Log in

View Full Version : Vedo che nessuno commenta



rehlbe
10th June 2007, 01:34
le belle cose successe ancora una volta di contorno alle manifestazioni della sinistra :rain:

prima assalti alle stazioni perchè si vuole il "prezzo politico" per il biglietto per roma, e poi la gente alla manifestazione che si lamenta dei treni cancellati e parla di "limitazioni al diritto di manifestare" :rotfl:

e ancora furgoni sequestrati pieni zeppi di armi pronte per l'utilizzo durante la manifestazione

infine dopo una manifestazione che pare scorrere senza problemi, ovviamente i soliti casini e atti di vandalismo + botte coi poliziotti

ma voialtri, che alla manifestazione avete partecipato o avreste partecipato perchè simpatizzanti con i motivi della manifestazione stessa, non vi sentite quantomeno in imbarazzo nel constatare che ormai si sa che al termine della manifestazione stessa tocca fare puntualmente il conto dei feriti, dei danni e degli arresti?

Xangar
10th June 2007, 01:40
le belle cose successe ancora una volta di contorno alle manifestazioni della sinistra :rain:
prima assalti alle stazioni perchè si vuole il "prezzo politico" per il biglietto per roma, e poi la gente alla manifestazione che si lamenta dei treni cancellati e parla di "limitazioni al diritto di manifestare" :rotfl:
e ancora furgoni sequestrati pieni zeppi di armi pronte per l'utilizzo durante la manifestazione
infine dopo una manifestazione che pare scorrere senza problemi, ovviamente i soliti casini e atti di vandalismo + botte coi poliziotti
ma voialtri, che alla manifestazione avete partecipato o avreste partecipato perchè simpatizzanti con i motivi della manifestazione stessa, non vi sentite quantomeno in imbarazzo nel constatare che ormai si sa che al termine della manifestazione stessa tocca fare puntualmente il conto dei feriti, dei danni e degli arresti?

oggi ancora non ho visto i TG, ma non mi meraviglio... voglio solo dirti che cosi come i coglioni ci sono stati in germania per il g8 ( eppure li vengono chiamati anarchici ), i coglioni ci sono pure in Italia ma invece di chiamarli anarchini insurrezionalisti o altro, vengono chiamati comunisti... qualcosa mi sfugge eh...

cmq commento domani dopo aver letto un pò di giornali e visto qualche video

rehlbe
10th June 2007, 01:52
da quello che ho letto i disordini son stati provocati da appartenenti a gruppi anarchici et similia: non metto mica in dubbio che questa gente sia estranea agli organizzatori dei cortei etc etc
ma possibile che sempre, puntualmente, non ci sia modo evitare che capiti?
boh, se io fossi un assiduo partecipante a queste manifestazioni mi sentirei preso per il culo da questa gente, mi vergognerei di essere associato agli episodi di violenza quando manifesto per la pace, e farei di tutto per evitare che risucceda, o smetterei di partecipare

Palur
10th June 2007, 02:25
da quello che ho letto i disordini son stati provocati da appartenenti a gruppi anarchici et similia: non metto mica in dubbio che questa gente sia estranea agli organizzatori dei cortei etc etc
ma possibile che sempre, puntualmente, non ci sia modo evitare che capiti?
boh, se io fossi un assiduo partecipante a queste manifestazioni mi sentirei preso per il culo da questa gente, mi vergognerei di essere associato agli episodi di violenza quando manifesto per la pace, e farei di tutto per evitare che risucceda, o smetterei di partecipare
quando ci son stati i vari g8 in usa (lod sngeles , australia etc) incidenti idem con patate.
Ormai dove c'e' una manifestazione importanti c'e' pieno di stronzi.

9-3v4iM-9
10th June 2007, 11:21
si ma in italia pure nelle manifestazioni non importanti.

anzi no, quelli che fanno casini in italia sono pagati dalla destra per screditare la sinistra (cit.). di chi era questa? :D (flame).

comunque se non ricordo male a ?johannesburg forse? per sedare i casini la polizia aveva sparato sulla folla... non mi sembra abbiano neanche più urlato dopo :D

jamino
10th June 2007, 11:26
Incidenti ridicoli (nel senso che non sono paragonabili in alcun modo a quello che è successo a rostock), 200 cojoni e pare che abbaino fatto a botte anche con gli altri manifestanti che li volevano far smettere, nonché pare che dopo la carica quando hanno cercato di rientrare nel corteo per nascindersi in mezzo alla massa han ripreso sputi e botte....

Di che stiamo parlando?

Del nulla direi, a meno che questo nulla non venga pompato dalla stampa per far vedere che il movimento pacifista e no global è violento.

Ripeto 200 persone su mmm teniamoci stretti gli organizzatori dicono 150 mila, diciamo 30000 per essere sicuri... si tratta dello 0,6% circa... un nulla.

Anzi la manifestazione di ieri diomostra per l'ennesima volta che se la polizia fa bene il suo lavoro (non come a Genova) i danni si minimizzano...

rehlbe
10th June 2007, 11:55
certo, minimizziamo: all'ospedale stavolta sono finiti in pochi, giusto un paio di vetrine rotte e qualche altra cosa rovinata.. np è andata bene

sarò sbagliato io, ma per me anche solo un cassonetto rovesciato in una manifestazione "no war" ( :hm: ) è un fallimento della manifestazione stessa

ahzael
10th June 2007, 12:02
certo, minimizziamo: all'ospedale stavolta sono finiti in pochi, giusto un paio di vetrine rotte e qualche altra cosa rovinata.. np è andata bene

sarò sbagliato io, ma per me anche solo un cassonetto rovesciato in una manifestazione "no war" ( :hm: ) è un fallimento della manifestazione stessa

i cojoni ci saranno sempre. Pure quando marthin luther king organizzava i sit in di protesta c erano alcuni che invece preferivano andare a menare i poliziotti, eppure mi pare che le cose siano migliorate e che Martin non fu ricordato dalla storia con un black block o come cazzo si chiamano........

ihc'naib
10th June 2007, 13:00
certo, minimizziamo: all'ospedale stavolta sono finiti in pochi, giusto un paio di vetrine rotte e qualche altra cosa rovinata.. np è andata bene

sarò sbagliato io, ma per me anche solo un cassonetto rovesciato in una manifestazione "no war" ( :hm: ) è un fallimento della manifestazione stessa

si'.. pero' e' un po' strano.. quando c'erano episodi di violenza non contenuti dalla folla, dicevate che la folla, siccome diceva di manifestare in maniera non violenta, non doveva aiutare i sedicenti, e magari aiutare la polizia a fargli il culo. Se Jamino ha detto il vero, questo e' stato fatto, e ora vorresti che siccome un manifestante onesto ha accanto un coglione, allora dovrebbe andare a casa e smettere di manifestare.. o ho capito male?

alla fine, viviamo comunque in un paese dove gli autogrill chiudono quando sono previsti passaggi di tifosi in trasferta, con cartelli del tipo "chiuso per timore saccheggio".. non sara' certo in sede locale e particolare che si risolve il problema.. ci vorrebbe una grossa rieducazione della popolazione, che nessuno vuol fare.

Ma in ogni caso, il discorso sul diritto (morale, intendo) a manifestare perduto perche' ho degli idioti accanto mi sembra davvero strano, rehlbe, anche in funzione della tua impostazione di pensiero standard.

A Miave:

pensare che siano le parti che in maniera incrociata si discretano e' imbarazzante, e non credo sia successo in tempi recenti. Pero' non e' un'ipotesi cosi' bislacca, in un paese cosi' fazioso e campanilistico, che si usino mezzi del genere. Se poi, come dice rehlbe, eventi del genere riuscissero a scoraggiare la libera manifestazione.. beh.. sarebbe un'arma pericolosissima in mano a fazioni stronze.

rehlbe
10th June 2007, 13:19
probabilmente in questa situazione non riesco ad analizzare la cosa a "palle ferme", perchè mi da un fastidio immenso dover leggere che per delle manifestazioni ci siano tutti questi sprechi, in termini di danni economici e fisici: questo non perchè le manifestazioni sono basate su idee che non condivido, ma solo perchè bisogna tollerare gli episodi di violenza per garantire il diritto a manifestare

ihc'naib
10th June 2007, 13:24
ma solo perchè bisogna tollerare gli episodi di violenza per garantire il diritto a manifestare


E' esattamente li' il problema. I nostri diritti credo dicano che il diritto a manifestare e' piu' importante, o per lo meno che le forze di polizia devono tutelarlo e garantirlo. Tuttavia e' brutto vedere da parte di tutte le parti in causa una completa assenza di cooperazione nella direzione della rieducazione della comunita'. E' per questo che se e' vero quello che ha detto Jamino, l'ostracizzazione dei dissidenti da parte della folla e' gia' un piccolo passo avanti rispetto ad altri episodi recenti..

MiLLenTeX
10th June 2007, 13:29
...i coglioni ci sono pure in Italia ma invece di chiamarli anarchini insurrezionalisti o altro, vengono chiamati comunisti... qualcosa mi sfugge eh...

uhm... e se fossero loro stessi a pretendere di essere associati ai comunisti?

Bortas
10th June 2007, 13:42
uhm... e se fossero loro stessi a pretendere di essere associati ai comunisti?

Difficile essere chiamati in un modo se non si sa cos'è, è come se io volessi farmi chiamare marziano, il comunismo è decisamente ben diverso da 4 stronzi che si muovono per andare a far casino sotto casa del guerrafondaio assassino di turno, spero che oltre a qualche sterile provocazione il ragazzo generico di destra di questo forum sappia ben discernere la differenza che spesso la stampa vuol porre in similitudini, alla luce di questa premessa questo 3d non ha senso...

MiLLenTeX
10th June 2007, 13:46
Difficile essere chiamati in un modo se non si sa cos'è, è come se io volessi farmi chiamare marziano, il comunismo è decisamente ben diverso da 4 stronzi che si muovono per andare a far casino sotto casa del guerrafondaio assassino di turno, spero che oltre a qualche sterile provocazione il ragazzo generico di destra di questo forum sappia ben discernere la differenza che spesso la stampa vuol porre in similitudini, alla luce di questa premessa questo 3d non ha senso...

Bortas, la mia domanda è stata fatta appunto perchè, purtroppo, conosco troppa gente che si comporta come i disobbedienti di questi giorni e pretendono, in totale ignoranza, di essere associati ai comunisti.
Non entro nel merito di saper dare una definizione per una o l'altra cosa, non era li che volevo arrivare... :)

jamino
10th June 2007, 14:26
Per informazione, i cosiddetti black block nulla hanno a che fare con i comunisti di qualsivoglia tipo. Sono dichiaratamente anarco insurrezionalisti.

Un altro piao di considerazioni per Rehlbe, in merito al problema del successo della manifestazione in relazione alla presenza o meno di scontri ti ha risposto benissimo Ihc. Se gli scontri sono fatti da minoranze e non coinvolgono il grosso della manifestazione non si può "condannare" la maggioranza di coloro che esercitano civilmente un loro diritto garantito dalla costuzione.
Stamane ho visto una mia amica che è stata alla manifestazione andando via mezz'ora prima degli scontri e mi ha detto che era una situazione tranquillissma fatto salvo questo spezzoncino minuscolo di idioti. Per altro mi ha detto che anche le forze dell'ordine erano tranqullissime e per nulla "aggressive" (a differenza di altri tristi episodi) testimonianza del fatto che il problema è sempre come si gestisce l'ordine pubblico e che se si vuole impedire che gli scontri su trasformino da episodi isolati in guerriglia urbana è possibile.
In merito al tema delle spese sono d'accordo con te, ma le spese di ordine pubblico di ieri sono una minima parte rispeto alle spese complessive per garantire la presneza di Bush......

Ma non era meglio se parlavano in teleconferenza :P?

McLove.
10th June 2007, 15:03
E' esattamente li' il problema. I nostri diritti credo dicano che il diritto a manifestare e' piu' importante, o per lo meno che le forze di polizia devono tutelarlo e garantirlo.

facciamo un po' di chiarezza, spesso su ste pagine confondete il diritto di manifestare con il diritto di riunirsi.
comprendo che manifestare in linguaggio comune e' il corteo etc, ma non e' cosi per il diritto.

il diritto di manifestare di cui spesso parlate e' il diritto di manifestazione del proprio pensiero, cioe di mostrare il proprio pensiero liberamente.
Sono sempre, comunque, presenti dei limiti: ad esempio il diritto di cronaca ha dei canoni entro cui deve muoversi secondo recente giurisprudenza della suprema corte (veridicita', contingenza, interesse pubblico) e se non rispetta questi 3 canoni non e' tutelato, anzi sfocia in reato in una pluralita' di fattispecie compresa la diffamazione a mezzo stampa

Le norme della liberta' di manifestazione del pensiero sono importantissime ma non vanno confuse con il diritto, la liberta' di fare un corteo.
Quello rientra esclusivamente nel diritto di riunirsi liberamente che per le riunioni in luogo pubblico, che sono l'oggetto in esame, deve essere dato un preavviso di almeno 3 gg, preavviso non vincolante ma nel caso non sia stato dato si puo' reprimere (con la forza) la riunione, fermo restando che, anche se dato il preavviso il servizio di ordine se e' necessario tutelare la sicurezza e le incolumita' pubbliche, a causa di disordini, lesioni al patrimonio, atteggiamento violento, etc. le forze dell ordine devono intervenire con la forza. Questa la disciplina generale.

Mi rendo conto che nel linguaggio comune la Manifestazione e' il corteo, ma negli articoli che citate il diritto di manifestare e' relativo all espressione del pensiero, e per questo sommamente tutelato e presente anche nella carta dei diritti fondamentali nell uomo e tutelato dalle norme comunitarie, ma la norma o meglio i diritto di cui spesso parlate non e' quello, ma semplicemente il diritto di riunirsi in luogo pubblico, quindi non Art.21 cost ma Art. 17 cost.

una enorme e grossa differenza, nel tuo quote le forze di polizia secondo quanto indicano le norme non devono garantire il "corteo" ma devono vigilare che il corteo si comporti come deve e nei limiti che gli sono imposti liberi di indicare le idee che vogliono ma sempre secondo i limiti imposti, l'opposto di quanto intendi, travisando la norma di riferimento, al primo disordine che capita devono e gli e' imposto di sedarlo.

il diritto di riunirsi in corteo e' tutelato e garantito da alcune norme ma non appena viene leso l'ordine pubblico, quel diritto di riunione passa in secondo piano viene totalmente compresso per tutelare il bene maggiore dell' incolumita' pubblica, ed il servizio d'ordine o le forze di polizia sono la proprio per evitare che si superi quella soglia.
Il diritto funzona spesso con carta vice carta perde, se si trovano davanti 2 liberta' o due diritti quello meno importante, secondo il legislatore cede il passo a quello piu importante e l'ordine pubblico comprime il diritto di riunione

edit: chiaramente sto parlando in generale non in relazione ad i fatti di ieri, ma e' almeno la 5à volta su sto forum che leggo diritto di manifestazione, relativo ad i cortei, che poi i cortei servano a volte per manifestare il proprio pensiero ci sta, ma va ben distinto il diritto _supremo_ di liberta' di pensiero e manifestarlo liberamente (se rispetta i limiti normativamente imposti, vedi esempio del diritto di cronaca) da quello dei cortei in luogo pubblico

jamino
10th June 2007, 16:15
una enorme e grossa differenza, nel tuo quote le forze di polizia secondo quanto indicano le norme non devono garantire il "corteo" ma devono vigilare che il corteo si comporti come deve e nei limiti che gli sono imposti liberi di indicare le idee che vogliono ma sempre secondo i limiti imposti, l'opposto di quanto intendi, travisando la norma di riferimento, al primo disordine che capita devono e gli e' imposto di sedarlo.



Su questo pezzo non sono d'accordo, o meglio, sono in parte d'accordo.
Le forze di polizia hanno il dovere di tutelare l'oridne pubblico e al contempo la sicurezza dei cittadini, di TUTTI i cittadini, e tra quei tutti ci sono, ovviamente, tutti quei cittadini che nell'ambito dei limiti da te giustamente ricordati, utilizzano il corteo come luogo di manifestazione della propria libertà di pensiero nonché di leggittimo esercizio di diritto a riunirsi.

Da questo punto di vista la bravura di chi dirige le forze di polizia in piazza è quella di fare in modo che nessuno dei 2 doveri "travalichi" l'altro.

In alcune occasioni, vedi ieri, questo è fondamentalmente successo, in altre, vedi Genova, si è scelto di adottare (secondo me in maniera consapevole e politicamente determinata) di operare per mantenere l'ordine pubblico a dispetto dell'incolumità di decine di migliaglia di cittadini che manifestavano in modo civile e democratico.

Mosiah
10th June 2007, 17:20
In alcune occasioni, vedi ieri, questo è fondamentalmente successo, in altre, vedi Genova, si è scelto di adottare (secondo me in maniera consapevole e politicamente determinata) di operare per mantenere l'ordine pubblico a dispetto dell'incolumità di decine di migliaglia di cittadini che manifestavano in modo civile e democratico.

Scommetto che le vicende del G8 di Genova tu le hai seguito comodamente alla TV, vero ?

jamino
10th June 2007, 17:31
Scommetto che le vicende del G8 di Genova tu le hai seguito comodamente alla TV, vero ?

Io le ho seguite dal lavoro, ma ho avuto amici e parenti assolutamente pacifci che hanno rischiato di essere massacrati di botte, e ho una discreta esperienza di piazza per sapere che a Genova c'è stat la volontà politica di aizzare gli scontri, non sedarli

McLove.
10th June 2007, 18:22
Io le ho seguite dal lavoro, ma ho avuto amici e parenti assolutamente pacifci che hanno rischiato di essere massacrati di botte, e ho una discreta esperienza di piazza per sapere che a Genova c'è stat la volontà politica di aizzare gli scontri, non sedarli

ma infatti, Jamino, non voglio entrare nel merito delle singole vicende, e possibile che ci sia provocazione da parte delle forze dell ordine o inesperienza o quello che vuoi, volevo solo evidenziare che il diritto di manifestare non e' come viene spesso inteso in queste board, ma manifestare e' rendere palese le proprie idee e senza censure e quello e' sacro, il diritto dei cortei e' un altra storia e che incontra grossi limiti ancora piu grossi, dei limiti della liberta' di manifestare il loro pensiero che rifaccio lo stesso esempio si puo' trovare nella liberta' di informazione: l'informazione e' libera se, come nei 3 requisiti indicati dalla suprema corte: vera, contingente e di interesse pubblico.

se ci pensi non credo, mettendo da parte i discorsi "no global merda-polizia merda" per evitare di sondare chi provoca "chi e come", per il diritto di manifestare le proprie idee cioe renderle palesi non e' stato mai percosso nessuno e' nel momento che arrivano i "disordini" che succede il finimondo.

infine non sono molto d'accordo col tuo pensiero, inteso come sicurezza di tutti i cittadini, nel modo in cui l'intendi tu.
il discorso e' che le forze dell ordine dispiegate in seguito ad un corteo devono vigilare ed assicurarsi che chi prende parte al corteo, cioe quelli che in linguaggio comune si chiamano "manifestanti" si comportino secondo le regole, sono la solo per quello.
Questo non vuol dire fare cittadini di serie a e serie b ma semplicemente: in seguito al diritto che hai di manifestare liberamente le tue idee (se non superano i limiti imposti per legge) in seguito al diritto che hai di riunnirti in un luogo pubblico (ed i suoi relativi limiti), ti trovi in corteo ma non devi ne puoi abusare di queste 2 liberta' che ti vengono concesse oppure molto fantozzianamente "la polizia si incazza" ;)

jamino
10th June 2007, 18:28
infine non sono molto d'accordo col tuo pensiero, inteso come sicurezza di tutti i cittadini, nel modo in cui l'intendi tu.
il discorso e' che le forze dell ordine dispiegate in seguito ad un corteo devono vigilare ed assicurarsi che chi prende parte al corteo, cioe quelli che in linguaggio comune si chiamano "manifestanti" si comportino secondo le regole, sono la solo per quello.
Questo non vuol dire fare cittadini di serie a e serie b ma semplicemente: in seguito al diritto che hai di manifestare liberamente le tue idee (se non superano i limiti imposti per legge) in seguito al diritto che hai di riunnirti in un luogo pubblico (ed i suoi relativi limiti), ti trovi in corteo ma non devi ne puoi abusare di queste 2 liberta' che ti vengono concesse oppure molto fantozzianamente "la polizia si incazza" ;)

Sai perché (secondo me ovviamente) le cose stanno come dico io?
Perché il dovere alla difesa dell'incolumità dei cittadini è un dover eprimario per un tutore della legge quanto quello di proteggere il rispetto delle regole, in quanto le regole sono fatte proprio per tutelare il cittadino (e qui si va su temi della filosofia del diritto direi).
DI conseguenza un tutore dell'ordine che non tutela l'incolumita dei cittadini che rispettano le regole nell'ambito del proprio manifestare, contraddice il suo senso profondo dell'essere lì.
Diciamo che dal mio punto di vista non considerare questo punto di vista è come dire che un poliziotto della stradale che è in servizio di controllo del traffico non interviene per sventare uno scippo "perché lui è li per dirigere il traffico"....
;)

McLove.
10th June 2007, 18:41
Sai perché (secondo me ovviamente) le cose stanno come dico io?
Perché il dovere alla difesa dell'incolumità dei cittadini è un dover eprimario per un tutore della legge quanto quello di proteggere il rispetto delle regole, in quanto le regole sono fatte proprio per tutelare il cittadino (e qui si va su temi della filosofia del diritto direi).
DI conseguenza un tutore dell'ordine che non tutela l'incolumita dei cittadini che rispettano le regole nell'ambito del proprio manifestare, contraddice il suo senso profondo dell'essere lì.
Diciamo che dal mio punto di vista non considerare questo punto di vista è come dire che un poliziotto della stradale che è in servizio di controllo del traffico non interviene per sventare uno scippo "perché lui è li per dirigere il traffico"....
;)

si in questo senso hai ragione e da vendere il problema imho sta, sempre mettendo da parte le provocazioni delle parti siano esse poliziotti o no-global ,lo specifico sempre perche sono aspetti che non mi interessano e sono difficili da sondare quindi nulli.
Ad esempio io non voglio minimizzare quanto successo a Piazza Alimonda, la mia personalissima opinione che ho maturato leggendone e documentandomi molto, una situazione esasperata dove un cazzone con una pistola in mano ha sparato in testa ad un cazzone con un estintore in mano, ed evito tutto il resto di commenti, veleni, indagini, reportage, video che smentiscono, il rendere eroe imho un delinquente (giuliani) ed anche la merda nell insabbiare il caso per proteggere sempre imho un altro delinquente (il caramba di cui non ricordo il nome) etc di cui e' pieno se volete il web.

io ci vado nel ragionare un po' meno filosofico e per passi
1) nasce l'idea che voglio manifestare 2) corteo che faccio per manifestarla 3) mi comporto da "bravo ragazzo" con i miei slogan anche duri e crudi, lo scopo e far riecheggiare a gran voce le mie idee non percuotere qualcuno o danneggiare 4) ho manifestato la mia idea ed in modo palese a tutti attraverso un corteo 5) fine.

esercito i miei diritti/liberta', sebbene e' forse piu concreto ragionare come te, un ordinamento parte dal presupposto (spesso errato ormai ma questi sono altri discorsi) che la gente, il cittadino, segua le norme e si comporti secondo buon senso, il meccanismo "perfetto" si inceppa quando si va oltre.

chiaramente questo in un mondo perfetto, che non e' il nostro, basta un poliziotto esaltato che da una spinta piu forte, o un manifestante esaltato che lancia una lattina, per andare oltre a far sorgere il casino che poi si autoalimenta.

jamino
11th June 2007, 09:24
Fondametlamente concordo sul principio e sulla consapevolezza del fatto che non siamo nel migliore dei mondi possibili.

Sul tema G8 a Genova il discorso è molto complesso. Dal mio punto di vista, per semplificare al massimo, in quella occasione sia Giuliani che Placcanica sono state vittime (non innocenti, ma vittime) di un meccanismo voluto ed innescato nelle stanze della politica, sia quelle in via della Scrofa e via dell'Umiltà, sia quelle, meno famose, dei consigli di gestione dei centri sociali anarchici.
E' quella che una volta fu chiamata teoria degli opposti estremisti. La cosa particolarmente grave e che in questo caso (ma in fondo fu così a volte anche negli anni settanta) un degli estremismi in campo era lo stato.

Necker
11th June 2007, 13:27
Fondametlamente concordo sul principio e sulla consapevolezza del fatto che non siamo nel migliore dei mondi possibili.

Sul tema G8 a Genova il discorso è molto complesso. Dal mio punto di vista, per semplificare al massimo, in quella occasione sia Giuliani che Placcanica sono state vittime (non innocenti, ma vittime) di un meccanismo voluto ed innescato nelle stanze della politica, sia quelle in via della Scrofa e via dell'Umiltà, sia quelle, meno famose, dei consigli di gestione dei centri sociali anarchici.
E' quella che una volta fu chiamata teoria degli opposti estremisti. La cosa particolarmente grave e che in questo caso (ma in fondo fu così a volte anche negli anni settanta) un degli estremismi in campo era lo stato.

*

Mosaik
11th June 2007, 13:57
Sentivo sabato sera alla radio che fuori dalla stazione tiburtina c'erano dei disordini perche' la gente voleva partire senza pagare il biglietto....

Esiste di grazia una ragione per la quale loro non avrebbero dovuto pagare ? :shrug:

Uraner Almasy
11th June 2007, 13:59
Sentivo sabato sera alla radio che fuori dalla stazione tiburtina c'erano dei disordini perche' la gente voleva partire senza pagare il biglietto....
Esiste di grazia una ragione per la quale loro non avrebbero dovuto pagare ? :shrug:


alla fine non hanno pagato...

Xangar
11th June 2007, 14:03
Sentivo sabato sera alla radio che fuori dalla stazione tiburtina c'erano dei disordini perche' la gente voleva partire senza pagare il biglietto....
Esiste di grazia una ragione per la quale loro non avrebbero dovuto pagare ? :shrug:

Lo ha spiegato Caruso a non ricordo quale programma serale. Per le manifestazioni politiche vengono noleggiati dei treni charter ad un prezzo di circa 30.000 euro, questi soldi poi vengono rimborsati dal governo.
Per la manifestazione contro Bush, trenitalia sotto pressione del governo stesso, non ha voluto noleggiare questi treni e da questo motivo sono nati i disordini.

ihc'naib
11th June 2007, 14:41
cut

So che per parlare di diritto di manifestare (il corteo) si fa riferimento alla riunione senza armi, ma il nodo e' questo:

Se e' presente una grossa quantita' di persone che desidera riunirsi in pubblico per esprimere un'opinione o per qualunque altro motivo, e una relativa minoranza "inquina" il comune atteggiamento della riunione tramite comportamenti che come sottolinei rendono lecito l'intervento delle forze di polizia, allora il primo gruppo di pacifiche persone diventa vittima del secondo. Vittima nel senso che ad esse viene tolto di fatto il diritto a riunirsi, visto scocca automaticamente la reazione delle ffoo. Questo puo' configurare anche quella apparente assurdita' proposta da Miave, ovvero che, nel caso di due parti avverse (che siano politiche, tifoserie, bande di strada o quel che vuoi) "infiltrati" rovinino la manifestazione altrui praticando un sabotaggio. In ogni caso, che si scelga l'ipotesi complottista o meno, la direzione da parte dello stato - secondo me, e qui perdo l'appoggio delle mie scarse conoscenze di giurisprudenza - dovrebbe essere nel fare tutto il possibile nel garantire alla parte manifestante vittima il diritto a riunirsi ed esprimersi, anche tramite la repressione con la forza dei casinisti, sopratutto se, come sembra, i manifestanti "vittima" hanno fatto il possibile, all'interno del lecito e anche un po' di fuori, per ostracizzare i dementi. Che poi questa operazione sia complessa e che spesso i manifestanti siano "passivi tifosi" dei casinisti, piuttosto che dei poliziotti, e' tristemente vero, ma in questa manifestazione credo che - se, ripeto, quanto ha riportato Jamino e' vero - allora i manifestanti avrebbero meritato un trattamento da parte dell'opinione pubblica diverso rispetto ai recenti colleghi.. che so.. di corso buenos aires a milano, che non hanno tenuto lo stesso comportamento.... trattamento diverso che sicuramente e' funzionale ad incoraggiare gli atteggiamenti pacifici.

jamino
11th June 2007, 14:48
In proposito all'atteggiamento degli altri dimostranti ho saputo da persone presenti che i terrbili "disobedienti2 (che per altro mi stanno parecchio sulle balle anche a me) per evitare l'attacco alla polizia hanno addirittura messo un camion (suppongo quello che tradizionalmente portano al corteo con il sound system) tra polizia e cosiddetti Black Block per evitare il contatto (e pare che anche per questo siano volate botte tra disobbedienti e anarchici)...

Dico addirittura i disobbedienti che proteggono la polizia...

Che si può chiedere di più?

Mosaik
11th June 2007, 16:41
Lo ha spiegato Caruso a non ricordo quale programma serale. Per le manifestazioni politiche vengono noleggiati dei treni charter ad un prezzo di circa 30.000 euro, questi soldi poi vengono rimborsati dal governo.
Per la manifestazione contro Bush, trenitalia sotto pressione del governo stesso, non ha voluto noleggiare questi treni e da questo motivo sono nati i disordini.

Ok quindi il problema e' che all'andata li hanno fatti andare gratis e a ritorno trenitalia si e' accorta che non erano stati pagati quindi hanno voluto i soldi? :scratch:

Rob
11th June 2007, 17:01
Non ho capito una cosa: perchè il "diritto a manifestare" (che è sacrosanto) deve anche prevedere che sia lo stato a mettere a disposizione i mezzi di trasporto? Va bene la libertà, ma addirittura pagare il viaggio a chi manifesta? :shrug:

McLove.
11th June 2007, 18:48
Non ho capito una cosa: perchè il "diritto a manifestare" (che è sacrosanto) deve anche prevedere che sia lo stato a mettere a disposizione i mezzi di trasporto? Va bene la libertà, ma addirittura pagare il viaggio a chi manifesta? :shrug:

eh questa e' una bella domanda