PDA

View Full Version : Windows XP?



Axet
12th June 2007, 13:25
Mio padre usava anni fa un vecchio IBM Netvista, P3 1ghz con 128mb di ram. Sul pc vi era installato Windows ME.

Ora lo sta vendendo e quindi devo formattare il tutto, ma ho perso il CD dell'ibm che in automatico formatta e installa ME. Visto che era l'unico modo che avevo per reinstallarci il suo sistema operativo, l'unica alternativa pare essere un bel formattone + installazione di XP visto che ho il cd..

Il punto è.. sto cesso di cosa lo regge XP o no? :O

Luceen
12th June 2007, 13:45
almenoché non installi qualche versione di xp moddata in modo da essere lite dubito lo regga... imo procurati sto cd in un modo o nell'altro...

IrideL
12th June 2007, 13:47
Mio padre usava anni fa un vecchio IBM Netvista, P3 1ghz con 128mb di ram. Sul pc vi era installato Windows ME.
Ora lo sta vendendo e quindi devo formattare il tutto, ma ho perso il CD dell'ibm che in automatico formatta e installa ME. Visto che era l'unico modo che avevo per reinstallarci il suo sistema operativo, l'unica alternativa pare essere un bel formattone + installazione di XP visto che ho il cd..
Il punto è.. sto cesso di cosa lo regge XP o no? :O


Per utilizzare Microsoft Windows XP Professional occorre:

• PC con processore 233 MHz (sistema a uno o due processori);* si consiglia un processore 300 MHz o superiore delle famiglie Intel Pentium/Celeron, AMD K6/Athlon/Duron o compatibile.


• Si consiglia 128 MB di RAM o più (64 MB sono il requisito minimo, tuttavia le prestazioni potrebbero non essere ottimali quando si utilizzano alcune funzionalità o applicazioni)


• 1,5 GB di spazio disponibile su disco rigido*


• Monitor e scheda grafica Super VGA (800 x 600) o con risoluzione superiore


• Unità CD-ROM o DVD-ROM


• Tastiera


• Mouse Microsoft o periferica di puntamento compatibile

Gate
12th June 2007, 13:48
win2k meglio

Axet
12th June 2007, 13:54
Per utilizzare Microsoft Windows XP Professional occorre:
• PC con processore 233 MHz (sistema a uno o due processori);* si consiglia un processore 300 MHz o superiore delle famiglie Intel Pentium/Celeron, AMD K6/Athlon/Duron o compatibile.
• Si consiglia 128 MB di RAM o più (64 MB sono il requisito minimo, tuttavia le prestazioni potrebbero non essere ottimali quando si utilizzano alcune funzionalità o applicazioni)
• 1,5 GB di spazio disponibile su disco rigido*
• Monitor e scheda grafica Super VGA (800 x 600) o con risoluzione superiore
• Unità CD-ROM o DVD-ROM
• Tastiera
• Mouse Microsoft o periferica di puntamento compatibile

Eh ok ma un conto è rispettare i requisiti minimi, un conto è funzionare a dovere..

@gate:
win2k sarebbe ottimo, ma non ce l'ho :D

IrideL
12th June 2007, 14:13
Eh ok ma un conto è rispettare i requisiti minimi, un conto è funzionare a dovere..
@gate:
win2k sarebbe ottimo, ma non ce l'ho :D


a girare gira, ovviamente rallentato, se deve usarlo per navigare/ aprire pacchetti office / vedersi film va' bene ..certo se rimedi un 512 mb di ram schifo nn fa'

Axet
12th June 2007, 14:24
Non è espandibile sto pc, son quelli ultracompatti della IBM :O

http://www.io.tudelft.nl/public/vdm/fca/ibm/21.jpg

E' identico a questo, ma con meno uscite dietro e la base grande uguale ma più "piena" poichè le casse sono situate sulla base invece che in alto al monitor.

Kat
12th June 2007, 14:39
La CPU regge sicuramente, in ufficio mi girava su un p3-600.
Pero' con quella ram sara' di una lentezza devastante, gia' con 256 (e la cpu di cui sopra) fa fatica se apri un po di cose.

Per funzionare funziona.

Mosaik
12th June 2007, 14:45
Eh ok ma un conto è rispettare i requisiti minimi, un conto è funzionare a dovere..
@gate:
win2k sarebbe ottimo, ma non ce l'ho :D

Eh cerca di rimediare 2k oppure montaci linux ...
Con Xp rischi di aspettare una vita ogni volta che apri una finestra e tutto questo non e' bello soprattutto per chi lo prendera' :D

Axet
12th June 2007, 14:51
Il pc lo deve prendere uno dei meccanici che lavora lì da mio padre, è il primo computer che prende in vita sua e lo vuole usare per andare ogni tanto su internet e magari usarci word.. robette del genere.

Che dite gli piazzo xp e gg? QQ

Anche perchè non so dove trovare altri sistemi operativi.. al massimo gli potrei installare mac os X (sto scherzando, non si può t_T)

Linux no, è il primo pc..

Mosaik
12th June 2007, 14:53
Axet ma montaci ubuntu se deve solo navigarci e usare word...

Magari fatti consigliare da qualcuno piu' esperto che distro di linux e' piu' performate su quel sistema :)

Marphil
12th June 2007, 15:21
Vabbè già t'ho risposto su msn.

Hagnar
12th June 2007, 15:52
Non è espandibile sto pc, son quelli ultracompatti della IBM :O

http://www.io.tudelft.nl/public/vdm/fca/ibm/21.jpg

E' identico a questo, ma con meno uscite dietro e la base grande uguale ma più "piena" poichè le casse sono situate sulla base invece che in alto al monitor.

LOL , sono gli stessi pc che abbiamo in uni..... ed hanno xp , si lo regge

Kat
12th June 2007, 16:30
Se vuoi metterci Linux la Ubuntu ha una versione (Xubuntu) leggera che usa Xfce come ambiente desktop anche se non l'ho mai provata.

Puo' funzionare con 64mb di ram anche se raccomandano almeno 128.

Oppure ci saranno altre distribuzioni con xfce, ma non le conosco.

In ogni caso ribadisco che anche XP ci gira, magari con affanno.

IrideL
12th June 2007, 19:36
ne avessi uno in ufficio io lo avrei gia' buttato dalla finistra, sempre odiato i pc compatti pz :sneer:

Sturm
12th June 2007, 19:43
Guarda unaconfigurazione del genere ce l ho sul portatile (sempre ibm) ormai di una vecchio allucinante,se non lo carichi con programmi file e altro va abbastanza bene,mio fratello in attesa di prendersene uno nuovo si è comprato un hard disk esterno dove buttare la roba,lasciando leggero il pc. Xp gira un po lento ma gira e non crea grosse problematiche.

Gate
12th June 2007, 19:59
senno' spulcia i vari siti di modding di windows e lo puoi fare leggero come una piuma
(disinstallando 3/4 della roba che non si usa mai)

Arcotemo
12th June 2007, 20:27
io ho messo xp su un pc con 400mhz e 256 di ram un anno fa.

venduto a 80€ :D

Axet
13th June 2007, 02:32
Se vuoi metterci Linux la Ubuntu ha una versione (Xubuntu) leggera che usa Xfce come ambiente desktop anche se non l'ho mai provata.
Puo' funzionare con 64mb di ram anche se raccomandano almeno 128.
Oppure ci saranno altre distribuzioni con xfce, ma non le conosco.
In ogni caso ribadisco che anche XP ci gira, magari con affanno.

Sicuramente linux sarebbe una scelta migliore, ma a un tipo che di pc non ne sa nulla ed è il primo in vita sua che usa non posso dare in mano un pc con su linux, per quanto user friendly possa essere diventato c'è tutta una questione di compatibilità con driver cazzi e mazzi dietro..

Btw ho rimediato un winzozz 98, direi che vado con quello :nod:

Bers
13th June 2007, 13:02
Sicuramente linux sarebbe una scelta migliore, ma a un tipo che di pc non ne sa nulla ed è il primo in vita sua che usa non posso dare in mano un pc con su linux, per quanto user friendly possa essere diventato c'è tutta una questione di compatibilità con driver cazzi e mazzi dietro..
Btw ho rimediato un winzozz 98, direi che vado con quello :nod:
Ah beh perchè quello è user friendly :nod:.....

Axet
13th June 2007, 13:41
Cmq installato windows 98, però il monitor mi va a una risoluzione massima di 640x480 (e non me lo fa aumentare nonostante l'indicatore sia al minimo), e a 16 colori (dandomi solo la scelta tra 2 colori oppure 16 :rain:)..

Why? QQ


Ah beh perchè quello è user friendly :nod:.....

Puoi anche evitare commenti inutili come questo, ne siamo tutti più felici.

Nefion
13th June 2007, 13:54
Cmq installato windows 98, però il monitor mi va a una risoluzione massima di 640x480 (e non me lo fa aumentare nonostante l'indicatore sia al minimo), e a 16 colori (dandomi solo la scelta tra 2 colori oppure 16 :rain:)..
Why? QQ
Puoi anche evitare commenti inutili come questo, ne siamo tutti più felici.

i driver della scheda video? li hai installati?

IrideL
13th June 2007, 13:55
Cmq installato windows 98, però il monitor mi va a una risoluzione massima di 640x480 (e non me lo fa aumentare nonostante l'indicatore sia al minimo), e a 16 colori (dandomi solo la scelta tra 2 colori oppure 16 :rain:)..
Why? QQ
Puoi anche evitare commenti inutili come questo, ne siamo tutti più felici.


hai provato ad aggiornare i driver video?

quando vai sulle proprieta' ti dice monitor plug &play montato su scheda video blabla? semmai cerca nella lista monitor quello generico di winzoz

Hador
13th June 2007, 13:56
perchè di plug and play sul 98 c'era ben poco.
fermorestando che un pc col 98 io te lo tirerei in testa

Axet
13th June 2007, 14:14
i driver della scheda video? li hai installati?

Ci ho pensato pur'io, se vado su "schede video" da gestione periferiche mi dice che la scheda grafica pci standard (VGA) è correttamente installata.

Le uniche cose sono
PCI Communication device
PCI ethernet controller
PCI multimedia audio device

Che non hanno i driver installati :look:


hai provato ad aggiornare i driver video?
quando vai sulle proprieta' ti dice monitor plug &play montato su scheda video blabla? semmai cerca nella lista monitor quello generico di winzoz

Se vado su gestione periferiche alla voce schermi mi dice "(schermo sconosciuto)", ma dalle proprietà risulta installato correttamente.


perchè di plug and play sul 98 c'era ben poco.
fermorestando che un pc col 98 io te lo tirerei in testa

Al tipo a cui lo vendo non interessa che SO monta, non ha mai usato un pc.
Senza contare che 98 >>>>>>>>>>>> ME, che era l'OS preinstallato di sto pc :nod:

Cmq ho pure winzozz 2000 qua, però ho paura che su un p3 1ghz, 128mb ram (anzi 112 perchè evidentemente la vpu ha la vram condivisa) con 20gb di HD non lo regga bene..

Dici che se installo winzozz 2k risolvo i problemi di driver video? :O

Nefion
13th June 2007, 17:50
Ci ho pensato pur'io, se vado su "schede video" da gestione periferiche mi dice che la scheda grafica pci standard (VGA) è correttamente installata.
Le uniche cose sono
PCI Communication device
PCI ethernet controller
PCI multimedia audio device
Che non hanno i driver installati :look:
Se vado su gestione periferiche alla voce schermi mi dice "(schermo sconosciuto)", ma dalle proprietà risulta installato correttamente.
Al tipo a cui lo vendo non interessa che SO monta, non ha mai usato un pc.
Senza contare che 98 >>>>>>>>>>>> ME, che era l'OS preinstallato di sto pc :nod:
Cmq ho pure winzozz 2000 qua, però ho paura che su un p3 1ghz, 128mb ram (anzi 112 perchè evidentemente la vpu ha la vram condivisa) con 20gb di HD non lo regga bene..
Dici che se installo winzozz 2k risolvo i problemi di driver video? :O

okkio, lui ti dice correttamente installata ma magari ci ha associato dei driver generici VGA.. dovresti andare sul sito IBM e scaricarti i driver specifici per il modello della scheda.
Stessa cosa con i driver del monitor.

se il problema sono i driver, installando 2k difficilmente risolvi...
cosi già che ci sei rimedi i driver per la scheda di rete, e per l'audio.. che altrimenti difficilmente funzioneranno!

Tunnel
13th June 2007, 18:10
E' proprio perchè è il primo pc che linux va BENISSIMO.
Non ha la mentalità da utente win quindi non si accorge nemmeno della differenza. impara l'uno o impara l'altro che cazzo cambia ? almeno impara con una cosa solida

MnfPna
13th June 2007, 18:13
Il pc lo deve prendere uno dei meccanici che lavora lì da mio padre, è il primo computer che prende in vita sua e lo vuole usare per andare ogni tanto su internet e magari usarci word.. robette del genere.

Che dite gli piazzo xp e gg? QQ

Anche perchè non so dove trovare altri sistemi operativi.. al massimo gli potrei installare mac os X (sto scherzando, non si può t_T)

Linux no, è il primo pc..


Questo significa trojan a gogo e altri rallentamenti, perche se ci installi un antivrus decente non si muove nemmeno se non ce lo installi troiai a gogo e rete intasata.

Kith
13th June 2007, 18:48
E' proprio perchè è il primo pc che linux va BENISSIMO.
Non ha la mentalità da utente win quindi non si accorge nemmeno della differenza. impara l'uno o impara l'altro che cazzo cambia ? almeno impara con una cosa solida

se non fosse per il fatto che installare applicazioni e/o semplicemente vedere il contenuto di un dvd/cd con unix ci impieghi il doppio.

Per non parlare del fatto che poi se vuole installarsi cagatine tipo i cd che trovi nel corriere etc. 100% che non vanno su unix :sneer:


consigliare un sistema unix a un completo neofita del pc è una pazzia

Tunnel
13th June 2007, 19:24
se non fosse per il fatto che installare applicazioni e/o semplicemente vedere il contenuto di un dvd/cd con unix ci impieghi il doppio.

Per non parlare del fatto che poi se vuole installarsi cagatine tipo i cd che trovi nel corriere etc. 100% che non vanno su unix :sneer:


consigliare un sistema unix a un completo neofita del pc è una pazzia
A parte che è linux, quindi al max uno Unix\Like, ma se non ci installa le cagate del giornale non cambia proprio un cazzo, dvd compresi.
Che applicazioni sarebbero necessarie scusa kith ? Ci sono già tutte quelle che posson servire per un uso domestico, non manca proprio un cazzo di nulla.
Vedere il contenuto di un cd ci impieghi il doppio ? Va... non ti rispondo nemmeno dato che poi iniziano le paternali "tu sei moderatore e non puoi offendere" etc :nod:

L'unico problema può esser appunto sui software dei giornali etc, ma molti usan dei file flash per ovviare al problema.

E cmq son n euro di licenze in meno, che schifo proprio non fanno eh

Kith
13th June 2007, 19:26
e proprio del software dei giornali ti sto parlando...

poi cmq è molto più sbatta installare software su sistemi unix :p

Hador
13th June 2007, 19:50
ah perchè qualcuno ha mai installato un cd di un giornale?

Tunnel
13th June 2007, 20:11
e proprio del software dei giornali ti sto parlando...

poi cmq è molto più sbatta installare software su sistemi unix :p
Kith, basta, te lo dico con le buone eh.

Sui giornali ci sta (tralasciando il fatto che il 90% son multimediali in html + flash), ma sta cosa del software è vera veramente per pochissime cose

Se sei a caccia di cartellini come sul forum movies dimmelo che te lo do subito e risolviamo il problema

Axet
14th June 2007, 02:41
okkio, lui ti dice correttamente installata ma magari ci ha associato dei driver generici VGA.. dovresti andare sul sito IBM e scaricarti i driver specifici per il modello della scheda.
Stessa cosa con i driver del monitor.
se il problema sono i driver, installando 2k difficilmente risolvi...
cosi già che ci sei rimedi i driver per la scheda di rete, e per l'audio.. che altrimenti difficilmente funzioneranno!

Si infatti hai ragione, niubbata mia.
Mi ha già insultato hador su msn per sta cosa :D

E' solo che non m'era mai capitata na cosa del genere perchè quando usavo quel pc ridicolo avevo sempre il suo disco di ripristino della ibm che faceva tutto in automatico, mentre tutti gli altri pc che ho formattato in vita mia montavano xp quindi non ho mai avuto problemi di sto genere (anche se poi ovviamente i driver della vpu li installavo a parte :nod:).

Btw alla fin della fiera ho installato 2000 professional, ci ho messo i driver del modem, office 2k, antivir e firefox e gg.

Oltre ovviamente ai driver suoi (audio/video/networking/tastiera etc etc) trovati sul sito dell'ibm :D


E' proprio perchè è il primo pc che linux va BENISSIMO.
Non ha la mentalità da utente win quindi non si accorge nemmeno della differenza. impara l'uno o impara l'altro che cazzo cambia ? almeno impara con una cosa solida

Chiaro tunnel, ma linux cmq ha pochissimi driver / programmini vari rispetto a windows, per l'uso che ne deve fare lui credo non ci piova sul fatto che winzozz sia più easy.

Per capirci, se vuoi rimediare il driver per la stampante X ed usi windows ci metti 5 secondi a trovarlo, se usi linux ti devi sbattere non poco :p

Kat
14th June 2007, 11:38
poi cmq è molto più sbatta installare software su sistemi unix :p

Apri package manager, search, richiedi installazione, applica.
Difficilissimo.

Per Axet dipende dalle stampanti, per la maggior parte non c'e' nessuno sbattimento e si installa come su Win. Su altri tipi di periferiche magari c'e' qualche problema in piu'.

Cmq con win2k dovresti andare tranquillo.