Log in

View Full Version : Fondi Pensione



San Vegeta
13th June 2007, 10:58
Da qualche mese è possibile fare i fondi pensione "alternativi" e scaricare dalle tasse fino a 5k e passa euro dei soldi versati su questi fondi.

La tipa della mia banca ha deciso di sfracellarmi le palle spiegandomi cosa c'è e cosa non c'è, e saltano fuori dei punti comuni ai vari fondi:

- spesa iniziale di apertura del fondo pensione
- spesa di mantenimento e gestione
- 3% di trattenute su ogni singolo versamento
- xx% che dipende dal tipo di investimento scelto

E ovviamente essendo fondi pensione, ci sono tutte le postille grazie alle quali non conviene assolutamente prendere i soldi accumulati prima che uno sia in pensione, quindi almeno una ventina d'anni se li tengono loro...

io mi chiedo: ma perchè oltre ai soldi bisogna anche pagargli tasse e commissioni? è vero che li usano per investirli e che quindi io dovrei guadagnarci qualcosa, ma soprattutto ci guadagnano loro perchè investono migliaia di fondi pensione tutti insieme guadagnandoci nel complesso molto più di quello che viene dato ai singoli...

all'estero fanno così? Qualcuno che ne capisce sa spiegare questi meccanismi?

Alkabar
13th June 2007, 11:04
Da qualche mese è possibile fare i fondi pensione "alternativi" e scaricare dalle tasse fino a 5k e passa euro dei soldi versati su questi fondi.
La tipa della mia banca ha deciso di sfracellarmi le palle spiegandomi cosa c'è e cosa non c'è, e saltano fuori dei punti comuni ai vari fondi:
- spesa iniziale di apertura del fondo pensione
- spesa di mantenimento e gestione
- 3% di trattenute su ogni singolo versamento
- xx% che dipende dal tipo di investimento scelto
E ovviamente essendo fondi pensione, ci sono tutte le postille grazie alle quali non conviene assolutamente prendere i soldi accumulati prima che uno sia in pensione, quindi almeno una ventina d'anni se li tengono loro...
io mi chiedo: ma perchè oltre ai soldi bisogna anche pagargli tasse e commissioni? è vero che li usano per investirli e che quindi io dovrei guadagnarci qualcosa, ma soprattutto ci guadagnano loro perchè investono migliaia di fondi pensione tutti insieme guadagnandoci nel complesso molto più di quello che viene dato ai singoli...
all'estero fanno così? Qualcuno che ne capisce sa spiegare questi meccanismi?

All'estero non fanno così: pago un fondo pensione integrativo, non ti danno interessi, ma non ti chiedono nemmeno niente di più.

In più l'università qua paga una parte della pensione integrativa di tasca sua.

Quindi il mio consiglio è: non fatelo, è solo una inculata, o se lo fate, fatelo con una banca estera.

Mosaik
13th June 2007, 11:43
Se vai sui fondi privati e' cosi'...

Ti conviene usare i fondi di categoria se li hai...

Sul mio ad esempio se io ci metto 10 l'azienda ci mette altri 10 = 20 che come cosa non e' male :)

Deimo
13th June 2007, 12:14
Mercoledì 23 Maggio 2007, 13:55


Pensioni: Ferrero, Consiglio Di Lasciare Tfr In Azienda

Agenzia ASCA


(ASCA) - Roma, 23 mag - Lasciare il Tfr in azienda e non inestirlo nei fondi pensione. E' questo il consiglio che il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero, ha lanciato questa mattina parlando a margine del Forum P.A.. ''I lavoratori non si fidano dei diversi fondi perche' in questi anni hanno sentito di troppi fallimenti. Visto che la pensione e' una cosa seria dove si investono risorse per anni nessuno vuole arrivare dopo 30-40 anni, quando e' piu' debole, ad avere delle sorprese''. Ferrero ha spiegato anche che bisogna ''dar corso ad un'altra parte del programma che non e' stato attuato ed e' il motivo per cui non ho votato il provvedimento sul Tfr, che e' quello che si faccia un fondo pensioni pubblico presso l'Inps in modo che tutti i lavoratori abbiano la possibilita' di scegliere''.

e lo dice anche un membro del Governo che ha deciso questa operazione qualcosa vorrà pur dire, no? :D

Alkabar
13th June 2007, 12:14
Se vai sui fondi privati e' cosi'...

Ti conviene usare i fondi di categoria se li hai...

Sul mio ad esempio se io ci metto 10 l'azienda ci mette altri 10 = 20 che come cosa non e' male :)

uhm è così anche da me esattamente uguale.

Arthu
13th June 2007, 12:17
Il TFR è la più grande inculata degli ultimi 50 anni.Rovinerà tutte le generazioni di lavoratori a venire.Già quelli che lavorano ora possono scegliere il male minore,quelli che inizieranno poi non potranno nemmeno scegliere :sneer:

San Vegeta
13th June 2007, 12:28
se vogliamo parlare di rischi, basta andare su unicredit o gruppi bancari solidi e non ci saranno problemi... il vantaggio, per me, è detrarre quello che verso dalle tasse, che mi farebbe andare sempre in credito... lo svantaggio e sborsare soldi per lasciare che loro usino i miei soldi -.-

mi sembra un'inculata... è come se uno vende un antivirus dandoti in dotazione dei virus, per farti usare l'antivirus -.-

saltaproc
13th June 2007, 12:29
bha per fortuna ancora da me non è passato ma appena comprendono statali ed enti locali col cazzo che fo l'integrativa

ahzael
13th June 2007, 14:09
DA me funziona diversamente, parte del mio stipendio va nel fondo pensione, non pago commissioni ne niente, e ci guadagno sopra dal 8 al 10 % , dipende dalla categoria e fondo, i soldi non possono essere toccati, nemmeno se il fondo e' privato , fino a che non ho 60 anni, a 60 anni me li posso scoppiettare tutti, se pero' li prendo tutti insieme, ci baco unosproposito di tasse, quindi cmq sia mi tocca prenderli a livello normale, una volta che il mio fondo pensione e' finito, vado avanti col sussidio dello stato di circa 600 euro (che a differenza dell italia, ci affitto casa e ci mangio tranquillamente).

Il Nando
13th June 2007, 15:01
Se può interessare:
http://www.beppegrillo.it/2007/06/il_tfr_mormoro.html#comments

Libro citato
http://www.fazieditore.it/f2/default.asp?p=FaziShopLibro&id=841
Intervista all'autore
http://www.youtube.com/watch?v=5ynth3cYfjA

tempo
13th June 2007, 15:07
DA me funziona diversamente, parte del mio stipendio va nel fondo pensione, non pago commissioni ne niente, e ci guadagno sopra dal 8 al 10 % , dipende dalla categoria e fondo, i soldi non possono essere toccati, nemmeno se il fondo e' privato , fino a che non ho 60 anni, a 60 anni me li posso scoppiettare tutti, se pero' li prendo tutti insieme, ci baco unosproposito di tasse, quindi cmq sia mi tocca prenderli a livello normale, una volta che il mio fondo pensione e' finito, vado avanti col sussidio dello stato di circa 600 euro (che a differenza dell italia, ci affitto casa e ci mangio tranquillamente).

ma qua credo si parli di fondi pensione(prelevati dal tfr accumulato) che vanno a dare una pensione integrativa oltre a quella INPS

Jarsil
13th June 2007, 15:09
Io ho già comuinicato la mia decisione di lasciare l'accantonamento del TFR in azienda, non ho alcuna fiducia nell'inps e non intendo farmi salassare da uno dei 239487293479247987 miliardi di fondi privati che stanno uscendo ora.

Dato che facendo così mi mantengo la libertà di spostare il tfr su un fondo privato in qualsiasi momento (cosa non possibile invece al contrario), nel frattempo lascerò che scoppino tutte le bolle delle fregature che stan nascendo ora e se/quando si presenterà una occasione valida valuterò.

Tanto il tfr lo sto riaccumulando da zero quest'anno che gli anni precedenti me li hanno pagati quando sono passato da una azienda all'altra all'interno del gruppo della spa per cui lavoro...

tempo
13th June 2007, 15:15
Io ho già comuinicato la mia decisione di lasciare l'accantonamento del TFR in azienda, non ho alcuna fiducia nell'inps e non intendo farmi salassare da uno dei 239487293479247987 miliardi di fondi privati che stanno uscendo ora.

Dato che facendo così mi mantengo la libertà di spostare il tfr su un fondo privato in qualsiasi momento (cosa non possibile invece al contrario), nel frattempo lascerò che scoppino tutte le bolle delle fregature che stan nascendo ora e se/quando si presenterà una occasione valida valuterò.

Tanto il tfr lo sto riaccumulando da zero quest'anno che gli anni precedenti me li hanno pagati quando sono passato da una azienda all'altra all'interno del gruppo della spa per cui lavoro...

guarda che cmq se l'azienda ha piu di 50 dipendenti il tfr va all'inps

Shub
13th June 2007, 15:26
Vi sconsiglio un fondo aperto, poi non si può tornare ad un fondo chiuso. Io al momento ho lasciato tutto come era prima, non ho nemmeno lasciato in azienda dato che ci sono voci di compravendita e non si sa che succederà.
Cmq il fondo chiuso della mia azienda è quello dei metalmeccanici quindi non mi viene chissà cosa...

Jarsil
13th June 2007, 15:44
guarda che cmq se l'azienda ha piu di 50 dipendenti il tfr va all'inps

Lo so, ma noi siamo molti meno ;)

jamino
13th June 2007, 16:04
Io Lavoro in una banca ed ho, ovviamente scelto il fondo della banca sulla base del principio che penso che almeno ai propri soldi i colleghi stiano attneti :P

MA è un roulette russa in effetti...

Deimo
13th June 2007, 16:10
Su un' altro forum c'era un tipo che lavora in una nota Assicurazione e diceva apertamente di lasciare stare tutte le assicurazioni che sono fuffe e che non danno effettivamente nessuna garanzia :D