PDA

View Full Version : Estrapolare funzione da grafico



Lars
13th June 2007, 17:43
Allora,
sto finendo la tesi di ing. meccanica ( vabbe' chissenefrega 1 pensa :D ) .. beh per completarla devo ricavare da 1 distribuzione di risultati ottenuti sperimentalemente , la relativa funzione di trasferimento ( la solitissima y=f(x) )

sta di fatto che , uso origin e/o mathlab, e' facile far al programma disegnare la curva di interpolazione , ma nn saprei come ricavare la formula di quella curva ( ad occhio qualcosa tipo y= Ae^(Mx) .. dove A e M sono i 2 parametri da trovare )

qualcuno , sono disperato , mi sa indicare un metodo , un programma , qualcosa , che nn sia farsi i calcoli a mano ??? ( questa curva e' isi ma ne ho alcune che sono da cagare a spruzzo a vederle )

ty per chiunque riesca ad aiutarmi .. nn posso neanche chiedere al relatore perche' sono talmente tanti anni che sono in facolta' (il mio piu' che vecchio ordinamento dovrebbero chiamarlo ordinamento giurassico ) che se gli faccio 1 domanda del genere pensa che io sia piu' idiota di quanto sono :D

Pazzo
13th June 2007, 17:51
imo vai in visita in un'altra università dove non ti conosce nessuno e chiedi a un prof :sneer:

[T]iaz
13th June 2007, 18:25
un qualsiasi programma che ti fa la regressione dovrebbe andar bene...

Lars
13th June 2007, 18:45
iaz;852327']un qualsiasi programma che ti fa la regressione dovrebbe andar bene...

cazzo quanto sono ignorante .. hai ragione ... ho qualche vago ricordo in mente ..

conosci qualche programma ?? o qualcuno si ricorda come fare la regressione con matlab che sicuramente lo fa ma io sono un incapace??

Galandil
13th June 2007, 19:10
Vado a memoria, che a me Calcolo Numerico m'è sempre stato sulle palle: regressione o spline (quadratica o cubica). Sicuramente esistono molti altri metodi di interpolazione, questi sono quelli di cui mi ricordo, ma giusto il nome. :D

IveL
13th June 2007, 19:35
volendo linearizzi e usi excel. dipende da quale analisi statistica vuoi fare sui dati

Lars
13th June 2007, 19:56
grazie mille delle dritte .. avro' fatto calcolo numerico 8 anni fa e le varie analisi/geometria etc nella preistoria ormai... e sono cose che ho voluto cancellare dalla mia mente : ci sono orrori che un giovine nn dovrebbe mai vedere ...

cmq matlab/origin smanettando su comando regressione mi ha fatto comparire qualche scritta carina di una regressione polinomiale di 2 grado che mi va benissimo ....

sta minkia che 2 palle :D cmq .. ty all !