PDA

View Full Version : Priebke



Iscariot
13th June 2007, 20:25
Ma è giusto secondo voi che nonostante la prescrizioni dei crimini di guerra... abbia una condanna così lieve e addirittura libero di andare al lavoro...?
L'ennesima dimostrazione di incorenza giuridica?

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_159270098.html

Hador
13th June 2007, 20:26
ma poi lavoro a 99 anni?

Palur
13th June 2007, 20:43
ma poi lavoro a 99 anni?
pare lavori in una sempreverde scuoieria

Randolk
13th June 2007, 20:47
E' stato scarcerato per buona condotta, è previsto dalla legge. E' inutile sdegnarsi, non fa una piega.

Kalgan
13th June 2007, 20:56
E' stato scarcerato per buona condotta...

è per questo che ci si sdegna ;)

Iscariot
13th June 2007, 21:15
E' stato scarcerato per buona condotta, è previsto dalla legge. E' inutile sdegnarsi, non fa una piega.


si è fatto solo 11 anni di cui non so quanti ai domiciliari e adesso lo fanno pure lavorare ha ammazzato/dato ordine per migliaia di ebrei (anche Italiani) non fa una piega in effetti

Jarsil
13th June 2007, 21:24
si è fatto solo 11 anni di cui non so quanti ai domiciliari e adesso lo fanno pure lavorare ha ammazzato/dato ordine per migliaia di ebrei (anche Italiani) non fa una piega in effetti

Non esagerare.

E' stato condannato - e per quanto si sa era indagato - esclusivamente per l'eccidio delle fosse Ardeatine di Roma, non per la deportazione di "migliaia di ebrei". Questo giusto per la cronaca spicciola.

Quanto al resto... boh. Ed è un boh che non deriva da perplessità giuridiche, ma dal fatto che a quasi cent'anni, dopo piu' di 60 dall'avvenimento per cui è stato processato, trovo poco logico star qui a discuterne. Senza andare a rivangare discorsi politici che è meglio lasciar fuori da qui, il semplice discorso dell'età, considerando che non ha nessun reato da reiterare, dovrebbe far evitare le alzate di scudi... almeno non ci si dovrebbe indignare finché si fa star fuori ai lavori sociamlente utili brigatisti rossi e neri colpevoli di stragi molto piu' recenti e senza un fondamento "giuridico" - ricordo a tutti che per quanto orripilante sia anche solo parlarne, a Roma all'epoca vigeva la regola del dieci-a-uno, ogni tedesco morto dieci italiani fucilati, ed era una legge dato che governavano loro, barbara incivile e immorale ma purtroppo in vigore ed è stata applicata pressoché alla lettera, in effetti 5 italiani in piu' del conto reale dei tedeschi uccisi in Via Rasella -.

Per me, non è una notizia da perderci il sonno, in Italia è successo di peggio, è già stato strano che si sia arrivati a una condanna...

McLove.
13th June 2007, 21:30
si è fatto solo 11 anni di cui non so quanti ai domiciliari e adesso lo fanno pure lavorare ha ammazzato/dato ordine per migliaia di ebrei (anche Italiani) non fa una piega in effetti

e' nato nel 29 luglio 1913, ha 95 anni

dopo 70 anni e molto presumibile che la pena detentiva venga convertita in arresti domiciliari, se poi di fatto ha scontato la sua pena o ha avuto una diminuizione della stessa per buona condotta non ci vedo lo scandalo, ha dei diritti pure lui.

erano molto piu scandalose le pene detentive che scontavano Mafiosi in italia prima del maxi processo e delle riforme legislative in materia, facevano al massimo 4 anni di come la chiamavano "villeggiatura",e poi erano fuori a continuare da dove avevano lasciato.

insomma notizia sensazionalistica tersa di qualunquismo e strumentalizzata dalle vittime di crimini orrendi, sia chiaro, ma se ha scontato quanto deve perche' no?

edit: typo

Sjath
13th June 2007, 21:48
vengo fresco fresco da uno degli ultimi esami di storia della cultura tedesca :p

priebke è anziano, di norma il carcere è una misura cautelativa FINCHE' il soggetto è ancora in grado di nuocere.

e non è il suo caso.

Randolk
13th June 2007, 21:59
è per questo che ci si sdegna ;)

Non ho capito, ti sdegna il fatto che esista lo sconto della pena per buona condotta o perchè anche lui ha potuto usufruirne?

Sjath
13th June 2007, 22:02
credo si riferisse esclusivamente a priebke

Hudlok
13th June 2007, 22:15
c'era la guerra . . . non so se v'è sfuggito . . .

gli U.s.a. per l'atomica non li condanna nessuno?



Era un soldato e obbediva agli ordini . . . ha mille mila anni . . .


etc etc -.-

Sjath
13th June 2007, 22:16
giusto il discorso sugli u.s.a.

ma...la storia del soldato che esegue gli ordini ? :|
cioè....ti ordinano di gasare un bambino di 7 anni, lo fai ? li esegui sti ordini ?

Jarsil
13th June 2007, 22:21
giusto il discorso sugli u.s.a.
ma...la storia del soldato che esegue gli ordini ? :|
cioè....ti ordinano di gasare un bambino di 7 anni, lo fai ? li esegui sti ordini ?

Fino a prima del processo di Norimberga si, era la regola. Se non eseguivi gli ordini finivi fucilato, qualcuno facendolo si è guadagnato la fama di eroe, altri una tomba anonina su un campo di battaglia, altri hanno eseguito gli ordini e anche qui qualcuno è diventato un eroe del suo paese, altri sono spariti nell'oblio della storia.

A Stalingrado gli ufficiali sovietici sparavano alle spalle dei soldati che non correvano verso il nemico e si fermavano spaventati, eppure nessuno ha processato Stalin o Krusov... Semplicemente perché nel 1945 erano tra i vincitori del conflitto mondiale, insieme ad americani, francesi, ecc. ecc.

Ma queste son considerazioni che col caso priebke non c'entrano, nel senso che lui ha contribuito attivamente a una strage di civili, per quanto fosse dichiarata a priori, ed è stato condannato, che poi era l'unico vero obiettivo importante, la condanna delle sue azioni, non il fatto di farlo marcire in carcere, a 95 anni e senza possibilità di reiterare il reato, non ha alcun senso tenerlo dentro e le regole giuridiche valgono anche per lui.

Sjath
13th June 2007, 22:26
Fino a prima del processo di Norimberga si, era la regola. Se non eseguivi gli ordini finivi fucilato, qualcuno facendolo si è guadagnato la fama di eroe, altri una tomba anonina su un campo di battaglia, altri hanno eseguito gli ordini e anche qui qualcuno è diventato un eroe del suo paese, altri sono spariti nell'oblio della storia.
A Stalingrado gli ufficiali sovietici sparavano alle spalle dei soldati che non correvano verso il nemico e si fermavano spaventati, eppure nessuno ha processato Stalin o Krusov... Semplicemente perché nel 1945 erano tra i vincitori del conflitto mondiale, insieme ad americani, francesi, ecc. ecc.
Ma queste son considerazioni che col caso priebke non c'entrano, nel senso che lui ha contribuito attivamente a una strage di civili, per quanto fosse dichiarata a priori, ed è stato condannato, che poi era l'unico vero obiettivo importante, la condanna delle sue azioni, non il fatto di farlo marcire in carcere, a 95 anni e senza possibilità di reiterare il reato, non ha alcun senso tenerlo dentro e le regole giuridiche valgono anche per lui.

so benissimo a cosa andava incontro un soldato che non eseguiva gli ordini, alto tradimento...appunto sono scelte, ognuno fa la sua...io un crimine così aberrante non ne sarei capace, meglio morire con onore ( e si, so che per giudicare bisognerebbe trovarsi nella situazione...la faccio facile davanti al monitor )


per quel che riguarda i soldati dell'urrs, ti assicuro che non è niente al confronto della dekulakizzazione e dei gulag


ps : se non si è ancora capito sono d'accordo sul fatto che priebke non sia una minaccia ora

MBK
13th June 2007, 22:52
Se la legge lo prevede, amen. Però il soggetto in questione non si è mai scusato per il male che ha fatto.

Se lo avesse acciuffato Wiesenthal tempo fa e lo avesse consegnato agli israeliani (come successe con Eichman), beh tutto questo "scalpore" collettivo non si sarebbe creato.

Ofc, imho.

Jarsil
13th June 2007, 23:02
Se la legge lo prevede, amen. Però il soggetto in questione non si è mai scusato per il male che ha fatto.

Se lo avesse acciuffato Wiesenthal tempo fa e lo avesse consegnato agli israeliani (come successe con Eichman), beh tutto questo "scalpore" collettivo non si sarebbe creato.

Ofc, imho.

Priebke non s'è mai nascosto, e non è mai stato "ricercato" da Wiesenthal, lui cercava solo i responsabili dei campi di sterminio, non i nazisti in generale.

Priebke, ed è bene che uno se lo ricordi, era un semplice ufficiale tedesco di stanza a Roma. Che si è macchiato di un crimine riconosciuto tale a posteriori (nel senso che al tempo in cui fu commesso non lo era) e tuttavia condannato secondo la giurisprudenza del processo di Norimberga per un reato che non esisteva al tempo in cui fu commesso (principio che a tutt'oggi è contrario a qualunque sistema giudiziario tranne che appunto al processo di norimberga).

La condanna ci sta, piu' per placare le famiglie delle vittime e un senso morale comune che per giustizia reale, secondo me, ma il carcere a 95 anni non ha alcun senso.

MBK
13th June 2007, 23:12
Priebke non s'è mai nascosto, e non è mai stato "ricercato" da Wiesenthal, lui cercava solo i responsabili dei campi di sterminio, non i nazisti in generale.


Questo lo sapevo Jars, ma non mi sarebbe dispiaciuto per niente se quell'essere lì (Priebke) avesse fatto la stessa fine di Eichman, ripeto è solo un mio pensiero.

ahzael
14th June 2007, 01:25
vabbe che c entra non ha senso il carcere a 95 anni non ha senso ? prima mi dici che lui ha rispettato la legge che vigeva, e ora mi dici che non dovrebbe dovrebbe rispettare la legge che vige ora ?

Mosaik
14th June 2007, 01:51
vabbe che c entra non ha senso il carcere a 95 anni non ha senso ? prima mi dici che lui ha rispettato la legge che vigeva, e ora mi dici che non dovrebbe dovrebbe rispettare la legge che vige ora ?

Scusa ma senza impelagarci troppo nel discorso altrimenti qui non si finisce piu' ma se domani esce la legge che dichiara internet illegale e tutti quelli che lo hanno usato vanno messi in galera tu che dici?

"Si ok la legge va rispettatahhhh" oppure "zzo dite non ho fatto nulla di male visto che non era illegale quando l'ho usato" ?

Per il resto cioe' 95 anni che senso ha mandarlo in carcere?
Ricordo che il carcere non e' una punizione ma un modo per evitare che i soggetti pericolosi girino per la citta' e per farli riabilitare....

ahzael
14th June 2007, 02:00
Ricordo che il carcere non e' una punizione ma un modo per evitare che i soggetti pericolosi girino per la citta' e per farli riabilitare....
Nel suo caso doveva essere una punizione, avrebbe dovuto soffrire. Io sono incazzato perche' sono romano, sono incazzato perche' sono un parente distante delle vittime, pensa invece chi come mia nonna, ci ha visto morire il fratello alle fosse ardeatine, quante N mila volte puo essere piu incazzata di me.
vi ricordo che non parliamo di una persona che ha rubato una macchina o stuprato una vecchietta eh, i suoi crimini cominciano prima delle fosse ardeatine.
Ma cmq non ne voglio la morte eh, sarebbe troppo facile,ma un cammino lento e doloroso verso la luce bianca sicuramente ne gioverebbe.

Mosaik
14th June 2007, 02:15
Si azha capisco la tua situazione ma se dici cosi' la giustizia tanto decantata va a farsi benedire....

Visto che noi "teoricamente" siamo persone civili anche le reazioni devo essere tali altrimenti stiamo al loro stesso livello :)

ahzael
14th June 2007, 03:08
Esiste una soglia oltre cui la civilta' trova il suo limite, e poi nessuno qua dice di torturarlo, ma solo di pagare per i reati che ha commesso, son cazzi suoi poi se ha 95 anni, doveva farseli 50 anni fa' , deve pagare il giusto, se la sentenza dice che si deve fare 50 anni in galera si fa' 50 anni in galera, poi son cazzi suoi se non ci e' andato prima, quindi allora, ha vissuto come un pascia' per 50 anni, ora che e' arrivato il momento di pagare, non lo fa perche' e' vecchio ? cazzo che giustizia. Eppure quelli che sono morti mica so morti in prescrizione eh.....

Tralasciando cmq il fatto che non stiamo parlando di un soldato, ma di un ufficiale delle SS, non di uno forzato, ma di un figlio di puttana che per la vita aveva deciso di fare ufficialmente il figlio di puttana, non e' che diventavi una SS perche' facevi la domanda su topolino

Jarsil
14th June 2007, 08:25
Il discorso di Ahzael è del cazzo perché volendomi far rilevare una mia incoerenza, in realtà mi da ragione, visto che no, per legge italiana, in vigore, tu in carcere a 95 anni non ci stai ed è normale che ti vengano date forme alternative o la semilibertà.

Shub
14th June 2007, 08:32
Da che so i crimini di guerra per i quali furono condannati i nazisti durante la second aquerra mondiale prevedevano la pena di morte.
Se Priebke è stato catturato anni dopo non vedo perchè si debba cambiare per lui metodo di processo solo perchè é anziano.
Deve solo ringraziare Dio o chi per lui che non sia caduto in mano a Wisenthal o al Mossad, altrimenti anche se vecchio come matusalemme lo impiccavano.

Per certi crimini non prevedo pietà, se la legge lo permette tocca adeguarsi anche se è indubbiamente indegno che un condannato per pluriomicidio sia scarcerato o gli siano dati gli arresti domiciliari.

Jarsil
14th June 2007, 08:39
Da che so i crimini di guerra per i quali furono condannati i nazisti durante la second aquerra mondiale prevedevano la pena di morte.
Se Priebke è stato catturato anni dopo non vedo perchè si debba cambiare per lui metodo di processo solo perchè é anziano.
Deve solo ringraziare Dio o chi per lui che non sia caduto in mano a Wisenthal o al Mossad, altrimenti anche se vecchio come matusalemme lo impiccavano.
Per certi crimini non prevedo pietà, se la legge lo permette tocca adeguarsi anche se è indubbiamente indegno che un condannato per pluriomicidio sia scarcerato o gli siano dati gli arresti domiciliari.

Aoh ma allora siete un po' di coccio....

Primo, la pena di morte è stata abolita da qualche decennio anche nel codice penale militare italiano, oltre che da quello civile.

Secondo, Priebke non era un imputato nemmeno in contumacia al processo di Norimberga, quindi il fatto che per i capi nazisti sia stata applicata la pena di morte non c'entra assolutamente NIENTE.
I gerarchi nazisti furono condannati da un tribunale speciale internazionale (o meglio, un tribunale composto da persone degli eserciti vittoriosi della WWII), Priebke è stato processato da un tribunale militare italiano limitatamente alla vicenda delle Fosse Ardeatine. La finiamo di allargarne le responsabilità a cose che non c'entrano niente? Forse bisognerebbe parlare di qualcosa documentandosi prima...

Shub
14th June 2007, 08:58
Ok allora non centra niente con norimberga, non mi pare cmq giusto che un pluriomicida sia stato beccato anni dopo e quindi per questo poerino si merita gli arresti domiciliari e dato che non è pericoloso possiamo farlo uscire di galera.

Credi che non si possa discutere di una questione di etica senza avere le nozioni del caso?
Credi che forse dire che un pluriomicida possa andare in giro libero perchè poverino è anziano e non costituisce una minaccia?
Vallo a dire a chi ogni anno durante l'anniversario delle fosse ardeatine va a piangere i suoi cari al mausoleo.

Ripeto, perchè forse a te come a molti altri, e io stupido che mi rimetto a scrivere in sta sezione, piace far polemica a prescindere, se la legge prevede che sia scarcerato si accetta dato che LA LEGGE E' LEGGE, ma da questo a dover giustificare la scarcerazione perchè anziano o non pericoloso..mi pare una cagata.

Sul fatto poi di sapere chi lo processò, chi lo doveva processare o chi lo doveva punire sono sottigliezze. Il fatto che non cambia è che un criminale nazista è stato scarcerato stop.

Iscariot
14th June 2007, 10:40
Priebke non s'è mai nascosto, e non è mai stato "ricercato" da Wiesenthal, lui cercava solo i responsabili dei campi di sterminio, non i nazisti in generale.
Priebke, ed è bene che uno se lo ricordi, era un semplice ufficiale tedesco di stanza a Roma. Che si è macchiato di un crimine riconosciuto tale a posteriori (nel senso che al tempo in cui fu commesso non lo era) e tuttavia condannato secondo la giurisprudenza del processo di Norimberga per un reato che non esisteva al tempo in cui fu commesso (principio che a tutt'oggi è contrario a qualunque sistema giudiziario tranne che appunto al processo di norimberga).
La condanna ci sta, piu' per placare le famiglie delle vittime e un senso morale comune che per giustizia reale, secondo me, ma il carcere a 95 anni non ha alcun senso.

Mi spieghi quali sono i crimini riconosciuti a posteriori? Il semplice fatto che eseguiva degli ordini non penso lo giustifichi perchè non era proprio un semplice ufficiale di stanza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Erich_Priebke

famoso per la sua aggressività e insensibilità verso gli Italiani....

Vuol dire che gli piaceva quello che faceva oltre a eseguire degli oridini non diventi ufficiale di Hitler se non sei un'assassino...

No è vero non si è nascosto (lol) è stato solo aiutato a scappare in Argentina protetto dal Vaticano e processato In Italia quando a 80 anni suonati potevano soltanto cambiargli il pannolino in aula è questo che mi da fastidio.

Poi scommetto che durante la guerra i vecchietti nei campi di concentramento avevano un'altro trattamento e non era reato perchè eravamo in guerra.

Estrema
14th June 2007, 11:28
c'era la guerra . . . non so se v'è sfuggito . . .
gli U.s.a. per l'atomica non li condanna nessuno?
Era un soldato e obbediva agli ordini . . . ha mille mila anni . . .
etc etc -.-
qui volan cazzate eh.

Informati bene non hanno condannato il soldato che ha sparato :nod:

jamino
14th June 2007, 11:37
Se non erro, ma vado a memoria Priebke è stato condannato non per l'eccidio in se, ma per il fatto che la rappresaglia annunciata di 10 italiano per ogni tedesco (ordinata dal Fuhrer) avrebbe portato il conto dei fucilati a 330 (posso sbagiare le cifre) mentre in effetti furono trucidate 335 persone.
quelle 5 persone in più hanno costituito "il reato" in quanto giustiziate oltre quanto ordinato.

Questo è almeno quello che ricordo.

Che sia stato liberato ora poco conta, su di lui, sempre andando a mente, ci sono stati episodi molto più scandalosi tipo una fuga dal tribunale del celio negli anni settanta nascosto, pare, in una valigia portata dall moglie...

azzo scusate fatto confusione totale con Kappler sulla storia della fuga :)

Steven
14th June 2007, 11:49
a 95 anni , è gia tanto che si regga in piedi , è pieno di delinquenti in giro mo non vorrete mica tenere un 95 enne che non sarà manco in grado di mangiare da solo dentro in carcere? a che pro ?

Shub
14th June 2007, 11:51
Il carcere come mezzo correttivo è la stupida illusione dei perbenisti.
Il carcere dev'essere punitivo per certi reati e l'omicidio è il reato di Priebke, quindi deve giustamente marcire in galera fino a quando non muore cacandosi addosso o nel bugliolo.

jamino
14th June 2007, 11:52
comunque è agli arresti domicilari e ora gli è stata data la possibilità di uscire per andare a lavorare.. ora cosi come giustamente ci si domanda che rischio è per la società un novantacinquenne allo stesso modo mi apre naturale la domanda: Ma che lavoro fa un novantacinquenne che lo costringe a uscire? E' il ragazzo dei giornali??? Porta il latte???

Lestadt Vampire
14th June 2007, 13:10
Il problema è che già ora priebke ha un posto fisso sotto casa in cui ogni giorno si alternano 8 fra poliziotti e carabinieri, aliquote di personale, pagato con le nostre tasse, che viene distratto da altri compiti istituzionali, quali la sicurezza pubblica ed il controllo del territorio, per evitare atti ostili contro di lui da parte di una fazione o ammirate peregrinazioni da parte di un'altra.
Temo che concedergli di uscire ci costerà altri soldi in termini di scorta o quant'altro...

McLove.
14th June 2007, 13:50
Quello che ha cercato di dire Jarsil piu di una volta ma che non e' stato volutamente o meno compreso e' che lo stesso processo di Norimberga e' passato alla storia come uno dei processi giuridicamente piu ingiusti .

fate attenzione parlo di giuridicamente, moralmente e' un altro discorso ma di morale ognuno ha la sua, in effetti si stavano processando i gerarchi Nazisti per crimini di Guerra.

il problema Giuridico di quel processo era un altro:
Nessun ordinamento giuridico puo punire qualcuno per qualcosa che al tempo in cui venne commesso non era reato.
Secondo il vecchio brocardo romanistico nullum crimen, nulla poena sine lege, da cui nasce il principio Universale che la legge penale non puo' essere retroattiva.
Gli atti d'accusa non erano creati sul presupposto di nessuna legge di nessuna nazione, quindi il processo stesso passo' alla storia come un processo giuridicamente ingiusto.


ripeto cogliete la differenza tra un giudizio Morale ed uno Giuridico.


Il carcere come mezzo correttivo è la stupida illusione dei perbenisti.

non dei perbenisti. le due antagoniste funzioni della pena hanno radici storico-politiche, alla destrorsa funzione della pena social preventiva (cioe rimuovere dalla societa' la merda e tutelare la societa' sana) si oppone la sinistrorsa funzione rieducativa della pena (dove il reo colpevole deve essere rieducato per essere reintegrato nella societa')

jamino
14th June 2007, 13:57
Fondamentalmente è un dato di fatto storico che il processo di Norimberga fu un assurdo giuridico.
Non so come stiano ora le cose successivamente alll'istituzione del tribunale dell'AIA ma, a mio aprere tutti questi processi sono dei non sensi giuridici inclusi quelli a Mjlosevic e a Saddam Hussein.
Il che non vuole dire, per altro, che non sia giusto punire persone che si sono macchiate di crimini contro l'umanità nel corso della loro attività di governanti.

Il nocciolo della questione, ma su questo posso sbagliarmi, è che non esitendo un diritto naturale ma solo un diritto positivo, tranne rari casi i capi di governo e chi esegue i loro ordini agisce sempre all'interno del diritto positivo, visto che alla fine sono loro a stabilire i confini del diritto positivo stesso (perlomeno nelle dittature)....

Un bel problema direi, meno che non si ricorra a una nozione di diritto naturale che sinceramente mi lascia un po' freddino...

Shub
14th June 2007, 13:58
Quali che siano le ragioni, destrorse o sinistrorse la giustizia deve essere equa al crimine commesso, sei reo di omicidio? Muori
Non vogliamo uccidere perchè consideriamo moralmente discutibile uccidere? Allora diamo l'ergastolo in isolamento.

La giustizia non dovrebbe avere colore politico, ideologia di parte se non quella di punire i colpevoli, indiscriminatamente, senza guardare a ceto, credo religioso, politico o potere economico.

Non dovrebbe esistere al mondo alcun codice penale che ammette la prescrizione per i reati di omicidio, quindi non vedo perchè mostrare pietà per un vecchio pluriomicida.

gilda
14th June 2007, 14:04
Non esagerare.
E' stato condannato - e per quanto si sa era indagato - esclusivamente per l'eccidio delle fosse Ardeatine di Roma, non per la deportazione di "migliaia di ebrei". Questo giusto per la cronaca spicciola.
Quanto al resto... boh. Ed è un boh che non deriva da perplessità giuridiche, ma dal fatto che a quasi cent'anni, dopo piu' di 60 dall'avvenimento per cui è stato processato, trovo poco logico star qui a discuterne. Senza andare a rivangare discorsi politici che è meglio lasciar fuori da qui, il semplice discorso dell'età, considerando che non ha nessun reato da reiterare, dovrebbe far evitare le alzate di scudi... almeno non ci si dovrebbe indignare finché si fa star fuori ai lavori sociamlente utili brigatisti rossi e neri colpevoli di stragi molto piu' recenti e senza un fondamento "giuridico" - ricordo a tutti che per quanto orripilante sia anche solo parlarne, a Roma all'epoca vigeva la regola del dieci-a-uno, ogni tedesco morto dieci italiani fucilati, ed era una legge dato che governavano loro, barbara incivile e immorale ma purtroppo in vigore ed è stata applicata pressoché alla lettera, in effetti 5 italiani in piu' del conto reale dei tedeschi uccisi in Via Rasella -.
Per me, non è una notizia da perderci il sonno, in Italia è successo di peggio, è già stato strano che si sia arrivati a una condanna...
vabbè solo per le fosse ardeatine,una cazzatella,nn c è nemmeno da indignarsi,ha ammazzato un pò di gente innocente,ha tolto semplicemente la vita a un pò di persone,niente di che....
anche un mio parente quando ha rischiato di morirci ha pensato "sti cazzi!"....:point:

Controcorrente Marco Pannella, che ha invitato tutti a lasciar Priebke vivere e morire in pace.
ma a forza di scioperi della fame ancora nn muore questo qui....:gha:

ahzael
14th June 2007, 15:36
vabbe ma che cazzo vuol dire sta cosa ? domani trovano un boss della mafia che magari ha 90 anni, pero' ogni anno fa ammazzare n alla n persone e crimini vari, gli danno la vacanza premio perche' a 90 anni ? ma che cazzata e' questa?

McLove.
14th June 2007, 16:34
vabbe ma che cazzo vuol dire sta cosa ? domani trovano un boss della mafia che magari ha 90 anni, pero' ogni anno fa ammazzare n alla n persone e crimini vari, gli danno la vacanza premio perche' a 90 anni ? ma che cazzata e' questa?

no gli danno la vacanza premio anche a 50 anni se del caso, basta leggere le cronache di quanti delinquenti in libera uscita o addirittura nei permessi per attivita' lavorativa fanno il cazzo che vogliono e commettono reati e se poi vogliamo ancora andare a pescare nel torbido allontanandoci di poco basta pensare al regime di liberta' vigilata, non so se ricordi sotto sto regime Angelo Izzo, autore della strage del Circeo cosa ha fatto poco piu di 2 anni fa,se non erro

al di la di questo oltre 70 anni la pena detentiva puo' venir convertita in arresti domiciliari se ce ne sono i presupposti.

eh si ma le pene servono a rieducare, sisi.

Mosaik
14th June 2007, 17:32
al di la di questo oltre 70 anni la pena detentiva puo' venir convertita in arresti domiciliari se ce ne sono i presupposti.

eh si ma le pene servono a rieducare, sisi.


Scusa una cosa ma tu l'educazione non l'hai imparata "a casa tua"?
Quindi quale posto migliore per rieducare una persona se non la "proprio casa"?

Tutto devo dirvi :point:

McLove.
14th June 2007, 17:41
Tutto devo dirvi :point:

:love:

Oro
14th June 2007, 18:22
Se la legge lo prevede, amen. Però il soggetto in questione non si è mai scusato per il male che ha fatto.

e perchè mai avrebbe dovuto?

E comunque il codice di guerra prevedeva il diritto di rappresaglia e in Italia era cosa nota il "come" si sarebbe concretizzata la rappresaglia..

gilda
14th June 2007, 18:31
no gli danno la vacanza premio anche a 50 anni se del caso, basta leggere le cronache di quanti delinquenti in libera uscita o addirittura nei permessi per attivita' lavorativa fanno il cazzo che vogliono e commettono reati e se poi vogliamo ancora andare a pescare nel torbido allontanandoci di poco basta pensare al regime di liberta' vigilata, non so se ricordi sotto sto regime Angelo Izzo, autore della strage del Circeo cosa ha fatto poco piu di 2 anni fa,se non erro

al di la di questo oltre 70 anni la pena detentiva puo' venir convertita in arresti domiciliari se ce ne sono i presupposti.

eh si ma le pene servono a rieducare, sisi.
eh beh ma bisogna sempre dare una 2 possibilità alle persone,così almeno ammazzano qualcun altro....
che problema c è,solo che se la legge italiana fosse un pò più seria 2 donne adesso sarebbero ancora vive....

Pazzo
14th June 2007, 18:39
Secondo il vecchio brocardo romanistico nullum crimen, nulla poena sine lege, da cui nasce il principio Universale che la legge penale non puo' essere retroattiva.

Tu mi fai del male.

Brcondor
14th June 2007, 18:48
vengo fresco fresco da uno degli ultimi esami di storia della cultura tedesca :p
priebke è anziano, di norma il carcere è una misura cautelativa FINCHE' il soggetto è ancora in grado di nuocere.
e non è il suo caso.
ma che stai studiando?

Iscariot
14th June 2007, 19:30
Sono convinto che Priebke non sia un pericolo per la società e capisco pure gli arresti domiciliari a casa sua (data la sua età) nel centro storico di Roma, ma Lui ha un debito verso gli Italiani che non penso si possa estinguere in questa vita percui il fatto che possa girare libero per strada anche se per andare al lavoro lo ritengo un insulto.

Poi se la legge Italiana dice il contrario sicuramente ho torto io :banana:

McLove.
14th June 2007, 19:49
Tu mi fai del male.

be in gergo si chiama cosi il diritto romano, romanistico sta per: brocardo del diritto romano, o brocardo romanistico :)

McLove.
14th June 2007, 19:55
che problema c è,solo che se la legge italiana fosse un pò più seria 2 donne adesso sarebbero ancora vive....

ma lo ripeto nuovamente finche la politica verra affrontata dagli elettori come il grande fratello per cui quello e' piu simpatico dell altro o dove la politica si fa su chi si fa meno i suoi interessi questo e' quello che ci meritiamo.
La politica dovrebbe farsi e ritornare sulle spinte ideologiche e sui grossi temi come la repressione dei crimini sull economia o un sistema economico su temi come l'assistenza o il lavoro.
ma dicono che non e' piu tempo ora la politica si fa sulle persone, esattamente come il grande fratello..la politica e' ideologia le presone sono solo gli strumenti

vuoi che ti faccio un esempio tornando al discorso delle detenzioni o della funzione della pena? sai quanti provano il tuo stesso sdegno e poi hanno votato o dicono di votare un partito che spinge da anni la rieducazione come unica mira della pena? quando lo sbatterli dentro e buttare la chiave e' di tutt'altro colore politico.

Kalgan
14th June 2007, 20:05
Non ho capito, ti sdegna il fatto che esista lo sconto della pena per buona condotta o perchè anche lui ha potuto usufruirne?

pardon il ritardo... era una sempice costatazione di quanto facile è uscire di galera per chiunque: rito abbreviato, patteggiamento, buna condotta, saldi...

in particolare mi fa ridere che uno che è condannato per omicidio esca/abbia sconti per buona condotta... cioè non ho parole! (indipendentemente dal caso del 3d)

Estrema
14th June 2007, 21:38
vuoi che ti faccio un esempio tornando al discorso delle detenzioni o della funzione della pena? sai quanti provano il tuo stesso sdegno e poi hanno votato o dicono di votare un partito che spinge da anni la rieducazione come unica mira della pena? quando lo sbatterli dentro e buttare la chiave e' di tutt'altro colore politico.
Il carcere duro non serve a na sega cosi come la repressione bisognerebbe puntare alla prevenzione che un concetto molto più umano e moderno; ora ci son vari modi per fare prevenzione in una dittattura si usano le squadre in una democrazia seria bisognerebbe tornare a formare l'educazione civica della gente; a volte penso che però in italia la prima soluzione sia l'unica attuabile.

Pazzo
14th June 2007, 21:51
be in gergo si chiama cosi il diritto romano, romanistico sta per: brocardo del diritto romano, o brocardo romanistico :)


è che non è un brocardo romano :\

ahzael
15th June 2007, 00:37
e perchè mai avrebbe dovuto?
E comunque il codice di guerra prevedeva il diritto di rappresaglia e in Italia era cosa nota il "come" si sarebbe concretizzata la rappresaglia..

si ma non ti lamentare se quando esci per strada, al primo giorno che non hai la scorta, ti prendono a sassate e ti fracassano la testa......;)

Oro
15th June 2007, 00:47
si ma non ti lamentare se quando esci per strada, al primo giorno che non hai la scorta, ti prendono a sassate e ti fracassano la testa......;)

beh ovvio che da "parte lesa" anche io mi scaglierei contro un macellaio del genere.. dico solo che dalla sua parte ne aveva "diritto".. che poi sia stata una azione scellerata non credo ci sia qualcuno che puo' negarlo :)

ahzael
15th June 2007, 01:21
beh ovvio che da "parte lesa" anche io mi scaglierei contro un macellaio del genere.. dico solo che dalla sua parte ne aveva "diritto".. che poi sia stata una azione scellerata non credo ci sia qualcuno che puo' negarlo :)
330 forse, 335 no. E cmq ancora una volta, stiam parlando di un ufficiale delle SS, quindi uno che lo ha fatto come scelta di vita, quindi se uno sceglie di vivere da figlio di puttana, e' anche giusto che muoia come un lurido figlio di puttana, imho durante il processo di norimberga avrei impiccato tutte le SS e tutte le camicie nere.

McLove.
15th June 2007, 02:15
è che non è un brocardo romano :\

Che nel diritto moderno venga attribuita a Feuerbach ci siamo, ma nasce come concetto nel diritto romano e la massima appartiene a Giustiniano stesso, esattamente nel Digesto :)

edit: i giuristi o studiosi Tedeschi come Feuerbach (padre del forse piu famoso figlio filosofo) sono grandi ed avidi conoscitori del Diritto romano da sempre, il problema e' che il 99% delle loro teorie non sono altro che..diritto romano stesso, non hanno inventato nulla o quasi :)

Oro
15th June 2007, 03:13
e' anche giusto che muoia come un lurido figlio di puttana, imho durante il processo di norimberga avrei impiccato tutte le SS e tutte le camicie nere.

F A S C I S T A ! ! ! ! :afraid::afraid::afraid:

:lol:

Pazzo
15th June 2007, 12:14
Che nel diritto moderno venga attribuita a Feuerbach ci siamo, ma nasce come concetto nel diritto romano e la massima appartiene a Giustiniano stesso, esattamente nel Digesto :)

edit: i giuristi o studiosi Tedeschi come Feuerbach (padre del forse piu famoso figlio filosofo) sono grandi ed avidi conoscitori del Diritto romano da sempre, il problema e' che il 99% delle loro teorie non sono altro che..diritto romano stesso, non hanno inventato nulla o quasi :)


Mc stai a pija na cantonata enorme, anche perchè dimmi dove stavano principio di legalità e tassatività nel diritto romano, l'analogia era ben più che concessa, anche con giustiniano... fai un po' di ricerca seria che è un errore abbastanza comune :)


amministrativo II mi sta rendendo l'uomo più pignolo di questo pianeta QQ

gilda
16th June 2007, 00:19
ma lo ripeto nuovamente finche la politica verra affrontata dagli elettori come il grande fratello per cui quello e' piu simpatico dell altro o dove la politica si fa su chi si fa meno i suoi interessi questo e' quello che ci meritiamo.
La politica dovrebbe farsi e ritornare sulle spinte ideologiche e sui grossi temi come la repressione dei crimini sull economia o un sistema economico su temi come l'assistenza o il lavoro.
ma dicono che non e' piu tempo ora la politica si fa sulle persone, esattamente come il grande fratello..la politica e' ideologia le presone sono solo gli strumenti
vuoi che ti faccio un esempio tornando al discorso delle detenzioni o della funzione della pena? sai quanti provano il tuo stesso sdegno e poi hanno votato o dicono di votare un partito che spinge da anni la rieducazione come unica mira della pena? quando lo sbatterli dentro e buttare la chiave e' di tutt'altro colore politico.
ah per come la penso io altro che buttare la chiave e lasciarli dentro a vita....
solo spreco di risorse e cibo che potrebbe andare a qualcuno un pò più bisognoso e soprattutto meritevole....

McLove.
16th June 2007, 01:54
Mc stai a pija na cantonata enorme, anche perchè dimmi dove stavano principio di legalità e tassatività nel diritto romano, l'analogia era ben più che concessa, anche con giustiniano... fai un po' di ricerca seria che è un errore abbastanza comune :)
amministrativo II mi sta rendendo l'uomo più pignolo di questo pianeta QQ

:madd:

sto parlando del brocardo non gia del principio di Legalita' ...

il brocardo e' dei digesta e di Giustiniano, che poi con Nulla poena sine lege si intenda il principio di Legalita' moderno, ora, ci siamo ma il brocardo, nel suo significato di Massima giuridica ed esule da ogni significato che puoi dargli in ottica di diritto moderno, nasce con Giustiniano (che poi se dobbiamo essere pignoli, per assecondare il tuo amminitrativo II, Giustiniano promulga il digesto che altro nn e' che la raccolta di frammenti delle opere di giurisprudenza romana secolare)

che poi nel diritto moderno con Nulla poena sine lege si intenda il principio di legalita' che consta del quadruplo aspetto di:
tassativita'
divieto interpretazione analogica
irretroattivita' della legge penale
ed infine riserva di legge

e' chiaro che sono tutti concetti piu o meno esuli dal diritto romano

Pazzo
16th June 2007, 03:36
:madd:
sto parlando del brocardo non gia del principio di Legalita' ...
il brocardo e' dei digesta e di Giustiniano, che poi con Nulla poena sine lege si intenda il principio di Legalita' moderno, ora, ci siamo ma il brocardo, nel suo significato di Massima giuridica ed esule da ogni significato che puoi dargli in ottica di diritto moderno, nasce con Giustiniano (che poi se dobbiamo essere pignoli, per assecondare il tuo amminitrativo II, Giustiniano promulga il digesto che altro nn e' che la raccolta di frammenti delle opere di giurisprudenza romana secolare)
che poi nel diritto moderno con Nulla poena sine lege si intenda il principio di legalita' che consta del quadruplo aspetto di:
tassativita'
divieto interpretazione analogica
irretroattivita' della legge penale
ed infine riserva di legge
e' chiaro che sono tutti concetti piu o meno esuli dal diritto romano


son sbronzo, non riesco ad argometare sul significato di brocardo. domani eh