Log in

View Full Version : Verbali Ricucci / Crisi della politica italiana



Ipnotik
18th June 2007, 10:52
Ho letto questo articolo ben fatto di Crespi, copio incollo da:

http://www.clandestinoweb.com/editoriale/.-come-ne-veniamo-fuori-2.html

E ora come ne veniamo fuori?

Le intercettazioni telefoniche dell'estate 2005 sono arrivate come tutti ormai sapevano da tempo, a queste si sono aggiunti i verbali di Ricucci che ci consegnano un quadro quanto meno putrido.

Qualunque sia la vostra opinione, sia che stiate dalla parte di D'Alema e di Berlusconi, sia contro non vi è dubbio che il disgusto abbia raggiunto un livello nauseante, la retorica del "penalmente irrilevante" non regge più dinnanzi ad un Paese attonito.

E' di queste ore la notizia che Tabacci si appresta a lasciare la politica attiva, tagliato fuori come del resto sta capitando al sempre più solo Capezzone, e quindi resteremo sempre più nelle mani di una classe politica scelta dalle segreterie dei partiti e non certo dagli elettori.

La Politica, le istituzioni sono sempre più nella polvere ed emerge un mondo di doppie verità e di sotterfugi, poco trasparente. I nostri politici dovrebbero imparare a parlare a ruota libera non solo per telefono ma anche davanti al popolo, ma l'ipocrisia regna sovrana e non solo in politica.

Pochi i segnali di chiarezza, per ora Bertinotti ha lanciato la Sinistra Sinistra e questo è un fatto positivo ma su altri fronti il silenzio non è di buon auspicio.

La Santanchè non parte neanche adesso, quando anche Daniela Fini divorzia dal "bollito" Gianfranco, restando ancorata ad un opzione senza futuro.

Capezzone è sparito, missing, assassinato dalla voracità di Pannella di cui non è riuscito a liberarsi.

Bobo Craxi è intrappolato nella costituente dei cadaveri putrefatti del socialismo nostrano, ancora al tavolo con i De Michelis.

Qualche segnale arriva dal Sud dove nel silenzio, il Governatore della Puglia Nichi Vendola, tra mille difficoltà sta mettendo a segno un modo nuovo di governare ottenendo risultati che non tarderanno a vedersi.

In Sicilia "nel buco nero" c'è un ex ministro, Gianfranco Miccichè che dal suo Blog ha lanciato una sfida difficile ma che ha segnato diversi punti a suo favore, basti vedere gli sforzi di questi giorni dove con il Presidente della Repubblica ha festeggiato i sessantanni dell'assemblea regionale grazie al supporto di sponsor privati, un esempio da seguire.

Poi abbiamo Di Pietro e Pecoraro Scanio due ministri che non stanno sbagliando un colpo e che sembrano gli unici ad avere un progetto nella maggioranza.

Poco, troppo poco per alimentare la speranza, allora mi viene in mente un ideuzza maligna METTIAMO LUCE. Sì METTIAMO LUCE, se D'Alema e i suoi sono riusciti a trovare un'intesa nell'estate del 2005 con Berlusconi sulla spartizione del potere bancario italiano e dintorni, perchè questa estate non trovano un accordo alla luce del sole su quelle due o tre riforme che servono al nostro paese per tornare a camminare dritto?

Sarebbe uno straordinario regalo per le italiche genti! Letta, La Torre, Berlusconi, D'Alema tutti insieme a tracciare le nuove regole e a dare corpo ad un paese svuotato, sarebbe meraviglioso.

Solo una raccomandazione: non dimenticatevi di chiamare Prodi e i suoi, hai visto mai che si offendano.

Ambrogio Crespi

A me spiace veramente per Tabacci e Capezzone, li rispettavo entrambi sebbene le loro idee opposte.
Mi pare che l'articolo tracci un immagine preoccupante per il nostro Paese.

Ipnotik
18th June 2007, 11:03
Qualche segnale arriva dal Sud dove nel silenzio, il Governatore della Puglia Nichi Vendola, tra mille difficoltà sta mettendo a segno un modo nuovo di governare ottenendo risultati che non tarderanno a vedersi.
In Sicilia "nel buco nero" c'è un ex ministro, Gianfranco Miccichè che dal suo Blog ha lanciato una sfida difficile ma che ha segnato diversi punti a suo favore, basti vedere gli sforzi di questi giorni dove con il Presidente della Repubblica ha festeggiato i sessantanni dell'assemblea regionale grazie al supporto di sponsor privati, un esempio da seguire.


Qualcuno sa che cosa stanno facendo questi 2 personaggi? Non ne sono al corrente.

Estrema
18th June 2007, 11:05
A me non frega nulla visto che tanto eran 2 inutili che chiacchera chiacchera non gli han confermato i ruoli all'interno dei partiti e zitti zitti se ne vanno; tabacci poi che ha mandato segnali in tutte le direzioni destra, sinistra, su e giu ma dai.


Ricucci semplice ora parlerà gettando fango a destra e a sinistre visto che i 2 forti dell'imprenditoria che non l'hanno voluto sono uno Berlusconi( di destra) e uno della Valle ( pare di centro sinistra).

:nod:

Gil-galad
18th June 2007, 14:17
A me sto articolo di Crespi sembra pieno di stronzate, tanto per usare un francesismo, poi sulle dichiarazioni di Ricucci: fintanto che spala merda su altre persone senza prove, lo considero affidabile quanto Pacciani come insegnante di educazione sessuale.

kakov
19th June 2007, 14:14
A me sto articolo di Crespi sembra pieno di stronzate

up