View Full Version : Situazione F1
Hagnar
18th June 2007, 22:02
Stavo pensando , dopo aver visto la gara di ieri , alla fine che farà questo sport , un tempo sinonimo di corse vere , fucina di leggende del volante , considerando che un esordiente è in testa al mondiale ed ha vinto due gran premi a cui non aveva mai preso parte prima d'ora (canada e Usa) ... c'è qualcosa che non va , se basta una macchina performante per cancellare le differenze di esperienza e di bravura ..certo sarà un buon pilota , ma se avesse esordito 15 anni fa , sarebbe finito nel dimenticatoio... e poi mi chiedevo un'altra cosa : come fa Bernie Ecclestone ad avere una posizione di "dittatore" del circus di F1? Come è possibile che i team non siano in grado di contrastarlo nella sua opera di rovina di questo sport , che anno dopo anno si vede privato dei suoi tracciati storici solo per motivi economici? Quanto durerà ancora questo triste carrozzone ?
SharTeel
18th June 2007, 22:06
fin quando la vecchia carcassa non tira le cuoia, temo.
Faramjr
18th June 2007, 22:15
Hamilton è un pilota con i controcoglioni, punto. Prima di tre anni fa i talenti venivano pescati in giro per il mondo senza alcun criterio preciso, non c'era possibilità di capire chi fosse veramente bravo nelle varie categorie minori. Poi è venuta fuori la Gp2 e sono incominciati a venire fuori talenti straordinari come Rosberg, Hamilton, Kovalainen, Piquet, ecc... Kubica e Vettel sono venuti fuori da un'altra realtà, ma è un fatto che tutti questi piloti siano di ottimo livello e la macchina c'entra poco (chiaro, chi sta davanti è perchè la macchina tira) lo si vede dal confronto coi compagni di squadra.
Se Hamilton è davanti ad Alonso un motivo ci sarà no? E Alonso non è il primo minchione che passa per la strada.
Tieni presente che questi sono anni di assestamento, ossia il regolamento è cambiato e nelle scuderie di testa anche i piloti si sono avvicendati. Il fenomeno Schumacher è stata la vera anomalia di questo sport, altrochè, ormai ci siamo abituati male. Questa è una f1 più dinamica in termini di concorrenza tra i piloti.
Hagnar
18th June 2007, 22:20
Hamilton è un pilota con i controcoglioni, punto. Prima di tre anni fa i talenti venivano pescati in giro per il mondo senza alcun criterio preciso, non c'era possibilità di capire chi fosse veramente bravo nelle varie categorie minori. Poi è venuta fuori la Gp2 e sono incominciati a venire fuori talenti straordinari come Rosberg, Hamilton, Kovalainen, Piquet, ecc... Kubica e Vettel sono venuti fuori da un'altra realtà, ma è un fatto che tutti questi piloti siano di ottimo livello e la macchina c'entra poco (chiaro, chi sta davanti è perchè la macchina tira) lo si vede dal confronto coi compagni di squadra.
Se Hamilton è davanti ad Alonso un motivo ci sarà no? E Alonso non è il primo minchione che passa per la strada.
Tieni presente che questi sono anni di assestamento, ossia il regolamento è cambiato e nelle scuderie di testa anche i piloti si sono avvicendati. Il fenomeno Schumacher è stata la vera anomalia di questo sport, altrochè, ormai ci siamo abituati male. Questa è una f1 più dinamica in termini di concorrenza tra i piloti.
Beh , a questo punto anche Hamilton è un'anomalia..... e francamente non vedo tutta sta concorrenza tra piloti , visto che tolte 2 squadre le altre non sono in grado di competere per la vittoria.... poi se a te piace sto schifo , GG
Faramjr
18th June 2007, 22:30
Beh , a questo punto anche Hamilton è un'anomalia..... e francamente non vedo tutta sta concorrenza tra piloti , visto che tolte 2 squadre le altre non sono in grado di competere per la vittoria.... poi se a te piace sto schifo , GG
Non è che mi piaccia, come hai detto tu Ecclestone mi fa girare i coglioni non poco, vedi canada. Non lo so, a me emoziona ancora la f1, ma io ho un modo tutto mio di viverla, per esempio domenica mi sono esaltato vedendo Rosberg fare il garone che ha fatto e anche se è uscito a 4 giri dalla fine sono rimasto contento. Questo per dire che per me arrivare a punti è come vincere. E se Hamilton vince da esordiente non ho nulla da ridire, anzi è proprio il contrario, mi fa piacere perchè è anche una persona a modo al contrario di molti altri.
Trish
18th June 2007, 22:56
Hamilton senza dubbio è davvero forte e la sua macchia tarrella mica poco...ma la vera domanda è:la F1 di adesso vi diverte?Io è da quando sono bambino che la guardo ma ora mi sta davvero stancando...è diventata una noia mortale...in tv non fanno altro che far vedere il tentativo di sorpasso di Alonso su Hamilton,m non perchè sia bello,semplicemente perchè è stata l'unico tentativo provato in tutto il GP!
Mosaik
18th June 2007, 23:26
Il vero problema e' che nella Formula1 la macchina è troppo importante rispetto al pilota...
Nel MotoGP se sei "pazzo" ce la puoi anche fare avendo una moto non al TOP per la formula1 puoi essere chi ti pare ma senza una vettura buona non vai da nessuna parte...
Axet
19th June 2007, 01:06
Hamilton è senza dubbio fortissimo, e nella F1 l'abilità conta ancora un macello perchè non credete che guidare uno di quei mostri sia semplice.
Il fatto è che per mille motivi, per come si sono evolute le macchine, per l'aerodinamica etc etc, la F1 ha perso di spettacolo.
Loro sono cmq senza dubbio bravi, non ci piove, ma per questioni tecniche è diventata una noia mortale. Dovrebbero togliere i pit stop, altro che cazzi, allora imo diventerebbe sicuramente più godibile.
Del resto, una volta i pit non esistevano ;)
Hagnar
19th June 2007, 01:11
Dovrebbero togliere i pit stop, altro che cazzi, allora imo diventerebbe sicuramente più godibile.
Del resto, una volta i pit non esistevano ;)
Via tutta l'elettronica , cambio manuale , gomme slick , niente gran premi del caxxo tipo bahrein
:nod:
Axet
19th June 2007, 01:12
Via tutta l'elettronica , cambio manuale , gomme slick , niente gran premi del caxxo tipo bahrein
:nod:
Non seguo più la F1 perchè mi annoia, ma non credo che abbiano molti controlli elettronici.
Se escludiamo l'aiuto alla partenza non dovrebbe esserci nulla di che poi :look:
Hagnar
19th June 2007, 01:27
Non seguo più la F1 perchè mi annoia, ma non credo che abbiano molti controlli elettronici.
Se escludiamo l'aiuto alla partenza non dovrebbe esserci nulla di che poi :look:
Non sono un ingegnere , però ho come l'impressione che ci sia ben più che un aiuto alla partenza
Axet
19th June 2007, 01:29
Ma guarda non credo proprio che aiuti come abs, esp o controlli di trazione siano concessi dal regolamento.
La perfezione del giorno d'oggi è dovuta all'aerodinamica. Se esci dalla scia perdi troppo e inoltre vieni disturbato dal flusso dell'auto che ti precede. Vieni disturbato, tra le altre cose, perchè le auto di oggi sono studiate anche per "disturbare" la scia :O
Gate
19th June 2007, 07:34
su nuvolari (sky) fanno ogni tanto F1 story, dove rifanno guardare i gran premi del 70/80.
TUTTO UN ALTRO MONDO
le macchine non correvano come ora, pero' avevano praticamente ZERO elettronica ..
La si che contava avere il pelo sullo stomaco .. si vedono di quei numeri che neanche in motogp 125 fanno
Slurpix
19th June 2007, 08:28
Hamilton mi ricorda tanto Villneuve (o come cazzo si scrive) al suo esordio in F1, speriamo nn faccia la sua stessa fine. :sneer:
Kith
19th June 2007, 10:36
le f1 oggi son piene di elettronica, altrochè, accanto ai vari ing. meccanici è pieno di elettronici nei box :D
e cmq l'f1 è una gran noia, l'hanno distrutta pian piano. 10 Anni fa era ancora molto godibile.
Faramjr
19th June 2007, 11:16
L'elettronica non conta tantissimo sulla perdita di spettacolo. Anzi, è proprio il contrario, nel senso che ammesso e non concesso che l'elettronica aiuti i piloti e ne appiani i livelli, le gare sarebbero più spettacolari con i piloti tutti vicini.
Il problema è uno, ed è l'aerodinamica. L'anno scorso si parlava dell'alettone magico, quello diviso in due parti e che riduceva il disturbo in scia, vedremo se si è trattato di una bufala o cosa. Per me l'unica via praticabile è quella di imporre un limite al cx, che sarebbe il coefficiente di penetrazione dell'aria. Oppure, ma meno praticabile, un limite in metri quadri della superficie aerodinamica (alettoni, alette varie sparse per tutta la vettura, ciminiere, copertura delle ruote, insomma, tutto che non sia strettamente il telaio). Ora come ora i limiti riduardano soltanto la dimensione delle varie parti.
Cmq molti non se ne saranno accorti, però il processo di risanamento è già iniziato in questi due anni. Motori meno potenti e da quest'anno tutti limitati a 19000 giri, dall'anno prossimo abolizione dell'ultimo aiuto elettronico rimasto, il traction control, probabilmente la reintroduzione delle gomme slick e la possibilità di vendere auto complete ai team minori (stronzata colossale per me, ma per lo spettacolo più macchine competitive ci sono, meglio è).
Anche quest'anno, soprattutto per via della regola che bisogna usare in ogni granpremio sia le gomme dure che quelle morbide, ci sono molti più sorpassi, non è più come due anni fa che arrivati a 10 metri dalla macchina davanti ci si fermava. Adesso le cose sono leggermente migliorate. Certo, circuiti barzelletta come Indianapolis non aiutano, ma tutti i circuiti nuovi sono concepiti per agevolare le manovre, quindi benvengano gare nuove, ma invece di andare a farle in India e Messico che si attrezzassero in europa per realizzare dei nuovi circuiti decenti...
Kith
19th June 2007, 11:18
si infatti la f1 l'han distruttat con le varie regole aggiunte ogni anno, non con l'elettronica.
Axet
19th June 2007, 11:22
le f1 oggi son piene di elettronica, altrochè, accanto ai vari ing. meccanici è pieno di elettronici nei box :D
e cmq l'f1 è una gran noia, l'hanno distrutta pian piano. 10 Anni fa era ancora molto godibile.
Si kith ma l'elettronica è nel motore :D
I motori ora sono dei grandi computer in pratica, ma questo serve solo ad aumentare le prestazioni non ad aiutare il pilota. ;)
@fara:
Sarà, intanto nonostante i V8 e nonostante i 19k rpm di regime massimo si toccano velocità maggiori rispetto agli scorsi anni... gg :rain:
Come dicevo io qualche reply fa il problema è l'aerodinamica e il disturbo intenzionale della stessa.
Oppure potremmo anche parlare del fatto che se uno sta troppo in scia alla vettura davanti và sì più veloce, ma visto che stà in una zona di "vuoto" và a surriscaldare gomme, freni e motore :|
Tibù
19th June 2007, 11:29
Via tutta l'elettronica , cambio manuale , gomme slick , niente gran premi del caxxo tipo bahrein
:nod:
a dire il vero ce ne sono di assai peggio del bahrein di circuiti:sneer:
comunque da quest'anno la F1 non è poi male,grazie ai nuovi talenti come Alonso,Hamilton,Rosberg,Kubika,Kovalainen la qualità dei GP è aumentata e nn di poco,ci sono molti più sorpassi e duelli soprattutto tra le vetture delle scuderie "intermedie" (bmw,williams,renault,redbull...direi pure ferrari visto che quest'anno nn pare vada molto),persino tra le outsider nn cè + quel grande divario e ci sono più lotte.
Ovviamente nn si è tornati ai duelli con Senna,Mansel,Prost o esageriamo a quelli di Villeneuve padre(:bow:),ma sicuramente nn è più quella noia mortale che è stata nel periodo 2000-2005.
peccato che schumacher abbia smesso proprio quest'anno.
ps:rivoglio Hockeneim vecchia versione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.