PDA

View Full Version : cosa combinate a bologna ahahahahah



brumbrum
19th June 2007, 22:25
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/19/madonna_sperma_vilipendio.shtml

ahzael
19th June 2007, 23:06
"La vicepresidente dei deputati di Forza Italia, Isabella Bertolini, butta benzina sul fuoco e chiede le dimissioni del sindaco Sergio Cofferati e del ministro per le Politiche Giovanili, Giovanna Melandri."


Mamma mia, ma hanno un cervelo per pensare o sono borg di berlusconi..........

Acheron
19th June 2007, 23:22
colpa mia qq


:rotfl:

jamino
20th June 2007, 00:02
Mi sa che la tizia rosika perché l'ultimo sperma che a visto è precedente al referendum sul divorzio...

In questi casi a Roma si dice : "trovate qualcuno che se la trombi..."

Mjolnir Stormhammer
20th June 2007, 00:06
io trovo assurdo che esistano ancora quei due articoli del codice penale...dovrebbero essere ancora quelli fascisti...

e poi, povero giuseppe...manco le pompe poteva farsi fare...:sneer:

Estrema
20th June 2007, 00:45
Anche io che so un anticlericale convinto penso che sia un titolo fuori luogo anche se nei 2 articoli letti non ho capito bene su cosa era incentrata sta manifestazione.

poi vabbè il baraccone sulle dimissioni ormai è un disco che va in loop.:sneer:

Hador
20th June 2007, 01:23
decisamente di cattivo gusto, cazzate della destra populista a parte han fatto bene a troncarla

Gil-galad
20th June 2007, 01:24
comunque, visto che ancora nessuno l'ha detto:



Questa non è blasfemia...





Questa è
SPARTAAAAA!!!!!

rehlbe
20th June 2007, 01:38
veramente cattivo gusto :|

Mosaik
20th June 2007, 01:54
veramente cattivo gusto :|

*

Hador
20th June 2007, 02:00
prima di andare a letto, cerchiamo di lanciare una discussione.
Se da un lato io ho posizioni opposte a quelle della chiesa ho profonda curiosità e ammirazione per il cristianesimo, dal punto di vista culturale storico e artistico.
E' facile essere un cattolico per moda quanto essere un anti cristiano pecorone, quello che si contesta alla chiesa è il non rispetto del non credente con conseguente interferenza volontaria con la politica, non la religione in sè.
Il cristianesimo non è stupido ne sbagliato, ha fondamenti giusti e coerenti, un panorama artistico e culturale vastissimi e meritevoli di rispetto, io non credo in zeus ma non per questo ritengo la mitologia greca spazzatura.
Trovo mancanza di rispetto la dissacrazione volontaria di un icona religiosa/artistica. Trovo pure una mancanza di rispetto le sentenze che la chiesa sputa contro gli omosessuali, ma questo non da diritto a questi di rispondere con gli stessi toni, offendendo non solo l'istituzione, ma il credente.
my 2 cents

brumbrum
20th June 2007, 02:29
l'arte ha poco a che fare con la religione (o meglio è una religione a sé stante), anche se molti artisti per esprimersi nei secoli han potuto farlo tramite l'apparato religioso.
Questa qui non è arte, è sberleffo, e sì è di cattivo gusto, come di cattivo gusto è certa espressione della fede religiosa, le madonnine di lourdes di plastica, le madonnine che piangon sangue e così via. come tutto il corredo cialtron politico a questa vicenda.

Defender
20th June 2007, 02:39
Ebbella Hador, per una volta siamo d'accordo ;)

Ah cmq per la cronaca, si tratta(va) di una rassegna-mostra di illustrazioni. Evidentemente di livello infimo, visto che per attirare l'attenzione han dovuto affidarsi a un titolo becero come quello.

McLove.
20th June 2007, 03:18
prima di andare a letto, cerchiamo di lanciare una discussione.
Se da un lato io ho posizioni opposte a quelle della chiesa ho profonda curiosità e ammirazione per il cristianesimo, dal punto di vista culturale storico e artistico.
E' facile essere un cattolico per moda quanto essere un anti cristiano pecorone, quello che si contesta alla chiesa è il non rispetto del non credente con conseguente interferenza volontaria con la politica, non la religione in sè.
Il cristianesimo non è stupido ne sbagliato, ha fondamenti giusti e coerenti, un panorama artistico e culturale vastissimi e meritevoli di rispetto, io non credo in zeus ma non per questo ritengo la mitologia greca spazzatura.
Trovo mancanza di rispetto la dissacrazione volontaria di un icona religiosa/artistica. Trovo pure una mancanza di rispetto le sentenze che la chiesa sputa contro gli omosessuali, ma questo non da diritto a questi di rispondere con gli stessi toni, offendendo non solo l'istituzione, ma il credente.
my 2 cents

ottimo reply, sul serio.



io trovo assurdo che esistano ancora quei due articoli del codice penale...dovrebbero essere ancora quelli fascisti...

e poi, povero giuseppe...manco le pompe poteva farsi fare...:sneer:

il 403 e 404 (ovvero offese ad una confessione religiosa mediante vilipendio di persona, il primo, di cose il secondo) sono 2 articoli "neutri" cioe non prevedono ormai da anni richiamo alla "religione di stato" (come era tempo fa con la religione cattolica previsto dal precedente articolo il 402 che e' stato dichiarato anticostituzionale e da tempo)
Ne prevede alcuna distinzione e', infatti, per TUTTE le religioni. E' un reato che e' previsto per rispetto delle altre persone, per dirla in 2 parole.
Come afferma la cassazione stessa sono articoli previsti per evitare la manifestazione di "disprezzo" verso una religione infatti il vilipendio si qualifica come "ogni manifestazione atta ad indicare disprezzo".

Sono quindi due articoli molto generici che riguardano ogni religione e che tutelano molto la laicita' di uno stato esattamente l'opposto di quello che molti possono pensare o come indichi te credendo che si rifacciano alla normativa fascista o ad una tutela di religione o religioni di stato.
Il che e' prettamente logico se il reato di bestemmia non e' piu tale anche dall altro lato si deve evitare che si possa sfociare nell'altro senso

ahzael
20th June 2007, 06:23
Madonina bukkakke, ma secondo voi, Giuseppe e' stato o no il piu grande sfigato del mondo ?

Necker
20th June 2007, 08:19
commenti dei politucoli a parte gradirei che i simboli della religione vengano lasciati stare, sulla S.p.a. che ci sta sotto poi si infierisca pure...

jamino
20th June 2007, 09:35
Va bene prima sono intevenuto in cazzeggio.
Ora dico la mia seriamente cercando di argomentare:
1) L'arte è arte. In quanto tale usa codici di comunicazione che spesso sono stati considerati oltre il limite del buon gusto e a volte blasfemi nel corso della storia. Quando si interviene per limitatre l'arte in nome di buon gusto, morale e religione si sa sempre dove si inizia e mai dove si finisce...
2) Non sono mai i contemporanei a giudicare cosa sia grande arte e cosa sia "monnezza". La storia è piena di artisti non considerati al loro tempo o addirittura valutati incapaci e non artisti.
3) Siamo sempre pronti a considerare retrograde le religioni che intevengono a censura/critica dell'arte. Quando i talebani distrussero i buddha in afghanistan, giustamente, si sollevò una polemica internazionale. Secondo la loro religione erano blasfemi,Il dato di fatto è che quando poi si va a toccare la sensibilità dei credenti di religione cattolica siamo poi sempre pronti a dire "e be ma effettivamente è un fatto di rispetto"... Eppure la madonna piange sperma non è certo più offensivo che vedere maometto all'inferno no?
4) Il patrocino del comune e del ministero è normalissimo. VVorrei sapere a quante feste del santo, processioni, passioni, autoflagellazioni danno soldi le istituzioni italiane... Io come uomo laico e materialista mi sento offfeso da queste manifestazioni medioevali, eppure me ne frego e capisco che possano essere finanziate. Per me la cosa scandalosa di tutt aquesta storia è che alla fine sia stato levato il patrocinio;
5) La polemica politica è pretestuosa.
6) la Messa in riparazione dell'offesa portata è medioevale;
7) riflessione personale che potrebbe essere non pertinente... o magari pure si ;) : quanti dei difensori del rispetto per la religione presenti su questo forum poi qui, in game, in Vent smadonnano allegramente fregandosene del fatto che magari tra coloro che inteloquiscono con loro ci sono credenti a cui da fastidio? Io da vecchio bestemmiatore incallito non ho mai e ripeto mai bestemmiato in game (chiedere a chiunque a giocato con me). Troppo facile fare discorsi sul rispetto in astratto e poi in prima persona non curarsi dei propri comportamenti :)

Drako
20th June 2007, 10:08
Decisamente fuori luogo, ma se avessero usato: La madonna piange ipocrisia, avrebbe fatto casino comunque...almeno la chiesa.

Comunque lol@preghiera di riparazione:

Tutta la comunità diocesana di Bologna è stata chiamata a raccolta dal Cardinale per partecipare alla «preghiera di riparazione» nel santuario di S.Luca.
:rotfl:

Kuroko
20th June 2007, 10:14
Ahahahahahhahahahaha questa si che è una bella notizia da leggere, una di quelle che ti mette allegria. Mi è tornata alla mente una frase scritta su di un muro vicino il liceo che frequentavo .. "Sazuka Bielli piange lacrime di sborra", più o meno siamo li :sneer:.

Comunque mi trovo d'accordo con quanto scritto da Jamino, chissà quanta gente tra quelli, la Bertolini in primis, che si professano cristiani praticanti sono invece degli ipocriti di serie b, che guarda caso abbaiano sempre quando fa comodo a loro. tristezza ..

Invito comunque tutti a cambiare il nome della frase riportata qui sopra con il soggetto dell'articolo, magari cosi sarebbe stata ancor più arte :sneer:

brumbrum
20th June 2007, 10:41
Va bene prima sono intevenuto in cazzeggio.
Ora dico la mia seriamente cercando di argomentare:
1) L'arte è arte. In quanto tale usa codici di comunicazione che spesso sono stati considerati oltre il limite del buon gusto e a volte blasfemi nel corso della storia. Quando si interviene per limitatre l'arte in nome di buon gusto, morale e religione si sa sempre dove si inizia e mai dove si finisce...
2) Non sono mai i contemporanei a giudicare cosa sia grande arte e cosa sia "monnezza". La storia è piena di artisti non considerati al loro tempo o addirittura valutati incapaci e non artisti.
3) Siamo sempre pronti a considerare retrograde le religioni che intevengono a censura/critica dell'arte. Quando i talebani distrussero i buddha in afghanistan, giustamente, si sollevò una polemica internazionale. Secondo la loro religione erano blasfemi,Il dato di fatto è che quando poi si va a toccare la sensibilità dei credenti di religione cattolica siamo poi sempre pronti a dire "e be ma effettivamente è un fatto di rispetto"... Eppure la madonna piange sperma non è certo più offensivo che vedere maometto all'inferno no?
4) Il patrocino del comune e del ministero è normalissimo. VVorrei sapere a quante feste del santo, processioni, passioni, autoflagellazioni danno soldi le istituzioni italiane... Io come uomo laico e materialista mi sento offfeso da queste manifestazioni medioevali, eppure me ne frego e capisco che possano essere finanziate. Per me la cosa scandalosa di tutt aquesta storia è che alla fine sia stato levato il patrocinio;
5) La polemica politica è pretestuosa.
6) la Messa in riparazione dell'offesa portata è medioevale;
7) riflessione personale che potrebbe essere non pertinente... o magari pure si ;) : quanti dei difensori del rispetto per la religione presenti su questo forum poi qui, in game, in Vent smadonnano allegramente fregandosene del fatto che magari tra coloro che inteloquiscono con loro ci sono credenti a cui da fastidio? Io da vecchio bestemmiatore incallito non ho mai e ripeto mai bestemmiato in game (chiedere a chiunque a giocato con me). Troppo facile fare discorsi sul rispetto in astratto e poi in prima persona non curarsi dei propri comportamenti :)
ecco
per esempio:
"la morte della vergine" di caravaggio, (http://www.francescodebenedetto.it/images/artisti/caravaggio/vergine.jpg) quando fu fatta, venne rifiutata dai religiosi che l'avevan commissionata perché era indecoroso e un po' blasfemo mostrare la madonna col ventre gonfio e i piedi nudi, perché non rispettava l'incorruttibilità del corpo sacro né i canoni della contoriforma, quella che coprì i nudi di Michelangelo, nonostante ciò Caravaggio la dipinse così, per rispetto del "vero" dell'arte e della materia e per non imbrigliare la Pittura a regole imposte senza senso, ritraendo il corpo di una donna morta annegata, conscio del fatto che avrebbero ritirato le sue opere dalle chiese, e fu fatto, tanto che se non fosse stato per Roberto Longhi che piano piano ne riscoprì opera per opera, la cara Chiesa avrebbe cancellato la memoria di un artista così importante per la storia dell'arte. Quiesta in particolarela la salvò un altro artista Paul Rubens comprandola. E successe anche per Vivaldi prete devoto alla musica e non ai precetti religiosi di esser "oscurato" per secola saeculorum dal caro istituto di cui si dovrebbe avere tutto questo rispetto...

Mjolnir Stormhammer
20th June 2007, 10:43
il 403 e 404 (ovvero offese ad una confessione religiosa mediante vilipendio di persona, il primo, di cose il secondo) sono 2 articoli "neutri" cioe non prevedono ormai da anni richiamo alla "religione di stato" (come era tempo fa con la religione cattolica previsto dal precedente articolo il 402 che e' stato dichiarato anticostituzionale e da tempo)
Ne prevede alcuna distinzione e', infatti, per TUTTE le religioni. E' un reato che e' previsto per rispetto delle altre persone, per dirla in 2 parole.
Come afferma la cassazione stessa sono articoli previsti per evitare la manifestazione di "disprezzo" verso una religione infatti il vilipendio si qualifica come "ogni manifestazione atta ad indicare disprezzo".

Sono quindi due articoli molto generici che riguardano ogni religione e che tutelano molto la laicita' di uno stato esattamente l'opposto di quello che molti possono pensare o come indichi te credendo che si rifacciano alla normativa fascista o ad una tutela di religione o religioni di stato.
Il che e' prettamente logico se il reato di bestemmia non e' piu tale anche dall altro lato si deve evitare che si possa sfociare nell'altro senso
devo ancora fare penale infatti sono stato sul vago, incitando che qualcuno postasse qualche chiarimento...
Per opinione personale non apprezzo questi limiti alla libera espressione personale anche se vanno a colpire simboli religiosi...sono una aperto sostenitore dello sprezzo e della libera offesa gratuita,senza limiti manipolabili diretta quindi al massimo grado di liberta personale...ovvio che la degenerazione in atti concreti di offesa fisica non sia tollerabile ma mi piace pensare che un po di offese e risate non facciano mai male...

insomma è ora di prendere un po tutto con piu leggerezza, in particolare la religione...senza contare che possono esserci atteggiamenti o manifestazioni religiose che offendono il mio ateismo, senza che pero vengano in tal modo puniti...

tutto ovviamente imho

Durncrag
20th June 2007, 10:48
Va bene prima sono intevenuto in cazzeggio.
Ora dico la mia seriamente cercando di argomentare:
1) L'arte è arte. In quanto tale usa codici di comunicazione che spesso sono stati considerati oltre il limite del buon gusto e a volte blasfemi nel corso della storia. Quando si interviene per limitatre l'arte in nome di buon gusto, morale e religione si sa sempre dove si inizia e mai dove si finisce...
2) Non sono mai i contemporanei a giudicare cosa sia grande arte e cosa sia "monnezza". La storia è piena di artisti non considerati al loro tempo o addirittura valutati incapaci e non artisti.


Merde à Dieu - Rimbaud (presumibilmente incise su delle panchine di Charlesville a metà 1850 mi pare)

edit: no, controllato, deveva essere a 17 anni, quindi nel 1871 circa...

Estrema
20th June 2007, 10:50
.
Sono quindi due articoli molto generici che riguardano ogni religione e che tutelano molto la laicita' di uno stato esattamente l'opposto di quello che molti possono pensare o come indichi te credendo che si rifacciano alla normativa fascista o ad una tutela di religione o religioni di stato.
Il che e' prettamente logico se il reato di bestemmia non e' piu tale anche dall altro lato si deve evitare che si possa sfociare nell'altro senso
questo sta a significare che è punibile con lo stesso reato anche una persona che mette alla berlina maometto? e calderoli allora?

è vero teoricmente dovrebbe tutelare tutte le forme religiose ma d fatto tutela solo quella cristiana
:nod:

Kith
20th June 2007, 11:05
è ridicolo come alcuni su questa board che si incazzano tanto se si dice che essere omosessuali è contronatura, poi hanno così tanta voglia di fare battute di cattivo gusto (e aggiungerei offensive per chi crede) su simboli religiosi, il fatto di non credere non ti da diritto ad offendere.

Ma non eravate gli stessi che davano ragione ai musulmani quando in danimarca uscirono le famose vignette su maometto?

/buy coerenza.

jamino
20th June 2007, 11:07
è ridicolo come alcuni su questa board che si incazzano tanto se si dice che essere omosessuali è contronatura, poi hanno così tanta voglia di fare battute di cattivo gusto (e aggiungerei offensive per chi crede) su simboli religiosi, il fatto di non credere non ti da diritto ad offendere.

Ma non eravate gli stessi che davano ragione ai musulmani quando in danimarca uscirono le famose vignette su maometto?

/buy coerenza.

Veramente è esattamente il contrario... è chi attaccava i mussulmani che dovrebbe buyare la coerenza ;)

Kith
20th June 2007, 11:08
Veramente è esattamente il contrario... è chi attaccava i mussulmani che dovrebbe buyare la coerenza ;)


Si certo perchè mettere a ferro e fuoco una città è una normale conseguenza, vedi lì a bologna estremisti cristiani che hanno incendiato macchine etc.?

Lì si attaccava semplicemente per la reazione smodata, per il resto potevano avere ragione..

brumbrum
20th June 2007, 11:09
http://www.carniscelte.info/

Alkabar
20th June 2007, 11:12
A mio avviso la vicenda è ridicola in tutto il suo essere:

il titolo è lolloso ed un evidente provocazione: volevano essere censurati.

I politici sono dei bigotti, come al solito.

La chiesa è inutile. Come al solito.

E' un'altra sconfitta della chiesa insomma.

Kith
20th June 2007, 11:13
vabbe quindi se io dico, i froci piangono sborra, quelli che mi contestano son bigotti? aaa mmm :point:


smettetela vah ipocriti che non siete altro, ve la siete menata tanto per le vignette su maometto, ee la libertà di culto eee non bisogna offendere le altre religioni, eee hanno ragione.

E ora che qualcuno offende la religione cristiana, ha fatto bene è solo titolo lolloso


ma va va :point:

Wolfo
20th June 2007, 11:25
Io sinceramente ci vedo solo cattivo gusto e provocazione gratuita , distruggere dei budda millenari poi jamino è una cosa direi un pelo più grave che non voler censurare un titolo... cmq alla fine è come dite voi , io ci metterei i nomi e cognomi dei vostri e dei miei cari con un bel ingoia cisterne di liquido seminale di omosessuale prete e pederasta a seguire , tanto alla fine è satira e arte no ;)

Hador
20th June 2007, 11:28
ecco
per esempio:
"la morte della vergine" di caravaggio, (http://www.francescodebenedetto.it/images/artisti/caravaggio/vergine.jpg) quando fu fatta, venne rifiutata dai religiosi che l'avevan commissionata perché era indecoroso e un po' blasfemo mostrare la madonna col ventre gonfio e i piedi nudi, perché non rispettava l'incorruttibilità del corpo sacro né i canoni della contoriforma, quella che coprì i nudi di Michelangelo, nonostante ciò Caravaggio la dipinse così, per rispetto del "vero" dell'arte e della materia e per non imbrigliare la Pittura a regole imposte senza senso, ritraendo il corpo di una donna morta annegata, conscio del fatto che avrebbero ritirato le sue opere dalle chiese, e fu fatto, tanto che se non fosse stato per Roberto Longhi che piano piano ne riscoprì opera per opera, la cara Chiesa avrebbe cancellato la memoria di un artista così importante per la storia dell'arte. Quiesta in particolarela la salvò un altro artista Paul Rubens comprandola. E successe anche per Vivaldi prete devoto alla musica e non ai precetti religiosi di esser "oscurato" per secola saeculorum dal caro istituto di cui si dovrebbe avere tutto questo rispetto...
si perchè adesso vogliamo paragonare una mostra organizzata quale protesta anzi ripicca da un movimento in disaccordo con la chiesa con CARAVAGGIO, cioè moderiamo i termini.
E neanche vale parlare tanto di arte, ormai tutto è arte, cago in un prato ed è arte, picchio un bambino ed è arte, l'arte ha abbandonato la tecnica per sposare la pubblicità.
Il ragazzo "artista" o aspirante tale di milano fa brera/ied/nava, ha un blog pieno di cazzate da ggiovane intellettuale, attacca adesivi del suo blog su ogni fottuto palo della città e va a ottomila mostre sconosciute giusto perchè fa trendy andare (digressione, anno scorso c'è stata una performance noise di o'malley e vascellari vabbè musica inascoltabile che piace a me, la voce è girata tra la milano artistica, risultato era pieno di gente che non centrava un cazzo e che ovviamente non si è divertita affatto :sneer: http://www.youtube.com/watch?v=13SKqYRRZW8 ), sinceramente dar gran peso a questo tipo di arte della domenica (avanguardia? pensatela come tra caravaggio e il "surrealismo punk" per me ce ne passa) a me non riesce.
cioè, va bene tutto, ma stiamo parlando di sta gente qua: http://www.carniscelte.info/?pageid=372&act=view&nid=176&ra=L2luZGV4LnBocD9wYWdlaWQ9Mzcy

jamino
20th June 2007, 11:28
Si certo perchè mettere a ferro e fuoco una città è una normale conseguenza, vedi lì a bologna estremisti cristiani che hanno incendiato macchine etc.?

Lì si attaccava semplicemente per la reazione smodata, per il resto potevano avere ragione..


Guarda che l'ultima volta che Bologna e stata messa a ferro e fuoco è stato (purtroppo) il 2 agosto del 1980 e pare che siano stati dei cattolicissimi estremisti di destra con il supporto dei servizi segreti della cattolicissima repubblica italiana...

Non mi riulta che sia poi stata messa a ferro e fuoco da nessuno in seguito...

O ti riferisci a quel ipotetico progetto di attentato di 4 idioti mai realizzatosi?

Comunque tanto per farci 2 risate ti cito una frase dell'Arcivescovo Biffi all'eopca (http://www.bolognaviva.org/maometto.html

Perché l'Islam è così intollerante verso il cristianesimo?

"La nostra è la religione della libertà: come si legge nelle Scritture, la verità vi farà liberi. Questa visione non è assimilabile con le concezioni islamiche".


Liberi si ma fino a un certo punto: La madonna può piangere lacrime o sangue (solo se munito di apposito bollino di certificazione della curia ovviamente) altre sostanze organiche son vietate...

Wolfo
20th June 2007, 11:34
Guarda che l'ultima volta che Bologna e stata messa a ferro e fuoco è stato (purtroppo) il 2 agosto del 1980 e pare che siano stati dei cattolicissimi estremisti di destra con il supporto dei servizi segreti della cattolicissima repubblica italiana...
Non mi riulta che sia poi stata messa a ferro e fuoco da nessuno in seguito...
O ti riferisci a quel ipotetico progetto di attentato di 4 idioti mai realizzatosi?
Comunque tanto per farci 2 risate ti cito una frase dell'Arcivescovo Biffi all'eopca (http://www.bolognaviva.org/maometto.html
Perché l'Islam è così intollerante verso il cristianesimo?
"La nostra è la religione della libertà: come si legge nelle Scritture, la verità vi farà liberi. Questa visione non è assimilabile con le concezioni islamiche".
Liberi si ma fino a un certo punto: La madonna può piangere lacrime o sangue (solo se munito di apposito bollino di certificazione della curia ovviamente) altre sostanze organiche son vietate...
Don io credo che semplicemente si tratti di buon gusto , e giustificare quella provocazione spacciandola per arte è una presa per il culo alle nostre intelligenze.
Se4condo me bisogna darsi un limite , poi , son d'accordo che non è una cosa grave e allucinante come molti vogliono far credere , ma da li a scandalizzarsi perchè i credenti si scandalizzano ce ne passa....

Arthu
20th June 2007, 11:34
Oh rly?!
RInnovo l'invito di andare a spaccare le pietre a tutti quanti fossero interessati.
Poi non vedo quale sia il problema , musulmani idioti , cristiani idioti , neppiunemmeno.

Arthu
20th June 2007, 11:35
Don io credo che semplicemente si tratti di buon gusto , e giustificare quella provocazione spacciandola per arte è una presa per il culo alle nostre intelligenze.
Se4condo me bisogna darsi un limite , poi , son d'accordo che non è una cosa grave e allucinante come molti vogliono far credere , ma da li a scandalizzarsi perchè i credenti si scandalizzano ce ne passa....
Ma smettetela.

jamino
20th June 2007, 11:36
Ragazzi ripeto l'arte non si definisce in maniera tassativa. Io ogni volta che entro in un museo di arte contemporanea penso "ma anvedi sto paraculo ha messo 3 lattine su una buccia di banana, l'intitola "l'alienazione dell'individuo postmoderno nel vuoto della società attuale" e fa i milioni... non ho capito na ceppa della vita io che vado al lavoro ogni mattina"....
Però alla fine riconosco che magari ha ragione lui... tra 300 anni lui con quell'opera d'arte dirà sulla nostra civiltà molto di più di quello che dicono i sociologi agli occhi dei posteri...
Ripeto non possiamo arrogarci il diritto di censurare l'arte. Se no si finisce con le famose mostre di arte degenerata del terzo reich (che guarda caso erano le uniche visitate...).
Non ti piace e lo ritieni balsfemo? Perfetto non ci vai, oppure lo dici sostenendo che si tratta di poveri idioti.

La chiesa farebbe una figura decisamente migliore a dire: Signori questa mostra a nostro parere è blasfema ma non ce ne potrebbe fregare di meno, perché noi sappiamo che la fede è forte e non viene certo scalfita da una stupidagine simile..."

Punto.. massimo rispetto per un affermazione del genere...

Hador
20th June 2007, 11:37
jamino prendo una foto della tua famiglia, ci metto dello sperma sopra e la metto in una vetrina.
l'accetteresti come arte?
qua pur di andare contro la religione si danno ad altre "credenze" la forma di religioni.
La guerra non è tra chiesa e arte, semplicemente tra minchiate e buon senso

Wolfo
20th June 2007, 11:38
Ma smettetela.
tutti i tuoi cd di musica stanno bruciando all'inferno , eretico contro naturah!:sneer:

brumbrum
20th June 2007, 11:40
si perchè adesso vogliamo paragonare una mostra organizzata quale protesta anzi ripicca da un movimento in disaccordo con la chiesa con CARAVAGGIO, cioè moderiamo i termini.
E neanche vale parlare tanto di arte, ormai tutto è arte, cago in un prato ed è arte, picchio un bambino ed è arte, l'arte ha abbandonato la tecnica per sposare la pubblicità.
Il ragazzo "artista" o aspirante tale di milano fa brera/ied/nava, ha un blog pieno di cazzate da ggiovane intellettuale, attacca adesivi del suo blog su ogni fottuto palo della città e va a ottomila mostre sconosciute giusto perchè fa trendy andare (digressione, anno scorso c'è stata una performance noise di o'malley e vascellari vabbè musica inascoltabile che piace a me, la voce è girata tra la milano artistica, risultato era pieno di gente che non centrava un cazzo e che ovviamente non si è divertita affatto :sneer: http://www.youtube.com/watch?v=13SKqYRRZW8 ), sinceramente dar gran peso a questo tipo di arte della domenica (avanguardia? pensatela come tra caravaggio e il "surrealismo punk" per me ce ne passa) a me non riesce.
cioè, va bene tutto, ma stiamo parlando di sta gente qua: http://www.carniscelte.info/?pageid=372&act=view&nid=176&ra=L2luZGV4LnBocD9wYWdlaWQ9Mzcy

non voglio paragonare caravaggio a questi carniscelte perché non ha senso, l'esempio era per dire che l'arte e la chiesa non vanno d'accordo, la chiesa si è servita di grandi artisti, che a loro volta si son serviti della chiesa. questa dei carniscelte non è arte l'ho già detto come aggiungo tanta parte di quello che vien spacciato come tale non lo è. ( ps. vascellari non è male, ogni tanto è un ruffianone, ma vabbé non è mai così facile come sembra potersi esprimere)

McLove.
20th June 2007, 11:41
devo ancora fare penale infatti sono stato sul vago, incitando che qualcuno postasse qualche chiarimento...
Per opinione personale non apprezzo questi limiti alla libera espressione personale anche se vanno a colpire simboli religiosi...sono una aperto sostenitore dello sprezzo e della libera offesa gratuita,senza limiti manipolabili diretta quindi al massimo grado di liberta personale...ovvio che la degenerazione in atti concreti di offesa fisica non sia tollerabile ma mi piace pensare che un po di offese e risate non facciano mai male...
insomma è ora di prendere un po tutto con piu leggerezza, in particolare la religione...senza contare che possono esserci atteggiamenti o manifestazioni religiose che offendono il mio ateismo, senza che pero vengano in tal modo puniti...
tutto ovviamente imho
e' qui il problema non si tratta di un limite alla liberta' personale senza andare a citare gli illuministici brocardi come"la mia liberta' finisce dove inizia la tua", sono proprio norme a tutela della liberta'.
Molti di voi hanno un concetto di liberta' molto limitato indicandolo come "poter fare tutto cio' che si vuole" che non e' il vero e proprio concetto di liberta', ma l'essenza dell anarchia, semmai la liberta' e' da rintracciare nel fatto di poter avere un culto, sia esso cattolico mussulmano buddista o Salcazziano e poterlo manifestare, non essere discriminato e essere tutelato da tutte quelle forme di "disprezzo" come le fattispecie del reato stesso.
Che la chiesa cattolica sia bigotta e' palese ma tanto quanto e' palese che le masse che si rintanano dietro lo scudo dell'ateismo lo siano anch'esse non ravvisando per l'appunto l'essenza della liberta', che non deve essere ravvisata solo in quello che puoi fare tu ma nel tutelare anche cio' che possono fare gli altri.
Per fare esempi concreti e non miei pareri per indicare ad esempio Giurisprudenza della suprema corte atti di disprezzo possono essere qualcuno che urla durante una manifestazione religiosa, e mi preme ripetere tutte le religioni, "siete dei vigliacchi", in tal caso chi urla la frase non e' una persona "libera" che manifesta il suo pensiero ma una persona che LIMITA la liberta' religiosa degli altri di professare una religione senza che nessuno per quel comportamento debba sentirsi discriminato offeso e disprezzato.
nulla di personale e' una provocazione solo per farti pensare un attimo ma se al posto della madonna, maometto etc una manifestazione si fosse chiamata "Mjolnir Stormhammer piange lacrime di sperma" tu avresti, giustamente, diritto ad una tutela in qualita di singola persona, la stessa cosa si estende e per garantire in senso lato la laicita' dello stato anche alle confessioni religiose.
Per nulla anacronistiche ste norme ne tantomeno limitazione alla liberta' ma strumenti per ottenere una vera e propria liberta' religiosa, provate ad invertire il fatto e ravvisare sta fattispecie per una minoranza religiosa e non la "corazzata chiesa cattolica" e noterete il perche delle stesse.

questo sta a significare che è punibile con lo stesso reato anche una persona che mette alla berlina maometto?
:nod:
Esattamente.

Palur
20th June 2007, 11:42
Io sinceramente ci vedo solo cattivo gusto e provocazione gratuita , distruggere dei budda millenari poi jamino è una cosa direi un pelo più grave che non voler censurare un titolo... cmq alla fine è come dite voi , io ci metterei i nomi e cognomi dei vostri e dei miei cari con un bel ingoia cisterne di liquido seminale di omosessuale prete e pederasta a seguire , tanto alla fine è satira e arte no ;)
come sei acidah oggi

Estrema
20th June 2007, 11:42
jamino prendo una foto della tua famiglia, ci metto dello sperma sopra e la metto in una vetrina.
l'accetteresti come arte?
qua pur di andare contro la religione si danno ad altre "credenze" la forma di religioni.
La guerra non è tra chiesa e arte, semplicemente tra minchiate e buon senso
il problema è che se lo fai le prossime 3 generazione di hador lavorano per togliere i vizzi di jami:sneer:

jamino
20th June 2007, 11:43
jamino prendo una foto della tua famiglia, ci metto dello sperma sopra e la metto in una vetrina.
l'accetteresti come arte?

C'è un problema di privacy per cui senza la mia autorizzazione ti faccio un mazzo tanto.

Detto questo Si, può essere una forma di arte. lo sperma è da sempre in tutte le culture simbolo di fertilità. Per esere precisi è la cultura delel religioni momoteistiche , in particolare cristiano/cattolica che ha trasformato tuti i richiami alla sessualità in fatti peccaminosi. Guarda caso nelle culture precristiane (greca e romana) oltre alle divinità "celesti" c'erano culti e divinità della terra che richiamavano proprio a tutta questa sfera (i misteri dionisiaci ad esempio.. non vado oltre eprché la storia delle religioni l'ho studiata qualche annetto fa.. tipo 20...)
..

Wolfo
20th June 2007, 11:44
come sei acidah oggi
e saltaproc non vuole il merluzzo , sai mi ero già illuso:nod:

Kith
20th June 2007, 11:45
Guarda che l'ultima volta che Bologna e stata messa a ferro e fuoco è stato (purtroppo) il 2 agosto del 1980 e pare che siano stati dei cattolicissimi estremisti di destra con il supporto dei servizi segreti della cattolicissima repubblica italiana...
Non mi riulta che sia poi stata messa a ferro e fuoco da nessuno in seguito...
O ti riferisci a quel ipotetico progetto di attentato di 4 idioti mai realizzatosi?
Comunque tanto per farci 2 risate ti cito una frase dell'Arcivescovo Biffi all'eopca (http://www.bolognaviva.org/maometto.html
Perché l'Islam è così intollerante verso il cristianesimo?
"La nostra è la religione della libertà: come si legge nelle Scritture, la verità vi farà liberi. Questa visione non è assimilabile con le concezioni islamiche".
Liberi si ma fino a un certo punto: La madonna può piangere lacrime o sangue (solo se munito di apposito bollino di certificazione della curia ovviamente) altre sostanze organiche son vietate...

Non credo tu sia così ignorante da non sapere che ANCHE nel corano c'è scritta la stessa identica cosa, è ovvio che per ogni religione la propria è la vera religione.

Stai facendo una crociata contro il cristianesimo, te ne rendi conto?

si vabbe sangue o lacrime == a sperma, ma ci sei o ci fai?
Non concepisco che una persona della tua età non sia onesta intellettualmente

jamino
20th June 2007, 11:47
No non faccio nessuna crociata contro il cristianesimo.. sto semplicemente esponendo la mia personale disapprovazione verso tutte le forme di censura legate a motivi religiosi, è ben diverso. Mi pare che invece da parte di alcuni tale intolleranza verso la censura sia monodirezionale.

brumbrum
20th June 2007, 11:49
cristianesimo e chiesa cattolica cmq son due cose diverse.

McLove.
20th June 2007, 11:49
No non faccio nessuna crociata contro il cristianesimo.. sto semplicemente esponendo la mia personale disapprovazione verso tutte le forme di censura legate a motivi religiosi, è ben diverso. Mi pare che invece da parte di alcuni tale intolleranza verso la censura sia monodirezionale.

leggi il mio ultimo reply: quello che tu vedi come liberta' a mio avviso e' solamente una distorsione della stessa, ed invocare la censura, imho, non ti fa onore jami.

jamino
20th June 2007, 11:52
Ho letto il tuo replay e ti rimando al mio precedente. Io non discuto la legge... E' evidente e giusto che la legge debba applicarsi ai singoli come alle collettività e che sia fondamentalmente uno strumento di tutela delle minoranze.
Discuto L'intelligenza di appellarsi alla legge davanti all'arte (piaccia o meno) il che è ben diverso Mc ;)

ahzael
20th June 2007, 11:53
Ho fatto una battuta del cazzo,lo ammetto


messaggio editato da me e non da altri.

saltaproc
20th June 2007, 11:54
cutcut messaggio editato grazie azha


ok tutto apposto

Wolfo
20th June 2007, 11:55
Ho letto il tuo replay e ti rimando al mio precedente. Io non discuto la legge... E' evidente e giusto che la legge debba applicarsi ai singoli come alle collettività e che sia fondamentalmente uno strumento di tutela delle minoranze.
Discuto L'intelligenza di appellarsi alla legge davanti all'arte (piaccia o meno) il che è ben diverso Mc ;)
don , giudicare quella arte è da ban imo:nod:

Kith
20th June 2007, 11:56
No non faccio nessuna crociata contro il cristianesimo.. sto semplicemente esponendo la mia personale disapprovazione verso tutte le forme di censura legate a motivi religiosi, è ben diverso. Mi pare che invece da parte di alcuni tale intolleranza verso la censura sia monodirezionale.


si, proprio da "voi", le vignette di maometto eravate lì per farle censurare, ed era giusto che in libia avessero messo in piedi quel casino.

Invece la madonna che piange sperma non è da censurare, perchè è arte.

Questa è la vostra incoerenza

Palur
20th June 2007, 11:58
brrrr, pensa che fico se un giorno che la madunina piange sangue, scoprono che ha l aids
:rotfl:

Palur
20th June 2007, 11:59
si, proprio da "voi", le vignette di maometto eravate lì per farle censurare, ed era giusto che in libia avessero messo in piedi quel casino.

Invece la madonna che piange sperma non è da censurare, perchè è arte.

Questa è la vostra incoerenza
libertà di stampa prima di tutto.( e di arte)

ahzael
20th June 2007, 12:00
hai rotto il cazzo te lo dico sinceramente
mmm in effetti si, questa era proprio brutta,
mea culpa sincero, (son serio)

La battuta su giuseppe pero' non la ritiro, quella e' pro.

Kith
20th June 2007, 12:00
libertà di stampa prima di tutto.( e di arte)
solo quando vi fa comodo.

Wolfo
20th June 2007, 12:00
l'arte è quella che ha kith in firma :nod:

McLove.
20th June 2007, 12:04
Ho letto il tuo replay e ti rimando al mio precedente. Io non discuto la legge... E' evidente e giusto che la legge debba applicarsi ai singoli come alle collettività e che sia fondamentalmente uno strumento di tutela delle minoranze.
Discuto L'intelligenza di appellarsi alla legge davanti all'arte (piaccia o meno) il che è ben diverso Mc ;)

ma, il ragionamento che fai per me e' abbastanza opinabile, sicuramente giusto che l'arte o parte di ssa ha dalla sua spesso la volonta' di stupire, andare fuori dagli schemi, spesso andare "oltre" etc.
di fatto pero' l'uno non presuppone l'altro, prendi per esempio Keith Haring, fottuto genio ed artista che adoro, va oltre gli schemi fa una protesta molto marcata alla societa' va "oltre" in una serie infinita di modi ma lo fa rispettando gli altri, e' un artista libero che agisce nella liberta' degli altri.
Prendiamo il Guernica di Picasso? e' un quadro molto molto politicizzato ed i cui riferimento alla Guerra civile spagnola ed il governo franchista sono palesi, geniale e crudo tanto quanto non offensivo o non in maniera bieca e palese, insomma un vero artista sa come mostrare il proprio pensiero anche se in contrasto col pensiero altri ma senza per questo farlo in maniera offensiva

Non vale molto appellarsi all arte o alla censura per nascondere quello che di fatto e' a tutti gli effetti e non solo normativamente un qualcosa di cattivo gusto, provocatorio senza stile alcuno e totalmente fine a se stesso

Alkabar
20th June 2007, 12:05
vabbe quindi se io dico, i froci piangono sborra, quelli che mi contestano son bigotti? aaa mmm :point:


smettetela vah ipocriti che non siete altro, ve la siete menata tanto per le vignette su maometto, ee la libertà di culto eee non bisogna offendere le altre religioni, eee hanno ragione.



Stanno contenstando la loro stessa religione. E' come se un mussulmano contestasse l'islam.

E comunque, io lo posso prendere la parte che mi pare quando mi pare, in quanto ateo, fino a che resto coerente. Posso disprezzarle anche tutte le religioni. O focalizzarmi su quella che odio di più. E posso anche giudicare il comportamento di voi altri, cattolici, quando disprezzate le religioni altrui. Voi siete incoerenti.
Io se dico: toh una provocazione andata a segno contro la religione cattolica
-> mi fa piacere.
Oppure posso anche dire: toh un pirla sostenuto da pirla che si mette una maglietta con le vignette di maometto per far ammazzare della gente all'estero in tempo di guerra -> bella mossa tattica, si si.

Non sarei incoerente in nessuno dei due casi.




E ora che qualcuno offende la religione cristiana, ha fatto bene è solo titolo lolloso


ma va va :point:

Ribadisco: hanno fatto benissimo. Il titolo in se è talmente parabolico, che era ovvio sarebbe stato censurato.

Se non fosse stato censurato avrebbero fatto la figura dei pirla. Ma tant'è, il satiro è sempre uno o due passi in avanti. :point:

Kith
20th June 2007, 12:06
certo arrampicati sugli specchi, sei ateo allora puoi dire che offendere i cristiani è lecito, offendere gli arabi è da censurare.

bella coerenza. bravo

Alkabar
20th June 2007, 12:07
ok

Mosaik
20th June 2007, 12:08
Ok allora adesso faccio un bel quadro dove c'e' una persona di colore che brucia ed un uomo che gli piscia addosso ...

E poi giustifico dicendo che e' arte questo gli sta pisciando addosso per spengere le fiamme non e' una cosa razzista ...

Quindi in pratica con la scusa dell'arte potrei giustificare qualsiasi cosa...

Kith
20th June 2007, 12:09
editate tutti, che io ho segnalato :nod:


Ok allora adesso faccio un bel quadro dove c'e' una persona di colore che brucia ed un uomo che gli piscia addosso ...

E poi giustifico dicendo che e' arte questo gli sta pisciando addosso per spengere le fiamme non e' una cosa razzista ...

Quindi in pratica con la scusa dell'arte potrei giustificare qualsiasi cosa...


se è nero cristiano si, se è nero musulmano bisogna censurare perchè è un offesa

questo secondo alkabar :sneer:

Alkabar
20th June 2007, 12:09
certo arrampicati sugli specchi, sei ateo allora puoi dire che offendere i cristiani è lecito, offendere gli arabi è da censurare.

bella coerenza. bravo

Un cristiano che critica e provoca i cristiani è un conto.

Un cristiano che prende per il culo un'altra religione(ed è un politico) farebbe meglio a nascondersi.

Io che sono ateo posso prendere per il culo tutti, a piacimento. E non sono incoerente nel farlo.

Ma comunque questo è il caso di cristiani contro cristiani.

Hanno fatto bene e da quanto rosiki si capisce anche che hanno colpito il segno.

saltaproc
20th June 2007, 12:10
tecnicamente l'essere ateo di dovrebbe portare alla totale indifferenza nei confronti di qualsiasi religione

manda affanculo la chiesa i suoi rappresentanti chi cazzo di pare non mi sembra che qui ci sia mai stato qualcuno che difendeva la chiesa a spada tratta ma i simboli religiosi siete pregati di lasciarli in pace toccano una sfera dell'essere umano che è cortesia e intelligenza lasciare stare

my two cent's

ghs
20th June 2007, 12:10
Ho letto il tuo replay e ti rimando al mio precedente. Io non discuto la legge... E' evidente e giusto che la legge debba applicarsi ai singoli come alle collettività e che sia fondamentalmente uno strumento di tutela delle minoranze.
Discuto L'intelligenza di appellarsi alla legge davanti all'arte (piaccia o meno) il che è ben diverso Mc ;)

Qualcuno, un giorno, viene a casa mia e mi distrugge la macchina (che non ho, ma fingiamo di sì). Io lo denuncerei volentieri, ma poi scopro che è un artista e che ha fatto un'opera di grande rilievo per l'umanità. Pazienza, dovrò girare in bicicletta (che non ho, ma fingiamo sempre per amor di scienza).

Un simbolo religioso appartiene a una religione. Quello è un atto di aperto e volontario vilipendio. Prima di essere arte.
Oppure l'arte viene prima di tutto?

E, visto che, secondo te, non possiamo essere noi a giudicare l'arte del nostro tempo, dobbiamo accettare qualunque cosa si dica "arte" a priori, solo perchè si è dichiarata tale?
Mi piacerebbe sapere cosa è, per te, "arte". O, meglio, cosa non lo è.

brumbrum
20th June 2007, 12:12
Ok allora adesso faccio un bel quadro dove c'e' una persona di colore che brucia ed un uomo che gli piscia addosso ...

E poi giustifico dicendo che e' arte questo gli sta pisciando addosso per spengere le fiamme non e' una cosa razzista ...

Quindi in pratica con la scusa dell'arte potrei giustificare qualsiasi cosa...
dipende da come fai il quadro
con le giustificazioni non fai arte

Alkabar
20th June 2007, 12:12
editate tutti, che io ho segnalato :nod:

edit: ah hai segnalato ahza.

McLove.
20th June 2007, 12:13
Io che sono ateo posso prendere per il culo tutti, a piacimento.


no, non e' cosi.

ti ripeto nuovamente che il concetto che avete di liberta' e' un concetto molto infantile ravvisandolo nel "poter fare tutto cio' che si vuole", quella e' l'essenza dell anarchia non della liberta', la vera liberta' e' essere liberi di fare quello che si vuole nel rispetto della liberta' altrui, questo e' se si vuole vivere in societa'.

Kith
20th June 2007, 12:13
Un cristiano che critica e provoca i cristiani è un conto.
Un cristiano che prende per il culo un'altra religione(ed è un politico) farebbe meglio a nascondersi.
Io che sono ateo posso prendere per il culo tutti, a piacimento. E non sono incoerente nel farlo.
Ma comunque questo è il caso di cristiani contro cristiani.
Hanno fatto bene e da quanto rosiki si capisce anche che hanno colpito il segno.

1) a parte che le vignette le han fatte in danimarca.
2) tu che sei ateo non puoi prendere per il culo nessuno, il rispetto verso il credo e le usanze altrui è nella costituzione e non è solo per i credenti, quindi vola basso.
3) dubito che un cristiano abbia "creato" quel titolo, in secondo luogo non cambia un cazzo, si tratta sempre di un offesa verso chi crede.
4) sinceramente a me non frega nulla, mi interssa di più far emergere l'ipocrisia che impera in voi anti-cristiani, a sto punto andate a farvi esplodere in nome di maometto o in nome dell'ateismo, così non vi abbiamo tra le palle :sneer:

Alkabar
20th June 2007, 12:14
Qualcuno, un giorno, viene a casa mia e mi distrugge la macchina (che non ho, ma fingiamo di sì). Io lo denuncerei volentieri, ma poi scopro che è un artista e che ha fatto un'opera di grande rilievo per l'umanità. Pazienza, dovrò girare in bicicletta (che non ho, ma fingiamo sempre per amor di scienza).

Un simbolo religioso appartiene a una religione. Quello è un atto di aperto e volontario vilipendio. Prima di essere arte.
Oppure l'arte viene prima di tutto?

E, visto che, secondo te, non possiamo essere noi a giudicare l'arte del nostro tempo, dobbiamo accettare qualunque cosa si dica "arte" a priori, solo perchè si è dichiarata tale?
Mi piacerebbe sapere cosa è, per te, "arte". O, meglio, cosa non lo è.

In mia opinione non è arte !
E' solo una provocazione per far vedere pubblicamente che censurano tutto.

saltaproc
20th June 2007, 12:15
edita anche tu dai.

cosa dovrei editare?

ho espresso un parere personale su una frase del più totale cattivo gusto..e tra l'altro il soggetto ha convenuto che effettivamente era troppo

se devo pigliare un cartellino per questo bhe son contento

Mosaik
20th June 2007, 12:16
dipende da come fai il quadro
con le giustificazioni non fai arte

Boh io cmq lo vedrei come un'immagine razzista...
Oppure se metto il tipo che mentre piscia ha la faccia triste e spaventata non lo e'? :scratch:

P.s:Oggi sono particolarmente fine -.-°

Kith
20th June 2007, 12:17
cosa dovrei editare?
ho espresso un parere personale su una frase del più totale cattivo gusto..e tra l'altro il soggetto ha convenuto che effettivamente era troppo
se devo pigliare un cartellino per questo bhe son contento

forse ti chiedeva di editare il quote.
Io cmq azha l'ho segnalato, o lo segnalavo o venivo bannato per la 2a volta :sneer:

jamino
20th June 2007, 12:18
Non vale molto appellarsi all arte o alla censura per nascondere quello che di fatto e' a tutti gli effetti e non solo normativamente un qualcosa di cattivo gusto, provocatorio senza stile alcuno e totalmente fine a se stesso

Il problema è che, come ho detto, il cattivo gusto è una nozione sociale e nel tempo varia, così la concezione di cosa sia artistico.

Mo ti sparo un pippone totalmente teorico (e paradossale lo so io per primo).

Accostare la Madonna e lo sperma potrebeb essere del tutto lecito se non si considera lo sperma non avendo in mente come riferimenti culturali Moana Pozzi e Rocco Siffedi. Di fatto la Madonna è il simbolo della maternità da un punto di vista religioso, e quindi è il massimo simbolo della fertilità. Allo stesso modo se si esce dal "rocco Siffredi mode on" lo sperma è uno dei simboli principi della fertilità nelel cultrue non cristiane. Da questo punto di vista la madonna che piange sperma può essere un modo per l'artista di simboleggiare l'incontro tra fertilità religiosa e fertilità laica.... oppure leggendo le cose da un altro punto di vista un modo per simboleggiare il dolore della madonna per la negazione della sua sessualità avendo, attraverso il concetto di immacolata
concezione, separato la feritilità della donna da quella dell'uomo (simboleggiata dallo sperma... Oppure guardando la cosa da un altro punto di vista trattasi di un acido riuscito male :)...

Torniamo sempre Lì, l'arte è di difficile definizione....

saltaproc
20th June 2007, 12:20
forse ti chiedeva di editare il quote.


a ok fatto letto ora il messaggio di azha ;)

Alkabar
20th June 2007, 12:20
1) a parte che le vignette le han fatte in danimarca.

[QUOTE]
2) tu che sei ateo non puoi prendere per il culo nessuno, il rispetto verso il credo e le usanze altrui è nella costituzione e non è solo per i credenti, quindi vola basso.


Ma il punto è che io non ti ho mancato di rispetto. Ho solo detto che non sarei incoerente a criticare tutte, una o più religioni contemporaneamente.



3) dubito che un cristiano abbia "creato" quel titolo, in secondo luogo non cambia un cazzo, si tratta sempre di un offesa verso chi crede.
4) sinceramente a me non frega nulla, mi interssa di più far emergere l'ipocrisia che impera in voi anti-cristiani, a sto punto andate a farvi esplodere in nome di maometto o in nome dell'ateismo, così non vi abbiamo tra le palle :sneer:

O kith, esci un po' fuori dalla furia barbarica.

McLove.
20th June 2007, 12:21
Torniamo sempre Lì, l'arte è di difficile definizione....

jami apprezzabile il tuo pippone teorico, non scherzo, ma di fatto non credi di prendere per il culo per primo te stesso facendo finta di "non vedere" la provocazione ed il motivo per un titolo del genere? ;)

ghs
20th June 2007, 12:21
In mia opinione non è arte !
E' solo una provocazione per far vedere pubblicamente che censurano tutto.

Chi censura tutto? Il filmato ridicolo della Bbc (che due giorni fa ha finalmente ammesso di avere una linea editoriale di parte) è stato trasmesso sulla rete nazionale.
A me dispiace sinceramente che le sinistre, pur di cavalcare l'anti-cristianità, rincorrano la cultura pop.

jamino
20th June 2007, 12:22
Qualcuno, un giorno, viene a casa mia e mi distrugge la macchina (che non ho, ma fingiamo di sì). Io lo denuncerei volentieri, ma poi scopro che è un artista e che ha fatto un'opera di grande rilievo per l'umanità. Pazienza, dovrò girare in bicicletta (che non ho, ma fingiamo sempre per amor di scienza).

Un simbolo religioso appartiene a una religione. Quello è un atto di aperto e volontario vilipendio. Prima di essere arte.
Oppure l'arte viene prima di tutto?

E, visto che, secondo te, non possiamo essere noi a giudicare l'arte del nostro tempo, dobbiamo accettare qualunque cosa si dica "arte" a priori, solo perchè si è dichiarata tale?
Mi piacerebbe sapere cosa è, per te, "arte". O, meglio, cosa non lo è.

Il paragone non è calzante in quanto nel caso specifico distrugge un mio bene, quindi in quanto tale egli prima me lo ripaga, poi se riesce ad argomentare e spiegarmi il senso artistico dell'operazione se mi convince riteiro la denuncia e spammo in giro "ehi la mia macchina è entrat nella storia dell'arte"

McLove.
20th June 2007, 12:22
[QUOTE=Kith;857875]1) a parte che le vignette le han fatte in danimarca.
Ma il punto è che io non ti ho mancato di rispetto. Ho solo detto che non sarei incoerente a criticare tutte, una o più religioni contemporaneamente.
O kith, esci un po' fuori dalla furia barbarica.
si ma evidentemente leggi solo quello che non ti mette alle strette te lo riposto

Originally Posted by Alkabar View Post
Io che sono ateo posso prendere per il culo tutti, a piacimento.
no, non e' cosi.
ti ripeto nuovamente che il concetto che avete di liberta' e' un concetto molto infantile ravvisandolo nel "poter fare tutto cio' che si vuole", quella e' l'essenza dell anarchia non della liberta', la vera liberta' e' essere liberi di fare quello che si vuole nel rispetto della liberta' altrui, questo e' se si vuole vivere in societa'.

Kith
20th June 2007, 12:23
come ho detto a kuroko a me frega un cazzo e non mi offende (anche se la reputo di cattivo gusto) sta cosa della madonna che piange sperma.

Però il fatto che non offenda me (credente) o te (ateo), non significa che sia "solo" arte.

E il fatto che tu critichi solo alcune religioni ti rende si incoerente, perchè da ateo dovresti porti sopra ogni religione.
Gli atei mica sono i fanboy delle religioni...

Alkabar
20th June 2007, 12:23
no, non e' cosi.
ti ripeto nuovamente che il concetto che avete di liberta' e' un concetto molto infantile ravvisandolo nel "poter fare tutto cio' che si vuole", quella e' l'essenza dell anarchia non della liberta', la vera liberta' e' essere liberi di fare quello che si vuole nel rispetto della liberta' altrui, questo e' se si vuole vivere in societa'.

Rispondi: se fossi un satiro e prendessi in giro tutte le religioni, sarei incoerente in quanto ateo ?

Secondo me no.

Kith
20th June 2007, 12:24
o tutte o nessuna

e cmq fare staira != da offendere un qualcosa in cui non credo, giusto per il fatto che io non ci credo

McLove.
20th June 2007, 12:25
Il paragone non è calzante in quanto nel caso specifico distrugge un mio bene, quindi in quanto tale egli prima me lo ripaga

e la liberta' di potere esercitare il culto di una religione senza disprezzo altrui in essa, non e' un bene anche piu importante?

ma non eravate voi ad indicare spesso il supremo valore di poter indicare le opinioni o la suprema liberta di manifestare il proprio pensiero?
in quanto atei(come me tra l'altro) ritenete che un pensiero religioso non sia un "pensiero" e quindi non meritevole di tutela?

ghs
20th June 2007, 12:28
Il paragone non è calzante in quanto nel caso specifico distrugge un mio bene, quindi in quanto tale egli prima me lo ripaga, poi se riesce ad argomentare e spiegarmi il senso artistico dell'operazione se mi convince riteiro la denuncia e spammo in giro "ehi la mia macchina è entrat nella storia dell'arte"

Il paragone non sarà calzante, ma almeno mi sono sfogato per non avere mezzi di locomozione. E comunque è calzante, quanto a valore dell'oggetto vilipeso e legalità del gesto, ma facciamo finta di no.
Poi, se apparteniamo tutti alla religione dell'arte, per la quale tutto ciò che è artisticamente giustificabile è giustificato (se non giusto), allora inchiniamoci pure. E' arte, per Dio!

Te lo dico con un certo interesse per l'arte e con un certo disgusto per l'arte oggi.

McLove.
20th June 2007, 12:29
Rispondi: se fossi un satiro e prendessi in giro tutte le religioni, sarei incoerente in quanto ateo ?
Secondo me no.

ma non capisco da dove viene questo discorso dell incoerenza.

Satira, scherno e' una cosa, disprezzo truce e violento (psicologicamente) e' un altra.

fermo restando che ti ripeto la differenza tra uomo e bestie ed il vivere in societa' (inteso come comunita' organizzata) e' il rispetto delle "regole" (virgolettato perche in senso amplio del termine) e tra le prime regole di convivenza a differenza di quello che molti di voi pensano per la "sindrome di braveheart" e' il concetto che la liberta' non e' fare il cazzo che i miei neuroni mi dicono di farlo, ma riuscire a farlo nel piu grosso ed assoluto rispetto dei neuroni degli altri.
semplice no?

jamino
20th June 2007, 12:29
jami apprezzabile il tuo pippone teorico, non scherzo, ma di fatto non credi di prendere per il culo per primo te stesso facendo finta di "non vedere" la provocazione ed il motivo per un titolo del genere? ;)

Posto che è ovvia la provocazione, per altro perfettamente riuscita vista la reazione della chiesa, a mio parere è evidente che tale elemento di provocazione fa parte della componente stessa dell 'arte che ha da sempre il ruolo di autocoscienza di una cultura.

Alla fine Mc credo che il punto sia totalmente "ideologico" nel senso positivo del termine.

Si tratta della scelta tra un'idea di società in cui è al centro la tutela del della collettività a scapito dell'individuo (per cui la tutela del buon gusto viene prima del riconoscimento del ruolo dell'artista come disvelatore della falsa coscienza di una società) e una società in cui tale ruolo viene considerato centrale anche a scapito di concetti come il buon gusto e la sensibilità dei più.

Tengo a sottolineare che il primo tipo di concezione è stata storicamente quella prevalente in tutti gli stati totalitari che hanno sempre utilizzato l'arte come strumento didascalico che pertento doveva essere sempre coerente con i principi dominanti.

Alkabar
20th June 2007, 12:30
Chi censura tutto? Il filmato ridicolo della Bbc (che due giorni fa ha finalmente ammesso di avere una linea editoriale di parte) è stato trasmesso sulla rete nazionale.
A me dispiace sinceramente che le sinistre, pur di cavalcare l'anti-cristianità, rincorrano la cultura pop.

Quale filmato sarebbe ridicolo ? Quello sul crimen sollecitationis ?

jamino
20th June 2007, 12:31
e la liberta' di potere esercitare il culto di una religione senza disprezzo altrui in essa, non e' un bene anche piu importante?
ma non eravate voi ad indicare spesso il supremo valore di poter indicare le opinioni o la suprema liberta di manifestare il proprio pensiero?
in quanto atei(come me tra l'altro) ritenete che un pensiero religioso non sia un "pensiero" e quindi non meritevole di tutela?

la libertà di esercitare il culto senza il disprezzo altrui non è a mio parere toccata in alcun modo dalla manifestazione in questione. Il collegamento tra sperma e disprezzo è totlamente arbitrario.

Per inciso tengo a precisare che io non sono assolutamente anticristiano o anticattolico....

Non condivido molte posizione dell'istituzione chiesa ma questo è ben diverso... Per chiarire, non so se l'ho già detto, mio padre è diacono e i nsotri rapporti sono estremammente cordiali e privi di attriti (da questo punto di vista ovivamente)

Alkabar
20th June 2007, 12:33
ma non capisco da dove viene questo discorso dell incoerenza.
Satira, scherno e' una cosa, disprezzo truce e violento (psicologicamente) e' un altra.


viene da kith ... :afraid:




fermo restando che ti ripeto la differenza tra uomo e bestie ed il vivere in societa' (inteso come comunita' organizzata) e' il rispetto delle "regole" (virgolettato perche in senso amplio del termine) e tra le prime regole di convivenza a differenza di quello che molti di voi pensano per la "sindrome di braveheart" e' il concetto che la liberta' non e' fare il cazzo che i miei neuroni mi dicono di farlo, ma riuscire a farlo nel piu grosso ed assoluto rispetto dei neuroni degli altri.
semplice no?

Non sostengo di aver il diritto di offendere a piacimento. Sostengo solo che quella era una provocazione, andata a segno, e che la figura pessima l'ha fatto lo stato più che altro.

Poi sarà di cattivo gusto, ma dubito che il fine fosse altro che farsi censurare.

Scommetto i miei 2 cents che in america questo genere di censura non ci sarebbe stato.

Alkabar
20th June 2007, 12:34
la libertà di esercitare il culto senza il disprezzo altrui non è a mio parere toccata in alcun modo dalla manifestazione in questione. Il collegamento tra sperma e disprezzo è totlamente arbitrario.

.... jamino... questa frase è pericolosa....

McLove.
20th June 2007, 12:37
Alla fine Mc credo che il punto sia totalmente "ideologico" nel senso positivo del termine.


probabilmente sara' cosi ma io non mi sogno minimamente da ateo di negare la liberta' atrui o nasconderla sotto provocazioni o "arte".
per tornare ad un esempio da te fatto all inzio di sto post, in ts/ventrillo mi incazzavo come un animale, e chi mi consce sa cosa riesco a vomitare dalla bocca quanto so essere offensivo, su chi bestemmiava, non gia per rispetto nella mia persona, bestemmio pure io ma ho il "decoro" di non farlo dinnanzi a qualcuno che puo' trovarlo di cattivo gusto o puo venire offeso da quello che per me potrebbe essere un semplice intercalare per il mio "status di ateo".

ed appena inziavano con la tiritera della liberta' di fare cio che volevano oltre a catalogarli come binbiminkia senza nemmeno il concetto di liberta' impresso, spesso non senza un certo gusto, avocavo a me esattamente come loro, "la liberta' di offendergli la mamma o cio in cui piu tenevano" dimostradogli spesso sul loro culo che non e' tanto bello il concetto di liberta' con i paraocchi quando riguarda gli altri e non se stessi, fermo restando che dove potevo poi li cacciavo anche a calci in culo :)

jamino
20th June 2007, 12:39
probabilmente sara' cosi ma io non mi sogno minimamente da ateo di negare la liberta' atrui o nasconderla sotto provocazioni o "arte".
per tornare ad un esempio da te fatto all inzio di sto post, in ts/ventrillo mi incazzavo come un animale, e chi mi consce sa cosa riesco a vomitare dalla bocca quanto so essere offensivo, su chi bestemmiava, non gia per rispetto nella mia persona, bestemmio pure io ma ho il "decoro" di non farlo dinnanzi a qualcuno che puo' trovarlo di cattivo gusto o puo venire offeso da quello che per me potrebbe essere un semplice intercalare per il mio "status di ateo".
ed appena inziavano con la tiritera della liberta' di fare cio che volevano oltre a catalogarli come binbiminkia senza nemmeno il concetto di liberta' impresso, spesso non senza un certo gusto, avocavo a me esattamente come loro, "la liberta' di offendergli la mamma o cio in cui piu tenevano" dimostradogli spesso sul loro culo che non e' tanto bello il concetto di liberta' con i paraocchi quando riguarda gli altri e non se stessi, fermo restando che dove potevo poi li cacciavo anche a calci in culo :)

Non so perché ma immagino la scena :)

Thor
20th June 2007, 12:40
se c'è una cosa che a bologna non ti dovresti sognare di sfiorare è la Madonna....

complimentoni a chi l'ha pensata sta cosa, bella sputtanata

saltaproc
20th June 2007, 12:44
se c'è una cosa che a bologna non ti dovresti sognare di sfiorare è la Madonna....
complimentoni a chi l'ha pensata sta cosa, bella sputtanata

è che ancora gli brucia il cambio di fermata per le vicende del cassero thor

Abby
20th June 2007, 12:45
Per me rimane quello che porto in firma... e sinceramente la prima impressione, ma non sono dell'ambiente, è:

Però ti sei sprecato per attirare pubblicità eh..

brumbrum
20th June 2007, 12:49
Boh io cmq lo vedrei come un'immagine razzista...
Oppure se metto il tipo che mentre piscia ha la faccia triste e spaventata non lo e'? :scratch:

P.s:Oggi sono particolarmente fine -.-°


vabbé è un po' come nel forum
tu hai un nome scrivi una cosa anche brutta opinabile etc etc però ti sei fatto un nome > n persone siccome l'hai scritta tu ti sostengono e tirano fuori degli argomenti cui magari non avevi pensato nemmeno per difenderti
arriva tizio, che nessuno lo conosce o che non ha una buona reputazione nell'ambiente, ma scrive una cosa sensata la scrive bene etc etc > n persone lo sacconano lo prendono a male a parole perché così si deve fare non è nessuno per loro come si permette di scrivere e darti contro...

certe volte funziona così anche per gli artisti: a questo sistema altri artisti si sono opposti e uscirono fuori le linee e le merde inscatolate oppure i ritratti in serie di marilyn monroe che sono una negazione dell'arte, o meglio di tutto quello che gravita intorno all'arte. poi ci sono gli imitatori, anzi ora è pieno di questi che continuano a negare il sistema dell'arte, ma non fanno altro che distruggere.



se c'è una cosa che a bologna non ti dovresti sognare di sfiorare è la Madonna....

perché?

Thor
20th June 2007, 12:52
è che ancora gli brucia il cambio di fermata per le vicende del cassero thor


lo scherzo più bello che fecero fu murare la porta del cassero e metterci il cartello "aperto dietro"

dei geni :bow:

Alkabar
20th June 2007, 12:53
lo scherzo più bello che fecero fu murare la porta del cassero e metterci il cartello "aperto dietro"
dei geni :bow:

spiega spiega...

saltaproc
20th June 2007, 12:54
lo scherzo più bello che fecero fu murare la porta del cassero e metterci il cartello "aperto dietro"
dei geni :bow:
:rotfl::rotfl::rotfl:

Alkabar
20th June 2007, 12:55
:rotfl::rotfl::rotfl:

maledettih, raccontatecela... :(:(:(

saltaproc
20th June 2007, 12:56
spiega spiega...

il cassero era porta saragozza una delle + belle ( ed intatte porte delle mura di bologna) un bel di fu dato in gestione all'arci gay

a porta saragozza si fermava da eoni la processione della madonna di san luca quando lo diedere per l'appunto all'arcigay deviarono il percorso^^

brumbrum
20th June 2007, 12:58
ostia ma son così bigotti a bologna? non lo sapevo

Thor
20th June 2007, 13:01
spiega spiega...


alura... da dove cominciare.....

il centro di bologna era cinto da mura, i punti di accesso alla città sono chiamate "porte" (porta santo stefano, porta saragozza etc.) immaginatele come quello che era l'ingresso dei castelli medioevali, e parte della struttura prende il nome di "cassero"

alcune di queste porte sono ancora "abitabili" ed ospitano associazioni et similia (ovviamente essendo a bologna a porta santo stefano siamo riusciti a dare uno dei casseri al circolo anarchici e a porta saragozza lo abbiamo dato ai finocchi, evito ogni commento)
per cui da sempre il ritrovo per eccellenza dei "busoni" (termine tanto caro ai bolognesi :D ) è il cassero.

morale per farla breve una notte di alcuni anni fa soggetti ignoti andarono al cassero armati di cazzuola, malta e mattoni e letteralmente murarono la porta di ingresso del cassero poi ci appesero sopra il cartello con scritto "aperto dietro"

genio allo stato puro :banana:

saltaproc
20th June 2007, 13:03
alura... da dove cominciare.....
il centro di bologna era cinto da mura, i punti di accesso alla città sono chiamate "porte" (porta santo stefano, porta saragozza etc.) immaginatele come quello che era l'ingresso dei castelli medioevali, e parte della struttura prende il nome di "cassero"
alcune di queste porte sono ancora "abitabili" ed ospitano associazioni et similia (ovviamente essendo a bologna a porta santo stefano siamo riusciti a dare uno dei casseri al circolo anarchici e a porta saragozza lo abbiamo dato ai finocchi, evito ogni commento)
per cui da sempre il ritrovo per eccellenza dei "busoni" (termine tanto caro ai bolognesi :D ) è il cassero.
morale per farla breve una notte di alcuni anni fa soggetti ignoti andarono al cassero armati di cazzuola, malta e mattoni e letteralmente murarono la porta di ingresso del cassero poi ci appesero sopra il cartello con scritto "aperto dietro"
genio allo stato puro :banana:

cmq la sede non è + li l'hanno spostata al'incrocio con don minzoni :nod:

Mosaik
20th June 2007, 13:03
morale per farla breve una notte di alcuni anni fa soggetti ignoti andarono al cassero armati di cazzuola, malta e mattoni e letteralmente murarono la porta di ingresso del cassero poi ci appesero sopra il cartello con scritto "aperto dietro"
genio allo stato puro :banana:

Questa e' arte! :sneer:

:angel:

@Anna grazie per la spiegazione :)

Thor
20th June 2007, 13:05
ah si è vero sull'altro lato di porta saragozza c'è pure un mini "tempietto" dedicato alla madonna....


cmq la storia di bologna è legata tantissimo alla figura della madonna, è molto cara a tutti i bolognesi indipendentemente che si sia credenti o meno... è tradizione secolare della nostra città.
se aprivano sta mostra finiva che gli davano fuoco con tutti i finocchi dentro...

Thor
20th June 2007, 13:07
cmq la sede non è + li l'hanno spostata al'incrocio con don minzoni :nod:


sisi li han messi alla salara, altra serie di edifici storici di bologna.... restaurato tutto il complesso ovviamente coi soldi nostri e chi ci han messo dentro??? i gay... bella merda :D

ihc'naib
20th June 2007, 13:30
e la liberta' di potere esercitare il culto di una religione senza disprezzo altrui in essa, non e' un bene anche piu importante?
ma non eravate voi ad indicare spesso il supremo valore di poter indicare le opinioni o la suprema liberta di manifestare il proprio pensiero?
in quanto atei(come me tra l'altro) ritenete che un pensiero religioso non sia un "pensiero" e quindi non meritevole di tutela?



io sono d'accordo con te, fino ad un limite. Il limite e' il concetto del disprezzo. Che una persona abbia il diritto a non essere disprezzata.. non ne sono sicuro. Cioe', evidentemente ha il diritto a non essere disprezzata per la propria religione, tenendo in considerazione gli articoli sul vilipendio, pero' non so se sono d'accordo con tali articoli. Non sono sicurissimo, ma esiste una garanzia legislativa che mi protegge dal disprezzo delle persone se io penso e affermo che la terra sia piatta? Esiste una legge che dovrebbe punire tutti quelli che sul forum infamano.. che so.. .Costantino di "Uomini e Donne"? A me sembra che la maggior parte delle scelte (sociali, intellettuali, sportive, e altro e altro ancora) non siano protette dal giudizio e dallo sberleffo di chi le considera impopolari.
Ovviamente ha tutto un altro aspetto la discriminazione, ma non mi sembra che sia questo il caso.
La questione e': la liberta' come da te giustamente descritta e concepita (quella che si ferma dove inizia quella degli altri) comprende il diritto a non essere preso in giro dal mondo? Se fosse cosi', e volessimo essere coerenti, dovremmo stare sempre molto attenti a esprimere le nostre opinioni. Io non so davvero che pensare a proposito.

A kith che parlava di maometto: la questione e' questa: il gesto di sfotto' a Maometto ha esattamente la stessa pesantezza morale di quello di cui stiamo parlando. Io non ricordo se mi sono mai espresso a riguardo, ma se dovessi raggiungere una decisione, sarebbe identica per le due questioni.
Un altro aspetto, che tu confondi e mischi perche' ti fa comodo, e' quello strategico. La condanna - eventuale - alle vignette danesi non riguarda una valutazione morale sul diritto di espressione, ma una valutazione pragmatica e politica sulla convenienza della scelta di pubblicare quelle vignette in funzione dei meccanismi di causa ed effetto che scatenano.
E da questo punto di vista (assolutamente differente da quello concernente l'etica del gesto in se') infamare e provocare i terroristi islamici e' differente da infamare e provocare i ciellini. Non sei d'accordo?

Alkabar
20th June 2007, 13:35
alura... da dove cominciare.....
il centro di bologna era cinto da mura, i punti di accesso alla città sono chiamate "porte" (porta santo stefano, porta saragozza etc.) immaginatele come quello che era l'ingresso dei castelli medioevali, e parte della struttura prende il nome di "cassero"
alcune di queste porte sono ancora "abitabili" ed ospitano associazioni et similia (ovviamente essendo a bologna a porta santo stefano siamo riusciti a dare uno dei casseri al circolo anarchici e a porta saragozza lo abbiamo dato ai finocchi, evito ogni commento)
per cui da sempre il ritrovo per eccellenza dei "busoni" (termine tanto caro ai bolognesi :D ) è il cassero.
morale per farla breve una notte di alcuni anni fa soggetti ignoti andarono al cassero armati di cazzuola, malta e mattoni e letteralmente murarono la porta di ingresso del cassero poi ci appesero sopra il cartello con scritto "aperto dietro"
genio allo stato puro :banana:

è una brutta roba da fare e moralmente sbagliato...

ma pz mi fa troppo ridere: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:.

:bow::bow::bow:

McLove.
20th June 2007, 14:59
io sono d'accordo con te, fino ad un limite. Il limite e' il concetto del disprezzo. Che una persona abbia il diritto a non essere disprezzata.. non ne sono sicuro. Cioe', evidentemente ha il diritto a non essere disprezzata per la propria religione, tenendo in considerazione gli articoli sul vilipendio, pero' non so se sono d'accordo con tali articoli. Non sono sicurissimo, ma esiste una garanzia legislativa che mi protegge dal disprezzo delle persone se io penso e affermo che la terra sia piatta? Esiste una legge che dovrebbe punire tutti quelli che sul forum infamano.. che so.. .Costantino di "Uomini e Donne"? A me sembra che la maggior parte delle scelte (sociali, intellettuali, sportive, e altro e altro ancora) non siano protette dal giudizio e dallo sberleffo di chi le considera impopolari.
Ovviamente ha tutto un altro aspetto la discriminazione, ma non mi sembra che sia questo il caso.
La questione e': la liberta' come da te giustamente descritta e concepita (quella che si ferma dove inizia quella degli altri) comprende il diritto a non essere preso in giro dal mondo? Se fosse cosi', e volessimo essere coerenti, dovremmo stare sempre molto attenti a esprimere le nostre opinioni. Io non so davvero che pensare a proposito.


e' questo in effetti il succo del discorso, si in linea di principio a mio avviso si dovrbbe stare molto attenti ad esprimere le opinioni, tu fai l'esempio di Costantino, be io posso pensare che costantino sia un coglione e farmi una mia opinione, posso fare delle battute rivolte a lui ma non posso infamarlo ne disprezzarlo, non pubblicamente e la mia manifestazione di pensiero anche di odio avverso costantino deve essere limitata.
Viviamo in tempi molto "forti" non so come meglio definirli, tempi dove il buonsenso si sta sempre piu perdendo perche un atteggiamento arrogante o "pheego" va piu di un atteggiamento composto o quantomeno educato.
se esaminiamo il reato di Ingiuria (si reato per cui e prevista pure la reclusione fino a 6 mesi) la fattispecie e' l'offesa del decoro e e l'onore di una persona.
Mi rifaccio alle leggi ed ora indichero cosa viene indicato dall corte di cassazione come decoro ed onore non tanto per avere i paraocchi o essere monotematico ma semplciemente per partire da alcuni punti fermi e poi al massimo muoverci da quelli visto che se ognuno di noi cerca di definire cosa secondo la sua testa e' ingiurioso o lede onore e decoro non la finiamo piu'.
Onore e' sencondo la suprema corte l'insieme di valori morali (rettitudine, probita', lealta') mentre il decoro attiene a dignita fisica, sociale ed intellettuale, e viene specificato che tale lesione avviene non solo per frasi dirette ed immediatamente ingiuriose ma "altresi' da espressioni che, per loro volgarita' colpiscono un individuo in un sentimento anche se trascendono la mera ingiuria"
va anche detto che poi anche il contesto dalle norme stesse deve essere valutato, chiaramente se si appella qualcuno di terrone in un contesto scherzoso e totalmente diverso da un contesto in cui il "terrone" prende la connotazione di discriminazione razziale e cosi via

tu dici

ma esiste una garanzia legislativa che mi protegge dal disprezzo delle persone se io penso e affermo che la terra sia piatta?
si perche per te che hai una determinata cultura scientifica prendi per il culo qualcuno che possa pensare che la terra e' piatta, ma andiamo oltre al di la di una cosa manifesta come la terra che NON e' piatta, l'esempio e' facile perche e' scientificamente provato che la terra non e' piatta, ma sulle cose che implicano delle scelte morali o di "credo" o quantomeno dove sono lecite tutte le posizioni anche opposte? e cosi facile come intendi? cose che non sono provate in un senso o in un altro? cose come l'esistenza di un dio?
una legge scientifica se non erro indica che fino a che di qualcosa non e' provata l'impossibilita' allora e' possibile.
esiste una norma che tutela ad esempio gli omosessuali, che secondo alcuni sono immorali e contro natura e per altri invece la quinta essenza della normalita'? si esiste.
esiste una norma che vieta che qualcuno venga discriminato o inguiriato perche e' mussulmano rispetto che cattolico, laddove le opinioni comuni sono "bigottismo, rigidita' ed essere anacronistici" (sia cattolici che mussulmani sia chiaro)? si esiste.
per quale motivo un omosessuale deve essere tutelato secondo il suo essere "giusto" mentre un cattolico non puo'?
io posso pensare che il cattolico sia una merda o che il "finocchio" sia contro natura (sono esempi eh non bollatemi) ma entrambi hanno un fottutissimo e sacrosanto diritto di essere tutelati da atti che ledono il loro onore e decoro e da ogni provocazione che non gli permette di manifestare il loro pensiero che in ultimo si concretizza con il loro modo di essere o che puo semplicemente offenderli.

questi sono i concetti che stanno alla base ma che sono sostanzialmente connaturati da un buonesenso, un vivi e lascia vivere, una liberta' dagli altri e negli altri laddove l'essere liberi come ripeto non e'fare cio che si vuole o si pensa ma farlo rispettando le liberta' degli altri o si rischia che la liberta' diventi esclusivamente un "cappello vuoto" da riempire volta per volta con quello che piu ci piace ergo volubile e fluttuante e quindi priva di significato.


al di la delle fattispecie di reato per non veicolare tutta la discussione dal punto di vista giuridico, so bene che un sentimento come l'odio e' tanto lecito (almeno per me lo e') quanto l'amore ma di fatto, sempre a mio avviso e senza essere qualunquista, per richiamare il tuo esempio, costantino e' libero di fare il coglione ed io sono libero di non guardare costantino, non considerarlo, spegnere la tv, dovessi trovarmelo davanti potrei se ne avessi voglia fargli fare la figura del coglione ma senza inguriarlo, nell intimo con i miei amici e conoscenti indicare il disprezzo che ho avverso i suoi confronti ed il modo di essere ma non posso ad esempio fare un blog sulla coglionagine di costantino o fare una mostra fotografica/artistica che si chiama "Costantino piange Neuroni", con un chiaro riferimento offensivo alla sua scarsa materia grigia, ad esempio

Galandil
20th June 2007, 15:03
si perche per te che hai una determinata cultura scientifica ti scherni che qualcuno possa pensare che la terra e' piatta, ma andiamo oltre al di la di una cosa manifesta come la terra che e' piatta, l'sempio e' facile perche e' scientificamente provato che la terra non e' piatta, ma sulle cose che implicano delle scelte morali o di credo? e cosi facile come intendi? cose che non sono provate in un senso o in un altro? cose come l'esistenza di un dio?

Questa cosa mi fa un po' specie, lo ammetto.

Nel senso che viene "protetta" quella categoria di persone che, sulla base del NULLA, decidono di credere in qualcosa (una fede religiosa è un dogma, appunto, e non dimostrabile in nessun modo), mentre non sono "protetti" coloro che credono in dati empirici E dimostrabili come nel caso della scienza (intesa nel senso più ampio possibile). :gha:

Palur
20th June 2007, 15:05
solo quando vi fa comodo.
:sneer:
http://www.bruno-latour.fr/articles/article/images/084_5.jpg

brumbrum
20th June 2007, 15:34
Mosaik per esempio Cattelan, che è l'autore del wojtyla colpito dalla meteora
è alla stessa stregua di sti canisciolti, solo che lui si è fatto un nome e allora c'è gente che dice che le sue cose sono arte e le paga milioni perché è una gran puttana. Bisogna saper vendere bene la propria immagine e lui è bravo. e' lo stesso che dicendo di fare arte aveva appeso dei pupazzi realistici di bambini impiccati ad un albero di milano. per me è uno di quelli che invece di creare distrugge dietro la presa in giro dell'avanguardia, un cialtrone insomma.

Palur
20th June 2007, 15:38
Mosaik per esempio Cattelan, che è l'autore del wojtyla colpito dalla meteora
è alla stessa stregua di sti canisciolti, solo che lui si è fatto un nome e allora c'è gente che dice che le sue cose sono arte e le paga milioni perché è una gran puttana. Bisogna saper vendere bene la propria immagine e lui è bravo. e' lo stesso che dicendo di fare arte aveva appeso dei pupazzi realistici di bambini impiccati ad un albero di milano. per me è uno di quelli che invece di creare distrugge dietro la presa in giro dell'avanguardia, un cialtrone insomma.
Capisco perfettamente quello che dici.
Anche se mi rendo conto di non avere abbastanza cultura per dare del cialtrone a nessuno.
L'unica cosa certa è che gli artisti sono puttane da sempre , e vanno dove ci sono la fama ed i soldi.

brumbrum
20th June 2007, 15:42
c'è un limite alla puttanaggine ed è dato dall'amore per ciò che si fa

ghs
20th June 2007, 15:48
Anche se mi rendo conto di non avere abbastanza cultura per dare del cialtrone a nessuno.


Se molti artisti pensassero la stessa cosa, l'arte sarebbe migliore.
Al massimo, prova a dare del cialtrone a qualcuno e poi digli "guarda che è arte, sciocco!".

Palur
20th June 2007, 15:54
c'è un limite alla puttanaggine ed è dato dall'amore per ciò che si fa
non saprei definirli questi limiti sinceramente.
Come non saprei distinguere tra ciò che è arte e cio che non lo è.
Mi pare di poter dire che siccome l'arte è di fatto un business , come tutti i business deve fare i conti coi massmedia .
Un papa colpito da una meteora può risultare una buona pubblicità , una madonna che piange sperma no .
Una merda d'autore si , dei bambini impiccati no i versetti satanici (anche se dipende dai punti di vista) si le orgie di una tredicenne no.
Non so , non riesco a capire.
Fondamentalmente non riesco a capire se per far parlare di se l'unico sistema sia creare delle bombe a orologeria.
Prendi anche mitorai.E' un artista?
Non è un provocatore , è tecnicamnte bravo ma è un artista?
A parte il fatto che non si fa da solo nemmeno piu i modellini ormai.
Se ci mettiamo a discutere su cosa è arte e su cosa non lo sia e quindi debba essere censurato non so come ce ne usciamo.
Tutto molto triste imho in generale.

brumbrum
20th June 2007, 15:55
infatti

ghs
20th June 2007, 15:59
Se ci mettiamo a discutere su cosa è arte e su cosa non lo sia e quindi debba essere censurato non so come ce ne usciamo.
Tutto molto triste imho in generale.

Allora tutto è arte, perchè tutto può essere arte.
Infatti tutto è pop, ormai.
Sicuri che non serva capire che cosa sia "arte"? E allora perchè ci si affanna ancora a fare arte? O, almeno, perchè la si ritiene così importante da allargarne tanto il concetto?

brumbrum
20th June 2007, 16:08
perché a qualcuno ancora serve, perché per chi la fa è impossibile non farla, per tante altre ragioni che non ti so dire perché non sono un artista.
però bisogna stare attenti secondo me a interpretare duchamp e ad andare dietro a warhol, è diventato un lavoro borghesissimo per alcuni, da certificare e controcertificare, la mandria dei giovani curatori rampanti, tirati su da critici narcisisti, ecc ecc.

Wolfo
20th June 2007, 16:13
Allora tutto è arte, perchè tutto può essere arte.
Infatti tutto è pop, ormai.
Sicuri che non serva capire che cosa sia "arte"? E allora perchè ci si affanna ancora a fare arte? O, almeno, perchè la si ritiene così importante da allargarne tanto il concetto?
Ghs , l'arte c'è stata ieri sera al rutto sound di reggiolo :sneer:

ghs
20th June 2007, 16:18
Siamo d'accordo.
Ma, visto che l'arte è diventata un fenomeno di massa, che senso ha riconoscerle una nobiltà superiore che ha essa stessa rifiutato? Perchè mai dovremmo riconoscere un'immunità intellettuale all'artista in quanto artista?
Non dico di fare una lista di cio che è arte e ciò che non lo è; dico di ridefinire il concetto di arte e vedere se esista o se non sia il caso di chiamarla (e, quindi, trattarla) in un altro modo.

ghs
20th June 2007, 16:19
Ghs , l'arte c'è stata ieri sera al rutto sound di reggiolo :sneer:

Ormai è un evento internazionale, lascia fare.

jamino
20th June 2007, 16:24
Siamo d'accordo.
Ma, visto che l'arte è diventata un fenomeno di massa, che senso ha riconoscerle una nobiltà superiore che ha essa stessa rifiutato? Perchè mai dovremmo riconoscere un'immunità intellettuale all'artista in quanto artista?
Non dico di fare una lista di cioè che è arte e ciò che non lo è; dico di ridefinire il concetto di arte e vedere se esista o se non sia il caso di chiamarla (e, quindi, trattarla) in un altro modo.

Il problema è che l'arte è la classica cosa che è definibile solo a posteriori....

Se non aprti da questo concetto non esiterebbe l'evoluzione dell'arte stessa , perché tutto ciò che è arte nuova sarebbe per definizione non arte...

Ripeto questo tipo di ragionamenti, non a caso, sono sempre stati propri di regimi totalitari che appunto in quanto totalizzanti definivano l'arte per comprenderla nella propria ideologia e ritenevano arte degenerata tutto il resto. Peccato che non appena cadeva il regime si scopriva che la vera arte era quella degenerata e l'arte di regime altro non era che carta straccia.

Palur
20th June 2007, 16:28
Il problema è che l'arte è la classica cosa che è definibile solo a posteriori....
Se non aprti da questo concetto non esiterebbe l'evoluzione dell'arte stessa , perché tutto ciò che è arte nuova sarebbe per definizione non arte...
Ripeto questo tipo di ragionamenti, non a caso, sono sempre stati propri di regimi totalitari che appunto in quanto totalizzanti definivano l'arte per comprenderla nella propria ideologia e ritenevano arte degenerata tutto il resto. Peccato che non appena cadeva il regime si scopriva che la vera arte era quella degenerata e l'arte di regime altro non era che carta straccia.
credo che quello che voleva dire mend è che se tutto è arte , niente lo è.
Quindi totalitarismi democraticismi abbiamo smesso di fare arte riconoscibile come tale. Forse.
Per mend: io mi sforzo di non affermare niente.
Non ho tesi da sostenere, sto dicendo solo di capirci poco.
Da una parte odio le censure in generale , dall'altro lato non riesco a trovare una "misura" per dei giudizi di qualche genere.

brumbrum
20th June 2007, 16:29
l'artista non ha mai voluto essere nobile (almeno per come ho potuto capire qua e là) , solo comunicare, non importa a quanti ma a qualcuno dei suoi simili o anche solo a sé stesso, quello che aveva da dire, la sua visione della vita, la sua visione dell'arte. poi sì ci sono sempre stati quelli che han avuto bisogno di un palcoscenico anche mentre stavan lavorando (uno è proprio il Rubens che compro il Caravaggio di cui parlavo prima) e che facevan opere faraoniche ingombranti per farsi sentire in un altro modo.

poi sul fatto dei termini, delle definizioni non so cosa dirti

jamino
20th June 2007, 16:31
credo che quello che voleva dire mend è che se tutto è arte , niente lo è.
Quindi totalitarismi democraticismi abbiamo smesso di fare arte riconoscibile come tale. Forse.

Difatti come dicevo l'arte si valuta a posteriori...

Palur
20th June 2007, 16:36
Siamo d'accordo.
Ma, visto che l'arte è diventata un fenomeno di massa, che senso ha riconoscerle una nobiltà superiore che ha essa stessa rifiutato? Perchè mai dovremmo riconoscere un'immunità intellettuale all'artista in quanto artista?
Non dico di fare una lista di cio che è arte e ciò che non lo è; dico di ridefinire il concetto di arte e vedere se esista o se non sia il caso di chiamarla (e, quindi, trattarla) in un altro modo.
si lo capisco perfettamente il discorso , e sarei perfettamente daccordo .
Perfettamente non è il termine adatto.Perche come mi dico "è vero" , salta fuori la vocina malefica che mi chiede : ma chi ci si mette a decidere cosa è arte e cosa non lo è ?io? te? sgarbi? E mi pulsa nell'orecchio il segnale di allarme che mi dice che sto sbagliando strada.
Facessero un manifesto delle loro intenzioni sta gente sarebbe tutto piu chiaro.
Almeno sapresti chi fanculizzare.

Edit:in generale finisco per rispondermi che bisogna lasciare fare tutto , le madonne con lo sperma , i wojtyla bombardati , le merde d'autore , le orgie delle tredicenni e i versetti satanici.
Come dice jamino sarà poi il giudizio del tempo a farci giustizia.

ghs
20th June 2007, 16:51
Il problema è che l'arte è la classica cosa che è definibile solo a posteriori....
Se non aprti da questo concetto non esiterebbe l'evoluzione dell'arte stessa , perché tutto ciò che è arte nuova sarebbe per definizione non arte...
Ripeto questo tipo di ragionamenti, non a caso, sono sempre stati propri di regimi totalitari che appunto in quanto totalizzanti definivano l'arte per comprenderla nella propria ideologia e ritenevano arte degenerata tutto il resto. Peccato che non appena cadeva il regime si scopriva che la vera arte era quella degenerata e l'arte di regime altro non era che carta straccia.

L'arte deve essere libera. Ma la libertà dell'arte non è l'arte stessa.
Noi non giudichiamo l'arte a posteriori; i sociologi, gli antropologi e gli storici lo fanno. Ma se noi davvero lo facessimo, dovremmo sospendere il giudizio su una sedicente opera d'arte fino all'arrivo della posterità? E allora l'arte non esiste nel presente? O tutto è arte fino a prova contraria?

Oro
20th June 2007, 16:52
Ghs , l'arte c'è stata ieri sera al rutto sound di reggiolo :sneer:


NNNUUUOOOOOOOOOOHHHHH!!!! l'han già fatto?!?!?!?! PPIIDDDDIIIIII :swear::swear::swear:

ghs
20th June 2007, 16:58
l'artista non ha mai voluto essere nobile (almeno per come ho potuto capire qua e là) , solo comunicare, non importa a quanti ma a qualcuno dei suoi simili o anche solo a sé stesso, quello che aveva da dire, la sua visione della vita, la sua visione dell'arte. poi sì ci sono sempre stati quelli che han avuto bisogno di un palcoscenico anche mentre stavan lavorando (uno è proprio il Rubens che compro il Caravaggio di cui parlavo prima) e che facevan opere faraoniche ingombranti per farsi sentire in un altro modo.
poi sul fatto dei termini, delle definizioni non so cosa dirti

Sì, l'artista non c'entra con la nobiltà; è l'opera d'arte che ha nobiltà, in quanto opera d'arte (altrimenti sarebbe una maglietta con Che Guevara). E credo che sia corretto, ma solo nella prospettiva di un'arte riconoscibile.
La pretesa comunicativa, secondo me, è uno degli inganni dell'arte contemporanea. Consegna l'opera d'arte al puro intelletto e ne neutralizza qualsiasi senso fuori dalla volontà dell'artista. E' una visione molto nichilistica dell'arte.

jamino
20th June 2007, 17:00
L'arte deve essere libera. Ma la libertà dell'arte non è l'arte stessa.
Noi non giudichiamo l'arte a posteriori; i sociologi, gli antropologi e gli storici lo fanno. Ma se noi davvero lo facessimo, dovremmo sospendere il giudizio su una sedicente opera d'arte fino all'arrivo della posterità? E allora l'arte non esiste nel presente? O tutto è arte fino a prova contraria?

Noi diamo un giudizio soggettivo, ma in quanto giudizio soggettivo non ha valore assoluto. E' la storia a validare il giudizio soggettivo.

Alkabar
20th June 2007, 17:04
di ghs non hai mica detto o no se ti riferivi all'articolo della bbc sul crimen sollececitationis...

Palur
20th June 2007, 17:08
l'artista non ha mai voluto essere nobile (almeno per come ho potuto capire qua e là) , solo comunicare, non importa a quanti ma a qualcuno dei suoi simili o anche solo a sé stesso, quello che aveva da dire, la sua visione della vita, la sua visione dell'arte. poi sì ci sono sempre stati quelli che han avuto bisogno di un palcoscenico anche mentre stavan lavorando (uno è proprio il Rubens che compro il Caravaggio di cui parlavo prima) e che facevan opere faraoniche ingombranti per farsi sentire in un altro modo.
poi sul fatto dei termini, delle definizioni non so cosa dirti
nobile no.
Ma sul fatto che cerchino fama e soldi puoi metterci la mano sul fuoco imho.
L'obbiettivo dell'artista è la conquista dell'universo.

ghs
20th June 2007, 17:08
Come dice jamino sarà poi il giudizio del tempo a farci giustizia.

Magari. Se fosse vero.
Edgar Varèse è considerato un grande compositore d'avanguardia. Ti pare?
Non sono certo io a poter dire cosa è artistico e cosa non lo è. Però ci sono stati tempi in cui era chiaro cosa fosse "arte". E in quesi tempi nessun Varèse sarebbe stato incluso.
A me dà solo noia il concetto debole di arte, come se non esistesse, come se tutti potessero farla.

ghs
20th June 2007, 17:08
di ghs non hai mica detto o no se ti riferivi all'articolo della bbc sul crimen sollececitationis...
Sì.

Alkabar
20th June 2007, 17:14
Sì.

4000 preti pedofili sono una buffonata secondo te.

La bbc è di parte, ma non è faziosa. Va beh che in italia la differenza non è chiara, considerato che avete studio aperto e rai 2, ma di fatto:

Uno è di parte se sta per una parte politica e questo si riflette nelle notizie che decide di presentare, rimanendo nei limiti dell'oggettivo.

Uno è fazioso se decide di snaturare le notizie o di presentare solo quelle che gli fanno comodo, entrando nel soggettivismo puro.

Ora, definirla una buffonata mi sembra una forzatura.

Palur
20th June 2007, 17:14
Magari. Se fosse vero.
Edgar Varèse è considerato un grande compositore d'avanguardia. Ti pare?
Non sono certo io a poter dire cosa è artistico e cosa non lo è. Però ci sono stati tempi in cui era chiaro cosa fosse "arte". E in quesi tempi nessun Varèse sarebbe stato incluso.
A me dà solo noia il concetto debole di arte, come se non esistesse, come se tutti potessero farla.
eh lo so anche io.
Voglio dire di cio che si "produce" oggi a me non piace quasi nulla.
In questo senso capisco perfettamente quello che dici.
Credimi.
Però mettere dei paletti è rischioso.
Una buona forma sarebbe quella di Von Triar nel cinema , però se poi alla fine è fallita miseramente , ci saranno pure dei motivi.
Il cinema come arte , dice triar , è questo : punto 1 punto 2 punto 3 punto 4.
Poi tutti vanno a vedere ghostbuster.
Io dogville me lo son guardato , mi è pure piaciuto molto , ma se per fare arte servono stomaci di ferro , forse l'arte segue una strada sbagliata.
Ma anche no.Fondamentalmente non so :sneer:.

ghs
20th June 2007, 17:27
Palur, siamo nella stessa barca. Però io credo che un criterio debba esserci e sia nella storia. Se non c'è, bisogna inventarlo.
Adesso mi è venuto in mente un libro interessante uscito qualche anno fa: non l'ho qui sotto gli occhi e mi scoccia cercarlo, ma credo che si intitoli "Prima dell'estetica". Ci sono alcune considerazioni furbe.

McLove.
20th June 2007, 17:29
Noi diamo un giudizio soggettivo, ma in quanto giudizio soggettivo non ha valore assoluto.
sono abbastanza daccordo


E' la storia a validare il giudizio soggettivo.
con questo no per nulla, anche la storia e' soggettiva, mi spiace far barcollare le tue idee dalle fondamenta ma molto di quanto viene considerato storia sono, supposizioni , interpretazioni o storia scritta dai vincitori.

Costantino (l'imperatore eh :P) passa alla storia come cristianissimo, invece era ateo e pagano e mori pure da Eretico (era ariano) e ben dopo il concilio di Nicea le sue monete avevano l'effige in onore di un dio Solare, oltre a monumenti pagani fatti da lui cotruire DOPO lo stesso concilio che la storia ha tramandato presieduto da lui santo e cristiano.
tanto per alzare il tono della discussione, vogliamo parlare di come un fatto storico come le Foibe sia stato nascosto per tempo e tutt'ora il 90% della popolazione Italiana non sa cosa siano cosa significavano e cosa erano?
sebbene la storia presenta anche nello stesso periodio genocidi come la deportazione degli ebrei, biglietto da visita scomodo per chiunque ha un pensiero o parvenza tale di destra, lo stesso per "merito" della storia non viene fatto per le foibe stesse, ne per altri fenomeni tanto crudeli e schifosi

l'arte si valuta a posteriori? non sono ferratissimo ma non mi sembra che tutti gli artisti abbiano raggiunto il successo a posteriori anzi molti lo erano in vita e mentre ancora facevano arte e non soltanto quelli classici ma anche quelli che poi si dice sono arrivati alle grandi masse dopo molto tempo, Picasso era Picasso anche quando era in vita, Michelangelo era Michelangelo anche quando era in vita,Beethoven era Beethoven in vita, nel suo piccolo anche keith haring, che ha avuto un successo maggiore dopo la sua prematura morte aveva moltissimi estimantori anche quando era in vita, nonostante, come direbbero alcuni su sto forum era finocchio e mori pure di aids.
C'e' anche da considerare che presumibilmente tempo fa c'erano anche molti meno canali di informazione da li deriva anche un minore fama o fama postuma o lenta di determinati genii artistici.

Palur
20th June 2007, 17:37
sono abbastanza daccordo

con questo no per nulla, anche la storia e' soggettiva, mi spiace far barcollare le tue idee dalle fondamenta ma molto di quanto viene considerato storia sono, supposizioni , interpretazioni o storia scritta dai vincitori.
tanto per alzare il tono della discussione, vogliamo parlare di come un fatto storico come le Foibe sia stato nascosto per tempo e tutt'ora il 90% della popolazione Italiana non sa cosa siano cosa significavano e cosa erano?
sebbene la storia presenta anche nello stesso periodio genocidi come la deportazione degli ebrei, biglietto da visita scomodo per chiunque ha un pensiero o parvenza tale di destra, lo stesso per "merito" della storia non viene fatto per le foibe stesse, ne per altri fenomeni tanto crudeli e schifosi

l'arte si valuta a posteriori? non sono ferratissimo ma non mi sembra che tutti gli artisti abbiano raggiunto il successo a posteriori anzi molti lo erano in vita e mentre ancora facevano arte e non soltanto quelli classici ma anche quelli che poi si dice sono arrivati alle grandi masse dopo molto tempo, Picasso era Picasso anche quando era in vita, Michelangelo era Michelangelo anche quando era in vita,Beethoven era Beethoven in vita, nel suo piccolo anche keith haring, che ha avuto un successo maggiore dopo la sua prematura morte aveva moltissimi estimantori anche quando era in vita, nonostante, come direbbero alcuni su sto forum era finocchio e mori pure di aids.
C'e' anche da considerare che presumibilmente tempo fa c'erano anche molti meno canali di informazione da li deriva anche un minore fama o fama postuma o lenta di determinati genii artistici.
Credo che abbia detto "storia" nel senso che alla fine Van Gogh rimane e Van Brod scompare.Tutti e due dipingevano tutti e due provavano a vendere i quadri , uno rimane , uno muore.
Nel lungo periodo mi pare una considerazione esatta.Parlando ovviamente , di "storia dell'arte".

jamino
20th June 2007, 17:44
sono abbastanza daccordo

con questo no per nulla, anche la storia e' soggettiva, mi spiace far barcollare le tue idee dalle fondamenta ma molto di quanto viene considerato storia sono, supposizioni , interpretazioni o storia scritta dai vincitori.

Costantino (l'imperatore eh :P) passa alla storia come cristianissimo, invece era ateo e pagano e mori pure da Eretico (era ariano) e ben dopo il concilio di Nicea le sue monete avevano l'effige in onore di un dio Solare, oltre a monumenti pagani fatti da lui cotruire DOPO lo stesso concilio che la storia ha tramandato presieduto da lui santo e cristiano.
tanto per alzare il tono della discussione, vogliamo parlare di come un fatto storico come le Foibe sia stato nascosto per tempo e tutt'ora il 90% della popolazione Italiana non sa cosa siano cosa significavano e cosa erano?
sebbene la storia presenta anche nello stesso periodio genocidi come la deportazione degli ebrei, biglietto da visita scomodo per chiunque ha un pensiero o parvenza tale di destra, lo stesso per "merito" della storia non viene fatto per le foibe stesse, ne per altri fenomeni tanto crudeli e schifosi

l'arte si valuta a posteriori? non sono ferratissimo ma non mi sembra che tutti gli artisti abbiano raggiunto il successo a posteriori anzi molti lo erano in vita e mentre ancora facevano arte e non soltanto quelli classici ma anche quelli che poi si dice sono arrivati alle grandi masse dopo molto tempo, Picasso era Picasso anche quando era in vita, Michelangelo era Michelangelo anche quando era in vita,Beethoven era Beethoven in vita, nel suo piccolo anche keith haring, che ha avuto un successo maggiore dopo la sua prematura morte aveva moltissimi estimantori anche quando era in vita, nonostante, come direbbero alcuni su sto forum era finocchio e mori pure di aids.
C'e' anche da considerare che presumibilmente tempo fa c'erano anche molti meno canali di informazione da li deriva anche un minore fama o fama postuma o lenta di determinati genii artistici.

aspetta però non confondiamo la "storia" con la S maiuscola con la storia dell'arte. La storia è, con frase abusata ma sempre valida, la propaganda dei vincitori. La storia dell'arte è a mio umile parere, diversa. innanzitutto hai dei criteri più oggettivi, ad esempio quanto un artisa abbia fatto scuola, quanto le sue opere abbiano influenzato gli autori/scultori/pittori/musicisti successivi. Secondo poi nel corso della storia è accaduto sovente, contrariamente a quello che dici, che artisti sconosciuti venissero rivalutatti. E' ovvio che in tutte le epoche ci siano stati artisti famosi che lo sono rimasti anche in seguito (e questo è particolarmente vero per quelle arti in cui erano necessari capitali, tipo l'architettura gli affreschi etc, ma è vero anche che ci sono casi clamorosi di artisti rivalutati postumi: ad esempio a quanto dice la vulgata Salieri era più quotato di Mozart, vari pittori morirono poveri in canan, Ligabue era considerato un povero pazzo, per finire nel ambito del cinema con totò considerato un mediocre in vita (solo Pasolini ne capì la genialità) e rivalutato dopo morto...
Se volessimo introdurre un elemento di discussione ulteriore forse quello più interessante dovrebbe essere quello della mercificazione dell'arte (molto marxiano per altro) che potrebbe essere un tema che arricchisce ulteriormente il dibattito...

Kuroko
20th June 2007, 17:56
:sneer:
http://www.bruno-latour.fr/articles/article/images/084_5.jpg

Ahahahahahahahhahaahahahah oddio soffoco auhauhauhauhauhauhauhauauhuhuhauhuha :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Hador
20th June 2007, 17:57
torno ora da uni ho letto un po' ma non tutto.
In ogni caso secondo me sono gran seghe mentali costruite sul niente.
Apprezzo la piega "filosofica" che sta assumento questo forum (meglio delle stronzate politiche quantomeno) ma cerchiamo di tenere i piedi per terra, tutto va contestualizzato.

Se giustifichiamo l'arte -che ps, è un nome di una mostra NON UNA ESPOSIZIONE, ergo di artistico il nome non ha assolutamente un cazzo- in quanto non esiste un metodo oggettivo (come la storia insegna) per valutarla allora giustifichiamo anche la religione in quanto non esiste un metodo oggettivo per valutarla.
Dire "io faccio così perchè in un futuro questo potrà diventare arte riconosciuta" non è molto diverso da dire "io faccio così perchè quando morirò succederà questo", stiamo entrambi parlando del niente.

La questione non viene giocata sui diritti, sulla libertà, sulle discussioni accademiche ma semplicemente sul RISPETTO delle persone. Arte o non arte il caso in questione era una offesa gratuita alle credenze intime delle persone e mi fa piacere che sia stata troncata.
Libertà non vuol dire anarchia eh.
C'è un problema di privacy per cui senza la mia autorizzazione ti faccio un mazzo tanto.
Detto questo Si, può essere una forma di arte. lo sperma è da sempre in tutte le culture simbolo di fertilità. Per esere precisi è la cultura delel religioni momoteistiche , in particolare cristiano/cattolica che ha trasformato tuti i richiami alla sessualità in fatti peccaminosi. Guarda caso nelle culture precristiane (greca e romana) oltre alle divinità "celesti" c'erano culti e divinità della terra che richiamavano proprio a tutta questa sfera (i misteri dionisiaci ad esempio.. non vado oltre eprché la storia delle religioni l'ho studiata qualche annetto fa.. tipo 20...)le società del passato riconoscevano come normali un sacco di cose, tra queste sai bene la sessualità in grecia com'era vissuta e sinceramente nn restaurerei il rapporto sessuale tra alievo e maestro nelle scuole elementari per onorare le antiche tradizioni.

Palur
20th June 2007, 18:22
torno ora da uni ho letto un po' ma non tutto.
In ogni caso secondo me sono gran seghe mentali costruite sul niente.
Apprezzo la piega "filosofica" che sta assumento questo forum (meglio delle stronzate politiche quantomeno) ma cerchiamo di tenere i piedi per terra, tutto va contestualizzato.
Se giustifichiamo l'arte -che ps, è un nome di una mostra NON UNA ESPOSIZIONE, ergo di artistico il nome non ha assolutamente un cazzo- in quanto non esiste un metodo oggettivo (come la storia insegna) per valutarla allora giustifichiamo anche la religione in quanto non esiste un metodo oggettivo per valutarla.
Dire "io faccio così perchè in un futuro questo potrà diventare arte riconosciuta" non è molto diverso da dire "io faccio così perchè quando morirò succederà questo", stiamo entrambi parlando del niente.
La questione non viene giocata sui diritti, sulla libertà, sulle discussioni accademiche ma semplicemente sul RISPETTO delle persone. Arte o non arte il caso in questione era una offesa gratuita alle credenze intime delle persone e mi fa piacere che sia stata troncata.
Libertà non vuol dire anarchia eh.le società del passato riconoscevano come normali un sacco di cose, tra queste sai bene la sessualità in grecia com'era vissuta e sinceramente nn restaurerei il rapporto sessuale tra alievo e maestro nelle scuole elementari per onorare le antiche tradizioni.
si ma nella pratica te sei capace di dirci cosa è arte?O no .
Perche se sei capace sei ganzissimo , se no l'unica cosa che puoi fare è discuterne , esattamente come gli altri.
Nemmeno a me piace il titolo di sta roba , ma è un terreno sul quale bisogna muoversi con prudenza , imho.

McLove.
20th June 2007, 18:27
si ma nella pratica te sei capace di dirci cosa è arte?O no

vedi vi state focalizzando su cosa e' l'arte o meno, io saro' coatto non capisco una ceppa di arte rispetto a molti di voi che vedo ferratissimi e mi inchino ascoltando curioso ma so cosa e' un titolo forte ed offensivo, lesivo della liberta' altrui e cosa non lo e'.

"La madonna piange sperma" sia arte o meno e' offensivo per un cattolico, tanto come sarebbe offensivo "se Maometto non va alla montagna, la montagna si infila nel culo di Maometto (o viene su maometto):raccolta di opere artistiche di Carlo Montagna" per un mussulmano, o "Buddha: liposuzione di un ciccione di merda"

Alkabar
20th June 2007, 18:34
vedi vi state focalizzando su cosa e' l'arte o meno, io saro' coatto non capisco una ceppa di arte rispetto a molti di voi che vedo ferratissimi e mi inchino ascoltando curioso ma so cosa e' un titolo forte ed offensivo, lesivo della liberta' altrui e cosa non lo e'.

"La madonna piange sperma" sia arte o meno e' offensivo per un cattolico, tanto come sarebbe offensivo "se Maometto non va alla montagna, la montagna si infila nel culo di Maometto (o viene su maometto):raccolta di opere artistiche di Carlo Montagna" per un mussulmano, o "Buddha: liposuzione di un ciccione di merda"

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

si, è chiaramente offensivo -> è per questo che ritengo che il titolo sia stato messo proprio per farne un caso.

Palur
20th June 2007, 18:36
vedi vi state focalizzando su cosa e' l'arte o meno, io saro' coatto non capisco una ceppa di arte rispetto a molti di voi che vedo ferratissimi e mi inchino ascoltando curioso ma so cosa e' un titolo forte ed offensivo, lesivo della liberta' altrui e cosa non lo e'.

La madonna piange sperma sia arte o meno e' offensivo per un cattolico, tanto come sarebbe "se Maometto non va alla montagna, la montagna si infila nel culo di Maometto (o viene su maometto):raccolta di opere artistiche di Carlo Montagna" per un mussulmano, o "Buddha: liposuzione di un ciccione di merda"
Si anche la merda d'autore è un offesa per l'umanità.
Eppure pare sia arte.Nello specifico arte concettuale.
Il problema è cosa ci si puo permettere di far passare e cosa no.
Io e jamino (mi pare se mai correggimi) diciamo che deve passare tutto , poi la storia farà il suo dovere.
Altri dicono che è tutta merda e tocca chiudere la baracca , con le sempreverdi dimissioni di un ministro random .
Mend dice , se non sbaglio , che la libertà va bene , ma che ad un certo punto bisogna darsi delle regole.(e qui devo dire , che divento pensoso e tendo a dargli ragione).
Il problema delle regole è da dove cominciare.

NESSUNO , mi pare , ha cmq sostenuto che il titolo di sta roba sia azzeccatissimo , anzi , mi sa che sfondi porte aperte.

Hador
20th June 2007, 18:57
si ma nella pratica te sei capace di dirci cosa è arte?O no .
Perche se sei capace sei ganzissimo , se no l'unica cosa che puoi fare è discuterne , esattamente come gli altri.
Nemmeno a me piace il titolo di sta roba , ma è un terreno sul quale bisogna muoversi con prudenza , imho.ripeto, tu sei in grado di dire se una religione è vera o meno? Dato che non lo sei che cazzo di diritto hai di lamentarti se la chiesa si impone sulla politica? potrebbero avere ragione.
Qua stiamo navigando nel niente, e mentre noi ci perdiamo in stronzate SIA il titolo mi offende SIA gli interventi della chiesa offendono il mio essere laico (per motivi dei quali non ho intenzione di discutere qua).

Dato che nessuno qua nasce con la verità infusa, sia in religione sia in arte (ma vale per tutti gli ambiti non scientifici), si deve convinvere con compromessi e rispetto.

Kith
20th June 2007, 19:15
ma hador ti hanno inculato l account? sei troppo obiettivo :shocked:

Hador
20th June 2007, 19:18
io sono sempre obiettivo, da alcuni però la cosa viene notata solamente quando la posizione che sostengo è quella che piace :|

Palur
20th June 2007, 19:21
ma hador ti hanno inculato l account? sei troppo obiettivo :shocked:
cazzo ha parlato papa luciani.
Vuoi mica un cucciolo di pastore scozzese?

jamino
20th June 2007, 20:06
Attenzione potrei essermi perso qualcosa (e si lo ammetto). Se quello è il titolo di un esposizione allora non vale tutto il discorso sull'arte, trattasi di mero marketing e per una questione di rispetto glielo farei cambiare. Il mio discorso è se si tratta del titolo e del contenuto di un opera!!


(e va be quando me sbaglio lo ammeto mica o problemi :D)



Edito In ogni caso io sono d'accordo con palur su tutto tranne che una cosa (crosstreading...) L'inter ha fatto falso in bilancio e deve andare in B!!! :D

Hador
20th June 2007, 20:16
http://multimedia.repubblica.it/home/760900
bha... sempre per restare in tema arte.

per il resto è un titolo di una mostra comprendendo opere varie di vari "artisti" sconosciuti, una delle tante mostre del cazzo che ci sono in giro, 20 foto su un muro con gente che fa finta di essere interessata (qua a milano ce ne sono quante ne volete). Tra questi artisti figura anche il conosciuto caccadura.

Palur
20th June 2007, 20:17
http://multimedia.repubblica.it/home/760900
bha... sempre per restare in tema arte.
per il resto è un titolo di una mostra comprendendo opere varie di vari "artisti" sconosciuti, una delle tante mostre del cazzo che ci sono in giro, 20 foto su un muro con gente che fa finta di essere interessata (qua a milano ce ne sono quante ne volete). Tra questi artisti figura anche il conosciuto caccadura.
:rotfl::rotfl::rotfl::clap::clap:

Hador
20th June 2007, 20:18
caccadura che sicuramente sarà il caravaggio del 3000 eh...

Kith
20th June 2007, 20:24
io sono sempre obiettivo

:afraid: :nod:

palur tu taci che sei obiettivo come hitler in pedalò

Thor
20th June 2007, 20:27
soccia due comunistelli che si azzuffano son quasi divertenti come le risse fra le fighe!!!!

Palur
20th June 2007, 20:29
soccia due comunistelli che si azzuffano son quasi divertenti come le risse fra le fighe!!!!
fortuna che c'e' tex willer che riporta la pace nella comunità
Sticazzi , gli indiani , buttiamoci sotto li carri , presto.....

Hador
20th June 2007, 20:30
sento puzza di pesce, chissà cos'è

Palur
20th June 2007, 20:30
sento puzza di pesce, chissà cos'è
:rotfl::rotfl::rotfl:

Thor
20th June 2007, 20:51
sento puzza di pesce, chissà cos'è


forse l'ultima squatterina che ti sei trombato... fai un controllo zecche!

:metal:

Hador
20th June 2007, 21:03
forse l'ultima squatterina che ti sei trombato... fai un controllo zecche!
:metal:
bhe almeno è una ragazza e non una trota :metal:

Alkabar
20th June 2007, 21:16
lol, un altro scambio di battute epico, voglio la faccina coi pop corn ...

brumbrum
20th June 2007, 21:35
nobile no.
Ma sul fatto che cerchino fama e soldi puoi metterci la mano sul fuoco imho.
L'obbiettivo dell'artista è la conquista dell'universo.
secondo me è diverso, cerca l'immortalità. quando diventano ricchi non è che si arrabbino, ma non è quello l'obiettivo. mi ricordo di ennio morlotti aveva festeggiato un giorno il suo "primo miliardo" era incazzato però, diceva che cominciava a calargli la vista e non lo tollerava, perché non riusciva a dipingere bene, che i soldi vadano affaculo! un sacco di dottori hanno i miei quadri, inventassero qualcosa per la vista dei pittori sti pomponi!

Arthu
20th June 2007, 21:46
Questo thread è un concentrato di motivi per cui spero arrivino i transformers e ci arino.

brumbrum
20th June 2007, 21:48
cativvo

Oro
20th June 2007, 22:27
sento puzza di pesce, chissà cos'è


forse l'ultima squatterina che ti sei trombato... fai un controllo zecche!
:metal:



bhe almeno è una ragazza e non una trota :metal:


hador a 'sto giro sei stato ownato di brutto, cerca almeno di subire con classe :lol:

jacopuz
20th June 2007, 22:47
si certo come no :nod: poi ownati da thor :rotfl:

Palur
20th June 2007, 23:01
ownati , pwnati , arati , ma parlate come magnate

Kith
20th June 2007, 23:14
inculato è il termine giusto per palur :sneer:

Oro
20th June 2007, 23:37
si certo come no :nod: poi ownati da thor :rotfl:

http://www.fremenguild.it/forums/images/fremensmilies/rosik.gif

:rotfl:

jamino
20th June 2007, 23:40
ownati , pwnati , arati , ma parlate come magnate

Boh magari mangiano da Mc Donald (ownati e pwnati) e al mulino Bianco (arati)...

non si può mai sapere :)

Palur
20th June 2007, 23:45
inculato è il termine giusto per palur :sneer:
mi scappello di fronte al maestro :sneer:

ahzael
21st June 2007, 00:00
Comunque l arte oggi giorno non esiste piu', quello che e' arte dipende spesso da quello che si inventa un critico, vi faccio un esempio dato da quello che mi ha raccontato un vecchio amico con cui facevamo uno spettacolo d arte (io facevo il montaggio).
Tornando all esempio, negli anni 80 o giu di li , un noto critico d arte un giorno se ne usci che questo tipo di dipinto era arte, prima di allora nessuno se l era mai coperto, fai un bell articolo, fai publicita' e a un certo punto quelo che prima era uno schifo diventa un opera d'arte e l artista diventa miliardario.
http://www.repubblica.it/gallerie/online/cultura_scienze/gustibus/7_g.jpg
qusto appartiene a enzo cucchi, un artista che abbiamo intervistato molto tempo fa.


L arte dal 50 in poi non e' piu una cosa soggettiva, ma solo oggettiva e direttamente proporzionale al marketing dietro.

Alkabar
21st June 2007, 00:19
Comunque l arte oggi giorno non esiste piu', quello che e' arte dipende spesso da quello che si inventa un critico, vi faccio un esempio dato da quello che mi ha raccontato un vecchio amico con cui facevamo uno spettacolo d arte (io facevo il montaggio).
Tornando all esempio, negli anni 80 o giu di li , un noto critico d arte un giorno se ne usci che questo tipo di dipinto era arte, prima di allora nessuno se l era mai coperto, fai un bell articolo, fai publicita' e a un certo punto quelo che prima era uno schifo diventa un opera d'arte e l artista diventa miliardario.
http://www.repubblica.it/gallerie/online/cultura_scienze/gustibus/7_g.jpg
qusto appartiene a enzo cucchi, un artista che abbiamo intervistato molto tempo fa.


L arte dal 50 in poi non e' piu una cosa soggettiva, ma solo oggettiva e direttamente proporzionale al marketing dietro.

C'ha in mano un pesce, quindi mi immagino un altro scambio di battute a livello epico :banana::banana:

Palur
21st June 2007, 00:34
C'ha in mano un pesce, quindi mi immagino un altro scambio di battute a livello epico :banana::banana:
credo sia thor che balla nudo sui resti di uno dei suoi nemici random

Palur
21st June 2007, 00:35
secondo me è diverso, cerca l'immortalità. quando diventano ricchi non è che si arrabbino, ma non è quello l'obiettivo. mi ricordo di ennio morlotti aveva festeggiato un giorno il suo "primo miliardo" era incazzato però, diceva che cominciava a calargli la vista e non lo tollerava, perché non riusciva a dipingere bene, che i soldi vadano affaculo! un sacco di dottori hanno i miei quadri, inventassero qualcosa per la vista dei pittori sti pomponi!
si generalmente parlano cosi dopo che si son fatti la villa però :sneer:

Palur
21st June 2007, 00:37
L arte dal 50 in poi non e' piu una cosa soggettiva, ma solo oggettiva .
vabbe ai rimesso in discussione tutte le mie conoscenze sull'argomento :sneer:

Thor
21st June 2007, 09:52
non c'ho tempo oggi, sorry :O


p.s. sokate aoe

San Vegeta
21st June 2007, 10:00
strano che le esagerazioni senza capo nè coda arrivino dall'ambiente gay... povera bologna

Il Nando
21st June 2007, 14:40
Il condom a quanto pare è contro gli insegnamenti di Cristo. Anche se Cristo non ne ha mai parlato, se non per lamentarsi del fatto che si rompono facilmente durante il sesso anale.

http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/276

Così giusto per calmare un pochino gli animi...:angel:

McLove.
21st June 2007, 16:29
Il condom a quanto pare è contro gli insegnamenti di Cristo. Anche se Cristo non ne ha mai parlato, se non per lamentarsi del fatto che si rompono facilmente durante il sesso anale.
http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/276
Così giusto per calmare un pochino gli animi...:angel:

allora rientra perfettamente nel concetto di satira se uno come Sgarbi a Marchette, si rivolge a Cecchi Paone nella seguente maniera:

"ma che diritti? l'unica cosa che volete sono cazzi.... grossi cazzi nel culo!"

cmq vado di fretta ho letto tutto l'articolo e lo smonto in un multiquote, perche' luttazzi e' un grande comico e spesso mi fa sbellicare, ma quello dovrebbe fare, visto che le sue argomentazioni oltre ad essere parziali denotano anche un esigua conoscenza di come vanno le cose, tanto per fare un esempio indica come la costituzione sia garante dele manifestazioni di pensiero (tra cui inserisce anche la satira) scordando che la stessa prevede anche altro.
Insomma dovrebbe fare il comico e basta che gli riesce tra l'altro molto bene ma questo e' un altro dei problemi, viviamo in un era dove i comici fanno gli opinionisti e le letterine scrivono libri, dovrebbero fare ridere e basta i primi e le seconde..be concentrarsi nel fare soffoconi ad i giocatori

cmq rispondo piu marcatamente ed analiticamente piu tardi

jamino
21st June 2007, 16:33
cmq rispondo piu marcatamente ed analiticamente piu tardi


una affermazione di questo tipo conoscendo l'analiticità di LZ fa salire il terrore nel forum :sneer:

Palur
21st June 2007, 17:07
Il condom a quanto pare è contro gli insegnamenti di Cristo. Anche se Cristo non ne ha mai parlato, se non per lamentarsi del fatto che si rompono facilmente durante il sesso anale.
http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/276
Così giusto per calmare un pochino gli animi...:angel:
:sneer:

McLove.
21st June 2007, 17:48
http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/276

Tanto per cominciare, la discussione, tanto cara ai politici nostrani, sulla necessità di paletti alla satira, non dovrebbe neppure essere ammessa. La satira esprime opinioni, e chi vuole conculcarla ( cioè in genere proprio i suoi bersagli, che essendo persone di potere non vedono l'ora di esercitarlo ) vuole conculcare il tuo diritto di esprimere le tue opinioni.
E' nella Costituzione, il discorso potrebbe finire qui.
Ecco qua la prima affermazione fallace, e da questa dove si vuole concludere il discorso io parto e cerco di toccare tutti i successivi punti dell articolo
Il diritto di esprimere opinioni non e’ il poter dire quello che si vuole offendendo gli altri o turbandoli,la satira non e’ costituzionalmente garantita piu di ogni altra cosa se io dico che Daniele Luttazzi e’ un porco, ad esempio faccio satira e manifesto la mia opinione o mi becco una denuncia?
fermo restando che oltre al diritto di manifestare le proprie opinioni, sempre con i limiti imposti , esistono anche altre norme che evitano qualunque tipo di pregiudizio sia esso un omosessuale o un cattolico una frase come La madonna piange sperma cera o noncrea un offesa o un pregiudizio ad un cattolico che vede nella stessa l’estremo simbolo della purezza? E’ una provocazione quindi e la lasciamo passare come estrinsecazione satirica. Allora e’ satira anche il fatto che la chiesa indichi che i rapporti omosessuali sono contro natura? Ed e’ satira Blindata dal mio supremo di dirtto di manifestare le mie opinioni ogni cosa che mi passa per la testa. Personalemente mi sembra che giornalisti o comici satirici, come forse e’ giusto che sia innamorati della loro professione o da quello che la professione gli procura( a cui arrivate abbastanza facilmente) Idealizzino troppo informazione o satira quasi a farla assurgere ad una Divinita’ inesistente tanto quanto quella che contestano in molti anti-cattolici.
La frase marcatamente indicativa dell articolo che fa assurgere la Satira a questa semidivinita’ “pagana” e che "L’unico giudice della satira e’ il suo autore", quindi non soltanto qualcosa senza limite alcuno senza giudice ma se se ne vuole trovare qualcuno che puo giudicarla e lo stesso che l'ha creata, una visione un po di Onnipotenza a mio avviso.
La censura e’ ben altra cosa, che poi l’ asserita censura di cui parlano giornalisti o “satiri” non permetta a tali professionisti di esercitare il loro lavoro senza limite alcuno sono altre considerazioni da fare, le motivazioni sono molteplici vedi l’eterna battaglia sull’informazione da un lato e gli attuali segreti istruttori o la fuga di notizie di atti processuali con cui la stampa (in ogni sua forma) si ingrossa e si fa grassa.
Prima di scomodare la costituzione si dovrebbe conoscerla tutta non prendere un singolo articolo e rimepirlo dei significati che si vuole, se per esempio prendessimo l’art 7 della costituzione ignorando il successivo art 8 la repubblica italiana sembrerebbe uno stato cattolico, cosa che di fatto non e’.... che poi sia marcatamente cattolico per ragioni storiche e di culto dei singoli sono altri discorsi (sarebbe come andare in brasile e dire basta col calcio ci avete rotto i coglioni da oggi lo sport nazionale e' il tresette), ma di fatto e’ una stato normativamente Laico (nota: laico non vuol dire ateo come molti credono).
Un ordinamento e’ un insieme di norme non un sacchetto della tombola dove estrarre il numero e da li costruirci il diritto ma si deve quantomeno avere una visione d’insieme per pronunciarsi o arriviamo a paradossi come la cara informazione fa spesso titolando : "il file sharin, coperto da diritto d'autore, e’ legale" non conoscendo che il giudizio della suprema corte di cassazione era relativo ad una normativa di molto tempo fa, o ancora la cattiva informazione che per propaganda politica indica come, recentemente indicato su questo stesso forum, il falso in bilancio non sia reato, no troppo comodo quella che io chiamo disinformazione, il falso in bilancio e’ reato e come viene indicato nella stessa riforma bollata e interpretata politicamente per esortare le masse, esattamente la stessa colpa che viene indicata dell articolo che ha la religione, ma compare anche in altre norme che i giornalisti o asseriti tali non conoscono come il fatto che sia reato se ha come scopo quello di eludere il fisco.
Satira e volgarita’ e’ un altro punto toccato dall’articolo, premetto che non si deve essere studiosi di Satira come luttazzi che spesso la definisce per comprendere che La satira possa svolgere il suo compito senza essere volgare, ottima l’argomentazione della satira che rende i corpi grotteschi dominato dai bisogni primari, ma tali bisogni primari non devono per forza essere volgari.
Roberto Benigni fa ed ha fatto una satira spesso pungente e spesso concreta al Potere, ma sempre entro determinati limiti e non credo che nessuno possa definire Benigni Volgare.
Cosa che Luttazzi e’ spesso, che poi possa far ridere, suo compito primario professionale e’ un altro paio di maniche.
Non mi pronuncio sulla storia della satira non ne sono un grosso conoscitore ma indicare cosa fosse storicamente non fa molto onore a chi lo fa.
Nello stesso medioevo di cui l’articolo parla tanto per indicare i chierici che per satira facevano false messe sataniche per far ridere esistevano anche atti che ora non stenteremmo a definire barbari o a trovare collocazione nel codice penale: cosa era lo Ius primae noctis se non uno stupro Legalizzato del signorotto e cosa era un feudo se non una odierna associazione di stampo mafioso?
Anche in questo caso facciamo la stessa operazione che precedentemente era stata fatta per la Costituzione, prendiamo qualcosa che da forza alla nostra argomentazione la estrapoliamo dal contesto ignoriamo tutto il resto che puo negare forza alla nostra asserita, vincente argomentazione
Personalmente trovo l’articolo abbastanza inconcludente e spesso contraddittorio un bieco ed inutile tirare acqua al proprio mulino con delle argomentazioni parziali e che spesso fanno cadere in contraddizione lo stesso senso.
Si critica l’esistenza di un fantomatico Dio (lo ripremetto sono ateo e detesto la chiesa-istituzione), ma da un lato si fa assurgere a divinita’ La Satira che tutto puo’, che non ha limiti, che ha origini storiche e che, lo ripeto sorridendo, indicando quanto risulta dallo stesso articolo "non ha Giudice se non il suo Autore”… il primo motore di una divinita’?

Luttazzi e' meglio che continui a dire Cosmicoooo.

edit: perdonate gli errori di battitura l'ho scritto a getto in 5 min e non ho tempo per rileggerlo.

Il Nando
21st June 2007, 17:54
allora rientra perfettamente nel concetto di satira se uno come Sgarbi a Marchette, si rivolge a Cecchi Paone nella seguente maniera:
"ma che diritti? l'unica cosa che volete sono cazzi.... grossi cazzi nel culo!"
cmq vado di fretta ho letto tutto l'articolo e lo smonto in un multiquote, perche' luttazzi e' un grande comico e spesso mi fa sbellicare, ma quello dovrebbe fare, visto che le sue argomentazioni oltre ad essere parziali denotano anche un esigua conoscenza di come vanno le cose, tanto per fare un esempio indica come la costituzione sia garante dele manifestazioni di pensiero (tra cui inserisce anche la satira) scordando che la stessa prevede anche altro.
Insomma dovrebbe fare il comico e basta che gli riesce tra l'altro molto bene ma questo e' un altro dei problemi, viviamo in un era dove i comici fanno gli opinionisti e le letterine scrivono libri, dovrebbero fare ridere e basta i primi e le seconde..be concentrarsi nel fare soffoconi ad i giocatori
cmq rispondo piu marcatamente ed analiticamente piu tardi

Vado per punti, sperando di coprirli tutti:

- "Luttazzi dovrebbe fare il comico e basta" Luttazi non e' un comico, e' un autore satirico e la satira, dai tempi dell'antica grecia, si e' sempre occupata di politica e costume, sono inscindibili come cose.

- "Luttazzi ha un'esigua conoscenza di come vanno le cose": Falso in senso così assoluto, un autore satirico che scrive pezzi a cazzo senza informarsi dettagliatamente prima sull'argomento dura poco. Se infatti e' piuttosto nebuloso il limite fra libertà di espressione e offesa di una qualsiasi morale, è molto netto quello fra diritto di satira e calunnia.
Insomma l'autore satirico può dire cose forti purchè siano vere e questo lo dice la sentenza di assoluzione sulla tristemente famosa causa "Luttazzi+Travaglio vs Mediaset-Silvio-Confalonieri etc"
Che poi su questo o quell'argomento possa dire delle cose sbagliate possiamo discuterne.

- Luttazzi parziale: Abbastanza falso, se spulci il blog qua e là troverai dei pezzi terribili anche sulla sinistra e qui salta subito all'occhio che una parte di questi stralci e' presa direttamente da spettacoli fatti alla festà dell'unità e, assicuro, pezzi piuttosto pesanti.
Ecco, a tal proposito notavo come i comunisti mangiabambini invitino gli autori satirici in una delle loro principali manifestazioni senza manco toccare i testi che presentano, mentre i difensori della libbertahhh fanno i diktat bulgari facendo sparire per anni i personaggi tv che gli danno contro...

- Sul discorso di Sgarbi... boh secondo me nn ha calunniato ne offeso nessuno, che un omosesuale sia uso ricevere membri maschili nell'orifizio anale provandone piacere e quindi desiderandolo e' la pura realtà. Sgarbi ha detto una verità anche se in modo forte.
Se avesse detto "Brutto frocio rottinculo bastardo del cazzo, va a prendere dei cazzi nel culo invece di rompere i coglioni, io sui tuoi diritti ci piscio sopra!" ecco quello sarebbe stato offensivo. :D

EDIT: Mi raccomando il reply eh, non sbulaccare :P

McLove.
21st June 2007, 17:59
EDIT: Mi raccomando il reply eh, non sbulaccare :P
il reply e' fatto ed e' arrivato prima della tua estrema difesa a Luttazzi , che tra l'altro mi sta pure simpatico, ma cio non toglie che..be leggi sopra.. ;)

Il Nando
21st June 2007, 18:15
il reply e' fatto ed e' arrivato prima della tua estrema difesa a Luttazzi , che tra l'altro mi sta pure simpatico, ma cio non toglie che..be leggi sopra.. ;)

Naaa vabbè che estrema difesa, penso che sia un autore molto acuto e simpatizzo per lui da quando ha subito la tremenda ingiustizia del diktat bulgaro, ciononostante trovo che a volte esageri con il grottesco e che ultimamente si sia un pò fissato con una sorta di teoria del tipo "muro di gomma" che magari non e' neanche sbagliata ma che considera un pò troppe cose scontate... Ecco a tratti mi ricorda il classico pazzo che si crede napoleone e parla al suo infermiere come fosse un suo luogotenente...

Sul discorso onnipotenza, questo e' il messaggio di chiusura del blog, un tempo aperto ai commenti:

La logica del potere è il numero. "Più di centomila contatti al giorno!" E il blog relativo diventa potente.
E temuto. E rispettato. E strumentalizzato ( specie da chi lo fa ).

Ho notato che un blog tende ad assecondare le derive populistiche ( di chiunque ).

Per bloccarle sul nascere, questo blog torna a essere slow e one-to-one.

Io torno a studiare. Appuntamento qui fra dieci anni.

Grazie a tutti. Ciao.

Non mi pare il messaggio di qualcuno che soffre di manie di onnipotenza, mentre il discorso sul "il limite della satira e' quello di far ridere l'alutore" mi pare una provocazione più che un'opinione, se non sbaglio leggendo qua e là nel blog c'e una trattazione molto più esauriente e discretamente diversa da questa, mo la cerco eh.

Thor
22nd June 2007, 10:11
luttazzi dovrebbe morire :D

jamino
22nd June 2007, 10:20
luttazzi dovrebbe morire :D

Oggi sono di ottimo umore e voglio darti una notizia sicurissima che migliorerà anche il tuo umore. Puoi togluiere il condizionale!!! Da fonti sicurissime so per certo che Luttazzi MORIRA!!!






Se non credi alla mia indiscrezione basta che aspetti... Ogni giorno e buono, da oggi ai prossimi 60 anni....... :D

Arthu
22nd June 2007, 10:55
luttazzi dovrebbe morire :D
Sei veramente un nedneck thor :sneer: