View Full Version : Nuovo quizzone
Galandil
20th June 2007, 12:58
Ok, il quiz logico è questo.
Ci sono 4 pirati, tutti e 4 con una gamba di legno che trovano un pezzo di una mappa di un tesoro ciascuno. Riescono a capire dal loro pezzo di mappa qual'è l'isola dove è sepolto il tesoro, e poiché sono tutti e 4 senza nave, prendono un battello che li porta sull'isola.
Quando si incontrano, si rendono conto che gli altri 3 hanno i restanti pezzi di mappa per localizzare esattamente il tesoro. Ne consegue una furibonda rissa per accapparrarsi gli altri pezzi di mappa, ma l'unica cosa che ottengono è che nella rissa si rompono 3 delle loro gambe di legno. Allora decidono di fare un patto: riunirsi in un gruppo e dividere il tesoro collaborando fra di loro. Uniscono la mappa, trovano il tesoro non senza difficoltà, e lo diseppelliscono.
Il problema però sorge a questo punto. Il battello con cui sono venuti sull'isola riparte esattamente dopo 8 ore e mezza. Dopodiché non si farà più vedere sull'isola per almeno 6 mesi e quindi si ritroverebbero "stuckati" sull'isola con un tesoro inutile. Poiché hanno una sola gamba di legno in 4, decidono di raggiungere l'attracco in un modo: il percorso di andata fra tesoro e attracco lo attraversano in 2, uno con la gamba di legno e l'altro portato a spalla da chi ha la gamba di legno.
Ogni pirata ha un suo tempo di percorrenza del tragitto diverso. I 4 pirati si chiamano Miave, Wolfo, Shalee e Jarsil ( :sneer: ).
Miave è il più veloce di tutti, e ci impiega mezz'ora per effettuare il tragitto.
Wolfo è il secondo più veloce, ci impiega un'ora esatta.
Shalee, essendo grassoccio e lardelloso, ci impiega 2 ore e mezza.
Jarsil, essendo invece il più vecchio e bolso di tutti, ce ne mette 5, di ore.
Quando un pirata viaggia da solo, impiega esattamente il tempo indicato qui sopra per effettuare il tragitto. Quando invece un pirata porta in spalla un altro, il tempo di percorrenza della coppia di pirati è sempre pari al tempo di percorrenza del più lento della coppia. Il percorso può essere compiuto in una direzione e anche nell'altra (cioé un pirata arrivato all'attracco può tornare indietro dagli altri rimasti al tesoro).
Dovete trovare il modo di far arrivare tutti e 4 i pirati al battello entro l'orario di partenza, cioé dopo 8 ore e mezza. Divertitevi! :elfhat:
Dimenticavo: per non rovinare o "aiutare" gli altri, ognuno posti la soluzione in spoiler, leggerò gli spoiler uno a uno e appeno leggo la soluzione giusta decreto il vincitore. :D
9-3v4iM-9
20th June 2007, 13:49
la gamba di legno è quindi smontabile? :look:
Galandil
20th June 2007, 13:51
la gamba di legno è quindi smontabile? :look:
:gha:
Mica le gambe di legno sono saldate all'osso eh. :gha:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 13:55
si ok ma io sarei geloso della mia gamba :( mica la darei a un wolfo qualsiasi
Mjolnir Stormhammer
20th June 2007, 13:55
qualcosa non mi torna...se vanno in un'isola, wolfo non collabora perche si ferma a prendere il sole...
comunque
andata: miave+wolfo 1h
ritorno: miave 30min
andata:shalee+jarsil 5h
ritorno:wolfo 1h
andata:miave+wolfo 1h
TOT: 8h30min :banana:
spero di non aver sbagliato i conti...
Acheron
20th June 2007, 13:56
si ok ma io sarei geloso della mia gamba :( mica la darei a un wolfo qualsiasi
che poi me la rende tutta sporca perchè se la mette in strani orifizi :sneer:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 13:57
miave+wolfo = 1 ora
wolfo torna= 2 ore
jarsil+shalee = 7 ore
miave torna = 7 ore e mezza
miave+wolfo ancora = 8 ore e mezza
1-0 per miave
edit: abbiamo postato insieme, pareggio
Galandil
20th June 2007, 14:00
Mjolnir e Miave rispondono esattamente, ma Mjolnir vince per aver risposto 2 minuti prima. :D
Axet
20th June 2007, 14:05
Vabbè ormai inutile rispondere -_-
Ma non avete niente di meglio da fare che postare su un forum? Infami!
Postatene n'altro :nod:
Mjolnir Stormhammer
20th June 2007, 14:05
Mjolnir e Miave rispondono esattamente, ma Mjolnir vince per aver risposto 2 minuti prima. :D
:banana::banana: bello perche miave edita cercando il pareggio :point:
Kith
20th June 2007, 14:12
qualcosa non mi torna...se vanno in un'isola, wolfo non collabora perche si ferma a prendere il sole...
comunque
:rotfl::rotfl:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 14:50
:banana::banana: bello perche miave edita cercando il pareggio :point:
ma che cercare -.- quando ho iniziato il post il tuo non c'era, ergo pareggio.
Tibù
20th June 2007, 14:55
ma che cercare -.- quando ho iniziato il post il tuo non c'era, ergo pareggio.
se tu sei una mummia a scrivere nn ne ha colpa nessuno
qualcuno si ricorda l'indovinello del contadino al fiume che deve trasportare pecora cavolo lupo dall'altra parte?:sneer:(giusto per seguire il filone old del quiz fatto nell'altro thread:banana:)
Galandil
20th June 2007, 14:57
Ok, altro inc. Questo consiste in 2 domande separate, ma la seconda è legata alla prima.
1) 5 persone si dispongono in cerchio. Sanno che indossano almeno 2 cappelli bianchi e 2 cappelli neri (nessun'altro colore presente). Ognuno di loro NON sa il colore del cappello che indossa. Quante di queste persone saranno in grado, usando solo la logica, di conoscere il colore del proprio cappello, supponendo che nessuno di loro parli?
2) La seconda domanda è identica alla prima, ma in questo caso le persone che sanno di che colore è il loro cappello possono dire agli altri di saperlo (ma non il colore). In questo caso, quante persone sono in grado di conoscere il colore del proprio cappello?
Enjoy! :D
Tibù
20th June 2007, 15:01
1) 2 persone cosi a botto: supponendo che 3 li han neri lo sanno i 2 coi cappelli bianchi(ne vedono 3 neri 1 bianco),se 3 li han bianchi lo sanno i 2 coi cappelli neri
Galandil
20th June 2007, 15:04
1) 2 persone cosi a botto: supponendo che 3 li han neri lo sanno i 2 coi cappelli bianchi(ne vedono 3 neri 1 bianco),se 3 li han bianchi lo sanno i 2 coi cappelli neri
Risposta valida per entrambe le domande o solo per la prima?
Tibù
20th June 2007, 15:05
Risposta valida per entrambe le domande o solo per la prima?
la prima la seconda devo ancora leggerla:p
edit:
ricollegandosi alla prima poi lo vengono a sapere tutti,una volta che 2 dicono di saperlo:se lo dicono i 2 col cappello bianco x forza ognuno degli altri 3 sa di averlo nero
Axet
20th June 2007, 15:09
Ok, altro inc. Questo consiste in 2 domande separate, ma la seconda è legata alla prima.
1) 5 persone si dispongono in cerchio. Sanno che indossano almeno 2 cappelli bianchi e 2 cappelli neri (nessun'altro colore presente). Ognuno di loro NON sa il colore del cappello che indossa. Quante di queste persone saranno in grado, usando solo la logica, di conoscere il colore del proprio cappello, supponendo che nessuno di loro parli?
Solo coloro che possono vedere che ce ne sono 3 di un colore, quindi le 2 persone che hanno il colore che è in "minoranza".
edit:
risposta alla seconda domanda
tutti.
Perchè coloro che sanno di avere il cappello di un certo colore sono sempre i due che hanno il colore meno presente.
Di conseguenza, se due dicono di sapere di avere il cappello del colore X, ovviamente gli altri 3 sanno di avere il cappello del colore Y.
9-3v4iM-9
20th June 2007, 15:17
però fai quelli che non so altrimenti sono fuori :(
comunque quella dei cappelli la sapevo anche a 4 con muro divisorio :look:
Axet
20th June 2007, 15:19
Tibù sei lento ^^,
Tibù
20th June 2007, 15:21
Tibù sei lento ^^,
ma se ho risposto prima io a tutte pure con la seconda che ho risposto in edit:rain:
ihc'naib
20th June 2007, 15:21
1-> 2
2-> tutti
sono in ritardo ma non sono tardo
Wolfo
20th June 2007, 15:26
qualcosa non mi torna...se vanno in un'isola, wolfo non collabora perche si ferma a prendere il sole...
comunque
andata: miave+wolfo 1h
ritorno: miave 30min
andata:shalee+jarsil 5h
ritorno:wolfo 1h
andata:miave+wolfo 1h
TOT: 8h30min :banana:
spero di non aver sbagliato i conti...
:point::point::point::point: io mi fermo solo se vedo figa o un mojito , il sole mentre cammino lo piglio e fa anche più fico perchè sudo:nod:
Axet
20th June 2007, 15:31
ma se ho risposto prima io a tutte pure con la seconda che ho risposto in edit:rain:
Hai risposto prima alla prima, alla seconda hai editato dopo che ho risposto io.. guarda gli orari :nod:
Tibù
20th June 2007, 15:34
Hai risposto prima alla prima, alla seconda hai editato dopo che ho risposto io.. guarda gli orari :nod:
è il fuso orario di 15 secondi tra brescia e milano niubbo:nod:
dai galandil posta qualcosa che sto solo in ufficio ancora x poco:sneer:
Axet
20th June 2007, 15:35
è il fuso orario di 15 secondi tra brescia e milano niubbo:nod:
dai galandil posta qualcosa che sto solo in ufficio ancora x poco:sneer:
Scusa m'ero dimenticato del fuso orario.. all'autogrill di dalmine vendono le pastiglie anti-jetlag per la gente che viaggia da milano a brescia e viceversa :D
Tibù
20th June 2007, 15:37
Scusa m'ero dimenticato del fuso orario.. all'autogrill di dalmine vendono le pastiglie anti-jetlag per la gente che viaggia da milano a brescia e viceversa :D
auhuhauhauha:rotfl::rotfl::rotfl:
Galandil
20th June 2007, 15:37
Brafi. :D
Ok, next one (poi però qualcuno ne posti uno al quale posso partecipare pure io T_T).
1) Dovete scegliere una scatola fra 3. Ognuna di queste scatole può contenere €1000, €500 o 0, e 2 scatole non possono contenere la stessa quantità di denaro. Sulle 3 scatole ci sono 3 biglietti con 3 affermazioni. Una sola di queste affermazioni è vera. Quale scatola conviene scegliere per massimizzare il proprio profitto?
Scatola A: Ci sono €500 nella scatola C.
Scatola B: Non c'è niente in questa scatola.
Scatola C: Non ci sono €1000 nella scatola A.
2) Un mese dopo, siete di nuovo chiamati allo stesso gioco, ma con regole diverse. Due scatole non contengono nulla, e 1 scatola contiene €5000. Solo una affermazione può essere vera, oppure una sola affermazione può essere falsa. I €5000 sono nella scatola B. Per ottenere i €5000, dovete capire quale delle 3 scatole è quella vecchia.
Scatola A: Il denaro non è qui dentro.
Scatola B: Il denaro non è nella vecchia scatola.
Scatola C: Il denaro non è qui dentro.
Via alle danze! :metal:
Tibù
20th June 2007, 15:43
queste son cazzute:devil:
Galandil
20th June 2007, 15:44
queste son cazzute:devil:
:sneer:
Va$h
20th June 2007, 16:09
B a entrambe? :confused: Un pazzo non dirà mai di essere pazzo, quindi una scatola vuota con su scritto è vuota la trovo strana :nod:
Wolfo
20th June 2007, 16:10
mi fanno incazzare sti giochilli piddì
Tibù
20th June 2007, 16:11
mi butto sulla 1:
scelgo la B e prendo 500-1000€,tenendo fede che la verità sia sulla scatola C,se considero le altre 2 verità ci sono delle incongruenze:look:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:15
prendo cibe e leggo
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:22
prima vera: a 1000, b random 500 o 1000, c 500. non va bene perchè ci sono 2 scatole con lo stesso contenuto
seconda vera: a 1000, b random 500 o 1000 (in questo caso 500), c 0 o 1000.
terza vera: a 500 o 0, b 500 o 1000, c 0 o 1000. troppo random.
scelgo la A e mi becco 1000, affermazione vera sulla scatola b.
lo dici tu che i 5000 sono nell b scusa...
Sintak
20th June 2007, 16:22
Risposta al quesito 1 delle scatole
Edit sbagliato :D
Galandil
20th June 2007, 16:28
prima vera: a 1000, b random 500 o 1000, c 500. non va bene perchè ci sono 2 scatole con lo stesso contenuto
seconda vera: a 1000, b random 500 o 1000 (in questo caso 500), c 0 o 1000.
terza vera: a 500 o 0, b 500 o 1000, c 0 o 1000. troppo random.
scelgo la A e mi becco 1000, affermazione vera sulla scatola b.
Sbagliato. Se la B è vera, vuol dire che in B non c'è nulla. Però l'affermazione A è falsa, e quindi in C, non potendoci essere 0 o 500, ci devono essere per forza 1000. Ma anche C è falsa, e quindi ci devono essere 1000 anche in A, cosa che contraddice l'ipotesi iniziale di 3 somme diverse nelle 3 scatole.
Quindi l'unica soluzione "migliore" per te è scegliere la scatola B, che in base alla verità dell'affermazione C conterrà 500 o 1000, come hai fatto notare. :D
lo dici tu che i 5000 sono nell b scusa...
Si, ma per ottenere i €5000 ho scritto chiaramente che devi indicare qual'è la scatola vecchia, non dove sono i €5000! :D
Axet
20th June 2007, 16:30
Brafi. :D
Ok, next one (poi però qualcuno ne posti uno al quale posso partecipare pure io T_T).
1) Dovete scegliere una scatola fra 3. Ognuna di queste scatole può contenere €1000, €500 o 0, e 2 scatole non possono contenere la stessa quantità di denaro. Sulle 3 scatole ci sono 3 biglietti con 3 affermazioni. Una sola di queste affermazioni è vera. Quale scatola conviene scegliere per massimizzare il proprio profitto?
Scatola A: Ci sono €500 nella scatola C.
Scatola B: Non c'è niente in questa scatola.
Scatola C: Non ci sono €1000 nella scatola A.
Arrivato ora al pc, non ho letto le altre risposte e ho subito trovato risposta a questa :D
La scatola è la B, contiene 1000 euro.
Questo perchè se l'affermazione vera fosse quella sulla scatola A, ciò vorrebbe dire che ci sarebbero 500 euro nella scatola C, che nella scatola B ci DEVE essere qualcosa e che ci sono 1000 euro nella scatola A.
Quindi, nella scatola C avremmo 500 euro, nella A avremmo 1000, ma questo và a cozzare con la negazione dell'affermazione "non c'è niente in questa scatola" poichè stando a quanto affermato nella B ci dovrebbe essere qualcosa ma in realtà è vuota
Se l'affermazione vera fosse quella della scatola B avremmo che nella suddetta scatola non ci potrebbe essere nulla, che nella scatola C NON ci sono 500 euro e che nella scatola A ce ne sono 1000.
Ma questo è impossibile, poichè se sappiamo che nella A ce ne sono 1000, che nella B non c'è nulla e che nella C NON ce ne sono 500, ci sarebbero due scatole (la B e la C) che conterrebbero la stessa quantità, cioè 0.
Se l'affermazione vera fosse quella sulla scatola C, avremmo che NON ci sono 1000 euro nella scatola A, che nella scatola C NON ci sono 500 euro euro e che ci deve essere qualcosa nella scatola B.
Quindi abbiamo che nella scatola B ci deve essere qualcosa, cioè 1000 euro, nella scatola A abbiamo 500 euro e nella scatola C nulla.
E questa è la soluzione.
Tibù
20th June 2007, 16:31
Sbagliato. Se la B è vera, vuol dire che in B non c'è nulla. Però l'affermazione A è falsa, e quindi in C, non potendoci essere 0 o 500, ci devono essere per forza 1000. Ma anche C è falsa, e quindi ci devono essere 1000 anche in A, cosa che contraddice l'ipotesi iniziale di 3 somme diverse nelle 3 scatole.
Quindi l'unica soluzione "migliore" per te è scegliere la scatola B, che in base alla verità dell'affermazione C conterrà 500 o 1000, come hai fatto notare. :D
alla fine ho azzeccato io allora>_>
Galandil
20th June 2007, 16:35
Per tutti quelli che hanno già risposto:
Come avete notato, le affermazioni A e B non possono essere vere, perché considerando le altre 2 false (B-C e A-C) si arriva a delle incogruenze.
Resta quindi solo l'affermazione C come vera, la quale, considerando false A e B, porta a dire che in B ci POSSONO essere O €500 O €1000 (e non per forza €1000 come dice protacchia :D), e quindi è la scelta migliore da fare.
Quindi, si, al primo quesito ha risposto esattamente Tibù motivando la sua scelta in modo corretto. :D
Ora vi manca la seconda, gogo! :metal:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:37
la vecchia è la b prendendo come unica affermazione falsa proprio la b
Axet
20th June 2007, 16:37
2) Un mese dopo, siete di nuovo chiamati allo stesso gioco, ma con regole diverse. Due scatole non contengono nulla, e 1 scatola contiene €5000. Solo una affermazione può essere vera, oppure una sola affermazione può essere falsa. I €5000 sono nella scatola B. Per ottenere i €5000, dovete capire quale delle 3 scatole è quella vecchia.
Scatola A: Il denaro non è qui dentro.
Scatola B: Il denaro non è nella vecchia scatola.
Scatola C: Il denaro non è qui dentro.
Via alle danze! :metal:
Qua mi sfugge una cosa.
In che senso sulla scatola B c'è scritto "il denaro non è nella vecchia scatola"?
Cioè per vecchia scatola che intendi?
edit: si vero ci possono essere 500 o 1000 nella B e 0 o 500 nella A, dipende da come li giri :O
riedit: vabbè devo andare a lavorare.. GG :rain:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:38
edit: vecchia nel senso di old?
io l'ho inteso così... un aggettivo random per distinguerla, non "vecchia" nel senso di "quella prima di questa"
Tibù
20th June 2007, 16:40
nn capisco il senso della 2....
essendo 2 uguali sicuramente la frase di riferimento è la B,A e C nn possono essere una vera e una falsa.
se considero vera la B le altre 2 son false quindi i soldi possono essere in entrambe(incongruente),se considero falsa la B le altre 2 son vere(quindi ok in A-C niente soldi),mentre se intendo scatola vecchia la B del quiz precedente essendo la B attuale falsa i soldi devono per forza essere qui^^
Va$h
20th June 2007, 16:48
Per tutti quelli che hanno già risposto:
Come avete notato, le affermazioni A e B non possono essere vere, perché considerando le altre 2 false (B-C e A-C) si arriva a delle incogruenze.
Resta quindi solo l'affermazione C come vera, la quale, considerando false A e B, porta a dire che in B ci POSSONO essere O €500 O €1000 (e non per forza €1000 come dice protacchia :D), e quindi è la scelta migliore da fare.
Quindi, si, al primo quesito ha risposto esattamente Tibù motivando la sua scelta in modo corretto. :D
Ora vi manca la seconda, gogo! :metal:
Io sono stato il primo a dire B anche sparando un ragionamento a caso :confused:
Galandil
20th June 2007, 16:53
Nella 2 si intende: una delle 3 scatole del quesito 2 è una "vecchia", cioé una usata nel quesito 1. Le altre 2 sono nuove.
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:54
ah ecco, mi sembrava troppo facile pd
Galandil
20th June 2007, 16:55
Chiaramente, a parte questo, non vanno usate le affermazioni del quesito 1, tutte le ipotesi per risolvere la 2 sono indicate lì. :D
Tibù
20th June 2007, 16:55
quindi quello che ho postato poco fa nn è esatto?nn vedo altra soluzione:scratch:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 16:59
quindi quello che ho postato poco fa nn è esatto?nn vedo altra soluzione:scratch:
*
non capisco cosa c'entri che la scatola è del quesito 1... si intende che nella vecchia c'è ancora la stessa quantità che c'era nel quesito 1? o non serve a nulla? nel secondo caso resto fedele alla mia risposta, nel primo caso non si capisce 1 cazzo del quesito :D
Tibù
20th June 2007, 17:04
nel quesito 1 sono nella B. nel quesito 2 dice che i soldi non sono nella scatola B riferendosi alla B del gioco passato,in questo se l'affermazione "i soldi non sono nella vecchia scatola" era sulla A o sulla C nn cambia una ceppa
la vedo cosi e quindi la mia ipotesi deve essere x forza esatta:sneer:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:05
quello nel caso in cui per "vecchia" si presupponga anche contenente gli stessi soldi di prima...
Tibù
20th June 2007, 17:06
quello nel caso in cui per "vecchia" si presupponga anche contenente gli stessi soldi di prima...
no....si riferisce alla vecchia solo come involucro e nome nn x il contenuto
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:08
e allora vale la mia risposta di prima... perchè scatola del quesito prima o scatola azzurra in amianto di 10 anni fa non cambierebbe una ceppa :look:
gala dicci qualcosa... ci abbiamo preso? siamo totalmente fuori strada?
Tibù
20th June 2007, 17:12
e allora vale la mia risposta di prima... perchè scatola del quesito prima o scatola azzurra in amianto di 10 anni fa non cambierebbe una ceppa :look:
gala dicci qualcosa... ci abbiamo preso? siamo totalmente fuori strada?
in verità legge e ci deride anche perchè si è accorto che la risposta nn la sa neanche lui :nod:
Galandil
20th June 2007, 17:17
Piccolo aiuto: potete sostituire la proprietà di "scatola vecchia" con la proprietà di "scatola rossa" e voi siete daltonici e dovete dire qual'è la scatola rossa. :nod:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:22
ok allora è come ho detto io :|
ripeto:
unica affermazione falsa: b
scatola vecchia&rossa: b
Tibù
20th June 2007, 17:24
si riconduce tutto a:
A-C o son tutte 2 vere o tutte e 2 false,quindi la frase di riferimento è la B.
B vera= no x' i soldi sarebbero in 2 scatole (A-C false),incongruente
B falsa= i soldi sono nella scatola rossa e giustamente non in A-C
la scatola rossa deve essere x forza la B altrimenti le affermazioni sono incongruenti >_>
Abby
20th June 2007, 17:26
2) Un mese dopo, siete di nuovo chiamati allo stesso gioco, ma con regole diverse. Due scatole non contengono nulla, e 1 scatola contiene €5000. Solo una affermazione può essere vera, oppure una sola affermazione può essere falsa. I €5000 sono nella scatola B. Per ottenere i €5000, dovete capire quale delle 3 scatole è quella vecchia.
Scatola A: Il denaro non è qui dentro.
Scatola B: Il denaro non è nella vecchia scatola.
Scatola C: Il denaro non è qui dentro.
Via alle danze! :metal:
Essendo i soldi nella scatola B, allora le affermazioni di A e C sono vere, quindi l'affermazione di B deve essere falsa.
Quindi il denaro deve essere nella vecchia scatola, e quindi la vecchia scatola è proprio B che contiene i 5000.
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:28
per chi non lo conoscesse ripropongo il quesito di albert, supponendo che abbiamo risolto il quesito di gala :look:
In un viale ci sono 5 case dipinte in 5 differenti colori. In ogni casa vive 1 persona di
differente nazionalità e ciascuno dei padroni di casa beve una bavanda diversa, fuma
una marca di sigarette diversa, ha un animaletto domestico diverso.
* L'inglese vive in una casa rossa
* Lo svedese ha un cane
* Il danese beve thè
* La casa verde è a sinistra della casa bianca
* Il padrone della casa verde beve caffè
* La persona che fuma Pal Mall ha degli uccellini
* Il padrone della casa gialla fuma MS
* L'uomo che vive nella casa centrale beve latte
* Il norvegese vive nella prima casa
* L'uomo che fuma le blans vive vicino a quello che ha i gatti
* L'uomo che ha i cavalli vive vicino a quello che fuma MS
* L'uomo che fuma le Bleu Masters beve birra
* Il tedesco fuma le Prins
* Il norvegese vive vicino alla casa blù
* L'uomo che fuma le Blans ha un vicino che beve acqua
Di chi è il pesciolino?
Abby
20th June 2007, 17:36
Io invece lancio una sfida cooperativa
in link il testo della finale italiana dei campionati internazionali di matematica.
Molti dei quesiti sono di logica come quelli in questo 3d
Proviamo a risolverne il più possibile?
http://www.ilmiositoweb.net/Varie/finale_cam_intern_mat.pdf
Tibù
20th June 2007, 17:36
miave esiste ancora qualcuno al mondo che nn sa la soluzione di ste roba?:sneer:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:41
ci sono le soluzioni?
7200-2007=5193
dal 2007 in senso orario: 2007, 2005, 2006, 1, 2003, 2002, 2004, 2
luca vede sempre 36 stelle
1250g
hanno 12 penne
aggiungo qua sopra quelle di cui penso di essere sicuro
Mjolnir Stormhammer
20th June 2007, 17:44
:point::point::point::point: io mi fermo solo se vedo figa o un mojito , il sole mentre cammino lo piglio e fa anche più fico perchè sudo:nod:
:rotfl::rotfl:
9-3v4iM-9
20th June 2007, 17:55
le sto facendo senza pensare troppo come se fossi davvero lì ovviamente, pensarci troppo non vale :D
susu postate un pò anche voi
San Vegeta
21st June 2007, 10:15
Ok, altro inc. Questo consiste in 2 domande separate, ma la seconda è legata alla prima.
1) 5 persone si dispongono in cerchio. Sanno che indossano almeno 2 cappelli bianchi e 2 cappelli neri (nessun'altro colore presente). Ognuno di loro NON sa il colore del cappello che indossa. Quante di queste persone saranno in grado, usando solo la logica, di conoscere il colore del proprio cappello, supponendo che nessuno di loro parli?
2) La seconda domanda è identica alla prima, ma in questo caso le persone che sanno di che colore è il loro cappello possono dire agli altri di saperlo (ma non il colore). In questo caso, quante persone sono in grado di conoscere il colore del proprio cappello?
Enjoy! :D
mi sento idiota a chiederlo, ma se stanno in cerchio ognuno di loro non vede il cappello degli altri 4?
San Vegeta
21st June 2007, 10:29
Brafi. :D
Ok, next one (poi però qualcuno ne posti uno al quale posso partecipare pure io T_T).
1) Dovete scegliere una scatola fra 3. Ognuna di queste scatole può contenere €1000, €500 o 0, e 2 scatole non possono contenere la stessa quantità di denaro. Sulle 3 scatole ci sono 3 biglietti con 3 affermazioni. Una sola di queste affermazioni è vera. Quale scatola conviene scegliere per massimizzare il proprio profitto?
Scatola A: Ci sono €500 nella scatola C.
Scatola B: Non c'è niente in questa scatola.
Scatola C: Non ci sono €1000 nella scatola A.
avevo letto Scatola A: NON Ci sono €500 nella scatola C.
e sono letteralmente impazzito... ho iniziato a ipotizzare che 500 era sottinsieme di 1000... madò che mal di testa...
ihc'naib
21st June 2007, 11:28
2) Un mese dopo, siete di nuovo chiamati allo stesso gioco, ma con regole diverse. Due scatole non contengono nulla, e 1 scatola contiene €5000. Solo una affermazione può essere vera, oppure una sola affermazione può essere falsa. I €5000 sono nella scatola B. Per ottenere i €5000, dovete capire quale delle 3 scatole è quella vecchia.
Scatola A: Il denaro non è qui dentro.
Scatola B: Il denaro non è nella vecchia scatola.
Scatola C: Il denaro non è qui dentro.
Via alle danze! :metal:
rispondo solo a questa perche' non hai ancora assegnato il vincitore.
C'e' una sola configurazione possibile, ovvero che una sola affermazione sia falsa e che sia la B.
Avendo due affermazione uguali, ed entrambe vere, (la affermazione su A e quella su C) non ci sono alternative. Ergo la scatola vecchia e' la B.
ihc'naib
21st June 2007, 12:13
Di chi è il pesciolino?
Del tedesco. Ho un diagramma di flusso grosso come un A4.. e' divertente! :)
Galandil
21st June 2007, 12:37
La risposta al quesito 2 è B, per il motivo indicato con chiarezza da Ihc. Vi siete incartati all'inizio sull'aggettivo particolare "vecchia", quando in realtà potevo anche dire "bucata", "sporca", ecc., senza modificare di una virgola le ipotesi di problema. E' un trucco per fuorviare il ragionamento al di là delle ipotesi iniziali. :D
Questi comunque erano davvero facili, se volete ve ne sparo un paio di tosti, che non si risolvono in 1 minutino. :metal:
Luceen
21st June 2007, 12:41
La risposta al quesito 2 è B, per il motivo indicato con chiarezza da Ihc. Vi siete incartati all'inizio sull'aggettivo particolare "vecchia", quando in realtà potevo anche dire "bucata", "sporca", ecc., senza modificare di una virgola le ipotesi di problema. E' un trucco per fuorviare il ragionamento al di là delle ipotesi iniziali. :D
Questi comunque erano davvero facili, se volete ve ne sparo un paio di tosti, che non si risolvono in 1 minutino. :metal:
spara!
Tibù
21st June 2007, 12:47
La risposta al quesito 2 è B, per il motivo indicato con chiarezza da Ihc. Vi siete incartati all'inizio sull'aggettivo particolare "vecchia", quando in realtà potevo anche dire "bucata", "sporca", ecc., senza modificare di una virgola le ipotesi di problema. E' un trucco per fuorviare il ragionamento al di là delle ipotesi iniziali. :D
Questi comunque erano davvero facili, se volete ve ne sparo un paio di tosti, che non si risolvono in 1 minutino. :metal:
vabbe alla fine io e miavetto avevamo risposto:blush:
aspetta le 2:10 per il nuovo quiz,ora sto a casa a mangiare:sneer:
Galandil
21st June 2007, 12:59
Lo posto ora, non mi scassare Tibù. :sneer:
Un fuggitivo scappa di prigione. Durante la fuga, arriva ad un intersezione che porta a 3 vicoli differenti. Inseguito da un poliziotto, decide di nascondersi in uno dei 3 vicoli (il vicolo è scelto a caso).
Il poliziotto arriva all'intersezione dopo poco, e sceglie uno dei 3 vicoli da perquisire. Prima di entrare nel vicolo, gli arriva una comunicazione dalla centrale. Un amico del fuggitivo, nel tentativo di aiutarlo, dà un'informazione anonima alla polizia indicando uno dei 3 vicoli, e indica un vicolo che non è quello in cui si trova il fuggitivo e non è quello che aveva scelto poco prima il poliziotto prima di entrarvi. Il poliziotto allora cerca nel vicolo indicato dalla segnalazione e non trova nessuno. L'amico del fuggitivo, per paura di essere accusato di complicità, decide a questo punto di rivelare alla polizia che l'informazione era falsa, e spiega come aveva effettuato la scelta del vicolo della "soffiata", dopodiché se la dà a gambe.
A questo punto il poliziotto si ritrova all'intersezione, e ha ancora davanti a se la scelta in quale vicolo cercare, e cioé quello che aveva scelto inizialmente prima della soffiata, cercare nuovamente nel vicolo in cui è appena stato, o cercare nel vicolo rimanente. Cosa dovrebbe fare il poliziotto?
A) Cercare nel vicolo rimanente.
B) Scegliere a caso fra il vicolo scelto inizialmente o il vicolo rimanente.
C) Cercare nel vicolo scelto inizialmente.
D) Cercare nel vicolo in cui è già stato.
Chiaramente, la risposta va data insieme alla spiegazione del perché si è scelta quella risposta, e non a random. :D
Arthu
21st June 2007, 13:17
La risposta giusta è la C imho.Il motivo credo sia il seguente.Il complice del fuggitivo sa dove è andato il fuggitivo , e probabilmente ha visto che il poliziotto si stava dirigendo al vicolo dove si trovava il fuggitivo stesso.Altrimenti non sarebbe intervenuto , la scelta del vicolo è stata probabilmente la più lontana possibile per far perdere tempo.Quindi il poliziotto farebbe bene ad andare dove voleva andare all'inizio.
Galandil
21st June 2007, 13:36
La risposta giusta è la C imho.Il motivo credo sia il seguente.Il complice del fuggitivo sa dove è andato il fuggitivo , e probabilmente ha visto che il poliziotto si stava dirigendo al vicolo dove si trovava il fuggitivo stesso.Altrimenti non sarebbe intervenuto , la scelta del vicolo è stata probabilmente la più lontana possibile per far perdere tempo.Quindi il poliziotto farebbe bene ad andare dove voleva andare all'inizio.
Aggiunta un'ipotesi non fornita, risposta sbagliata. :D
9-3v4iM-9
21st June 2007, 13:57
cercare nel vicolo rimanente.
all'inizio ha scelto 1 vicolo su 3, aveva quindi il 33% di possibilità di indovinare.
escludendo un vicolo tra i 2 rimanenti le scelte possibili restano il vicolo nuovo che ha il 50% di possibilità di essere quello giusto, essendo 1/2 e il vicolo precendentemente scelto, che resta con il 33% di possibilità di essere quello giusto essendo stato scelto prima tra 3.
comunque avevo dato pure io la risposta giusta a quello delle scatole :look:
Luceen
21st June 2007, 13:58
imo A perchè quando è stato depistato dal vicolo iniziale il fuggitivo ha cambiato vicolo per sicurezza
Galandil
21st June 2007, 14:07
cercare nel vicolo rimanente.
all'inizio ha scelto 1 vicolo su 3, aveva quindi il 33% di possibilità di indovinare.
escludendo un vicolo tra i 2 rimanenti le scelte possibili restano il vicolo nuovo che ha il 50% di possibilità di essere quello giusto, essendo 1/2 e il vicolo precendentemente scelto, che resta con il 33% di possibilità di essere quello giusto essendo stato scelto prima tra 3.
comunque avevo dato pure io la risposta giusta a quello delle scatole :look:
:clap:
"Quasi" giusto, nel senso che il ragionamento e la risposta sono esatti, devi solo correggere quel 50% sul vicolo rimanente alla fine, in realtà, a causa della situazione pregressa, la probabilità che sia quello giusto sale al 66,6% periodico (quello precedentemente scelto resta al 33,3% periodico e quello in cui ha cercato già va a 0, ergo 100-33,3=66,6 periodico).
Galandil
21st June 2007, 14:07
imo A perchè quando è stato depistato dal vicolo iniziale il fuggitivo ha cambiato vicolo per sicurezza
Ipotesi aggiuntiva gratuita, risposta errata. :D
Arthu
21st June 2007, 14:10
Eh vabbè grazia al cazzo fanculo al rasoio di occam. :sneer:
Tibù
21st June 2007, 14:26
boh.
nn mi convince come quiz.:sneer:
Galandil
21st June 2007, 14:34
boh.
nn mi convince come quiz.:sneer:
E' che non ce la fai a risolverlo. :point:
Tibù
21st June 2007, 14:37
cioè alla fine si basa sulla casistica,nn è una scelta giusta al 100% come negli altri:sneer:
Galandil
21st June 2007, 14:38
cioè alla fine si basa sulla casistica,nn è una scelta giusta al 100% come negli altri:sneer:
Anche questa è logica. :p
Vabbé, appena ho alzato il tiro sei caduto come una pera cotta, scarsoh! :sneer:
Tibù
21st June 2007, 14:44
Anche questa è logica. :p
Vabbé, appena ho alzato il tiro sei caduto come una pera cotta, scarsoh! :sneer:
ma il quiz nn era complicato,quello delle scatole era peggio.:banana:
cioè se io dico che il fuggitivo è andato nella corsia doveva voleva andare il carabiniere nn puoi dirmi che è sbagliato,perchè è comunque possibile:nod:
Galandil
21st June 2007, 14:45
cioè se io dico che il fuggitivo è andato nella corsia doveva voleva andare il carabiniere nn puoi dirmi che è sbagliato,perchè è comunque possibile:nod:
Dopo questa affermazione in spoiler, ti consiglio di fare un po' di ripetizioni da questo signore:
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/ARTICOLI/spock.jpg
:sneer:
Tibù
21st June 2007, 14:47
avessi mai visto una puntata di star trek capirei la battuta:look:
Galandil
21st June 2007, 14:50
avessi mai visto una puntata di star trek capirei la battuta:look:
:gha:
Va$h
21st June 2007, 15:15
Ma la ipotesi E) Il fuggitivo è Scofield e entra nel vicolo che ha precedentemente scavato e prende e fugge?
9-3v4iM-9
21st June 2007, 15:19
:clap:
"Quasi" giusto, nel senso che il ragionamento e la risposta sono esatti, devi solo correggere quel 50% sul vicolo rimanente alla fine, in realtà, a causa della situazione pregressa, la probabilità che sia quello giusto sale al 66,6% periodico (quello precedentemente scelto resta al 33,3% periodico e quello in cui ha cercato già va a 0, ergo 100-33,3=66,6 periodico).
in effetti sì...
comunque vedendo un pò le varie risposte capisco quanto mi abbia aiutato aver fatto alcuni quiz in passato per divertimento, anche solo per indirizzarmi sul "come" pensare alla possibile risoluzione :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.