View Full Version : Logistep vs P2P 4-0
Randolk
22nd June 2007, 11:56
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/peppermint-consumatori/peppermint-consumatori.html
"Salve, lei condivide software protetto da copyright. Fanno 330 euro di multa"
:metal: :metal: :metal:
Altro che privacy e privacy, pagare porcozio!
San Vegeta
22nd June 2007, 12:03
eh beh, già lucrare del 90% sul prezzo del prodotto era una ladrata, adesso fanno anche le multe... bello che uno possa chiedere i danni senza passare dal via...
Randolk
22nd June 2007, 12:10
E' ora di finirla di sbafare sul lavoro altrui dietro la copertura della legge sulla privacy. La roba si PAGA.
10,100,1000 Peppermint.
San Vegeta
22nd June 2007, 12:20
mettiamola così
a me i giochi che mi piacciono non pesa pagarli
se me ne piacessero tanti inizierebbe a pesarmi
mi pesa a prescindere se so, e lo so, che il distributore prende il 90% dei guadagni senza aver prodotto un cazzo... è lo sviluppatore che ha creato, è lui che deve guadagnare. Per assicurare guadagno a tutto l'ambaradan basterebbero 30 euro a gioco. prezzo onesto, guadagni per tutti.
per il resto del software, io sono per l'assistenza e la professionalità... licenze a prezzi più bassi e si paga la professionalità di chi sa installare/configurare/usare il software... creerebbe anche più mercato...
Necker
22nd June 2007, 13:58
ma che si fottano tutti :rotfl:
holysmoke
22nd June 2007, 14:00
ma che si fottano tutti :rotfl:
bravo sokaceno :metal:
NoeX
22nd June 2007, 14:06
Fà ridere la cosa, perchè (giustamente) chi ruba senza violenza 'poco' paga. Chi evade\rapina\borseggio è libero di rifarlo senza problemi. Molto giusto questo paese.
Estrema
22nd June 2007, 14:14
E' ora di finirla di sbafare sul lavoro altrui dietro la copertura della legge sulla privacy. La roba si PAGA.
10,100,1000 Peppermint.gia finchè però ci sarà una società privata che ha un incisenza sul prezzo pari al 37,8% ingiustificato visto che esiste solo in italia o abassano i prezzi o se la prendono nel culo.
Randolk
22nd June 2007, 14:21
gia finchè però ci sarà una società privata che ha un incisenza sul prezzo pari al 37,8% ingiustificato visto che esiste solo in italia o abassano i prezzi o se la prendono nel culo.
Il solito ragionamento crasso e contadino, le major impongono i prezzi, troppi intermediari, brutti bastardi, boicottiamoli, noi poveri consumatori, blablabla.
Populismo becero. E non hai nemmeno l'attenuante che si tratti di beni di prima necessità.
Hador
22nd June 2007, 14:26
E' ora di finirla di sbafare sul lavoro altrui dietro la copertura della legge sulla privacy. La roba si PAGA.
10,100,1000 Peppermint.
imo rosiki che hai una connessione di merda :sneer:
adunanza > u :nod:
Randolk
22nd June 2007, 14:31
imo rosiki che hai una connessione di merda :sneer:
adunanza > u :nod:
Ridi ridi finchè hai ancora i denti (cit.)
Alkabar
22nd June 2007, 14:35
:shrug:
devono dimostrare che i file ce li hai davvero comunque...
Estrema
22nd June 2007, 14:36
Il solito ragionamento crasso e contadino, le major impongono i prezzi, troppi intermediari, brutti bastardi, boicottiamoli, noi poveri consumatori, blablabla.
Populismo becero. E non hai nemmeno l'attenuante che si tratti di beni di prima necessità.
ma in realtà è la verità purtroppo tu essendo al difuori del mercato non sai minimamente quanto costa in italia rispetto ad altripaesi lavorare nel mondo dello spettacolo; perciò v a sparà sentenze morali da un altra parte;
chiedi ad un dj o ad un cantante che fa paino bar quanto cazzo spende al mese in più di un collega estero poi di populismo ne riparliamo quando ne sarai informato.
e non entro nella normativa fiscale di un locale da ballo:nod:
Acheron
22nd June 2007, 14:39
io ho gia pronto il momento in cui la finanza entrerà in casa mia :nod:
Hador
22nd June 2007, 14:39
Ridi ridi finchè hai ancora i denti (cit.)perchè fasciarsi la testa?
Randolk
22nd June 2007, 14:46
ma in realtà è la verità purtroppo tu essendo al difuori del mercato non sai minimamente quanto costa in italia rispetto ad altripaesi lavorare nel mondo dello spettacolo; perciò v a sparà sentenze morali da un altra parte
Uhm come sai tutte queste cose di me? E soprattutto perchè la prendi sul personale?
chiedi ad un dj o ad un cantante che fa paino bar quanto cazzo spende al mese in più di un collega estero poi di populismo ne riparliamo quando ne sarai informato.
e non entro nella normativa fiscale di un locale da ballo:nod:
Ma smettila, SMETTILA. Questa è l'italietta del magnamagna, della roba a uffa, dello scrocco duro&puro. Non entrare in queste tematiche del cazzo, il diggei e il cantante...ma porcozio, tu non avevi mica una quarantina d'anni, cosa sono sti ragionamenti da biennio superiore? Cosa cazzo vuoi che mi freghi di un diggei ammazzato dal fisco italiano? Prende i suoi quattro stracci e va a Londra, cosa cazzo centra con l'utilizzo di materiale protetto da copyright? Qui si parla di scaricare a UFFA la roba che va PAGATA, basta con le puttanate.
Mosaik
22nd June 2007, 14:47
:shrug:
devono dimostrare che i file ce li hai davvero comunque...
Mmm nu..
Loro dimostrano che tu hai scaricato quella canzone usando l'HASH del file che e' univoco ...
Poi se dopo 5 secondo l'hai cancellata il "reato" cmq l'hai fatto :)
Axet
22nd June 2007, 14:50
io ho gia pronto il momento in cui la finanza entrerà in casa mia :nod:
Io tengo un defibrillatore per cancellare tutti gli hard disk o supporti vari :nod:
Che film era dove usavano i defibrillatori per cancellare tutto? :sneer:
Acheron
22nd June 2007, 14:53
Io tengo un defibrillatore per cancellare tutti gli hard disk o supporti vari :nod:
Che film era dove usavano i defibrillatori per cancellare tutto? :sneer:
non lo so ahhahaha
San Vegeta
22nd June 2007, 14:53
basta una calamita grossa quanto un pugno...
Necker
22nd June 2007, 14:55
Mmm nu..
Loro dimostrano che tu hai scaricato quella canzone usando l'HASH del file che e' univoco ...
Poi se dopo 5 secondo l'hai cancellata il "reato" cmq l'hai fatto :)
me ne intendo poco, ma se dopo che l'hai scaricata e cancellata, sovrascrivi quel settore dell'HD con altra roba non spariscono definitivamente tutte le traccie della sua permanenza sul computer?
San Vegeta
22nd June 2007, 14:57
no. la traccia magnetica rimane dopo anche 30 volte che ci scrivi sopra, cambia solo il metodo con cui leggere i dati per ogni "strato"... diciamo che se vogliono, risalgono a quello che c'era scritto sopra, dipende quanto gli conviene sbattersi
Estrema
22nd June 2007, 15:03
Uhm come sai tutte queste cose di me? E soprattutto perchè la prendi sul personale?
Ma smettila, SMETTILA. Questa è l'italietta del magnamagna, della roba a uffa, dello scrocco duro&puro. Non entrare in queste tematiche del cazzo, il diggei e il cantante...ma porcozio, tu non avevi mica una quarantina d'anni, cosa sono sti ragionamenti da biennio superiore? Cosa cazzo vuoi che mi freghi di un diggei ammazzato dal fisco italiano? Prende i suoi quattro stracci e va a Londra, cosa cazzo centra con l'utilizzo di materiale protetto da copyright? Qui si parla di scaricare a UFFA la roba che va PAGATA, basta con le puttanate.
io ti ho solo detto che finchè faranno pagare 4 volte la stessa cosa è normale che la gente continua a trovare le scappatoie, penso che se un cd costasse 10 euro almeno una parte dele pesone che scaricano sicuramente rinuncerebbero allo sbattimento di coglioni entrano nel negozio e lo comprano, siamo uno stato in cui la legge urbani aveva decretato che un rgazzino che scaricva un mp3 era più pericoloso di un amministratore che faceva falso in bilancio; ma ti rendi conto?
io personalmente finchè c'è la siae col cazzo che appoggio il tuo ragionmento toglimi la siae e poi ne riprlimo e ripeto sta società privata di mgnaccioni arriva ad incidere fino al 38% sul przzo.
Solfami
22nd June 2007, 15:04
ma in realtà è la verità purtroppo tu essendo al difuori del mercato non sai minimamente quanto costa in italia rispetto ad altripaesi lavorare nel mondo dello spettacolo; perciò v a sparà sentenze morali da un altra parte;
chiedi ad un dj o ad un cantante che fa paino bar quanto cazzo spende al mese in più di un collega estero poi di populismo ne riparliamo quando ne sarai informato.
e non entro nella normativa fiscale di un locale da ballo:nod:
Se fosse cosi' sconveniente non farebbero quel lavoro, se se lo sono scelto vorrà dire che cosi' male non se la passano, se se la passano male beh è gente che non sa scegliersi un lavoro adatto alle propie aspettative, e in tal caso o le abbassano come fa chiunque o li lascio rosikare con soddisfazione.
Estrema
22nd June 2007, 15:08
Se fosse cosi' sconveniente non farebbero quel lavoro, se se lo sono scelto vorrà dire che cosi' male non se la passano, se se la passano male beh è gente che non sa scegliersi un lavoro adatto alle propie aspettative, e in tal caso o le abbassano come fa chiunque o li lascio rosikare con soddisfazione.
a bel ragionamento del cazzo e come mai allora tutti gl'imprenditori chiedono la riduzione dela pressione fiscale anche a loro potresti rispondere se fate sto lavoro ecc :nod:
ma che czzo siete fuori dal mondo scusate ma purtroppo non avete capito nulla del discorso, il dj o cmq il musicista son lavori come un altro con normative antidiluviane in italia.
Mosaik
22nd June 2007, 15:14
Si ma che centrano i DJ con il caso Peppermit? :scratch:
Mi sembra che siano tutte persone "normali" quelle denunciate ...
Evitiamo di dire cavolate sui prezzi le canzoni ora le paghi 1€ e credo sia una spesa che chiunque possa sostenere ma fa piu' comodo dire "Costano troppo i CD quindi scarico.."
Solfami
22nd June 2007, 15:17
Beh se fosse come dici tu perchè tutte le persone che conosco che lavorano nello spettacolo guadagnano minimo 2500 € al mese anche a fare lavori del cazzo? certo pagano tasse e cagate varie ma alla fine stai tranuillo che non scendono ai classici 1200 € al mese dell'impiegato medio. Poche stronzate non fanno la fame e stessa cosa per gli imprtenditori, solo che la gente più ne ha più ne vuole avere loro di 1500 euro al mese non si accontano di certo per loro è miseria mentre per una persona normale che si sbatte ed è anche dipendente è grasso che cola. Ho lavorato nello spettacolo e di gente mortacciona non ce n'è fanno tutti la loro discreta vita pochi czzi.
Estrema
22nd June 2007, 15:21
Beh se fosse come dici tu perchè tutte le persone che conosco che lavorano nello spettacolo guadagnano minimo 2500 ? al mese anche a fare lavori del cazzo? certo pagano tasse e cagate varie ma alla fine stai tranuillo che non scendono ai classici 1200 ? al mese dell'impiegato medio. Poche stronzate non fanno la fame e stessa cosa per gli imprtenditori, solo che la gente più ne ha più ne vuole avere loro di 1500 euro al mese non si accontano di certo per loro è miseria mentre per una persona normale che si sbatte ed è anche dipendente è grasso che cola. Ho lavorato nello spettacolo e di gente mortacciona non ce n'è fanno tutti la loro discreta vita pochi czzi.
ma che centra è il discorso imprenditoriale in generale pz che ragionamento fai è normale che come in tutti i campi c'è chi guadagna molto ma c'è anche chi fa la fame io sto facendo un discorso contro la siae che fa lievitare il prezzo; è normale se costasse meno sicuramente ci sarebbe meno piratera.
Poi sul discorso di mosaik si mi sta bene ma tu pensi che han tutti un pc per comprare online? bhè c'è tanta gente anche della nostra età che solo per fargli capire come si salva un file da internet bisogna aver fatto un corso di pazienza avanzato.
e poi vogliamo sempre ricordare che in italia su qualsiasi supporto registrabile si paga una tassa fissa8 anche questa va alla siae) propio per agirnare il mancato guadagno della pirateria, mancato guadagno intendiamoci bene significa che tu paghi anche per cose che non t'interessano
Il Nando
22nd June 2007, 15:34
Ma per sta storia non c'era ancora in ballo una microspcopica violazioncina della privacy?
Per i paladini dei poveri diritti oppressi vorrei far notare come il file sharing sia di fatto un fenomeno diffuso in tutto la rete mondiale e come alcuni paesi, Francia in testa, lo abbiano di fatto legalizzato a scopo non di lucro.
Inoltre l'immagine dei poveri artisti che muoiono di fame pare piuttosto insensata, quando è risaputo che un cantante i soldi li fa con i concerti e non con le briciole delle vendite che gli lascia la siae (circa 2€ lordi a CD mi pare)
Acheron
22nd June 2007, 16:37
e cmq il mio metodo è sciogliere l'hd nell'acido (:rotfl: :rotfl:)
Kuroko
22nd June 2007, 16:44
e cmq il mio metodo è sciogliere l'hd nell'acido (:rotfl: :rotfl:)
Cazzo lo stavo per scrivere io, ho una bottiglia d'acido sopra al case apposta :sneer:
Venite venite pure in casa mia, troverete un computer squagliato auhauhauhauauh
Acheron
22nd June 2007, 16:45
Cazzo lo stavo per scrivere io, ho una bottiglia d'acido sopra al case apposta :sneer:
Venite venite pure in casa mia, troverete un computer squagliato auhauhauhauauh
esatto ahhahahahah
pensavo anche di prendere un estintore, benzina, e tenerli a portata di mano, nel momento del bisogno dare fuoco a tutto puo' essere una soluzione
Kuroko
22nd June 2007, 16:47
esatto ahhahahahah
pensavo anche di prendere un estintore, benzina, e tenerli a portata di mano, nel momento del bisogno dare fuoco a tutto puo' essere una soluzione
GdF : "Cos'è successo a questo computer ?"
Io : "Non ci sono più gli overclock di una volta, d'estate mi si squaglia tutto.. peccato .. GG ciaooooooo"
:rotfl::rotfl:
Hador
22nd June 2007, 16:48
Ma smettila, SMETTILA. Questa è l'italietta del magnamagna, della roba a uffa, dello scrocco duro&puro. Non entrare in queste tematiche del cazzo, il diggei e il cantante...ma porcozio, tu non avevi mica una quarantina d'anni, cosa sono sti ragionamenti da biennio superiore? Cosa cazzo vuoi che mi freghi di un diggei ammazzato dal fisco italiano? Prende i suoi quattro stracci e va a Londra, cosa cazzo centra con l'utilizzo di materiale protetto da copyright? Qui si parla di scaricare a UFFA la roba che va PAGATA, basta con le puttanate.
ma invece di fare della filosofia spicciola guardiamo ai fatti.
Un artista è ostacolato nelle vendite dal p2p, il mercato dei film/dvd è ostacolato dal p2p, attori e registi sono ostacolati dal p2p?
a vedere quanto guadagnano (anche in proporzione a quanto guadagnaVANO prima del p2p) non si direbbe, ergo do sta il problema?
per il resto io i denti li ho e tu suki :metal:
esatto ahhahahahah
pensavo anche di prendere un estintore, benzina, e tenerli a portata di mano, nel momento del bisogno dare fuoco a tutto puo' essere una soluzionecmq la via più breve è il forno a microonde :nod:
o semplicemente stacchi i dischi, li metti sulla scrivania e ci attacchi delle cuffie e li spacci come lettori dvd portatili, imo ci cascano
Randolk
22nd June 2007, 16:49
esatto ahhahahahah
pensavo anche di prendere un estintore, benzina, e tenerli a portata di mano, nel momento del bisogno dare fuoco a tutto puo' essere una soluzione
Hash/Logistep >>>>>>>> voi
Imho Kuroko è quello della pubblicità pirata che fanno al cinema, quella che si conclude con "CHI USA DVD PIRATA E' UNO SFIGATO". La tizia lì infatti poi viene a casa mia :nod:
Hador
22nd June 2007, 16:51
fastweb > hash/logistep :sneer:
i server emule sono per i pezzentih
che poi torrent is da way
Acheron
22nd June 2007, 16:51
Hash/Logistep >>>>>>>> voi
Imho Kuroko è quello della pubblicità pirata che fanno al cinema, quella che si conclude con "CHI USA DVD PIRATA E' UNO SFIGATO". La tizia lì infatti poi viene a casa mia :nod:
Viene a casa tua dice, ciao nonno io vado a farmi sfondare da uno un po' + giovane e non con il cazzetto come te.
Acido > Hash/logistep
Hador
22nd June 2007, 16:52
non ti mandano qualcuno, ti mandano una lettera dicendo o paghi o ti denuncio, ovviamente tu te ne sbatti il cazzo e loro non ti denunciano.
Acheron
22nd June 2007, 16:53
non ti mandano qualcuno, ti mandano una lettera dicendo o paghi o ti denuncio, ovviamente tu te ne sbatti il cazzo e loro non ti denunciano.
peccato volevo venissero a casa qq
figa speriamo mi arrivi sta cosa qq
Kuroko
22nd June 2007, 16:54
Hash/Logistep >>>>>>>> voi
Imho Kuroko è quello della pubblicità pirata che fanno al cinema, quella che si conclude con "CHI USA DVD PIRATA E' UNO SFIGATO". La tizia lì infatti poi viene a casa mia :nod:
Peccato che poi vedendo i vari Super Mario, Yoshi astronauta, Luigi in calzamaglia .. la tizia torna dal vecchio pirata con la benda all'occhio che se la incula al suono di frasi oscene da masnadiero. :sneer:
Ciao Randolk :sneer:
Randolk
22nd June 2007, 16:57
ma invece di fare della filosofia spicciola guardiamo ai fatti.
Un artista è ostacolato nelle vendite dal p2p, il mercato dei film/dvd è ostacolato dal p2p, attori e registi sono ostacolati dal p2p?
a vedere quanto guadagnano (anche in proporzione a quanto guadagnaVANO prima del p2p) non si direbbe, ergo do sta il problema?
Non ero io a filosofeggiare eh, io sono sempre del partito "Scarichi quindi scrocchi".
Il tuo discorso è anche più ridicolo di quello di Estrema: c'è uno che ha 1738 miliardi di dollari di patrimonio, se gli spazzi un milione di dollari cosa vuoi che gli cambi? Sono i soliti discorsi di merda atti a pararsi il culo, non c'è giustificazione *alcuna* a scaricare roba, potete consumarvi le unghie sui vetri da qui a domani mattina.
per il resto io i denti li ho e tu suki :metal:
Io suko perchè non faccio quello che fa il 99% della gente, certo :nod:
Ci metto anche l'ingoio allora, che da più soddisfazione.
Randolk
22nd June 2007, 17:00
Peccato che poi vedendo i vari Super Mario, Yoshi astronauta, Luigi in calzamaglia .. la tizia torna dal vecchio pirata con la benda all'occhio che se la incula al suono di frasi oscene da masnadiero. :sneer:
Ciao Randolk :sneer:
Ma cosa vuoi inculare che hai ancora le polluzioni, JDGabri fuori dal ghetto :point:
Estrema
22nd June 2007, 17:15
non c'è giustificazione *alcuna* a scaricare roba, potete consumarvi le unghie sui vetri da qui a domani mattina.
scusa vediamola da un altro punto di vista allor, solo in italia è illegale per un interpretazione distorta del teso di legge rivisto della legge urbani; per normativa euoropea lo scambio di file via p2p per uso strettamente personale è legale , e mo come la mettiamo?
in italia invece è specificato lo scopo di lucro; quindi il tuo risparmio per la legge è un guadagno, siamo al 3 mondo.
Brcondor
22nd June 2007, 17:22
Cmq che per gli artisti il p2p sia 1 svantaggio nn lo so. Sottolineando che nn è con la vendita dei cd che loro fanno i soldi, il p2p è 1 pubblicità gratuita di 1 certo peso, cosa che gli permette di fare ancora piu soldi. Chi lo rpende nel culo è la siae e le grandi case produttrici, cosa peraltro giusta perchè sn le prima a fotteri: quanto costa 1 cd da mediworld? 50 cents se hai sfiga. Io pago 1 masterizzazione e 1 foglio di carta 29.50€? Io sn 1 amante dell'oggetyto, mi piace il cd in se, ma 30€(prima costavano 20.000 lire, ora sn triplicati) nn li spendo, per 1 cd che alla fine ha 1 canzone max 2 belle. 1 € a canzone è 1 casino, dato che te compri 3 licenze per 1 € e dopo 3 format (o 2 masterizzazioni) devi rispenderli. E' tanto in se 1€ per 3 mb di file, figuriamoci se poi mi duran 2-3 mesi... Coi videogame grazie al cielo ho trovato la scappatoia di play.com, che mi fa comprare giochi nuovi in inglese a 20-30-40€ contro i 60€ fissi dei posti italiani(20-30€ per 1 gioco del cazzo li spendo anche, 60 no e dato l'andazzo degli ultimi giochi, tutti cagosi...)
Mosaik
22nd June 2007, 17:41
Un artista è ostacolato nelle vendite dal p2p, il mercato dei film/dvd è ostacolato dal p2p, attori e registi sono ostacolati dal p2p?
a vedere quanto guadagnano (anche in proporzione a quanto guadagnaVANO prima del p2p) non si direbbe, ergo do sta il problema?
Si..
Non dico che tutti gli MP3 che la gente si scarica siano 1 CD venduto in meno ma penso che 1 su 5 sia cosi'....
Per non parlare dei film...
Gli artisti non lavorano per la gloria...
Estrema
22nd June 2007, 17:48
Si..
Gli artisti non lavorano per la gloria...
ma a loro va bene cosi specialmente dopo che son diventati famosi; è come al tempo delle tessere pirata di tele+; per la pubblicità facevano il conto degli abbonati + una % di pirati forte eh
:nod:
Hador
22nd June 2007, 17:48
Non ero io a filosofeggiare eh, io sono sempre del partito "Scarichi quindi scrocchi".
Il tuo discorso è anche più ridicolo di quello di Estrema: c'è uno che ha 1738 miliardi di dollari di patrimonio, se gli spazzi un milione di dollari cosa vuoi che gli cambi? Sono i soliti discorsi di merda atti a pararsi il culo, non c'è giustificazione *alcuna* a scaricare roba, potete consumarvi le unghie sui vetri da qui a domani mattina.
Io suko perchè non faccio quello che fa il 99% della gente, certo :nod:
Ci metto anche l'ingoio allora, che da più soddisfazione.non cogli.
Scrocco? e allora? son miliardari cazzo mi frega? Ammesso e non concesso, ripeto il mercato multimediale NON ha subito perdite finanziarie a causa del p2p, che ci perdan qualcosa... sai quanto me ne sbatte?
E non lo fanno il 99% delle persone, lo faranno neanche il 5% in italia, e lo fanno per POSSIBILITA' non per moda, e a te cosa manca? la possibilità! ingoia quanto vuoi :sneer:
Si..
Non dico che tutti gli MP3 che la gente si scarica siano 1 CD venduto in meno ma penso che 1 su 5 sia cosi'....
Per non parlare dei film...
Gli artisti non lavorano per la gloria...le vendite dei dischi smentiscono, la realtà è che nel 90% dei casi un cd scaricato è un cd che non comprerei mai, ma che contribuisce a far pubblicità all'artista.
Hador
22nd June 2007, 17:55
aggiungo prima che poppino le minchiate PPEEEEEHHH MERCATO CD IN CALO DEL 5%
quanti di voi vanno in giro col lettore cd portatile e quanti con quello mp3?
il cd come supporto dati è già old, come supporto musica è in veloce declino.
Basta sommare i dati vendite CD + dati vendite DVD audio + dati vendite mp3 online et vualà i conti tornano
Cmq che per gli artisti il p2p sia 1 svantaggio nn lo so.
Dipende da quanto sei grosso. Per fartela semplice, se tu sei un autore, prendi un euro di siae da ogni disco venduto e vendi 100.000 copie, schifo non ti fa. C'è gente che si è fatta una fortuna con pochi pezzi che hanno venduto ovunque.
Invece, se ne vendi, che so, 10.000, continua a non fare schifo, ma non è che ti cambi tantissimo rispetto alla sola attività live.
Poi ci sono le case discografiche, contratti, etc... E lì le copie vendute pesano.
Mosaik
22nd June 2007, 18:07
ma a loro va bene cosi specialmente dopo che son diventati famosi; è come al tempo delle tessere pirata di tele+; per la pubblicità facevano il conto degli abbonati + una % di pirati forte eh
:nod:
La radio o la tv fan diventare famosa una canzone...
Tu le canzoni le "scopri" da queste due e non dal p2p (a meno che tu non faccia ricerche random ogni giorno)...
le vendite dei dischi smentiscono, la realtà è che nel 90% dei casi un cd scaricato è un cd che non comprerei mai, ma che contribuisce a far pubblicità all'artista.
Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
"Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
Allora perche' te lo scarichi???
Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....
Hador
22nd June 2007, 18:12
se lo dicono tutti forse è perchè è vero.
Questione economica, un cd costa in media 30 euro (MAGARI...)? io possono spenderne MASSIMO 150 ergo faccio una scelta e mi compro solo 5 cd, non è che ne compro 30.
Se scarico magari ne scarico pure 60 cazzo mi frega
McLove.
22nd June 2007, 18:17
scusa vediamola da un altro punto di vista allor, solo in italia è illegale per un interpretazione distorta del teso di legge rivisto della legge urbani; per normativa euoropea lo scambio di file via p2p per uso strettamente personale è legale , e mo come la mettiamo?
in italia invece è specificato lo scopo di lucro; quindi il tuo risparmio per la legge è un guadagno, siamo al 3 mondo.
ancora una volta devo smentirti sulle tue conoscenze legali, mi spiace estrema ma sembra che ogni volta scrivi la cosa meno giusta nel posto meno giusto.
no non e' solo in italia illegale ne vi e' un nterpretazione distorta del testo di legge della legge urbani, gia prima di quella legge era cmq presente.
andiamo dall inzio non so se ti ricordi la sentenza della corte di cassazione che i media titolarono a gran voce come il file sharing legale(caso palese che i media non capiscono un cazzo e voi avidi lettori ingogliate merda :P avreste dovuto legger ei commenti di sto fatto sulle riviste giuridiche come Guida al Diritto dove la perculatione era da delirio).
be la suddetta sentenza si riferiva alla normativa prima del 2000 dove era presnete la indicazione dello scopo di lucro o fini di lucro.
Quei ragazzi di torino che avevano approntato un server ftp vennero prosciolti proprio per la formulazione di "scopo di lucro" presente in tale normativa che si riferiva ad i fatti, ne traevano profitto non lucro (per i significati giuridici di lucro e profitto ti rimando semplicemente a google, brevemente il profitto e' generico come anche il mancato esborso di soldi per acquistare una cosa rientra nel profitto, ma non gia nello scopo di lucro che e' un "aumento del patrimonio").
con la legge 43/2005 (legge urbani) le parole scopo di lucro o fini di lucro sono state modificate con il semplice Profitto ovvero anche il risparmio che un individuo ottiene non comprando l'originale, proprio l'opposto di quello che indichi infatti le fazione avverse richiedevano la reintegrazione dello scopo di lucro e non gia un profitto (mancata spesa)
l'ultima riforma in materia oltretutto prevede due fattispecie di reato
171 ter reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per chi mette a disposizione del pubblico un opera d'ingegno protetta o parte di essa
171 bis reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per la duplicazione abusiva di software.
questo in ambito italiano ma andiamo a valutare visto che affermi che
per normativa euoropea lo scambio di file via p2p per uso strettamente personale è legale
ti linko una serie di direttive della cee dove troverai esattamente tutto quanto trovi nell ordinamento italiano, come sai o saprai le direttive devono essere applicate dagli stati membri, e la normativa attuale e' in piena armonia con l dettato Europeo, dettato anche precedente alla legge urbani stessa.
IPR enforcement 2004/48 http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2004/l_195/l_19520040602it00160025.pdf
direttiva che e' stata recepita in italia
Ipred 2 (acronimo di Intellectual Property Rights Enforcement Directive)
http://europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/site/it/com/2006/com2006_0168it01.pdf
approvata dal parlamento europeo
ma senza andare a scomodare atti cosi recenti ti basta la Direttiva 2001/29/CE di ben 6 anni fa.
insomma praticamente tutto l'opposto di quanto dici sembra quasi un dejavu di quando dicevi che il falso in bilancio non era reato, bo forse in Estremopoli, non in Italia, ne in Europa.
per rimanere invece in tema all articolo e' molto interessante l'art. 6 bis dell' Ipred 2 che prevede il dovere per gli Stati membri di punire il ricorso abusivo a minacce di azioni penali effettuato dal titolare di diritti.
esattamente quanto sta capitando con queste email mandate da Logistep.
Faramjr
22nd June 2007, 18:26
Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
"Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
Allora perche' te lo scarichi???
Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....
L'hai scritto anche tu, non è che ogni mp3 scaricato corrisponde con rapporto 1:1 ad un cd invenduto. A prescindere dall'ideologia robinudesca del discorso di Hador, quello che ha detto è l'immagine del fenomeno p2p. Io penso che il 50% di chi scarica musica non avrebbe comunque acquistato i brani/cd in questione, per motivi di scarse finanze o perchè il rapporto prezzo/beneficio non è considerato vantaggioso.
Stiamo attenti quindi quando tiriamo in ballo le solite contro-risposte, sul fatto che scaricare illegalmente sia reato siamo tutti d'accordo, il problema è affrontare il discorso con un minimo di prospettiva.
Randolk
22nd June 2007, 18:26
non cogli.
Scrocco? e allora? son miliardari cazzo mi frega? Ammesso e non concesso, ripeto il mercato multimediale NON ha subito perdite finanziarie a causa del p2p, che ci perdan qualcosa... sai quanto me ne sbatte?
Appunto, scrocchi e non ti senti nemmeno in colpa, buon per te. Ma qualsiasi giustificazione tu metta vale quanto una merda di cane sul marciapiede, non c'è un cazzo da cogliere :)
E non lo fanno il 99% delle persone, lo faranno neanche il 5% in italia, e lo fanno per POSSIBILITA' non per moda, e a te cosa manca? la possibilità! ingoia quanto vuoi :sneer:
OMG :shocked:
Il 5% in Italia scarica software p2p? Ma da dove la tiri fuori questa statistica? :rotfl:
A me manca la possibilità? Ma cosa stai dicendo, che cazzo ne sai tu :sneer:
Secondo l'hador-ragionamento io spendo X per comprare roba originale e NON spendo Y per una merdosa connessione FW. Metti un semaforo tra le sinapsi o lì ne viene fuori una megacollisione.
Hador
22nd June 2007, 18:37
Appunto, scrocchi e non ti senti nemmeno in colpa, buon per te. Ma qualsiasi giustificazione tu metta vale quanto una merda di cane sul marciapiede, non c'è un cazzo da cogliere :)e le giustificazioni da parte mia dove le hai lette scusa?
Io ho detto due cose, che me ne sbatto le palle e che la situazione NON è a svantaggio degli artisti.
Il resto sono cazzate, sono un temibile ladro quanto tu un potenziale assassino se superi i limiti di velocità :nod:
Utile avere FW senza p2p, lol, lo usi col wii?
Il Nando
22nd June 2007, 18:40
La radio o la tv fan diventare famosa una canzone...
Tu le canzoni le "scopri" da queste due e non dal p2p (a meno che tu non faccia ricerche random ogni giorno)...
Ecco questa e' la classica frase che dicono tutti...
"Lo scarico perche' non me lo sarei mai comprato"...
Allora perche' te lo scarichi???
Non penso che lo senti 1 volta e poi lo cancelli il file....
Tratto da una puntata di "Parla con me"
Serena Dandini: "allora daniele, pare che la paranza sia in testa alle classifiche dei pezzi più 'scaricati' "
Daniele Silvestri: "Si, sono contento, il problema è che il conto in banca rimane immobile..."
-Risate-
D.S. "No vabbè scherzo, per me l'importante è che la musica venga diffusa, anche perchè chi fa il mio mestiere riesce a campare egregiamente anche solo facendo serate dal vivo dove sei li a sudarti i soldi che chiedi alla gente".
Facciamo due conti:
2€ a CD di diritti, 200.000 copie son 400.000€ lordi
20€ a biglietto per un concerto, 10.000 persone a serata, 200.000€ a serata facciamo 100.000 lordi tolte le spese.
Un tour sono almeno 10 date.
Non muoiono certo di fame se qualche poveraccio scarica le loro canzoni, che poi mi sembra assurdo pagare per 80 anni un tizio perchè una sera s'e' fatto un cannone e ha scritto un pezzo.
Il problema imho è che i diritti d'autore, per le opere artistiche, dovrebbero tutelare il plagio non la visione/ascolto.
Hador
22nd June 2007, 18:43
ah, http://punto-informatico.it/p.aspx?i=509479
3,8 milioni di italiani scaricano musica senza pagare (preso qua i dati)
divertiti con le proporzioni
Palur
22nd June 2007, 19:08
c'e' gia una sentenza.
LA multa è illegale.
Scrocco e se posso la tiro nel culo a tutti i cantanti che fanno 2 album all'anno con una canzone decente dentro e tutte le altre copie di qualcos'altro .
Facciamo due conti:
2€ a CD di diritti, 200.000 copie son 400.000€ lordi
20€ a biglietto per un concerto, 10.000 persone a serata, 200.000€ a serata facciamo 100.000 lordi tolte le spese.
Un tour sono almeno 10 date.
Non muoiono certo di fame se qualche poveraccio scarica le loro canzoni, che poi mi sembra assurdo pagare per 80 anni un tizio perchè una sera s'e' fatto un cannone e ha scritto un pezzo.
Il problema imho è che i diritti d'autore, per le opere artistiche, dovrebbero tutelare il plagio non la visione/ascolto.
Non è proprio così, perchè i tour costano e costano tanto. Solo chi garantisce un pubblico enorme riesce a guadagnare davvero dal live, ma di solito fa poche date per contenere i costi o si inserisce nei festival, in cui le condizioni per la musica sono sempre pessime. Chi fa molte date, o ha un successo discografico enorme alle spalle, oppure guadagna proprio poco.
Detto questo, la musica (cd e live) costa troppo. Non è colpa della siae (che ha equivalenti in tutto il mondo ed è anche necessaria, fino a un certo punto), nè di chi scarica. E' colpa delle grandi case discografiche, dei troppi intermediari e delle radio.
Kuroko
22nd June 2007, 19:18
Io scarico veramente gli album che altrimenti non comprerei mai, per farmi un idea più che altro. A casa ho circa 1500€ di album ORIGINALI, musica Metal perchè ascolto quella e mi piace, quindi la multa se mi arriva la straccio direttamente, perchè le cose che scarico la maggior parte delle volte finiscono dritte nel cestino di windows, e non mi sento quindi in dovere di pagare nulla a nessuno, se non i dischi che io stesso scelgo di comprare.
Mosaik
22nd June 2007, 19:47
c'e' gia una sentenza.
LA multa è illegale.
Scrocco e se posso la tiro nel culo a tutti i cantanti che fanno 2 album all'anno con una canzone decente dentro e tutte le altre copie di qualcos'altro .
Coprare la singola traccia online visto che non ti piace tutto l'album no eh?
Randolk
22nd June 2007, 19:48
e le giustificazioni da parte mia dove le hai lette scusa?
Io ho detto due cose, che me ne sbatto le palle e che la situazione NON è a svantaggio degli artisti.
Il resto sono cazzate, sono un temibile ladro quanto tu un potenziale assassino se superi i limiti di velocità :nod:
"La situazione NON è a svantaggio degli artisti" è una giustificazione, pure becera. A meno che tu mi dica che sei molto scrupoloso nello scaricare e scarichi soltanto roba su cui fai rigorose analisi di mercato e sei certo che dai tuoi X euro che non paghi qualcuno non ci rimetta. La realtà è che tu, che qualcuno ci rimetta o meno te ne sbatti i coglioni e scarichi tutto quello che puoi finchè ne hai la possibilità. Inutile che la metti sul piano del ladro di polli o rapinatore di banche, la mentalità italiota dell'arraffo indebito è ottimamente rappresentata qui.
Utile avere FW senza p2p, lol, lo usi col wii?
Non ho capito dove tu voglia arrivare con sta cagata del PERMETTERSI ma visto che stai straparlando puoi benissimo andare avanti da solo :nod:
Randolk
22nd June 2007, 19:52
Coprare la singola traccia online visto che non ti piace tutto l'album no eh?
No scherzi, 1 euro al pezzo è un furto!
La cosa che mi fa più ridere è sentire appunto tutta sta marmaglia di ribelli del P2P dare addosso ai prezzoni imposti dalle major e salcazzi vari, poi quando la roba ti viene offerta a un prezzo quasi simbolico continuano imperterriti a scaricare e a fare QQ QQ QQ.
Mosaik
22nd June 2007, 20:01
Non muoiono certo di fame se qualche poveraccio scarica le loro canzoni, che poi mi sembra assurdo pagare per 80 anni un tizio perchè una sera s'e' fatto un cannone e ha scritto un pezzo.
La cosa che mi fa ridere e' che qui sono "tutti" pronti a difendere i diritti delle persone ma basta che abbiano 2 soldi in piu' in banca che automaticamente è lecito fregali...
Il poveraccio NON si sente le canzoni come io NON mi rubo la ferarri anche se mi piacerrebbe averla...
Hador
22nd June 2007, 20:06
"La situazione NON è a svantaggio degli artisti" è una giustificazione, pure becera. A meno che tu mi dica che sei molto scrupoloso nello scaricare e scarichi soltanto roba su cui fai rigorose analisi di mercato e sei certo che dai tuoi X euro che non paghi qualcuno non ci rimetta. La realtà è che tu, che qualcuno ci rimetta o meno te ne sbatti i coglioni e scarichi tutto quello che puoi finchè ne hai la possibilità. Inutile che la metti sul piano del ladro di polli o rapinatore di banche, la mentalità italiota dell'arraffo indebito è ottimamente rappresentata qui.
Non ho capito dove tu voglia arrivare con sta cagata del PERMETTERSI ma visto che stai straparlando puoi benissimo andare avanti da solo :nod:OVVIO che me ne sbatto le palle, e lo ho più volte scritto, sei tu che vuoi giocare al paladino del copyright e quindi cercare di dire che sono scuse.
se vuoi te lo scrivo chiaro e tondo: NON ME NE FREGA UN BEAMATO CAZZO DEL COPYRIGHT SULLE COSE CHE SCARICO e anzi ci godo se sono cose che costano ai miei occhi più del dovuto.
"mentalità idiota dell'arraffo" chiamala come vuoi, io la chiamo "sfruttamento logico dei mezzi a me a disposizione" :sneer:
Ah, le immagini che hai in firma sono fatte al 90% con photoshop crackato, io le boicottereih!
La cosa che mi fa ridere e' che qui sono "tutti" pronti a difendere i diritti delle persone ma basta che abbiano 2 soldi in piu' in banca che automaticamente è lecito fregali...a me fa ridere che siamo tutti amici e fratelli ma c'è chi ancora discrimina i naturali e i non naturali nel 2007, ognuno ride su quel che gli fa ridere :confused:
Hador
22nd June 2007, 20:09
shalee cambiami fanboy in "robin hood" pls :nod:
Mosaik
22nd June 2007, 20:18
Robin Hooh non rubava le cose per tranne un beneficio personale pero' ;)
Hador
22nd June 2007, 20:25
ma lo faccio per gli altri
per portare il sistema del p2p ad essere totalmente incontrollabile, creando così una totale liberazione del p2p e del copyright.
si chiama anarchia informatica :sneer:
Palur
22nd June 2007, 20:35
Coprare la singola traccia online visto che non ti piace tutto l'album no eh?
no glielo faccio a spregio visto che sono tecniche commerciali e basta.
Fare un album decente ogni 2 anni no eh?
Loro fan quel cazzo che vogliono?
Siamo in 2.Ed in ogni caso non ti possono fare niente.Se ti arriva la multa li denunci e vinci.
Come è gia successo.
Hador
22nd June 2007, 20:40
no ma infatti, la cosa divertente è che non sei condannabile (e quindi innocente? queste riflessioni le lascio a mc o a chi di dovere, vo a vedermi un film mo...) :)
Randolk
22nd June 2007, 20:41
OVVIO che me ne sbatto le palle, e lo ho più volte scritto, sei tu che vuoi giocare al paladino del copyright e quindi cercare di dire che sono scuse.
se vuoi te lo scrivo chiaro e tondo: NON ME NE FREGA UN BEAMATO CAZZO DEL COPYRIGHT SULLE COSE CHE SCARICO e anzi ci godo se sono cose che costano ai miei occhi più del dovuto.
"mentalità idiota dell'arraffo" chiamala come vuoi, io la chiamo "sfruttamento logico dei mezzi a me a disposizione" :sneer:
Così è perfetto, ma prima straparlavi a proposito di artisti che non ci perdono e minchiate assortite, ora hai fixato il tuo pensiero in un più modesto mangiapane a uffa.
no glielo faccio a spregio visto che sono tecniche commerciali e basta.
Fare un album decente ogni 2 anni no eh?
Loro fan quel cazzo che vogliono?
Siamo in 2.Ed in ogni caso non ti possono fare niente.Se ti arriva la multa li denunci e vinci.
Come è gia successo.
Ma che puttanate :sneer:
Loro hanno proposto un prodotto (di merda quanto vuoi, ma conta zero la qualità, nessuno ti punta una pistola alla tempia per comprarlo), tu te ne sei indebitamente appropriato. Il resto son cazzate, inutile tirarla in lungo.
Hador
22nd June 2007, 20:49
Così è perfetto, ma prima straparlavi a proposito di artisti che non ci perdono e minchiate assortite, ora hai fixato il tuo pensiero in un più modesto mangiapane a uffa.no sono due discorsi separati
1) a me fotte una minchia
2) il mercato discografico non è toccato dal p2p
1 e 2 sono indipendenti ma entrambi veri, il 2 va ribadito al fanboy della firma e della giustiziah che si riempie la bocca di dati inventati (o come han fatto a inizio millennio cercando di incolpare il p2p del crollo del mercato, quando napster agli inizi lo usavano veramente in pochi milioni di nerd -3 milioni = meno del 5% in italia ricordo :nod:- in tutto il mondo)
puoi dirmi che PER TE è immorale (e grazie della rivelazione ma sinceramente dormirò lo stesso sta notte), ma se mi dici che il p2p ha danneggiato il mercato sbagli, dati alla mano.
occorre anche sottolineare la differenza tra la pirateria e il p2p.
Estrema
22nd June 2007, 20:50
ancora una volta devo smentirti sulle tue conoscenze legali, mi spiace estrema ma sembra che ogni volta scrivi la cosa meno giusta nel posto meno giusto.
no non e' solo in italia illegale ne vi e' un nterpretazione distorta del testo di legge della legge urbani, gia prima di quella legge era cmq presente.
andiamo dall inzio non so se ti ricordi la sentenza della corte di cassazione che i media titolarono a gran voce come il file sharing legale(caso palese che i media non capiscono un cazzo e voi avidi lettori ingogliate merda :P avreste dovuto legger ei commenti di sto fatto sulle riviste giuridiche come Guida al Diritto dove la perculatione era da delirio).
be la suddetta sentenza si riferiva alla normativa prima del 2000 dove era presnete la indicazione dello scopo di lucro o fini di lucro.
Quei ragazzi di torino che avevano approntato un server ftp vennero prosciolti proprio per la formulazione di "scopo di lucro" presente in tale normativa che si riferiva ad i fatti, ne traevano profitto non lucro (per i significati giuridici di lucro e profitto ti rimando semplicemente a google, brevemente il profitto e' generico come anche il mancato esborso di soldi per acquistare una cosa rientra nel profitto, ma non gia nello scopo di lucro che e' un "aumento del patrimonio").
con la legge 43/2005 (legge urbani) le parole scopo di lucro o fini di lucro sono state modificate con il semplice Profitto ovvero anche il risparmio che un individuo ottiene non comprando l'originale, proprio l'opposto di quello che indichi infatti le fazione avverse richiedevano la reintegrazione dello scopo di lucro e non gia un profitto (mancata spesa)
l'ultima riforma in materia oltretutto prevede due fattispecie di reato
171 ter reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per chi mette a disposizione del pubblico un opera d'ingegno protetta o parte di essa
171 bis reclusione da 3 mesi a 3 anni ed euro da 2582 a 15.493 per la duplicazione abusiva di software.
questo in ambito italiano ma andiamo a valutare visto che affermi che
ti linko una serie di direttive della cee dove troverai esattamente tutto quanto trovi nell ordinamento italiano, come sai o saprai le direttive devono essere applicate dagli stati membri, e la normativa attuale e' in piena armonia con l dettato Europeo, dettato anche precedente alla legge urbani stessa.
IPR enforcement 2004/48 http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2004/l_195/l_19520040602it00160025.pdf
direttiva che e' stata recepita in italia
Ipred 2 (acronimo di Intellectual Property Rights Enforcement Directive)
http://europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/site/it/com/2006/com2006_0168it01.pdf
approvata dal parlamento europeo
ma senza andare a scomodare atti cosi recenti ti basta la Direttiva 2001/29/CE di ben 6 anni fa.
insomma praticamente tutto l'opposto di quanto dici sembra quasi un dejavu di quando dicevi che il falso in bilancio non era reato, bo forse in Estremopoli, non in Italia, ne in Europa.
per rimanere invece in tema all articolo e' molto interessante l'art. 6 bis dell' Ipred 2 che prevede il dovere per gli Stati membri di punire il ricorso abusivo a minacce di azioni penali effettuato dal titolare di diritti.
esattamente quanto sta capitando con queste email mandate da Logistep.
bho io so solo che in italia la normativa del p2p almeno ai tempi della legge urbani ( onestamente non so come hanno integrato in seguito) era nettamente diversa da quella europea dove appunto il p2p non è punibile se non ne fai un uso a scopi appunto di lucro, qua basta che ti trovano un file e gia paghi una sanzione ( e di questo ne son sicuro perchè han beccto un mio conoscente ).
per quanto riguarda il reato di falso in bilancio sicuramente avrò detto che
non è più un reato penale non un reato in se.
cmq sta di fatto che in materia di commercio elettronico diritti d'autre e tutto quello che ruota intorno alle nuove tecnologie siamo il 3 mondo d'europa a livello legislativo.
poi che te devo dire io non leggo approfonditamente tutte le legg che escono non è il mio lavoro cerco d'informarmi su quello che mi fa comodo e dato che giurisprudenza l'ho lasciata a metà qualche lacuna ce l'ho sicuramente.
Estrema
22nd June 2007, 20:54
Ma che puttanate :sneer:
Loro hanno proposto un prodotto (di merda quanto vuoi, ma conta zero la qualità, nessuno ti punta una pistola alla tempia per comprarlo), tu te ne sei indebitamente appropriato. Il resto son cazzate, inutile tirarla in lungo.
si però anche qui c'è da discutere se io l'avessi registrato dalla radio?
Blinck
22nd June 2007, 21:00
Devo capire cos'è che rode così tanto a Randazzo...
Scaricare è illegale ? Si si certo, c'è di peggio ma cmq..
Molti prodotti hanno costi spropositati ? Beh è innegabile, scusante..mah forse
ma alla fine..sticazzi ? Il ragazzino che si scarica 449499 mp3 incide in che modo ? Sai che danno o che delitto compie...sarebbe meglio se andassero a rompere le palle ai veri diffusori di cd piratati & co, piuttosto che all'utente inutile
E' un po come se mi compro la borsa tarocca di Gucci, si si è illegale blablabla, hai anche ragione a multarmi per carità, ma forse, sarebbe il caso che andassi a scassare il cazzo alla ditta che fa borse contraffatte no ?
McLove.
22nd June 2007, 21:14
gia dal 2001 ci sono direttive a cui gli stati membri dovevano uniformarsi quello mi basta per valutare come la normativa vigente in italia sia perfettamente in armonia con quella comunitaria, se gli altri stati hanno tardato non conosco sinceramente le normative di ogni stato europeo ma non e' una buona argomentazione indicare che nello stato X e' diverso dall Italia quando e' lo stato X che deve uniformarsi alla normativa europea come ha fatto l'Italia
per quanto riguarda il reato di falso in bilancio sicuramente avrò detto che
non è più un reato penale non un reato in se.
scusa il fatto che non sia presente nel codice penale un articolo relativo al faslo in bilancio non lo rende unreato penale? e gli abusivismi edilizi che non compaiono nel codice ma solo in leggi speciali allora che sono reati edili?
evidentemente non hai letto il reply che ti avevo fatto sul thread dell inter te lo ricopio, per intero va:
questo il testo dell modifiche legislative preso al sito della camera cosi potete avere riscontro concreto di quanto vi dico:
http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02061dl.htm
sotto una certa soglia viene derubricato ad illecito amministrativo:
resta penale nei casi:
1)se non altera in maniera sensibile la reappresetnazione economica e patrimoniale finanziaria e la variazione va dall 5% del risultato economico o una variazione del patrimonio NON superiore all 1% viene derubricato ad illecito amministrativo, fuori da questi casi e prevista la reclusione fino a due anni, con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici fino a 3 anni.
2) se e' commessa in danno dei soci o dei creditori la reclusione e' fino a 3 anni e si procede a querela di parte, se e' societa' quotata la procedibilita' e' di ufficio e la pena e' fino a 4 anni di reclusione.
fermo restando che se la falsificazioni da parte degli amministratori hanno il mero scopo di ingannare il fisco non rientrano nella fattispecie del falso in bilancio ma riguardano la fattispecie indicata dal D.Lgs n. 74/2000.
la lo trovi per intero
reclusione fino a 2 anni, fino a tre se ne in danno ad i soci e creditori, 4 se quotata in borsa, se con l'intento di ingannare il fisco rimanda alla D.Lgs 74/2000, questo e' diritto penale e quindi reato penale oppure e diritto del pene?
I giornali hanno titolato sulla depenalizzazione integrale del falso in bilancio per buttare merda su chi conosciamo, ma e' falso e sbagliato: resta un reato penale oltre le esigue soglie dell'1% del patrimonio o 5% del risultato economico se inferiore derubricato ad illecito amministrativo. infatti per l'inter stanno procedendo pubblici ministeri non Sante licheri e la dalla Chiesa e queste in relazione a cosa viene accertato sono le possibili sanzioni.
Estrema
22nd June 2007, 21:23
gia dal 2001 ci sono direttive a cui gli stati membri dovevano uniformarsi quello mi basta per valutare come la normativa vigente in italia sia perfettamente in armonia con quella comunitaria, se gli altri stati hanno tardato non conosco sinceramente le normative di ogni stato europeo ma non e' una buona argomentazione indicare che nello stato X e' diverso dall Italia quando e' lo stato X che deve uniformarsi alla normativa europea come ha fatto l'Italia
scusa il fatto che non sia presente nel codice penale un articolo relativo al faslo in bilancio non lo rende unreato penale? e gli abusivismi edilizi che non compaiono nel codice ma solo in leggi speciali allora che sono reati edili?
evidentemente non hai letto il reply che ti avevo fatto sul thread dell inter te lo ricopio, per intero va:
la lo trovi per intero
reclusione fino a 2 anni, fino a tre se ne in danno ad i soci e creditori, 4 se quotata in borsa, se con l'intento di ingannare il fisco rimanda alla D.Lgs 74/2000, questo e' diritto penale e quindi reato penale oppure e diritto del pene?
I giornali hanno titolato sulla depenalizzazione integrale del falso in bilancio per buttare merda su chi conosciamo, ma e' falso e sbagliato: resta un reato penale oltre le esigue soglie dell'1% del patrimonio o 5% del risultato economico se inferiore derubricato ad illecito amministrativo. infatti per l'inter stanno procedendo pubblici ministeri non Sante licheri e la dalla Chiesa e queste in relazione a cosa viene accertato sono le possibili sanzioni.
ok il 3rd sull'inter non l'avevo letto perciò significa che se supera la soglia dell'1% o del 5% del risultato economico esiste ancora la reclusione; ma quale anno si prende in esame per valutare sta cosa quello in corso l'ultimo o addirittura 5 anni in precedenza, perchè le cose cambiano nettamente.
McLove.
22nd June 2007, 21:31
ok il 3rd sull'inter non l'avevo letto perciò significa che se supera la soglia dell'1% o del 5% del risultato economico esiste ancora la reclusione; ma quale anno si prende in esame per valutare sta cosa quello in corso l'ultimo o addirittura 5 anni in precedenza, perchè le cose cambiano nettamente.
OT
anno per anno infatti nelle contestazioni all'Inter se non erro, da quanto risulta dal web (segnatamente ansa.it) quindi da accettare con beneficio del dubbio, nei due anni che computano le percentuali di un maggior patrimonio netto sono del 27% per il primo anno (2004-2005) e del 104% per il secondo (2005-2006) cosi hanno indicato i magistrati della Procura di Milano.
Palur
22nd June 2007, 21:51
Ma che puttanate :sneer:
Loro hanno proposto un prodotto (di merda quanto vuoi, ma conta zero la qualità, nessuno ti punta una pistola alla tempia per comprarlo), tu te ne sei indebitamente appropriato. Il resto son cazzate, inutile tirarla in lungo.
ma che puttanata io continuo a scaricare ,il resto son cazzate inutile tirarla in lungo .
Anzi mo mi scarico la discografia completa di david bowie alla faccia tua.
Poi quando vengono a cercarmi siccome ce l'ho anche originale gliela tiro nei denti .
Randolk
22nd June 2007, 22:02
no sono due discorsi separati
1) a me fotte una minchia
2) il mercato discografico non è toccato dal p2p
1 e 2 sono indipendenti ma entrambi veri, il 2 va ribadito al fanboy della firma e della giustiziah che si riempie la bocca di dati inventati (o come han fatto a inizio millennio cercando di incolpare il p2p del crollo del mercato, quando napster agli inizi lo usavano veramente in pochi milioni di nerd -3 milioni = meno del 5% in italia ricordo :nod:- in tutto il mondo)
puoi dirmi che PER TE è immorale (e grazie della rivelazione ma sinceramente dormirò lo stesso sta notte), ma se mi dici che il p2p ha danneggiato il mercato sbagli, dati alla mano.
occorre anche sottolineare la differenza tra la pirateria e il p2p.
Il vecchio giochetto di mettere in bocca cose mai dette! :point:
Dove avrei messo dati inventati? Io ho deriso te che dici " lo faranno neanche il 5% in italia", mai scritti dati di mio pugno. Per ridere del tuo 5% basta leggere questo thread e le risposte del tuo 5% di p2puser :point:
Dove ho incolpato il p2p del crollo del mercato? Io non ho fatto altro che disprezzare profondamente la diffusione di mentalità "cattive major, e io per inculare il sistema scaricoh!" e soprattutto ridere in faccia a chi pensa di essere robin hood, tipo te. Perchè, lo ripeto per la 56477308709 volta, siete solo mangiapane a uffa e vi inventate cagate per ripulire un po' la vostra immagine di scrocconi. Questo ho detto e continuo a dire, di mercato e stronzate ne hai parlato solo tu e limitandoti cmq al solo mercato discografico (senza portare alcuna argomentazione tra l'altro, è così e basta perchè lo dice hadorminchia), non hai tirato in ballo ad esempio giochi e film.
Hador
22nd June 2007, 22:18
lo sapevo che dovevo scrivere che scherzavo sul fottere il sistema, che qua il paladino della giustiziah firmatah non ci arriva ._.
il punto 2) deriva dal fatto che tutto sto discorso lo stai portando avanti da solo. La mentalità "cattive major blabla" la hai tirata in ballo TU non IO ne altri, TU hai detto a NOI che scarichiamo nascondendoci dietro questa minchiata ma hai fatto tutto assolutamente da solo, io ho detto DA SUBITO che non me ne fotte assolutamente nulla.
Dovrei ripulire la mia immagine da chi? da un anonimo trentenne che scrive fanboyate su un forum? abbi pazienza, senza offesa, ma che cazzo me ne frega di quello che pensi tu? Puoi pensare quello che vuoi, per te sono un ladro, per estrema un drogato, anche io ho i miei appellativi per voi ma non ci costruisco dei post sopra.
Ho stimato un dato realistico basato sulla diffusione delle connessioni, e ho postato un dato che parla del 7% di utenti su 17 milioni di italiani con accesso ad internet, quindi decisamente riconducibile ad un 5% nazionale. Certo che se prendi WAYNE2k1 come punto di riferimento stai fresco.
Per il discorso film e giochi la questione è ancora meno delicata, dato che il grande lo fa la PIRATERIA e non il p2p, che causa connessioni praticamente non si fa sentire, anche perchè quasi la totalità di titoli per pc ora come ora necessitano di key per online/patch/eccetera ergo con il gioco single player ci fai modo.
Per i film, qua c'è un blockbuster ogni 400 metri e continuano a popparne di nuovi, un mercato in crisi proprio.
Randolk
22nd June 2007, 22:43
lo sapevo che dovevo scrivere che scherzavo sul fottere il sistema, che qua il paladino della giustiziah firmatah non ci arriva ._.
il punto 2) deriva dal fatto che tutto sto discorso lo stai portando avanti da solo. La mentalità "cattive major blabla" la hai tirata in ballo TU non IO ne altri, TU hai detto a NOI che scarichiamo nascondendoci dietro questa minchiata ma hai fatto tutto assolutamente da solo, io ho detto DA SUBITO che non me ne fotte assolutamente nulla.
Ah l'ho tirata in ballo io ora. Sei fantastico quanto distorci la realtà :rotfl:
Toh, due reply a caso dalla prima pagina:
eh beh, già lucrare del 90% sul prezzo del prodotto era una ladrata, adesso fanno anche le multe... bello che uno possa chiedere i danni senza passare dal via...
gia finchè però ci sarà una società privata che ha un incisenza sul prezzo pari al 37,8% ingiustificato visto che esiste solo in italia o abassano i prezzi o se la prendono nel culo.
Senza che io avessi minimamente accennato a major e quant'altro. Mi metti in bocca robe che non ho detto, tenti di farmi passare per visionario, il prossimo numero quale sarà? Chiami un'esorcista perchè sono posseduto?
Dovrei ripulire la mia immagine da chi? da un anonimo trentenne che scrive fanboyate su un forum? abbi pazienza, senza offesa, ma che cazzo me ne frega di quello che pensi tu? Puoi pensare quello che vuoi, per te sono un ladro, per estrema un drogato, anche io ho i miei appellativi per voi ma non ci costruisco dei post sopra.
Piccolo, piccolo Hador, tu ci provi a fare il flamer, ti ci metti con costanza, ma inciampi sempre sul traguardo, confidando che i tuoi interlocutori siano fessi. Lo spero bene che non ti freghi un cazzo di quello che penso io di te, ma questo è un forum pubblico, si parla di tante cose, fin qui mi segui? Se io introduco un argomento e tu la butti instant sul personale con le tue stronzate da forumer pro tipo "te suki, te non hai possibilità, tu sei un fanboy, trentenne" ricevi quello che cerchi, risposte personali. Che poi non ti freghi un cazzo di quello che penso, è un problema tuo, io scrivo conscio della libertà di parola e confido che a qualcuno possa interessare. Se non ti fotte nulla, non replyare no? Ti assicuro che anche io riuscirò cmq a prendere sonno.
Ho stimato un dato realistico basato sulla diffusione delle connessioni, e ho postato un dato che parla del 7% di utenti su 17 milioni di italiani con accesso ad internet, quindi decisamente riconducibile ad un 5% nazionale. Certo che se prendi WAYNE2k1 come punto di riferimento stai fresco.
Per il discorso film e giochi la questione è ancora meno delicata, dato che il grande lo fa la PIRATERIA e non il p2p, che causa connessioni praticamente non si fa sentire, anche perchè quasi la totalità di titoli per pc ora come ora necessitano di key per online/patch/eccetera ergo con il gioco single player ci fai modo.
Per i film, qua c'è un blockbuster ogni 400 metri e continuano a popparne di nuovi, un mercato in crisi proprio.
Ah beh, basarsi su W2k1 è una stronzata, invece vedere i BB che poppano è un dato decisamente inconfutabile :nod:
Quindi tu sostieni che, tra gli utilizzatori di internet in Italia, il 5% di questi utilizzatori fa uso di software P2P, mentre il restante 95% no.
Ok :nod: Come darti torto :|
Hador
22nd June 2007, 23:00
Se io cerco il personale tu lo rifiuti, qua si è vista solo una tua crociata verso questo stereotipato usuifruitore randolkiano del p2p dentro il quale hai tirato in ballo tutti quelli che hanno detto "io scarico", non avendo tu fatto un discorso diretto con gli interessati che hai quotato ma avendo imbastito tutti i tuoi sermoni sul soggetto "voi che scaricate" mi hai direttamente coinvolto e io ho risposto, sei talmente convinto del fatto che chiunque usi il p2p sia un ipocrita nonsocosa che non hai colto la palese idiozia/irona del mio reply su anarchia informatica e robin hood.
Il succo cmq ti tutte ste pagine di minchiate è:
- la casa discografica staceppa può fare quel cazzo che vuole ma tanto non arriverà a niente perchè attualmente sta agendo in modo illegale (unico modo con il quale può sperare di concludere qualcosa, il ricatto)
- io (io figurato) scarico a prescindere da quello che dici tu o da come la mia immagine appare, SE dico, esempio, che scarico solo album che non comprerei è perchè è così non perchè debba giustificare qualcosa alla mia coscienza ne tantomeno a te (figurato anche il te). Se tu non ci credi e sostieni la tesi del blablabla major arrangiati, non è possibile imbastire una conversazione.
- in ogni caso non è possibile imbastire una conversazione anche perchè hai dai primi reply posto il tutto in maniera provocatoria e saccente, e da qui le mie prime risposte flammer.
salut, ho 28 giga di kenshiro da vedere mo
ah discorso % era su popolazione italiana, lo ho scritto, e non puoi basarti su wayne che è un covo di nerd, il l'80% degli italiani non sa cosa sia una cpu, qua dentro in quanti non lo sanno?
Devon
22nd June 2007, 23:17
bellerrimo sto post :qq:
io scarico, perche scarico? boh sinceramente non lo so, i soldi non mi mancano
scaricare è comodo, veloce (fw 20mb is da way) e ci trovo tutto quel che mi puo passare per la mente :nod: e di andare al mw, con 40 gradi all'ombra, per trovarmi davanti una sfilza di prodotti qualitativamente scarsi (per la maggior parte), dal prezzo eccessivo, presentati da personale inesperto e tutto il resto.. beh non è che mi attiri molto se consideriamo che dall'altra parte c'ho un doppioclick e 20mb di banda completamente utilizzabile :sneer:
che altro
qualcuno ci rimette? cazzi suoi :sneer:
mi arrivano in casa? sticazzi ci guadagno anche la, c'hai da vedere che je succede se me rompono er cazzo :sneer: (si, anche loro agiscono illegalmente, randolk)
p.s. deve essere un bel vanto pagare 70€ per mario party 26000 in minigonna eh randolk?
:sneer:
pps c'è una sezione di sto forum in cui non sei la primadonna fanboy? :lol:
Randolk
23rd June 2007, 00:14
bellerrimo sto post :qq:
io scarico, perche scarico? boh sinceramente non lo so
Potevi fermarti qui, era già chiarissimo :sneer:
p.s. deve essere un bel vanto pagare 70€ per mario party 26000 in minigonna eh randolk?
:sneer:
Toh, la provocazione dell'asilo mariuccia. Ma non avevi detto blabla la smetto con le stronzate da forum blabla sono maturo orah! e cose simili?
Ti rispondo giusto per restare in topic così rispondo anche all'altro provocatore skillatissimo: non è un vanto spendere, non mi escono i $$ dal buco del culo purtroppo. Ritengo che ogni cosa abbia il suo prezzo, perchè dietro ci sta del lavoro, del sudore, dell'applicazione. Godo di ogni colpetto, anche minimo, inferto alla vostra sicurezza di continuare ad libitum a usufruire a scrocco del lavoro di altri. Fa innervosire, ridere, infastidire, lollare e rotflare? Me ne catastrafotto :)
pps c'è una sezione di sto forum in cui non sei la primadonna fanboy? :lol:
Non saprei, ma mi diverte. Se ti infastidisce mi spiace, pregherò per le tue emorroidi :(
Palur
23rd June 2007, 00:31
Potevi fermarti qui, era già chiarissimo :sneer:
Toh, la provocazione dell'asilo mariuccia. Ma non avevi detto blabla la smetto con le stronzate da forum blabla sono maturo orah! e cose simili?
Ti rispondo giusto per restare in topic così rispondo anche all'altro provocatore skillatissimo: non è un vanto spendere, non mi escono i $$ dal buco del culo purtroppo. Ritengo che ogni cosa abbia il suo prezzo, perchè dietro ci sta del lavoro, del sudore, dell'applicazione. Godo di ogni colpetto, anche minimo, inferto alla vostra sicurezza di continuare ad libitum a usufruire a scrocco del lavoro di altri. Fa innervosire, ridere, infastidire, lollare e rotflare? Me ne catastrafotto :)
Non saprei, ma mi diverte. Se ti infastidisce mi spiace, pregherò per le tue emorroidi :(
lol io sono uno scroccone tranquillissimo :banana:
Randolk
23rd June 2007, 00:40
lol io sono uno scroccone tranquillissimo :banana:
Tu sei innanzitutto un vecchio bastardo col pistolino rinsecchito e si vede anche dalla banana ferma :point:
Hador
23rd June 2007, 00:42
lol io sono uno scroccone tranquillissimo :banana:
no sei un ragazzino che va contro le major! :banana:
Arkamir
23rd June 2007, 00:45
Il P2P nasce e si sviluppa perche' il mercato ritiene ingiustificati i prezzi che danno ai prodotti. Se il prezzo fosse onoesto, vedi che il P2P subirebbe un grosso calo.
Esempio pratico di tutto questo e' la piattaforma satellitare. I primi tempi di Stream e Tele+ se tu volevi seguire una squadra XY dovevi pagare circa 200 mila lire al mese. In quel periodo l'hacking satellitare era diffusissimo.
Poi e' arrivato sky, ha portato un nuovo sistema di decodifica ( SECA2 da una parte e NDS ), e nuovi pacchetti per gli abbonati. Il costo e' sceso terribilmente e ora con 60 euro al mese ti vedi tutto sky dai film ai documentari al calcio, e ora l'hacking satellitre e' prticamente morto.
60 Euro son comunque tanti, ma sono giustificati dall'offerta, 70 euro per un gioco, quando in usa lo stesso costa 45 dollari e' follia.
Randolk
23rd June 2007, 00:56
Il P2P nasce e si sviluppa perche' il mercato ritiene ingiustificati i prezzi che danno ai prodotti. Se il prezzo fosse onoesto, vedi che il P2P subirebbe un grosso calo.[cut]
Ti porto subito l'esempio contrario alla tua tesi: iTunes.
0.99€ -> 1 brano
9.99€ -> la maggior parte degli album
10 euro per un album ti sembra un prezzo esagerato?
Hador
23rd June 2007, 01:04
Ti porto subito l'esempio contrario alla tua tesi: iTunes.
0.99€ -> 1 brano
9.99€ -> la maggior parte degli album
10 euro per un album ti sembra un prezzo esagerato?itunes da quando funziona così?
ah, mi trovi un album dei silver mt zion pls?
quando sarà prassi comune si vedrà :)
Devon
23rd June 2007, 01:07
qui si parla di p2p, non semplicemnte di scaricare musica
e beh, scaricare musica e pagarla, no ma gege
10€ un album scaricato si ma perche no dai
:sneer:
contando che non trovi praticamente altro al di fuori della merda commerciale
Arkamir
23rd June 2007, 01:07
1 euro a canzone mi sembra un prezzo onesto, e infatti il mercato digitale tira molto piu' di quello dei CD, 10 euro un disco e' un conto, anche se senza supporto, libretto, confezione etc, ma 30 euro quanto stanno i CD nei negozi no.
Il problema sono le cose insensate come RE4 per WII 30 dollari in usa per comunque un prodotto riadattato, e 49 euro in EU. Perche' io dovrei dare il doppio di un americano per lo stesso gioco? Ti sembra onesto?
Randolk
23rd June 2007, 01:30
@Hador: ti occorre che sia prassi comune per utilizzare il servizio? Davvero non sapevi che i costi fossero quelli? Non mi stupisce :) Qui cmq trovi le info che vuoi, lo store esiste dalla versione 4 http://www.apple.com/it/itunes/store/music.html
@Arkamir: l'onestà dei vari distributori/rivenditori/editori e compagnia è senz'altro discutibile, ma non costituisce giustificazione. Poi se mi parli di Nintendo EU tocchi un tasto dolentissimo :D
Hador
23rd June 2007, 01:32
che poi il problema è un altro
un film un gioco hanno un vantggio effettivo nella versione originale (ed è per questo che il mercato è stabile), la musica in mp3 no.
E' un sistema ancora acerbo, ora come ora scaricare un merdoso mp3 da emule o da itunes è uguale, se non che nel secondo devo pagare, e dato che sono un ragazzino che va contro le major non ci penso neanche a seguire la seconda strada (anche perchè itunes non lo installerò mai).
Quando esisterà un sistema maturo, non monopolizzato e con vantaggi effettivi (.mpc con download ad alta velocità ad esempio) sarà un altro discorso.
ah ma guarda che sto discorso lo faccio in generale, io ascolto musica che si trova con difficoltà su emule e non esiste su itunes, devo usare soulseek o farmela passare da amici nerd che comprano cd in germania... in ogni caso con zero vantaggi di sicuro non mi metto a fare l'onesto :nod:
rehlbe
23rd June 2007, 01:49
ora, a prescindere da tutto, non scherziamo: itunes è una MERDA, io non comprerei mai e poi mai, a nessun prezzo, un brano con tutte le restrizioni che hanno i file scaricati da itunes
1ۏ poco? per forza, dato che compri un brano e poi non ci puoi fare quello che ti pare
Vindicare
23rd June 2007, 02:46
ora, a prescindere da tutto, non scherziamo: itunes è una MERDA, io non comprerei mai e poi mai, a nessun prezzo, un brano con tutte le restrizioni che hanno i file scaricati da itunes
1ۏ poco? per forza, dato che compri un brano e poi non ci puoi fare quello che ti pare
uppo itunes è merda allo stato puro :rain:
Mosaik
23rd June 2007, 04:33
Il P2P nasce e si sviluppa perche' il mercato ritiene ingiustificati i prezzi che danno ai prodotti. Se il prezzo fosse onoesto, vedi che il P2P subirebbe un grosso calo.
Esempio pratico di tutto questo e' la piattaforma satellitare. I primi tempi di Stream e Tele+ se tu volevi seguire una squadra XY dovevi pagare circa 200 mila lire al mese. In quel periodo l'hacking satellitare era diffusissimo.
Poi e' arrivato sky, ha portato un nuovo sistema di decodifica ( SECA2 da una parte e NDS ), e nuovi pacchetti per gli abbonati. Il costo e' sceso terribilmente e ora con 60 euro al mese ti vedi tutto sky dai film ai documentari al calcio, e ora l'hacking satellitre e' prticamente morto.
60 Euro son comunque tanti, ma sono giustificati dall'offerta, 70 euro per un gioco, quando in usa lo stesso costa 45 dollari e' follia.
Ehm il discorso satellite e' un po' diverso...
L'hacking li era "voluto" perche' in questo modo la gente si e' montata un bella parobola allettata dal costo 0 della visione dei programmi...
Hanno fatto come gli spacciatori... la prima dose e' gratis poi una volta che ti sei abituato ad averlo è difficile tornare indietro :)
Non penso che il p2p sia stato fatto per "informatizzare" il mondo e mettere un computer in tutte le case.... :)
ora, a prescindere da tutto, non scherziamo: itunes è una MERDA, io non comprerei mai e poi mai, a nessun prezzo, un brano con tutte le restrizioni che hanno i file scaricati da itunes
1ۏ poco? per forza, dato che compri un brano e poi non ci puoi fare quello che ti pare
Uhm veramente i brani adesso stanno diventando DRM-FREE ...
Se non sbaglio costano 1.29€ quelli senza lucchetti :)
Mosiah
23rd June 2007, 08:26
bellerrimo sto post :qq:
io scarico, perche scarico? boh sinceramente non lo so, i soldi non mi mancano
Direi che dopo sta frase si può chiudere il 3ad :D
Enjoy the Shagaz way of life :metal:
rehlbe
23rd June 2007, 08:58
da quello che avevo sentito i drm free che stanno mettendo in vendita sono solo quelli di alcune etichette che han fatto pressioni in tal senso..
Arkamir
23rd June 2007, 11:15
Ehm il discorso satellite e' un po' diverso...
L'hacking li era "voluto" perche' in questo modo la gente si e' montata un bella parobola allettata dal costo 0 della visione dei programmi...
Hanno fatto come gli spacciatori... la prima dose e' gratis poi una volta che ti sei abituato ad averlo è difficile tornare indietro :)
Non penso che il p2p sia stato fatto per "informatizzare" il mondo e mettere un computer in tutte le case.... :)
Uhm veramente i brani adesso stanno diventando DRM-FREE ...
Se non sbaglio costano 1.29€ quelli senza lucchetti :)
Mosa il sat hack sarebbe molto piu' facile ora di come era prima, prima c'erano 2 piattaforme diverse Irdeto/Seca NDS/Seca NDS/Seca2 .
E tutte le piattaforme si evolvevano molto velocemente, attacchi sulle schede erano mirati prima di eventi particolari, e spesso trovare soluzioni non era facilissimo; si e' passati da schede con Pic EEprom, allle mosche, alle clonate, e tutto nel giro di manco 1 anno.
Ora la situazione e' estremamente piu' calma, 1 sola piattaforma, 1 sola codifica e per altro vecchia di 5 anni, ma ora il prezzo e' giusto, e anche in Italia ormai non esistono piu' communities, e forse solo in Spagna ne rimane 1 o 2 ma solo con fini di studio.
Estrema
23rd June 2007, 11:29
Mosa il sat hack sarebbe molto piu' facile ora di come era prima, prima c'erano 2 piattaforme diverse Irdeto/Seca NDS/Seca NDS/Seca2 .
E tutte le piattaforme si evolvevano molto velocemente, attacchi sulle schede erano mirati prima di eventi particolari, e spesso trovare soluzioni non era facilissimo; si e' passati da schede con Pic EEprom, allle mosche, alle clonate, e tutto nel giro di manco 1 anno.
Ora la situazione e' estremamente piu' calma, 1 sola piattaforma, 1 sola codifica e per altro vecchia di 5 anni, ma ora il prezzo e' giusto, e anche in Italia ormai non esistono piu' communities, e forse solo in Spagna ne rimane 1 o 2 ma solo con fini di studio.
certo che non esistono più se prima tele+ e stream si son fatti concorrenza puntando pure sul mercato pirata ai fini dei prezzi della pubblicità e rilasciavano spesso loro stesso le codifiche in rete oggi sky ste cose non le fa; lo ha fato con il seca 2 perchè ha abituato la gente a vedere tutto per poi togiere e molti magari orami presi da nmila canali aperti hanno fatto gli abbonamenti in italia cosi come sucesse a suo tempo in inghilterra; che tra le altre cose l'nds è piratabile.
:D
Razj
23rd June 2007, 11:39
Non ho letto tutte e 7 le pagine ma sta storia mi sembra una cazzata, ad esempio io sul pc ho un sacco di musica di cui possiedo anche il cd, scaricata solo perché non ho lo sbatti di mettere il cd, che fanno, mi multano perché ho scaricato roba protetta da copyright? .-.
Hador
23rd June 2007, 11:54
ma nessuno di voi ha mai masterizzato un cd? ladrih!
ahzael
23rd June 2007, 17:29
Certo certo, ovviamente microsoft ha fatto questa grande crociata contro la pirateria :sneer: , cosi come le grandi software house, ma in che mondo vivete lol, ogni tanto io penso proprio che parlate a vanvera senza nemmeno sapere che mooooooolte case "accettano" la pirateria.
certo certo, vabbe, rimanete nel vostro mondo dove i malvagi utenti di software piratati sono il male del mondo, in fondo, non mi aspetto niente di piu ' da chi ragiona come un ragazzino di 5 anni geloso del suo giocattolo.
A parte che credo alcuni di voi debbano andare a vedere cosa sta succedendo lato "iTunes" prima di sparare le solite vaccate, vorrei tornare al "come hanno fatto" quelli della Logistep a fare l'elenco dei cattivi.
Da quel che si sa, grazie allo HASH del file hanno censito tutti coloro che condividevano quel dato hash: a quanto mi risulta modificare il nome di un file non ne altera lo hash quindi ci troviamo di fronte a:
1) Logistep che asserisce tu abbia scaricato un loro "bene" illegalmente, e lo dimostra con un hash
2) L'utente che può tranquillamente asserire di aver scaricato il file "sessione di musica jazz domestica diffusione libera.mp3" che poi, una volta aperto, è risultato una canzone "indesiderata" e prontamente cancellato..
Intendo dire, chiunque di noi che abbia scaricato qualcosa almeno una volta si è trovato a fare download di qualcosa di diverso da quanto paventato (ragione per cui.. anteprima), inoltre chiunque potrebbe iniziare a scaricare per errore qualcosa interrompendone il download dopo poco tempo ( ma di fatto avendo condiviso le parti scaricate in rete) per cui, francamente, credo che Logistep ed amici di merende potrebbero essere sfanculati ampiamente.. (mancanza la certezza di quanto accaduto) .. Inoltre magari si potrebbe anche ipotizzare che sia stata Logistep stessa a mettere in rete files con "nomi ingannevoli" (hash corretto, file rinominato) per trarre in inganno gli utenti della rete e poterli ricattare (il programma ed il metodo non sono certificati, ne in italia e tantomeno in europa) quindi..
Mi auguro solo che le associazioni dei consumatori, ed ancor più lo stato italiano (mi fa ridere solo il pensiero) si mettano di traverso a questa cosa e piantino una contravvenzione milionaria per violazione della privacy e qualsiasi altra cosa come tentata estorsione o qualsiasi altra bella mazzata.
Cmq sia, volete scaricare/navigare tranquilli? relakks.com, 5€/mese e via.
Rob
Hador
23rd June 2007, 23:01
rob ok io odio apple e tu ne sei fanboy, ma cazzo, itunes è una merda totale sotto ogni aspetto :|
detto ciò sono tutte considerazioni che devono aver fatto anche loro, dato che di fatto non ti denunciano, ti RICATTANO di denunciarti è diverso.
rob ok io odio apple e tu ne sei fanboy, ma cazzo, itunes è una merda totale sotto ogni aspetto :|
detto ciò sono tutte considerazioni che devono aver fatto anche loro, dato che di fatto non ti denunciano, ti RICATTANO di denunciarti è diverso.
Io non sono un fanboy ma un utente, la cosa è diversa. :shrug:
Lasciando perdere iTunes (che non comprendo come mai faccia così schifo, visto che c'è gente che utilizza WMP...) il reato che viene contestato alle persone è attualmente un reato penale (beh si, anche un pò del cazzo) ed in quanto tale dovrebbe essere perseguito d'ufficio. Vero che non ti denunciano (se paghi) ma altrettanto vero che in teoria dovrebbero procedere d'ufficio alla vita di tali efferati delitti :madd: .. Come scritto sopra se mai andassero in giudizio contestando un hash scaricato a mio avviso sarebbero in grave difficoltà.. A me sinceramente piacerebbe molto che qualcuno si ingegnasse per andargli fortemente nel culo.
Rob
Mosaik
24th June 2007, 01:42
Certo certo, ovviamente microsoft ha fatto questa grande crociata contro la pirateria :sneer: , cosi come le grandi software house, ma in che mondo vivete lol, ogni tanto io penso proprio che parlate a vanvera senza nemmeno sapere che mooooooolte case "accettano" la pirateria.
certo certo, vabbe, rimanete nel vostro mondo dove i malvagi utenti di software piratati sono il male del mondo, in fondo, non mi aspetto niente di piu ' da chi ragiona come un ragazzino di 5 anni geloso del suo giocattolo.
Si ma qui parliamo di musica eh...
PEr quanto riguarda il software penso pure io che ad alcune case la pirateria faccia o ha fatto comodo per "imporsi" sul mercato... :)
Hador
24th June 2007, 01:45
Si ma qui parliamo di musica eh...
PEr quanto riguarda il software penso pure io che ad alcune case la pirateria faccia o ha fatto comodo per "imporsi" sul mercato... :)
quando parliamo di musica arriva l'altro che dice parla di film e software, quando parli di film e software allora bisogna parlare di musica... :gha:
Mosaik
24th June 2007, 01:53
Uhm si parlava di Peppermit e della sua "causa" ... non e' musica ? :scratch:
Palur
24th June 2007, 01:57
cmq le ragioni addotte , e mo sfileranno i principi del foro , è l'impossibilità di individuare chi ha commesso il reato.
Sono state commissionate multe , per esempio , ad utenti di wi fi non protette.
Puo essere stato chiunque a scaricaare il file.
Mentre la multa arriva SEMPRE al proprietario (intestatario) della linea.
Il problema riguardante la privacy riguarda il fatto di come ha fatto sta gente a trovare il tuo indirizzo , e non la tua e-mail.
In ogni caso può essere stato pure il gatto che passava di li , il bimbominkia del vicino , babbo natale , i ladri , tua sorella , ma la multa arriva sempre al proprietario della linea.
Quindi scatta na controdenuncia facile.
Anzi mi pare di aver capito che le controdenuncie son 2 ma nn ricordo per cosa.
Credo tipo 1 per la privacy , e una per so nam azza.
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=199711
ihc'naib
24th June 2007, 10:54
Io non sono un fanboy ma un utente, la cosa è diversa. :shrug:
Lasciando perdere iTunes (che non comprendo come mai faccia così schifo, visto che c'è gente che utilizza WMP...) il reato che viene contestato alle persone è attualmente un reato penale (beh si, anche un pò del cazzo) ed in quanto tale dovrebbe essere perseguito d'ufficio. Vero che non ti denunciano (se paghi) ma altrettanto vero che in teoria dovrebbero procedere d'ufficio alla vita di tali efferati delitti :madd: .. Come scritto sopra se mai andassero in giudizio contestando un hash scaricato a mio avviso sarebbero in grave difficoltà.. A me sinceramente piacerebbe molto che qualcuno si ingegnasse per andargli fortemente nel culo.
Rob
due correzioni su cose che anche io ho scoperto solo di recente e sono interessanti da sapere, per cultura generale:
reato penale come frase non ha senso, perche' i reati sono "illeciti penali"
reato =! persecuzione d'ufficio.
due correzioni su cose che anche io ho scoperto solo di recente e sono interessanti da sapere, per cultura generale:
reato penale come frase non ha senso, perche' i reati sono "illeciti penali"
reato =! persecuzione d'ufficio.
GraZZie per la precisazione :kiss:
x McLove: buona la panella con la Milza al ristorante davanti alle porte della chiesa di S.Francesco a PA !!
;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.