Log in

View Full Version : la UE ci vuole bene!



bakunin
25th June 2007, 10:55
piu di quanto noi vogliamo bene a noi stessi, la ue ci fa notare che gli sgravi fiscali agli enti religiosi sono lesivi della concorrenza, quindi illegittimi, e chiede spiegazioni al governo italiano

qui i dettagli:

http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/esteri/ue-ici-chiesa/ue-ici-chiesa/ue-ici-chiesa.html

come dato principale, la chiesa è esente dal 90% di quel che concerne l'ici, compresi immobili commerciali (che affitta o gestisce), case (che utilizza o affitta) etc...

ovviamente l'ici non è l'unica tassa da cui il vaticano è esente

Alkabar
25th June 2007, 10:58
piu di quanto noi vogliamo bene a noi stessi, la ue ci fa notare che gli sgravi fiscali agli enti religiosi sono lesivi della concorrenza, quindi illegittimi, e chiede spiegazioni al governo italiano

qui i dettagli:

http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/esteri/ue-ici-chiesa/ue-ici-chiesa/ue-ici-chiesa.html

come dato principale, la chiesa è esente dal 90% di quel che concerne l'ici, compresi immobili commerciali (che affitta o gestisce), case (che utilizza o affitta) etc...

ovviamente l'ici non è l'unica tassa da cui il vaticano è esente

e io ballo :banana::banana::banana:.

Hador
25th June 2007, 10:59
tanto mo esce fuori tipo buttiglione a dire che l'europa è anticristiana

Jarsil
25th June 2007, 11:00
Sono curioso di capire in che termini la UE può decidere sui rapporti dell'Italia verso paesi non facenti parte della UE stessa (come appunto è il Vaticano)... per me, è l'ennesima aria fritta (peccato eh, non è mi faccia piacere che la chiesa abbia sti vantaggi)...

Sturm
25th June 2007, 11:01
Piddì magari riuscissero a fare qualcosa magari riusciamo a respirare un poco :gha:

Brendoh
25th June 2007, 11:07
nn si parla solo di vaticano..

Rob
25th June 2007, 11:18
va beh, passano mesi a definire la forma e la dimensione di una zucchina "a norma UE" ..
Cmq sia io sono per il non pagamento ICI per i soli luoghi di culto, per il resto "hanno da pagare"

jamino
25th June 2007, 11:24
Sono curioso di capire in che termini la UE può decidere sui rapporti dell'Italia verso paesi non facenti parte della UE stessa (come appunto è il Vaticano)... per me, è l'ennesima aria fritta (peccato eh, non è mi faccia piacere che la chiesa abbia sti vantaggi)...

Sinceramente non credo che gli enti religiosi possano essere considerati società off shore con sede in Vaticano :rotfl:

Ma non capisco nulla di queste cose per cui magari effetivamente è così!

gilda
25th June 2007, 11:28
per me dovrebbero pagare anche loro,nn vedo perchè dovrebbero essere esclusi,pechè dovrebbero essere privilegiati?

Razj
25th June 2007, 11:29
per me dovrebbero pagare anche loro,nn vedo perchè dovrebbero essere esclusi,pechè dovrebbero essere privilegiati?

Perché sono i messaggeri di Dio.

Jarsil
25th June 2007, 11:31
Sinceramente non credo che gli enti religiosi possano essere considerati società off shore con sede in Vaticano :rotfl:
Ma non capisco nulla di queste cose per cui magari effetivamente è così!

Che minchia c'entrano le società Offshore? :afraid:

Il Vaticano è uno stato straniero che non fa parte della UE, da qui mi chiedevo che diritto ha la UE di mettere bocca su rapporti di un paese membro verso paesi non membri, tutto qua...

Rob
25th June 2007, 11:32
Che minchia c'entrano le società Offshore? :afraid:
Il Vaticano è uno stato straniero che non fa parte della UE, da qui mi chiedevo che diritto ha la UE di mettere bocca su rapporti di un paese membro verso paesi non membri, tutto qua...

Che voi sappiate esistono attività commerciali italiane su suolo dello stato autonomo del Vaticano?

gilda
25th June 2007, 11:33
Perché sono i messaggeri di Dio.
si anche i preti pedofili....:confused:

Che minchia c'entrano le società Offshore? :afraid:
Il Vaticano è uno stato straniero che non fa parte della UE, da qui mi chiedevo che diritto ha la UE di mettere bocca su rapporti di un paese membro verso paesi non membri, tutto qua...
ma sbaglio o le Chiese e Co. stanno anche al di fuori del Vaticano?
credo che debbano pagare....

San Vegeta
25th June 2007, 11:33
in realtà la UE chiede allo stato Italiano di rispondere di questi sgravi fiscali a vantaggio della chiesa.
Ed è giusto, è lo stato italiano che fornisce tali vantaggi... cmq, sarebbe giusto che se decidono di togliergli questi vantaggi, poi pagassero anche gli arretrati, come viene fatto a livello di provincia e regione con tutte le tasse e tassine mai esistite

Sulimo
25th June 2007, 11:34
proporrei il sequestro di tutte le proprietà vaticane per adibirle ad alloggi popolari cosi in 1 solo colpo si risolverebbero 2 problemi:

sparizione del vaticano.
la questione case qua a roma, che è penosa.

Se gli alti prelati non sono d accordo con questo progetto di sviluppo futuro li si invade con l esercito e non ci si pensa più :sneer:

Jarsil
25th June 2007, 11:34
Che voi sappiate esistono attività commerciali italiane su suolo dello stato autonomo del Vaticano?

Non ho idea se i negozi siano di proprietà di cittadini italiani, ma penso di no. All'interno della Città del Vaticano , dove ci sono i negozi, possono entrare solo i cittadini vaticani o gli italiani in possesso di una speciale tessera (i dipendenti del vaticano ce l'hanno tutti per capirci)

jamino
25th June 2007, 11:34
Che minchia c'entrano le società Offshore? :afraid:
Il Vaticano è uno stato straniero che non fa parte della UE, da qui mi chiedevo che diritto ha la UE di mettere bocca su rapporti di un paese membro verso paesi non membri, tutto qua...

Forgetta tutta la aprte delle società off shiore... come detto capisco na minchia di sta robe...
Quello che volevo dire è che se un'ente religioso ha sede in italia non credo che si tratti più di relazioni tra stati sovrani. credo si tratti di istituzioni che hanno una personalità giuridica in italia e quindi sia concettualmente applicabile la normativa a tutela della libera concorrenza

Jarsil
25th June 2007, 11:38
Forgetta tutta la aprte delle società off shiore... come detto capisco na minchia di sta robe...
Quello che volevo dire è che se un'ente religioso ha sede in italia non credo che si tratti più di relazioni tra stati sovrani. credo si tratti di istituzioni che hanno una personalità giuridica in italia e quindi sia concettualmente applicabile la normativa a tutela della libera concorrenza

Può darsi tu abbia ragione... comunque se l'unione europea pensasse alla roba seria invece di ste cagate, tra questa e il colore delle matite da usare per gli appunti al parlamento europeo penso che ci vogliano 3 anni di sedute, e noi paghiamo (mortacci loro).... ente inutile come pochi, quel parlamento.

Estrema
25th June 2007, 11:41
Sono curioso di capire in che termini la UE può decidere sui rapporti dell'Italia verso paesi non facenti parte della UE stessa (come appunto è il Vaticano)... per me, è l'ennesima aria fritta (peccato eh, non è mi faccia piacere che la chiesa abbia sti vantaggi)...
ora ci vorrebbe Mc che ci spiega se esiste differenza tra vaicano e curia per la propietà di immobili.
:nod:

Wolfo
25th June 2007, 11:45
il discorso tecnicamente secondo me è più complesso di quel che sembra... moralmente trovo sia ingiusto che lo stato vaticano abbia questi sgravi

Estrema
25th June 2007, 11:48
il discorso tecnicamente secondo me è più complesso di quel che sembra... moralmente trovo sia ingiusto che lo stato vaticano abbia questi sgravi
ma sai dillo al governo precedente che per una manciata di voti ha fatto crollare metà delle amministrazioni comunali del centro italia; anche quelle del suo schieramento vedi assisi :sneer:

chissa se la base d vicenza pag l'ici:D

Galandil
25th June 2007, 11:52
Cmq sia io sono per il non pagamento ICI per i soli luoghi di culto, per il resto "hanno da pagare"

Però se io ho un locale che ho adibito ad associazione culturale non a scopo di lucro di qualsivoglia genere (ludico, artistico, ecc.), devo pagare l'ICI.

C'è l'ICI? Che la paghino TUTTI, e me ne sbatto allegramente che è un "luogo di culto". Se la pagassero i fedeli, la tassa.

Axet
25th June 2007, 11:55
Ma vi rendete conto dello sproposito di ICI che dovrebbe pagare il vaticano per le sole chiese? Dico, avete presente quante ce ne sono in italia?
Imo è insensato, anche perchè il vaticano non è mica una multinazionale che caga soldi. Lo era centinaia di anni fa, ma ora la gente che fa offerte corpose è calata drasticamente.

Btw siamo sicuri che le varie moschee & compagnia bella, oltre che a essere finanziate dallo stato (dio caro :rain:), paghino l'ici?

Estrema
25th June 2007, 11:55
Però se io ho un locale che ho adibito ad associazione culturale non a scopo di lucro di qualsivoglia genere (ludico, artistico, ecc.), devo pagare l'ICI.
C'è l'ICI? Che la paghino TUTTI, e me ne sbatto allegramente che è un "luogo di culto". Se la pagassero i fedeli, la tassa.
le moschee e le sinagoghe in italia pagano l'ici? mi pare di si
:sneer:

Estrema
25th June 2007, 11:57
Ma vi rendete conto dello sproposito di ICI che dovrebbe pagare il vaticano per le sole chiese? Dico, avete presente quante ce ne sono in italia?
Imo è insensato, anche perchè il vaticano non è mica una multinazionale che caga soldi. Lo era centinaia di anni fa, ma ora la gente che fa offerte corpose è calata drasticamente.
Btw siamo sicuri che le varie moschee & compagnia bella, oltre che a essere finanziate dallo stato (dio caro :rain:), paghino l'ici?
guarda io ho vissuto da vicino la vicenda di assisi dove circa il 70% degli immobili è di propietà della chiesa compresi i gli alberghi a 5 stelle il sindaco è stato dimesso perchè non c'aveva i soldi per tirare avanti dopo l'uscita della legge.:nod:

Rob
25th June 2007, 11:58
Però se io ho un locale che ho adibito ad associazione culturale non a scopo di lucro di qualsivoglia genere (ludico, artistico, ecc.), devo pagare l'ICI.
C'è l'ICI? Che la paghino TUTTI, e me ne sbatto allegramente che è un "luogo di culto". Se la pagassero i fedeli, la tassa.

Però ci vuole un minimo di intelligenza e tolleranza in tutte le cose verso chiunque: paghiamo le moschee di tasca nostra o contribuiamo ad esse, non vedo perchè non si debba permettere un'agevolazione ICI per tutti i puri luoghi di culto..

Poi oh, a me frega una cippa, visto che per un appartamento da ristrutturare a firenze di 85mq mi hanno chiesto quasi 900€ in 1 anno.

Estrema
25th June 2007, 11:59
Però ci vuole un minimo di intelligenza e tolleranza in tutte le cose verso chiunque: paghiamo le moschee di tasca nostra o contribuiamo ad esse, non vedo perchè non si debba permettere un'agevolazione ICI per tutti i puri luoghi di culto..
Poi oh, a me frega una cippa, visto che per un appartamento da ristrutturare a firenze di 85mq mi hanno chiesto quasi 900? in 1 anno.
Perchè le chiese chi le paghe secndo te?

Galandil
25th June 2007, 12:04
Però ci vuole un minimo di intelligenza e tolleranza in tutte le cose verso chiunque: paghiamo le moschee di tasca nostra o contribuiamo ad esse, non vedo perchè non si debba permettere un'agevolazione ICI per tutti i puri luoghi di culto..
Poi oh, a me frega una cippa, visto che per un appartamento da ristrutturare a firenze di 85mq mi hanno chiesto quasi 900€ in 1 anno.

La religione E' una scelta personale, libera. Se tu vuoi credere in Dio, in Allah, in Vishnu, in Javé o nel Matsugoro Thargoniano Jarsilloso :sneer:, non sarò di certo io a dirti di non farlo.

MA, attenzione, questo non è un valido motivo per il quale, davanti ad un intero Stato TU e tutti i credenti appartenenti al tuo culto non dobbiate pagare una tassa che grava su TUTTI i cittadini. Questa non è tolleranza, è sopruso, semplice e chiaro. Che se io mi compro un locale per farci dentro un'associazione ludica non a scopo di lucro, come ho detto prima, DEVO pagare l'ICI. Da dove deriva la presunta maggiore importanza della religione su altro? Io lo so, ma non lo dico che è meglio. :elfhat:

Il tu ovviamente è impersonale, eh. :D

Bass
25th June 2007, 12:08
Far implodere la chiesa una volta per tutte sarebbe una gran cosa visto che campano sull'ignoranza della gente :sneer:

jamino
25th June 2007, 12:08
Ma difatti secondo me un discorso sono i luoghi di culto, un discorso sono le altre propietà..

Mio padre per diversi anni ha seguito la gestione dell'economato di una diocesi vicino roma. Non avete idea del numero di immobili o proprietà che possiedono le dioscesi per vari lasciti che si accumulano nel corso degli anni. E parliamo di immobili che nulla hanno a che fare con i luoghi di culto, poderi, abitazioni etc.. mi rocordo che un giorno giravamo per la sabina ed ogni 3 per 2 mi diceva "questo è della diocesi.. questo è della diocesi etc.."..
ora la maggior parte di questi immobili producono reddito, visto che poi vengono affittati, ergo secondo me l'Ici dovrebbe essere pagata.

San Vegeta
25th June 2007, 12:14
Ma vi rendete conto dello sproposito di ICI che dovrebbe pagare il vaticano per le sole chiese? Dico, avete presente quante ce ne sono in italia?


devo ricordarti che una chiesa di una qualunque città prende in offerte circa 4000 euro a settimana?

Estrema
25th June 2007, 12:16
stiamo facendo delle chiacchere inutili guardate un po sti comunisti mangiabambini cosa han fatto appena insiedati l'anno passato

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=57713

Il Nando
25th June 2007, 12:27
Imo è insensato, anche perchè il vaticano non è mica una multinazionale che caga soldi. Lo era centinaia di anni fa, ma ora la gente che fa offerte corpose è calata drasticamente.

Sta minchiata ha fatto un botto che s'e' sentito fino dal mio ufficio... :sneer:

holysmoke
25th June 2007, 12:30
cmq mi pare di aver capito che nn si parla del luogo di culto in se, ma di tutto quello collegato a questo... case, uffici, alberghi, ostelli e quant'altro.

Cmq affermare che la Chiesa è povera o in declino economico è na strunzata :rotfl:

Fashion
25th June 2007, 12:50
Se si parla di abitazioni mi chiedo perchè siano aggevolati, ma le chiese sono di proprietà del vatticano o del comune?

Axet
25th June 2007, 12:54
Sta minchiata ha fatto un botto che s'e' sentito fino dal mio ufficio... :sneer:

Sicuramente meno che un tempo dai, il cristianesimo è in declino.

Sono cristiano come radici, assolutamente non praticante e nel dubbio se essere credente o meno, beninteso.
Ma c'è da dire purtroppo, perchè in un momento storico come questo una forte identità religiosa, all'occidente, servirebbe.

jamino
25th June 2007, 12:57
Ma c'è da dire purtroppo, perchè in un momento storico come questo una forte identità religiosa, all'occidente, servirebbe.

Ma anche no.......;)

Galandil
25th June 2007, 12:58
Sicuramente meno che un tempo dai, il cristianesimo è in declino.
Sono cristiano come radici, assolutamente non praticante e nel dubbio se essere credente o meno, beninteso.
Ma c'è da dire purtroppo, perchè in un momento storico come questo una forte identità religiosa, all'occidente, servirebbe.

http://www.cinemedioevo.net/castello/articoli/images/crociate09.jpg

A GERUSALEMME!

Estrema
25th June 2007, 13:03
Ma c'è da dire purtroppo, perchè in un momento storico come questo una forte identità religiosa, all'occidente, servirebbe.
ma gia ce l'abbiamo un idetità religiosa forte in occidente si chiama mammona però non gesù cristo
:sneer:

Hudlok
25th June 2007, 13:08
il problema è l'ici stessa.

L'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) è un'imposta indiretta locale che grava sui fabbricati e sui terreni agricoli ed edificabili della Repubblica Italiana.

Istituita con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, l'ICI si è rapidamente evoluta divenendo una delle entrate più importanti nel bilancio dei comuni italiani, sostituendo trasferimenti di fondi dallo Stato centrale ed attuando così il principio del federalismo fiscale.




Tasse di possesso . . . comunisti di merda col culo degli altri altro chè.

Palur
25th June 2007, 13:14
è solo una questione di potere e clientele , per questo è stata votata bipartisan , con larghissima approvazione.
In pratica funziona cosi.
Se sei un dentista , un libraio , un meccanico , un pescivendolo , un allibratore , un venditore di schiavi , uno stupratore , ed hai un attività tua , ma hai un amico prete , se nel raggio di 2 km da te hai , nellordine : una cattedrale , un monastero , una chiesa , una cappella votiva , una madonnina scrostata , allora non pagherai l'ici.
Non hai un amico prete? Non preoccuparti , ti cercano loro.
Conseguente a cio espl0osione di movimenti culturali di stocazzo , finti come la merda , tipo "pescivendoli per il terzo mondo della cappella votiva di san barabba".
Non finisce mica qui eh .
Sapete tutti immagino che l'unico modo per entrare di ruolo nella scuola è quello di essere amici di un vescovo vero?

NoeX
25th June 2007, 13:18
Sapete tutti immagino che l'unico modo per entrare di ruolo nella scuola è quello di essere amici di un vescovo vero?

più che essere amici, essere insegnante di religione, poichè quest'ultimi grazie al ministero della non istruzione, sono in grado di fare di tutto: matematica\lingue, ecc :sneer:

Hudlok
25th June 2007, 13:19
è solo una questione di potere e clientele , per questo è stata votata bipartisan , con larghissima approvazione.
In pratica funziona cosi.
Se sei un dentista , un libraio , un meccanico , un pescivendolo , un allibratore , un venditore di schiavi , uno stupratore , ed hai un attività tua , ma hai un amico prete , se nel raggio di 2 km da te hai , nellordine : una cattedrale , un monastero , una chiesa , una cappella votiva , una madonnina scrostata , allora non pagherai l'ici.
Non hai un amico prete? Non preoccuparti , ti cercano loro.
Conseguente a cio espl0osione di movimenti culturali di stocazzo , finti come la merda , tipo "pescivendoli per il terzo mondo della cappella votiva di san barabba".
Non finisce mica qui eh .
Sapete tutti immagino che l'unico modo per entrare di ruolo nella scuola è quello di essere amici di un vescovo vero?
spiega spiega spiega . . .

IrideL
25th June 2007, 13:19
Ma vi rendete conto dello sproposito di ICI che dovrebbe pagare il vaticano per le sole chiese? Dico, avete presente quante ce ne sono in italia?
Imo è insensato, anche perchè il vaticano non è mica una multinazionale che caga soldi. Lo era centinaia di anni fa, ma ora la gente che fa offerte corpose è calata drasticamente.

Btw siamo sicuri che le varie moschee & compagnia bella, oltre che a essere finanziate dallo stato (dio caro :rain:), paghino l'ici?


stai scherzando vero? nn ti ricordi dello scandalo della chiesa anni fa' che aveva migliaia di miliardi di dollari in una banca famosa ( nn ricordo il nome ) ,erano talmente tanti che mi son detto...cazzo con tutti quei soldi puo' sfamare tutta l'africa per 100 anni...certo 500 anni fa' sfruttava l'ignoranza e la stupidita' umana per acquisire ricchezze in un certo modo, ma ti assicuro che uno dei punti forza della chiesa e' appunto il sapersi adattare ai cambiamenti ... sta' in piedi da 2k anni ti vorrei ricordare.


ma mi sa che tu sei uno di quelli che pensa che la chiesa ora campi di donazioni domenicali :nod:

hai una chiesa in suolo italiano? paghi o butti giu, cristiani mussulmani o quello che vi pare .

Rob
25th June 2007, 13:52
più che essere amici, essere insegnante di religione, poichè quest'ultimi grazie al ministero della non istruzione, sono in grado di fare di tutto: matematica\lingue, ecc :sneer:

BOOM! Mia moglie è precaria da oltre 10 anni pur essendo vincitrice di concorso ed in attesa di assegnazione di cattedra: ha dovuto fare il corso anche come insegnate di religione pur di lavorare tutto l'anno (ci si barcamena a fare tutto quando non lavori) e, nonostante questo, non possiamo riunire la famiglia al nord ma abitare a 500km di distanza perchè fino a che non ha la cattedra assegnata non può chiedere il trasferimento :point:

Hagnar
25th June 2007, 13:54
La Chiesa è la più grande associazione a delinquere di tutta la storia dell'umanità...... io credo in Dio , ma non in una associazione a scopo di lucro , quale è la Chiesa

Xangar
25th June 2007, 14:00
Può darsi tu abbia ragione... comunque se l'unione europea pensasse alla roba seria invece di ste cagate, tra questa e il colore delle matite da usare per gli appunti al parlamento europeo penso che ci vogliano 3 anni di sedute, e noi paghiamo (mortacci loro).... ente inutile come pochi, quel parlamento.

beh non è proprio una cagata eh... si parla di miliardi di euro e in questo momento lo stato italiano ne ha più che bisogno

diciamo che è un argomento abbastanza serio da parlarne anche con una certa attenzione

Bass
25th June 2007, 14:27
La Chiesa è la più grande associazione a delinquere di tutta la storia dell'umanità...... io credo in Dio , ma non in una associazione a scopo di lucro , quale è la Chiesa

uppo

Palur
25th June 2007, 14:41
BOOM! Mia moglie è precaria da oltre 10 anni pur essendo vincitrice di concorso ed in attesa di assegnazione di cattedra: ha dovuto fare il corso anche come insegnate di religione pur di lavorare tutto l'anno (ci si barcamena a fare tutto quando non lavori) e, nonostante questo, non possiamo riunire la famiglia al nord ma abitare a 500km di distanza perchè fino a che non ha la cattedra assegnata non può chiedere il trasferimento :point:
L'unico modo per passare di ruolo attualmente , visto che concorsi non ce ne sono o sono per pochissimi posti , è diventare insegnante di religione (di ruolo by nomina vescovo) , e poi farti passare a quello che ti piace di piu , matematica se sei un matematematico , fisica se sei un fisico , lettere se sei una lettera.

Hudlok
25th June 2007, 14:49
la chiesa è una delle POCHE cose in italia che funzionano.

come gia detto in un altro post . . associazione a fini di lucro de che?

I preti sono amministratori di un bene . . non sono dei coglioni e lo amministrano bene quindi l'istituzione chiesa è ricca.

Come già detto "tutti comunisti col culo degli altri".

Estrema
25th June 2007, 14:51
la chiesa è una delle POCHE cose in italia che funzionano.
come gia detto in un altro post . . associazione a fini di lucro de che?
I preti sono amministratori di un bene . . non sono dei coglioni e lo amministrano bene quindi l'istituzione chiesa è ricca.
Come già detto "tutti comunisti col culo degli altri".
amministra bene? ma scherzi vero? se amministrasse bene la chiesa solo per l'8x1000 non ci sarebbe motivo di fare pubblicità per raccogliere fondi
:sneer:

Steh
25th June 2007, 14:53
la chiesa è una delle POCHE cose in italia che funzionano.
come gia detto in un altro post . . associazione a fini di lucro de che?
I preti sono amministratori di un bene . . non sono dei coglioni e lo amministrano bene quindi l'istituzione chiesa è ricca.
Come già detto "tutti comunisti col culo degli altri".
Sei in seminario vero?

Rob
25th June 2007, 14:58
L'unico modo per passare di ruolo attualmente , visto che concorsi non ce ne sono o sono per pochissimi posti , è diventare insegnante di religione (di ruolo by nomina vescovo) , e poi farti passare a quello che ti piace di piu , matematica se sei un matematematico , fisica se sei un fisico , lettere se sei una lettera.

Mia moglie è divenuta ANCHE insegnante di religione pur di cercare di lavorare tutto il giorno senza fare la trottola fra 6 scuole distanti decine di km una dall'altra la stessa mattina, 3 o 4 anni fa (non ricordo) c'è stato il concorso per l'immissione a ruolo degli insegnanti e lei lo ha ri-vinto (già nel 96 era in attesa di assegnazione) e nonostante tutto questo... NIET .. l'ultimo concorso ha "sanato" la condizione di latitanza, ora dobbiamo aspettare che le insegnanti più vecchie muoiano per far posto alle "nuove leve" quarantenni. Quello che dici "by nomina di vescovo" è solo il titolo di "insegnante di religione" le scuole richiedono un tot di insegnanti di religione e la curia le assegna, non è che come asserite e cioè che il vescovo fà assoldare alla scuola locale l'insegnante a tempo indeterminato e nemmeno il vescovo ti fa entrare in scuola e poi tu scegli se fare italiano, matematica o altro.. questa è una boiata perchè se non entri attraverso concorso abilitante al ruolo non puoi insegnare niente che non sia religione eh.. Ah la chicca è che la cattedra come insegnante di religione è annuale, non assoggettata ad un contratto a "tempo indeterminato" e con ripartizione su tutte le scuole in una certa curia, il che può significare lavorare in 4 scuole diverse facendo 80km al giorno solo per girarle con uno stipendio che si avvicina ai 1,1k euro mensili e da precario.

Una cosa è parlare di certe cose "per sentito dire", un'altra è viverle in prima persona. Per dirtela tutta, se entro 2 anni non avrà cattedra mia moglie lascerà la scuola, siamo sposati da 10 anni e non mi ha mai potuto seguire perche "aspettava che la situazione si risolvesse"... ora di attendere un lavoro del cazzo mal pagato e sottostimato come importanza si è rotta le palle pure lei, tutto dire...

Hudlok
25th June 2007, 14:59
Sei in seminario vero?
no manco battezzato -.-


però mia zia amministra alcuni dei beni dei gesuiti in città e mi racconta un mucchio di cose positive su di loro . .

mentre mio cugino lavora in una ditta di CL e pure lui dice che si trova molto bene . .



io in chiesa ci vo per i funerali :sneer:

Arthu
25th June 2007, 15:01
Si e andreotti non conosceva gelli.
E' un post dove si dicono solo cazzate si?

Hudlok
25th June 2007, 15:01
amministra bene? ma scherzi vero? se amministrasse bene la chiesa solo per l'8x1000 non ci sarebbe motivo di fare pubblicità per raccogliere fondi
:sneer:
su spiegaci anche questa . . .

qua pare che si sparino solo cose sentite a caso come rob dimostra.

Rob
25th June 2007, 15:06
su spiegaci anche questa . . .
qua pare che si sparino solo cose sentite a caso come rob dimostra.

Hudlok, la chiesa è composta da persone che, in quanto tali, sono di tutte le risme.. io della chiesa come istituzione non posso altro che diffidare anche per mia formazione ed esperienza, ma per 1000 stronzi mangiapane a tradimento non posso non ricordare altrettanti che si dedicano in toto a gli altri laddove i nostri politici non hanno nemmeno il coraggio di mettere piede.

Ci sono realtà assolutamente degne di lode e rispetto, ma questo prescinde dalla "chiesa e dal papa" tqanto che io se voglio fare beneficienza non passo dalle casse papali

Hudlok
25th June 2007, 15:16
Hudlok, la chiesa è composta da persone che, in quanto tali, sono di tutte le risme.. io della chiesa come istituzione non posso altro che diffidare anche per mia formazione ed esperienza, ma per 1000 stronzi mangiapane a tradimento non posso non ricordare altrettanti che si dedicano in toto a gli altri laddove i nostri politici non hanno nemmeno il coraggio di mettere piede.
Ci sono realtà assolutamente degne di lode e rispetto, ma questo prescinde dalla "chiesa e dal papa" tqanto che io se voglio fare beneficienza non passo dalle casse papali
ma nemmeno io . . e l 8 per mille 5 per mille o quel che è i miei lo devolgono all'univ -.-


però sta gente che dice di espropiare i beni della chiesa per darli allo stato fa un po' ridere . . .

chissa perchè su strisca quando fan vedere infrastrutture da milioni di euro lasciate li in rovina, sono dello stato mica della chiesa.

Estrema
25th June 2007, 15:16
su spiegaci anche questa . . .
qua pare che si sparino solo cose sentite a caso come rob dimostra.
leggevo questo

http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/
:nod:

Estrema
25th June 2007, 15:18
ma nemmeno io . . e l 8 per mille 5 per mille o quel che è i miei lo devolgono all'univ -.-
però sta gente che dice di espropiare i beni della chiesa per darli allo stato fa un po' ridere . . .
chissa perchè su strisca quando fan vedere infrastrutture da milioni di euro lasciate li in rovina, sono dello stato mica della chiesa.
infatti l8x1000 dovrebbe essere usat per militari e pubblic a sicurezza; o meglio ci dovrebbe essere questa voce cosi in maniera più diretta toricamente siamo noi a finanziare ( e non la finanziaria) chi ci dovrebbe proteggere.

holysmoke
25th June 2007, 15:19
però sta gente che dice di espropiare i beni della chiesa per darli allo stato fa un po' ridere . . .


chi ha parlato di esproprio? Hanno dei beni, case, strutture affiliate sul suolo italiano? Devono pagare le tasse :nod:

Hudlok
25th June 2007, 15:22
chi ha parlato di esproprio? Hanno dei beni, case, strutture affiliate sul suolo italiano? Devono pagare le tasse :nod:
beh leggi bene ste paginette . . .



se lo stato cambierà sta legge pagheranno e nessuno può dargli dei criminali . . .

quando la legge cambia ne riparliamo. . .


resto dell' idea che la chiesa li spende meglio dello stato i dindini.

NoeX
25th June 2007, 15:24
BOOM! Mia moglie è precaria da oltre 10 anni pur essendo vincitrice di concorso ed in attesa di assegnazione di cattedra: ha dovuto fare il corso anche come insegnate di religione pur di lavorare tutto l'anno (ci si barcamena a fare tutto quando non lavori) e, nonostante questo, non possiamo riunire la famiglia al nord ma abitare a 500km di distanza perchè fino a che non ha la cattedra assegnata non può chiedere il trasferimento :point:

No, ma mi fido di quel che dici, però ci sono anche altri casi oltre a quello di tua moglie. Saran raccomandati certa gente ^^

http://www.uil.it/UILSCUOLA/uilscuolaonline/stampa/2001/061101A.htm
http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=34515&idCat=82

Estrema
25th June 2007, 15:25
beh leggi bene ste paginette . . .
se lo stato cambierà sta legge pagheranno e nessuno può dargli dei criminali . . .
quando la legge cambia ne riparliamo. . .
resto dell' idea che la chiesa li spende meglio dello stato i dindini.
sicuro? peccato che la chiesa spende i soldi del nostro stato e non i loro visto che tra donazioni 8x1000 e sovvenzioni statali di loro non dovrebbero avere niente.

holysmoke
25th June 2007, 15:31
beh leggi bene ste paginette . . .
se lo stato cambierà sta legge pagheranno e nessuno può dargli dei criminali . . .
quando la legge cambia ne riparliamo. . .

la legge è stata fatta ma poi è stato introdotto un cavillo (solito pasticcio all'italiana :bored: )



resto dell' idea che la chiesa li spende meglio dello stato i dindini.

perche vorresti paragonare lo "stato" chiesa ad un qls altro stato? E' impossibile

Palur
25th June 2007, 15:45
Mia moglie è divenuta ANCHE insegnante di religione pur di cercare di lavorare tutto il giorno senza fare la trottola fra 6 scuole distanti decine di km una dall'altra la stessa mattina, 3 o 4 anni fa (non ricordo) c'è stato il concorso per l'immissione a ruolo degli insegnanti e lei lo ha ri-vinto (già nel 96 era in attesa di assegnazione) e nonostante tutto questo... NIET .. l'ultimo concorso ha "sanato" la condizione di latitanza, ora dobbiamo aspettare che le insegnanti più vecchie muoiano per far posto alle "nuove leve" quarantenni. Quello che dici "by nomina di vescovo" è solo il titolo di "insegnante di religione" le scuole richiedono un tot di insegnanti di religione e la curia le assegna, non è che come asserite e cioè che il vescovo fà assoldare alla scuola locale l'insegnante a tempo indeterminato e nemmeno il vescovo ti fa entrare in scuola e poi tu scegli se fare italiano, matematica o altro.. questa è una boiata perchè se non entri attraverso concorso abilitante al ruolo non puoi insegnare niente che non sia religione eh.. Ah la chicca è che la cattedra come insegnante di religione è annuale, non assoggettata ad un contratto a "tempo indeterminato" e con ripartizione su tutte le scuole in una certa curia, il che può significare lavorare in 4 scuole diverse facendo 80km al giorno solo per girarle con uno stipendio che si avvicina ai 1,1k euro mensili e da precario.
Una cosa è parlare di certe cose "per sentito dire", un'altra è viverle in prima persona. Per dirtela tutta, se entro 2 anni non avrà cattedra mia moglie lascerà la scuola, siamo sposati da 10 anni e non mi ha mai potuto seguire perche "aspettava che la situazione si risolvesse"... ora di attendere un lavoro del cazzo mal pagato e sottostimato come importanza si è rotta le palle pure lei, tutto dire...
rob a te la moglie a me madre zia e cuggina .
Madre e zia di ruolo cuggina nella situazione di tua moglie.
Qua da noi province di massa carrara e la spezia gli unici under 50 sono presi by nomina vescovo , e se vuoi ti scrivo pure nomi ed indirizzi.So per certo che la situazione è generalizzata , ma non volglio convincere nessuno.
Imho tua moglie non era abbastanza amica del vescovo , oppure han pensato che avessero amici migliori , che stai tranquillo che i conticini se li san fare bene.

Edit:Mia cugina ha vinto un concorso :(

Palur
25th June 2007, 15:53
beh leggi bene ste paginette . . .
se lo stato cambierà sta legge pagheranno e nessuno può dargli dei criminali . . .
quando la legge cambia ne riparliamo. . .
resto dell' idea che la chiesa li spende meglio dello stato i dindini.
te si che vai forte , occhio agli alberi .

Alkabar
25th June 2007, 15:58
te si che vai forte , occhio agli alberi .

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Rob
25th June 2007, 16:08
rob a te la moglie a me madre zia e cuggina .
Madre e zia di ruolo cuggina nella situazione di tua moglie.
Qua da noi province di massa carrara e la spezia gli unici under 50 sono presi by nomina vescovo , e se vuoi ti scrivo pure nomi ed indirizzi.So per certo che la situazione è generalizzata , ma non volglio convincere nessuno.
Imho tua moglie non era abbastanza amica del vescovo , oppure han pensato che avessero amici migliori , che stai tranquillo che i conticini se li san fare bene.

Edit:Mia cugina ha vinto un concorso :(

Non metto mica in dubbio che avere amicizie aiuti, quello che contesto è solo il fatto che la nomina vescovile mette in cattedra un'insegnante di religione: semplicemente non è così e comunque il contratto è e rimane a tempo determinato ;)

Edit: mia moglie il vescovo non lo conosce, siamo entrambi riluttanti alle "spintarelle"

Palur
25th June 2007, 16:19
Non metto mica in dubbio che avere amicizie aiuti, quello che contesto è solo il fatto che la nomina vescovile mette in cattedra un'insegnante di religione: semplicemente non è così e comunque il contratto è e rimane a tempo determinato ;)
Rob gli insegnanti a TEMPO INDETERMINATO di religione , non sono di nomina ministeriale provinciale o comunale , ma di nomina vescovile.
Una volta assunti a TEMPO INDETERMINATO cambiano ruolo e diventano prof di mate di fisica o di icche ti pare , da una parte lasciano il posto per insegnante di religione a TEMPO INDETERMINATO , e dall'altra togliendo il posto ai vincitori dei concorsi tipo tua moglie o mia cuggina.
Io non sto parlando di cio che succede a tua moglie.
Io sto parlando di cio che diffusamente succede sotto agli occhi di chi lavora nella scuola.
Tra l'altro una di queste , entrata come insegnante di religione e ora passata regolarmente a lettere (a TEMPO INDETERMINATO E SENZA CONCORSO ; SENZA EH) era una mia compagna del liceo .
Mi fece il primo pompino con l'ingoio , non me lo dimenticherò mai , e cmq quel posto se lo merita tutto.

jamino
25th June 2007, 16:19
la chiesa è una delle POCHE cose in italia che funzionano.
come gia detto in un altro post . . associazione a fini di lucro de che?
I preti sono amministratori di un bene . . non sono dei coglioni e lo amministrano bene quindi l'istituzione chiesa è ricca.
Come già detto "tutti comunisti col culo degli altri".

No fidati i preti l'amministrano malissimo.... Il punto è che le entrate sono talmente alte che possono permetterselo.

Hudlok
25th June 2007, 16:24
No fidati i preti l'amministrano malissimo.... Il punto è che le entrate sono talmente alte che possono permetterselo.
boh io parlo nel piccolo di trieste . . .

Rob
25th June 2007, 16:37
Rob gli insegnanti a TEMPO INDETERMINATO di religione , non sono di nomina ministeriale provinciale o comunale , ma di nomina vescovile.
Una volta assunti a TEMPO INDETERMINATO cambiano ruolo e diventano prof di mate di fisica o di icche ti pare , da una parte lasciano il posto per insegnante di religione a TEMPO INDETERMINATO , e dall'altra togliendo il posto ai vincitori dei concorsi tipo tua moglie o mia cuggina.
Io non sto parlando di cio che succede a tua moglie.
Io sto parlando di cio che diffusamente succede sotto agli occhi di chi lavora nella scuola.
Tra l'altro una di queste , entrata come insegnante di religione e ora passata regolarmente a lettere (a TEMPO INDETERMINATO E SENZA CONCORSO ; SENZA EH) era una mia compagna del liceo .
Mi fece il primo pompino con l'ingoio , non me lo dimenticherò mai , e cmq quel posto se lo merita tutto.

Palur sarebbe un illecito quanto dici, in quanto per andare ad insegnare ita/mate altro passando dalla porta della religione devi obbligatoriamente avere l'abilitazione al ruolo: sai bene che non solo il concorso è abilitante, ma anche certe specializzazioni: mia moglie è laureata e proviene dalle magistrali ma la linea del corso che ha seguito le permetterebbe di fare la dirigente scolastica/preside ma non l'insegnante, ed ha dovuto abilitarsi al ruolo con concorso... altre persone invece escono dall'Uni che hanno automaticamente l'abilitazione se hanno seguito muno specifico corso di laurea (basta aver fatto qualche ora di supplenza) e se riescono a passare dalla porta dell'insegnante di religione, come si apre una posizione hanno la possibilità (ma non è automatico) di entrarvi (legalmente).

Quindi non è vero che un insegnante qualsiasi di religione entra a fare l'insegnante per il ministero come fosse acqua fresca, ma è altresì vero che in certe precise condizioni essere già nella scuola come insegnante di religione può essere un ottimo trampolino... questo però accade per ogni lavoro.

P.S. anche due miei zii sono insegnanti (professori universitari), mio cugino professore universitario ed ho la "famigghia" costellata da insegnanti.. ma io ti dico quanto so direttamente da mia moglie e dalla ns situazione che ci sta sbriciolando la vita da oltre 10 anni.

Poi magari oh, basta ingraziarsi il vescovo e tutto si aggiusta (pensa, se gli dessero cattedra il prox anno come speriamo dovrebbe ancora fare 1 anno di prova :lol: e poi chiedere il trasferimento che non si sa quando potrebbe essere concesso :fuck: )

jamino
25th June 2007, 16:56
boh io parlo nel piccolo di trieste . . .

Vedi io credo che il punto sia che quando si parla di chiesa tutti pensano al Vaticano, agli immensi tesori di arte che vi sono, alla ricchezza dello IOR etc...

In realtà la vera ricchezza della chiesa è proprio distribuita sul territorio, nelle decine di migliaia di dii immobili e terreni che sono state lasciate nel corso degli anni al clero, e sono amministrate spessissimo in modo quantomeno lassista...

Necker
25th June 2007, 16:56
che paghino tutte le tasse come ogni altro ente italiano.

Gli americani pagano il governo per le loro basi che tengono qui da noi si o no? Io dico di si.
Le chiese sono l'equivalente... lo so fa un po ridere come paragone, ma di fatto tutte le chiese sono le basi militari del vaticano, o probabilmente qualcosa di simile alle ambasciate...

Mi pare addirittura, sempre che non si tratti di una reminescenza di Don Camillo e Peppone, che se un tizio sta fuggendo dalle forze di polizia dello stato, se si rifugia in chiesa gli agenti non possono arrestarlo. Può essere?

Kolp
25th June 2007, 16:57
Ma vi rendete conto dello sproposito di ICI che dovrebbe pagare il vaticano per le sole chiese? Dico, avete presente quante ce ne sono in italia?
Imo è insensato, anche perchè il vaticano non è mica una multinazionale che caga soldi. Lo era centinaia di anni fa, ma ora la gente che fa offerte corpose è calata drasticamente.
Btw siamo sicuri che le varie moschee & compagnia bella, oltre che a essere finanziate dallo stato (dio caro :rain:), paghino l'ici?

la cagata sui soldi del vaticano è già stata sottolineata per fortuna. penso che il vaticano valga più di wall mart come azienda ;)


il problema è l'ici stessa.
L'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) è un'imposta indiretta locale che grava sui fabbricati e sui terreni agricoli ed edificabili della Repubblica Italiana.
Istituita con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, l'ICI si è rapidamente evoluta divenendo una delle entrate più importanti nel bilancio dei comuni italiani, sostituendo trasferimenti di fondi dallo Stato centrale ed attuando così il principio del federalismo fiscale.
Tasse di possesso . . . comunisti di merda col culo degli altri altro chè.

comunisti di merda :nod:
ma tu leggi quel che posti o c'hai il prosciutto agli occhi? apparte che se non erro (ma in diritto faccio cagare, 24 a privato) l'ici è una tassa di proprietà e non di possesso... come vedi nel testo che hai postato c'è scritto che l'ici è la maggiore entrata dei comuni e che ha sostituito i trasferimenti dallo stato in questo ruolo. ora, come magari tu non sai (ma c'è scritto nell'articolo) questa mossa è chiaramente in direzione del cosiddetto federalismo fiscale (cioè la maggiore autonomia degli enti locali per rendere più efficiente l'apparato pubblico). ora se tu mi dici che questa tassa è comunista, mi chiedo se tu veramente sappia cos'è il comunismo, cos'è una tassa, cos'è lo stato ecc.


boh io parlo nel piccolo di trieste . . .

e tu giudichi positivamente l'istituto chiesa in base a come i gesuiti gestiscono gli immobili a trieste? scusa, ma non ti pare che con mezzi come internet, tv ecc. hai la possibilità di giudicare in base a molti più elementi che non una limitata conoscenza della realtà locale.
poi io di gesuiti a trieste conosco solo villa ara perchè giocavo al cgs, della chiesa a trieste non conosco proprio nulla.

holysmoke
25th June 2007, 17:34
forse un tempo le chiese erano aperte... mo so quasi sempre chiuse tranne che x orari di funzioni e visite turistiche

Arthu
25th June 2007, 17:53
Mi pare addirittura, sempre che non si tratti di una reminescenza di Don Camillo e Peppone, che se un tizio sta fuggendo dalle forze di polizia dello stato, se si rifugia in chiesa gli agenti non possono arrestarlo. Può essere?
Nel dubbio non esiste piu questa cosa da 7000 anni.:sneer:

Hudlok
25th June 2007, 18:03
la cagata sui soldi del vaticano è già stata sottolineata per fortuna. penso che il vaticano valga più di wall mart come azienda ;)
comunisti di merda :nod:
ma tu leggi quel che posti o c'hai il prosciutto agli occhi? apparte che se non erro (ma in diritto faccio cagare, 24 a privato) l'ici è una tassa di proprietà e non di possesso... come vedi nel testo che hai postato c'è scritto che l'ici è la maggiore entrata dei comuni e che ha sostituito i trasferimenti dallo stato in questo ruolo. ora, come magari tu non sai (ma c'è scritto nell'articolo) questa mossa è chiaramente in direzione del cosiddetto federalismo fiscale (cioè la maggiore autonomia degli enti locali per rendere più efficiente l'apparato pubblico). ora se tu mi dici che questa tassa è comunista, mi chiedo se tu veramente sappia cos'è il comunismo, cos'è una tassa, cos'è lo stato ecc.
e tu giudichi positivamente l'istituto chiesa in base a come i gesuiti gestiscono gli immobili a trieste? scusa, ma non ti pare che con mezzi come internet, tv ecc. hai la possibilità di giudicare in base a molti più elementi che non una limitata conoscenza della realtà locale.
poi io di gesuiti a trieste conosco solo villa ara perchè giocavo al cgs, della chiesa a trieste non conosco proprio nulla.
hanno anche condomini parcheggi e supermercati :nod:

Il presupposto dell'imposta è il mero possesso, a prescindere dall'uso a cui sono destinati, di:

fabbricati
per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano, considerandosi parte integrante del fabbricato l'area occupata dalla costruzione e quelle che ne costituiscono pertinenza. Il fabbricato di nuova costruzione è soggetto all'imposta a partire dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione ovvero, se antecedente, dalla data in cui è comunque utilizzato;
aree fabbricabili
per area fabbricabile si intende l'area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore, indipendentemente dalla tipologia edilizia realizzabile e dalle ulteriori attività che debbano porsi in essere perché possa essere assentita l'edificazione, quali, a titolo esemplificativo, l'accorpamento, il rilascio di nulla osta da parte delle competenti autorità, la stipula di convenzioni, la riunificazione delle aree in comprensori;
terreni agricoli
per terreno agricolo si intende il terreno adibito all'esercizio delle attività indicate nell'articolo 2135 del codice civile (coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento del bestiame ed attività connesse);









Nel mio mondo ideale se uno si compra una cosa con guadagni iper tassati nessuno dovrebbe venirgli a rompere le palle di pagarne altri.

Palur
25th June 2007, 18:45
Palur sarebbe un illecito quanto dici
non è un illecito , c'e' una legge ingiusta a sancirlo .
informati pure.Una volta che ci stai superi il concorso interno e hai vinto.

Mi pare che sfugga un po il cuore del problema.
non sono solo gli immobili della chiesa a non pagare l'ici.
Ma Tutti gli immobili della chiesa COMPRESI quelli commerciali , hotel , ristoranti , cinema e aggiungi quello che ti pare tutti gli immobili delle varie onlus , associazioni riconosciute etc. Uno po troppa grazia eh.

Tra un cinema che paga l'ici e uno che non lo paga non c'e' storia.

Palur
25th June 2007, 19:04
Nel mio mondo ideale se uno si compra una cosa con guadagni iper tassati nessuno dovrebbe venirgli a rompere le palle di pagarne altri.
vabbe vado al mare alla prox.

Kith
25th June 2007, 19:11
ha ragione hudlok cmq, se ti tassano gli introiti a che pro tassarti anche i possedimenti che mantieni con gli introiti che vengono gia tassati?

cioè la tassa sulla tassa.

Palur
25th June 2007, 19:14
ha ragione hudlok cmq, se ti tassano gli introiti a che pro tassarti anche i possedimenti che mantieni con gli introiti che vengono gia tassati?

cioè la tassa sulla tassa.
ma manco te lo spiego.
Cioè è talmente elementare che basta levarsi le pannocchie dal culo per capirlo.

Hudlok
25th June 2007, 19:27
ma manco te lo spiego.
Cioè è talmente elementare che basta levarsi le pannocchie dal culo per capirlo.


Permetterai che alla base di un paese verametne liberale ci deve essere la sacaralità e inviolabilità della propieta privata che ognuno si crea con il propio lavoro?


Poi che servan soldi allo stato per mangiarseli in pensioni milionarie e che la gente accetti la situazione è un altro conto.

ihc'naib
25th June 2007, 20:05
guardate che il concetto di tassa sulla proprieta' non e' una cosa speciale che c'abbiamo noi, e' un principio che si ritiene generalmente abbastanza valido perche', una volta che le aliquote sono quotate secondo senso, allora si puo' far si' che chi ha molto, indipendentemente da quanto guadagna (che e' un indice non sempre valido della salute finanziaria del soggetto) si impegni perche' lo stato che ha intorno funzioni

Kith
25th June 2007, 20:47
ma stiamo parlando di prima o di seconda casa? (io sono d'accordo sul tassare le seconde proprietà, dato che sono fonte potenziale di rendita)

cmq sia è il concetto che è sbagliato.

Se io pago la mia casa con il mio dannato stipendio dal quale già vengono detratte le tasse, perchè devo pagare una tassa aggiuntiva.

In sostanza vengo tassato all'origine e poi per ogni bene vengo tassato ulteriormente.

E' un pò come la storia dei masterizzatori e dei supporti di registrazione di massa, fanculo perchè devo pagare delle tasse alla siae?

Necker
25th June 2007, 21:13
lol a chi si scandalizza per la tassa sulle tasse, cos'è cascata dal pero solo ora o fate finta di niente? Sarà mica una novità in Italia :sneer:

Hudlok
25th June 2007, 21:57
ma stiamo parlando di prima o di seconda casa? (io sono d'accordo sul tassare le seconde proprietà, dato che sono fonte potenziale di rendita)

cmq sia è il concetto che è sbagliato.

Se io pago la mia casa con il mio dannato stipendio dal quale già vengono detratte le tasse, perchè devo pagare una tassa aggiuntiva.

In sostanza vengo tassato all'origine e poi per ogni bene vengo tassato ulteriormente.

E' un pò come la storia dei masterizzatori e dei supporti di registrazione di massa, fanculo perchè devo pagare delle tasse alla siae?
eh cazzo qua volevo arrivare ... per questo dico comunisti di merda -.-

saranno cazzi miei se mi son guadagnato una rendita? mica l'ho rubata per Dio.

Poi mi tassi la rendita in se se vuoi ma non puoi tassare l'affitto o quel che è e poi tassarmi la casa . . .


Cioè... mi prendi pel culo.

ihc'naib
25th June 2007, 22:01
ma stiamo parlando di prima o di seconda casa? (io sono d'accordo sul tassare le seconde proprietà, dato che sono fonte potenziale di rendita)

cmq sia è il concetto che è sbagliato.

Se io pago la mia casa con il mio dannato stipendio dal quale già vengono detratte le tasse, perchè devo pagare una tassa aggiuntiva.

In sostanza vengo tassato all'origine e poi per ogni bene vengo tassato ulteriormente.

E' un pò come la storia dei masterizzatori e dei supporti di registrazione di massa, fanculo perchè devo pagare delle tasse alla siae?

non e' una tassa sulel tasse kith. e' una tassa sulla proprieta'. e' indipendente dal reddito, e dal momento in cui acquisisce unc erto possesso. si basa sul principio che indipendentemente da quello che percepisci in un anno, se hai qualcosa da parte, ha senso che tu spenda parte di quel qualcosa per partecipare all'esistenza della comunita' che ti circonda. Potrai non essere d'accordo, mettendo cosi' in discussione un principio fiscale su cui si basa il mondo occidentale, ma non e' una cagata.

Rob
25th June 2007, 23:29
non e' una tassa sulel tasse kith. e' una tassa sulla proprieta'. e' indipendente dal reddito, e dal momento in cui acquisisce unc erto possesso. si basa sul principio che indipendentemente da quello che percepisci in un anno, se hai qualcosa da parte, ha senso che tu spenda parte di quel qualcosa per partecipare all'esistenza della comunita' che ti circonda. Potrai non essere d'accordo, mettendo cosi' in discussione un principio fiscale su cui si basa il mondo occidentale, ma non e' una cagata.

Ed invece si che è una cagata, motivo per cui chi ha veramente molto poco appare in italia.

Pensa, uno fa sacrifici una vita per farsi la casa al mare invece che giocarseli alle corse e divertirsi tutto il tempo e, solo perchè è stato capace a mettere da parte, viene tassato nuovamente ed ancora di più.. E' il motivo per il quale moltissimi imprenditori "creativi" vivono in affitto e non risultano proprietari nemmeno della macchina su cui circolano, gli stessi che in qualche paradiso fiscale hanno milioni di euro occultati ad un fisco che "come vede, arraffa".. è sempre la solita storia sai, chi può non se lo fa mettere in culo (eh.. capitali all'estero!) mentre il comune stronzo paga, ripaga, ripaga e paga ancora.

Mosaik
25th June 2007, 23:33
Concordo con Rob..

Poi se per caso crepi.... altri soldi per "avere" quello che e' in pratica era gia' tuo :lol:

Hudlok
25th June 2007, 23:46
Il bello dell'italia


Tassazione svedese, servizi da burundi :sneer:

Palur
26th June 2007, 00:19
Ed invece si che è una cagata, motivo per cui chi ha veramente molto poco appare in italia.
Pensa, uno fa sacrifici una vita per farsi la casa al mare invece che giocarseli alle corse e divertirsi tutto il tempo e, solo perchè è stato capace a mettere da parte, viene tassato nuovamente ed ancora di più.. E' il motivo per il quale moltissimi imprenditori "creativi" vivono in affitto e non risultano proprietari nemmeno della macchina su cui circolano, gli stessi che in qualche paradiso fiscale hanno milioni di euro occultati ad un fisco che "come vede, arraffa".. è sempre la solita storia sai, chi può non se lo fa mettere in culo (eh.. capitali all'estero!) mentre il comune stronzo paga, ripaga, ripaga e paga ancora.
magari sono male informato ma non mi risulta che in nessuna parte del mondo la casa al mare sia un diritto.

Palur
26th June 2007, 00:21
Il bello dell'italia
Tassazione svedese, servizi da burundi :sneer:
svezia è il 12 % di pressione in piu e senza evasione.
Smettere di piangere e cominciare a pagare le tasse grazie.
Li vorrei vedere sti piagnoni con 2 case e un negozio in svezia quanta galera che se fanno.
Come pressione stiamo dietro a francia belgio austria e germania e tutti i paesi nordici.
E come pil stiamo di molto sopra a molti di questi.
Se ti beccano in austria che non paghi ti taglian le mani , altro che soldi all'estero.

Estrema
26th June 2007, 00:28
che l'ci abbia delle aliquote alte questo è indubbio ce in italia paghiamo molto più di quanti servizi ci da lo stato pure questo è vero, ma purtroppo la logica della tassa è tutto sommato giusta se naturalmente questa è commisurata ad un servizio adeguato.

Palur
26th June 2007, 00:32
che l'ci abbia delle aliquote alte questo è indubbio ce in italia paghiamo molto più di quanti servizi ci da lo stato pure questo è vero, ma purtroppo la logica della tassa è tutto sommato giusta se naturalmente questa è commisurata ad un servizio adeguato.
diciamo che chi le paga le tasse ha meno servizi.
Un dentista che dichiara meno di un poliziotto che cresta ci fa?
Un pasticciere che dichiara 10000 euro l'anno ? (media nazionale vergogna)
Che cresta ci fa?Quello non è uno che si difende .
Quello è un ladro , come gli zingari che entrano in casa dalla finestra , ne piu ne meno .
Panettieri ?
Volete farvi 2 rise?
Vedete la media nazionale dei panettieri.
Quanto cresta sta gente sulle strade le scuole e tutto un po ?
Cioe parassiti è dire poco.

Estrema
26th June 2007, 00:37
diciamo che chi le paga le tasse ha meno servizi.
Un dentista che dichiara meno di un poliziotto che cresta ci fa?
Un pasticciere che dichiara 10000 euro l'anno ? (media nazionale vergogna)
Che cresta ci fa?Quello non è uno che si difende .
Quello è un ladro , come gli zingari che entrano in casa dalla finestra , ne piu ne meno .
Panettieri ?
Volete farvi 2 rise?
Vedete la media nazionale dei panettieri.
Quanto cresta sta gente sulle strade le scuole e tutto un po ?
Cioe parassiti è dire poco.
si ma che i lavoratori dipendenti siano i più tassati questo s sapeva da almeno 60 anni non lo si scopre oggi.

Mosaik
26th June 2007, 00:44
Cioe parassiti è dire poco.

Oddio parassiti mi sembra un po' troppo su...
Ti potrebbero rispondere che i parassiti sono gli altri che vogliono campare con i "loro" soldi :)

N.B.:Non voglio assolutamente difendere chi non paga le tasse eh :)

holysmoke
26th June 2007, 00:45
le tasse sono alte, ma nn bisogna sempre paragonarle ai servizi e lamentarsi se questi siano pochi o molti (sono d'accordo che sono pochi o mal organizzati ma dipende anche da dove si vive) Perche nn si paragonano mai al debito pubblico? Se le tasse nn si pagano (evasione di quei cornuti che se li devono spendere in medicine i soldi evasi) o si levano, chi lo paga il debito che si e no paghiamo gli interessi?

Oro
26th June 2007, 00:48
Che minchia c'entrano le società Offshore? :afraid:
Il Vaticano è uno stato straniero che non fa parte della UE, da qui mi chiedevo che diritto ha la UE di mettere bocca su rapporti di un paese membro verso paesi non membri, tutto qua...

ma per "Vaticano paese non membro" intendi senza cazzo o solo che non sono ufficialmente abilitati all'uso? :D

Rob
26th June 2007, 00:48
si ma che i lavoratori dipendenti siano i più tassati questo s sapeva da almeno 60 anni non lo si scopre oggi.
sbagliato! sono quelli che le pagano certamente, e la cosa è diversa.
x Palur: chi dice che farsi una seconda casa è un diritto?? quindi meglio sputtanare i soldi risparmiati perché non è un diritto essere riusciti a metterli da parte? io spero che tu non abbia riflettuto prima di scrivere, altrimenti c'è da essere assai preoccupati

Estrema
26th June 2007, 01:03
sbagliato! sono quelli che le pagano certamente, e la cosa è diversa.
x Palur: chi dice che farsi una seconda casa è un diritto?? quindi meglio sputtanare i soldi risparmiati perché non è un diritto essere riusciti a metterli da parte? io spero che tu non abbia riflettuto prima di scrivere, altrimenti c'è da essere assai preoccupati
sbagliato? certo se gl'imprenditori o i liberi professionisti pagassero tutte le tasse sarebbero loro i più tartassati ma sappiamo bene che non è cosi.

Xangar
26th June 2007, 01:08
Voi ve la prendete con le tasse odierne... io me la prendo con chi negli anni 70/80/90 ha indebitato l'Italia uccidendone il futuro. Abbiamo avuto una classe politica di merda per decenni. Ora le tasse alte sono più che obbligate se non vogliamo vedere lo stato italiano in bancarotta.
Poi che l'attuale classe politica faccia sempre schifo non si discute, però a differenza dei governi precedenti almeno stavolta è iniziata una vera e seria lotta all'evasione fiscale.

Oro
26th June 2007, 01:11
io però oltre alle categorie vorrei vedere anche le medie geografiche.. la media dei panettieri di milano/torino/venezia/trieste/ecc.. raffrontata a quella di altre zone d'Italia.. sono curioso di vedere di che entità è la forbice su cui si calcolano queste medie ufficiali.. c'è qualche sito che ha tutta la documentazione?

Estrema
26th June 2007, 01:13
Voi ve la prendete con le tasse odierne... io me la prendo con chi negli anni 70/80/90 ha indebitato l'Italia uccidendone il futuro. Abbiamo avuto una classe politica di merda per decenni. Ora le tasse alte sono più che obbligate se non vogliamo vedere lo stato italiano in bancarotta.
Poi che l'attuale classe politica faccia sempre schifo non si discute, però a differenza dei governi precedenti almeno stavolta è iniziata una vera e seria lotta all'evasione fiscale.
si vabbè ma la favoletta ch è sempre colpa del governo precedente fa un po ridere;e io tutta sta lotta all'evasione non la vedo.
io penso che tra 5 anni quando collasserà l'italia e azzereremo tutto vedi argentina forse per 50 anni qualcosa di buono salterà fuori.

Axet
26th June 2007, 02:05
svezia è il 12 % di pressione in piu e senza evasione.
Smettere di piangere e cominciare a pagare le tasse grazie.
Li vorrei vedere sti piagnoni con 2 case e un negozio in svezia quanta galera che se fanno.
Come pressione stiamo dietro a francia belgio austria e germania e tutti i paesi nordici.
E come pil stiamo di molto sopra a molti di questi.
Se ti beccano in austria che non paghi ti taglian le mani , altro che soldi all'estero.

Stiamo sopra a francia e germania? Ma scherzi?

La pressione fiscale italiana è una delle più alte in europa lol, si viaggia sul 45%..
Quindi in svezia a cosa sono, al 57%? :rotfl:

La storia degli studi di settore è una puttanata gigantesca, non è così che si combatte l'evasione fiscale. Anche perchè il dentista di una comunità montana sperduta sull'appennino di sicuro non guadagna come quello che ha lo studio in via montenapoleone a milano.

Per tutti questi cosa si fa? Li si obbliga a pagare le tasse sul reddito che lo stato suppone debbano avere? Oppure si effettuano i controlli preventivi per coloro che dichiarano di meno, come sosteneva d'alema a ballarò qualche giorno fa?

Già, peccato che ci sarebbero all'incirca 3 milioni di persone da controllare, e come diceva sempre a ballarò un tipo che non mi ricordo chi era (non un politico, ndr) la capacità di controllo orbita attorno ai 100.000 contribuenti all'anno.

Che poi ci sono anche altre chicche assurde, tipo a mio padre era arrivata una lettera dove lo avvertivano che sarebbero stati effettuati dei controlli sul suo conto poichè aveva dichiarato troppo in più rispetto agli studi di settore :rotfl:


sbagliato? certo se gl'imprenditori o i liberi professionisti pagassero tutte le tasse sarebbero loro i più tartassati ma sappiamo bene che non è cosi.

Mio padre le paga tutte, e ti assicuro che è UNA FOTTUTA ASSURDITA'.

Che comincino a sprecare meno il denaro dei contribuenti con dei tagli ai veri, giganteschi sprechi.

Così vedranno che non c'è bisogno di arrivare a massacrare la gente di tasse.

Estrema
26th June 2007, 02:34
Mio padre le paga tutte, e ti assicuro che è UNA FOTTUTA ASSURDITA'.

guarda sulle paga tutte in generale per esperienza posso assicurarti che nessun libero professionista paga mai quanto un dipedente a parità di tenore di vita; te lo dice un lvoratore autonomo ex dipedente.
:nod:
perchè io domani vado a comprare un cellulare e gia recupero l'iva e gia pago una tassa in meno che ne so nei confronti di palur:D( e non lo uso mica per lavorare ma perchè voglio usa 2 numeri)

Axet
26th June 2007, 02:57
Già, peccato che poi ti trovi 10k euro d'iva da pagare :rain:

Cioè dio santissimo non mi puoi dire che scaricare l'iva giustifica il fatto di avere circa il 45% di pressione fiscale, è completamente assurdo.

Estrema
26th June 2007, 03:05
Già, peccato che poi ti trovi 10k euro d'iva da pagare :rain:

Cioè dio santissimo non mi puoi dire che scaricare l'iva giustifica il fatto di avere circa il 45% di pressione fiscale, è completamente assurdo.
io ti ho solo detto che i lavoratori dipendenti sono i più tassati non che sia giusto avere questa pressione fiscale.

Axet
26th June 2007, 03:23
Ma manco questo è vero, guarda che l'iva non è che te l'abbuonano perchè fai il libero professionista eh.

Pagarla la paghi sempre alla fin della fiera :rain:

McLove.
26th June 2007, 03:47
svezia è il 12 % di pressione in piu e senza evasione.
Smettere di piangere e cominciare a pagare le tasse grazie.


hai sicuramente ragione, in quanto e' vero che la Svezia ha una pressione fiscale molto elevata, se non erro una delle piu alte d'eruropa dopo la finlandia subito prima della Danimarca, di fatto pero' non so se hai presente come funziona in svezia/danimarca la vita.(consiglio a tutti di andare almeno 15 gg in scandinavia e possibilmente non come il sottoscritto stronzo con la ragazza :P)

ora io sinceramente rischio di addentrarmi in una triste argomentazione tra causa ed effetto non avendo termini per comprendere qual e' causa e quale l'effetto, ma magari pagare piu tasse per avere tutto e dico tutto come funziona in svezia, dai trasporti pubblici alla sanita' alla pulizia (eh magari anche le fighe).

Quando si parla di pressione fiscale io generalmente mi incazzo come una vipera non tanto per il volume di tributi da versare ma piu che altro per la scarsezza di quello che ne deriva e dalla costatazione detta piu e piu volte che "la pressone fiscale e' alta per controbilanciare l'evasione" frase sentita alla nausea che in 2 parole si traduce " chiaviamo a sangue chi paga le tasse cosi chi possiamo sbattercene di chi non le paga", che come la vedo io e' debolezza di uno stato.
una mia "cura estremistica"? ridurre la pressione fiscale e triplicare/quadruplicare/ le sanzioni prevedendo anche reclusioni e sanzioni esemplari, contestualmente ampliando i controlli, cosi che il gioco "non valga piu la candela".
ma e' solo un illusione e' piu comodo per molti che ci sia il fesso che paga pure per il vicino evasore totale a fronte del nulla che ti da, cmq L'Italietta

Rob
26th June 2007, 08:14
sbagliato? certo se gl'imprenditori o i liberi professionisti pagassero tutte le tasse sarebbero loro i più tartassati ma sappiamo bene che non è cosi.

Eh certo dai, generalizzo anche io allora: tutti i pensionati fanno "lavoretti" e non li dichiarano, tutti i dipendenti fanno un secondo lavoro "in nero", tutti i giovani sono dei tossicodipendenti etc etc etc

Io come libero prof faccio la mia parte e come me ce ne sono moltissimi altri che, anche volendo, non possono evidentemente evadere 1€ lavorando esclusivamente con società, e noi paghiamo MOLTO MA MOLTO di più di un dipendente (vatti a rivedere i conti tra mia attuale busta da dipendente e quanto pago come professionista).

Quello che a me piacerebbe sono 3 cose:

1) tutti, ma proprio tutti pagassero le tasse fino all'ultimo centesimo

2) tutti i dipendenti facessero per almeno 4 anni il libero professionista per la stessa società di cui ora sono dipendenti esattamente con le stesse mansioni e rapporto esclusivo (perchè la stragrande maggioranza dei liberi professionisti nati negli ultimi anni questo sono..)

3) La carriera del politico avesse come prerequisisto 10 anni di lavoro con contributi interamente versati

A me fa ridere che non sappiate, ad esempio, circa i ricatti che l'ufficio delle entrate opera nei confronti dei liberi prof (non delle società, troppo "forti") grazie ai quali se non hai lavorato 6 mesi loro ti dicono "non ci crediamo" e ti fanno pagare più del dovuto altrimenti ti promettono guerra.. (che a loro non costa un cazzo, ma a te costa di commercialista, avvocato etc etc)

Detto quanto sopra, ricordatevi voi di pretendere la fattura dal dentista "furbo" invece di incazzarvi perchè "dichiara poco".. mica vi darà fastidio tirare fuori almeno il 20% in più del prezzo solo per le imposte no? Perchè nessuno di voi sono sicuro comprerebbe mai qualcosa a S.Marino pur di evadere IVA, nessuno di voi sono certo al ritorno da un viaggio in Cina farebbe passare la telecamera nuova di pacca acquistata ad Hong Kong come "comprata in UE" ma sicuramente si fionderebbe alla dogana urlando "io io io HO DA DICHIARAREEEHHH".


guarda sulle paga tutte in generale per esperienza posso assicurarti che nessun libero professionista paga mai quanto un dipedente a parità di tenore di vita; te lo dice un lvoratore autonomo ex dipedente.
:nod:
perchè io domani vado a comprare un cellulare e gia recupero l'iva e gia pago una tassa in meno che ne so nei confronti di palur:D( e non lo uso mica per lavorare ma perchè voglio usa 2 numeri)

Estre ma come fai a dire certe inesattezze, per favore! Come professionista puoi solo portare in ammortamento i materiali che utilizzi e concorrono alla formazione del reddito che viene tassato! Non è che vai a comprare il pane e lo scarichi, non è che compri la macchina e la scarichi (solo i rappresentati ed agenti di commercio), non è che ti alzi la mattina compri un volo per Sharm e lo scarichi (devi dimostrare che è stato un viaggio di lavoro, prova a farlo tra ven. e domenica come ha fatto un mio collega e poi guarda cosa succede), non è che vai dal dentista, dal medico privato E SCARICHI! Si ok, compri 1 computer (non 10) e lo porti in ammortamento, cosa saranno 300€ all'anno di imponibile?

E' ovvio che se fiscalmente premono a morte sulla libera professione (io pago 58% di tasse) devono anche in qualche modo portare in equilibrio i costi di produzione del reddito, un dipendente ha come costo quello di recarsi al lavoro ma poi PC, sedia, scrivania, macchinari e quant'altro qualcuno glie li fa trovare li, mentre un libero prof si paga tutto! E' ovvio ed è giusto che ci sia un piano di ammortamente, quello che non è giusto è la stramba equazione che molti di voi fanno cioè libero prof = evasore, al che mi verrebbe da dire "ma andate a cagare" ed invece come un pirla di prima categoria mi affanno a tentare di levare il prosciutto anzi, la mortadella dagli occhi.

Rob

Estrema
26th June 2007, 09:10
Estre ma come fai a dire certe inesattezze, per favore! Come professionista puoi solo portare in ammortamento i materiali che utilizzi e concorrono alla formazione del reddito che viene tassato! Non è che vai a comprare il pane e lo scarichi, non è che compri la macchina e la scarichi (solo i rappresentati ed agenti di commercio), non è che ti alzi la mattina compri un volo per Sharm e lo scarichi (devi dimostrare che è stato un viaggio di lavoro, prova a farlo tra ven. e domenica come ha fatto un mio collega e poi guarda cosa succede), non è che vai dal dentista, dal medico privato E SCARICHI! Si ok, compri 1 computer (non 10) e lo porti in ammortamento, cosa saranno 300? all'anno di imponibile?
E' ovvio che se fiscalmente premono a morte sulla libera professione (io pago 58% di tasse) devono anche in qualche modo portare in equilibrio i costi di produzione del reddito, un dipendente ha come costo quello di recarsi al lavoro ma poi PC, sedia, scrivania, macchinari e quant'altro qualcuno glie li fa trovare li, mentre un libero prof si paga tutto! E' ovvio ed è giusto che ci sia un piano di ammortamente, quello che non è giusto è la stramba equazione che molti di voi fanno cioè libero prof = evasore, al che mi verrebbe da dire "ma andate a cagare" ed invece come un pirla di prima categoria mi affanno a tentare di levare il prosciutto anzi, la mortadella dagli occhi.
Rob
rob cambia commercialista, io la macchina ho portato a bilancio 7k + le schede carburanti + il 50% dei costi di manutenzione; certo ora con la riforma ste cose non si possono fare più però fino all'esercizio 2006 si.

Io porto in detrazione l'iva del 60% degli acquisti che faccio e ti dico pure che bello poter abbattare il reddito con 3000 scappatoie, siamo lontani da vedere il mio stipendio dimezzato come quando ero dipedente, si pag un fottio di tasse ma alla fin fine guadagno molto di più.

io on dico che tutti gli autonomi evadono ma certo quante scappatoie ci sono per non pagare quanto effettivament ti ritorna in tasca, e so tutti cavilli legali libere interpretazioni del panorama fiscale che quando vengono rettificate si torna nella pure legalità con condoni e sanatorie, e ripeto a me non mi incantate visto che io son passato da dipedente( statale) a dipedente nel privato( qui forte 10/12 ore di lavoro per ingrassare l'imprenditore ad autonomo.:nod:

Rob
26th June 2007, 10:12
rob cambia commercialista, io la macchina ho portato a bilancio 7k + le schede carburanti + il 50% dei costi di manutenzione; certo ora con la riforma ste cose non si possono fare più però fino all'esercizio 2006 si.
Io porto in detrazione l'iva del 60% degli acquisti che faccio e ti dico pure che bello poter abbattare il reddito con 3000 scappatoie, siamo lontani da vedere il mio stipendio dimezzato come quando ero dipedente, si pag un fottio di tasse ma alla fin fine guadagno molto di più.
io on dico che tutti gli autonomi evadono ma certo quante scappatoie ci sono per non pagare quanto effettivament ti ritorna in tasca, e so tutti cavilli legali libere interpretazioni del panorama fiscale che quando vengono rettificate si torna nella pure legalità con condoni e sanatorie, e ripeto a me non mi incantate visto che io son passato da dipedente( statale) a dipedente nel privato( qui forte 10/12 ore di lavoro per ingrassare l'imprenditore ad autonomo.:nod:

Il mio lavoro non permette di scaricare l'auto, ma il solo gasolio per il 50% e le spese di manutenzione.
Alla fine pago il 58% dell'imponibile, e per lavoro di concetto l'imponibile è praticamente tutto ciò che fatturi perchè lo studio, i neuroni ed il tempo passato a progettare/ingegnerizzare non sono un costo.

Se tu riesci a farti passare i mobili di casa come quelli d'ufficio ti faccio i complimenti, ma io ho già cambiato commercialista (il primo si era scordato di iscrivermi alla previdenza sociale....)

Necker
26th June 2007, 10:33
non si parlava della Chiesa e delle sue tasse NON pagate?

Siete OT

Estrema
26th June 2007, 10:38
Se tu riesci a farti passare i mobili di casa come quelli d'ufficio ti faccio i complimenti, ma io ho già cambiato commercialista (il primo si era scordato di iscrivermi alla previdenza sociale....)

:sneer:non so mica cosi spudorato

bakunin
26th June 2007, 10:47
secondo me non potete pensare alle categorie come camere stagne, senza pensare alle varie dinamiche. le aziende per ogni dipendente pagano l'equivalente una cifra quasi doppia per assicurarlo (1000 euro di stipendio diventano quasi 2000 tra inps, 13a, 14a, tfr)

inoltre in italia, o sei assunto a termine (o con i co.co.xxx), oppure il vincolo del lavoro a tempo indeterminato è molto molto gravoso per l'impresa, che non riesce a licenziare quando quel lavoro non serve più (e questo è un enorme svantaggio per la competitivita dell'impresa)

da questo ne consegue che:
1. i contratti a tempo e i co.co.xxx sono convenienti 2 volte, perche non legano il datore di lavoro e costano meno in termini di tasse (prodi aveva promesso di rendere i lavori a tempo ind. piu convenienti fiscalmente, e i lavori precari piu sconvenienti, non l'ha ancora fatto.....)
2. se l'impresa puo fare nero senza rischi, lo fa
3. se l'impresa non ha un margine, non alza gli stipendi, anche perche piu li alza e piu si alzano le tasse (quindi se vuoi straordinario te lo do fuori busta)
4. se l'impresa non è competitiva sul mercato, non produce margini per se stessa, o chiude o si riorganizza (anche questo è precariato, una fabbrica da 2000 assunti a tempo ind. sono di fatto precari se l'azienda è in crisi)


potrei continuare fino a 50 ma sarebbe noioso


le imprese (gli imprenditori) che disprezzate creano lavoro, fanno muovere l'economia, certo hanno bisogno di personale piu o meno formato. pero di fatto non si piu pensare ai dipendenti e agli imprenditori come entità a se stanti, devono andare bene tutti.



poi piano con accuse e recriminazioni, puo accadere che chi non paga le tasse (o piu di frequente, una parte di queste) non è in grado di pagarle se dovesse esservi costretto, ma se chiudere significa mandare sul lastrico tot famiglie, bisogna pensarci due volte prima di giungere a conclusioni drastiche

bakunin
26th June 2007, 10:50
non si parlava della Chiesa e delle sue tasse NON pagate?
Siete OT


vero, quell'argomento pero è esaurito in attesa di notizie... poi cmq parlando di ICI e di tasse, è difficile non allargare il cerchio e fare un bilancio generale

holysmoke
26th June 2007, 10:56
poi piano con accuse e recriminazioni, puo accadere che chi non paga le tasse (o piu di frequente, una parte di queste) non è in grado di pagarle se dovesse esservi costretto, ma se chiudere significa mandare sul lastrico tot famiglie, bisogna pensarci due volte prima di giungere a conclusioni drastiche

quindi è giusto nn pagare le tasse o una parte di esse se ci sono dei motivi per cosi dire "personali" ?

Hudlok
26th June 2007, 10:56
si vabbè ma la favoletta ch è sempre colpa del governo precedente fa un po ridere;e io tutta sta lotta all'evasione non la vedo.io penso che tra 5 anni quando collasserà l'italia e azzereremo tutto vedi argentina forse per 50 anni qualcosa di buono salterà fuori.
buy occhiali allora.

Estrema
26th June 2007, 10:59
buy occhiali allora.
ok io compro gli occhiali però intanto mi linki le multe o affini per evasione fiscale del 2005 rispettoa quelle del 2006?

saltaproc
26th June 2007, 11:00
ba io vedo solo un tentativo di pigliare dalla gente che paga pure quello della gente che non paga ma sarà una mia impressione :rolleyes:

Steven
26th June 2007, 11:02
la chiesa ha tipo il possesso del 70 % degli immobili .. a me sembrava una percentuale folle ma a ballarò qualche tempo fa o a matrix l'avevano sparata e sembravano convinti.. cmq sia è tantino :)

Rob
26th June 2007, 11:04
la chiesa ha tipo il possesso del 70 % degli immobili .. a me sembrava una percentuale folle ma a ballarò qualche tempo fa o a matrix l'avevano sparata e sembravano convinti.. cmq sia è tantino :)

Degli immobili "quali" ?

70% degli immobili su suolo italiano? su suolo romano? :shocked:

holysmoke
26th June 2007, 11:06
Degli immobili "quali" ?
70% degli immobili su suolo italiano? su suolo romano? :shocked:

in ogni caso, se sta % è vera, è na cosa apocalittica :bored:

bakunin
26th June 2007, 11:20
quindi è giusto nn pagare le tasse o una parte di esse se ci sono dei motivi per cosi dire "personali" ?

non ho detto questo, forse mi sono espresso male.
intendevo dire che bisogna valutare il modo di riportare tutti alla legalità, senza mandare delle persone sul lastrico (che he quello che succederebbe se a partire da domani tutti pagassero le tasse che devono).

magari gradualmente, magari valutando le conseguenze su terzi incolpevoli, magari senza tutta questa presunzione da persone integre che molti hanno addosso..


è difficile anche nel caso della chiesa far pagare un ici dall'oggi al domani, perche sarebbe una cifretta consistente, che di sicuro dara vita a degli aggiustamenti.

non bisogna pensare a una vendetta, quanto a un ritorno all'equità.. o almeno io la penso così

bakunin
26th June 2007, 11:35
ah per integrare il discorso,

ad oristano la chiesa possiede metà centro storico, quindi farmacie, negozi, palazzi che da in affitto. ovviamente non pagano l'ici, ci mancherebbe.

inoltre possiede cattedrale, duomo, una scuola enorme, campi sportivi, etc etc
insomma mezza città

un vescovo di oristano, se volete vi faccio il nome, ha chiesto a due amiche di famiglia, cattoliche e praticanti (che sono state convocate in un incontro privato) di lasciare in eredità alla chiesa i loro averi. queste due signore, sbalordite, hanno constatato che il contratto era bello che pronto, che il vescovo in questione conosceva alla perfezione il numero di case, terreni agricoli, situazione familiare. si son sentite offese, ovviamente, perche all'età di 65/70 anni c'è chi vuole metterele mani sulla tua eredità (entrambe sono le uniche eredi di due famiglie benestanti)



ovviamente, anche io posso andare da una vecchia ereditiera e chiedere se mi da tutto in eredità... pero io non posso far leva sulla sua "fede" e sull'accesso alla beatificazione, voi capite che assomiglia a un'estorsione -____-

Rob
26th June 2007, 11:36
in ogni caso, se sta % è vera, è na cosa apocalittica :bored:

si ok, ma se fosse il "70% degli immobili su suolo dello stato vaticano" è un discorso, 70% di roma un altro, 70% nazionale un altro ancora e così via.

Va da se che il 70% degli immobili su suolo italiano non lo posso credere, altrimenti come potrebbe il 80% degli italiani avere casa propria? ;)

Tibù
26th June 2007, 11:43
70% degli immobili è veramente esagerato,comunque rob per immobili non si intende solo case ma anche semplici terreni....e di quelli ne hanno veramente un'enormità,soprattutto nelle zone collinari-montane.
ma il 70% mi pare troppo dai:gha:

Rob
26th June 2007, 11:57
70% degli immobili è veramente esagerato,comunque rob per immobili non si intende solo case ma anche semplici terreni....e di quelli ne hanno veramente un'enormità,soprattutto nelle zone collinari-montane.
ma il 70% mi pare troppo dai:gha:

Eh lo cosa si intede per "beni immobili", non contesto mica nulla, chiedevo solo maggiore precisione: anche io posso dire che "il 90% sono ricchi e superano un patrimonio di 100M di €"... ma cosa significa? 90% di cosa?

Tutto li ;)

ihc'naib
26th June 2007, 12:04
Ed invece si che è una cagata, motivo per cui chi ha veramente molto poco appare in italia.


vabeh. ragazzi.. come avete visto dal discorso fra mclove e ipnotik ogni tanto mi appello alla fiducia nei confronti di persone che ne sanno un po' di piu'. (in questo caso non io, ma quelli che hanno inventato il fisco per il mondo occidentale negli ultimi 100 anni). che vi devo dire? continuate convinti nella vostra soluzione indivdualista, egoista ed arrivista, e sopratutto nella convinzione che la vostra soluzione sia l'unica possibili e le altre non siano semplicemente diverse, ma proprio stupide. E' evidente che il vostro approccio e' esattamente uno di quelli che genera la pessima situazione in cui versiamo. Se come principio non riuscite a percepire il senso della tassa sulla proprieta', non saro' stupito se un giorno farete le magate per non pagarla. Il nodo fondamentale che non potro' farvi entrare in testa, perche' ormai cosi' siete fatti e cosi' rimarrete, perche' quello e' il mondo in cui siete cresciuti, e' che le tasse non si pagano per essere puniti dallo stato comunista di merda per la fortuna o la bravura che si ha avuto, ma si pagano per partecipare, in proporzione alle proprie capacita', all'esistenza del paese. A voi dell'esistenza del paese non ve ne frega nulla, vi interessa solo di quello che c'e' nel vostro conto in banca a fine mese. Bene, vi ripeto per l'ultima volta (prima che il mio autocontrollo ceda, perche'e' un argomento su cui sono particolarmente sensibile): questo NON e' il criterio su cui si basa l'economia dei paesi piu' sviluppati del mondo. Siete liberi di ritenerlo un errore, ma rispettare con meno strafottenza la soluzione prevista da chi fa funzionare le cose forse sarebbe lecito aspettarselo da persone che si sostengono intelligenti.

San Vegeta
26th June 2007, 12:25
non ho detto questo, forse mi sono espresso male.
intendevo dire che bisogna valutare il modo di riportare tutti alla legalità, senza mandare delle persone sul lastrico (che he quello che succederebbe se a partire da domani tutti pagassero le tasse che devono).


ti rendi conto che hai detto una cosa aberrante???

Necker
26th June 2007, 12:27
ti rendi conto che hai detto una cosa aberrante???

più che altro ha deletato la lingua italiana dall'immaginario collettivo :rotfl:

San Vegeta
26th June 2007, 12:35
La storia degli studi di settore è una puttanata gigantesca, non è così che si combatte l'evasione fiscale. Anche perchè il dentista di una comunità montana sperduta sull'appennino di sicuro non guadagna come quello che ha lo studio in via montenapoleone a milano.

Per tutti questi cosa si fa? Li si obbliga a pagare le tasse sul reddito che lo stato suppone debbano avere? Oppure si effettuano i controlli preventivi per coloro che dichiarano di meno, come sosteneva d'alema a ballarò qualche giorno fa?

Già, peccato che ci sarebbero all'incirca 3 milioni di persone da controllare, e come diceva sempre a ballarò un tipo che non mi ricordo chi era (non un politico, ndr) la capacità di controllo orbita attorno ai 100.000 contribuenti all'anno.


io posso dirti questo, che è un esempio molto semplice ma realissimo.
Una mia amica iscritta all'università di napoli, gode di 2 borse di studio, una per merito e una per reddito. Quella per merito se la merita tutta, anche 2 considerato quanto studia, quella per reddito mi sembra un'offesa al resto della popolazione... suo padre ha uno dei pochi parruchieri da donna del suo paese (saranno 20 o 30k abitanti non so), so per certo che è ritenuto bravo e che ha clienti che vanno da lui dai paeselli della zona, hanno una bella casa, sono 4 persone e l'unico che lavora è appunto il padre. Per avere diritto alla borsa di studio per reddito, bisogna dichiarare meno di 13k euro lordi all'anno.
Con quei 13k LORDI, lui darebbe da mangiare a 4 persone, pagherebbe le vacanze e tutte le altre spese.

questo è un esempio di indagine di settore: tu parrucchiere con famiglia è impossibile che campi con 13k lordi all'anno, ergo ti veniamo a controllare.
non mi sembra così difficile da individuare come target.
manca la gente per i controlli? vai tranqui che se inizi e assumi qualche nuova recluta nella finanza appositamente per questi controlli, risolvi 2 problemi in un colpo solo: dare nuovo lavoro e far rientrare le tasse

San Vegeta
26th June 2007, 12:35
più che altro ha deletato la lingua italiana dall'immaginario collettivo :rotfl:

si me ne rendo conto... non edito così rimane come segno della mia incapacità

bakunin
26th June 2007, 12:39
ti rendi conto che hai detto una cosa aberrante???

secondo te non esistono persone ma soprattutto imprese che le tasse non sono in grado di pagarle allo stato attuale? sul fatto che il non pagare le tasse spesso non porta a un utile ma piuttosto evita una perdita? su cosa esattamente dissenti?

San Vegeta
26th June 2007, 12:51
beh per esempio, ma magari non è importante, che le tasse sono da considerarsi come parte integrante delle previsioni sui guadagni e sulle perdite, e che non pagarle non è un modo per guadagnare di più ma un reato per il quale inculi indirettamente i cittadini e le altre imprese.
A me le tasse le trattengono dalla busta paga, non è che se voglio guadagnare di più dico che per 2 mesi non ho lavorato e mi intasco lo stipendio inclusivo di tasse evase...

holysmoke
26th June 2007, 12:52
secondo te non esistono persone ma soprattutto imprese che le tasse non sono in grado di pagarle allo stato attuale? sul fatto che il non pagare le tasse spesso non porta a un utile ma piuttosto evita una perdita? su cosa esattamente dissenti?

quindi uno deve mandare avanti una impresa con i soldi degli altri perche lui nn ce la puo fare? Aspettare un ammortamento o un condono is teh way si?

La risposta è chiusura x fallimento... uno se nn si puo permettere una cosa nn la fa/compra

Hudlok
26th June 2007, 13:16
Nessuno spende i soldi degli altri con la stessa cura con la quale spende i propri. Nessuno usa le risorse degli altri con la stessa cura con la quale usa le proprie.
Se paghi le persone per non lavorare e invece le tassi quando lavorano, non sorprenderti se c'è la disoccupazione.

bakunin
26th June 2007, 13:19
sono d'accordo con voi, le tasse le si deve pagare tutti, e l'avevo gia detto. lo sottolineo. facevo solo notare che alcune situazioni vanno trattate con delicatezza, il lavoro sommerso è un dato conosciuto attraverso stime, studiato, ed alla causa ci sono ragioni di scarsa competitività... come spieghi il divario tra sommerso al nord e al sud? al sud son tutti piu ricchi perche non pagato le tasse? non proprio... è un po piu complesso

http://ec.europa.eu/employment_social/empl_esf/docs/com98-219_it.pdf



tuttavia, anche voi nel vostro piccolo pensate che alcune cose non vanno pagate, perche nn ne avete voglia, perche non ve lo potete permettere, o altri motivi personali.. tasse comprese..

riguardo al software pirata 2 thread sotto, la multa a chi scarica illegalmente:


eh beh, già lucrare del 90% sul prezzo del prodotto era una ladrata, adesso fanno anche le multe... bello che uno possa chiedere i danni senza passare dal via...

poi prosegui indicando i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc


visto che fate i paladini della giustizia, mi raccomando, fatelo solo quando vi fa comodo.

Oro
26th June 2007, 13:38
secondo me non potete pensare alle categorie come camere stagne, senza pensare alle varie dinamiche. le aziende per ogni dipendente pagano l'equivalente una cifra quasi doppia per assicurarlo (1000 euro di stipendio diventano quasi 2000 tra inps, 13a, 14a, tfr)

per la cronaca, OLTRE alle tasse, io come libero professionista pago l'iscrizione al mio albo E la cassa di previdenza, mi sogno 13a e 14a, e coi pochi soldi che mi rimangono ci devo mangiare, pagare il mutuo, pagare la macchina, le spese dell'ufficio, ogni tanto comprarmi un vestito per non girare da barbone, le bollette, ecc..

il TFR? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: per avere una liquidazione dovrei accantonare qualcosa... :lol::lol::lol::lol::lol: avessi qualcosa da accantonare lo farei volentieri..

bakunin
26th June 2007, 13:52
per la cronaca, OLTRE alle tasse, io come libero professionista pago l'iscrizione al mio albo E la cassa di previdenza, mi sogno 13a e 14a, e coi pochi soldi che mi rimangono ci devo mangiare, pagare il mutuo, pagare la macchina, le spese dell'ufficio, ogni tanto comprarmi un vestito per non girare da barbone, le bollette, ecc..
il TFR? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: per avere una liquidazione dovrei accantonare qualcosa... :lol::lol::lol::lol::lol: avessi qualcosa da accantonare lo farei volentieri..

eh, come un co.co.pro. se non peggio, il discorso pero è che se alcune categorie non hanno ammortizzatori sociali è in virtu del fatto che il loro reddito si suppone superiore, quando molto spesso non è così... che vuoi che ti dica? io darei piu potere d'acquisto(per tutti) e meno ammortizzatori sociali (se diventano un privilegio di pochi), come negli stati liberali, a patto che ci sia piu meritocrazia e meno clientelismo possibile...

ma è solo un'opinione

per la tua situazione ringrazia anche i sindacati (da cui la sinistra una volta al governo, prende necessariamente le distanze), sono troppo forti, fanno ciò che dovrebbe fare il governo, cioè negoziano delle condizioni migliori per i lavoratori, pero non sono super-partes. portano gli interessi di una sola categoria per volta... questi sono i risultati

Palur
26th June 2007, 14:02
hai sicuramente ragione, in quanto e' vero che la Svezia ha una pressione fiscale molto elevata, se non erro una delle piu alte d'eruropa dopo la finlandia subito prima della Danimarca, di fatto pero' non so se hai presente come funziona in svezia/danimarca la vita.(consiglio a tutti di andare almeno 15 gg in scandinavia e possibilmente non come il sottoscritto stronzo con la ragazza :P)

ora io sinceramente rischio di addentrarmi in una triste argomentazione tra causa ed effetto non avendo termini per comprendere qual e' causa e quale l'effetto, ma magari pagare piu tasse per avere tutto e dico tutto come funziona in svezia, dai trasporti pubblici alla sanita' alla pulizia (eh magari anche le fighe).

Quando si parla di pressione fiscale io generalmente mi incazzo come una vipera non tanto per il volume di tributi da versare ma piu che altro per la scarsezza di quello che ne deriva e dalla costatazione detta piu e piu volte che "la pressone fiscale e' alta per controbilanciare l'evasione" frase sentita alla nausea che in 2 parole si traduce " chiaviamo a sangue chi paga le tasse cosi chi possiamo sbattercene di chi non le paga", che come la vedo io e' debolezza di uno stato.
una mia "cura estremistica"? ridurre la pressione fiscale e triplicare/quadruplicare/ le sanzioni prevedendo anche reclusioni e sanzioni esemplari, contestualmente ampliando i controlli, cosi che il gioco "non valga piu la candela".
ma e' solo un illusione e' piu comodo per molti che ci sia il fesso che paga pure per il vicino evasore totale a fronte del nulla che ti da, cmq L'Italietta
mi trovi piuttosto d'accordo.
Spero converrai che il fatto che in media un dentista abbia il reddito di un insegnante appare abbastanza scandaloso , per non parlare del resto.

Palur
26th June 2007, 14:05
Stiamo sopra a francia e germania? Ma scherzi?

La pressione fiscale italiana è una delle più alte in europa lol, si viaggia sul 45%..
Quindi in svezia a cosa sono, al 57%? :rotfl:

La storia degli studi di settore è una puttanata gigantesca, non è così che si combatte l'evasione fiscale. Anche perchè il dentista di una comunità montana sperduta sull'appennino di sicuro non guadagna come quello che ha lo studio in via montenapoleone a milano.

Per tutti questi cosa si fa? Li si obbliga a pagare le tasse sul reddito che lo stato suppone debbano avere? Oppure si effettuano i controlli preventivi per coloro che dichiarano di meno, come sosteneva d'alema a ballarò qualche giorno fa?

Già, peccato che ci sarebbero all'incirca 3 milioni di persone da controllare, e come diceva sempre a ballarò un tipo che non mi ricordo chi era (non un politico, ndr) la capacità di controllo orbita attorno ai 100.000 contribuenti all'anno.

Che poi ci sono anche altre chicche assurde, tipo a mio padre era arrivata una lettera dove lo avvertivano che sarebbero stati effettuati dei controlli sul suo conto poichè aveva dichiarato troppo in più rispetto agli studi di settore :rotfl:



Mio padre le paga tutte, e ti assicuro che è UNA FOTTUTA ASSURDITA'.

Che comincino a sprecare meno il denaro dei contribuenti con dei tagli ai veri, giganteschi sprechi.

Così vedranno che non c'è bisogno di arrivare a massacrare la gente di tasse.
in italia la pressione sta tra il 40% e il 42,6%.
In francia tra il 44,4 e il 46.
Svezia 52% .E col cazzo che a un dipendente random gli dai 800 euro.E col cazzo che evadi.

San Vegeta
26th June 2007, 14:07
riguardo al software pirata 2 thread sotto, la multa a chi scarica illegalmente:
poi prosegui indicando i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc
visto che fate i paladini della giustizia, mi raccomando, fatelo solo quando vi fa comodo.

sei bravo a mettere i filtri in quello che scrivo. Nello stesso thread ho scritto che non mi pesa pagare un software che mi serve, ho altresì scritto che mi pesa pagare la maggior parte di quei soldi per un servizio che de facto non fa nulla di paragonabile al compenso richiesto, leggi produzione e distribuzione del software (in cui figurano le licenze nel caso in cui la software house si occupa anche della distribuzione e della produzione).
Per la cronaca, io sono uno sviluppatore di software, non è che sparo affermazioni sul mondo dell'informatica solo per fare il figo.

per quanto riguarda "i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc", io mi sono limitato a puntualizzare che non è necessario nessun armamentario speciale ma basta una calamita. Sempre a tal proposito ho anche scritto che se uno vuole, il modo di leggere i dati cancellati lo si trova.

però se vuoi continuare a mettermi in cattiva luce fai pure, intanto io le tasse le pago, non evado il fisco e, fino a prova contraria, non rubo software :elfhat:

Emme
26th June 2007, 14:07
prendete il dato col beneficio del dubbio,visto che viene da Santoro: pare che il 20% del patrimonio immobiliare italiano sia in qualche modo riconducibile alla Chiesa.
italiano,non romano,non laziale,non vaticano, a scanso di equivoci.
oh intendiamoci,questa faccenda l'han messa in bocca alla puttanella borromeo,avreste dovuto vedere come sgranava gli occhioni mentre sciorinava i dati e fingeva di indignarsi (come se lei provenisse da un ambiente difficile e avesse dovuto patire la fame).
mah....

Axet
26th June 2007, 14:14
in italia la pressione sta tra il 40% e il 42,6%.
In francia tra il 44,4 e il 46.
Svezia 52% .E col cazzo che a un dipendente random gli dai 800 euro.E col cazzo che evadi.

Link prego.

Che alla fin della fiera mio padre paga ben più del 42% tra tasse e cazzi vari :)

Rob
26th June 2007, 14:15
vabeh. ragazzi.. come avete visto dal discorso fra mclove e ipnotik ogni tanto mi appello alla fiducia nei confronti di persone che ne sanno un po' di piu'. (in questo caso non io, ma quelli che hanno inventato il fisco per il mondo occidentale negli ultimi 100 anni). che vi devo dire? continuate convinti nella vostra soluzione indivdualista, egoista ed arrivista, e sopratutto nella convinzione che la vostra soluzione sia l'unica possibili e le altre non siano semplicemente diverse, ma proprio stupide. E' evidente che il vostro approccio e' esattamente uno di quelli che genera la pessima situazione in cui versiamo. Se come principio non riuscite a percepire il senso della tassa sulla proprieta', non saro' stupito se un giorno farete le magate per non pagarla. Il nodo fondamentale che non potro' farvi entrare in testa, perche' ormai cosi' siete fatti e cosi' rimarrete, perche' quello e' il mondo in cui siete cresciuti, e' che le tasse non si pagano per essere puniti dallo stato comunista di merda per la fortuna o la bravura che si ha avuto, ma si pagano per partecipare, in proporzione alle proprie capacita', all'esistenza del paese. A voi dell'esistenza del paese non ve ne frega nulla, vi interessa solo di quello che c'e' nel vostro conto in banca a fine mese. Bene, vi ripeto per l'ultima volta (prima che il mio autocontrollo ceda, perche'e' un argomento su cui sono particolarmente sensibile): questo NON e' il criterio su cui si basa l'economia dei paesi piu' sviluppati del mondo. Siete liberi di ritenerlo un errore, ma rispettare con meno strafottenza la soluzione prevista da chi fa funzionare le cose forse sarebbe lecito aspettarselo da persone che si sostengono intelligenti.

Eh no, sei tu che ti arrocchi su discorsi sani in principio, ma sbagliati in applicazione: come mai io in Inghilterra non mi lamentavo? Come mai quando lavoravo in D non mi lamentavo? presto spiegato l'arcano motivo, li si paga ma i soldi fruttano anche servizi e non solo, ti rendi conto che è utile pagare le tasse e non per arricchire i soliti stronzi e non per alimentare governi che spendono l'inspendibile: parlate di germania senza ricordare che con l'aumento delle tasse hanno sostenuto la riannessione dell'est, hanno finanziato la totale ricostruzione ed il sostegno alla famiglia, hanno sistemi di governo e burocratici efficientissimi (meno di una settimana per una licenza di lavoro, dalla richiesta all'erogazione) e si tratta di un reddito procapite superiore e di parecchio a quello italiano! Volete davvero paragonare il 46% di una media euro/anno (operaio specializzato) dei tedeschi con il 43% di un pari grado italiano?? parlate di percentuali senza applicarle al modello economico? A Monaco di baviera un apaprtamento in affitto varia dai 500 ai 1000€/mese, circa 90mq e quindi meno o = alla periferia di Milano, non è che costano il doppio..

In italia, quello di cui purtroppo non vi rendete conto forse per un'esperienza maturata solo sul territorio o perchè qualcuno preferisce tenere gli cchi chiusi ed ascoltare proclami, sono tutti buoni a fare i froci, ma con il culo degli altri... ed i primi sono coloro che permettono ancora e sempre di più le spese sostenute anche solo per mantenere in piedi il carrozzone della politica, tanto se servono i fondi sanno dove andarli a pescare e questo, scusa la franchezza, fa molto ma molto incazzare. Ed ancora parlate di "lui lui evade" senza rendervi conto che "loro loro succhiano con avidità": bah mi sono rotto le palle, l'unica salvezza per l'italia è proprio l'euro (moneta), almeno non farà la fine dell'argentina (come si meriterebbe, paesello di bigottilandia costellato da parolai ed idealisti da 4 soldi senza palle, ma capaci di imprese meravigliose quando si parla di calcio); a volte mi piacerebbe una bella crisi tale da buttare tutti a puttane, ma tutti eh, una speci di gigantesco girone dantesco, chi sa che da un brodo batterico maleodorante non esca una vita nuova e degna di un paese che abbia un minimo di civiltà e rispetto come base di vita, non solo per cosa e quando fa comodo.

(nulla di personale, parlo in genere)

bakunin
26th June 2007, 14:19
cut

eh no, troppo facile, cosi tiri il sasso e nascondi la mano. o meglio, la calamita


ma almeno hai letto il mio discorso? o solo la parte che ti riguarda?

San Vegeta
26th June 2007, 14:21
secondo me non sei in grado di intendere e di volere, quindi non proseguo questa conversazione :)

Palur
26th June 2007, 14:25
Link prego.
Che alla fin della fiera mio padre paga ben più del 42% tra tasse e cazzi vari :)
se è un professionista e paga piu del 42% digli di cambiare commercialista , fidati.Mo ti cerco pure i link.
Se cerchi su sto forum trovi un documento della comunità economica europea che postai qualche mese fa cmq.C'erano i dati di tutti i singoli paesi.

Axet
26th June 2007, 14:30
Ci sono le tasse più tutto quello che diceva oro.

Cioè, per farti capire, fatturare 100 e rimanere con 53/55 è SCANDALOSO.

Palur
26th June 2007, 14:33
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.
Forse dico forse è il caso di smetterla di guardare studio aperto e cominciare a leggersi il sole24ore quotidianamente.

Rob
26th June 2007, 14:36
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.

Reddito pro-capite medio?

Axet
26th June 2007, 14:37
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.

1997

Dati del '97.. affidabili, senza dubbio.

Palur
26th June 2007, 14:38
1997
Dati del '97.. affidabili, senza dubbio.
spe spe mo ti sistemo.
http://europa.eu/bulletin/it/200407/p102024.htm
questi son del 2004.
Mo ti trovo quelli di ieri cosi sei contento.

Reddito pro-capite medio?
reddito pro capite alto vuole anche dire che la gente LA DEVI PAGARE e non cavartela con 1100 euro ad un insegnante eh.

Galandil
26th June 2007, 14:41
Fatemi capire, cosa avete contro il Welfare svedese?

Si, le tasse sono elevate, in compenso quelle tasse ritornano ai cittadini sotto svariate forme, e tutte ad elevatissima qualità (sussidi di disoccupazione, sanità, educazione, cultura, ecc.).

La differenza è che gli svedesi, in media, sono un popolo civile che NON se ne fotte del proprio vicino pur di rubare 10 euro in più (alla faccia della morale cattolica :rotfl: ), cosa che non si può dire degli italiani.

Per loro è sacrosanto pagare le tasse, ed è altrettanto sacrosanto ricevere in cambio servizi di base che siano usufruibili da tutte le categorie sociali.

Rob
26th June 2007, 14:49
spe spe mo ti sistemo.

reddito pro capite alto vuole anche dire che la gente LA DEVI PAGARE e non cavartela con 1100 euro ad un insegnante eh.

Ah ok, quindi il 30% di un reddito di 600 euro mese è pagare poche tasse e quindi quasi un paradiso fiscale? Andiamo tutti in egitto allora, dove le tasse sono il 10%.. E' vero che la gente LA DEVI PAGARE, ma con quali soldi in italia? quelli dello stato? Perchè sei io devo prendere un dipendente (io come ditta) per il quale pago 2500euro per fargliene arrivare in tasca 1100, come potrei aumentargli lo stipendio se i miei introiti sono comunque legati allo stesso modello economico? BLA!

Aspetta ti aiuto io

1998, stati con il più alto PIL pro-capite

4. Norvegia 34.330 US$
..
..
21. Italia 20.250 US$

Cambiamo anno, 2006

6 Norvegia 47,800 US$
..
..
..
31 Italia 29,700 US$

Notiamo qualcosa di particolare?

fonte
http://www.indexmundi.com/it/norvegia/prodotto_interno_lordo_(pil)_pro_capite.html

Questa invece è l'italietta, buon divertimento

http://www.indexmundi.com/italy/

Palur
26th June 2007, 14:52
ASpetta ti aiuto io
1998, stati con il più alto PIL pro-capite
4. Norvegia 34.330 US$
..
..
21. Italia 20.250 US$
Cambiamo anno, 2006
6 Norvegia 47,800 US$
..
..
..
31 Italia 29,700 US$
Notiamo qualcosa di particolare?
fonte
http://www.indexmundi.com/it/norvegia/prodotto_interno_lordo_(pil)_pro_capite.html
Questa invece è l'italietta, buon divertimento
http://www.indexmundi.com/italy/
si ma abbellidemamma il reddito procapite dipende anche da quello che dichiari eh.Se abbiamo i dentisti a 10000 euro l'anno col cazzo che ci sali in classifica.

Rob
26th June 2007, 14:55
si ma abbellidemamma il reddito procapite dipende anche da quello che dichiari eh.Se abbiamo i dentisti a 10000 euro l'anno col cazzo che ci sali in classifica.

Guarda, sono convinto nel profondo, tutta colpa dei dentisti

CHIEDIGLI LA FATTURA QUANDO CI VAI! :madd:

bakunin
26th June 2007, 14:56
ASpetta ti aiuto io
1998, stati con il più alto PIL pro-capite
4. Norvegia 34.330 US$
..
..
21. Italia 20.250 US$
Cambiamo anno, 2006
6 Norvegia 47,800 US$
..
..
..
31 Italia 29,700 US$
Notiamo qualcosa di particolare?
fonte
http://www.indexmundi.com/it/norvegia/prodotto_interno_lordo_(pil)_pro_capite.html
Questa invece è l'italietta, buon divertimento
http://www.indexmundi.com/italy/


anche secondo me è questo il punto, non è la pressione fiscale in se, è il potere d'acquisto e i servizi che ne vengono fuori.

se uno stato impone un'assicurazione sanitaria obbligatoria, o crea l'inps che fa la stessa cosa, la pressione fiscale cambia. ma è la stessa cosa mediamente.

poi perche vedete il sistema sempre dal lato del consumatore, e non dal lato della produzione? il paese che è in grado di produrre un reddito superiore lo fa con qualsiasi livello della pressione fiscale... ovviamente il gettito fiscale puo essere reinvestito bene o sprecato, sulle imprese come sulla ricerca come sui servizi... decide lo stato, ma se lo stato decide di non dare un servizio (sanità, previdenza, istruzione), deve garantire che i redditi non creino troppe disparità sociali (USA?), e che quel servizio sia disponibile da privati (se è un servizio necessario, sovvenzionandolo indirettamente)

Palur
26th June 2007, 14:56
Guarda, sono convinto nel profondo, tutta colpa dei dentisti
CHIEDIGLI LA FATTURA QUANDO CI VAI! :madd:
e puoi star tranquillo che gliela chiedo.

Palur
26th June 2007, 14:58
anche secondo me è questo il punto, non è la pressione fiscale in se, è il potere d'acquisto e i servizi che ne vengono fuori.
se uno stato impone un'assicurazione sanitaria obbligatoria, o crea l'inps che fa la stessa cosa, la pressione fiscale cambia. ma è la stessa cosa mediamente.
poi perche vedete il sistema sempre dal lato del consumatore, e non dal lato della produzione? il paese che è in grado di produrre un reddito superiore lo fa con qualsiasi livello della pressione fiscale... ovviamente il gettito fiscale puo essere reinvestito bene o sprecato, sulle imprese come sulla ricerca come sui servizi... decide lo stato, ma se lo stato decide di non dare un servizio (sanità, previdenza, istruzione), deve garantire che i redditi non creino troppe disparità sociali (USA?), e che quel servizio sia disponibile da privati (se è un servizio necessario, sovvenzionandolo indirettamente)
ebbe certo , negli usa ci sono poche disparità sociali.
Siamo finiti e ce l'abbiamo nel culo , saluti.

Rob
26th June 2007, 14:59
e puoi star tranquillo che gliela chiedo.

bravo! facciamo tutti così e vedrai che sparisce la mancata dichiarazione .. Poi guardiamo al nostro bel governo di farabutti, e vediamo cosa succede con il "nuovo tesoretto".. scommettiamo che viene dilapidato e che magicamente i costi della politica lievitano ancora?

italia.. bah

Palur
26th June 2007, 15:02
Guarda, sono convinto nel profondo, tutta colpa dei dentisti
CHIEDIGLI LA FATTURA QUANDO CI VAI! :madd:
ah sui dipendenti hai perfettamente ragione.
Pero il cuneo fiscale sui dipendenti è del tutto simile in europa.
Come mai gli altri riescono comunque a crescere?
E qui ti accorgerai che non dipende affatto dal fisco , ma dai servizi alle imprese.
Ha detto bene LZ .In cambio di un abbassamento si 3-4 punti della pressione , galera per chi evade anche di 1000 euro.
Con quello ti finanzi la ristrutturazione dell'apparato burocratico , possibilmente assumendo persone competenti e non i cuggini.

San Vegeta
26th June 2007, 15:02
ebbe certo , negli usa ci sono poche disparità sociali.
Siamo finiti e ce l'abbiamo nel culo , saluti.

secondo me voleva dire che c'è una forte disparità... o almeno spero, perchè hanno la fama di avere i poveri più poveri dei paesi industrializzati :elfhat:

Palur
26th June 2007, 15:03
bravo! facciamo tutti così e vedrai che sparisce la mancata dichiarazione .. Poi guardiamo al nostro bel governo di farabutti, e vediamo cosa succede con il "nuovo tesoretto".. scommettiamo che viene dilapidato e che magicamente i costi della politica lievitano ancora?
italia.. bah
si ma il discorso è reversibile.
Se te evadi loro fan bene a rubare.

bakunin
26th June 2007, 15:07
ebbe certo , negli usa ci sono poche disparità sociali.
Siamo finiti e ce l'abbiamo nel culo , saluti.

lol
gli usa sono l'esempio di disparità sociali... intendevo dire esattamente l'inverso


a prop, manco a farlo apposta.... qualche mese fa ho accompagnato un motociclista danese (mio cliente) al pronto soccorso, poco dopo una scivolata sull'asfalto....

medicazione, fasciature alla coscia
medicazione e fasciatura alla mano
visita generale.
prescritti una crema e un antibiotico

costo? 0



non ci voleva credere, è rimasto così :eek:

se cadeva in america ci lasciava 2 stipendi -.-

morale? paghiamo il pronto soccorso anche per gli stranieri, ahah

Rob
26th June 2007, 15:52
si ma il discorso è reversibile.
Se te evadi loro fan bene a rubare.

Si ma io ghià non evado e loro subano lo stesso :gha:

ah sui dipendenti hai perfettamente ragione.
Pero il cuneo fiscale sui dipendenti è del tutto simile in europa.
Come mai gli altri riescono comunque a crescere?
E qui ti accorgerai che non dipende affatto dal fisco , ma dai servizi alle imprese.
Ha detto bene LZ .In cambio di un abbassamento si 3-4 punti della pressione , galera per chi evade anche di 1000 euro.
Con quello ti finanzi la ristrutturazione dell'apparato burocratico , possibilmente assumendo persone competenti e non i cuggini.

Mai detto che dipende solo dal fisco, e su quanto hai appena scritto sono totalmente concorde ad una condizione, che la legge valga per tutti e che in un paese di morti di fame come l'italia si paghi lo stipendio alla classe politica in base ai risultati e non in base alla "classe di appartenenza".

Rob

Palur
26th June 2007, 15:56
Si ma io ghià non evado e loro subano lo stesso :gha:
Mai detto che dipende solo dal fisco, e su quanto hai appena scritto sono totalmente concorde ad una condizione, che la legge valga per tutti e che in un paese di morti di fame come l'italia si paghi lo stipendio alla classe politica in base ai risultati e non in base alla "classe di appartenenza".
Rob
Non posso che darti ragione rob.
In questo momento le leggi non sono uguali per tutti in italia , quindi ognuno si sente autorizzato a fare quel cazzo che vuole.

McLove.
26th June 2007, 16:22
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.


nel 2005 erano Finlandia Svezia e Danimarca, non so nei 2 anni successivi le cose sono camiate

Rob
26th June 2007, 16:39
nel 2005 erano Finlandia Svezia e Danimarca, non so nei 2 anni successivi le cose sono camiate

OT: Panelle con la milza, sia con formaggio che senza (non ricordo come si chiamano.. sposate?) e pasta con le sarde davanti a S.Francesco :love:

McLove.
26th June 2007, 16:50
OT: Panelle con la milza, sia con formaggio che senza (non ricordo come si chiamano.. sposate?) e pasta con le sarde davanti a S.Francesco :love:
Ot:
nononnononononono non puoi avere sta confusione culinaria sullo street-food Palermitano!
allora andiamo per ordine: il pane e panelle e'una cosa, il pane con la milza un altra.
il pane e panelle e' il panino con le sfogliatine di farina di ceci fritte, volendo oltre a quelle puoi mettere anche le crocchette e fare una panino con panelle e "cazzille" (cosi si chiamano qua le crocchette di patate in slang/dialetto) ed a gusto personale si puo' spremere mezzo limone sopra per evitare il gusto di fritto marcato.
il pane con la milza e per l'appunto il pane con la milza che puoi avere normale, o come indichi, "maritato" (sposato) se si aggiungono le scaglie di caciocavallo.
personalmente 'u pane ca meusa (panino con la milza) mi fa defecare anche se preso nella secolare Rosticceria di S.Francesco, mentre il pane e panelle lo adoro ed e' una fottuta droga! il problema non e' tanto mangiarlo ma fare in modo di digerirlo e poi evidentemente cagarlo :)
poi vabbe' se parliamo di primi piatti come la pasta con le sarde monopolizzeremmo il topic!
e le Arancine dove le mettiamo? e si perche in tutto il mondo le chiamano gli arancini...sbagliando si chiamano ArancinE!
:love:

Rob
26th June 2007, 17:39
Ot:
nononnononononono non puoi avere sta confusione culinaria sullo street-food Palermitano!
allora andiamo per ordine: il pane e panelle e'una cosa, il pane con la milza un altra.
il pane e panelle e' il panino con le sfogliatine di farina di ceci fritte, volendo oltre a quelle puoi mettere anche le crocchette e fare una panino con panelle e "cazzille" (cosi si chiamano qua le crocchette di patate in slang/dialetto) ed a gusto personale si puo' spremere mezzo limone sopra per evitare il gusto di fritto marcato.
il pane con la milza e per l'appunto il pane con la milza che puoi avere normale, o come indichi, "maritato" (sposato) se si aggiungono le scaglie di caciocavallo.
personalmente 'u pane ca meusa (panino con la milza) mi fa defecare anche se preso nella secolare Rosticceria di S.Francesco, mentre il pane e panelle lo adoro ed e' una fottuta droga! il problema non e' tanto mangiarlo ma fare in modo di digerirlo e poi evidentemente cagarlo :)
poi vabbe' se parliamo di primi piatti come la pasta con le sarde monopolizzeremmo il topic!
e le Arancine dove le mettiamo? e si perche in tutto il mondo le chiamano gli arancini...sbagliando si chiamano ArancinE!
:love:

Ehm, ho fatto confusione perchè le ho mangiate entrambe... non ti piace il pane con la milza :shocked:

Abbiamo mangiato con mia moglie ed amici indigeni li nella piazza davanti S.Francesco, devo dire che sono stato stupendamente bene.

Fine OT

Estrema
26th June 2007, 17:49
e le Arancine dove le mettiamo? e si perche in tutto il mondo le chiamano gli arancini...sbagliando si chiamano ArancinE!
:love:
e per dessert la frutta martorana cosi poi ti si forma un tappo al culo tra panelle arancine e resto
:rotfl:

Hador
26th June 2007, 20:43
nota che mancano norvegia svezia etc.
La svezia ha la seconda pressione fiscale del mondo.
I primi non so chi siano sinceramente.
Forse dico forse è il caso di smetterla di guardare studio aperto e cominciare a leggersi il sole24ore quotidianamente.
e vivono proprio male al nord :look:

Pazzo
27th June 2007, 00:08
Ot:
nononnononononono non puoi avere sta confusione culinaria sullo street-food Palermitano!
allora andiamo per ordine: il pane e panelle e'una cosa, il pane con la milza un altra.
il pane e panelle e' il panino con le sfogliatine di farina di ceci fritte, volendo oltre a quelle puoi mettere anche le crocchette e fare una panino con panelle e "cazzille" (cosi si chiamano qua le crocchette di patate in slang/dialetto) ed a gusto personale si puo' spremere mezzo limone sopra per evitare il gusto di fritto marcato.
il pane con la milza e per l'appunto il pane con la milza che puoi avere normale, o come indichi, "maritato" (sposato) se si aggiungono le scaglie di caciocavallo.
personalmente 'u pane ca meusa (panino con la milza) mi fa defecare anche se preso nella secolare Rosticceria di S.Francesco, mentre il pane e panelle lo adoro ed e' una fottuta droga! il problema non e' tanto mangiarlo ma fare in modo di digerirlo e poi evidentemente cagarlo :)
poi vabbe' se parliamo di primi piatti come la pasta con le sarde monopolizzeremmo il topic!
e le Arancine dove le mettiamo? e si perche in tutto il mondo le chiamano gli arancini...sbagliando si chiamano ArancinE!
:love:



arancine a paliemmo!!! arancini a catania!!!

Rob
27th June 2007, 00:19
arancine a paliemmo!!! arancini a catania!!!

ehi! ma non è "paleimmo" ?

Hudlok
27th June 2007, 00:21
molto interessante l'evoluzione di sto post :confused:

Estrema
27th June 2007, 00:32
arancine a paliemmo!!! arancini a catania!!!
in realta anche a catania le chiamano arancine cioè al femminile dipende dall'eta delle persone mio nonno le chiamava cosi i miei cugini le chiamano arancini.

McLove.
27th June 2007, 00:34
arancine a paliemmo!!! arancini a catania!!!

catania= miedda! :thumbup:

eh in effetti il post e' svaccato, colpa di Rob :confused:

Rob
27th June 2007, 00:49
catania= miedda! :thumbup:
eh in effetti il post e' svaccato, colpa di Rob :confused:

Io e Palur abbiamo convenuto e siamo d'accordo, Hador ha risposto ad un post vecchio di 2 pagine... non c'era altro di cui discutere!

Palur
27th June 2007, 01:48
Io e Palur abbiamo convenuto e siamo d'accordo, Hador ha risposto ad un post vecchio di 2 pagine... non c'era altro di cui discutere!
so stato a trapani 6 mesi imbarcato su un catamarano (per divertimento dopo che mi sono licenziato) .
Panelle e arancini son na droga.

Rob
27th June 2007, 08:33
so stato a trapani 6 mesi imbarcato su un catamarano (per divertimento dopo che mi sono licenziato) .
Panelle e arancini son na droga.


ARGGHHHH!! A R A N C I N E !! :madd:

Wolfo
27th June 2007, 09:20
Non paraganota paesi come la svezia all'italia , che per carità , hanno un sistema perfetto a tutti i livelli , però c'è un piccolo particolare


svezia : densità 21,9 abitanti per Km
9 milioni di abitanti
e una terra ricca di minerali e materie prime.


Italia : densità 192,2 abitanti per km
59 milioni di abitanti e pochissime risorse e tanta campagna.

Dateci le risorse naturali che ha un paese come la svezia , seccate 50 milioni d'italiani , e scommettiamo che se non stiamo come loro ci andiamo vicino?

Fare paragoni in questo caso non è possibile.

Hudlok
27th June 2007, 12:25
Oggetto: V-DAY


COSA: V-DAY (Vaffanculo Day)


QUANDO: 8 settembre 2007


DOVE: Tutte le Piazze d'Italia


PERCHE: Ragazzi, segnatevi nella vostra agenda l'appuntamento del V-day
>(Vaffanculo-day) dell'8 settembre che si terrà in ogni piazza d'Italia e
>sarà un caldo invito a tutti quegli indegni, approfittatori, supponenti,
>protervi dei nostri politici (nessuno escluso, purtroppo).
>
>L'organizzazione è a cura di Beppe Grillo.
>
>Fotocopiate e passate parola perché questa è un'occasione alla quale non
>dovete mancare per far sentire che esistiamo, pensiamo, contiamo e paghiamo
>tutti in prima persona (e tanto).
>
>Vi ricordiamo solo due dati per riscaldare gli animi:
>
>1) Il costo della classe politica in Italia è pari al costo di quella
>francese, inglese e tedesca messa insieme (fonte "Sole24Ore") e assorbe il
>45% del prodotto interno lordo italiano. In Germania è pari al 12%.
>2) Il numero delle auto blu in Italia è pari a 500.000. Una ogni 100
>abitanti, cioè 1000-1500 euro/anno a persona (neonati compresi) per pagare
>solo le auto di quegli approfittatori indegni.
>
>… capirete che non possiamo più permettere questo stato delle cose, che noi
>paghiamo e loro sfruttano, quindi: vi aspettiamo numerosi…









aggiungerei "venite armati che facciamo un bel lavoro na volta per tutte :sneer:"



















Wolfo il turismo che ha l'italia non è cosa da poco.

Palur
27th June 2007, 14:39
quante cazzate , meglio gli arancinI

Alkabar
27th June 2007, 15:53
seccate 50 milioni d'italiani.

:lick::lick::lick::lick::lick::lick::lick::lick::l ick::lick::lick::lick::lick::lick::lick::lick::lic k::lick::lick::lick::lick::lick::lick::lick::lick: :lick::lick::lick::lick: