View Full Version : la fantascienza è arrivata...
Jarsil
25th June 2007, 12:30
http://link.brightcove.com/services/link/bcpid713271701/bclid713073346/bctid709364416
Non ho parole.
Se non arrivate al filmato da lì, provate qui:
http://www.perceptivepixel.com
Mosaik
25th June 2007, 12:31
http://www.microsoft.com/surface/
Non dico altro altrimenti faccio una brutta fine :afraid:
Jarsil
25th June 2007, 12:33
Non è la stessa cosa, piu' che altro per il potenziale, Surface è una bella idea, ma sta roba che ho linkato è IMPRESSIONANTE...
Mosaik
25th June 2007, 12:37
A me sembra abbastanza identica... :scratch:
L'unica cosa diversa e' la gestione del 3d che ovviamente per un'applicazione home non serve...
Per il resto (gestione foto , mappe ecc.) mi sembrano uguali :look:
saltaproc
25th June 2007, 12:37
:shocked::shocked:
dio bonino...prima di arrivare nei nostri focolari passeranno diversi anni mi sa
Galandil
25th June 2007, 12:38
Molto bello, ora bastano un paio di guanti virtuali e il computer di Minority Report è arrivato. :D
Burner
25th June 2007, 12:39
assurdo :o
ovviamente vojo :nod:
ehm... scusate.. ma non è la stessa user experience implementata nello iPhone? :afraid:
x4d00m
25th June 2007, 14:58
e' una tecnologia che sfruttata nel modo giusto puo' far comodo a molte categorie lavorative.....microsoft vuole renderla anche molto homeuser friendly, ma l'applicazione migliore e' nel campo professionale
e' un passo avanti molto interessante
Hagnar
25th June 2007, 15:07
Boh , averne uno da mettere in salotto sarebbe fantastico .... speriamo che i prezzi calino in fretta :drool:
Trish
25th June 2007, 15:18
Molto bello, ora bastano un paio di guanti virtuali e il computer di Minority Report è arrivato. :D
Ho pensato la stessa cosa...
Zakke
25th June 2007, 15:22
Io voglio girare di castello in castello a cavallo con un'ascia bipenne di traverso sulla schiena...sti cazzi della teconologia!:madd:
:eek::drool:
Galandil
25th June 2007, 16:00
e' una tecnologia che sfruttata nel modo giusto puo' far comodo a molte categorie lavorative.....microsoft vuole renderla anche molto homeuser friendly, ma l'applicazione migliore e' nel campo professionale
e' un passo avanti molto interessante
Immagina dei progettisti davanti a quel coso, goduria totale e risparmio di una marea di tempo.
Ma anche un beat'em'up con quel coso non è mica male, già mi vedo gente devastare lo schermo per tentare di dare un paio di tuzzi (testate)! :rotfl:
Va$h
25th June 2007, 16:08
Questo va pulito ogni giorno, ditate ftw -_-
Hudlok
25th June 2007, 16:22
crica come il touch screen delle biglietterie automatiche in stazione dai . . .
Galandil
25th June 2007, 16:23
crica come il touch screen delle biglietterie automatiche in stazione dai . . .
Certo, peccato che in questo caso non è il touchscreen a doppio schermo a sorprendere, ormai è roba vecchia, ma è COME viene utilizzato, a livello di hardware e software che c'è dietro.
E quel software/hardware è davvero un gioiellino.
Hador
25th June 2007, 17:01
Non è la stessa cosa, piu' che altro per il potenziale, Surface è una bella idea, ma sta roba che ho linkato è IMPRESSIONANTE...è impressionante il touch screen o il software?
http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/129
enjoy microsoft :p
Faramjr
25th June 2007, 17:31
è impressionante il touch screen o il software?
http://www.ted.com/index.php/talks/view/id/129
enjoy microsoft :p
Non ci cambierà la vita, ma sicuramente è un concetto più innovativo di un qualsiasi touch screen.
Hador
25th June 2007, 17:38
da questo punto di vista MS secondo me sta facendo vedere cose migliori di google, anche lo stesso live search benchè come algoritmi di ricerca sia decisamente inferiore ad esempio il modo in cui fa vedere le ricerche di immagini è molto più comodo e avanzato di google. Vedrem... lol il tipo cmq che dice "nn mi sarei mai aspettato di lavorare per ms" :sneer:
Kith
25th June 2007, 18:25
solo a me non fa impressione e sembra un comune touch screen con software con i controcoglioni? :D
Hudlok
25th June 2007, 18:38
potrebbero fare la cosa piu semplice creando uno tappetino touch screen cosi lo solo attachi al pc di casa e non spendi n mila euro.
Marphil
25th June 2007, 19:13
Rinnovo il mio pensiero su quanto espresso riguardo a Surface :D
Dalamar
25th June 2007, 19:22
bello davvero!
Jarsil
25th June 2007, 19:22
solo a me non fa impressione e sembra un comune touch screen con software con i controcoglioni? :D
Perché a parte il nuovo iphone conosci touch screen in cui il trascinamento funzioni con entrambe le mani?
Io no, a parte Surface e questo, non ne avevo mai visto uno che consentisse la doppia digitazione contemporanea...
Kith
25th June 2007, 19:30
nemmeno io :D
MiLLenTeX
25th June 2007, 19:36
Questo va pulito ogni giorno, ditate ftw -_-
beh tieni conto che potrebbe essere la fortuna pure dei prodotti per i vetri oltre che della microsoft :sneer:
BTW figherrimo :drool:
Galandil
25th June 2007, 19:38
Perché a parte il nuovo iphone conosci touch screen in cui il trascinamento funzioni con entrambe le mani?
Io no, a parte Surface e questo, non ne avevo mai visto uno che consentisse la doppia digitazione contemporanea...
Quadrupla prego, a metà filmato operano in 2 sullo schermo a 4 mani e su contenuti differenti! :shocked:
Arcotemo
25th June 2007, 20:29
a me ha fatto effetto vedere che poggiano tutte le dita per ogni mano e le fanno ruotare entrambe ( quindi 10 pressioni in contemporanea) .. fatelo sul un touchpad normale e poi mi dite il puntatore do arriva :sneer:
Ercos
25th June 2007, 21:54
io mi son impressionato con surface, questo non + di tanto (forse xkè ho visto prima surface di questo video e a quel punto mi sarei impressionato anche con questo video :D), però l'applicazione di microsoft fa alcune cose sconvolgenti, come il riconoscere il bicchiere di una bevanda e dirti "hai sete?" oppure la comparazione di 2 modelli di cellulare elencandoti le caratteristiche saliente, li si che ci sono rimasto male :D
IrideL
25th June 2007, 22:04
e' decisamente piu' impressionante questo video che quelli presenti in surface..
penso che il software in quel video e' veramente un gioiello di tecnologia , ma dubito sia qualcosa che entrera' nelle nostre case a breve, penso anche che una tecnologia simile prima di diventare veramente userfriendly ( e con il relativo abbattimento dei costi ) impieghera' almeno un decennio prima di prender veramente piede...
cmq io personalmente sono rimasto sbalordito da questa " evoluzione " del touch ( che era prevedibile si , ma ad esser sincero non pensavo potesse esser realizzata ora... )
Verci
25th June 2007, 22:49
boh, a me sembra solo più un touchscreen fikerrimo con un ottimo software dietro... nulla più, nulla meno... finchè non si potrà creare una realtà come quella del "ponte ologrammi" di StarTrek non lo vedo sta gran rivoluzione totale...
Jarsil
25th June 2007, 23:21
Perché continuate a pensarlo in ambiente domestico...
Ma provate a pensare un'applicazione del genere nel campo dell'ingegneria, per le costruzioni, per i sistemi di sicurezza, per le squadre di soccorso, per la gestione del traffico aeroportuale a terra... le applicazioni professionali sono infinite.
Immaginate solo la possibilità per le forze militari di un sistema del genere collegato ai gps sulle singole unità... roba da guerre stellari (non molto distante in effetti dall'attuale sistema IVIS a bordo delle unità USA...)
San Vegeta
26th June 2007, 12:02
tristezza infinita...
io quando stavo pensando alla tesi volevo sviluppare un'interfaccia utente tridimensionale, che si potesse usare con guanti appositi per simulare l'utilizzo dell'interfaccia... il tipo nel filmato si limita a movimenti su 2 dimensioni, il poter sfruttare le 3 dimensioni darebbe molta più libertà.
inutile dire che mi hanno consigliato di lasciar stare, non era tesi da fare da solo in pochi mesi :(
bakunin
26th June 2007, 12:14
beh come fatto notare prima, non è solo l'interfaccia, ma il software ad hoc col quale sfrutti le potenzialità dell'interfaccia... il video stupisce in questo
che ci fai con guanti 3d e visore se i comandi che impartisci sono gli stessi che faresti col mouse (perche di fatto il mouse ha plasmato il modo di impartire comandi al pc)
apri tendina -> comando
sposta/ridimensiona finestra
doppio click per eseguire
schiaccia la x per chiudere
trascina nel cestino
etc etc
San Vegeta
26th June 2007, 12:22
con i guanti 3d ti limiti a dare degli input che col mouse non riesci a fare. il visore non ti serve, c'è il monitor.
poi è ovvio che serve un'applicazione che la sfrutti, ma qualunque cad gioverebbe dall'uso di un'interfaccia 3d. software di presentazione 3d, progettazione di interni, tour virtuali guidati (è come avere un game master che ti costruisce la scena), simulazioni grafiche o analisi del traffico, simulazioni di tattiche di salvataggio in ambienti particolari, simulazioni di operazioni tramite l'uso di braccia robotizzate... altro? :)
bakunin
26th June 2007, 12:56
se usi un monitor che è 2d non puoi fare altro che creare via software degli strumenti appositi per ogni evento, anche nel video per zoomare schiacciava con due dita e le allontanava (una specie di stumento creato ah hoc), per ruotare la scena premeva i due angoli per trascinarli (anche qui, non è tanto naturale, devi conoscere lo strumento)
devi definire tutti i modi possibili per interagire con gli oggetti, quindi riscrivi l'applicazione perche il modo di interagire è studiato appositamente per mouse+tastiera
altrimenti c'è qualcosa che mi sfugge :scratch:
San Vegeta
26th June 2007, 14:14
si, si crea l'applicazione cambiando totalmente il modo di interagire con essa. ma i mecacnismi base sono gli stessi. Se devi creare un pilastro, farne 7 copie e piazzare gli otto pilastri in una sala, i comandi dall'utente possono essere molti e diversi, gli ordini che arrivano al programma sono sempre gli stessi.
Se avere 3 dimensioni in cui muovere le mani o gli strumenti può aumentare le combinazioni disponibili per dare gli input al programma, direi che è da considerarsi una tecnologia da valutare attentamente.
Zaider
26th June 2007, 14:17
Cmq pannelli di questo generi sono già in commercio e sono presenti in diversi grandi alberghi, dove vengono utilizzati in posizione orizzontale per l'organizzazione della struttura :D
Hador
26th June 2007, 17:04
c'è da vedere se sia più pratico o meno del caro vecchio mouse eh
Deimo
26th June 2007, 19:54
Modellare in 3D con quello sarebbe da sballo :eek: comunque il filmatino è vecchiotto.
x4d00m
27th June 2007, 03:38
Perché continuate a pensarlo in ambiente domestico...
Ma provate a pensare un'applicazione del genere nel campo dell'ingegneria, per le costruzioni, per i sistemi di sicurezza, per le squadre di soccorso, per la gestione del traffico aeroportuale a terra... le applicazioni professionali sono infinite.
Immaginate solo la possibilità per le forze militari di un sistema del genere collegato ai gps sulle singole unità... roba da guerre stellari (non molto distante in effetti dall'attuale sistema IVIS a bordo delle unità USA...)
esattamente quello che intendevo io prima col mio reply....e' un passo avanti enorme piu' per le categorie professionali che per l'home user :)
cmq tutti ad elogiare solo il software...ok, decisamente stupefacente, ma ditemi voi come il solo software puo' riconoscere cosa appoggi sopra lo schermo.....li c'e' fior fior di hw che permette un riconoscimento mai raggiunto prima, siamo davanti ad un "plug and play" (anche se di plug qua nn c'e') a 360° che ti permette di riconoscere anche oggetti NON elettronici solo dall'impronta che lasciano sullo schermo (e per riconoscere l'impronta il touchscreen e' davvero UBER perche' non si limita alla pressione o multipressione ;) )....fenomenale direi
Gate
27th June 2007, 10:09
ma figurati quante di queste cosa sono state pensate, create in prototipi e poi accantonate perche' "troppo innovative".
non e' possibile passare da una tecnologia ad un'altra senza che abbiano venduto sopra tutti i passi intermedi
imo ora come ora si puo' fare molto di meglio :P
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.