View Full Version : Problema monitor laptop
gorgon
4th July 2007, 21:33
HEEEELP!
Ho un problema col laptop dell'ufficio
Mentre scrivevo con word improvvisamente s'è ridotta l'area dello schermo
Nel senso che: si vede ancora il 100% del desktop, ma viene proiettato solo sulla porzione centrale del monitor, lasciando una cornice nera tutto attorno.
La cornice si va via via ingrandendo.
Premesso che non è una questione di impostazione della risoluzione [che posso cambiare normalmente, salvo che rimane attiva solo la parte centrale del monitor]... qualcuno ha idea di cosa stia succendendo?
:afraid::rain::afraid:
HEEEELP!
Ho un problema col laptop dell'ufficio
Mentre scrivevo con word improvvisamente s'è ridotta l'area dello schermo
Nel senso che: si vede ancora il 100% del desktop, ma viene proiettato solo sulla porzione centrale del monitor, lasciando una cornice nera tutto attorno.
La cornice si va via via ingrandendo.
Premesso che non è una questione di impostazione della risoluzione [che posso cambiare normalmente, salvo che rimane attiva solo la parte centrale del monitor]... qualcuno ha idea di cosa stia succendendo?
:afraid::rain::afraid:
Monitor CRT (quelli a tubo catodico) ?
il problema al 99,9% è il EAT (elevatore alta tensione)
Risoluzione da 70 a 100€ a seconda del centro assistenza
più banalmente, hai controllato se nelle opzioni video avanzate è spuntata la voce "scala immagine alle dimensioni del pannello"? è nelle opzioni di visualizzazione e in alcuni modelli anche nel bios
gorgon
5th July 2007, 06:38
Monitor CRT (quelli a tubo catodico) ?
il problema al 99,9% è il EAT (elevatore alta tensione)
Risoluzione da 70 a 100€ a seconda del centro assistenza
è un laptop... il monitor CRT sarebbe un tantino scomodo :gha:
più banalmente, hai controllato se nelle opzioni video avanzate è spuntata la voce "scala immagine alle dimensioni del pannello"? è nelle opzioni di visualizzazione e in alcuni modelli anche nel bios
controllerobbi appena arrivo in ufficio :)
è un laptop... il monitor CRT sarebbe un tantino scomodo :gha:
controllerobbi appena arrivo in ufficio :)
mica avevo letto "laptop" :gha:
Va beh, l'età... :afraid:
Taro Swarosky
5th July 2007, 07:37
mica avevo letto "laptop" :gha:
Va beh, l'età... :afraid:
io l'avevo notato il tuo errore, ma visto che mi avevi aiutato ieri non volevo metterti in imbarazzo :afraid:
gorgon
5th July 2007, 15:27
risolto: era un "simpatico" virus...
Arcotemo
5th July 2007, 18:20
risolto: era un "simpatico" virus...
:afraid:
spiega che so interessato :afraid:
gorgon
5th July 2007, 21:02
dopo aver verificato che il problema non si presentava usando l'uscita per il proiettore delle slide/monitor (i.e. era solo l'output dell'lcd sballato), che inserendo un disco di installazione di ubuntu usciva un'immagine a tutto schermo (i.e. l'lcd funzionava regolarmente) e aver spippettato nel bios per riattivare la visualizzazione a tutto schermo, ho riavviato winzozz ed è partita la solita schermata di boot, stavolta a schermo intero, salvo poi tornare al francobollo fastidiosissimo di cui sopra appena winzozz s'è avviato
visto che non poteva più essere nulla di hardware e che stranamente funzionava male solo winzozz m'è venuto in mente di andare a fare una scansione antivirus e ho notato con sommo sconcerto che l'ultimo liveupdate era stato lanciato nel 2005, che la licenza era scaduta e ho installato sul portatile in questione antivir personal edition (lo stesso che uso a casa e sul mio portatile)
dopo ampio sospiro di sollievo per non aver mai messo nulla di mio su quel portatile e una fruttuosa scansione aver tirato fuori tre virus differenti (spiacente, ma ho cestinato le info e adesso non ho sotto mano quel portatile per controllare il log) ho riavviato, messo a posto il bios un'altra volta e magicamente tutto è tornato a funzionare regolarmente
Arcotemo
5th July 2007, 22:59
buono a sapersi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.