PDA

View Full Version : per scettici sul global warming



Alkabar
11th July 2007, 13:48
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601085&sid=aLq__5sibbvo&refer=europe

:rain:

Blinck
11th July 2007, 13:52
é bello 10 esperti dicono A, 10 esperti dicono B e nessuno è d'accordo su un beneamato cazzo.

saltaproc
11th July 2007, 13:54
é bello 10 esperti dicono A, 10 esperti dicono B e nessuno è d'accordo su un beneamato cazzo.

i primi 10 esperti che dicono a sono pagati da c i secondi 10 esperti che dicono b sono pagati da d

Alkabar
11th July 2007, 13:59
secondo me non avete letto bene:

non è che lo dicono... L'hanno dimostrato.

Blinck
11th July 2007, 14:01
Si Alka va bene, tra poco uscirà la dimostrazione contraria

Alkabar
11th July 2007, 14:07
Si Alka va bene, tra poco uscirà la dimostrazione contraria

Siete duri come il cemento armato. :gha:.

Necker
11th July 2007, 16:12
scoprissero il sistema per avere tope illimitate.. quello si sarebbe un ottima scoperta.

Ormai il clima è un pastrocchio senza capo ne coda, ieri han detto al tg che stava nevicando a Buenos Ayres... ok che adesso là in Argentina è inverno, però è un fatto che non accadeva da ben 89 anni.

Wolfo
11th July 2007, 16:14
sono le scoregge degli animali

San Vegeta
11th July 2007, 16:17
ma fosse anche che non è il buco nell'ozono, se nel giro di 50 anni il clima è cambiato di parecchio e continua a cambiare sempre più velocemente, sarà segno che c'è qualcosa di fottutamente sbagliato?

Necker
11th July 2007, 18:34
tutto è sbagliato, questo è già un dato di fatto!

Ardrin WhiteRider
11th July 2007, 18:41
è l'uomo che HA sbagliato, tutto qui, e per colpa dell'uomo tutti ne stanno pagando le conseguenze...

AlBendi
11th July 2007, 18:52
è l'uomo che HA sbagliato, tutto qui, e per colpa dell'uomo tutti ne stanno pagando le conseguenze...
tutti chi ? :look:

Galandil
11th July 2007, 18:56
tutti chi ? :look:

Tutti gli esseri viventi del pianeta, magari?

Sai, c'è molto altro oltre all'essere umano.

AlBendi
11th July 2007, 19:09
Tutti gli esseri viventi del pianeta, magari?
Sai, c'è molto altro oltre all'essere umano.
mai sentiti lamentarsi finora loro ; gli animali e la natura in generale sono i primi a sapersi adattare ad ogni cambiamento climatico

Galandil
11th July 2007, 19:10
mai sentiti lamentarsi finora loro ; gli animali e la natura in generale sono i primi a sapersi adattare ad ogni cambiamento climatico

Complimenti per l'uscita. Raramente ho letto bestialità simili.

Oro
11th July 2007, 19:17
mai sentiti lamentarsi finora loro ; gli animali e la natura in generale sono i primi a sapersi adattare ad ogni cambiamento climatico


in effetti hai ragggggione.. pensa che addirittura molte specie animali (e vegetali) nella loro enorme capacità evolutiva in funzione dei cambiamenti climatici stanno riuscendo a estinguersi.. è un lavoraccio eh.. però ce la stanno facendo.. :thumbup::thumbup:

AlBendi
11th July 2007, 19:18
:rotfl::rotfl::rotfl:
perche' ora nn e' vero che si sanno adattare?
e si lol si estinguono alcuni animali cosi come ne nascono di nuove specie .. e' sempre stato cosi e lo sara' sempre

Galandil
11th July 2007, 19:21
:rotfl::rotfl::rotfl:
perche' ora nn e' vero che si sanno adattare? crepano tutti con nonchalance?

Facciamo una cosa: vengo a scaricarti tutto il mio pattume (organico e non) a casa tua, se hai qualcosa da ridire ti piazzo una pallottola alla nuca, e se la tua famiglia non si ADATTA a vivere nel mio pattume, crepano pure loro.

Ciro, è la natura!

Kith
11th July 2007, 19:33
Facciamo una cosa: vengo a scaricarti tutto il mio pattume (organico e non) a casa tua, se hai qualcosa da ridire ti piazzo una pallottola alla nuca, e se la tua famiglia non si ADATTA a vivere nel mio pattume, crepano pure loro.
Ciro, è la natura!


cazzo Galandil in pulp fiction :sneer:



Cmq non capisco il significato del 3ead regà...

AlBendi
11th July 2007, 19:34
e se nn mi adatto crepo .. chi si sapra' adattare alla tua immondizia sopravvivera'
nn mi sembra niente di nuovo :shrug:

Kinson
11th July 2007, 19:48
e se nn mi adatto crepo .. chi si sapra' adattare alla tua immondizia sopravvivera'
nn mi sembra niente di nuovo :shrug:


scusa una cosa , ma non ti viene in mente che invece di sopravvivere nell immondizia sarebbe il caso di accordarsi tutti per evitare direttamente la cosa ?

ti faccio presente che la tua teoria evoluzionistica ha un difetto : fino a poco tempo fa l'evoluzione era semplicemente dovuta al normale evolversi della natura. Da quando noi bravi umani ci siamo messi sotto sto pianeta sta diventando un cesso .

ora , secondo te , non è il caso di cambiare il tutto onde evitare che il pianeta da qui a qualche centinaio di anni sia invivibile ? :elfhat:

Hador
11th July 2007, 19:53
mai sentiti lamentarsi finora loro ; gli animali e la natura in generale sono i primi a sapersi adattare ad ogni cambiamento climatico
infatti si, ora scusa ma devo far fare pipi al mio velociraptor

ihc'naib
11th July 2007, 19:56
:rotfl::rotfl::rotfl:
perche' ora nn e' vero che si sanno adattare?
e si lol si estinguono alcuni animali cosi come ne nascono di nuove specie .. e' sempre stato cosi e lo sara' sempre


hm. hai incluso nella tua equazione il fatto che nell'equilibrio autocompensante dell'evoluzione non e' mai intervenuto un elemento cosi' drastico e potente come l'uomo, e che nei casi in cui e' accaduto qualcosa di simile la specie dominante e' stata spazzata via (non e' che si e' evoluta.. e' sparita.)?

peraltor, il nuovo avatar calza a pennello

AlBendi
11th July 2007, 20:11
ma perke' le glaciazioni nn sono state abbastanza drastiche come cambiamento?
ma poi lol quello col velociraptor? ho scritto anche prima che l'estinzione fa parte integrante dell evoluzione .
Per kinson : e' giustissimo quello che dici .. mai detto nulla in contrario anzi e' la cosa + auspicabile che ci sia quella di cercare di stravolgere il meno possibile il mondo in cui viviamo ; credo peraltro che ci sia troppo allarmismo attorno a questo genere di cose tutto qui ^^

ihc'naib
11th July 2007, 20:18
ma perke' le glaciazioni nn sono state abbastanza drastiche come cambiamento?


no. in confronto a quello che alcuni sostengono stia accadendo sono state molto piu' graduali nel tempo (guarda la durata dei cicli di glaciazione e confrontala con l'epoca industriale, che e' la grande incriminata del casino globale) e localizzate nello spazio (guarda le zone interessate in maniera importante dalle glaciazioni, come proporzione rispetto alla superficie emersa, e confrontala.. beh.. con tutta la superficie emersa, ovviamente).. in pratica, il fatto e' che dalle glaciazioni gli animali (sopratutto gli animali piu' adattabili) potevano fuggire.. emigrare, per andare a cercare "il caldo". Da questo eventuale frullatore di extraclimi globali non puoi fuggire.



ma poi lol quello col velociraptor? ho scritto anche prima che l'estinzione fa parte integrante dell evoluzione .


No. Se ti documenti vedrai che gli scienziati non considerano le estinzioni di massa come quella dei dinosauri in un ottica di evoluzione darwiniana. Eventi del genere sono troppo grandi dal punto di vista della magnitudo e troppo casuali nel loro verificarsi per essere collocati in una teoria cosi' "statistica" come e' quella dell'evoluzione.


ihc

Kinson
11th July 2007, 20:36
ma perke' le glaciazioni nn sono state abbastanza drastiche come cambiamento?
ma poi lol quello col velociraptor? ho scritto anche prima che l'estinzione fa parte integrante dell evoluzione .
Per kinson : e' giustissimo quello che dici .. mai detto nulla in contrario anzi e' la cosa + auspicabile che ci sia quella di cercare di stravolgere il meno possibile il mondo in cui viviamo ; credo peraltro che ci sia troppo allarmismo attorno a questo genere di cose tutto qui ^^

scusa ma se non ti allarmi con le calotte polari a secco , la neve a buenos aires , la temperatura che si alza sempre di più , quando vuoi allarmarti , quando passa ken shiro a farsi una spaghettata ?

e poi ihmo non ha senso il tuo discorso : se uno si rende conto che a lungo andare sta distrugendo il pianeta , non ha senso che non faccia nulla fino a quando oramai le cose sono compromesse .

AlBendi
11th July 2007, 20:42
no. in confronto a quello che alcuni sostengono stia accadendo sono state molto piu' graduali nel tempo (guarda la durata dei cicli di glaciazione e confrontala con l'epoca industriale, che e' la grande incriminata del casino globale) e localizzate nello spazio (guarda le zone interessate in maniera importante dalle glaciazioni, come proporzione rispetto alla superficie emersa, e confrontala.. beh.. con tutta la superficie emersa, ovviamente).. in pratica, il fatto e' che dalle glaciazioni gli animali (sopratutto gli animali piu' adattabili) potevano fuggire.. emigrare, per andare a cercare "il caldo". Da questo eventuale frullatore di extraclimi globali non puoi fuggire.
ihc
bo ihc francamente escono tante di quelle versioni su quello che succedera' che nn so risponderti , ma una cosa mi lascia perplesso : se questo e' un nuovo fenomeno che prende altri fattori in considerazione rispetto a passati avvenimenti che modello usano per calcolare e proiettare le conseguenze di tale fenomeno?
per quanto riguarda i dinosauri mi sono espresso male io , ammetto di nn essere molto informato a riguardo pero' da quel poco che ho letto mi pare che l'estinzione dei dinosauri nn abbia influito in gran modo nell evoluzione delle altre specie di mammiferi.
Quello che volevo dire era che l'estinzione nn preclude l'evoluzione di altre specie.
edit :kinson : ma guarda che nn ho mai detto di nn far nulla finche' nn succede qualcosa.. ma solo di evitare di frantumare le palle e smettarla con gli allarmismi per la minima cagata che succede..

Kinson
11th July 2007, 20:49
bo ihc francamente escono tante di quelle versioni su quello che succedera' che nn so risponderti , ma una cosa mi lascia perplesso : se questo e' un nuovo fenomeno che prende altri fattori in considerazione rispetto a passati avvenimenti che modello usano per calcolare e proiettare le conseguenze di tale fenomeno?
per quanto riguarda i dinosauri mi sono espresso male io , ammetto di nn essere molto informato a riguardo pero' da quel poco che ho letto mi pare che l'estinzione dei dinosauri nn abbia influito in gran modo nell evoluzione delle altre specie di mammiferi.
Quello che volevo dire era che l'estinzione nn preclude l'evoluzione di altre specie.

mettiamola così , se continuiamo cosi potremo estinguerci . direi che a sto punto vorrei evitare questa situazione , soprattutto perchè dipende da noi stessi e non da enormi meteoriti che ci cascano sulla capoccia :D

sul fattore dinosauri : secondo te se ci fossero ancora adesso pterodattili e t-rex tutto sommato staremmo con gli stessi animali ? dai su :

IrideL
11th July 2007, 20:54
il problema credo sia questo


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/90/CO2-Temp.png


e' il lasso di tempo , i cambiamenti climatici sono parte integrante della terra, il problema e' che le variazioni climatiche avvengono su scala di migliaia di anni non di qualche centinaio di anni , quel grafico in realta' non ci dice nulla, magari i dati non sono attendibili, o forse il surriscaldamento e' solo in parte dovuto all'uomo ma quel grafico a me sinceramente mette paura ,soprattutto perche gli effetti di quel picco rosso si vedranno tra una cinquantina d'anni ( e cioe', quello che si vede ADESSO non e' niente se paragonato a quello che succedera' )


p.s. sorry per l'immagine troppo grossa lal .

Hudlok
11th July 2007, 20:55
Tutti gli esseri viventi del pianeta, magari?
Sai, c'è molto altro oltre all'essere umano.


ah quelli che tieni in frigo in scatolette o il cui corpo tieni avvolto in plastica e poi cuicini etc? l uccellino di warbarbie?


Mi sa che han problemi più incombenti ghgh

AlBendi
11th July 2007, 20:57
mettiamola così , se continuiamo cosi potremo estinguerci . direi che a sto punto vorrei evitare questa situazione , soprattutto perchè dipende da noi stessi e non da enormi meteoriti che ci cascano sulla capoccia :D
sul fattore dinosauri : secondo te se ci fossero ancora adesso pterodattili e t-rex tutto sommato staremmo con gli stessi animali ? dai su :
quella dei dinosauri ho specificato nn essere una mia idea ma di averla letta ^^
ma poi nessuno sa' quello che succedera' con esattezza l'unica cosa come dici tu e' cercare di nn autodistruggerci nei limiti possibili .
cmq l'avevo letta qui (magari ho capito male io boh ^^ )
Il mistero della scomparsa dei rettili preistorici continua ad affascinare e a far discutere la comunità scientifica e ora, a dare un nuovo contributo al dibattito, arriva una ricerca pubblicata su Nature. Il lavoro, che coinvolge diversi atenei internazionali fra cui l'Imperial College e la Zoological Society di Londra, e coordinato da Olaf Bininda-Emonds dell'Università di Tubinga in Germania, suggerisce che i mammiferi abbiano impiegato molto più tempo ad assumere le forme moderne, iniziando a diversificarsi già 100-80 milioni di anni fa e non di punto in bianco, una volta lasciato libero il campo dai dinosauri.
Non è stata l'estinzione dei dinosauri a determinare lo sviluppo e la diversificazione dei mammiferi sulla Terra; a scomparsa degli animali preistorici non ha giocato un ruolo chiave sulla sorte dei mammiferi. Che già convivevano con i dinosauri e si sono poi diffusi sul pianeta in modo graduale e prolungato nel tempo, non improvvisamente dopo la loro fine.

Jarsil
11th July 2007, 21:05
quella dei dinosauri ho specificato nn essere una mia idea ma di averla letta ^^
ma poi nessuno sa' quello che succedera' con esattezza l'unica cosa come dici tu e' cercare di nn autodistruggerci nei limiti possibili .
cmq l'avevo letta qui (magari ho capito male io boh ^^ )
Il mistero della scomparsa dei rettili preistorici continua ad affascinare e a far discutere la comunità scientifica e ora, a dare un nuovo contributo al dibattito, arriva una ricerca pubblicata su Nature. Il lavoro, che coinvolge diversi atenei internazionali fra cui l'Imperial College e la Zoological Society di Londra, e coordinato da Olaf Bininda-Emonds dell'Università di Tubinga in Germania, suggerisce che i mammiferi abbiano impiegato molto più tempo ad assumere le forme moderne, iniziando a diversificarsi già 100-80 milioni di anni fa e non di punto in bianco, una volta lasciato libero il campo dai dinosauri.
Non è stata l'estinzione dei dinosauri a determinare lo sviluppo e la diversificazione dei mammiferi sulla Terra; a scomparsa degli animali preistorici non ha giocato un ruolo chiave sulla sorte dei mammiferi. Che già convivevano con i dinosauri e si sono poi diffusi sul pianeta in modo graduale e prolungato nel tempo, non improvvisamente dopo la loro fine.

I mammiferi, uomo compreso, si sono sviluppati forse non di botto, ma certamente a seguito della scomparsa di un predatore in grado di farne cibo. Aka i dinosauri. Gli unici predatori potenziali dei mammiferi rimasti erano molto piu' piccoli e "gestibili" rispetto a quei bestioni enormi.
Le altre specie animali, ORA, non riescono a evolversi o a aumentare di numero in maniera significativa, anzi alcune si estinguono, a causa della presenza di un predatore molto sviluppato che gli lascia poco scampo... qualcuno ha detto uomo e qualcuno nota la somiglianza con quanto avvenuto coi dinosauri? E non serve manco il meteorite stavolta, i dinosauri non erano 6 miliardi...

Cifra
12th July 2007, 08:32
infatti si, ora scusa ma devo far fare pipi al mio velociraptor

Beato te, io ci impiego 4 ore a ripulire con la paletta la cacca del mio brontosauro. E i sacchetti non bastano mai. :awk:

Alkabar
12th July 2007, 10:40
quella dei dinosauri ho specificato nn essere una mia idea ma di averla letta ^^
ma poi nessuno sa' quello che succedera' con esattezza l'unica cosa come dici tu e' cercare di nn autodistruggerci nei limiti possibili .
cmq l'avevo letta qui (magari ho capito male io boh ^^ )
Il mistero della scomparsa dei rettili preistorici continua ad affascinare e a far discutere la comunità scientifica e ora, a dare un nuovo contributo al dibattito, arriva una ricerca pubblicata su Nature. Il lavoro, che coinvolge diversi atenei internazionali fra cui l'Imperial College e la Zoological Society di Londra, e coordinato da Olaf Bininda-Emonds dell'Università di Tubinga in Germania, suggerisce che i mammiferi abbiano impiegato molto più tempo ad assumere le forme moderne, iniziando a diversificarsi già 100-80 milioni di anni fa e non di punto in bianco, una volta lasciato libero il campo dai dinosauri.
Non è stata l'estinzione dei dinosauri a determinare lo sviluppo e la diversificazione dei mammiferi sulla Terra; a scomparsa degli animali preistorici non ha giocato un ruolo chiave sulla sorte dei mammiferi. Che già convivevano con i dinosauri e si sono poi diffusi sul pianeta in modo graduale e prolungato nel tempo, non improvvisamente dopo la loro fine.


si vabbeh. Ma quindi nonostante i grafici e le varie dimostrazioni, non ve ne frega una sega. :gha:.

Eh vabbeh, l'homus ignavis si estinguerà per primo a causa dell'inedia, poi i nerd domineranno la galassia.

buauhuhahuauha.

:banana:

Randolk
12th July 2007, 11:13
A prescindere dalle cause che hanno determinato i cambiamenti climatici, siamo condannati all'estinzione per un motivo semplicissimo.
Chi ha realmente il potere per impedire l'inesorabile consumo del pianeta non fa *NULLA* perchè di quello che succederà tra 20-50-100 anni non gliene frega *NULLA*.

Mi spiego meglio con un esempio più in piccolo: la classe politica ha un mandato e questo mandato, nel caso italiano, dura 5 anni. In questi 5 anni l'uomo potente tende per sua natura a fare progetti a breve scadenza, perchè gli elettori vogliono risultati tangibili nell'immediato, vogliono vedere la ciccia e subito. Chi è quel pazzo che farebbe mai progetti a lungo termine, specie in campo ambientale? Richiederebbe ingenti risorse ed ingenti impegni, che potrebbero invece venire direzionati ad un obiettivo che dia più visibilità. Quindi cosa succede? L'impegno dedicato alla salvaguardia del pianeta è misero, di facciata, tanto per dire "il signor XY si è impegnato nella causa ambientale". Ma la realtà è che gli sforzi richiesti sono enormi e collettivi, occorre un progetto globale.

Sto in carica 5 anni e devo pure salvare il pianeta? Fanculo, ci sono i produttori che mi hanno finanziato la campagna elettorale che mi pettinano i peli del culo se mi azzardo a varare una legge sul riciclo energetico.

Siamo più intelligenti dei dinosauri, ma anche molto più avidi. Non serve alcun big bang, ci pensiamo da noi ad andare in culo da soli.

Cifra
12th July 2007, 11:25
Ci si mette di mezzo anche la natura dell'uomo. Rispetto all'ambiente l'uomo ha una vita breve. Arriva più o meno a 90 anni. Se si levano gli anni dell'infanzia e della vecchiaia, hai almeno 50 anni in cui si possono fare delle scelte. Quindi fare progetti che vadano olte questo limite diventa difficile inquanto in caso di errore a pagare sarà la generazione seguente. Certo sarebbe già un buon risultato pensare da qui a 10 anni. Non sarebbe male.

Il Nando
12th July 2007, 12:11
Pensate che il mio pterodattilo ha il brutto vizio di lasciarmi carcasse assortite sul poggiolo, due palle...

okok nn ho resistito scusate. Come diceva la pubblicità di greenpeace, il pianeta o lo difendiamo o si difende da solo... cazzi nostri amen

Alkabar
12th July 2007, 12:16
A prescindere dalle cause che hanno determinato i cambiamenti climatici, siamo condannati all'estinzione per un motivo semplicissimo.
Chi ha realmente il potere per impedire l'inesorabile consumo del pianeta non fa *NULLA* perchè di quello che succederà tra 20-50-100 anni non gliene frega *NULLA*.

Mi spiego meglio con un esempio più in piccolo: la classe politica ha un mandato e questo mandato, nel caso italiano, dura 5 anni. In questi 5 anni l'uomo potente tende per sua natura a fare progetti a breve scadenza, perchè gli elettori vogliono risultati tangibili nell'immediato, vogliono vedere la ciccia e subito. Chi è quel pazzo che farebbe mai progetti a lungo termine, specie in campo ambientale? Richiederebbe ingenti risorse ed ingenti impegni, che potrebbero invece venire direzionati ad un obiettivo che dia più visibilità. Quindi cosa succede? L'impegno dedicato alla salvaguardia del pianeta è misero, di facciata, tanto per dire "il signor XY si è impegnato nella causa ambientale". Ma la realtà è che gli sforzi richiesti sono enormi e collettivi, occorre un progetto globale.

Sto in carica 5 anni e devo pure salvare il pianeta? Fanculo, ci sono i produttori che mi hanno finanziato la campagna elettorale che mi pettinano i peli del culo se mi azzardo a varare una legge sul riciclo energetico.

Siamo più intelligenti dei dinosauri, ma anche molto più avidi. Non serve alcun big bang, ci pensiamo da noi ad andare in culo da soli.


come ho detto:

nerdotopia è alle porte :metal::metal:.

ihc'naib
12th July 2007, 12:41
bo ihc francamente escono tante di quelle versioni su quello che succedera' che nn so risponderti , ma una cosa mi lascia perplesso : se questo e' un nuovo fenomeno che prende altri fattori in considerazione rispetto a passati avvenimenti che modello usano per calcolare e proiettare le conseguenze di tale fenomeno?


Questa e' un'altra argomentazione. credo che la meteorologia (o come si scrive, non sono mai riuscito a memorizzarlo) sia una delle scienze naturali piu' complesse che esista, per il numero impoderabile di variabili che mette in gioco. Per questo sono d'accordo con te nell'essere scettico nei confronti di chi pensa di poter modellare e prevedere qualcosa. Tuttavia, quelle sono considerazioni.. diciamo.. a priori. Quello che e' preoccupante sono i rilievi, nel nostro caso i dati ambientali, che sono molto preoccupanti, e ineluttabili (uno puo' dire che la teoria di un modello macrogeografico e' sbagliata, ma e' molto piu' difficile mettere in discussione una misurazione).




per quanto riguarda i dinosauri mi sono espresso male io , ammetto di nn essere molto informato a riguardo pero' da quel poco che ho letto mi pare che l'estinzione dei dinosauri nn abbia influito in gran modo nell evoluzione delle altre specie di mammiferi.


Ho letto quello che hai scritto. sinceramente, mi risulta difficile crederci molto. I dinosauri erano la specie dominante, pensare che la loro sparizione non abbia influito sulla liberta' di sviluppo delle specie minori e' difficile. In ogni caso, non era quello che volevo farti notare. Quello che ti dicevo e' che, per quel che ho imparato io, e' improprio includere eventi catastrofici (ce ne sono stati piu' di uno, oltre al famoso meteorite dello yucatan) nella teoria dell'evoluzione, perche' male si adattano alle caratteristiche molto "statistiche" della teoria stessa. Quello che alcuni ipotizzano stia accadendo e' che l'uomo stia generando un evento di tale portata. Giustificarne dunque l'accadere con la motivazione che si include nella normale evoluzione di una specie, oltre che incredibilmente cinico dal punto di vista filosofico, ma quello lo accetterei, e' errato..
ihc

Ardrin WhiteRider
12th July 2007, 13:07
Albe rispondo ora..a modo loro si stanno lamentando...e l'estinzione è indice di questo "silenzioso lamento"

Ci fermiamo a far cagate e salviamo quello che c'è di salvabile dando una fermata a questa distruzione della terra?O aspettiamo che la Natura, dopo essersi rotta i coglioni per essere continuamente violentata (si perchè l'uomo la violenta) si gira si incazza e ci ammazza tutti?

AlBendi
12th July 2007, 14:17
Ho letto quello che hai scritto. sinceramente, mi risulta difficile crederci molto. I dinosauri erano la specie dominante, pensare che la loro sparizione non abbia influito sulla liberta' di sviluppo delle specie minori e' difficile. In ogni caso, non era quello che volevo farti notare. Quello che ti dicevo e' che, per quel che ho imparato io, e' improprio includere eventi catastrofici (ce ne sono stati piu' di uno, oltre al famoso meteorite dello yucatan) nella teoria dell'evoluzione, perche' male si adattano alle caratteristiche molto "statistiche" della teoria stessa. Quello che alcuni ipotizzano stia accadendo e' che l'uomo stia generando un evento di tale portata. Giustificarne dunque l'accadere con la motivazione che si include nella normale evoluzione di una specie, oltre che incredibilmente cinico dal punto di vista filosofico, ma quello lo accetterei, e' errato..
ihc
Il discorso sui dinosauri l'ho tirato in ballo perche' in alcuni precedenti reply si faceva riferimento giustamente a mio avviso all'uomo come specie dominante ; volevo dimostrare ,con alcune similitudini , che quello che puo' risultare fatale ad una specie (anche se dominante) puo' nn essere cosi determinante per tutte le altre .Questo per dire che francamente mi preoccupo piu per noi umani che per le altre forme di vita ; sia animali che piante sono + sensibili ai cambi di clima mentre noi uomini abbiamo sviluppato oggetti artificiali che ci permettono di alterare questi cambiamenti : condizionatore se fa caldo , camino/riscaldamento se fa freddo etc...
Quindi prendendo per buona un ipotesi di un cambiamento di clima globale gli animali e/o piante a mio avviso si adatterebbero molto meglio di noi grazie a una continua evoluzione di pari passo con l evolversi del clima (che per quanto ne dicano nn credo che la degradazione avverra' in un lasso di tempo cosi breve ).
PEr altro io nn ho mai giustificato quello che sta accadendo anzi ripeto sono abbastanza preoccupato per il nostro futuro ; nonostante questo sono abbastanza fatalista perche' guardando la societa' di oggi nn riesco ad intravedere una possibilita' di migliorare le cose , anche il trattato di kyoto e' una baggianata visto che gli stati uniti ancora si rifiutano di ratificarlo.
Concordo in pieno su quanto detto da randolk , credo sia impossibile al giorno d'oggi che qualcuno si impegni con un progetto a cosi lungo termine ; nn solo dev'essere a lunghissimo termine ma per di + deve essere globale .
Secondo me si va incontro senza dubbio a qualcosa di disastroso ma francamente mi preoccupo + per noi che per il resto degli esseri viventi . tutto qui ^^
edit : ho trovato questo detto che mi pareva abb opportuno in questo caso : chi e' causa del suo mal pianga se stesso.

Arthu
12th July 2007, 14:46
Ci sono 2 modi in cui queste cose finiranno.
O con la sfera di spazzatura per scacciare un'altra sfera di spazzatura ( futurama )
O con la nostra estinzione perchè saremo insostenibili.Non è il pianeta implode tipo starblazer.

Kinson
12th July 2007, 16:06
Il discorso sui dinosauri l'ho tirato in ballo perche' in alcuni precedenti reply si faceva riferimento giustamente a mio avviso all'uomo come specie dominante ; volevo dimostrare ,con alcune similitudini , che quello che puo' risultare fatale ad una specie (anche se dominante) puo' nn essere cosi determinante per tutte le altre .Questo per dire che francamente mi preoccupo piu per noi umani che per le altre forme di vita ; sia animali che piante sono + sensibili ai cambi di clima mentre noi uomini abbiamo sviluppato oggetti artificiali che ci permettono di alterare questi cambiamenti : condizionatore se fa caldo , camino/riscaldamento se fa freddo etc...
Quindi prendendo per buona un ipotesi di un cambiamento di clima globale gli animali e/o piante a mio avviso si adatterebbero molto meglio di noi grazie a una continua evoluzione di pari passo con l evolversi del clima (che per quanto ne dicano nn credo che la degradazione avverra' in un lasso di tempo cosi breve ).
PEr altro io nn ho mai giustificato quello che sta accadendo anzi ripeto sono abbastanza preoccupato per il nostro futuro ; nonostante questo sono abbastanza fatalista perche' guardando la societa' di oggi nn riesco ad intravedere una possibilita' di migliorare le cose , anche il trattato di kyoto e' una baggianata visto che gli stati uniti ancora si rifiutano di ratificarlo.
Concordo in pieno su quanto detto da randolk , credo sia impossibile al giorno d'oggi che qualcuno si impegni con un progetto a cosi lungo termine ; nn solo dev'essere a lunghissimo termine ma per di + deve essere globale .
Secondo me si va incontro senza dubbio a qualcosa di disastroso ma francamente mi preoccupo + per noi che per il resto degli esseri viventi . tutto qui ^^
edit : ho trovato questo detto che mi pareva abb opportuno in questo caso : chi e' causa del suo mal pianga se stesso.


c'è un problema nel tuo ragionamento : una volta che siamo rimasti solo noi sul pianeta che oramai diventa invivibile , quanto rimmarrà anche a noi a quel punto ? ^_^ . E non ti credere che l'estinzione riguardi solo alcune piccole razze qua stiamo parlando di metà delle specie viventi sulla terra , mica pizza e fichi . E se in un ecosistema fai piazza pulita di buoan parte di pecie animali e vegetali , puoi anche dire GG a tutto quello che ci sta sul pianeta , omini inclusi :elfhat:

AlBendi
12th July 2007, 16:54
c'è un problema nel tuo ragionamento : una volta che siamo rimasti solo noi sul pianeta che oramai diventa invivibile , quanto rimmarrà anche a noi a quel punto ? ^_^ . E non ti credere che l'estinzione riguardi solo alcune piccole razze qua stiamo parlando di metà delle specie viventi sulla terra , mica pizza e fichi . E se in un ecosistema fai piazza pulita di buoan parte di pecie animali e vegetali , puoi anche dire GG a tutto quello che ci sta sul pianeta , omini inclusi :elfhat:
Forse mi sono spiegato male : la conclusione del mio ragionamento era appunto un'estinzione dell'uomo con conseguente sviluppo ed evoluzione di spiecie con maggior capacita' di adattamento .

Necker
12th July 2007, 16:57
Forse mi sono spiegato male : la conclusione del mio ragionamento era appunto un'estinzione dell'uomo con conseguente sviluppo ed evoluzione di spiecie con maggior capacita' di adattamento .

ci sono già quelle specie.. non se ne sono mai andate. sono i batteri.

Se l'evoluzione del pianeta deve portare nel prossimo futuro, causa l'uomo, ad un ritorno verso le specie primitive che hanno costituito la vita, beh direi che non è un bel passo avanti.. anzi, semmai un ritorno alla preistoria.

Alkabar
12th July 2007, 17:46
ci sono già quelle specie.. non se ne sono mai andate. sono i batteri.
Se l'evoluzione del pianeta deve portare nel prossimo futuro, causa l'uomo, ad un ritorno verso le specie primitive che hanno costituito la vita, beh direi che non è un bel passo avanti.. anzi, semmai un ritorno alla preistoria.

mi fai ricordare la puntatona con homer che torna indietro nel tempo grazie al tostapane modificato ahhahaha.

svacco, siamo oltre alla terza pagina, applico il diritto di svaccamento da buon utente anziano.

Hador
12th July 2007, 18:27
la soluzione per non sentirsi in colpa è non fare figli, così non smerderai il mondo per nessuno a cui tieni :sneer:

Hudlok
18th July 2007, 00:10
la soluzione per non sentirsi in colpa è non fare figli, così non smerderai il mondo per nessuno a cui tieni :sneer:
cazzo, un genio.

cmq http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-07-17_117100384.html

Alkabar
18th July 2007, 10:44
cazzo, un genio.
cmq http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-07-17_117100384.html

1: Zichichi e' un fisico quantistico, pur sempre un fisico, ma di clima non ci capisce un cazzo

2: Quali sarebbero i fenomeni naturali di cui parla, escludendo il sole che e' appena stato dimostrato non essere la causa ? :gha:. Se ha un argomento che lo esprima cosi' che possiamo considerarci a posto col merdaio che abbiamo fatto.

3: Presa la concentrazione di CO2, presa la temperatura e fatta la correlazione (si quella per i segnali) e' altissima. Un caso eh, per 20 anni.

Ma fatemi il piacere.

rustyangel
18th July 2007, 10:54
Onestamente stare a sentire Zichichi è come ascoltare il parere di valeria marini sulla produzione di aria liquida :rotfl:

Alkabar
18th July 2007, 12:23
una notizia di DUE anni fa...

http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/4467420.stm

Necker
18th July 2007, 18:44
cazzo, un genio.
cmq http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/scienza/news/2007-07-17_117100384.html

e tu dai retta a chicchirichì? :rotfl::rotfl:

Ascolta, dammi retta, comincia a studiare per i cazzi tuoi perchè se devi credere all'unico fisico italiano iscritto a CL vuol dire che o siamo alla frutta, o abbocchi alla prima cagata sparata ad arte dal primo pirla che si fregia del titolo di "dott. o ing. o prof.

rustyangel
19th July 2007, 21:55
Ma scusate, vorrei porre un paio di domande serie a chi è informato meglio (o più) di me; il riscaldamento globale (a quanto mi sembra di capire) dovrebbe (uso volutamente il condizionale) esser provocato dall'aumento di CO2 nell'atmosfera.
Questa CO2 "intrappolerebbe" la radiazione emessa dalla Terra, rendendo l'atmosfera più calda (per dirla in due parole, leggendo il link di alka).

Le domande sono:
1) come fa la CO2 a fare questo?
2) perchè non lo fa anche con le radiazioni provenienti dal sole, "schermandoci"?

Hador
19th July 2007, 22:40
e tu dai retta a chicchirichì? :rotfl::rotfl:
Ascolta, dammi retta, comincia a studiare per i cazzi tuoi perchè se devi credere all'unico fisico italiano iscritto a CL vuol dire che o siamo alla frutta, o abbocchi alla prima cagata sparata ad arte dal primo pirla che si fregia del titolo di "dott. o ing. o prof.
ma hai presente con chi stai parlando?

Necker
20th July 2007, 00:24
Ma scusate, vorrei porre un paio di domande serie a chi è informato meglio (o più) di me; il riscaldamento globale (a quanto mi sembra di capire) dovrebbe (uso volutamente il condizionale) esser provocato dall'aumento di CO2 nell'atmosfera.
Questa CO2 "intrappolerebbe" la radiazione emessa dalla Terra, rendendo l'atmosfera più calda (per dirla in due parole, leggendo il link di alka).
Le domande sono:
1) come fa la CO2 a fare questo?
2) perchè non lo fa anche con le radiazioni provenienti dal sole, "schermandoci"?

In effetti lo fa anche verso l'esterno ma molto meno, le radiazioni provenienti dal sole sono di differenti lunghezze d'onda, sono molto più penetranti in alcuni casi.. abbiamo un'atmosfera molto densa e variegata che lascia passare solo le radiazioni meno pericolose.
Quanto all'effetto di schermo, la CO2 non permette la trasmissione degli infrarossi che sono la radiazione emessa da tuti i corpi caldi.
E' una questione di "finestre d'assorbimento o di riflessione" delle varie lunghezze d'onda. Ogni sostanza chimica interagisce con la radiazione in modo differente, in funzione delle energie dei legami presenti nelle varie molecole. Alcune molecole assorbono, altre riflettono, altre trasmettono. La CO2 riflette gli IR.
Il risultato è che gli IR provenienti dal sole entrano, vengono riflessi/assorbiti dalla superficie terrestre, quindi rimbalzano sull'atmosfera venendo ancora riflessi e rimangono cosi intrappolati aumentando la temperatura globale.


ma hai presente con chi stai parlando?

:sneer: