View Full Version : RCA auto
Xangar
12th July 2007, 19:26
Mi son fatto fare un pò di preventivi per l'assicurazione della macchina nuova e sono venuto a conoscenza di una legge che mi era sfuggita. Secondo il decreto Bersani per le nuove polizze si può usufruire della classe di merito più bassa in famiglia, persino se sei neo-patentato ( non il mio caso )
Con la vecchia ero classe di merito 11, mo con la nuova passo alla classe di merito 1 e risparmio una barca di soldi :D
Se ne era gia discusso o è una cosa nuova per molti ? Magari vi faccio risparmiare soldi :D
Mosaik
12th July 2007, 20:40
Ok spiega meglio va...
Mi sembra strano... io potrei stare in 13 perche' ogni anno faccio un incidente... mio padre sta in 1 e come per magia mi ci trovo pure io? :look:
Axelfolie
12th July 2007, 20:42
si funziona così se fai una nuova assicurazione, ero tentato anche io di fare sta cosa ma poi ho scoperto che fino ai 26 anni si è cmq nella fascia "a rischio" e quindi nonostante il grado 1 avrei pagato un botto.. preferito intestare la macchina direttamente a mio padre :-P
Xangar
12th July 2007, 20:44
Ok spiega meglio va...
Mi sembra strano... io potrei stare in 13 perche' ogni anno faccio un incidente... mio padre sta in 1 e come per magia mi ci trovo pure io? :look:
alla scadenza annuale del tuo attuale contratto, vai da una compagnia a caso ( quello che ti fa il prezzo migliore ) portando l'attestato di rischio di tuo padre o quello con la classe di merito migliore, poi ti porti uno stato di famiglia e magicamente grazie al decreto Bersani ti ritrovi con la classe di merito di tuo padre
proprio in questi giorni in famiglia stiamo facendo questa cosa per la mia assicurazione e quella di mia sorella
Mosaik
12th July 2007, 20:44
Buoni buoni che a settembre prendo la macchina nuova...
Funziona se cambi societa' o basta un nuovo contratto per una nuova macchina?
Xangar
12th July 2007, 20:47
si funziona così se fai una nuova assicurazione, ero tentato anche io di fare sta cosa ma poi ho scoperto che fino ai 26 anni si è cmq nella fascia "a rischio" e quindi nonostante il grado 1 avrei pagato un botto.. preferito intestare la macchina direttamente a mio padre :-P
non so quanto ti sia convenuto... mia sorella che è sotto il 26 anni pagava 600€ di assicurazione a semestre. Ora passa alla classe di merito 1 e paga 400€ l'anno, tenendo conto che se per caso qualche assicuratore in parlamento si incazza e fa togliere la legge, te la pigli li dove non batte il sole ;)
Xangar
12th July 2007, 20:49
Buoni buoni che a settembre prendo la macchina nuova...
Funziona se cambi societa' o basta un nuovo contratto per una nuova macchina?
se prendi la macchina nuova ovviamente funziona anche se resti nella stessa società mentre con la macchina nuova non ti so dire....
Mosaik
12th July 2007, 20:50
se prendi la macchina nuova ovviamente funziona anche se resti nella stessa società mentre con la macchina nuova non ti so dire....
Uhm non ho capito..
Mi sa che ti intrecciato con le parole :D
[Edit]
L'assicurazione è intestata cmq a te no?
Perche' avevo letto che questa cosa funzionava solo sulla 2a macchina...
Quindi se avevo 2 macchine intestate a me la 2a assicurazione prendeva la stessa classe di merito della 1a
Xangar
12th July 2007, 21:00
Uhm non ho capito..
Mi sa che ti intrecciato con le parole :D
Se fai una nuova polizza puoi usufruire del decreto Bersani e quindi passare alla classe di merito migliore anche restando nella stessa compagnia assicuratrice.
edit:
funziona anche sulle macchine intestate agli altri componenti del nucleo familiare
Mosaik
12th July 2007, 21:03
Se fai una nuova polizza puoi usufruire del decreto Bersani e quindi passare alla classe di merito migliore anche restando nella stessa compagnia assicuratrice.
Ok ottimo :)
Quindi io la macchina la cambio a settembre la mia poliza scade a gennaio...
Mi sa tanto che mi tocca cmq aspettare gennaio poiche' anche se cambia l'auto il contratto e' sempre lo stesso :)
Xangar
12th July 2007, 21:09
Ok ottimo :)
Quindi io la macchina la cambio a settembre la mia poliza scade a gennaio...
Mi sa tanto che mi tocca cmq aspettare gennaio poiche' anche se cambia l'auto il contratto e' sempre lo stesso :)
Mia sorella deve rinnovare il semestre proprio questo mese e ha versato la vecchia macchina per la nuova. Per non rinnovare il semestre si è fatta fare un atto di vendita dal notaio ( 45€ ) e l'ha presentato all'assicurazione estinguendo quindi il vecchio contratto e creandone uno nuovo. Tenendo conto che con la vecchia pagava 600€ a semestre e ora ne paga 400€ l'anno la differenza è decisamente sostanziale :D
Io stesso con la fiat 600 pagavo 450€ a semestre e ora con la 207cc pago 596€ l'anno.....
Il governo fa le cose e poi non le pubblicizza... fortuna che ho un amico assicuratore....
Mosaik
12th July 2007, 21:13
Mmm giusto io la mia auto la vendo quindi posso estinguere il contratto no?
Mi mandi il nome della tua compagnia?
Non vorrei che alcune se ne feghino di questa cosa :)
Axelfolie
12th July 2007, 21:13
non so quanto ti sia convenuto... mia sorella che è sotto il 26 anni pagava 600€ di assicurazione a semestre. Ora passa alla classe di merito 1 e paga 400€ l'anno, tenendo conto che se per caso qualche assicuratore in parlamento si incazza e fa togliere la legge, te la pigli li dove non batte il sole ;)
io ho 22 anni e intenstandola a mio padre con "grado 1" pago 1080€ annuali.. se mi fossi fatto passare il grado da mio padre avrei speso un bel pò di più, ora nn ho qua i preventivi fatti dall'assicuratore, però non stò parlando di spiccioli =)
Xangar
12th July 2007, 21:19
Mmm giusto io la mia auto la vendo quindi posso estinguere il contratto no?
Mi mandi il nome della tua compagnia?
Non vorrei che alcune se ne feghino di questa cosa :)
tutte le compagnia sono obbligate a farla, altrimenti rischiano la revoca del mandato ;)
Cmq mi son fatto fare tre preventivi, uno dalla SAI, uno dalla Navale e uno dalla Liguria
bakunin
12th July 2007, 21:19
LOL bella roba... tnx!
nn lo sapevo, nuova assicurazione e classe1 incc fra pochi mesi
Xangar
12th July 2007, 21:36
LOL bella roba... tnx!
nn lo sapevo, nuova assicurazione e classe1 incc fra pochi mesi
a qualcuno almeno faccio risparmiare soldi :D
Mosaik
12th July 2007, 21:53
Ora che ci penso mi sa che mi tocca cmq aspettare fino a gennaio..
Io ho pagamento annuale quindi se interrompo a settembre mi fumo 3 mesi...
In piu' altra brutta cosa mi sa..
L'RC della mia attuale macchina e' piu' alto di quella che prendero' quindi penso che mi faranno il conguaglio al momento del rinnovo della poliza...
Attualmente sto in 7a classe dovrei vedere se il guadagno di passare in 1a e' maggiore del conguaglio ... pero' dovrei anche fare un discorso a lungo termine visto che come hai detto giustamente te c'e' anche il rischio che cambino la legge -.-
Che palle -.-°
Tanek
13th July 2007, 00:08
Beh ma a te, indipendentemente dalla legge futura, conviene comunque essere in prima classe, no? :)
Io sapevo tutto e l'ho attuata ad aprile quando era appena stata approvata come legge, credo di essere l'unico caso al mondo che sta passando la classe di merito al padre :sneer: io classe 8 (ho la macchina, che mi sono comprato io con le mie manine, con assic intestata a me da quando avevo 19 anni), lui ha avuto sempre auto aziendali negli ultimi 10 anni :D ad aprile ho cambiato macchina, gli ho lasciato la mia vecchia punto e s'e' cuccato la mia classe asd :sneer: (tra l'altro una delle parti del decreto se non erro è che ti contino anche gli anni senza sinistri con auto aziendali, solo che non conveniva cmq)
Mosaik
13th July 2007, 00:35
Beh ma a te, indipendentemente dalla legge futura, conviene comunque essere in prima classe, no? :)
Ti faccio il mio esempio pratico...
Con la mia attuale macchina pago 1.4k di RC ( :swear:) con quella nuova dovrei pagare intorno a 1k...
A settembre quando prendo la macchina nuova cambio veicolo assicurato quindi dovrei avere un credito di 98€ (1.4 / 12 = 116 , 1k / 12 = 83 ... quindi per 3 mesi .. 348 - 250 = 98) facendo i calcoli cosi' alla buona direi che la differenza fra una 7a e una 1a classe sono piu' di 98euro.. quindi mi conviene (ma datemi conferma magari) ...
Pero' se io interrompo la poliza a settembre con l'autonuova perdo in pratica 350€ perche' la nuova poliza la devo pagare da 0 (non credo vero che mi ridanno quei soldi o si? :scratch:)
Quindi la cosa migliore forse e' aspettare gennaio e al momento del rinnovo fumarmi questi 98€ per guadagnare una prima classe...
Giusto? :look:
Cifra
13th July 2007, 10:30
Lavoro alla Fondiaria-SAI. Sto decreto Bersani mi giunge nuovo. Tra l'altro detta così mi pare anche contraria a qualsiasi norma di diritto. Un neopatentato che ha una classe di rischio altissima passerebbe in prima classe del padre senza aver mai guidato. Mi sembra strano. Comunque mi informo e faccio sapere.
bakunin
13th July 2007, 10:37
Lavoro alla Fondiaria-SAI. Sto decreto Bersani mi giunge nuovo. Tra l'altro detta così mi pare anche contraria a qualsiasi norma di diritto. Un neopatentato che ha una classe di rischio altissima passerebbe in prima classe del padre senza aver mai guidato. Mi sembra strano. Comunque mi informo e faccio sapere.
mi confermi anche che alla SAI fate polizze un tantino costose o siete in linea con le altre? (in questo secondo caso è l'assicuratore SAI della mia zona il ladro)
esempio pratico: renault laguna 1.9dci del 2001, classe 8,
preventivo SAI, 750€ per 6 mesi
preventivo Directline, 450€ per 6 mesi
stesse condizioni, ovviamente
Cifra
13th July 2007, 11:18
Allora fatto il giro di tutti gli uffici. Sta cosa È VERA. Condizione necessaria è che il secondo sia un nuovo assicurato. Facciamo un esempio: papà in prima classe, figlio che compie 18 anni a cui regalano una macchina. Il ragazzo si assicura presso l'assicurazione del padre e prende la classe prima (secondo il decreto la classe più alta dei familiari, quindi papà in quarta mamma in settima, prende quella del padre). Ovviamente gli assicurati devono appartenere allo stesso stato di famiglia. Messa così è una grande inculata per le assicurazioni. Ora, queste assicurazioni sono scese giù in cantina dove conservano bidoni e bidoni di vaselina con cui si preparano alla contro inculata. L'ammontare del premio assicurativo non è influenzato solamente dalla classe ma anche da altri parametri come l'età il sesso il comune etc. Quindi mi aspetto che un 18enne in prima classe che puzza di neopatentato con le spalle coperte, paghi meno di quello che avrebbe pagato preBersani ma sicuramente non si compra una Ferrari con i soldi risparmiati.
@bakunin: furto e incendio li fanno tutte le assicurazioni.
bakunin
13th July 2007, 11:22
@bakunin: furto e incendio li fanno tutte le assicurazioni.
lel furto non in quel senso, ho editato, rivedi pls :)
Cifra
13th July 2007, 11:23
È carissima. Sul mercato si trova di più conveniente.
Ma cribbio con un conducente a carico con meno di 26 anni (io) mio padre andrebbe a spendere sui 2k euro (poco +, poco -) di premio all'anno... E' un furto -__-°.
Xangar
13th July 2007, 13:50
Allora fatto il giro di tutti gli uffici. Sta cosa È VERA. Condizione necessaria è che il secondo sia un nuovo assicurato. Facciamo un esempio: papà in prima classe, figlio che compie 18 anni a cui regalano una macchina. Il ragazzo si assicura presso l'assicurazione del padre e prende la classe prima (secondo il decreto la classe più alta dei familiari, quindi papà in quarta mamma in settima, prende quella del padre). Ovviamente gli assicurati devono appartenere allo stesso stato di famiglia. Messa così è una grande inculata per le assicurazioni. Ora, queste assicurazioni sono scese giù in cantina dove conservano bidoni e bidoni di vaselina con cui si preparano alla contro inculata. L'ammontare del premio assicurativo non è influenzato solamente dalla classe ma anche da altri parametri come l'età il sesso il comune etc. Quindi mi aspetto che un 18enne in prima classe che puzza di neopatentato con le spalle coperte, paghi meno di quello che avrebbe pagato preBersani ma sicuramente non si compra una Ferrari con i soldi risparmiati.
@bakunin: furto e incendio li fanno tutte le assicurazioni.
Ovviamente vale sulle nuove polizze e se non sbaglio solo sulle auto di nuova acquisizione. PEr fare la polizza nuova ovviamente basta aspettare la naturale scadenza annuale e fare la polizza nuova facendo adeguare la classe in base al decreto Bersani, mentre in caso di versamento della vecchia auto per la nuova conviene farsi fare un atto di vendita notarile ed estinguere la vecchia polizza facendone una nuova. L'atto notarile costa 45€ ( fatto ieri ) e fatta l'assicurazione nuova alla macchina nuova. A me è andata bene perche a mia sorella scadeva proprio questo mese il semestre e quindi non aveva ancora pagato il successivo. Cmq fatto tutto alla SAI mentre io farò una nuova polizza direttamente alla Liguria, che mi trattano meglio ;)
Cmq ottimo, almeno la gente ci risparmia un botto di soldini.
Sturm
13th July 2007, 14:14
Si il decreto Bersani permette di utilizzare attestato di rischio dei familiari con classe più bassa a patto che abbiano la stessa residenza e si tratta di una prima immatricolazione o prima immatricolazione dopo voltura. Tale decreto vale solo ed esclusivamente per mezzi dello stesso settore (es: se mio padre ha un auto,non potro assicurare una moto con la sua classe di merito,ma solo un altra macchina). Il decreto Bersani è sicuramente a vantaggio dei neopatentati,figli,cugini e parenti vari ed eventuali;ma ha uno svantaggio: nel caso in cui io assicuro un ulteriore autoveicolo oltre a quello che ho già,in caso di sinistro l'anno successivo il premio di polizza di ENTRAMBI i miei contratti assicurativi crescerà. Il decreto Bersani è in vigore da Febbraio 2007 ed è stato una relativa inculata per le compagnie di assicurazione. Relativa perchè,sebbene il mercato automobilistico fornisca una notevole fetta di denaro per tali compagnie,molte (o quantomento la mia) si basano principalmente sul mercato dei Rami Elementari (assicurazioni casa,fabbricati e costruzioni). Inoltre si sono adoperate per creare vantaggi e relativi bonus ai contratti per tappare le perdite in arrivo da febbraio.
Xangar
13th July 2007, 15:09
Si il decreto Bersani permette di utilizzare attestato di rischio dei familiari con classe più bassa a patto che abbiano la stessa residenza e si tratta di una prima immatricolazione o prima immatricolazione dopo voltura. Tale decreto vale solo ed esclusivamente per mezzi dello stesso settore (es: se mio padre ha un auto,non potro assicurare una moto con la sua classe di merito,ma solo un altra macchina). Il decreto Bersani è sicuramente a vantaggio dei neopatentati,figli,cugini e parenti vari ed eventuali;ma ha uno svantaggio: nel caso in cui io assicuro un ulteriore autoveicolo oltre a quello che ho già,in caso di sinistro l'anno successivo il premio di polizza di ENTRAMBI i miei contratti assicurativi crescerà. Il decreto Bersani è in vigore da Febbraio 2007 ed è stato una relativa inculata per le compagnie di assicurazione. Relativa perchè,sebbene il mercato automobilistico fornisca una notevole fetta di denaro per tali compagnie,molte (o quantomento la mia) si basano principalmente sul mercato dei Rami Elementari (assicurazioni casa,fabbricati e costruzioni). Inoltre si sono adoperate per creare vantaggi e relativi bonus ai contratti per tappare le perdite in arrivo da febbraio.
quelle che te chiami "perdite" in realtà sono guadagni meno sostanzioni nei confronti di chi gia guadagna una assurdità in confronto alle compagnie d'oltralpe...
Io posso capire che le compagnie assicuratrici vogliano guadagnare il massimo possibile, ma è inammissibile che applichino tariffe cosi elevate verso qualcosa obbligatorio come l'RCA. Hanno un mercato estremamente ampio gestito da ben poche compagnie in grado di comprare le più piccole e di conseguenza attuare una vaga forma di cartello.
Qualcosa è stato fatto con il decreto Bersani, molto altro va fatto ma almeno per ora mi risparmio 600€ l'anno.
Sturm
13th July 2007, 19:16
Xang per carità la mia era un affermazione che tendeva a contrariare chi asseriva che il decreto Bersani era un inculata mostruosa per le compagnie :D
Figurati io sono stato quello che ha esultato di piu quando in riunione mi han detto sta cosa :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.