Log in

View Full Version : Sequestrare il veicolo agli ubriachi



Mosaik
16th July 2007, 23:01
Ho letto solo ora questa notizia..

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/16/amato_incidenti_stradali.shtml

Spero che lo mettano solo dopo una certa soglia pero' come idea non e' male :hm:

9-3v4iM-9
16th July 2007, 23:04
come idea direi che è giusta... bisogna poi vedere SE, COME e DOVE verrà applicata...
certo è che di incidenti così se ne vedono sempre di più

Hudlok
16th July 2007, 23:06
ma guarda te si inventan tutte ste cazzate e quando proponevan di far le campagne come quelle nei paesi anglosassoni dove ti mostran la gente messa malissimo a fare riabilitazione con il viso mutilato in sedia a rotelle . . . troppo dure :nod:

Sulimo
16th July 2007, 23:07
Giustissimo, anzi più le fan dure sto tipo di pene è meglio sarà, non è possibile che se una persona ubriaca investe qualcuno lo ammazza MA si ferma a prestare aiuto non si fa nemmeno 1 gg di galera -_-

Mosaik
16th July 2007, 23:11
certo è che di incidenti così se ne vedono sempre di più

Eh infatti...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/16/incidenti_nestore.shtml

Faramjr
16th July 2007, 23:12
Bella, sequestrano le bmw dei disco-bambocci-figli-di-papà del sabato sera che si spiattellano ogni 3x4 (è quello il problema, non i casi da notizia che capitano due volte l'anno) le riverniciano di blu e le usano per portare a spasso zii, nipoti, badanti e animali domestici dei politici. Potrebbe funzionare.

Lestadt Vampire
16th July 2007, 23:12
Altro che sequestro, la confisca ci vorrebbe.

Mosaik
16th July 2007, 23:15
Altro che sequestro, la confisca ci vorrebbe.

Esatto ci vorrebbe una scaletta...
X Ritiro patente
X + 1 Squestro
X + 2 Confisca..

Se sei palesemente ubriaco byebye macchina e piu' soldi per lo stato :confused:

Emma
17th July 2007, 00:03
Bella, sequestrano le bmw dei disco-bambocci-figli-di-papà del sabato sera che si spiattellano ogni 3x4 (è quello il problema, non i casi da notizia che capitano due volte l'anno) le riverniciano di blu e le usano per portare a spasso zii, nipoti, badanti e animali domestici dei politici. Potrebbe funzionare.



più che i politici ne godrebbero i proprietari dei depositi dove tutti i veicoli sequestrati andrebbero messi, naturalmente dietro cospiqui pagamenti. E chi paga ? Voi, io ancora no per fortuna. :sneer:

Kinson
17th July 2007, 00:07
per arginare la cosa sarebbe anche bello che facessero N controlli in più , in italia rispetto agli altri paesi europei ci sta l'anarchia il sabato sera soprattutto per le verifiche di tasso alcolemico

Hardcore
17th July 2007, 00:10
Giusta pena, ma mi piacerebbe anche che venisse fatta una campagna di sensibilizzazione fuori dai locali, con quelle baracchine in cui ti danno i palloncini o le provette e vedi il tuo tasso alcolico, per sapere cosa e quanto si può bere. Altra cosa che io nn capisco è questa
Si combatte il guidare avendo bevuto con la confisca dei mezzi, ma viene consentito ai locali di fare feste open bar o feste in cui gli alcolici costano 1euro, non è un controsenso?

Breve Esempio: questo weekend dalle mie parti ci sono 4 feste open bar, in cui con 10 euro entri e bevi quanto puoi, nn c'è un limite se non quello tuo fisico o delle scorte, dato che diciamo il 100% delle persone che ci va nn restano li a dormire ma tornano verso le proprie case , hai gente che si mette sulla strada che sicuramente ha bevuto.Hai dunque un buon numero di auto e di strade piene di gente che nn è certo nelle condizioni migliori per guidare, nn avrebbe piu senso vietare tale genere di feste sia che sia pubblica sia che sia privata (intendo organizzata in una casa privata in cui fai però pagare un ingresso), alla fine chi le organizza gudagna ma nn si interessa certo di cosa poi possano compiere i propri clienti. é come dare mitra a dei bambini di 10 anni e poi nn essere colpevoli se questi si sparano.

Kinson
17th July 2007, 00:22
Giusta pena, ma mi piacerebbe anche che venisse fatta una campagna di sensibilizzazione fuori dai locali, con quelle baracchine in cui ti danno i palloncini o le provette e vedi il tuo tasso alcolico, per sapere cosa e quanto si può bere. Altra cosa che io nn capisco è questa
Si combatte il guidare avendo bevuto con la confisca dei mezzi, ma viene consentito ai locali di fare feste open bar o feste in cui gli alcolici costano 1euro, non è un controsenso?

Breve Esempio: questo weekend dalle mie parti ci sono 4 feste open bar, in cui con 10 euro entri e bevi quanto puoi, nn c'è un limite se non quello tuo fisico o delle scorte, dato che diciamo il 100% delle persone che ci va nn restano li a dormire ma tornano verso le proprie case , hai gente che si mette sulla strada che sicuramente ha bevuto.Hai dunque un buon numero di auto e di strade piene di gente che nn è certo nelle condizioni migliori per guidare, nn avrebbe piu senso vietare tale genere di feste sia che sia pubblica sia che sia privata (intendo organizzata in una casa privata in cui fai però pagare un ingresso), alla fine chi le organizza gudagna ma nn si interessa certo di cosa poi possano compiere i propri clienti. é come dare mitra a dei bambini di 10 anni e poi nn essere colpevoli se questi si sparano.

Non è eliminando gli alcolici o riducendoli drasticamente che risolvi il problema : lo puoi contenere per un po , poi la gente si organizza e ( come fa nche ora ) prende da bere a gogo al market e gg alla tua teoria :D

A parte il fatto che poi esiste il famoso libero arbitrio . Considerato che al momento se non guidi puoi sfasciarti di alcol fino a non reggerti più in piedi , chiaramente chi fa feste ci fa N solid sopra .

Come hai detto te un idea potrebbe essere quella di presentare della gente che all uscita ti fa i test ti rendi conto di coem stai e poi sono cazzi tuoi . Tutti quelli che guidano in stato di ebbrezza praticamente escono con la frase : ma vaaaa io sto BEENEEnnee , ho guidato in condizioni peggiori !

Non si rende proprio conto la gente , direi che una idea buona è farlo con le buone , ma sicuramente con le cattive .

Da me nelle marche in zona litorale si sono messi i carabinieri a 100 metri dall uscita nord e sud di una disco che abbiamo . il 90% dei fermati son stati sospesi dalla guida , e gg

Auron
17th July 2007, 00:48
Tempo fa avevano messo il controllo su doveva guidare che doveva uscire sobrio e non bere alcun drink alcolico ma poi hanno smesso, poi l'etilometro fuori dalle discoteche, anche questa abbandonata prematuramente.
Poi con il fatto che si prendevano a bottigliate dovevano dare solo in bicchieri di plastica ma si è tornati a dare quelli in vetro.
Di sicuro non smetteranno mai di vendere alcolici, guadagnano su questo e col cavolo che rischierebbero la bancarotta per dei coglioni che girano in macchina ubriachi fradici.
Per me è giustissima come pena e potrebbero sia togliere la macchina che sbatterti al fresco a smaltirla bene la sbornia così da capire bene cosa ti capiterà la prossima volta.
Cmq per chiuque che investe una persona o sbatte contro altri veicoli in stato di confusione mentale dovuta ad alcol o droghe ci vorrebbe un bel pò di gabbio a seconda del danno che hai procurato.
Poi se sei recidivo dalla seconda ti rifai tutto il corso della patente e gli esami

Twins
17th July 2007, 01:22
Non è eliminando gli alcolici o riducendoli drasticamente che risolvi il problema : lo puoi contenere per un po , poi la gente si organizza e ( come fa nche ora ) prende da bere a gogo al market e gg alla tua teoria :D
A parte il fatto che poi esiste il famoso libero arbitrio . Considerato che al momento se non guidi puoi sfasciarti di alcol fino a non reggerti più in piedi , chiaramente chi fa feste ci fa N solid sopra .
Come hai detto te un idea potrebbe essere quella di presentare della gente che all uscita ti fa i test ti rendi conto di coem stai e poi sono cazzi tuoi . Tutti quelli che guidano in stato di ebbrezza praticamente escono con la frase : ma vaaaa io sto BEENEEnnee , ho guidato in condizioni peggiori !
Non si rende proprio conto la gente , direi che una idea buona è farlo con le buone , ma sicuramente con le cattive .
Da me nelle marche in zona litorale si sono messi i carabinieri a 100 metri dall uscita nord e sud di una disco che abbiamo . il 90% dei fermati son stati sospesi dalla guida , e gg
è chiaro che il proibizionismo non porta a niente ma in fondo cosa ha detto di sbagliato hardcore?
Libero arbitrio & politically correct a parte.. su un campione di 100 persone che entrano in ste feste.. almeno 50 si combinano storti dal bere.. e mettendole in macchina metti in pericolo la loro vita ( scusate ma sticazzi ) ma sopratutto quella di altri..a blaterare ci si puo stare anche giorni se invece si vuol trovare una soluzione => servizio navetta compreso nel prezzo o per lo meno obbligatorio .. lo fai fare ad esterni .. anche a dei ragazzi ..ci si affitta un pulmino e bona lì.. hai pagato per dire 30 euri ad alcolici.. ne spendi altri 4 e ti paghi il pulmino che ti scaraventa a casa.. my 2 cents :metal:

Galandil
17th July 2007, 01:42
è chiaro che il proibizionismo non porta a niente ma in fondo cosa ha detto di sbagliato hardcore?
Libero arbitrio & politically correct a parte.. su un campione di 100 persone che entrano in ste feste.. almeno 50 si combinano storti dal bere.. e mettendole in macchina metti in pericolo la loro vita ( scusate ma sticazzi ) ma sopratutto quella di altri..a blaterare ci si puo stare anche giorni se invece si vuol trovare una soluzione => servizio navetta compreso nel prezzo o per lo meno obbligatorio .. lo fai fare ad esterni .. anche a dei ragazzi ..ci si affitta un pulmino e bona lì.. hai pagato per dire 30 euri ad alcolici.. ne spendi altri 4 e ti paghi il pulmino che ti scaraventa a casa.. my 2 cents :metal:

Ti stai dimenticando del fatto che il coglione patentato (nel senso provvisto di patente :D) in disco ci DEVE andare con la macchina del papi da millemila cavalli per fare lo sborone. Quindi il pulmino/navetta se lo cagherebbero in pochissimi. ;)

E' una cosa sacrosanta, io sarei molto più severo riguardo al rispetto del codice della strada e in particolare per guida in stato di ebbrezza/sotto effetto di stupefacenti.

Twins
17th July 2007, 01:48
Ti stai dimenticando del fatto che il coglione patentato (nel senso provvisto di patente :D) in disco ci DEVE andare con la macchina del papi da millemila cavalli per fare lo sborone. Quindi il pulmino/navetta se lo cagherebbero in pochissimi. ;)
E' una cosa sacrosanta, io sarei molto più severo riguardo al rispetto del codice della strada e in particolare per guida in stato di ebbrezza/sotto effetto di stupefacenti.
Guarda logicamente il caso ( che purtroppo non è "il" ma sono "i" casi ) dello sborone cn il macchinone è abbastanza delicato ma voglio dire ci sono pure da considerare i casi di altrettanti ragazzi che ,inconscientemente.. da coglioni..come li si vuole chiamare li si chiama...,vanno in disco\festini si divertono esagerano e poi si ritrovano zeppi di alcool a n kilometri da casa...l'ho visto fare a dei miei amici ad una festa privata..19 e 20 anni la patente la avevano.. han affittato un pulmino e han portato a casa gli sbronzi.. ci han pure guadagnato..un'idea simpatica fra ragazzi.. alla fine a casa ti ci porta un ragazzo che magari hai visto pure ballare prima..basta usare la testa e la moderazione nelle cose.. poi logicamente le multe + salate ed il pugno di ferro aiutano ( in particolare ai tipi che han preso magari per una sera sola la macchina del papi e hanno la necessità di schiacciare l'acceleratore) :metal:

Kinson
17th July 2007, 02:47
l'idea del mitico pulmino non è male , ma non è cme la soluzione perchèla gente viene da N posti diversi .

Non c'è un caxxo che tenga : se guidi non bevi .

Che poi arrivare allo 0.50 della soglia alcolemica è un attimo a quanto pare , sarei curioso di comprarmi un alcoltest per farmi 4 risate e vedere con quanto poco sei già in stato di ebbrezza / incapace di guidare in sicurezza .

jamino
17th July 2007, 08:07
Prima volta che ti beccano sequestro
Seconda volta: confisca...

E vedrai che passa la paura

(ovviamente il tutto condito con una sospensione della patente la prima volta e con il ritiro la seconda)

Sturm
17th July 2007, 09:13
Adesso come adesso se non vado errato con uno/due bicchieri di vino sei quasi al limite dei 0.50 se non l hai superato,ma potrei sbagliarmi.

Cifra
17th July 2007, 09:46
Basta una serata in pizzeria. Birra media + limoncello e sei out!

San Vegeta
17th July 2007, 09:51
io sarei d'accordo... però... a 0.5 sei considerato ubriaco (e vorrei vedere con quanto ci si arriva, dato che per quanto ne so io bastano 2 bicchieri di vino) e andare in galera non è bellissimo, se pensate che la gente che fa altri crimini in galera non ci va...
insomma ok, bisogna fare qualcosa perchè non si può vivere con la paura che uno ubriaco ti stronchi la vita, però ci sono migliaia di crimini e la nostra legge non li punisce... e vengono a proporre la galera per chi guida ubriaco... mah

Oro
17th July 2007, 09:53
più che i politici ne godrebbero i proprietari dei depositi dove tutti i veicoli sequestrati andrebbero messi, naturalmente dietro cospiqui pagamenti. E chi paga ? Voi, io ancora no per fortuna. :sneer:


il problema è che ci sono decine di mega depositi pieni di auto ferme in sequestro da millenni, lo stato non paga, non fa gli inventari e non si preoccupa di reciclare/vendere le auto.. e questi depositi chiudono con parchi macchine di 20-30 anni che nessuno comprerà mai perchè si è perso troppo tempo e hanno perso troppo valore..

Arthu
17th July 2007, 09:54
Da una recente ricerca è venuta fuori una verità sconcertante!
I superalcolici si possono anche non bere!
La salute non ne risente.

Wolfo
17th July 2007, 09:59
concordo per quanto riguarda la guida sopra un certo limite , se mi sparo una media con pizza e mi fermano , mi ritirano mezzo e patente poi divento pure assassino.
Cmq , vorrei fare notare una cosa... non tanto tempo fa , vado in un locale , c'era caldo mi sparo un cocarum,era compreso nell'entrata era presto , sarebbe stato l'unico alcolico quindi me lo son fatto...dopo un oretta mi viene sete, vado al banco, chiedo un bicchiere di lemonsoda : 8 euro... chiedo l'acqua :8 euro... perchè il tipo m i dice che nn importa cosa bevo la seconda consumazione è 8 euro...mi son preso una lemon e gg , però anche da queste cose potrebbero servire a nn far bere, magari uno al secondo coca e rum da 8 euro poi si piglia una coca da 3 per dire....

Arthu
17th July 2007, 10:03
Io penso che come sosteneva sempre un mio amico "l'acqua è di tutti".
Se in un locale chiedi un bicchiere d'acqua te lo dovrebbero dare e star zitti :sneer:
Ma a loro cazzo frega se muori,poi almeno studio aperto butta su un po' di violini aoe , di cani con 3 zampe , di bellavita , e tutti rulleggiano all toggether.
Che paese dimmerda.

Evildark
17th July 2007, 10:05
Io penso che come sosteneva sempre un mio amico "l'acqua è di tutti".
Se in un locale chiedi un bicchiere d'acqua te lo dovrebbero dare e star zitti :sneer:
Ma a loro cazzo frega se muori,poi almeno studio aperto butta su un po' di violini aoe , di cani con 3 zampe , di bellavita , e tutti rulleggiano all toggether.
Che paese dimmerda.

true story. :gha:

Drako
17th July 2007, 10:07
piuttosto che dargli 8 euro mi sarei accesso la lingua con l'accendino :sneer:

Cmq bisognerebbe stabilire bene il limite e poi dare pene molto severe. Ci sono crimini peggiori? Bè spesso si uccide qualcuno perchè si è ubriachi e non ci si fa nemmeno un giorno. Da qualche parte devi cominciare, perchè se continuiamo a dire: eh no ma ci sono cose più importanti, eh no ma pure questo...rimarremo sempre al punto di partenza, cioè con i piedi ben piantati nella merda.

Wolfo
17th July 2007, 10:10
Io penso che come sosteneva sempre un mio amico "l'acqua è di tutti".
Se in un locale chiedi un bicchiere d'acqua te lo dovrebbero dare e star zitti :sneer:
Ma a loro cazzo frega se muori,poi almeno studio aperto butta su un po' di violini aoe , di cani con 3 zampe , di bellavita , e tutti rulleggiano all toggether.
Che paese dimmerda.
Nel locale dove lavoravo io se mi chiedevano dell'acqua in bicchiere era gratis per principio , se mi chiedevano la bottiglietta la si pagava 2 euro...in certi posti ti fan pagare l'acqua come se fosse un cocktail o del vino pz...dovrebbero fissare dei prezzi massimi per i non alcolici nei locali.

Arthu
17th July 2007, 10:12
Nel locale dove lavoravo io se mi chiedevano dell'acqua in bicchiere era gratis per principio , se mi chiedevano la bottiglietta la si pagava 2 euro...in certi posti ti fan pagare l'acqua come se fosse un cocktail o del vino pz...dovrebbero fissare dei prezzi massimi per i non alcolici nei locali.
Ma loro fanno il conto che te arrivi già ubriaco da qualche pub ( perchè mentre prima nel mondo magari si andava a ballare alle mitiche 23 e si usciva alle 02 ) quindi che sia acqua , vino , viakal , pesticida , non te ne accorgi e paghi :sneer: .Ora tanto la gente a ballare entra alle 2 quando va presto ed esce alle N ( con 5<n<oo ) , imho arriverebbe sfinito anche tripleH in fondo a serate del genere.:sneer:

ihc'naib
17th July 2007, 10:19
un pubblico ministero ha recentemente formulato l'ipotesi di reato di omicidio volontario per una persona che si era messa alla guida ubriaca e conseguentemente ha ucciso delle persone.
L'ipotesi e' suffragata da quello che in dottrina (non fra le leggi, a quanto mi diceva mia madre) e' definito "dolo eventuale". Il dolo eventuale si verifica quando qualcune prende coscientemente una condotta senza l'intenzione di danneggiare nessuno in maniera precisa o volontaria, ma sapendo che tale comportamento puo' portare a danni per qualcuno, e fregandosi di tale potenziale conseguenza. E' dolo eventuale sedersi in poltrona, chiudere gli occhi, e sparare fuori dalla finestra di casa, per intendersi.
In questo caso l'ipotesi e' che una persona ubriaca, cosciente del proprio stato (credo che proprio questo punto sara' la parte piu' difficile da dimostrare per il pm), anche se non ha il desiderio definito di ammazzare qualcuno, sa che mettendosi al volante genera questo grosso rischio.

Estrema
17th July 2007, 10:19
Ma loro fanno il conto che te arrivi già ubriaco da qualche pub ( perchè mentre prima nel mondo magari si andava a ballare alle mitiche 23 e si usciva alle 02 ) quindi che sia acqua , vino , viakal , pesticida , non te ne accorgi e paghi :sneer: .Ora tanto la gente a ballare entra alle 2 quando va presto ed esce alle N ( con 5<n<oo ) , imho arriverebbe sfinito anche tripleH in fondo a serate del genere.:sneer:
questo è un tema molto discusso tra silb e pubblica sicurezza i controlli all'ingresso, cosa per me ovvia visto che ggi non esiste più il concetto, vado a bermi 2 bicchieri in discoteca, normalmente la gente ( sopratutto gli under 30) arrivano gia belli pieni, e la cosa assurda e che continuano apienarsi.

Il problema è che ( sperimentato ) una o due pattuglie all'ingresso con l'etilometro sono un deterrente per il locale e questo ai gestori non va giu.
:nod:

Jerus
17th July 2007, 10:26
Spesso in un locale a vigevano nei week-end dove si riunisce tutta la gioventù (intesa tra ragazzi da 14 a 18 anni) della città ci sta un camper della provincia di pavia che ti da gli alcool test gratuiti. Il locale nn ne ha risentito minimamente anzi è sempre pieno :D inoltre è abbastanza onesto coi prezzi massimo 6.5€ per un long drink alcolico nn mi pare malaccio ^^. Ah per gli ubriachi persi è l'unico locale dove rifiutano di darti da bere se ti vedono troppo brillo per quel che ho visto ^^

Arthu
17th July 2007, 10:28
Cmq devo ancora capire perchè le nuove generazioni per godersi la vita devono essere talmente cotte da non riconoscere nemmeno i genitori quando li vedono -_-
Ma questo andrebbe in un altro post.
Capisco la cannetta , il cocktail di merda , la pinta di birra.Ma l'aspirazione a trovarsi riversi in una pozza di vomito non l'ho mai concepita , saro' strano io.

Wolfo
17th July 2007, 10:34
Cmq devo ancora capire perchè le nuove generazioni per godersi la vita devono essere talmente cotte da non riconoscere nemmeno i genitori quando li vedono -_-
Ma questo andrebbe in un altro post.
Capisco la cannetta , il cocktail di merda , la pinta di birra.Ma l'aspirazione a trovarsi riversi in una pozza di vomito non l'ho mai concepita , saro' strano io.
io a volte mi son sentito come Gandalf dopo che cade nel baratro con il Balrog :nod:

Arthu
17th July 2007, 10:36
io a volte mi son sentito come Gandalf dopo che cade nel baratro con il Balrog :nod:
Io invece mi sento come Frodo :
"Siamo partiti per salvare la contea Sam , e l'abbiamo fatto.Ma non per me" :sneer:

Jerus
17th July 2007, 10:39
io a volte mi son sentito come Gandalf dopo che cade nel baratro con il Balrog :nod:

Io l'ho sperimentato una volta sola e da allora sono quasi astemio giusto un birretta per momenti particolari :D ^^

Arthu
17th July 2007, 10:40
Cmq sia....lo fate per sentirvi più vicini a Dio?Per sentire un distacco dalla vita terrena?Perchè siete timidoni e da sobri non vi esprimete bene?
Nuovo sondaggio:
"Perchè la gente si razza il cervello ogni 3x2?"

San Vegeta
17th July 2007, 10:50
piuttosto che dargli 8 euro mi sarei accesso la lingua con l'accendino :sneer:

Cmq bisognerebbe stabilire bene il limite e poi dare pene molto severe. Ci sono crimini peggiori? Bè spesso si uccide qualcuno perchè si è ubriachi e non ci si fa nemmeno un giorno. Da qualche parte devi cominciare, perchè se continuiamo a dire: eh no ma ci sono cose più importanti, eh no ma pure questo...rimarremo sempre al punto di partenza, cioè con i piedi ben piantati nella merda.

non posso dire di non essere d'accordo, però dico che hanno sempre fatto le cose alla cazzo di cane e non mi sembra giusto che uno ubriaco (ero incapace di intendere e di volere, ma anche no li mortacci sua) possa o meno farsi della galera per omicidio o simili, e uno come noi che magari è alticcio ma che NON HA fatto danni rischia di trovarsi nella stessa condizione... poi quest'ultima persona si guarda in giro e vede migliaia di stronzi che vendono droga magari tagliata anche male, rubano e violentano e si fanno meno tempo in gabbia di lui...
no, così non mi piace proprio.
punizione a chi deve essere punito, al 100%... ma chi non merita, perchè dargli la stessa croce?

Arthu
17th July 2007, 10:53
Ma non bere quando si guida è cosi drammatico?

San Vegeta
17th July 2007, 10:55
no... per me è drammatico che uno che è solo un po' brillo sia equiparato a un pazzo che scorazza per strada fregandosene del resto del mondo

Arthu
17th July 2007, 10:58
no... per me è drammatico che uno che è solo un po' brillo sia equiparato a un pazzo che scorazza per strada fregandosene del resto del mondo
Uno un po' brillo non significa niente.Non si puo' fare una legge con un po'.
Senno' uno che ammazza una persona è un po' assassino ma non troppo perchè volendo poteva anche ammazzarne 10.
Spesso paga anche il giusto per il peccatore , ma qui si sta disquisendo su un vizio di forma.Se bevi 3 bicchieri di vino , e aspetti un ora fermo e tranquillo , dopo riparti che c'hai 0.0 come la farina a tutti i test del mondo.Il problema è ripartire se ti sei tirato giu 3-4 litri di birra , 7 cocktail con la roba peggio evah dentro , etc.

Wolfo
17th July 2007, 11:01
bere da bevuti è da coglione e criminali e questo è assodato... bere fino a star male è da coglioni pure questo però purtroppo c'è una linea che non si deve varcare , solo che sono un curiosone del cazzo e vado sempre oltre :sneer:

Randolk
17th July 2007, 11:19
Arthu hai rotto il cazzo coi tuoi quesiti esistenziali. La gente trangugia robaccia a fiumi per far parte del gruppo, lo sanno anche i sassi. Anche perchè uno che trangugia da solo non è coglione, è malato. Quando si vedono le belle fotine colle macchine passate al tritacarne e i pezzettini piccoli di teste di cazzo dentro, al 99% non era ubriaco solo il guidatore, lo erano TUTTI.

Wolfo
17th July 2007, 11:21
Arthu hai rotto il cazzo coi tuoi quesiti esistenziali. La gente trangugia robaccia a fiumi per far parte del gruppo, lo sanno anche i sassi. Anche perchè uno che trangugia da solo non è coglione, è malato. Quando si vedono le belle fotine colle macchine passate al tritacarne e i pezzettini piccoli di teste di cazzo dentro, al 99% non era ubriaco solo il guidatore, lo erano TUTTI.
:afraid:

No cmq di base c'hai ragione

Arthu
17th July 2007, 11:23
Arthu hai rotto il cazzo coi tuoi quesiti esistenziali. La gente trangugia robaccia a fiumi per far parte del gruppo, lo sanno anche i sassi. Anche perchè uno che trangugia da solo non è coglione, è malato. Quando si vedono le belle fotine colle macchine passate al tritacarne e i pezzettini piccoli di teste di cazzo dentro, al 99% non era ubriaco solo il guidatore, lo erano TUTTI.
Ma infatti per me possono allegramente stamparsi tutti su "the wall".
SI beve per far parte del gruppo = si beve perchè siamo spastici.
Dove ho scritto che la gente beve da sola?Se ti prendi la responsabilità di guidare non bevi , e riporti a casa sani e salvi i tuoi amici che sono cotti come bastardi.Cosa che se dio vuole nel mio gruppo ha sempre funzionato , 5 persone in macchina , 4 che reggono l'anima con i denti e una che guida prendendoli per il culo.Non ci vedo nulla di drammatico nel saltare 2 sere l'anno.

E quando guido io capita di sentire la scemetta di turno daiiii bevi qualcosa che cazzo te ne frega per una bevuta , chi vuoi che ti fermi.
Basta rispondere zitta scimmia o vai a piedi.

Galandil
17th July 2007, 11:24
Ma infatti per me possono allegramente stamparsi tutti su "the wall".
SI beve per far parte del gruppo = si beve perchè siamo spastici.
Dove ho scritto che la gente beve da sola?Se ti prendi la responsabilità di guidare non bevi , e riporti a casa sani e salvi i tuoi amici che sono cotti come bastardi.Cosa che se dio vuole nel mio gruppo ha sempre funzionato , 5 persone in macchina , 4 che reggono l'anima con i denti e una che guida prendendoli per il culo.Non ci vedo nulla di drammatico nel saltare 2 sere l'anno.

Saltare 2 sere l'anno x 5 amici in totale = sappiamo che Arthu esce di casa la sera solo 15 giorni all'anno.

:sneer:

Arthu
17th July 2007, 11:26
Saltare 2 sere l'anno x 5 amici in totale = sappiamo che Arthu esce di casa la sera solo 15 giorni all'anno.
:sneer:
Saranno anche troppi forse 15 giorni.Devo smetterla di conoscere gente nuova e cominciare a disconoscere la vecchia.

Sturm
17th July 2007, 11:31
Imho Arthu va a finire come il Maestro dei cinque picchi :nod:

Wolfo
17th July 2007, 11:31
Saltare 2 sere l'anno x 5 amici in totale = sappiamo che Arthu esce di casa la sera solo 15 giorni all'anno.
:sneer:
:sneer::sneer::sneer:

Evildark
17th July 2007, 11:52
Saltare 2 sere l'anno x 5 amici in totale = sappiamo che Arthu esce di casa la sera solo 15 giorni all'anno.
:sneer:

:rotfl::rotfl:

Sulimo
17th July 2007, 12:39
potrebbero anche ipotizzare il dolo e non solo più la colpa per chi si mette alla guida in stato di ubriachezza?

Guidi da ubriaco? Bene accetti il rischio di ammazzare qualcuno e se dovesse succedere ti pigli l omicidio doloso e soki in silenzio

ihc'naib
17th July 2007, 12:59
potrebbero anche ipotizzare il dolo e non solo più la colpa per chi si mette alla guida in stato di ubriachezza?
Guidi da ubriaco? Bene accetti il rischio di ammazzare qualcuno e se dovesse succedere ti pigli l omicidio doloso e soki in silenzio

ehm...leggere! ..basta leggere!..



un pubblico ministero ha recentemente formulato l'ipotesi di reato di omicidio volontario per una persona che si era messa alla guida ubriaca e conseguentemente ha ucciso delle persone.
L'ipotesi e' suffragata da quello che in dottrina (non fra le leggi, a quanto mi diceva mia madre) e' definito "dolo eventuale". Il dolo eventuale si verifica quando qualcune prende coscientemente una condotta senza l'intenzione di danneggiare nessuno in maniera precisa o volontaria, ma sapendo che tale comportamento puo' portare a danni per qualcuno, e fregandosi di tale potenziale conseguenza. E' dolo eventuale sedersi in poltrona, chiudere gli occhi, e sparare fuori dalla finestra di casa, per intendersi.
In questo caso l'ipotesi e' che una persona ubriaca, cosciente del proprio stato (credo che proprio questo punto sara' la parte piu' difficile da dimostrare per il pm), anche se non ha il desiderio definito di ammazzare qualcuno, sa che mettendosi al volante genera questo grosso rischio.

Hudlok
17th July 2007, 14:26
si va beh se passa sta cosa---> ragazza ubriaca trombata da N persone = hai bevuto? ti sei assunta il riskio GG :point:

Galandil
17th July 2007, 14:34
si va beh se passa sta cosa---> ragazza ubriaca trombata da N persone = hai bevuto? ti sei assunta il riskio GG :point:

Per una volta nella tua vita, vorresti esentarti dal dire cazzate galattiche per giunta OT?

Grazie.

Sulimo
17th July 2007, 15:19
si va beh se passa sta cosa---> ragazza ubriaca trombata da N persone = hai bevuto? ti sei assunta il riskio GG :point:

autobannati

. . .

Arthu
17th July 2007, 15:22
La teoria di hudlok stavolta ha un suo fondamento.Non penso intendesse lo stupro , ma il fatto di far sesso con gente random con la scusa di non capire un cazzo e poi aversene a male la mattina dopo :sneer:

ihc'naib
17th July 2007, 15:24
si' vabbeh. ma allora la provocazione nella sua iperbole dove sta?
una ragazza non dovrebbe sbronzarsi troppo perche' poi non sa con chi fa sesso.
Ok. e allora?

Wolfo
17th July 2007, 16:05
no diciamo che più che altro questo principio si potrebbe estendere a mille altre infrazioni... limite di velocità su tutte...faro rotto,gomme usurate...

ihc'naib
17th July 2007, 19:53
no diciamo che più che altro questo principio si potrebbe estendere a mille altre infrazioni... limite di velocità su tutte...faro rotto,gomme usurate...


beh. il problema e' di importanza della relazione causa effetto e sopratutto della conoscenza di tale relazione:
Quanto l'incidente procurato e' effetto specifico dell'infrazione che so di stare per commettere?
Quanto e' chiara e certa la mia conoscenza di tale relazione di causa effetto?
Quanto e' chiara e certa la mia percezione del problema in se'?

Qualora il faro rotto fosse la causa dell'incidente, quello che tu ipotizzi non sarebbe assurdo
per le gomme e altre usure della macchina sarebbe piu' problematico, perche' come ci si puo' aspettare che io sappia continuamente il livello di usura della gomma?

Necker
17th July 2007, 20:44
vedo che stanno prendendo la situazione con maggiore serietà.

Perchè cazzo noi italiani ci dobbiamo arrivare 30 anni dopo rispetto agli altri d'Europa, questo mi da fastidio.

Provate a guidare con un podi alcol in corpo nei paesi scandinavi.. forse sarà l'unica mossa per farvi rimanere la + a lungo del soggiono :D solo senza le tope....

Sono d'accordissimo coi nuovi provvedimenti, mi auguro le solite due cose, che vengano approvati, ma questo in genere succede rapidamente, ma soprattutto che vengano fatti rispettare bene.

gilda
17th July 2007, 23:28
vabbè come al solito in Italia prima di fare qualcosa ci deve scappare qualche morto....

Hudlok
17th July 2007, 23:48
Certo che l unico che si avvicina a capire il mio pensiero ogni volta è wolfo.


HO PAURA.

Wolfo
18th July 2007, 00:11
beh. il problema e' di importanza della relazione causa effetto e sopratutto della conoscenza di tale relazione:
Quanto l'incidente procurato e' effetto specifico dell'infrazione che so di stare per commettere?
Quanto e' chiara e certa la mia conoscenza di tale relazione di causa effetto?
Quanto e' chiara e certa la mia percezione del problema in se'?
Qualora il faro rotto fosse la causa dell'incidente, quello che tu ipotizzi non sarebbe assurdo
per le gomme e altre usure della macchina sarebbe piu' problematico, perche' come ci si puo' aspettare che io sappia continuamente il livello di usura della gomma?
Ma guarda , il fatto che io abbia bevuto moderatamente ma sia sopra il livello massimo potrebbe non essere causa dell'incidente provocato , però se mi fermi mi ritiri la patente e il mezzo a prescindere perchè POTREI a causa del mio stato fisico alterato causarne uno.
Superando il limite di 15 Km/h non è detto che causi un incedente ma però può essere , sta di fatto che se mi fermano mi tirano via alcuni punti (15km/h nn ricordo a quanto corrisponde)

Di fatto all'origine degli incidenti c'è sempre una causa , o distrazione o una vettura non conforme o eccesso di velocità o malore ecc.. l'ebrezza può rientrare in uno di questi.

Ora , quotidianamente sulle strade ci sono decine di morti , chi utilizza l'autostrada spesso come me ne è testimone , chi non la frequenta cmq se ne può facilmente rendere conto , ora , per me che mi uccida un camionista perchè nn rispettava le distanze di sicurezza , o che mi uccida un ragazzo bevuto perchè si è addormentato al volante e ha invaso la mia corsia , non fa alcuna differenza.
Gli incidenti causati SOLO da abuso di alcool sono una minoranza rispetto a quelli causati da noncuranza "generica".

Quindi io , se vado a cena e mi bevo 3 bicchieri di vino , e pur essendo perfettamente in grado di far qualsiasi cosa mi capita la sfiga di sbattere contro uno e seccarlo , vado in galera (secondo quello che vorreste voi).
Ma se vado oltre i limiti di velocità e secco uno è un "incidente" e in galera non ci marcisco.
Non mi sembra giusto.
O si fa i duri su tutto o no , qual'è il metro che si usa per stabilire le regole?

Mi sembra la storia dei pittbull...

Hudlok
18th July 2007, 00:16
up

Kinson
18th July 2007, 00:23
Ma guarda , il fatto che io abbia bevuto moderatamente ma sia sopra il livello massimo potrebbe non essere causa dell'incidente provocato , però se mi fermi mi ritiri la patente e il mezzo a prescindere perchè POTREI a causa del mio stato fisico alterato causarne uno.
Superando il limite di 15 Km/h non è detto che causi un incedente ma però può essere , sta di fatto che se mi fermano mi tirano via alcuni punti (15km/h nn ricordo a quanto corrisponde)
Di fatto all'origine degli incidenti c'è sempre una causa , o distrazione o una vettura non conforme o eccesso di velocità o malore ecc.. l'ebrezza può rientrare in uno di questi.
Ora , quotidianamente sulle strade ci sono decine di morti , chi utilizza l'autostrada spesso come me ne è testimone , chi non la frequenta cmq se ne può facilmente rendere conto , ora , per me che mi uccida un camionista perchè nn rispettava le distanze di sicurezza , o che mi uccida un ragazzo bevuto perchè si è addormentato al volante e ha invaso la mia corsia , non fa alcuna differenza.
Gli incidenti causati SOLO da abuso di alcool sono una minoranza rispetto a quelli causati da noncuranza "generica".
Quindi io , se vado a cena e mi bevo 3 bicchieri di vino , e pur essendo perfettamente in grado di far qualsiasi cosa mi capita la sfiga di sbattere contro uno e seccarlo , vado in galera (secondo quello che vorreste voi).
Ma se vado oltre i limiti di velocità e secco uno è un "incidente" e in galera non ci marcisco.
Non mi sembra giusto.
O si fa i duri su tutto o no , qual'è il metro che si usa per stabilire le regole?
Mi sembra la storia dei pittbull...

Un momento : il paragone non sta bene perchè :

nel caso della velocità --> vai troppo veloce , meno tempi d ireazione e capacità di controllo , reale rischio di perdita di controllo con relativi casini .

nel caso del vino --> bevi 3 bicchieri di vino e dici che sei perfettamente in grado di guidare . Ok , lo dici te , ma chi mi dice che in realtà non stia brillo e cmq non sei pienamente in grado di fare manovre di emergenza ?
Ci sta apposta il limite di 0.5 , se lo superi sono cazzi .

L'importante è che ci sia un metro oggettivo valido che sia alcol velocità o altro ancora.

Hudlok
18th July 2007, 00:29
Il mio babbo medico, abilitazione primario e bla bla bla sostieen che un po' d'alcol ti fa reagire meglio nelle situazioni di pericolo inquanto sentendosi più "coraggiosi" non si vien presi da attacchi di panico che ti bloccano . . .


cmq se vi fate l'alcol test dopo tre quarti d'ora un ora dovete aver bevuto veramente tanto per star sopra i 0.5 -.-


è un limite ampiamente accettabile.

Wolfo
18th July 2007, 00:30
Un momento : il paragone non sta bene perchè :
nel caso della velocità --> vai troppo veloce , meno tempi d ireazione e capacità di controllo , reale rischio di perdita di controllo con relativi casini .
nel caso del vino --> bevi 3 bicchieri di vino e dici che sei perfettamente in grado di guidare . Ok , lo dici te , ma chi mi dice che in realtà non stia brillo e cmq non sei pienamente in grado di fare manovre di emergenza ?
Ci sta apposta il limite di 0.5 , se lo superi sono cazzi .
L'importante è che ci sia un metro oggettivo valido che sia alcol velocità o altro ancora.
scusa ma , che differenza c'è fra:

A-vado troppo forte , perdo il controllo della macchina , vado addosso a uno e lo ammazzo

B-Non mantengo le distanze di sicurezza in autostrada , quello davanti a me frena e provoco un incidente con N morti

C-Bevo , sono oltre il limite consentito di tasso alcolemico , centro uno a 40km/h e lo ammazzo

e ancora , perchè di questi casi , l'unico dei tre che se viene fermato prima di causare un incidente quello del bevitore dev'essere quello che ne fa a prescindere le spese più grosse?

In base a quale criterio?

Hudlok
18th July 2007, 00:34
scusa ma , che differenza c'è fra:
A-vado troppo forte , perdo il controllo della macchina , vado addosso a uno e lo ammazzo
B-Non mantengo le distanze di sicurezza in autostrada , quello davanti a me frena e provoco un incidente con N morti
C-Bevo , sono oltre il limite consentito di tasso alcolemico , centro uno a 40km/h e lo ammazzo
e ancora , perchè di questi casi , l'unico dei tre che se viene fermato prima di causare un incidente quello del bevitore dev'essere quello che ne fa a prescindere le spese più grosse?
In base a quale criterio?
il criterio è che adesso van di moda malasanità-giovani&alcol

il governo per raccogliere consenso allora ci si butta a pesce.

Tutto qui.

Kinson
18th July 2007, 00:40
scusa ma , che differenza c'è fra:
A-vado troppo forte , perdo il controllo della macchina , vado addosso a uno e lo ammazzo
B-Non mantengo le distanze di sicurezza in autostrada , quello davanti a me frena e provoco un incidente con N morti
C-Bevo , sono oltre il limite consentito di tasso alcolemico , centro uno a 40km/h e lo ammazzo
e ancora , perchè di questi casi , l'unico dei tre che se viene fermato prima di causare un incidente quello del bevitore dev'essere quello che ne fa a prescindere le spese più grosse?
In base a quale criterio?

perchè dei tre lo stato di ubriachezza è l'unico che si può accertare con un test prima .

Lo stato di voler andar veloci e fare il piccolo vin diesel non è possibile accertarlo prima , ergo gli altri due casi non li puoi sanzionare .

Kinson
18th July 2007, 00:41
il criterio è che adesso van di moda malasanità-giovani&alcol
il governo per raccogliere consenso allora ci si butta a pesce.
Tutto qui.

Se usi un po la logica capisci perchè lo stato di ubriachezza è l'unico che puoi sanzionare prima .

Hudlok
18th July 2007, 00:44
Se usi un po la logica capisci perchè lo stato di ubriachezza è l'unico che puoi sanzionare prima .
hai ragione ^_^

Goram
18th July 2007, 01:05
...feste open bar o feste in cui gli alcolici costano 1euro...


Dove dove?
:sneer:

Wolfo
18th July 2007, 01:26
perchè dei tre lo stato di ubriachezza è l'unico che si può accertare con un test prima .
Lo stato di voler andar veloci e fare il piccolo vin diesel non è possibile accertarlo prima , ergo gli altri due casi non li puoi sanzionare .
no be mi pigli per cretino? cioè quindi quando ti multano per eccesso di velocità lo fanno per sport? o perchè ho le gomme lisce? faccio fatica a farmi capire...

dunque semplifico lo schema perchè evidentemente non è chiaro:

sia l'eccesso di velocità che la guida in stato d'ebrezza che la mancanza di distanza di sicurezza possono essere causa d'incidente mortale.

Se mi fermano e sono in eccesso di velocità mi multano e ritirano N punti

Se mi fermano e nn mantengo le distanze di sicurezza mi multano e ritirano N punti (in teoria ma non lo fanno mai)

se mi fermano e sono sono sopra lo 0.5 di tasso alcolemico mi :
ritirano la patente
processo penale
+ si parla di detenzione e probabilmente confisca del mezzo.


Ora , sono più gli incidenti causati per eccesso di velocità e mancate distanze di sicurezza rispetto al resto , però , nonostante questo la punizione più grande a chi guida in stato d'ebrezza... perchè?


spero di essere stato abbstanza chiaro

Hudlok
18th July 2007, 01:29
no be mi pigli per cretino? cioè quindi quando ti multano per eccesso di velocità lo fanno per sport? o perchè ho le gomme lisce? faccio fatica a farmi capire...

dunque semplifico lo schema perchè evidentemente non è chiaro:

sia l'eccesso di velocità che la guida in stato d'ebrezza che la mancanza di distanza di sicurezza possono essere causa d'incidente mortale.

Se mi fermano e sono in eccesso di velocità mi multano e ritirano N punti

Se mi fermano e nn mantengo le distanze di sicurezza mi multano e ritirano N punti (in teoria ma non lo fanno mai)

se mi fermano e sono sono sopra lo 0.5 di tasso alcolemico mi :
ritirano la patente
processo penale
+ si parla di detenzione e probabilmente confisca del mezzo.


Ora , sono più gli incidenti causati per eccesso di velocità e mancate distanze di sicurezza rispetto al resto , però , nonostante questo la punizione più grande a chi guida in stato d'ebrezza... perchè?


spero di essere stato abbstanza chiaro

volevo la stessa obiezione sulla multa per eccesso di velocità ma Kinson è troppo zelante a regalarmi punticini quindi " ha ragione ^_^" :sneer:

Wolfo
18th July 2007, 01:29
Questi sono dati istat:

ECCESSO DI VELOCITA' : è la causa degli incidenti più pericolosi con il più alto numero di morti (5,4 ogni 100 incidenti). Questa causa ha un trend di crescita continua . Potrebbe essere correlata alle maggiori prestazioni delle auto moderne ma anche, e spesso, anche alla non capacità valutativa (spazio temporale) del guidatore, a volte inesperto anche dei comportamenti base del mezzo meccanico (trasferimento dei carichi, sovra e sottosterzo, aderenza dei pneumatici)

GUIDA DISTRATTA E PERICOLOSA : ha un indice di 3,1 morti per 100 incidenti e, probabilmente per le cause sopra descritte, è un altro fattore in crescita .

GUIDA CONTROMANO : ha un indice di pericolosità molto alto (4,9 morti per 100 incidenti) e si ricollega sicuramente ad una guida distratta, non concentrata, quasi che il momento guida sia diventata, nella nostra guida quotidiana, eccessivamente "abituale" e scontato , tanto da non avere diritto ad una soglia d'attenzione maggiore.

MANCATO RISPETTO DELLA PRECEDENZA - STOP : ha un indice di pericolosità molto basso (1,1 morti per 100 incidenti) ma il dato non deve ingannare . Infatti, a fronte di una drastica riduzione degli incidenti, aumentano i feriti ed i morti , segno della maggiore "violenza" degli impatti.

MANCATO RISPETTO DELLA DISTANZA DI SICUREZZA : ha un indice di pericolosità piuttosto basso (1,2 morti ogni 100 incidenti) anche se, in questo caso, si esamina un netto incremento degli incidenti negli ultimi anni. Probabilmente il corretto uso degli elementi di sicurezza passiva in auto (soprattutto le cinture di sicurezza , abbinate all' air bag ) ha fatto diminuire la soglia di incidenti mortali.

ATTRAVERSAMENTO IRREGOLARE DEI PEDONI : l'indice di pericolosità risulta il più elevato in assoluto 6,1 morti per 100 incidenti. E' facilmente spiegabile con la notevole differenza di protezione fra un automobilista ed un pedone.

ASSUNZIONE DI ALCOOL E SOSTANZE STUPEFACENTI : si colloca in una posizione intermedia (3,2 morti per 100 incidenti) ma bisogna sottolineare che, spesso, tale causa di incidenti viene " confusa " con l'eccessiva velocità o la guida distratta e pericolosa. L'alta pericolosità degli incidenti concentrati in giorni, ed ore, particolari della settimana tendono ad evidenziare una sottostima di questa causa.

Kinson
18th July 2007, 01:31
no be mi pigli per cretino? cioè quindi quando ti multano per eccesso di velocità lo fanno per sport? o perchè ho le gomme lisce? faccio fatica a farmi capire...

dunque semplifico lo schema perchè evidentemente non è chiaro:

sia l'eccesso di velocità che la guida in stato d'ebrezza che la mancanza di distanza di sicurezza possono essere causa d'incidente mortale.

Se mi fermano e sono in eccesso di velocità mi multano e ritirano N punti

Se mi fermano e nn mantengo le distanze di sicurezza mi multano e ritirano N punti (in teoria ma non lo fanno mai)

se mi fermano e sono sono sopra lo 0.5 di tasso alcolemico mi :
ritirano la patente
processo penale
+ si parla di detenzione e probabilmente confisca del mezzo.


Ora , sono più gli incidenti causati per eccesso di velocità e mancate distanze di sicurezza rispetto al resto , però , nonostante questo la punizione più grande a chi guida in stato d'ebrezza... perchè?


spero di essere stato abbstanza chiaro

ci sarebbe da considerare cosa dire la giurisprudenza in merito , ci sarebbe da evocare lordzero :D

Cmq che io sappia hanno inasprito parecchio quel che riguarda il limite di velocità . Poi ci sta da vedere quanto è il limite superato , perchè mi risulta che se ti beccano 50km sopra sono caxxi amari cmq sia eh !

Per le distanze di sicurezza hai pure ragione , ma è praticamente impossibile fermarti per una cosa simile , ci vuole proprio uno che ti fa la foto con tanto di misurazione di distanza , sarebbe possibile ma ihmo un casino :D

Wolfo
18th July 2007, 01:34
nono gli sbirri alzano la paletta e valutano ad occhio che non mantenevi le distanze... così come se ti fermano senza velox ti possono dare l'eccesso di velocità... leggi i dati istat nella pagina prima ;)

Kinson
18th July 2007, 01:52
nono gli sbirri alzano la paletta e valutano ad occhio che non mantenevi le distanze... così come se ti fermano senza velox ti possono dare l'eccesso di velocità... leggi i dati istat nella pagina prima ;)


a parte che non essendo un dato misurabile e provabile una multa simile è da incazzarsi a morte visto che è contestabile ( mettiamoci il poliziotto figlio di buonadonna che fa multe cosi per divertimento ) , rimane cmq il fatto che " a occhio " non te possono ritirare la patente :D

Wolfo
18th July 2007, 02:02
a parte che non essendo un dato misurabile e provabile una multa simile è da incazzarsi a morte visto che è contestabile ( mettiamoci il poliziotto figlio di buonadonna che fa multe cosi per divertimento ) , rimane cmq il fatto che " a occhio " non te possono ritirare la patente :D
per dicni che possono , pure per l'alcool , e pure per la velocità , poi puoi contestare e fare tutto il procedimento che vuoi...cmq per non cadere in inutili casistiche e situazioni...mettiamo che ti fermano con il velox...come speso capita

come ti spieghi la differenza di trattamento? rileggi anche i miei post precedenti per non perdere il filo

Kinson
18th July 2007, 03:36
per dicni che possono , pure per l'alcool , e pure per la velocità , poi puoi contestare e fare tutto il procedimento che vuoi...cmq per non cadere in inutili casistiche e situazioni...mettiamo che ti fermano con il velox...come speso capita
come ti spieghi la differenza di trattamento? rileggi anche i miei post precedenti per non perdere il filo

ma io son felice se inaspriscono TUTTE le pene che possono causare pericolo di morte per gli altri . A quanto so vogliono inasprire pure le sanzioni per la velocità , cosa che tra l'altro va a braccetto con stati di ubriachezza .

Esiste cmq per questo il diritto a stabilire i gradi di pena , preferisco attenermi a quello che tireranno fuori persone più competenti di me a riguardo :D

Zero aiutami tu :D

ihc'naib
18th July 2007, 12:56
O si fa i duri su tutto o no , qual'è il metro che si usa per stabilire le regole?
Mi sembra la storia dei pittbull...


Sì, ho capito, Wolfo.. il problema e' che non hai assolutamente idea di quello di cui stai parlando.
Prima di tutto, il pensiero che gli incidenti provocati solo da alcol siano una minoranza è tutto tuo. Io ho sentito spesso l'opposto. Quindi sara' necessario che ci documentiamo per sapere davvero dove sta la verita'..

Edito perche' ho letto i dati ISTAT che hai citato:
Direi che non sono esaustivi. Da una parte mostrano che nonostante non sia in testa, la gravita' degli incidenti dovuti ad alcol sia gia' alta. E poi aggiunge che c'e' una grave sottostima del fenomeno (in pratica i casi di incidente da alcol vengono infilati in guida distratta e alta velocita'), suggerita dall'alta correlazione fra orari e giorni degli incidenti e orari e giorni dei consumi di alcolici.


Poi la questione normativa: se tu, oggi, investi qualcuno e lo ammazzi, in galera ci vai. Si chiama omicidio colposo (negligenza, imprudenza, imperizia).
Quella proposta dal pm di cui ho parlato e' un'interpretazione allo scopo di ottenere pene piu' severe, che cerca di giustificare un imputazione di omicidio doloso secondo il criterio del dolo eventuale (che ho spiegato prima).
La direzione quindi non e' quella di liberare quello che fa 160km/h sulla statale e di ingabbiare il povero guidatore che ha bevuto una birra e un limoncello, ma per inasprire la pena nei confronti di chi, cosciente del proprio stato di ebbrezza, (e qui, come ho detto, starebbe la dimostrazione piu' difficile per il pm, secondo me) sceglie di mettersi alla guida con noncuranza delle potenziali (probabili, a questo punto) conseguenze.
Una considerazione assolutamente analoga potrebbe essere fatta per chi supera di 60, 70 km/h il limite di velocita'.. molto piu' risicato sarebbe accostare il dolo eventuale a faro rotto o gomma sgonfia, per i motivi che ti ho spiegato.

Hardcore
18th July 2007, 13:14
non si potrebbe semplicemente cominciare con una tolleranza zero verso chi guidai n stato di ubriachezza e contro l'eccesso di velocità.Per tutelare in entrambi i casi sia chi ha torto sia chi ha ragione, perche se io sbaglio a darti una precedenza ma tu stai facendo i 180, crepiamo sia io che te, probabilmente se avessi fatto i 50 nulla di tutto ciò sarebbe accaduto. Soprattutto io ancora nn capisco perchè vengono vendute auto in grado di fare i 180, cosa serve? cosa te ne fai di un auto che fa i 250 ....Ma cominciar col vendere auto che sono autolimitate a 140 e cominciare a investire soldi sui consumi invece che sui cavalli?

Wolfo
18th July 2007, 13:30
Sì, ho capito, Wolfo.. il problema e' che non hai assolutamente idea di quello di cui stai parlando.
Prima di tutto, il pensiero che gli incidenti provocati solo da alcol siano una minoranza è tutto tuo. Io ho sentito spesso l'opposto. Quindi sara' necessario che ci documentiamo per sapere davvero dove sta la verita'..

Edito perche' ho letto i dati ISTAT che hai citato:
Direi che non sono esaustivi. Da una parte mostrano che nonostante non sia in testa, la gravita' degli incidenti dovuti ad alcol sia gia' alta. E poi aggiunge che c'e' una grave sottostima del fenomeno (in pratica i casi di incidente da alcol vengono infilati in guida distratta e alta velocita'), suggerita dall'alta correlazione fra orari e giorni degli incidenti e orari e giorni dei consumi di alcolici.


Poi la questione normativa: se tu, oggi, investi qualcuno e lo ammazzi, in galera ci vai. Si chiama omicidio colposo (negligenza, imprudenza, imperizia).
Quella proposta dal pm di cui ho parlato e' un'interpretazione allo scopo di ottenere pene piu' severe, che cerca di giustificare un imputazione di omicidio doloso secondo il criterio del dolo eventuale (che ho spiegato prima).
La direzione quindi non e' quella di liberare quello che fa 160km/h sulla statale e di ingabbiare il povero guidatore che ha bevuto una birra e un limoncello, ma per inasprire la pena nei confronti di chi, cosciente del proprio stato di ebbrezza, (e qui, come ho detto, starebbe la dimostrazione piu' difficile per il pm, secondo me) sceglie di mettersi alla guida con noncuranza delle potenziali (probabili, a questo punto) conseguenze.
Una considerazione assolutamente analoga potrebbe essere fatta per chi supera di 60, 70 km/h il limite di velocita'.. molto piu' risicato sarebbe accostare il dolo eventuale a faro rotto o gomma sgonfia, per i motivi che ti ho spiegato.


e di chi è cosciente della prorpia velocità, e sceglie andare oltre i limiti consentiti con noncuranza delle potenziali (probabili, a questo punto) conseguenze?

tutto li... si sta demonizzando una "categoria" che fa ne più ne meno di altri , cioè rendersi estremamente pericolosi per strada.

Ora ripeto fa comodo puntare il dito contro una parte...

tempo fa uno degli autisti in ditta è arrivato tardi perchè c'era un incidente fra camion , e probabilmente c'è scappato il morto...potevano essere tanti i morti, e sai perchè , perchè nn rispettano le distanze di sicurezza , la polizia passa e lo vede ma non dice nulla.
Mi fermano in macchina con un amico poco tempo fa sulla via emilia di notte a 80 km/h in pieno centro a reggio , era deserto ,hanno visto che andavamo abbondantemente oltre il limite , avrebbero potuto togliergli punti e multarlo , ha anche il faro sinistro bruciato , non hanno fatto una sega , però , se avessero sentito l'alito come scrissero su un loro referto passato rivolto a me "vinoso" avrebbero chiamato l'ambulanza per fargli fare i test come spesso vedo...

La differenza è tutta la , quindi o polso duro con tutti o con nessuno , non vedo perchè io che adoro bermi 3/4 bicchieri di vino in accompagnamento di una buona cena e poi vado via tranquillo in macchina devo vedermi portar via patente , denuncia penale , e mo forse pure la macchina e uno che viene fermato a 90 km/h dove c'è il limite dei 50 gli cavano via solo dei punti più multa , quando per l'appunto gli incidenti si verificano sia per una causa che per l'altra anzi parrebbe che lo stato d'ebrezza sia nella media con le altre cause , solo che questo fa decisamente più notizia.

Sjath
18th July 2007, 14:11
allora, io con una ( una ) birra superavo il limite consentito.
non me l'han tolta semplicemente perchè era evidente che non fossi ubriaco, ma neanche alticcio.

Wolfo
18th July 2007, 14:16
allora, io con una ( una ) birra superavo il limite consentito.
non me l'han tolta semplicemente perchè era evidente che non fossi ubriaco, ma neanche alticcio.
Menomale... a volte trovi quelli che usano la testa... pensa , avrebbero potuto toglierti la patente e denunciarti , è un reato penale ....non è bello..

se passano le varie proposte potevano pure sequestrarti il mezzo e mandarti al fresco (ovviamente questo non succederà mai...spero...)

Sjath
18th July 2007, 14:22
si ok, quello che intendevo dire io è che il limite dovrebbe variare da persona a persona...e la decisione del ritiro della patente dovrebbe essere a discrezione del carabiniere/poliziotto di turno.

esempio, mio fratello con 1 birra è brillo, per me 1 birra è come bere acqua.
va applicata la soggettività in questo caso

Wolfo
18th July 2007, 14:57
si ok, quello che intendevo dire io è che il limite dovrebbe variare da persona a persona...e la decisione del ritiro della patente dovrebbe essere a discrezione del carabiniere/poliziotto di turno.
esempio, mio fratello con 1 birra è brillo, per me 1 birra è come bere acqua.
va applicata la soggettività in questo caso
ma guarda io non metterei la sicurezza in mano alla discrezione personale , semplicemente utilizzerei un metro equo e utile allo scopo che è quello non di punire , ma di rendere le strade più sicure , ed è dimostrato che abbassare il limite alcolemico e accanirsi contro gli alcolici è servito a un cazzo.
vedi...io nn voglio difendere chi beve e guida perchè sbaglia è logico , ma non mi va nemmeno che si estremizzi nel senso opposto.

Se tu dopo quella birra investivi uno e lo uccidevi diventavi un assassino , i forumer italiani si sarebbero scatenati nell'invocare la tua morte e la galera a vita , avresti avuto nelle migliori delle ipotesi le prime pagine dei giornali locali dedicate a te con un titolone:"UBRIACO AL VOLANTE UCCIDE UNA GIOVANE RAGAZZA" nella peggiore delle ipotesi andavi su studio aperto...

Se invece , a 90km/h dove c'è il limite dei 50 investi una persona e la uccidi , è stato un tragico incidente , sui giornali appare giusto il trafiletto.
Questa è la realtà , e questo stupido accanimento fa perdere di vista tutto il resto , tutto quello che rende le strade pericolose passa in sordina.

Sintak
18th July 2007, 15:09
Mi trovo perfettamente daccordo con wolfo.

Nel momento che pesti e superi di molto il limite di velocità, decidi di mettere a repentaglio la tua sicurezza e soprattutto quella degli altri, nella stessa maniera in cui la metti a repentaglio mettendoti alla guida in stato di ebrezza, o esagerando col bere quando sai che di lì a poco dovrai guidare.

Ad alte velocità non sei in grado di effettuare tutte le manovre di emergenza, in ugual maniera di quando guidi ubriaco.

Non ci sono corsi di guida sicura che tengano, o minchiate da provetto schumacher

dangaio
18th July 2007, 15:18
Io la vedo cosi:
Per me, a chi guida da ubriaco o sotto effetto di sostanze stupefacenti, dovrebbero confiscare immediatamente il veicolo e distruggerlo.
Inoltre la patente per questi individui deve essere ritirata a vita.
Se poi hanno pure investito qualcuno e l'hanno ucciso, allora vai di ergastolo diretto.

Per chi supera solamente i limiti di velocità, la pena deve essere esponenziale in base all'infrazione e ai danni che commette. Dal ritiro a vita della patente all'ergastolo.

Wolfo
18th July 2007, 15:26
Io la vedo cosi:
Per me, a chi guida da ubriaco o sotto effetto di sostanze stupefacenti, dovrebbero confiscare immediatamente il veicolo e distruggerlo.
Inoltre la patente per questi individui deve essere ritirata a vita.
Se poi hanno pure investito qualcuno e l'hanno ucciso, allora vai di ergastolo diretto.

Per chi supera solamente i limiti di velocità, la pena deve essere esponenziale in base all'infrazione e ai danni che commette. Dal ritiro a vita della patente all'ergastolo.
spiegati meglio perchè , o non ho capito cosa vuoi dire , oppure dici la stessa cosa che dico io ma usi toni duri con uno e morbidi con l'altro senza però cambiare la sostanza...

dangaio
18th July 2007, 15:41
spiegati meglio perchè , o non ho capito cosa vuoi dire , oppure dici la stessa cosa che dico io ma usi toni duri con uno e morbidi con l'altro senza però cambiare la sostanza...

il tono è sempre lo stesso in entrambi i 2 concetti che ho espresso, l'unica cosa che cambia è la forma più "tecnica" dell'ultimo.

Serve il pugno di ferro con gli idioti che guidano mettendo a rischio la vita degli altri.

Jerus
18th July 2007, 15:42
Imho per quella degli alcolici il ritiro del mezzo è una cazzata; mi spiego tempo fà sono andato a una festa ho bevuto(un po' un paio di birre + un bayliss o come se scrive e un limoncello) e sapendo di dover guidare ho tirato le 4 prima di mettermi in macchina e portare a casa la ragazza che stava con me (che era cotta letteralmente), il limoncello l'avevo bevuto verso l'una mi ha fermato la stradale per i controlli e fortunatamente il capo ha capito che nn ero nè sbronzo ne alticcio anche se il cazzo di test segnava 0.65 -.- mi ha lasciato andare con la raccomandazione guida piano. Cioè se avessi beccato lo stronzo a quest'ora ero senza patente, senza macchina e con un rischio di condanna, nonostante guidi rispettando i limiti e cercando appunto di nn essere nè sbronzo, nè alticcio prima di mettermi al volante; uppo wolfo sul fatto che molte strade devono essere messe in sicurezza. Cmq io alla gente che supera di oltre 50 km/h o guida palesemente ubriaco un mezzo di qualsiasi tipo pure una bicicletta gli ritirerei tutte le patenti licenze che ha a vita senza possibilità di rifarle neanche all'estero pz.

Wolfo
18th July 2007, 16:05
il tono è sempre lo stesso in entrambi i 2 concetti che ho espresso, l'unica cosa che cambia è la forma più "tecnica" dell'ultimo.
Serve il pugno di ferro con gli idioti che guidano mettendo a rischio la vita degli altri.
e su questo siam d'accordo...

Airpana
18th July 2007, 16:10
allora, io con una ( una ) birra superavo il limite consentito.
non me l'han tolta semplicemente perchè era evidente che non fossi ubriaco, ma neanche alticcio.

ti è andata di lusso, ad un mio conoscente con una (e ripeto UNA) birra, da sobrio praticamente, gli hanno tolto patente per (credo) 3 mesi, sta concludendo in questo periodo il processo penale, sta andando da uno psicologo e per un anno deve sottoporsi a delle visite mediche (credo test sangue/urina).

Ne discutevo giusto la scorsa settimana con un mio amico, conviene comprarsi l'etilometro tascabile, dopo una festa/cena/bevuta etc farsi un "autotest" e mettersi alla guida...sinceramente essere trattato da "possibile omicida" per una birra non è che sia la mia maggiore aspirazione.

:shrug:

Hardcore
18th July 2007, 17:02
scusate per curiosità (visto che mi pare che il forum sia pieno di medici)ma 0.5 nn è la quantità di alcool in grammi presente nel sangue + o -.
Essenzialmente se io che peso 80kg bevo una birra e un mio amico che ne pesa 60 beve la stessa birra avremo comunque un tasso alcolemico diverso no?

io andai a una festa del lambrusco e tutti assieme bevemo a testa 4-5 bicchieri di vino, fuori i carabinieri avevano un banchetto in cui potevi fare l'alcool test prima di metterti alla guida, risulto che i 3-4 che pesiamo sugli 80 avevamo un valore di 0.3 gli altri 2 che ne pesano 60 erano sugli 0.7 0.8.

BlackCOSO
18th July 2007, 18:34
....

Penso

Perche si parte dal presupposto che tu con un certo tasso di alcool nel corpo , hai i riflessi lenti , ti abbiocchi , sei stordito , vedi triplo ( :sneer: ) ecc...ecc...ecc....e se investi qualcuno e visto quasi come un omicidio colposo volontario ( perdonami Mc ma non sono un avvocato :elfhat:)...non puoi paragonarlo a chi con il limite dei 60 km/h , va ai 70 :gha:...., non prendiamo i casi estremi ovviamente.
Certo che pero leggendo nelle rete e sentendo i vari telegiornali sembra che il tasso minimo per avere procedure penali sia realmente bassino..tipo 1/3 di bicchiere ( caso generico , ma non estremistico..) di un qualunque alcolico ...porta a essere perseguiti....
Poi wolfo che la legge sia "particolare " sono daccordo , io ho preso un autovelox per pochi km/h di eccedenza , e oltre alla multa mi hanno levato 2 punti , poi ultimamente mi fermano ed ero SOLO senza cintura , mi hanno fatto multina e tolto 5 punti ....:rotfl:...

Cmq il bello e che..durante la settimana nelle strade piu battute dai lavoratori , ci sono 500 pattuglie e 450 autovelox, il sabato sera o il venerdi che ricordi io non sono mai stato fermato da un cazzo di niente...sara che il weekend e per tutti ? :sneer:

Hardcore
18th July 2007, 18:41
Penso

SOLO senza cintura , mi hanno fatto multina e tolto 5 punti ....:rotfl:...


se fa un incidente e le spese mediche te le paghi tu allora è un Solo senza cintura, se invece te le paga lo stato quindi mediante le tasse di tutti è un altra cosa.Io sinceramente sono stanco di dover pagare tasse per la santia in cui miliardi vanno a finire per gli incidenti o perke la gente nn adotta le adeguate misure di sicurezza.

BlackCOSO
18th July 2007, 18:50
se fa un incidente e le spese mediche te le paghi tu allora è un Solo senza cintura, se invece te le paga lo stato quindi mediante le tasse di tutti è un altra cosa.Io sinceramente sono stanco di dover pagare tasse per la santia in cui miliardi vanno a finire per gli incidenti o perke la gente nn adotta le adeguate misure di sicurezza.

avevo il vestitino della cresimahhhh ...faceva caldo....mi si stropicciava la camicia e mi lasciava la striscia del sudore......., non la metto sempre ma di solito si'....ma appunto d'estate a volte e insopportabile..., cmq a parte questo , levare 5 punti per non aver messo una cintura , dove in " teoria" sarebbe solo un male per me stesso , mi sembra assurdo.... vabbe ritorniamo in topic.

Wolfo
18th July 2007, 19:03
Penso

Perche si parte dal presupposto che tu con un certo tasso di alcool nel corpo , hai i riflessi lenti , ti abbiocchi , sei stordito , vedi triplo ( :sneer: ) ecc...ecc...ecc....e se investi qualcuno e visto quasi come un omicidio colposo volontario ( perdonami Mc ma non sono un avvocato :elfhat:)...non puoi paragonarlo a chi con il limite dei 60 km/h , va ai 70 :gha:...., non prendiamo i casi estremi ovviamente.
Certo che pero leggendo nelle rete e sentendo i vari telegiornali sembra che il tasso minimo per avere procedure penali sia realmente bassino..tipo 1/3 di bicchiere ( caso generico , ma non estremistico..) di un qualunque alcolico ...porta a essere perseguiti....
Poi wolfo che la legge sia "particolare " sono daccordo , io ho preso un autovelox per pochi km/h di eccedenza , e oltre alla multa mi hanno levato 2 punti , poi ultimamente mi fermano ed ero SOLO senza cintura , mi hanno fatto multina e tolto 5 punti ....:rotfl:...

Cmq il bello e che..durante la settimana nelle strade piu battute dai lavoratori , ci sono 500 pattuglie e 450 autovelox, il sabato sera o il venerdi che ricordi io non sono mai stato fermato da un cazzo di niente...sara che il weekend e per tutti ? :sneer:



black il veder triplo lo paragono a uno che fa i 180 in paese , stessa pazzia... avere uno 0.6 è come andare ai 70 dove ci sono i 50 per dire... però da una parte vieni trattato peggio dei criminali dall'altra una multa e gg...poi o si parla e non è che pretenda di avere la ragione assoluta però la logica mi porta a pensare a questo... ora la moda sta infuenzando anche le leggi...

Hudlok
19th July 2007, 00:46
avevo il vestitino della cresimahhhh ...faceva caldo....mi si stropicciava la camicia e mi lasciava la striscia del sudore......., non la metto sempre ma di solito si'....ma appunto d'estate a volte e insopportabile..., cmq a parte questo , levare 5 punti per non aver messo una cintura , dove in " teoria" sarebbe solo un male per me stesso , mi sembra assurdo.... vabbe ritorniamo in topic.
ma quoti senza leggere?:point:






Cmq dove passo io le serate in genere ci sta il baracchino con alcol test e profilattici gratis [purtroppo uso piu il primo che il secondo :cry:].

cmq ripeto: se aspetti un po prima di metterti al volante difficilmente stai oltre il 0.5 se invece sei pirla e ti fai il bicchiere della staffa . .

Kinson
19th July 2007, 00:53
se non ti metti la cintura meriti non 5 ma 10 punti secondo me , causa ? emerita coglionaggine visto e considerato che senza cintura fai uno scontro stupido e ti fai un male boia . Per non parlare se scoppia l'airbag e sei senza cintura , li è il top .

Salva la vita la cintura , sempre che non vai dritto a 300 contro un platano , ovviamente.

CrazyD
20th July 2007, 10:13
Per quanto mi riguarda il limite e davvero troppo personale, ad un amica hanno ritirato la patente perche aveva bevuto una, e dico una, birra dopolavoro con i colleghi.
E dovrebbe anche essere un po a discrezione di chi esegue l etilotest, non e possibile che la patente ti venga tolta da un nefido sulla base di uno 0.51 quando magari, come la mia amica, ti sei bevuto una sola birra.
Per quanto riguarda il resto pero devo dire che le sanzioni nuove sarebbero piu che giuste.
Anche a me la patente venne ritirata, per giustissima causa.
Dopo aver bevuto mi son messo al volante, colpo di sonno e frontale contro un muro senza cintura, fortunatamente nessuno coinvolto tranne me.
Ci ho pensato parecchio, erano 5 o 6 anni fa e ho capito che sono fortunato, perche poteva andare molto peggio.
Ero vivo per miracolo e semplicemente ho imparato la lezione che ho avuto quando ero un povero coglione.
Mi chiedo se sarebbe cosi difficile fare una serie di test motori o sui riflessi direttamente sul posto invece di uno stupido palloncino, che ne so, tipo camminare sulla riga, afferrare un righello che cade dentro la tua mano, i classici test idioti che possono comunque dare un panorama abbastanza esplicito sul tuo stato, se ti dimostri sfatto allora, giustamente, si va sull etilotest.
Scusate gli errori grammaticali ma sto scrivendo su una tastiera tedesca so manco dove siano gli accenti >_<

Necker
20th July 2007, 10:40
crazy testo psicofisici richiedono competenza medica, l'etilometro no, è una macchina studiata e riconosciuta capace di misurare il parametro che conta, spingi un bottone e fa tutto lei.
Se devi far fare dei test fisici ti tocca portare un medico o un paramedico in ogni pattuglia che faccia posti di blocco. Cosa impossibile.

Comunque sia la situazione è grave, penso ci sia poco da discutere, meglio una linea precisa e inflessibile, senza scappatoie, senza mezzi termini. Cosi se dio vuole la gente capirà.

ulciscar
22nd July 2007, 23:50
scusa ma , che differenza c'è fra:
A-vado troppo forte , perdo il controllo della macchina , vado addosso a uno e lo ammazzo
B-Non mantengo le distanze di sicurezza in autostrada , quello davanti a me frena e provoco un incidente con N morti
C-Bevo , sono oltre il limite consentito di tasso alcolemico , centro uno a 40km/h e lo ammazzo
e ancora , perchè di questi casi , l'unico dei tre che se viene fermato prima di causare un incidente quello del bevitore dev'essere quello che ne fa a prescindere le spese più grosse?
In base a quale criterio?
scusa eh ma io la differenza la vedo ...
se sono uno che preme un po' troppo il pedale dell'acceleratore sbaglio e sono stato imprudente ( gravemente a seconda di che velocità avevo)
se invece mi metto al volante dopo aver bevuto ( e qui posso essere da brillo al totalmente sfondato) io mi metto in condizione di far male agli altri e lo faccio volontariamente...cioè io volontariamente ho bevuto, allentando i riflessi, e mi sono messo alla guida consapevole del rischio che corro ...voglio dire: na cosa è mettersi al volante, tirare troppo la macchina e provocare un incidente ( sei uno stupido ok, lo potevi evitare non l'hai fatto ma, almeno ci hai provato e non volevi che accadesse, nè hai VOLUTO metterti in condizione da non poter evitare come un incidente con il bere) , ben altro è mettersi al volante sapendo che non hai il totale controllo di te stesso (perchè c'è un passaggio in piu', ossia mettersi alla guida mentre non sei del tutto sobrio) e il guaio è che lo fai volontariamente.
poi i tuoi esempi sono calibrati in modo da esser piu diversi possibili (nel senso che quello ubriaco stira solo uno, gli altri ne stirano tanti) e in quei casi cmq come punizione non credo si possa prescindere da quante vite umane hai spento .
Questo è come la vedo io eh, puo' essere siano tutte corbellerie o col diritto non ci azzeccano nulla pero' imho è cosi' .

Wolfo
23rd July 2007, 09:01
tu volontariamente vai forte o l'acceleratore si preme come per magia?

cazzo e io che ho ancora il pedale da schiacciare....sono obsoleto..

Wolfo
23rd July 2007, 09:06
crazy testo psicofisici richiedono competenza medica, l'etilometro no, è una macchina studiata e riconosciuta capace di misurare il parametro che conta, spingi un bottone e fa tutto lei.
Se devi far fare dei test fisici ti tocca portare un medico o un paramedico in ogni pattuglia che faccia posti di blocco. Cosa impossibile.
Comunque sia la situazione è grave, penso ci sia poco da discutere, meglio una linea precisa e inflessibile, senza scappatoie, senza mezzi termini. Cosi se dio vuole la gente capirà.
Sotto un certo punto di vista era molto più equo il test che facevano prima dell'etilometro...

ulciscar
23rd July 2007, 12:49
tu volontariamente vai forte o l'acceleratore si preme come per magia?
cazzo e io che ho ancora il pedale da schiacciare....sono obsoleto..
ehm non ho detto chel'acceleratore si preme da solo ...

1. tu sali in macchina, corri perchè vuoi fare il figo, VOLONTARIAMENTE premi l'acceleratore e causi un incidente ( non vuoi certo causare incidenti, credevi di evitarlo ma non ci riesci )
2. tu sali in macchina dopo aver bevuto ( VOLONTARIAMENTE sali in macchina sapendo di avere riflessi peggiori e di controllarti non al meglio) , premi l'acceleratore e causa un incidente
ecco per me è peggio il secondo, il primo esempio il tuo comportamento è biasimevole sicuramente , ma hai causato un incidente per impudenza, non perchè lo volevi causare, credevi di riuscire a frenare ma non ci sei riuscito.
nel secondo caso , invece, ti sei messo da solo in condizione di sbagliare quando sei salito in macchina ubriaco ....sapevi che una volta alla guida i riflessi non sarebbero stati gli stessi e che non dipendeva da te la possibilità di frenare perchè tu stesso non ti controlli al top, e questo perchè volontariamente guidi quando non dovevi guidare...è come se nel secondo caso ci sia un elemento di volontà in piu' , solo che si mette prima dell'incidente e non dopo ( ovvero quando sali in macchina ciucco)

poi il discorso è diverso se mi dici che i valori dell'alvol so troppo bassi o pretendono di essere oggettivi mentre il nostro corpo reagisce diversamente eh, andrebbe rivisto o calibrato diversamente ..io ti dico solo perchè le due ipotesi so diverse.

Wolfo
23rd July 2007, 13:08
ehm non ho detto chel'acceleratore si preme da solo ...
1. tu sali in macchina, corri perchè vuoi fare il figo, VOLONTARIAMENTE premi l'acceleratore e causi un incidente ( non vuoi certo causare incidenti, credevi di evitarlo ma non ci riesci )
2. tu sali in macchina dopo aver bevuto ( VOLONTARIAMENTE sali in macchina sapendo di avere riflessi peggiori e di controllarti non al meglio) , premi l'acceleratore e causa un incidente
ecco per me è peggio il secondo, il primo esempio il tuo comportamento è biasimevole sicuramente , ma hai causato un incidente per impudenza, non perchè lo volevi causare, credevi di riuscire a frenare ma non ci sei riuscito.
nel secondo caso , invece, ti sei messo da solo in condizione di sbagliare quando sei salito in macchina ubriaco ....sapevi che una volta alla guida i riflessi non sarebbero stati gli stessi e che non dipendeva da te la possibilità di frenare perchè tu stesso non ti controlli al top, e questo perchè volontariamente guidi quando non dovevi guidare...è come se nel secondo caso ci sia un elemento di volontà in piu' , solo che si mette prima dell'incidente e non dopo ( ovvero quando sali in macchina ciucco)
poi il discorso è diverso se mi dici che i valori dell'alvol so troppo bassi o pretendono di essere oggettivi mentre il nostro corpo reagisce diversamente eh, andrebbe rivisto o calibrato diversamente ..io ti dico solo perchè le due ipotesi so diverse.


Non riesco davvero a trovare la differenza... cioè mi spiego: nel primo caso fra parentesi dici "non volevi causare incidenti , ma non ci riesci)

Nel secondo attribuisci un eleemnto di volontarietà in più che secondo me non esiste perchè se vai oltre i limiti di velocità imposti dalla legge DEVI sapere che stai mettendo a rischio la tua vita e quella di altre persone.
Lo stesso discorso vale per la persona che in modo imprudente si mette al volante ubriaco , non ha intenzione nemmeno lei di farlo , ma a causa dell'imprudenza e permettetemi , stupidità , potrebbe causarne uno.

Galandil
23rd July 2007, 13:31
Non riesco davvero a trovare la differenza... cioè mi spiego: nel primo caso fra parentesi dici "non volevi causare incidenti , ma non ci riesci)
Nel secondo attribuisci un eleemnto di volontarietà in più che secondo me non esiste perchè se vai oltre i limiti di velocità imposti dalla legge DEVI sapere che stai mettendo a rischio la tua vita e quella di altre persone.
Lo stesso discorso vale per la persona che in modo imprudente si mette al volante ubriaco , non ha intenzione nemmeno lei di farlo , ma a causa dell'imprudenza e permettetemi , stupidità , potrebbe causarne uno.

Si ma io non sto capendo cos'è tutta questa "whinata" sul fatto di non permettere di guidare ubriachi/brilli/anche solo con 2 bicchieri di alcool in corpo.

Premesso che io sono d'accordo con un'idea più severa riguardo alle infrazioni al codice della strada (limiti di velocità ecc.), non puoi continuare a menarla con sta storia che l'alcool in corpo e relativo stato dev'essere valutato da persona a persona.

In primis, noi ancora non sappiamo ESATTAMENTE qual'è l'effetto dell'alcool sul nostro sistema nervoso centrale, in particolare sul cervello. Ad esempio, sappiamo che è un antagonista degli amminoacidi GAMA, che sono quegli amminoacidi che si legano ai dendriti inibitori dei neuroni muscolari nel cervello, e quindi aumentano la stimolazione di tali dendriti. Quindi, anche poco alcool ha l'effetto di "rallentare" le stimolazioni ai neuroni muscolari e di conseguenza anche ai muscoli. Altri effetti potrebbero esserci, ma visto e considerato che non sappiamo come funziona alla perfezione il nostro sistema nervoso centrale, non sappiamo neanche quali sono gli effetti in toto dell'alcool su tale sistema.

Tornando a noi, la legge non può mettersi a dire "tu puoi bere tot, tu invece di meno, tu di più", e deve porsi un'obiettivo che sia oggettivo e NON RISCHIOSO per tutti. Da qui, il livello particolarmente basso ammesso.

Vuoi bere? Bevi, e fai guidare qualcun'altro. Vuoi guidare? Non bere e guida.

Dove cacchio sta il problema?

Tu puoi sei già ubriaco di tuo che per guardare i culi delle donne ti schianti da sobrio sull'auto davanti. :sneer:

Wolfo
23rd July 2007, 14:34
Si ma io non sto capendo cos'è tutta questa "whinata" sul fatto di non permettere di guidare ubriachi/brilli/anche solo con 2 bicchieri di alcool in corpo.
Premesso che io sono d'accordo con un'idea più severa riguardo alle infrazioni al codice della strada (limiti di velocità ecc.), non puoi continuare a menarla con sta storia che l'alcool in corpo e relativo stato dev'essere valutato da persona a persona.
In primis, noi ancora non sappiamo ESATTAMENTE qual'è l'effetto dell'alcool sul nostro sistema nervoso centrale, in particolare sul cervello. Ad esempio, sappiamo che è un antagonista degli amminoacidi GAMA, che sono quegli amminoacidi che si legano ai dendriti inibitori dei neuroni muscolari nel cervello, e quindi aumentano la stimolazione di tali dendriti. Quindi, anche poco alcool ha l'effetto di "rallentare" le stimolazioni ai neuroni muscolari e di conseguenza anche ai muscoli. Altri effetti potrebbero esserci, ma visto e considerato che non sappiamo come funziona alla perfezione il nostro sistema nervoso centrale, non sappiamo neanche quali sono gli effetti in toto dell'alcool su tale sistema.
Tornando a noi, la legge non può mettersi a dire "tu puoi bere tot, tu invece di meno, tu di più", e deve porsi un'obiettivo che sia oggettivo e NON RISCHIOSO per tutti. Da qui, il livello particolarmente basso ammesso.
Vuoi bere? Bevi, e fai guidare qualcun'altro. Vuoi guidare? Non bere e guida.
Dove cacchio sta il problema?
Tu puoi sei già ubriaco di tuo che per guardare i culi delle donne ti schianti da sobrio sull'auto davanti. :sneer:

Ma infatti gala io ti do ragione , solo che mi sta sul cazzo l'accanimento , quando, ripeto, la maggior parte delle morti sulla strada non sono causate dall'alcool , quindi io sono per l'equità, se si usa il pugno di ferro assoluto contro chi guida dopo aver bevuto lo si usa anche verso gli altri automobilisti che commettono infrazioni di uguale pericolosità , l'eccesso di velocità era uno di questi.

Visto che, come dici tu , la legge non può permettersi di valutare caso per caso la tolleranza all'alcool dei vari soggetti , non può nemmeno valutare le abilità di guida dei singoli che non rispettano le norme stradali perchè si sentono piccoli Schumacher.

Quindi se dipendesse da me ci sarebbe una rivoluzione assoluta per quello che riguarda la sicurezza stradale e le sanzioni , civili e penali.

Galandil
23rd July 2007, 14:43
Ma infatti gala io ti do ragione , solo che mi sta sul cazzo l'accanimento , quando, ripeto, la maggior parte delle morti sulla strada non sono causate dall'alcool , quindi io sono per l'equità, se si usa il pugno di ferro assoluto contro chi guida dopo aver bevuto lo si usa anche verso gli altri automobilisti che commettono infrazioni di uguale pericolosità , l'eccesso di velocità era uno di questi.
Visto che, come dici tu , la legge non può permettersi di valutare caso per caso la tolleranza all'alcool dei vari soggetti , non può nemmeno valutare le abilità di guida dei singoli che non rispettano le norme stradali perchè si sentono piccoli Schumacher.
Quindi se dipendesse da me ci sarebbe una rivoluzione assoluta per quello che riguarda la sicurezza stradale e le sanzioni , civili e penali.

Uno dei problemi che viene fuori dal tuo post è proprio il fatto di dare TROPPO facilmente la patente a cazzoni che si sentono novelli Schumacher, o si rinnova la patente a vecchi rimbambiti che sarebbero in grado di fare un frontale a piedi con il palo della luce.

Mancanza di responsabilità. Sia da parte dell'utente finale (il patentato), sia da parte di chi ha il dovere di accertarsi che quella persona sia in grado effettivamente di guidare. E per responsabilità intendo una responsabilità effettiva.

Un po' come lo "psicologo" che dice che certi personaggi sono pronti a re-inserirsi nella società e poi commettono dopo poco tempo un altro omicidio. ;)

Ad esempio, il guidatore medio non capisce che non è tanto la velocità mantenuta ad essere molto rischiosa (ovviamente lo è anch'essa), ma è il rispetto di altre norme ben più importanti come la distanza di sicurezza: quante volte ti è capitato di avere dietro il classico coglione che arriva a 180/200 all'ora in corsia di sorpasso e ti si inchioda a 10/20 cm dal tuo posteriore? Quella è una cosa RISCHIOSISSIMA, eppure continuano a farlo. E così via.

Ma se siamo nel paese dove se non ti becchi almeno 3 anni di galera manco ci entri, cosa pretendi? :elfhat:

Wolfo
23rd July 2007, 14:47
Uno dei problemi che viene fuori dal tuo post è proprio il fatto di dare TROPPO facilmente la patente a cazzoni che si sentono novelli Schumacher, o si rinnova la patente a vecchi rimbambiti che sarebbero in grado di fare un frontale a piedi con il palo della luce.
Mancanza di responsabilità. Sia da parte dell'utente finale (il patentato), sia da parte di chi ha il dovere di accertarsi che quella persona sia in grado effettivamente di guidare. E per responsabilità intendo una responsabilità effettiva.
Un po' come lo "psicologo" che dice che certi personaggi sono pronti a re-inserirsi nella società e poi commettono dopo poco tempo un altro omicidio. ;)
Ad esempio, il guidatore medio non capisce che non è tanto la velocità mantenuta ad essere molto rischiosa (ovviamente lo è anch'essa), ma è il rispetto di altre norme ben più importanti come la distanza di sicurezza: quante volte ti è capitato di avere dietro il classico coglione che arriva a 180/200 all'ora in corsia di sorpasso e ti si inchioda a 10/20 cm dal tuo posteriore? Quella è una cosa RISCHIOSISSIMA, eppure continuano a farlo. E così via.Ma se siamo nel paese dove se non ti becchi almeno 3 anni di galera manco ci entri, cosa pretendi? :elfhat:


hai centrato il punto , ora si rivolge attenzione solo su una delle tante infrazioni pericolose.
Il caso da te citato è assolutamente uno dei più pericolosi, la maggior parte degli incidenti in autostrada avvengono per la combo alta velocità-distanza di sicurezza assente , eppure non si fa nulla per quello , ma si estremizza solo contro i giovani che bevono , e questo lo trovo profondamente sbagliato.

Galandil
23rd July 2007, 14:56
hai centrato il punto , ora si rivolge attenzione solo su una delle tante infrazioni pericolose.
Il caso da te citato è assolutamente uno dei più pericolosi, la maggior parte degli incidenti in autostrada avvengono per la combo alta velocità-distanza di sicurezza assente , eppure non si fa nulla per quello , ma si estremizza solo contro i giovani che bevono , e questo lo trovo profondamente sbagliato.

Attento però. C'è un problema oggettivo nel rilevare i 2 distinti casi.

Per quanto riguarda l'alcool in corpo, io posso fermarti, farti usare l'etilometro e scoprire che sei oltre il limite.

Per quanto riguarda invece la distanza di sicurezza, la cosa è molto più difficile, dovrei monitorare ogni metro di autostrada/superstrada per poter poi passare a sanzionare l'infrazione.

Di certo, andrebbero fatte entrambe, con sanzioni pesantissime per chi infrange la distanza di sicurezza. Ma siccome siamo la terra dei cachi...

Wolfo
23rd July 2007, 14:57
be però delle volte ai posti di blocco o viaggiando per l'autostrada ti vedono , vuoi col laser per la velocità , vuoi con la semplice vista se stai a 3 spanne dalla macchina che ti precede.