View Full Version : brutta storia
Alkabar
17th July 2007, 11:15
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/asia/article2089168.ece
oioi.
Galandil
17th July 2007, 11:20
Sentito ieri, c'è stata una piccola fuga (e cmq considerando il bel terremoto che c'è stato sta centrale evidentemente è davvero costruita parecchio bene eh), ma pare nulla di grave.
Cmq trovo sempre profondamente ridicoli questi allarmismi.
Evento raro (terremoto), comunque non comune -> piccola perdita radioattiva -> OMMIODDIOMORIREMOTUTTICONTAMINATI!
1 volta ogni tot anni, per il resto le scorie sono sempre ben controllate e stoccate.
Nel frattempo, buttiamo nell'atmosfera merda di fumi di derivati del petrolio, ma mica è un rischio, nono. :rotfl:
Alkabar
17th July 2007, 11:33
Sentito ieri, c'è stata una piccola fuga (e cmq considerando il bel terremoto che c'è stato sta centrale evidentemente è davvero costruita parecchio bene eh), ma pare nulla di grave.
Cmq trovo sempre profondamente ridicoli questi allarmismi.
Evento raro (terremoto), comunque non comune -> piccola perdita radioattiva -> OMMIODDIOMORIREMOTUTTICONTAMINATI!
1 volta ogni tot anni, per il resto le scorie sono sempre ben controllate e stoccate.
Nel frattempo, buttiamo nell'atmosfera merda di fumi di derivati del petrolio, ma mica è un rischio, nono. :rotfl:
A Proposito: qua in uk fanno la pubblicità di continuo contro la produzione di CO2. Sembra ci sia del movimento al riguardo...
In Italia la fanno ?
Tibù
17th July 2007, 11:33
in giappone però gala i terremoti non sono eventi rari :/
non oso immaginare la senzazione di trovarsi in mezzo ad un terremoto di magnitudo 6+ della Richter,quando è venuto nel 04 qui in val sabbia sembrava esplodesse l'intero paese ed era "solo" 5.2 :afraid:
Hador
17th July 2007, 11:35
se fosse stata costruita in italia sarebbe crollata con molto meno :sneer:
Galandil
17th July 2007, 11:38
A Proposito: qua in uk fanno la pubblicità di continuo contro la produzione di CO2. Sembra ci sia del movimento al riguardo...
In Italia la fanno ?
:rotfl:
Bellissima battuta, Alka! :rotfl:
in giappone però gala i terremoti non sono eventi rari :/
non oso immaginare la senzazione di trovarsi in mezzo ad un terremoto di magnitudo 6+ della Richter,quando è venuto nel 04 qui in val sabbia sembrava esplodesse l'intero paese ed era "solo" 5.2 :afraid:
Sicuramente il Giappone è un territorio ad altissimo rischio sismico.
Ma, diciamocelo chiaramente, l'"opinione pubblica" è eccessivamente sensibilizzata contro le centrali nucleari, perché hanno un effetto particolarmente rapido e devastante (in Jap poi dopo aver sperimentato sulla propria pelle Nagasaki e Hiroshima li posso pure capire), ma questo non deve far dimenticare che a livello pragmatico una centrale nucleare è un metodo mediamente migliore per produrre energia elettrica di una merdosissima centrale termoelettrica, che inquina di più e in modo poco controllato (salvo utilizzare i sistemi di cattura dei gas e inserimento degli stessi nel terreno, che però si vedono zero).
Tibù
17th July 2007, 11:38
se fosse stata costruita in italia sarebbe crollata con molto meno :sneer:
direi che l'affidabilità degli appalti e delle imprese costruttrici italiane è l'unica cosa che mi fa dire no al nuclerare in italia.
probabilmente hai ragione:sneer:
Razj
17th July 2007, 11:42
in Giappone sono abituati ai terremoti e costruiscono ogni edificio con criteri precisi anti terremoto, mica come qui in italia che i muri crollano con una spallata..
Sturm
17th July 2007, 11:51
Up razj se un terremoto dovesse per sbaglio colpire l'italia probabilmente diventerebbe territorio contaminato da radioattività per i prossimi 2000 anni e i nostri figli uscirebbero così
Hudlok
17th July 2007, 11:53
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
Alkabar
17th July 2007, 12:22
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
Cartellinatelo, fategli qualcosa, non si tiene più.
Guaire
17th July 2007, 12:28
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
Solo per il fatto di essere italiano devo chiudere gli occhi su ogni possibile problema/cosa negativa del mio paese?
Peggio del berlusca :sneer:
Hagnar
17th July 2007, 12:28
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
Essere Italiani non significa avere scritto sulla fronte "Imbecille" .....tranne qualche eccezione :sneer:
Cifra
17th July 2007, 12:30
Quando arriveremo alla microgenerazione dell'energia non avremo più paura di nulla.
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
il fatto di essere nato in italia mica implica che devo pensare che tutto quello che si fa quà è perfetto.. quando si dice "italia merda" si indica come è governata, gestita, etc... e spetta propio a noi italiani dirlo, anche perchè una menzogna nn cambierebbe la realtà delle cose.
Cmq se in italia coi milioni di euro (adesso nn mi ric la cifra esatta su www.beppegrillo.it trovate tutto esattamente) che si prendono dai Cip 6, che paghiamo con la bolletta della luce; soldi destinati alle energie rinnovabili, invece di costruire gli inceneritori ci avessero fatto centrali nucleari io mi sarei sentito + al sicuro.
Invece nell ITALIA degli ITALIANI, cosa hanno fatto? hanno aggiunto una parola: "assimilabili"... "energie rinnovabili E ASSIMILABILI" = nn spendono una lira per l' energie rinnovabili e cosntruiscono sti cazzo di inceneritori che per produrre la "balle" di materiale che bruciano spendono + energia di quella ricavata dalla bruciatura stessa, ma soprattutto sparano nell aria una miriade di polveri che variano di grandezza da pm2.5 a pm10, le prime è stato appurato che fanno venire il cancro le seconde asma, bronchiti e via dicendo (queste belle polverine si depositano ovviamente un pò ovunque quindi se c'è un campo di grano nelle vicinanze... fate voi). Oltretutto dalla combustione di 1kg vengono fuori 300gr di ceneri nn degradabili che vanno stoccate (esattemnte come le scorie nucleari)...
Gli inceneritori (che il governo chiama "Termovalorizzatori a Biomassa" :point: ) nn li usano da nessun altra parte in Europa, sono ovviamente vietati, quà da noi ne stan facendo una marea sempe + gorssi che scaldano sempre di + (piu aumentano la temperatura di combustione + si creano polveri sempre + sottili), a sto punto visto che di usare i NOSTRI soldi per energie pulite nn se ne parla manco per il cazzo, voi nn preferireste delle centrali nucelari?... così invece di mettercelo in culo di nascosto lo fanno alla luce del sole, fa male = ma almeno uno si prepara :)
ps: Ovviamnete li scienziati che hanno scoperto le implicazioni dei 2.5 col cancro sono stati 1) intimidati di interrompere le ricerche 2) visto che nn l' han fatto , cacciati a calci in culo
pps: Grillo attraverso il blog gli ha comprato tutta l' attrezzatura e loro continuano la ricerca e vaffanculo a tutti :wave:
Razj
17th July 2007, 12:50
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
ah ok, scusa, sono italiano e giustamente non posso lamentarmi dei palazzi costruiti coi piedi che si sfondano a spallate (true story) :rotfl:
Hudlok
17th July 2007, 13:03
ah ok, scusa, sono italiano e giustamente non posso lamentarmi dei palazzi costruiti coi piedi che si sfondano a spallate (true story) :rotfl:
la caratteristica peculiare di chi ha costruito quei palazzi è l'essere stronzi-ingordi-menefreghisti non l'essere italiani.
altrimenti invece che raggrupparli in italiani e basta perchè non dire italiani-centro-meridionali? Visto che ste cose succedono più al centro-sud che al nord? Ovviamente anche cosi si andrà a toccare gente che bene . . .
invece se dici semplicemente imprenditori italiani stronzi va meglio.
Hudlok
17th July 2007, 13:06
direi che l'affidabilità degli appalti e delle imprese costruttrici italiane è l'unica cosa che mi fa dire no al nuclerare in italia.
probabilmente hai ragione:sneer:
siccome italiane -->merda
bello.
Hudlok
17th July 2007, 13:07
se fosse stata costruita in italia sarebbe crollata con molto meno :sneer:
siccome italia-->merda
stupendo :confused:
rustyangel
17th July 2007, 13:07
altrimenti invece che raggrupparli in italiani e basta perchè non dire italiani-centro-meridionali? Visto che ste cose succedono più al centro-sud che al nord?
Ma perchè in questo forum siete così schifosamente razzisti? Anche tu in firma va...
peluche
17th July 2007, 13:08
italia merda buuu buuuu
e voi siete italiani :sneer:
se a te piace prenderlo nel culo son cazzi tuoi :wave:
Hudlok
17th July 2007, 13:11
Ma perchè in questo forum siete così schifosamente razzisti? Anche tu in firma va...
si sfotte l italia intera -- > si bene ediliza italiana merda . .
al sud l'ediliza italiana è ancora piu merda --> razzista pregiudizio bla bla bla
MAH.
DonZaucker
17th July 2007, 13:27
Non ho capito, adesso non posso dire che l'Italia è un paese di merda solo perché sono italiano quindi dovrei difenderla a priori?
Fanculo, Italia paese di merda mica l'ho scelto io di nascerci....
Alkabar
17th July 2007, 13:41
Siete OT... :gha:
IrideL
17th July 2007, 14:01
il giappone dal punto di vista di progettazione e' impareggiabile, ma d'altronde essendo vicino a una faglia oceanica e quindi a altissimo rischio di terremoti si e' dovuta per forza di cose adattare.
Manco possono fare come in italia che per lucrare sopra l'edilizia si usano materiali scadenti perche' li alla minima scossa crollerebbe tutto e poi son cazzi ^^
ad esser sincero mi preoccupano tantissimo di piu le decine di centrali nucleari disseminate nell'est europeo che quelle del giappone in un area altamente sismica.
Razj
17th July 2007, 14:04
la caratteristica peculiare di chi ha costruito quei palazzi è l'essere stronzi-ingordi-menefreghisti non l'essere italiani.
altrimenti invece che raggrupparli in italiani e basta perchè non dire italiani-centro-meridionali? Visto che ste cose succedono più al centro-sud che al nord? Ovviamente anche cosi si andrà a toccare gente che bene . . .
invece se dici semplicemente imprenditori italiani stronzi va meglio.
ma che discorso è rofl?
I palazzi in italia li costruiscono gli italiani, i palazzi fanno merda, gli italiani fanno merda.
E' un sillogismo semplice eh.
ihc'naib
17th July 2007, 14:08
ma che discorso è rofl?
I palazzi in italia li costruiscono gli italiani, i palazzi fanno merda, gli italiani fanno merda.
E' un sillogismo semplice eh.
beh. e' anche sbagliato, dal punto di vista logico. :)
Hudlok
17th July 2007, 14:18
ma che discorso è rofl?
I palazzi in italia li costruiscono gli italiani, i palazzi fanno merda, gli italiani fanno merda.
E' un sillogismo semplice eh.
i palazzi in italia li fanni gli esseri umani, i palazzi fanno merda, gli esseri umani fanno merda . . . come la mettiamo?
peccato che non tutti i palazzi fanno merda, non tutti gli esseri umani fanno merda, non tutti gli italiani fanno merda.
come ho detto prima la caratteristica peculiare di chi fa palazzi di merda non è essere italiano ma essere un imprenditore stronzo.
se non ci arrivi amen.
Razj
17th July 2007, 14:24
i palazzi in italia li fanni gli esseri umani, i palazzi fanno merda, gli esseri umani fanno merda . . . come la mettiamo?
peccato che non tutti i palazzi fanno merda, non tutti gli esseri umani fanno merda, non tutti gli italiani fanno merda.
come ho detto prima la caratteristica peculiare di chi fa palazzi di merda non è essere italiano ma essere un imprenditore stronzo.
se non ci arrivi amen.
vabbè, ma che ci si parla a fare con te, Vive l'Italie!
@ich vero è sbagliato ma la risposta di hudlok non sarebbe cambiata tanto :sneer:
Hudlok
17th July 2007, 14:27
vabbè, ma che ci si parla a fare con te, Vive l'Italie!
@ich vero è sbagliato ma la risposta di hudlok non sarebbe cambiata tanto :sneer:
:confused:
Alkabar
17th July 2007, 14:43
Ma bastah ... :gha:
rustyangel
17th July 2007, 15:13
si sfotte l italia intera -- > si bene ediliza italiana merda . .
al sud l'ediliza italiana è ancora piu merda --> razzista pregiudizio bla bla bla
MAH.
Quindi se si dice edilizia italiana = merda -> italia = merda, è sbagliato, ma se si dice edilizia del sud italia = merda -> sud italia = merda, allora è giusto?
Spiegami un po' come funziona la tua logica FERREA...
bakunin
17th July 2007, 16:00
A Proposito: qua in uk fanno la pubblicità di continuo contro la produzione di CO2. Sembra ci sia del movimento al riguardo...
In Italia la fanno ?
qualcosa secondo me si muove, cito qualche episodio sparso, tutto nell'ultima settimana:
- alla radio una pubblicità del consiglio dei ministri su come utilizzare al meglio l'acqua
- sul giornale regionale su come difendersi dal caldo senza abusare del condizionatore, inoltre, lo stesso articolo promuove alcuni modelli che consumano meno e ne boccia altri
- le aziende in generale, quando il prprio prodotto è ecologico, lo fanno notare (segno che dà un valore aggiunto)
- l'enel telefona cercando di far cambiare contratto, impegnandosi a destinare la tua bolletta ad energie rinnovabili, a fronte di una spesa del 3% piu alta
- sempre l'enel, dovunque ci sia una sua pubblicità, snocciola dati sul proprio impegno in eolico, idroelettrico, solare. probabilmente è costretta a farlo, perchè sorgenia, la concorrenza, punta tutto sull'eco-sostenibilità
- non passa giorno nel quale non noto un impianto solare nuovo sui tetti del mio paese, c'è un'aziendina che vende davvero bene
- sempre sul giornale regionale, per effetto anche dei contributi, i pannelli solari fotovoltaici (convengono poco, rispetto ai termo) sono una pubblicità costante, c'è anche una fitta concorrenza
poi, ovviamente, tutti potrebbero dare il contributo, anche solo scegliendo prodotti con intelligenza. le lampadine a risparmio energetico costano 5€ ma ti fanno risparmiare molto di più... addirittura c'è un disegno di legge che prevede di bandire le lampadine a incandescenza dal 2012
Cifra
17th July 2007, 16:08
Purtroppo bakunin le lampadine a risparmio non pesano sulla bolletta in quanto l'illuminazione domestica ha una parte minima rispetto a quello che consumano gli elettrodomestici. Lavatrici, frigoriferi, forni, ascigacapelli e soprattutto questo maledetto pc acceso tutto il giorno, sono quelli che ciucciano di più.
Alkabar
17th July 2007, 16:12
qualcosa secondo me si muove, cito qualche episodio sparso, tutto nell'ultima settimana:
- alla radio una pubblicità del consiglio dei ministri su come utilizzare al meglio l'acqua
- sul giornale regionale su come difendersi dal caldo senza abusare del condizionatore, inoltre, lo stesso articolo promuove alcuni modelli che consumano meno e ne boccia altri
- le aziende in generale, quando il prprio prodotto è ecologico, lo fanno notare (segno che dà un valore aggiunto)
- l'enel telefona cercando di far cambiare contratto, impegnandosi a destinare la tua bolletta ad energie rinnovabili, a fronte di una spesa del 3% piu alta
- sempre l'enel, dovunque ci sia una sua pubblicità, snocciola dati sul proprio impegno in eolico, idroelettrico, solare. probabilmente è costretta a farlo, perchè sorgenia, la concorrenza, punta tutto sull'eco-sostenibilità
- non passa giorno nel quale non noto un impianto solare nuovo sui tetti del mio paese, c'è un'aziendina che vende davvero bene
- sempre sul giornale regionale, per effetto anche dei contributi, i pannelli solari fotovoltaici (convengono poco, rispetto ai termo) sono una pubblicità costante, c'è anche una fitta concorrenza
poi, ovviamente, tutti potrebbero dare il contributo, anche solo scegliendo prodotti con intelligenza. le lampadine a risparmio energetico costano 5€ ma ti fanno risparmiare molto di più... addirittura c'è un disegno di legge che prevede di bandire le lampadine a incandescenza dal 2012
l'enel vi chiede di pagare DI PIU' ?
Ah, interessante.
E dire che un pannello solare non genera ne inquinamenti ne costi... :eek::eek::eek:.
Wolfo
17th July 2007, 16:13
come ho detto prima la caratteristica peculiare di chi fa palazzi di merda non è essere italiano ma essere un imprenditore stronzo.
se non ci arrivi amen.
o regà , non è che hudlok dice na stronzata eh...cioè alla fine ci sono anche costruttori seri, anzi dierei la maggior parte ma come al solito generalizzate , tanto quanto hudlok fa con il meridione , il che imo è profondamente sbagliato.
l'enel vi chiede di pagare DI PIU' ?
Ah, interessante.
E dire che un pannello solare non genera ne inquinamenti ne costi... :eek::eek::eek:.
soldi che peraltro usano per costruire i "trermovalorizzatori a biomassa", leggasi mio intervento precedente :rain:
Kinson
17th July 2007, 16:25
i prossimo interventi ot ve li segnalo , per parlare italia = merda aprite un altro post , denghiu
bakunin
17th July 2007, 16:26
Purtroppo bakunin le lampadine a risparmio non pesano sulla bolletta in quanto l'illuminazione domestica ha una parte minima rispetto a quello che consumano gli elettrodomestici. Lavatrici, frigoriferi, forni, ascigacapelli e soprattutto questo maledetto pc acceso tutto il giorno, sono quelli che ciucciano di più.
non parlo di una casetta, parlo di un albergo che ha (prendo calcolatrice e faccio 2 calcoli) ......quasi 2000 lampadine (e alogene) che consumano dai 40 ai 500w
i pc sono 4 e consumano poco, le lavastoviglie sono 4, le celle/frigo sono 10, etc
l'illuminazione è una fetta importante anche se non è la principale
aria condizionata, 24kw/h
ovviamente l'aria condizionata si puo risparmiare, con una struttura fatta meglio, con sistemi che la staccano quando non serve, etc
bakunin
17th July 2007, 16:41
l'enel vi chiede di pagare DI PIU' ?
Ah, interessante.
E dire che un pannello solare non genera ne inquinamenti ne costi... :eek::eek::eek:.
come non genera costi??? stai scherzando?? non riesci ad ammortizzare il costo di un pannello solare nella vita dello stesso, senza contare lo svantaggio di dover "pagare in anticipo"
il fotovoltaico è la fonte meno conveniente di tutte dal punto di vista economico, ecco a classifica, espressa in €/kwh
petrolio 6-7
gas 4-6
carbone 6-9
idroelettrico 2-15
nucleare 10-15
biomasse 2-15
geotermico 6-9
eolico 4-8
solare termico 10-25
solare fotovoltaico 15-40
è un range sempre, perche ovviamente non tutti accedono a una determinata energia agli stessi costi. l'idroelettrico conviene parecchio in canada, ma potrebbe essere totalmente sconveniente in iran :) , il carbone conviene alla california, il gas alla russia, l'eolico alla danimarca e così via...
il solare non conviene mai a livello economico, "conviene" solo quando è vitale non produrre gas-serra o altre emissioni
edit: come sapete, l'idrogeno non è una "fonte", per produrlo si usa qualcos'altro, puo essere energia elettrica ma puo essere petrolio o gas. quindi non è un'alternativa finchè non si produce tanta energia in surplus da una fonte rinnovabile, anche perche per produrre idrogeno si spreca una parte di energia...
Hudlok
17th July 2007, 18:13
editato :D kinson non avrai i miei puntiii
io sono per il solare ^_^
Kinson
17th July 2007, 18:51
editato :D kinson non avrai i miei puntiii
io sono per il solare ^_^
bravo ragazzo , sempre manzo devi stare perchè son qua che vigilo :cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.