View Full Version : W la Privacy!!
Lestadt Vampire
18th July 2007, 20:17
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/07_Luglio/18/sentenza_garante_peer_to_peer.shtml
:metal:
Hador
18th July 2007, 21:02
mo riva randolk a fare QQ
:sneer:
Rayvaughan
18th July 2007, 21:06
sacrosanto
Kuroko
18th July 2007, 21:31
mo riva randolk a fare QQ
:sneer:
:rotfl::rotfl:
Non potete scaricarehh :sneer:
Alkabar
19th July 2007, 10:25
va beh raga, era palese, e la sentenza non è a favore dello scaricare a palla dalla rete è perchè è completamente contro al diritto sulla privacy. Ci sono modi e modi di fare giustizia, quello era il modo sbagliato.
Mosaik
19th July 2007, 10:29
Uhm pero' l'articolo comincia con ...
"Le compagnie discografiche non possono costringere le aziende telefoniche a rivelare loro i nomi dei clienti che utilizzano sistemi di peer to peer"
Questo vuol dire che tipo wind puo' decidere se darli oppure no ....
o sbaglio? :look:
Randolk
19th July 2007, 10:32
Invece di un banale QQ ne faccio uno carpiato.
Ahhhhhhhhhhhh la privacy, meno male che è TUTELATA in questo bel paese!
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/cronaca/pedofilia-tre/tg5-video-bimbi/tg5-video-bimbi.html
Kinson
19th July 2007, 10:40
randolk sta notizia era meglio tirarla fuori in un thread a sè cmq eh .
E i lfatto che ci sia tutela della privacy non implica che poi ogno soggetto che abbia a che fare con l'informazione non possa abusarne.
Randolk
19th July 2007, 10:51
randolk sta notizia era meglio tirarla fuori in un thread a sè cmq eh .
E i lfatto che ci sia tutela della privacy non implica che poi ogno soggetto che abbia a che fare con l'informazione non possa abusarne.
Ma certo, era soltanto un esempio di come il diritto alla privacy possa essere utilizzato o meno a sproposito. Io penso semplicemente che la tutela della privacy venga troppo spesso utilizzata come scudo magnetico per violazioni delle leggi e dei diritti, non è che sperassi che l'affare peppermint sortisse più di un segnale...poi quando c'è di mezzo il diritto internazionale è praticamente impossibile ottenere risarcimenti di alcun genere.
Auron
20th July 2007, 00:33
Giustissima scelta del tribunale, il metodo che la peppermint aveva seguito era sbagliato e sopratutto l'aver mandato a + di 4000 persone una raccomandata con scritto " o ci paghi 350 euri o ti facciamo causa" a sto punto potrebbero essere direttamente loro che fanno causa a telecom e la stessa società per violazioni della privacy
scusate aggiungo una cosa nell'articolo non è citato che i nomi erano già stati dati in parte e la peppermint ne voleva altre, e in europa ne aveva ottenuti parecchi alla quale aveva mandato il bel telegramma (l'articolo l'avevo letto propio ieri su winmagazine)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.