PDA

View Full Version : La gente vuole davvero così tanto andare in tv?



9-3v4iM-9
19th July 2007, 12:49
era un pò che ci pensavo, dopo il tg di oggi voglio vedere se sono stupido o se certe persone davvero ragionano male...
notizia di oggi: signora ammazzata per 3k euro vinti al bingo ieri notte. oggi? giornalisti in casa e familiari intervistati tranquillamente.
ora, io posso capire la necessità di informazioni e tutto il resto... cazzo ma neanche 24 ore piangi un morto, o se lo fai lo fai in diretta tv?
ho preso quello come esempio ma potete prendere cose come il ragazzo della 16enne morta 2 giorni fa, il marito/padre dei morti della strage di erba che mo si è messo con lele mora (o corona, non ricordo) per fare l'isola dei famosi...
cioè ma scherziamo? ti muore qualcuno di vicino e tu lo usi per andare in tv? ...

il tutto mi ha fatto poi pensare ad una trasmissione che vidi qualche anno fa, in cui veniva filmato il "dietro le quinte" delle interviste e delle interviste-sondaggio che si vedono quasi ogni giorno in tv; la cosa che avevo notato è che ogni intervista veniva fatta, ripetuta, rifatta con dei suggerimenti.
esempio pratico: quando vedete che il giornalista ferma un ragazzo al volo che sta camminando per strada tentando di evitare le telecamere, in realtà è tutto finto e quel povero ragazzo l'avrà provata 10 volte quella camminata per "sfuggire" al giornalista.
mi chiedo quindi: faranno mica provare anche i diversi modi di piangere per far uscire meglio la scena a sti qua che vanno in tv nonappena muore qualcuno? sarebbe veramente una cosa orrenda...

Verci
19th July 2007, 12:52
Hanno recuperato i 3k euro persi.
Isy

9-3v4iM-9
19th July 2007, 12:53
no... i rapinatori manco li avevano presi i soldi :gha:

Sulimo
19th July 2007, 12:55
mah io guardo sempre + schifato i telegiornali, ora anche in quelli serali tg5/1 va di moda metterci il gossip boh -_-, e ogni volta che vedo un tg qualsiasi sembra 1 cazzo di bollettino di guerra.

Cmq ora se ci fate caso è stato abbandonato il filone stupri per passare a quello incidenti stradali, cavalcando il fenomeno del momento come solo quella feccia di di studio aperto può e sà fare

Cmq come mi spiegava 1 mio prof del liceo che era stato giornalista (prima di accorgersi che i giornalisti sono 1 delle categorie più fecciose evah) mi diceva sempre della massima che gli avevano insegnato "buona nuova, nessuna nuova"

cmq non i stupirei se rifacessero anche più volte le varie scene di pianto dei familiari di qualcuno che è morto con i vuolini che suonano in sottofondo -_-

Cifra
19th July 2007, 12:56
La TV è finzione. SEMPRE.

9-3v4iM-9
19th July 2007, 13:01
si, i tg neanche li commento più perchè ormai si parla prima di corona e del matrimonio/figlio di X e Y piuttosto che di qualche centinaio di morti qua e là o del nostro governo...

però questa cosa in particolare mi fa veramente schifo

Faramjr
19th July 2007, 13:06
Ma evitate di fare i soliti catastrofisti per piacere...

Finchè sono interviste di due battute rubate ai familiari e mandate al tg cosa c'è di male? Intendo per i parenti, mi sembra che siamo tutti concordi sulla pornografia del giornalista che smercia emozioni a quattro soldi. Magari li han beccati mentre sono in chiesa/ospedale talmente sconvolti da non rendersi neanche conto di quello che fanno/dicono.

Certo chi poi si fa il giro dei vari cucuzza e amici, italie sul due, vite in diretta, verissimi, lugignoli e cazzi e mazzi meriterebbe sputi in faccia dalla mattina alla sera.

Volete sapere quello che fa veramente schifo? La gente che va ai processi a prendere il numerino per entrare in aula e gustarsi la soap opera. Ormai viviamo veramente in un mondo dominato dalla mercificazione dei sentimenti. E la colpa di chi è? Della televisione, dei format americani che abbiamo assimilato e che hanno attecchito qui da noi come in nessun altro Paese. E buona parte del merito è di mediaset, che è stata la prima rete italiana ad aprirsi al mercato estero. Insieme con la pluralità di informazione, di canali, di offerte e tutto quello che di bene ha portato, ci becchiamo anche il degrado morale.

Enjoy the studio aperto experience :wave:

Hagnar
19th July 2007, 13:58
Basta non guardare la tv ed improvvisamente il mondo ti sembrerà migliore.... :nod:

San Vegeta
19th July 2007, 14:11
io trovo più triste che un intero ordine professionale non prenda a calci in bocca tutti gli appartenenti alla categoria che hanno mandato a puttane l'ordine deontologico...

darkolo
19th July 2007, 14:27
beh, il giornalismo è anche questo, non lo era originariamente, magari, ma per certa parte anche il giornalismo più serio e autorevole ormai si tira e si patina un poco.

è sempre il solito discorso... si danno queste notizie, in questo modo, perché hanno un certo ritorno di audience, e audience significa spazi pubblicitari più costosi.

Non c'è deontologia che tenga contro le logiche di fatturato. Perché un discorso più serio, più pedagogico, più informativo e a servizio della gente, incolla meno mosche su quella carta moschicida che è la tv. o meglio, incolla delle mosche diverse, che non interessano ai grandi sponsor, pronti ad elargire fondi solo a programmi che attirino determinati target.
è tristissimo, è sbagliato, è una prospettiva schifosamente contorta perché limita di fatto la libertà d'informazione. ma funzia così, in tv, nei giornali e anche in internet.

scusate l'ot... ma in fondo è un ot relativo

Hardcore
19th July 2007, 18:12
io nn capisco ancora perke ci siano ragazzi che si ostinino a studiare per diventare giornalisti, io nn vedo tutta sta gran abilità nei giornalisti di oggi, ne posso contare 3-4 di bravi che indagano , il resto vedo solo gossip o stronzate prese dal circuito internazionale e schiaffate li, senza minimamente informarsi prima.

Hador
19th July 2007, 22:35
Basta non guardare la tv ed improvvisamente il mondo ti sembrerà migliore.... :nod:
.