PDA

View Full Version : Vorrei che ognuno leggesse questo post.



Brendoh
20th July 2007, 15:20
Siccome nei nostri telegiornali non se ne parla, vi informo sulla situazione che si sta creando in Alto Adige.
subito vi invito a dare un occhio a questo partito

http://suedtiroler-freiheit.com/content/view/80/1/

leggete, postate anche se volete un vostro parere, basta che sia serio..

Questo partito è stato fondato dalla parlamentare eva Klotz, figlia di un noto terrorista ammazza italiani degli anni 60, MA chiamato eroe.
In pratica vogliono far passare tutto l'alto adige, sotto l'austria. Semplicemente.
La signora in questione è stata denunciata per alto tradimento allo stato italiano dalla on. biancofiore rappr. di forza italia a bz..
Però, la situazione è davvero allucinante, si continua a fomentare l'odio, a buttare benzina sul fuoco e nessuno fa nulla..
E bisogna dire che questa autonomia è stata mantenuta nel corso degli anni a suon di miliardi, mantenendo un alto livello di occupazione e criminalità rasente lo 0.. insomam un'isola felice..ma a molti non piace..molti vogliono l'austria.. a molti piace sputare nel piatto dove han mangiato per anni.
il partito che comanda è l'SVP (sudtirol volkspartei), il quale era nato per difendere i diritti di tedeschi e ladini, ma che ad ora nel 2007, il grp linguistico che avrebbe bisogno di tutela è paradossalmente quello italiano, ma che purtroppo non ha, visto che la stessa svp non vuole canditati italiani nel suo interno..
insomma.. dal 1919 ad oggi i tempi non sono poi cambiati.. Non mi sorprenderei se scoppiasse a breve una guerra civile.

Fine del comunicato.

Penso sia più interessante come notizia del gattino fuffi, del cagnolino, dell'orsetto tedesco, della cellulite di taiss, di lapo, fiorello e corona no?
li mortacci del gigante-bambino di studio aperto va, e del suo tg disinformativo..

Tibù
20th July 2007, 15:30
mi spiace per quei rari tirolesi che tendono ad essere italiani,ma se si levano dalle palle e passano sotto l'austria è tanto di guadagnato per noi.
non li sopporto proprio,il loro sdegno verso di noi è a livelli assurdi,soprattutto verso noi bresciani.
Le loro forze dell'ordine sono in testa a tutti come bastardaggine.

Cifra
20th July 2007, 15:34
Che dire. Sono convinto che nulla è immutabile. "Tutto scorre" diceva tanto tempo un tipo in sottana e se i mutamenti portano quella che una volta era una maggioranza ad essere in minoranza, occorre accettarlo. L'importante è non suscitare odio, ogni problema ha la sua pacifica risoluzione. Vogliono annettersi all'Austria? L'Austria e l'Italiana sono daccordo? Bon, si fa! Altrimenti tutto come prima. I confini politici delle nazioni sono cambiate spesso nella storia dell'umanità.
Per quanto riguarda la guerra civile, nessun problema, quella nasce dove c'è la fame.

Oro
20th July 2007, 16:10
io in questo caso, come in casi analoghi, sono per la via piu' semplice..

vuoi essere austriaco? vai in austria.. la scelta è banale.

Come? hai tutto qui? Eh.. ma questo è territorio italiano e oltretutto hai beneficiato per mezzo secolo di un regime di favore pagato da altre 15 regioni italiane, quindi se vuoi essere austriaco sei TU che levi le tende..

Vuoi fare la guerra di indipendenza? Affogherai nel sangue tuo e della tua famiglia, perchè ripeto, quello è territorio ITALIANO.

Non si usa il pugno di ferro? Tra 10 anni avremo il partito giallopiscio che vuole che i quartieri di insediamento diventino protettorati cinesi.. e poi i rom.. gli africani.. ecc..

non bisogna nemmeno cercare di capirle certe cose, vanno stroncate sul nascere.

Alkabar
20th July 2007, 16:27
io in questo caso, come in casi analoghi, sono per la via piu' semplice..

vuoi essere austriaco? vai in austria.. la scelta è banale.

Come? hai tutto qui? Eh.. ma questo è territorio italiano e oltretutto hai beneficiato per mezzo secolo di un regime di favore pagato da altre 15 regioni italiane, quindi se vuoi essere austriaco sei TU che levi le tende..

Vuoi fare la guerra di indipendenza? Affogherai nel sangue tuo e della tua famiglia, perchè ripeto, quello è territorio ITALIANO.

Non si usa il pugno di ferro? Tra 10 anni avremo il partito giallopiscio che vuole che i quartieri di insediamento diventino protettorati cinesi.. e poi i rom.. gli africani.. ecc..

non bisogna nemmeno cercare di capirle certe cose, vanno stroncate sul nascere.

Eh up.

Galandil
20th July 2007, 16:31
io in questo caso, come in casi analoghi, sono per la via piu' semplice..

vuoi essere austriaco? vai in austria.. la scelta è banale.

Come? hai tutto qui? Eh.. ma questo è territorio italiano e oltretutto hai beneficiato per mezzo secolo di un regime di favore pagato da altre 15 regioni italiane, quindi se vuoi essere austriaco sei TU che levi le tende..

Vuoi fare la guerra di indipendenza? Affogherai nel sangue tuo e della tua famiglia, perchè ripeto, quello è territorio ITALIANO.

Non si usa il pugno di ferro? Tra 10 anni avremo il partito giallopiscio che vuole che i quartieri di insediamento diventino protettorati cinesi.. e poi i rom.. gli africani.. ecc..

non bisogna nemmeno cercare di capirle certe cose, vanno stroncate sul nascere.

Oro a difesa della patria! :metal:

FOLGORE!

jamino
20th July 2007, 16:41
La questione è complessa... noto però solo di sfuggita che l'autodeterminazione dei popoli è un principio inalienabile solo quando riguarda gli altri, vedi Kossovo con i Serbi Cattivi, Kurdistan con gli Iraqueni e Cecenia coi russi... ;)

Vaffaflanders
20th July 2007, 16:50
la guerra civile in sud tirolo lol, i tirolesi come i ceceni... :point:

poveracci, con cosa pensano di fare la guerra? con le mucche esplosive? :rotfl::rotfl::rotfl:

CrazyD
20th July 2007, 16:51
Ci abitavo anche troppo vicino (trento) a quelle specie di infoiati schutzen feticisti delle baite, in Austria non ce li vorrei nemmeno gratis.

Emme
20th July 2007, 16:52
per me possono pure portarsi dietro l'alto adige, basta che si faccian carico della parte di debito pubblico dovuto a 60 anni di miliardi a pioggia dalle tasche degli italiani.
stesso discorso per sicilia,friuli,val d'aosta e sardegna.
è ora di finirla con le regioni a statuto speciale,buone solo a batter cassa.
per quanto mi riguarda,ho smesso di andare in trentino dopo aver litigato con degli schützen del cazzo,convinti di poter insultare impunemente gli italiani in tedesco.
perchè ovviamente,nella loro abissale ignoranza,non arrivavano a concepire che fosse possibile parlare e capire più lingue.
magari non è colpa loro,sapete come vanno queste cose,isolati tra i monti,è facile sposarsi tra cugini una volta di troppo e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi:intere zone popolate da minorati mentali che la domenica mettono la salopette,il cappellino con la piuma,un wurster nel culo e si aggirano festosi per i sentieri...

Necker
20th July 2007, 17:11
per me possono pure portarsi dietro l'alto adige, basta che si faccian carico della parte di debito pubblico dovuto a 60 anni di miliardi a pioggia dalle tasche degli italiani.
stesso discorso per sicilia,friuli,val d'aosta e sardegna.
è ora di finirla con le regioni a statuto speciale,buone solo a batter cassa.
per quanto mi riguarda,ho smesso di andare in trentino dopo aver litigato con degli schützen del cazzo,convinti di poter insultare impunemente gli italiani in tedesco.
perchè ovviamente,nella loro abissale ignoranza,non arrivavano a concepire che fosse possibile parlare e capire più lingue.
magari non è colpa loro,sapete come vanno queste cose,isolati tra i monti,è facile sposarsi tra cugini una volta di troppo e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi:intere zone popolate da minorati mentali che la domenica mettono la salopette,il cappellino con la piuma,un wurster nel culo e si aggirano festosi per i sentieri...

:rotfl::rotfl:

sul finale ho riso davvero di gusto.
PErò a me l'alto adige piace di brutto, mi da una certa sofferenza sapere che i soldi delle mie vacanze finissero nelle mani di teste di cazzo simili.

Brendoh
20th July 2007, 17:21
La questione è complessa... noto però solo di sfuggita che l'autodeterminazione dei popoli è un principio inalienabile solo quando riguarda gli altri, vedi Kossovo con i Serbi Cattivi, Kurdistan con gli Iraqueni e Cecenia coi russi... ;)
non capisco dove vuoi andare a parare.
l'alto adige è un modello di convivenza tra popoli da prendere come esempio per tutta europa..(almeno sulla carta, poi vabbeh ci sono i soliti estremisti del cazzo..vedi partito sopra..)
per l'autodeterminazione, a mio modo di vedere deve sussistere una cognizione di causa, o se cosi non fosse, nulla toglierebbe alla sardegna, ai serenissimi ecc. ecc. alla LEA, (tutti appoggiati da la stessa persona che ha fondato il partito di cui sopra) di diventare regioni autonome..
l'alto adige è già autonomo, troppo autonomo..
Sin troppi italiani son morti sino ad oggi per sta cazzo di autonomia..

Purtroppo vuoi gli schutzen, ma spesso la gente ha una mentalità retrograda, rispetto ad altre parti..e se andate in paesini sperduti in qc valle, li la mentalità è proprio contadina.. cmq non fatevi problemi a rispondere a tono e in italiano, se qc ignorantone se la ride..

cmq giuro, che avrei dato un braccio per nascere in italia, quella vera..

Darkmind
20th July 2007, 17:45
E una cosa assurda quello che sta succendendo in Alto Adige per di piu se si pensa che quelli vogliono andare in Austria quando quest'ultima gli schifa peggio della merda ... Poi dove cazzo sta il problema voglion tanto andare in Austria bene ci prendan le loro cazzo di gambe e cervelli lobotomizzati e vadano a fare in culo in austria non capisco perche devon star qui a stressar il cazzo ... Ah si gia e vero perche qui vivono da nababbi facendo quel cazzo che vogliono ...

Hudlok
20th July 2007, 17:48
Ma a proposito di "piogge di miliardi" etc regioni buone solo a batter cassa etc . . .

luoghi comuni o documentate un po'?

grazie.

Lestadt Vampire
20th July 2007, 17:50
per me possono pure portarsi dietro l'alto adige, basta che si faccian carico della parte di debito pubblico dovuto a 60 anni di miliardi a pioggia dalle tasche degli italiani.
stesso discorso per sicilia,friuli,val d'aosta e sardegna.
è ora di finirla con le regioni a statuto speciale,buone solo a batter cassa.
per quanto mi riguarda,ho smesso di andare in trentino dopo aver litigato con degli schützen del cazzo,convinti di poter insultare impunemente gli italiani in tedesco.
perchè ovviamente,nella loro abissale ignoranza,non arrivavano a concepire che fosse possibile parlare e capire più lingue.
magari non è colpa loro,sapete come vanno queste cose,isolati tra i monti,è facile sposarsi tra cugini una volta di troppo e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi:intere zone popolate da minorati mentali che la domenica mettono la salopette,il cappellino con la piuma,un wurster nel culo e si aggirano festosi per i sentieri...


:rotfl::rotfl::rotfl:

Hudlok
20th July 2007, 17:55
Io ho trovato questo:
In base all'articolo 75 dello statuto del 1972, spettano alla Provincia di Bolzano:

* a) i nove decimi delle imposte di registro e di bollo, nonché delle tasse di concessione governativa;
* b) i nove decimi delle tasse di circolazione relative ai veicoli immatricolati;
* c) i nove decimi dell'imposta sul consumo dei tabacchi ;
* d) i sette decimi dell'imposta sul valore aggiunto, esclusa quella relativa all'importazione;
* e) i quattro decimi dell'imposta sul valore aggiunto relativa all'importazione riscossa nel territorio regionale, da ripartire nella proporzione del 53 per cento alla Provincia di Bolzano (e del 47 per cento alla Provincia di Trento);
* f) i nove decimi del gettito dell'imposta di fabbricazione sulla benzina;
* g) i nove decimi di tutte le altre entrate tributarie erariali, dirette o indirette, comunque denominate, inclusa l'imposta locale sui redditi (quindi IRPEF, IRES e via discorrendo), ad eccezione di quelle di spettanza regionale o di altri enti pubblici (comuni in primis).



e MAGARI fosse cosi per ogni regione.

Cmq quando dite "soldi provenienti dalle altre regioni" cosa intendete? . . chiedo perchè non so.

A me pare che i soldi se li tengano in stra gran parte e non li fanno puppare a roma ladrona.

Slurpix
20th July 2007, 18:07
bah, x me possono pure diventare, austriaci, svizzeri, francesi o romeni.

Oro
20th July 2007, 18:33
Cmq quando dite "soldi provenienti dalle altre regioni" cosa intendete? . . chiedo perchè non so.
A me pare che i soldi se li tengano in stra gran parte e non li fanno puppare a roma ladrona.

ti sei già risposto da solo :) sono soldi che non arrivando alle casse dello Stato da qualche parte devono saltar fuori.. se tu non paghi, pago io :)

lo statuto speciale doveva essere a tempo determinato, allora avrebbe sortito l'effetto desiderato anche in altre regioni (sicilia ad esempio).. ma lasciarlo come condizione permanente provoca un'abitudine all'assistenzialismo o all'ingordigia..

Sulimo
20th July 2007, 18:36
e non li fanno puppare a roma ladrona.

Il tuo guru che parla con la voce roca e il fazzoletto verde al collo sarebbe orgoglioso di te!

!!!


:point:

Auron
20th July 2007, 18:53
Beh sono sempre stati posti che si sentivano tedeschi da sempre. Se andate a vedere ad asiago nel museo sulla prima guerra mondiale c'erano foto con scritto il nemico sotto e nella foto erano ritratte le nostre truppe e la bandiera italiana. nelle WW abbiamo perso zone che erano italiane pure (savoia e istria)e ne abbiamo acquistate di queste che si sentono austriache/tedesche.
Ah una cosa ma i tirolesiquando sono 18 e devono scegliere la cittadinanza dovrebbero scegliere tra tedesco e italiano o ita e austriaco? io se mi ricordo bene era la prima

Hudlok
20th July 2007, 19:16
ti sei già risposto da solo :) sono soldi che non arrivando alle casse dello Stato da qualche parte devono saltar fuori.. se tu non paghi, pago io :)
lo statuto speciale doveva essere a tempo determinato, allora avrebbe sortito l'effetto desiderato anche in altre regioni (sicilia ad esempio).. ma lasciarlo come condizione permanente provoca un'abitudine all'assistenzialismo o all'ingordigia..

Mah.



Cmq il presupposto "quello è territorio italiano" fa ridere-.-

Non è che lo sai propiamente dalla notte dei tempi . . .

Fanno un partito e in maniera chiara e legale cercano di proporre una cosa . .
Tu non sei daccordo? Bene. Però loro han tutto il diritto di faro.

Emme
20th July 2007, 20:03
Ma a proposito di "piogge di miliardi" etc regioni buone solo a batter cassa etc . . .
luoghi comuni o documentate un po'?
grazie.


avevo un articolo del sole24h che riportava il saldo dei trasferimenti statali pro capite Vs. tasse e imposte pro capite versate,ripartito per regione,pensavo di averlo tenuto da parte ma non lo trovo più.
l'elaborazione dei dati era della ccia di mestre,se non erro.
vado a memoria quindi i valori numerici sono indicativi..

in testa,ovviamente,la lombardia con un bel -6000 euro,ovvero per un contribuente lombardo il saldo tra tasse pagate e trasferimenti statali ricevuti (sotto forma di infrastrutture,investimenti vari,sanità,istruzione,previdenza etc etc) è negativo per 6000 euro.
veneto circa -4000
emilia e piemonte -3500 circa
lazio -3000
toscana -2000
stranamente, anche una regione del sud come la calabria aveva saldo negativo, anche se di poco,sui -800,la campania era sullo 0 o di poco positiva.
abruzzo molise erano positive per un 1000 euro circa, le marche intorno alla parità.
le province autonome di bolzano e trento invece arrivavano a +9000
valle d'aosta staccata a +5000
in friuli si accontentavano di poco, +3000
sardegna +4000
sicilia +3000
UMBRIA +3000 (e questo mi fa dannatamente girare le palle: che problema ha mai avuto l'umbria?non è neppure una regione a statuto speciale,perchè accidenti questo trattamento di favore?che è? solo perchè ci è nata la Bellucci?)

N.B.
popolazione tot. trentino alto adige: 940.000 abitanti
popolazione totale sicilia: 5.013.000 abitanti.
la sicilia si mangia più risorse del trentino ma solo perchè ha 5 volte i suoi abitanti.
se non altro,facciamo felici molte più persone che almeno - se non erro- non parlano di staccarsi dall'italia per unirsi alla tunisia.

Hudlok
20th July 2007, 20:12
mi documento e con wikipedia e stronzate simili e poi vengo a spara senteze Aoe :sneer:


Cmq son del friuli :point:

Darkmind
20th July 2007, 20:23
Mah.
Fanno un partito e in maniera chiara e legale cercano di proporre una cosa . .
Tu non sei daccordo? Bene. Però loro han tutto il diritto di faro.

Hudlok quando farai un replay in topic sara sempre troppo tardi ...

Logico che e legale e logico che ognuno ha il diritto di proporre quello che vuole non per nulla ci son imbecilli che si rasan la testa ed inneggiano con svastiche e li si lascia fare ...

Quello che si richiedeva in questo topic e un pensiero riguardo alla situazione al limite del grottesco che si sta verificando in Alto Adige ed onestamente penso sia anche difficile da capire per chi non ci vive dal momento che si parla veramente di cose al limite della decenza ( tipo se sei "tedesco" trovi lavoro e casa altrimenti te la prendi nel culo ) trattandosi per altro di una regione che dallo Stato Italiano ha solo che avuto vantaggi ed il cui popolino tedesco di merda viene altamente schifato dall Austria tanto osannata .

Necker
20th July 2007, 20:32
Beh Emme se al posto della tunisia c'era il Kuwait mi sa che gli veniva voglia pure ai siciliani di dare una pedata allo "stivale". l'opportunismo regna sovrano in italia.

ihc'naib
20th July 2007, 20:37
cut sulle spese pro-capite e la relazione con le tasse pagate


Hai mai messo in conto il fatto che trentino, valle d'aosta, umbria e sardegna sono le regioni piu' difficilmente gestibili dal punto di vista geografico infrastrutturale? Il Ssn umbro e' una grossissima spesa se confrontato con quello di altre regioni circostanti, per esempio, e cio' e' dovuto al fatto che per garantire servizi di pari qualita' efficace (tempo di arrivo di un ambulanza, vicinanza di una CT, cose del genere) era necessario spendere relativamente di piu' di quanto non si spendesse per le regioni con molta piu' pianura e centri urbani molto concentrati.
Non e' quindi affatto strano che le piu' svantaggiate nella classifica di cui parlavi siano le regioni con piu' pianura e con centri abitati piu' grandi (veneto, emilia, tosacana, lazio, lombardia, piemonte, puta caso.

ihc'naib
20th July 2007, 20:39
sulla questione specifica: non credo nella patria. non credo nella nazionalita' dei territori. Se se ne vogliono andare, facciano un referendum e se ne vadano. E vale lo stesso per la Padania, badate bene, non faccio eccezioni. Nel turbine di persone e nel continuo muoversi dei confini nella storia dell'umanita' mi sembra limitato dare tanto valore a certe cose.

Emme
20th July 2007, 21:19
Hai mai messo in conto il fatto che trentino, valle d'aosta, umbria e sardegna sono le regioni piu' difficilmente gestibili dal punto di vista geografico infrastrutturale? Il Ssn umbro e' una grossissima spesa se confrontato con quello di altre regioni circostanti, per esempio, e cio' e' dovuto al fatto che per garantire servizi di pari qualita' efficace (tempo di arrivo di un ambulanza, vicinanza di una CT, cose del genere) era necessario spendere relativamente di piu' di quanto non si spendesse per le regioni con molta piu' pianura e centri urbani molto concentrati.
Non e' quindi affatto strano che le piu' svantaggiate nella classifica di cui parlavi siano le regioni con piu' pianura e con centri abitati piu' grandi (veneto, emilia, tosacana, lazio, lombardia, piemonte, puta caso.

prendiamo l'umbria come esempio. 859000 abitanti in totale,non tutti abitanti in valli nascoste e raggiungibili solo a dorso di mulo.quanti saranno quelli che si trovano in zone così disagiate? un terzo? la metà? diciamo 400.000,abbondando parecchio.
gli abitanti della lombardia residenti in zone collinari,prealpine ed alpine sono quasi un milione (la popolazione totale delle province di lecco como bergamo brescia sondrio e varese è di quasi 3,5 milioni).
stesso discorso per tutte le altre infrastrutture.
il +3000 dell'umbria non è in nessun modo giustificato, o volete dirmi che ogni azienda ospedaliera umbra ha in dotazione una flotta di agusta ultimo modello?

stiamo semplicemente parlando di sprechi ed elargizioni immeritate,ma protratte tanto a lungo da essere ormai diventate una sorta di "diritto acquisito",per il quale non ci si disturba neppure più a ringraziare.
guardate quanti comuni veneti stanno raccogliendo firme per il referendum sul passaggio al trentino (o lo hanno già indetto,mi pare che in 3 comuni si sia già votato e abbiano ovviamente vinto i SI, a Cortina sono quasi in dirittura d'arrivo). a questo punto diamo lo statuto speciale a tutte le regioni e morta li. ognuno si tiene i propri soldi e vediamo chi ride e chi piange.

Oro
20th July 2007, 21:39
sulla questione specifica: non credo nella patria. non credo nella nazionalita' dei territori. Se se ne vogliono andare, facciano un referendum e se ne vadano. E vale lo stesso per la Padania, badate bene, non faccio eccezioni. Nel turbine di persone e nel continuo muoversi dei confini nella storia dell'umanita' mi sembra limitato dare tanto valore a certe cose.

si? ok bene.. allora io che sono lo stato italiano ti vendo il territorio e mi rendi, al tasso legale attuale con relativi aggiornamenti istat da quando hai percepito soldi al posto mio, tutto il dovuto. TUTTO. Fino all'ultimo centesimo.

paghi e poi vai dove stracazzo ti pare :)

Pazzo
20th July 2007, 22:19
domani fondo no stato nel mio isolato. il 100% della popolazione sarà d'accordo, plebiscito assoluto.


ma poi pd, passare all'austria, non sono manco mai arrivati tipo agli ottavi dei mondiali, pfft, che stato del cazzo.

brumbrum
20th July 2007, 22:37
io penso che l'austria dirà: nein non fogliamo spakakazzi in nostro stato

Emme
20th July 2007, 22:42
mi ricordo un film con franco e ciccio: spediti al fronte nella prima guerra mondiale vengono a trovarsi -unici italiani- in un paesino occupato dagli austriaci.
al che cercano di cavarsela con la mimica e la gestualità e uno degli austriaci sbotta:sudtiroler!terroni!

peluche
20th July 2007, 22:57
domani fondo no stato nel mio isolato. il 100% della popolazione sarà d'accordo, plebiscito assoluto.


alla Petoria di Peter Griffin insomma :banana:

ihc'naib
20th July 2007, 23:21
prendiamo l'umbria come esempio. 859000 abitanti in totale,non tutti abitanti in valli nascoste e raggiungibili solo a dorso di mulo.quanti saranno quelli che si trovano in zone così disagiate? un terzo? la metà? diciamo 400.000,abbondando parecchio.
gli abitanti della lombardia residenti in zone collinari,prealpine ed alpine sono quasi un milione (la popolazione totale delle province di lecco como bergamo brescia sondrio e varese è di quasi 3,5 milioni).
stesso discorso per tutte le altre infrastrutture.



a) perche' mi hai preso solo l'umbria? Come mai non hai esteso questo discorso anche a trentino e valle d'aosta?

Inoltre:

Lombardia:

# Copertura montagna: 40.5
# Copertura collina: 12.4
# Copertura pianura: 47.1

Umbria:
# Copertura montagna: 29.3
# Copertura collina: 70.7
# Copertura pianura: 0.0

Hai idea di cosa significhi lo 0% di pianura contro il 47% della lombardia? Vuoi estendere la questione e controllare le percentuali che ti ho mostrato pesandole con gli abitanti?

Guarda:

Lombardia
* Edifici Centri Abitati: 1.387.361
* Edifici Nuclei Abitati: 67.617
* Edifici Case Sparse: 72.348


Umbria
# Edifici Centri Abitati: 141.363
# Edifici Nuclei Abitati: 16.314
# Edifici Case Sparse: 38.144


Significa che mentre in Umbria c'e' una casa isolata per ogni 3.7 case aggregate circa in Lombardia ce n'e' una ogni 20 circa.

Ti sembra che ancora la situazione sia confondibile?
Perfavore, non partire dal presupposto che tu in quanto Lombardo hai ragione, sei stato derubato, ed e' causa degli sprechi, e cerca di accettare che forse potrei parlare a ragion veduta.
Mappa del sito | Italia Nord Occidentale



il +3000 dell'umbria non è in nessun modo giustificato, o volete dirmi che ogni azienda ospedaliera umbra ha in dotazione una flotta di agusta ultimo modello?


La ripartizione su un territorio scomodo come l'Umbria (controlla anche i km di autostrade che stanno in Umbria rapportati alle strade totali, e fai lo stesso con la Lombardia, perfavore) dei servizi sanitari necessari a garantire la salute dei cittadini e' estremamente complicata ed inevitabilmente dispendiosa. Non stiamo parlando di super-ambulanze. Stiamo parlando del numero di macchine RX che e' necessario seminare a giro per il territorio perche' siano raggiungibili entro un tempo ragionevole in situazione di emergenza.



stiamo semplicemente parlando di sprechi ed elargizioni immeritate,ma protratte tanto a lungo da essere ormai diventate una sorta di "diritto acquisito",


In Umbria? cioe', vuoi dirmi che in Umbria sono stronzi e spreconi, mentre invece in Toscana, nel Lazio e nell'Emilia sono onesti? Veramente vuoi dirmi che nel Lazio sono piu' onesti e meno spreconi che in Umbria?



per il quale non ci si disturba neppure più a ringraziare.
guardate quanti comuni veneti stanno raccogliendo firme per il referendum sul passaggio al trentino (o lo hanno già indetto,mi pare che in 3 comuni si sia già votato e abbiano ovviamente vinto i SI, a Cortina sono quasi in dirittura d'arrivo). a questo punto diamo lo statuto speciale a tutte le regioni e morta li. ognuno si tiene i propri soldi e vediamo chi ride e chi piange.


Stai cambiando discorso. ti sto spiegando il motivo per cui e' ragionevole che le spese strutturali siano relativamente maggiori in queste ragioni, e quello che hai appena detto non c'entra nulla.

ihc'naib
20th July 2007, 23:27
si? ok bene.. allora io che sono lo stato italiano ti vendo il territorio e mi rendi, al tasso legale attuale con relativi aggiornamenti istat da quando hai percepito soldi al posto mio, tutto il dovuto. TUTTO. Fino all'ultimo centesimo.

paghi e poi vai dove stracazzo ti pare :)


Oro sai che stiamo su due pianeti diversi per queste questioni, e rispettero' (you know I mean it) le tue posizioni patriottiche, ma sai anche che lo stato italiano sono anche loro, e che il tuo discorso e' fuori equilibrio, sarebbe come se un azionista per uscire da una societa' dovesse comprare le proprie azioni.

Questo cercando di ragionare secondo i vostri principi. Secondo me, ogni territorio dovrebbe aver diritto di essere cio' che vuole, e non esiste regola superiore alla volonta' degli uomini che ci stanno sopra che dovrebbe decidere a quale comunita' dovrebbero essere costretti ad appartenere

Oro
21st July 2007, 00:21
Oro sai che stiamo su due pianeti diversi per queste questioni, e rispettero' (you know I mean it) le tue posizioni patriottiche, ma sai anche che lo stato italiano sono anche loro, e che il tuo discorso e' fuori equilibrio, sarebbe come se un azionista per uscire da una societa' dovesse comprare le proprie azioni.
Questo cercando di ragionare secondo i vostri principi. Secondo me, ogni territorio dovrebbe aver diritto di essere cio' che vuole, e non esiste regola superiore alla volonta' degli uomini che ci stanno sopra che dovrebbe decidere a quale comunita' dovrebbero essere costretti ad appartenere

il mio era un discorso volutamente "forte", ma ti dico che volendo cavillare sul serio è un discorso con un senso pratico, perchè andando a fare i conti della serva (visto che le valutazioni sono grossa parte del mio lavoro ;)) una quantificazione, per quanto mostruosamente enorme, sarebbe fattibile.. oltretutto con un'alta precisione..

1) condizione di partenza
2) investimenti Stato italiano
3) investimenti Regione Trentino
4) differenza economica di tasse/entrate/ecc
[omissis]

x) fino ad arrivare al valore attuale scevro dalle attività (e conseguente sviluppo) e dagli esborsi effettuati dai proprietari


non è come il discorso che fai.. è come pagare un plusvalore su quello che mi rimane (detto in soldoni eh..non in finanziese :D)



Per il tuo "secondo comma" :D, la tua visione SAREBBE molto bella, non fosse altro che senza regole non si puo' stare.. l'anarchia, a mio modesto modo di vedere per carità, porta frutti nell'immediato.. sulla scia emozionale della cosa, ma alla lunga.. guardiamoci bene in faccia Daniele.. siamo esseri umani :)

Shagan
21st July 2007, 11:04
Tra tutti i commenti in quel sito c'è qualche tedesco che dice "bella cazzata?".

Mi piace sto idiota :
Very good idea
Sorry, i don't speak the beautifull deutschsprache, but I think you have a very good idea. The italian state is a artificial and fascist entity: the suedtirol is a colony of italian state. I'm venetian and i know the italian concept of civilization: the italian domination export us: mafia, corruption, pollution, robbery, lazyness, bureaucracy.
I hope in a frei suedtirol and a frei venetian republic.
Danke Eva klotz.
Gabriele from Veneto (that is not italy)
http://www.miliziaveneta.com

Bello eh, il Nord Italia tra Lega e compagnia bella è messo bene (io sono di Bergamo).

Sono stato di recente in Alto Adige, ad Appiano, mi sono trovato molto bene, persone gentili e non ho percepito questo astio.

Comunque, visto che sono secoli che la menano con sta storia, perchè non fare qualcosa di ufficiale, richiesta formale al governo italiano, contatti con l'Austria, fanculo dell'Austria, fine della storia.

Occorre vedere però cosa, negli anni, ha causato questo comportamento da parte dei sudtirolesi tedeschi, al solito ci saranno eventi di razzismo da entrambe le parti. L'essere umano ha una grande abilità nel fare cazzate.

Wolfo
21st July 2007, 11:32
domani fondo no stato nel mio isolato. il 100% della popolazione sarà d'accordo, plebiscito assoluto.


ma poi pd, passare all'austria, non sono manco mai arrivati tipo agli ottavi dei mondiali, pfft, che stato del cazzo.
è la prima cosa che ho pensato pure io , cioè alla fine quelli non sanno giocare al calcio , che cazzo ci vai a fare in austria?:nod:

Necker
21st July 2007, 12:08
al campionato mondiale di raccolta dei porcini.

Emme
21st July 2007, 14:08
ho preso ad esempio l'umbria perchè riceve una quantità di risorse pari a quella di alcune regioni a statuto speciale senza averne titolo.
non puoi imputare tale disparità alle sole necessità del servizio sanitario,qui si tratta di un'anomalia ingiustificata nella ripartizione dei flussi di denaro.
qualche dato: veneto (prendo come esempio questa regione disgraziata perchè si trova in una situazione particolare: confina con 2 regioni a statuto speciale,versa nelle casse dello stato più di quanto riceve, è relativamente povera di infrastrutture,se non altro in confronto alle altre regioni del nord) totale abitanti 4.527.000 spesa sanitaria anno 2005 : 7,226 miliardi di euro.
umbria totale abitanti 858.900 spesa sanitaria anno 2005 : 1,338 miliardi di euro. a occhio la spesa sanitaria pro capite è la medesima,giusto? quindi la sanità umbra non necessita di particolari attenzioni rispetto ad altre regioni.

fonte: agenzia per i servizi sanitari regionali Assr
"L'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR) svolge attività di supporto alle Regioni e il Ministero della salute, per i rispettivi ambiti di competenza, per lo studio e l'elaborazione di linee guida in materia diagnostica, terapeutica ed organizzativa", in attuazione degli indirizzi della Conferenza Unificata del 19 giugno 2003 e del DM 30 giugno 2004."


semplicemente gli umbri sono più furbi degli altoatesini, si prendono il malloppo e se ne stanno zitti zitti.


se poi prendi in considerazione trentino e valle d'aosta,ti accorgerai che le risorse "extra" ottenute dall'erario non vengono spese per risolvere le problematiche legate alla conformazione del territorio.
il corriere della sera (nel 2005 mi pare,in occasione della cosituzione del comitato per il referendum a cortina) riportava in un articolo decisamente interessante vari esempi di come venissero impiegati tali fondi,facendo anche un parallelo tra la situazione di varie comunità montane venete e trentine.
tanto per dirne una, un qualsiasi imprenditore che volesse aprire un impianto di risalita potrebbe contare su agevolazioni e contributi regionali pari a circa il 20% dell'investimento totale in veneto e pari all'80% in trentino.
ora, cosa ha di diverso una montagna veneta da una trentina? è più difficoltoso costruire uno skilift nelle dolomiti trentine rispetto alle stesse dolomiti che si trovano in territorio veneto?
questo era solo uno dei casi più macroscopici presi in esame,c'era poi anche la disparità di retribuzione per impiegati statali nelle due regioni prese in esame,con un maestro di scuola elementare trentino che, a parità di mansioni e anzianità di servizio, arriva a guadagnare fino al 40% in più rispetto alla sua controparte veneta.
quindi ti chiedo ancora,questa sperequazione dipende dalla conformazione del territorio? dalla difficoltà di infrastrutturazione del territorio? io mi sentirei di escluderlo...

io non ho nessun problema riguardo a un possibile passaggio del sud tirolo all'austria,purchè l'italia riceva una giusta riparazione per le spese fino ad ora sostenute per lo sviluppo di quel territorio.che vogliano cantare l'inno di mameli o preferiscano ballare i walzer di strauss a me non cambia nulla.

MnfPna
21st July 2007, 14:16
non capisco dove vuoi andare a parare.
l'alto adige è un modello di convivenza tra popoli da prendere come esempio per tutta europa..(almeno sulla carta, poi vabbeh ci sono i soliti estremisti del cazzo..vedi partito sopra..)
per l'autodeterminazione, a mio modo di vedere deve sussistere una cognizione di causa, o se cosi non fosse, nulla toglierebbe alla sardegna, ai serenissimi ecc. ecc. alla LEA, (tutti appoggiati da la stessa persona che ha fondato il partito di cui sopra) di diventare regioni autonome..
l'alto adige è già autonomo, troppo autonomo..
Sin troppi italiani son morti sino ad oggi per sta cazzo di autonomia..
Purtroppo vuoi gli schutzen, ma spesso la gente ha una mentalità retrograda, rispetto ad altre parti..e se andate in paesini sperduti in qc valle, li la mentalità è proprio contadina.. cmq non fatevi problemi a rispondere a tono e in italiano, se qc ignorantone se la ride..
cmq giuro, che avrei dato un braccio per nascere in italia, quella vera..


E quale sarebbe l'Italia vera?
Quella mafiosa da Sud a Nord?

Io sono per il ritorno al Granducato di Toscana, asd.

ihc'naib
21st July 2007, 14:42
ho preso ad esempio l'umbria perchè riceve una quantità di risorse pari a quella di alcune regioni a statuto speciale senza averne titolo.
non puoi imputare tale disparità alle sole necessità del servizio sanitario,qui si tratta di un'anomalia ingiustificata nella ripartizione dei flussi di denaro.
qualche dato: veneto (prendo come esempio questa regione disgraziata perchè si trova in una situazione particolareconfina con 2 regioni a statuto speciale,versa nelle casse dello stato più di quanto riceva, è relativamente povero di infrastrutture,se non altro in confronto alle altre regioni del nord) totale abitanti 4.527.000 spesa sanitaria anno 2005 : 7,226 miliardi di euro.
umbria totale abitanti 858.900 spesa sanitaria anno 2005 : 1,338 miliardi di euro. a occhio la spesa sanitaria pro capite è la medesima,giusto?

Giusto. Mi sarei aspettato una spesa superiore in Umbria. In Trentino, invece il rapporto fra i parametri che hai citato aumenta di circa il 50% nel senso di incremento della spesa pro-capite.
Non so come mai questo parametro per l'Umbria sia cosi' basso, ma rimango dell'ìdea che se andassimo a cercare dove originano gli squilibri nei flussi di soldi troveremmo una causa legata a motivi oggettivi e non "disonesti":
Questo non significa che non creda a quello che dici sotto che spiega i favoritismi per il Trentino contro il Veneto... trovo anche io che gli statuti speciali siano fuori tempo.
Ma, per esempio, mi pare ragionevole che un maestro elementare trentino sia pagato di piu', proprio per motivi infrastrutturali.

Pazzo
21st July 2007, 15:24
Ma, per esempio, mi pare ragionevole che un maestro elementare trentino sia pagato di piu', proprio per motivi infrastrutturali.


uhm... perchè? lavora le stesse ore, deve avere credo gli stessi titoli, non vedo perchè deve essere pagato di più... poi non conosco l'argomento abbastanza bene da poter parlare eh, è proprio una domanda la mia

Emme
21st July 2007, 15:54
ti rispondo io pazzo:
è giusto che il maestro elementare trentino guadagni di più perchè ogni tanto gli tocca rimboccarsi le maniche e darsi al bricolage,per esempio quando deve piazzare un muro per dividere i bambini di lingua tedesca da quelli di lingua italiana.
http://www.smemoranda.it/com_music/testi/vetro_nemico (ho messo questo link perchè mi sembra abbastanza pacifico che nonsia un sito di dx, ok? quindi niente contaminazione con idee retrograde come suolo patrio,sacra bandiera bla bla bla)

Luceen
21st July 2007, 16:24
uhm... perchè? lavora le stesse ore, deve avere credo gli stessi titoli, non vedo perchè deve essere pagato di più... poi non conosco l'argomento abbastanza bene da poter parlare eh, è proprio una domanda la mia

immagino intendesse xk ovunque abita deve fare N km di strade di montagne per andare a lavoro... anche se io gli darei lo stesso stipendio degli altri.

Darkmind
21st July 2007, 17:26
mi pare ragionevole che un maestro elementare trentino sia pagato di piu', proprio per motivi infrastrutturali.

Guarda che nn prendon e scendono a Valle per far scuola assieme alle caprette come succedeva con Heidi .... In secondo luogo le infrastrutture son N volte meglio di quelle che ci son per esempio qui nel Veneto .

Cmq come ha detto anche l'autore del topic e una cosa che non si puo capire se non si vive sulla propria pelle o cmq se ne viene a contatto .

ihc'naib
21st July 2007, 17:46
Guarda che nn prendon e scendono a Valle per far scuola assieme alle caprette come succedeva con Heidi .... In secondo luogo le infrastrutture son N volte meglio di quelle che ci son per esempio qui nel Veneto .
Cmq come ha detto anche l'autore del topic e una cosa che non si puo capire se non si vive sulla propria pelle o cmq se ne viene a contatto .


Mi vuoi dire che non esistono scuole elementari nei paesini delle comunita' montane?

E il discorso sulle infrastrutture non ho capito cosa dimostri? tu intendi dirmi che in pratica in Umbria, in Sardegna, in Trentino e in Valdaosta non solo sono stronzi che rubano soldi alla ricca Italia, ma che li sprecano anche rovinando tutto in infrastrutture fatiscenti?
E che invece in Veneto, nel Lazio, in Toscana (tutte regioni che stanno lì accanto) sono bravi, non sprecano i soldi, e ottengono dei risultati spettacolari con quei pochi spiccioli che le regioni succhiasangue lasciano loro?

ihc'naib
21st July 2007, 17:49
uhm... perchè? lavora le stesse ore, deve avere credo gli stessi titoli, non vedo perchè deve essere pagato di più... poi non conosco l'argomento abbastanza bene da poter parlare eh, è proprio una domanda la mia


Uhm. in parte ho fatto confusione io, confondendo quello che e' il costo di un maestro con il suo stipendio (mi pare ovvio il motivo per cui un maestro trentino costi di piu' a studente che un maestro milanese).. in parte penso che data la scomodita' degli spostamenti (e il relativo prezzo) sia comprensibile che - se e' cosi', perche' e' l'unico motivo per cui mi pare possibile che uno statale abbia uno stipendio diverso da un altro - ci siano degli incentivi regionali all'insegnamento.

ihc

Darkmind
21st July 2007, 18:25
Mi vuoi dire che non esistono scuole elementari nei paesini delle comunita' montane?
E il discorso sulle infrastrutture non ho capito cosa dimostri? tu intendi dirmi che in pratica in Umbria, in Sardegna, in Trentino e in Valdaosta non solo sono stronzi che rubano soldi alla ricca Italia, ma che li sprecano anche rovinando tutto in infrastrutture fatiscenti?
E che invece in Veneto, nel Lazio, in Toscana (tutte regioni che stanno lì accanto) sono bravi, non sprecano i soldi, e ottengono dei risultati spettacolari con quei pochi spiccioli che le regioni succhiasangue lasciano loro?

Ho interpretato male io il tuo post che hai chiarito col Quote su Pazzo .

Emme
21st July 2007, 19:30
E il discorso sulle infrastrutture non ho capito cosa dimostri? tu intendi dirmi che in pratica in Umbria, in Sardegna, in Trentino e in Valdaosta non solo sono stronzi che rubano soldi alla ricca Italia, ma che li sprecano anche rovinando tutto in infrastrutture fatiscenti?
E che invece in Veneto, nel Lazio, in Toscana (tutte regioni che stanno lì accanto) sono bravi, non sprecano i soldi, e ottengono dei risultati spettacolari con quei pochi spiccioli che le regioni succhiasangue lasciano loro?

no, ti dico che in alcune regioni a stututo speciale rubano soldi al resto dell'italia,si dotano di ottime infrastrutture e poi hanno anche la faccia tosta di inveire contro "gli italiani".
altre regioni a statuto speciale rubano soldi al resto dell'italia e riescono perfino ad avere meno infrastrutture delle regioni a statuto ordinario.
alcune regioni a statuto ordinario ricevono più soldi del dovuto e non si capisce come accidenti li usino.

ma il maestro elementare trentino cosa ha di diverso dal maestro elementare valtellinese, dal maestro elementare dell'alto piemonte, del maestro elementare veneto dell'altipiano di asiago? perchè gli altri maestri elementari devono sukare aoe mentre il nostro ottimo nazista deve godere?
cmq,l'esempio del maestro elementare era solo uno dei tanti citati dal corriere,la triste verità è che TUTTI gli impiegati statali in trentino alto adige(dallo stradino a quello dell'anagrafe) percepiscono stipendi maggiorati.
potrei anche passarti l'incentivo all'insegnamento, ma l'incentivo "all'attività anagrafica" proprio no...


mi spiegate come facciamo ad investire nella ricerca e nell'innovazione se buttiamo i pochi fondi disponibili in questo modo? questi al massimo innovano i metodi di produzione dello speck,nel senso che hanno imparato ad importare i maiali dall'ungheria e ad affumicare in metà tempo usando sostanze vietate.

Kolp
22nd July 2007, 16:55
in friuli venezia giulia (si chiama così btw) rubiamo talmente tanto che abbiamo l'autostrada a 100 corsie. poi il treno da trieste a mestre ci mette tipo 10 minuti, siamo collegati benissimo con il resto d'italia. inoltre abbiamo due "minoranze" linguistiche, gli sloveni a trieste e gorizia soprattutto e i friulani. la nostra regione adotta come lingua ufficiali sia l'italiano che l'italiano e lo sloveno.

in confronto la lombardia, dove ci sono 2 autostrade a una corsia, ci vivono miliardi di culture diverse (questo è vero, ma non sono tutelate... e non penso che ai lombardi farebbe piacere che fossero tutelate) e il treno non passa mai sta messa molto peggio.

IrideL
22nd July 2007, 17:25
se pensate che siano le regioni a statuto speciale a rubare /sprecare soldi dello stato evidentemente non conoscete la situazione del lazio :sneer::sneer:

Brendoh
23rd July 2007, 11:14
E quale sarebbe l'Italia vera?
Quella mafiosa da Sud a Nord?
Non sai che soddisfazione aspettare l'autobus, e sentire gente che parla italiano, andare in un bar, e non essere guardato con diffidenza xkè non hai ordinato in tedesco. Sono cose che uno da per scontato, ma garantisco che spesso ti senti discriminato nel tuo stesso stato, ti senti una merda nella tua stessa nazione (figuriamoci quando sei all'estero).
Io mi chiedo, dov'è lo stato? Chi ci tutela? Voi la fate facile, chissene fotte se andiamo in austria svizzera o romania qualcuno ha detto.. ok, ma gli italiani che vivono qui come faranno? si attaccheranno?
Cmq, 3 cose mi hanno dato da pensare.

1) E' lecito fare un partito simile, abbiamo detto.. ma sono stupito, che ogni comune della provincia abbia acconsentito a esporre questi cartelli (sudtirol ist nicht italien, su sfondo bandiera austriaca). Cioè vi rendete conto? dei cartelli che A) alimentano odio razziale B) invitano a riflettere su un messaggio separatista C) chiaramente anti-italiano
Mi chiedo, è corretto? non è anticostituzionale? non è politicamente scorretto ?

2) Perchè c'è tanta disinformazione, anzi NON-informazione sui TG nazionali?
Come mai tanta indifferenza e tanto Chissene frega di quelli, me ne sbatto i coglioni se rimangono in italia o meno. Sapete che nel 2006, ad esempio, 113 comuni di BZ su 116 hanno chiesto all'Austria, di essere una "potenza protettrice dell'autonomia del Sudtirol" modificandone la costituzione

3) Perchè lo stato, non fa nulla, nessuno fa niente, Si è parlato per mesi dei pacs, dei dico..ma di sta situazione, prodi manco saprà nulla.. L'unico fu Dalema mesi fa a proporre un referendum. beh bella troiata, ovvio che se proponi una cosa simile, scenderanno a votare tutti i tedeschi delle valli, e si finirà ben presto sotto l'austria.

Bah, l'unica cosa che mi sento di fare è andare dai carabinieri e denunciare la cosa, poi inoltreranno loro la pratica alla magistratura per far levare sti cartelli del CAZZO. Ovviamente se in tutta la provincia nessuno farà nulla, allora toccherà a noi cittadini italiani muoverci e fare qualcosa, in una sorta di Re-make de " il giustiziere altoatesino della notte "

Situazione grottesca, è davvero l'espressione giusta, come se i problemi quotidiani di sta merda di vita non bastassero..

Ah cmq, WALSCHE, se vi capiterà di sentire questa espressione, è un termine inizialmente nato per indicare i trentini in " buona fede " ad inizio 1900 (credo?)
ad oggi è un termine dispregiativo per indicare gli italiani. Letteralmente: Italiano di merda.

ihc'naib
23rd July 2007, 12:08
Non sai che soddisfazione aspettare l'autobus, e sentire gente che parla italiano, andare in un bar, e non essere guardato con diffidenza xkè non hai ordinato in tedesco. Sono cose che uno da per scontato, ma garantisco che spesso ti senti discriminato nel tuo stesso stato, ti senti una merda nella tua stessa nazione (figuriamoci quando sei all'estero).
Io mi chiedo, dov'è lo stato? Chi ci tutela? Voi la fate facile, chissene fotte se andiamo in austria svizzera o romania qualcuno ha detto.. ok, ma gli italiani che vivono qui come faranno? si attaccheranno?



Probabilmente quello che hanno fatto quelli che al momento dell'annessione si sentivano piu' austriaci che italiani.
Hai mai pensato all'altra faccia della medaglia? alla gente che meno di cent'anni fa, dopo generazioni e generazioni passate a parlare tedesco, si sente dire che e' diventata italiana e deve imparare l'italiano?



3) Perchè lo stato, non fa nulla, nessuno fa niente, Si è parlato per mesi dei pacs, dei dico..ma di sta situazione, prodi manco saprà nulla.. L'unico fu Dalema mesi fa a proporre un referendum. beh bella troiata, ovvio che se proponi una cosa simile, scenderanno a votare tutti i tedeschi delle valli, e si finirà ben presto sotto l'austria.


Beh. allora vuol dire che la volonta' popolare e' quella di essere annessi all'Austria.

Se sono cosi' tanti e in cosi' netta maggioranza non dovrebbe essere assurdo accettare che si potrebbe fare come vogliono loro...

Estrema
23rd July 2007, 12:24
Scusate fccio solo un integrazione per quanto riguarda l'umbria visto ch insomma la conosco un po meglio di voi;

1 noi siamo stati tagliati fuori dalla dorsale autostradale italiana ( qui è facile capirlo siam comunist con poche aziende) bhè insomma se si toglie la perugia/ancona che han fatto casino io raggiungo roma in 2 ore scarse pagando una cazzata, pesaro e la costa adriatica in un ora e mezzo scarsa pagando 0 firenze idem pagando da bettolle in poi altra cazzat, purtroppo ci siamo dat molto da fare per fare strade a 2 cosie per ogni senso di marcia ad alto scorrimento.

Case isolate è difficile trovarne vito che in umbria ci sono si 2 province piccole ma abbiamo molti nuclei abitati sopra i 25.000 abitanti peselli da 4 anime non ce ne sono questo perchè normalemnte l'80% dei nuclei urbani urbani umbri hanno un età variabile dai 2500 ai 500 anni e le strade montanare che dice emme non esistono visto che so strade normali in salita percarità ma tutte degnamente praticbili.

Questioni bilanci della regione a parte questa amministrazione che si è buttata su progetti molto futuristici normalmente siamo forse l'unica regione in italia che sono 30 anni che rispetta il bilancio consuntivo; le cose le fanno lente ma le fanno.

Per la cronaca parlavate di ambulanze; bhè tra 6 mesi quando finiranno il polo ospedaliero sarà uno dei 5 ospedali più moderni e attrezzati d' europa tanto da poter firmare un contratto con la cina per lo studio e lo scambio dei sistemi di cura dei pazienti.

Questo per integrare un po il discorso visto che emme ha preso la regione sbagliata per fare paragoni qui non siamo sotto le luci dela ribalta ma devo dire che i comunisti hanno compensato molto quello che lo stato ci ha negato per 50 anni e forse si pagare le tasse come in lombardia ha dato i suoi frutti fino ad oggi.

C'è montagna e montagna qui la metà della regione è parco nazionale perciò ripeto quello che è stato costruito 2500 anni fa rimane e non esistono paesi o cittadine recenti.

Edit l'umria non è una regione a statuto speciale anche se fa parte del triangolo rosso:sneer:

Brendoh
23rd July 2007, 14:42
Probabilmente quello che hanno fatto quelli che al momento dell'annessione si sentivano piu' austriaci che italiani.
Hai mai pensato all'altra faccia della medaglia? alla gente che meno di cent'anni fa, dopo generazioni e generazioni passate a parlare tedesco, si sente dire che e' diventata italiana e deve imparare l'italiano?
...
Il dramma dell'italianizzazione forzata dal regima fascista dell'alto adige, è stato ingiusto.. Dalla convenzione di Parigi, le cose sono radicalmente cambiate. ora le cose sono differenti. A mio modo di vedere, ne Con l'austria ne con la svizzera, ne con gli stati uniti starebbero meglio, per via appunto della ricchezza derivata dal mantenimento dell'autonomia. E' che di fondo, probabilmente è rimasta l'antipatia per gli italiani..

Emme
23rd July 2007, 19:53
vorrei che mi si spiegasse perchè per tutelare la "diversità culturale e linguistica" occorrano miliardi e miliardi di euro,salvo poi appurare che tali fondi vanno in minima parte a progetti di integrazione e valorizzazione culturale e vengono invece distribuiti a pioggia e senza criterio.

ihc'naib
23rd July 2007, 20:04
Il dramma dell'italianizzazione forzata dal regima fascista dell'alto adige, è stato ingiusto.. Dalla convenzione di Parigi, le cose sono radicalmente cambiate. ora le cose sono differenti. A mio modo di vedere, ne Con l'austria ne con la svizzera, ne con gli stati uniti starebbero meglio, per via appunto della ricchezza derivata dal mantenimento dell'autonomia. E' che di fondo, probabilmente è rimasta l'antipatia per gli italiani..


sì ma il nodo e' che se la maggioranza delle persone si sente austriaca (cosa che hai sostenuto tu, parlando del referendum), allora, nell'eventualita' che ci fosse un'annessione all'austria, la maggioranza avrebbe quel che vuole e - democraticamente - merita. Cosa farebbe la minoranza italiana, hai chiesto tu... come si sentirebbe? Beh, ti ho detto io, si sentirebbe come si sentivano gli austriaci ai tempi e bona li'.

gilda
23rd July 2007, 20:48
ma cosa c è scritto su quel blog?:look:

CrazyD
24th July 2007, 08:44
ma poi pd, passare all'austria, non sono manco mai arrivati tipo agli ottavi dei mondiali, pfft, che stato del cazzo.

Lol fede, non importa se uno stato implode o sta bene, l importante e vincere i mondiali!!1

POOO POROPPOPOPOOOOO :gha:

Brendoh
24th July 2007, 11:51
sì ma il nodo e' che se la maggioranza delle persone si sente austriaca (cosa che hai sostenuto tu, parlando del referendum), allora, nell'eventualita' che ci fosse un'annessione all'austria, la maggioranza avrebbe quel che vuole e - democraticamente - merita.
almeno è un mia sensazione...che sicuramente rispecchierà la realtà.. (han già fatto una cosa simile in qc paesino e avrebbe vinto il 95% -_- )
ad ogni modo, è un referendum che fa paura, sia che sia fatto da noi, sia da qualsiasi altra parte.. democrazia? boh!
torniamo alle città-stato ? :/

ihc'naib
24th July 2007, 12:00
almeno è un mia sensazione...che sicuramente rispecchierà la realtà.. (han già fatto una cosa simile in qc paesino e avrebbe vinto il 95% -_- )
ad ogni modo, è un referendum che fa paura, sia che sia fatto da noi, sia da qualsiasi altra parte.. democrazia? boh!
torniamo alle città-stato ? :/

beh. se l'organizzazione delle citta' stato fosse coniugabile con il mondo moderno, beh, sarebbero sicuramente piu' democratiche. Tuttavia e' impossibile. E infatti in questo caso si tratta non di creare lo stato del Vipiteno, ma di passare un po' di territorio da uno stato a un altro.
E' una cosa che nel mondo accade abbastanza spesso. Non ci vedo il dramma. Se ti senti italiano dentro nulla ti impedira' di continuare a setirti tale qualora tu avessi "austriaco" sulla carta di identita'. Fermo restando che probabilmente in un'eventualita' del genere gli italiani diventerebbero minoranza linguistica e riuscirebbero quindi a garantirsi qualche diritto (doppia cittadinanza, insegnamento italiano nelle scuole.. 'sta roba qua).
In ogni caso, credo che la tua sensazione sia sbagliata. Una cosa e' votare "per finta", quando fa figo protestare. Una cosa e' scegliere veramente, sapendo che puo' accadere sul serio, di passare tutt' a un tratto da italiani di prima classe a "austriaci terroni"
pero', ripeto, io vi lascerei decidere.

Estrema
24th July 2007, 12:07
io son sempre dell'idea che quando gli ha fatto comodo hanno versato parecchio sangue per diventare italiani, mo vogliono tornare in austria non vedo il problema siamo o non siamo un popolo di emigranti? prendessero baraccae burattini vienna è a 2 passi:nod:

CrazyD
24th July 2007, 12:20
Secondo me non ce li vogliono, almeno io li lascerei dove sono, e avrebbero ragione in tutta onesta.
Che poi non capisco come possano desiderare di passare da italiani a statuto speciale con tutti i privilegi che ne derivano ad austriaci "terroni" come giustamente dice ihc.
Anche io vivevo a trento, l italia non mi garbava piu? ok, ho avuto anche la fortuna che la mia ragazza abitava a Vienna ma semplicemente siamo traslocati qui, senza sfasciare tanto le palle con volantinaggi, fomentare odio etc.
Abbiamo il nostro lavoro, e onestamente stiamo meglio, anche se devo dire che non era solo per la situazione italia che ce ne siamo andati, ci son molti altri motivi che non mi va di star qui a spiegare, ma sicuramente la mia "idea di nazionalita" non fermerebbe una mia decisione di spostarmi da qualche parte.
Sei un italiano di serie A che si sente austriaco? ok, scassa le palle per diventare un austriaco di serie B. la soluzione perfetta. Almeno poi potrai dire "ICH BIN OSTERREICHERRRRH!!!1" :point: