Ercos
22nd July 2007, 18:18
L’Ente Fiera di Milano organizza mostre ed esibizioni durante tutto l’arco dell’anno solare in un’area di 10000 Mq. nella quale sono presenti una decina di edifici, tre dei quali sono formati da tre piani, quattro da due piani e tre, fra i quali vi è l’edificio principale adibito ad uffici per il personale dell’Ente Fiera, da un piano.
Mediamente, per ogni piano, si prevede di dislocare una trentina di stand espositivi ed un massimo di cinque P.C. dedicati al servizio di orientamento dei visitatori. In ogni stand é presente un punto di accesso ad una linea dati/fonia con portanza di 1 Mbit/sec ed un numero di Personal Computer variabile in conformità all’espositore ma non superiore a 15.
Gli uffici dell’Ente Fiera prevedono l’Amministrazione, dotata di una decina di Personal Computer, la divisione Commerciale, dotata di una ventina di P.C., un’altra decina di P.C. sparsi per la Direzione e le Segreterie ed un Centro Operativo nel quale sono installati un Web server, un Mail server, un Data Base server e due BackUp server.
Si richiede:
1. la progettazione della rete di collegamento dei vari punti di accesso sia in termini di struttura fisica (apparecchiature e cablaggio) sia in termini di struttura logica con particolare attenzione allo spazio degli indirizzi IP assegnato a ciascun punto di collegamento ( indicare indirizzi IP, subnet mask, indirizzo di default);
2. il disegno del Data Base degli espositori. Ogni espositore sarà individuato da un codice, una ragione sociale e per ogni stand assegnato l’edificio, la tematica espositiva e l’elenco dei prodotti/servizi offerti (lo stesso prodotto/servizio può essere offerto dallo stesso espositore in stand differenti);
3. la realizzazione della home page per una esposizione di apparecchiature informatiche. La pagina, di tipo statico, dovrà contenere sia il logo dell’Ente Fiera che quello dell’esposizione, un banner scorrevole indicante il periodo dell’esposizione e l’orario di accesso, una piantina della dislocazione delle varie tematiche espositive nei vari edifici della Fiera, un link al sito dell’Ente Fiera e un link alla pagina che consente l’iscrizione on-line;
4. la realizzazione del servizio di orientamento dei visitatori. Tale servizio deve prevedere le seguenti possibilità:
• l’inserimento della ragione sociale di un espositore con conseguente elenco di tutti gli edifici/stand nei quali è presente e con quali prodotti/servizi;
• l’inserimento di una tematica espositiva con conseguente elenco degli edifici, stand ed espositori che trattano la tematica prescelta;
• la selezione di un edificio con conseguente elenco degli stand, degli espositori e della tematica espositiva.
Quale ambiente di sviluppo per i punti 3) e 4) si prevede di utilizzare l’ambiente Office (Word, Excel, Access) il Personal Web Server Tomcat Apache, strumenti di sviluppo di sviluppo di applicazioni lato Client quali HTML, Javascript e Applet e strumenti di sviluppo lato server quali servlet, il package JDBC, il linguaggio JSP e XML.
Mi servirebbe lo sviluppo del punto 2 e le interrogazioni SQL del punto 4.
Per il punto 2 avevo pensato ad un unica tabella espositori con tutti i dati però nn so se va bene. :sneer:
Grazie :lol:
Mediamente, per ogni piano, si prevede di dislocare una trentina di stand espositivi ed un massimo di cinque P.C. dedicati al servizio di orientamento dei visitatori. In ogni stand é presente un punto di accesso ad una linea dati/fonia con portanza di 1 Mbit/sec ed un numero di Personal Computer variabile in conformità all’espositore ma non superiore a 15.
Gli uffici dell’Ente Fiera prevedono l’Amministrazione, dotata di una decina di Personal Computer, la divisione Commerciale, dotata di una ventina di P.C., un’altra decina di P.C. sparsi per la Direzione e le Segreterie ed un Centro Operativo nel quale sono installati un Web server, un Mail server, un Data Base server e due BackUp server.
Si richiede:
1. la progettazione della rete di collegamento dei vari punti di accesso sia in termini di struttura fisica (apparecchiature e cablaggio) sia in termini di struttura logica con particolare attenzione allo spazio degli indirizzi IP assegnato a ciascun punto di collegamento ( indicare indirizzi IP, subnet mask, indirizzo di default);
2. il disegno del Data Base degli espositori. Ogni espositore sarà individuato da un codice, una ragione sociale e per ogni stand assegnato l’edificio, la tematica espositiva e l’elenco dei prodotti/servizi offerti (lo stesso prodotto/servizio può essere offerto dallo stesso espositore in stand differenti);
3. la realizzazione della home page per una esposizione di apparecchiature informatiche. La pagina, di tipo statico, dovrà contenere sia il logo dell’Ente Fiera che quello dell’esposizione, un banner scorrevole indicante il periodo dell’esposizione e l’orario di accesso, una piantina della dislocazione delle varie tematiche espositive nei vari edifici della Fiera, un link al sito dell’Ente Fiera e un link alla pagina che consente l’iscrizione on-line;
4. la realizzazione del servizio di orientamento dei visitatori. Tale servizio deve prevedere le seguenti possibilità:
• l’inserimento della ragione sociale di un espositore con conseguente elenco di tutti gli edifici/stand nei quali è presente e con quali prodotti/servizi;
• l’inserimento di una tematica espositiva con conseguente elenco degli edifici, stand ed espositori che trattano la tematica prescelta;
• la selezione di un edificio con conseguente elenco degli stand, degli espositori e della tematica espositiva.
Quale ambiente di sviluppo per i punti 3) e 4) si prevede di utilizzare l’ambiente Office (Word, Excel, Access) il Personal Web Server Tomcat Apache, strumenti di sviluppo di sviluppo di applicazioni lato Client quali HTML, Javascript e Applet e strumenti di sviluppo lato server quali servlet, il package JDBC, il linguaggio JSP e XML.
Mi servirebbe lo sviluppo del punto 2 e le interrogazioni SQL del punto 4.
Per il punto 2 avevo pensato ad un unica tabella espositori con tutti i dati però nn so se va bene. :sneer:
Grazie :lol: