Log in

View Full Version : USA 5500 dollari per multe.............



ahzael
23rd July 2007, 20:37
5500 dollari di multa se superi il limite di 20 miglia (32 km), velocita impossibile da non notare quando si guida...............................cazzo se il limite è 50 e io vado a 80 ne sono piu che conscio.

io fAvorevle su tutta la linea........

Warbarbie
23rd July 2007, 20:46
Se i limiti di velocità fossero ritoccati verso l'alto forse, e sottolineo forse, sarebbe anche giusto.

Slurpix
23rd July 2007, 23:05
nn ho capito un cazzo. :sneer:

Tunnel
23rd July 2007, 23:13
Ci sono N zone dove il limite 50/70 è una presa per il culo. Personalmente sono molto rispettoso del codice stradale e della legge, ma i limiti insensati li brucio e vaffanculo. Non ci posso mettere 30 minuti a fare 15 chilometri cazzo (con poco traffico s'intende, non abito a Milano e simili). Facessero delle strade sensate

Oro
23rd July 2007, 23:27
io concorderei con te Tunnel.. non fosse pero' che la legge dice certe cose e finchè il codice della strada è fatto all'italiana non ci resta che prenderlo nel culo perchè anche ammesso che ci fosse (e non c'è) la volontà di fare le cose a modo, rapportando il CdS alal realtà delle strade e dei guidatori italiani (e ripeto, non c'è) manca da parte dei politici, in questo caso come in N mila altri, la percezione della realtà.. ergo non sono in grado di concepire una legge per i comuni mortali...

Hudlok
24th July 2007, 00:04
dovrebbero fare come in non so che paese che e multe sono in percentuale al reddito -.-

cmq per me multe pecuniarie e sistema a punti non dovrebbero coesistere

Cazzo o uno o l'altro.

Auron
24th July 2007, 00:08
se i limiti fossero giusti potrebbe andare pure bene, ma per esempio ci sono strade a bologna con 2 corsie per senso di marcia, traffico tendente a zero, quasi tutta dritta e fuori dai centri abitati (zona navile per es) col limite dei 50 cosa che solo nonnetti o 50 non ancora elaborati la fanno a quella velocità.
se settassero bene i limiti, le contravvenzioni sarebbero giuste

Sintak
24th July 2007, 01:05
dovrebbero fare come in non so che paese che e multe sono in percentuale al reddito -.-

ancora, la Finlandia..

Jarsil
24th July 2007, 01:08
Va che anche se vi sembra una strada che potrebbe supportare limiti maggiori, ci sono dei criteri oggettivi per cui viene impostato un limite, non è una scelta alla cazzo... quel bel rettilineo che usate per sorpassare e che ha il limite "Assurdo" di 50Km/h, magari ha 6-7 immissioni a raso a 90° con poca visibilità se entra una macchina... (che è il primo criterio assieme alla vicinanza di centri abitati - basta anche una casa - per portare il limite a 70-60-50 seconda la larghezza della sede stradale).

Darkmind
24th July 2007, 01:25
boh , imho i limiti dovrebbero esser soggetti a parecchie variabili di cui sicuramente due dovrebbero esser : esperienza di guida ed eta della persona , in secondo luogo credo che i limiti attuali siano abbastanza stupidi , e non parlo di quello dei 50km/h in centro abitato dove effettivamente anche se son una noce salverebbero parecchie vecchiette dai cofani delle macchine , quanto di quelli in certe super -strade dove il limite e di 80 - 110 km/h le cui condizioni son migliori di quelle di tratti d'auostrada dove il limite e di 130 km/h .

@hudlok per la sanzione in base al reddito la si ha anche in Canada .

Kinson
24th July 2007, 02:03
pensate da me sulla superstrada mettono ogni 5 chilometri il limite a 70 alternato a 110 perchè il manto stradale è da rifare in alcuni punti e invece di risistemarlo di lavano le mani abbassando il limite . La parte carina è che la strada a 70 salvo parti asfaltate da poco , sono uguali a quella da 110 .

Geniali .

Jarsil
24th July 2007, 08:29
pensate da me sulla superstrada mettono ogni 5 chilometri il limite a 70 alternato a 110 perchè il manto stradale è da rifare in alcuni punti e invece di risistemarlo di lavano le mani abbassando il limite . La parte carina è che la strada a 70 salvo parti asfaltate da poco , sono uguali a quella da 110 .
Geniali .

Se la superstrada non è di diretta competenza del comune, questo può solo aspettare che l'ANAS asfalti la strada, nel frattempo il CdS impone al comune di introdurre quei limiti.

Again, non è che lo facciano per divertirsi alle nostre spalle eh...

CrazyD
24th July 2007, 08:39
Perfettamente daccordo su un limite sensato, come i 50 in citta.
Ma come dicono in tanti il limite deve avere un motivo, quando stavo a trento (e millentex potra confermare), sul rettone delle caserme dopo il briamasco, senza nessuna entrata o uscita una strada che potrebbe essere a 4 corsie da quanto e larga, 50 km/h.
E naturalmente i vigili si mettevano li ben mimetizzati a fare i controlli per dar piu sicurezza alla citta, rimpinguando i fondi comunali naturalmente, non in senso di sicurezza stradale.
Come dicono in tanti, fossero limiti fatti a modo perfettamente daccordo ma per cose alla cazzo...
Va be che ora non guido manco piu ^^

saltaproc
24th July 2007, 08:42
Perfettamente daccordo su un limite sensato, come i 50 in citta.
Ma come dicono in tanti il limite deve avere un motivo, quando stavo a trento (e millentex potra confermare), sul rettone delle caserme dopo il briamasco, senza nessuna entrata o uscita una strada che potrebbe essere a 4 corsie da quanto e larga, 50 km/h.
E naturalmente i vigili si mettevano li ben mimetizzati a fare i controlli per dar piu sicurezza alla citta, rimpinguando i fondi comunali naturalmente, non in senso di sicurezza stradale.
Come dicono in tanti, fossero limiti fatti a modo perfettamente daccordo ma per cose alla cazzo...
Va be che ora non guido manco piu ^^

c'è trasporto pubblico? ci sono marciapiedi?passaggi pedonali? impianti semaforizzati?etcetc
qualunque di queste cose fa declassare la tipologia di strada all'interno della classifica stradale comunale e per ogni livello della classificazione stradale ci sono limiti diversi

saltaproc
24th July 2007, 08:46
per fare un esempio:

bologna...viali....3 corsie per senso di marcia..ma con tpl semafori passaggi pedonali blablabla per stare il linea con i regolamenti abbiamo dovuto declassare i viali da scorrimento a interquartiere di tipo b

Sturm
24th July 2007, 08:51
Vi faccio l'esempio piu classico,a Roma per arrivare a Piramide da San Giovanni,solitamente faccio una via molto larga(via cilicia che diventa via marco polo),con nessun passaggio pedonale,nessuna casa se non un parcheggio pressoche vuoto,nessun innesto una normale strada dritta è una via a due corsie divise da uno sparti traffico. Il limite 50 km/h. Pressocchè impossibile mantenere questo limite dato che si viene da una discesa e completamente da rivedere secondo me,ma non lo faranno mai dato che alla fine della discesa c è sempre la municipale la notte con il suo bell autovelox a multare la gente che non sa di questa trappola :nod:

CrazyD
24th July 2007, 08:58
c'è trasporto pubblico? ci sono marciapiedi?passaggi pedonali? impianti semaforizzati?etcetc
qualunque di queste cose fa declassare la tipologia di strada all'interno della classifica stradale comunale e per ogni livello della classificazione stradale ci sono limiti diversi
Nessun passaggio pedonale, nessun semaforo, nessuna fermata trasporto pubblico, solo 2 km di retta.
Lol una volta ci fu un casino perche un camionista scese a fracassare di botte un vigile che si era messo in quella strada con l autovelox, nascosto dietro un cespuglio :point:

Alkabar
24th July 2007, 10:18
uhm...

secondo me dovrebbero abbassare la velocita' delle macchine e delle motociclette ad un massimo di 130 km/h .

il perche' e' chiaro: se e' il massimo che si puo' fare, la macchina che fa i 250 km/h non ha senso.

Wolfo
24th July 2007, 10:20
uhm...
secondo me dovrebbero abbassare la velocita' delle macchine e delle motociclette ad un massimo di 130 km/h .
il perche' e' chiaro: se e' il massimo che si puo' fare, la macchina che fa i 250 km/h non ha senso.
sarebbe semplicemente logico.

Jarsil
24th July 2007, 10:22
sarebbe semplicemente logico.

E dove starebbe la logica?

E' come il discorso degli scarichi. Se vuoi puoi montare anche i supertuboni senza silenziatore, ma ci vai SOLO in pista, idem una macchina da 250km/h, ti compri il turno in pista e vai, sulle strade però vai al limite imposto, non vedo perché dovrebbero limitarle, anche considerando il fatto che basterebbe comprare le auto in germania dove il limite non c'è e ormai è anche normale poterlo fare per via della UE...

saltaproc
24th July 2007, 10:24
ok e poi vai dove i limiti non ci sono che fai alla frontiera ti fai aprire il blocco?

poi in autostrada tutti ai 130 se in caso di necessità per evitare un'ostacolo devi accellerare che fai?

Wolfo
24th July 2007, 10:25
e non c'avete mica torto nemmeno voi due...

Hudlok
24th July 2007, 10:29
wow alkabar un idea NUOVA :sneer:

chissa se adesso qualcuno posta altri esempi di strade dove il limite potrebbe essere piu alto di 50 . . .

Estrema
24th July 2007, 10:40
dovrebbero fare come in non so che paese che e multe sono in percentuale al reddito -.-
cmq per me multe pecuniarie e sistema a punti non dovrebbero coesistere
Cazzo o uno o l'altro.
cosi in italia pagherebbero di più quelli con la panda che chi c'ha il ferrari; e non scherzo :nod:

Hardcore
24th July 2007, 10:53
io sono concorde con le auto limitate ai 150 e sinceramente non credo che il 100% della gente che ha auto che fanno i 160 180 ci vada in pista a correre.

Oppure piu semplicemente creare due patenti B, una B' fino a tot Kw e una B'' infiniti kw, vuoi avere un macchinone che ti fa i 250 in curva, bene però voglio che tu lo sappia guidare nn che appena ti parte il retrotreno impazzisci e te ne vai nella corsia difianco.
Siamo l'unico paese al mondo in cui si permette alla gente di essere ubriaca e di fare i 180 nei paesini.

Randolk
24th July 2007, 11:02
Non credo a una singola parola riguardo al "criterio" con cui vengono stabiliti i limiti di velocità. Il criterio è uno solo: spillare quattrini.
Nel mio comune e in tutti quelli del circondario (non è un mistero, basta leggere la documentazione relativa al bilancio che, ricordo, è pubblica) viene stabilmente inserita come posta attiva la voce "contravvenzioni", con previsioni di incasso di anno in anno sempre più alte. Il fatto che venga inserita come voce di BUDGET abbatte qualsiasi ragionamento basato su criteri logici. E' solo uno strumento potentissimo per risistemare i bilanci delle amministrazioni comunali, indovinate a spese di chi.

Jarsil
24th July 2007, 12:13
Non credo a una singola parola riguardo al "criterio" con cui vengono stabiliti i limiti di velocità. Il criterio è uno solo: spillare quattrini.
Nel mio comune e in tutti quelli del circondario (non è un mistero, basta leggere la documentazione relativa al bilancio che, ricordo, è pubblica) viene stabilmente inserita come posta attiva la voce "contravvenzioni", con previsioni di incasso di anno in anno sempre più alte. Il fatto che venga inserita come voce di BUDGET abbatte qualsiasi ragionamento basato su criteri logici. E' solo uno strumento potentissimo per risistemare i bilanci delle amministrazioni comunali, indovinate a spese di chi.

C'hai poco da credere, dovresti solo studiare la relativa sezione del codice della strada, poi non avresti piu' bisogno di credere o non credere.

Dove prima non c'erano le autovelox c'era comunque il limite a 50, che poi le autovelox le usino i comuni per far cassa si sa, ma che cazzo c'entra con il criterio di scelta del limite da applicare a una strada?

E fatevelo un giro sul CdS, male non vi fa mica eh...

saltaproc
24th July 2007, 12:27
Non credo a una singola parola riguardo al "criterio" con cui vengono stabiliti i limiti di velocità. Il criterio è uno solo: spillare quattrini.
Nel mio comune e in tutti quelli del circondario (non è un mistero, basta leggere la documentazione relativa al bilancio che, ricordo, è pubblica) viene stabilmente inserita come posta attiva la voce "contravvenzioni", con previsioni di incasso di anno in anno sempre più alte. Il fatto che venga inserita come voce di BUDGET abbatte qualsiasi ragionamento basato su criteri logici. E' solo uno strumento potentissimo per risistemare i bilanci delle amministrazioni comunali, indovinate a spese di chi.

no randolk le amministrazioni usano l'imbecillità delle persone per spillare quattrini il che è diverso
a bologna lo scorso hanno abbiamo fatturato 28 milioni di euro in contravvenzioni ma c'è un ma...
se la gente continua a credere che i cartelli di divieto siano li giusto per fare incazzare la sovraintendenza ai beni culturali sbaglia candeggio
se la gente continua a credere che le strisce blu con tanto di parchimetro siano li per tutta la citta tranne se stessi non è colpa dei comuni..
se in tangenziale vai ai 130 e sei in mezzo a 2 barriere di cemento non è colpa del comune...il comune ribadisco sfrutta il fatto che i cittadini non rispettano le regole punto

resta il fatto che con sirio a bologna sono stati registrati 5.5 milioni in mezzo di ingressi in centro storico ripsetto a 2 anni prima

CrazyD
24th July 2007, 12:33
no randolk le amministrazioni usano l'imbecillità delle persone per spillare quattrini il che è diverso
a bologna lo scorso hanno abbiamo fatturato 28 milioni di euro in contravvenzioni ma c'è un ma...
se la gente continua a credere che i cartelli di divieto siano li giusto per fare incazzare la sovraintendenza ai beni culturali sbaglia candeggio
se la gente continua a credere che le strisce blu con tanto di parchimetro siano li per tutta la citta tranne se stessi non è colpa dei comuni..
se in tangenziale vai ai 130 e sei in mezzo a 2 barriere di cemento non è colpa del comune...il comune ribadisco sfrutta il fatto che i cittadini non rispettano le regole punto

Il punto e che io ho sempre visto il comune mettere autovelox nei punti piu inutili, subito dopo il cartello di inizio zona di un comune (leggi passaggio limite da extraurbano 90km/h o 70km/h a urbano 50 km/h) in un rettone disabitato, o come il caso che ho descritto prima, per tirare su i soldi.
Mentre non ne ho mai e dico mai visto uno in un luogo davvero pericoloso, o denso di pedoni, insomma dove il traffico e la velocita dovrebbero essere controllati severamente.

Sylent
24th July 2007, 12:36
Il codice presenta limiti vekki di 30 anni...e non sono MAI stati ritoccati.
Le famose strade extraurbane principali, con 110km/h, tu ne conosci? ce ne sono pokissime anke xké basta un rudere sulla strada o 2 buke x declassarle a secondarie con 90km/h.

I limiti corretti, x strade in buono stato e fatte come Cristo comanda sarebbero secondo me:

150/160 km/h x le autostrade a 3 corsie + emergenza + carreggiate separate.
130km/h nel caso in cui le corsie fossero 2.
110km/h statali a 2 corsie + emergenza
90km/h statali ad 1 corsia

In città è molto relativo xké non puoi omologare 1 intera città ai 50km/h. C'è un viadotto sopra casa mia di 9km ke porta dal mio quartiere al raccordo anulare..9 km DRITTI con immissioni con rampa..2 corsie + emergenza + separatore di carreggiate con doppio guardrail al centro...e li mi metti 50km/h??? skerziamo?
Oppure in autostrada, x ki conosce il tratto, tra Bologna e Modena in A1 ci sono tipo 40km di DESERTO con 4 corsie + emergenza DRITTI...si potrebbe mettere il cruiser e bloccare il volante ke non fai cmq incidenti...potrebbe atterrarci un aereo...e mi metti 130km/h? in quel caso, TEORICAMENTE, si potrebbero mettere 4 auto parallele a 130km/h esatti, creare 40km di coda dietro e sarebbero nel pieno rispetto delle regole.

Bello il CdS attuale :nod:

Sintak
24th July 2007, 12:36
Il punto e che io ho sempre visto il comune mettere autovelox nei punti piu inutili, subito dopo il cartello di inizio zona di un comune (leggi passaggio limite da extraurbano 90km/h o 70km/h a urbano 50 km/h) in un rettone disabitato, o come il caso che ho descritto prima, per tirare su i soldi.
Mentre non ne ho mai e dico mai visto uno in un luogo davvero pericoloso, o denso di pedoni, insomma dove il traffico e la velocita dovrebbero essere controllati severamente.

Infatti secondo me spesso il comune non sfrutta il fatto che i cittadini non rispettino le regole (anche se ce ne sono moltissimi, e il comune fa cassa anche con loro), ma sfrutta il fatto che a volte il rispetto delle regole sia molto complicato.

saltaproc
24th July 2007, 12:39
Il punto e che io ho sempre visto il comune mettere autovelox nei punti piu inutili, subito dopo il cartello di inizio zona di un comune (leggi passaggio limite da extraurbano 90km/h o 70km/h a urbano 50 km/h) in un rettone disabitato, o come il caso che ho descritto prima, per tirare su i soldi.
Mentre non ne ho mai e dico mai visto uno in un luogo davvero pericoloso, o denso di pedoni, insomma dove il traffico e la velocita dovrebbero essere controllati severamente.

dopo non prima..il cartello c'è se tu non lo rispetti è colpa mia?

vuoi l'autovelox in centro citta? sei sicuro? sei certo che tu non superi mai e dico mai il 50 km/h

i centro citta si tende quasi sempre a mettere dossi artificiali listarelle sonore impianti semaforizzati a controllo di velocità ( quelli che se 100 metri prima superi i 50 km/h ti scatta il rosso) per limitare la velocità

per farti un esempio...RITA in via d'azeglio ( telecontrollo corsie preferenziali) doveva finire la fase di collaudo a giugno...il comune visto che nessuno rispettava il divieto a prolungato la fase di collaudo di 2 mesi per evitare di multare cani e porci cercando di farlo entrare in testa a i bolognesi cocciuti...non sempre il comune opera per fotterti i soldi

Warbarbie
24th July 2007, 12:40
no randolk le amministrazioni usano l'imbecillità delle persone per spillare quattrini il che è diverso
a bologna lo scorso hanno abbiamo fatturato 28 milioni di euro in contravvenzioni ma c'è un ma...
se la gente continua a credere che i cartelli di divieto siano li giusto per fare incazzare la sovraintendenza ai beni culturali sbaglia candeggio
se la gente continua a credere che le strisce blu con tanto di parchimetro siano li per tutta la citta tranne se stessi non è colpa dei comuni..
se in tangenziale vai ai 130 e sei in mezzo a 2 barriere di cemento non è colpa del comune...il comune ribadisco sfrutta il fatto che i cittadini non rispettano le regole punto
resta il fatto che con sirio a bologna sono stati registrati 5.5 milioni in mezzo di ingressi in centro storico ripsetto a 2 anni prima


Le amministrazioni usano l'imbecillità delle persone è semplicemente un'affermazione ridicola.
Perche' se sulla Flaminia altezza Rignano io prendo una multa mentre andavo a 56 km/h dove il limite era 50 il comune di Rignano mi sta facendo un furto di 80 euro,nn sono io ad essere imbecille.
Perche' se alla fine della Roma-Fiumicino verso Fiumicino l'autovelox si trova nascosto,e non per modo di dire, ma proprio nascosto tra le sterpaglie, quello è solo un modo per arrotondare il bilancio,non sono io ad essere imbecille
Non tocchiamo il discorso strisce blu, gli ausiliari meriterebbero sprangate ogni munito della giornata.

saltaproc
24th July 2007, 12:43
Le amministrazioni usano l'imbecillità delle persone è semplicemente un'affermazione ridicola.
Perche' se sulla Flaminia altezza Rignano io prendo una multa mentre andavo a 56 km/h dove il limite era 50 il comune di Rignano mi sta facendo un furto di 80 euro,nn sono io ad essere imbecille.
Perche' se alla fine della Roma-Fiumicino verso Fiumicino l'autovelox si trova nascosto,e non per modo di dire, ma proprio nascosto tra le sterpaglie, quello è solo un modo per arrotondare il bilancio,non sono io ad essere imbecille
Non tocchiamo il discorso strisce blu, gli ausiliari meriterebbero sprangate ogni munito della giornata.


vedila come ti pare resta il fatto che il limite tu lo hai superato

l'autovelox nascosto ? cos'è i vigili ti devono chiamare al cellulare per avvertirti dove si piazzano scusa? tra l'altro nei tratti dove fanno appostamenti ci sono sempre i clartelli in cui si dice area con controllo velocità....


scusa perchè gli ausiliari meriterebbero sprangate ?

Estrema
24th July 2007, 12:49
resta il fatto che con sirio a bologna sono stati registrati 5.5 milioni in mezzo di ingressi in centro storico ripsetto a 2 anni prima
resta il fatto che le amministrazioni comunali usano le multe per risanare i bilanci, perchè è stato sancito che a tot parcheggi blu devono corrispondere tot parcheggi gratuiti e te lo dice uno che abita in un posto dove le strisce blu le han fatte anche dentro ai condomini che hanno 1 negozio al piano terra
:sneer:

io è la 3 che mi faccio annullare se la gente si svegliasse cmq non sarebbe male.

Jarsil
24th July 2007, 12:49
Oppure in autostrada, x ki conosce il tratto, tra Bologna e Modena in A1 ci sono tipo 40km di DESERTO con 4 corsie + emergenza DRITTI...si potrebbe mettere il cruiser e bloccare il volante ke non fai cmq incidenti...potrebbe atterrarci un aereo...e mi metti 130km/h? in quel caso, TEORICAMENTE, si potrebbero mettere 4 auto parallele a 130km/h esatti, creare 40km di coda dietro e sarebbero nel pieno rispetto delle regole.

Bello il CdS attuale :nod:

Già bel tratto... giusto una decina d'anni fa in quel tratto 54 morti in un tamponamento da 140 veicoli a causa di un fottuto banco di nebbia, in una bella strada larga vero?

Ma possibile che non ragioniate prima di scrivere cazzate?

Warbarbie
24th July 2007, 12:49
tra l'altro nei tratti dove fanno appostamenti ci sono sempre i clartelli in cui si dice area con controllo velocità....
l'autovelox nascosto ? cos'è i vigili ti devono chiamare al cellulare per avvertirti dove si piazzano scusa? tra l'altro nei tratti dove fanno appostamenti ci sono sempre i clartelli in cui si dice area con controllo velocità....

Ma dove??
Forse in qualche tratto autostradale, di certo non in città.
E si,i comuni(o chi per loro) devono, non dovrebbero, avvertirmi della presenza di controlli sulla velocità, peccato non succeda mai tranne nei casi citati.
Altrimenti non ci sarebbero le guerre a livello di comuni per "assegnarsi" la gestione(e quindi i successivi "introiti") di tratti di strade.

ausiliari = strisce blu e già solo per questo meriterebbero l'impalamento, in più raggiungono dei livelli di bassezza per multarti che vabè...

Randolk
24th July 2007, 12:52
Non capisco cosa ci sia da giustificare cmq. Mettere le multe a bilancio con previsioni di incasso per l'anno è una cosa inqualificabile: significa che l'amministrazione comunale investe su quella voce, significa che con le multe paga i debiti, le opere, le infrastrutture. Questo non è incentivare al rispetto delle norme stradali, è maramaldeggiare. Altrimenti spiegatemi come mai la voce "contravvenzioni" sia entrata nei budget comunali solo negli ultimi anni.

CrazyD
24th July 2007, 12:52
dopo non prima..il cartello c'è se tu non lo rispetti è colpa mia?
vuoi l'autovelox in centro citta? sei sicuro? sei certo che tu non superi mai e dico mai il 50 km/h
i centro citta si tende quasi sempre a mettere dossi artificiali listarelle sonore impianti semaforizzati a controllo di velocità ( quelli che se 100 metri prima superi i 50 km/h ti scatta il rosso) per limitare la velocità
per farti un esempio...RITA in via d'azeglio ( telecontrollo corsie preferenziali) doveva finire la fase di collaudo a giugno...il comune visto che nessuno rispettava il divieto a prolungato la fase di collaudo di 2 mesi per evitare di multare cani e porci cercando di farlo entrare in testa a i bolognesi cocciuti...non sempre il comune opera per fotterti i soldi

Dopo si, cosa ho detto io?
Comunque pensa alla situazione, sulla retta dove prima facevi tot velocita esiste sto cartello di inizio zona comunale, ma la strada rimane la stessa, una retta nel mezzo di una campagna senza entrate o uscite. SO che la legge dice di fare i 50 dopo quel cartello, e SO che li dovrei fare, ma vorresti dirmi che non e una cagata, visto che la zona residenziale inizia 2 km dopo? Oppure che non e una carognata/furto mettere l autovelox esattamente 10 metri dopo quel cartello?
Per quanto riguarda me posso dire che in citta, in condizioni di traffico intenso superavo 50, poi la notte facevo anche poco in piu, ma non sicuramente in centro.
Il punto che volevo sottolineare e che non servono a molto i controlli su certe strade, servirebbero in zone dove la gente dovrebbe veramente andar piano, per salvaguardare la salute dei pedoni e degli altri automobilisti, come appunto in centrocitta.
Poi adesso la macchina non la ho nemmeno piu, non e piu un problema mio, pero sta cosa mi e sempre stata in culo.

saltaproc
24th July 2007, 12:53
resta il fatto che le amministrazioni comunali usano le multe per risanare i bilanci, perchè è stato sancito che a tot parcheggi blu devono corrispondere tot parcheggi gratuiti e te lo dice uno che abita in un posto dove le strisce blu le han fatte anche dentro ai condomini che hanno 1 negozio al piano terra
:sneer:
io è la 3 che mi faccio annullare se la gente si svegliasse cmq non sarebbe male.

no infrazioni=no contravvenzioni= no risanamento bilanci comunali

p.s.
i comuni sono obbligati a mettere aree non a pagamento solo in zone senza partivolare rilevanza urbanistica ed è il comune che sancisce i criteri e la rilevanza urbanistica nei vari psc prg e pgtu

Wolfo
24th July 2007, 12:54
Già bel tratto... giusto una decina d'anni fa in quel tratto 54 morti in un tamponamento da 140 veicoli a causa di un fottuto banco di nebbia, in una bella strada larga vero?
Ma possibile che non ragioniate prima di scrivere cazzate?
lo faccio almeno 3 volte la settimana , e confermo che è senza dubbio uno dei tratti più pericolosi proprio perchè li i coglioni si piantano anche a 160/170

Sturm
24th July 2007, 12:55
Per inciso dovrebbero stare con il lampeggiante acceso e mai spento e nascosti per multarti,come accade per il tratto della Roma- Fiumicino descritto da warbarbie. Poi c è poco da giustificare l'autovelox: è la piu grossa truffa legalizzata che lo stato abbia inventato.

saltaproc
24th July 2007, 13:07
e allora raga continuate ad andare a 56 dove il limite è 50
continuate ad andare ai 160 dove il limite è 130
continuate ad entrare in centro dove non vi è concesso
continuate a sostare per 2 ore dove avete pagato per una solo ora tanto la colpa è di chi vi controlla

potete quanto volete e a ragione lamentarvi dei limiti inopportuni o meno ma non vi potete lamentare se vi beccano a non rispettare questi limiti
è la mentalità italiana nel resto del mondo i limiti e le sanzioni servono a disincentivare le infrazioni solo in italia queste sanzioni non servono a un cazzo...questo i comuni lo sanno e lo usano a proprio favore colpa dei comuni?FATE VOBIS

Jarsil
24th July 2007, 13:12
Per inciso dovrebbero stare con il lampeggiante acceso e mai spento e nascosti per multarti,come accade per il tratto della Roma- Fiumicino descritto da warbarbie. Poi c è poco da giustificare l'autovelox: è la piu grossa truffa legalizzata che lo stato abbia inventato.

Cazzata. ci sono già state sentenze al riguardo, e la legge dice che nelle zone ove è previsto sia possibile installare il rilevatore di velocità deve essere presente un cartello che indica la possibilità di "controllo elettronico di velocità senza contestazione immediata".

Luoghi comuni da sfatare.

E comunque, finché pigliate le multe per non rispettare i limiti sono solo cazzi vostri, ha ragione salta.

CrazyD
24th July 2007, 13:13
e allora raga continuate ad andare a 56 dove il limite è 50
continuate ad andare ai 160 dove il limite è 130
continuate ad entrare in centro dove non vi è concesso
continuate a sostare per 2 ore dove avete pagato per una solo ora tanto la colpa è di chi vi controlla
potete quanto volete e a ragione lamentarvi dei limiti inopportuni o meno ma non vi potete lamentare se vi beccano a non rispettare questi limiti
è la mentalità italiana nel resto del mondo i limiti e le sanzioni servono a disincentivare le infrazioni solo in italia queste sanzioni non servono a un cazzo...questo i comuni lo sanno e lo usano a proprio favore colpa dei comuni?FATE VOBIS

Non capisci quello che sto tentando di dirti da 3 reply.

Posso lamentarmi quanto voglio la cosa non cambia, lo so hai ragione pero il punto e che:

fatto A: il comune mette i controlli in zone del cazzo per tirar su soldi.
conseguenza B: il comune non puo mettere controlli nelle zone dove servirebbero veramente perche gli ausiliari son troppo impegnati a dar multe in zone inutili.

Questa secondo te e colpa nostra o incompetenza/colpa del comune?

Warbarbie
24th July 2007, 13:14
Se nn è chiaro al cittadino che quel tratto di strada è sotto controllo con autovelox, è una truffa.

saltaproc
24th July 2007, 13:21
Non capisci quello che sto tentando di dirti da 3 reply.
Posso lamentarmi quanto voglio la cosa non cambia, lo so hai ragione pero il punto e che:
fatto A: il comune mette i controlli in zone del cazzo per tirar su soldi.
conseguenza B: il comune non puo mettere controlli nelle zone dove servirebbero veramente perche gli ausiliari son troppo impegnati a dar multe in zone inutili.
Questa secondo te e colpa nostra o incompetenza/colpa del comune?

FATTO A: se l'automobilista rispettasse il limite il comune che soldi piglia scusa?
FATTO B: sei mal informato...gli ausiliari detti in maniera + corretta AUSILIARI DELLA SOSTA sono stipendiati da chi ha gestione del piano sosta all'interno del comune non sono comunali (o lo sono indirettamente) ahanno il potere di sanzionare ogni infrazione inerente la sola sosta...se tu vai ai 100 dove il limite è 50 l'ausiliare non può farti un cazzo ma solo la polizia municipale nel caso invece l'azienda consortile abbia anche la funzione di gestione del TPL hanno il potere di sanzionare pure i divieti di transito nelle preferenziali

in ogni caso non c'è legame su controlli del comune in zone ( + sensibili) e ausiliari


Se nn è chiaro al cittadino che quel tratto di strada è sotto controllo con autovelox, è una truffa.

se non è chiaro al cittadino che in quella strada c'è un limite da rispettare e piglia una multa sono cazzi del cittadino

CrazyD
24th July 2007, 13:27
FATTO A: se l'automobilista rispettasse il limite il comune che soldi piglia scusa?
FATTO B: sei mal informato...gli ausiliari detti in maniera + corretta AUSILIARI DELLA SOSTA sono stipendiati da chi ha gestione del piano sosta all'interno del comune non sono comunali (o lo sono indirettamente) ahanno il potere di sanzionare ogni infrazione inerente la sola sosta...se tu vai ai 100 dove il limite è 50 l'ausiliare non può farti un cazzo ma solo la polizia municipale nel caso invece l'azienda consortile abbia anche la funzione di gestione del TPL hanno il potere di sanzionare pure i divieti di transito nelle preferenziali
in ogni caso non c'è legame su controlli del comune in zone ( + sensibili) e ausiliari
se non è chiaro al cittadino che in quella strada c'è un limite da rispettare e piglia una multa sono cazzi del cittadino

Ok, ho sbagliato la parola e mi cospargero il capo di cenere, ma la risposta alla mia domanda?

saltaproc
24th July 2007, 13:30
Ok, ho sbagliato la parola e mi cospargero il capo di cenere, ma la risposta alla mia domanda?

la risposta l'avevo data una pagina fa


i centro citta si tende quasi sempre a mettere dossi artificiali listarelle sonore impianti semaforizzati a controllo di velocità ( quelli che se 100 metri prima superi i 50 km/h ti scatta il rosso) per limitare la velocità


se facessero controlli con autovelox in centro città sarebbe una strage in genere si adottano prevvedimenti + morbidi di disincentivazione alla velocità

CrazyD
24th July 2007, 13:33
Sarebbe una strage si, ma piu giusta dei controlli ridicoli che ho sempre visto in giro.
Va be se e la tua opinione nulla da dire, solo secondo me e parecchio ridicola la situazione controlli

Hardcore
24th July 2007, 13:38
abitando a modena conosco molto bene quel tratto di A1 modena-bologna a 4 corsie e vorrei far notare a chi parla di sicurezza le seguenti cose:

a) è uno dei tratti di strada in cui avvengono degli incidenti da paura di solito con una valanga di mezzi coinvolti
b)quando la si percorre si vede sempre: la 1° corsia vuota, la seconda semi vuota la terza e la quarta piena, al che io di solito me ne sto in prima e sto benissimo.

Oro
24th July 2007, 13:40
a costo di ripetermi.. che fin troppo spesso i regolamenti siano fatti a cazzum lo sappiamo, ma finchè quelli vigono, volenti o nolenti bisogna rispettarli... punto.

anche a me rompe i coglioni trovarmi un limite dei 60 in tangenziale, soprattutto quando sono in moto e se faccio i 60 sono carne morta, ma la differenza è tra prendere una multa e salvarmi la buccia.. a volte tocca tapparsi il naso e sperare..


appropo'.. Salta, come siamo messi sulla tange? ci sono controlli di velocità attivi o qualche cosa che potrebbe farmi arrivare una bustina verde che non sia una convocazione del tribunale?

saltaproc
24th July 2007, 13:44
appropo'.. Salta, come siamo messi sulla tange? ci sono controlli di velocità attivi o qualche cosa che potrebbe farmi arrivare una bustina verde che non sia una convocazione del tribunale?

non è roba nostra la tangenziale
sono curioso anche io cmq a giugno ci sono passato e non è ancora arrivato nulla..sto a sperare dsaadsasd

Cifra
24th July 2007, 13:52
Io sulle macchine metterei solo motori da 12 cavalli. Andare ai 30 Km/h è già un bel viaggiare.

Kolp
24th July 2007, 14:18
mai presa una multa per eccesso di velocità, ma certi tratti a 50km/h non li riuscivo a fare nemmeno durante l'esame di guida... cioè ti pare di stare fermo.

poi qua a trieste ultimamente i posti di blocco in generale si stanno moltiplicando in maniera esponenziale... l'ultima ieri (lunedì) che ci siamo beccati un posto di blocco alle 2 e mezza di notte...

Jarsil
24th July 2007, 14:26
mai presa una multa per eccesso di velocità, ma certi tratti a 50km/h non li riuscivo a fare nemmeno durante l'esame di guida... cioè ti pare di stare fermo.

poi qua a trieste ultimamente i posti di blocco in generale si stanno moltiplicando in maniera esponenziale... l'ultima ieri (lunedì) che ci siamo beccati un posto di blocco alle 2 e mezza di notte...

Sai com'è... ultimamente nel nord-est (ma non solo) ci son stati giusto quei 5-10 casi di gente ammazzata da qualche rincoglionito ubriaco fradicio che aveva preso una statale per il nurburgring...

Necker
24th July 2007, 17:55
ma perchè dovete sempre tutti avere voglia di schiacciare il pedale? morite dalla voglia di fare un pieno ad ogni fottuto viaggio che vi fate in macchina? mah...

Le regole ci sono, io me ne sbatto di metterle in discussione visto che non ho le competenze per farlo, non conosco le statistiche degli incidenti nelle zone + pericolose, e soprattutto ho altro a cui pensare che non queste puttanate.

I limiti ci sono e vanno rispettati. Tutto il resto sono discorsi da rosikone che sbatte i piedi invece di accettare il fatto che se 1) si va tranquilli e lucidi 2) si rispettano le distanze di sicurezza, gli incidenti sarebbero ridotti del 90%.

Fosse per me io abolirei le automobili che superano i 150 kmh di vel massima, ma questa è solo una mia idea malsana.

BlackCOSO
24th July 2007, 18:23
edit

Alkabar
24th July 2007, 18:34
wow alkabar un idea NUOVA :sneer:
chissa se adesso qualcuno posta altri esempi di strade dove il limite potrebbe essere piu alto di 50 . . .

O ma la sai una novità (Ma anche no) ? Hai rotto.

Hudlok
24th July 2007, 19:02
O ma la sai una novità (Ma anche no) ? Hai rotto.
beh hai dimostrato più volte d'essere un omino sveglio[almento tante quante io il contrario] . . e uscirtene con " perchè fanno le macchine che corrono oltre il limite?" . . .

Alkabar
24th July 2007, 19:06
beh hai dimostrato più volte d'essere un omino sveglio[almento tante quante io il contrario] . . e uscirtene con " perchè fanno le macchine che corrono oltre il limite?" . . .

Banalmente una macchina che fa più dei 130, non serve a nulla, considerando i limiti.

E in sorpasso non so mica se puoi fare più dei 130 sai, mi sa che per codice devi aspettare che sia sicuro sorpassare, altrimenti sai che festa...

Comunque anche in uk i limiti sono pressochè inesistenti....

Se no sai i lord del cazzo non si potevano divertire con i macchinoni ...

Jarsil
24th July 2007, 19:10
Banalmente una macchina che fa più dei 130, non serve a nulla, considerando i limiti.
E in sorpasso non so mica se puoi fare più dei 130 sai, mi sa che per codice devi aspettare che sia sicuro sorpassare, altrimenti sai che festa...
Comunque anche in uk i limiti sono pressochè inesistenti....
Se no sai i lord del cazzo non si potevano divertire con i macchinoni ...

Aridaje con sto non serve a nulla, guarda che ti si è risposto almeno in 3 su sta cosa eh :D

Hudlok
24th July 2007, 19:10
Banalmente una macchina che fa più dei 130, non serve a nulla, considerando i limiti.
E in sorpasso non so mica se puoi fare più dei 130 sai, mi sa che per codice devi aspettare che sia sicuro sorpassare, altrimenti sai che festa...
Comunque anche in uk i limiti sono pressochè inesistenti....
Se no sai i lord del cazzo non si potevano divertire con i macchinoni ...
bom dai se capisci capisci se non vuoi capire non capire.

Alkabar
24th July 2007, 19:21
Aridaje con sto non serve a nulla, guarda che ti si è risposto almeno in 3 su sta cosa eh :D

L'unica sensata è: "se hai l'ostacolo e devi sorpassare" . Ma il codice della strada ti impone comunque di non andare oltre il limite. Siccome la fisica è fisica, se uno ti fa ai 60 davanti e lo vuoi sorpassare in un tratto dove si va al massimo ai 100, al massimo lo puoi sorpassare ai 100....

Quindi, malgrado le risposte...

Alla tua rispondo: se vuoi una macchina da circuito, lasciala al circuito...

(in buona fede: non ho mai visto nessuno con una ferrari rispettare i limiti di velocità... se fossimo onesti avresti ragione, ma siccome non lo siamo, quello che proponi produce solo dei gran morti... per lo più cinni col pensiero "ho il macchinone devo fare il figo, cosa vuoi che succeda ah ah")

@hudlock: continuo a sostenere che potresti anche non fare il brillante, il che ti eviterebbe un sacco di insulti....

Jarsil
24th July 2007, 19:40
Alla tua rispondo: se vuoi una macchina da circuito, lasciala al circuito...



Cosa che non si può, e denota che dell'argomento ne sai poco, ma non si può sapere tutto ;)



(in buona fede: non ho mai visto nessuno con una ferrari rispettare i limiti di velocità... se fossimo onesti avresti ragione, ma siccome non lo siamo, quello che proponi produce solo dei gran morti... per lo più cinni col pensiero "ho il macchinone devo fare il figo, cosa vuoi che succeda ah ah")


E quindi, siccome ci sono i furbi, rendiamo la produzione limitata per l'Italia di un prodotto che si fabbrica per l'intero mondo, andando contro le direttive europee di concorrenza e libero mercato, e aboliamo la logica appellandoci al classico "siccome le regole non le rispettano, invece di applicarle meglio, togliamo la possibilità che esista qualcosa che le infrange".

Oh, detto da te è come sentirti dire W il Papa, te ne rendi conto Alka?

Hudlok
24th July 2007, 21:26
che poi qua si parte dal presupposto sbagliato . . . chi l ha detto che il limite di 130 all ora sia giusto? In autostrada a 180 una signora auto è ben che controllabile.

Il che introduce un altro argomento non tutte le auto hanno le stesse caratteristiche: non tutte hanno la stessa tenuta di strada velocità accelerazione etc . . .

ahzael
25th July 2007, 04:41
che poi qua si parte dal presupposto sbagliato . . . chi l ha detto che il limite di 130 all ora sia giusto? In autostrada a 180 una signora auto è ben che controllabile.
Il che introduce un altro argomento non tutte le auto hanno le stesse caratteristiche: non tutte hanno la stessa tenuta di strada velocità accelerazione etc . . .

Quindi tu stai ovviamente dicendo che i limiti vanno a pari passo con il proprio livello di ricchezza? Cioe io ho un ferrari posso andare a 300 e tu hai un pandino non puoi andare a 180 ? Se il mio pandino fa 180 anche io sono libero di andare a 180 secondo il tuo ragionamento, peccato pero che quando si guida spesso gli incidenti non dipendono dal fatto che si sta andando ad un alta velocita, ma da fattori esterni, che ne so, quello davanti ti inchioda, te che stai andando a 180 muori e basta, senza se senza ma, metti 10 macchine che vanno a 180 una dietro l altra e ti sei fatto un tamponamento degno dei blues brothers, se vai a 100 hai molte possibilita in piu, gia se vai a 55 invece di 60 la situazione in frenata cambia di brutto, pensa invece quando vai a 180, che la diminuizione dell efficacia della frenata diminuisce in modo esponenziale.

E cmq andare a 110 col cruise control e cambio automatico roxa di brutto :P

ahzael
25th July 2007, 04:44
cmq la questione non cambia, perche' se il limite in citta fosse di 90 all ora , la gente andrebbe a 100 per sfreggio..............se il limite in autostrada fosse di 200, la gente andrebbe comunque a 240 perche;' si appella al "ma si sto giusto un pochino sopra, sta nell errore marginale dell autovelox tanto.........."

Vaffaflanders
25th July 2007, 05:11
Quindi tu stai ovviamente dicendo che i limiti vanno a pari passo con il proprio livello di ricchezza? Cioe io ho un ferrari posso andare a 300 e tu hai un pandino non puoi andare a 180 ? Se il mio pandino fa 180 anche io sono libero di andare a 180 secondo il tuo ragionamento, peccato pero che quando si guida spesso gli incidenti non dipendono dal fatto che si sta andando ad un alta velocita, ma da fattori esterni, che ne so, quello davanti ti inchioda, te che stai andando a 180 muori e basta, senza se senza ma, metti 10 macchine che vanno a 180 una dietro l altra e ti sei fatto un tamponamento degno dei blues brothers, se vai a 100 hai molte possibilita in piu, gia se vai a 55 invece di 60 la situazione in frenata cambia di brutto, pensa invece quando vai a 180, che la diminuizione dell efficacia della frenata diminuisce in modo esponenziale.
E cmq andare a 110 col cruise control e cambio automatico roxa di brutto :P

Sono d'accordo su tutto eccetto sul fatto che gli incidenti non sarebbero causati dalla velocità.
Gli incidenti sono causati molto spesso dalla velocità, gli incidenti mortali sono causati SEMPRE dalla velocità.

180 è una velocità che ti lascia poco scampo se hai un incidente. Già 80-100 è quasi sempre mortale se la decelerazione improvvisa, tipo contro un muro o un albero, anche se hai cintura di sicurezza e 10 airbag perche il cervello e gli organi interni subiscono dei danni enormi, non arrivi manco all'ospedale.

Hardcore
25th July 2007, 08:42
gia 180 un auto è controllabile :rotfl: ,infatti stagnare a 180 e stagnare a 130 comporta la stessa identica distanza.

p.s Le auto vengono testate a 60 km/h , per l'urto frontale, nn immagino cosa succede a urtare a 180.

che poi a dirla tutta a me va benissimo che tu faccia i 180, vorrei solo che poi le spese mediche le paghi la tua famiglia, e soprattutto che se fai un incidente sia contro un palo, nn contro una famiglia o cose varie, perke il tuo signor macchinone pesa 5tonnelate e in frenata ci mette di piu che un jumbo

cioè se mi dici: in autostrada può capitare di fare i 140 150, ok ti posso dar ragione, ma dirmi no figa devo fare i 180 200 perke la macchina me lo permette nn sta ne in cielo ne in terra.

Hudlok
25th July 2007, 09:39
non è che devi farti tutto a 180 - 200 ma in certi tratti se l'auto lo permette e non c'è traffico si va tranquilli . . . sta alla persona capire quando si può e quando no.

Discorso 600 e ferrari . . . . io con la smart a 140 sento gli spostamenti d'aria dei veicoli accanto e il vento in modo pauroso . . . . anche se andasse a 200 non credo che li farei . . . invece con la saab dei miei 180 ci stan benissimo . . .
ma mica li vai a fare se è tutto traffico etc -.-


capisco però che la legge è fatta per gli irragionevoli non per chi giudica un po' le diverse situazioni.

Ora andate avanti con moralismo e dare contro a random :point:

Hardcore
25th July 2007, 10:24
guarda che è vietato anche andare in giro con della dinamite, puoi farla saltare in mezzo a un campo deserto ma nn è che ci puoi andare in giro -.-

stesso modo nn è che puoi fare i 300 se la strada è vuota per un infinità di svariati motivi.

mettiamo questo caso (a modena è successo 2 settiamane fa) l'autostrada è libera tu stai andando ai tuoi 200 bello e conteto e zac dal cavalcavia di sopra cade di sotto un auto che sfonda il parapetto e finisce sulla carreggiata dell'autostrada proprio davanti a te. Poche settimane fa qua a modena è successa sta cosa e nn è successo nulla perke nn passava quasi nessuno in quel momento e l'auto è finita sulla corsia di emergenza.
Si dice di fare i 130 nn perke la strada nn lo permetta ma per poter viaggiare in condizioni di sicurezza, cioè poter frenare in un ragionevole spazio di tempo.

N.b
A 100 km\h si percorrono 27,7 metri al secondo.
Ciò significa che a 50 km/h in 1 secondo la nostra auto fa 13,8 metri. Ovviamente, più la velocità aumenta, più aumentano i metri percorsi: a 130 all'ora sono 36,1 metri al secondo, a 200 km/h sono 55,4.

Il tempo di reazione medio di una persona in condizioni psichiche e fisiche in buona efficienza, è di circa 7 decimi di secondo. Questo vuol dire che a 100 km/h, se un ostacolo improvviso compare sulla nostra strada, prima di spostare il piede dall'acceleratore al freno trascorrono 7/10 di secondo:
quindi prima di iniziare a frenare percorriamo quasi 20 metri. a 200 ne fai dunque 40metri, ti sei giocato 20m di frenata cosi a caso -.-

pochi giorni fa lessi su un articolo di repubblica un dato notevole:
Il poliziotto intervistato faceva notare come chi possiede auto recenti, che hanno quindi tutte le sicurezze del caso, abs , esp ecc, abbiano la tendenza a guidare sempre piu al limite , perchè si sentono appunto di sicure del proprio mezzo. Sottolineava come molti incidenti vengano appunto provocati da persone che stanno attaccate al culo degli altri, perche la loro auto ha il freno super sburro.

San Vegeta
25th July 2007, 10:32
Va che anche se vi sembra una strada che potrebbe supportare limiti maggiori, ci sono dei criteri oggettivi per cui viene impostato un limite, non è una scelta alla cazzo... quel bel rettilineo che usate per sorpassare e che ha il limite "Assurdo" di 50Km/h, magari ha 6-7 immissioni a raso a 90° con poca visibilità se entra una macchina... (che è il primo criterio assieme alla vicinanza di centri abitati - basta anche una casa - per portare il limite a 70-60-50 seconda la larghezza della sede stradale).

dietro casa mia a bologna c'è una strada a carreggiate separate, 3 corsie di marcia per ogni carreggiata, piano stradale migliore dell'autostrada, e la strada e quasi dritta... limite di 50 per metà, e 70 per l'altra metà...
se ti pare giusto un limite simile... e immagino ce ne siano tanti di casi simili...

Cifra
25th July 2007, 10:32
Basta produrre auto senza il parabrezza e il gioco è fatto.

saltaproc
25th July 2007, 10:35
dietro casa mia a bologna c'è una strada a carreggiate separate, 3 corsie di marcia per ogni carreggiata, piano stradale migliore dell'autostrada, e la strada e quasi dritta... limite di 50 per metà, e 70 per l'altra metà...
se ti pare giusto un limite simile... e immagino ce ne siano tanti di casi simili...

quale?

bakunin
25th July 2007, 10:37
io dico solo una cosa, non è ammissibile che le regole sia impossibile rispettarle..
in tutta la sardegna non si potrebbero superare i 110 (non ci sono autostrade), ma di fatto anche sullo scorrimento veloce c'è un incrocio ogni 2km e un cartello che ti limita a 50/90, nonostante le corsie di accellerazione... quindi in pratica non puoi MAI andare a piu di 90, anche perchè non ci sono cartelli che ti avvisano che puoi tornare a 110 o che il limite dura per tot metri.

all'altezza di selargius hanno montato un autovelox fisso, quelli senza operatori, fa tutto da solo, preso in affitto per due giorni, hanno fatto 16'000 euro di multe.. innumerevoli patenti ritirate... il punto in cui è stato montato inganna chiunque, perche c'è un cartello che obbliga ad andare a 20km/h!! (ma è assurdo, per una strada a 4 corsie con lo spartitraffico e le corsie di accelerazione, andare alla velocità di un uomo a piedi) e per riuscirci devi decellerare da 110 (se non sei a 150) in 500 metri perche prima il cartelo non è visibile. questa è prevenzione?? imo è una rapina legalizzata...


ho tutti i punti sulla patente, ben inteso.. sono d'accordo per punizioni esemplari su chi guida ubriaco, però non prendiamoci in giro cazzo... facciamo una distinzione netta tra chi è un pirata e chi è un onesto cittadino

Alkabar
25th July 2007, 15:21
Cosa che non si può, e denota che dell'argomento ne sai poco, ma non si può sapere tutto ;)
E quindi, siccome ci sono i furbi, rendiamo la produzione limitata per l'Italia di un prodotto che si fabbrica per l'intero mondo, andando contro le direttive europee di concorrenza e libero mercato, e aboliamo la logica appellandoci al classico "siccome le regole non le rispettano, invece di applicarle meglio, togliamo la possibilità che esista qualcosa che le infrange".
Oh, detto da te è come sentirti dire W il Papa, te ne rendi conto Alka?

Io in generale di macchine e motori non capisco nulla... lo ammetto senza remore....
Continuo quindi a non capire perchè bisogna girare con la porche nel paesino...

Comunque:

Uhm... io non ragiono per l'italia.... io dico in generale... le macchine che vanno oltre al limite massimo di velocità non dovrebbero essere messe in circolazione in europa...

Applicarle meglio... mah... non mi convince molto...

Ragiona con il ragionamento del comune/regione/paese: ti do la macchina che va oltre i limiti, così sono sicuro che in media becco tot percentuale di denaro....

E' la prima volta che sei tenero su delle regole... sarà che è perchè c'hai la moto :D?

Cifra
25th July 2007, 16:33
Capita a fagiuolo


http://www.repubblica.it/2007/07/motori/motori-luglio-2007/motori-spazi-frenata/motori-spazi-frenata.html

Sintak
25th July 2007, 16:51
Boia, la mia clio 1.5 dCi si ferma in 37.9 metri, ottimo

Jarsil
25th July 2007, 16:55
I
Uhm... io non ragiono per l'italia.... io dico in generale... le macchine che vanno oltre al limite massimo di velocità non dovrebbero essere messe in circolazione in europa...


No, no nragioni per l'europa. Ragioni in Italia e in inghilterra, posti che conosci, e che non sono un campione rappresentativo globale... del resto hai dimenticato che in germania il 70% delle autostrade è priva di limite di velocità ;)



Applicarle meglio... mah... non mi convince molto...
Ragiona con il ragionamento del comune/regione/paese: ti do la macchina che va oltre i limiti, così sono sicuro che in media becco tot percentuale di denaro....
E' la prima volta che sei tenero su delle regole... sarà che è perchè c'hai la moto :D?

Io con la moto i limiti li rispetto, anche perché non ho la moto per correre, posso benissimo fare le strade statali a 90 all'ora, io vado in caccia di strade di montagna, non di circuiti cittadini alla Montreal...E comunque nel momento in cui apro il gas e supero il limite, se mi fanno la multa ho la decenza (non è mai successo per altro, ma è così che la penso) di non incazzarmi con i vigili... se sono pirla io non è colpa loro.

Jarsil
25th July 2007, 16:56
Boia, la mia clio 1.5 dCi si ferma in 37.9 metri, ottimo

Ho la stessa auto, e l'ho già sperimentato lo spazio di frenata, notevole tra l'altro.

Hardcore
25th July 2007, 16:56
a ogni valore va poi aggiunto il tempo di reazione, e quindi essendo 100km/h almeno 20m di tempo di reazione ci stanno, un quatroport si fermerebbe in + di 50m. fate i vostri conti, sulla sicurezza dell'andar forte....
e cmq buona parte dei morti avvengono su strade urbane e extra urbane , nn in autostrada. bastano i mitici 90 all'ora quindi.

San Vegeta
25th July 2007, 18:04
quale?

quella che porta dalla rotonda del mcdonalds di san lazzaro all'uscita 12 della tange... dove facevano le gare clandestine anni fa