View Full Version : Prima moto
Madeiner
24th July 2007, 00:17
Spero non sia gia stato postato troppe volte :\
Ho deciso di prendermi la moto...
Sarebbe la mia prima moto seria (finora solo 125 scooter, da quando avevo 16 anni) e vorrei qualche info:
- Sportiva (sul genere R1, ninja, etc)
- Usata da spendere sui 3k euro.
- Cilindrata tra i 250 e i 600 credo, ma non so bene quanto una 600 possa essere difficile da controllare rispetto ad un 250
- Non ho limiti di potenza avendo passato i 21
- quanti km può fare una moto prima che cominci a fare schifo (in modo da sapere piu o meno qualche misura)
- sono 1.70 x 70kg, visto che in tanti post si chiede la statura
Poi visto che la prenderei usata, volevo sapere se c'è qualcosa a cui devo stare particolarmente attento, anche se mi sto gia documentando.
Tipo su ebay vedo ad esempio, una Kw Ninja 600 a 2.500 euro, del 2001 con mi pare 30k chilometri.. mi sembra troppo buono o ci sarà dietro la furbata?
Thanks
Venatorius
24th July 2007, 00:21
Auguri a non impalarti alla prima curva con un R1, se non hai guidato neppure una moto a marcie è come salire su una bara aperta, occhio a non farla chiudere.
Non sto scherzando, se non hai mai guidato una moto come dici salire su un mostro del genere, moto nate per la pista, potrebbe essere molto pericoloso. Almeno sparati un corso di guida prima, costa tanto ma almeno capisci in sicurezza come si comporta.
Axet
24th July 2007, 00:24
Auguri a non impalarti alla prima curva con un R1, se non hai guidato neppure una moto a marcie è come salire su una bara aperta, occhio a non farla chiudere.
Non sto scherzando, se non hai mai guidato una moto come dici salire su un mostro del genere, moto nate per la pista, potrebbe essere molto pericoloso. Almeno sparati un corso di guida prima, costa tanto ma almeno capisci in sicurezza come si comporta.
*
Madeiner
24th July 2007, 00:26
Ma con R1 intendevo solo l'estetica, per indicare ciò che mi piace...
Non la moto in se, anche se non capendoci molto non sapevo fosse cosi difficile da controllare
Cambia cosi tanto tra scooterone e moto?
Drako
24th July 2007, 00:44
Cambia cosi tanto tra scooterone e moto?
lol......
si
Madeiner
24th July 2007, 00:45
si
Vabè :P
Allora imparerò ad andarci ^^
Jarsil
24th July 2007, 01:00
Vabè :P
Allora imparerò ad andarci ^^
Ma la patente per la moto l'hai presa? Perché se chiedi che differenza c'è tra scooter e moto, direi che MOLTO prima di pensare di comprar la moto, c'è il caso che ti fai una sana scuola, lo dico per la tua salute.
E comunque scordati le carenate come prima moto, tendon tutte ad avere un'anticchia troppi cavalli per un novellino, fidati.
Buttati su un monster usato, o su una hornet, uno z750, insomma, una di quella fascia lì.
Sintak
24th July 2007, 01:07
Vabè :P
Allora imparerò ad andarci ^^
Secondo me fai il passo più lungo della gamba, tra scooterone e moto carenata non è che ci sia troppa differenza, sono proprio due mondi diversi, non ti far fregare dal fatto di vedere due mezzi con lo stesso numero di ruote. A montare su una carenata, tirare una marcia di troppo e ritrovarsi a mezza curva piantato sui freni e tirare diritto è un attimo.
Uomo avvisato..
x4d00m
24th July 2007, 01:32
ma se passo da una 500 del 1962 ad una enzo c'e' tutta questa differenza??? :sneer:
Madeiner
24th July 2007, 01:36
Ok, capisco la differenza ma... se mai si inizia, mai si impara.
Conosco varie persone che hanno iniziato su una moto senza mai essere andati su due ruote prima... capisco la differenza, e il rischio. Ma a questo punto vado su qualcosa di meno potente, se il problema sta nei troppi cavalli.
Cmq mi hanno consigliato una GSX R600, pareri?
Le naked non mi piacciono esteticamente...
Axet
24th July 2007, 01:51
Chiaro che se mai si inzia mai si impara, ma per farti capire non credo che sia una cosa intelligente imparare a guidare una macchina usando una Enzo o F430 Scuderia ^^,
Madeiner
24th July 2007, 01:57
Ho capito, non sono nato ieri.
Ho ben capito le difficoltà di iniziare con una sportiva, anche se non so ancora il perchè, ma ero interessato agli altri punti sopratutto...
PS: Ho imparato a guidare su un alfa 164 2.000cc, mai fatto stronzate...
Ora sto un 3.000cc, e non ho mai superato i 150, pur potendone fare 240...
La differenza a mio parere sta soprattutto a cosa c'è tra l'orecchio destro e quello sinistro.
Axet
24th July 2007, 02:08
Ho capito, non sono nato ieri.
Ho ben capito le difficoltà di iniziare con una sportiva, anche se non so ancora il perchè, ma ero interessato agli altri punti sopratutto...
PS: Ho imparato a guidare su un alfa 164 2.000cc, mai fatto stronzate...
Ora sto un 3.000cc, e non ho mai superato i 150, pur potendone fare 240...
La differenza a mio parere sta soprattutto a cosa c'è tra l'orecchio destro e quello sinistro.
Si ma che c'entra il paragone con la 164? :rain:
Per intenderci, una R1 accellera da 0 a 100 in circa 2.5 secondi.. la tua vecchia 164 ce ne metteva 10. Quattro volte tanto.
Ciò vuol dire che se ti scappava il piedino con l'alfa non ti succedeva nulla, se ti scappa la manetta con l'R1 decolli.
Una moto del genere va paragonata, senza nemmeno pensarci, ad una supercar.. altro che 164 :D
Cioè parliamo di un missile con le ruote che raggiunge velocità spaventose in pochissimi istanti, con una potenza tale da alzarsi in terza e probabilmente pure in quarta.
E' chiaro che poi tutto sta al "senso di autoconservazione" di chi guida, ma allora se devi prendere una moto per andarci a passeggio che senso ha prendere una supersportiva da 180cv? :O
Senza contare che è vero, puoi andare sempre in giro con un filo di gas e imparare così a guidare.. ma se per caso dovessi aprire un po' troppo in uscita da una curva o cmq in rettilineo, con una totale mancanza di esperienza per me fai una brutta fine.
Ribadisco, è come cercare di imparare a guidare la macchina con una ferrari. Possibile? Si. Sensato? No.
Perchè semplicemente rischi di ammazzarti :D
Madeiner
24th July 2007, 02:14
Si si, ovvio che una moto è infinitamente piu "cattiva" rispetto alla macchina, però penso che andandoci tranquillo (tanto non ho assolutamente idea di andare in pista o farci chissà cosa, ne adesso ne tra 10 anni) cmq si riesce a portare.
Magari non una R1 (che ho scoperto significhi 1000cc), ma con una 500-600 penso di avere meno problemi, anche perchè leggo di un sacco di gente che ha comprato una moto del genere come prima, e non è ancora morta ^^
Cmq non mi interessa che la moto sia potente, cioè magari che raggiunga i 150-200 si, ma non mi interessa altro. Per sportiva intendo che di ESTETICA la voglio simile alla R1, tutto qua :P
Kinson
24th July 2007, 02:20
Si si, ovvio che una moto è infinitamente piu "cattiva" rispetto alla macchina, però penso che andandoci tranquillo (tanto non ho assolutamente idea di andare in pista o farci chissà cosa, ne adesso ne tra 10 anni) cmq si riesce a portare.
Magari non una R1 (che ho scoperto significhi 1000cc), ma con una 500-600 penso di avere meno problemi, anche perchè leggo di un sacco di gente che ha comprato una moto del genere come prima, e non è ancora morta ^^
Cmq non mi interessa che la moto sia potente, cioè magari che raggiunga i 150-200 si, ma non mi interessa altro. Per sportiva intendo che di ESTETICA la voglio simile alla R1, tutto qua :P
il problema in sè è che la moto da corsa è molto piu difficile da portare di una " normale " o tipica nave scuola stile monster . Dove dando un accellerata finisci su un platano , con una moto piu tranquilla hai meno peso , più manovrabilità ed eviti che la classica ( e inevitabile ) cazzata di chi va in giro da poco in moto porti a farti parecchio male :D
Drako
24th July 2007, 08:22
non è che automaticamente chi parte con moto sportive si va a schiantare...o avrebbero bandito le 2 ruote ormai. Però perchè prendersi il rischio solo per avere unìestetica più accattivante?
Karidi
24th July 2007, 09:51
Semplicemente lo SCooterone NON E' UNA MOTO.
Cmq alle prime armi se sei abbastanza alto io consiglio la BMW650 o la Transalp, se no ER6, FZ6, Ducati Monster 620, SV650 o Bandit600 cmq questa categoria.
Hudlok
24th July 2007, 10:42
, una R1 accellera da 0 a 100 in circa 2.5 secondi.. l
rly?
sticazzi :afraid:
Evildark
24th July 2007, 11:25
rly?
sticazzi :afraid:
*
Venatorius
24th July 2007, 11:27
Se vuoi una carenata: Ducati supersport. Il modello piccolino ha sui 70cv e per uno che non ha mai guidato e neppure sa che cosa è una moto direi che sono più che sufficienti.
Axet
24th July 2007, 13:13
rly?
sticazzi :afraid:
Stiam parlando di una moto da 188cv per 177kg di peso.. non so se mi spiego :O
gallack
24th July 2007, 13:47
come prima moto sto cercando usata una MT03 della yamaha, monocilindrico abbastanza tranquilo (pochi cavalli) e dalla guida facile nell'ambito urbano ed extraurbano... ovviamente una volta fatto il callo può risultare una moto ferma rispetto ad un bicilindrico di pari cilindrata.
Testla
24th July 2007, 17:26
Una cbr600 per chi vuole avvicinarsi al mondo delle sportive come la vedete ?
ho sentito parlarne bene a livello di manegevolezza e comodita' di guida e non sembrano mancare le prestazioni. Sapete dirmi se ci sono differenze sostanziali fra i modelli usciti nel corso degli anni ? x esempio ci sono differenze tangibili fra quella del 2001 e quella del 2004 oppure son cose su cui si puo' passare sopra..?
Sillybee
24th July 2007, 20:59
Dunque, essendo passato dal 125 [28cv] all' R6 [130cv] (anche se nel mentre ho "provato" diverse 600) penso di poterti dare qualche consigliuzzo prezioso:D
Scordati il 1000... è totalmente fuori discussione.
600 è la cilindrata giusta per te, però c'è da fare una distinzione:
Supersportive: Yamaha R6, Kawasaki Ninja ZX6R, Suzuki GSX600R, Honda CBR600RR.
Sono moto da pista (potenza 120-135cv), studiate per avere massime prestazioni tralasciando completamente il confort, sono rigidissime, hanno il manubrio alla stessa altezza della sella (sovraccaricano i polsi), montano gomme che durano 3000km (ovvio dipende da te... ma quelle ci andrebbero per avere massimo grip), hanno un cambio duro e scorbutico, non hanno un cazzo di sterzo e non sono fatte per andare piano... il motore strappa.
Consigliate a chi non ama compromessi ma vuole il massimo delle prestazioni.
Sportive carenate: Suzuki SV650, Yamaha Fazer FZ6, Honda CBR600F, Kawasaki ER6f
Moto dalla potenza inferiore alle supersportive (stanno fra i 70 e i 100cv), dalla seduta + comoda, dal telaio + facile e permissivo. Comode per viaggi e giri lunghi pur mantenendo prestazioni ottime... 0-100 in meno di 4 secondi e vel superiore ai 230 garantite...
Sportive scarenate: Honda Hornet, Ducati Monster, Suzuki Bandit, Kawasaki Z750 o ER6n, Yamaha FZ6
+ economiche delle carenate, sono la scelta ideale per iniziare (se ti cade da fermo non rovini praticamente niente...). Leggere e maneggevoli, anche nel traffico. Adatte alle passeggiate ma con potenze che garantiscono emozioni (70-100cv)
Io fossi in te starei nel mezzo, se l'utilizzo che hai in mente non è quello della piega selvaggia strisciando le ginocchia a terra...
Honda CBR600F è il mio consiglio... da quando è uscito il 600RR te lo tirano dietro usato!!
http://www.bikerland.co.uk/images/24.jpg
L'alternativa è la supersportiva depotenziata... scelta strana e inusuale ma possibile... però credo solo sul nuovo. Poi dopo un periodo di prova togli il blocco... e passi da 35 a 135cv :look:
Ad esempio guardate il sito Kawasaki... vendono la NINJA 25Kw lol:lol:
http://www.kawasaki.it/content.asp?Id=34046087662&CId=6549116
Madeiner
24th July 2007, 21:30
Grazie, un ottimo reply :)
Adesso do un occhiata a tutti i modelli che mi hai indicato.
La mia scelta stava cadendo proprio sulla CBR 600, visto che mi piace molto di estetica e ne parlano tutti bene come prima moto.
La 600f è carina ed economica, la trovo usata sui 2500 euro volendo, ma la 600 rr.... me ne sono innamorato :P
Insomma quello scarico sotto la sella, i fari cattivi...
Solo il prezzo sale parecchio, si parla di oltre i 3500 eurozzi. Ma sono disposto a spenderli (se li trovo) per QUEI fari e sopratutto QUELLO scarico...
A parte il prezzo, cambia tanto tra 600 rr e 600f, a livello di difficoltà di utilizzo? Non hanno sotto lo stesso motore ma con estetica cambiata e miglioramenti minori?
Venatorius
24th July 2007, 21:46
Grazie, un ottimo reply :)
Adesso do un occhiata a tutti i modelli che mi hai indicato.
La mia scelta stava cadendo proprio sulla CBR 600, visto che mi piace molto di estetica e ne parlano tutti bene come prima moto.
La 600f è carina ed economica, la trovo usata sui 2500 euro volendo, ma la 600 rr.... me ne sono innamorato :P
Insomma quello scarico sotto la sella, i fari cattivi...
Solo il prezzo sale parecchio, si parla di oltre i 3500 eurozzi. Ma sono disposto a spenderli (se li trovo) per QUEI fari e sopratutto QUELLO scarico...
A parte il prezzo, cambia tanto tra 600 rr e 600f, a livello di difficoltà di utilizzo? Non hanno sotto lo stesso motore ma con estetica cambiata e miglioramenti minori?
Sono 2 moto completamente diverse.
L'RR è il modello estremo da pista, la f è il modello più stradale.
A me fa paura una persona che non sa cosa sia una moto, in sella ad un coso di questi.:afraid::afraid::afraid:
Madeiner
24th July 2007, 21:50
Eh si, perchè uno che conosce la differenza tra due modelli molto simili di moto, è uno che non sa cosa sia una moto.
Sisi.
Hudlok
24th July 2007, 22:07
Stiam parlando di una moto da 188cv per 177kg di peso.. non so se mi spiego :O
ho capito -.- pero sti cazzi cmq
ma le bare piu bare a quanto stanno?
Sillybee
24th July 2007, 22:14
Eh si, perchè uno che conosce la differenza tra due modelli molto simili di moto, è uno che non sa cosa sia una moto.
Sisi.
Penso intendesse uno che non ci è mai salito:angel:
E' normale che la gente ti sconsigli una moto supersportiva come prima moto, + che altro per il tuo bene, non devi prendertela;)
Cmq F e RR sono 2 mondi diversi, a parte 25cv circa di differenza, l'erogazione sull' RR è + violenta, il cambio da delle botte paurose, la posizione è corsaiola (leggi scomodissima) e le prestazioni sono molto molto diverse:
leggi questa prova del CBR600RR:
130 IN PRIMA! L’erogazione del motore è molto aiutata anche dai rapporti del cambio che sono molto ravvicinati. È una rapportatura da corsa, questa, con una prima da 128 km/h (!), una seconda da quasi 170 e così via. Seconda terza e quarta sono molto ravvicinate tra loro e, quando si cambia, il motore perde pochi giri restando sempre nella zona di maggiore spinta.
IN SCIOLTEZZA I rapporti sono dunque lunghi (in fondo al rettilineo prima di staccare ai 250 metri ho visto sul display 248 km/h e non avevo nemmeno tirato tutta la quinta), ma il motore li spinge in assoluta scioltezza, anche se con una prima del genere (se si vuole partire con sprint) occorre chiedere un aiutino alla frizione per tenere allegro il quattro cilindri Honda.
Sarai d'accordo con me nel dire che non può essere una prima moto, no?:look:
Hudlok
24th July 2007, 22:30
Penso intendesse uno che non ci è mai salito:angel:
E' normale che la gente ti sconsigli una moto supersportiva come prima moto, + che altro per il tuo bene, non devi prendertela;)
Cmq F e RR sono 2 mondi diversi, a parte 25cv circa di differenza, l'erogazione sull' RR è + violenta, il cambio da delle botte paurose, la posizione è corsaiola (leggi scomodissima) e le prestazioni sono molto molto diverse:
leggi questa prova del CBR600RR:
Sarai d'accordo con me nel dire che non può essere una prima moto, no?:look:
Prima ma anche ultima :sneer:
Madeiner
24th July 2007, 22:59
Cmq F e RR sono 2 mondi diversi, a parte 25cv circa di differenza, l'erogazione sull' RR è + violenta, il cambio da delle botte paurose, la posizione è corsaiola (leggi scomodissima) e le prestazioni sono molto molto diverse:
Qui era il mio errore...
Non volevo prendere una supersportiva, però avevo erroneamente capito che la RR fosse semplicemente il nuovo modello della F, uscita qualche anno dopo. Non avevo idea fosse il modello da corsa...
In questo caso allora prenderò la 600f visto che ne parlano tutti cosi bene, e sembra buona come prima moto... e costa pure meno :p
A livello kilometraggio/immatricolazione dell'usato hai qualche consiglio?
Sillybee
24th July 2007, 23:28
Qui era il mio errore...
Non volevo prendere una supersportiva, però avevo erroneamente capito che la RR fosse semplicemente il nuovo modello della F, uscita qualche anno dopo. Non avevo idea fosse il modello da corsa...
In questo caso allora prenderò la 600f visto che ne parlano tutti cosi bene, e sembra buona come prima moto... e costa pure meno :p
A livello kilometraggio/immatricolazione dell'usato hai qualche consiglio?
Allora, io ti sconsiglio di prenderla da privati/ebay/annunci etc...
Girati i concessionari, meglio se ufficiali Honda. Ne trovi moltissime e tutte messe abbastanza bene, perchè il concessionario ufficiale di solito non vuole far figure di merda ritirando rottami... paghi pochissimo di + ma con garanzia di 2 anni obbligatoria (1 anno se specificato nel contratto).
Come km secondo me devi stare sotto i 15.000, andando oltre avresti una moto molto sfruttata (per il suo genere... una moto da turismo può avere anche 50.000km). Le occasioni migliori sono le moto vendute causa inutilizzo, o causa uscita del nuovo modello, o nascita figlio etc:sneer:
Non prenderla incidentata... (il 50% delle moto usate lo sono:gha:)
Tieni conto del passaggio di proprietà... dai 150 ai 250€ circa... dipende dall'agenzia e dalla voglia che hanno di piazzare la moto.
Madeiner
24th July 2007, 23:46
Capito grazie :)
Allora faccio qualche giro e vedo che offerte trovo!
fist
25th July 2007, 11:27
Sotto i 7000 giri/min le supersportive sono cmq gestibili anche da chi è alla prima esperienza sulle 2 ruote, per me non ha senso prendere una moto che di principio è scomoda con la impostazione da corsa ma con un telaio/motore più soft. Tanto vale prendere una naked se si vuole girare comodi e avere una guida comunque grintosa.
Io prenderei l'RR spendi un po di più ma hai un gioiellino nelle mani, ti fai qualche migliaio di km restando categoricamente al di sotto della soglia suddetta, poi quando ti trovi su un bel dritto deserto infili la testa sotto al cupolino e provi a girare la manetta, e cominci a prendere le misure all'erogazione brutale che emerge agli alti regimi.
Sillybee
25th July 2007, 13:00
Sotto i 7000 giri/min le supersportive sono cmq gestibili anche da chi è alla prima esperienza sulle 2 ruote, per me non ha senso prendere una moto che di principio è scomoda con la impostazione da corsa ma con un telaio/motore più soft. Tanto vale prendere una naked se si vuole girare comodi e avere una guida comunque grintosa.
Io prenderei l'RR spendi un po di più ma hai un gioiellino nelle mani, ti fai qualche migliaio di km restando categoricamente al di sotto della soglia suddetta, poi quando ti trovi su un bel dritto deserto infili la testa sotto al cupolino e provi a girare la manetta, e cominci a prendere le misure all'erogazione brutale che emerge agli alti regimi.
Tenerla sotto i 7000giri sempre vuol dire guidarla male... il motore non è fatto per cambiare basso di giri ad esempio, da una botta micidiale.
Stiamo parlando di prima moto, non ha senso bruciare le tappe per poi usare una moto da corsa per fare le passeggiate.
Cmq la F è MOLTO + comoda, ha una posizione totalmente diversa... in comune con l' RR ha solo il fatto di essere carenata.
Boroming
25th July 2007, 14:11
io ho imparato con un monster e nn tornerei mai indietro, arrivando da scooter ce una differenza abissale, e fidati davvero abissale.
e nonostante sia 1.90 nn ho mai avuto problemi a starci
Venatorius
25th July 2007, 14:16
Sotto i 7000 giri/min le supersportive sono cmq gestibili anche da chi è alla prima esperienza sulle 2 ruote, per me non ha senso prendere una moto che di principio è scomoda con la impostazione da corsa ma con un telaio/motore più soft. Tanto vale prendere una naked se si vuole girare comodi e avere una guida comunque grintosa.
Io prenderei l'RR spendi un po di più ma hai un gioiellino nelle mani, ti fai qualche migliaio di km restando categoricamente al di sotto della soglia suddetta, poi quando ti trovi su un bel dritto deserto infili la testa sotto al cupolino e provi a girare la manetta, e cominci a prendere le misure all'erogazione brutale che emerge agli alti regimi.
La cbr F è fatta per viaggiare, per un uso stradale. Certo non disdegna anche quella un uscita in pista, o una tirata ma non ha nulla a che spartire con la RR, che è il modello fatto per contrastare R6, ninja, ecc...
La RR è fatta per andare in pista, in strada è scomoda, non te la godi neppure.
Insomma queste moto o le usi in pista o non hanno senso, certo puoi sboroneggiare, ma poi vederle andare a spasso a 80 xchè ormai, almeno da me, alla domenica tutte le strade battute dalle moto sono super controllate m sembra allucinante. A quel punto meglio una bella moto, si sportiva ma fatta proprio per godersela in strada.
Un RR per imparare, il che implica un uso soprattutto stradale vuole dire prendere una moto dove in prima ti proietta oltre qualsiasi limite stradale, e guidata piano ha il motore imballato visto che gira solamente in alto, posizione scomodissima ecc...
Insomma prendere una moto da pista, per imparare mi sembra sbagliato, anche perchè se si è sempre guidato uno scooter non si ha l'idea di quanto possa spezzare la schiena e i polsi una moto del genere.
Andare su una moto più stradale per imparare, e poi una volta capito che cosa si ha in mano decidere se si sente la necessità di qualceh cosa di più sportivo, o un qualche cosa di più comodo.
Faccio un esempio scegliere un ipersportiva solo per l'estetica (tanti lo fanno non voglio dire che non sia giusto alla fine la moto è questione di cuore non è una necessità) è come comprare una ferrari perchè ha una bella linea ma poi la si usa per andare in città e a fare la spesa, insomma risulterebbe scomodissima da guidare.
fist
25th July 2007, 15:04
Sicuramente avete ragione voi. Però consideriamo il fatto che di moto uno se ne compri una sola e che non possa distinguere moto da città / pista / domenica pomeriggio in giro per stradine di montagna.
Io ho scelto per l'estetica, come dici tu una scelta discutibile. In moto ci vado in ufficio / università ogni volta che il clima me lo permette (odio il traffico e bologna purtroppo ha una viabilità troppo spesso intasata), ci faccio girettini con la morosa a ritmo controllato o mi urla nelle orecchie, ci vado a spasso per le stradine di montagna buttando fuori il ginocchio e credendomi eddie lawson (lol). Assieme a queste cose c'è sempre la possibilità di provare quell'accelerazione brutale che le rende così estreme. Tutto questo per dire che comunque un minimo di elasticità la offrono.
Sillybee
25th July 2007, 16:00
Sicuramente avete ragione voi. Però consideriamo il fatto che di moto uno se ne compri una sola e che non possa distinguere moto da città / pista / domenica pomeriggio in giro per stradine di montagna.
Io ho scelto per l'estetica, come dici tu una scelta discutibile. In moto ci vado in ufficio / università ogni volta che il clima me lo permette (odio il traffico e bologna purtroppo ha una viabilità troppo spesso intasata), ci faccio girettini con la morosa a ritmo controllato o mi urla nelle orecchie, ci vado a spasso per le stradine di montagna buttando fuori il ginocchio e credendomi eddie lawson (lol). Assieme a queste cose c'è sempre la possibilità di provare quell'accelerazione brutale che le rende così estreme. Tutto questo per dire che comunque un minimo di elasticità la offrono.
Ma io infatti predico bene e guido un R6:D
BlackCOSO
25th July 2007, 21:31
Ma io infatti predico bene e guido un R6:D
Tze' la R6.......!!!!!..appena vendo la macchina , la casa , e apro un mutuo e cresco di una 15na di centimetri , ti passo sopra con questa :elfhat:
http://img232.imageshack.us/img232/4456/hypermotard3gf2.jpg
Krodan
26th July 2007, 01:48
Penso che quella sia l'unica moto che comprerei al posto di una supersportiva a 21 anni :) anche se la ktm 990 a prestazione è meglio..
p.s.
cmq a me piace piu il gsx-600 dell'r6(giusto quella 2007 rossa e bianca è piu bella)
l'r6 le sue prestazioni le ha tutte ad alti regimi e a quanto pare sembra piu scomoda rispetto magari ad un cbr o gsx che sono un pochino piu comode è un pò più scattanti a bassi e medi
Vindicare
26th July 2007, 01:53
io ho imparato con un monster 620... perfetto per iniziare ^^
Solek
26th July 2007, 10:56
500 di cilindrata nn esistono... vedo cmq che è la prima volta che vorresti salire su una moto.. come emolti ti han detto ti consiglio un monster.. 695 o al max 620 t sconsiglio anche solo una hornet o z750 sn troppo.. la regola generale è che comunque una naked si riesce a portare meglio in cita per la posizione di guida,l'erogazione, la guidabilità... uindi a maggior ragione punta su una naked.. se la passione per la moto continuerà poi potrai pensare ad una carenata, ora no..
Venatorius
26th July 2007, 11:42
Ripeto secondo me questa è una delle poche carenate che per iniziare vanno benissimo
http://www.lerepairedesmotards.com/img/fond/ducati_750s_.jpg
///_SCARFACE_\\\
7th September 2007, 20:07
E' vecchia come il mondo la storia che chi comincia con una supersport diventa marmellata contro un muro.Io ho iniziato col 636 dep del 2005 e poi ho tolto il limitatore dopo un mesetto neanche, la moto se apri il gas o vuoi far due pieghe è ovvio che la pista è il posto giusto, in città/strada però ce ne son di posti dove puoi divertirti senza ammazzare nessuno, ovvio che se nel traffico cittadino trotti e ti comporti come i tanti possessori di "vasca da bagno" T-MAX ti impasti facile.Cmq la ninja del 2001/2002, e il gsx-r del 2004 si trovano a prezzi molto bassi ed in ottime condizioni, con 4k euro ti porti a casa un mezzo performante ma se dovessi far danni nn ti mangi le mani xkè è nuova di zecca e chai da paga un finanziamento.Se poi hai soldi da spendere e ti frega un caxx, R6 MY 06' FTW.
Madeiner
31st March 2008, 22:04
Replyo ad un vecchio post, iniziato da me mesi fa.
Alla fine ho optato per una CBR 600 F, presa usata del 2005.
Ho fatto un migliaio di kilometri per ora, non mi sono ancora schiantato :P
Da quando ho fatto il primo post mi sono documentato parecchio sul mondo del motociclismo, e se prima non sapevo che R1 significasse cilindrata mille, ora sono arrivato a smontare e rimontare da capo la moto per fare un po di modifiche estetiche (ok non è tanto, ma per chi non ha mai fatto nulla...). Ora sto pensando di farmi un dbkiller artigianale un po piu corto del normale :P
La moto la trovo comoda (anche se dopo i 100 km di fila inizio a sentire dolore alle mani) per la schiena nessun problema per ora... ovviamente qualche dolorino c'è, ma ci si fa l'abitudine.
Finora ho quasi sempre viaggiato al di solito dei 7-8 mila giri, la moto è tranquillissima, assolutamente non vuota ai bassi come dicevano, la trovo docile. Ho fatto anche qualche sparo al limitatore, nella quale la moto è si piu scorbutica, ma non c'è una differenza enorme.. ovviamente per ora in curva non mi sogno di salire sopra i 6 mila giri :)
Beh che dire, sono contento dell'acquisto e per ora ci sto facendo dei bei giri.
Sicuramente diversa e piu divertente di uno scooterone, ma a parte da fermo (ok, l'ho spenta 4 volte quando ho tentato di partire in salita prima di trovare la coordinazione giusta), alla fine credo che la pratica su scooterone abbia aiutato molto...
Sicuramente la mia andatura è tranquilla quindi non c'è da essere valentino rossi, e un po di teoria l'ho studiata, e insieme a qualche consiglio di amici, ho capito come affrontare le varie manovre (la mia compagna di viaggio, con un CBR125, ho scoperto ieri che faceva la gran parte delle curve a velocità basse con la frizione tirata....... l'ho insultata...)
In ogni caso grazie dei consigli, è a partire da qui che mi sono documentato e alla fine optato proprio per la cbr che mi era stata consigliata!
edothebest
31st March 2008, 22:15
Beh complimenti e divertiti con la honda
Mez
31st March 2008, 22:51
io non l'ho trovata cosai DRASTICA, si cambia un po' ma quando sali (all'inizio hai paura la prima volta) sei teso, pero dopo un po' ci prendi mano, io guidavo 50ini a 14anni, poi sono passato a 125, poi t-max o scooteroni, e poi ho provato il cbr, oddio... ho fatto la patente della moto perchè voglio prendermela pure io la moto, ma al momento non me la sento
conclusioni, se ti piace secondo me hai voglia di imparare e apprendi veramente veloce
del resto, buona hondata con la moto :D
Dryden
31st March 2008, 22:59
......una donna....curve con frizione tirata !!? Ho letto bene !?
Mez
31st March 2008, 23:32
......una donna....curve con frizione tirata !!? Ho letto bene !?
:\
BlackCOSO
31st March 2008, 23:41
io alla fine dopo aver tenuto un po' la Suzuki sv ( che e tutto fuorche una gran motona ) , ho deciso nel venderla , le motivazioni erano oltre al bisogno di soldi , il fatto che pur essendo diciamo " uno con la testa a posto " , ho rischiato piu volte di rimanerci , e non per colpa mia..., ho trovato impossibile cmq " andare piano " , l'ho messo volutamente fra le virgolette ....certo e che possedere una bella Ducati rimarra sempre un sogno ( per ora )
Divertiti con la moto , casco in testa e luci sempre accese :clap::D
Arakno
1st April 2008, 00:29
io ho l honda cbr rr 600,che dire, concordo che andare piano è dura..(impossibile spesso)
di viaggi lunghi sono andato max fino a rimini (da bolzano) piu che per il dolore alle mani sono arrivato giu che avevo generazioni di insetti smerdati ovunque hahaha,qua è tutto montagna quindi è tutta una curva,per piegare sicuramente ci si diverte,son tranquillo anche io anceh perchè non ho la tuta completa,ci ho tirato max i 265 di più non va,anche se bastano e avanzano per ora..
luci accese anche di giorno (anche perchè nn le si posson spegnere) e prudenza sempre!
Sillybee
1st April 2008, 00:56
Io sto per festeggiare l'anniversario dell'acquisto della mia R6, l'adoro:love:
Però il viaggio a Rijeka con 2 giorni di prove libere in pista mi hanno fatto sbattere il muso contro la dura realtà...
La mia moto in strada è una gazzella... in pista un pachiderma. Troppo evidente la differenza con le moto anche di due anni + giovani. Nonostante ciò voglio tenere questa moto per girare in strada.
Quindi sto cercando una moto preparata da pista per le mie prossime tappe, Le Castellet circuito Paul Ricard il 25 Aprile, poi tornerò a Rijeka prima dell'estate e in futuro BRNO in Rep. Ceca.
Trovato CBR600RR del 2005 5° nel superstock a 7.500€, ma per ora non ho i soldi...
Andare piano è durissimo... posso però dire che dopo l'esperienza in pista affronto le curve al doppio della velocità anche in strada ma con molta + sicurezza nella piega... basta guardare come ho conciato le gomme:sneer:
http://www.iria2k.net/upload/files/gomme.jpg
Madeiner
1st April 2008, 01:42
......una donna....curve con frizione tirata !!? Ho letto bene !?
Eh gia...
Porella non ha mai avuto nemmeno un 50ino, ha fatto due guide a scuola guida e poi l'esame, dopodichè ha comprato il CBR125.
In realtà aveva anche il vizietto di tenere la frizione tirata in frenata e scalare 3-4 marcie prima di rilasciare :\ Se lo faccio io mi sa che dico addio al posteriore..
Ma è piu colpa della scuola guida che sua, non poteva saperlo..
kopl
1st April 2008, 08:41
proprio per la mia incapacità di andar piano ho aspettato i 25 anni per la moto
ora ho un bicilindro 650 che è perfetto per le mie esigenze: coppia ai bassi, comodità nei viaggi in 2, posizione di guida non sdraiata, e poco consumo.
La maggior parte delle volte non supero i 100km/h, a volte mi piazzo ai 120 ma non di più. Ho molta più paura della gente che circola per strada che di me stesso e delle mie capacità.
Dryden
1st April 2008, 08:47
Eh gia...
Porella non ha mai avuto nemmeno un 50ino, ha fatto due guide a scuola guida e poi l'esame, dopodichè ha comprato il CBR125.
In realtà aveva anche il vizietto di tenere la frizione tirata in frenata e scalare 3-4 marcie prima di rilasciare :\ Se lo faccio io mi sa che dico addio al posteriore..
Ma è piu colpa della scuola guida che sua, non poteva saperlo..
OMG !
Evildark
1st April 2008, 09:33
Ho molta più paura della gente che circola per strada che di me stesso e delle mie capacità.
up... è anche questo che mi ferma ancora nel prendere la patente della moto.. anche se è un mio grande desiderio...
Sulimo
1st April 2008, 10:01
Anche io sono molto appassionato di moto, purtroppo in famiglia da me moto=funerale/ti spiaccichi aoe/crepi istant etc, però appena posso vorrei prendermi la patente per la moto, considerando che non ho nemmeno mai portato un 50ino con cosa si potrebbe iniziare a guidare? sempre la ducati monster?
Arakno
1st April 2008, 10:15
Anche io sono molto appassionato di moto, purtroppo in famiglia da me moto=funerale/ti spiaccichi aoe/crepi istant etc, però appena posso vorrei prendermi la patente per la moto, considerando che non ho nemmeno mai portato un 50ino con cosa si potrebbe iniziare a guidare? sempre la ducati monster?
io mi son preso il cbr che nemmeno sapevo andare in moto..ho imparato in garage asd son passato dal 50ino al 600 pure io,cmq alla fien è sempre lo stesso sistema della macchina solo che le cambi diversamente,nulla di difficile,il monster direi che va benissimo secondo me
kopl
1st April 2008, 10:25
io mi sto trovando benissimo con la kawa er-6f
qualcun altro qui ha la versione n (naked)
sono ottime per iniziare, come poi il monster
cmq ora un 650 è considerato piccolo... fino a pochi anni fa la grande era la 500...
incredibbile
Jeff
1st April 2008, 12:03
io mi sto trovando benissimo con la kawa er-6f
qualcun altro qui ha la versione n (naked)
Contavo anche io di cominciare con la kawa er-6f naked... ma prima devo trovare un garage dove metterla :look:
Ok, capisco la differenza ma... se mai si inizia, mai si impara.
Conosco varie persone che hanno iniziato su una moto senza mai essere andati su due ruote prima... capisco la differenza, e il rischio. Ma a questo punto vado su qualcosa di meno potente, se il problema sta nei troppi cavalli.
Cmq mi hanno consigliato una GSX R600, pareri?
Le naked non mi piacciono esteticamente...
se mai si inizia mai si impara, ma se inizio col piede sbagliato potresti non avere una seconda occasione.. e te lo dice uno che bene o male, salvo qualche pausa, ha il culo su due ruote da tanto.. quest'anno fanno 21 anni di due ruote..
assunto il fatto che una buona divisione tra motociclisti è tra quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere, se cadi "male" come ti ho detto potresti non avere altre occasioni, quindi SECONDO ME, per avvicinarti alla moto la cosa migliore sarebbe prenderti uno scassone da 6-700 euro.. roba vecchia, tanta meccanica e poca elettronica, e cominciare a farti le ossa.. POI, dopo qualche mese che guidi un "cancello" vedrai che le idee te le schiarirai da solo.. capirai il tipo di moto che fa per te..
tanto per dire.. anche a me le sportive piacciono tanto, ma non ne ho mai avuta una mia perchè ho imparato che nonostante mi piacciano, non sono il tipo di moto fatto per me.. punto :)
e bada, non è questione di velocità o pieghe, perchè con la moto che ho ora, e che di certo non ha un motore del cazzo eh, lascio dietro molti valentino rossi dei poveri.. a meno che tu non viva in pista, puoi permetterti la moto che vuoi.
detto questo, perchè ti dico di provare PRIMA a guidare una moto da 6-700€?
per il semplice fatto che quella non è l'unica spesa che DEVI fare.. moto, bollo + assicurazione + passaggio di proprietà.. e poi la spesa più grossa, l'ABBIGLIAMENTO.
Scordati.. e ti ripeto SCORDATI di cominciare a girare (a parte ovviamente il casco) senza una giacca tecnica e ALMENO degli stivali.. col tempo capirai perchè.. lo capirai quando ti accorgerai che senza almeno giacca e protezioni ai piedi ti sentirai nudo :)
se poi riesci a mettere qualche soldino anche in guanti e pantaloni, tanto meglio :)
se poi posso permettermi.. http://mt2006.altervista.org/, ma di forum motociclistici ce ne sono a bizzeffe.. cerca anche sui gruppi di discussione e chiedi informazioni.. NON AVERE FRETTA di comprare la moto.. porta male :)
kopl
1st April 2008, 16:13
per il semplice fatto che quella non è l'unica spesa che DEVI fare.. moto, bollo + assicurazione + passaggio di proprietà.. e poi la spesa più grossa, l'ABBIGLIAMENTO.
Scordati.. e ti ripeto SCORDATI di cominciare a girare (a parte ovviamente il casco) senza una giacca tecnica e ALMENO degli stivali.. col tempo capirai perchè.. lo capirai quando ti accorgerai che senza almeno giacca e protezioni ai piedi ti sentirai nudo :)
se poi riesci a mettere qualche soldino anche in guanti e pantaloni, tanto meglio :)
come non quotare oro
alla fine ho speso in abbigliamento quasi 1000 eurozzi tra casco, giacca, guanti, pantaloni e stivali (in realtà i pantaloni devo prendere a breve ma sono stati messi in conto spesa)
Consiglio per risparmiare sull'abbigliamento: visto che la moda va in moto quanto a piedi prendi roba "vecchia", magari dell'anno prima. E' fuori moda ed i negozi devono disfarsene per cui magari la riesci a portar via qualche sconto (ho pagato la giacca il 60% del prezzo, era il modello 2006, io l'ho presa ben 6 mesi dopo l'uscita del modello 2007...)
Sicuramente non lesinare sulla marca e sulle protezioni dei capi.
koplazza allora hai poi preso la strommina o la strommona?
kopl
1st April 2008, 17:10
koplazza allora hai poi preso la strommina o la strommona?
l'er-6f :awk::awk:
ero indeciso tra le due, avevano entrambe le caratteristiche che cercavo (anche se su due moto completamente diverse) alla fine m'è comparsa l'occasione e ho preso la kawa
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=67456
m'è andata di culo a trovarla
Shalee
1st April 2008, 19:05
silly, sei un altro che piega oltre i 60 gradi in curva? :fear:
Sillybee
1st April 2008, 20:01
silly, sei un altro che piega oltre i 60 gradi in curva? :fear:
No, sono un novellino ma sto imparando a piegare sempre di +, solo che per sfruttare la moto al 100% mi sono dovuto spostare dalla strada alla pista:D
avendo poca esperienza, pero provando il cbr io mi ero puntato su una kawasaki ninja, pero poi ho lasciato stare causo
multe da pagare, viaggi, regali, ecc...
quest'estate magari vorrei comprala, (usata) come la vedete come moto per un principiante?
Dryden
2nd April 2008, 00:37
Se uno ha la testa sulle spalle può iniziare con qualsiasi moto, certo alcune si fanno addomesticare molto più facilmente di altre , ma credo che se l'esperienza è proprio 0 (mai guidato una moto a marcie ), la cosa migliore è spendere 700/1000 euro per un canestro e sondare il terreno.
Se invece hai già un minimo di esperienza ed hai la testa sulle spalle, vai pure con la ninja (cilindrata?).
Se uno ha la testa sulle spalle può iniziare con qualsiasi moto, certo alcune si fanno addomesticare molto più facilmente di altre , ma credo che se l'esperienza è proprio 0 (mai guidato una moto a marcie ), la cosa migliore è spendere 700/1000 euro per un canestro e sondare il terreno.
Se invece hai già un minimo di esperienza ed hai la testa sulle spalle, vai pure con la ninja (cilindrata?).
ma, esperienza poca, testa sulle spalle da quando ho preso la multa da 400e passa euro credo di si, mai fatto incindenti in macchina, qualche d'uno in motorino pero
per la cilindrata 900
Sillybee
2nd April 2008, 00:48
Il discorso in sostanza è questo: nessuno ti vieta di avere una Ninja come prima moto, se non fai il pazzo giri in sicurezza qualunque sia il mezzo.
Il problema è un altro, la ninja non ti perdona l'errore... è un bolide da 135cv su 160kg... con impostazione racing.
Se dai gas in uscita di curva troppo deciso -> ti va via il posteriore e vieni sbalzato via dalla sella
Se apri deciso da fermo -> fai la capriola all'indietro
Se pinzi il freno anteriore con forza improvvisamente -> Fai la capriola in avanti
Se affronti una curva a velocità sostenuta e non hai la tecnica per impostare la curva con la chiappa interna giu dal sellino -> La moto va dritta...
E' in pratica una supersportiva totalmente rivolta alla ricerca delle prestazioni... fa 0-100 in 3 secondi e ha una posizione di guida che per l'utilizzo stradale ha molti limiti.
Chiediti cosa cerchi in una moto, se cerchi il confort scartala, se cerchi l'agilità per muoverti in città scartala, se cerchi il minimo indispensabile per la passeggiatina domenicale (magari in 2) scartala, se invece pianifichi di comprare la tuta e toccare terra col ginocchio allora è l'acquisto giusto:thumbup:
p.s: non ti basta 0-100 in 3 secondi e vel max 275km/h? Vuoi fare 0-100 in 2.6 sec e arrivare a 295km/h?
Azzo come prima moto almeno un 600 lol
Dryden
2nd April 2008, 01:07
Come mia prima moto seria (e spero di tenermela a lungo) ho un cbr600 rr, e mi trovo benissimo pur non essendo estremo nello stile di guida. Per me è un puro piacere il solo possederla , oltre che guidarla.
Chiediti cosa vuoi davvero, se un mezzo adatto a te o toglierti lo sfizio, io credo di ricadere più nel secondo caso ma non me ne pento.
Fi$iCo
2nd April 2008, 01:39
......una donna....curve con frizione tirata !!? Ho letto bene !?
si e magari in mezzo alla curva butta giù una marcia e lascia la frizione di colpo :rotfl:
cmq che ne pensate di una motard? sarà scomoda per portarci qualcuno dietro e nn sarà il massimo della velocità/estetica..ma mi da l idea di essere di un divertente in ogni circostanza..
P.S. la mia esperienza è Rs50 /125 e scooter vari fino al 250
kopl
2nd April 2008, 09:19
Chiediti cosa vuoi davvero, se un mezzo adatto a te o toglierti lo sfizio, io credo di ricadere più nel secondo caso ma non me ne pento.
fatti uno schemino di quel che vuoi fare:
- turismo / piccole trasferte / città / pista
- da solo / il passeggero può subire / comodi entrambi
- non importa ogni quanto devo fermarmi dal benzinaio / meno mi fermo meglio è (aka consumi e quantità benzina)
- nella tua zona rompono per le normative euro sì / no
- budget
questi sono i punti (e l'ordine) con cui ho scelto la moto
anch'io ero stato tentato dal cbr (600f per andarci in 2) ma alla fine non rispondeva a tutto.
Jeff
2nd April 2008, 09:39
Domandina: Oro e Dryden dicono di spendere un migliaio di euro per un qualcosa con due ruote, imparare con quella e morta li'.
Non e' meglio, pero', prendere prima una moto maneggevole e che ti perdona le cappelle? Tipo, appunto, il monster o la er-6f? Cosi' non impazzisci per imparare e lo fai gradualmente...
kopl
2nd April 2008, 10:41
Domandina: Oro e Dryden dicono di spendere un migliaio di euro per un qualcosa con due ruote, imparare con quella e morta li'.
Non e' meglio, pero', prendere prima una moto maneggevole e che ti perdona le cappelle? Tipo, appunto, il monster o la er-6f? Cosi' non impazzisci per imparare e lo fai gradualmente...
anch'io la pensavo come loro, però fatti i conti in tasca ho deciso che avrei potuto prenderne una sola e dovevo andare a colpo sicuro.
se tu puoi prendi il primo catorcio che ti passa per le mani ed investi i soldi in protezioni, poi una volta fatta la mano prenditi la moto che più si adatta alle tue esigenze
Dryden
2nd April 2008, 11:37
si e magari in mezzo alla curva butta giù una marcia e lascia la frizione di colpo :rotfl:
cmq che ne pensate di una motard? sarà scomoda per portarci qualcuno dietro e nn sarà il massimo della velocità/estetica..ma mi da l idea di essere di un divertente in ogni circostanza..
P.S. la mia esperienza è Rs50 /125 e scooter vari fino al 250
I motard offrono un tipo di esperienza diversa da altre, come le supersport o le turismo, provane una, se ti convince lo stile di guida vai tranquillo, imo la motard è DIVERTENTISSIMA.
Domandina: Oro e Dryden dicono di spendere un migliaio di euro per un qualcosa con due ruote, imparare con quella e morta li'.
Non e' meglio, pero', prendere prima una moto maneggevole e che ti perdona le cappelle? Tipo, appunto, il monster o la er-6f? Cosi' non impazzisci per imparare e lo fai gradualmente...
Dipende, il mio consiglio è dovuto al fatto che, chi ha 0 esperienza, è molto facile che nell'imparare danneggi la moto con cadute da fermo o a bassa velocità.Cadute anche lievi causano cmq danni alle carene, e su moto carenate sportive o costose è una rosicata immensa, e se uno ci tiene non farà altro che ripararla ogni volta (tempo e soldi).
Per questo consigliavo,a chi ha 0 esperienza, un canestro da pochi euro che se gli casca lo rialza e se ne sbatte, per poi farsi la moto dei" suoi sogni" una volta presa la mano e capito che tipo di moto fa per lui (anche questo è importante, spendere 5k euro per poi scoprire che la moto non è per il tuo manico fa rosicare).
Capisco che spendere 1000 euro per una prima moto e non per quella che si desidera sia pesante, ma molto spesso questa cosa te ne fa risparmiare molti altri, tipo gente con la scimmia della moto che dopo 6 mesi la maledice perchè gli spacca polsi e schiena, e ci prende freddo.
Jarsil
2nd April 2008, 12:49
L'idea di prendere uno scassone da due soldi è buona se uno può permetterselo, io ho dovuto scegliere da subito, ma essendo fondamentalmente un tranquillone comprai il monster non essendo interessato a prestazioni da urlo o a chissà cosa, volevo viaggiare comodo, anche in 2, godermi le curve (il monster ha una maneggevolezza da scooterino), ecc. ecc.
Faccio ormai parte della cerchia dei motociclisti caduti almeno una volta e con un incidente per fortuna lieve alle spalle (e non per colpa mia, mi han centrato), mi son fatto l'esperienza giusta e un po' di graffi riparati alla moto, non avendo carena le spese sono abbastanza irrisorie col Monster.
Sillybee
2nd April 2008, 13:27
Conta però che per girare in sicurezza sulla mia ho speso 2700€ di vestiario.
-Giacca
-Casco
-Paraschiena
-Guanti
-Tuta
-Stivali
-Sottotuta traspirante
Togli la tuta che per girare "normalmente" non serve.
Rashin
2nd April 2008, 13:41
L'idea di prendere uno scassone da due soldi è buona se uno può permetterselo, io ho dovuto scegliere da subito, ma essendo fondamentalmente un tranquillone comprai il monster non essendo interessato a prestazioni da urlo o a chissà cosa, volevo viaggiare comodo, anche in 2, godermi le curve (il monster ha una maneggevolezza da scooterino), ecc. ecc.
Faccio ormai parte della cerchia dei motociclisti caduti almeno una volta e con un incidente per fortuna lieve alle spalle (e non per colpa mia, mi han centrato), mi son fatto l'esperienza giusta e un po' di graffi riparati alla moto, non avendo carena le spese sono abbastanza irrisorie col Monster.
Idem io con la mia Er-6n, e poi parliamoci chiaro saranno moto tranquille rispetto ad altre ma lo 0-100 in 4 secondi non mi sembra poi poco.
Jeff
2nd April 2008, 13:47
Idem io con la mia Er-6n, e poi parliamoci chiaro saranno moto tranquille rispetto ad altre ma lo 0-100 in 4 secondi non mi sembra poi poco.
Il punto e' esattamente questo: di sicuro se faccio la spesa di una moto, non la ricambio di qui ad un anno, e relativamente ai danni, ho idea di prendermi una naked, quindi dovrebbero essere inferiori...
Peraltro, sono caduto durante l'esame (stupida pioggia ininterrotta da due giorni e stupidi pedoni)... conta lo stesso? :look:
edothebest
2nd April 2008, 14:16
Peraltro, sono caduto durante l'esame (stupida pioggia ininterrotta da due giorni e stupidi pedoni)... conta lo stesso? :look:
Giudaaa, che han detto?
Sillybee
2nd April 2008, 14:16
Peraltro, sono caduto durante l'esame (stupida pioggia ininterrotta da due giorni e stupidi pedoni)... conta lo stesso? :look:
Ma ti hanno promosso?:angel:
Jeff
2nd April 2008, 14:36
Giudaaa, che han detto?
"E che sfiga! Non era nemmeno colpa tua, che stavi andando piano... pero' ti devo segare lo stesso..." :gha:
Ma ti hanno promosso?:angel:
Claro que no :madd:
Ho dovuto rifarlo il mese dopo :madd:
Dryden
2nd April 2008, 17:00
Io nemmeno l'ho fatto l'esame pratico all'epoca del 125 :sneer:
No cmq il discorso sui danni vale per quasi tutte le moto, naked,supersport in primis, in quello aiutano molto i paracarene, ma se caschi per bene non c'è modello di moto che tenga.
Ovviamente ti auguro che non ti capiti mai :D
Boroming
2nd April 2008, 19:17
Io nemmeno l'ho fatto l'esame pratico all'epoca del 125 :sneer:
No cmq il discorso sui danni vale per quasi tutte le moto, naked,supersport in primis, in quello aiutano molto i paracarene, ma se caschi per bene non c'è modello di moto che tenga.
Ovviamente ti auguro che non ti capiti mai :D
gia gia...
sia che fai i 60 che i 140 se cadi male ti rompi sempre qualcosa
Rashin
2nd April 2008, 20:43
Comunque non sono troppo d'accordo con "prenditi una moto usata da 1000 euro e impara", se uno ha la possibilità fa bene a prendersi un nuovo (ciò non toglie che se si beccano occasioni tipo Kopl non si possa prendere un usato). La er-6 (F o N che sia) con circa 5.5K la porti via. Indubbiamente non è curata ne rifinita come un monster magari (olhins, brembo, marchesini) ma funziona benissimo e costa poco anche mantenerla. Bisogna valutare di caso in caso e di moto in moto.
Sulimo
2nd April 2008, 21:10
ma sul serio con 1k di euro ci si può portare una moto (ovviamente usata) a casa?
Non è 1 po pochino?
se ti accontenti porti a casa comunque una bella bestiola anche con 5-600k.. se trovi un'occasione trovi dei vecchi XT 600 o XTZ (supertenerè) ad esempio sui 350k..
voglio dire.. per un principiante non è obbligatorio partire con 8k di moto eh.. ti compri un cancello e poi ti prendi le misure.. "buttare" 500k per imparare a girare senza far troppo danno mi sembra un buon compromesso, quando vi sentite pronti scegliete il tipo di moto..
eh lo so.. girare con una moto quasi d'epoca non fa molto figo.. però vi garantisco che fa mooolto più figo imparare a portare qualsiasi moto, e NON farsi portare a spasso dalla moto.. e ancora più figo è rimanere vivi :D
anche perchè, non prendiamoci per il culo, anche una moto "vecchia" è sempre un coso che fa almeno i 140 e a 100km/h ci arriva in 5-6 secondi.. non fate i valentino rossi dei poveri per cortesia..
oh. senza considerare che se ti compri tipo un gsxr 600 e ti cade da fermo, quando il medico ti passa il referto (leggasi quando il mecca ti passa il preventivo) ti rendi conto che FORSE, prenderti un cancello era meglio.. che anche se ti cade al massimo fa un buco per terra..
Dryden
2nd April 2008, 22:59
se ti accontenti porti a casa comunque una bella bestiola anche con 5-600k.. se trovi un'occasione trovi dei vecchi XT 600 o XTZ (supertenerè) ad esempio sui 350k..
voglio dire.. per un principiante non è obbligatorio partire con 8k di moto eh.. ti compri un cancello e poi ti prendi le misure.. "buttare" 500k per imparare a girare senza far troppo danno mi sembra un buon compromesso, quando vi sentite pronti scegliete il tipo di moto..
eh lo so.. girare con una moto quasi d'epoca non fa molto figo.. però vi garantisco che fa mooolto più figo imparare a portare qualsiasi moto, e NON farsi portare a spasso dalla moto.. e ancora più figo è rimanere vivi :D
anche perchè, non prendiamoci per il culo, anche una moto "vecchia" è sempre un coso che fa almeno i 140 e a 100km/h ci arriva in 5-6 secondi.. non fate i valentino rossi dei poveri per cortesia..
oh. senza considerare che se ti compri tipo un gsxr 600 e ti cade da fermo, quando il medico ti passa il referto (leggasi quando il mecca ti passa il preventivo) ti rendi conto che FORSE, prenderti un cancello era meglio.. che anche se ti cade al massimo fa un buco per terra..
*
Cioè raga dai, chi non ha MAI portato una moto deve farsi il manico, imparare a portare e non a farsi portare.
Con un canestro sotto al culo non hai la strizza di danneggiarlo e trovi il coraggio di impartire ordini alla moto e vedere come reagisce. Se parti subito con 7k euro di moto già mi immagino la strizza del neofita nell'aprire il gas in curva o nelle manovre "al limite".
X Suli: Si con 1k euro ti porti a casa anche qualche sportiva dei bei tempi, 90/95, in buono stato, e son moto che sportive erano e sportive son rimaste.
http://cgi.ebay.it/Yamaha-FZR-1000-Genesis_W0QQitemZ290219001282QQihZ019QQcategoryZ98 09QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Mi sa che una moto del genere me la farò per regalarla a mio padre e concedere ai suoi 60 anni un'altra botta di vita.
Rashin
3rd April 2008, 12:39
se ti accontenti porti a casa comunque una bella bestiola anche con 5-600k.. se trovi un'occasione trovi dei vecchi XT 600 o XTZ (supertenerè) ad esempio sui 350k..
eh insomma 350 mila euro per un supertenerè non è mica male! :sneer::sneer:
Sulimo
4th April 2008, 13:03
ah nn sapevo che con 1k di euro ce la si potesse cavare, forse sono troppo scooter oriented dove con 1k di euro forse ci fai uscire un sh 125 usato
Mi consigliereste qualche modello *retrò-manico-cancello* su cui buttarsi in caso per imparare, per non partire magari subito con la mostro?
:D
Dryden
4th April 2008, 13:42
No :nod:
Ps. Stasera quando torno a casa ci penso su , cosa cerchi sportiva o anche turing\naked ?
Sillybee
4th April 2008, 13:43
Io se dovessi cominciare ora come prima moto prenderei un DOMINATOR 650...
Posizione stracomoda e nel pieno controllo del mezzo, potenza medio-bassa e indistruttibilità garantita... prezzo verificato intorno ai 1000€ (anche meno)
http://www.annunci.net/adpics/4730ae8ad1004cb1176fddf1c.jpg
il dominator l'ho avuto sotto al culo per tanto tempo.. gran moto.. idem gilera rc 600 o suzuki dr600/650.. la RC ha una coppia pazzesca, ne sto cercando una decente da motardizzare e passare sopra ai figli di Futa qui da me :D
ovviamente è GIUSTO che prendiate una moto senza avviamento elettrico, così capirete cosa significa venir sbalzati di sella per la compressione :rotfl:
altri cancelli.. beh.. XT e XTZ sicuramente.. io starei su uno questi 4-5 modelli (parliamo sempre come inizio eh)
se vi capita un DR big 750/800 non fate l'errore di pensare che sia "circa come il 650".. perchè andate a farvi male con un 800cc mono così pompato.
kopl
4th April 2008, 14:23
Honda Africa Twin 650 RD03, maggio '88 (quasi storica), colorazione HRC in ottime condizioni, quasi completamente originale (mancano solo i paramani e i copristeli), modifica H4 con relais, gommata, necessita solo di cambio disco posteriore.
Vendo a 1.500 trattabili tutto compreso (un bauletto nuovo GiVi incluso ).
Foto:
http://www.flickr.com/photos/12266212@N08/sets/72157604348861267
per info (http://www.er6italia.com/forum/privmsg.php?mode=post&u=708)
signora moto, e ti fai ancora degli anni su quella se ti piacciono le enduro
kopl
4th April 2008, 14:32
il dominator l'ho avuto sotto al culo per tanto tempo.. gran moto.. idem gilera rc 600 o suzuki dr600/650.. la RC ha una coppia pazzesca, ne sto cercando una decente da motardizzare e passare sopra ai figli di Futa qui da me :D
ovviamente è GIUSTO che prendiate una moto senza avviamento elettrico, così capirete cosa significa venir sbalzati di sella per la compressione :rotfl:
altri cancelli.. beh.. XT e XTZ sicuramente.. io starei su uno questi 4-5 modelli (parliamo sempre come inizio eh)
se vi capita un DR big 750/800 non fate l'errore di pensare che sia "circa come il 650".. perchè andate a farvi male con un 800cc mono così pompato.
l'unica parte di me che ha festeggiato nel dar via l'Ala Rossa è stato il mio ginocchio
però gran moto anche quella, ora la vedo ancora in giro ed ha passato i 160.000km ;)
Jeff
4th April 2008, 14:33
A questo punto, resta solo da sapere se ci sono naked cancello... 600 magari... :D
kopl
4th April 2008, 14:41
A questo punto, resta solo da sapere se ci sono naked cancello... 600 magari... :D
tempo impiegato 37secs: -> http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1503835
è un 400 ma non pensare che sia poco
Jeff
4th April 2008, 15:01
tempo impiegato 37secs: -> http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1503835
è un 400 ma non pensare che sia poco
Non era tanto per la ricerca in se, ma per sapere se ce ne fosse qualcuna che consigliavate piuttosto di qualche altra...
Sillybee
4th April 2008, 15:04
Honda CB500 metà anni 90 oppure moto d'epoca:sneer:
Kawasaki Z1
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a8/KAWASAKI_Z1.jpg/800px-KAWASAKI_Z1.jpg
kopl
4th April 2008, 15:14
Non era tanto per la ricerca in se, ma per sapere se ce ne fosse qualcuna che consigliavate piuttosto di qualche altra...
per dire che non ci vuol nulla ha trovare la "nave scuola"
ma non devi pensare "almeno 600" "naked" "topless"
cercane una che vada e che costi molto poco tutto il resto viene dopo
cmq un giorno arriverò a questo
http://static.zooomr.com/images/3955219_38df5b40ee_b.jpg
Dryden
4th April 2008, 18:02
Io sono innamorato delle sportive degli anni 90 e pure qualche anno prima,son cresciuto con Road Rush QQ
se cerchi qualcosa di sportivo vecchio stampo guarda tra
Yamaha Genesis
I vecchi Cbr
I vecchi Yzr/Yzf
Kawasaky Ninja
I vecchi Vfr
kopl
4th April 2008, 18:56
cmq sono appena andato a prendermi i pantaloni ed ho avuto il piacere di trovare un ragazzo che scartava i guanti "top model" (non so che marca fossero ma costavano sui 200€) perchè modello dell'anno scorso.
Ripasserò a fine anno per vedere quanto li fanno :p
Gianar Genesis
5th April 2008, 12:55
non ho mai guidato una moto in vita mia
non ho la patente A
ho appena compiuto 35 anni
ma mi è venuto lo sfizio di comprarmi (con una spesa irrisoria) una motoretta custom 125 (la sym xs) guidabile con la patente della macchina, per farmi delle tranquillissime passeggiatine e magari andarci al lavoro. L'ho presa e sono contento. Ovviamente non ho nessuna pretesa, se non quella di girare sentendo la brezza dell'aria e godendomi i paesaggi su un mezzo che come stile mi piace...
Se posso chiedere un consiglio sull'assicurazione: oltre all'rca, l'opzione INFORTUNI GUIDATORE secondo voi è importante?
beh Gianar, è in parte soggettivo.. nel senso, dipende da come ti senti TU (porti tu la moto o è lei che porta te? ti senti di avere il controllo del mezzo?).. in parte, oggettivamente sei sicuramente più esposto, quindi se hai qualche soldino da spendere in più, sicuramente male non fa :)
Dryden
5th April 2008, 15:07
Altra domanda sulla RCA, a voi fanno scegliere il massimale ? A me no, ho 1,6m di euro e pago in base a quello, altre invece ho visto che partono da un minimo di 800k euro.
La moto non è come l'auto, che ci puoi fare una strage, quindi un massimale di 800k va bene cmq , e almeno paghi meno l'assicurazione , no ?
Altra domanda sulla RCA, a voi fanno scegliere il massimale ? A me no, ho 1,6m di euro e pago in base a quello, altre invece ho visto che partono da un minimo di 800k euro.
La moto non è come l'auto, che ci puoi fare una strage, quindi un massimale di 800k va bene cmq , e almeno paghi meno l'assicurazione , no ?
se ammazzi anche 1 persona sola non credo bastino 800k€ di rimborso, questo in base a quello che so io
Sulimo
5th April 2008, 20:59
altra domanda iper niub:
Tema assicurazione:
quanto costa mediamente accendere ex novo un'assicurazione di un 50ino-125-moto?
Le compagnie tipo "Direct Line" fanno assicurazioni anche per le 2 ruote?
ci capisco molto poco di sta roba -_-
allora dipende. io per il mio sh150 pago na cosa come 250, solo che è la seconda assicurazione, collegata alla prima della mia macchina, e ha la clausola che in caso di sinistro, se il conducente non è l'intestatario DELL'ASSICURAZIONE allora dovrà pagare un'ammenda di 350€: ecco spiegato il basso prezzo annuo.
Per quella del 50ino pago sui 450€ con Genertel, per quanto riguarda gli scooter (leva i vari tmax) è una delle più alte.
Per le moto non so proprio, ma credo arriveranno al livello di costi di quelle di una macchina, non di più.
cmq Sturm è bello informato su ste cose se non ricordo male è il campo in cui lavora
Boroming
5th April 2008, 21:13
io entro l'anno ( o cmq appena mi è sistemata la gamba del tutto) dovrei prendere lei
http://www.moto-link.it/ebay/honda_hornet_2007_shark_conico002.jpg
:drool:
ps: no nn è la prima, è che semplicemente amo le naked
Dryden
5th April 2008, 21:40
io entro l'anno ( o cmq appena mi è sistemata la gamba del tutto) dovrei prendere lei
http://www.moto-link.it/ebay/honda_hornet_2007_shark_conico002.jpg
:drool:
ps: no nn è la prima, è che semplicemente amo le naked
Scusa se te lo dico ma la nuova Hornet fa cagare, soprattutto rispetto alla versione 2005 (parlo di estetica).
Quel posteriore !? Pare uno scooterone......... Oggi all'Honda day a Vallelunga c'erano 1/2 di quelle su 500 moto, nascoste in un angolo perchè i proprietari si vergognavano : \
Boroming
5th April 2008, 21:46
Scusa se te lo dico ma la nuova Hornet fa cagare, soprattutto rispetto alla versione 2005 (parlo di estetica).
Quel posteriore !? Pare uno scooterone......... Oggi all'Honda day a Vallelunga c'erano 1/2 di quelle su 500 moto, nascoste in un angolo perchè i proprietari si vergognavano : \
eh avrò gusti di merda :cry:
ma a me piace :cry:
Dryden
5th April 2008, 21:53
eh avrò gusti di merda :cry:
ma a me piace :cry:
Per carità i gusti personali non si discutono, basta che piace a te il resto non conta :thumbup:
E' che mi aspettavo qualcosa di sportivo ed accattivante, come il CB1000 sfornato da poco , ed invece han tirato fuori una cosa molto più "turistica", con puntale inesistente e maniglie passeggero, serbatoio standard e gruppo ottico che (imo) col resto della moto stona.
Ps. Cb1000 http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/Honda/Modelli%202008/honda%20cb1000r_lato.jpg visto oggi dal vivo.
Boroming
5th April 2008, 22:03
Per carità i gusti personali non si discutono, basta che piace a te il resto non conta :thumbup:
E' che mi aspettavo qualcosa di sportivo ed accattivante, come il CB1000 sfornato da poco , ed invece han tirato fuori una cosa molto più "turistica", con puntale inesistente e maniglie passeggero, serbatoio standard e gruppo ottico che (imo) col resto della moto stona.
Ps. Cb1000 http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/Honda/Modelli%202008/honda%20cb1000r_lato.jpg visto oggi dal vivo.
molto bellina anche lei ;)
Rashin
5th April 2008, 23:51
la CB1000 è veramente stupenda!! la Hornet non è male, il dietro effettivamente non mi piace molto però dicono che come motore e telaio dovrebbero averla migliorata molto.
Madeiner
6th April 2008, 00:04
Discorso assicurazioni:
HDI di milano, per un CBR 600 pago 380 euro, compreso furto incendio e infortuni.
Solo RC/a mi veniva tipo 180.
Gli scooter 50 pagano di piu..
C'è da dire che ho ereditato la classe dello scooter che avevo prima (non chiedetemi che classe b/m)
Dryden
6th April 2008, 00:47
Discorso assicurazioni:
HDI di milano, per un CBR 600 pago 380 euro, compreso furto incendio e infortuni.
Solo RC/a mi veniva tipo 180.
Gli scooter 50 pagano di piu..
C'è da dire che ho ereditato la classe dello scooter che avevo prima (non chiedetemi che classe b/m)
Figo io a Roma pago 1200 euro annui per il mio Cbr600 RR :point:
Classe tredicesima, furto e incendio.
kopl
6th April 2008, 10:40
molto bellina anche lei ;)
lo scarico fa schifo in entrambe...
Rashin
6th April 2008, 13:27
lo scarico fa schifo in entrambe...
Quello si cambia :D
Tra l'altro kopl ho preso lo scarico per la ER6, appena me lo montano posto le foto :D
kopl
6th April 2008, 15:21
Quello si cambia :D
Tra l'altro kopl ho preso lo scarico per la ER6, appena me lo montano posto le foto :D
io cambierei l'originale solo per poter mettere il cavalletto centrale...
Sillybee
6th April 2008, 15:37
R6 del 2003 a Varese, pago:
323€ +iva di RCA
185€ +iva di furto
15€ +iva di incendio
Tot iva compresa 626€ annuo.
Malbrouk
6th April 2008, 15:51
R6 del 2003 a Varese, pago:
323€ +iva di RCA
185€ +iva di furto
15€ +iva di incendio
Tot iva compresa 626€ annuo.
Pago la stessa cifra solo di rca per una Aprilia RS 125 del 2001 a Napoli ma intestata a mio padre...
cmq per il discorso moto, dopo 5 anni di rs passerò ad un cbr 600 rr, un po' di epserienza ce l'ho e nn faccio cose stupide, questo basta a garantirmi la sopravvivenza da parte mia, poi se gli altri mi buttano per l'aria non so...
di certo mi ci butterebbero pure su uno scarabeo! :look:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.