PDA

View Full Version : 2 lauree assieme



Hudlok
24th July 2007, 12:59
mi risulta che non si possa fare 2 lauree assieme in italia . . . pensavo allora che se oltre a medicina mi iscrivessi ad un altra facoltà a lubjana, per esempio, la cosa sarebbe fattibile [pensavo a farmacia]


qualcuno ne sa qualcosa?

San marino ha farmacia? :confused:

Marphil
24th July 2007, 13:00
Ma pensa a farne bene una.

Sturm
24th July 2007, 13:03
Ma pensa a farne bene una.


*

Hudlok
24th July 2007, 13:03
Io può farne tranK 2 -.-

:sneer:

cmq per farti capire il livello della tua risposta: dove posso andare al mare?
Ma vai in montagna che è piu rilassante :nod:

Kinson
24th July 2007, 13:10
Non saprei dirti se puoi fare contemporaneamente un altra univ all estero . Sicuramente fare medicina prende un boato di tempo , e sicuramente fare farmacia da non frequentante è al limite del possibile .

per curiosità , come ti è salita st'idea ? medicina non ti basta ?

Hagnar
24th July 2007, 13:11
Ma pensa a farne bene una.

:nod:

Marphil
24th July 2007, 13:12
Io può farne tranK 2 -.-
:sneer:
cmq per farti capire il livello della tua risposta: dove posso andare al mare?
Ma vai in montagna che è piu rilassante :nod:

Il livello della mia risposta è ovviamente adeguato al livello della domanda.

Già di medici che sanno fare il loro mestiere ne trovi uno ogni morte di papa e te vuoi aggiungerci anche un'altra laurea?

Ripeto, pensa a farne bene una, che è già tanto.

Warbarbie
24th July 2007, 13:17
Puoi iscriverti alla Luiss, o alla Lumsa, magari a livello legale nn si può, ma sicuro non trovi grosse difficoltà a finirle contemporaneamente

CrazyD
24th July 2007, 13:19
Puoi farti una laurea e comprarti l altra, scegli tu in che ordine.
Non credo si noterebbe la differenza da molti altri medici.

Slurpix
24th July 2007, 13:19
mi risulta che non si possa fare 2 lauree assieme in italia . . . pensavo allora che se oltre a medicina mi iscrivessi ad un altra facoltà a lubjana, per esempio, la cosa sarebbe fattibile [pensavo a farmacia]
qualcuno ne sa qualcosa?
San marino ha farmacia? :confused:

credo che tu possa iscriverti anche a 20 lauree se ce la fai a studiarle.

Hagnar
24th July 2007, 13:23
Mi viene da ridere perchè già fare medicina bene è un grande sforzo... vabbè va :rain:

Hudlok
24th July 2007, 13:26
No son abbastanza convinto che non sia legale fare 2 lauree assieme in italia.

Però farmacia è abbastanza easy rispetto a medicina e con la mia mente sublime credo che ci riuscirei :confused:




mi interessa per comprare una farmacia cosi posso vivevere ampiamente di quella e andar a far il medico senza frontiere e roba cosi pel mondo :bow:

[sono serio]

cmq hanno un casino di esami uguali . . . e mi darebbe una visione discretamente più ampia della medicina . . .

gilda
24th July 2007, 13:27
No son abbastanza convinto che non sia legale fare 2 lauree assieme in italia.
Però farmacia è abbastanza easy rispetto a medicina e con la mia mente sublime credo che ci riuscirei :confused:
mi interessa per comprare una farmacia cosi posso vivevere ampiamente di quella e andar a far il medico senza frontiere e roba cosi pel mondo :bow:
[sono serio]
per me dovresti concederti una vacanza....:confused:

Guaire
24th July 2007, 13:36
Ma a questo punto fatti ingegneria biomedica

Pensa che mi avevano consigliato di fare medicina, poi ingegneria biomedica e poi fare la specializzazione in medicina, poi un paio di master all'estero, e a 40 anni iniziavo a lavorare come tirocinante di lusso :banana:

Ma invece che iscriverti a due facoltà contemporaneamente, scopare?

Ho capito che studiare è bellissimo e la cultura è un piacere, ma pure vivere non è una brutta cosa

Darkmind
24th July 2007, 13:41
No son abbastanza convinto che non sia legale fare 2 lauree assieme in italia.

Però farmacia è abbastanza easy rispetto a medicina e con la mia mente sublime credo che ci riuscirei :confused:




mi interessa per comprare una farmacia cosi posso vivevere ampiamente di quella e andar a far il medico senza frontiere e roba cosi pel mondo :bow:

[sono serio]

cmq hanno un casino di esami uguali . . . e mi darebbe una visione discretamente più ampia della medicina . . .

se vuoi far volontariato all'estero come fan Emergency non serve che tu sia medico , poi se vuoi comrpare una farmacia forse e meglio che prima t'informi sui costi , quindi opti per cambiar corso di laurea .

altra cosa le persone che conosco che fan medicina non hanno manco il tempo di cagare senza il libro sulle ginocchia , ora dimmi solo come riusciresti a coniugare gli orari di laboratorio farmaceutico e quelli di tirocinio in corsia ???

come t han gia detto pensa a far bene una cosa dal momento che anche se indirettamente un giorno , spero MOLTO lontano , il tuo operato potra decidere della salute delle persone .

Sante
24th July 2007, 13:42
Ma perchè la magior parte dei reply qua sono per dire che è una cazzata fare 2 corsi di laurea contemporaneamente?

Come se poi aveste chissà quali esperienze alle spalle per poterlo dire, magari lui le fa, ci riesce e gode per il resto dei suoi giorni.

Boh...

Hudlok
24th July 2007, 13:45
se vuoi far volontariato all'estero come fan Emergency non serve che tu sia medico , poi se vuoi comrpare una farmacia forse e meglio che prima t'informi sui costi , quindi opti per cambiar corso di laurea .
altra cosa le persone che conosco che fan medicina non hanno manco il tempo di cagare senza il libro sulle ginocchia , ora dimmi solo come riusciresti a coniugare gli orari di laboratorio farmaceutico e quelli di tirocinio in corsia ???
come t han gia detto pensa a far bene una cosa dal momento che anche se indirettamente un giorno , spero MOLTO lontano , il tuo operato potra decidere della salute delle persone .
ma mi serve esser iscritto perchè altrimenti finita medicina se volessi far farmacia ci metterei altri 5 anni mentre se do un paio d esami all'anno un paio ne passo da medicina magari me la cavo con 2.

I costi delle farmacie so quali sono -.- [ma è un investimento -.- paghi quache milioncino ma quel milioncino si rivaluta ogni anno e rende un sacco di soldi . . . l'unico prob sarebbe qualche scherzetto del signor bresani]


Sante, perchè rosikano ^_^

Cioè uno che si scopa la sorella bruna di puffetta e mi viene a dire di scopare

Gilda tvb ghgh

Guaire
24th July 2007, 13:48
l'unico prob sarebbe qualche scherzetto del signor bresani

Difficile, le case farmaceutiche sono lobby fortissime, per toccarle nel vero senso della parola ci vorrebbero dei provvedimenti forti


Cioè uno che si scopa la sorella bruna di puffetta e mi viene a dire di scopare
Gilda tvb ghgh

Meglio che sollazzarsi con il buco del cuscino è_é

E poi lo scopare era retorico :nod:

Kinson
24th July 2007, 13:48
in italia non puoi fare 2 lauree assieme , ergo dovresti fare che so , farmacia all estero con tutto i problemi che comporta ( sempre che si possa fare all estero perchè questo non lo so :D

te hai detto che molti esami sono simili , allora una cosa che puoi fare è , finita medicina , iscriverti poi a farmacia e chiedere un prospetto degli esami che ti potrebbero convalidare per vedere poi come sei messo e fare in caso gli esami che ti rimangono . Questa è l'unica via in italia a quanto sappia

peluche
24th July 2007, 13:49
Ma perchè la magior parte dei reply qua sono per dire che è una cazzata fare 2 corsi di laurea contemporaneamente?

Come se poi aveste chissà quali esperienze alle spalle per poterlo dire, magari lui le fa, ci riesce e gode per il resto dei suoi giorni.

Boh...

non è una cazzata fare due corsi di laurea contemporaneamente, è una cazzata se una di queste è medicina. conosco un botto di gente di medicina che gia al primo anno veramente non esce di casa se non per andare in facoltà, studiano veramente tanto e loro vita sociale è pari a 0.00000001 o giu di li. e per inciso non sono i primi pirletti a caso, ma gente veramente in gamba e con un interesse enorme per la materia. ora io mi chiedo come potrebbe un essere umano anche solo prendere in considerazione di fare un altra facoltà CONTEMPORANEAMENTE. non ce proprio il tempo materiale.

poi, parliamoci chiaro, medicina è una facolta estremamente importante rapportata a quello che si andra a fare in futuro, e farla superficialmente mi sembra una cagata pazzesca, viste le responsabilità che comporta in futuro.

poi vabbe magari udloc sei un genio e ti basta leggere una volta qualsiasi cosa per saperla alla perfezione per il resto dei tuoi giorni.

ma anche no.

Darkmind
24th July 2007, 13:50
Ma perchè la magior parte dei reply qua sono per dire che è una cazzata fare 2 corsi di laurea contemporaneamente?

Come se poi aveste chissà quali esperienze alle spalle per poterlo dire, magari lui le fa, ci riesce e gode per il resto dei suoi giorni.

Boh...

perche sante son facolta che richiedono tanto di quel tempo al limite d'assorbire la persona , e te lo dico per esperienza dal momento che conosco molta gente che fa medicina o farmacia .

una cosa sarebbe studiare lettere e lingue o ingenieria e matematica , facolta che richiedon tempo nello studio ma che alla fine ti lasciano libero d'organizzarti , altra e studiare medicina e farmacia ovvero facolta che han ore di tirocinio stabilite ed obbligatorie che tolgono il tempo allo studio .

CrazyD
24th July 2007, 13:51
Ma a questo punto fatti ingegneria biomedica
Pensa che mi avevano consigliato di fare medicina, poi ingegneria biomedica e poi fare la specializzazione in medicina, poi un paio di master all'estero, e a 40 anni iniziavo a lavorare come tirocinante di lusso :banana:
Ma invece che iscriverti a due facoltà contemporaneamente, scopare?
Ho capito che studiare è bellissimo e la cultura è un piacere, ma pure vivere non è una brutta cosa

Minchia!

Darkwarrior
24th July 2007, 13:53
Credo che nn ci siano limiti alle iscrizioni, ma nn ho mai sentito nessun caso simile
Detto questo hai iniziato l'università da quanto? un anno? e pensi a farne 2 contemporaneamente? Vabbe ormai è da GR che sn abituato ai tuoi interventi..
Per alcune facoltà credo sia praticamente impossibile, soprattutto per quelle mediche in cui è necessario nn solo il tirocino e roba varia, ma i corsi sono pure a frequenza obbligatoria. Ti sai sdoppiare?

Kinson
24th July 2007, 13:54
Beh crazy medicina stessa è così . con la laurea normale non vai da nessuna parte quindi almeno una specializzazione serve ( e siamo a 10 anni ) , preferibilmente ti serve un master e poi sperare che ci siano abbastanza posti / non abbastanza mafia e raccomandati per poter fare quello che ti piaceva e ti aveva mosso a far medicina :/

Kolp
24th July 2007, 14:01
io so che in bocconi puoi fare una cosa particolare che dai esami all'estero per 1 anno (o forse 2) e poi prendi sia la laurea bocconi che quella dell'università all'estero...

9-3v4iM-9
24th July 2007, 14:05
Ma perchè la magior parte dei reply qua sono per dire che è una cazzata fare 2 corsi di laurea contemporaneamente?

Come se poi aveste chissà quali esperienze alle spalle per poterlo dire, magari lui le fa, ci riesce e gode per il resto dei suoi giorni.

Boh...
ah per riuscirci per me può pure riuscirci, ma se una farmacià non ce l'ha già la vedo dura riuscire a far quello che vuole fare :)

a meno che non caghi soldi, in quel caso può anche skippare le lauree e vivere di rendita lo stesso.

gilda
24th July 2007, 14:10
Ma a questo punto fatti ingegneria biomedica
Pensa che mi avevano consigliato di fare medicina, poi ingegneria biomedica e poi fare la specializzazione in medicina, poi un paio di master all'estero, e a 40 anni iniziavo a lavorare come tirocinante di lusso :banana:
Ma invece che iscriverti a due facoltà contemporaneamente, scopare?
Ho capito che studiare è bellissimo e la cultura è un piacere, ma pure vivere non è una brutta cosa
si studiare è bello ma scopare è più bello,a questo punto direi che per superare 11 anni di medicina potremmo trombare tutti i gorni con i libri in mano....

ma mi serve esser iscritto perchè altrimenti finita medicina se volessi far farmacia ci metterei altri 5 anni mentre se do un paio d esami all'anno un paio ne passo da medicina magari me la cavo con 2.

I costi delle farmacie so quali sono -.- [ma è un investimento -.- paghi quache milioncino ma quel milioncino si rivaluta ogni anno e rende un sacco di soldi . . . l'unico prob sarebbe qualche scherzetto del signor bresani]


Sante, perchè rosikano ^_^

Cioè uno che si scopa la sorella bruna di puffetta e mi viene a dire di scopare

Gilda tvb ghgh
nn sono bruna io....:blush:

gilda
24th July 2007, 14:17
Ma perchè la magior parte dei reply qua sono per dire che è una cazzata fare 2 corsi di laurea contemporaneamente?

Come se poi aveste chissà quali esperienze alle spalle per poterlo dire, magari lui le fa, ci riesce e gode per il resto dei suoi giorni.

Boh...
cmq mi sembra che in Italia nn si possa fare,anzi ne sono quasi sicura,e poi anche se fosse mi sembra abbastanza impossibile fare 2 facoltà come medicina e farmacia insieme,a questo punto è meglio prendersi la laurea in medicina e poi prendere quella di farmacia,proprio se sei un pazzo che dopo 11 anni vuole ancora stare dentro all università....:D

Karidi
24th July 2007, 14:18
secondo me non contate anche lo sborso economico che tale sforzo ne richiede.

Devi pagare 2 rette universitarie contando in pratica che per una andrai sicuramente fuori corso visto il percorso pianificato, hai una bassa percentuale di permetterti il lusso di sbagliare agli esami.

Inoltre Medicina è una delle facoltà che richiedono molti tirocinii presso strutture ospedaliere e li non vai in vacanza ne esci devastato...

Per il discorso rette, che suppongo si pagano doppie sarebbero mettiamo che parti dal 2007 e una retta pari a 1000 Euro Annui.
Preventivando 6 esami annui

5anni Med + 5 anni Farm fatti separatamente = TOT 10 Anni - 10KEuro

5anni Med + 5 Anni Farm (a 2 esami all'anno in condivisione) + 3 ulteriori anni Farm per completare la laurea = 8 Anni -13K Euro

Senza vivere praticamente in clausura sui libri, contando che difficilmente durante i tirocini in ospedale riesci a studiare per la seconda facoltà la vedo un po ardua.

Hudlok
24th July 2007, 14:19
ah per riuscirci per me può pure riuscirci, ma se una farmacià non ce l'ha già la vedo dura riuscire a far quello che vuole fare :)
a meno che non caghi soldi, in quel caso può anche skippare le lauree e vivere di rendita lo stesso.
boh a mia sorella si compra una adesso si fa un po di mutui e GG --.--

Vaffaflanders
24th July 2007, 14:19
Mi pare che si possa essere iscritti a due università contemporaneamente, non esiste una legge che te lo vieta, ma te lo vieta il regolamento interno di ogni università, almeno quelle italiane.

Se ti vuoi iscrivere a due univ. devi chiedere esplicitamente il permesso ai rettori di entrambe e se le tue ragioni sono valide (tipo sono un supergenio, voglio salvare il mondo dal male, ecc... ) forse ti potrebbero anche concedere il permesso.

Fai conto che se venissero a sapere che ti sei iscritto a due università contemporaneamente senza avvertirli ti potrebbero cacciare istant con l'annullamento di tutti gli esami che hai dato fino a quel momento (tipo quelli di animal house LOL).

Hudlok
24th July 2007, 14:21
cmq mi sembra che in Italia nn si possa fare,anzi ne sono quasi sicura,e poi anche se fosse mi sembra abbastanza impossibile fare 2 facoltà come medicina e farmacia insieme,a questo punto è meglio prendersi la laurea in medicina e poi prendere quella di farmacia,proprio se sei un pazzo che dopo 11 anni vuole ancora stare dentro all università....:D
beh guarda che clinica universitaria > ospedale eh . . .

se tu vuoi essere una machinetta da soldi in ambulatorio, beh GG non studio N anni per una vita simile :sneer:

gilda
24th July 2007, 14:25
beh guarda che clinica universitaria > ospedale eh . . .
se tu vuoi essere una machinetta da soldi in ambulatorio, beh GG non studio N anni per una vita simile :sneer:
nn pensavo che essere medici significasse essere solo una macchinetta da soldi in ambulatorio....
avvolte nn capisco se hai scelto medicina per i solito 4 motivi:
donne,soldi macchine e donne (cit.) o per altri motivi tipo passione nell aiutare gli altri,volontà di poter scoprire nuove cure contro i tumori,ecc ecc....

saltaproc
24th July 2007, 14:28
:
donne,soldi macchine e donne (cit.)

perchè ci sono altri motivi validi ? :scratch: :sneer:

Karidi
24th July 2007, 14:29
beh guarda che clinica universitaria > ospedale eh . . .
se tu vuoi essere una machinetta da soldi in ambulatorio, beh GG non studio N anni per una vita simile :sneer:

Minchia se volevi fare i soldi facevi il Dentista non il farmacista :gha:

gilda
24th July 2007, 14:29
perchè ci sono altri motivi validi ? :scratch: :sneer:
no io lo faccio per quello....:gha:

saltaproc
24th July 2007, 14:30
no io lo faccio per quello....:gha:

ma hai gia dato l'esame di ammissione???

gilda
24th July 2007, 14:32
ma hai gia dato l'esame di ammissione???
a settembre....:hm:

saltaproc
24th July 2007, 14:32
a settembre....:hm:
e se non lo passi che fai?

gilda
24th July 2007, 14:33
e se non lo passi che fai?
ho pensato al suicidio....:hm:
almeno avrò combinato qualcosa di positivo nella mia vita....

Cifra
24th July 2007, 14:35
Sono l'unico ad avere soldi, macchine e donne senza muovere un dito?

Hagnar
24th July 2007, 14:35
ho pensato al suicidio....:hm:
almeno avrò combinato qualcosa di positivo nella mia vita....

Autopwnata definitiva :confused:



Sono l'unico ad avere soldi, macchine e donne senza muovere un dito?

Si e poi http://img117.imageshack.us/img117/6790/epoiceralamamottazb4.gif

saltaproc
24th July 2007, 14:38
Sono l'unico ad avere soldi, macchine e donne senza muovere un dito?
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo372116.shtml

no :sneer::sneer:

Sintak
24th July 2007, 14:55
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo372116.shtml
no :sneer::sneer:


bionda prosperosa, alta, con indosso nient'altro che scarpe aperte con tacchi a spillo, un orologio, un braccialetto e una sottile catenina sul ventre,

Mi sa tanto di pornoattrice in pausa caffè :sneer:

Arkamir
24th July 2007, 15:41
Hud ti faccio l'esempio del IV anno di medicina:
1) lezioni dal lun al venerdi' la mattina in genere 8/9 fino alle 13/14
2) tirocini profesisonalizzanti in corsia, o la mattina pre lezione o il pomeriggio fino alle 18
3) ADE e ADI da aggiungere per il portfolio
4) tirocinio volontario nel dipartimento dove hai richiesto che occupa il tuo tempo libero rimanente

V e VI anno le cose peggiorano molto, devi aggiungere la preparazione della tesi, in genere si comincia in V, la corsia tutte le mattine e le lezioni il pomeriggio fino alle 19.

Il primo anno di medicina ( mi pare di aver capito e' dove sei tu ), ancora le cose da fare soono poche, gli esami li prepari in 3 settimane ognuno, non hai tirocini ne volontari ne obbligatori, e le lezioni in genere sono 3/4 giorni a settimana. Se rimanesse cosi', con un po' di impegno potresti facilmente fare anche un'altra laurea, ma purtroppo gia' se hai sab e dom liberi ogni tanto ti sentirai da dio.

Hardcore
24th July 2007, 17:18
scusa nn ha piu senso fare prima una laurea come medicina
e poi farsi passare gli esami anche per l'altra

tipo chi si laurea in fisica e poi si fa passare gli esami per matematica e da qui 5-6 che mancano e si laurea pure in mate

nn vedo un gran senso nel dare anatomia due volte.

Sante
24th July 2007, 17:29
donne,soldi macchine e donne (cit.)

Cazzo mi sembrano i motivi più validi che ci possano essere...

...se potessi tornare indietro con tutto il cinismo di adesso :cry:

:rain:

Darkmind
24th July 2007, 17:42
Cazzo mi sembrano i motivi più validi che ci possano essere...
...se potessi tornare indietro con tutto il cinismo di adesso :cry:
:rain:

ti faresti pagare per ogni istant che tiravi sui target :sneer:

Alkabar
24th July 2007, 18:39
No son abbastanza convinto che non sia legale fare 2 lauree assieme in italia.

Però farmacia è abbastanza easy rispetto a medicina e con la mia mente sublime credo che ci riuscirei :confused:




mi interessa per comprare una farmacia cosi posso vivevere ampiamente di quella e andar a far il medico senza frontiere e roba cosi pel mondo :bow:

[sono serio]

cmq hanno un casino di esami uguali . . . e mi darebbe una visione discretamente più ampia della medicina . . .

Finisci medicina, ti fai passare tutti gli esami in comune: finisci farmacia in un anno. Ed eccoti contento con due lauree.

Alkabar
24th July 2007, 18:40
scusa nn ha piu senso fare prima una laurea come medicina
e poi farsi passare gli esami anche per l'altra
tipo chi si laurea in fisica e poi si fa passare gli esami per matematica e da qui 5-6 che mancano e si laurea pure in mate
nn vedo un gran senso nel dare anatomia due volte.

ecco appunto.

Hudlok
24th July 2007, 18:54
Hud ti faccio l'esempio del IV anno di medicina:
1) lezioni dal lun al venerdi' la mattina in genere 8/9 fino alle 13/14
2) tirocini profesisonalizzanti in corsia, o la mattina pre lezione o il pomeriggio fino alle 18
3) ADE e ADI da aggiungere per il portfolio
4) tirocinio volontario nel dipartimento dove hai richiesto che occupa il tuo tempo libero rimanente
V e VI anno le cose peggiorano molto, devi aggiungere la preparazione della tesi, in genere si comincia in V, la corsia tutte le mattine e le lezioni il pomeriggio fino alle 19.
Il primo anno di medicina ( mi pare di aver capito e' dove sei tu ), ancora le cose da fare soono poche, gli esami li prepari in 3 settimane ognuno, non hai tirocini ne volontari ne obbligatori, e le lezioni in genere sono 3/4 giorni a settimana. Se rimanesse cosi', con un po' di impegno potresti facilmente fare anche un'altra laurea, ma purtroppo gia' se hai sab e dom liberi ogni tanto ti sentirai da dio.
che io sappia gli esami piu difficili sono chimica e anatomia e stanno al primo e secondo anno.

Cmq non dico di farle tutte e 2 assieme ma di non dover fare altri 5 anni per l altra . ..

Hudlok
24th July 2007, 18:57
Finisci medicina, ti fai passare tutti gli esami in comune: finisci farmacia in un anno. Ed eccoti contento con due lauree.
eh ma si puo?
Perchè se finisco medicina farmacia [non scienze del farmaco] me lo fo assai facilmente . . .

Cmq concettualmente preferisco il medico al farmacista ^_^


per chi chiede perchè ho fatto medicina: non per soldi, non per donne, perchè mi piace -.-

gilda
24th July 2007, 18:58
logico a meno che nn vuoi fare gli esami doppi....:point:

Alkabar
24th July 2007, 19:00
eh ma si puo?
Perchè se finisco medicina farmacia [non scienze del farmaco] me lo fo assai facilmente . . .
Cmq concettualmente preferisco il medico al farmacista ^_^
per chi chiede perchè ho fatto medicina: non per soldi, non per donne, perchè mi piace -.-

si può, ma non è che sia utilissimo...

Ma a medicina ancora funziona che se non passi l'esame ti registrano l'insufficienza ?

Hudlok
24th July 2007, 19:12
si può, ma non è che sia utilissimo...
Ma a medicina ancora funziona che se non passi l'esame ti registrano l'insufficienza ?
per ora non è un mio prob :oro:

cmq non credo propio

ihc'naib
24th July 2007, 19:28
che io sappia gli esami piu difficili sono chimica e anatomia e stanno al primo e secondo anno.
Cmq non dico di farle tutte e 2 assieme ma di non dover fare altri 5 anni per l altra . ..


non so chi ti ha informato, ma tutte le persone che abbiano fatto medicina che conosco i grossi muri (con, talvolta, la conseguente perdita di un anno) l'hanno incontrati al 4 anno.

In generale, gli esami che mi vengono descritti come i piu' drammatici sono

Farmacologia I, II, III
Patologia (se non ricordo male il nome)
Anatomia Patologica (questo di sicuro)

credo siano tutti successivi al III anno.
In particolare, un mio amico in pari con media alta fino al III ripetera' l'anno prossimo il IV anno perche' Farmacologia II gli ha richiesto 4 mesi di studio full immersion e Farmacologia III pretende altrettando.

Non sono sicuro coi numeri e gli anni, ma piu' o meno il concetto l'hai capito.

Arkamir
24th July 2007, 19:44
Chimica e Anatomia sono difficili considerato che sono i primi, ma patologia generale o fisiopatologia o farmacologia sono un altro livello, alla fine chimica se hai fatto un buon liceo la prepari in una settimana scarsa ( sempre che si seguono le lezioni ), e anatomia la osteoarticolare 1 settimana, la cardio sistemica 2 settimane e la neuroanatomia sulle 3, non oltre.

Hudlok
24th July 2007, 21:41
Chimica e Anatomia sono difficili considerato che sono i primi, ma patologia generale o fisiopatologia o farmacologia sono un altro livello, alla fine chimica se hai fatto un buon liceo la prepari in una settimana scarsa ( sempre che si seguono le lezioni ), e anatomia la osteoarticolare 1 settimana, la cardio sistemica 2 settimane e la neuroanatomia sulle 3, non oltre.
bon daj vedremo ^_^

Twins
24th July 2007, 22:55
fai come faceva hermione che si faceva portare indietro il tempo...:elfhat:

Hudlok
24th July 2007, 23:03
fai come faceva hermione che si faceva portare indietro il tempo...:elfhat:
se potessi tornerei al assilo dove il prob era arrivare per primo all'armadio dei giocattoli ... mica a far esami :sneer:

Kinson
25th July 2007, 02:48
hudlok ihmo più aumenteranno gli anni in cui farai medicina , più avrai una voglia estrema di finirla e toglierti dalle balle gli esami , meno avrai voglia di fare altri N di questi esami :D

Considera poi che col la laurea di base in medicina puoi solo fare il medico di base , la specialistica è un must ( altri 4 anni : / ) .

insomma , se sei fortunato te ne esci sui 30 anni che hai almeno finito a studiare e verso i 32 hai trovato un posto :D

Conosco gente che fa medicina che ci metterebbe la firma a sangue sopra , tra cui molti dottori con 2 specialistiche ancora precari in attesa di entrare fissi .

p.s : trovati una specialistica che ti dia possibilità di entrare a lavoro altrimeni sono uccelli per diabetici

Janeth
25th July 2007, 03:03
p.s : trovati una specialistica che ti dia possibilità di entrare a lavoro altrimeni sono uccelli per diabetici



cazzi amari ? :sneer:

Kinson
25th July 2007, 03:36
cazzi amari ? :sneer:

adoro le citazioni colte :D

Hudlok
25th July 2007, 09:58
Io fo l'oculista e mi caccio in studio del babbo GG :sneer:[alla peggio]

Hudlok
25th July 2007, 13:09
LA GENIALE SORELLA DI HUDLOK: papà " ci sarebbe la possibilità di comprare una farmacia" . . risposta della sorella " con quei soldi ci compro un agriturismo"

papà " per l agriturismo non tiro fuori una lira":sneer:



speriam bene :rain:

Vaffaflanders
25th July 2007, 15:03
LA GENIALE SORELLA DI HUDLOK: papà " ci sarebbe la possibilità di comprare una farmacia" . . risposta della sorella " con quei soldi ci compro un agriturismo"
papà " per l agriturismo non tiro fuori una lira":sneer:
speriam bene :rain:

E' sicura tua sorella? un agriturismo in Toscana nel Valdarno può valere svariati milioni di euro..., una farmacia forse una grande, centrale in città, se rilevi anche il fondo, non sono aggiornatissimo con i prezzi...

Forse anche io la penserei come il tuo babbo: la farmacia è un investimento sicuro, TUTTI hanno bisogno di medicine le farmacie non falliscono mai, gli agriturismi se gestiti male è molto facile.

Rise-the-Sky
25th July 2007, 15:26
[cut] la farmacia è un investimento sicuro, TUTTI hanno bisogno di medicine le farmacie non falliscono mai[cut]

Passa la vendita delle medicine senza ricette nei supermercati e in 1 anno metà delle farmacie chiudono. :look:

Cifra
25th July 2007, 15:31
A questo punto agenzia pompe funebri che da qui devono passare tutti.

Vaffaflanders
25th July 2007, 15:34
Passa la vendita delle medicine senza ricette nei supermercati e in 1 anno metà delle farmacie chiudono. :look:

non è già passata? alla Coop dove vado c'è già da un anno la zona Salute dove vendono le medicine senza ricetta.

Sintak
25th July 2007, 15:35
A questo punto agenzia pompe funebri che da qui devono passare tutti.

Metà di quelle chiuderanno quando passerà la legge che permetterà di vendere bare al reparto bricolage nei supermercati.

Ho letto che l'ikea ha in mente anche un paio di modelli da montare a casa

Cifra
25th July 2007, 15:37
Metà di quelle chiuderanno quando passerà la legge che permetterà di vendere bare al reparto bricolage nei supermercati.
Ho letto che l'ikea ha in mente anche un paio di modelli da montare a casa

:eek:

Alkabar
25th July 2007, 15:41
ma la lo vendono l'ibuprofene in italia ? Qua te lo tirano nella schiena, ma secondo me ci vorrebbe la ricetta, considerando l'immane quantità di effetti collaterali...

Va$h
25th July 2007, 16:05
adoro le citazioni colte :D
La mia professoressa diceva "Uccelli senza zucchero" :nod:

Hudlok
26th July 2007, 00:04
mah se non sono riusciti a liberalizzare le licenze dei taxi volete che riescano con le farmacie?

Non credo propio. Anzi secondo me quando torna Silvio o chi per lui, esce un qualche scandalo di qualcuno che muore per indigestione d asprina comprata alla coop e GG angolo salute nelle stesse.

Hador
26th July 2007, 09:30
perchè poi voi credete che faccia medicina? :sneer:

Wolfo
26th July 2007, 09:48
in realtà gli hanno regalato a natale l'allegro chirurgo , e da quel momento pensa di fare medicina , da anche un sacco di esami :nod:

Darkmind
26th July 2007, 12:31
in realtà gli hanno regalato a natale l'allegro chirurgo , e da quel momento pensa di fare medicina , da anche un sacco di esami :nod:

tu potresti essere allora un perfetto proctologo da quanto ne sai di culi !!!

Sturm
26th July 2007, 12:55
tu potresti essere allora un perfetto proctologo da quanto ne sai di culi !!!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Alkabar
26th July 2007, 13:23
tu potresti essere allora un perfetto proctologo da quanto ne sai di culi !!!

pwned...

Tibù
26th July 2007, 13:26
tu potresti essere allora un perfetto proctologo da quanto ne sai di culi !!!

:rotfl::rotfl:

Hudlok
26th July 2007, 13:26
qua i g@y siete voi che date per scontato che se si parla di culo sia quello d'un
uomo :sneer:

Pandemonium
27th July 2007, 17:16
è assolutamente illegale studiare contemporaneamente in 2 università in italia. comunque credo ke se ti laurei in medicina e poi DOPO la laurea ti iscrivi in farmacia, avresti molte materie convalidate, quindi poche altre materie da dare.

Virolo
28th July 2007, 01:41
ma con che voglia? poi soprattutto non ho capito.. vuoi fare il medico senza frontiere? ok.. non ti becchi na lira ma tanto l'hai detto tu.. hai il padre oculista e la sorella con agriturismo/farmacia (uguale uguale..)
vuoi farlo per soldi? finisci l'università che stai facendo e rileva lo studio del papi :) senza farti sbatti ulteriori o investimenti a rischio e a lunghissimo termine...
in bocca al lupo cmq.. io già faccio ingegneria e il tempo libero lo ho solo se decido di non passare gli esami :look:

Hudlok
28th July 2007, 10:32
ma con che voglia? poi soprattutto non ho capito.. vuoi fare il medico senza frontiere? ok.. non ti becchi na lira ma tanto l'hai detto tu.. hai il padre oculista e la sorella con agriturismo/farmacia (uguale uguale..)
vuoi farlo per soldi? finisci l'università che stai facendo e rileva lo studio del papi :) senza farti sbatti ulteriori o investimenti a rischio e a lunghissimo termine...
in bocca al lupo cmq.. io già faccio ingegneria e il tempo libero lo ho solo se decido di non passare gli esami :look:
quelli di farmacia quanto meno al primo anno non fanno un beato cazzo e sono fuori ogni e dico ogni cristo di sera -.- OGNI.

"esci?" " no.."
"esci? " no.."
"esci?" "no.."
"esci?" "no porka kuella trota ;_;"

mia sore al momento non ha ne farmacia ne agriturismo . . . ha la paga itaiana dei dottorandi :sneer:

Ardrin WhiteRider
28th July 2007, 11:14
Hud imo fanne 1 poi l'altra...due contemporaneamente da quel che so non si può

Necker
28th July 2007, 11:30
michia pensavo si esaurisse rapidamente sto post, se pensi di poter stdiare contemporaneamente per due corsi di laurea, di quel calibro specialmente, sappi subito che non ce la farai. E' una cosa semplicemente impossibile.

NOn entro nei meriti legali perchè non li conosco, anche se mi pare scontato che tu non possa immatricolarti in contemporanea a due corsi di laurea separati.

Ma a parte questo, il fatto è che sono due corsi che hanno esami fondamentali in comune, è ovvio che devi farne prima uno, laurearti quindi farti riconoscere tutti i crediti possibili per il conseguimento della seconda laurea... esattamente come detto per chi fa Fisica e poi Matematica.

Wolfo
28th July 2007, 14:52
tu potresti essere allora un perfetto proctologo da quanto ne sai di culi !!!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

pwned...

:rotfl::rotfl:


ridete ridete che la mamma ha fatto gli gnocchi:nod:

Solek
28th July 2007, 15:38
ma mi serve esser iscritto perchè altrimenti finita medicina se volessi far farmacia ci metterei altri 5 anni mentre se do un paio d esami all'anno un paio ne passo da medicina magari me la cavo con 2.

I costi delle farmacie so quali sono -.- [ma è un investimento -.- paghi quache milioncino ma quel milioncino si rivaluta ogni anno e rende un sacco di soldi . . . l'unico prob sarebbe qualche scherzetto del signor bresani]




spero tu riesca nel tuo intento anche seè una strada diffcile se ti impegni arriveranno i risltati.. l'unica cosa che ti vorrei dire è che nn puoi comprarti una farmacia perchè la lobby dei farmacisti è conosciutissima(ho parenti che lavorano in farmacia) se il proprietario va in pensione o muore, o ci sn i figli oppure se la comprano altri farmacisti, o cercano anche parenti alla lontana piuttosto che darla a sconosciuti che nn siano farmacisti... secondo, nn puoi neanche aprirne una tua perche sn distrettuali regolate in base alla densità della popolazione, e dubito che ogni buco possibile dove fare la farmacia nn l'abbiano già preso