PDA

View Full Version : Se i parlamentari vanno a puttane...



Lestadt Vampire
30th July 2007, 14:18
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/droga_parlamentare.shtml

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/festino_reazioni.shtml

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/30/cesa_dimissioni_mele.shtml

...e con loro tutto il paese, la colpa è nostra!!


"Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica: «Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma."


Tutti faccia al muro li metterei :devil:

MiLLenTeX
30th July 2007, 14:19
che bravi i nostri politicissimi :bored:

bakunin
30th July 2007, 14:25
"più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma."

:gha:


certo perche 12/15k non sono sufficenti, ma non calcolano una cosa, che se portano la famiglia a roma si risparmia un casino in puttane!

magari chi ci rimette è la moglie che deve rinunciare all'idraulico di fiducia

Hudlok
30th July 2007, 14:26
cazzo chissa che dovrebbero dire i vari soldati ingiro pel mondo -.-

Randolk
30th July 2007, 14:29
"Difendiamo i valori della famiglia e la tradizione cattolica"


''No, non sapevo fosse una prostituta'', ribadisce più volte, poi ammette di averlo capito ''ad un certo punto'' e di averle fatto ''un regalino''

Acido solforico versato piano piano nei bulbi oculari.
La merda della merda della merda sciolta, dio ingiusto.

bakunin
30th July 2007, 14:33
cmq ha ragione cossiga, troppa ipocrisia. per me sufficente che la finiscano di professarsi cristiani per accaparrarsi dei voti, poi se va a donzelle son fatti privati e l'unica parte lesa, se non è d'accordo, è la moglie (e figli di conseguenza)

Acheron
30th July 2007, 14:35
si ma la prostituzione in Italia è reato (credo)(purtroppo :cry:)

Sturm
30th July 2007, 14:36
Stiamo sfiorando il ridicolo :gha:

Ardrin WhiteRider
30th July 2007, 14:37
no l'acido nel culo...almeno si sentono un bruciore dove ce lo piazzano a noi ogni volta...

9-3v4iM-9
30th July 2007, 14:38
Stiamo sfiorando il ridicolo :gha:
ci siamo dentro fino al collo da anni :)

Cifra
30th July 2007, 14:39
si ma la prostituzione in Italia è reato (credo)(purtroppo :cry:)

La prostituzione in Italia non è un reato.

Sturm
30th July 2007, 14:43
E' lo sfruttamento della prostituzione ad essere reato :D

Razj
30th July 2007, 14:54
più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma."


haahahhhahahah bella battuta, complimenti al comico :nod:

Jarsil
30th July 2007, 14:59
La prostituzione in Italia non è un reato.

Uhm... mi pare sia l'Articolo 10 delle preleggi (disposizioni preliminari al Codice Civile) a configurarlo come tale, a dire il vero:

Il testo è qualcosa del tipo "è vietato disporre in maniera immorale del proprio corpo", o qualcosa di simile.

Edito e correggo, non sono le preleggi, è:



Art. 5 Atti di disposizione del proprio corpo

Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati quando cagionino una diminuzione permanente della integrità fisica, o quando siano altrimenti contrari alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume (1418).


Libro primo, "Delle persone e della famiglia"

Vaffaflanders
30th July 2007, 15:02
Ci credo che lo stipendio di 15k euro al mese non gli basta, tra cocaina e puttane di alto bordo è capace che se lo bruciano tutto in 15 giorni. Non voglio neanche immaginare quanto devono guadagnare i pushers che riforniscono i politici, senza contare il fatto che saranno sicuramente "intoccabili" dalla polizia.

Drako
30th July 2007, 15:04
Si ma è un articolo che si presta a libera interpretazioni...

Comunque siamo veramente ridicoli.

Cifra
30th July 2007, 15:04
Jarsil sta tranquillo in italia chi si prostituisce non va in galera. E ti dirò di più la Cassazione ha setenziato che il ricavato dell'esercizio del mestiere non è da considerarsi reddito e di cosenguenza non tassabile.

Ardrin WhiteRider
30th July 2007, 15:05
wow...That's all, folks!!!!ehm...no...questo non è un cartone della Warner Bros. ... -.-

Cifra
30th July 2007, 15:12
Patetici anche i compari che lo coprono. "È lontano dalla famiglia"

O_o" io quando sono lontano telefono a chi mi manca, mica vado a mignotte.

Lestadt Vampire
30th July 2007, 15:22
Jarsil sta tranquillo in italia chi si prostituisce non va in galera. E ti dirò di più la Cassazione ha setenziato che il ricavato dell'esercizio del mestiere non è da considerarsi reddito e di cosenguenza non tassabile.



Vero, sono reato solo lo sfruttamento ed il favoreggiamento.
E qui proprio di favoreggiamento si tratta, visto che il simpatico parlamentare ha ammesso di aver capito che quelle erano prostitute e ha fatto pure il "regalino".

Cifra
30th July 2007, 15:24
Io pagherei per vedere il pirla che torna a casa con la moglie che lo aspetta dietro la porta col matterello di ghisa.

Vaffaflanders
30th July 2007, 15:39
Ma questo si è dimesso almeno? Perchè avevo letto che non si voleva dimettere... Della serie bisogna farli fuori per toglierceli dai piedi? :fuck:

NoeX
30th July 2007, 15:50
Ma questo si è dimesso almeno? Perchè avevo letto che non si voleva dimettere... Della serie bisogna farli fuori per toglierceli dai piedi? :fuck:

le dimissioni vanno accettate dal Parlamento, per cui aspettano che la vicenda si sgonfi e poi...

Cifra
30th July 2007, 15:57
Si è dimesso solo dal partito.

Ardrin WhiteRider
30th July 2007, 16:01
posso dimetterlo dalla vita???vi prego dite di siiiii :nod: (fa il filo allo spadone a due mani...)

Alkabar
30th July 2007, 16:10
bah.

San Vegeta
30th July 2007, 16:18
Vero, sono reato solo lo sfruttamento ed il favoreggiamento.
E qui proprio di favoreggiamento si tratta, visto che il simpatico parlamentare ha ammesso di aver capito che quelle erano prostitute e ha fatto pure il "regalino".

cioè se uno paga è reato?
favoreggiamento non era incoraggiare, tipo trovare un posto dove "lavorare", creare dei contatti coi clienti?

Alkabar
30th July 2007, 16:19
cioè se uno paga è reato?
favoreggiamento non era incoraggiare, tipo trovare un posto dove "lavorare", creare dei contatti coi clienti?


penso sia reato vege.

laphroaig
30th July 2007, 16:48
moralmente la vicenda non mi causa scompensi, un parlamentare è uguale a chiunque altro, se vuole andare a mignotte cazzi suoi e di sua moglie.

civilmente è un altro paio di maniche, una volta che si è fatto beccare dovrebbe dimettersi per decenza visto che gli elettori non l'hanno mandato su per chiudersi in una stanza d'albergo a commettere un numero imprecisato di reati. Oltretutto politicamente sta in un cazzo di partito che si riempie la bocca di valori cristiani e altre amenità, valori che ha buttato nel cesso in due secondi.
Il punto è che le dimissioni dovrebbero poter essere date senza prevedere l'accettazione del parlamento ed inoltre mi fa girare i maroni il fatto che gli amicici dello stesso partito invece di buttarlo a mare per mero istinto di autoconservazione facciano quartiere. perchè questo è possibile?
- perchè domani l'UDC non esisterà più, convenienze elettorali ed altri calcoli faranno si che al suo posto nascerà un'altra associazione di parole ad minchiam e relativo acronimo. ergo non frega a nessuno la preservazione di un'identità di partito sana
- perchè mediamente gli elettori hanno memoria zero, non si ricordano di nulla che sia più vecchio di 5 minuti
- perchè a parte un po' di grancassa sui media, ed incentrata principalmente sugli aspetti morbosi "tipo che l'onorevole era un cultore della seconda via" , tra due giorni non ne parlerà più nessuno
- perchè abbiamo una classe politica che da 50 anni sa di essere al di sopra di tutto e tutti e ragiona come se non ci fosse un domani.

soluzioni? non me ne viene in mente una sola che si possa dire

San Vegeta
30th July 2007, 16:56
Corte di cassazione Sezione terza
Sentenza n. 44918/04
Cliente che riporta al lavoro la prostituta non rischia il favoreggiamento (Il)
Secondo la Cassazione, non è ravvisabile favoreggiamento della prostituzione nel fatto del cliente che riaccompagna la prostituta sul luogo di lavoro dopo la consumazione del rapporto sessuale. Il testo della sentenza è stato pubblicato nella versione telematica della rivista Diritto e giustizia.

Corte di Cassazione Terza sezione
Sentenza 14/2 - 23/4/2001
Prostituzione — Favoreggiamento
La Cassazione ha confermato che il riaccompagnamento della prostituta sul luogo di lavoro da parte del cliente motorizzato non integra il delitto di sfruttamento della prostituzione. Il testo integrale della sentenza è locato in C3221.

Cassazione penale, Sez. III
Sentenza 14/2 - 23/4/2001
Sentenza della Cassazione in ordine alla rilevanza penale (da escludersi) del comportamento del cliente della prostituta, riaccompagnata dal primo, con l'auto sul luogo di lavoro. Vedi anche 2282C.
Collocazione Centro Studi: C3221

Corte di cassazione
Sentenza n. 41521/02
Collaboratore domestico delle prostitute risponde di favoreggiamento (Il)
Secondo la Cassazione, risponde di agevolazione e favoreggiamento della prostituzione il "collaboratore domestico" di due prostitute che aveva vigilato le autovetture dei clienti, nonché effettuato pulizie e acquistato caffè.

lol al servizio pulizia e caffè, che fa tanto "Così parlò Bellavista"

gilda
30th July 2007, 17:05
ma chissà come sarà felice la moglie a sapere queste cose e soprattutto a leggerle sopra i giornali....:bored:
e questa è la gente che dovrebbe tutelarci,che parla del valore della famiglia e contro le droghe....:point:
secondo me dato che tiene così tanto alla famiglia merita un bel divorzio,sperando che la moglie gli porti via fino all ultimo centesimo....:sneer:

Acheron
30th July 2007, 17:10
cmq è la fine che farei io se fossi parlamentare

gilda
30th July 2007, 17:13
cmq è la fine che farei io se fossi parlamentare
ma di solito pure chi nn è parlamentare fa le stesse identiche cose....
solo che se sei parlamentare e parli a favore della famiglia e sei cristiano ecc ecc dovresti evitare di sputtanarti così....

Acheron
30th July 2007, 17:19
ma di solito pure chi nn è parlamentare fa le stesse identiche cose....
solo che se sei parlamentare e parli a favore della famiglia e sei cristiano ecc ecc dovresti evitare di sputtanarti così....

secondo me è un po + complicato in questo caso

Ardrin WhiteRider
30th July 2007, 17:21
anche i parlamentari sentono l'influsso della pheega...non c'è una bega da fare :nod:

Glorifindel
30th July 2007, 19:06
a me è piaciuta la parte in cui dice di non sapere che era una prostituta...

cioè perchè se se la portava in camera da "non professionista" era moralmente più corretto secondo lui?
Fatemi capire :rotfl:

Peraltro che bell'uomo... :confused:
non posso fare a meno di pensare a un mio professore dell'università vedendolo, lol ci assomiglia troppo...

Hudlok
30th July 2007, 19:09
e bom l ha cagata s'è dimesso le dimissioni sono state accettate [non coem qualcuno di an:banana:] ... bom ah ora cazzi suoi.

che si andato a troje non ci vedo niente di male :sneer:

che sia falso e bugiardo, beh è un politico :point:

Steh
30th July 2007, 20:43
e bom l ha cagata s'è dimesso le dimissioni sono state accettate

si è dimesso dal partito, non da parlamentare :rolleyes:

Hudlok
30th July 2007, 20:53
si è dimesso dal partito, non da parlamentare :rolleyes:
Lol e ora pensa di star li?


:banana:

Razj
30th July 2007, 21:08
Lol e ora pensa di star li?
:banana:

Bè perché no, c'è di peggio in parlamento

gilda
30th July 2007, 21:15
ma sul giornale leggevo che la moglie è incinta di 9 mesi ed ha dichiarato che era solo a Roma da 6 giorni....:bored:

Controller
30th July 2007, 21:46
Art. 5 Atti di disposizione del proprio corpo

Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati quando cagionino una diminuzione permanente della integrità fisica, o quando siano altrimenti contrari alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume (1418).

Quindi l'atto della prostituzione non è un reato in se stesso.

Tunnel
30th July 2007, 21:50
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/droga_parlamentare.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/festino_reazioni.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/30/cesa_dimissioni_mele.shtml
...e con loro tutto il paese, la colpa è nostra!!
"Cesa sottolinea anche il «problema» dei parlamentari che vivono a Roma da fuori sede, «e fuori dalla loro città hanno una vita abbastanza dura». Lo dice riferendosi anche alla sua vita pubblica: «Quando ero eurodeputato, stavo da solo tutta la settimana e la solitudine è una cosa molto seria». Per questo, ripete più volte, «la vita del parlamentare è molto dura» e bisognerebbe pensare, propone, all'ipotesi di un ricongiungimento familiare: più soldi a deputati e senatori, quindi, per poter permettere il trasferimento delle loro famiglie a Roma."
Tutti faccia al muro li metterei :devil:
Il fatto che sia andato a mignotte se fosse stato un "normale" cittadino sarebbe stato ai miei occhi abbastanza grave (scusa Ache QQ) ma il fatto che a farlo sia un politico ed oltretutto uno dell'UDC, che è in genere identificato come la fascia a destra dell'ex DC, ha veramente dell'assurdo.

Sul fatto che chiedan più soldi per aver le famiglie vicine... beh, non c'ho parole. E' veramente fuori dal mondo.

Comunque ennesima figura di merda di un politico. Ora vediamo a quali terribili conseguenze andrà verso :afraid: ( imho lo perdona pure la moglie peddè )

IrideL
30th July 2007, 22:09
ma, considerando che in parlamento ci stanno truffatori, mafiosi, gente che recicla soldi, uno che va' a puttane per me va anche bene, dovrebbero togliersi dai coglioni i restanti pero' . . .

Acheron
31st July 2007, 00:30
Il fatto che sia andato a mignotte se fosse stato un "normale" cittadino sarebbe stato ai miei occhi abbastanza grave (scusa Ache QQ) ma il fatto che a farlo sia un politico ed oltretutto uno dell'UDC, che è in genere identificato come la fascia a destra dell'ex DC, ha veramente dell'assurdo.
Sul fatto che chiedan più soldi per aver le famiglie vicine... beh, non c'ho parole. E' veramente fuori dal mondo.
Comunque ennesima figura di merda di un politico. Ora vediamo a quali terribili conseguenze andrà verso :afraid: ( imho lo perdona pure la moglie peddè )
che me ne fotte io a mignotte ci vo = :sneer:

Pazzo
31st July 2007, 03:37
a me la cosa che fa incazzare non è che vada a puttane un parlamentare ( che ok a meno che non sia una troia di lusso vabbuò dai, stessa cosa di un impiegato del catasto per quanto mi riguarda, sempre coi soldi delle tasse le pagano, ma pd mi fa straincazzare che sto stronzo prima ci fa la cena in un ristorante extra caro e poi la porta in un albergo da 600 euro a cranio a notte, ecco questo si mi scoccia davvero.

Kappa
31st July 2007, 07:07
Il concetto che fa incazzare, probabilmente è già stato detto, è che gliele paghiamo noi ste cose.

Necker
31st July 2007, 08:26
disgusto totale davvero. Bravi i democristiani :rotfl:

Wolfo
31st July 2007, 09:12
ma fan bene , son giovani ... :sneer:

saltaproc
31st July 2007, 09:28
a me la cosa che fa incazzare non è che vada a puttane un parlamentare ( che ok a meno che non sia una troia di lusso vabbuò dai, stessa cosa di un impiegato del catasto per quanto mi riguarda, sempre coi soldi delle tasse le pagano, ma pd mi fa straincazzare che sto stronzo prima ci fa la cena in un ristorante extra caro e poi la porta in un albergo da 600 euro a cranio a notte, ecco questo si mi scoccia davvero.

il problema oltre ste cose è che mentre si faceva fare un soffocone in albergo di lusso da mignotta di lusso dopo cena di lusso in parlamento si votava per la riforma della giustizia :gha:

Estrema
31st July 2007, 09:47
:rotfl:sto godendo come un maiale specialmente perchè è capitato ad un esponente del partito regressista d'italia, dai su su tutti in pizza per la famiglia:sneer:

Cifra
31st July 2007, 09:52
:rotfl:sto godendo come un maiale specialmente perchè è capitato ad un esponente del partito regressista d'italia, dai su su tutti in pizza per la famiglia:sneer:

Una 4 stagioni per me.

Ardrin WhiteRider
31st July 2007, 10:14
bianca patate e crudo senza mozzarella per me...

a me oltretutto fa rodere di + la storia "QQ prendiamo pochi soldi ce ne servono di più per far venire con noi la famigghia QQ" -.- a calci in culo ce li porto su a loro e tutta la famiglia senza fargli toccare il terreno

Cifra
31st July 2007, 10:25
Scusate ma qui c'è il carico da 11 :sneer:

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html

Estrema
31st July 2007, 10:31
Scusate ma qui c'è il carico da 11 :sneer:
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/squillo-parlamentare/guai-giudiziari/guai-giudiziari.html
e cosa c'è da meravigliarsi è del polo la famosa coalizione salva guai:sneer:

alla fine ne rimarrà solo uno ................................... Incensurato:rotfl:

Il Nando
31st July 2007, 11:20
Beppe uber alles...

Casini respinga le dimissioni di Cosimo Mele. Il primo deputato che si è dimesso per essere andato a puttane è un eroe. Invece di rubare, estorcere, mentire, corrompere ha soltanto ceduto ai piaceri della carne. Guardatelo in faccia. Uno così aveva bisogno assoluto di scopare. Due squillo e un po’ di coca all’hotel Flora sono il minimo sindacale.

:rotfl:

Nazgul Tirith
31st July 2007, 11:59
LOL@Grillo :rotfl:


La cosa che spesso mi fa piu sorridere, e' vedere come, compreso questo forum, c'e ancora gente che si scanna per una fazione politica o per l'altra....

Come se ci fosse una reale differenza, bhe fin a quando c'e gente che ci crede ancora in questo paese non cambiera' un emerito cazzo, il giorno in cui si capira' questo potra' forse essere il primo passo.

Estrema
31st July 2007, 12:02
LOL@Grillo :rotfl:
La cosa che spesso mi fa piu sorridere, e' vedere come, compreso questo forum, c'e ancora gente che si scanna per una fazione politica o per l'altra....
Come se ci fosse una reale differenza, bhe fin a quando c'e gente che ci crede ancora in questo paese non cambiera' un emerito cazzo, il giorno in cui si capira' questo potra' forse essere il primo passo.
in realtà le più grandi conquiste sociale sono dovute allo scontro di 2 distinte modlità di pensiero è l'apatia sociale/politica dell'itlia moderna che non porta ad un cazzo; e infati dal 90 ad oggi si son succeduti governi inutili che han fatto delle parole al vento il loro cavallo di battaglia
:nod:

Nazgul Tirith
31st July 2007, 12:17
in realtà le più grandi conquiste sociale sono dovute allo scontro di 2 distinte modlità di pensiero è l'apatia sociale/politica dell'itlia moderna che non porta ad un cazzo; e infati dal 90 ad oggi si son succeduti governi inutili che han fatto delle parole al vento il loro cavallo di battaglia
:nod:


Nono forse hai frainteso cio che io volevo dire, o non mi son spiegato bene io.


E' ora di finirla di credere a tutte le puttanate politiche che ti rifila destra/sinistra/centro.

Ma con questo non volevo dire che ci deve essere l'apatia sociale/politica anzi tutt'altro.

La vera forza del passato e' che esisteva un nucleo di "intellettuali" per lo piu composto da GIOVANI, artisti, giornalisti etc. Che creavano la vera forza del paese che erano coloro che realmente decidevano le sorti di un paese in europa e che han dato vita a i grandi movimenti storici che han cambiato veramente volto a molte nazioni.
Ecco questo manca al giorno d'oggi. Manca un movimento intellettuale che renda "coscenti" i giovani d'oggi che se non si danno una svegliata da appunto l'apatia che ora opprime questo paese, si ritroveranno in un mare di merda ancora piu grosso di quello in cui gia nuotiamo.

Wolfo
31st July 2007, 12:21
ci siamo io e te naz a far da movimento intellettuale :nod:

Estrema
31st July 2007, 12:25
Nono forse hai frainteso cio che io volevo dire, o non mi son spiegato bene io.
E' ora di finirla di credere a tutte le puttanate politiche che ti rifila destra/sinistra/centro.
Ma con questo non volevo dire che ci deve essere l'apatia sociale/politica anzi tutt'altro.
La vera forza del passato e' che esisteva un nucleo di "intellettuali" per lo piu composto da GIOVANI, artisti, giornalisti etc. Che creavano la vera forza del paese che erano coloro che realmente decidevano le sorti di un paese in europa e che han dato vita a i grandi movimenti storici che han cambiato veramente volto a molte nazioni.
Ecco questo manca al giorno d'oggi. Manca un movimento intellettuale che renda "coscenti" i giovani d'oggi che se non si danno una svegliata da appunto l'apatia che ora opprime questo paese, si ritroveranno in un mare di merda ancora piu grosso di quello in cui gia nuotiamo.
cosi mi piace di più

Randolk
31st July 2007, 12:38
Nono forse hai frainteso cio che io volevo dire, o non mi son spiegato bene io.
E' ora di finirla di credere a tutte le puttanate politiche che ti rifila destra/sinistra/centro.
Ma con questo non volevo dire che ci deve essere l'apatia sociale/politica anzi tutt'altro.
La vera forza del passato e' che esisteva un nucleo di "intellettuali" per lo piu composto da GIOVANI, artisti, giornalisti etc. Che creavano la vera forza del paese che erano coloro che realmente decidevano le sorti di un paese in europa e che han dato vita a i grandi movimenti storici che han cambiato veramente volto a molte nazioni.
Ecco questo manca al giorno d'oggi. Manca un movimento intellettuale che renda "coscenti" i giovani d'oggi che se non si danno una svegliata da appunto l'apatia che ora opprime questo paese, si ritroveranno in un mare di merda ancora piu grosso di quello in cui gia nuotiamo.

Quando scrivi così me lo fai diventare di granito :love:

Per inciso, il risveglio delle menti non avverrà per un fatto molto semplice: abbiamo ancora troppo da perdere.

Acheron
31st July 2007, 12:40
Quando scrivi così me lo fai diventare di granito :love:
Per inciso, il risveglio delle menti non avverrà per un fatto molto semplice: abbiamo ancora troppo da perdere.
il fondo l'abbiamo gia toccato, appena scaviamo un altro paio di metri ci sarà la rivoluzione

Randolk
31st July 2007, 12:48
il fondo l'abbiamo gia toccato, appena scaviamo un altro paio di metri ci sarà la rivoluzione

No Ache, purtroppo no.
C'è tanta voglia di risveglio e di ribellione, il problema è che non c'è abbastanza fame. Ci stanno tenendo sulla graticola, ma quel tanto che basta per non esasperare, ci fanno ballare sul confine della sopportazione quel tanto che basta per non spingere più in là e far succedere il finimondo.
Storicamente le grandi ribellioni avvengono quando la gente non ha di che sfamare i figli. Se in quel momento la cerchia degli agitatori porta in piazza la rabbia giusta e le motivazioni credibili, qualcosa succede, finchè andiamo a nanna satolli c'è poco da fare. Fa niente se poi intorno la merda arriva fino agli occhi.

Nazgul Tirith
31st July 2007, 12:50
Quando scrivi così me lo fai diventare di granito :love:
Per inciso, il risveglio delle menti non avverrà per un fatto molto semplice: abbiamo ancora troppo da perdere.


Ecco bravo, hai centrato il punto, perdere quello che si ha, il poco benessere che si e' conquistato negli anni/secoli passati.

Ma, c'e sempre un ma, i tempi cambiano. Cambiano per via della societa', per via della storia, per via della crescita sociologica. Sicuramente un giovane di adesso, non e' lo stesso che c'era 100 anni fa.

Ora un giovane , escluso ovviamente il fatto che non sia un leso di merda, ma con un minimo di cultura/educazione/intelligenza, dovrebbe usare mezzi diversi.

Una volta come detto prima ci si riuniva in salotti dove si discuteva e si creavano correnti di pensiero e con la tecnologia del tempo anche volendo era impossibile, contrastare tali cose.

Ora? Ora si dovrebbe usare lo strumento attualmente piu potente e volendo, perche' checche' ne dicano il piu sfuggente. Cioe' internet. Il perche' e semplice, oltre ad essere un mezzo che puo realmente mettere in comunicazione, gruppi di persone nella maniera piu velocemente possibile, e' anche lo strumento piu' potente perche in questo paese chi sta al governo, i politici, -non capiscono realmente un cazzo- di questo strumento. Non sanno neanche da che parte si guarda.

"Le rivoluzioni" devono partire da li. Devono essere moderne, com'e' moderno il tempo che ora sta scorrendo.
Un esempio lampante e' prendendolo per esempio cosa ha fatto Grillo con il suo "V-Day".

Questo e' cio che veramente servirebbe. Ma non una volta ogni tanto, ma sempre di continuo un martellamento continuo, una vera corrente di pensiero da seguire. Che unisca indipendentemente che tu sia di destra o di sinistra, perche molti non si rendono conto che ormai queste "fazioni" sono solo specchietti per le allodole.

Randolk
31st July 2007, 12:58
Internet è potente, ma è anche lo strumento di comunicazione più dispersivo mai concepito. Troppe informazioni miste a cagate viaggiano sul filo, troppe attrattive per il cervello già mediamente intasato e instupidito del navigatore medio per fare veramente presa sulle coscienze. Quei salotti dove ci si riuniva, magari illegalmente, erano pieni di gente desiderosa di *partecipare*, non di guardare dalla finestra quello che succede. Magari per andarci in uno di questi salotti, rischiavi pure che ti sparassero nelle gambe. E adesso? *click* e sei già lì, al riparo di ogni clandestinità. Occorre un minimo di rischio perchè si creda in una causa, internet è un mezzo ma occorre alzare il culo dalla fottuta sedia.

Edit: suggerisco come lettura estiva "Cecità" di J. Saramago, vivamente consigliato proprio a questo proposito.

Nazgul Tirith
31st July 2007, 13:02
Internet è potente, ma è anche lo strumento di comunicazione più dispersivo mai concepito. Troppe informazioni miste a cagate viaggiano sul filo, troppe attrattive per il cervello già mediamente intasato e instupidito del navigatore medio per fare veramente presa sulle coscienze. Quei salotti dove ci si riuniva, magari illegalmente, erano pieni di gente desiderosa di *partecipare*, non di guardare dalla finestra quello che succede. Magari per andarci in uno di questi salotti, rischiavi pure che ti sparassero nelle gambe. E adesso? *click* e sei già lì, al riparo di ogni clandestinità. Occorre un minimo di rischio perchè si creda in una causa, internet è un mezzo ma occorre alzare il culo dalla fottuta sedia.


Deve essere il mezzo per poter riunire la "massa" una volta riunita e incontrata, e' il secondo passo.

La vera cosa che manca e' la persona con le capacita di poter iniziare e condurre una cosa del genere.

Alkabar
31st July 2007, 13:28
Deve essere il mezzo per poter riunire la "massa" una volta riunita e incontrata, e' il secondo passo.
La vera cosa che manca e' la persona con le capacita di poter iniziare e condurre una cosa del genere.

LA PERSONA ?

secondo me fino a che tutto sarà manovrato da un solo individuo e da 200.000 mila pecoroni che lo seguono, non ci si esce da sta situazione.

Devono essere LE PERSONE con le capacità e la voglia.

;)

Nazgul Tirith
31st July 2007, 13:48
LA PERSONA ?
secondo me fino a che tutto sarà manovrato da un solo individuo e da 200.000 mila pecoroni che lo seguono, non ci si esce da sta situazione.
Devono essere LE PERSONE con le capacità e la voglia.
;)


Non intendevo quello. Intendevo il fatto, la persona che abbia capacita' tali, (come e' successo in passato) di far vedere alla "massa" cio che hanno davanti agli occhi, da smuoverli veramente e renderli "coscenti" del loro stato di fatto e che non si fingano piu "cechi". Detto cosi, sembra una cazzata, ma non lo e'.

Alkabar
31st July 2007, 14:08
Non intendevo quello. Intendevo il fatto, la persona che abbia capacita' tali, (come e' successo in passato) di far vedere alla "massa" cio che hanno davanti agli occhi, da smuoverli veramente e renderli "coscenti" del loro stato di fatto e che non si fingano piu "cechi". Detto cosi, sembra una cazzata, ma non lo e'.

ma si che t'ho capito ve, quello che voglio dire è che dovrebbe essere un fenomeno di massa "lo spirito critico", e internet può aiutare assai in questo processo.

Indipendentemente da quanta merda puoi buttarci dentro per fare carte false, è ben facile informarsi con le corrette fonti di informazione, perchè la merda, bene o male, non dura più di un giorno e si può evitare in internet.

Con la tv te la buttano in faccia e ti tocca sorbirla, puoi resistere anche per anni, il cervello alla fine te lo lavano.

Cifra
31st July 2007, 14:09
Quando scrivi così me lo fai diventare di granito :love:
Per inciso, il risveglio delle menti non avverrà per un fatto molto semplice: abbiamo ancora troppo da perdere.


Pensa a quanto altro potremmo guadagnare.

Randolk
31st July 2007, 14:17
Pensa a quanto altro potremmo guadagnare.

Ah ma guarda che non devi convincere me, c'è una massa informe di lucignolibellavita che attende il verbo trepidante :)

ghs
31st July 2007, 14:44
Non intendevo quello. Intendevo il fatto, la persona che abbia capacita' tali, (come e' successo in passato) di far vedere alla "massa" cio che hanno davanti agli occhi, da smuoverli veramente e renderli "coscenti" del loro stato di fatto e che non si fingano piu "cechi". Detto cosi, sembra una cazzata, ma non lo e'.

Non sono sicuro di capire. A quale passato ti riferisci? A quale storia?
Mi faresti qualche nome?
A me non sembra che le rivoluzioni (sociali, culturali, politiche) siano così efficaci e salutari. E non mi sembra che i Masaniello siano da ascoltare troppo.

Ti faccio un esempio: Sartre a Parigi, nel 1968. Un omino basso, strabico e fanatico, che arringava folle di studenti universitari. Parlava di rivoluzioni, di socialismi, di mondi migliori. Era l'espressione massima di quei circoli intellettuali che citavate e che in Francia erano una frequentazione abituale dell'élite accademica. L'intellettuale francese del dopoguerra doveva essere "engagé", oppure non era intellettuale. Eppure, venuti a contatto con la realtà, non hanno costruito niente; anzi, hanno prodotto il mondo disgregato e apatico di cui parlavi. Lo stesso Sartre, a un certo punto, si è ricreduto.

Un accanito rivale di Sartre era il suo antico compagno Raymond Aron. Era un tipo aristocratico, a cui non piaceva la folla e che detestava la demagogia. Chiunque volesse parlargli doveva essere certo di possedere una preparazione adeguata, altrimenti avrebbe ricevuto solo un cortese rifiuto. Non era un agitatore, non faceva leva sui giovani o sul "popolo" (come invece faceva Sartre, alla ricerca di una vitalità che gli era negata dal suo stesso pensiero). Eppure, a leggerlo oggi, aveva ragione lui, Aron. Non il rivoluzionario.

Le rivoluzioni, oltre a essere un'illusione, sono inutili.

Wolfo
31st July 2007, 14:58
io sono per la dittatura illuminata :nod:

Randolk
31st July 2007, 15:07
Le rivoluzioni, oltre a essere un'illusione, sono inutili.

Sono sicuro che Luigi XVI in questo momento ti stia applaudendo dall'aldilà, tra le pernacchie di Voltaire.

Acheron
31st July 2007, 15:10
e allora secondo voi continuiamo a vivere in questa merda di paese.

Randolk
31st July 2007, 15:17
e allora secondo voi continuiamo a vivere in questa merda di paese.

Non c'è il divieto di espatrio, non ancora almeno. Se devi attendere la rivoluzione, inizia a preparare le valigie che la vita è corta.

ghs
31st July 2007, 15:17
Sono sicuro che Luigi XVI in questo momento ti stia applaudendo dall'aldilà, tra le pernacchie di Voltaire.

In un angolino, lassù, un Robespierre finge indifferenza e un Napoleone ride di gusto.
E De Gaulle paga da bere a tutti.

Acheron
31st July 2007, 15:19
Non c'è il divieto di espatrio, non ancora almeno. Se devi attendere la rivoluzione, inizia a preparare le valigie che la vita è corta.
ma infatti io appena mi son ostrarotto definitavamente il cazzo, saluto e me vado negli stati uniti, visto che posso permettermelo, pero' mi gira il cazzo vedere il paese in cui ho vissuto fino ad adesso ridotto in questo stato

Alkabar
31st July 2007, 15:20
Non sono sicuro di capire. A quale passato ti riferisci? A quale storia?
Mi faresti qualche nome?
A me non sembra che le rivoluzioni (sociali, culturali, politiche) siano così efficaci e salutari. E non mi sembra che i Masaniello siano da ascoltare troppo.
Ti faccio un esempio: Sartre a Parigi, nel 1968. Un omino basso, strabico e fanatico, che arringava folle di studenti universitari. Parlava di rivoluzioni, di socialismi, di mondi migliori. Era l'espressione massima di quei circoli intellettuali che citavate e che in Francia erano una frequentazione abituale dell'élite accademica. L'intellettuale francese del dopoguerra doveva essere "engagé", oppure non era intellettuale. Eppure, venuti a contatto con la realtà, non hanno costruito niente; anzi, hanno prodotto il mondo disgregato e apatico di cui parlavi. Lo stesso Sartre, a un certo punto, si è ricreduto.
Un accanito rivale di Sartre era il suo antico compagno Raymond Aron. Era un tipo aristocratico, a cui non piaceva la folla e che detestava la demagogia. Chiunque volesse parlargli doveva essere certo di possedere una preparazione adeguata, altrimenti avrebbe ricevuto solo un cortese rifiuto. Non era un agitatore, non faceva leva sui giovani o sul "popolo" (come invece faceva Sartre, alla ricerca di una vitalità che gli era negata dal suo stesso pensiero). Eppure, a leggerlo oggi, aveva ragione lui, Aron. Non il rivoluzionario.
Le rivoluzioni, oltre a essere un'illusione, sono inutili.

Non penso che ci sia bisogno di una rivoluzione di sti tempi... quindi si... è inutile, ma perchè sarebbe antistorico. Ma non puoi negare l'importanza di alcune rivoluzioni nel passato, suvvia.

Si dovrebbe far leva sulla comunità globale che si è creata tramite internet, altro che. Non un circlo intellettuale per pochi, ma un circolo intellettuale per tutti.

Il p2p(da non confondero col mero file sharing) ha i suoi perchè, in fondo.

Randolk
31st July 2007, 15:25
stati uniti

:bored:

Ma con tutti i posti ricchi di spazi vitali al mondo...
Oltretutto mangiano di merda, le donne fanno mediamente cagare porcospini a grappoli se non ti chiami MITCH BIUCHENNON, fanno diventare presidenti i buffoni e governatori i palestrati, ogni tanto gli entrano aerei nei grattacieli, hanno una paura fottuta della legge e soprattutto la loro birra migliore è la Budweiser.
Dai.

Acheron
31st July 2007, 15:28
:bored:
Ma con tutti i posti ricchi di spazi vitali al mondo...
Oltretutto mangiano di merda, le donne fanno mediamente cagare porcospini a grappoli se non ti chiami MITCH BIUCHENNON, fanno diventare presidenti i buffoni e governatori i palestrati, ogni tanto gli entrano aerei nei grattacieli, hanno una paura fottuta della legge e soprattutto la loro birra migliore è la Budweiser.
Dai.
cittadanza + lavoro un po quando cazzo mi pare :)

Il Nando
31st July 2007, 15:57
cittadanza + lavoro un po quando cazzo mi pare :)

L'altra sera facendo zapping su sky ho visto 5 minuti di "Cops" su FX, quella trasmissione in cui i poliziotti ammerigani vengono ripresi durante il lavoro.

Beh in breve c'era questa squadra di classici piedipiatti grassi biondicci e baffuti che avevano piazzato una donna agente travestita da bagascia nei pressi di una chiesa.

La tipa fermava le auto, contrattava sul prezzo e mandava i clienti (panzoni pelati e untuosi alla guida di un suv... tutti) ad aspettarla dietro alla chiesa.

Appena svoltavano l'angolo arrivava la pattuglia, li tirava fuori dalla macchina, manette e via...

Sicuro che nn sia meglio il canada ache? :sneer:

Acheron
31st July 2007, 16:04
L'altra sera facendo zapping su sky ho visto 5 minuti di "Cops" su FX, quella trasmissione in cui i poliziotti ammerigani vengono ripresi durante il lavoro.
Beh in breve c'era questa squadra di classici piedipiatti grassi biondicci e baffuti che avevano piazzato una donna agente travestita da bagascia nei pressi di una chiesa.
La tipa fermava le auto, contrattava sul prezzo e mandava i clienti (panzoni pelati e untuosi alla guida di un suv... tutti) ad aspettarla dietro alla chiesa.
Appena svoltavano l'angolo arrivava la pattuglia, li tirava fuori dalla macchina, manette e via...
Sicuro che nn sia meglio il canada ache? :sneer:

ma secondo te tutt'ora io vado dalle mignotte per la strada? :sneer:

San Vegeta
31st July 2007, 16:14
fanno le retate anche in casa eh... però non è che si può scegliere un paese per le prostitute dai... altrimenti uno va in polonia o repubblica ceca...

ops :awk:

Acheron
31st July 2007, 16:15
fanno le retate anche in casa eh... però non è che si può scegliere un paese per le prostitute dai... altrimenti uno va in polonia o repubblica ceca...
ops :awk:

le retata in casa :sneer:, ma secondo voi la prostituzione in italia non è mezza legalizzata? ;)

Il Nando
31st July 2007, 16:16
ma secondo te tutt'ora io vado dalle mignotte per la strada? :sneer:

Ah mi auguro di no... ma conoscendoti mi vengono in mente almeno 5 o 6 motivi per cui potrei vederti ammanettato e sanguinante in una puntata di cops...

Ripeto, meglio il canada...

Acheron
31st July 2007, 16:18
Ah mi auguro di no... ma conoscendoti mi vengono in mente almeno 5 o 6 motivi per cui potrei vederti ammanettato e sanguinante in una puntata di cops...
Ripeto, meglio il canada...
ahahahahahahahahha, pd sono fottuto gia lo so :rotfl:

Nazgul Tirith
31st July 2007, 16:23
Non sono sicuro di capire. A quale passato ti riferisci? A quale storia?
Mi faresti qualche nome?
A me non sembra che le rivoluzioni (sociali, culturali, politiche) siano così efficaci e salutari. E non mi sembra che i Masaniello siano da ascoltare troppo.
Ti faccio un esempio: Sartre a Parigi, nel 1968. Un omino basso, strabico e fanatico, che arringava folle di studenti universitari. Parlava di rivoluzioni, di socialismi, di mondi migliori. Era l'espressione massima di quei circoli intellettuali che citavate e che in Francia erano una frequentazione abituale dell'élite accademica. L'intellettuale francese del dopoguerra doveva essere "engagé", oppure non era intellettuale. Eppure, venuti a contatto con la realtà, non hanno costruito niente; anzi, hanno prodotto il mondo disgregato e apatico di cui parlavi. Lo stesso Sartre, a un certo punto, si è ricreduto.
Un accanito rivale di Sartre era il suo antico compagno Raymond Aron. Era un tipo aristocratico, a cui non piaceva la folla e che detestava la demagogia. Chiunque volesse parlargli doveva essere certo di possedere una preparazione adeguata, altrimenti avrebbe ricevuto solo un cortese rifiuto. Non era un agitatore, non faceva leva sui giovani o sul "popolo" (come invece faceva Sartre, alla ricerca di una vitalità che gli era negata dal suo stesso pensiero). Eppure, a leggerlo oggi, aveva ragione lui, Aron. Non il rivoluzionario.
Le rivoluzioni, oltre a essere un'illusione, sono inutili.


Quale storia? Quale Passato? Mi sembra quasi stupido, dirtelo, visto mi sembri una persona abbastanza colta.

Rivoluzioni?
Possiamo iniziare se vuoi dalla rivoluzione francese...visto che mi citi la francia.
Una rivoluzione che ha segnato un limite temporale fra 2 ere diverse. Una rivoluzione che e' stata la prima a portare l'abolizione della monarchia assoluta. La creazione della Repubblica, con nuove basi sociale ed economiche.
La BASE del mondo moderno. Proprio un illusione, no?

O se vuoi citiamo la Rivoluzione Russa.
Una rivoluzione che porto' alla luce il problema sociale sia contadino che operaio, sfociato alla fine in guerra civile.

Ovviamente questi 2 esempi, sono STORIA. Non invenzioni. La storia che a creato il mondo dove ora vivi.

O ti posso citare l'illuminismo? Non credo ci sia bisogno di spiegarti cosa sia e cosa abbia comportato.
Ma se Locke, de Sade, Voltaire, Kant, Franklin, Parini , Beccaria e tutti gli altri, erano degli illusi che non han cambiato il mondo..bhe che dirti, la pensiamo radicalmente in modo diverso.

Ma sicuramente se tutto cio era stato un illusione ed inutile a quest'ora vivevamo ancora in feudi.

Riguardo a Sartre, visto che non mi sembra giusto come te l'hai dipinto per chi non lo conosce, se permetti, e' stato uno dei piu importanti filosofi e scrittori francesi e europei negli anni 60. Fu' uno dei massimi esponenti della corrente di pensierio del "esistenzialismo" una corrente di pensiero molto forte in quegli anni. Sicuramente era anche un po fanatico ed un folle e facente parte del partito comunista francese, ma come -tutti- gli artisti, era ovviamente un folle.

Concludo con il fatto che sono in disaccordo con il tuo pensiero come gia scritto, ma che resta il tuo pensiero :)

Il Nando
31st July 2007, 16:58
Bellissimo sto commento:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml

Alkabar
31st July 2007, 17:03
Bellissimo sto commento:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/31/stella_indennita_tentazioni.shtml

sono degli ipocriti del cazzo, eh già eh già.

Sturm
31st July 2007, 17:06
Direi azzecatissimo per quello che è successo.

Acheron
31st July 2007, 17:07
mamma mia.....

Nazgul Tirith
31st July 2007, 17:08
Come a molti, gli piace la bamba e le puttane.

L'unica differenza e' che lo fanno con i "nostri" soldi.

Acheron
31st July 2007, 17:10
almeno io non sono parlamentare, e almeno la bamba ne vedo di morta poca

Palur
31st July 2007, 17:12
In un angolino, lassù, un Robespierre finge indifferenza e un Napoleone ride di gusto.
E De Gaulle paga da bere a tutti.
be de gaulle non era male a dire il vero.
Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua :sneer: .

Palur
31st July 2007, 17:12
Come a molti, gli piace la bamba e le puttane.
L'unica differenza e' che lo fanno con i "nostri" soldi.
e che votano per mettere in galera chi si fuma un candelotto :sneer:

Alkabar
31st July 2007, 17:35
be de gaulle non era male a dire il vero.
Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua :sneer: .

:sneer::sneer:

Sintak
31st July 2007, 17:37
sempre più ridicoli. Sempre di più.

Glorifindel
31st July 2007, 17:43
io sono per la dittatura illuminata :nod:

up :nod: :sneer:

ghs
31st July 2007, 17:51
Quale storia? Quale Passato? Mi sembra quasi stupido, dirtelo, visto mi sembri una persona abbastanza colta.
Rivoluzioni?
Possiamo iniziare se vuoi dalla rivoluzione francese...visto che mi citi la francia.
Una rivoluzione che ha segnato un limite temporale fra 2 ere diverse. Una rivoluzione che e' stata la prima a portare l'abolizione della monarchia assoluta. La creazione della Repubblica, con nuove basi sociale ed economiche.
La BASE del mondo moderno. Proprio un illusione, no?
O se vuoi citiamo la Rivoluzione Russa.
Una rivoluzione che porto' alla luce il problema sociale sia contadino che operaio, sfociato alla fine in guerra civile.
Ovviamente questi 2 esempi, sono STORIA. Non invenzioni. La storia che a creato il mondo dove ora vivi.
O ti posso citare l'illuminismo? Non credo ci sia bisogno di spiegarti cosa sia e cosa abbia comportato.
Ma se Locke, de Sade, Voltaire, Kant, Franklin, Parini , Beccaria e tutti gli altri, erano degli illusi che non han cambiato il mondo..bhe che dirti, la pensiamo radicalmente in modo diverso.
Ma sicuramente se tutto cio era stato un illusione ed inutile a quest'ora vivevamo ancora in feudi.
Riguardo a Sartre, visto che non mi sembra giusto come te l'hai dipinto per chi non lo conosce, se permetti, e' stato uno dei piu importanti filosofi e scrittori francesi e europei negli anni 60. Fu' uno dei massimi esponenti della corrente di pensierio del "esistenzialismo" una corrente di pensiero molto forte in quegli anni. Sicuramente era anche un po fanatico ed un folle e facente parte del partito comunista francese, ma come -tutti- gli artisti, era ovviamente un folle.
Concludo con il fatto che sono in disaccordo con il tuo pensiero come gia scritto, ma che resta il tuo pensiero :)

Non sono affatto convinto che la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Russa siano state positive. Certo, hanno segnato i tempi, ma sono state inutili. Nessuna delle due ha prodotto ciò che aveva promesso e, anzi, l'ha presto rinnegato nei fatti, trasformando il senso delle istanze rivoluzionarie in strumento di controllo politico e di esercizio del potere dall'alto. L'unica rivoluzione che abbia avuto un esito significativo rispetto ai suoi intenti fu quella americana, ma era di carattere radicalmente diverso e non proprio popolare. Ed è anche anteriore alla Rivoluzione Francese (e posteriore a quella inglese, che invece ebbe esiti strani, molto "inglesi").
Ti ho chiesto a quale passato ti riferissi proprio per questo. Date certe condizioni favorevoli e vista la storia, una cosa è paventare una rivoluzione, un'altra è auspicarla.

Per il resto, facciamo ordine.
La Rivoluzione Francese fonda la modernità solo sui sussidiari delle scuole medie e nella percezione mitologica della storia che ne deriva. E' una data utile per ricordarsi di un periodo precedente e di un periodo successivo, visto che è un evento eclatante, ma la storia non procede a strappi. Prima di portare uguaglianza, fratellanza e libertà, la Rivoluzione porta milioni di morti e guerra in tutta Europa. Ha gli aspetti tipici del sacrificio barbaro (uccidiamo il re, decapitiamo lo stato per sostituirlo col più forte fra noi), più che della conquista della ragione.

La Rivoluzione Russa fu un errore. Lo sarebbe stato anche per Marx, che aveva individuato le condizioni per un'ipotetica rivoluzione operaia nel crollo del capitalismo, non certo nella Russia contadina e feudale di allora. Nei sessanta anni Prima della Rivoluzione Russa, il problema del lavoro nella società industriale era già sotto gli occhi di tutti. Le ipotesi di rinnovamento socio-economico circolavano. Era davvero necessaria l'istituzione dell'URSS per aprire gli occhi alle masse (e richiuderglieli immediatamente dopo)? E' davvero utile, in generale, il coinvolgimento delle masse, cioè del mero, cieco e ottuso numero? Cosa ci porta a pensare che una massa sia da "risvegliare"? In base a cosa dovremmo considerarci noi i "già svegli"?

In che modo queste due rivoluzioni, le due rivoluzioni capitali della storia europea, i due cardini del pensiero sinistro, non devono essere considerate illusorie?
Prima che noi potessimo inventarci la favola della Rivoluzione inevitabilmente progressista, hanno entrambe agito in modo terribile nei confronti del mondo scientifico e della conoscenza. Gli scienziati, i filosofi e gli artisti dissidenti (cioè non accordati al pensiero unico rivoluzionario) venivano giustiziati o esiliati, tanto in Francia quanto in Unione Sovietica. Lavoisier fu passato alla ghigliottina, nonostante fosse il maggior scienziato francese dell'epoca.
Entrambe negavano le libertà religiose e di stampa.
Come è possibile pensare che si sia trattato di momenti positivi della storia dell'umanità? Inevitabili, forse, a posteriori, ma positivi no.

L'Illuminismo. Quello che oggi intendiamo come "Illuminismo" è stato un passaggio fondamentale del pensiero occidentale, ma ha a che fare solo di striscio con le rivoluzioni. Illuminismo non coincide con Francia. Kant non era certo un francese; Locke è del secolo precedente ed è solo un vago ispiratore dell'Illuminismo francese: sul piano politico, era, prima di tutto, un pensatore liberale. Ciò che non erano i rivoluzionari.
Mettere insieme Illuminismo e Rivoluzione Francese per il solo elemento comune dell'abolizione della monarchia assoluta (teorizzata e liberale per l'illuminista, violenta e persecutoria per il rivoluzionario) è confondere le cose.

Quanto a Sartre, fu indubbiamente uno scrittore di fama e talento. Ma fu responsabile di errori gravi, sia sul piano filosofico, sia su quello politico. Mi chiedo, per esempio, perchè la memoria di Heidegger debba essere dannata per l'eternità dalla sua adesione ideale al nazismo e, invece, quella di Sartre debba essere glorificata, nonostante il suo più volte dichiarato sostegno allo stalinismo.
Sull'esistenzialismo, poi, è bene fare distinzioni e parlare di "esistenzialismo francese". Heidegger, per esempio, non volle mai incontrare Sartre, nonostante la sua insistenza, perchè riteneva che mistificasse il significato di "esistenzialismo" e lo riducesse a una teoria del vivere senza scopo.
Sartre, quindi, fu uno degli esistenzialisti francese. Forse nemmeno il maggiore.

ghs
31st July 2007, 17:52
be de gaulle non era male a dire il vero.
Manco voltaire pero eh , il fatto che ce l'avesse un po coi preti non dovrebbe influenzare una mente pragmatica come la tua :sneer: .

No, anzi. Io ho una stima tardiva di un certo Voltaire. Non di quello antisemita, però.

Palur
31st July 2007, 18:17
Non sono affatto convinto che la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Russa siano state positive. Certo, hanno segnato i tempi, ma sono state inutili. Nessuna delle due ha prodotto ciò che aveva promesso e, anzi, l'ha presto rinnegato nei fatti, trasformando il senso delle istanze rivoluzionarie in strumento di controllo politico e di esercizio del potere dall'alto. L'unica rivoluzione che abbia avuto un esito significativo rispetto ai suoi intenti fu quella americana, ma era di carattere radicalmente diverso e non proprio popolare. Ed è anche anteriore alla Rivoluzione Francese (e posteriore a quella inglese, che invece ebbe esiti strani, molto "inglesi").
Ti ho chiesto a quale passato ti riferissi proprio per questo. Date certe condizioni favorevoli e vista la storia, una cosa è paventare una rivoluzione, un'altra è auspicarla.

Per il resto, facciamo ordine.
La Rivoluzione Francese fonda la modernità solo sui sussidiari delle scuole medie e nella percezione mitologica della storia che ne deriva. E' una data utile per ricordarsi di un periodo precedente e di un periodo successivo, visto che è un evento eclatante, ma la storia non procede a strappi. Prima di portare uguaglianza, fratellanza e libertà, la Rivoluzione porta milioni di morti e guerra in tutta Europa. Ha gli aspetti tipici del sacrificio barbaro (uccidiamo il re, decapitiamo lo stato per sostituirlo col più forte fra noi), più che della conquista della ragione.

La Rivoluzione Russa fu un errore. Lo sarebbe stato anche per Marx, che aveva individuato le condizioni per un'ipotetica rivoluzione operaia nel crollo del capitalismo, non certo nella Russia contadina e feudale di allora. Nei sessanta anni Prima della Rivoluzione Russa, il problema del lavoro nella società industriale era già sotto gli occhi di tutti. Le ipotesi di rinnovamento socio-economico circolavano. Era davvero necessaria l'istituzione dell'URSS per aprire gli occhi alle masse (e richiuderglieli immediatamente dopo)? E' davvero utile, in generale, il coinvolgimento delle masse, cioè del mero, cieco e ottuso numero? Cosa ci porta a pensare che una massa sia da "risvegliare"? In base a cosa dovremmo considerarci noi i "già svegli"?

In che modo queste due rivoluzioni, le due rivoluzioni capitali della storia europea, i due cardini del pensiero sinistro, non devono essere considerate illusorie?
Prima che noi potessimo inventarci la favola della Rivoluzione inevitabilmente progressista, hanno entrambe agito in modo terribile nei confronti del mondo scientifico e della conoscenza. Gli scienziati, i filosofi e gli artisti dissidenti (cioè non accordati al pensiero unico rivoluzionario) venivano giustiziati o esiliati, tanto in Francia quanto in Unione Sovietica. Lavoisier fu passato alla ghigliottina, nonostante fosse il maggior scienziato francese dell'epoca.
Entrambe negavano le libertà religiose e di stampa.
Come è possibile pensare che si sia trattato di momenti positivi della storia dell'umanità? Inevitabili, forse, a posteriori, ma positivi no.

L'Illuminismo. Quello che oggi intendiamo come "Illuminismo" è stato un passaggio fondamentale del pensiero occidentale, ma ha a che fare solo di striscio con le rivoluzioni. Illuminismo non coincide con Francia. Kant non era certo un francese; Locke è del secolo precedente ed è solo un vago ispiratore dell'Illuminismo francese: sul piano politico, era, prima di tutto, un pensatore liberale. Ciò che non erano i rivoluzionari.
Mettere insieme Illuminismo e Rivoluzione Francese per il solo elemento comune dell'abolizione della monarchia assoluta (teorizzata e liberale per l'illuminista, violenta e persecutoria per il rivoluzionario) è confondere le cose.

Quanto a Sartre, fu indubbiamente uno scrittore di fama e talento. Ma fu responsabile di errori gravi, sia sul piano filosofico, sia su quello politico. Mi chiedo, per esempio, perchè la memoria di Heidegger debba essere dannata per l'eternità dalla sua adesione ideale al nazismo e, invece, quella di Sartre debba essere glorificata, nonostante il suo più volte dichiarato sostegno allo stalinismo.
Sull'esistenzialismo, poi, è bene fare distinzioni e parlare di "esistenzialismo francese". Heidegger, per esempio, non volle mai incontrare Sartre, nonostante la sua insistenza, perchè riteneva che mistificasse il significato di "esistenzialismo" e lo riducesse a una teoria del vivere senza scopo.
Sartre, quindi, fu uno degli esistenzialisti francese. Forse nemmeno il maggiore.
Nessuno nega che siano stati dei mali.Da sempre quando l'uomo usa la pancia anzi che il cervello nasce il Male.
Qualcuno ha definito la rivoluzione russa un male necessario .Chi lo ha definito cosi era a giudizio di tutti un grande uomo (con tutti i suoi difetti fino a 1) , prima che un papa .
Su questo "necessario" mi ci sono spaccato la testa.
Credo volesse dire che quando gli squilibri diventano parte integrante di un sistema , quando l'ingiustizia è diffusa è necessario che avvenga qualcosa.
Qualcun'altro ha detto che non esistono vuoti in politica.
Penso siano tutte facce della stessa medaglia.
Sul fatto che la rivoluzione francese abbia influenzato la modernita (e non che sia la modernità) mi pare che comunque se ne possa discutere.
Buttare via bambino ed acqua sporca mi pare esagerato dall'altra parte.
Personalmente preferisco la pace alla rivoluzione .E il dormire all' essere svegliato da una bomba.Malgrado cio sono convinto che presto scorrerà il sangue.
C'e' proprio voglia di guerra.
Su sastre volo alto , ho letto 50 pagine della noia , l' ho chiuso e sono andato a farmi un panino con la mortadella.

Ardrin WhiteRider
31st July 2007, 18:22
a cesa je sè rincitrullito quel poco cervello che gli era rimasto :nod:

powerdegre
1st August 2007, 05:21
Ache, io te lo ripeto, vieni a Londra a fare il game tester, mo' lavoro in SEGA, pagano bene, il centro e' pieno di puttane, non ti arrestano, dato che i numeri stan tutti nelle cabine, e se vuoi siamo a due passi da Amsterdam.

Alkabar
1st August 2007, 10:05
Ache, io te lo ripeto, vieni a Londra a fare il game tester, mo' lavoro in SEGA, pagano bene, il centro e' pieno di puttane, non ti arrestano, dato che i numeri stan tutti nelle cabine, e se vuoi siamo a due passi da Amsterdam.

power, di ma te come minchia fai con l'acqua ? La compri, la filtri ?

No perchè i miei reni sono in protesta cribbio...

Io la filtro, ma quando il filtro è verso metà non funzia più. sob.

powerdegre
1st August 2007, 12:17
Acqua?
Nel paese dove la birra costa meno dell'acqua, te bevi acqua? :P
Io ne bevo poca, piu' che altro per il caffe', quindi mi attacco tranquillo al rubinetto, e poi son abituato all'acqua di Firenze.
In ogni caso, l'unica soluzione sono i filtri, se vai di bottiglie ti costan troppo.

E mentre ci siamo, se conosci qualcuno nell'IT interessato ad un lavoro nuovo, cercano un bordello di gente in SEGA, partendo dai tester, sino ad arrivare posizioni manageriali, passando per web designer ed un fottio d'altra roba.
Per la maggior parte sono posizioni nelle sedi di Chiswick, ma c'e' anche roba in Old Street.

San Vegeta
1st August 2007, 13:53
io sarebbi sviluppatore senior (senior da poco), java c++ e con esperienza in una decina di altri linguaggi alle spalle :) che posti ci sono? :)

Alkabar
1st August 2007, 14:16
Acqua?
Nel paese dove la birra costa meno dell'acqua, te bevi acqua? :P
Io ne bevo poca, piu' che altro per il caffe', quindi mi attacco tranquillo al rubinetto, e poi son abituato all'acqua di Firenze.
In ogni caso, l'unica soluzione sono i filtri, se vai di bottiglie ti costan troppo.

E mentre ci siamo, se conosci qualcuno nell'IT interessato ad un lavoro nuovo, cercano un bordello di gente in SEGA, partendo dai tester, sino ad arrivare posizioni manageriali, passando per web designer ed un fottio d'altra roba.
Per la maggior parte sono posizioni nelle sedi di Chiswick, ma c'e' anche roba in Old Street.

Mia moglie potrebbe essere interessata, è ingegnere ICT come me, al momento lavora qua alla Royal Holloway come Research Assistant, ma è un part time e finisce a novembre.

No problema a mollarlo prima per un lavoro più interessante. Al momento, essendo albanese, sta applicando per il visto per lavoro permanente (a cui ha diritto per tutti i ponghini che anche tu sai per la storia dell'europa e bla bla)

Ha prevalentemente esperienza con Java.

Fammi sapere.

Wolfo
1st August 2007, 15:16
io sono sviluppatore di enormi cazzate , se può servire contattami :nod:

Sturm
1st August 2007, 15:24
Te sei sviluppatore di trafori :sneer:

Kalgan
2nd August 2007, 16:04
non so se me la sono sognata... ma il prossimo aumento dello stipendio dei parlamentari (mi pare 8xx euro) lo ho sentito solo io?

Wolfo
2nd August 2007, 16:44
pure io l'ho intravisto ma non ho voluto approfondire temendo che fosse vero.

Sturm
2nd August 2007, 17:14
Purtroppo è vero :gha: dopo in caso vi linko la pagina che ora non mi ricordo dove l avevo vista :gha:

Glorifindel
2nd August 2007, 17:59
cioè... ma a che serve alzare il tetto per ottenere il vitalizio (gli ex famosi 2 anni e 6 mesi dopo i quali misteriosamente i governi cadevano...) se poi aumentano gli stipendi -.-

Cambia solo il fatto che prima dopo due anni e mezzo potevi smettere di far danni, ora invece saranno più spronati a rimanere sulla poltrona pur di percepire la pecunia... a fine mandato si prendono complessivamente il vitalizio e gli aumenti di stipendio cumulati... che bello! lal

Kalgan
2nd August 2007, 23:05
Purtroppo è vero :gha: dopo in caso vi linko la pagina che ora non mi ricordo dove l avevo vista :gha:

grazie, che io dopo i primi 2 link mi sono messo a piangere non son riuscito a continuare a cercare :cry:


cioè... ma a che serve alzare il tetto per ottenere il vitalizio (gli ex famosi 2 anni e 6 mesi dopo i quali misteriosamente i governi cadevano...) se poi aumentano gli stipendi -.-...

che poi tipo, se erano abbassati gli stipendi del 4% se non ricordo male, e ora li aumentano di più del 4% (se ho fatto i conti giusti)... cioè minchia ma si rendono conto che ci si accorge delle prese per il culo o pensano di essere dei furboni? :scratch: