Log in

View Full Version : Modifiche per rs 50cc aprilia



Cioppins
1st August 2007, 00:12
ciao a tutti dato che non so praticamente nulla approposito delle moto vorrei avere un pò di consigli da parte vostra :bow::bow:
per modificare una moto 50cc aprilia 2005 Completamente originale cosa dovrei mettere? a me nn interessa molto lestetica ma quanto faccia rumore e quanto mi cambi le prestazioni :nod::confused: poi se volete aiutarmi ditemi pezzi da cambiare sulla moto che non costino molto e che diano qualche risultato grazie ciao:wave:

Sillybee
1st August 2007, 00:20
ciao a tutti dato che non so praticamente nulla approposito delle moto vorrei avere un pò di consigli da parte vostra :bow::bow:
per modificare una moto 50cc aprilia 2005 Completamente originale cosa dovrei mettere? a me nn interessa molto lestetica ma quanto faccia rumore e quanto mi cambi le prestazioni :nod::confused: poi se volete aiutarmi ditemi pezzi da cambiare sulla moto che non costino molto e che diano qualche risultato grazie ciao:wave:

Beh il primo passo (e il meno invasivo) è quello di cambiare lo scarico, sia la pancia sia il terminale.

E' abbastanza costoso... 250-300€ tutti temo. Anche se è un po' che non guardo i prezzi dei pezzi x 50ini.

Il secondo passo (e quello che da i risultati + tangibili) è il carburatore.
L'originale dovrebbe essere un 14/12. Se monti un 21/19 ad esempio fai passare un fiume di benzina (aumento vistoso dei consumi) ma aumenti esponenzialmente le prestazioni!

Poi puoi cercare maggiore ripresa togliendo un dente dal pignone oppure cercare maggiore velocità di punta aggiungendone uno.

Il passo + costoso e impegnativo è l'aumento di cilindrata ad 80cc-100cc.

Una preparazione completa ti porta via 1000€ come ridere.

Estrema
1st August 2007, 01:13
e bei tempi quando truccavo i cinquantino cmq si devi andare per gradi se non hai contante a sufficenza; marmitta e crburatore+lucidtura luce di scarco per togliere la strozzatura è il 1 passo con costo medio si ha un aumento di prestazioni abbastanza rilevanti; praticamente togli tutti itappi imposti dalla legge.
Poi il motore o fai all'antica con l'amico tornio o ti compri un kit gia pronto.
Infine adegui i rapporti cambiando la corona del pignone, se tutto questo non basta ancora cambi in blocco il cambio e lavori sempre con l'amico tornio alle luci di scarico.
infine ti accorgi che con gli stessi soldi ti compravi un bel 125:sneer:

Kinson
1st August 2007, 02:01
e bei tempi quando truccavo i cinquantino cmq si devi andare per gradi se non hai contante a sufficenza; marmitta e crburatore+lucidtura luce di scarco per togliere la strozzatura è il 1 passo con costo medio si ha un aumento di prestazioni abbastanza rilevanti; praticamente togli tutti itappi imposti dalla legge.
Poi il motore o fai all'antica con l'amico tornio o ti compri un kit gia pronto.
Infine adegui i rapporti cambiando la corona del pignone, se tutto questo non basta ancora cambi in blocco il cambio e lavori sempre con l'amico tornio alle luci di scarico.
infine ti accorgi che con gli stessi soldi ti compravi un bel 125:sneer:

tu non hai idea di quello che succede suoi paesetti tipo il mio . Gente che spende N sugli ape per settarli stile fast and furious quando se potrebbero prendere una moto decente -.- .

Stasera ero a passeggio per ilcentro , e ti vedo passare lungo il viale principale un ape cross verniciato di nero con frecce nere led blu dentro l'abitacolo che pareva il gradisca , alettone sopra la cabina e dietro il cassone .

Il top è stato cmq vedere la scia di neon messi sotto il cassone con la luce blu:rotfl: diosanto che orrore :D

tornando it : occhio che si stanno fissando coi limiti di legge per i 50 , non so se li applicano ma se ti beccano che non sei a norma teoricamente di fanno un culo tanto :D suggerisco d iaspettare un 125 e stare a norma divertendosi N ( sempre usando la testa eh , che ce vuole un attimo a prendere un platano soprattutto in moto e soprattutto non per colpa tua :D )

Estrema
1st August 2007, 02:05
Kins ma che dici vivo a perugia mica nelle metropoli grigie dove la fantasia è optional; a miei tempi c'èra un paese qui vicino dove facevano le gare "clandestine " di pinna con l'ape:rotfl:

cmq la modifica al cinquantino è sempre stata sotto d'occhio dalle forze dell'ordine, come dire a 14 anni hai 2 nemici giurati; gl'insegnanti e i municipalotti:sneer:

Cioppins
1st August 2007, 02:18
Beh il primo passo (e il meno invasivo) è quello di cambiare lo scarico, sia la pancia sia il terminale.
E' abbastanza costoso... 250-300€ tutti temo. Anche se è un po' che non guardo i prezzi dei pezzi x 50ini.
Il secondo passo (e quello che da i risultati + tangibili) è il carburatore.
L'originale dovrebbe essere un 14/12. Se monti un 21/19 ad esempio fai passare un fiume di benzina (aumento vistoso dei consumi) ma aumenti esponenzialmente le prestazioni!
Poi puoi cercare maggiore ripresa togliendo un dente dal pignone oppure cercare maggiore velocità di punta aggiungendone uno.
Il passo + costoso e impegnativo è l'aumento di cilindrata ad 80cc-100cc.
Una preparazione completa ti porta via 1000€ come ridere.

grazie a tutti x le risposte ma ho da esporre altre domande ... di marmitta cosa dovrei mettere ? i miei amici consigliano una ARROW ma nn so il costo e cosa mi dia a livello di prestazione e il carburatore 21/19 quanto costa ? suppergiù... e come faccio ad aggiungere un denteal pignone ??

per tutti.... a me nn interessa la legge sinceramente cioè nn mi faccio questi tipi di problemi a me basta ke vado forte :awk::awk:

Estrema
1st August 2007, 02:23
grazie a tutti x le risposte ma ho da esporre altre domande ... di marmitta cosa dovrei mettere ? i miei amici consigliano una ARROW ma nn so il costo e cosa mi dia a livello di prestazione e il carburatore 21/19 quanto costa ? suppergiù... e come faccio ad aggiungere un denteal pignone ??
per tutti.... a me nn interessa la legge sinceramente cioè nn mi faccio questi tipi di problemi a me basta ke vado forte :awk::awk:
la arrow è semplice vai a san giustino e vedi se te la fanno comprare in fabbrica; se non ci riesci fai 2 km e ti fermi a selci-lama e vedi se ti fanno comprare una giannelli
:sneer:

Cioppins
1st August 2007, 02:36
la arrow è semplice vai a san giustino e vedi se te la fanno comprare in fabbrica; se non ci riesci fai 2 km e ti fermi a selci-lama e vedi se ti fanno comprare una giannelli
:sneer:

faciendo ciò incorro in molti problemi del tipo ho 16 anni e non so dove sia san giustino o selci-lama ( abito a terni ) sapreste il costo di una arrow o giannelli buona per il mio 50ntino? però non deve solo farmi alzare la velocita voglio ke faccia anche molto rumore;);)

Venatorius
1st August 2007, 08:07
Per far casino fan casino :sneer:

BlackCOSO
1st August 2007, 08:18
Di solito cambiavo , marmitta ( assolutamente artigianale , costa di piu ..pero' ) , carburatore testando i vari getti , e per rendere il tutto piu professionale :elfhat: , un bel 80cc....

Cazzate che feci anche io , ai tempi sia con la vespa che con il ciao da 100 km/h ...:gha: , inutile dirti che sballi un po tutto , a parer mio sopra i 100 motorini o moto 50 carenate diventano delle bare, lo spazio di frenata a certe velocita aumenta troppo.....imho

( se ti interessa solo il " rumore " basta marmitta fatta in catena di montaggio , carburatore , e filtro )

Alkabar
1st August 2007, 10:10
Non voglio fare il bacchettone... ma i 50ini dovrebbero fare i 50ini ragazzi... se no diventano delle bare con le ruote.

Aspettate i 16 anni e fate la patente per il 125 se volete andare più svelti.

E no, non c'è "divertimento" che regga.

Warbarbie
1st August 2007, 10:25
Che tempi :love::love:
Mo i pischelli si modificano le macchinine di merda :(

Estrema
1st August 2007, 10:50
faciendo ciò incorro in molti problemi del tipo ho 16 anni e non so dove sia san giustino o selci-lama ( abito a terni ) sapreste il costo di una arrow o giannelli buona per il mio 50ntino? però non deve solo farmi alzare la velocita voglio ke faccia anche molto rumore;);)
il costo non lo so è un po che non m'interesso a ste cose;
:sneer:

Rad
1st August 2007, 11:21
stai su un mezzo 50, con freni "calibrati" per certe velocità e tutto..
posso capire levare i "blocchi" (non mi ricordo come si chiamano), ok, l'ho fatto pure io, ma se vuoi correre evita i 50 modificati: a) non correranno mai quanto un'altra moto + potente che compri con gli stessi soldi b) fanno cagare (a me fa ridere vedere un pischelletto sul 50 che sfreccia via a 200km/h) c) se ti sgamano sono cazzi tuoi d) se il mezzo non regge idem.

MBK
1st August 2007, 11:31
stai su un mezzo 50, con freni "calibrati" per certe velocità e tutto..
posso capire levare i "blocchi" (non mi ricordo come si chiamano), ok, l'ho fatto pure io, ma se vuoi correre evita i 50 modificati: a) non correranno mai quanto un'altra moto + potente che compri con gli stessi soldi b) fanno cagare (a me fa ridere vedere un pischelletto sul 50 che sfreccia via a 200km/h) c) se ti sgamano sono cazzi tuoi d) se il mezzo non regge idem.

Il diaframma gnorri. :nod:

Comunque uppo il frocio di Rad.

Venatorius
1st August 2007, 11:40
Più che altro per farla andare devi spenderci un sacco, per reggere regge anche. Però se inizi a spremerla sei anche tanto dal meccanico.
Risparmia soldi e piglia il 125 a 16 anni che è un altro andare.

Estrema
1st August 2007, 12:46
premesso che non so come vengono fatti i 50cc di oggi; cmq io c'avevo un aprilia et 50 a 14 anni con un 80 da competizione c'aveva tipo 20cv e non ho mai avuto problemi faceva tranquillamente 100/110 e frenava benissimo anche perchè montava ottimi freni molto più potenti dei 40km/h che prevedeva il codice.

Il mio si faceva 80 km/h idem mai un problema certo le frenate eran lunghe ma allo stesso modo sei 50cc originali niente di preoccupante basta adeguarsi al mezzo.

poi vbbè i 125 di oggi so ridicoli io mi vergognerei di salirci sopra molto meglio gli scooter.:nod:

Kith
1st August 2007, 12:51
gli ape modificati rullano mauhwuaw

Acheron
1st August 2007, 12:54
pure il mio si faceva sui 90, poi è finito contro un muro perchè si spaccò il freno mentre frenavo :nod:

Axelfolie
1st August 2007, 13:18
Che tempi :love::love:
Mo i pischelli si modificano le macchinine di merda :(

pd veramente, ieri ad un tg davano un servizio sulla nuova moda di comprarsi la macchina 50cc. no comment, sti aborti a 4 ruote che nn fanno altro che intasare la circolazione, fortuna ke qua da me non se ne vedono, abitassi a Roma mi sarebbe gia venuto un esaurimento nervoso a dover star dietro a quei catorci :swear:

btw, io avevo un Aerox 50cc..per far semplicemente + casino comprati una normalissima giannelli e "svuota" il terminale :sneer:.. se invece ti interessa andare di più ci devi investire un pò di soldi x fare una cosa fatta bene, come dicevano gli altri: carburatore in primis e poi tutto il resto fino ad un bel 80cc ^^

Rad
1st August 2007, 13:34
pd veramente, ieri ad un tg davano un servizio sulla nuova moda di comprarsi la macchina 50cc. no comment, sti aborti a 4 ruote che nn fanno altro che intasare la circolazione, fortuna ke qua da me non se ne vedono, abitassi a Roma mi sarebbe gia venuto un esaurimento nervoso a dover star dietro a quei catorci :swear:

perchè tu non bazzichi in zona trieste salario, piazza bologna ecc.. ci sono + macchinette 50 che macchine normali..

Venatorius
1st August 2007, 14:05
premesso che non so come vengono fatti i 50cc di oggi; cmq io c'avevo un aprilia et 50 a 14 anni con un 80 da competizione c'aveva tipo 20cv e non ho mai avuto problemi faceva tranquillamente 100/110 e frenava benissimo anche perchè montava ottimi freni molto più potenti dei 40km/h che prevedeva il codice.
Il mio si faceva 80 km/h idem mai un problema certo le frenate eran lunghe ma allo stesso modo sei 50cc originali niente di preoccupante basta adeguarsi al mezzo.
poi vbbè i 125 di oggi so ridicoli io mi vergognerei di salirci sopra molto meglio gli scooter.:nod:

VA che i 125 di oggi son sempre gli stessi 2: RS e Mito. E quelle sbloccate ed elaborate viaggiano isi a 180

bakunin
1st August 2007, 14:13
VA che i 125 di oggi son sempre gli stessi 2: RS e Mito. E quelle sbloccate ed elaborate viaggiano isi a 180

la mia mito faceva 150, ed aveva un bel po di modifiche... era un 175 con carene alleggerite. un missile in ripresa, l'unica pecca è che per qualche motivo la centralina (che non faceva altro che aprire la valvola a tot giri)non reggeva e ogni tanto dovevo sborsare 300mila per cambiarla arg

mi pento di non avergli mai fatto una foto :cry:

BlackCOSO
1st August 2007, 14:19
premesso che non so come vengono fatti i 50cc di oggi; cmq io c'avevo un aprilia et 50 a 14 anni con un 80 da competizione c'aveva tipo 20cv e non ho mai avuto problemi faceva tranquillamente 100/110 e frenava benissimo anche perchè montava ottimi freni molto più potenti dei 40km/h che prevedeva il codice.
Il mio si faceva 80 km/h idem mai un problema certo le frenate eran lunghe ma allo stesso modo sei 50cc originali niente di preoccupante basta adeguarsi al mezzo.
poi vbbè i 125 di oggi so ridicoli io mi vergognerei di salirci sopra molto meglio gli scooter.:nod:

su questo io non sono d'accordo , avevo anche io avuto l' Et Fire 50 da enduro :elfhat: ( nera e blu :cry: ), tenuta un sei mesi , da originale era un chiodo...invece con l'80 , carburatore e arrow ,ma cambiai anche il pignone e corona per rapporti un po piu lunghetti , divento una scheggia , ed era tutt'altro che tranquilla se portata a quelle velocita ' ribadisco sono cazzate che feci anche io , ma di norma i 50ini sono tarati in un certo modo , e sono dei giocattolini/baracchette , il discorso e gia leggermente diverso sui 125 ...ma anche li se potenzi ci sarebbero da cambiare alcune cose.. , quindi consiglio al massimo se vuoi la marmitta che faccia casino ( che almeno da me, equivaleva a prendere certamente un paio di multe al mese ) , la svuoti dalla lana di vetro ( il terminale ) ...

Venatorius
1st August 2007, 14:29
la mia mito faceva 150, ed aveva un bel po di modifiche... era un 175 con carene alleggerite. un missile in ripresa, l'unica pecca è che per qualche motivo la centralina (che non faceva altro che aprire la valvola a tot giri)non reggeva e ogni tanto dovevo sborsare 300mila per cambiarla arg

mi pento di non avergli mai fatto una foto :cry:

Ma strano, la mia RS di tacchimetro (molto lanciata ovvio) prendeva i 180. Carena in vtr, rapporti, lamelle, pistone, scarico. Di serie semplicemente sbloccata faceva i 165 sempre di tacchimetro.
Poi possibile che come velocità effettiva sia stata 150-160 non di più.

Pazzo
1st August 2007, 14:51
io col mio sr 50 zittivo le harley ai semafori :sneer:

era semplicemente SENZA marmitta, in piega in via del bigolo (teatro delle garette al tempo) mi si è staccata di botta, è bellissimo vedersi sorpassare dalla propria marmitta, e ancora più bello vedere il tuo amico deficiente che la prende in mano e si getta in fosso per avere refrigerio :sneer:

Warbarbie
1st August 2007, 15:20
Piaggio SP >= Quarz >>>>>> il resto

Estrema
1st August 2007, 16:55
su questo io non sono d'accordo , avevo anche io avuto l' Et Fire 50 da enduro :elfhat: ( nera e blu :cry: ), tenuta un sei mesi , da originale era un chiodo...invece con l'80 , carburatore e arrow ,ma cambiai anche il pignone e corona per rapporti un po piu lunghetti , divento una scheggia , ed era tutt'altro che tranquilla se portata a quelle velocita ' ribadisco sono cazzate che feci anche io , ma di norma i 50ini sono tarati in un certo modo , e sono dei giocattolini/baracchette , il discorso e gia leggermente diverso sui 125 ...ma anche li se potenzi ci sarebbero da cambiare alcune cose.. , quindi consiglio al massimo se vuoi la marmitta che faccia casino ( che almeno da me, equivaleva a prendere certamente un paio di multe al mese ) , la svuoti dalla lana di vetro ( il terminale ) ...
io ripeto non stiamo parlando di un mezzo progettato per fare 50 e magicamente lo porti a 200 parliamo di 100km/h o giu di li basta stare attenti e rendersi conto di quello che si ha sotto il culo; io a 14 anni ero molto spericolato ma cmq ho sempre saputo quanto il mezzo mi poteva dare, che è la base per guidare qualsiasi cosa dalla bicicletta all'areoplano
:nod:

Mosaik
1st August 2007, 18:19
io col mio sr 50 zittivo le harley ai semafori :sneer:



Anche il mio SR non scherzava ai semafori quanti ricordi.. :cry:
Avevo il 75 Malossi , l'arrow , rapporti , carburatore , variatore , rulli e poi boh altre cose ... faceva circa 110+ :look:

Noi abitiamo all'ultimo piano del palazzo e mia madre mi sentiva arrivare a 500 metri da casa :gha:

Quante soddisfazioni mi ha dato quel motorino :bow:

Sintak
1st August 2007, 18:47
Felice possessore passato di rs50 chesterfield (:bow:), 80, carburatore 28 (:sneer:) marmitta arrow, rapporti, forcella anteriore rinforzata toccava i 130 e quando aprivo in salita non mi stava dietro nessuno :thumbup:

Cmq di questi tempi non so più come sia la situazione municipale-cinquantini, ai miei tempi (si parla di una decina di anni fa abbondanti ormai, come passa il tempo :gha:) già era un bel problema

Goram
1st August 2007, 19:22
Ai miei tempi c'era l'80 Faccioli con blocco 6 marce del Motron , travasi fatti , scarico , albero alleggerito , carburatore del 24 e marmitta da competizione . Su ripresa questo set up faceva il culo ai 125 tipo Cagiva Freccia ecc...
Il problema era starci attaccati :sneer:

Venatorius
1st August 2007, 19:28
Un mio amico aveva mpm ,o rocprdp che cazzo di 50 elabarato, era quello microscopico boh non ricordo il nome e manco la marca.
Però ricordo che era tirato da far schifo, e faceva un casino che si sentiva veramente a distanze allucinanti. Quando mi veniva a trovare a casa sembrava che arrivasse uno shuttle ahah

Sintak
1st August 2007, 19:30
Comunque se il rumore che vuoi produrre va in primo piano rispetto alle prestazioni, puoi sempre usare il buon vecchio trucco che anche mio fratello ha usato sul grillo che ha rimesso a posto per questa estate.. Un paio di buchi sulla marmitta e gg :sneer:

Cioppins
1st August 2007, 19:58
grazie raga per tutti sti post cmq io vorrei sapere se:
modificando la marmitta devo modificare sia la pancia che il silenziatore
e se modificando questa marmitta devo anche modificare altri pezzi dato che i miei amici dicono che dopo non ti si riempie:gha::gha: poi....come faccio ad aggiungere un pezzo al pignone per fara andare la mia moto piu forte ?:scratch::scratch:

BlackCOSO
1st August 2007, 20:39
grazie raga per tutti sti post cmq io vorrei sapere se:
modificando la marmitta devo modificare sia la pancia che il silenziatore
e se modificando questa marmitta devo anche modificare altri pezzi dato che i miei amici dicono che dopo non ti si riempie:gha::gha: poi....come faccio ad aggiungere un pezzo al pignone per fara andare la mia moto piu forte ?:scratch::scratch:

eh? :shrug:

elaborare cambiando la " marmitta " si intende pancia e terminale ....ai miei tempi non c'era il silenziatore , o almeno si rendeva piu silenziosa imbottendola con lana di vetro ( solo il terminale eh ) , ma troppa lana di vetro non faceva rendere la marmitta .....il bocchettino del termianle non silenziava na ceppa..

non credo intendano aggiungere un pezzo al pignone , ma semmai cambiare la sua grandezza , puo portare piu ripresa o piu lungo....

correggetemi se erro.....

Axelfolie
1st August 2007, 20:45
eh? :shrug:

elaborare cambiando la " marmitta " si intende pancia e terminale ....ai miei tempi non c'era il silenziatore , o almeno si rendeva piu silenziosa imbottendola con lana di vetro ( solo il terminale eh ) , ma troppa lana di vetro non faceva rendere la marmitta .....il bocchettino del termianle non silenziava na ceppa..

non credo intendano aggiungere un pezzo al pignone , ma semmai cambiare la sua grandezza , puo portare piu ripresa o piu lungo....

correggetemi se erro.....

io di solito la levavo la lana di vetro dal terminale x far + casino :sneer:

Cioppins
1st August 2007, 22:21
eh? :shrug:

elaborare cambiando la " marmitta " si intende pancia e terminale ....ai miei tempi non c'era il silenziatore , o almeno si rendeva piu silenziosa imbottendola con lana di vetro ( solo il terminale eh ) , ma troppa lana di vetro non faceva rendere la marmitta .....il bocchettino del termianle non silenziava na ceppa..

non credo intendano aggiungere un pezzo al pignone , ma semmai cambiare la sua grandezza , puo portare piu ripresa o piu lungo....

correggetemi se erro.....

hai ragione :bow::bow: ma come faccio ad ingrandire il pignone ? scusa la mia ignoranza

Sillybee
1st August 2007, 23:18
hai ragione :bow::bow: ma come faccio ad ingrandire il pignone ? scusa la mia ignoranza

Togli la mollettina che lo ferma, sfili la catena, ci metti un pignone con un dente in + (prima "conti" quanti ne ha il tuo... e ne compri uno con un dente in +) poi lo rimonti... se la catena non dovesse arrivarci ti tocca avvicinare la ruota posteriore agendo sulle brugole che vedi in fondo al forcellone.


Cmq... Terminale = Silenziatore Black :D

Tornando alla marmitta... Giannelli, Polini, Malossi, Arrow, Leovince... van benissimo tutte! Scegli quella che ti piace di + esteticamente! Perchè dovresti riempirla di lana di vetro? Togli la tua e mettici una artigianale di queste marche... farà un casino infernale e guadagnerai in prontezza e ripresa.

Ho guardato i prezzi del 21 malossi... costa circa 100€... pensavo di + onestamente.

14 anni fa guidavo una fantastica RS Futura 50, con terminale Acerbis e pignone maggiorato... 100 all'ora tondi tondi!:bow:

La cosa bella delle moto stradali 50cc è che hai freni maggiorati e telaio ottimo, che andrebbe bene anche per un 125cc, oltre ad una posizione di guida e ad un'areodinamica davvero buone.

Quanti ricordi:cry:

Alkabar
2nd August 2007, 11:33
loool,

Pazzoidi. E va beh, ritiro tutto, tanto il motorino più o meno l'abbiamo truccato tutti nella nostra esistenza.

Evildark
2nd August 2007, 11:51
loool,
Pazzoidi. E va beh, ritiro tutto, tanto il motorino più o meno l'abbiamo truccato tutti nella nostra esistenza.
io non ho mai avuto neanche il motorinoooohhhh :cry::cry::cry:

Alkabar
2nd August 2007, 14:23
io non ho mai avuto neanche il motorinoooohhhh :cry::cry::cry:

fa così chiedi con wiilfo, non ti da un motorino, ma di sicuro ti procura un vibratore anale per consolarti.

Gate
2nd August 2007, 14:50
ho ancora in garage il sonic missile è_é ho cambiato tutto tranne i carter
da quando c'e' la revisione degli scooter e' fermo |:

Goram
6th August 2007, 21:12
Io avevo l'Aprilia Project 108 :bow::bow::bow: