Log in

View Full Version : soldi



Hudlok
3rd August 2007, 20:41
Secondo voi cambia tanto tra l'esser "bene stanti " [nel senso di non aver prob a pagar le bollette poter permettersi qualche spesa alla cazzo e aver una casetta]
e l'esser ricchi?

Voglio dire . . . cambia che puoi fare vacanze piu lunghe piu lontano e prenderti le magliette piu costose o l auto più sbura?

Forse hai pure figa più isy ma come amore vero non so se cambia tanto . . .

Allora ha senso smenarsela per esser ricchi?

Randolk
3rd August 2007, 20:47
Perchè non raccogli tutte le tue domande in un libro? Insta Best Seller :nod:
Ti serve solo un buon correttore di bozze.

p.s.: benestante tutto attaccato, oltre ai soliti tre puntini di sospensione senza spazi

Drako
3rd August 2007, 20:53
spegni quei due neuroni che ti fa male formulare certe domande... :sneer:

Luceen
3rd August 2007, 21:00
dipende da quanto ricchi e quanto sbattimento per arrivare ad esserlo...

Hudlok
3rd August 2007, 21:10
Esiste "stante" ed esiste "bene" poi se io le voglio scrivere staccate invece di usare la parola composta "benestante" son fatti miei. I puntini staccati, ho gia spiegato, li pongo in questo modo perchè la risoluzione visiva di gran parte degli utenti di Wayne è bassa per via della masturbazione . . .


Tre puntini attaccati ... per i pipparoli risultano una linea __ .

Spero di essermi spiegato, e che mi renderai il favore prestandomi il vocabolario della lingua italiana "Zingarelli" del 2020 perchè sul mio il termine "insta" propio non lo trovo.

Traumar
3rd August 2007, 21:13
Ma ci credi davvero nelle domande che fai?

Va$h
3rd August 2007, 23:43
Ma ci credi davvero nelle domande che fai?
Ma io mi sto chiedendo che differenza c'è tra lui è L'elfo (non mi ricordo il nome qui >_<)...

Hudlok
4th August 2007, 00:38
Ma ci credi davvero nelle domande che fai?
beh scusa pensa a cosa fai se hai 100k euro o hai 1 milione [e hai gia la casa e l auto]

se la risp è "mi do da fare investo per averne ancora di più" dimmi anche cosa fai quando ne hai di piu . . .

il game della vita è morire col numeretto più grande possibile sul conto in banca? Non credo.

Rad
4th August 2007, 00:56
i soldi son fatti per essere spesi.. quindi quando ne hai tanti dividi: una parte la re-investi per continuare i guadagni, l'altra la sperperi in tutto ciò che ti piace (vestiti, case, vacanze, macchine, abbonamenti a non so cosa ecc)

Acheron
4th August 2007, 02:14
e se voglio spendere 20k di euro senza un motivo palese lo faccio, il benestante no.
io sto in una tenuta il benestante in un casa.
si potrebbe continuare all'infinito e oltre.
la differenza sta nel livello di vita che vuoi vivere.
ti accontenti? resti benestante, non ti accontenti? fai + soldi.isi no?

Va$h
4th August 2007, 02:17
la differenza è che io me posso permettere una maserati il benestante no.
e se voglio spendere 20k di euro senza un motivo palese lo faccio, il benestante no.
continuo per altre 902485983249085932084 esempi o mi posso fermare?
Questo è un coglione non un ricco.

La differenza è sopratutto da come si comporta, ho amici di famiglia alcuni ricchi(quelli seri, non se ne vanno in giro con macchinoni che costano un botto e smerdate simili) e alcuni ricchi coglioni che spendono istant tutto.

Se fossi ricco sicuramente troverei un modo per far vivere negli agi me e i miei discendenti(non crescendo dei fottuti mongoloidi, se fossero così diseredare ftw)... anyway questo è tutto imo :D

Acheron
4th August 2007, 02:19
Questo è un coglione non un ricco.
La differenza è sopratutto da come si comporta, ho amici di famiglia alcuni ricchi(quelli seri, non se ne vanno in giro con macchinoni che costano un botto e smerdate simili) e alcuni ricchi coglioni che spendono istant tutto.
Se fossi ricco sicuramente troverei un modo per far vivere negli agi me e i miei discendenti(non crescendo dei fottuti mongoloidi, se fossero così diseredare ftw)... anyway questo è tutto imo :D
si ovvio ho cambiato, è che ho bevuto una cazzo di bottiglia e mezzo di limoncello e sono strafatto, colpa degli amici ricchi :sneer:

e cmq per un vero ricco, il macchinone, è una cosina da nulla, se spendi istant tutto non sei un vero ricco :)

Kinson
4th August 2007, 02:33
mi pare di vedere una lotta tipo ranzani vs resto del mondo

ahzael
4th August 2007, 06:54
tanto se sei ricco pensi di essere benestante perche' tanto ce sempre qualcuno sopra di te'............

Tibù
4th August 2007, 12:06
non mi pongo questi problemi,sono ampiamente lontano pure dall'essere benestante.:sneer:
La mia unica soddisfazione è che se quando voglio qualcosa e riesco ad ottenerla sono felice perchè me la sono sudata e meritata:D

Mosaik
4th August 2007, 12:43
la differenza sta nel livello di vita che vuoi vivere.
ti accontenti? resti benestante, non ti accontenti? fai + soldi.isi no?

Concordo :confused:
Ti piace il mare?
Sei benestante te ne vai in spiaggia (anche bella) nel casino insieme ad altre persone...
Sei ricco te ne va in spiaggia privata dove al max ci sono altre 10 persone oppure se ti girano ti butti su una barca dove non ti rompe le balle nessuno :)

Tanto per fare un esempio :)

Hardcore
4th August 2007, 13:09
dipende anche cosa devi fare per esserlo:
sei uno che gli eredità è un conto, se invece ti fai da 0, ok crepi che sei ricco , ma alla fine puoi anche guardarti alle spalle e dire ho solo lavorato lavorato lavorato.

9-3v4iM-9
4th August 2007, 13:54
sì, cambia parecchio.
e parlo per esperienza personale visto che ho amici come mr. bialetti/rondine e gente di quel livello.

è la stessa differenza che passa tra un benestante ed un barbone.

Hudlok
4th August 2007, 14:14
Beh ma qua la differenza pare sia mettersi al mattino la maglietta da 4 euro della cop o la maglietta di chiccazzo so io da 500 euro.

Come ho detto all'inizio . . uno gira in slk l altro in Enzo.

Ma la sostanza è sempre quella.

9-3v4iM-9
4th August 2007, 14:18
allora chiariamo il concetto di benestante, perchè slk a 18anni esula da quel concetto.

e tanto per l'info, la maggior parte delle volte i ricchi manco ci parlano con i "benestanti", a meno che non si tratti di ciulare.

Mosaik
4th August 2007, 15:09
e tanto per l'info, la maggior parte delle volte i ricchi manco ci parlano con i "benestanti", a meno che non si tratti di ciulare.

Mi sembra un po' estrema come frase :D

Emme
4th August 2007, 16:07
Questo è un coglione non un ricco.
La differenza è sopratutto da come si comporta, ho amici di famiglia alcuni ricchi(quelli seri, non se ne vanno in giro con macchinoni che costano un botto e smerdate simili) e alcuni ricchi coglioni che spendono istant tutto.


la persona più ricca che abbia mai conosciuto aveva una renault 11,dopo un bel po' di anni ha preso una fiat duna (o era il contrario? boh...due gran bei macchinoni entrambi eh? asd). era plurimiliardaria e senza figli (pz! se solo mi avesse adottato!!!!!) ed è morta felice,al lavoro.
mah, che dire.....

Va$h
4th August 2007, 16:09
la persona più ricca che abbia mai conosciuto aveva una renault 11,dopo un bel po' di anni ha preso una fiat duna (o era il contrario? boh...due gran bei macchinoni entrambi eh? asd). era plurimiliardaria e senza figli (pz! se solo mi avesse adottato!!!!!) ed è morta felice,al lavoro.
mah, che dire.....
Appunto, quello che dicevo. Questa è gente seria non i coglioni che spendono milioni in ferraroni del cazzo.

Rad
4th August 2007, 16:12
Appunto, quello che dicevo. Questa è gente seria non i coglioni che spendono milioni in ferraroni del cazzo.
potrei approvare, ma se (ipoteticamente dato che non è così :sneer: ) ho i soldi, mi piace la ferrari, perchè non me la posso comprare? nel senso, se il costo del "macchinone" è proporzionale ai miei soldi come una macchina normale lo è per 1 altra persona, perchè non posso farlo? mi piace, ho i mezzi per farlo, gg. no?

daltronde i soldi son fatti per essere spesi, c'è chi preferisce una villa in campagna, chi una ferrari, chi tutt'e 2

Drako
4th August 2007, 16:18
a me basterebbe avere un buon lavoro, magari che arrivi ad over 2mila € di stipendio in un tempo accettabile, e la possibilità di viaggiare un po'.

rustyangel
4th August 2007, 16:19
I soldi DEVONO essere usati per fare altri soldi, e questi ultimi conservati in un deposito enorme, in monete da 2€ per farci il bagno.... CHIARO?


















:sneer:

Hudlok
4th August 2007, 17:33
babbo: L'unico pregio che riconosco hai soldi è che hai più figa.


:sneer:

cmq il vero pregio del denaro a mio parere è che in un mondo dove tutto si può comprare se si è un minimo svegli portano a posizioni di potere . . . e potere>denaro.

Zaider
4th August 2007, 17:57
Una famiglia serena vale molto di più di tutti i soldi del mondo.

Non dico poi che non servano, ma secondo me è sciocco considerare il denaro come un metro di misura per capire quanto si è realizzati o meno ;)

Abby
4th August 2007, 18:13
Dalle premesse per me non ci sono differenze, e come stato detto da altri, è relativo al rapporto "quello che si vuole"/"quello che si può ottenere"

Io uso una frase che presa in senso lato sintetizza la mia opinione: Un ricco è colui che ha 100 lire più di quello che spende.

sono sempre stato ricco :metal:

9-3v4iM-9
4th August 2007, 18:21
accontentarsi è per chi non può avere ciò che vuole.
posso concedervi che la felicità è in rapporto a ciò che si ha ma, a conti fatti, tra una famiglia felice ed una famiglia felice ed un mare di soldi per togliersi qualsiasi tipo di sfizio o voglia, chi sceglierebbe il primo?

Drako
4th August 2007, 18:25
ma la seconda ipotesi mi sembra ancora più difficile della prima.

Luceen
4th August 2007, 18:27
accontentarsi è per chi non può avere ciò che vuole.
posso concedervi che la felicità è in rapporto a ciò che si ha ma, a conti fatti, tra una famiglia felice ed una famiglia felice ed un mare di soldi per togliersi qualsiasi tipo di sfizio o voglia, chi sceglierebbe il primo?

non si può avere tutto :nod:

Acheron
4th August 2007, 18:31
non si può avere tutto :nod:
forse, di sicuro la mia famiglia non è l'esempio della famiglia felice, è + l'esempio di quella piena di soldi ma per niente famiglia :rotfl::rotfl:

9-3v4iM-9
4th August 2007, 18:35
ma la seconda ipotesi mi sembra ancora più difficile della prima.
fosse facile ce l'avrebbero tutti ma non si è mai visto qualcosa in cui tutti possono vincere :)

Hudlok
5th August 2007, 14:00
accontentarsi è per chi non può avere ciò che vuole.
posso concedervi che la felicità è in rapporto a ciò che si ha ma, a conti fatti, tra una famiglia felice ed una famiglia felice ed un mare di soldi per togliersi qualsiasi tipo di sfizio o voglia, chi sceglierebbe il primo?
si ma io critico propio "l'avere" (avere una cosa materiale, il riconoscimento del essere tuo di qualcosa è una convenzione ) e il cosa si vuole [la roba sempre più costosa] . . . perchè le cose importanti della vita mi sa tanto che non si comprano . . . e le cose che si possono comprare non valgono poi tanto "speciali" se qualcuno le vende no?


credo sia un po come se uno scrittore scrivesse un libro perchè sente il bisogno di comunicare qualcosa e magari esce un bel libro e fa un sacco di soldi oppure se uno scrittore scrivesse un libro per far soldi . . .

bom scritto roba a caso come al solito cmq il sunto del tutto è che a mio modesto parere una vita vissuta con l'obbiettivo di far soldoni è una vita povera

9-3v4iM-9
5th August 2007, 14:23
il problema è che i valori non sono fissi per tutti.
c'è chi ritiene la verginità un valore e c'è chi vende il proprio corpo, tanto per fare un esempio stupido.
e come abbiamo visto si possono comprare anche cose come l'onestà, il potere, la legge.

tutto dipende da chi ritiene importante cosa :) io personalmente sono convinto che soldi+potere siano sufficienti per realizzarsi.

Sturm
5th August 2007, 14:31
Strano a dirsi ma concordo in pieno con Miave :nod:

Beleriand
5th August 2007, 16:57
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_127009449.html

Acheron
5th August 2007, 17:40
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_127009449.html
figa faro' in modo di fare ancora + soldi allora.

Hudlok
5th August 2007, 18:08
Mah io creo che l'obiettivo migliore da prosi nella vita è impegnarsi per eccellere inqualcosa.

Gramas
5th August 2007, 19:02
Allora sei tagliato fuori

Zaider
5th August 2007, 21:02
io personalmente sono convinto che soldi+potere siano sufficienti per realizzarsi.


Mi auguro davvero che tu possa cambiare idea Miave ;)

Hudlok
5th August 2007, 21:22
Allora sei tagliato fuori
resta sempre la droga :sneer:

cmq cercare è gia un trovare :nod:

Mirera
6th August 2007, 11:35
mhmh io vorrei davvero conoscere chi ha detto che "i soldi non fanno la felicità".. che "la salute è la cosa più importante" ecc

vero che la salute è importante... ma vuoi mettere quanto meglio ti puoi curare con un cospicuo conto in banca ?
i soldi non fanno la felicità? non ci credo per nulla... è vero che puoi avere i soldi e non essere felice, ma non avere una lira, dover guardare alla minima spesa, non poterti togliere mai uno sfizio.. azzius che felicità!

la differenza tra un benestante è un ricco secondo me sta semplicemente in questo: che un ricco non ha preoccupazioni per l'immediato. non ha problemi di casa, di mantemimento, di dover sopportare una spesa improvvisa e urgente ecc. Un benestante queste cose le teme sempre un po'

non mi piacciono però le persone ricche che vivono come pezzenti risparmiando tutto fino all'osso per avere sempre più soldi; lo trovo un modo veramente meschino per buttare via la propria vita. Non dico di scialacquare tutto senza freni... ma una giusta via di mezzo non sarebbe male

Rad
6th August 2007, 11:38
i soldi non fanno la felicità, ma sono un bel mezzo per raggiungerla facilmente.

Galandil
6th August 2007, 11:48
Beh, riguardo alla felicità e ai soldi, io non ho mai visto un bonzo triste, eppure vivono con molto poco.

La realtà è che la felicità la si raggiunge in tanti modi, e ognuno di noi ha il proprio. C'è chi la raggiunge con molto poco, c'è invece chi la raggiunge con abbastanza, chi con parecchio e chi con troppo.

Non si può assolutamente generalizzare, salvo quando si ragiona in termini di troppo (esempio: un Bill Gates/Warren Buffet, che hanno un patrimonio personale di oltre 50 miliardi di dollari, mi domando cosa cazzo se ne possano fare di un patrimonio simile, è davvero eccessivo).

Parlando invece di target più umani e bassi, e in modo del tutto personale, la discriminante fra l'avere €100K, €1M e €10M sta tutta nel fatto che nei primi 2 casi devo comunque lavorare per avere una certa sicurezza economica che mi permetta di fronteggiare qualsiasi spesa, imprevista e non, di cazzeggio e non, nel secondo caso posso anche sfanculare tutto, prendere 1 milione per le "spesucce", e gli altri 9M mi farmano soldi ad un buon ritmo senza alzare un dito (nell'ordine dei €300K e oltre all'anno). E nei primi 2 casi, ho ovviamente più libertà di manovra anche nel tipo di lavoro da fare se ho 1M che non 100K.

Ovviamente vedo la cosa dal mio punto di vista, e cioé me ne sbatterei altamente di buttare 300K e passa in un'auto di iper-lusso, tanto la mia fissa sarebbe viaggiare in continuazione per il mondo. :D

Quello che non dovrebbe sfuggire mai a nessuno è che i soldi sono solo un MEZZO, e non un fine. A meno che non si soffra di avidità congenita, nel qual caso i soldi sono un fine.

Evildark
6th August 2007, 11:57
Quello che non dovrebbe sfuggire mai a nessuno è che i soldi sono solo un MEZZO, e non un fine. A meno che non si soffra di avidità congenita, nel qual caso i soldi sono un fine.

bellissimo sunto del concetto. :thumbup:


:kiss::love::love:

Mirera
6th August 2007, 12:11
Beh, riguardo alla felicità e ai soldi, io non ho mai visto un bonzo triste, eppure vivono con molto poco.

La realtà è che la felicità la si raggiunge in tanti modi, e ognuno di noi ha il proprio. C'è chi la raggiunge con molto poco, c'è invece chi la raggiunge con abbastanza, chi con parecchio e chi con troppo.

Quello che non dovrebbe sfuggire mai a nessuno è che i soldi sono solo un MEZZO, e non un fine. A meno che non si soffra di avidità congenita, nel qual caso i soldi sono un fine.

i bonzi lasciamoli stare, così come lasciamo stare gli eremiti o i monaci buddhisti.. parliamo di gente come noi, che lavora 40 (più o meno) ore a settimana, che ha bollette, affitto o mutuo, assicurazione ecc da pagare.
le ultime tue due frasi che ho quotato si completano... i soldi sono un mezzo, verissimo, per raggiungere la felicità, che per ognuno di noi è diversa.
però ammettendo questo si dice implicitamente che i soldi danno la felicità, perchè sono un mezzo che ti permettono di raggiungerla :angel:

Galandil
6th August 2007, 12:18
i bonzi lasciamoli stare, così come lasciamo stare gli eremiti o i monaci buddhisti.. parliamo di gente come noi, che lavora 40 (più o meno) ore a settimana, che ha bollette, affitto o mutuo, assicurazione ecc da pagare.
le ultime tue due frasi che ho quotato si completano... i soldi sono un mezzo, verissimo, per raggiungere la felicità, che per ognuno di noi è diversa.
però ammettendo questo si dice implicitamente che i soldi danno la felicità, perchè sono un mezzo che ti permettono di raggiungerla :angel:

Nella maggioranza dei casi è vero, ma ho citato i bonzi (o gli eremiti, come hai detto tu) proprio per far capire che lo scopo primario è la felicità, e non è detto che si raggiunga più facilmente o in maniera più completa attraverso i soldi.

Sono anche loro esseri umani, il fatto che siano una minoranza non è che li esclude dal discorso.

Poi, parlando personalmente, in realtà so che ho necessità di soldi per viaggiare perché sono sostanzialmente un comodone, ma c'è gente che si gira il mondo davvero con pochi quattrini, e sono felici come bambini nel farlo. :)

La cosa in generale più triste del mondo è che esistono 2 categorie di persone, gli avidi che hanno come solo scopo l'accumulo di denaro fine a se stesso (che poi è rappresentativo di "potere"), e quelli che invece lo usano esclusivamente per farne sfoggio con terzi (questi poi li trovo di uno squallido incredibile).

P.S.: I bonzi sono i monaci buddisti. :kiss:

Luceen
6th August 2007, 12:21
però ammettendo questo si dice implicitamente che i soldi danno la felicità, perchè sono un mezzo che ti permettono di raggiungerla :angel:

un mezzo che PUO' essere necessario ma NON E' mai sufficiente imo.

Hudlok
6th August 2007, 12:34
invece di lasciare stare i buddisti li tiriamo in mezzo ---> felicità= annullamento del desiderio [ basta poi vedere la teoria del piacere di Leopardi che si rifà parecchio al pelato di Budda]

Kolp
6th August 2007, 12:44
imo la felicità è finire harry potter :nod:

Mirera
6th August 2007, 18:02
imo la felicità è finire harry potter :nod:

allora io sono felicehhhhhhhh !!! :elfhat:

@Galandil ... dovevi proprio rimarcare la mia ignoranza??? :madd:

cmq io escludevo determinate categorie di persone perchè mi pareva qui si stesse facendo un discorso generale, quindi rivolta a persone con necessità quotidiane diciamo "normali"

Galandil
7th August 2007, 15:22
@Galandil ... dovevi proprio rimarcare la mia ignoranza??? :madd:
cmq io escludevo determinate categorie di persone perchè mi pareva qui si stesse facendo un discorso generale, quindi rivolta a persone con necessità quotidiane diciamo "normali"

Mica l'ho rimarcata, ho solo spiegato la cosa. :elfhat:

Riguardo al resto: si sbaglia secondo me se si dice che quelle persone non sono "normali" o sono "speciali". Sono come noi, semplicemente fanno una scelta di vita diversa, certo, una scelta molto poco "occidentale", ma stanno a dimostrarci come si possa essere felici di se stessi e della propria vita senza essere milionari.

O un "monaco" Zen, ad esempio. Chi sta meglio di loro? :D