View Full Version : Cenetta Romantica
Zaider
6th August 2007, 16:49
Settimana prossima devo preparare una cenetta romantica per 2 persone.. ma sono senza idee sul cosa cucinare.
Ho dato un'occhio alle ricette precedentemente postate ma non ho trovato nulla di particolarmente stuzzicante.
Preferirei qualche piatto italiano e che non sia eccessivamente complicato da preparare (diciamo che un minimo di skill ce l'ho, ma niente di eccezionale), ovviamente niente cose eccessivamente pesanti (direi un primo, magari sostanzioso ed un secondo leggero, o viceversa).
E, magari, perchè no, qualche suggerimento sull'atmosfera (pensavo a lume di candela, ma si accettano consigli).
Un grazie anticipato a tutti i cuochi di w2k1 ;)
Acheron
6th August 2007, 16:51
di primo fai risotto champagne-asparagi, o pici porcini-pachino
di secondo non saprei non so fin dove arrivi :D
San Vegeta
6th August 2007, 17:00
io il lume di candela lo eviterei... troppo antiquato... piuttosto, perchè non fai aperitivo con stuzzichini e drink (sprizz o champagnino) e primo elegante? il risotto suggerito dall'essere di cui sopra fa una bella figura... odore dell'urina a parte :P
e magari dolcino finale, tipo torta gelato o crema guarnita :)
Zaider
6th August 2007, 17:09
di primo fai risotto champagne-asparagi, o pici porcini-pachino
di secondo non saprei non so fin dove arrivi :D
Hmm non mi piacciono gli asparagi :( era un 'ottima idea altrimenti!
@Vege: come mai dici antiquato? a me piace un sacco la luce della candela, ogni volta che salta l'elettricità in casa ne appizzo sempre qualcuna ^_^
Aphofis
6th August 2007, 17:18
TAGLIERINI IN FONDUTA
Ingredienti:
* 200 gr. di taglierini
* pepe
* 1 tartufo bianco
* sale
* 100 gr. di fontina
* 2 tuorli
* 50 gr. di latte
* 10 gr. di burro
Preparazione:
Taglia a fettine sottili la fontina, metti in una ciotola, versaci il latte tiepido e lascia riposare per 2 ore. Sciogli il burro su fuoco basso, uniscici la fontina e il latte; mescola fino a che il formaggio non si sciogle, poi unisci i tuorli e continua a mescolare fino a che ottieni una crema omogenea, sala e mettici un po di pepe (non troppo). Cuoci la pasta, scolala, condiscila con la crema calda, mescola bene e spolveraci il tartufo e aggiungici se vuoi delle fettine sottili di tartufo.
MANZO UBRIACO
Ingredienti:
* 200/300g. di polpa di manzo
* 1/2 costa di sedano
* 40 gr. di lardo
* 1/4 carota
* 1 bicchiere vino rosso BUONO! (meglio un nero d'avola)
* 1/4 cipollina
* rosmarino
* pepe in grani
* chiodi di garofano
* sale
* cannella
* 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Preparazione:
Ricopri la carne con il vino, gli odori, le verdure, sale e pepe; lasciala marinare per 24 ore. Dopodiché scolala e lardella. Metti poi la carne e il sugo della marinata in un tegame, unisci il concentrato di pomodoro e lasciala cuocere per 3 ore. Quando la carne è cotta mettetia su un vassoio; setaccia il sugo, riscaldalo(non con il micronde, ma solo con un goccio di olio) e versalo sulla carne.
Insieme ci puoi mettere delle patate novelle al prezzemolo, ma poche solo per guarnire
Zaider
6th August 2007, 17:50
Il manzo ubriaco è fenomenale :bow::bow:
I taglierini in fonduta mi sembrano un pò pesantucci da buttar giù a metà agosto.. non vorrei appesantissero (mi sembra molto un piatto invernale)
Evildark
6th August 2007, 17:50
non mi sembra un menù prettamente estivo, nonostante sia estremamente invitante ^^
Proporrei qualcosa di più fresco e di stagione ^^
Mirera
6th August 2007, 18:35
eh... oppure di primo la polenta concia e come secondo crauti e salsiccia !! :sneer:
io ci vedrei meglio come ha detto vegeta degli stuzzichini come antipasto, un primo leggero ( anche una pasta fredda con i pomodorini per esempio ), carpaccio con rucola e grana e un contorno sempre fresco
mi baso sempre su di me... ma d'agosto e di sera già ho poca fame... se in più mi proprini roba pesante mi tramortisci :look:
e cmq nn è detto che una cena per essere romantica debba essere "complicata"
Zaider
6th August 2007, 18:56
Come antipasto avevo in mente un cocktail di gamberetti freschi appoggiati su di un letto di rucola
Mirera
6th August 2007, 19:10
ma puoi anche farne diversi di antipasti, cose veloci da fare che fanno sempre bella figura, dato che normalmente sboconcellare prima del pranzo vero e proprio piace a tutti
Rad
6th August 2007, 19:20
io farei 1 cena rustica da smaltire a letto nelle ore successive :sneer:
Evildark
6th August 2007, 19:23
Come antipasto avevo in mente un cocktail di gamberetti freschi appoggiati su di un letto di rucola
io proporrei:
come cena di pesce:
antipasti (preferisco tanti e in piccole razioni rispetto ad uno solo un po' +
sostanzioso):
- cocktail di gamberi approvato :D
- alici marinate (lavi, sbudelli, le apri a metà levando la spina dorsale, le lasci a macerare per 2/3 ore cosparse di limone e sale e poi le puoi condire o con olio, pepe rosso/bianco sbriciolato o con olio e erba cipollina) costo minimale (costano fresche 3/4 euro al kg) ma piatto d'effetto (il pesce marinato/crudo fa sempre la sua porca figura).
- allo stesso modo puoi fare filetto di tonno o di salmone o di spada (ovviamente tagliati molto molto sottili, non la fettozza da bistecca).
- insalata di polipi/patate condita con olio e prezzemolo.
- scrigno del pescatore (prendi i pomodorini quelli tondi di media/piccola grandezza, li svuoti e li sali sul fondo, in ogni pomodoro metti un gamberone/gambero e un due o tre dadini di pesce bianco come sogliola o similiari, e ci metti un cucchiaino di pesto, un po di basilico fresco e 2/3 pinoli, metti tutto in forno a crudo per 15' a 200°) piatto che come antipasto è spettacolare :drool::drool:.
primo piatto:
- Spaghetti all'eoliana (1 melanzana a cubetti in acqua salata per 1h per togliere l'amaro ed asciugata bene, fritta poi in abbondante olio di semi e lasciata a scolare per bene su carta assorbente.
nel frattempo in una ciotola metti 3 etti di pomodorini tagliati a quarti, 1 manciata di capperi dissalati, tante foglie di basilico ed una scatoletta di tonno da 80gr sbriciolata. cuoci la pasta, scola al dente ed unisci melanzane e il resto nella padella, finendo di saltarla un paio di minutini...). sono da brivido.
secondo piatto:
- filetto di orata scottati in padella. prepari la base con 2 spicci di aglio, olio di oliva e pomodorini tagliati a filettini. Metti i filetti di orata (io li trovo già sfilettati e puliti al supermercato, senno te lo devi fare da solo e diventa leggermente + complicato spinarli per bene) nella padella con questa base preparata, scottandoli veramente per pochissimo, direi 5' o meno per lato. ci metti su un po di foglie di basilico per guarnire e servi in tavola.
dolce: direi gelato preso in gelateria e vai sul sicuro! :D
Sono un appassionato di cucina, ovviamente qui sono stato striminzito perkè sono molto + bravo ad agire che a scrivere ricette, però se servono ulteriori spunti o consigli sono qui ^^
Zaider
6th August 2007, 19:44
Hmm evil sono tutte cose piuttosto stuzzicanti, ma non credo di essere abbastanza bravo per prepararle (specialmente le alici, sono un disastro col pesce).
Evildark
6th August 2007, 19:48
Hmm evil sono tutte cose piuttosto stuzzicanti, ma non credo di essere abbastanza bravo per prepararle (specialmente le alici, sono un disastro col pesce).
è veramente semplicissimo! il fatto è che mi viene difficile da scriverlo... ma da fare è semplicissimo, io ho imparato guardando mia madre!
mistik
6th August 2007, 20:36
dunque:
antipasto easy da fare che quando arriva e' gia' pronto lo devi al max scaldare 1 poco:
quiche lorraine (o segui 1 ricetta che trovi in rete oppure fai quello che faccio io):
prendi la pasta sfoglia (che trovi gia' pronta al supermercato) la stendi all'interno di 1 teglia che usi di solito per cuocere i dolci (fai tipo crostata) la buchi con 1 forchetta e la inforni per 15 min a 180 gradi
nel frattempo sbatti 3 uova 1 pizzico di sale e poi ci metti dentro :formaggio, prosciutto cotto, peperoni, zucchine, qualsiasi cosa ti piace verdure tagliate a listarelle e il resto a dadini
dopodiche versi tutta sta roba sopra la sfoglia che ormai e' diventata dorata
reinforni per altri 15 min e l'antipasto e' pronto!
come primo risotto è 1 ottimo consiglio puoi farlo col radicchio, coi funghi, con la zucca.. col pesce .. puoi anche comprare 1 astice e farci il risotto :D
pero' sta attento.. perchè non e' semplice fare un buon risotto..
di secondo potresti preparare:
carpaccio con rucola e grana easy.. gia' pronto..
sec me dovresti evitare di stare troppo davanti ai fornelli quando c'e' lei li:
1° perke' se stai smanettando in cucina .. non smanetti + su di lei
2° perke' se non sei molto abile/ ti incasini/ o bruci qualcosa ... fai una brutta figura
ps: armati di incenso o candel profumate per togliere gli odori da te e dalla cucina che non e' bello avere addosso l'odore del cibo QQ
Emme
6th August 2007, 21:21
ma un po' di stuzzichini freddi, finger food et similia e vi imboccate a vicenda?
non metterti a cucinare lo stracotto d'asino,a meno che il dopocena non contempli solamente lo starsene tramortiti sul divano a ruttare insieme.
Aphofis
7th August 2007, 09:48
minchia sarai palloso ...
ok mo ti posto 2 ricette leggere se non ti vanno bene ti attacchi ;)
ANTIPASTO
GAMBERETTI CON BESCIAMELLA ROSSA
ngredienti:
* 200 gr. di gamberetti
* 50 gr. di pomodori maturi
* 1 cucchiaio di burro
* 1/2 cucchiaio di farina
* sale
* 1/4 di litro di latte
Preparazione:
Lessa i gamberetti e intanto fai una besciamella mescolando insieme sul fuoco il burro, la farina, il latte e un pizzico di sale. Finita la cottura della besciamella unisci i pomodori setacciati e cuoci ancora per altri 5 minuti. Sistema i gamberetti in coppe di vetro e copri con la besciamella.
PRIMO
SPAGHETTI ESTIVI
Ingredienti:
* 250 gr. di spaghetti
* 3 pomodori
* 50 gr. di fagiolini
* 1 zucchine
* 1/2 peperone giallo
* 1/2 gambo di sedano
* 1/2 mazzetto di rucola
* 1/2 cucchiaio d'aceto
* 3 cucchiai d'olio d'oliva
* sale
* pepe
Preparazione:
Cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali e versali in una zuppiera condendoli con un po' d'olio; lascia raffreddare. Intanto pulisci i fagiolini e lessali in acqua salata e poi taglia a pezzetti. Togli i semi al peperone e taglialo a striscette. Pulisci le zucchine e il sedano, tagliali anch'essi a striscette; i pomodori invece tagliali a spicchi. Condisci con tutte queste verdure la pasta aggiungendo olio, aceto, sale e pepe. Mescola bene il tutto e servi.
SECONDO E CONTORNO
OMELETTE ALLA SALSA DI TARTUFO
Ingredienti:
* 3 uova
* sale
* 30 gr. di tartufo nero
* noce moscata
* 1/2 bicchiere di vino rosso
* 25 gr. di burro
* erbe aromatiche
* 25 gr. di lardo
* gelatina di carne (se non la trovi, usa della semplice carne tritata frullata con un uovo e della farina)
Preparazione:
Pulisci il tartufo, taglialo a fettine sottili e cuocilo nel vino con il lardo, le erbe aromatiche e un po' di gelatina( o la carne trita). Sbatti le uova con un pizzico di sale e uno di noce moscata, versale in una padella con il burro sciolto e cuoci. Finita la cottura sistema all'interno dell'omelette il tartufo, ripiega e servi guarnendo con il sugo di cottura dei tartufi fatto restringere e setacciato.
FUNGHI AL MARSALA
Ingredienti:
* 250 gr. di funghi
* 25 gr. di burro
* 1/2 bicchiere di marsala
* 1/4 cucchiaio di farina
* sale
* pepe
* prezzemolo tritato
Preparazione:
Pulisci, affetta i funghi e mettili a cuocere in un tegame con burro e dopo 5 minuti di cottura aggiungi il marsala. Fai restringere bene il sugo e poi unisci la farina sciolta con un po' d'acqua, sale, pepe e prezzemolo. Mescola bene il tutto e lascia bollire.
Appena senti il profumo di funghi ovunque servi di fianco alle Omelette, vicino ci aggiungi un po della pucia del marsala
E per finire
DIGESTIVO ALIAS DOLCINO
SPUMA DI BANANE
Ingredienti:
* 1 banana e mezza
* 1/2 limone
* 2 cucchiai di zucchero
* 1/2 bicchiere di latte
* 1 cucchiaio e mezzo di ghiaccio tritato
Preparazione:
Sbuccia le banane e tagliale a fettine; mettile nel frullatore, per 1 minuto con il succo di limone, il ghiaccio tritato e lo zucchero. Aggiungici il latte e rifrulla per 1 minuto
Per il tutto candele Aromatiche un po sparse ovunque un candelabro o candela gigante in messo e una bella rosa sul suo piatto
Se poi voi fare lo sborone prendi molti lumini e ci fai la strada per arrivare alla camera da letto ;)
Suppa
7th August 2007, 10:13
Cristo che ricette!!! Rubo tutto!!!:bow::bow:
Per il mangiare di consigli te ne hanno dati...
Vista la stagione e il clima.. io ti consiglio vivamente di saltare candele e affini.. e di puntare su qualcosa di fresco..
dall'aperitivo a magari il terrazzo o distesa (zanzare permettendo :sneer:)
E poi l'aperitivo (se non rifiutato) prepara benissimo la "preda" al dopo cena (visto che credo sia questo l'intento no? :p).. un dolce fresco secondo me è perfetto.. se non lo fai. accattalo in gelateria che se poi ti va male è un ottimo palliativo per consolarsi :sneer::sneer:
Zaider
7th August 2007, 10:25
[OT]
(visto che credo sia questo l'intento no? :p)
Diciamo che l'intenzione sarebbe quella di fare bella figura... poi se ci scappa mi sacrifico volentieri per la patria :angel:
Light
7th August 2007, 14:42
@quello che ha scritto di funghi e tartufo: ma in agosto? Una donna come dio comanda ti guarda storto e pensa che nn capisci nulla di cibi di stagione :p
Up per l'antipasto gamberetti & salsa coktail.
Di primo farfalle fredde con pomodorini e basilico (le donne, a meno che non siano 150 kg, penso preferiscano assolutamente cose fresche d'estate, io perlomeno nn mangio roba calda da maggio a ottobre), evt puoi metterci anche qualche cubettino di formaggio.
Salti il secondo e fai la frutta, compra un melone, lo svuoti della polpa con un porzionatore per gelato (così ci fai le palline) e ce le rimetti dentro quando l'hai vuotato tutto, che è molto carino da vedere ed è fresco :D
Petali di rosa buttati sparsi sulla tovaglia, e se ne trovi anche un sacchettino di quei sassolini trasparenti/colorati che nn so dove si comprino :awk:
Candele profumate d'obbligo pure in agosto :love:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.