Log in

View Full Version : Audi TT



Oleawyn
6th August 2007, 19:51
Sapete se è possibile dotarla di alimentazione a metano? Oppure dove posso trovare questa informazione.. non mandatemi dal concessionario :elfhat:

Hudlok
6th August 2007, 20:01
TT a metano, GG:point:

Drako
6th August 2007, 20:18
:rotfl:

Oleawyn
6th August 2007, 20:19
Grazie sei stato molto utile. Cmq giusto per informazione, se uno mette metano ha entrambi i tipi di alimentazione, sai non sempre serve benzina per fare lo sborone e disfarti su un palo. GG

Hardcore
6th August 2007, 20:22
cazzo serve un auto sportiva a metano -.-

Rad
6th August 2007, 20:22
ibrida intendi? non credo sia possibile :/ poi bho

Oleawyn
6th August 2007, 20:24
Si ibrida..

Rad
6th August 2007, 20:33
così da poter switchare metano nel traffico e benzina per "tirare"? non penso sia possibile poi magari sono poco informato io..

Oleawyn
6th August 2007, 20:41
Sicuramente è possibile, ho un amico che ha sto assetto su 2 macchine, però non in tutte è possibile, per questo mi informavo..

Drako
6th August 2007, 20:44
ti conviene chiedere ad uno che fa impianti o al concessionario o in qualche forum audi.

Oleawyn
6th August 2007, 20:47
Eh mi sa che hai ragione :devil:

Kinson
6th August 2007, 23:42
beh ogni impianto a metano ha lo switch interno ( di solito sotto lo sterzo si mette ) dove puoi passare anche in corsa tra benzina e metano .

E' sicuramente un risparmio , però considera che dovresti prima sapere se il motore non avrebbe troppe noie .

La tt beve come un assassina :D . Non son pochi quelli che si sistemano una macchina sportiva col metano .

Il perchè è presto detto : la sportività che cerca la gente in molte occasioni è in primo luogo di tipo estetico :D . Quando poi ci si mette un litro di benza a 1.4 euro , sfido io che la gente se ne frega pure delle prestazioni della sua sportiva :D

Falcodiluce
7th August 2007, 10:07
Sapete se è possibile dotarla di alimentazione a metano? Oppure dove posso trovare questa informazione.. non mandatemi dal concessionario :elfhat:

buahaahbhahabubauhbahbhaabhbhhababhbhaahbbahbfuhfh uauabauhabbabhuaubuhababauhbahubabauhbaubabbhauba





ecco il cliente audi...


voglio una sportiva..
alta come una berlina..
pesa come un tir..
trazione anteriore..
disel o metano xkè bisogna risparmiare sul carburante.. (hai appena speso da 40 a 50mila euro in un auto "sportiva"...)
edit: mi ero dimenticato che ha bisogno di un alettone e ruote rubate ad uno Scania per stare in strada

pero' con 200cv con una linea che garba alle donne e che sul dritto va che è una meraviglia :rotfl:

per fare Partenza al Semaforo- aperitivo - carica battona - Partenza al semaforo è sicuramente ottima :D

Oleawyn
7th August 2007, 10:23
Ecco un altro che è molto informato e legge i reply ;)

Mosaik
7th August 2007, 10:35
Per quanto mi sforzi non riesco a capire questa cosa...

Se ti puoi permettere un TT perche' la devi stuprare con un impianto a gas?
Se non te la puoi permettere perche' te la prendi? :look:

Estrema
7th August 2007, 10:44
Per quanto mi sforzi non riesco a capire questa cosa...
Se ti puoi permettere un TT perche' la devi stuprare con un impianto a gas?
Se non te la puoi permettere perche' te la prendi? :look:
e che cntra ha chiesto una TT non ha specificato se nuova o usata; il modello vecchio usato del 2002 circa te lo porti via con 16k ovvero al costo di una segmento B medio equipaggiata
:nod:

Oleawyn
7th August 2007, 10:49
Scusate eh ma non capisco, cosa vuoi stuprare? Un conto è potersela permettere, un altro è usarla spesso e nel traffico. Perchè uno finchè e' nel traffico deve brasare soldi quando può metterci un semplice impianto a gas che non ti esclude l'alimentazione a benzina? Mah. Spiegatemi che ha di male? Pensate che perchè è a gas faccia 40 km/h? L'impianto di un mio amico con una buona centralina ha piu ripresa del mio diesel (stessa cilindrata e cavalli). Secondo me sono tutti pregiudizi nei confronti del metano, altrimenti su, spiegatemi che ha di male metterlo su una macchina.

saltaproc
7th August 2007, 10:52
cmq i nuovi impianti non fanno cacare come quelli anni 80-90 che ti scarburavano il mondoio sul'alfa non lo metto ma cmq non sono male

Estrema
7th August 2007, 10:56
A mettere una macchina a metano non c'è nulla di male, però certo che se uno compra una macchina molto sportiva insomma fa storcere il naso metter su l'impiano, a me personalmente da l'impressione del finto fichetto quello che vorrebbe ma non può vorrebbe una coupè ma se la piglia usata di 5 anni cosi come non può permettersi 10 euro di benza per 50km e ci mette il metano ecc ecc però poi sbandiera ai 4 venti che ha il coupè, vabbè è na cosa normalissima in italia non c'è da meravigliarsi, cmq che dire ognuno fa quello che vuole il mondo è bello perchè è vario:nod:

Oleawyn
7th August 2007, 11:08
A mettere una macchina a metano non c'è nulla di male, però certo che se uno compra una macchina molto sportiva insomma fa storcere il naso metter su l'impiano, a me personalmente da l'impressione del finto fichetto quello che vorrebbe ma non può vorrebbe una coupè ma se la piglia usata di 5 anni cosi come non può permettersi 10 euro di benza per 50km e ci mette il metano ecc ecc però poi sbandiera ai 4 venti che ha il coupè, vabbè è na cosa normalissima in italia non c'è da meravigliarsi, cmq che dire ognuno fa quello che vuole il mondo è bello perchè è vario:nod:


Che dire, sono d'accordo con te, ma come dicevo prima, un conto è potersi permettere i 10 euro di benza per 50 km, un altro conto è farne 60 al giorno SOLO per andare e tornare da scuola.. e uno può avere quanti soldi vuole, ma 200 euro al mese di benzina SOLO per andare a scuola non mi sembra il massimo..

Rad
7th August 2007, 11:09
calcola che se è a gas non puoi parcheggiarla nei garage ma solo "en plein air"

Oleawyn
7th August 2007, 11:12
calcola che se è a gas non puoi parcheggiarla nei garage ma solo "en plein air"

Già questo non l'avevo calcolato :nod:. E cmq per ora sto avanzando solo ipotesi, non so se la prenderò :nod:

Estrema
7th August 2007, 11:14
Che dire, sono d'accordo con te, ma come dicevo prima, un conto è potersi permettere i 10 euro di benza per 50 km, un altro conto è farne 60 al giorno SOLO per andare e tornare da scuola.. e uno può avere quanti soldi vuole, ma 200 euro al mese di benzina SOLO per andare a scuola non mi sembra il massimo..
cmq il tt dietro gia ha poco spazio del suo con l'impianto significa che avrai perennemente la cartella come passeggero:D

poi a 18 anni con la legge nuova non lo puoi guidare, se hai gi la patente scordati le uscite in più di 2 anche con il coupè dietro non ci sta manco un bambino, non so se sia il massimo della convenienza come macchina da ragazzino:sneer:

Rad
7th August 2007, 11:17
scordati le uscite in più di 2 anche con il coupè dietro non ci sta manco un bambino, non so se sia il massimo della convenienza come macchina da ragazzino:sneer:
vabè, punti di vista estre. un mio amico (19anni) ha la z3 ed è quasi 1 benedizione divina che abbia solo 2 posti così deve riportare a casa solo me (passaggi a scrocco ftw:metal: ) che abito vicino a lui e nessuno si accolla per farsi riportare a casa di notte (come invece succede ad un altro mio amico con la Ford Focus :sneer: )

Oleawyn
7th August 2007, 11:19
La patente ce l'ho gia da un anno.. chi ha già la patente non e' compreso nella nuova legge no? Vabbeh scuola->uni..

Estrema
7th August 2007, 11:23
vabè, punti di vista estre. un mio amico (19anni) ha la z3 ed è quasi 1 benedizione divina che abbia solo 2 posti così deve riportare a casa solo me (passaggi a scrocco ftw:metal: ) che abito vicino a lui e nessuno si accolla per farsi riportare a casa di notte (come invece succede ad un altro mio amico con la Ford Focus :sneer: )
si ma vuoi mettere tu e il tuo amico che abbordate 2 ragazze in un locale e rimanete inculati perchè non potete accompagnarle a casa:rotfl:

senza contare cosa si fa alla vostra età in macchina in 4; ao sarò di un altra generazione che ve devo dire:D

saltaproc
7th August 2007, 11:25
si ma vuoi mettere tu e il tuo amico che abbordate 2 ragazze in un locale e rimanete inculati perchè non potete accompagnarle a casa:rotfl:
senza contare cosa si fa alla vostra età in macchina in 4; ao sarò di un altra generazione che ve devo dire:D


estre a mi cadi stu ste cazzate?

butti via l'amico e ti carichi entrambe le fiee sul sedile passeggiero no?:drool::drool:

Oleawyn
7th August 2007, 11:27
estre a mi cadi stu ste cazzate?
butti via l'amico e ti carichi entrambe le fiee sul sedile passeggiero no?:drool::drool:


* :bow:

Estrema
7th August 2007, 11:27
estre a mi cadi stu ste cazzate?
butti via l'amico e ti carichi entrambe le fiee sul sedile passeggiero no?:drool::drool:
e no cazzo l'amico non si butta metti che poi non te la danno con chi cazzo parli di calcio al ritorno
:rotfl:

saltaproc
7th August 2007, 11:33
e no cazzo l'amico non si butta metti che poi non te la danno con chi cazzo parli di calcio al ritorno
:rotfl:

se riesci a far salire 2 tipe su un solo sedile e non te la danno so cazzi tuoi e nessuno vuol essere tuo amico :sneer::sneer:

Rad
7th August 2007, 11:56
abahha anche voi avete ragione! :D

Falcodiluce
7th August 2007, 12:11
Scusate eh ma non capisco, cosa vuoi stuprare? Un conto è potersela permettere, un altro è usarla spesso e nel traffico. Perchè uno finchè e' nel traffico deve brasare soldi quando può metterci un semplice impianto a gas che non ti esclude l'alimentazione a benzina? Mah. Spiegatemi che ha di male? Pensate che perchè è a gas faccia 40 km/h? L'impianto di un mio amico con una buona centralina ha piu ripresa del mio diesel (stessa cilindrata e cavalli). Secondo me sono tutti pregiudizi nei confronti del metano, altrimenti su, spiegatemi che ha di male metterlo su una macchina.


nessuno ha detto delle prestazioni che alla fine non cambiano quasi di niente con gli impianti nuovi... è semplicemente una stronzata comprarsi una macchina sportiva (che poi alla fine la vecchia 1.8 fa 10/11 nemmeno consumi impossibili) e guardare il risparmio della benzina...

se non puoi pagarti la benzina non te la puoi permettere...non c'è un caxxo da fare una coupè come una spider sono auto di lusso...guardi al risparmio della benzina? lo sai quanto spenderai al primo cambio di ruote?o con un tagliando/assicurazione/bollo?

nn ce l'ho con te, ma il tuo ragoinamento è quello che porta alla morte le auto serie per far venire fuori dei mostri come la Spider Disel e altre caxxate per risparmiare 50€ di benzina al mese..

se devi usarla nel traffico che caxxo la compri a fare un auto lunga 4 metri che ti va a 200km/h che scatta da 0-100 in meno di 10 secondi ..dove la sfrutti? a fare le sgommate al semaforo(per modo di dire xkè il giorno che vedro' qualcuno levare i controlli elettronici ad una TT preghero' in russo)?
comprati una yaris usata e ci metti il metano ..un pieno ti dura 2 settimane la parcheggi meglio e almeno hai un vero risparmio di benzina..e il WE usi una macchina piu' sportiva ..

cmq oh la scelta è tua..ma è una scelta da barbone...

saltaproc
7th August 2007, 12:17
nessuno ha detto delle prestazioni che alla fine non cambiano quasi di niente con gli impianti nuovi... è semplicemente una stronzata comprarsi una macchina sportiva (che poi alla fine la vecchia 1.8 fa 10/11 nemmeno consumi impossibili) e guardare il risparmio della benzina...
se non puoi pagarti la benzina non te la puoi permettere...non c'è un caxxo da fare una coupè come una spider sono auto di lusso...guardi al risparmio della benzina? lo sai quanto spenderai al primo cambio di ruote?o con un tagliando/assicurazione/bollo?
nn ce l'ho con te, ma il tuo ragoinamento è quello che porta alla morte le auto serie per far venire fuori dei mostri come la Spider Disel e altre caxxate per risparmiare 50€ di benzina al mese..
se devi usarla nel traffico che caxxo la compri a fare un auto lunga 4 metri che ti va a 200km/h che scatta da 0-100 in meno di 10 secondi ..dove la sfrutti? a fare le sgommate al semaforo(per modo di dire xkè il giorno che vedro' qualcuno levare i controlli elettronici ad una TT preghero' in russo)?
comprati una yaris usata e ci metti il metano ..un pieno ti dura 2 settimane la parcheggi meglio e almeno hai un vero risparmio di benzina..e il WE usi una macchina piu' sportiva ..
cmq oh la scelta è tua..ma è una scelta da barbone...


quindi secondo te uno è costretto a comprare una macchina che magari gli fa schifo e ribrezzo solo perchè è da barboni mettere l'impianto a metano su un coupè no bhe gg

bakunin
7th August 2007, 12:31
secondo me non c'è nulla di male SE fai tanti km o SE la macchina la sfrutti per parecchi anni, perchè buttare via i soldi?

un impianto a gas va comunque ammortizzato nel giro di almeno un'anno, visto che costa 2000€ almeno per una TT, e lo ammortizzi con 60'000 km che su una macchina del genere sono quantomeno inusuali....

saltaproc
7th August 2007, 12:36
secondo me non c'è nulla di male SE fai tanti km o SE la macchina la sfrutti per parecchi anni, perchè buttare via i soldi?
un impianto a gas va comunque ammortizzato nel giro di almeno un'anno, visto che costa 2000€ almeno per una TT, e lo ammortizzi con 60'000 km che su una macchina del genere sono quantomeno inusuali....
qualsiasi regione/comune finanzia un buon 40-50% delle spese di impiantistica e quindi lo ammortizzi in meno tempo..

http://www.ecogas.it/Sito%20consorzio%20MX.html questo è un pregetto a cui ho lavorato pure io ^^

Estrema
7th August 2007, 12:37
e io v'inculo tutti perchè mi compro la Panda Panda e con 10 euro di metano faccio 350km:rotfl:

saltaproc
7th August 2007, 12:40
e io fo meglio mi compro un panda che con 10 euri di bamboo ci fa 5 mesi :sneer::sneer:

Kinson
7th August 2007, 12:46
si infatti la tt non è una macchina con cui ammortizzare il prezzo dell impianto . Non ce lo vedo a recuperare 50k chilometri solo per impianto uhm.

Cmq per il metano io ripeto : se prendete una sportiva a benzina l'idea è sempre di non castrarla

però : dipende da quanti km ti fai , se il portabagagli hai voglia di salutarlo e se non frega niente del concetto della car a metano :D

tutto il resto sono solo commenti da puristi che oramai fanno a botte col prezzo della benza e delle sportive usate più a portata di portafoglio medio :D

Ihmo devi controllare uanto spenderesti per la macchina + 2000 euro di metano , e controlla quanti km pensi di farci perchè potrebbe tranquillamente non convenirti.

Mosaik
7th August 2007, 12:49
quindi secondo te uno è costretto a comprare una macchina che magari gli fa schifo e ribrezzo solo perchè è da barboni mettere l'impianto a metano su un coupè no bhe gg

Il discorso e' che sembra tanto un vorrei ma non posso ...
Tutto qua :)

saltaproc
7th August 2007, 12:52
Il discorso e' che sembra tanto un vorrei ma non posso ...
Tutto qua :)

èmbè? uno non può togliersi uno sfizio per non essere etichettato come barbone? bha...

comprare una macchina tenerla a benza e mangiare pane e cipolle non è lòa stessa cosa?

Mosaik
7th August 2007, 12:59
Ovvio che e' la stessa cosa per questo uno si dovrebbe comprare una macchina adeguata alle proprio tasche :)

Il discorso era che ti compri una bella Punto disel cosi' diventi pure il miglior amico di Axet e non hai piu' problemi di mangiarti le cipolle :sneer:

P.S.: Cmq sono discorsi generici eh ... magari Oleawyn se ne puo' comprare 5 di TT ma vuole metterci il GPL solo per fare l'alternativo :D

saltaproc
7th August 2007, 13:04
x=y+z

y= costo acquisto del mezzo

z= costo mantenimento

x= massimo spesa che posso permettermi
x è costante y e z no...se posso abbassare z per aumentare y non ci vedo nulla di male...
poi io ho una 147 2.0 a benza consuma un botto fo al massimo 7-8 mila km l'anno non ci penso minimamente a mettere il metano ma se dovessi fare 30-40 km all'anno ci penserei eccome

Oleawyn
7th August 2007, 13:16
Il discorso e' che sembra tanto un vorrei ma non posso ...
Tutto qua :)

Più che un vorrei ma non posso è un vorrei ma mi scoccia.. Farmi comprare la macchina non mi scoccia ma quasi, farmela anche mantenere.. beh.. non sono il tipo.. Sono studente, al massimo vado un paio d'ore al giorno a fare qualche caffè al bar del papi.. essere sempre a chiedere soldi per la benzina non è che mi attiri più di tanto. Sto valutando diverse ipotesi, qualche reply utile c'è stato, comincerò col vedere se con i km che ho intenzione di fare ammortizzo il costo dell'impianto, altrimenti valuterò le altre opsioni.

Estrema
7th August 2007, 14:32
Più che un vorrei ma non posso è un vorrei ma mi scoccia.. Farmi comprare la macchina non mi scoccia ma quasi, farmela anche mantenere.. beh.. non sono il tipo.. Sono studente, al massimo vado un paio d'ore al giorno a fare qualche caffè al bar del papi.. essere sempre a chiedere soldi per la benzina non è che mi attiri più di tanto. Sto valutando diverse ipotesi, qualche reply utile c'è stato, comincerò col vedere se con i km che ho intenzione di fare ammortizzo il costo dell'impianto, altrimenti valuterò le altre opsioni.
questa è na tabella devi solo cercarti i costi dell'impiato e il prezzo medio dei carburanti

http://www.landi-gas.it/ita/conv_dati.htm

c'è pure questa

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

Sillybee
7th August 2007, 15:10
No, non è possibile.


I motori FSI NON POSSONO essere alimentati a metano.

Kinson
7th August 2007, 15:48
ora che ci penso ...tempo fa c istava de adamich che sponsorizzava gli impianti a gpl montati su alfa romeo , se non sbaglio nella promo c istava un alfa spider !

immagino il finimondo che fareste se qualcuno qua mettesse una alfa spider a metano :D

Evildark
7th August 2007, 16:15
ora che ci penso ...tempo fa c istava de adamich che sponsorizzava gli impianti a gpl montati su alfa romeo , se non sbaglio nella promo c istava un alfa spider !
immagino il finimondo che fareste se qualcuno qua mettesse una alfa spider a metano :D

axet si rivolterebbe nella tomba...




...ops, SE fosse morto! :sneer::sneer::sneer:

x4d00m
7th August 2007, 16:58
ragazzi qui vi manca qualcosa nel cervello....certo...e' un controsenso vedere un auto "sportiva" a metano ma e' altrettanto un controsenso NON VOLER RISPARMIARE QUANDO SI PUO' FARLO solo x questioni di immagine (immagine x modo di dire perche' nessuno si accorgerebbe che giri a metano)


non parliamo di ferrari, bugatti o lamborghini ecc....parliamo di una semplice TT...e poi cmq il problema e' stato risolto, i motori FSI non hanno ancora impianti a metano compatibili disponibili sul mercato



ciau

Kinson
7th August 2007, 17:01
ne metano ne gpl ?

Falcodiluce
7th August 2007, 17:02
quindi secondo te uno è costretto a comprare una macchina che magari gli fa schifo e ribrezzo solo perchè è da barboni mettere l'impianto a metano su un coupè no bhe gg

boh se gli fan tutte schifo nn lo so...ma se gli interessa il risparmio e non pesare sulle sPALLE dei genitori per mantenere l'auto ha veramente un ampia scelta...


Il discorso e' che sembra tanto un vorrei ma non posso ...
Tutto qua :)

esatto...


èmbè? uno non può togliersi uno sfizio per non essere etichettato come barbone? bha...
comprare una macchina tenerla a benza e mangiare pane e cipolle non è lòa stessa cosa?

no xkè se uno si compra la macchina e mangia pane e cipolle per mantenerla è un idiota...xkè la macchina non si compra secondo il principio che hai scritto sotto


x=y+z
y= costo acquisto del mezzo
z= costo mantenimento
x= massimo spesa che posso permettermi
x è costante y e z no...se posso abbassare z per aumentare y non ci vedo nulla di male...



altrimenti al prezzo di 20mila € puoi comprarti tranquillamente vecchie ferrari..
quando compri un auto devi pensare anche agli imprevisti altrimenti come caxxo fai se hai un guasto o una spesa improvvisa che non ti va ne in garanzia ne te lo ripaga l'assicurazione.....

ragionassero tutti come te le strade sarebbero piene di corvette o viper (magari a metano :rotfl:)



Più che un vorrei ma non posso è un vorrei ma mi scoccia.. Farmi comprare la macchina non mi scoccia ma quasi, farmela anche mantenere.. beh.. non sono il tipo.. Sono studente, al massimo vado un paio d'ore al giorno a fare qualche caffè al bar del papi.. essere sempre a chiedere soldi per la benzina non è che mi attiri più di tanto. Sto valutando diverse ipotesi, qualche reply utile c'è stato, comincerò col vedere se con i km che ho intenzione di fare ammortizzo il costo dell'impianto, altrimenti valuterò le altre opsioni.

lol... fammi capire..ti scoccia chiedere 50/100€ in piu' per la benzina su una macchina che alla tua famiglia costerà minimo 2000€ l'anno fra bollo assicurazione tagliando ecc? senza contare spese extra, qualche TT ha i cerchi da 18...me la vedo già quella fattura da 700€ di gomme :rotfl: pero' oh..se ti scoccia per la benzina...adesso capisci xkè è da barboni mettere il metano? è inutile su auto del genere...

a me scocciava veramente chiedere anche 1 cent. in famiglia e quando in famiglia mi volevano comprare la macchina chiesi di comprarmi una micra vecchia, così non consumava niente, costava poco e l'ho sfruttata finchè studiavo...adesso che lavoro la macchina da 9km/lt me la compro tutta da me...se ti scoccia chiedere soldi aspetta..

Non c'è niente di male a farsela comprare sono scelte, ma non tirare fuori baggianate del risparmio di benzina xkè è veramente da barbone (w ranzani)

Falcodiluce
7th August 2007, 17:06
ragazzi qui vi manca qualcosa nel cervello....certo...e' un controsenso vedere un auto "sportiva" a metano ma e' altrettanto un controsenso NON VOLER RISPARMIARE QUANDO SI PUO' FARLO solo x questioni di immagine (immagine x modo di dire perche' nessuno si accorgerebbe che giri a metano)
non parliamo di ferrari, bugatti o lamborghini ecc....parliamo di una semplice TT...e poi cmq il problema e' stato risolto, i motori FSI non hanno ancora impianti a metano compatibili disponibili sul mercato
ciau


chi ha detto che è una questione di immagine? (anche se quando la vai a rivendere nn so quanto la rivendi facile un auto del genere a metano...te la compreresti un S2000 a metano?:rotfl:)
è semplicemente una cavolata comprare un auto sportiva e risparmiare su una spesa piccola come la benzina xkè alla fine è una spesa piccola in confronto a tutto il resto...

Estrema
7th August 2007, 17:08
ragazzi qui vi manca qualcosa nel cervello....certo...e' un controsenso vedere un auto "sportiva" a metano ma e' altrettanto un controsenso NON VOLER RISPARMIARE QUANDO SI PUO' FARLO solo x questioni di immagine (immagine x modo di dire perche' nessuno si accorgerebbe che giri a metano)
non parliamo di ferrari, bugatti o lamborghini ecc....parliamo di una semplice TT...e poi cmq il problema e' stato risolto, i motori FSI non hanno ancora impianti a metano compatibili disponibili sul mercato
ciau
si ma per precisione dato che non ha specificato se vuole il nuovo o il vecchio modello diciamo che gli fsi li monta quello uscito nel 2006

edit cmq falco non ha tutti i torti se pensi di farci sopra 10k l'anno significa 1 tagliano ogni 18 mesi e l'audi si paga cara la mano d'opera, 1 treno di gomme ogni 2 anni e anche qui a meno che non trovi la base con le 205 da 16 iniziano a costare, certo ci son sempre le ricoperte e le sottomarche ma io una macchina da 200km/h con una sottomarca neanche me la voglio immaginare; l'assicurazione per un neopatentato un 18cv fiscali iniza a costcchiare il bollo vabbè c'è il 150cv che cmq supera i 300 euro l'anno ecc ecc.del vecchio modello; il nuovo gia ha costi maggiori 200 cv cerchi minimo da 17

x4d00m
7th August 2007, 17:33
chi ha detto che è una questione di immagine? (anche se quando la vai a rivendere nn so quanto la rivendi facile un auto del genere a metano...te la compreresti un S2000 a metano?:rotfl:)
è semplicemente una cavolata comprare un auto sportiva e risparmiare su una spesa piccola come la benzina xkè alla fine è una spesa piccola in confronto a tutto il resto...


se ci fai gia' 20k km l'anno la spesa della benzina supera quella dell'assicurazione a momenti....non mi sembra cosi' piccola come spesa quella della benzina....

Estrema
7th August 2007, 17:35
se ci fai gia' 20k km l'anno la spesa della benzina supera quella dell'assicurazione a momenti....non mi sembra cosi' piccola come spesa quella della benzina....
si vabbè ma è da masochisti prendere un tt per fare 20k km l'anno cazzo troppo scomoda

Mosaik
7th August 2007, 17:38
Sulla Cooper S lo posso montare il GPL ? :sneer:

x4d00m
7th August 2007, 17:44
si vabbè ma è da masochisti prendere un tt per fare 20k km l'anno cazzo troppo scomoda


a 18/19 anni non esiste nulla di scomodo :rotfl:

Kinson
7th August 2007, 18:28
Sulla Cooper S lo posso montare il GPL ? :sneer:

no , ma non per colpa del motore , seplicemente non sapresti dove caxxo mettere la bombola , forse sul tettuccio o al massimo potresti camuffare la bombola da pupazz oe far finta che sia il tuo passeggero fisso nei posti dietro:sneer:

Oleawyn
7th August 2007, 19:25
se ci fai gia' 20k km l'anno la spesa della benzina supera quella dell'assicurazione a momenti....non mi sembra cosi' piccola come spesa quella della benzina....


Anche senza a momenti.. la supera..

Falcodiluce
7th August 2007, 19:31
se ci fai gia' 20k km l'anno la spesa della benzina supera quella dell'assicurazione a momenti....non mi sembra cosi' piccola come spesa quella della benzina....


beh ma a meno che nn vada a piscio costa pure il gpl/metano e costa pure l'impianto (anche se una parte viene incentivata dal comune..a volte) e se nn sbaglio aumenta pure l'assicurazione con il metano, ma non sono sicuro...

cmq è ovvio che c'è un risparmio, ma non è niente in confronto al resto, ti ripeto..

io spendo (ed è una macchina meno cara della TT) 170€ l'anno di tagliando (obbligatorio in 1 anno o ogni 20mila km) 300di bollo e ho minimo 20cv meno della TT ...1500€ di assicurazione l'anno (e non ho la kasko..ho tutto tranne quella) senza contare...le gomme che non ho ancora cambiato ma di sicuro mi partirebbero 600€ ... eventuale manutenzione straordinaria, tipo controlli all'assetto o roba simile e altri 100€ partono per ste cavolate ..ecc
e in tutto questo 300 400€ l'anno (senza contare che l'impianto gpl costa, quindi esagerando) di differenza in carburante ti cambiano la vita?


edit: ora appena lo sento chiedo ad un mio amico le spese che ha extrabenzina con la sua TT 1.8 150cv

Oleawyn
7th August 2007, 19:37
La nuova TT è 2000 200cv, ma se mi dicono che il motore non è compatibile con il gpl il problema non sussiste più..

Mosaik
7th August 2007, 20:30
no , ma non per colpa del motore , seplicemente non sapresti dove caxxo mettere la bombola , forse sul tettuccio o al massimo potresti camuffare la bombola da pupazz oe far finta che sia il tuo passeggero fisso nei posti dietro:sneer:

Idea!
Mi ci monto una lattina enorme tipo Redbull!! :sneer:

Falcodiluce
7th August 2007, 20:36
La nuova TT è 2000 200cv, ma se mi dicono che il motore non è compatibile con il gpl il problema non sussiste più..

..lol...
parlavi della nuova TT...

cioè... su una macchina che ti viene a costare quasi 40mila euro...400€ di bollo...una sassata di assicurazione ma fai risparmiare 200€ ai tuoi ..ottimo ahuauhauh

via basta... un ce la faccio piu'...

Mosaik
7th August 2007, 20:53
Falco il discorso qui non e' tanto risparmiare ....

Assicurazione , bollo , tagliandi , manutenzione ecc .. sono cose diciamo "indolore" perche' arriva la posta a casa e vanno direttamente "gli azionisti" a pagare :P

Invece chiedere ogni settimana i soldi per la benzina e' una rottura di scatole ... il discorso e' tutto qui credo ;)

Kinson
7th August 2007, 21:02
uhm certo che la tt nuova a metano non la metterei mai , ha troppi costi per pensare di risparmiare . IN 20k chilometri che ti rifai il costo dell impianto ti sei dissanguato tra gomme , tagliandi e assicurazione :D

Cmq qua ti han detto che non è compatibile con il metano , per il gpl non lo so ...

Falcodiluce
7th August 2007, 21:27
Falco il discorso qui non e' tanto risparmiare ....

Assicurazione , bollo , tagliandi , manutenzione ecc .. sono cose diciamo "indolore" perche' arriva la posta a casa e vanno direttamente "gli azionisti" a pagare :P

Invece chiedere ogni settimana i soldi per la benzina e' una rottura di scatole ... il discorso e' tutto qui credo ;)

beh ma si puo' fare pure con la benzina..ti fai fare le ricevute e paghi ogni mese o ogni 3 mesi :)
cmq se la famiglia a 19 anni ti compra un auto del genere problemi di soldi non ne ha..quindi si farà aumentare la paghetta settimanale no?:D
se i genitori gliela prendono sapranno pure quanto consuma :rotfl:

Oleawyn
7th August 2007, 21:45
..lol...
parlavi della nuova TT...
cioè... su una macchina che ti viene a costare quasi 40mila euro...400€ di bollo...una sassata di assicurazione ma fai risparmiare 200€ ai tuoi ..ottimo ahuauhauh
via basta... un ce la faccio piu'...


Eh si beh, moltiplicali per 12 mesi quei 200 ;)

Oleawyn
7th August 2007, 21:59
Falco il discorso qui non e' tanto risparmiare ....

Assicurazione , bollo , tagliandi , manutenzione ecc .. sono cose diciamo "indolore" perche' arriva la posta a casa e vanno direttamente "gli azionisti" a pagare :P

Invece chiedere ogni settimana i soldi per la benzina e' una rottura di scatole ... il discorso e' tutto qui credo ;)

*

Falcodiluce
8th August 2007, 00:17
Eh si beh, moltiplicali per 12 mesi quei 200 ;)

xkè con il metano/gpl spendi 0?e in ogni caso benzina non la consumerai mai?l'installazione ti costa 0?l'assicurazione ti sei informato se aumenta?

fatti auemntare la paghetta ti conviene se vuoi la TT :sneer:

x4d00m
8th August 2007, 02:21
beh ma a meno che nn vada a piscio costa pure il gpl/metano e costa pure l'impianto (anche se una parte viene incentivata dal comune..a volte) e se nn sbaglio aumenta pure l'assicurazione con il metano, ma non sono sicuro...

cmq è ovvio che c'è un risparmio, ma non è niente in confronto al resto, ti ripeto..

io spendo (ed è una macchina meno cara della TT) 170€ l'anno di tagliando (obbligatorio in 1 anno o ogni 20mila km) 300di bollo e ho minimo 20cv meno della TT ...1500€ di assicurazione l'anno (e non ho la kasko..ho tutto tranne quella) senza contare...le gomme che non ho ancora cambiato ma di sicuro mi partirebbero 600€ ... eventuale manutenzione straordinaria, tipo controlli all'assetto o roba simile e altri 100€ partono per ste cavolate ..ecc
e in tutto questo 300 400€ l'anno (senza contare che l'impianto gpl costa, quindi esagerando) di differenza in carburante ti cambiano la vita?


edit: ora appena lo sento chiedo ad un mio amico le spese che ha extrabenzina con la sua TT 1.8 150cv

con tutto il rispetto ma se e' possibile limare 400€ l'anno di carburante mi bacerei le mani.....alla fine son sempre soldi eh

a me hanno insegnato che se si puo' risparmiare senza rinunciare (ricordo che un impianto a metano non elimina l'ultilizzo del combustibile nobile....puoi commutare) conviene SEMPRE.....

poi ovvio che bisogna guardare bene la cosa....installazione impianto, risparmio effettivo, se c'e' un aumento dell'ass ecc....se alla fine dei conti salta fuori che ci risparmi perche' non bisognerebbe farlo?

coi tempi che corrono e gli aumenti spropositati dei carburanti, assicurazioni, gomme ecc se si puo' risparmiare e' meglio farlo....

Kinson
8th August 2007, 04:13
con tutto il rispetto ma se e' possibile limare 400€ l'anno di carburante mi bacerei le mani.....alla fine son sempre soldi eh
a me hanno insegnato che se si puo' risparmiare senza rinunciare (ricordo che un impianto a metano non elimina l'ultilizzo del combustibile nobile....puoi commutare) conviene SEMPRE.....
poi ovvio che bisogna guardare bene la cosa....installazione impianto, risparmio effettivo, se c'e' un aumento dell'ass ecc....se alla fine dei conti salta fuori che ci risparmi perche' non bisognerebbe farlo?
coi tempi che corrono e gli aumenti spropositati dei carburanti, assicurazioni, gomme ecc se si puo' risparmiare e' meglio farlo....

se possibile , preferirei il metano al navigatore sburo da 3000 euro infatti :D

però non scordiamoci che mettere il etano vuol dire fare ciao ciao al bagagliaio . Su una macchina stile punto il metano ti brucia 80% del portabagagli , e questo con 2 bombole da 90 litri totali che danno un autonomia di 280 / 300 km . A sto punto meglio il gpl , ma poi ci sta da considerare il risparmio del gas ed eventuali calcoli . Non so com'è fatto il portabagagli della tt nuova ma ho paura che non ic stia mica tutto sto spazio :p
Poi cmq qua ritorniamo alla questione : ci devi fare tipo 20k di km annuali per risparmiare in modo decente di benzina , e scommetto che con quello che ti viene a costare di più a tagliandi e gomme sta convenienza del metano sarà molto a lungo termine

Falcodiluce
8th August 2007, 09:11
con tutto il rispetto ma se e' possibile limare 400€ l'anno di carburante mi bacerei le mani.....alla fine son sempre soldi eh
a me hanno insegnato che se si puo' risparmiare senza rinunciare (ricordo che un impianto a metano non elimina l'ultilizzo del combustibile nobile....puoi commutare) conviene SEMPRE.....
poi ovvio che bisogna guardare bene la cosa....installazione impianto, risparmio effettivo, se c'e' un aumento dell'ass ecc....se alla fine dei conti salta fuori che ci risparmi perche' non bisognerebbe farlo?
coi tempi che corrono e gli aumenti spropositati dei carburanti, assicurazioni, gomme ecc se si puo' risparmiare e' meglio farlo....


sisi mica è sbagliato risparmiare, pero' ci sono talmente tante spese che è inutile, capito? e poi guardando al futuro il 99% delle persone che compra auto del genere dei consumi se ne f8 altrimenti non le prendeva, si prendeva un 3000disel allo stesso prezzo e aveva prestazioni maggiori e consumi ridotti , quindi quanto mercato ha una eventuale TT a gpl o metano, magari non effettuato dal conce?quindi quanto ti si svaluta un domani un auto del genere?
x il bagagliaio cmq non so come è la nuova TT ma la vecchia se tiri giu' gli pseudosedili posteriori spazio ne ha parecchio

Estrema
8th August 2007, 10:05
x il bagagliaio cmq non so come è la nuova TT ma la vecchia se tiri giu' gli pseudosedili posteriori spazio ne ha parecchio
HA 290/250 litri più o meno quello di una segmento b di nuova generazione

Kinson
8th August 2007, 13:01
cmq per dovere di informazione : impianto gpl/metano lo puoi togliere tranquillamente quando rivendi la macchina . Per le macchine normali si lascia perchè l'impianto a metano in qualche modo rivaluta la semplice propulsione a benzina :D

Falcodiluce
8th August 2007, 14:55
cmq per dovere di informazione : impianto gpl/metano lo puoi togliere tranquillamente quando rivendi la macchina . Per le macchine normali si lascia perchè l'impianto a metano in qualche modo rivaluta la semplice propulsione a benzina :D


ma x curiosità... a voi tutte ste modifiche le fanno gratis? :rotfl: leva metti togli incentralinizza decentralinizza smarmittizza desmarmittizza :rotfl:

x4d00m
8th August 2007, 15:47
sisi mica è sbagliato risparmiare, pero' ci sono talmente tante spese che è inutile, capito? e poi guardando al futuro il 99% delle persone che compra auto del genere dei consumi se ne f8 altrimenti non le prendeva, si prendeva un 3000disel allo stesso prezzo e aveva prestazioni maggiori e consumi ridotti , quindi quanto mercato ha una eventuale TT a gpl o metano, magari non effettuato dal conce?quindi quanto ti si svaluta un domani un auto del genere?
x il bagagliaio cmq non so come è la nuova TT ma la vecchia se tiri giu' gli pseudosedili posteriori spazio ne ha parecchio


puo' darsi che sia inutile ma con quello che ci risparmi ci compri le gomme a momenti....non mi sembra cosi' poco ;)

cmq l'impianto e' reversibile e con le conoscenze giuste nel settore a toglierlo ti chiedono poco e nulla :)

Kinson
8th August 2007, 16:24
ma x curiosità... a voi tutte ste modifiche le fanno gratis? :rotfl: leva metti togli incentralinizza decentralinizza smarmittizza desmarmittizza :rotfl:

mettere l'impianto sulal vecchia vectra , a mio padre costò 1800 tipo , l'ha riveduta per il mercato rumeno che li la macchina a metano anche con N km piace . cmq toglierlo è questione di 100 euro o poco più .

Io invece me domando perchè se le cose non le sai parti a lollare a prescindere :D

Devi essere un ragazzo allegro :D

Evildark
8th August 2007, 16:54
Devi essere un ragazzo allegro :D

:rotfl::rotfl:

Twins
8th August 2007, 20:15
Ma saranno pure fatti suoi se si vorrà mettere su il metano?:gha: lo sapete aiutare? aiutatelo .. ma il discorso non ti puoi permettere la benzina non ti comprare la macchina non sta ne in cielo ne in terra..se con i nuovi impianti a gas non perdi + le prestazioni di 10 anni fa e risparmi pure N soldi nel tempo non mi sembra barbone chi si monta l'impianto a gas ma stupido chi non lo fa ;)
ps: parlo che con la mia serie3 ( 1.8 e suka + di una troia) rosiko xkè non lo posso montare un buon impianto performante -_- ma se riuscivo a montarlo xkè dovevo essere considerato barbone? xkè avevo uguali prestazioni e risparmiavo pure nel lungo periodo? :rotfl: .
per non uscire tanto OT la tua audi tt è nuova? xkè calcola il tempo di ammortizzazione del costo dell'impianto..

Kinson
8th August 2007, 20:39
Ma saranno pure fatti suoi se si vorrà mettere su il metano?:gha: lo sapete aiutare? aiutatelo .. ma il discorso non ti puoi permettere la benzina non ti comprare la macchina non sta ne in cielo ne in terra..se con i nuovi impianti a gas non perdi + le prestazioni di 10 anni fa e risparmi pure N soldi nel tempo non mi sembra barbone chi si monta l'impianto a gas ma stupido chi non lo fa ;)
ps: parlo che con la mia serie3 ( 1.8 e suka + di una troia) rosiko xkè non lo posso montare un buon impianto performante -_- ma se riuscivo a montarlo xkè dovevo essere considerato barbone? xkè avevo uguali prestazioni e risparmiavo pure nel lungo periodo? :rotfl: .
per non uscire tanto OT la tua audi tt è nuova? xkè calcola il tempo di ammortizzazione del costo dell'impianto..

quella che vorrebbe prendersi è la tt nuova --- . Il problema è che con una macchina che monta le 245/45 da 18 , tempo che ammortizza i costi della benzina , c'ha speso un patrimonio già in gomme tagliandi e assicurazione :D

Oleawyn
8th August 2007, 20:43
Ma saranno pure fatti suoi se si vorrà mettere su il metano?:gha: lo sapete aiutare? aiutatelo .. ma il discorso non ti puoi permettere la benzina non ti comprare la macchina non sta ne in cielo ne in terra..se con i nuovi impianti a gas non perdi + le prestazioni di 10 anni fa e risparmi pure N soldi nel tempo non mi sembra barbone chi si monta l'impianto a gas ma stupido chi non lo fa ;)
ps: parlo che con la mia serie3 ( 1.8 e suka + di una troia) rosiko xkè non lo posso montare un buon impianto performante -_- ma se riuscivo a montarlo xkè dovevo essere considerato barbone? xkè avevo uguali prestazioni e risparmiavo pure nel lungo periodo? :rotfl: .
per non uscire tanto OT la tua audi tt è nuova? xkè calcola il tempo di ammortizzazione del costo dell'impianto..

Non ce l'ho ancora, sto valutanto più possibilità ;) La possibilità metano per la TT nuova è andata, vedrò di trovare una soluzione per il versante benzina altrimenti vedo di un altra macchina, tipo la serie 1..

Kinson
8th August 2007, 21:01
Non ce l'ho ancora, sto valutanto più possibilità ;) La possibilità metano per la TT nuova è andata, vedrò di trovare una soluzione per il versante benzina altrimenti vedo di un altra macchina, tipo la serie 1..


sempre a metano intendi , si ?

ma che preferene e budget hai ?
perchè dalla tt coupè alla serie 1 ci passa un bel po ( sia di soldi che di tipologia di auto :D )

Estrema
8th August 2007, 21:05
sempre a metano intendi , si ?
ma che preferene e budget hai ?
perchè dalla tt coupè alla serie 1 ci passa un bel po ( sia di soldi che di tipologia di auto :D )
bhè di soldi mica tanto per avere una serie 1 accessoriata come un tt partendo diciamo dal 2.0 benzina arrivi a risparmiare 2/3k.

Kinson
8th August 2007, 21:54
bhè di soldi mica tanto per avere una serie 1 accessoriata come un tt partendo diciamo dal 2.0 benzina arrivi a risparmiare 2/3k.

accessoriata come la tt ? ma la tt nuova parte da 37k tipo , come fa a costare quanto la serie 1 ? :D

Kali
8th August 2007, 22:15
oddiomiosantissimo dopo il TT a metano sta sezione ha toccato un nuovo livello di ridicolaggine :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Estrema
8th August 2007, 22:46
accessoriata come la tt ? ma la tt nuova parte da 37k tipo , come fa a costare quanto la serie 1 ? :D
a parte che ne costa 34 la tt poi ti lascio prendere il listino di una serie 1 2.0 futura e fare 2 calcoli.

Oleawyn
9th August 2007, 00:47
sempre a metano intendi , si ?
ma che preferene e budget hai ?
perchè dalla tt coupè alla serie 1 ci passa un bel po ( sia di soldi che di tipologia di auto :D )

Nah una serie 1 costa quasi quanto la TT, per quella si può prendere direttamente diesel.. Per tipologia.. non ci sono tante auto come la TT al suo prezzo. La nuova TT è veramente bella, quella vecchia non è che mi dicesse molto invece..

Estrema
9th August 2007, 00:55
Nah una serie 1 costa quasi quanto la TT, per quella si può prendere direttamente diesel.. Per tipologia.. non ci sono tante auto come la TT al suo prezzo. La nuova TT è veramente bella, quella vecchia non è che mi dicesse molto invece..
c'è la z4, l'slk ma costa molto di più poi vabbè scendendo abbiamo l'mx5, l'opel gt naturalmente tutte spyder,non mi ricordo quanto costa la brera ma dovremmo star li con il prezzo poi man mano che mi vengono in mente ci sarebbe pure l'alfa gt diciamo tutte macchine di circ 2.000 cce sotto i 40k poi ci so le berline sportive qui ti puoi sfantazzare quanto vuoi.

Falcodiluce
9th August 2007, 01:44
mettere l'impianto sulal vecchia vectra , a mio padre costò 1800 tipo , l'ha riveduta per il mercato rumeno che li la macchina a metano anche con N km piace . cmq toglierlo è questione di 100 euro o poco più .
Io invece me domando perchè se le cose non le sai parti a lollare a prescindere :D
Devi essere un ragazzo allegro :D

sono allegro sì grazie a questi post...


mettere l'impianto costo' 1800€ quindi fatti i conti ...

poi qui si parlava di una TT nuova (escludendo il fatto che sia fattibile o meno l'impianto a metano/gpl ed escludendo pure garanzie e segate varie) evidentemente da destinare pure quella al mercato rumeno fra 3 o 5 anni? :rotfl:

poi mi chiedete xkè lollo :rotfl::rotfl::rotfl:


x estrema
con l'slk e la z4 avrebbe gli stessi problemi ...l'opel GT peggio che mai :) poi considerando quante ne han vendute in europa forse nn è questa grande auto (purtroppo...a me piace da morire)..
l'MX5 2.0 idem, beve come una TT da 200cv e sicuramente dentro nn è comoda e rifinita come quest'ultima (dopotutto se costa 10-15mila € di meno oltre al marchio qualche motivo c'è :p)

se ti piace il muso della TT c'è la focus che è uguale ..anzi la TT è uguale alla focus in ordine di uscita se non sbaglio :angel:


xkè invece nn punti su una brera? la trovi pure disel ed esteticamente non ha niente da invidiare alla TT..e per il costo/cavalleria/potenza siamo lì...

Estrema
9th August 2007, 01:51
stesso problema certo:
adesso dice cosi poi quando si siede sopra fa il primo giretto e vede che le fiche per lui irraggiungibili diventano magicamente sue fan vedrai che se ne frega dell'impianto a metano o gpl:D

poi se vogliamo dirla tutti ma cazzo 20 anni si hanno una volta sola finche vai all'uni( ma anche dopo) sfrutta tutto lo sfruttabile, vedrai che non saranno quei 50 euro in più la settimana il problema.

Kinson
9th August 2007, 01:51
stesso problema certo:
adesso dice cosi poi quando si siede sopra fa il primo giretto e vede che le fiche per lui irraggiungibili diventano magicamente sue fan vedrai che se ne frega dell'impianto a metano o gpl:rotfl::D

il segreto del successo delle automobili ? le gnocche :D regola aurea :D

Falcodiluce
9th August 2007, 09:51
stesso problema certo:
adesso dice cosi poi quando si siede sopra fa il primo giretto e vede che le fiche per lui irraggiungibili diventano magicamente sue fan vedrai che se ne frega dell'impianto a metano o gpl:D
poi se vogliamo dirla tutti ma cazzo 20 anni si hanno una volta sola finche vai all'uni( ma anche dopo) sfrutta tutto lo sfruttabile, vedrai che non saranno quei 50 euro in più la settimana il problema.


beh allora deve andare di Z4... per ora non ho trovato una ragazza che mi dica la Z4 non mi piace :D e assolutamente cabrio così ci si sta meglio per pigia' :angel:

Kinson
9th August 2007, 12:21
vabè ma pure la mx5 non è che la butterei , e parlo di quella vecchia non la tua sull avatar per intenderci :D

Dovessi prendere un altra cabrio , non ce la farei mai a sceglierla con cappotta manuale ( vedi mx-5 o anche la opel gt che dio solo sa come cazzo devi penare per aprirla e chiuderla ) . Mi fa paura tra l'altro anche la cappotta in tela : ok che metti assicurazione per arti vandalici e ok , ma sicuro un imbecille che ti sega la cappota con un taglierino non manca mai , quello mi da noia -.- .

Falcodiluce
9th August 2007, 12:29
vabè ma pure la mx5 non è che la butterei , e parlo di quella vecchia non la tua sull avatar per intenderci :D
Dovessi prendere un altra cabrio , non ce la farei mai a sceglierla con cappotta manuale ( vedi mx-5 o anche la opel gt che dio solo sa come cazzo devi penare per aprirla e chiuderla ) . Mi fa paura tra l'altro anche la cappotta in tela : ok che metti assicurazione per arti vandalici e ok , ma sicuro un imbecille che ti sega la cappota con un taglierino non manca mai , quello mi da noia -.- .

nemmeno io la butto via :p anzi .. pero' è cmq un pianeta diverso alla TT ..
per la vecchia MX5 la TT è un suv :rotfl:

ot
per quello mi cago sotto pure io.. infatti cerco sempre di metterla nei parcheggi a pagamento, l'assicurazione atti vandalici è obbligatoria...1500€ la capottina :afraid: cmq per il manuale non è scomodo, magari fa un po' barbon style ma da aprire/chiudere è na cavolata pure in movimento...

Rad
9th August 2007, 12:35
1500€ la capottina :afraid: cmq per il manuale non è scomodo, magari fa un po' barbon style ma da aprire/chiudere è na cavolata pure in movimento...
up al 100%. comodissima

Kinson
9th August 2007, 17:39
nemmeno io la butto via :p anzi .. pero' è cmq un pianeta diverso alla TT ..
per la vecchia MX5 la TT è un suv :rotfl:
ot
per quello mi cago sotto pure io.. infatti cerco sempre di metterla nei parcheggi a pagamento, l'assicurazione atti vandalici è obbligatoria...1500€ la capottina :afraid: cmq per il manuale non è scomodo, magari fa un po' barbon style ma da aprire/chiudere è na cavolata pure in movimento...

tiu dirò :D io sono affascinato dai mecanismi elettromeccanici quando si parla di cappottina :D

Falcodiluce
9th August 2007, 18:21
tiu dirò :D io sono affascinato dai mecanismi elettromeccanici quando si parla di cappottina :D


dai allora comprati una solstice...

scendi...levi i ganci dietro e apri la bauliera...risali....levi i 2 ganci dentro l'abitacolo ...tiri giu' la capote ..riscendi... la fissi ..chiudi dietro e parti :rotfl:
non so se l'opel gt è uguale..spero di no :D

Kinson
9th August 2007, 21:49
dai allora comprati una solstice...
scendi...levi i ganci dietro e apri la bauliera...risali....levi i 2 ganci dentro l'abitacolo ...tiri giu' la capote ..riscendi... la fissi ..chiudi dietro e parti :rotfl:
non so se l'opel gt è uguale..spero di no :D


te considera che è ad apertura meccanica e la cappotta va a scomparsa dentro il bagagliaio . Quest'ultimo lo devi gioiosamente aprire a mano :D

cmq cerco su youtube se trovo come funziona il meccanismo . Secondo me han fatto na roba complessa :D . Stavo con il mio amico che ha l'mx e non riuscivamo a capire ndo caxxo fosse il meccanismo di rilascio della cappotta , e il tipo della opel invece che seguire la gente cazzeggiava con un amico . Fosse una gnocca capirei , ma un amico !

Estrema
9th August 2007, 21:53
te considera che è ad apertura meccanica e la cappotta va a scomparsa dentro il bagagliaio . Quest'ultimo lo devi gioiosamente aprire a mano :D
cmq cerco su youtube se trovo come funziona il meccanismo . Secondo me han fatto na roba complessa :D . Stavo con il mio amico che ha l'mx e non riuscivamo a capire ndo caxxo fosse il meccanismo di rilascio della cappotta , e il tipo della opel invece che seguire la gente cazzeggiava con un amico . Fosse una gnocca capirei , ma un amico !
la opel gt è na gran macchina guidala altro che le merdate tipo tt slk e z4 è una mx5 con il doppio dei cavalli e gli stessi consumi, solo il marchio mal visto della opel non ne decreterà il successo.

per il dubbio di kins guardate sto video:rotfl: in effetti è l'unico difetto veramente assurdo sta cosa della capote.

http://www.youtube.com/watch?v=R8uQoefyxEg

Kinson
10th August 2007, 00:03
la opel gt è na gran macchina guidala altro che le merdate tipo tt slk e z4 è una mx5 con il doppio dei cavalli e gli stessi consumi, solo il marchio mal visto della opel non ne decreterà il successo.
per il dubbio di kins guardate sto video:rotfl: in effetti è l'unico difetto veramente assurdo sta cosa della capote.
http://www.youtube.com/watch?v=R8uQoefyxEg


visto il video

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:

MA CHI E' L'IMPEDITO CHE HA PROGETTATO QUELLA CAPPOTTA ??? :lol:

cioè che cosa impediva di mettere una cappotta elettrica lo vorrei sapere :rain:

Estrema
10th August 2007, 00:14
visto il video
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:
MA CHI E' L'IMPEDITO CHE HA PROGETTATO QUELLA CAPPOTTA ??? :lol:
cioè che cosa impediva di mettere una cappotta elettrica lo vorrei sapere :rain:
cmq c'è da dire se nonerro che il progetto è stato pensato e sviluppato dalla parte americana della GM e tutto ciò dopo il filmato potrebbe essere pure vero:D

Kinson
10th August 2007, 00:26
cmq c'è da dire se nonerro che il progetto è stato pensato e sviluppato dalla parte americana della GM e tutto ciò dopo il filmato potrebbe essere pure vero:D


è una cappotta insulsa . Io capisco il lato retrò che volevano dare , ma devi :

-aprire il cassetto portaoggetti . è una spider : per quale ragione oscura devono mettere un bottone fondamentale nascosto ?
-esci e alzare a mano il portabagagli
-rientrare
-mettersi al centro sopra i sedili e tirare il alto :rotfl:
-andare a chiudere la cappotta con l'unico gancio centrale ( sto pezzo è l'unico che abbia un senso logico )
-esci dalla machina
- via a richiudere a forza il bagagliaio :rotfl:
- sistemi i due gancetti laterali per ancorare la cappotta
-torni in macchina

cioè come fai a non ridere :rotfl::rotfl::rotfl:

Falcodiluce
10th August 2007, 01:18
sarà una mossa di marketing x far comprare alla gente il telo x coprire l'auto quando è TD :rotfl:
cmq sia io rosiko abbastanza per qusta opel GT...è una macchina che ha una storia ... è bella da vedere (anche se la vel massima pensavo fosse piu' alta) non è piccolissima quindi nn è scomoda come una speedster/lotus..è aggressiva, ma la cosa che piu' mi fa rosikare è che costa 5000€ piu' della mia e ha 130cv in piu' :madd:..
cmq parlando con un venditore mazda mi ha tirato fuori una tabella con le vendite del 2007 per quanto riguarda qualche spider/cabrio in italia e in europa... la classifica è SLK in testa (e di parecchio) seguita da MX5 ...subito dopo la Z4 ...e con pochissime vendite la Opel GT, ok che è uscita da poco ma io mi aspettavo un boom di vendite...

x4d00m
10th August 2007, 02:30
a me la opel gt fa sborare....ma dopo questo video e' stato come spararmi -.-'

bakunin
10th August 2007, 09:46
probabilmente è poco conosciuta la opel GT, cmq ne ho visto gia due in giro da queste parti.. è incredibimente bassa e aggressiva in foto rende meno perche non rendono le proporzioni.

Falcodiluce
10th August 2007, 10:06
probabilmente è poco conosciuta la opel GT, cmq ne ho visto gia due in giro da queste parti.. è incredibimente bassa e aggressiva in foto rende meno perche non rendono le proporzioni.


io per ora ho visto solo quelle che andavano alle presentazioni... ma io sono di una città dove le novità vengono apprezzate quando sono gia' vecchie :rotfl:
qui sembrano tutti fatti con lo stampino... se tizio prende la macchina X altre 200persone si prendono la stessa macchina identica...
appena ti giri infatti vedi in ordine: Mini ... A3 ... Z4 ...

Estrema
10th August 2007, 10:40
io per ora ho visto solo quelle che andavano alle presentazioni... ma io sono di una città dove le novità vengono apprezzate quando sono gia' vecchie :rotfl:
qui sembrano tutti fatti con lo stampino... se tizio prende la macchina X altre 200persone si prendono la stessa macchina identica...
appena ti giri infatti vedi in ordine: Mini ... A3 ... Z4 ...
falco ma vivi a perugia e non me lo hai mai detto
:rotfl:

Kinson
10th August 2007, 12:44
beh potrebbe vivere ovunque se è per questo .

Cmq raga , sta cappotta è qualcosa di orrendo -.- ce fosse stato un mecanismo servo assistito anche anche , ma davvero non riesco a vederlo quell orrore mentre lo montano .

Oh se poi la trovo a 25k magari un pensiero ce lo facciamo :D . Ma io sono un drogato di cappotta elettrica -.- .
Falco ma la mx5 con il tetto elettrico com'è ?

Falcodiluce
10th August 2007, 14:25
beh potrebbe vivere ovunque se è per questo .
Cmq raga , sta cappotta è qualcosa di orrendo -.- ce fosse stato un mecanismo servo assistito anche anche , ma davvero non riesco a vederlo quell orrore mentre lo montano .
Oh se poi la trovo a 25k magari un pensiero ce lo facciamo :D . Ma io sono un drogato di cappotta elettrica -.- .
Falco ma la mx5 con il tetto elettrico com'è ?



http://www.youtube.com/watch?v=tAux4VUBAsU

:rotfl:

esteticamente cambia poco dalla roadster a me pero' piace di piu' tradizionale xkè da chiusa il lunotto è meno "verticale" pero' alla fine sono identiche...
la cosa bella della c/c è che essendo totalmente elettrica puoi cambiare il frangivento e mettere quello trasparente che è spettacolare..quella stock fa veramente cagare :gha:


Cmq Lucca :p una delle città piu' bigotte della toscana ...
basta seguire il TG di oggi capisci xkè ..han chiuso la bussola (locale storico degli anni 60-70) xkè faceva casino ..rotolo...

Kinson
10th August 2007, 14:58
http://www.youtube.com/watch?v=tAux4VUBAsU
:rotfl:
esteticamente cambia poco dalla roadster a me pero' piace di piu' tradizionale xkè da chiusa il lunotto è meno "verticale" pero' alla fine sono identiche...
la cosa bella della c/c è che essendo totalmente elettrica puoi cambiare il frangivento e mettere quello trasparente che è spettacolare..quella stock fa veramente cagare :gha:
Cmq Lucca :p una delle città piu' bigotte della toscana ...
basta seguire il TG di oggi capisci xkè ..han chiuso la bussola (locale storico degli anni 60-70) xkè faceva casino ..rotolo...

cioè la cappotta manuale della mx5 nuova ci mette 2 secondi ad aprirsi ? :D

cmq l'importante per la cappotta non è quanto ci metti , ma quanto è pratica :D .

fammi andare a vedere la mx-5 c/c quanto viene :D

il movimento della slk cmq mi ricorda quello della peugeot : prima i vetri piccoli , poi quelli del passeggero e poi la chiusura .

cmq ora che vedo meglio sulla mazda hanno barato , avevano già i vetri abbassati eh :D

Falcodiluce
10th August 2007, 15:17
cioè la cappotta manuale della mx5 nuova ci mette 2 secondi ad aprirsi ? :D
cmq l'importante per la cappotta non è quanto ci metti , ma quanto è pratica :D .
fammi andare a vedere la mx-5 c/c quanto viene :D
il movimento della slk cmq mi ricorda quello della peugeot : prima i vetri piccoli , poi quelli del passeggero e poi la chiusura .
cmq ora che vedo meglio sulla mazda hanno barato , avevano già i vetri abbassati eh :D

si ..tiri giu' i finestrini stacchi e tiri indietro fino a 60km/h ce la fai tranquillamente..sopra inizia fare kite-car :rotfl:

Kinson
10th August 2007, 15:48
si ..tiri giu' i finestrini stacchi e tiri indietro fino a 60km/h ce la fai tranquillamente..sopra inizia fare kite-car :rotfl:


sulla mx5 vecchia del mio amico è un po un casino invece :D per questo chiedevo :D

Axet
11th August 2007, 21:08
La nuova TT è 2000 200cv, ma se mi dicono che il motore non è compatibile con il gpl il problema non sussiste più..

Scusa eh ma far spendere ai tuoi minimo, MINIMO 35k euro e poi preoccuparsi di una differenza di 300/400 euro all'anno in carburante mi sembra a dir poco ridicolo.

Per il resto son quasi completamente d'accordo con falcodiluce, domani piove sangue :rain:

Falcodiluce
12th August 2007, 02:00
Scusa eh ma far spendere ai tuoi minimo, MINIMO 35k euro e poi preoccuparsi di una differenza di 300/400 euro all'anno in carburante mi sembra a dir poco ridicolo.
Per il resto son quasi completamente d'accordo con falcodiluce, domani piove sangue :rain:

omg :afraid: :rotfl:

Kinson
13th August 2007, 04:46
Scusa eh ma far spendere ai tuoi minimo, MINIMO 35k euro e poi preoccuparsi di una differenza di 300/400 euro all'anno in carburante mi sembra a dir poco ridicolo.
Per il resto son quasi completamente d'accordo con falcodiluce, domani piove sangue :rain:

mi immagino la scena :

mamma ma anche se costa 35k euro non è un idea malvagiaaaa !!

la possiamo convertire a metanoooohh che risparmiamohhhhh !!! :sneer:

Così su due pied mi pare un tentativo di cercare un risparmio in un mezzo che è indicato prevalentemente per chi della riduzione dei costi se ne frega relativamente :D