PDA

View Full Version : Ogm



Hudlok
11th August 2007, 06:19
Ricordo, quando andavo alle elementari o alle medie, i telegiornali che parlavano a destra e a manca delle grandi conquiste della genetica . . . In particolare del grano che con un gene di un pesce artico riusciva a crescere anche in climi proebitivi etc etc. Insomma era l'alba degli Ogm e sembravano la salvezza del umanità. Ora, tralasciando il fatto che sono convinto che di cibo al mondo non ne mancherebbe per nessuno ma che i produttori vogliono mantenere un certo "tenore" dei prezzi, cosa pensate voi degli ogm?
Ricordo che non è mai stato dimostrato alcun effetto collaterale, e ci mancherebbe solo che qualcuno ritenga possibile un passagio dell'informazione genetica dalla pianta a noi in Dio solo sa che maniera.

Jarsil
11th August 2007, 10:26
Infatti questo problema ce lo stiamo ponendo solo in europa, l'unica cosa sulla quale sono d'accordo con un discorso di ricerca approfondita sulla questione è l'impatto che può avere non tanto sull'uomo quanto sugli insetti (tipo le api) che vengono in contatto con questo polline modificato...

Voglio dire, a ben guardare gli esseri umani sono già geneticamente modificati, parlando in senso lato... basti pensare ai vaccini, che pure non sono una terapia genica ma è per far capire il senso del discorso...

Hudlok
11th August 2007, 11:40
Infatti questo problema ce lo stiamo ponendo solo in europa, l'unica cosa sulla quale sono d'accordo con un discorso di ricerca approfondita sulla questione è l'impatto che può avere non tanto sull'uomo quanto sugli insetti (tipo le api) che vengono in contatto con questo polline modificato...

Voglio dire, a ben guardare gli esseri umani sono già geneticamente modificati, parlando in senso lato... basti pensare ai vaccini, che pure non sono una terapia genica ma è per far capire il senso del discorso...
ma degli insetti non frega un cazzo a nessuno -.- figurati se il prob è quello.

Ci sono interessi economici dietro... Ritengo però che ciò che permette questa "discriminazione" è l'ignoranza della gente causata dalla più completa disinformazione.

Twins
11th August 2007, 12:03
sisi infatti chi se l'incula gli insetti.. si distrugge solo 1 ecosistema.. le api volendo fare l'esempio + stupido , producono 1\4 del nettare di prima che sarà mai:awk:

Hudlok
11th August 2007, 13:41
sisi infatti chi se l'incula gli insetti.. si distrugge solo 1 ecosistema.. le api volendo fare l'esempio + stupido , producono 1\4 del nettare di prima che sarà mai:awk:
vagli a parlare di api a gente che disbosca la foresta amazzonica e simili:sneer:

vagli a parlare di api a chi crepa di fame... vai vai :confused:

Jarsil
11th August 2007, 13:54
Ma si, non intendevo che sono interessati alla cosa, ma che è una conseguenza da studiare effettivamente, poi che dietro ci siano interessi economici è palese, una coltivazione ogm al pubblico costa un decimo dato che per ottenerla si spende solo in ricerca iniziale e poi non devi piu' preoccuparti di mantenerla sana... che poi mi fa ridere la gente che vuole roba non ogm e poi si mangia roba che è letteralmente coperta di anticrittogamici e pesticidi vari perché col cazzo che vuole l'instalata o la mela col verme dentro...

brumbrum
11th August 2007, 16:52
eppure è così buona gnic gnic scrunch gnic

McLove.
11th August 2007, 17:13
Ma si, non intendevo che sono interessati alla cosa, ma che è una conseguenza da studiare effettivamente, poi che dietro ci siano interessi economici è palese, una coltivazione ogm al pubblico costa un decimo dato che per ottenerla si spende solo in ricerca iniziale e poi non devi piu' preoccuparti di mantenerla sana... che poi mi fa ridere la gente che vuole roba non ogm e poi si mangia roba che è letteralmente coperta di anticrittogamici e pesticidi vari perché col cazzo che vuole l'instalata o la mela col verme dentro...


La cosa che a me fa più pensare, e come tu stesso affermi, e' che semplicemente per l'aspetto di salute e controllo al momento per l'estremo numero di controlli a cui sono sottoposte l'applicazione di ogm a fini alimentari risultano essere molto piu' "sane e sicure" che qualunque altro contesto tradizionale/biologico.
questo proprio come fine ultimo del tizio che mangia l'insalata o la mela, trascendendo in toto gli altri possibili dibattiti etici su fino a dove deve o puo' spingersi la scienza e sulle ripercussioni ambientali, sociali ed economiche

Alkabar
11th August 2007, 17:33
sisi infatti chi se l'incula gli insetti.. si distrugge solo 1 ecosistema.. le api volendo fare l'esempio + stupido , producono 1\4 del nettare di prima che sarà mai:awk:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Alkabar
11th August 2007, 17:40
La cosa che a me fa più pensare, e come tu stesso affermi, e' che semplicemente per l'aspetto di salute e controllo al momento per l'estremo numero di controlli a cui sono sottoposte l'applicazione di ogm a fini alimentari risultano essere molto piu' "sane e sicure" che qualunque altro contesto tradizionale/biologico.
questo proprio come fine ultimo del tizio che mangia l'insalata o la mela, trascendendo in toto gli altri possibili dibattiti etici su fino a dove deve o puo' spingersi la scienza e sulle ripercussioni ambientali, sociali ed economiche

Penso stiano facendo dei test:

sostanzialmente prendono due popolazioni di individui, a una popolazione gli fanno mangiare normale, all'altra OGM e poi vedono chi statisticamente sviluppa le peggio malattie.

Siccome i test durano tipo 10-20 anni, sostanzialmente ora stiamo aspettando per vedere che succede.

Per farti un esempio, la cura per l'epatite C esiste, sotto numerose ricette, ma sono tanto dannose per l'organismo umano (vedi proliferazione di cancri vari) che e' meglio non adottarle. Ne hanno fermata una pochi giorni fa anche se dava una percentuale di curati dell'80% sul genotipo 1 (il piu' difficile da curare) e del 100% sui genotipi 2-3 . La motivazione e' stata: proliferazione di linfociti (che e' una brutta roba, perche' vuol dire che ci sono cellule malate) .

So per certo quello che dico, non voglio spiegare perche' (non ho l'epatite c comunque, vi basti sapere questo).

McLove.
11th August 2007, 18:09
Penso stiano facendo dei test:

sostanzialmente prendono due popolazioni di individui, a una popolazione gli fanno mangiare normale, all'altra OGM e poi vedono chi statisticamente sviluppa le peggio malattie.

Siccome i test durano tipo 10-20 anni, sostanzialmente ora stiamo aspettando per vedere che succede.

Per farti un esempio, la cura per l'epatite C esiste, sotto numerose ricette, ma sono tanto dannose per l'organismo umano (vedi proliferazione di cancri vari) che e' meglio non adottarle. Ne hanno fermata una pochi giorni fa anche se dava una percentuale di curati dell'80% sul genotipo 1 (il piu' difficile da curare) e del 100% sui genotipi 2-3 . La motivazione e' stata: proliferazione di linfociti (che e' una brutta roba, perche' vuol dire che ci sono cellule malate) .

So per certo quello che dico, non voglio spiegare perche' (non ho l'epatite c comunque, vi basti sapere questo).

no guarda il mio ragionamento era piu terra terra: inteso come ad esempio (numeri e proporzioni totalmente aleatorie e messe a caso) su 10 mele ogm e 10 mele biologiche, le prime non presentano nulla di nocivo al consumatore perche sottoposte a rigidi controlli, le seconde invece no.

Galandil
11th August 2007, 20:15
Io vedo 2 problemi insiti nella questione.

Il primo è di carattere pratico e scientifico. Abbiamo ancora una scarsa conoscenza di come funziona la genetica. Per tentativi si scopre ora quella o quell'altra cosa, MA c'è il problema che pare che un codice genetico non abbia "informazioni" univoche per ogni tratto di codice. Mi sembra un po' un procedere alla "frankenstein", senza sapere effettivamente tutto ciò a cui si va incontro.

Il secondo è più pratico: mi sono onestamente stancato di trovare nei supermercati ad esempio frutta anche fuori stagione, che non sa di un cazzo, e idem quella di "stagione" che non di un cazzo come la prima. Se devo mangiare esclusivamente per nutrirmi e campare, allora che vendano direttamente le "pillole all'aroma di (frutto)" piuttosto che questa ipocrisia di ciliege, albicocche, pesche, fragole, ecc. che sono assolutamente insapori.
E poi quando a culo becco dal fruttivendolo sotto casa la cassetta "speciale" di frutta proveniente dal campo del suo amico coltivatore, godo come un riccio e grido al miracolo nell'assaporare un gusto che in realtà dovrebbe essere quello "normale e giusto" del frutto in questione.

Hudlok
11th August 2007, 20:28
Io vedo 2 problemi insiti nella questione.
Il primo è di carattere pratico e scientifico. Abbiamo ancora una scarsa conoscenza di come funziona la genetica. Per tentativi si scopre ora quella o quell'altra cosa, MA c'è il problema che pare che un codice genetico non abbia "informazioni" univoche per ogni tratto di codice. Mi sembra un po' un procedere alla "frankenstein", senza sapere effettivamente tutto ciò a cui si va incontro.
Il secondo è più pratico: mi sono onestamente stancato di trovare nei supermercati ad esempio frutta anche fuori stagione, che non sa di un cazzo, e idem quella di "stagione" che non di un cazzo come la prima. Se devo mangiare esclusivamente per nutrirmi e campare, allora che vendano direttamente le "pillole all'aroma di (frutto)" piuttosto che questa ipocrisia di ciliege, albicocche, pesche, fragole, ecc. che sono assolutamente insapori.
E poi quando a culo becco dal fruttivendolo sotto casa la cassetta "speciale" di frutta proveniente dal campo del suo amico coltivatore, godo come un riccio e grido al miracolo nell'assaporare un gusto che in realtà dovrebbe essere quello "normale e giusto" del frutto in questione.


come funziona il dna lo sappiamo benissimo -.-

sappi che la frutta che trovi per ora insapore in italia e in europa certo non è modificate geneticamente inquanto in europa gli ogm sono illegali . . quindi quella frutta che fa schifo è come natura l'ha fatta.

secondo NON C'è PASSAGGIO DI INFORMAZIONE GENETICA DAL CIBO DI CUI TI NUTRI A TE. . . credo propio che il dna dei frutti modificati sono ben che sequenziati . . . non è che cambino i geni a caso -.-




il procedimento credo sia questo:

si vede una caratteristica di qualche essere vivente interessante . . . si determina a cosa è dovuta . . . se a qualche singola proteina o cmq poche si sequenzia il dna del organismo fino a trovare da quale Trna deriva quindi da quale gene . . . un gene è un tratto di dna che viene trascritto per formare il Trna che poi viene tradotto nei ribosomi per dare le proteine. . .

ora tramite sonde virali si taglia via la parte di dna interessante e poi sempre tramite sonde virali si semplicemente inserisce nel dna di un second organismo questo solo gene . . . che porterà cosi le cellule di questo secondo organismo a sintetizzare orpoteine

Kinson
11th August 2007, 20:35
hudlok
Hai aperto un post non per spam , e soprattutto pare intelligente .
e come se non bastasse stai usando la lingua italiana a modo.

QUANDO T'HANNO RAPITO GLI ALIENI PER RIDURTI IN QUESTO STATO ???:D


tornando it , per gli ogm non ho particolari problemi : se grazie a questi ogm si riesce ora a coltivare prodotti che prima era impossibile a causa di batteri / clima inospitale , direi che è meglio avere qualcosa con cui sfamare il pianeta considerato che nei posti dove c'è la fame VERA si mangerebbero pure la cenere a mo di focaccia .

Arkamir
11th August 2007, 20:41
come funziona il dna lo sappiamo benissimo -.-

sappi che la frutta che trovi per ora insapore in italia e in europa certo non è modificate geneticamente inquanto in europa gli ogm sono illegali . . quindi quella frutta che fa schifo è come natura l'ha fatta.

secondo NON C'è PASSAGGIO DI INFORMAZIONE GENETICA DAL CIBO DI CUI TI NUTRI A TE. . . credo propio che il dna dei frutti modificati sono ben che sequenziati . . . non è che cambino i geni a caso -.-




il procedimento credo sia questo:

si vede una caratteristica di qualche essere vivente interessante . . . si determina a cosa è dovuta . . . se a qualche singola proteina o cmq poche si sequenzia il dna del organismo fino a trovare da quale Trna deriva quindi da quale gene . . . un gene è un tratto di dna che viene trascritto per formare il Trna che poi viene tradotto nei ribosomi per dare le proteine. . .

ora tramite sonde virali si taglia via la parte di dna interessante e poi sempre tramite sonde virali si semplicemente inserisce nel dna di un second organismo questo solo gene . . . che porterà cosi le cellule di questo secondo organismo a sintetizzare orpoteine

Veramente dire che sappiamo benissimo come funziona il DNA e' una delle piu' grosse inesattezze che pootevi dire Hud. Diciamo che dall'encefalopatia spongiforme bovina ( alias Mucca Pazza ), ma gia' da prima tutta la concezione che avevamo sul DNa e' stata cambiata di molto. Altrimenti cosa sono e come funzionano i prioni?? ma soprattutto sai che ora il DNA si pensa sia fluido e si parla di genoma fluido??
Sugli OGM ci si stanno scervellando da anni fior di scienziati di varie discipline dalle agricole alle mediche e ancora non si hanno risultati precisi per affermare siano atossici.
Se volete sbatacchiarvi un altro po' posso aggiungervi che ultimamente si e' scoperto che la Vitamina C sintetica anche se con formula uguale a quella naturale non viene assorbita dall'organismo. Le vitamine prese con gli integratori pare ne vengano prese solo il 5/10%.
Questo era solop er invitarvi ad andarci con i piedi di piombo nel campo della biologia molecolare, e sopratutto di non dare ma per certo nulla.

Hudlok
11th August 2007, 21:11
Veramente dire che sappiamo benissimo come funziona il DNA e' una delle piu' grosse inesattezze che pootevi dire Hud. Diciamo che dall'encefalopatia spongiforme bovina ( alias Mucca Pazza ), ma gia' da prima tutta la concezione che avevamo sul DNa e' stata cambiata di molto. Altrimenti cosa sono e come funzionano i prioni?? ma soprattutto sai che ora il DNA si pensa sia fluido e si parla di genoma fluido??
Sugli OGM ci si stanno scervellando da anni fior di scienziati di varie discipline dalle agricole alle mediche e ancora non si hanno risultati precisi per affermare siano atossici.
Se volete sbatacchiarvi un altro po' posso aggiungervi che ultimamente si e' scoperto che la Vitamina C sintetica anche se con formula uguale a quella naturale non viene assorbita dall'organismo. Le vitamine prese con gli integratori pare ne vengano prese solo il 5/10%.
Questo era solop er invitarvi ad andarci con i piedi di piombo nel campo della biologia molecolare, e sopratutto di non dare ma per certo nulla.

I prioni sono proteine presenti in tutte le cellule di un organismo e pincipalmente in quelle nervose... si crede che una mutazione di queste proteine possa portare a mucca pazza etc .. siccome questi prioni sono molto resistenti ai vari agenti chimico-fisici puo succedere che giungano nelle cellule del organismo che li mangia e inducano la mutazione dei prioni originali.
Quindi il prione-- che non è dna--- puo indurre la mutazione di una proteina. .
interessante. . . e con quel di cui parlavamo cosa c'entra?

Cmq che il dna sia fluido mi pare la cosa più naturale del mondo :scratch:

cmq tu sai che un gene sintetizza questa proteina- tu vuoi quella proteina perchè la ritieni utile- la cacci nel dna del organismo che vuoi dotare di quella caratteristica e questo organismo sintetizzerà solo quella proteina [introni ed esoni permettendo . . ma si presume che ci fai un po' di prove con sto gene]
se metti il gene per quella sola porteina . . .

Poi che non si sappia tutto sul dna son daccordissimo pero se tu cacci un gene di cui sai tutto dove sta il rischio?

Hudlok
11th August 2007, 21:12
hudlok
Hai aperto un post non per spam , e soprattutto pare intelligente .
e come se non bastasse stai usando la lingua italiana a modo.
QUANDO T'HANNO RAPITO GLI ALIENI PER RIDURTI IN QUESTO STATO ???:D
tornando it , per gli ogm non ho particolari problemi : se grazie a questi ogm si riesce ora a coltivare prodotti che prima era impossibile a causa di batteri / clima inospitale , direi che è meglio avere qualcosa con cui sfamare il pianeta considerato che nei posti dove c'è la fame VERA si mangerebbero pure la cenere a mo di focaccia .
Faccio molto brain training con il mio ds rosa :confused:

Arkamir
11th August 2007, 21:28
I prioni sono proteine presenti in tutte le cellule di un organismo e pincipalmente in quelle nervose... si crede che una mutazione di queste proteine possa portare a mucca pazza etc .. siccome questi prioni sono molto resistenti ai vari agenti chimico-fisici puo succedere che giungano nelle cellule del organismo che li mangia e inducano la mutazione dei prioni originali.
Quindi il prione-- che non è dna--- puo indurre la mutazione di una proteina. .
interessante. . . e con quel di cui parlavamo cosa c'entra?
Cmq che il dna sia fluido mi pare la cosa più naturale del mondo :scratch:
cmq tu sai che un gene sintetizza questa proteina- tu vuoi quella proteina perchè la ritieni utile- la cacci nel dna del organismo che vuoi dotare di quella caratteristica e questo organismo sintetizzerà solo quella proteina [introni ed esoni permettendo . . ma si presume che ci fai un po' di prove con sto gene]
se metti il gene per quella sola porteina . . .
Poi che non si sappia tutto sul dna son daccordissimo pero se tu cacci un gene di cui sai tutto dove sta il rischio?

Hud il problema dei prioni e' che sono protine prive di acidi nucleici che pero' possono portare a mutazioni geniche, il che e' stato una bella rivoluzione per quando furono scoperti.
La teoria del genoma fluido non dice che il DNA e' fluido, ma parla dell'oranizzazione molecolare del genoma, e soprattutto apre una breccia nel dogma centrale della biologia. Se vai su www.pubmed.org o medplus e cerchi Fluid Genome se vuoi puoi approfondire la cosa.
Il problema e' che essendoci questo insicurezza sulla struttura stessa del genoma non si puo' sapere con certezza cosa accade a delle modificazioni del DNA.

Hudlok
11th August 2007, 21:34
Hud il problema dei prioni e' che sono protine prive di acidi nucleici che pero' possono portare a mutazioni geniche, il che e' stato una bella rivoluzione per quando furono scoperti.
La teoria del genoma fluido non dice che il DNA e' fluido, ma parla dell'oranizzazione molecolare del genoma, e soprattutto apre una breccia nel dogma centrale della biologia. Se vai su www.pubmed.org o medplus e cerchi Fluid Genome se vuoi puoi approfondire la cosa.
Il problema e' che essendoci questo insicurezza sulla struttura stessa del genoma non si puo' sapere con certezza cosa accade a delle modificazioni del DNA.
ma ho presente il discorso [non che lo sappia -.-] il nostro prof è uno abbastanza famoso

domani prendo il libro e cerco ^_^