PDA

View Full Version : Ora si potrà bestemmiare???



Mellen
18th August 2007, 15:51
La Madonna non è una divinità (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/29/caso_madonna_non_divinita.shtml)

Io mi aspetto un polverone...(e non parlo solo nei forum ;))

Kappa
18th August 2007, 16:15
bho ho trovato molto volgare il titolo della mostra l'hanno stangata x me poteva finire li.

Ps. personalmente pensavo che la madonna fosse considerata una divinità, non sono cattolico praticante quindi non me ne intendo.

MBK
18th August 2007, 16:17
W il politeismo! :metal:

McLove.
18th August 2007, 16:48
non ho letto il link che vado di fretta, ma guarda che, in relazione al titolo del topic, bestemmiare non e' reato da anni ormai, resta cmq ugualmente di cattivo gusto ed indice di maleducazione intesa nel senso di mancanza di rispetto nei confronti di coloro che ne possono essere turbati. Insomma e' come scorreggiare puoi farlo tranquillamente ed in tutte le posizioni i luoghi che vuoi piu' o meno affollati a ritmo di musica e dando enfasi con i movimenti delle mani etc. poi la gente e' libera di pensare di te che sei un porco e trattarti da tale :)

Vaffaflanders
18th August 2007, 16:48
MAh io sono ateo ma sono stato credente e da quel poco che mi ricordo dagli esami che ho dato all'università sulle religioni e sulle poche lezioni di catechismo che ho seguito mi pare una stupidaggine. I cattolici considerano non solo la Madonna come divinità ma pure i Santi, e in certi casi i Beati.

Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.

Per quanto riguarda la provocazione, mi pare piuttosto stupida e fatta solo per provocare. Anche a me piace provocare e prendere in giro qualche volta i miei amici credenti (basta vedere le mie firme), ma di certo non mi metto a urlargli loro in faccia blasfemie e bestemmie.

Tra l'altro sono andato a dare un occhiata al sito www.carniscelte.info per vedere queste fantomatiche foto, disegni che avrebbe dovuto pubblicare in questa mostra. Ho trovato solo froci pelosi che si slinguazzano, si strusciano il cazzo felici tra di loro con i loro vestitini in pelle. A parte il nome, se doveva essere una cosa del genere hanno fatto bene a cancellarlo :bored:.

Estrema
18th August 2007, 16:53
La divinità della chiesa cattolica è la santissima trinità di cui la madonna non ne fa parte; inquanto è formata da dio gesu e lo spirito santo che sono 3 divinità distinte e allo stesso tempo una sola.


Dovrebbe essere qualcosa del genere mo qualche pretino potrebbe pure enunciare un concetto ecumenico più profondo:sneer:

Hudlok
18th August 2007, 16:59
I santi non sono dei. Gessu divinita? Patristica anyone?

Vaffaflanders
18th August 2007, 17:05
I santi non sono dei. Gessu divinita? Patristica anyone?

Sai leggere?

Si sta parlando di Divinità, non di Dei. Tra DIVINITA' e DIO c'è una differenza abissale. Poi spiegami che centra la patristica qua...

Goram
18th August 2007, 17:48
La divinità della chiesa cattolica è la santissima trinità di cui la madonna non ne fa parte; inquanto è formata da dio gesu e lo spirito santo che sono 3 divinità distinte e allo stesso tempo una sola.
Dovrebbe essere qualcosa del genere mo qualche pretino potrebbe pure enunciare un concetto ecumenico più profondo:sneer:
O potrebbe anche darti fuoco chissà :sneer::sneer::sneer:

Estrema
18th August 2007, 17:54
O potrebbe anche darti fuoco chissà :sneer::sneer::sneer:
e queste pratiche scenografiche i preti le hanno abbandonate da qualche secolo ora fanno tutto in gran segreto:sneer:

Hudlok
18th August 2007, 19:22
Sai leggere?
Si sta parlando di Divinità, non di Dei. Tra DIVINITA' e DIO c'è una differenza abissale. Poi spiegami che centra la patristica qua...
Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Essa consiste nell'elaborazione dottrinale delle verità di fede del Cristianesimo e nella loro difesa contro gli attacchi dei "pagani" e contro le eresie. Quando il Cristianesimo, per difendersi da attacchi polemici, dovette chiarire i propri presupposti, si presentò come l'espressione compiuta della verità che la filosofia greca aveva cercato, ma non era riuscita a trovare pienamente, in quanto la Verità stessa non si era ancora manifestata agli uomini, ovvero in quanto Dio stesso non si era ancora incarnato.

Da un lato si cerca di interpretare il Cristianesimo mediante concetti ripresi dalla filosofia greca, dall'altro si riporta il significato di essa al Cristianesimo. Pochi sono gli scrittori cristiani dell'antichità la cui opera è stata fatta propria dalla Chiesa.

La patristica si divide generalmente in tre periodi:

* fino al 200 è dedicata alla difesa del cristianesimo contro i suoi avversari (padri Apologisti, San Giustino martire).
* fino al 450 è il periodo in cui sorgono invece i primi grandi sistemi di filosofia cristiana (Sant'Agostino, Clemente Alessandrino).
* sino al VIII secolo è rielaborazione delle dottrine già formulate e di formulazioni originali (Boezio).

L'eredità della patristica fu raccolta dalla Scolastica.
▼ Espandi


[la patristica centra perchè c era il dibattito sulla natura di gesu e della trinità]


Tu hai detto che per i cristiani i santi e beati sono divinità . . .a me nn pare-.-

Vaffaflanders
18th August 2007, 19:59
Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Essa consiste nell'elaborazione dottrinale delle verità di fede del Cristianesimo e nella loro difesa contro gli attacchi dei "pagani" e contro le eresie. Quando il Cristianesimo, per difendersi da attacchi polemici, dovette chiarire i propri presupposti, si presentò come l'espressione compiuta della verità che la filosofia greca aveva cercato, ma non era riuscita a trovare pienamente, in quanto la Verità stessa non si era ancora manifestata agli uomini, ovvero in quanto Dio stesso non si era ancora incarnato.
Da un lato si cerca di interpretare il Cristianesimo mediante concetti ripresi dalla filosofia greca, dall'altro si riporta il significato di essa al Cristianesimo. Pochi sono gli scrittori cristiani dell'antichità la cui opera è stata fatta propria dalla Chiesa.
La patristica si divide generalmente in tre periodi:
* fino al 200 è dedicata alla difesa del cristianesimo contro i suoi avversari (padri Apologisti, San Giustino martire).
* fino al 450 è il periodo in cui sorgono invece i primi grandi sistemi di filosofia cristiana (Sant'Agostino, Clemente Alessandrino).
* sino al VIII secolo è rielaborazione delle dottrine già formulate e di formulazioni originali (Boezio).
L'eredità della patristica fu raccolta dalla Scolastica.
▼ Espandi
[la patristica centra perchè c era il dibattito sulla natura di gesu e della trinità]
Tu hai detto che per i cristiani i santi e beati sono divinità . . .a me nn pare-.-


Sei in grado di argomentare in maniera intelligente?

Anche i bambini diversabili sanno fare copia e incolla da wikipedia.

A te non pare.. bhe allora spiegami perche non ti pare.

Hudlok
18th August 2007, 20:04
Sei in grado di argomentare in maniera intelligente?
Anche i bambini diversabili sanno fare copia e incolla da wikipedia.
A te non pare.. bhe allora spiegami perche non ti pare.
ma sei leso o che?
tu dicevi che la patristica non centra allora ti ho postato una spiegazione "oggettiva" di che cazzo è . . .hai capite che era ben che inerente?

Non sono divinità inquanto secondo la dottrina cristiana di divino ci sta la trinità e i santi sono altro ma Non dei.

Argomenta tu perchè lo sono invece di cagare il cazzo a me . . .



POi tu dici che tra dio e divintà ci sta una bella differenza ... secondo me sono sinonimi . . . quali sono le differenze scusami?

Alkabar
18th August 2007, 20:18
ma sei leso o che?
tu dicevi che la patristica non centra allora ti ho postato una spiegazione "oggettiva" di che cazzo è . . .hai capite che era ben che inerente?

Non sono divinità inquanto secondo la dottrina cristiana di divino ci sta la trinità e i santi sono altro ma Non dei.

Argomenta tu perchè lo sono invece di cagare il cazzo a me . . .



POi tu dici che tra dio e divintà ci sta una bella differenza ... secondo me sono sinonimi . . . quali sono le differenze scusami?

un bel bah a questo arrampicatone sugli specchi non te lo toglie nessuno :D

Hudlok
18th August 2007, 20:39
un bel bah a questo arrampicatone sugli specchi non te lo toglie nessuno :D

alkbar sukkia.
Allora signor vaffaflanders, tu dici:I cattolici considerano non solo la Madonna come divinità ma pure i Santi, e in certi casi i Beati.

Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.


I santi sono: persona umana in presenza di qualità particolari, che possono essere puramente morali o morali e fisiche. Il santo, sia uomo, donna o bambino, è un individuo illuminato dall'intelligenza di Dio. In quanto tale agisce in sintonia con la volontà e l'intelligenza divina, nel superare i limiti e le debolezze umane e porsi come modello da imitare per avvicinarsi a Dio.

Le divinità sono: entità con caratteristiche divine. Quando il termine viene usato per riferirsi ad un singolo essere supremo, prende l'articolo determinativo e la maiuscola: la Divinità. Anche se il termine «divinità» viene talvolta usato semplicemente come sinonimo di dio,[1] viene usato anche per indicare tipi di entità delle religioni non-abramitiche che ricadono tra la usuale nozione di «dio» e quella di «santo»

[Il cristianesimo è una cazzo di religione abramitica assieme a eberaismo e islam]
Questo per confutare la prima parte, per la seconda ovvero " gesu non è divinità" ti rimando alla patristica di cui evidentemnete non ricordi molto

Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Essa consiste nell'elaborazione dottrinale delle verità di fede del Cristianesimo e nella loro difesa contro gli attacchi dei "pagani" e contro le eresie. Quando il Cristianesimo, per difendersi da attacchi polemici, dovette chiarire i propri presupposti, si presentò come l'espressione compiuta della verità che la filosofia greca aveva cercato, ma non era riuscita a trovare pienamente, in quanto la Verità stessa non si era ancora manifestata agli uomini, ovvero in quanto Dio stesso non si era ancora incarnato.

Da un lato si cerca di interpretare il Cristianesimo mediante concetti ripresi dalla filosofia greca, dall'altro si riporta il significato di essa al Cristianesimo. Pochi sono gli scrittori cristiani dell'antichità la cui opera è stata fatta propria dalla Chiesa.

La patristica si divide generalmente in tre periodi:

* fino al 200 è dedicata alla difesa del cristianesimo contro i suoi avversari (padri Apologisti, San Giustino martire).
* fino al 450 è il periodo in cui sorgono invece i primi grandi sistemi di filosofia cristiana (Sant'Agostino, Clemente Alessandrino).
* sino al VIII secolo è rielaborazione delle dottrine già formulate e di formulazioni originali (Boezio).

L'eredità della patristica fu raccolta dalla Scolastica.
▼ Espandi


[la patristica centra perchè c era il dibattito sulla natura di gesu e della
trinità]

Agguingo:
Secondo la dottrina cristiana, Gesù Cristo è la seconda persona della Trinità, cioè il Figlio (la prima è il Padre e la terza lo Spirito Santo). Come tale è Dio, esiste a parte ante dall'inizio dei tempi ed esisterà in eterno a parte post. In un determinato momento della storia, inoltre, Gesù si è incarnato, cioè ha assunto la natura umana, nascendo da Maria (con nascita verginale secondo il Vangelo), pur rimanendo allo stesso tempo Dio. Da quel momento e per sempre egli conserva entrambe le nature, umana e divina.


Ovviamente è un dogma della fede ma siccome si fa un discorso dall INTERNO del cristianesimo devi attenerti a quello che dice il cristianesimo e non al tuo sicuramente infinito buon senso.


Serve altro?

Vaffaflanders
18th August 2007, 20:41
ma sei leso o che?
tu dicevi che la patristica non centra allora ti ho postato una spiegazione "oggettiva" di che cazzo è . . .hai capite che era ben che inerente?

Non sono divinità inquanto secondo la dottrina cristiana di divino ci sta la trinità e i santi sono altro ma Non dei.

Argomenta tu perchè lo sono invece di cagare il cazzo a me . . .



POi tu dici che tra dio e divintà ci sta una bella differenza ... secondo me sono sinonimi . . . quali sono le differenze scusami?

Sei tu che hai tirato in ballo la patristica, e non hai ancora spiegato perchè, hai solo fatto un copia e incolla da wikipedia. La patristica è un argomento amplissimo e si occupa di tutti gli aspetti della religione cattolica, sopratutto dei primi secoli.

La Madonna invece è un argomento relativamente recente ed è particolarmente caro ai Cattolici. Molto meno ai protestanti e agli ortdossi. Per quanto riguarda divinità e dio, bisogna vedere cosa si intende per divinità. Ci sono manuali di teologia e di storia delle religioni di 2000 pagine solo per cercare di stabilire una definizione di "religione". Quindi immagina per divinità quante definizioni ci possono essere.

Su wikipedia c'è scritto: Una divinità, o essere divino, è un entità con caratteristiche divine. Che non significa fondamentalmente un cazzo. E' come dire: un cane è una creatura con caratteristiche canine. LOL E poi cita le divinità del buddismo, immagino che intenda i bodhisattva dato che non ce ne sono altre, che sono persone che rinunciano a completare il cammino del nirvana per aiutare altre persone a raggiungerlo.

Se sono divinità i bodisattva lo è di gran lunga pure la madonna. Tanto per fare un esempio, a parte il fatto che ha partorito Gesu, esiste un dogma che riguarda la Madonna, che si chiama "Immacolata concezione".Inoltre, secondo la tradizione cattolica la Madonna, NON E' MAI MORTA, poichè ASSUNTA IN CIELO, Ferragosto, guarda caso è la FESTA DELL'ASSUNZIONE DELLA VERGINE. Quindi è vive è vegeta, compie miracoli, appare ai pastorelli portoghesi e yugoslavi e fa un sacco di cose divine. Almeno per i Cattolici la Madonna è una divinità, probabilmente non lo è per i Protestanti o per gli Ortodossi.

hudlok cerca di scrivere piu cose tue ed evita il copia e incolla da wikipedia...

Cmq assurdo che possa essere incriminato per aver detto "Chalciuhtlicue porca" e possa offendere la madonne e santi in tutta tranquillità..

Hudlok
18th August 2007, 20:53
Sei tu che hai tirato in ballo la patristica, e non hai ancora spiegato perchè, hai solo fatto un copia e incolla da wikipedia. La patristica è un argomento amplissimo e si occupa di tutti gli aspetti della religione cattolica, sopratutto dei primi secoli.

La Madonna invece è un argomento relativamente recente ed è particolarmente caro ai Cattolici. Molto meno ai protestanti e agli ortdossi. Per quanto riguarda divinità e dio, bisogna vedere cosa si intende per divinità. Ci sono manuali di teologia e di storia delle religioni di 2000 pagine solo per cercare di stabilire una definizione di "religione". Quindi immagina per divinità quante definizioni ci possono essere.

Su wikipedia c'è scritto: Una divinità, o essere divino, è un entità con caratteristiche divine. Che non significa fondamentalmente un cazzo. E' come dire: un cane è una creatura con caratteristiche canine. LOL E poi cita le divinità del buddismo, immagino che intenda i bodhisattva dato che non ce ne sono altre, che sono persone che rinunciano a completare il cammino del nirvana per aiutare altre persone a raggiungerlo.

Se sono divinità i bodisattva lo è di gran lunga pure la madonna. Tanto per fare un esempio, a parte il fatto che ha partorito Gesu, esiste un dogma che riguarda la Madonna, che si chiama "Immacolata concezione".Inoltre, secondo la tradizione cattolica la Madonna, NON E' MAI MORTA, poichè ASSUNTA IN CIELO, Ferragosto, guarda caso è la FESTA DELL'ASSUNZIONE DELLA VERGINE. Quindi è vive è vegeta, compie miracoli, appare ai pastorelli portoghesi e yugoslavi e fa un sacco di cose divine. Almeno per i Cattolici la Madonna è una divinità, probabilmente non lo è per i Protestanti o per gli Ortodossi.

hudlok cerca di scrivere piu cose tue ed evita il copia e incolla da wikipedia...

Cmq assurdo che possa essere incriminato per aver detto "Chalciuhtlicue porca" e possa offendere la madonne e santi in tutta tranquillità..


FORSE copio incollo perchè l'autorevolezza di wikipedia>>mia&tua

Ho tirato in ballo la patristica quando ho fatto un repley di 4 parole in croce per dire che la patristica si è occupata del problema della natura divina o umana di cristo!
Cmq aspetto ancora la differenza tra dio e divinità nel contesto delle religioni abramitiche.

McLove.
18th August 2007, 20:56
L'eredità della patristica fu raccolta dalla Scolastica.
▼ Espandi


espandi?? copia incolla "dal piccolo chirichetto online"?


FORSE copio incollo perchè l'autorevolezza di wikipedia>>mia&tua


OT:
su questo e' da tempo che voglio dirlo e non ha nulla a che vedere con topic o con la vs diatriba.

Wikipedia e' un enciclopedia libera fatta da utenti che si registrano e scrivono qualcosa, e' certamente un ottima fonte di informazioni generiche e generali e spesso ci sono delle belle sezioni, ma proprio per la natura della stessa di enciclopedia libera dove ognuno puo' modificare o integrare parte del testo e dove non esistono referenze per scrivere un articolo deve essere presa per quella che e' cioè una buona fonte di informazioni ma farla assurgere a "verbo" be per natura stessa di wikipedia e' abbastanza errato, non so in questo caso ma a me personalmente e' capitato in determinati argomenti che conosco bene per professione passione hobby di trovare una serie di cazzate colossali.
resta ottima per chi non sa nulla su un argomento: almeno entra nel merito dell' argomento stesso e da info e spunti per ulteriori ricerche ma di certo non e' un saggio o un trattato o la verità assoluta.

Hudlok
18th August 2007, 21:00
espandi?? copia incolla "dal piccolo chirichetto online"?
l abbiamo detto mille volte di gia che è copia incollato da wikipedia . . . se leggi tutto prima di repleyare cercando di far il simpatico magari ci fai un favore.

McLove.
18th August 2007, 21:07
l abbiamo detto mille volte di gia che è copia incollato da wikipedia . . . se leggi tutto prima di repleyare cercando di far il simpatico magari ci fai un favore.

leggi su.tu argomenti un discorso sulla base di wikipedia?
cristo santo.

Vaffaflanders
18th August 2007, 21:09
FORSE copio incollo perchè l'autorevolezza di wikipedia>>mia&tua

Ho tirato in ballo la patristica quando ho fatto un repley di 4 parole in croce per dire che la patristica si è occupata del problema della natura divina o umana di cristo!
Cmq aspetto ancora la differenza tra dio e divinità nel contesto delle religioni abramitiche.

Non stiamo discutendo della Madonna? Cosa centra Cristo e la patristica?

Autorevolezza di wikipedia? haha lasciamo perdere vah. Sai cos'è il principio di autorità? vai a cercare su wikipedia :point: e fammi un copiaincolla mi raccomando.

Kuroko
18th August 2007, 21:15
Porca Madonna la cantante.

Alkabar
18th August 2007, 21:23
Porca Madonna la cantante.

Cazzo, non ci avevo pensato... e sarà pure vecchia come Madonna (la cantante) .

Alkabar
18th August 2007, 21:29
alkbar sukkia.
Allora signor vaffaflanders, tu dici:I cattolici considerano non solo la Madonna come divinità ma pure i Santi, e in certi casi i Beati.
Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.
I santi sono: persona umana in presenza di qualità particolari, che possono essere puramente morali o morali e fisiche. Il santo, sia uomo, donna o bambino, è un individuo illuminato dall'intelligenza di Dio. In quanto tale agisce in sintonia con la volontà e l'intelligenza divina, nel superare i limiti e le debolezze umane e porsi come modello da imitare per avvicinarsi a Dio.
Le divinità sono: entità con caratteristiche divine. Quando il termine viene usato per riferirsi ad un singolo essere supremo, prende l'articolo determinativo e la maiuscola: la Divinità. Anche se il termine «divinità» viene talvolta usato semplicemente come sinonimo di dio,[1] viene usato anche per indicare tipi di entità delle religioni non-abramitiche che ricadono tra la usuale nozione di «dio» e quella di «santo»
[Il cristianesimo è una cazzo di religione abramitica assieme a eberaismo e islam]
Questo per confutare la prima parte, per la seconda ovvero " gesu non è divinità" ti rimando alla patristica di cui evidentemnete non ricordi molto
Con filosofia patristica si intende la filosofia cristiana dei primi secoli, elaborata dai Padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Essa consiste nell'elaborazione dottrinale delle verità di fede del Cristianesimo e nella loro difesa contro gli attacchi dei "pagani" e contro le eresie. Quando il Cristianesimo, per difendersi da attacchi polemici, dovette chiarire i propri presupposti, si presentò come l'espressione compiuta della verità che la filosofia greca aveva cercato, ma non era riuscita a trovare pienamente, in quanto la Verità stessa non si era ancora manifestata agli uomini, ovvero in quanto Dio stesso non si era ancora incarnato.
Da un lato si cerca di interpretare il Cristianesimo mediante concetti ripresi dalla filosofia greca, dall'altro si riporta il significato di essa al Cristianesimo. Pochi sono gli scrittori cristiani dell'antichità la cui opera è stata fatta propria dalla Chiesa.
La patristica si divide generalmente in tre periodi:
* fino al 200 è dedicata alla difesa del cristianesimo contro i suoi avversari (padri Apologisti, San Giustino martire).
* fino al 450 è il periodo in cui sorgono invece i primi grandi sistemi di filosofia cristiana (Sant'Agostino, Clemente Alessandrino).
* sino al VIII secolo è rielaborazione delle dottrine già formulate e di formulazioni originali (Boezio).
L'eredità della patristica fu raccolta dalla Scolastica.
▼ Espandi
[la patristica centra perchè c era il dibattito sulla natura di gesu e della
trinità]
Agguingo:
Secondo la dottrina cristiana, Gesù Cristo è la seconda persona della Trinità, cioè il Figlio (la prima è il Padre e la terza lo Spirito Santo). Come tale è Dio, esiste a parte ante dall'inizio dei tempi ed esisterà in eterno a parte post. In un determinato momento della storia, inoltre, Gesù si è incarnato, cioè ha assunto la natura umana, nascendo da Maria (con nascita verginale secondo il Vangelo), pur rimanendo allo stesso tempo Dio. Da quel momento e per sempre egli conserva entrambe le nature, umana e divina.
Ovviamente è un dogma della fede ma siccome si fa un discorso dall INTERNO del cristianesimo devi attenerti a quello che dice il cristianesimo e non al tuo sicuramente infinito buon senso.
Serve altro?

Penso che se continui su sta strada ti spuntano le alucce e l'aureola :angel:, tutto ovviamente sottoproporzionato :D :D :D .

Vaffaflanders
18th August 2007, 21:48
Wikipedia e' un enciclopedia libera fatta da utenti che si registrano e scrivono qualcosa, e' certamente un ottima fonte di informazioni generiche e generali e spesso ci sono delle belle sezioni, ma proprio per la natura della stessa di enciclopedia libera dove ognuno puo' modificare o integrare parte del testo e dove non esistono referenze per scrivere un articolo deve essere presa per quella che e' cioè una buona fonte di informazioni ma farla assurgere a "verbo" be per natura stessa di wikipedia e' abbastanza errato, non so in questo caso ma a me personalmente e' capitato in determinati argomenti che conosco bene per professione passione hobby di trovare una serie di cazzate colossali.
resta ottima per chi non sa nulla su un argomento: almeno entra nel merito dell' argomento stesso e da info e spunti per ulteriori ricerche ma di certo non e' un saggio o un trattato o la verità assoluta.

Concordo appieno, wikipedia è uno strumento che va preso con le pinze.

A parte questo, la diatriba su quanta parcentuale o in che misura sia divina o meno la madonna è una questione talmente sterile ed inutile che solo un mongoloide di giudice italiano poteva tirare in ballo. Sono diventato orgogliosamente ateo apposta per evitare queste discussioni inutili e noiose.

Probabilmente hudlok hai pure ragione anche se non sei in grado di argomentare le tue affermazioni (:D)

Ma a parte tutto..

Bestemmiare non è un reato perche - da un punto di vista tecnico - si offende o meno la divinità.

Se si offende Buddha, che non è una divinità, si offendono i buddisti
Se si offende Maometto, che non è una divinità, si offendono i mussulmani (chissà perche nessuno li offende,mm forse perche ti uccidono :sneer:)
Se la Madonna è cara ai cristiani, e la si offende, offendiamo loro.

Non vedo perche sia lecito mancare di rispetto ad un gruppo di credenti offendendo ciò che reputano caro, sia esso il loro Dio, qualche tipo di manifestazione divina, una persona che simboleggia le loro credenze sia essa viva, morta, speciale o normale. Questi artistucoli gay o dichiarati tali, perche invece di fare una "mostra" nella tranquilla e sorniona Bologna, non sono andati in piazza a Napoli a fare bukkake ad una statua di San Gennaro? :banana:

McLove.
18th August 2007, 22:33
Bestemmiare non è un reato perche - da un punto di vista tecnico - si offende o meno la divinità.

Se si offende Buddha, che non è una divinità, si offendono i buddisti
Se si offende Maometto, che non è una divinità, si offendono i mussulmani (chissà perche nessuno li offende,mm forse perche ti uccidono :sneer:)
Se la Madonna è cara ai cristiani, e la si offende, offendiamo loro.

Non vedo perche sia lecito mancare di rispetto ad un gruppo di credenti offendendo ciò che reputano caro, sia esso il loro Dio, qualche tipo di manifestazione divina, una persona che simboleggia le loro credenze sia essa viva, morta, speciale o normale. Questi artistucoli gay o dichiarati tali, perche invece di fare una "mostra" nella tranquilla e sorniona Bologna, non sono andati in piazza a Napoli a fare bukkake ad una statua di San Gennaro? :banana:

esattamente. come scrivevo in un altro post quando un paio di mesi fa o forse piu usci il caso:

403 c.p. e 404 c.p. (ovvero offese ad una confessione religiosa mediante vilipendio di persona, il primo, di cose, il secondo) sono 2 articoli "neutri" cioè non prevedono ormai da anni richiamo alla "religione di stato" (come era tempo fa con la religione cattolica previsto dal precedente articolo il 402 che e' stato dichiarato anticostituzionale e da tempo)
Ne prevede alcuna distinzione e', infatti, per TUTTE le religioni. E' un reato che e' previsto per rispetto delle altre persone, per dirla in 2 parole.
Come afferma la cassazione stessa sono articoli previsti per evitare la manifestazione di "disprezzo" verso una religione infatti il vilipendio si qualifica come "ogni manifestazione atta ad indicare disprezzo".

Sono quindi due articoli molto generici che riguardano ogni religione e che tutelano molto la laicità di uno stato.
Il che e' prettamente logico se il reato di bestemmia non e' piu tale anche dall altro lato si deve evitare che si possa sfociare nell'altro senso.

per quanto riguarda poi la pronuncia di archiviazione del Gip Enrico Di Nicola io la trovo molto discutibile e facilmente appellabile, innanzi tutto sarebbe da vedere la stessa ordinanza, nel suo testo integrale perché mi pare assurdo che un Gip parli di bestemmia quando il reato e' stato abolito (a meno che non e' come al solito la libera interpretazione del giornalista) ma la cosa sembra avvalorata dalla citazione della sentenza della sopracitata abrogazione. in secondo non credo che la natura divina della madonna o meno cambia in sostanza il dettato Normativo del 403 e 404 c.p. inerenti il vilipendio ed il disprezzo, e proprio alla luce della fonte citata dallo stesso Gip e' abbasanza strano che abbia usato analogia per due fattispecie sostanzialmente diverse.

Insomma a mio avviso, e' una pronuncia molto, anzi estremamente debole in punto di fatto e di diritto, come non potrebbe essere altrimenti in materia teologica appunto per questo non serve a molto sondare la "natura della madonna" e come e' indicata dalla religione in oggetto, ma la fattispecie del reato e la parte offensiva dello stesso ( e la norma parla di vilipendio di persone o cose non gia di quanto affermato dal sopracitato Gip sulla natura divina o meno del simbolo offeso).

a mio avviso se ne sentira' ancora parlare, chiaramente SE c'e' interesse a non chiudere il caso da parte di chi a denunciato il tutto.

edotrek
19th August 2007, 00:12
Quasi quasi vado a denunciare sky che ha trasmesso la puntata di South Park in cui c'è la madonna che perde sangue dal deretano... :sneer:

Hador
19th August 2007, 00:21
c'è da dire che fare dello scandalo sul cristianesimo in italia può avere senso, nn essendo ormai "solo" una religione ma rappresentando un sacco di cose (persone, politica, istituzioni...).
Nessuno si mette a far scandalo sul buddismo perchè nn ci sono i presupposti, sull'islam ci hanno provato ma le vignette insegnano...

per il resto mi ero già espresso sulla vicenda nell'altro post

Hudlok
19th August 2007, 01:54
espandi?? copia incolla "dal piccolo chirichetto online"?



OT:
su questo e' da tempo che voglio dirlo e non ha nulla a che vedere con topic o con la vs diatriba.

Wikipedia e' un enciclopedia libera fatta da utenti che si registrano e scrivono qualcosa, e' certamente un ottima fonte di informazioni generiche e generali e spesso ci sono delle belle sezioni, ma proprio per la natura della stessa di enciclopedia libera dove ognuno puo' modificare o integrare parte del testo e dove non esistono referenze per scrivere un articolo deve essere presa per quella che e' cioè una buona fonte di informazioni ma farla assurgere a "verbo" be per natura stessa di wikipedia e' abbastanza errato, non so in questo caso ma a me personalmente e' capitato in determinati argomenti che conosco bene per professione passione hobby di trovare una serie di cazzate colossali.
resta ottima per chi non sa nulla su un argomento: almeno entra nel merito dell' argomento stesso e da info e spunti per ulteriori ricerche ma di certo non e' un saggio o un trattato o la verità assoluta.

allora innanzi tutto la sua credibilità è stata giudicata pari all'enciclopedia brittannica cmq ti faccio un esempio . . . l altro giorno al mare a giocare a tresette ci è venuto un dubbio sulle regole riguardo al "tirarsi fuori" a 31 . . .
per metterlo nel culo a chi mi dava torto avevo ben pensato di modifcare wikipedia e aggiungere la regola come comodava a me . . . tempo un pomeriggio era stata corretta!!!

Hudlok
19th August 2007, 02:00
ma scusate mi accusate di non esser in grado di argomentare [e ho spiegato che ritengo piu autorevole wikipedia di quel che posso scrivere io] perchè copio incollo cose da wikipedia . . ma invece di scartarle perchè provenienti da wikipedia . . argomentate voi qualcosa no?? Cosa c'è di sbagliato in quel che dico io o wikipedia??

Hudlok
19th August 2007, 02:05
Non stiamo discutendo della Madonna? Cosa centra Cristo e la patristica?
Autorevolezza di wikipedia? haha lasciamo perdere vah. Sai cos'è il principio di autorità? vai a cercare su wikipedia :point: e fammi un copiaincolla mi raccomando.


Ma porca zozza quante volte devo ripeterlo?





Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.




La patristica centra perchè comprende il cazzo di dibattito sulla natura di cristo.

Mi ritiro dalla conversazione perchè non leggi quel che ti scrivo.

Almeno spero sia cosi, perchè se leggi e scrivi ste stronzate stai messo male

Alkabar
19th August 2007, 13:19
ma scusate mi accusate di non esser in grado di argomentare [e ho spiegato che ritengo piu autorevole wikipedia di quel che posso scrivere io] perchè copio incollo cose da wikipedia . . ma invece di scartarle perchè provenienti da wikipedia . . argomentate voi qualcosa no?? Cosa c'è di sbagliato in quel che dico io o wikipedia??

Moralmente lo uppo qua, ha tirato fuori almeno un argomento da una fonte "abbastanza valida" e per ora ho solo visto criticare la fonte, ma non ribattere all'argomento....

In tutto questo ci tengo a precisare che non la penso come Hudlock, ma mi pesa il culo a leggermi quello che ha quotato e l'argomento mi interessa quasi zero...

Hador
19th August 2007, 13:31
il fatto che a nessuno interessa imbastire una conversazione sensata con hudlok perchè si sa bene che non è interlocutore adatto, ergo piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente che si fa prima :nod:

Vaffaflanders
19th August 2007, 19:08
Moralmente lo uppo qua, ha tirato fuori almeno un argomento da una fonte "abbastanza valida" e per ora ho solo visto criticare la fonte, ma non ribattere all'argomento....
In tutto questo ci tengo a precisare che non la penso come Hudlock, ma mi pesa il culo a leggermi quello che ha quotato e l'argomento mi interessa quasi zero...

Mah avevo ribattuto sulla questione "divinità della Madonna" ma il mio stile è volutamente casinista e volgare

cercherò di scrivere nel modo più chiaro che mi riesce:

La Madonna NON è divinità, nel senso che non è DEITA', cioè NON E' DIO, questo lo sanno pure i sassi. Ed è questo il ragionamento logico su cui si appiglia il giudice tal dei tali. Anzi a dire il vero la Chiesa ha cercato di sottolineare sempre il contrario: "Dalle Scritture emerge una donna in carne ed ossa (terrena) cui, però, è toccato l'onore ed il privilegio di generare ed allevare il "Verbo incarnato" (e anche lo strazio di vederlo morire crocifisso, lui consenziente, come un volgare malfattore e nel ludibrio della plebaglia). E' ovvio che per chi crede in Gesù sia degna di massima venerazione questa donna unica nella storia che è stata la sua mamma".

La Madonna però è una figura molto speciale, anche se non è considerata come DIO, può essere invocata, venerata e pregata. Anche se non è Dio, è senza dubbio l'essere umano piu vicino a Dio che esista, è considerata dispensatrice di Grazia, di miracoli ecc.., E' CONSIDERATA MANIFESTAZIONE DIVINA, esiste il CULTO DI MARIA, che viene appunto venerata dai cattolici, ma non dagli evangelisti.
Vi rimando a questo link per chi ha voglia e il tempo di approfondire la questione:
http://nuke.unfrancescano.net/IlcultodiMaria/tabid/113/Default.aspx

Alkabar
19th August 2007, 20:20
il fatto che a nessuno interessa imbastire una conversazione sensata con hudlok perchè si sa bene che non è interlocutore adatto, ergo piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente che si fa prima :nod:

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Alkabar
19th August 2007, 20:26
Mah avevo ribattuto sulla questione "divinità della Madonna" ma il mio stile è volutamente casinista e volgare
cercherò di scrivere nel modo più chiaro che mi riesce:
La Madonna NON è divinità, nel senso che non è DEITA', cioè NON E' DIO, questo lo sanno pure i sassi. Ed è questo il ragionamento logico su cui si appiglia il giudice tal dei tali. Anzi a dire il vero la Chiesa ha cercato di sottolineare sempre il contrario: "Dalle Scritture emerge una donna in carne ed ossa (terrena) cui, però, è toccato l'onore ed il privilegio di generare ed allevare il "Verbo incarnato" (e anche lo strazio di vederlo morire crocifisso, lui consenziente, come un volgare malfattore e nel ludibrio della plebaglia). E' ovvio che per chi crede in Gesù sia degna di massima venerazione questa donna unica nella storia che è stata la sua mamma".
La Madonna però è una figura molto speciale, anche se non è considerata come DIO, può essere invocata, venerata e pregata. Anche se non è Dio, è senza dubbio l'essere umano piu vicino a Dio che esista, è considerata dispensatrice di Grazia, di miracoli ecc.., E' CONSIDERATA MANIFESTAZIONE DIVINA, esiste il CULTO DI MARIA, che viene appunto venerata dai cattolici, ma non dagli evangelisti.
Vi rimando a questo link per chi ha voglia e il tempo di approfondire la questione:
http://nuke.unfrancescano.net/IlcultodiMaria/tabid/113/Default.aspx

Mi sono riletto un po' il topic e sono arrivato alla conclusione che la patristica non c'entra niente... dato che si sta a discutere della madonna (non di quella porca, la cantante, ma di quella cristiana).

Ritiro quindi l'uppamento a hudlock...

Mirera
20th August 2007, 08:55
allora innanzi tutto la sua credibilità è stata giudicata pari all'enciclopedia brittannica cmq ti faccio un esempio . . . l altro giorno al mare a giocare a tresette ci è venuto un dubbio sulle regole riguardo al "tirarsi fuori" a 31 . . .
per metterlo nel culo a chi mi dava torto avevo ben pensato di modifcare wikipedia e aggiungere la regola come comodava a me . . . tempo un pomeriggio era stata corretta!!!

che Wikipedia possa essere gestita bene ci sta... che sia paragonabile all'enciclopedia britannica mi pare un tantino esagerato :gha:

cmq...

in Italia si ricorre sempre a cavilli vari e senza senso: bisogna sempre arrivare a questo.
io non sono credente, non mi segno la fronte se sento una bestemmia (anche se mi dà tremendamente fastidio), non disprezzo assolutamente le comunità omosessuali, ma certe cose scadono proprio nel cattivo gusto, e non servono condanne o altro.. solo un minimo di buon senso e di rispetto per gli altri.
non ci si doveva nemmeno arrivare in tribunale, non si doveva nemmeno arrivare a scrivere certi slogan dementi

Hudlok
20th August 2007, 20:51
Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.



La patristica l ho tirata in ballo di striscio cosi


I santi non sono dei. Gesu divinita? Patristica anyone?
Inquanto la natura umana e divina di gesù è stata parte del dibattito dei padri fondatori del pensiero cristiano.

Quindi la patristica non è inerente al tema principale del post ma contro la deduzione posta da vaffaflanders.

Di cui condivido pienamente l'ultimo intervento, aggiungo che mi pare che i cristiani Copti venerino particolarmente la figura della madonna ma resta che non è una divinità in senso stretto e il magistrato ha applicato correttamente la legge.

Hador, io sarò un prila e il mio giudizio su dite non conterà nulla, ma persone più stimate, da questo forum, di me hanno espresso pareri poco onorevoli nei tuoi confronti e sui tuoi interventi e questa tua uscita li conferma pienamente.

Alkabar
21st August 2007, 13:39
Hador, io sarò un prila e il mio giudizio su dite non conterà nulla, ma persone più stimate, da questo forum, di me hanno espresso pareri poco onorevoli nei tuoi confronti e sui tuoi interventi e questa tua uscita li conferma pienamente.

E quindi io che, zero stimato, considerato troll e arrogante, ritengo Hador uno sveglio, lo butto giù in classifica ?

Hador sei fottuto. :elfhat::elfhat::elfhat:

OT


Hudlock è un discorso generale, non prenderlo come una critica a te in particolare:

Determinare una idea in base all'altrui stima è semplicemente ridicolo. E sintomo di immaturità, di una persona o di una cultura intera.
L'incapacità di accettare una idea da una persona che non è stimata è altrettanto ridicolo, forse peggio.

Nella STIMA, ci entrano dentro invidia, gelosia, orgoglio e tutte le altre menate puramente umane che si possono immaginare, tra cui anche i soldi, la classe o quanto sei ricco e potente (leggasi: nella stima ci entra pure la capacità di leccare culi o l'incapacità di esprimere idee proprie).

Prendi Linus Torvald, secondo te lo stimavano all'inizio ? L'hanno cominciato a considerare quando è diventato ricco e potente. Quindi la quantità di leccaculo è cresciuta esponenzialmente oltre al numero di persone che gli davano contro.

Ecco dove sta la stima.

La stima degli altri non è un argomento da mettere in campo per contestare una idea. Se sei uno con le palle, ascolti anche quello che odi a morte e cerchi di capire che ti sta dicendo e al limite gli contesti le ragioni di quello che dice.

Attaccare la popolarità di un individuo, primo non cambia una idea, secondo diventa preoccupante se è un modo per "vincere" un discorso saltando completamente l'argomentazione razionale.

E' solo un indice di quanti pecoroni popolano un luogo. Le cose buone non le fanno di certo i pecoroni. Ne mai gliel'ho viste fare nella storia o nella mia decisamente corta esistenza.



FINE OT

Hudlok
21st August 2007, 14:05
il fatto che a nessuno interessa imbastire una conversazione sensata con hudlok perchè si sa bene che non è interlocutore adatto, ergo piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente che si fa prima :nod:
alkabar non sono io che ho portato l'argomento su questo piano ho solo ribattuto di conseguenza

repley di hador: " a nessuno interessa" [generalizzazione massima] "si sa bene" [parere della massa secondo lui]

iIo gli ho fatto notare che tante persone del forum che hanno la mia stima, metti per i repley che fanno di solito metti perchè conosciute in game, pensano lo stesso di lui.


Quale cazzo di idea di hador ho valutato in base alla mia stima nei suoi confronti?????

"Determinare una idea in base all'altrui stima è semplicemente ridicolo. E sintomo di immaturità, di una persona o di una cultura intera." [By alka]

Dove l ho fatto scusa?

Questo se mai è quello che fa hador!!!

Infatti:
piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente.

Invece di saltare di pal in frasca caro alkabar:

Tu hai detto questo: Mi sono riletto un po' il topic e sono arrivato alla conclusione che la patristica non c'entra niente... dato che si sta a discutere della madonna (non di quella porca, la cantante, ma di quella cristiana).

Ritiro quindi l'uppamento a hudlock...

ti ho risposto:Originally Posted by Vaffaflanders View Post
Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.
La patristica l ho tirata in ballo di striscio cosi

Quote:
Originally Posted by Hudlok View Post
I santi non sono dei. Gesu divinita? Patristica anyone?
Inquanto la natura umana e divina di gesù è stata parte del dibattito dei padri fondatori del pensiero cristiano.

Quindi la patristica non è inerente al tema principale del post ma contro la deduzione posta da vaffaflanders.

Di cui condivido pienamente l'ultimo intervento, aggiungo che mi pare che i cristiani Copti venerino particolarmente la figura della madonna ma resta che non è una divinità in senso stretto e il magistrato ha applicato correttamente la legge.

.


Hai capito o no?

























E quindi io che, zero stimato, considerato troll e arrogante, ritengo Hador uno sveglio, lo butto giù in classifica ?

Non capisco la relazione con il mio intervento.

Alkabar
21st August 2007, 14:22
alkabar non sono io che ho portato l'argomento su questo piano ho solo ribattuto di conseguenza

repley di hador: " a nessuno interessa" [generalizzazione massima] "si sa bene" [parere della massa secondo lui]

iIo gli ho fatto notare che tante persone del forum che hanno la mia stima, metti per i repley che fanno di solito metti perchè conosciute in game, pensano lo stesso di lui.


Quale cazzo di idea di hador ho valutato in base alla mia stima nei suoi confronti?????

"Determinare una idea in base all'altrui stima è semplicemente ridicolo. E sintomo di immaturità, di una persona o di una cultura intera." [By alka]

Dove l ho fatto scusa?

Questo se mai è quello che fa hador!!!

Infatti:
piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente.

Invece di saltare di pal in frasca caro alkabar:

Tu hai detto questo: Mi sono riletto un po' il topic e sono arrivato alla conclusione che la patristica non c'entra niente... dato che si sta a discutere della madonna (non di quella porca, la cantante, ma di quella cristiana).

Ritiro quindi l'uppamento a hudlock...

ti ho risposto:Originally Posted by Vaffaflanders View Post
Allora secondo il giudice neanche Gesu sarebbe da considerarsi divinità, dato che è non è Dio al 100% ma uomo e dio allo stesso tempo.
La patristica l ho tirata in ballo di striscio cosi

Quote:
Originally Posted by Hudlok View Post
I santi non sono dei. Gesu divinita? Patristica anyone?
Inquanto la natura umana e divina di gesù è stata parte del dibattito dei padri fondatori del pensiero cristiano.

Quindi la patristica non è inerente al tema principale del post ma contro la deduzione posta da vaffaflanders.

Di cui condivido pienamente l'ultimo intervento, aggiungo che mi pare che i cristiani Copti venerino particolarmente la figura della madonna ma resta che non è una divinità in senso stretto e il magistrato ha applicato correttamente la legge.

.


Hai capito o no?

E quindi io che, zero stimato, considerato troll e arrogante, ritengo Hador uno sveglio, lo butto giù in classifica ?

Non capisco la relazione con il mio intervento.


Lasciamo perdere qua. Dai l'argomento non è nemmeno interessante, inutile litigarci sopra. :lol: .

Hador
21st August 2007, 14:31
sul forum come in daoc (e ovviamente nel mondo) le persone si dividono in quelle che ce la fanno e quelle che non ce la fanno.
Non esiste ovviamente distinzione precisa, semplicemente i due gruppi tendono a formarsi autonomamente per condivisioni di idee e rispetto reciproco, sul forum, o modi di giocare e comportamenti, su daoc.
E' anche chiaro che ogni gruppo pensa di essere quello che ce la fa, ed è altresì chiaro che uno dei due sarà molto più ristretto dell'altro.
Io sposo l'idea che statisticamente le persone sono stupide, sul forum, e che le persone non sappiano giocare, su daoc, ed essendo io all'interno del gruppo più esiguo, sia nel forum che in daoc, ritengo certamente in modo spocchioso di far parte di "quelli che ce la fanno" (certo uno potrebbe sostenere che statisticamente le persone sono tutte adatte alla discussione e che siano brave a giocare e quindi fare il ragionamento contrario).
Sempre seguendo il ragionamento, nn so se ci riesci, essendo tu non nel mio gruppo, sia nel forum sia in daoc, sei per forza nel gruppo di chi non ce la fa e il fatto che i tuoi amichetti pensino male di me non fa altro che rafforzare la mia tesi.
Quando parlo al plurale o mi rivolgo a terzi lo faccio come stile di scrittura riferendomi cmq a quelli che ce la fanno, dato che solo loro dal mio punto di vista possono apprezzare un certo tipo di umorismo/pensieri; proprio perchè ce la fanno.

mi sono divertito un sacco a scrivere sta robak, scusate l'ot :sneer:

Il Nando
21st August 2007, 15:17
sul forum come in daoc (e ovviamente nel mondo) le persone si dividono in quelle che ce la fanno e quelle che non ce la fanno.
Non esiste ovviamente distinzione precisa, semplicemente i due gruppi tendono a formarsi autonomamente per condivisioni di idee e rispetto reciproco, sul forum, o modi di giocare e comportamenti, su daoc.
E' anche chiaro che ogni gruppo pensa di essere quello che ce la fa, ed è altresì chiaro che uno dei due sarà molto più ristretto dell'altro.
Io sposo l'idea che statisticamente le persone sono stupide, sul forum, e che le persone non sappiano giocare, su daoc, ed essendo io all'interno del gruppo più esiguo, sia nel forum che in daoc, ritengo certamente in modo spocchioso di far parte di "quelli che ce la fanno" (certo uno potrebbe sostenere che statisticamente le persone sono tutte adatte alla discussione e che siano brave a giocare e quindi fare il ragionamento contrario).
Sempre seguendo il ragionamento, nn so se ci riesci, essendo tu non nel mio gruppo, sia nel forum sia in daoc, sei per forza nel gruppo di chi non ce la fa e il fatto che i tuoi amichetti pensino male di me non fa altro che rafforzare la mia tesi.
Quando parlo al plurale o mi rivolgo a terzi lo faccio come stile di scrittura riferendomi cmq a quelli che ce la fanno, dato che solo loro dal mio punto di vista possono apprezzare un certo tipo di umorismo/pensieri; proprio perchè ce la fanno.
mi sono divertito un sacco a scrivere sta robak, scusate l'ot :sneer:

Posso ruttare adesso?
BUUUUUUUUUUUUUURRRRP


Grazie
:kiss:

Hudlok
21st August 2007, 17:46
sul forum come in daoc (e ovviamente nel mondo) le persone si dividono in quelle che ce la fanno e quelle che non ce la fanno.
Non esiste ovviamente distinzione precisa, semplicemente i due gruppi tendono a formarsi autonomamente per condivisioni di idee e rispetto reciproco, sul forum, o modi di giocare e comportamenti, su daoc.
E' anche chiaro che ogni gruppo pensa di essere quello che ce la fa, ed è altresì chiaro che uno dei due sarà molto più ristretto dell'altro.
Io sposo l'idea che statisticamente le persone sono stupide, sul forum, e che le persone non sappiano giocare, su daoc, ed essendo io all'interno del gruppo più esiguo, sia nel forum che in daoc, ritengo certamente in modo spocchioso di far parte di "quelli che ce la fanno" (certo uno potrebbe sostenere che statisticamente le persone sono tutte adatte alla discussione e che siano brave a giocare e quindi fare il ragionamento contrario).
Sempre seguendo il ragionamento, nn so se ci riesci, essendo tu non nel mio gruppo, sia nel forum sia in daoc, sei per forza nel gruppo di chi non ce la fa e il fatto che i tuoi amichetti pensino male di me non fa altro che rafforzare la mia tesi.
Quando parlo al plurale o mi rivolgo a terzi lo faccio come stile di scrittura riferendomi cmq a quelli che ce la fanno, dato che solo loro dal mio punto di vista possono apprezzare un certo tipo di umorismo/pensieri; proprio perchè ce la fanno.
mi sono divertito un sacco a scrivere sta robak, scusate l'ot :sneer:
Guarda che sin che io dedicavo del tempo a daoc [cioè sin a deira] ero decisamente tra chi ce la faceva.
Se poi tu ti reputi, non so secondo che principio, uno che ce la fa sul forum ti dico che hai ragione perchè a quanto pare cercare di argomentare le cose ed esporre il propio pensiero non serve ad un cazzo sin che ci sono quelli come te. Quelli che ce a fanno.

Sappi che intervenendo in sta maniera ce la fai . . ce la fai sai a far cosa?
A passare per coglione.

Hudlok
21st August 2007, 17:51
sul forum come in daoc (e ovviamente nel mondo) le persone si dividono in quelle che ce la fanno e quelle che non ce la fanno.
Non esiste ovviamente distinzione precisa, semplicemente i due gruppi tendono a formarsi autonomamente per condivisioni di idee e rispetto reciproco, sul forum, o modi di giocare e comportamenti, su daoc.
E' anche chiaro che ogni gruppo pensa di essere quello che ce la fa, ed è altresì chiaro che uno dei due sarà molto più ristretto dell'altro.
Io sposo l'idea che statisticamente le persone sono stupide, sul forum, e che le persone non sappiano giocare, su daoc, ed essendo io all'interno del gruppo più esiguo, sia nel forum che in daoc, ritengo certamente in modo spocchioso di far parte di "quelli che ce la fanno" (certo uno potrebbe sostenere che statisticamente le persone sono tutte adatte alla discussione e che siano brave a giocare e quindi fare il ragionamento contrario).
Sempre seguendo il ragionamento, nn so se ci riesci, essendo tu non nel mio gruppo, sia nel forum sia in daoc, sei per forza nel gruppo di chi non ce la fa e il fatto che i tuoi amichetti pensino male di me non fa altro che rafforzare la mia tesi.
Quando parlo al plurale o mi rivolgo a terzi lo faccio come stile di scrittura riferendomi cmq a quelli che ce la fanno, dato che solo loro dal mio punto di vista possono apprezzare un certo tipo di umorismo/pensieri; proprio perchè ce la fanno.
mi sono divertito un sacco a scrivere sta robak, scusate l'ot :sneer:
Hai ragione, siamo in 2 gruppi diversi, sicuramente per aproccio alle discussioni. Io ingenuamente cerco di esporre punti di vista. Tu fai semplicemente cosi:



il fatto che a nessuno interessa imbastire una conversazione sensata con hudlok perchè si sa bene che non è interlocutore adatto, ergo piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente che si fa prima :nod:

Il mio gruppo sarà quello di chi " non ce la fa" e il tuo di chi " ce la fa". Sinceramente pero questo modo di fare può andare bene giusto su forum e giochini;)

Kith
21st August 2007, 17:59
Hador vs Hudlok scontro fra titani :afraid:

Vaffaflanders
21st August 2007, 20:01
il fatto che a nessuno interessa imbastire una conversazione sensata con hudlok perchè si sa bene che non è interlocutore adatto, ergo piuttosto che star li a far pagine e pagine per cercare di capire quello che voleva dire lo si accusa/piglia per il culo direttamente che si fa prima :nod:

Mah mi ero ripromesso di non commentare questo post ma visto come sta degenerando la faccenda voglio dire la mia.

In questo topic sono stato piuttosto aggressivo, e abbastanza critico nei confronti degli interventi di hudlok, soprattutto perchè ho trovato qualche falla argomentativa, e dato che avevo un po di tempo libero mi sono divertito a battagliarlo a parole.

Ma poi mi sono stancato e sono stato un po "cattivo" e l'ho liquidato frettolosamente definendolo come una persona che non è in grado di argomentare, soprattutto perche non avevo più voglia di mettermi ad argomentare ulteriormente e per l'intrinseca bruttezza dell'argomento e mi scuso per questo.

Questo non significa assolutamente che lo considero uno scemo, argomentare in maniera corretta è molto difficile, personalmente io ho imparato qualcosa a riguardo solo al 4 anno di università, quando ho iniziato a scrivere la tesi (che è il primo testo argomentativo che si scrive di solito). Alkabar, lo sa sicuramente meglio di me dato che è ancora piu importante saper argomentare per chi ha avuto una formazione scientifica rispetto a chi come me ha una formazione umanistica. A meno che uno non abbia avuto dei professori alle superiori bravissimi è quasi impossibile che un ragazzo molto giovane lo sappia fare bene. E' una questione di conoscenza pratica, non centra nulla se uno è stupido e uno intelligente.

Nessuno nasce "imparato" e Hudlok almeno ha il merito di provarci, a differenza di molti altri forse piu intelligenti di lui o di me messi insieme che scrivono paginate di interventi sulla base del "io ne so piu di te quindi ho ragione" oppure del "tu sei stupido quindi quello che scrivi è automaticamente errato", e come spesso succede si formano thread di 20, 30 pagine di stronzate inutile, neanche divertenti.

Hudlok
21st August 2007, 20:20
Mah mi ero ripromesso di non commentare questo post ma visto come sta degenerando la faccenda voglio dire la mia.

In questo topic sono stato piuttosto aggressivo, e abbastanza critico nei confronti degli interventi di hudlok, soprattutto perchè ho trovato qualche falla argomentativa, e dato che avevo un po di tempo libero mi sono divertito a battagliarlo a parole.

Ma poi mi sono stancato e sono stato un po "cattivo" e l'ho liquidato frettolosamente definendolo come una persona che non è in grado di argomentare, soprattutto perche non avevo più voglia di mettermi ad argomentare ulteriormente e per l'intrinseca bruttezza dell'argomento e mi scuso per questo.

Questo non significa assolutamente che lo considero uno scemo, argomentare in maniera corretta è molto difficile, personalmente io ho imparato qualcosa a riguardo solo al 4 anno di università, quando ho iniziato a scrivere la tesi (che è il primo testo argomentativo che si scrive di solito). Alkabar, lo sa sicuramente meglio di me dato che è ancora piu importante saper argomentare per chi ha avuto una formazione scientifica rispetto a chi come me ha una formazione umanistica. A meno che uno non abbia avuto dei professori alle superiori bravissimi è quasi impossibile che un ragazzo molto giovane lo sappia fare bene. E' una questione di conoscenza pratica, non centra nulla se uno è stupido e uno intelligente.

Nessuno nasce "imparato" e Hudlok almeno ha il merito di provarci, a differenza di molti altri forse piu intelligenti di lui o di me messi insieme che scrivono paginate di interventi sulla base del "io ne so piu di te quindi ho ragione" oppure del "tu sei stupido quindi quello che scrivi è automaticamente errato", e come spesso succede si formano thread di 20, 30 pagine di stronzate inutile, neanche divertenti.
I love you too