Blinck
20th August 2007, 10:17
Ho preso la nuova espansione di Civ Iv.
Devo dire che warlords non mi aveva colpito molto, anzi tutto sommato non mi diceva molto visto che inseriva a mio avviso poche novità significative ( eccetto i generali e le unità uniche ma cmq..)
Ora è uscita la nuova espansione, Beyond the sword e devo dire che stavolta le modifiche sono veramente pesanti e cattive.
In sunto un elenco dei cambiamenti
- nuove unità, edifici e tecnologie con un ulteriore focus sugli ultimi periodi storici del gioco.
- Dodici nuovi scenari di gioco, molti dei quali trattano temi inediti per la serie Civilization, e costumi disegnati dal team Firaxis e da alcuni membri della Fan Community di Civ.
- Nuove civiltà: dieci nuove nazioni, come Portogallo, Babilonia, Paesi Bassi, con i loro caratteristici personaggi ed edifici.
- Sedici leader: oltre a quelli già preesistenti, nuovi leader per le dieci civiltà aggiunte.
- Corporazioni: una nuova modalità che permette ai giocatori di creare corporazioni e diffonderle in tutto il mondo. Ogni corporazione apporta benefici in cambio di alcune risorse.
- Spionaggio: ora disponibile molto prima nel gioco, questa caratteristica, ulteriormente ampliata, offre ai giocatori nuove modalità per spiare gli avversari, incitare tumulti cittadini e difendere i segreti del proprio governo.
- Eventi: nuovi avvenimenti inattesi come disastri naturali, richieste di aiuto o necessità dei cittadini spingeranno i giocatori a superare determinati ostacoli per permettere alla propria civiltà di prosperare.
- Nuove meraviglie: cinque nuove meraviglie aspettano di essere scoperte, incluse la Statua di Zeus, Cristo Redentore, Shwedagon Paya, il Mauosoleo di Maussolos e le statue Moai.
- Nuovo sistema per la vittoria spaziale: vincere la battaglia per Alpha Centauri richiederà ora una pianificazione strategica maggiore e più decisioni tattiche.
- Apostolic Palace: ora le Nazioni Unite saranno disponibili anticipatamente nel gioco dando la possibilità di ottenere una vittoria diplomatica prima rispetto alle versioni precedenti. Inoltre, sono state aggiunte nuove soluzioni che amplieranno le opzioni diplomatiche disponibili.
- Advanced Starts: a gran richiesta dei fan una nuova caratteristica che permetterà ai giocatori di “acquistare” le componenti di un impero già pre-confezionato e incominciare a giocare nell’ultima parte del gioco provando le inedite caratteristiche dell’espansione in minor tempo.
- l’IA è stata potenziata, rendendo più complicato accedere ai livelli di difficoltà superiori. Inoltre, sono state ampliate le modalità con cui raggiungere la vittoria.
l'ho provato ieri sera, la parte dello spionaggio ora è veramente basilare e chiave nel gioco, senza un efficente reparto spionistico sia di difesa che di attacco non si regge, poi interessante l'introduzione di random events tipo carestie, alluvioni, fonti miracolose, etc etc...
Insomma, se vi piace civ 4 questo è un MUST :D
Devo dire che warlords non mi aveva colpito molto, anzi tutto sommato non mi diceva molto visto che inseriva a mio avviso poche novità significative ( eccetto i generali e le unità uniche ma cmq..)
Ora è uscita la nuova espansione, Beyond the sword e devo dire che stavolta le modifiche sono veramente pesanti e cattive.
In sunto un elenco dei cambiamenti
- nuove unità, edifici e tecnologie con un ulteriore focus sugli ultimi periodi storici del gioco.
- Dodici nuovi scenari di gioco, molti dei quali trattano temi inediti per la serie Civilization, e costumi disegnati dal team Firaxis e da alcuni membri della Fan Community di Civ.
- Nuove civiltà: dieci nuove nazioni, come Portogallo, Babilonia, Paesi Bassi, con i loro caratteristici personaggi ed edifici.
- Sedici leader: oltre a quelli già preesistenti, nuovi leader per le dieci civiltà aggiunte.
- Corporazioni: una nuova modalità che permette ai giocatori di creare corporazioni e diffonderle in tutto il mondo. Ogni corporazione apporta benefici in cambio di alcune risorse.
- Spionaggio: ora disponibile molto prima nel gioco, questa caratteristica, ulteriormente ampliata, offre ai giocatori nuove modalità per spiare gli avversari, incitare tumulti cittadini e difendere i segreti del proprio governo.
- Eventi: nuovi avvenimenti inattesi come disastri naturali, richieste di aiuto o necessità dei cittadini spingeranno i giocatori a superare determinati ostacoli per permettere alla propria civiltà di prosperare.
- Nuove meraviglie: cinque nuove meraviglie aspettano di essere scoperte, incluse la Statua di Zeus, Cristo Redentore, Shwedagon Paya, il Mauosoleo di Maussolos e le statue Moai.
- Nuovo sistema per la vittoria spaziale: vincere la battaglia per Alpha Centauri richiederà ora una pianificazione strategica maggiore e più decisioni tattiche.
- Apostolic Palace: ora le Nazioni Unite saranno disponibili anticipatamente nel gioco dando la possibilità di ottenere una vittoria diplomatica prima rispetto alle versioni precedenti. Inoltre, sono state aggiunte nuove soluzioni che amplieranno le opzioni diplomatiche disponibili.
- Advanced Starts: a gran richiesta dei fan una nuova caratteristica che permetterà ai giocatori di “acquistare” le componenti di un impero già pre-confezionato e incominciare a giocare nell’ultima parte del gioco provando le inedite caratteristiche dell’espansione in minor tempo.
- l’IA è stata potenziata, rendendo più complicato accedere ai livelli di difficoltà superiori. Inoltre, sono state ampliate le modalità con cui raggiungere la vittoria.
l'ho provato ieri sera, la parte dello spionaggio ora è veramente basilare e chiave nel gioco, senza un efficente reparto spionistico sia di difesa che di attacco non si regge, poi interessante l'introduzione di random events tipo carestie, alluvioni, fonti miracolose, etc etc...
Insomma, se vi piace civ 4 questo è un MUST :D