PDA

View Full Version : Orologi



Janeth
20th August 2007, 17:19
Passeggiando per le vie deserte della mia città dopo essere tornato, passo davanti ad un rinomato negozio di orologi della zona. Vedo esposti in vetrina i più svariati modelli e penso: "vale davvero la pena spendere un botto di soldi per un orologio?"

La vostra opinione? Avete orologi di un certo valore? Ne comprereste mai uno? Perchè?

Luceen
20th August 2007, 17:27
vale il solito discorso per me... vale la pena spendere soldi per lussi e/o sfizi se ce ne sono in più...

McLove.
20th August 2007, 17:35
mah non si tratta solo di vedergli il lusso in un Patek Philippe, Vacheron Constantin, Baume & Mercier o anche un Rolex.

spesso sono orologi che durano una vita, con buona/ottima meccanica (sebbene se ne dicano tante non molto veritiere a mio avviso sui Rolex) che difficilmente passano di moda in quanto classici (sempre se non si prende un tremendo orologio in oro giallo) e che sostanzialmente nel tempo acquistano sempre più valore.

un orologio di un certo valore non va identificato solo nel Lusso che rappresenta o che puo' rappresentare per alcuni.

Janeth
20th August 2007, 17:45
(sebbene se ne dicano tante non molto veritiere a mio avviso sui Rolex)

spiegati meglio please :shocked:

McLove.
20th August 2007, 17:50
spiegati meglio please :shocked:

si dice che la meccanica dei Rolex sia scadente, cosa che non e' per nulla vera

Zaider
20th August 2007, 17:52
Vero Mac, però diciamo che i rolex sono fin troppo famigerati, imho come meccanica e precisione un buon Baume & Mercier è decisamente migliore di molti rolex.

blaze
20th August 2007, 17:53
Io non porto orologio quindi me ne posso sbattere allegramente.

McLove.
20th August 2007, 17:55
Vero Mac, però diciamo che i rolex sono fin troppo famigerati, imho come meccanica e precisione un buon Baume & Mercier è decisamente migliore di molti rolex.

be se parliamo di un Baume & Mercier ma anche e sopratutto di Patek Philippe o Vacheron Constantin e' chiaro che un Rolex "deve" chinare il capo, e lo si vede anche nelle differenze di prezzo, oltretutto (chiaramente in relazione ad i modelli, specifico anche se non credo ce ne sia bisogno)

Sintak
20th August 2007, 18:03
C'è da considerare che un orologio è comunque un discreto investimento. Non è certo come comprare l'ultimo vestito figo di D&G o il macchinone da 80K euro

Zaider
20th August 2007, 18:04
be se parliamo di un Baume & Mercier ma anche e sopratutto di Patek Philippe o Vacheron Constantin e' chiaro che un Rolex "deve" chinare il capo, e lo si vede anche nelle differenze di prezzo, oltretutto (chiaramente in relazione ad i modelli, specifico anche se non credo ce ne sia bisogno)

Patek Philippe e Vacheron Constantin neanche li prendo come termini di paragone, sono troppo palesemente superiori (sia come meccanica che di stile) e poi, come da te detto, il prezzo è assurdamente superiore.
(ps: se avessi disponibilità me ne comprerei un paio visti a zurigo ... :drool:)

9-3v4iM-9
20th August 2007, 18:09
non sono mai stato un amante degli orologi prezzati (nè degli orologi in generale, se proprio vogliamo) ma è una spesa che potrei capire.
sottolineo UNA.

Taro Swarosky
20th August 2007, 18:22
io c'ho due orologi, cellulare e pc, e mi bastano :nod:

Kinson
20th August 2007, 18:46
qua parliamo di orologi da 5k in su ragazzi , molto spesso gli appassionati li prendono come investimento e spendono allegramente anche 20 30k , e vi parlo di professionisti che conosco e che non navigano nell oro , semplicemente invece della macchina da Nk euro si comprano l'orologio come investimento e via :D

Certo è che girare con un Baume o un PP al polso prende un tantinello male eh :D

Taro Swarosky
20th August 2007, 18:53
mbà mio padre è uno che di quelli, una volta me ne prestò uno che gli fu prontamente restituito, l'orologio mi è scomodo, al massimo porterei uno di quelli a cipolla :sneer:

Kinson
20th August 2007, 18:56
mbà mio padre è uno che di quelli, una volta me ne prestò uno che gli fu prontamente restituito, l'orologio mi è scomodo, al massimo porterei uno di quelli a cipolla :sneer:


una volta ho dovuto fare da " corriere " tra un gioielliere e un cliente . Il cliente m'ha gentilmente chiesto diportarel'orologio al gioielliere che sta vicino la mia univ .

Beh come dire : all andata avevo un esame e ho deciso di portarl oa ritorno . Esame finito , tutto il giorno all univ , poi aperitivo per festeggiare l'esame , sta scatola dentro una busta in cartoncino sempre attorno ai piedi .

Consegno il tutto al gioielliere .

Il giorno dopo il tipo mi ringrazia e a quel punto gli dico : ma quanto costava l'orologio ?

lui : 13k euro

io : :shocked::shocked::shocked::shocked:


non oso immaginare cosa ho rischiato considerato che a volte è stato pure incustodito dentro la borsa dell univ :eek:

Hudlok
20th August 2007, 19:01
rolex d'oro giallo è brutto ;_;?

9-3v4iM-9
20th August 2007, 19:08
un'orologio tutto d'oro è veramente troppo TROPPO pesante.
e non parlo del peso fisico...

McLove.
20th August 2007, 19:08
rolex d'oro giallo è brutto ;_;?

un Rolex d'oro e' la cosa piu tamarra e kitch che si possa vedere.

si e' brutto come la peste ed infatti se ne vendono 1/5 (bada che il prezzo non varia quindi non e' vero che se ne vendono meno perche valgono di piu)
ma semplicemente hanno un apprezzamento minore/mercato minore.

Hudlok
20th August 2007, 19:15
un Rolex d'oro e' la cosa piu tamarra e kitch che si possa vedere.
si e' brutto come la peste ed infatti se ne vendono 1/5 (bada che il prezzo non varia quindi non e' vero che se ne vendono meno perche valgono di piu)
ma semplicemente hanno un apprezzamento minore/mercato minore.
va beh io come orologio max arrivo allo swatch ihihih

cmq il mio babbo ne ha uno pagato quattro volte quel che vale la mia auto e schifo non fa . . . certo su uno di 60 anni sta più "giusto" che su uno sbarbatello :confused:

-=Rho=-
20th August 2007, 19:23
A me e' stato regalato qualche mese fa un Vacheron dalla mia compagnia , ma sono molto retticente a indossarlo visto il costo esagerato dell'oggettino , ma sono costretto a farlo senno mi si arrabbia , ero cosi' felice col mio d&g slim che portavo da piu' di 5 anni ormai :\

Io non farei mai una spesa esagerata per un orologio , pero' di mio quelche migliaio di euro li spenderei anche , alla fine e' un oggetto che rimane nel tempo sopratutto se di buona fattura

Kinson
20th August 2007, 19:25
A me e' stato regalato qualche mese fa un Vacheron dalla mia compagnia , ma sono molto retticente a indossarlo visto il costo esagerato dell'oggettino , ma sono costretto a farlo senno mi si arrabbia , ero cosi' felice col mio d&g slim che portavo da piu' di 5 anni ormai :\
Io non farei mai una spesa esagerata per un orologio , pero' di mio quelche migliaio di euro li spenderei anche , alla fine e' un oggetto che rimane nel tempo sopratutto se di buona fattura

devo lavorare nelal tua azienda :bow:

Taro Swarosky
20th August 2007, 19:30
una volta ho dovuto fare da " corriere " tra un gioielliere e un cliente . Il cliente m'ha gentilmente chiesto diportarel'orologio al gioielliere che sta vicino la mia univ .
Beh come dire : all andata avevo un esame e ho deciso di portarl oa ritorno . Esame finito , tutto il giorno all univ , poi aperitivo per festeggiare l'esame , sta scatola dentro una busta in cartoncino sempre attorno ai piedi .
Consegno il tutto al gioielliere .
Il giorno dopo il tipo mi ringrazia e a quel punto gli dico : ma quanto costava l'orologio ?
lui : 13k euro
io : :shocked::shocked::shocked::shocked:
non oso immaginare cosa ho rischiato considerato che a volte è stato pure incustodito dentro la borsa dell univ :eek:


stessa espressione di quando mi ha detto quanto valeva dopo che gliel'ho ridato :eek:
a me le storie per 20€ pe uscì e poi st'orologio, mbà!

Janeth
20th August 2007, 20:22
Per quanto riguarda i Rolex, a mio avviso, l'unico da acquistare come investimento è il modello Daytona.

McLove.
20th August 2007, 20:26
Per quanto riguarda i Rolex, a mio avviso, l'unico da acquistare come investimento è il modello Daytona.

ma anche no molti altri modelli hanno raddoppiato il loro valore non soltanto il Daytona.
edit: prendi un Submarine Date comprato 10 anni fa ora costa piu del doppio

Gramas
20th August 2007, 20:30
Spesa inutile e mi fa rabbia chi li sfoggia....capisco una ferrari,una villa dei gioielli...MA L'OROLOGIO LOL a sto punto ti prendi un ottimo vino:sbav:

Kinson
20th August 2007, 20:38
Spesa inutile e mi fa rabbia chi li sfoggia....capisco una ferrari,una villa dei gioielli...MA L'OROLOGIO LOL a sto punto ti prendi un ottimo vino:sbav:


ora spiegami il motivo per cui uno può far bella mostr di un gioiello da 50k euro e non un orologio di alta fattura di equivalente valore.

No ma spiegami sta cosa lol

Estrema
20th August 2007, 20:51
si dice che la meccanica dei Rolex sia scadente, cosa che non e' per nulla vera
bhè considerando il prezzo e la concorrenza non è delle migliori specialmente per i lotti dal 90 in poi
:nod:

Estrema
20th August 2007, 20:59
Spesa inutile e mi fa rabbia chi li sfoggia....capisco una ferrari,una villa dei gioielli...MA L'OROLOGIO LOL a sto punto ti prendi un ottimo vino:sbav:
bhè ognuno ha i suoi gusti la differenza è che un orologio o un accendino restano per sempre è un ottimo regalo da passare ai nipoti:nod:


poi sono gli accessori che dimostrano le possibilità ecoomiche di una persona non di certo la macchina:nod:

McLove.
20th August 2007, 21:02
bhè considerando il prezzo e la concorrenza non è delle migliori specialmente per i lotti dal 90 in poi
:nod:

bo sto tuo reply non ha ne capo ne coda parli di prezzo e concorrenza su un mercato quello dei rolex molto particolare, visto che il prezzo e' contenuto rispetto ad i mostri sacri elencati in questo stesso post, e parli di concorrenza che non ha appunto perche' inferiore marcatamente a Patek Philippe, Vacheron Constantin, Baume & Mercier, Panerai etc. ma una spanna sopra come nome fascino e meccanica agli orologi di fascia piu bassa.

se poi vuoi fare un rapporto prezzo tra un Eberhard o un Omega o un Breitling (tutti ottimi orologi sia chiaro eh, e con alcuni modelli molto belli e pure molto costosi) ed un Rolex, be e' come paragonare un utilitaria ad un auto da corsa bella forza che l'utilitaria costa meno e cammina pure.

sul serio forse hai scritto una merda ma quello che hai scritto sui rolex non ha alcun senso

Hador
20th August 2007, 21:20
per ogni cosa c'è una versione "raffinata" di alto valore che solo alcuni (e solo chi se li può permettere) apprezza... gli oggetti in se sono molto belli, certo prima di prendere un orologio da n k euro mi compro centinaia di cose A ME (non per forza anche per gli altri) più interessanti/utili, dato che i soldi non li ho cmq il problema non sussiste :sneer:

Kith
20th August 2007, 21:39
rolex d'oro giallo è brutto ;_;?


se ti chiami scarface no.

Kinson
20th August 2007, 22:05
con i soldi potete comprare qualsiasi cosa , tranne l'eleganze nel portare quello che avete :D

( questa perla me la devo segnare, a pensarci bene vale pure per le donne :D )

Guaire
20th August 2007, 22:54
IWC come la vedete? Devo fare un regalo a mio padre e mi sembra cazzuta

Calcolate che non ci capisco un cazzo, però tra quelle viste in giro mi sembra una delle più importanti

Gramas
20th August 2007, 23:02
ora spiegami il motivo per cui uno può far bella mostr di un gioiello da 50k euro e non un orologio di alta fattura di equivalente valore.
No ma spiegami sta cosa lol
Considero gioielli come collane molto decorativi e belli ma roba tipo orologi anelli braccialetti et simila li trovo inutili^^ nemmeno si notano

Fashion
21st August 2007, 08:11
Tra quelli nominati a mio avviso mancano due marche Cartier e Frank Muller.
I Rolex sono belli, considerati, almeno i modelli da donna, più braccialetti che altro.

Guire gli IWC sono degli ottimi orologi. Conosco gente che ne possiede ed è molto soddisfatta.

Janeth
21st August 2007, 12:01
Rolex d'oro mi sanno tanto di cafonata, nonostante il prezzo ...

Hudlok
21st August 2007, 12:21
Considero gioielli come collane molto decorativi e belli ma roba tipo orologi anelli braccialetti et simila li trovo inutili^^ nemmeno si notano
e quindi sono inutili per andareeehhhh innnn tiiivìììììììììììììììì

Falcodiluce
29th August 2007, 12:43
C'è da considerare che un orologio è comunque un discreto investimento. Non è certo come comprare l'ultimo vestito figo di D&G o il macchinone da 80K euro


esatto, un rolex (anche secondo me è precisissimo pero' boh c'è chi dice che fa schifo) ad esempio perde pochissimo valore se è tenuto bene, anzi chi ha la possibilità di spendere tanti soldi per prendere uno di quelli veramente seri non perde proprio valore...

bisogna dire che cmq è un oggetto relativamente inutile, ma parlando di "lussi" vari fra un rolex da 2.500€ e una TV dallo stesso prezzo sceglierei sicuramente la prima (almeno per iniziare a spendere :rotfl: poi prendo anke l'altro :angel:)

Goram
29th August 2007, 18:25
si dice che la meccanica dei Rolex sia scadente, cosa che non e' per nulla vera
Era vero un tempo.Ora le fa la Omega e non sono più scadenti.

///_SCARFACE_\\\
7th September 2007, 20:33
Molti comprano orologi di valore tipo Cartier, Rolex etc. per ovvia appariscenza, ma se è un accessorio a cui uno tiene, e può permetterselo, why not?A me son sempre piaciuti da quando ero bambino, e il mio Speedmaster lo metto spesso, non è appariscente come certi Rolex, ma è sempre un Omega, ce n'ho anche uno con qualche brillocco, anche se quello è burino na cifra, però bo a me son cose che me danno soddisfazione, materialista inside.

Shalee
7th September 2007, 20:35
Io non porto orologio quindi me ne posso sbattere allegramente.

*

Mosiah
10th September 2007, 20:46
IWC come la vedete? Devo fare un regalo a mio padre e mi sembra cazzuta
Calcolate che non ci capisco un cazzo, però tra quelle viste in giro mi sembra una delle più importanti

Ottimi orologi, tranne il Da Vinci che detesto. E' un marchio strettamente per uomini.
Direi che è un regalo azzeccato :)

ihc'naib
10th September 2007, 21:00
come hanno detto in tanti e' uno di quei lussi che sono al tempo stesso investimenti, non essendo un "consumabile", come una macchina o un vestito.
Il fatto e' che non sono appariscenti e di moda.. nel senso che come altri accessori (occhiali, accendino, stilografica), fanno parte di una definizione di stile che ormai e' incompresa dall'attuale generazione dei cosiddetti giovani.. per cui in un certo senso, non e' nemmeno piu' stile tout court. (intendo dire: se lo stile e' definito in funzione del rispetto che genera in chi ti sta intorno, perche' li porta ad ammirare l'eleganza, che stile e' quello che non viene riconosciuto? Rimane stile solo per chi sa di cosa si tratti, e allora diventa una cerchia stretta.. cosa che peraltro accade ormai in molti ambiti della moda.. la gente riconosce la classe "medio-alta", che spesso e' sull'orlo del pacchiano, e ignora la classe di alto livello, che spesso e' molto piu' discreta e meno appariscente.)
Certo e' che, nonostante questo, accessori di un certo livello mantengono il loro valore (anche perche' spesso al valore del marchio si aggiunge quello che e' espressione della capacita' manifatturiera di chi l'ha creato, e quindi di capacita' di durare da parte dell'oggetto stesso, e quindi di mantenimento del valore di mercato) per cui direi che in linea di massima sono una scelta particolarmente intelligente per chi vuole concedersi un lusso.

AceGentile
11th September 2007, 10:00
niente orologio :rain:

Rad
15th October 2007, 23:45
UPPO PER CHIEDERE:
se dovessi prendere un orologio carino (non dico di classe ma abbastanza serio), spendendo sui 50-60€ cosa mi consigliereste? (che ne so tipo marca: swatch, sector bho -.-)
p.s. cinturino metallico

Fashion
16th October 2007, 03:35
io andrei di Swatch, ma non li compro più da una decina di anni.

Rad
17th October 2007, 08:06
problema risolto:
come 1 coglione avevo lasciato l'orologio in palestra e già avevo messo le mani avanti per ricomprarlo dato che l'avevo considerato perso al 100%, e invece (botta di culo clamorosa) l'ho ritrovato (la figa della reception mel aveva messo da parte) :D