Log in

View Full Version : consiglio.. animale da ufficio...



Mirera
21st August 2007, 14:18
allora vi pongo il mio problema...
e io il mio collega vorremmo tenere un animale in ufficio, ma ci sono alcune precisazioni da fare
1) deve essere un animale che sia in grado di "autogestirsi" nel fine settimana
2) deve dare un minimo di soddisfazione (quindi escludiamo pesci rossi e tartarughe)

eravamo indecisi tra due

1) un serpente (li adoriamo tutti e due) MA non costano pochissimo e poi non avendone mai avuto uno non so se richieda cure particolari o meno..
2) un geco :elfhat:... su internet li regalano.. oppure lo prendo dal terrazzo di casa mia :sneer:

help ?

brumbrum
21st August 2007, 17:23
una salamandra: la devi tenere comunque in un acquario e la nutri con lombrichi, uno alla settimana ( così mi ha detto un bambino che la tiene in negozio)

Kith
21st August 2007, 18:00
un'oritteropo

Sky
21st August 2007, 18:06
una tarantola

blaze
21st August 2007, 18:34
Io voto per il geco, detesto i possessori di serpenti.

Hador
21st August 2007, 18:46
i rettili sono delicati, pigliati un bel ragno non costano un cazzo e non gli serve nulla, mangian due tre grilli ogni 3 settimane e basta. Ne ho avuti 2 io

Mirera
21st August 2007, 18:47
i rettili sono delicati, pigliati un bel ragno non costano un cazzo e non gli serve nulla, mangian due tre grilli ogni 3 settimane e basta. Ne ho avuti 2 io

se c'è un animale che detesto è il ragno :gha:
anzi direi l'UNICO animale che detesto...

Hador
21st August 2007, 18:48
io avevo uno di questi mi piaceva molto ._.
http://www.chru-lille.fr/cap/par-grammostola-spatulata-cala.JPG

Mirera
21st August 2007, 18:50
ti pregoooooo mi fa impressioneeeeee :gha:

BlackCOSO
21st August 2007, 18:51
io avevo uno di questi mi piaceva molto ._.
http://www.chru-lille.fr/cap/par-grammostola-spatulata-cala.JPG

Minchia che schifo..piuttosto mi taglio la palla sx...:gha::afraid:

Alkabar
21st August 2007, 18:52
hador, ma quell'affare è velenoso vero ???

Mirera
21st August 2007, 19:01
cmq la salamandra non mi dispiace... o anche un'iguana...
ma la mia preferenza va sempre al serpentino

Alkabar
21st August 2007, 19:21
cmq la salamandra non mi dispiace... o anche un'iguana...
ma la mia preferenza va sempre al serpentino

consiglio: evita di prenderlo velenoso.

Twins
21st August 2007, 19:28
dio che ribrezzo.. che è una tarantola?

Hador
21st August 2007, 19:36
hador, ma quell'affare è velenoso vero ???
non mortale ovviamente, certo se ti mozzica fa un male boia ha due "denti" di 1 cm davanti...

Twins
21st August 2007, 19:40
leggesi sopra.. ( è una tarantola hador?)
costo\manutenzione\casetta del ragnetto?=PP

Darkmind
21st August 2007, 19:55
non mortale ovviamente, certo se ti mozzica fa un male boia ha due "denti" di 1 cm davanti...

si ma cos e che ti piaceva d'aver il ragno ??

brumbrum
21st August 2007, 20:50
io non ce la farei tenermi in casa il ragnone anche se a vederlo (in foto) mi sembra un animale perfetto, bello pelosino e cicciotto. sono troppo distratta, metti che mi dimentico di chiudere la sua casetta e di notte mi sento solleticare sul naso aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaa

Taro Swarosky
21st August 2007, 21:00
si ma cos e che ti piaceva d'aver il ragno ??

up, che soddisfazione da? è un mezzo robot

Kith
21st August 2007, 21:14
vuoi mettere che soddisfazione quando ti muore?

in pratica, gli X anni vissuti di angoscia e terrore che, durante la notte il ragno ti camminasse sul muso e ti pungesse, si trasformano finalmente in notti tranquille :sneer:

Kinson
22nd August 2007, 02:45
mire ma basta che non ti prendi una vaschetta da noob per pesci rossi e ti pigli una vaschetta caruccia e ci metti magari degli pesci pagliaccio ( per la fauna marina ) o dei pesci tropicali d'acqua dolce !

Con un minimo di skill ti sistemi pure un po le piante all interno ed avrai sicuro il sistema più figo per il relax d'ufficio.

Razj
22nd August 2007, 04:18
mire ma basta che non ti prendi una vaschetta da noob per pesci rossi e ti pigli una vaschetta caruccia e ci metti magari degli pesci pagliaccio ( per la fauna marina ) o dei pesci tropicali d'acqua dolce !
Con un minimo di skill ti sistemi pure un po le piante all interno ed avrai sicuro il sistema più figo per il relax d'ufficio.

mi tocca quotare, gli acquari fatti bene sono molto rilassanti, secondo me avere un animale più complicato da gestire, invece di rilassarvi, dopo 2 settimane sarebbe solo uno stress in più.

c'è da dire che un bell'acquario con bei pesci costa parecchio credo.

Axet
22nd August 2007, 04:24
Hador è un boy scout che fa giochi erotici con le zecche in campi sperduti sui monti, vi stupite che come animale da compagnia invece di un cane si prende una tarantola?

:sneer:

Gate
22nd August 2007, 08:00
ma fa le fusa quando gli fai le coccole sul divano davanti la tv?

Hador
22nd August 2007, 10:29
leggesi sopra.. ( è una tarantola hador?)
costo\manutenzione\casetta del ragnetto?=PP
la mia era una grammostola nonmiricordoche, se ne trovano di vari tipi, prezzo della bestia sta tra i 30 e gli 80 euro (parlando di grammostole comuni, la prima la pagai 70 mila lire, la seconda intorno ai 50 euro), altri arrivano fino a 300 euro, cmq da stare attenti che alcuni posti hanno prezzi decisamente fuori da ogni logica.
Terrario non mi ricordo lo presi secoli fa, nn molto caro cmq nn necessita di luci ne niente, ti serve solo il terriccio di sottofondo che è tipo gli affari che si mettono nei giardini di rose (quei legnetti nn so come si chiamino) e qualcosa per far ambient, nel mio c'era dentro solo un legno e una vaschetta/tana con dell'acqua.
Mangia una volta ogni 3 settimane circa, ma può anche nn mangiare per molto di più, dai 2 ai 5 grilli vivi (li prendi al negozio) o cmq qualsiasi bestia ti giri per casa (d'estate gli davamo le falene), se devi andar via puoi anche mettergliene dentro 5 con un po' di insalata e poi se li mangia quando ha fame, attento che i grilli se ti vendono quelli che grillano fan casino di notte :nod:
Manutenzione giusto togliere ogni tanto i cadaveri dei grilli, dato che lui li "succhia" e lascia in pratica le pelli vuote, e bagnare con uno spruzzino la teca. Dura dai 2 ai 4 anni poi dipende, il primo mi è schioppato perchè mio padre d'estate spruzzava l'insetticida in soggiorno (d'ove c'era la teca), dopo un mese di trattamento al ddt non ce l'ha più fatta.
ogni tot mesi cambia pelle se devi regalare qualcosa alla tua ragazza :sneer:

per il resto è una bestia prevalentemente notturna (come tutte ste robe qua) spesso di giorno sta fermo e si svegliava verso sera, ora di cena, dipende anche quanto e quando ha mangiato.
si ma cos e che ti piaceva d'aver il ragno ??e cosa ti piace di avere dei pesci scusa? mica ti vogliono bene -_-
Stessa roba

Darkmind
22nd August 2007, 11:23
e cosa ti piace di avere dei pesci scusa? mica ti vogliono bene -_-
Stessa roba

Il discorso che facevo non era riguardo al fatto che un animale deve per forza volerti bene , era piuttosto orientato nel capire cosa t'affascinasse di quell'animale .

per quanto concerne i pesci , personalmente , a me piaccerebbe tenerli per via dei colori stupendi che alcuni di loro hanno , ma putroppo so gia dopo una settimana mi annoierei di vederli nuotare sempre in quei metri cubi d'acqua .

Sky
22nd August 2007, 11:25
Scusa hador ma come facevi a pulirgli la tana? lo pigliavi e lo mettevi da qualche altra parte?

Cmq io ho un acquario e ti dico che i pesci sono un ottimo antistress ,oltre che essere davvero belli alcuni:nod:
Un consiglio però: se li vuoi prendere tropicali consulta un esperto prima, perchè spesso si mangiano tra di loro. Io spesi 20 euri per prendere una mezza dozzina di pesci tropicali che ( secondo un mio amico che si diceva esperto del settore) avrebbero dovuto essere compatibili tra di loro.... morirono tutti scannati a vicenda nel giro di 1 mese :(

Aphofis
22nd August 2007, 11:48
Scusa hador ma come facevi a pulirgli la tana? lo pigliavi e lo mettevi da qualche altra parte?

Cmq io ho un acquario e ti dico che i pesci sono un ottimo antistress ,oltre che essere davvero belli alcuni:nod:
Un consiglio però: se li vuoi prendere tropicali consulta un esperto prima, perchè spesso si mangiano tra di loro. Io spesi 20 euri per prendere una mezza dozzina di pesci tropicali che ( secondo un mio amico che si diceva esperto del settore) avrebbero dovuto essere compatibili tra di loro.... morirono tutti scannati a vicenda nel giro di 1 mese :(

L'acquario è stupendo ma è troppo vero io mi ricordo di aver comprato dei pesci che si chamavamo pelvicacronis, carucci, poi sono diventati 2 bestie enormi e con una territorialita da fare schifo, ad un certo punto ho scoperto di aver avuto culo di aver trovato una coppia e hanno cominciato a figliare... il problema è che non avendo il televisore trombavano come due forsennati e dovevo mettere lei nella vasca incubatrice per impedire al maschio di mangiarsi i piccoli.
Problema avevo un pulitore a ventosa per tenere pulito l'acquario e sto bastardo si metteva sotto l'incubatrice e succhiava i piccoli per ciucciarseli e mangiali :swear:

Poi ho visto l'accoppiamento di un betta splendes ossia questo:

http://nas.er.usgs.gov/XIMAGESERVERX/2005/20050819121350.jpg

una cosa bellissima con la sua danza rituale di accoppiameto... 2 ore di danza 10 secondi di fecondazione :sneer:

Sulimo
22nd August 2007, 12:01
come cazz facevi a tenerti quell essere demoniaco (ragno) come animale da compagnia, a me fa ribrezzo solo sentire il nome pd

Kicks
22nd August 2007, 12:16
2 ore di danza 10 secondi di fecondazione :sneer:
E' proprio vero che l'evoluzione non ci ha insegnato un cazzo. :afraid:

Mirera
22nd August 2007, 12:23
l'acquario ha due problemi: il primo è che costa un botto... secondo che da quanto so (e cioè pochissimo) è che devi dare da mangiare ai pesci ogni giorno... non posso mica portarmi l'acquario a casa nel we ! :gha:

mi affascinano tantissimo i rettili, e i serpenti in particolare.. e mi piace l'idea che possa sia stare nel terrario che gironzolare per l'ufficio... :elfhat:

l'unica cosa di cui ho paura è che siano animali molto delicati ... per questo chiedevo lumi ...

pls basta con sto ragno che mi fa immondamentemente schifo !!!!!! :madd:

Aphofis
22nd August 2007, 12:41
Mire ci sono le pastiglie per il weekend le metti nell'acquario e gg.
Non costa molto, il tutto dipende dallo spazio che hai cmq dai un occhiata qua (http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=204&id1=10196&id2,=176&id3=204&id4=&id5=), ci sono esempi di quello che possono costare...
Un unico consiglio fai il tropicale e non il marino, il primo è facile da accudire e da gestire anche per le persone meno esperte, il secondo è un macello anche per quelli che sono un pochino più skillati.

Sky
22nd August 2007, 13:12
quoto Apofhis

Anche perche da quel che so io i rettili son animali poco dinamici... di sicuro ti so dire che le iguana passano la maggior parte del tempo a crogiolarsi al sole e spostarsi di rado all'ombra per regolare la temperatura corporea(superquark docet:confused:).. cosi penso siano tutti gli altri rettili..

Quindi se cerchi "soddisfazione" non mi sembrano gli animali ideali:)

gilda
22nd August 2007, 13:13
io prenderei una giraffa,la metti nel prato sotto il tuo ufficio e dall alto gli dai da mangiare....:point:

KlickKlick
22nd August 2007, 13:27
criceto>>>>>
(non lo chiamate spinello qq pace all'anima sua... era la nostra mascotte)

Mirera
22nd August 2007, 13:44
Mire ci sono le pastiglie per il weekend le metti nell'acquario e gg.
Non costa molto, il tutto dipende dallo spazio che hai cmq dai un occhiata qua (http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=204&id1=10196&id2,=176&id3=204&id4=&id5=), ci sono esempi di quello che possono costare...
Un unico consiglio fai il tropicale e non il marino, il primo è facile da accudire e da gestire anche per le persone meno esperte, il secondo è un macello anche per quelli che sono un pochino più skillati.

scusa ma tropicale non è marino ??? non capisco...
e cmq ho visto i prezzi degli acquari anche sul sito che mi hai linkato... o si prende una vasca per i pesci rossi o cmq si va dai 150€ in piu... e poi ci vogliono piante e pesci... mica tanto economico... :gha:

Alkabar
22nd August 2007, 14:25
la mia era una grammostola nonmiricordoche, se ne trovano di vari tipi, prezzo della bestia sta tra i 30 e gli 80 euro (parlando di grammostole comuni, la prima la pagai 70 mila lire, la seconda intorno ai 50 euro), altri arrivano fino a 300 euro, cmq da stare attenti che alcuni posti hanno prezzi decisamente fuori da ogni logica.
Terrario non mi ricordo lo presi secoli fa, nn molto caro cmq nn necessita di luci ne niente, ti serve solo il terriccio di sottofondo che è tipo gli affari che si mettono nei giardini di rose (quei legnetti nn so come si chiamino) e qualcosa per far ambient, nel mio c'era dentro solo un legno e una vaschetta/tana con dell'acqua.
Mangia una volta ogni 3 settimane circa, ma può anche nn mangiare per molto di più, dai 2 ai 5 grilli vivi (li prendi al negozio) o cmq qualsiasi bestia ti giri per casa (d'estate gli davamo le falene), se devi andar via puoi anche mettergliene dentro 5 con un po' di insalata e poi se li mangia quando ha fame, attento che i grilli se ti vendono quelli che grillano fan casino di notte :nod:
Manutenzione giusto togliere ogni tanto i cadaveri dei grilli, dato che lui li "succhia" e lascia in pratica le pelli vuote, e bagnare con uno spruzzino la teca. Dura dai 2 ai 4 anni poi dipende, il primo mi è schioppato perchè mio padre d'estate spruzzava l'insetticida in soggiorno (d'ove c'era la teca), dopo un mese di trattamento al ddt non ce l'ha più fatta.
ogni tot mesi cambia pelle se devi regalare qualcosa alla tua ragazza :sneer:
per il resto è una bestia prevalentemente notturna (come tutte ste robe qua) spesso di giorno sta fermo e si svegliava verso sera, ora di cena, dipende anche quanto e quando ha mangiato.e cosa ti piace di avere dei pesci scusa? mica ti vogliono bene -_-
Stessa roba

Ma era velenosa o no ??

Suppa
22nd August 2007, 14:50
Ma era velenosa o no ??

l'ha detto... SI ma non mortale

vabbè io conoscevo un tizio che aveva in teca una scolopendra cingolata...
il che è tutto dire.. e le teneva in camera (quella piu' altri aracnidi)..
non so come faceva a dormire... :bored:

i geki sono bellerrimi imo... o i camaleonti pure

Aphofis
22nd August 2007, 14:56
scusa ma tropicale non è marino ??? non capisco...
e cmq ho visto i prezzi degli acquari anche sul sito che mi hai linkato... o si prende una vasca per i pesci rossi o cmq si va dai 150€ in piu... e poi ci vogliono piante e pesci... mica tanto economico... :gha:


no sono 2 cose differenti, tropicale sono i pesci di fiume/lago, marino prova a immaginare :sneer:

http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11416&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=&idn2=&id3=204&idn3=
non mi sembra molto da 150€ :)

Karidi
22nd August 2007, 14:58
Animale = Categoria Maiala

Posto= Sotto la scrivania del Capo

Accessori= Ginocchiere e paranuca

NEl fine settimana si autogestisce benissimo.

Effetti il capo sarà molto rilassato e sorridente, e potrebbe elargire aumenti.

Evilcreation
22nd August 2007, 15:05
Secondo me scartando pesci e tartarughe + che serpenti o roba simile punterei su un cricetino.
Le dimensioni della gabbia sono modeste, personalmente è simpatico da vedere e come manutenzione nn ti porta via chissà che tempo, l'unica cosa che devi ricordarti è di cambiare la "sabbia" che si trova su fondo della gabbia ogni tanto.Per quando riguarda il fine settimana, può stare benissimo soletto per 2 o 3 giorni.Ne ho avuti diversi e nn mi hanno mai dato problemi addiriuttura un mio amico ne portava uno in classe dentro l'astuccio :D

Mirera
22nd August 2007, 15:22
Animale = Categoria Maiala
Posto= Sotto la scrivania del Capo
Accessori= Ginocchiere e paranuca
NEl fine settimana si autogestisce benissimo.
Effetti il capo sarà molto rilassato e sorridente, e potrebbe elargire aumenti.

Kari sono io il capo :gha:
e avere una tizia sotto la scrivania non mi garba moltissimo :scratch:

Mirera
22nd August 2007, 15:22
no sono 2 cose differenti, tropicale sono i pesci di fiume/lago, marino prova a immaginare :sneer:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=11416&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=&idn2=&id3=204&idn3=
non mi sembra molto da 150€ :)

dho.. ma i pesci tropicali non vivono nei mari tropicali ?? :scratch:

anyway... ok che costa 69€ ma è proprio piccoloooooooooo :awk:

Aphofis
22nd August 2007, 15:24
Minchia mire ... botte piena e moglie ubriaca è?
cmq questo è completo di tutto ci metti dentro solo i pesci e ti garantisco che con 20 euro ci compri tanti bei pesciolini colorati... neon, cardinali
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14175&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=

per la differenza i due tipi sono questi

Pesci d'acquario d'acqua dolce (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Pesci_d%27acquario_d%27acqua_dolce)
Pesci d'acquario d'acqua salata (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Pesci_d%27acquario_d%27acqua_salata)

Karidi
22nd August 2007, 15:31
Kari sono io il capo :gha:
e avere una tizia sotto la scrivania non mi garba moltissimo :scratch:

OPS :sneer:

Queste donne in Carriera, allora uomo zerbinato con depilazione a scritta welcome poggia piedi.

Thorh
22nd August 2007, 15:38
Ma un cane no ?

Mirera
22nd August 2007, 15:42
Ma un cane no ?

e poi il WE gli dico di aspettarmi ?? :gha:

ho 3 gatte a casa mi mette male portarmelo dietro

Mirera
22nd August 2007, 15:45
Minchia mire ... botte piena e moglie ubriaca è?
cmq questo è completo di tutto ci metti dentro solo i pesci e ti garantisco che con 20 euro ci compri tanti bei pesciolini colorati... neon, cardinali


mhmh oggi vado a farmi un giro in un negozio per avere un'idea...
ma poi devo comprare anche le pianticelle!! non posso mica lasciare tutto spoglio .. povere pesciolini !!!

:D

Thorh
22nd August 2007, 15:47
e poi il WE gli dico di aspettarmi ?? :gha:
ho 3 gatte a casa mi mette male portarmelo dietro

Se lo prendi cucciolo si abitua , io qua in casa cio un cane , e vengono in giardino sempre N gatti mica gli dice niente , perchè fin da piccolo li vedeva la storia cane mangia ----> gatto è un po un luogo comune

Mirera
22nd August 2007, 15:58
Se lo prendi cucciolo si abitua , io qua in casa cio un cane , e vengono in giardino sempre N gatti mica gli dice niente , perchè fin da piccolo li vedeva la storia cane mangia ----> gatto è un po un luogo comune

si si ma che il cucciolo di cane si abitui non ho dubbi... sono le mie tre vipere che secondo me avrebbero dei problemi... o meglio i problemi li avrebbe lui per colpa loro :elfhat:

Evilcreation
22nd August 2007, 16:08
mhmh oggi vado a farmi un giro in un negozio per avere un'idea...
ma poi devo comprare anche le pianticelle!! non posso mica lasciare tutto spoglio .. povere pesciolini !!!
:D

Ma scusa Mire nn volevi un qualcosa che fosse di compagnia?Con i pesciolini che ci fai? :lol:

Mirera
22nd August 2007, 16:20
Ma scusa Mire nn volevi un qualcosa che fosse di compagnia?Con i pesciolini che ci fai? :lol:

lo so... ma almeno sono belli da guardare :gha:
cosa ti fa davvero compagnia son gatti e cani.. ma in ufficio la vedo difficile sempre per il WE
e qui tutti mi bocciano il serpente :cry:

che s'ha da fa ?? mi rimangono i pesci :sneer:

MiLLenTeX
22nd August 2007, 16:27
lo so... ma almeno sono belli da guardare :gha:
cosa ti fa davvero compagnia son gatti e cani.. ma in ufficio la vedo difficile sempre per il WE
e qui tutti mi bocciano il serpente :cry:
che s'ha da fa ?? mi rimangono i pesci :sneer:

btw io con un serpente non ci vedo tanto un rapporto di compagnia :afraid:

Evilcreation
22nd August 2007, 16:30
btw io con un serpente non ci vedo tanto un rapporto di compagnia :afraid:

Se prendi un Boa ti fà compagnia e ti stringe forte, forte a lui :sneer:

Aphofis
22nd August 2007, 16:50
Se prendi un Boa ti fà compagnia e ti stringe forte, forte a lui :sneer:
:rotfl::rotfl:

Sky
22nd August 2007, 18:09
C'è sempre la soluzione finale, che è quella di prendersi un elefantino e chiamarlo Fuffi.. :confused:

Acheron
22nd August 2007, 18:45
una foca imo

Sante
22nd August 2007, 18:45
ma lasciateli campà dove è giusto che stiano sti poveri animali

Acheron
22nd August 2007, 18:46
ma lasciateli campà dove è giusto che stiano sti poveri animali
zitto assassino :sneer:

Sante
22nd August 2007, 18:48
zitto assassino :sneer:

che c'entra quello era per il bene dell'umanitaahhh :sneer:

Sky
22nd August 2007, 18:53
ma lasciateli campà dove è giusto che stiano sti poveri animali
Su questo si potrebbe aprire un 3ad a parte

Cmq quoto in parte :nod:

(fatto pure rima ^_^)

Mirera
22nd August 2007, 19:32
porca vacca miseria..
sono andata in due negozi di acquari...
un casino immane !!
tutti i pesci che piacciono a me non possono stare insieme perchè si mangiano
:gha:

ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff ffffffffffffffffffffffffff :cry:

Acheron
22nd August 2007, 19:36
porca vacca miseria..
sono andata in due negozi di acquari...
un casino immane !!
tutti i pesci che piacciono a me non possono stare insieme perchè si mangiano
:gha:
ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff ffffffffffffffffffffffffff :cry:
crea la royal rumble!!!!!!l'ultimo che vince si tiene l'acquario :sneer:

Kicks
22nd August 2007, 19:37
C'è sempre la soluzione finale, che è quella di prendersi un elefantino e chiamarlo Fuffi.. :confused:
Fuffi... http://i5.photobucket.com/albums/y153/fmajore/nu.gif

Mirera
22nd August 2007, 19:48
crea la royal rumble!!!!!!l'ultimo che vince si tiene l'acquario :sneer:

sei un deficente ! ...........
............................

:rotfl:

Aphofis
22nd August 2007, 21:00
crea la royal rumble!!!!!!l'ultimo che vince si tiene l'acquario :sneer:
:rotfl::rotfl::rotfl:

Hador
22nd August 2007, 21:05
oppure prenditi una pianta :nod:

Emme
22nd August 2007, 21:07
al di la di tutto, se ti prendi un cucciolo di cane per i primi 6 mesi la produttività crolla causa coccole e nei 6 mesi seguenti crolla causa rosicchiamento dei cavi del pc.

Cioppins
23rd August 2007, 00:30
prenditi un bel criceto :love: si affezzionano e ti vogliono un mondo di bene!il mio oggi mi ha tirato un morso che lo ricorderò per tutta la vita :lol::lol:

Drako
23rd August 2007, 00:50
un alano! nel weekend gli lasci un paio di venditori porta a porta, centralinisti telecom nella stanza e lui si diverte!

McLove.
23rd August 2007, 00:53
crea la royal rumble!!!!!!l'ultimo che vince si tiene l'acquario :sneer:


eh anche io l'avevo detto di mettere una sola specie e poi quando vuole divertirsi un po' ne butta un paio dell altro tipo dentro e si vede il match..

zte.. non vuole :cry:

huntermaster
23rd August 2007, 12:08
personalmente un serpente nn mi dispiacerebbe conoscevo un amico dei miei che teneva in casa 1 iguana 2 serpenti e un coniglio. il boa era carino me lo hanno fatto anche accarezzare, pero mi ha morso che sono stato ricoverato in ospedale e mi è rimasta una cicatrice di 10 cm. skerzo lol cmq se vuoi anche il cricieto andrebbe bene. la tarantola mai al mondo

Mirera
23rd August 2007, 12:19
ma un paio di amici hanno preso il criceto per i bimbi... di giorno dormono e di notte fanno un casino del diavolo con la ruota...

ora devo risolvere il problema della selezione dei pesci, che pare ci voglia una laurea in biologia marina !!!

Mirera
23rd August 2007, 12:19
eh anche io l'avevo detto di mettere una sola specie e poi quando vuole divertirsi un po' ne butta un paio dell altro tipo dentro e si vede il match..

zte.. non vuole :cry:

sei un deficente pure tu!!!!

:rotfl:

Lupoazzurro
23rd August 2007, 20:23
ma un paio di amici hanno preso il criceto per i bimbi... di giorno dormono e di notte fanno un casino del diavolo con la ruota...

ora devo risolvere il problema della selezione dei pesci, che pare ci voglia una laurea in biologia marina !!!

Allora, intanto se vuoi qualche consiglio io intanto ti direi di prendere un acquario da 50-60 litri, non scendere sotto i 40, poi ricordati che un acquario va fatto per gradi...prima di poter metter i pesci tutto il sistema va preparato con calma.

Per il fondo usa della ghiaia per acquari e dei granuli fertilizzanti per le piante, lo spessore del fondale deve essere sui 2-3 cm, ricorda di lavare la ghiaia prima di inserirla nella vasca, altri elementi di arredamento possono essere del legno di torba che ti aiuterà anche a tenere sotto controllo il valore di Ph dell'acqua (va bollito a parte prima di metterlo nella vasca) e delle rocce (da prendere anche queste in negozio, NON da raccogliere lungo i fiumi vicino a casa...). Una volta predisposto il tutto riempi la vasca e lasciala così per qualche giorno (facendo ovviamente funzionare anche il filtro e le luci normalmente).

Dopo 4-5 giorni è il momento di inserire le piante...ecco queste costano un pò ma ti consiglio di abbondare, come specie per neofiti ti suggerisco delle Anubias nana, delle Vallisneria, qualche Elodea e Cabomba, magari alcune Cryptocoryne...nella parte anteriore vanno messe quelle più basse, nella parte posteriore quelle più alte...il consiglio che ti posso dare è magari di non metterle tutte in una volta ma di aggiungerle gradualmente in 2-3 step a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro.

Una volta inserite le piante lascia l'acquario a "maturare" almeno una settimana, meglio due, in modo che le piante possano mettere radici indisturbate e che anche il sistema di filtraggio cominci a funzionare a dovere.

A questo punto è il momento di inserire i pesci! anche in questo caso suggerisco di metterne un pò per volta, in modo che tutto il sistema-acquario si adatti al carico biologico.
Quanti pesci mettere? Bè in via generale la regola è un cm di pesce ogni litro d'acqua...quindi su un acquario da 60 litri la somma delle lunghezze dei vari pesci presenti all'interno non dovrebbe essere maggiore di 60-70 cm.
Questo ovviamente come regola generale, poi dipende anche dal tipo di pesce...con un aeratore o con l'uso di un filtraggio maggiore la quantità può essere aumentata, ma ti consiglio comunque di non andare troppo oltre.

Specie di pesci:
Per un acquario di medie dimensioni (50-60 litri) ti consiglio di prendere un buon numero di pesci neon (Paracheirodon innesi) e Cardinali (Cheirodon Axelrodi) come qualcuno ha già suggerito...un banco di una decina di questi animaletti è molto carino da vedere, accanto a loro ti direi quattro o cinque Guppy (Poecilia reticulata) molto belle e variopinte le pinne dei maschi, fra l'altro si riproducono molto molto facilmente (è chiamato anche pesce milione...il nome ha un suò perchè), aggiungi un paio di Corydoras (i pesci pulitori..assomigliano un pò a dei piccoli pesci gatto) e Otocinclus (il pesce che si "appiccica" al vetro) e dovresti ottenere un buon effetto.

Un'alternativa è affiancare ai già detti pesci neon alcuni barbi...un piccolo banco di barbi ciliegia da un bell'effetto, affiancati magari da qualche Gurami nano (Colisa nana), sconsiglio i barbi tigre (anche se alcuni hanno dei colori molto belli) per la loro aggressività.

I pesci Discus e gli Scalari sono bellissimi da vedere ma sono abbastanza delicati per un neofita...inoltre se crescono diventano piuttosto grossi, non te li consiglio.

Se vuoi qualcosa di diverso, infine, potresti puntare a prendere un pesce combattente il Betta Splendens di cui parlava prima qualcuno. In questo caso prendi assolutamente UN SOLO maschio (è quiello coloratissimo della coppia) e un paio di femmine, non di più. La danza di corteggiamento di questo pesce è spettacolare, i colori delle livrea vanno dal nero al rosso al blu elettrico...è veramente molto bello. Assieme a lui puoi mettere il solito banco di pesci neon e cardinali e dovresti avere un bell'effetto.

Questo in breve...se ti servono altri consigli chiedi pure..:P

Sky
24th August 2007, 09:49
....

Certo potevi essere un tantino più specifico...

:sneer::sneer::sneer::sneer:

Aphofis
24th August 2007, 10:41
MINCHIA lupo lavori in un negozio di acquari?

Lupoazzurro
24th August 2007, 10:53
MINCHIA lupo lavori in un negozio di acquari?

No, ma fra la laurea e un pò di passione per l'acquariofilia qualcosa so...e mi sono costruito diversi acquari in passato :p

Comunque non mi dispiacerebbe per niente lavorarci...anzi!

Sky
24th August 2007, 11:29
http://it.youtube.com/watch?v=f2kdR2de_so

è questa la danza di corteggiamento della Betta Splendens?

Aphofis
24th August 2007, 11:43
http://it.youtube.com/watch?v=f2kdR2de_so
è questa la danza di corteggiamento della Betta Splendens?

si :clap:

Hudlok
24th August 2007, 11:52
Io ti consiglio un bel formicario che è asai piu bello e interessante di un acquario della minchia :sneer:

Sky
24th August 2007, 12:17
si :clap:

ma asd io mi credevo chissà che :angel:

Darath
24th August 2007, 13:04
un peluche del tipo che vuoi?

Il Nando
24th August 2007, 16:27
Un amico mi parlava di una specie di criceto volante, un marsupiale che stendendosi ha delle propaggini tipo "paracadute" e spicca balzi assurdi facendo una sorta di planata.

Quando non ci sei lo puoi tenere in gabbia e non dovrebbe richiedere cure particolari, si affeziona al padrone e spesso va a dormirgli nel taschino della camicia, come se fosse il marsupio della madre.

Non ricordo il nome.

Edit... trovato, e' il petauro: http://www.inseparabile.com/petauro_dello_zucchero.htm

huntermaster
24th August 2007, 17:49
bello sto petauro lo prenderei solo x vederlo planare dall armadio :) cmq come animale da compagnia nn lo avevo mai visto. cmq io ho un coniglio è molto carino il problema è che ce ne vuole x farlo affezioanre

McLove.
24th August 2007, 19:29
ma il petauro per fare quei balzi assurdi che dici nanduccio, usa un sistema di propulsione a peti, da qui il nome?

il cricetto-razzo che fa score rulla :love:

Andreazakk
24th August 2007, 20:34
ma che nome è, il petauro:look:

Mirera
24th August 2007, 23:35
Edit... trovato, e' il petauro: http://www.inseparabile.com/petauro_dello_zucchero.htm

:love::love::love:

MIODDIO NANDO è BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!

lo vogliooooooooooooo

@Lupoazzurro grazie mille per le info !!!!!!!!!! :kiss:

Drako
25th August 2007, 00:27
bellini sti petauri

huntermaster
25th August 2007, 21:34
base chiama petauro base chiama petauro pronto x il lancio 321 via

Controller
27th August 2007, 15:10
Prenditi questa, http://www.tartaclubitalia.it/schedesemplificate/Apalone%20ferox.pdf
è molto di compagnia (ti morde di brutto), io la ho tenuta fino a quando è arrivata a 10 cm circa (poi ti inizia a fare veramente troppo male) poi la ho liberata in un laghetto.
Cmq ti serve un acquario (anche piccolo finche è piccola), da mangiare mangiava pesci del mio acquario e carne cruda che prendeva "dolcemente" dalle mie mani, quando ho scoperto la storia dei pesci ho dovuto farle l'acquario personale.
A me piaceva molto, prima o poi me ne comprerò un'altra.

Edeor
27th August 2007, 15:47
Una volta inserite le piante lascia l'acquario a "maturare" almeno una settimana, meglio due, in modo che le piante possano mettere radici indisturbate e che anche il sistema di filtraggio cominci a funzionare a dovere.
A questo punto è il momento di inserire i pesci! anche in questo caso suggerisco di metterne un pò per volta, in modo che tutto il sistema-acquario si adatti al carico biologico.


Per la maturazione due consigli:

1) Comprati l'attivatore batterico
2) Compra il test dei nitriti, perché dopo un po' dall'avvio dell'acquario i nitriti salgono e livello letale per i pesci, appena la flora batterica si sviluppa il picco si riduce. Il mio acquario c'ha messo 4 settimane a maturare ( mentre io rosicavo perché il picco non si faceva vedere :rotfl: ) va un po' random la cosa, col test vai sul sicuro. Ah il test prendilo a reagente liquido che quello a strisce a volte sballa.

Per i pesci up in pieno su quello che dice Lupo, potresti provare anche il trio, guppy ( 3 femmine e un maschio, anzi te li porto io :D perché ho l'acquario invaso da avannotti, e mi sa che dovrò riabilitare l'altro acquario ) platy e portaspada che sono tutti e 3 poecilidi e i caroydoras paleatus, poi dopo potresti mettere anche qualche caridina japonica ( aka gamberetti ). Se usi acqua del rubinetto comunque è meglio controllarne i valori prima perché per pesci come i guppy bene o male va bene tutto ( anche se preferiscono acqua basica e dura ) per altri serve acqua di osmosi. ;)

Un ultima cosa, che mi sembra abbia colpito anche lupo, se ti prende la fissa va a finire che dovrai uscire fuori di casa per far posto agli acquari :D

Lupoazzurro
27th August 2007, 18:51
Per la maturazione due consigli:

1) Comprati l'attivatore batterico
2) Compra il test dei nitriti, perché dopo un po' dall'avvio dell'acquario i nitriti salgono e livello letale per i pesci, appena la flora batterica si sviluppa il picco si riduce. Il mio acquario c'ha messo 4 settimane a maturare ( mentre io rosicavo perché il picco non si faceva vedere :rotfl: ) va un po' random la cosa, col test vai sul sicuro. Ah il test prendilo a reagente liquido che quello a strisce a volte sballa.

Per i pesci up in pieno su quello che dice Lupo, potresti provare anche il trio, guppy ( 3 femmine e un maschio, anzi te li porto io :D perché ho l'acquario invaso da avannotti, e mi sa che dovrò riabilitare l'altro acquario ) platy e portaspada che sono tutti e 3 poecilidi e i caroydoras paleatus, poi dopo potresti mettere anche qualche caridina japonica ( aka gamberetti ). Se usi acqua del rubinetto comunque è meglio controllarne i valori prima perché per pesci come i guppy bene o male va bene tutto ( anche se preferiscono acqua basica e dura ) per altri serve acqua di osmosi. ;)

Un ultima cosa, che mi sembra abbia colpito anche lupo, se ti prende la fissa va a finire che dovrai uscire fuori di casa per far posto agli acquari :D

Vero! mi ero dimenticato il test NO2-NO3.
Io comunque di solito li ho sempre fatti maturare senza attivatore...ho visto che con un inserimento graduale dei pesci si riesce a far sviluppare comunque le colonie di Nitrobacter e Nitrosomonas, basta limitare il carbone attivo a favore dei cannolicchi in ceramica...e avere pazienza.

io il problema dell'eccessiva prolificità dei Guppy lo avevo risolto facendo una specie di accordo con il gestore del negozio di acquari: praticamente scambiavo i nuovi nati con il mangime...:D avevo l'acquario che si automanteneva quasi, solo che dopo quattro-cinque mesi le femmine non reggevano più il ritmo dei maschi, in genere schiattavano e toccava prenderne altre...i maschietti eran tutti belli pimpanti però!

I Corydoras invece non sono mai riuscito a farli riprodurre porca miseria...deponevano le uova, ma siccome le attaccavano ovunque e stavano poco poi sul luogo di deposizione gli altri pesci se le magnavano sempre tutte!

i gamberetti di fiume li eviterei, almeno all'inizio...son un pò troppo delicati secondo me.

Up per quanto riguarda la fissa...io per adesso sono in "pausa"...in attesa di avere a disposizione un pò di spazio :P

Edeor
27th August 2007, 19:25
io il problema dell'eccessiva prolificità dei Guppy lo avevo risolto facendo una specie di accordo con il gestore del negozio di acquari: praticamente scambiavo i nuovi nati con il mangime...:D avevo l'acquario che si automanteneva quasi, solo che dopo quattro-cinque mesi le femmine non reggevano più il ritmo dei maschi, in genere schiattavano e toccava prenderne altre...i maschietti eran tutti belli pimpanti però!
I Corydoras invece non sono mai riuscito a farli riprodurre porca miseria...deponevano le uova, ma siccome le attaccavano ovunque e stavano poco poi sul luogo di deposizione gli altri pesci se le magnavano sempre tutte!
i gamberetti di fiume li eviterei, almeno all'inizio...son un pò troppo delicati secondo me.


Eh si l'ho chiesto anche io al negoziante di fiducia, per ora sono ancora piccoli, ma sono un' orda famelica, e pensare che quando ho iniziato tempo fa erano 2 femmine e un maschio :rotfl:

Kinson
28th August 2007, 21:50
io sto allestendo un acquario bello grosso ( 220 litri ) , sono indeciso su quale comunità creare , mi piacevano gli scalari , ma dovrei vedere bene esteticamente e soprattutto se biologicamente possono stare assieme con altre specie . Poi mi sale il dubbio pure sugli scalari e non so più " che pesci pigliare " , in tutti i sensi !

cmq l'acquario è in maturazione da venerdi , oggi ho preso i test e stasera dopocena mi diletterò con i test : ph , gh e kh , no2 e no3 ! Ho già sistemato un impianto a co2 che va una bellezza e ho preso un filtro sovradimensionato :D

me sento felice :D

Edeor
29th August 2007, 13:04
220 litri lordo o netto? Io non ho esperienza con ciclidi, anche se pensavo di fare un acquario per ciclidi nani, comunque il problema degli scalari è più caratteriale che altro, i ciclidi sono molto territoriali.

Leggendo su alcuni forum ho visto spesso una combinazione con un branco di petitelle e i corydoras paleatus o un branco di Cardinale ( Paracheirodon Axelrodi ).

Kinson
29th August 2007, 13:28
220 litri lordo o netto? Io non ho esperienza con ciclidi, anche se pensavo di fare un acquario per ciclidi nani, comunque il problema degli scalari è più caratteriale che altro, i ciclidi sono molto territoriali.

Leggendo su alcuni forum ho visto spesso una combinazione con un branco di petitelle e i corydoras paleatus o un branco di Cardinale ( Paracheirodon Axelrodi ).

si i cardinale si prendon bene con gli scalari !

ho solo il dubbio se gli scalari vadan bene con la comunità che voglio mettere su .

tra l'altro dopo 5 giorni ho fatto il primo test e l'acqua è troppo dura , per di più i nitriti stanno a zero , cosa che mi pare sospetta visto che son passati pochi giorni

215 litri netti se non mi son confuso :D , e son incasinato con l'allestimento per le piante , di base ci sono 3 radici che si uniscono come se fosse una sola , e copre quasi tutta la lunghezza dell acquario :D

Edeor
29th August 2007, 14:12
tra l'altro dopo 5 giorni ho fatto il primo test e l'acqua è troppo dura , per di più i nitriti stanno a zero , cosa che mi pare sospetta visto che son passati pochi giorni


Il valore dei nitriti ci può stare, il mio ha impiegato 2 settimana e qualcosa per il picco prima il valore era sempre zero, riguardo l'acqua usi quella di osmosi?

Riguardo ai cardinale la convivenza è possibile però devi dar sempre da mangiare agli scalari in modo che non rompano ai piccoli, se poi gli scalari li prendi da piccolini e li metti con i neon/cardinale si abituano, comunque forse è meglio puntare su qualcosa di semplice altrimenti basta poco è addio cardinale :D

Wolfo
29th August 2007, 16:29
io consiglio sempre un Kith come bestia da appartamento

Kinson
29th August 2007, 16:36
Il valore dei nitriti ci può stare, il mio ha impiegato 2 settimana e qualcosa per il picco prima il valore era sempre zero, riguardo l'acqua usi quella di osmosi?

Riguardo ai cardinale la convivenza è possibile però devi dar sempre da mangiare agli scalari in modo che non rompano ai piccoli, se poi gli scalari li prendi da piccolini e li metti con i neon/cardinale si abituano, comunque forse è meglio puntare su qualcosa di semplice altrimenti basta poco è addio cardinale :D


allora , niente acqua di osmosi , ho solo sistemato un filtro da 400 litri al posto di quello da 300 che ci stava nell acquario .

Mi sorge spontanea una domanda : ma il tipo del negozio mi disse che dopo una settimana / 10 giorni se l'acqua avesse dato valori decenti avrei potuto pue immettere dei pesci .

Ma se impiega anche due settimane ad arrivare il picco e seguente abbassamento dei nitriti , allora il tipo m'ha parlato dei pesci così tanto perchè voleva farmi contento ? :D

Escludo l'ipotesi che voglia fregare soldi , avendomi sconsigliato tutte le classiche trovate del niubbo che fanno fare tanti soldi a lui e basta .

adesso testo i valori dell acqua di rubinetto e poi lo chiamo .

Edeor
29th August 2007, 17:23
allora , niente acqua di osmosi , ho solo sistemato un filtro da 400 litri al posto di quello da 300 che ci stava nell acquario .
Mi sorge spontanea una domanda : ma il tipo del negozio mi disse che dopo una settimana / 10 giorni se l'acqua avesse dato valori decenti avrei potuto pue immettere dei pesci .
Ma se impiega anche due settimane ad arrivare il picco e seguente abbassamento dei nitriti , allora il tipo m'ha parlato dei pesci così tanto perchè voleva farmi contento ? :D
Escludo l'ipotesi che voglia fregare soldi , avendomi sconsigliato tutte le classiche trovate del niubbo che fanno fare tanti soldi a lui e basta .
adesso testo i valori dell acqua di rubinetto e poi lo chiamo .

Diciamo che di solito ci mette 2 settimane, solo che il fattore random è potente e quindi alcune volte ci mette una settimana altre 4, per quello con i test vai sul sicuro perché monitorando sempre l'acquario sai quando è il momento giusto con certezza ed eviti di fare stragi di pesci.

Spero che la tua acqua abbia i valori giusti altrimenti ti tocca fare una bella caricata d'acqua d'osmosi dal negoziante :D Te l'avrà già detto il negoziante credo, mai usare acqua distillata del supermercato, perché è tagliata con resine artificiali che sono nocive per i pesci.

Kinson
29th August 2007, 17:59
Diciamo che di solito ci mette 2 settimane, solo che il fattore random è potente e quindi alcune volte ci mette una settimana altre 4, per quello con i test vai sul sicuro perché monitorando sempre l'acquario sai quando è il momento giusto con certezza ed eviti di fare stragi di pesci.

Spero che la tua acqua abbia i valori giusti altrimenti ti tocca fare una bella caricata d'acqua d'osmosi dal negoziante :D Te l'avrà già detto il negoziante credo, mai usare acqua distillata del supermercato, perché è tagliata con resine artificiali che sono nocive per i pesci.

lungi da me solo pensarlo :D

La durezza della mia acqua è tale che giusto i ciclidi africani ci posso far girare , ergo niente piante se non proprio giusto per dire che ci sta del verde e gg .

La soluzione è osmosi , e son propenso per un impiantino d'occazione perchè farmi 30 km a botta per cambiare acqua con le taniche dal negozio non è possibile :D

Goram
29th August 2007, 18:18
allora , niente acqua di osmosi , ho solo sistemato un filtro da 400 litri al posto di quello da 300 che ci stava nell acquario .
Mi sorge spontanea una domanda : ma il tipo del negozio mi disse che dopo una settimana / 10 giorni se l'acqua avesse dato valori decenti avrei potuto pue immettere dei pesci .
Ma se impiega anche due settimane ad arrivare il picco e seguente abbassamento dei nitriti , allora il tipo m'ha parlato dei pesci così tanto perchè voleva farmi contento ? :D
Escludo l'ipotesi che voglia fregare soldi , avendomi sconsigliato tutte le classiche trovate del niubbo che fanno fare tanti soldi a lui e basta .
adesso testo i valori dell acqua di rubinetto e poi lo chiamo .
L'acqua del rubinetto è altamente sconsigliabile anche se vuoi mettere su i ciclidi del Lago Malawi perchè contiene sempre e comunque dei metalli come pimbo e ferro che non sono proprio il massimo per i pesci.
Ti consiglio di comprarti il filtro ad osmosi per produrre l'acqua ; con una spesa che se non ricordo male si aggira sui 60€ , ti metti le chiappe al sicuro.
Dai un occhio qui http://www.abissi.com/
Al limite se proprio non vuoi prenderti il filtro ad osmosi inversa metti nell'acquario una piccola pompa filtro di quelle che si usano per le vaschette piccole e mettici le resine rigenerabili per togliere i metalli pesanti dall'acqua.In questo modo la durezza ti rimane uguale ma non avrai delle porcherie in circolo.
Come pesci consiglio dei ciclidi africani ma del tipo Pelvicachromis che attuano le cure parentali ai piccoli e sono abbastanza mansueti .Se vuoi delle dritte sulla riproduzione di questi chiedi pure :D.
Come qualcuno ha detto la convivenza Scalare Neon/Cardinale è assai rischiosa io eviterei.
Impensabile anche l'introduzione dei Barbus che mangiucchiano le pinne degli Scalari , meglio mettere dei pesci come Coridoras che stanno sul fondo e sono pacicifici oltre che utili alla pulizia della vasca.
La parte centrale purtroppo se l'aggiudicano gli scalari non hai molte alternative da mettere li in mezzo :shrug:.
Secondo me almeno 3 settimane per stabilizzare il tutto ci vogliono.
E' vero che i nitriti non ce li hai ma in mancanza di questi probabilmente non avrai nemmeno i batteri nitrificanti che si nutrono dell'azoto.Ergo un'aumento drastico ed imprevisto di nitriti di fronte all'assenza di batteri potrebbe provocare la morte dei pesci.
Io aspetterei.

Lupoazzurro
29th August 2007, 19:32
allora , niente acqua di osmosi , ho solo sistemato un filtro da 400 litri al posto di quello da 300 che ci stava nell acquario .
Mi sorge spontanea una domanda : ma il tipo del negozio mi disse che dopo una settimana / 10 giorni se l'acqua avesse dato valori decenti avrei potuto pue immettere dei pesci .
Ma se impiega anche due settimane ad arrivare il picco e seguente abbassamento dei nitriti , allora il tipo m'ha parlato dei pesci così tanto perchè voleva farmi contento ? :D
Escludo l'ipotesi che voglia fregare soldi , avendomi sconsigliato tutte le classiche trovate del niubbo che fanno fare tanti soldi a lui e basta .
adesso testo i valori dell acqua di rubinetto e poi lo chiamo .

Da diverse esperienze io sono giunto alla conclusione che la cosa migliore è aspettare almeno una/due settimane dal momento dell'inserimento delle piante (per un acquario di medie dimensioni, x il tuo due sono il minimo) e poi procedere ad un inserimento graduale dei pesci.

Il fatto che ora tu non abbia nitriti può essere spiegato con il fatto che non essendoci sufficienti fonti di ammoniaca per un volume d'acqua molto elevato come il tuo, di conseguenza non si sono probabilmente ancora sviluppate colonie di batteri nitrosanti (Nitrosomonas) per il passaggio da ammoniaca a nitriti.
Il graduale inserimento dei pesci, oppure un certo aumento di materiale marcescente (foglie morte delle piante ad esempio), con il conseguente aumento di ammoniaca liberata nell'acqua porta allo sviluppo di questi batteri ed al conseguente fiorire di batteri nitranti (Nitrobacter) per il passaggio da nitriti a nitrati assimilabili dalle piante. Credo che il senso del discorso che ti ha fatto il negoziante sia questo...oltretutto tieni conto che su un volume d'acqua come il tuo ogni cambiamento dei valori sarà molto lento (il che, una volta che l'acquario è pronto, è una cosa molto buona...prima che una sostanza faccia danni ad un pesce è necessario che arrivi ad una certa concentrazione)

Per quanto riguarda il discorso sugli scalari, se tenuti fin da giovani in compagnia di neon e cardiali solitamente non li infastidiscono neppure da adulti, ed insieme ci stanno benone.

Una variante, se hai già esperienza e se hai voglia di qualcosa di un pò più complesso è il Discus (Symphysodon Discus). Occhio che questo pesce è molto bello da vedere ma moooooolto delicato (e in genere piuttosto costoso).

Altra variante può essere il Gurami sbaciucchione (Helostoma temmincki) che ha lo svantaggio di diventare però piuttosto grosso.

Fare un acquario è un pò come fare un quadro..ognuno cerca uno stile diverso e ha i suoi gusti...io ad esempio su un acquario grande come il tuo o cercherei di costruirlo come un acquario di areale, riproducendo quindi un ben determinato ambiente (ad es. rio delle amazzoni o fiumi del sud est asiatico) oppure punterei ad un acquario di comunità con grandi comunità di pesci di piccola taglia piuttosto che a piccoli gruppi di pesci più grandi...per fare un esempio sceglierei grossi banchi di neon e cardinali ai quali affiancare banchi di barbi come il barbo rubino (barbus nigrofasciatus) e il barbo tigre (barbus tetrazona), rasbore (rasbora heteromorpha), Danio (danio rerio), e dei Corydoras e dei Otocinclus....al massimo un Ancistrus.
Mi piacerebbe vedere le interazioni fra i diversi gruppi..e anche magari fra "famiglie" della stessa specie, avendo comunque molto spazio a disposizione penso che non ci sarebbero eccessivi problemi a far coesistere specie tendenzialmente territoriali o un pò più aggressive...se prendi i barbi però scordati scalari, poecilidi e qualunque altra specie a pinne lunghe altrimenti di addio alle loro pinne (caso a parte il betta splendens che in genere li mena lui se si avvicinano :sneer:).

Poi tanto lo so che andrebbe a finire che con con più di duecento litri a disposizione non resisterei: aprirei un mutuo e proverei a fare un marino di barriera....:angel:

P.s. Consiglio standard: secondo me più di metà della bellezza di un acquario dipende dalle piante...io abbonderei sempre, e la pianificazione va fatta prima a tavolino e poi riportata sulla vasca...vabbè poi io cerco sempre di limitare l'uso di aeratori esterni, fonti di Co2, fertilizzanti...sono un pò fissato con il fatto che un acquario debba riprodurre il più possibile un ambiente naturale con un suo equilibrio, che necessiti di un numero minimo di interventi esterni :p

Emma
29th August 2007, 20:14
nessun negoziante dirà mai un'acca sulla maturazione per il semplice fatto che godrà come un maiale nel vendervi decine di pesci.
e cmq in un acquario grande, gli ancistrus/oto e i cory sono necessari per la pulizia, le alghe si debellano solo attraverso queste 3 specie o al max con le caridine..

huntermaster
2nd September 2007, 14:59
anche i coccodrlli piccoli sono teneri se mai quando diventa grande lo lasci giarare libero x l ufficio :D

Rad
2nd September 2007, 15:00
che mi dite delle iguane invece? ne ho vista una in sardegna (cel aveva 1 bagnante e ci faceva tranquillamente il bagno insieme per poi riporla sulla sua spalla o sul suo braccio). sembrano tranquille, qualcuno ha ulteriori info (non ho letto tutte e 8 le pag)

Acheron
2nd September 2007, 15:01
l'iguana la devi tene per bene, senno gg infarto e a casa

Kinson
2nd September 2007, 15:02
che mi dite delle iguane invece? ne ho vista una in sardegna (cel aveva 1 bagnante e ci faceva tranquillamente il bagno insieme per poi riporla sulla sua spalla o sul suo braccio). sembrano tranquille, qualcuno ha ulteriori info (non ho letto tutte e 8 le pag)


più che altor devi capire se t c vedi con un iguana di nome osvaldo sulla spalla mentre stai al mare :D

huntermaster
2nd September 2007, 15:02
boh xo l iguana nn la vedo molto socievole. l iguana fa il bagno ? o_O ma n gli piaceva il sole ??

Rad
2nd September 2007, 15:04
più che altor devi capire se t c vedi con un iguana di nome osvaldo sulla spalla mentre stai al mare :D
non hai capito che tipo era questo, pelato, 1 orecchino tondo dorato ad orecchio, e sopratutto era totalmente nudo e girava con st'inguana per la spiaggia :sneer:

@ache: cioè se non gli do attenzioni (?quali?) mi crepa?
@hunter: non so, sono totalmente disinformato su quest'animale, so solo che ho visto con i miei occhi sto pelato che si tuffava in mare con l'iguana sulla spalla e quella nuotava allegramente vicino a lui :sneer: poi ho levato lo sguardo dato che il tipo stava per uscire dall'acqua cazzo all'aria :sneer:

Kinson
2nd September 2007, 15:08
non hai capito che tipo era questo, pelato, 1 orecchino tondo dorato ad orecchio, e sopratutto era totalmente nudo e girava con st'inguana per la spiaggia :sneer:

@ache: cioè se non gli do attenzioni (?quali?) mi crepa?
@hunter: non so, sono totalmente disinformato su quest'animale, so solo che ho visto con i miei occhi sto pelato che si tuffava in mare con l'iguana sulla spalla e quella nuotava allegramente vicino a lui :sneer: poi ho levato lo sguardo dato che il tipo stava per uscire dall'acqua cazzo all'aria :sneer:

magari andava in giro diceno alel ragazze : ti piace l'iguana ? :lol:

a parte gli scherzi , comincia a vedere negozi per animali , cosi ti fai una cultura su quali sono i costi di mantenimento e le loro abitudini.

huntermaster
3rd September 2007, 20:15
te piase l'iguana ehh asdasd

Sky
6th September 2007, 17:26
Mire te che volevi un serpente...

http://it.youtube.com/watch?v=USSJ97D-hwQ



:elfhat::elfhat:

Mez
6th September 2007, 17:44
la mia ragazza ha un pitone bello grosso (adesso vediamo quanti saltano a fare commenti stupidi-.-), è una figata mangia un topo ogni tot (non mi ricordo quanto) e non fa casino, cambia pelle (devi cambiarla) e puoi pure prenderlo in mano che non ti rompe il cazzo (ovvio se lo stuzzichi ti aggredisce), ed è molto bello ùùùùù

Mirera
6th September 2007, 21:05
Mire te che volevi un serpente...
http://it.youtube.com/watch?v=USSJ97D-hwQ
:elfhat::elfhat:

:shocked:

si bhe.. magari qualcosa di più piccolo...

cmq oggi abbiam ordinato l'acquario :clap:

Rad
6th September 2007, 21:09
la mia ragazza ha un pitone bello grosso (adesso vediamo quanti saltano a fare commenti stupidi-.-), è una figata mangia un topo ogni tot (non mi ricordo quanto) e non fa casino, cambia pelle (devi cambiarla) e puoi pure prenderlo in mano che non ti rompe il cazzo (ovvio se lo stuzzichi ti aggredisce), ed è molto bello ùùùùùg
in che senso devi cambiarla? cioè je la levi?.. e poi in che senso "se lo stuzzichi"? :sneer:

Darkmind
6th September 2007, 21:30
la mia ragazza ha un pitone bello grosso (adesso vediamo quanti saltano a fare commenti stupidi-.-), è una figata mangia un topo ogni tot (non mi ricordo quanto) e non fa casino, cambia pelle (devi cambiarla) e puoi pure prenderlo in mano che non ti rompe il cazzo (ovvio se lo stuzzichi ti aggredisce), ed è molto bello ùùùùù

domanda , quanto e lungo ? mangia un topo perche e comodo o perche e il cibo adatto alla sua lunghezza ?

MiLLenTeX
7th September 2007, 07:36
:shocked:
si bhe.. magari qualcosa di più piccolo...
cmq oggi abbiam ordinato l'acquario :clap:


scommetto che ora ti terranno una gloriosa e divertentissima compagnia :confused:

:kiss:

Kinson
7th September 2007, 09:21
:shocked:
si bhe.. magari qualcosa di più piccolo...
cmq oggi abbiam ordinato l'acquario :clap:


pesci d'acqua dolce è un must per iniziare . e non prendetelo piccolissimo che alla minima cavolata ne risente tutto l'ambiente e sono cavoli amari per tutti :D sopratutto per i pisci :D

Mez
7th September 2007, 09:32
a rad: la levi dal suo terraio, se lo stuzzichi nel senso comincia a schiacciarlo e a sbattergli il topo in faccia, a me ha morso perchè volevo mangiasse il topo davanti ai mei occhi, e non lo fece, cosi glil'ho sbattuto in faccia e in bocca ma mi ha morso -.-
a darkmind: un topo adatto alla sua lunghezza credo, non so precisamente quanto sia lungo, ma si aggira sui 70-80cm

Kinson
7th September 2007, 09:43
nei negozi specializzati per animali hanno tutto , nel mio negozio per acquari hanno i topini i nvendita a 2 euro la taglia grande , a 1 euro i topini mignon stecchiti , praticamente al serpente quando gli dai quella roba da 3 centimentri lui pensa : Urka ! oggi il padrone mi passa pure l'aperitivo !

Mirera
7th September 2007, 10:51
pesci d'acqua dolce è un must per iniziare . e non prendetelo piccolissimo che alla minima cavolata ne risente tutto l'ambiente e sono cavoli amari per tutti :D sopratutto per i pisci :D

abbiamo trovato una buona offerta per un acquario di 100 lt con mobiletto che arriva settimana prossima
ora stiamo litigando io e il mio collega anche per la ghiaia :rotfl: e la forma del legno di torba :rotfl::rotfl:

cmq abbiamo deciso di fare una cosa che abbiamo scoperto si chiama "acquario di comunità", con taaaaanti pescini piccini e qualcuno sui 10-12 cm max.
solo che calcolando tutti i pesci che ci vogliamo mettere ne verrebbero circa 100 e mi sa che son un po' troppini :scratch:

Darkmind
7th September 2007, 12:05
a darkmind: un topo adatto alla sua lunghezza credo, non so precisamente quanto sia lungo, ma si aggira sui 70-80cm

ti spiego il perche della domanda :
Molti possessori di serpenti che arrivano a certe dimensioni quando raggiungono certe lunghezze al posto di dar loro un pollo o un coniglio ogni tot , optano per la classica razione del topo raddoppiata o addirittura triplicata .
Questo non e affatto un bene per l'animale dal momento che loro quando mangiano devono aprire parecchio la bocca per poter metabolizzar bene e per riuscire a far si che la preda sia digerita in modo corretto , se dai anche 3 topi ad un pitone di ( ipotesi ) 5 metri quello pare mangiare in maniera corretta ma invece non solo ha ancora fame ma peggio inizia ad ammalarsi e qui iniziano i cazzi perche il problema principale di questi animali e che hanno un metabolismo lentissimo e quindi non si sa mai come stiano effettivamente dal momento che putroppo anche se appaiono in forza possono invecere essere in una fase di lenta agonia che quando si rende manifesta son ormai putroppo prossimi alla morte .

Per questo ti chiedevo se la preda era della giusta dimensione :)

Kinson
7th September 2007, 13:24
abbiamo trovato una buona offerta per un acquario di 100 lt con mobiletto che arriva settimana prossima
ora stiamo litigando io e il mio collega anche per la ghiaia :rotfl: e la forma del legno di torba :rotfl::rotfl:
cmq abbiamo deciso di fare una cosa che abbiamo scoperto si chiama "acquario di comunità", con taaaaanti pescini piccini e qualcuno sui 10-12 cm max.
solo che calcolando tutti i pesci che ci vogliamo mettere ne verrebbero circa 100 e mi sa che son un po' troppini :scratch:

andate su un negozio di acquariofilia e prendete dei libri stile : abc dell acqua dolce , è un ottimo libro per chi inizia :D

per la scelta della ghiaia/sabbia la scelta è prettamente personale , dipende come vuoi far risaltare i pesci e l'ambiente che vai a creare .

per le radici ti dico solo che ne ho prese 3 di Giava e ci ho messo 3 ore a sceglierle con mio fratello , un delirio :rotfl:

ah : e vedete che a seconda delle piante da mettere dovete scegliere il fondo ( prima della ghiaia ci sta il famoso fondo fertile , fate 2 balla così al negoziante e non date niente per scontato : per esempio occhio a mttere dentro sassi o altre cose che non conoscete perchè cìè rischio che dopo un tot rilasci sostanze dannose per l'ecosistema :D

Per la comunità è un ottima idea , è uno spasso cercare nei vari angoli che combinano i vari pesci :D

Mirera
7th September 2007, 13:35
ah : e vedete che a seconda delle piante da mettere dovete scegliere il fondo ( prima della ghiaia ci sta il famoso fondo fertile ,

opporcocasper questa mi mancava !!
che cosa è il fondo fertile ???? :scratch:

Mirera
10th September 2007, 12:32
Kinsonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
aiutoooooooooooo
cos'è il terreno fertile ?!?!?!??!?!

Kinson
10th September 2007, 13:12
Kinsonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
aiutoooooooooooo
cos'è il terreno fertile ?!?!?!??!?!

chiedo scusa non stavo seguendo :D

il terreno fertile è il terriccio che si mette prima della sabbia / ghiaietto , si usa per favorire inserimento di piante che hanno delle radici e vogliono qualcosa di più che la semplice ghiaia delle piante acquatiche.

potresti anchefarne a meno eh , ma hai dei limiti in caso tu voglia piantare qualcosa :D

Emma
10th September 2007, 13:50
cmq non si puo creare un'acquario senza leggersi un libro o frequentare un forum del genere aquariofilia.biz
poveri pesci

Kinson
10th September 2007, 20:39
io mi son agganciato ad acquaportal , mi trovo bene , e mi son preso il classico e ottimo libro : ac dell acquario d'acqua dolce , e rotture fisse al negoziante -.-

Mirera
10th September 2007, 20:50
io mi son agganciato ad acquaportal , mi trovo bene , e mi son preso il classico e ottimo libro : ac dell acquario d'acqua dolce , e rotture fisse al negoziante -.-

il mio collega ne ha avuti un paio in passato e ci acchiappa abbastanza...
e poi ho già trovato la mia vittima.. ehm .. il mio negoziante :sneer:

Emma
10th September 2007, 22:45
ma guarda ti diro, io ho un 25 litri e per gestirlo ho letto solo le guide di acquaportal.. ho fatto qualche cagata ma fondamentalmente mi son trovato bene. Eppoi il Mercatino è qualcosa di grandioso, gente seria prezzi onesti e trovi di tutto.

Mirera
14th September 2007, 14:23
presoooooooooooooooooo
messo fondo fertile, ghiaia, pianta e legno
l'acqua è gia bella limpida
ora devo aspettare 14 giorni per i pesci :madd:

Mez
14th September 2007, 14:26
presoooooooooooooooooo
messo fondo fertile, ghiaia, pianta e legno
l'acqua è gia bella limpida
ora devo aspettare 14 giorni per i pesci :madd:
hai gia messo l'acqua? 14g prima dei pesci?

Kinson
14th September 2007, 14:31
presoooooooooooooooooo
messo fondo fertile, ghiaia, pianta e legno
l'acqua è gia bella limpida
ora devo aspettare 14 giorni per i pesci :madd:


15 giorni ? :confused:

fai una cosa , vai a comprarti dei testi per :

nitriti , nitrati , KH e GH e pure PH direi :D

Non ti azzardare a prendere nessun essere vivente se prima non hai i valori suddetti a norma di pesce :D

E già che ci sei iscriviti sul forum di acquaportal che è una miniera di info :D

per la cronaca : io sono al giorno 21 e ancora non ho i valori buoni , mortacci dei nitriti :D

Mez
14th September 2007, 14:36
mio padre è un fanatico di acquari marini, ne aveva uno lungo 3metri bello capiente, e ci perdeva i giorni a mantenerlo perfetto, pero era qualcosa di stupendo, le ore a vederlo rimanevo *.*

Ninyel
14th September 2007, 14:53
In effetti gli acquari di acqua dolce/marina, se ben tenuti e curati son qualcosa di stupendo :)
Anche io mi sto cimentando con un acquario, speriamo che non venga fuori una schifezza.:afraid: Ci vuol quasi una laurea in Biologia per far uscire qualcosa di carino :look: Hihihi!!!



Ah, Kinson complimenti per l'allestimento del tuo acquario, è bellissimo :thumbup:

Kinson
14th September 2007, 15:35
In effetti gli acquari di acqua dolce/marina, se ben tenuti e curati son qualcosa di stupendo :)
Anche io mi sto cimentando con un acquario, speriamo che non venga fuori una schifezza.:afraid: Ci vuol quasi una laurea in Biologia per far uscire qualcosa di carino :look: Hihihi!!!
Ah, Kinson complimenti per l'allestimento del tuo acquario, è bellissimo :thumbup:

o cielo , l'hai visto su acquaportal ?

ho ricambiato nuovamente il layout , avevo disposto male delle piante ^_^ adesso metto online le nuove foto e sento un po la gente che mi sa dire :D

McLove.
14th September 2007, 15:39
presoooooooooooooooooo
messo fondo fertile, ghiaia, pianta e legno
l'acqua è gia bella limpida
ora devo aspettare 14 giorni per i pesci :madd:

Hai gia preso il Kamikazee? :cry:

Ninyel
14th September 2007, 15:53
o cielo , l'hai visto su acquaportal ?
ho ricambiato nuovamente il layout , avevo disposto male delle piante ^_^ adesso metto online le nuove foto e sento un po la gente che mi sa dire :D
Si, l'ho visto lì ;)
Beh, in attesa di vedere le nuove foto, ti dico che anche prima faceva la sua bella figura, poi il fondale di quel colore mi piace molto :)
Devo farmi un'idea di come allestire il mio, perciò guardo più foto possibili e il tuo mi aveva colpito molto in positivo. Ovvio che non potrò mai riprodurlo visto che il mio è un 50 litri :cry:

Kinson
14th September 2007, 16:45
Si, l'ho visto lì ;)
Beh, in attesa di vedere le nuove foto, ti dico che anche prima faceva la sua bella figura, poi il fondale di quel colore mi piace molto :)
Devo farmi un'idea di come allestire il mio, perciò guardo più foto possibili e il tuo mi aveva colpito molto in positivo. Ovvio che non potrò mai riprodurlo visto che il mio è un 50 litri :cry:


ora ho semplicemente messo come consigliato lo sfondo nero ed ho spostato la dimora delle piante per adattarle meglio . NOn mi carica la pagina , maledetta connessione telecom ç_ç

Ninyel
14th September 2007, 17:11
Eh si, stavo per fare stesso errore io con la ghiaia. Volevo metterla bianca e blu, opzione bocciata :(
Penso che il tuo, se non l'hai completamente rivoluzionato, sarà bello ugualmente.
Comunque anche a me non va più il forum, rimane in caricamento e non mi apre le pagine.




P.S.: Che pazienza hai avuto a cambiare tutto il fondo??? Se pensassi di doverlo fare per un acquario di più di 200 litri, credo che impazzirei!!!!

Kinson
14th September 2007, 17:34
Eh si, stavo per fare stesso errore io con la ghiaia. Volevo metterla bianca e blu, opzione bocciata :(
Penso che il tuo, se non l'hai completamente rivoluzionato, sarà bello ugualmente.
Comunque anche a me non va più il forum, rimane in caricamento e non mi apre le pagine.
P.S.: Che pazienza hai avuto a cambiare tutto il fondo??? Se pensassi di doverlo fare per un acquario di più di 200 litri, credo che impazzirei!!!!

spetta non ti sbagliare , io intendo il fondale dietro , lo sfondo !

il fondale li sta e li rimane , quando ci saranno i pesci e pulitori contribuiranno e cmq sia praticello tutta la vita :D

cmq il forum è tornato up , quindi linko la pagina ,

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139314&postdays=0&postorder=asc&start=30



se puoi uppala anche tu così qualsuno magari mi si fila :lol:

Ninyel
14th September 2007, 17:44
Menomale che ho capito male!!!!!!
Mi sarebbe davvero spiaciuto se avessi cambiato il fondale :)

Per me così è perfetto!!! Anche se non esperta, vedrò di scriverci qualcosa (complimenti all'opera d'arte più che altro) più tardi, che ora torno finalmente a casa dal lavoro.

Kinson
14th September 2007, 17:50
Menomale che ho capito male!!!!!!
Mi sarebbe davvero spiaciuto se avessi cambiato il fondale :)
Per me così è perfetto!!! Anche se non esperta, vedrò di scriverci qualcosa (complimenti all'opera d'arte più che altro) più tardi, che ora torno finalmente a casa dal lavoro.

il problema grosso è stato pulire le piantine di glossostigma e altre che non ricordo:lol: te le danno a mazzetti , ma se vuoi fare una sistemazione a modo devi prenderle e dividerle , per ritrovarsi poi con 60 70 piantine a mettere singolarmente una per una -.-

E da li capisci perchè è un arte giapponese , per la pazienza che ce vole :D :sneer:

Va$h
14th September 2007, 17:52
Bello l'acquario Kinson :bow: Forse un pò troppo sovrafollato :p

Ninyel
14th September 2007, 17:55
il problema grosso è stato pulire le piantine di glossostigma e altre che non ricordo:lol: te le danno a mazzetti , ma se vuoi fare una sistemazione a modo devi prenderle e dividerle , per ritrovarsi poi con 60 70 piantine a mettere singolarmente una per una -.-
E da li capisci perchè è un arte giapponese , per la pazienza che ce vole :D :sneer:

Eheheh!!! Si, immagino -.-
Io le piantine le prenderò domani e già so quanto ci metterò a sceglierle e poi soprattutto a piantarle.....:gha:

Kinson
14th September 2007, 18:12
Bello l'acquario Kinson :bow: Forse un pò troppo sovrafollato :p

ti dirò che son punti di vista , considerando la crescita direi che potrei stare pure a posto , al max una pianta davanti per ovviare all inevitabile sporco della sabbia bianca e un po di muschio , per il resto sto bene .

Se sti caxxo di valori dell acqua si abbassano -.-

Ninyel
14th September 2007, 20:59
Che pesci hai deciso di metterci??
E tu, Mirera, quali?

Taro Swarosky
14th September 2007, 21:33
kinson sei una merda, domani prendo acquario e viakal e si inzia a sistemare cozzio! potere acquariofilo :sneer:

Ylo
14th September 2007, 22:00
Eheheh!!! Si, immagino -.-
Io le piantine le prenderò domani e già so quanto ci metterò a sceglierle e poi soprattutto a piantarle.....:gha:
Si,le piantassi tu almeno..........:gha:

Ninyel
14th September 2007, 22:42
Si,le piantassi tu almeno..........:gha:
Vorresti farmi credere che lo farai tu??? :shocked:
:kiss:

Mirera
14th September 2007, 23:05
Che pesci hai deciso di metterci??
E tu, Mirera, quali?

faremo una roba che ho scoperto si chiama "acquario di comunità" ... e cioè diversi branchi (di 4-6 unità l'uno) di diversi pesci, ma tutti piccoli.
i tipi precisi li dobbiamo ancora scegliere, anche perchè ogni volta che troviamo un negozio che ci piace poi entriamo in un altro con pesci ancora più belli e cambiamo di nuovo la composizione...
vi farò sapere a scelta ultimata :D

@Kinson : curiosità.. quanto hai speso solo per piante e legni ? perchè sono carissime pure loro :(

Va$h
14th September 2007, 23:06
faremo una roba che ho scoperto si chiama "acquario di comunità" ... e cioè diversi branchi (di 4-6 unità l'uno) di diversi pesci, ma tutti piccoli.
i tipi precisi li dobbiamo ancora scegliere, anche perchè ogni volta che troviamo un negozio che ci piace poi entriamo in un altro con pesci ancora più belli e cambiamo di nuovo la composizione...
vi farò sapere a scelta ultimata :D
@Kinson : curiosità.. quanto hai speso solo per piante e legni ? perchè sono carissime pure loro :(
Falli crescere poi mettici dentro una coppia di piranja :nod:

Mirera
14th September 2007, 23:08
Falli crescere poi mettici dentro una coppia di piranja :nod:

:cry::cry::cry:

Kinson
15th September 2007, 13:51
Che pesci hai deciso di metterci??
E tu, Mirera, quali?

Scalari , sempre che non siano troppo incasinati da mantenere . Il sogno sarebbero i discus ma quelli son difficili da mantenere perchè siamo su un livello di abilità superiore come acquariofilia :D

assieme a scalari direi dei guppy e dei neon , un must con le radici , e sicuramente dei corydoras come pulitori . Altri ci vuole che me li vedo meglio perchè non me li ricordo :D

@Mire : guarda , io ho voluto fare lo sborooooone e ho speso 70 euro per 3 radici delal Ada ( che sarebbe il top come attrezzatura per acquari ) , ma trovi radici a molto meno !

All inizio ci sarebbe da prendere un po tutto in negozio così eviti le variabili dovute alla non conoscenza di sassi/legni che non si sa che sostanza rilasciano con il tempo .

Taro Swarosky
15th September 2007, 14:02
intanto oggi lavo l'acquario con l'aceto, solo che io farò un plantaquario :nod:

Kinson
15th September 2007, 14:13
intanto oggi lavo l'acquario con l'aceto, solo che io farò un plantaquario :nod:

hai già trovato i lcopercio e/o una plafoniera con un bel vattaggio putente per mantenere le piante ? poi hai 100 litri , qualche pesce di atmosfera come neon e cardinali ce li potresti pure mettere :D

Mirera
15th September 2007, 14:18
Scalari , sempre che non siano troppo incasinati da mantenere . Il sogno sarebbero i discus ma quelli son difficili da mantenere perchè siamo su un livello di abilità superiore come acquariofilia :D
assieme a scalari direi dei guppy e dei neon , un must con le radici , e sicuramente dei corydoras come pulitori . Altri ci vuole che me li vedo meglio perchè non me li ricordo :D


vermante anche a me piacevano gli scalari ma in tutti i negozi mi han detto che con i cardinali e i neon van bene ma con i guppy no perchè gli mangiano le code :cry:
e che in generale gli scalari non vanno bene con nessun pesce che abbia code o pinne frangiate.

McLove.
15th September 2007, 14:47
Gente assurda i pesci!

Taro Swarosky
15th September 2007, 19:50
bene, iniziano i lavori, ecco il mio acquario liberato dalla monnezza
http://img515.imageshack.us/img515/1921/photo261sq4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=photo261sq4.jpg)


la suddetta monnezza
http://img129.imageshack.us/img129/3534/photo262eq8.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=photo262eq8.jpg)

io bardato poichè ho paura della salmonella, tanto ormai le ho tutte
http://img122.imageshack.us/img122/5271/foto8li2.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=foto8li2.jpg)

Kinson
16th September 2007, 01:22
io bardato poichè ho paura della salmonella, tanto ormai le ho tutte
http://img122.imageshack.us/img122/5271/foto8li2.jpg

ARGHHHHH SIE TORNATOOHHHH SEI TUHHHH


http://www.aoqz76.dsl.pipex.com/Web%20Page%20Components/Wallpaper/Games/Soul%20Reaver.jpg

:rotfl::rotfl::rotfl:

te dacevo più belloccio :lol:

Kinson
16th September 2007, 01:25
vermante anche a me piacevano gli scalari ma in tutti i negozi mi han detto che con i cardinali e i neon van bene ma con i guppy no perchè gli mangiano le code :cry:
e che in generale gli scalari non vanno bene con nessun pesce che abbia code o pinne frangiate.


allora, la faccenda è questa : potreti pure mettere neon assieme agli scalari , il fatto è che dovrestti farli entrare assieme . Il problema è che così risolvi il problema dei neon , ma poi dopo che i neon dopo max due anni son morti , tutti quelli che meterai dopo saranno da introdurre con gli scalari che campano molto di più e da quando li introduci ex novo per loro sono semplicemente HAPPYYYY MIIIIIIIIIIIIIL :sneer:

ergo salta i neon e metti altri animalucci che so belli lo stesso :D

Mirera
16th September 2007, 13:40
allora, la faccenda è questa : potreti pure mettere neon assieme agli scalari , il fatto è che dovrestti farli entrare assieme . Il problema è che così risolvi il problema dei neon , ma poi dopo che i neon dopo max due anni son morti , tutti quelli che meterai dopo saranno da introdurre con gli scalari che campano molto di più e da quando li introduci ex novo per loro sono semplicemente HAPPYYYY MIIIIIIIIIIIIIL :sneer:
ergo salta i neon e metti altri animalucci che so belli lo stesso :D

Kinson io stavo dicendo un'altra cosa :gha:
e cioè che tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto che scalari e GUPPY insieme non convivono bene, dato che gli scalari hanno la tendenza a mangiare le code frangiate degli altri pesci

Kinson
16th September 2007, 13:55
Kinson io stavo dicendo un'altra cosa :gha:
e cioè che tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto che scalari e GUPPY insieme non convivono bene, dato che gli scalari hanno la tendenza a mangiare le code frangiate degli altri pesci

guarda te la posos passare per i guppy perchè non conosco bene le interazioni , ma assolutamente non è vero che gli scalari abbiano a fare storie con le code frangiate di qualsiasi altro inquilino :D

Emma
16th September 2007, 14:10
e invece purtroppo gli scalari come tutti i ciclidi sono animali molto territoriali, quindi vanno messi a coppie e tendenzialmente non in acquari di comunità.

Kinson
16th September 2007, 15:41
e invece purtroppo gli scalari come tutti i ciclidi sono animali molto territoriali, quindi vanno messi a coppie e tendenzialmente non in acquari di comunità.

guarda , nel mio da 215 mi han detto tutti che devo si stare attento a quali pesci sistemare insieme , ma non che possano stare ecluslusivamente tra di loro , difatti non c'è nessuno che tiene solo scalari in acquario .

Poi come ho detto prima , non ci puoi tenere dentro pesci troppo piccoli altrimenti se li pappano , aldilà del territorio :D

Mirera
16th September 2007, 15:58
guarda , nel mio da 215 mi han detto tutti che devo si stare attento a quali pesci sistemare insieme , ma non che possano stare ecluslusivamente tra di loro , difatti non c'è nessuno che tiene solo scalari in acquario .
Poi come ho detto prima , non ci puoi tenere dentro pesci troppo piccoli altrimenti se li pappano , aldilà del territorio :D

non ho detto che debbano stare solo tra di loro
possono stare con altri pesci, ma la convivenza con guppy o pesci con codone è difficile.
ohhh poi fa un po' come ti pare.. io ti ho solo riferito quello che hanno detto a me :angel:

Goram
16th September 2007, 19:58
Allora, intanto se vuoi qualche consiglio io intanto ti direi di prendere un acquario da 50-60 litri, non scendere sotto i 40, poi ricordati che un acquario va fatto per gradi...prima di poter metter i pesci tutto il sistema va preparato con calma.
Per il fondo usa della ghiaia per acquari e dei granuli fertilizzanti per le piante, lo spessore del fondale deve essere sui 2-3 cm, ricorda di lavare la ghiaia prima di inserirla nella vasca, altri elementi di arredamento possono essere del legno di torba che ti aiuterà anche a tenere sotto controllo il valore di Ph dell'acqua (va bollito a parte prima di metterlo nella vasca) e delle rocce (da prendere anche queste in negozio, NON da raccogliere lungo i fiumi vicino a casa...). Una volta predisposto il tutto riempi la vasca e lasciala così per qualche giorno (facendo ovviamente funzionare anche il filtro e le luci normalmente).
Dopo 4-5 giorni è il momento di inserire le piante...ecco queste costano un pò ma ti consiglio di abbondare, come specie per neofiti ti suggerisco delle Anubias nana, delle Vallisneria, qualche Elodea e Cabomba, magari alcune Cryptocoryne...nella parte anteriore vanno messe quelle più basse, nella parte posteriore quelle più alte...il consiglio che ti posso dare è magari di non metterle tutte in una volta ma di aggiungerle gradualmente in 2-3 step a distanza di un paio di giorni l'uno dall'altro.
Una volta inserite le piante lascia l'acquario a "maturare" almeno una settimana, meglio due, in modo che le piante possano mettere radici indisturbate e che anche il sistema di filtraggio cominci a funzionare a dovere.
A questo punto è il momento di inserire i pesci! anche in questo caso suggerisco di metterne un pò per volta, in modo che tutto il sistema-acquario si adatti al carico biologico.
Quanti pesci mettere? Bè in via generale la regola è un cm di pesce ogni litro d'acqua...quindi su un acquario da 60 litri la somma delle lunghezze dei vari pesci presenti all'interno non dovrebbe essere maggiore di 60-70 cm.
Questo ovviamente come regola generale, poi dipende anche dal tipo di pesce...con un aeratore o con l'uso di un filtraggio maggiore la quantità può essere aumentata, ma ti consiglio comunque di non andare troppo oltre.
Specie di pesci:
Per un acquario di medie dimensioni (50-60 litri) ti consiglio di prendere un buon numero di pesci neon (Paracheirodon innesi) e Cardinali (Cheirodon Axelrodi) come qualcuno ha già suggerito...un banco di una decina di questi animaletti è molto carino da vedere, accanto a loro ti direi quattro o cinque Guppy (Poecilia reticulata) molto belle e variopinte le pinne dei maschi, fra l'altro si riproducono molto molto facilmente (è chiamato anche pesce milione...il nome ha un suò perchè), aggiungi un paio di Corydoras (i pesci pulitori..assomigliano un pò a dei piccoli pesci gatto) e Otocinclus (il pesce che si "appiccica" al vetro) e dovresti ottenere un buon effetto.
Un'alternativa è affiancare ai già detti pesci neon alcuni barbi...un piccolo banco di barbi ciliegia da un bell'effetto, affiancati magari da qualche Gurami nano (Colisa nana), sconsiglio i barbi tigre (anche se alcuni hanno dei colori molto belli) per la loro aggressività.
I pesci Discus e gli Scalari sono bellissimi da vedere ma sono abbastanza delicati per un neofita...inoltre se crescono diventano piuttosto grossi, non te li consiglio.
Se vuoi qualcosa di diverso, infine, potresti puntare a prendere un pesce combattente il Betta Splendens di cui parlava prima qualcuno. In questo caso prendi assolutamente UN SOLO maschio (è quiello coloratissimo della coppia) e un paio di femmine, non di più. La danza di corteggiamento di questo pesce è spettacolare, i colori delle livrea vanno dal nero al rosso al blu elettrico...è veramente molto bello. Assieme a lui puoi mettere il solito banco di pesci neon e cardinali e dovresti avere un bell'effetto.
Questo in breve...se ti servono altri consigli chiedi pure..:P
Sconsiglio vivamente di usare l'areatore che ha l'unico effetto (altamente negativo) di far uscire l'anidride carbonica dall'acqua e non da ossigeno all'acqua.Per intenderci quando i pesci boccheggiano non gli manca l'ossigeno ma stanno morendo avvelenati dai nitriti.L'acqua è piena di ossigeno.

Kinson
17th September 2007, 01:59
non ho detto che debbano stare solo tra di loro
possono stare con altri pesci, ma la convivenza con guppy o pesci con codone è difficile.
ohhh poi fa un po' come ti pare.. io ti ho solo riferito quello che hanno detto a me :angel:


ma figurati mire nessun problema , solo uno scampio di opinioni tra pesciofili :D

ci stanno i ramirezi che so splendidi tanto per dirti qualche bel pescetto , ti puoi sbizzarire anche senza poecillidi :D

Goram
17th September 2007, 02:11
ma figurati mire nessun problema , solo uno scampio di opinioni tra pesciofili :D
ci stanno i ramirezi che so splendidi tanto per dirti qualche bel pescetto , ti puoi sbizzarire anche senza poecillidi :D
Per il discorso delle pinne devastate da altri pesci i peggio sono i barbus i ciclidi al limite si mangiano il pesce intero :sneer: (se hanno una stazza decente) ma di solito non molestano più di tanto.

Mirera
17th September 2007, 09:59
ma figurati mire nessun problema , solo uno scampio di opinioni tra pesciofili :D
ci stanno i ramirezi che so splendidi tanto per dirti qualche bel pescetto , ti puoi sbizzarire anche senza poecillidi :D

Kinson ma ci sei o ci fai ??? :rotfl:
non sto cercando una soluzione PER ME.. non metto gli scalari (che tanto non mi piacciono più di tanto) e stop.
sto dicendo A TE che mi han detto tutti che gli scalari con i guppy :nono:

ti devo fare un disegnino ??? :sneer:

Mirera
18th September 2007, 15:50
Montato l'acquario venerdì e ho già i valori perfetti :lol:
ci posso mettere i pesci :shocked:

Ninyel
19th September 2007, 12:21
Wow, che velocità :)
Spero che anche il mio non mi faccia aspettare molto... per ora mi ha regalato una leggera "muffa" bianca/trasparente sul legno. Bah, speriamo bene :afraid:
Comunque anche io son propensa per un acquario di comunità, branchi di pesci piccoli e colorati.

Magari l'hai già scritto ma te lo richiedo, quanto è grande il tuo acquario Mirera?

Mirera
19th September 2007, 12:24
Wow, che velocità :)
Spero che anche il mio non mi faccia aspettare molto... per ora mi ha regalato una leggera "muffa" bianca/trasparente sul legno. Bah, speriamo bene :afraid:
Comunque anche io son propensa per un acquario di comunità, branchi di pesci piccoli e colorati.
Magari l'hai già scritto ma te lo richiedo, quanto è grande il tuo acquario Mirera?

100 lt è cm 100 x 30 x 30

per ora ci abbiamo messo una decina di pesci che ci stanno facendo morire dal ridere.
uno di loro ha preso come habitat un buco del tronco. è un pulitore di radici / tronchi quindi o lo pulisce oppure si infila in sto buco e spunta con la testa e "dorme"
un altro pulitore è un cosino di 2.5 cm che quando non pulisce sfreccia come un razzo intorno agli altri pesci :rotfl:

è cmq carinissimo vedere le coppie di pesci che nuotano sempre insieme (a parte una che fa le corna al compagno con quello che si nasconde nel tronco :blush: )

Kinson
19th September 2007, 13:02
Montato l'acquario venerdì e ho già i valori perfetti :lol:
ci posso mettere i pesci :shocked:

No non ci dovevi mettere i pesci perchè il ciclo di maturazione del filtro impiega un mese circa .

Nel normale ciclo di maturazione del filtro inizialmente i valori di nitriti e nitrati sono a zero o quasi perchè ancora non si sono presentate condizioni tali da presentare i nitriti ne batteri che se li magnano e li trasformano in nitrati e altri batteri che se magnano questi ultimi.

Ti troverai tra un paio di settimane circa ad avere il picco dei nitriti che andranno a 2 o 5 o più. Dopo un po di giorni i nitriti e nitrati s iriabbassano , i nitriti finiscono a zero e solo allora potrai mettere un po di pesci che qualsiasi valore di No2 sopra lo zero non lo tollerano.

Detto in sintesi : stai portando a una bruttissima fine i pesci .

Ergo fai due cose : studiati un po di acquariologia da acquaportal.it sopratutto la parte per sistemare il filtro e l'acquario all inizio . Poi vai dal negoziante , spiegagli l'errore e vedi che cosa ti può risolvere.

a me pare incredibile che non t'abbia detto nulla -.-

saltaproc
19th September 2007, 13:05
No non ci dovevi mettere i pesci perchè il ciclo di maturazione del filtro impiega un mese circa .
Nel normale ciclo di maturazione del filtro inizialmente i valori di nitriti e nitrati sono a zero o quasi perchè ancora non si sono presentate condizioni tali da presentare i nitriti ne batteri che se li magnano e li trasformano in nitrati e altri batteri che se magnano questi ultimi.
Ti troverai tra un paio di settimane circa ad avere il picco dei nitriti che andranno a 2 o 5 o più. Dopo un po di giorni i nitriti e nitrati s iriabbassano , i nitriti finiscono a zero e solo allora potrai mettere un po di pesci che qualsiasi valore di No2 sopra lo zero non lo tollerano.
Detto in sintesi : stai portando a una bruttissima fine i pesci .
Ergo fai due cose : studiati un po di acquariologia da acquaportal.it sopratutto la parte per sistemare il filtro e l'acquario all inizio . Poi vai dal negoziante , spiegagli l'errore e vedi che cosa ti può risolvere.
a me pare incredibile che non t'abbia detto nulla -.-

vorresti dire che prima di mettere dei pesci nell'acquario devo aspettare un mese...meglio le tartarughe :nod:

Acheron
19th September 2007, 13:07
quando crepano falli fritti

Mirera
19th September 2007, 13:08
a me pare incredibile che non t'abbia detto nulla -.-

guarda me più di una persona ha detto che dipende dai valori naturali che ha l'acqua in sè, e che l'acqua che c'è qui ha delle % minerali che hanno una combinazione quasi perfetta, e che capita spesso nella zona del mio ufficio.
mi diceva che un sacco di gente che abita qui nel quartiere ha riscontrato questa "anomalia", che ci hanno messo quasi subito i pesci e gli acquari procedono benissimo

staremo a vedere

Kinson
19th September 2007, 13:34
vorresti dire che prima di mettere dei pesci nell'acquario devo aspettare un mese...meglio le tartarughe :nod:

guarda me più di una persona ha detto che dipende dai valori naturali che ha l'acqua in sè, e che l'acqua che c'è qui ha delle % minerali che hanno una combinazione quasi perfetta, e che capita spesso nella zona del mio ufficio.
mi diceva che un sacco di gente che abita qui nel quartiere ha riscontrato questa "anomalia", che ci hanno messo quasi subito i pesci e gli acquari procedono benissimo
staremo a vedere

Forse non sono stato chiaro.

Non è un problema di valori dell acqua , quello di un mese circa è il tempo di maturazione minimo per il filtro , per far formare i batteri nel filtro che altrimenti lascerebbero le sostanze nominate prima avvelenare tutti i pesci all interno .

Ok ai valori di base dell acqua della tua zona , ma non esiste un acqua di rubinetto che abbia già i batteri adatti al litraggio della tua vasca già maturi pronti alla eliminazione delle scorie che si produrranno dentro il tuo acquario :D

Ma i batteri dentro te li hanno fatti mettere , vero ? :eek:

saltaproc
19th September 2007, 13:36
imho tra un paio di settimane si ritrova questo nella vaschetta

http://lnx.contro-mano.net/wp-content/uploads/temporeale/pesce_3_occhi.jpg

:sneer:

Razj
19th September 2007, 13:41
prepara la padella..

CrazyD
19th September 2007, 13:41
oppure prendetevi un nano da giardino, non sporca ne disturba

Kinson
19th September 2007, 13:46
mire datti una letta qua :

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp

già che ci sei postami pure i valori dell acqua tanto per sicurezza ...

Mirera
19th September 2007, 14:09
Ma i batteri dentro te li hanno fatti mettere , vero ? :eek:
si
ma scusa Kinson una cosa non mi torna
tu mi dici che il tempo di maturazione del filtro è circa un mese...
io in molte parti ho letto 10-15 gg, quindi quasi la metà.

Kin non per dire eh.. ma in questi giorni ho parlato con molta gente che ha fatto e mantiene acquari dolci.. ok fare prelievi ecc ecc... ma nessuno si è fatto tutte ste pippe, ha semplicemente controllato i livelli, aspettato qualche giorno e gli acquari stanno benissimo, da mesi o anni.

Edeor
19th September 2007, 14:26
si
ma scusa Kinson una cosa non mi torna
tu mi dici che il tempo di maturazione del filtro è circa un mese...
io in molte parti ho letto 10-15 gg, quindi quasi la metà.
Kin non per dire eh.. ma in questi giorni ho parlato con molta gente che ha fatto e mantiene acquari dolci.. ok fare prelievi ecc ecc... ma nessuno si è fatto tutte ste pippe, ha semplicemente controllato i livelli, aspettato qualche giorno e gli acquari stanno benissimo, da mesi o anni.

Dopo aver avviato l'acquario si verifica un picco di Nitriti che si può verificare dopo pochi giorni ma anche dopo 2 settimane e in ogni caso deve rientrare. Se si verifica con i pesci o crepano tutti o ti devi spaccare la schiena a forza di cambi d'acqua. Insomma per farla breve meglio essere pazienti per evitare possibili guai :)

Kinson
19th September 2007, 14:38
si
ma scusa Kinson una cosa non mi torna
tu mi dici che il tempo di maturazione del filtro è circa un mese...
io in molte parti ho letto 10-15 gg, quindi quasi la metà.
Kin non per dire eh.. ma in questi giorni ho parlato con molta gente che ha fatto e mantiene acquari dolci.. ok fare prelievi ecc ecc... ma nessuno si è fatto tutte ste pippe, ha semplicemente controllato i livelli, aspettato qualche giorno e gli acquari stanno benissimo, da mesi o anni.

per la maturazione dipende dal filtro che hai , da quanti litri hai , dipende pure dai batteri e da come è fatto l'acquario .

Cosa doverosa è che si verifichi il picco dei nitriti come ti ho detto su . Questo in linea di massima impiega un mese , io ci ho messo 22-23 giorni , ma ci puoi anche mettere di meno :D

Il fatto è che se non hai l'innalzamento e dopo l'abbbassamento di questi valori che sono veleno per i pesci , rischi molto facilmente di farli morire , perchè rendi l'acqua non respirabile e te li ritrovi morti o tutti a boccheggiare in superfice :D

Questa è praticamente una regola della chimica , non è qualcosa che puoi interpretare a piacere :D

pensa che a me dopo 2 settimane ancora non volevano alzarsi sti nitriti ç_ç

ci vuole pazienza mire :D

Piuttosto ci sarebbe da vedere come potrebbero trovarsi i pesci che hai messo con i nitriti destinati a salire , mi dovre informare , ma se ti iscrivi su acquaportal riesci a esporre meglio il tuo caso :D

Mirera
19th September 2007, 18:26
sono andata a chiedere in due negozi specializzati e entrambi mi hanno detto in pratica la stessa cosa :
è vero che è meglio aspettare di più ecc...
ma siccome i pesci ci sono già, se
1) non si sono scoloriti (no)
2) non stanno sul fondo "letargici" (no)
3) se mangiano regolarmente (si)
4) se sono ancora vivi (SI ! )

non ci dovrebbero essere problemi, che il picco dei nitriti avviene ma non è letale per i pesci
al limite di aggiungere dei batteri e fine

oh ormai alcuni pesci ci sono, a sto punto poco ci faccio.. a meno di non metterli tutti nel bidet dell'ufficio :afraid:

McLove.
19th September 2007, 18:31
si ma sopratutto la smettete di gufare sti poveri pesciolini! eccheccazzo

Mirera
19th September 2007, 18:39
si ma sopratutto la smettete di gufare sti poveri pesciolini! eccheccazzo

ecco diccelo !!! :cry:

Emma
19th September 2007, 20:04
i commercianti non sanno un cazzo di niente. scusa la volgarità ma sinceramente un negoziante che mi viene a dire che il picco dei nitriti non è letale per i pesci può essere solo un idiota.

mi scuso ora se si tratta di negozianti-parenti/amici :D

Edeor
19th September 2007, 20:07
oh ormai alcuni pesci ci sono, a sto punto poco ci faccio.. a meno di non metterli tutti nel bidet dell'ufficio :afraid:

Se ci sono pesci durante il picco di solito si consiglia di fare frequnti cambi d'acqua, quindi devi solo controllare l'acqua e usare l'attivatore batterico. ;)

Il picco comunque se non fai niente è letale, considera che la concetrazioni di nitriti nel doce dovrebbe essere 0.05-0.1 mg/l, nel picco si toccano valori altissimi.

Mirera
19th September 2007, 20:24
i commercianti non sanno un cazzo di niente. scusa la volgarità ma sinceramente un negoziante che mi viene a dire che il picco dei nitriti non è letale per i pesci può essere solo un idiota.

mi scuso ora se si tratta di negozianti-parenti/amici :D

no non ci capiscono un cazzo (scusa la volgarità) ... infatti gli acquari che hanno continuamente in allestimento, e quelli che hanno invece da parecchio tempo glieli prepara un semplice appassionato come hobby nel tempo libero :gha:

Mirera
19th September 2007, 20:25
Se ci sono pesci durante il picco di solito si consiglia di fare frequnti cambi d'acqua, quindi devi solo controllare l'acqua e usare l'attivatore batterico. ;)

Il picco comunque se non fai niente è letale, considera che la concetrazioni di nitriti nel doce dovrebbe essere 0.05-0.1 mg/l, nel picco si toccano valori altissimi.

infatti ho detto che aggiungerò batteri ecc e controllerò l'acqua...
ora possiamo dare ai miei pesci almeno una piccola possibilità ?

grazie :bow:

Kinson
19th September 2007, 20:43
infatti ho detto che aggiungerò batteri ecc e controllerò l'acqua...
ora possiamo dare ai miei pesci almeno una piccola possibilità ?
grazie :bow:

mire più che altro non voglio darti illusioni , perchè anche lo 0,1 è intollerabile , figurati quando arrivano a 5 o 10 :D

i batteri cmq devi metterli prima , se li metti dopo devono cmq impiegare un bel po prima di entrare in azione e " maturare " la zona del filtro dove appunto eseguono il loro sporco lavoro per togliere da mezzo i nitriti :D

prevenzione prima di tutto .

Cmq mi spaventa sta cosa che ti dicono che il picco dei nitriti non è letale per i pesci , dovresti trovare un negoziante che oltre a venderli è pure appassionato di suo , altrimenti è un guaio.

aggiungo : domani vado dal mio negoziante che è l'uomo più nerd della regione per i pesci e gli illustro il tuo caso , ti saprò dire domani sera !

Kinson
22nd September 2007, 13:56
mire , come va ?

Mirera
22nd September 2007, 15:57
mire , come va ?

benissimo... ho rifatto il test e i valori sono perfetti
sono andata da un altro negoziante il quale mi ha detto di aggiungere un liquido che tiene a bada sti diamine di nitriti, ma che se i pesci continuano a stare bene non ci saranno problemi

oh non so che dirvi.. o trovo tutte persone che non ci capiscono un casper (negozianti e non ) o .. bho..

cmq son preoccupata per il mio pesce cinese :cry:
io ho 3 pulitori , due di 5 - 6 cm e uno microbico di 2.5 cm
i due grandini fanno tutto tranne che pulire :madd: il piccoletto si fa un culo come una capanna tutto il giorno poverino :eek:

Kinson
22nd September 2007, 17:11
da quanto hai l'acquario adesso ?

Mirera
23rd September 2007, 01:03
da quanto hai l'acquario adesso ?

10 gg

Mirera
8th October 2007, 11:43
Kinson hai messo finalmente i pesci ?

Kinson
8th October 2007, 20:34
Kinson hai messo finalmente i pesci ?


ahhh si si :D stasera prima di andare al corso di ballo dico a mio padre di fare un servizio fotografico ai pesci e posto un po di roba :D

non mi ero accorto del reply mire :D

Mirera
8th October 2007, 22:35
ahhh si si :D stasera prima di andare al corso di ballo dico a mio padre di fare un servizio fotografico ai pesci e posto un po di roba :D
non mi ero accorto del reply mire :D

hai messo poi scalari e guppy?

i miei pescini stan sempre benissimo eh .. alla facciaccia di tutti voi gufi :madd:

Razj
8th October 2007, 22:41
prima di andare al corso di ballo


:afraid::afraid::afraid:

Kinson
9th October 2007, 01:16
:afraid::afraid::afraid:

adesso ti do un cartellino per spam se non dici immediatamente qualcosa IT è____é