View Full Version : Abbasseremo le tasse!
Axet
24th August 2007, 13:09
Gli introiti fiscali sono aumentati del 21%, VENTUNO PERCENTO rispetto allo stesso periodo (gennaio - luglio) dello scorso anno.
Prodi dice, "gli italiani pagano perchè hanno fiducia!!".
Eggià. Ma non è che hanno alzato le tasse, no, figuriamoci.
E' il frutto della lotta all'evasione!!!1one11!!!
Estrema
24th August 2007, 13:13
Poracci ancora ragionano sul fatto che le tasse sono alte anche sto governo non c'ha capito un cazzo forse perchè siamo italiani e ci meritiamo sempre governi di merda sia di destra che di sinistra, ma anche di centro:sneer:
Hador
24th August 2007, 13:54
Poracci ancora ragionano sul fatto che le tasse sono alte anche sto governo non c'ha capito un cazzo forse perchè siamo italiani e ci meritiamo sempre governi di merda sia di destra che di sinistra, ma anche di centro:sneer:
dato che più del 50% degli elettori è dimostrato vota solamente in base al portafogli (chissenefrega se mio figlio dovrà andare all'estero per fare qualsiasi cosa scientifica se ora posso pagare 30 euro meno all'anno!) i governi si adeguano, ricordo che berlusconi dato per spacciato da mesi alle ultime elezioni per poco non vince grazie ad un -intrealizzabile- "abolisco l'ici".
ah cmq la notizia è positiva, anche se tremo pensando alle stronzate che potrà fare il prossimo governo (di destra secondo me) con le casse dello stato pieno. Un altra bella minchiata accaparravoti/sperpero denaro tipo abolisco l'ici e poi si ritorna da capo
Axet
24th August 2007, 14:04
Ma per piacere hador lol.
Le casse dello stato erano già state risanate in parte dal precedente governo, oppure mi vuoi dire che quando prodi se ne è uscito dopo 1 mese di governo a dire che le casse erano in buona salute è stato poichè in solo 1 mese hanno tirato su tutti quei soldi? :point:
E poi il tuo discorso è completamente fuori luogo, il topic è un altro: prodi mica aveva detto che non avrebbe ASSOLUTAMENTE, PER NESSUNA RAGIONE alzato le tasse?
E tu come tanti tuoi amichetti sinistrosi sul forum mica continuate a ribadire che le tasse non sono assolutamente aumentate?
Allora mi spieghi, di grazia, da dove arriva questo 21% in più? Parliamo di centinaia di milioni di euro, se non di miliardi eh :)
Non capisco, se non sono state le tasse come ti ostini a sostenere (come prodi ti imbecca, oltretutto :sneer:), da dove arrivano tutti sti soldi?
bakunin
24th August 2007, 14:06
mah sono perplesso, dovrebbe essere una notizia positiva (perche c'è un surplus pubblico che potra essere usato), ma continua a non andarmi a genio il fatto che il "tesoretto bis" venga conteso da:
sindacati (ammortizzatori sociali),
confindustria (sgravi alle imprese),
ministero dell'economia (diminuzione del debito pubblico),
ministeri vari (spesa pubblica in genere)
viene conteso prima ancora che si sia formato, è solo una previsione di surplus sulle tasse... oh porco giuda...
forse la linea da seguire è quella della riduzione dell'ici e dell'irpef. cmq tutto va bene tranne che dare in pasto ai sindacati, che tirano verso disparità e sprechi
Estrema
24th August 2007, 14:09
questo governo durera fino alla fine voglio vedere con questi soldi accapparati in 2 anni cosa ci farà; un cazzo e poi verrà il governo di cdx che aprirà nmila cantieri per concedere appalti e tangenti agli amichetti che lo sostengono e tra 8 anni staremo qui a commentare un alzamento delle tasse del novo governo di csx e dopo 9 si vedranno i maggiori introiti e passeranno 10 anni e noi ancora a fare la fila per una lastra all'opsedale o andare in vacanza percorrendo strade fatiscenti o mettere l'inferriate alle finestre per paura che entrino i ladri:nod:
bakunin
24th August 2007, 14:21
Allora mi spieghi, di grazia, da dove arriva questo 21% in più? Parliamo di centinaia di milioni di euro, se non di miliardi eh :)
non sono ancora arrivati, è una previsione, si puo correggere il tiro e abbassare da ora le tasse...
Estrema
24th August 2007, 14:23
non sono ancora arrivati, è una previsione, si puo correggere il tiro e abbassare da ora le tasse...
a bei sai che differenza avere 100 euro in più o in meno alla fine dell'anno se mori di fame allunghi solo l'agonia se stai bene non ti cambia un cazzo:nod:
Hador
24th August 2007, 14:24
questo governo durera fino alla fine voglio vedere con questi soldi accapparati in 2 anni cosa ci farà; un cazzo e poi verrà il governo di cdx che aprirà nmila cantieri per concedere appalti e tangenti agli amichetti che lo sostengono e tra 8 anni staremo qui a commentare un alzamento delle tasse del novo governo di csx e dopo 9 si vedranno i maggiori introiti e passeranno 10 anni e noi ancora a fare la fila per una lastra all'opsedale o andare in vacanza percorrendo strade fatiscenti o mettere l'inferriate alle finestre per paura che entrino i ladri:nod:dimentichi il fatto che la mia generazione non andrà mai in pensione :nod:
avevo scritto una pagina di topic e mi si è spento il pc, mi è passata la voglia.
axet hai chiesto al papi di quanto gli sono aumentate le tasse? per curiosità. E poi torna a rileggere meglio l'articolo.
ah, le casse dello stato nel governo berlusconi, intervista interessante http://www.chetempochefa.rai.it/TE_videoteca/0,10916,,00.html?nome=Mario+Monti&anno=&mese=&tipo=vt&x=22&y=12
IrideL
24th August 2007, 14:24
questo governo durera fino alla fine voglio vedere con questi soldi accapparati in 2 anni cosa ci farà; un cazzo e poi verrà il governo di cdx che aprirà nmila cantieri per concedere appalti e tangenti agli amichetti che lo sostengono e tra 8 anni staremo qui a commentare un alzamento delle tasse del novo governo di csx e dopo 9 si vedranno i maggiori introiti e passeranno 10 anni e noi ancora a fare la fila per una lastra all'opsedale o andare in vacanza percorrendo strade fatiscenti o mettere l'inferriate alle finestre per paura che entrino i ladri:nod:
cazzo mi tocca upparti .
Axet
24th August 2007, 14:26
non sono ancora arrivati, è una previsione, si puo correggere il tiro e abbassare da ora le tasse...
Dimmi che credi davvero a quel che hai scritto (si può correggere il tiro etc etc) che chiamo diretto la neuro :D
IrideL
24th August 2007, 14:31
Dimmi che credi davvero a quel che hai scritto (si può correggere il tiro etc etc) che chiamo diretto la neuro :D
coof coof
A fine anno nelle casse dello Stato ci saranno quattro miliardi di euro in più rispetto alle stime del Dpef, anche se bisognerà verificare se si tratta di entrate strutturali
non vedo perche non si possano attuare cambiamenti ora con previsioni del genere.
Axet
24th August 2007, 14:32
coof coof
A fine anno nelle casse dello Stato ci saranno quattro miliardi di euro in più rispetto alle stime del Dpef, anche se bisognerà verificare se si tratta di entrate strutturali
Non capisco che vuoi dire :O
Hador
24th August 2007, 14:33
se le abbasseranno lo faranno all'ultimo, anche se per l'italia sarà un male, ma come berlusconi insegna è con queste cose che si vincono le elezioni - il resto non conta un cazzo.
Vaffaflanders
24th August 2007, 14:44
Boh io non sono di dx, però mi ricordo che in campagna elettorale prodi aveva fatto un sacco di promesse, per adesso non ne ha realizzata mezza, la cosa mi fa incazzare non poco:
http://www.youtube.com/watch?v=67r640kNYfQ&mode=related&search=
:bored::bored::bored::bored::bored::swear::swear:: swear::swear::swear:
Axet
24th August 2007, 14:46
se le abbasseranno lo faranno all'ultimo, anche se per l'italia sarà un male, ma come berlusconi insegna è con queste cose che si vincono le elezioni - il resto non conta un cazzo.
Ma non mi hai risposto. Le tasse mica non sarebbero aumentate?
Hador
24th August 2007, 14:52
tu non hai risposto, hai chiesto al papi quanto sono aumentate?
sono state TARATE IN MODO DIVERSO, se poi su 100 l'aumento prende 70 e la diminuzione prende 30 non vuol dire che le tasse siano aumentate, le tasse non sono tarate su maggioranza ma sui redditi, se puoi pagare paghi.
Axet
24th August 2007, 14:58
tu non hai risposto, hai chiesto al papi quanto sono aumentate?
sono state TARATE IN MODO DIVERSO, se poi su 100 l'aumento prende 70 e la diminuzione prende 30 non vuol dire che le tasse siano aumentate, le tasse non sono tarate su maggioranza ma sui redditi, se puoi pagare paghi.
Appunto, mi stai dando ragione.
Le tasse sono aumentate, se poi una minoranza ne paga meno (cazzata, ben che vada paga uguale a prima) ciò non toglie che le tasse sono aumentate un po' per tutti.
Di conseguenza quel che prometteva prodi non è stato mantenuto, le tasse sono aumentate.
Hador
24th August 2007, 15:06
sono state ritarate, ergo c'è a chi sono aumentate e a chi no (cazzata perchè? su quali dati? il giornalino dell'oratorio?). Ma ripeto per la terza volta, hai chiesto al paparino o no?
qua si parla di cifre irrisorie, e tu stai frignando perchè tu paghi ad esagerare 100 euro annui in più mentre chi ha un reddito di un terzo quello dei tuoi con figlio a carico li pagherà di meno, fai decisamente ridere, anche perchè i soldi non sono tuoi.
Axet
24th August 2007, 15:14
100 euro in più? Magari :)
Cmq si chiaramente mio padre paga più tasse di prima.
Quei soldi non sono miei? Vero, ma sono della mia famiglia e di rimando direi che ciò interessa direttamente anche me, non credi?
E ancora una volta, oltre ad insultare che porello non sai far altro visto che i tuoi argomenti son sempre fallaci, cambi discorso: io non frigno perchè io nello specifico pago più tasse mentre chi è più povero ne paga di meno (ribadisco, ci credo proprio poco ma vabbè), che in teoria potrebbe anche essere una cosa corretta (in teoria perchè così è sbagliata imo, bisognerebbe rivedere da capo il sistema delle imposte).
Io sto parlando del fatto che prodi aveva promesso, giurato e spergiurato che le tasse non sarebbero aumentate. A me non pare che abbia detto le tasse non sarebbero aumentate per chi ha un reddito maggiore di XY, ma che con le sue promesse abbia incluso la totalità dei contribuenti. O sbaglio?
Era giusto per mostrare che ha sparato l'ennesima puttanata, in quanto le tasse sono aumentate, in antitesi con quando il mortadellone aveva promesso.
Cosa c'entra il tuo delirio con quanto ho scritto io?
Hador
24th August 2007, 15:18
QUANTO SONO AUMENTATE LO SAI O NO? è la quarta volta che lo scrivo, i NUMERI voglio, o non sai di cosa stiamo parlando?
cmq è italiano, le tasse non sono aumentate, sono state tarate in modo differente, se a te non va bene sticazzi, anche perchè vogliamo parlare di quanti punti del CONTRATTOH CON GLI ITALIANIH berlusconi non ha mantenuto per colpa dei comunisti?
Alkabar
24th August 2007, 15:26
O raga, sto discorso ormai l'abbiamo fatto 10 miliardi di volte....
Hador
24th August 2007, 15:29
O raga, sto discorso ormai l'abbiamo fatto 10 miliardi di volte....tanto è un discorso inutile, qua il tutto si giudica con la calcolatrice alla mano, il resto è superfluo.
ecco la verità cmq, l'aumento deriva dai soldi della multa di valentino :sneer:
Axet
24th August 2007, 15:30
QUANTO SONO AUMENTATE LO SAI O NO? è la quarta volta che lo scrivo, i NUMERI voglio, o non sai di cosa stiamo parlando?
cmq è italiano, le tasse non sono aumentate, sono state tarate in modo differente, se a te non va bene sticazzi, anche perchè vogliamo parlare di quanti punti del CONTRATTOH CON GLI ITALIANIH berlusconi non ha mantenuto per colpa dei comunisti?
Per aumentare gli introiti del 21% di certo non sono aumentate di 100 euro a testa, la matematica non è un'opinione :sneer:
Circa 2k euro cmq se ti interessa :)
blaze
24th August 2007, 15:31
E' una replica? Scusate cambio canale.
Hador
24th August 2007, 15:32
Per aumentare gli introiti del 21% di certo non sono aumentate di 100 euro a testa :sneer:
Circa 2k euro cmq se ti interessa :)
ah ok quindi non lo sai e non sai leggere l'articolo, bhe abbiamo imparato qualcosa in sto topic
/buy "Il tasso di crescita annuale, infatti, è di circa il 21% contro l'aumento del 14% registrato nel 2006 rispetto al 2005."
Pazzo
24th August 2007, 15:33
per la cronaca, quello che mio padre ha pagato di tasse a sto giro è aumentato di quasi il 30% (i soldi pagati btw, non la pressione generale), per i professionisti son state mazzate assurde, col cazzo lotta all'evasione che dà i suoi frutti.
Alkabar
24th August 2007, 15:33
Ma axet, ora il discorso non vi piacerà un cazzo, e non piace un cazzo anche a me...
Ma sta di fatto che abbiamo il 3° debito pubblico al mondo. Come la risollevi sta situazione ? Per fare un debito pubblico così e tanto anche colpa nostra, ma dico di tutti noi italiani, che scegliamo sempre i politici sbagliati.
Anche a me stanno sulle palle le tasse, però in qualche modo bisognerà ripagare la caterva di errori del passato.
O no ?
Hador
24th August 2007, 15:35
per la cronaca, quello che mio padre ha pagato di tasse a sto giro è aumentato di quasi il 30% (i soldi pagati btw, non la pressione generale), per i professionisti son state mazzate assurde, col cazzo lotta all'evasione che dà i suoi frutti.ah perchè anche i professionisti pagano le tasse? da quando? :rain:
Alkabar
24th August 2007, 15:35
per la cronaca, quello che mio padre ha pagato di tasse a sto giro è aumentato di quasi il 30% (i soldi pagati btw, non la pressione generale), per i professionisti son state mazzate assurde, col cazzo lotta all'evasione che dà i suoi frutti.
Non capisco il calcolo che fai, e detta così sembra improbabile, lo butteresti giù in numeri ?
Grazie.
Rob
24th August 2007, 15:35
A me sono aumentate di circa 3k€ all'anno le dirette, poi vedremo.
Cmq sia, introiti extra iniziali (tesoretto) + potenziali nuovi introiti inattesi (tesoretto bis)..
ma li usassero per pagare il debito pubblico fino all'ultimo centesimo, facciamo pianti e lamenti 1,2,3,5,10 volte poi finalmente avremo i conti in ordine ed i soldi per aiutare i più indigenti (quelli veri, non i lavoratori socialmente inutili)
Ed invece NO, appena ci sono 2 soldi da spendere per la vera causa comune (deficit pubblico) eccoli li tutti pronti a chiedere la "propria fetta".
E fu così che tesoretto1, tesoretto2 e tesorettoN andranno nelle solite "mazzette per i rompicoglioni" e solo in minima parte a ciò per cui potevano essere veramente efficaci (perchè dare 50€ al mese in + di pensione non cambia nulla)
Hanno voluto fare finanziarie "lacrime e sangue" ma poi non hanno avuto il coraggio di fare la scelta seria, perchè è facile aizzare gli italiani "tutta colpa degli evasori" ma poi, quando si arriva al dunque, i governi hanno paura a dire di "no" ai vari sindacati od alle lobbies interne.
ProHdi :lol:
Anche a me stanno sulle palle le tasse, però in qualche modo bisognerà ripagare la caterva di errori del passato.
O no ?
Cero, però si mette mano anche a gli errori e si ripara ad essi, non si continua a tenere detti errori "up&running" perchè tanto "i soliti stronzi pagano".
Io pago, ok c'è da farlo, ma se gli errori o le furbate vengono mantenute allora mi sento solo preso per il culo (dx o sx che sia)
Estrema
24th August 2007, 15:37
per la cronaca, quello che mio padre ha pagato di tasse a sto giro è aumentato di quasi il 30% (i soldi pagati btw, non la pressione generale), per i professionisti son state mazzate assurde, col cazzo lotta all'evasione che dà i suoi frutti.
e grazie al cazzo gli hanno eliminato tutti i trucchetti per gadagnare 100k all'anno e dchiararne 10
:sneer:
edotrek
24th August 2007, 15:39
ah perchè anche i professionisti pagano le tasse? da quando? :rain:
Se il professionista lavora per conto di altre aziende, paga tutto fino all'ultimo centesimo :)
Ah e prova a chiedere ad un qualsiasi artigiano cosa ne pensa degli studi di settore, vedi la sfilza di insulti che si prende prodi :sneer:
Hudlok
24th August 2007, 15:43
Il bello dell italia:
padre di famiglia con 100k euri all'anno e 4 figli praticamente stesse tasse di 100k euro single :sneer:
Estrema
24th August 2007, 15:49
Il bello dell italia:
padre di famiglia con 100k euri all'anno e 4 figli praticamente stesse tasse di 100k euro single :sneer:
e ovvio dipende dall'età dei figli
:rotfl:
Hador
24th August 2007, 15:54
vabbè rob siamo in italia, sto leggendo un libro sull'amministrazione del comune di milano degli ultimi 10 anni, faccio fatica a finirlo perchè mi viene il nervoso dopo 10 pagine, sono 400 pagine di elenco di sprechi imbarazzanti di soldi e nomi di gente pagata cifre assurde per compiti improbabili. E questo è solo l'esempio in piccolo della politica in italia.
Rob
24th August 2007, 16:12
Il bello dell italia:
padre di famiglia con 100k euri all'anno e 4 figli praticamente stesse tasse di 100k euro single :sneer:
E mi pare pure giusto: anzi chi ha 4 figli dovrebbe pagare + tasse di chi ne ha 2: sulla terra siamo già troppi
Necker
24th August 2007, 16:19
:confused:
che discorsi sterili...
Certo è bello vedere criticare chi alcuni anni orsono difendeva a spada tratta l'operato di un altro governo fantoccio capeggiato dal classico faccia da culo che di cazzate non mantenute ne ha sparate a iosa.. eh?
Come dire, il tempo passa, i governi cambiano ma le stronzate sono sempre le stesse.
Pazzo
24th August 2007, 16:25
e grazie al cazzo gli hanno eliminato tutti i trucchetti per gadagnare 100k all'anno e dchiararne 10
:sneer:
no, ha sempre dichiarato tutto fino all'ultima lira purtroppo, avremmo il megayacht sennò :sneer:
and @alka and so on.
no mai evaso un cazzo, ma ti faccio un esempio semplicissimo. Il telefono. Prima le spese del telefono erano (in parte chiaramente) deducibili, ora non più, tu hai idea di quanto si sta al telefono in uno studio legale? praticamente per tutto il tempo che sta aperto, quindi vuol dire che oltre a tutte le tasse e all'imposizione normale, ora non detrai più un cazzo delle spese "fisiologiche" diciamo, e questo solo come esempio delle cose diciamo nascoste, il resto delle imposte son sotto gli occhi di tutti, poi qua con l'ici ci sono andati pesante pure. Cioè quello che un professionista incassa, davvero gli rimane in una parte che fa girare il cazzo in tasca.
No Alka non posso metterla in numeri, ovvio.
Shalee
24th August 2007, 16:37
a mio avviso l'Italia e' cosi' tanto nella merda che nessun governo strutturato come gli ultimi 3-4 avrebbe potuto fare nulla. Cazzo guadagnagno di piu i politici e ci fanno spendere ,soprattutto, un botto di soldi per le loro TROIATE ufficiale quali "vota chi ha il pisello piu' grosso".
Faremo la fine dell'argentina.
Alkabar
24th August 2007, 17:37
no, ha sempre dichiarato tutto fino all'ultima lira purtroppo, avremmo il megayacht sennò :sneer:
and @alka and so on.
no mai evaso un cazzo, ma ti faccio un esempio semplicissimo. Il telefono. Prima le spese del telefono erano (in parte chiaramente) deducibili, ora non più, tu hai idea di quanto si sta al telefono in uno studio legale? praticamente per tutto il tempo che sta aperto, quindi vuol dire che oltre a tutte le tasse e all'imposizione normale, ora non detrai più un cazzo delle spese "fisiologiche" diciamo, e questo solo come esempio delle cose diciamo nascoste, il resto delle imposte son sotto gli occhi di tutti, poi qua con l'ici ci sono andati pesante pure. Cioè quello che un professionista incassa, davvero gli rimane in una parte che fa girare il cazzo in tasca.
No Alka non posso metterla in numeri, ovvio.
No volevo dire: ma il 30% in più come fa a venire fuori ? Sono una caterva di soldi che piegherebbero il morale di chiunque.
Alkabar
24th August 2007, 17:43
a mio avviso l'Italia e' cosi' tanto nella merda che nessun governo strutturato come gli ultimi 3-4 avrebbe potuto fare nulla. Cazzo guadagnagno di piu i politici e ci fanno spendere ,soprattutto, un botto di soldi per le loro TROIATE ufficiale quali "vota chi ha il pisello piu' grosso".
Faremo la fine dell'argentina.
No, non è vero, non andrà mai così male:
siamo in Europa, prima di tutto, e ci sono dei tentativi di miglioramento. La sanità funziona intanto(con gli stessi o meno errori che fanno da ste parti), e non è poco, la scuola funziona (oimè, qui fai atto di buona fede e credemi in base a quello che ho visto di qua che è la strage degli innocenti), sono da migliorare i trasporti e da fare innovazione a livello di industria.
Le case potrebbero essere più costose... anche se costano.
E si mangia bene, e qui non hai bisogno di fare atto di buona fede...
Va abbassato il debito pubblico a tutti i costi. La pressione fiscale è impossibile in ogni fascia di lavoratore e crea una sorta di immobilismo: è chiaro che se non puoi spendere soldi non può migliorare la situazione e così via.
Pazzo
24th August 2007, 18:25
No volevo dire: ma il 30% in più come fa a venire fuori ? Sono una caterva di soldi che piegherebbero il morale di chiunque.
eh infatti ha il morale piegato lol, a momenti nonostante sia calabrese l'altro giorno quasi quasi stava con bossi quando parlava di sciopero fiscale, al grido di "mi ammazzo di lavoro per dar soldi a questi figli di puttana"
Axet
24th August 2007, 20:38
ah perchè anche i professionisti pagano le tasse? da quando? :rain:
Mio padre è libero professionista e le paga fino all'ultimo cent.
Oltretutto hai glissato sul "misero" aumento di 2k euro, cosa vuoi che siano :sneer:
Ah chiaramente 2k euro su quanto ha pagato fino ad adesso, ci sono ancora un bel po' di mesi fino alla fine del'anno.
Ma axet, ora il discorso non vi piacerà un cazzo, e non piace un cazzo anche a me...
Ma sta di fatto che abbiamo il 3° debito pubblico al mondo. Come la risollevi sta situazione ? Per fare un debito pubblico così e tanto anche colpa nostra, ma dico di tutti noi italiani, che scegliamo sempre i politici sbagliati.
Anche a me stanno sulle palle le tasse, però in qualche modo bisognerà ripagare la caterva di errori del passato.
O no ?
Non sto dicendo che serva o meno, non mi allargo a tanto, faccio solo notare l'incongruenza con quel che prodi tanto ha sbandierato in campagna elettorale.
Mi ricordo ancora i caproni che dicevano "ma vaaaa prodi non dice bugieeeh sarà sicuramenteeeh cosìììh ç_**ç"
HaWk
24th August 2007, 21:12
a mio avviso l'Italia e' cosi' tanto nella merda che nessun governo strutturato come gli ultimi 3-4 avrebbe potuto fare nulla. Cazzo guadagnagno di piu i politici e ci fanno spendere ,soprattutto, un botto di soldi per le loro TROIATE ufficiale quali "vota chi ha il pisello piu' grosso".
Faremo la fine dell'argentina.
I tempi sono maturi per una nuova Marcia su Roma! :nod:
Twins
24th August 2007, 21:39
2k\3k di aumento = non aumenteremo le tasse?_?
delo
24th August 2007, 21:50
il vero problema non e' l'aumento delle tasse, ma gli sprechi di soldi pubblici che continuano ad esserci
http://www.pressdisplay.com/pressdisplay/viewer.aspx?issue=35012007081700000000001001&page=20&article=76678a27-3c1e-47db-b8ae-50cc72b4af2a&key=xcVe3Is8Su+Zj/ab2lsumg==&feed=rss
Hador
24th August 2007, 22:00
ma il meglio lo vedi nelle amministrazioni regionali e comunali, dove gente inutile, ignorante e spesso e volentieri pure losca si becca stipendi incredibili.
Axet
25th August 2007, 01:38
2k\3k di aumento = non aumenteremo le tasse?_?
Eh, appunto.
Chiedi a mortadellone perchè pd
Defender
25th August 2007, 07:56
Solo due cose:
1) se pagare più tasse avesse un impatto visibile sul miglioramento dei servizi e della qualità del sistema-Italia, ok paghiamole pure. Fino ad allora per il cittadino tanto varrebbe buttare quei soldi nel cesso e tirare lo sciacquone. E io tutti sti miglioramenti non li ho proprio visti.
2) Cose tipo "ci sono più entrate perchè i cittadini han più fiducia in noi" fan cadere le braccia, davvero uno poi si chiede se ci è o ci fa er mortazza.
Axet
25th August 2007, 12:35
Solo due cose:
1) se pagare più tasse avesse un impatto visibile sul miglioramento dei servizi e della qualità del sistema-Italia, ok paghiamole pure. Fino ad allora per il cittadino tanto varrebbe buttare quei soldi nel cesso e tirare lo sciacquone. E io tutti sti miglioramenti non li ho proprio visti.
2) Cose tipo "ci sono più entrate perchè i cittadini han più fiducia in noi" fan cadere le braccia, davvero uno poi si chiede se ci è o ci fa er mortazza.
Si ma deffo la cosa divertente è che ti basta leggere sto 3d per vedere quanti boccaloni e ingenui ci sono.
Del tipo "nooooo non hanno aumentato le tasse, le hanno ritarate!!1one111!!eleven!". Come dire non è che te lo stiamo mettendo nel culo, ti stiamo appoggiando gentilmente una nerchia tra le chiappe.
Pazzo
25th August 2007, 16:01
Solo due cose:
1) se pagare più tasse avesse un impatto visibile sul miglioramento dei servizi e della qualità del sistema-Italia, ok paghiamole pure. Fino ad allora per il cittadino tanto varrebbe buttare quei soldi nel cesso e tirare lo sciacquone. E io tutti sti miglioramenti non li ho proprio visti.
no guarda io non son più d'accordo manco qua, c'è un limite che non si può sorpassare pd, il fatto è che dovrebbero migliorare i servizi non aumentando le tasse e buttando ancora più soldi nel buco nero, ma facendoli funzionare in modo efficiente, lo spreco che c'è in italia è RIDICOLO.
Auron
26th August 2007, 00:04
Scusatemi ma una cosa non mi riesce ad entrare in testa già dal primo "tesoretto" mah... Le tasse non le avevano alzate per abbassare il più possibile il debito pubblico?..
Mah se era per sto motivo che cavolo ci staranno a dire i tesoretti quando abbiamo un buco nero più grandedelle finanze africane?
ahzael
26th August 2007, 01:29
su dai non esiste un professionista o un artigiano che abbia mai pagato tutte le tasse, cavolo lavoravo in un azienda che teneva per lo piu' cantieri della regione lazio, quindi si teneva sotto altri 15/20 compagnie , e non ce n erra una dico una che non prendesse almeno una parte in nero o facesse inghippi.
Poi vabbe, la storia "il mi babbo paga tutto fino all ultimo cent" vorrei vedere quanto tempo ci hanno veramente perso col babbo a lavoro oppure se viene da una domanda fatta a cena "oibo babbo, ma tu le paghi tutte le tasse?"
Perche' in italia chi poteva lo ha sempre fatto.
Axet
26th August 2007, 03:12
Hai ragione :nod:
Magari mio padre evadesse le tasse pd, così per i 21 anni mi facevo regalare una brera.
Pazzo
26th August 2007, 04:33
su dai non esiste un professionista o un artigiano che abbia mai pagato tutte le tasse, cavolo lavoravo in un azienda che teneva per lo piu' cantieri della regione lazio, quindi si teneva sotto altri 15/20 compagnie , e non ce n erra una dico una che non prendesse almeno una parte in nero o facesse inghippi.
Poi vabbe, la storia "il mi babbo paga tutto fino all ultimo cent" vorrei vedere quanto tempo ci hanno veramente perso col babbo a lavoro oppure se viene da una domanda fatta a cena "oibo babbo, ma tu le paghi tutte le tasse?"
Perche' in italia chi poteva lo ha sempre fatto.
tu torna a fare in culo nella tua terra di canguri, l'onestà della mia famiglia non la metti in dubbio, minchione.
Rob
26th August 2007, 08:42
su dai non esiste un professionista o un artigiano che abbia mai pagato tutte le tasse, cavolo lavoravo in un azienda che teneva per lo piu' cantieri della regione lazio, quindi si teneva sotto altri 15/20 compagnie , e non ce n erra una dico una che non prendesse almeno una parte in nero o facesse inghippi.
Poi vabbe, la storia "il mi babbo paga tutto fino all ultimo cent" vorrei vedere quanto tempo ci hanno veramente perso col babbo a lavoro oppure se viene da una domanda fatta a cena "oibo babbo, ma tu le paghi tutte le tasse?"
Perche' in italia chi poteva lo ha sempre fatto.
Se avessi lavorato come libero professionista al soldo delle società, ti saresti già sputato in un occhio :rotfl:
delo
26th August 2007, 11:54
su dai non esiste un professionista o un artigiano che abbia mai pagato tutte le tasse, cavolo lavoravo in un azienda che teneva per lo piu' cantieri della regione lazio, quindi si teneva sotto altri 15/20 compagnie , e non ce n erra una dico una che non prendesse almeno una parte in nero o facesse inghippi.
Poi vabbe, la storia "il mi babbo paga tutto fino all ultimo cent" vorrei vedere quanto tempo ci hanno veramente perso col babbo a lavoro oppure se viene da una domanda fatta a cena "oibo babbo, ma tu le paghi tutte le tasse?"
Perche' in italia chi poteva lo ha sempre fatto.
davvero non ti rendi conto che esistono professionisti/artigiani che se non fatturano non vengono pagati.. :confused:
Axet
26th August 2007, 12:40
tu torna a fare in culo nella tua terra di canguri, l'onestà della mia famiglia non la metti in dubbio, minchione.
E' un poveretto che parla a vanvera su qualsiasi argomento intervenga a rompere i coglioni, lascialo perdere :)
Alkabar
26th August 2007, 13:46
tu torna a fare in culo nella tua terra di canguri, l'onestà della mia famiglia non la metti in dubbio, minchione.
Io personalmente non credo a genitori e zii quando mi dicono che le tasse le pagano tutte tutte.
E' banalmente impossibile: il cliente stesso, qualunque sia il lavoro, ti chiede di fare in nero qualcosa per non pagarci sopra le tasse, oppure SE NE VA.
Personalmente non credo all'eroicita' della famiglia italiana e non credo che mettere la testa sotto la sabbia, perche' se no qualcuno si offende e comincia a dare del minchione aoe, sia di fatto una soluzione al problema EVASIONE.
Prima di partire in quarta, cerca di capire il punto.
Alkabar
26th August 2007, 13:49
Ad ogni modo ahza, magari non sono nemmeno la persona giusta a dirlo, tuttavia, puoi spiegare il punto anche senza metterla in forma di offesa...
Kinson
26th August 2007, 13:56
pazzo e ahza , relax pls
Axet
26th August 2007, 14:08
Io personalmente non credo a genitori e zii quando mi dicono che le tasse le pagano tutte tutte.
E' banalmente impossibile: il cliente stesso, qualunque sia il lavoro, ti chiede di fare in nero qualcosa per non pagarci sopra le tasse, oppure SE NE VA.
Personalmente non credo all'eroicita' della famiglia italiana e non credo che mettere la testa sotto la sabbia, perche' se no qualcuno si offende e comincia a dare del minchione aoe, sia di fatto una soluzione al problema EVASIONE.
Prima di partire in quarta, cerca di capire il punto.
Esempio? Mio padre è libero professionista ma lavora per un uno ed unico concessionario.
Se non fa fatture il concessionario non lo paga.
Come faccio a sapere che non evade? Perchè vedo le fatture :)
Goram
26th August 2007, 14:17
Raga...è una cosa impensabile risanare il debito pubblico quando già in parlamento il barbiere dei politici prende più di un magistrato .Vabè che il primo lavora molto di più del secondo ma insomma :sneer::sneer::sneer:.
Ritornando IT tutte le volte che un governo di dx è andato al potere ho trovato lavoro o l'ho cambiato in meglio ; l'unica volta che han messo al comando Prodi mi hanno licenziato :sneer: .
A parte l'ironia...mi è venuto da pensare che le tasse siano aumentate per le aziende , anche piccole e la lotta all'evasione tanto decantata non ci sia ancora stata.
Axet
26th August 2007, 14:44
Si ma capisci bene che aumentare le tasse per le aziende non serve A NIENTE, è solo controproducente.
L'attuale primo ministro inglese, Gordon Brown, prima era ministro delle finanze.
Disse qualcosa tipo "invece che avere qualche decina aziende che pagano milioni e milioni di sterline, preferisco averne migliaia che pagano qualche centinaia di migliaia di sterline.
Perchè altrimenti scappano tutti all'estero e le tasse non le paga più nessuno"
Ed è VERISSIMO. Se si continuano a tassare e spremere all'infinito le aziende, come cazzo si pensa che ci possa essere sviluppo?
Ma del resto la gente al governo è la stessa che, dopo aver vinto le elezioni, affiggeva manifesti con scritto "ED ORA, CHE ANCHE I RICCHI PIANGANO!".
Idioti che non capiscono che tassare le aziende è inutile, perchè verranno portate a fare tagli al personale, ad assumere sempre meno e a pagare di meno i dipendenti.
Senza contare che non possono fare investimenti e progredire.
Ma è chiedere troppo che gente di sinistra capisca questo semplice concetto, paiono avere le fette di salame sugli occhi :)
CrazyD
26th August 2007, 15:54
Si ma capisci bene che aumentare le tasse per le aziende non serve A NIENTE, è solo controproducente.
L'attuale primo ministro inglese, Gordon Brown, prima era ministro delle finanze.
Disse qualcosa tipo "invece che avere qualche decina aziende che pagano milioni e milioni di sterline, preferisco averne migliaia che pagano qualche centinaia di migliaia di sterline.
Perchè altrimenti scappano tutti all'estero e le tasse non le paga più nessuno"
Ed è VERISSIMO. Se si continuano a tassare e spremere all'infinito le aziende, come cazzo si pensa che ci possa essere sviluppo?
Ma del resto la gente al governo è la stessa che, dopo aver vinto le elezioni, affiggeva manifesti con scritto "ED ORA, CHE ANCHE I RICCHI PIANGANO!".
Idioti che non capiscono che tassare le aziende è inutile, perchè verranno portate a fare tagli al personale, ad assumere sempre meno e a pagare di meno i dipendenti.
Senza contare che non possono fare investimenti e progredire.
Ma è chiedere troppo che gente di sinistra capisca questo semplice concetto, paiono avere le fette di salame sugli occhi :)
Ma comincia a lavorare prima di uscirtene con ste storie.
Io e la mia ragazza abbiamo fatto la fame quando lavoravo da dipendente, e giuro la fame dato che abitiamo da soli, visto che il mio capo nemmeno mi pagava sostenendo un fallimento inesistente mentre nel weekend se ne andava a spendere 500 euro al giorno alle terme di merano e tirava bamba che ne avresti potuto fare una pista da sci.
E vorresti fargli pagare meno tasse, e più per chi sgobbava per lui come un asino?
Ripeto, se vuoi parlare di ste cosette escitene dalla bambagia e comincia a farti il culo per un po.
Axet
26th August 2007, 15:58
Ma comincia a lavorare prima di uscirtene con ste storie.
Io e la mia ragazza abbiamo fatto la fame quando lavoravo da dipendente, e giuro la fame dato che abitiamo da soli, visto che il mio capo nemmeno mi pagava sostenendo un fallimento inesistente mentre nel weekend se ne andava a spendere 500 euro al giorno alle terme di merano e tirava bamba che ne avresti potuto fare una pista da sci.
E vorresti fargli pagare meno tasse, e più per chi sgobbava per lui come un asino?
Ripeto, se vuoi parlare di ste cosette escitene dalla bambagia e comincia a farti il culo per un po.
Quindi visto che tu hai avuto un'esperienza del genere deve essere così per tutti? Siamo un po' egocentrici, eh? :point:
Questa fa il paio con la cazzata de "tutti i liberi professionisti" non pagano le tasse di azacoso :sneer:
McLove.
26th August 2007, 16:13
Ma comincia a lavorare prima di uscirtene con ste storie.
Io e la mia ragazza abbiamo fatto la fame quando lavoravo da dipendente, e giuro la fame dato che abitiamo da soli, visto che il mio capo nemmeno mi pagava sostenendo un fallimento inesistente mentre nel weekend se ne andava a spendere 500 euro al giorno alle terme di merano e tirava bamba che ne avresti potuto fare una pista da sci.
E vorresti fargli pagare meno tasse, e più per chi sgobbava per lui come un asino?
Ripeto, se vuoi parlare di ste cosette escitene dalla bambagia e comincia a farti il culo per un po.
ma lo sai che il conflitto di classe, nella sua accezione conflitto datore di lavoro-lavoratore e' bello che finito da anni?
Quando la gente si renderà conto che servono le aziende tanto quanto i dipendenti e che uno sono risorsa dell altro forse si ragionera' meglio.
P.s. non vivo nella bambagia, mi faccio decisamente il culo anzi ma di lavoratori dipendenti che fanno discorsi come il tuo ne ho abbastanza le cosidette piene, che poi esistano degli imprenditori stronzi (cosiccome dei lavoratori che non producono una cippa eh) che se ne approfittano non lo metto in dubbio, ma di contro che in imprenditore con il rischio di impresa, ed imposte enormi rispetto ad un dipendente, se gli vanno le cose bene se la goda di piu di un dipendente ci sta.
Ragionare che l'imprenditore e' il padrone che sfrutta o lucra sul culo dei dipendenti non solo e' anacronistico ma non si confa' per nulla alla realta' del mondo del lavoro attuale, a meno che uno non ha il cervello fermo a secoli or sono al marxismo, ma li sono altri problemi problemi ideologici e spesso l'ideologia non e' la realta' anzi l'opposto.
McLove.
26th August 2007, 16:16
davvero non ti rendi conto che esistono professionisti/artigiani che se non fatturano non vengono pagati.. :confused:
shh non spiegare ste cose che poi gli cade il castello di carte dei loro pensieri ;)
McLove.
26th August 2007, 16:21
Io personalmente non credo a genitori e zii quando mi dicono che le tasse le pagano tutte tutte.
E' banalmente impossibile: il cliente stesso, qualunque sia il lavoro, ti chiede di fare in nero qualcosa per non pagarci sopra le tasse, oppure SE NE VA.
Personalmente non credo all'eroicita' della famiglia italiana e non credo che mettere la testa sotto la sabbia, perche' se no qualcuno si offende e comincia a dare del minchione aoe, sia di fatto una soluzione al problema EVASIONE.
Prima di partire in quarta, cerca di capire il punto.
non si tratta di mettere la testa sotto la sabbia, ma al posto di generalizzare (non riferito al tuo discorso ma all andazzo di sto post) ti sei mai chiesto chi si può permettere di evadere e chi no, all interno degli imprenditori/professionisti/artigiani.
perche se mi parlate delle grosse/grossissime aziende e' un conto, ma per moltissime altre professioni o aziende non pagare le tasse e' un rischio eccessivamente grosso, si rischia di andare col culo per terra e non risollevarsi piu' e questi sono conti che si devono fare anche perche spesso un imprenditore a differenza di quanto possiate pensare sa di avere sulle spalle non solo la sua famiglia ma anche le famiglie dei dipendenti
Hudlok
26th August 2007, 16:40
ci sono mille modi legali per pagare il 20 percento invece del 4X ;)
dariuz
26th August 2007, 17:10
ci sono mille modi legali per pagare il 20 percento invece del 4X ;)
....devi pagare il 4X ma ti trovi uno dei mile modi legali e paghi il 20 :bow:
...e poi ci si chiede perchè lo stato è senza soldi :confused:(n sprechi a parte)
Sarà che ancora le tasse non le pago , ma se ci sono un motivo cè , e a non pagarle non è che sei piu figo degli altri... semplicemente contribuisci a scavare la già profonda fossa in cui siamo.
Se poi mi vieni a dire "eh ma le tasse non sono giuste , io mi spacco il culo 24/7 e loro continuano ad aumentarle quindi nn pago/pago meno ecc. " pensaci alle prossime elezioni qunando devi mettere la X (a prescindere dal partito) , perchè ovviamente qualcuno ha sbagliato qualcosa, ma fintanto che nessuno paga o fa il furbo da dove li dovrebbero tirare fuori i soldi per bassare le tasse ?
abbattedo gli sprechi ovvio , il che sarebbe gia molto ..
.. io proverei con un paio di mesi di federalismo fiscale giuso per vedere cosa succede:angel:
poi vabbè , siamo in italia e si sa come vanno le cose...
ma le cose non cambiano da sole ... ci vuole qualcuno che lo faccia concretamente .. le parole da sole non bastano.
la cosa che mi fa disperare è pero la situazione politica giovanile che vedo intorno a me ... infatti gli unici amici che vedo impegnarsi in politica ( gente della mia età , 20/21 ani ) sono purtroppo o intetti totali , o i classici fanboy di partito .......
McLove.
26th August 2007, 17:16
ci sono mille modi legali per pagare il 20 percento invece del 4X ;)
....devi pagare il 4X ma ti trovi uno dei mile modi legali e paghi il 20 :bow:
evidentemente non conoscete la differenza tra evasione ed elusione. fate una ricerca vedete come anche la seconda puo' essere sanzionata se rispetta determinati canoni.
poi ripassate qua eh
dariuz
26th August 2007, 17:28
evidentemente non conoscete la differenza tra evasione ed elusione. fate una ricerca vedete come anche la seconda puo' essere sanzionata se rispetta determinati canoni.
poi ripassate qua eh
non ho capito dal tuo reply se intendi che sia "bene o male" attuare l'escamotage( si scrive cosi?) di cui sopra, o se hai frainteso il mio intervento che voleva esprimere il mio sconcerto(appena trovo na parola migliore edito) ad applicare una tattica del genere non alla sua presunta o meno legalità , anche se è ovvio che uno preferirebbe pagare il meno tasse possibili
ahzael
27th August 2007, 03:16
Ad ogni modo ahza, magari non sono nemmeno la persona giusta a dirlo, tuttavia, puoi spiegare il punto anche senza metterla in forma di offesa...
Forma di offesa ? Chi ha mai offese nessuno. Detto le cose cosi come stanno per esperienza mia in primis.
"se non fatturi non vieni pagato " questa e' una boiata assurda imho, voglio proprio vedere quanti riuscirebbero a mangiare al mondo se dovessero aspettare che il comune ti paga il lavoro perche' il pagamento e' a 3,6 12 mesi, e qui si parla della regione lazio, mica del mozambico. Fino a che la gente parla del proprio papi va tutto bene, voglio proprio vedere poi quando ci si trovano in mezzo. Voglio proprio vedere se state facendo un cantiere se siete dei muratori o degli elettricisti (capi della compagnia eh no operai) e dovete pagare gli operai (o semplicemente la rata della macchina) e il vostro appaltatore vi dice "si ma devi aspettare che ci paga il comune a 6 mesi dalla fine del cantiere (o del SAL), vabbe tieni intanto ti do st assegno poi facciamo i conti alla fine"
voglio proprio vedere se dite di no, come sopra, se non ci siete dentro, e' facile dire "Se mio babbo non fattura non lo pagano". E qui si parla di un azienda che fatturava 16 miliardi di lire l anno, non bruscolini.
Dai ora ditemi che un lavoro il cui pagamento e' a 6 mesi dalla fine non lo prendete cosi vi mando proprio gli sputi , senza che serva che dica che non sapete un cazzo del mondo la fuori, visto che siete in grado di dire di no.
Io non ho mai detto che sia giusto o sbagliato, ma solo riferito le cose per quelle che sono. Poi vabbe, tutti santi siam diventati, sicuramente nessuno si scarica dalle tasse il computer nuovo con la Geffo 8800 da 1000 euro oppure ha la macchina aziendale da 250 cavalli.................gia, si vede che roma e' proprio l inferno degli evasori fiscali e ste cose non succedono fuori dal raccordo anulare.
Hador
27th August 2007, 10:44
sono tutti innocenti, ma vabbè neanche io scriverei il contrario su un forum soprattutto se devo parlare di mio padre :p
la pressione fiscale è troppo alta rispetto ai servizi, dato che è troppo alta chi può evade (in varie maniere e quantità), dato che sempre più persone evadono e le spese causa mala gestione aumentano le tasse aumentano, è un circolo vizioso.
Se nessuno evadesse si abbasserebbero, ma ovviamente è irrealizzabile come idea... il mese scorso "un mio amico" ha pagato il muratore con 10k euro in contanti.
per il tuo discorso MC io parlo per quello che so, a volte mi viene da chiedere cazzo studio a fare quando posso andare a fare albergatore o ristoratore, dichiarando delle cifre talmente ridicole che fanno ridere me che nn ci capisco un cazzo.
Estrema
27th August 2007, 10:54
Esempio? Mio padre è libero professionista ma lavora per un uno ed unico concessionario.
Se non fa fatture il concessionario non lo paga.
Come faccio a sapere che non evade? Perchè vedo le fatture :)
:rotfl:dai proton questa te la potevi risparmiare suvvia non è che se fatturi non evadi le tasse anzi a volte fatturi alcune cose prop per abbassare l'imponibile:nod:
Alkabar
27th August 2007, 12:59
ma lo sai che il conflitto di classe, nella sua accezione conflitto datore di lavoro-lavoratore e' bello che finito da anni?
Quando la gente si renderà conto che servono le aziende tanto quanto i dipendenti e che uno sono risorsa dell altro forse si ragionera' meglio.
P.s. non vivo nella bambagia, mi faccio decisamente il culo anzi ma di lavoratori dipendenti che fanno discorsi come il tuo ne ho abbastanza le cosidette piene, che poi esistano degli imprenditori stronzi (cosiccome dei lavoratori che non producono una cippa eh) che se ne approfittano non lo metto in dubbio, ma di contro che in imprenditore con il rischio di impresa, ed imposte enormi rispetto ad un dipendente, se gli vanno le cose bene se la goda di piu di un dipendente ci sta.
Ragionare che l'imprenditore e' il padrone che sfrutta o lucra sul culo dei dipendenti non solo e' anacronistico ma non si confa' per nulla alla realta' del mondo del lavoro attuale, a meno che uno non ha il cervello fermo a secoli or sono al marxismo, ma li sono altri problemi problemi ideologici e spesso l'ideologia non e' la realta' anzi l'opposto.
Se proponi a un ragazzo di 24 anni di lavorare per 1 anno a 500 euro al mese, è chiaro che il discorso " maledetti ricchi" torna in auge, visto che si vanno a creare una caterva di morti di fame in contrasto a gente che ti sfrutta e spera di sfruttarti ancora di più.
Il discorso è vecchio perchè il problema è vecchio, ma dato che il problema non è risolto non muore nemmeno il discorso.
Axet
27th August 2007, 13:02
Forma di offesa ? Chi ha mai offese nessuno. Detto le cose cosi come stanno per esperienza mia in primis.
"se non fatturi non vieni pagato " questa e' una boiata assurda imho, voglio proprio vedere quanti riuscirebbero a mangiare al mondo se dovessero aspettare che il comune ti paga il lavoro perche' il pagamento e' a 3,6 12 mesi, e qui si parla della regione lazio, mica del mozambico. Fino a che la gente parla del proprio papi va tutto bene, voglio proprio vedere poi quando ci si trovano in mezzo. Voglio proprio vedere se state facendo un cantiere se siete dei muratori o degli elettricisti (capi della compagnia eh no operai) e dovete pagare gli operai (o semplicemente la rata della macchina) e il vostro appaltatore vi dice "si ma devi aspettare che ci paga il comune a 6 mesi dalla fine del cantiere (o del SAL), vabbe tieni intanto ti do st assegno poi facciamo i conti alla fine"
voglio proprio vedere se dite di no, come sopra, se non ci siete dentro, e' facile dire "Se mio babbo non fattura non lo pagano". E qui si parla di un azienda che fatturava 16 miliardi di lire l anno, non bruscolini.
Io invece parlo di un'azienda che fattura all'incirca 45 milioni di euro l'anno, che ci vuoi fare :sneer:
Dai ora ditemi che un lavoro il cui pagamento e' a 6 mesi dalla fine non lo prendete cosi vi mando proprio gli sputi , senza che serva che dica che non sapete un cazzo del mondo la fuori, visto che siete in grado di dire di no.
Pagamento a 6 mesi? Quale pagamento a 6 mesi?
Ma tu pensi davvero di sapere tutto di tutti o hai solo pesanti problemi di ignoranza mista ad egocentrismo?
Io non ho mai detto che sia giusto o sbagliato, ma solo riferito le cose per quelle che sono. Poi vabbe, tutti santi siam diventati, sicuramente nessuno si scarica dalle tasse il computer nuovo con la Geffo 8800 da 1000 euro oppure ha la macchina aziendale da 250 cavalli.................gia, si vede che roma e' proprio l inferno degli evasori fiscali e ste cose non succedono fuori dal raccordo anulare.
Scaricare il computer? Quello sì, d'accordo. Per 200 euro d'iva ogni 3 e passa anni sarei quindi da considerare evasore? :rotfl:
Tralasciando il fatto che il PC a mio padre serve davvero, l'unica cosa è che magari lo si prende più potente per giocarci, tutto lì ^^,
sono tutti innocenti, ma vabbè neanche io scriverei il contrario su un forum soprattutto se devo parlare di mio padre :p
la pressione fiscale è troppo alta rispetto ai servizi, dato che è troppo alta chi può evade (in varie maniere e quantità), dato che sempre più persone evadono e le spese causa mala gestione aumentano le tasse aumentano, è un circolo vizioso.
Se nessuno evadesse si abbasserebbero, ma ovviamente è irrealizzabile come idea... il mese scorso "un mio amico" ha pagato il muratore con 10k euro in contanti.
per il tuo discorso MC io parlo per quello che so, a volte mi viene da chiedere cazzo studio a fare quando posso andare a fare albergatore o ristoratore, dichiarando delle cifre talmente ridicole che fanno ridere me che nn ci capisco un cazzo.
Chiudi la fogna prima di parlare di cose e persone che non conosci.
Il tono da figo squatter okkupiamomkdonalds tienilo per altre conversazioni dove magari sei più competente, ti potresti risparmiare svariate figure di merda.
Un conto è lamentarsi delle tasse ma pagarle, un conto è evadere. C'è la sua fottuta differenza.
Btw per capirci mio padre è stato soggetto un paio di volte negli ultimi anni ad accertamenti fiscali visto che era di troppo sopra gli studi di settore.
Esito? Nessuno.
Il Nando
27th August 2007, 13:44
Update: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/08_Agosto/27/fisco_evasione.shtml
Per inciso, io capisco le ragioni di tutti ma in questo thread non ho ancora visto postare mezzo numero in croce.
Senza dati sensati e' come star qua a parlare della mezza stagione e non basta dire che le entrate sono aumentate di X, bisogna vedere da dove sono arrivati questi X euro, ecco 3miliardi sono da recupero evasione.
Secondariamente non ricordo il poster che diceva "io col governo B. ho trovato lavoro con questo l'ho perso"... beh peccato che il governo B. abbia messo a 90 praticamente ogni neo-assunti con la legge Biagi.
Non sto dicendo che questo sia meglio di quello ma cazzo, per portare ad esempio il governo B. sulle politiche del lavoro ci vuole il coraggio e l'incoscienza di uno che si tuffa di coglioni su uno scoglio...
Wolfo
27th August 2007, 14:16
Ma comincia a lavorare prima di uscirtene con ste storie.
Io e la mia ragazza abbiamo fatto la fame quando lavoravo da dipendente, e giuro la fame dato che abitiamo da soli, visto che il mio capo nemmeno mi pagava sostenendo un fallimento inesistente mentre nel weekend se ne andava a spendere 500 euro al giorno alle terme di merano e tirava bamba che ne avresti potuto fare una pista da sci.
E vorresti fargli pagare meno tasse, e più per chi sgobbava per lui come un asino?
Ripeto, se vuoi parlare di ste cosette escitene dalla bambagia e comincia a farti il culo per un po.
potrei fare l'esempio capovolgendo le parti , amici al bar che sono in mutua senza avere una sega e rintrano in casa solo per gli orari delle visite e tirano a farsi così il week-end lungo sparandosi un paio di grammate di coca fra venerdì e sabato e fumandosi N canne , il tutto ovviamente pagato.
Dovrei per questo etichettare tutti i dipendenti? non credo , eppure ne conosco parecchi così.
Hador
27th August 2007, 14:19
Chiudi la fogna prima di parlare di cose e persone che non conosci.
Il tono da figo squatter okkupiamomkdonalds tienilo per altre conversazioni dove magari sei più competente, ti potresti risparmiare svariate figure di merda.
Un conto è lamentarsi delle tasse ma pagarle, un conto è evadere. C'è la sua fottuta differenza.
Btw per capirci mio padre è stato soggetto un paio di volte negli ultimi anni ad accertamenti fiscali visto che era di troppo sopra gli studi di settore.
Esito? Nessuno.axet non hai credibilità per il semplice fatto che nessuno sano di mente scriverebbe il contrario su un forum di gente mai vista e frequentato pure da uno della gdf :sneer:
quindi a parte la sciolinata di insulti ad minchiam questa discussione è inutile ma se vuoi la possiamo convertire in "a parte tuo padre" soprattutto nel mondo dei professionisti dilaga l'evasione fiscale in forme minori o maggiori ma nessuno è senza macchia.
Chi poi non evade di persona ne approfitta da acquirente, vedi vari idraulici/muratori/imbianchini/pullman/eccetera
Axet
27th August 2007, 16:20
axet non hai credibilità per il semplice fatto che nessuno sano di mente scriverebbe il contrario su un forum di gente mai vista e frequentato pure da uno della gdf :sneer:
quindi a parte la sciolinata di insulti ad minchiam questa discussione è inutile ma se vuoi la possiamo convertire in "a parte tuo padre" soprattutto nel mondo dei professionisti dilaga l'evasione fiscale in forme minori o maggiori ma nessuno è senza macchia.
Chi poi non evade di persona ne approfitta da acquirente, vedi vari idraulici/muratori/imbianchini/pullman/eccetera
Uno della GDF che conosco ed era pure in gilda con me, a cui non faccio altro che ripetere che mi fumo le canne etc etc, guarda un po' :sneer:
E' disarmante come tu pensi di avere la verità in corpo su qualsiasi argomento, perfino quelli che riguardano le persone altrui.
Qualcosa di assurdo, davvero.
Hai mai pensato di fondare un nuovo credo?
CrazyD
27th August 2007, 16:36
ma lo sai che il conflitto di classe, nella sua accezione conflitto datore di lavoro-lavoratore e' bello che finito da anni?
Quando la gente si renderà conto che servono le aziende tanto quanto i dipendenti e che uno sono risorsa dell altro forse si ragionera' meglio.
P.s. non vivo nella bambagia, mi faccio decisamente il culo anzi ma di lavoratori dipendenti che fanno discorsi come il tuo ne ho abbastanza le cosidette piene, che poi esistano degli imprenditori stronzi (cosiccome dei lavoratori che non producono una cippa eh) che se ne approfittano non lo metto in dubbio, ma di contro che in imprenditore con il rischio di impresa, ed imposte enormi rispetto ad un dipendente, se gli vanno le cose bene se la goda di piu di un dipendente ci sta.
Ragionare che l'imprenditore e' il padrone che sfrutta o lucra sul culo dei dipendenti non solo e' anacronistico ma non si confa' per nulla alla realta' del mondo del lavoro attuale, a meno che uno non ha il cervello fermo a secoli or sono al marxismo, ma li sono altri problemi problemi ideologici e spesso l'ideologia non e' la realta' anzi l'opposto.
Non dubito siano uno la risorsa dell altro, ma negli ultimi anni ho visto una tendenza a far diventare il dipendente una sorta di "usa e getta", però non è questo l argomento.
Giusto anche che l imprenditore se la goda piu del dipendente, mette a rischio il patrimonio per creare qualcosa di suo, se va bene deve avere qualcosa in piu, ma come credo sia giusto deve anche pagare di più, o vogliamo impostare una somma da far pagare in quantità uguale ad ogni italiano?
Di imprenditori ne conosco parecchi, non uno che non abbia fatto le mafie btw.
potrei fare l'esempio capovolgendo le parti , amici al bar che sono in mutua senza avere una sega e rintrano in casa solo per gli orari delle visite e tirano a farsi così il week-end lungo sparandosi un paio di grammate di coca fra venerdì e sabato e fumandosi N canne , il tutto ovviamente pagato.
Dovrei per questo etichettare tutti i dipendenti? non credo , eppure ne conosco parecchi così.
si certo, con l unica differenza che loro non devono pagare nessuno e quello mi deve 4k ^^
Hador
27th August 2007, 16:44
Uno della GDF che conosco ed era pure in gilda con me, a cui non faccio altro che ripetere che mi fumo le canne etc etc, guarda un po' :sneer:
E' disarmante come tu pensi di avere la verità in corpo su qualsiasi argomento, perfino quelli che riguardano le persone altrui.
Qualcosa di assurdo, davvero.
Hai mai pensato di fondare un nuovo credo?
semplicemente sono considerazioni scontate, così come penso che tu non abbia come hobby infilarti carote nel culo penso che chiunque in questo paese abbia approfittato di qualche illegalità in modo più o meno clamoroso, come lavoratore o come acquirente, soprattutto chi è in posizione più comoda di altri.
credere il contrario è da ingenui.
Axet
27th August 2007, 16:59
semplicemente sono considerazioni scontate, così come penso che tu non abbia come hobby infilarti carote nel culo penso che chiunque in questo paese abbia approfittato di qualche illegalità in modo più o meno clamoroso, come lavoratore o come acquirente, soprattutto chi è in posizione più comoda di altri.
credere il contrario è da ingenui.
Esempi di queste illegalità di cui tanto parli, di grazia?
Hador
27th August 2007, 17:05
ma axet di tutto e di più, gabolare sulle dichiarazioni/registri, far passare come spese aziendali spese personali, avere conti all'estero, avere dipendenti in nero eccetera... ma anche da cliente il famoso "non è necessaria la fattura".
ma poi esempio idiota in università ci parli con i tuoi compagni di corso o no? io ne ho N che pagano 100 euro di seconda rata per clamorose gabole sulla dichiarazione.
Rob
27th August 2007, 17:12
Forma di offesa ? Chi ha mai offese nessuno. Detto le cose cosi come stanno per esperienza mia in primis.
"se non fatturi non vieni pagato " questa e' una boiata assurda imho, voglio proprio vedere quanti riuscirebbero a mangiare al mondo se dovessero aspettare che il comune ti paga il lavoro perche' il pagamento e' a 3,6 12 mesi, e qui si parla della regione lazio, mica del mozambico. Fino a che la gente parla del proprio papi va tutto bene, voglio proprio vedere poi quando ci si trovano in mezzo. Voglio proprio vedere se state facendo un cantiere se siete dei muratori o degli elettricisti (capi della compagnia eh no operai) e dovete pagare gli operai (o semplicemente la rata della macchina) e il vostro appaltatore vi dice "si ma devi aspettare che ci paga il comune a 6 mesi dalla fine del cantiere (o del SAL), vabbe tieni intanto ti do st assegno poi facciamo i conti alla fine"
voglio proprio vedere se dite di no, come sopra, se non ci siete dentro, e' facile dire "Se mio babbo non fattura non lo pagano". E qui si parla di un azienda che fatturava 16 miliardi di lire l anno, non bruscolini.
Dai ora ditemi che un lavoro il cui pagamento e' a 6 mesi dalla fine non lo prendete cosi vi mando proprio gli sputi , senza che serva che dica che non sapete un cazzo del mondo la fuori, visto che siete in grado di dire di no.
Io non ho mai detto che sia giusto o sbagliato, ma solo riferito le cose per quelle che sono. Poi vabbe, tutti santi siam diventati, sicuramente nessuno si scarica dalle tasse il computer nuovo con la Geffo 8800 da 1000 euro oppure ha la macchina aziendale da 250 cavalli.................gia, si vede che roma e' proprio l inferno degli evasori fiscali e ste cose non succedono fuori dal raccordo anulare.
Azha io quando ho iniziato con la mia ditta ho dovuto prendere un prestito in banca per pagare le tasse, visto che venivo pagato a 120gg, rimborsato in 2 anni e che comunque dovevo anche vivere.
Adesso sono riuscito a scendere a 60gg ed ho estinto il prestito.
Se voglio riscuotere anche 1 solo centesimo, devo prima emettere fattura, i miei Clienti sono compagnie di telecomunicazioni, non le massaie: ho comprato 2 computer in 5 anni e 2 automobili, che come certamente saprai non vanno in detrazione totale.
Sei in grado adesso di ammettere che a volte puoi anche sbagliarti ed essere forse un attimo generalista?
Rob
Hador
27th August 2007, 17:35
si rob ma il tuoi computer costano 4k euro :sneer:
il discorso cmq nn vuole essere una lista di reply di giustifica da chi si sente tirato in causa, semplicemente il trend in italia è quell'altro, tu dici di no rob?
Rob
27th August 2007, 18:01
si rob ma il tuoi computer costano 4k euro :sneer:
il discorso cmq nn vuole essere una lista di reply di giustifica da chi si sente tirato in causa, semplicemente il trend in italia è quell'altro, tu dici di no rob?
No no, sul trend "ti do ragione" se applicato all'intera popolazione.
Dopo tutto ci sono doppiolavoristi con un solo lavoro dichiarato, gente che compra casa e cerca di ridurre i mostruosi balzelli di notaio ed ufficio del registro, "inciucioni" che ovviamente non dichiarano niente, massaie che non pagano la IVA sul conto dell'idraulico (che così a sua volta evade) e tutto quanto il resto
Sentir dire che la colpa di tutto quanto accade in italietta è delle aziende e dei liberi professionisti mi fa incazzare, molto semplicemente, perchè non è vero.
Tutti abbiamo la ns colpa, da chi non si fa fare la fattura per spendere meno a chi quella fattura non te la emette: nel mio caso (caso di molti, moltissimi) l'allusione al "ma te vai in vacanza perchè evadi il fisco" è pari ad un vero e proprio insulto.
Rob
McLove.
27th August 2007, 18:39
No no, sul trend "ti do ragione" se applicato all'intera popolazione.
Dopo tutto ci sono doppiolavoristi con un solo lavoro dichiarato, gente che compra casa e cerca di ridurre i mostruosi balzelli di notaio ed ufficio del registro, "inciucioni" che ovviamente non dichiarano niente, massaie che non pagano la IVA sul conto dell'idraulico (che così a sua volta evade) e tutto quanto il resto
Sentir dire che la colpa di tutto quanto accade in italietta è delle aziende e dei liberi professionisti mi fa incazzare, molto semplicemente, perchè non è vero.
Tutti abbiamo la ns colpa, da chi non si fa fare la fattura per spendere meno a chi quella fattura non te la emette: nel mio caso (caso di molti, moltissimi) l'allusione al "ma te vai in vacanza perchè evadi il fisco" è pari ad un vero e proprio insulto.
Rob
come non quotare e' tutto il sistema che fa schifo senza generalizzare per una pressione fiscale troppo sostenuta ed una evasione troppo diffusa, la domanda da 1 milione di dollari e' quale sia causa e quale effetto btw.
La cosa che non sta ne in cielo ne in terra e' relegare la colpa solo alle aziende ed ai liberi professionisti.
McLove.
27th August 2007, 18:56
Non dubito siano uno la risorsa dell altro, ma negli ultimi anni ho visto una tendenza a far diventare il dipendente una sorta di "usa e getta", però non è questo l argomento.
be gli ultimi anni nel rapporto datore di lavoro/imprenditore e dipendente ci sono stati determinati "eventi" particolari.
La cosa che non si rendono conto i molti e' che c'e' stata un enorme crisi per le aziende in generale(per plurimi motivi da tangentopoli all'euro etc. sono talmente tanti e svariati che si starebbe 1 giorno ad elencanrli) e microeconomia insegna che la crisi di uno o piu settori si propaga in altri alimentando il fenomeno e diffondendolo.
Con i datori di lavoro in "crisi" anche i dipendenti non se la sono passata bene sopratutto coloro che dovevano intraprendere una prima esperienza di lavoro, ma non solo.
La legge Biagi io non riesco a commentarla positivamente o negativamente: per me non e' tutta merda ma nemmeno tutto oro colato nel senso che da un lato ha permesso assunzioni che in sua assenza non sarebbero state possibili, visto che, assumere in periodo di crisi e' impossibile, sopratutto ed aggravato dal fatto che, con la normativa italiana vigente un contratto a tempo indeterminato e' un "terno al lotto" spesso con grossi problemi per rescinderlo.
Certo un rapporto a tempo determinato o part time o le altre figure intermedie introdotte dalla riforma Biagi non ti danno sicurezza per il futuro ma quantomeno ti fanno mangiare che non e' poco comunque.
Di fatto e' indiscutibile che molti imprenditori con l'introduzione di tali figure abbiano usato lavoratori come cleenex "usa e getta".
ma come giustamente indichi si sta andando Ot
Defender
27th August 2007, 19:07
voglio proprio vedere quanti riuscirebbero a mangiare al mondo se dovessero aspettare che il comune ti paga il lavoro perche' il pagamento e' a 3,6 12 mesi, e qui si parla della regione lazio, mica del mozambico. Fino a che la gente parla del proprio papi va tutto bene, voglio proprio vedere poi quando ci si trovano in mezzo. Voglio proprio vedere se state facendo un cantiere se siete dei muratori o degli elettricisti (capi della compagnia eh no operai) e dovete pagare gli operai (o semplicemente la rata della macchina) e il vostro appaltatore vi dice "si ma devi aspettare che ci paga il comune a 6 mesi dalla fine del cantiere (o del SAL), vabbe tieni intanto ti do st assegno poi facciamo i conti alla fine"
Il problema non si pone, esiste un qualcosa chiamato "anticipo fatture", è un servizio degli istituti di credito e tantissime aziende ne fanno uso. Ergo la scusa non regge :)
McLove.
27th August 2007, 19:13
edit si visto che e' la stessa cosa ergo nulla, come nn detto
Estrema
27th August 2007, 20:50
Il problema non si pone, esiste un qualcosa chiamato "anticipo fatture", è un servizio degli istituti di credito e tantissime aziende ne fanno uso. Ergo la scusa non regge :)
sai però quanto costa sto servizio per ogni fattura anticipata?
:sneer:
Defender
27th August 2007, 21:08
sai però quanto costa sto servizio per ogni fattura anticipata?
:sneer:
Vai tranquillo che quando se ne servono è perchè gli conviene, tu preferiresti avere in anticipo i soldi delle fatture (che altrimenti riceveresti da qui a 6 mesi) per poterli reinvestire immediatamente per X scopi, oppure fare il rabbino e non servirtene per risparmiare su qualche decina di euro di commissioni / spese? Che tra l'altro su aziende che fatturano per centinaia di migliaia di euro (o più) sono una percentuale ridicola...
Ripeto il discorso "fattura che si può incassare solo dopo mesi => faccio del nero" non regge, o almeno è perfettamente risolvibile.
Se uno fa del nero è perchè vuole farlo, non perchè c'è qualche forza misteriosa che lo obbliga.
Estrema
27th August 2007, 21:50
Ripeto il discorso "fattura che si può incassare solo dopo mesi => faccio del nero" non regge, o almeno è perfettamente risolvibile.
Se uno fa del nero è perchè vuole farlo, non perchè c'è qualche forza misteriosa che lo obbliga.
questo è un altro discorso ma di certo l'anticipo fatture non è conveniente è solo necessario a volte il che è diverso.
anche perchè è un servizio a salvo buon fine e scontarlo senza avere la sicurezza che lo riscuoti non è il massimo.
McLove.
27th August 2007, 21:56
questo è un altro discorso ma di certo l'anticipo fatture non è conveniente è solo necessario a volte il che è diverso.
non conveniente? e per quale motivo? per il costo irrisorio che ha?
anche perchè è un servizio a salvo buon fine e scontarlo senza avere la sicurezza che lo riscuoti non è il massimo.
I motivi per cui puo non andare a buon fine l'anticipo fatture sono gli stessi che ti poretebbero ad avere incassato, nell esempio di sopra, in nero e dover restituire la somma eh.
cioe' veramente stento a capire il senso di quello che dici
Estrema
28th August 2007, 00:55
non conveniente? e per quale motivo? per il costo irrisorio che ha?
I motivi per cui puo non andare a buon fine l'anticipo fatture sono gli stessi che ti poretebbero ad avere incassato, nell esempio di sopra, in nero e dover restituire la somma eh.
cioe' veramente stento a capire il senso di quello che dici
costo irrisorio? dipende c'è chi non può sopportare se non in casi eccezionali un costo che può andare dal 5% all'8,50% dellimporto dell'effetto insomma se sconti 3/400 euro mi sta bene ma quando inizzi a sconttare fatture di 10.0000 euro alla fine dell'anno il costo si fa sentire.
Il concetto del non andare a buon fine mi so espresso di merda il problema è che se l'effetto non va a buon fine la banca non ti rida quello che hai pagato per scontarle e tu oltre a restituire l'anticipo paghi ( questo però non me ricordo bene è da vericare) un ulteriore costo sull'effetto.
Poi se parliamo di gestione aziendale l'anticipo fattre nn dovrebbe neanche esistere solo in casi eccezionali, visto che se hai scadenze fisse cesiano 30-60-90 tecnicamente e teoricamente tu non ti dovresti mi trovar senza liquidità il problema è che nella maggior parte dei casi le aziende vengono spremute fino all'osso( specialmente quelle medio-piccole) e si ricorre spesso all'anticipo per pagare fornitori o addirittura bollette cazzi e mazzi.
tutto qui la questione del nero come dicevo prima non centra un sega di solito si fa perchè si evade non perchè ti fanno pagamenti troppo dilazionati.
McLove.
28th August 2007, 01:42
tutto qui la questione del nero come dicevo prima non centra un sega di solito si fa perchè si evade non perchè ti fanno pagamenti troppo dilazionati.
inizio dalla fine perché questo e' il punto più importante e sono d'accordo infatti imho il discorso che si fa nero per le dilazioni e' un ricca boiata
costo irrisorio? dipende c'è chi non può sopportare se non in casi eccezionali un costo che può andare dal 5% all'8,50% dellimporto dell'effetto insomma se sconti 3/400 euro mi sta bene ma quando inizzi a sconttare fatture di 10.0000 euro alla fine dell'anno il costo si fa sentire.
Il concetto del non andare a buon fine mi so espresso di merda il problema è che se l'effetto non va a buon fine la banca non ti rida quello che hai pagato per scontarle e tu oltre a restituire l'anticipo paghi ( questo però non me ricordo bene è da vericare) un ulteriore costo sull'effetto.
Poi se parliamo di gestione aziendale l'anticipo fattre nn dovrebbe neanche esistere solo in casi eccezionali, visto che se hai scadenze fisse cesiano 30-60-90 tecnicamente e teoricamente tu non ti dovresti mi trovar senza liquidità il problema è che nella maggior parte dei casi le aziende vengono spremute fino all'osso( specialmente quelle medio-piccole) e si ricorre spesso all'anticipo per pagare fornitori o addirittura bollette cazzi e mazzi.
sebbene non ricordo tassi cosi alti, sinceramente li ricordavo piu bassi ma posso sbagliare, ed e' giustissimo che un azienda non dovrebbe trovarsi col culo per terra e senza liquidita' proprio per le scadenze fisse.
Questo non fa che avvalorare maggiormente il discorso per cui la tesi delle evasione in relazione al dilazionamento del pagamento fa acqua da tutte le parti ma c'e' sempre da dire che, in determinati casi, meglio "perdere" una percentuale ma avere subito anche da reinvestire che non avere una cippa.
Insomma il discorso che faceva Deffo, e su cui sono praticamente d'accordo, e' che e' inutile dire che si fa nero per la dilazione dei pagamenti, un azienda solida non dovrebbe averne bisogno o essere con l'acqua alla gola per un pagamento 30-60-90 come dici, ma qualora ci fosse il problema si può sempre ricorrere all anticipo fatture.
totalmente differente questo da chi dice che si fa nero, ergo si evade, per i pagamenti dilazionati e lo indicava come la normalita' dei fatti.
Kolp
28th August 2007, 01:44
La cosa che non si rendono conto i molti e' che c'e' stata un enorme crisi per le aziende in generale(per plurimi motivi da tangentopoli all'euro etc. sono talmente tanti e svariati che si starebbe 1 giorno ad elencanrli) e microeconomia insegna che la crisi di uno o piu settori si propaga in altri alimentando il fenomeno e diffondendolo.
Con i datori di lavoro in "crisi" anche i dipendenti non se la sono passata bene sopratutto coloro che dovevano intraprendere una prima esperienza di lavoro, ma non solo.
veramente in italia le aziende negli ultimi anni hanno avuto modo di ristrutturarsi e si dice siano ora quelle che trainano la "crescita" se così si può chiamare.
poi magari tu ne sai di più...
edit: parlo anche di pmi
McLove.
28th August 2007, 02:53
veramente in italia le aziende negli ultimi anni hanno avuto modo di ristrutturarsi e si dice siano ora quelle che trainano la "crescita" se così si può chiamare.
poi magari tu ne sai di più...
edit: parlo anche di pmi
be non c'e' bisogno di essere polemici, per quello che mi risulta solo recentemente si sono riassestate o sono in via di riassestamento le cose.
Ci sono molti studi di settore che ne parlano in merito, ad esempio l'Osservatorio crisi e risanamento delle imprese.
sono dati obsoleti ma tanto per fare un esempio dal 2000 al 2004 i magazzini sono aumentati di 60 milioni di euro, il che al di la di una sopravvalutazione delle giacenze ad i fini fiscali, fa presupporre che qualcosa non va.
Per le medie imprese che lavoravano con gli appalti pubblici, tangentopoli, tanto per fare un altro esempio piu indietro nel tempo i cui effetti si sono propagati anni dopo, ha dato una grossa mazzata, non tanto all imprese direttamente ma in relazione al numero di appalti, e li sono uscite dal mercato moltissime "imprese marginali" con la ristrettezza di lavoro che c'era (sopratutto sentita nel terziario) e come sai bene la crisi di un settore si trasmette in tutti gli altri nel tempo (se le mie reminiscenze di economia nn sono errate e' la tesi del moltiplicatore degli investimenti)
ci sarebbe una sbaraccata di cose volendo da dire, non e' mio campo ma ne ho letto molto in merito, ad esempio sul ruolo che la moneta unica europea ha avuto in questo processo o l'avvento di concorrenti molto più efficienti dediti alla ricerca e tecnologia( laddove la ristrettezze dell impresa erano la fortuna delle imprese italiane ma come tecnologia e ricerca siamo sempre stati restii), non solo europei, e tanto altro: ma che negli ultimi anni fino ad oggi non c'e' stata una marcata crisi delle imprese/aziende non so come fai ad affermarlo.
che poi a seguito di una crisi, le aziende o imprese poco efficenti tendono ad uscire dal mercato e quindi devono ridimensionarsi in maniera piu efficente, e cosi poi fanno praticamente anche tutte quelle che restano nel mercato, be allora si... si può dire che recentemente le imprese si sono "ristrutturate" ma li rientriamo nella concezione di Darwin della selezione naturale piu che altro a mio avviso :)
Il Nando
28th August 2007, 11:36
Già che si e' aperto un filone sulla legge biagi:
http://grillorama.beppegrillo.it/schiavimoderni/
Ecco qua, testimonianze dirette, a migliaia.
Il lavoro flessibile e' indubbiamente utile, purtroppo la biagi, o forse ancor più la 30 (ovvero la biagi "leggermente" ritoccata qua e la) hanno reso più conveniente assumere cocopro che assumere a tempo indeterminato.
Il risultato e' che l'ansaldo assume gli ingegnieri cocopro... e non venitemi a dire che, poverini, la crisi li ha impossibilitati a pagare qualche contratto...
Estrema
28th August 2007, 11:40
Il risultato e' che l'ansaldo assume gli ingegnieri cocopro... e non venitemi a dire che, poverini, la crisi li ha impossibilitati a pagare qualche contratto...
old io l'avevo detto sul 3rd di quando usci la legge purtrpoppo non è un problema di leggi ma di mentalità imprenditoriale italiana ma il vento cambierà presto :nod:
Il Nando
28th August 2007, 11:45
old io l'avevo detto sul 3rd di quando usci la legge purtrpoppo non è un problema di leggi ma di mentalità imprenditoriale italiana ma il vento cambierà presto :nod:
Bah sperem, intanto dalla regia mi dicono si scriva ingegneri :blush:
Mirera
28th August 2007, 12:56
Bah sperem, intanto dalla regia mi dicono si scriva ingegneri :blush:
che rompipalle sta regia... sempre a mezzo !!! :rotfl:
cmq fantastica la legge Biagi e il milione di posti di lavoro... si... a 3 mesi l'uno :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.