PDA

View Full Version : Universita



Brcondor
24th August 2007, 15:06
Mi trovo alla fine di quest'estate ancora cn molti dubbi... io sn orinetato verso medicina/odontoiatria, ma il test è obbiettivamente 1 scoglio difficile da superare e rende qusta scelta cmq 1 incognita. Voi alla luce delle vostre esperienze lavorative e di vita cosa consigliereste come universita? Una scelta papabile potrebbe essere psicologia, crtando invece ingegneria/economia...

Arcotemo
24th August 2007, 15:17
Non devi scegliere il tuo percorso in base a cosa ti risulterà meno difficile, devi fare quello che ti piace di più.

Altrimenti alle prime difficoltà andrai in pappa, se invece ne fai uno nelle tue corde ci metti passione.

Nel caso tu fossi indeciso su che facoltà prendere ti consiglio di chiedere ai vari sportelli di orientamento che di facoltà ce ne sono decine, purtroppo le più pubblicizzate sono sempre le stesse.

Karidi
24th August 2007, 15:23
Importante che non pigli una facoltà assurda, che non ha sbocchi professionali se non poche centinaia di posti.

Hador
24th August 2007, 15:27
fai quel che ti piace e gg

Alkabar
24th August 2007, 15:30
Importante che non pigli una facoltà assurda, che non ha sbocchi professionali se non poche centinaia di posti.

Uppo.

Psicologia: ce ne sono troppi, peggio che gli avvocati.

Di medici invece penso ci sia sempre bisogno.

AceGentile
24th August 2007, 15:31
vai a pigliare 1lavoro qualsiasi all'estero per 1anno, dividi una topaia con altre N persone per pagare pochissimo, nel frattempo pensa a cosa vuoi farne della tua vita, poi torna e iscriviti a quello che ti interessa di più.

quello che avrei voluto fare io

blaze
24th August 2007, 15:32
Fai odontoiatria e vai a Londra, c'è bisogno. :D

Hudlok
24th August 2007, 15:33
medicina è facile e si studia poco, ti garantisce delle estati cosi belle che non ti dico :sneer:

Marphil
24th August 2007, 15:54
Me sa che c'è + bisogno d'infermieri che di medici.

Hador
24th August 2007, 15:55
si ma a non tutti piace pulir merda e guardar fighe di vecchie (ho amica ultimo anno di infermieristica che mi racconta cose incredibili...)

Sjath
24th August 2007, 16:10
io ti consiglio di evitare comunicazione e simili.

quando mi iscrissi io ancora non c'era così tanta gente...da 1-2 anni c'è stato un incremento spaventoso delle iscrizioni..


e la quasi totalità della gente è iscritta perchè ancora convinta che il " pezzo di cartahhh " ossia la laurea triennale in scienze della comunicazione valga qualcosa nel mondo del lavoro....

un valore ce l'ha, ne piu ne meno quello della carta da culo.

ricordati cmq che a prescindere dalla facoltà che sceglierai contano le specializzazioni successive.

Razj
24th August 2007, 16:12
io ti consiglio di evitare comunicazione e simili.
quando mi iscrissi io ancora non c'era così tanta gente...da 1-2 anni c'è stato un incremento spaventoso delle iscrizioni..
e la quasi totalità della gente è iscritta perchè ancora convinta che il " pezzo di cartahhh " ossia la laurea triennale in scienze della comunicazione valga qualcosa nel mondo del lavoro....
un valore ce l'ha, ne piu ne meno quello della carta da culo.
ricordati cmq che a prescindere dalla facoltà che sceglierai contano le specializzazioni successive.

Cazzo quoto in pieno, ho fatto il primo anno di sdc, tempo 3 mesi e ho capito che aria tirava, ora a settembre vado a fare giurisprudenza. Ci saran tanti avvocati, ma perlomeno è una laurea che conta qualcosa..

Sjath
24th August 2007, 16:15
Cazzo quoto in pieno, ho fatto il primo anno di sdc, tempo 3 mesi e ho capito che aria tirava, ora a settembre vado a fare giurisprudenza. Ci saran tanti avvocati, ma perlomeno è una laurea che conta qualcosa..


lo so, infatti io invece ho deciso di continuarla prendendo un indirizzo specifico a seguito della triennale.

Karidi
24th August 2007, 16:15
All'inizio ti sembrerà di aver studiato per anni per un cazzo (parlo di esperienze a Ing.), che se andavi a lavorare subito dopo il Diploma di Perito guadagnavi di + e ora avevi + soldi e esperienza, ed è la verità.

Ma a lungo andare un ING. avrà sempre + porte aperte di un Perito nei posti Manageriali.

Importante che non vai all'università solo con l'intento di non andare a lavorare e finisce che impieghi a laurearti 10anni.

Perchè tutti gli anni che butti facendo il cazzone, parlo anche chi alle superiori, te ne penti inseguito e ti rendi conto di quanto sei stato un Minchione a Giro.

Sorry Sjath ti ho quotato ma avevo letto male il senso del tuo post.

Sjath
24th August 2007, 16:17
con ing. basta la triennale per trovare lavoro ?

gg ho sbagliato facoltà.

Marphil
24th August 2007, 16:21
con ing. basta la triennale per trovare lavoro ?
gg ho sbagliato facoltà.

A trovarlo può pure bastare (ho vari amici che hanno trovato istant lavoro dopo la laurea triennale) ma avrai cmq + problemi a far carriera rispetto agli ing. specialistici.

E mi sembra pure giusto onestamente.

Karidi
24th August 2007, 16:21
con ing. basta la triennale per trovare lavoro ?
gg ho sbagliato facoltà.


Guarda ING, nel campo tecnico e io parlo prettamente di quello I.T. lo trovi il lavoro l'uni ti da un conoscenze che molte volte ormai sono passate, quindi i primi anni li passerai a imparare e sukare perche ti pagano un cazzo.
Ma poi se sei uno in gamba intraprendi la carriera Manageriale, vedi vari PM, Delivery Manager , ProjectManager Account Manager etc.etc.

Karidi
24th August 2007, 16:23
A trovarlo può pure bastare (ho vari amici che hanno trovato istant lavoro dopo la laurea triennale) ma avrai cmq + problemi a far carriera rispetto agli ing. specialistici.
E mi sembra pure giusto onestamente.

Esatto, ma non pensate che sia solo con lo studio che si fa carriera serve ma devi aver anche quello che viene detto "Pelo sullo Stomaco"

Cmq si Laurea5anni > Laurea3anni > Perito poi tutto dipende se sei un minchione o no.

AceGentile
24th August 2007, 16:28
visto che siamo in argomento uni. è possibile prendere laurea triennale, andare a lavurà, poi se uno ha voglia nel frattempo un paio di anni dopo sceglie una specialistica si? :rain:

io altri 2 anni ho onestamente poca voglia di farli(almeno non subito) anche perchè come ambiente mi trovo veramente dimmerda :nod: preferirei pigliarmi la mia 3anni anche se vale meno, e andarmene

Sjath
24th August 2007, 16:30
se sai dove andare si ace.
senno meglio studiare piuttosto che non fare un cazzo.

Brcondor
24th August 2007, 16:35
Boh il punto è che vorrei fare medicina, e nn ho molte alternative, e dato che rpendono 1 su 5 al test nn è cosi easy entrare e servono altri fattori oltre alla preparazione(preparazione che cmq è sommaria perchè devi portare tutta anatomia-1 anno di medicina- tutta chimica-1 szltro esame- tutta fisica tutta mate genetica cellula etc etc)come il culo, volevo prepararmi delle alternative... alla fine la gran pèarte delle università ti da gli stessi sbocchi(manager, lavorare dentro 1 azienda), tutti sbocchi che nn mi piacciono.... quindi nn so molto che fare...

AceGentile
24th August 2007, 16:35
se sai dove andare si ace.
senno meglio studiare piuttosto che non fare un cazzo.

onestamente mi andrebbe benissimo anche lavorare al mcdonald mentre mi guardo in giro piuttosto di andare avanti cosi

Sjath
24th August 2007, 17:32
Boh il punto è che vorrei fare medicina, e nn ho molte alternative, e dato che rpendono 1 su 5 al test nn è cosi easy entrare e servono altri fattori oltre alla preparazione(preparazione che cmq è sommaria perchè devi portare tutta anatomia-1 anno di medicina- tutta chimica-1 szltro esame- tutta fisica tutta mate genetica cellula etc etc)come il culo, volevo prepararmi delle alternative... alla fine la gran pèarte delle università ti da gli stessi sbocchi(manager, lavorare dentro 1 azienda), tutti sbocchi che nn mi piacciono.... quindi nn so molto che fare...


1 su 5 non è pochissimo eh..
ti assicuro che vi sono master in cui prendono al massimo 1 su 50

Alkabar
24th August 2007, 17:46
Boh il punto è che vorrei fare medicina, e nn ho molte alternative, e dato che rpendono 1 su 5 al test nn è cosi easy entrare e servono altri fattori oltre alla preparazione(preparazione che cmq è sommaria perchè devi portare tutta anatomia-1 anno di medicina- tutta chimica-1 szltro esame- tutta fisica tutta mate genetica cellula etc etc)come il culo, volevo prepararmi delle alternative... alla fine la gran pèarte delle università ti da gli stessi sbocchi(manager, lavorare dentro 1 azienda), tutti sbocchi che nn mi piacciono.... quindi nn so molto che fare...

ti do le alternative vagamente legate a medicina (notare il VAGAMENTE):

fisioterapia, biologia, chimica industriale.... uhm... ingegneria biomedica, ma mi sto spingendo troppo in la...

Non legate:

ingegneria ambientale -> cazzo spacca secondo me... avessi dovuto rifare ingegneria, forse avrei fatto sto ramo qua.

Mah poi il resto non so, dipende da che ti piace...

Arkamir
28th August 2007, 01:25
si ma a non tutti piace pulir merda e guardar fighe di vecchie (ho amica ultimo anno di infermieristica che mi racconta cose incredibili...)
fidati il medico fa di molto peggio, dalle dissezioni all'alba, passando per medicina legale con autopsie di morti violente.

Brcondor
28th August 2007, 09:07
E invece ingegneria biomedica? Il nome spacca, gli esami sembrano interessanti... ma lavoro dopo? Qualche esperienza?

Sulimo
28th August 2007, 10:47
in italia stai sicuro che c'e' molto più bisogno di infermieri che di medici, fai medicina se:

A) Hai la passione che ti spinge a farla, dato che come facoltà di annulla la rl
B) Hai qualche parente che ti faccia lavorare appena laureato

Slurpix
28th August 2007, 11:33
A trovarlo può pure bastare (ho vari amici che hanno trovato istant lavoro dopo la laurea triennale) ma avrai cmq + problemi a far carriera rispetto agli ing. specialistici.
E mi sembra pure giusto onestamente.

se sei fortunato e avrai capacità farai carriera quando avrai 35/40 anni, a quel punto non gli frega un cazzo all'azienda se hai la specialistica/laurea o no, gli interessa che hai esperienza, pelo sullo stomaco e sai fare il lavoro che ti chiedono (cmq è anche vero che tutto fa cv).

Cmq x me resta sempre meglio la combo: non faccio l'uni, lavoro e imparo un mestiere, mi metto x i cazzi miei e faccio piu soldi di chi spera di fare carriera dentro un'azienda; io purtroppo l'ho capito troppo tardi, è un consiglio che do ai piu giovani, poi ognuno faccia come vuole.

Griffin
28th August 2007, 23:09
se sei fortunato e avrai capacità farai carriera quando avrai 35/40 anni, a quel punto non gli frega un cazzo all'azienda se hai la specialistica/laurea o no, gli interessa che hai esperienza, pelo sullo stomaco e sai fare il lavoro che ti chiedono (cmq è anche vero che tutto fa cv).

Cmq x me resta sempre meglio la combo: non faccio l'uni, lavoro e imparo un mestiere, mi metto x i cazzi miei e faccio piu soldi di chi spera di fare carriera dentro un'azienda; io purtroppo l'ho capito troppo tardi, è un consiglio che do ai piu giovani, poi ognuno faccia come vuole.
per mestiere intendi un mestiere manuale ad esempio elettricista/idraulico/imbianchino?

Slurpix
28th August 2007, 23:18
si, o il parrucchiere, o l'estetista ecc..

Acheron
28th August 2007, 23:20
quanto c'ha ragione Slurpix......

Kali
28th August 2007, 23:45
Dio solo sa quanti cazzo di soldi riesce a fare un parrucchiere con un giro di clientela decente,nero a palate 15€ a taglioX10 persone al giorno e gg alle tasse

Slurpix
29th August 2007, 00:28
oppure come Kali che cambia 2 tastiere e istalla 2 router di merda e i gli escono i soldi dal culo. :sneer:

Kali
29th August 2007, 00:36
se sti cazzi con tutte le tasse che pago -.-

Janeth
29th August 2007, 01:51
per brcondor: se non passi medicina vai a fare un anno di farmacia che dai degli esami che sono buoni per medicina (che ritenterai l'anno successivo)

Steven
29th August 2007, 03:09
prima pensa a cosa vuoi fare, poi pensa a quanto vuoi studiare, poi scegli città e relativa università.

es banale : vuoi fare medicina bon, provi padova ma non sei troppo convinto? lascia stare , a quel punto meglio trento ferrara dove passa mediamente gente '' inferiore '' come preparazione

legge devi aver voglia di studiare n cose a memoria x n tempo e farti 2 palle così , altrimenti lascia perdere, ho amici che dopo 4 mesi ( anche dando esami con 30 ) han lasciato stare perchè era da dare via di matto

pensa cmq a quanto vuoi studiare, conosco troppa gente che si iscrive a facoltà le solite, economia ingegneria legge e poi scopre che vuole fare poco o non è convinta e sta 2 anni senza praticamente dare esami, e non è come al liceo, passano mesi semestri come se niente fosse ( mi pare ieri il mio primo gg di economia e quest anno devo laurearmi in triennale ^^ )

Brcondor
29th August 2007, 12:08
Boh voglia di studiare ce n'è, cm citta stando a milano mi sembra stupido spostarmi(nn volendo gravare troppo su mio padre)...alla fine provo: medicina statale medicina san raffaele odntoiatria statale ingegneria biomedica politecnico e se nn mi rpendono da nessuna parte sn iscritto a biologia statale

Alkabar
29th August 2007, 18:38
E invece ingegneria biomedica? Il nome spacca, gli esami sembrano interessanti... ma lavoro dopo? Qualche esperienza?

ingegneria biomedica == progettazione protesi, progettazione macchinari per medici (e tutti i casini vari che possono esistere in medicina...).

Amici l'hanno fatta e hanno trovato lavoro subito.

Ma, ad essere completamente sincero, a me, ingegnere info + master in tlc(+ quello che viene dopo di qua ;)), mi ha sempre fatto cagare. Ma perchè odio il campo, a te potrebbe piacere...

Necker
29th August 2007, 19:35
leggere certi reply mi viene voglia di consigliarti solo di tentare la strada del Grande fratello et simili.

Cazzo devi puntare su quello che ti piace porco diavolo, non su quello che fa fico sul nome interessante su lavoro che farai..

Neanche in procinto di laurearti avrai una vaga idea di cosa farai sul lavoro, vuoi programmarti 3-5 se non di + anni di università in funzione di questa stronzata? o del nome più figo del corso di laurea?
Ma per piacere...

Ti interessa la medicina e l'odontoiatria? se ti piace ti fai un culo osceno per preparare l'esame di ammissione e ti butti su quella strada, se ti sarai fatto il culo come non mai lo passerai, ok che è difficile ma non è vero che a quegli esami passano solo i paraculati eh..

Comunque prima di far buttare soldi nel cesso ai tuoi, schiarisciti x bene le idee su cosa ti piace studiare, parlo di cultura personale, poi valuta le opzioni, che non mancano proprio. Vai anche nelle facoltà a informarti, parla coi professori, in ogni facoltà ce ne stanno sempre alcuni che si occupano dell'orientamento!

Rayvaughan
29th August 2007, 19:56
E invece ingegneria biomedica? Il nome spacca, gli esami sembrano interessanti... ma lavoro dopo? Qualche esperienza?

mia cuGGina appena laureata in ing bio gli hanno offerto un lavoro in Irlanda che non ha potuto rifiutare

Brcondor
29th August 2007, 20:08
leggere certi reply mi viene voglia di consigliarti solo di tentare la strada del Grande fratello et simili.
Cazzo devi puntare su quello che ti piace porco diavolo, non su quello che fa fico sul nome interessante su lavoro che farai..
Neanche in procinto di laurearti avrai una vaga idea di cosa farai sul lavoro, vuoi programmarti 3-5 se non di + anni di università in funzione di questa stronzata? o del nome più figo del corso di laurea?
Ma per piacere...
Ti interessa la medicina e l'odontoiatria? se ti piace ti fai un culo osceno per preparare l'esame di ammissione e ti butti su quella strada, se ti sarai fatto il culo come non mai lo passerai, ok che è difficile ma non è vero che a quegli esami passano solo i paraculati eh..
Comunque prima di far buttare soldi nel cesso ai tuoi, schiarisciti x bene le idee su cosa ti piace studiare, parlo di cultura personale, poi valuta le opzioni, che non mancano proprio. Vai anche nelle facoltà a informarti, parla coi professori, in ogni facoltà ce ne stanno sempre alcuni che si occupano dell'orientamento!
Lol apprezzo il tempo speso per rispondertti, però nnpenso che tu possa giudicare. Io, pur avendo le possibilità economiche di andare in vacanza, ho ridotto el mie ferie a 2 settimane(viaggio di maturità) studiando per il resto del tempo(mi sn fatto 2 settimane da solo a milano, dal 7 al 20, periodo in cui nn c'era 1 CANE). Io ce la sto mettendo tutta ma è come combattere contro i mulini a vento: 50 posti, la metà saranno già prenotati( e nn sn cagate), vuoi che nn ci siano 26 persone preparate meglio di me(c'è gente che si fa 2-3 anni di bilogia per passare sto test). Medicina mi piace ma ha una serie di lati negativi che nn mi convincono del tutto. Ing biomedica mi sembrava un ottimo compromesso, perchè cmq mi lascerebbe lavorare in un ambito che mi piace( diciamo ambito medico), senza costringermi a 11 anni di studio, lasciandomi aperte possibilità di lavoro legate magari alla gestine e alla consulenza in aziende(lavoro simile a quelli che fanno economia ma legato al campo della medicina), legate all'ospedale alla ricerca alla progettazione di protesi, alla progettazione informatica. Mi spiace ma io su ste scelte ho pensato molto, nn sn un tipo da grande fratello fidati( so leggere, leggo tanti libri, so coniugare il congiuntivo, ho 1 cervello). Un nome può affascinare a priori, quando tu vedi 1 ragazza cm fai a capire se ti piace? In base alla sua apparenza esteriore e a quello che può dirti. Il mio discorso nn era tanto dissimile: il corso mi sembrava interessante, e mi può lasciare aèperte delle possibilità consone a ciò che vorrei fare della mia vita. Soldi ai miei odio farli spendere, se riesco trovberò 1 lavboro subito. Il tuo discoros sulla cultura personale mi sembra alquanto fallace: cm puoi sapere se determinate materie ti possono piacere se nn le hai mai fatte? Psicologia giurisprudenza economia sn materie nuove per chiunque. La mia scelta ormai è fatta, odontoiatria>medicina la san raffaele>ing biomedica>medicina>biologia. Questo post mi ha chiarito 1 po' le idee, soprattutto i due interventi sul lavoro, la cosa che mi interessava di più. Per curiosità, + o - quanto han gauagnato i vostri amici/la cugina del buon ray
?

MiLLenTeX
29th August 2007, 20:28
brcondor trust me... rileggiti bene il reply di necker e fatti un esame di coscienza.
Ti assicuro, pur non avendo chissà quali esperienze, che anche se il lavoro pare essere il + figo e redditizio del mondo, se non sei portato non lo farai mai.

ES: ho mollato un lavoro da stipendio buono e indeterminato a 36ore settimanali perchè mi faceva cagare a spruzzo... e dire che gli studi fatti ci centravano al 100% con quel lavoro. Vedi tu...

my 2 cents

Rayvaughan
29th August 2007, 20:51
è verissimo uppo in pieno

Slurpix
29th August 2007, 20:53
Ti assicuro, pur non avendo chissà quali esperienze, che anche se il lavoro pare essere il + figo e redditizio del mondo, se non sei portato non lo farai mai.


*

Alkabar
30th August 2007, 00:31
Lol apprezzo il tempo speso per rispondertti, però nnpenso che tu possa giudicare. Io, pur avendo le possibilità economiche di andare in vacanza, ho ridotto el mie ferie a 2 settimane(viaggio di maturità) studiando per il resto del tempo(mi sn fatto 2 settimane da solo a milano, dal 7 al 20, periodo in cui nn c'era 1 CANE). Io ce la sto mettendo tutta ma è come combattere contro i mulini a vento: 50 posti, la metà saranno già prenotati( e nn sn cagate), vuoi che nn ci siano 26 persone preparate meglio di me(c'è gente che si fa 2-3 anni di bilogia per passare sto test). Medicina mi piace ma ha una serie di lati negativi che nn mi convincono del tutto. Ing biomedica mi sembrava un ottimo compromesso, perchè cmq mi lascerebbe lavorare in un ambito che mi piace( diciamo ambito medico), senza costringermi a 11 anni di studio, lasciandomi aperte possibilità di lavoro legate magari alla gestine e alla consulenza in aziende(lavoro simile a quelli che fanno economia ma legato al campo della medicina), legate all'ospedale alla ricerca alla progettazione di protesi, alla progettazione informatica. Mi spiace ma io su ste scelte ho pensato molto, nn sn un tipo da grande fratello fidati( so leggere, leggo tanti libri, so coniugare il congiuntivo, ho 1 cervello). Un nome può affascinare a priori, quando tu vedi 1 ragazza cm fai a capire se ti piace? In base alla sua apparenza esteriore e a quello che può dirti. Il mio discorso nn era tanto dissimile: il corso mi sembrava interessante, e mi può lasciare aèperte delle possibilità consone a ciò che vorrei fare della mia vita. Soldi ai miei odio farli spendere, se riesco trovberò 1 lavboro subito. Il tuo discoros sulla cultura personale mi sembra alquanto fallace: cm puoi sapere se determinate materie ti possono piacere se nn le hai mai fatte? Psicologia giurisprudenza economia sn materie nuove per chiunque. La mia scelta ormai è fatta, odontoiatria>medicina la san raffaele>ing biomedica>medicina>biologia. Questo post mi ha chiarito 1 po' le idee, soprattutto i due interventi sul lavoro, la cosa che mi interessava di più. Per curiosità, + o - quanto han gauagnato i vostri amici/la cugina del buon ray
?

Io slurpo e altri possiamo dirti che ingegneria significa 2 cose:

1) Poca figa, e quella che c'e' tutta in ingegneria biomedica (quindi sceglieresti anche bene :sneer:)
2) Matematica e diagrammi di bode o nyquist per cena.

Di base ti fai una caterva di esami tipo elettrotenica, elettronica, matematica la,lb,lc e fisica la,lb ed eventualmente lc, che con la tua materia c'entrano come i cavoli a merenda, tuttavia se non li fai non puoi fare la tua professione di ingegnere.

Soddisfazione finale: abbastanza, non c'e' male, due cose in croce le so fare e pure benino, sono anche abbastanza flessibile. Io sono rimasto molto soddisfatto.

Karidi
30th August 2007, 09:11
Beh, non ho mai fatto Università ma ti dico che ad avere le possibilità (economiche il mutuo non me lo consente), stavo guardando la Facoltà serale a Milano di Economia Aziendale, ti chiederai perchè?

Semplice uno Skill lavorativo tecnico arriva ad avere quasi un CapSalariale dal quale difficilmente riesci a sfondare, per salire devi intraprendere mansioni + Manageriali, l'ammetto ma chi fa girare la pecugna (Commerciali, PreSales etc.etc) sono quelli che hanno accesso a retribuzioni maggiori, ma questo comporta anche pelo sullo stomaco e a volte non guardare in faccia a nessuno.

Cmq sia tornando al tuo problema, ti consiglio di non guardare il Titolo Nobiliare che può darti Università, devi avere passione e interesse in quello che fai, perchè se pensi di far soldi andando a lavorare 8.30-17.30, senza mai sbatterti + di tanto allora scordati di fare un lavorolo Manageriale o simile=Dindi, ma cercati un impiego statale.
Se invece hai passione in quello che fai, ci metti entusiasmo e determinazione non ti pesa le ore in più che dedichi, e i frutti a lungo andare arrivano.

Quindi non farti riempire la bocca con discorsi del tipo, ING, AVV, DOTT, li ci sono le fighe, perchè è sempre meglio andare a Fighe con un bello stipendio che con la paghetta del babbo visto che ti metti a cazzeggiare all'Uni...


Ciao.

Brcondor
30th August 2007, 09:41
Beh, non ho mai fatto Università ma ti dico che ad avere le possibilità (economiche il mutuo non me lo consente), stavo guardando la Facoltà serale a Milano di Economia Aziendale, ti chiederai perchè?
Semplice uno Skill lavorativo tecnico arriva ad avere quasi un CapSalariale dal quale difficilmente riesci a sfondare, per salire devi intraprendere mansioni + Manageriali, l'ammetto ma chi fa girare la pecugna (Commerciali, PreSales etc.etc) sono quelli che hanno accesso a retribuzioni maggiori, ma questo comporta anche pelo sullo stomaco e a volte non guardare in faccia a nessuno.
Cmq sia tornando al tuo problema, ti consiglio di non guardare il Titolo Nobiliare che può darti Università, devi avere passione e interesse in quello che fai, perchè se pensi di far soldi andando a lavorare 8.30-17.30, senza mai sbatterti + di tanto allora scordati di fare un lavorolo Manageriale o simile=Dindi, ma cercati un impiego statale.
Se invece hai passione in quello che fai, ci metti entusiasmo e determinazione non ti pesa le ore in più che dedichi, e i frutti a lungo andare arrivano.
Quindi non farti riempire la bocca con discorsi del tipo, ING, AVV, DOTT, li ci sono le fighe, perchè è sempre meglio andare a Fighe con un bello stipendio che con la paghetta del babbo visto che ti metti a cazzeggiare all'Uni...
Ciao.
Sulla passione è vero, ma difficilmente penso si possa sapere prima... cmq io odontoiatri lo provo, e se mi va di culo(che pois arebbe anche merito dato che mi sn sfondato il culo st'estate), farei davvero 10.30-17.30 a lavorare e facendo soldi:metal::metal::metal::metal::banana::banana:: banana::sneer::sneer::sneer::sneer:

CrazyD
30th August 2007, 10:10
Non per infrangere i tuoi sogni ma il dentista ci rimane a lavorare nell studio, anche quando è chiuso.

Comunque ti consiglio università per clown, tipo quella dei simpson

Brcondor
30th August 2007, 10:15
Non per infrangere i tuoi sogni ma il dentista ci rimane a lavorare nell studio, anche quando è chiuso.
Comunque ti consiglio università per clown, tipo quella dei simpson
Lol mio padre è dentista e so bene quanto lavora, e lavora tanto, ma anche quanto guadagna... cioè farsi il culo per tanti soldi o qualcosa che ti piace veramente ci sta, farsi il culo per una cosa che nn ti piace bah:nono::nono:

CrazyD
30th August 2007, 10:18
allora se sono i soldini che ti interessano puoi fare lo spacciatore, non serve università e sei avvantaggiato visto che non sei immigrato :angel:

Brcondor
30th August 2007, 10:20
allora se sono i soldini che ti interessano puoi fare lo spacciatore, non serve università e sei avvantaggiato visto che non sei immigrato :angel:
Ne stavamo giusto parlando da 1 altra parte:P...

Alkabar
30th August 2007, 10:20
Cmq x me resta sempre meglio la combo: non faccio l'uni, lavoro e imparo un mestiere, mi metto x i cazzi miei e faccio piu soldi di chi spera di fare carriera dentro un'azienda; io purtroppo l'ho capito troppo tardi, è un consiglio che do ai piu giovani, poi ognuno faccia come vuole.

Senza skill di base e ignorante come una cozza, come sono tutti i ragazzini che escono dalle nostre superiori di adesso, di strada, a meno che di non possedere un intelletto superiore, non ne fai.

Non esistono vie più facili in sto cazzo di mondo, uscite dal mondo delle favole.

gilda
30th August 2007, 10:21
si, o il parrucchiere, o l'estetista ecc..
eh se parli di parrucchiere ed estetista è sicuro che fai i soldi,puoi avere anche la 3 media ma se sai fare massaggi,hai ottime attrezzature,sai fare i capelli,nel giro di pochi mesi inizi a fare subito i soldi....
e nn è un lavoro brutto,insomma è stancante,però devi cmq aver voglia di fare dei corsi per prepararti e dei corsi di aggiornamento....
però dipende da persona a persona io onestamente vorrei fare l università,certo l idea di fare 6 anni + specializzazione mi fa pensare a quanto tempo dovrà passare,a quanto tempo dovrò studiare e a quante volte dovrò fare il lavoro di quelli che si sono fatti il culo prima di me e nn hanno voglia di passare il tempo a fare cose per loro degradanti....
però di positivo c è che nel corso di studi sicuramente troverò nuovi amici,imparerò qualcosa che mi servirà in futuro,forse riceverò delle soddisfazioni nel mio lavoro,potrei andare all estero per studiare e lavorare,magari avrò dei soldi miei e se domani voglio comprarmi qualcosa e spenderci una bella cifra nn devo contare quante paghette devo mettere da parte e potrò forse sposarmi e sicuramente avere dei figli a cui posso assicurare,spero,un buon futuro....
anche solo per poter dire tra 10 anni come è stato e nn avere rimpianti,o nn dipendere da qualcuno che mi lascia la paghetta la mattina come se fosse mio padre o mio nonno....
naturalmente come tutti dovrò fare un test d entrata,ma su questo preferisco nn parlare,anche se il rischio di nn passarlo sarebbe una delusione enorme per me,ma....no è meglio che torno a studiare....:sneer:

Rayvaughan
30th August 2007, 10:22
allora se sono i soldini che ti interessano puoi fare lo spacciatore, non serve università e sei avvantaggiato visto che non sei immigrato :angel:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Wolfo
30th August 2007, 10:22
Brcondor secondo me hai le idee un po' confuse...

Dunque , prima di tutto devi vedere cosa ti appassiona , e nn farlo pensando di trovare un posto dove lavori poco e guadagni tanto che ormai nn credo esistano più.
Oppure vai a lavorare, ti fai un po' d'esperienza in qualche settore che ti piace, fai gavetta e lavori tanto, poi trovi un buon impiego, o se sei ambizioso e bravo ti metti in proprio.

Io cominciai comunicazione , al nono esame mi resi conto che nn mi serviva a un cazzo per come la stavo facendo io e per la piega che quella facoltà aveva preso, così cominciai a lavorare, ho fatto la mia gavetta e tutt'ora in un certo senso la sto ancora facendo anche se lavoro in proprio, ma è gratificante, e spero al più presto di raccogliere anche i frutti di tanti sbattimenti...

Quindi schiarisciti le idee e non perdere tempo per facoltà che non finirai, o in corsi di studi che ti porteranno a guadagnare degnamente solo dopo i 40

Necker
30th August 2007, 10:28
condor la questione del non poter conoscere a priori è una cazzata.

Devi capire che ogni facoltà affronta argomenti che non potrai mai vedere in nessuna scuola.

Ipotesi, vai a fare biologia, pensi che quelle 2 cazzate studiate allo scientifico siano esaustive della mole che affronterai? Oppure ti scegli un corso di laurea in chimica, o ingegneria chimica.... idem.

A scuola assaggi un pelucco di tutto, poi è chiaro che se hai fatto un professionale stile Itis o Itc sei già indirizzato verso talune discipline... ma un qualcosa di tutto se hai fatto classico o scientifico le devi aver fatte per forza, compreso giurisprudenza o economia, medicina.

Non sarà il top la scuola dell'obbligo ma almeno c'è da riconoscerle che da una cultura generale ben distribuita nell'universo di materie che si possonoa ffrontare in seguito all'uni.

Quindi se a scuola hai fatto qualcosa che ti ha lasciato la curiosità di voler approfondire, buttati su quello e non ci pensare. Già il fatto che ti interessa il ramo della medicina significa che quelle poche cose affrontate a scuola ti avranno certamente incuriosito.
PErò fatti bene i conti

Brcondor
30th August 2007, 10:33
Boh cmq ormai ho deciso, c'ho poco da pensarci, 1 anno in non studio nn lo butto, perchè riprendere l'anno prox sarebbe traumatico. Ah gilda, piccola postilla medico+mamma sn 2 occupazioni che convivono difficilmnete cn buoni risultati... mia madre faceva la pediatra e quando siamo nati noi(io + 3 sorelle) ha smesso. Mia zia che nn è stata cosi fortunata ed è divorziata, lavora cm 1 matta per nn far mancare economicamente nulla a sua figlia(il padre è davvero 1 stronbzo), ma cmq le fa mancare 1 po' la sua presenza(per quanto sia una delle persone migliori che conosca e faccia di tutto per evitarlo)... poi boh te sarai di sicuro la mamma e il medico migliore del mondo, però occchio:P

Wolfo
30th August 2007, 10:34
condor la questione del non poter conoscere a priori è una cazzata.
Devi capire che ogni facoltà affronta argomenti che non potrai mai vedere in nessuna scuola.
Ipotesi, vai a fare biologia, pensi che quelle 2 cazzate studiate allo scientifico siano esaustive della mole che affronterai? Oppure ti scegli un corso di laurea in chimica, o ingegneria chimica.... idem.
A scuola assaggi un pelucco di tutto, poi è chiaro che se hai fatto un professionale stile Itis o Itc sei già indirizzato verso talune discipline... ma un qualcosa di tutto se hai fatto classico o scientifico le devi aver fatte per forza, compreso giurisprudenza o economia, medicina.
Non sarà il top la scuola dell'obbligo ma almeno c'è da riconoscerle che da una cultura generale ben distribuita nell'universo di materie che si possonoa ffrontare in seguito all'uni.
Quindi se a scuola hai fatto qualcosa che ti ha lasciato la curiosità di voler approfondire, buttati su quello e non ci pensare. Già il fatto che ti interessa il ramo della medicina significa che quelle poche cose affrontate a scuola ti avranno certamente incuriosito.
PErò fatti bene i conti

per un corso come quello i conti te li devi far bene davvero perchè è infinito lo studio...

Karidi
30th August 2007, 10:47
Sulla passione è vero, ma difficilmente penso si possa sapere prima... cmq io odontoiatri lo provo, e se mi va di culo(che pois arebbe anche merito dato che mi sn sfondato il culo st'estate), farei davvero 10.30-17.30 a lavorare e facendo soldi:metal::metal::metal::metal::banana::banana:: banana::sneer::sneer::sneer::sneer:

Ehm :gha: non voglio svegliare te e i tanti universitari che credono che usciranno e faranno i dirigenti, ma preparatevi a ingoiare palate di merda, e imparate subito a schivare i Paduli modello Matrix.

gilda
30th August 2007, 10:52
Boh cmq ormai ho deciso, c'ho poco da pensarci, 1 anno in non studio nn lo butto, perchè riprendere l'anno prox sarebbe traumatico. Ah gilda, piccola postilla medico+mamma sn 2 occupazioni che convivono difficilmnete cn buoni risultati... mia madre faceva la pediatra e quando siamo nati noi(io + 3 sorelle) ha smesso. Mia zia che nn è stata cosi fortunata ed è divorziata, lavora cm 1 matta per nn far mancare economicamente nulla a sua figlia(il padre è davvero 1 stronbzo), ma cmq le fa mancare 1 po' la sua presenza(per quanto sia una delle persone migliori che conosca e faccia di tutto per evitarlo)... poi boh te sarai di sicuro la mamma e il medico migliore del mondo, però occchio:P
ah si tranquillo ho epserienze in campo, i miei sono divorziati,mio padre è medico e ecc ecc ecc....:sneer:
ma metto già in conto le difficoltà,magari nn mi sposerò per nn divorziare e nn avrò dei figli,o avrò dei figli e rinuncerò sicuramente un pò al mio lavoro....
ma a 4 giorni dai quiz preferivo pensare che fosse tutto e bello e colorato il mondo giusto per incoraggiarmi da sola....:point:

Necker
30th August 2007, 10:59
Ehm :gha: non voglio svegliare te e i tanti universitari che credono che usciranno e faranno i dirigenti, ma preparatevi a ingoiare palate di merda, e imparate subito a schivare i Paduli modello Matrix.


cosa sono i paduli modello matrix?

CrazyD
30th August 2007, 11:03
cosa sono i paduli modello matrix?

La famosa razza volatile dell uccello padulo, che notoriamente vola all altezza del culo.
Modello matrix credo intendesse che devono essere evitati in slow-motion style

Karidi
30th August 2007, 11:04
cosa sono i paduli modello matrix?

:D i cazziatoni, le inculate, le sole, le sturate che piombano dall'alto dell'organigramma aziendale etc.etc..

Una delle cose che uno impara con esperienza è il saper farsi le mutande in Arcanite Scintillante ognicosa che fà, visto che c'è tante gente che si ammazza di lavoro ma non è capace di documentarla, e chi non fa un cazzo ma con due mail al giorno sembra che solleva le montagne e il secondo ti assicuro farà carriera, il primo sarà sempre soggetto a sturate visto che non può dimostrare o non ha nulla che gli metta il culo rasente il muro.

Karidi
30th August 2007, 11:04
La famosa razza volatile dell uccello padulo, che notoriamente vola all altezza del culo.
Modello matrix credo intendesse che devono essere evitati in slow-motion style

Esatto :D

Alkabar
30th August 2007, 11:16
:D i cazziatoni, le inculate, le sole, le sturate che piombano dall'alto dell'organigramma aziendale etc.etc..
Una delle cose che uno impara con esperienza è il saper farsi le mutande in Arcanite Scintillante ognicosa che fà, visto che c'è tante gente che si ammazza di lavoro ma non è capace di documentarla, e chi non fa un cazzo ma con due mail al giorno sembra che solleva le montagne e il secondo ti assicuro farà carriera, il primo sarà sempre soggetto a sturate visto che non può dimostrare o non ha nulla che gli metta il culo rasente il muro.

Scusa, chi si fa il culo, solleva le montagne e lo documenta non esiste ???

Mi sento discriminato... :nod: .

Necker
30th August 2007, 11:18
Scusa, chi si fa il culo, solleva le montagne e lo documenta non esiste ???
Mi sento discriminato... :nod: .

ma esplodi ingegnerucolo :rotfl:

Karidi
30th August 2007, 11:18
Scusa, chi si fa il culo, solleva le montagne e lo documenta non esiste ???
Mi sento discriminato... :nod: .

Si che esiste, vuole dire che hai imparato a schivare i Paduli :D e che hai preso la pillola dalla bocca e non dal culo. :sneer:

Alkabar
30th August 2007, 11:19
ma esplodi ingegnerucolo :rotfl:

ti esplodo in culo, altro che uccelli padulo:

l'alkapadulo non lo eviti nemmeno se riprogrammi matrix intera :point::point:

Alkabar
30th August 2007, 11:19
Si che esiste, vuole dire che hai imparato a schivare i Paduli :D e che hai preso la pillola dalla bocca e non dal culo. :sneer:

maestrooo :bow::bow::bow: