View Full Version : who killed the electric car?
delo
24th August 2007, 23:04
documentario USA 2006 chi l'ha visto?... viviamo in un mondo di merda:bored:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/2/21/Evcrushed.jpg/300px-Evcrushed.jpg
qua ci sono i sottotitoli in ita se volete vederlo:
http://www.alessandroronchi.net/2007/08/06/terminata-la-traduzione-italiana-di-who-killed-the-electric-car/
bakunin
25th August 2007, 01:10
la questione mi appassiona, però lo stile complottista alla moore non mi va tanto a genio. non per questa questione.
il giappone, la cina, l'europa, hanno le stesse tecnologie a disposizione eppure non passa... la tecnologia non ruota attorno all'america, davvero vogliamo credere che la panda elettrica di 20 anni fa è stata affossata dalle compagnie petrolifere?? lol. l'auto elettrica è sconveniente, poi sul futuribile possiamo ampiamente discutere
di sicuro le auto ibride aiuteranno a sviluppare la tecnologia, nel contempo aiuteranno a risparmiare, ma la conversione deve essere molto graduale
fa ridere poi la proposta del documentario di produrre con eolico e pannelli solari l'energia per i trasporti, dai non esageriamo... qui non solo si manca di senso pratico, siamo proprio immersi in un trip da lsd...
Estrema
25th August 2007, 01:17
Il problema dell'auto elettrica è molto semplice, al momento la tecnologia per la massa non consente di costruire batterie che consentano una potenza e un autonomai decente; ci sono prototipi molto buoni ma il prezzo di ricambi e costi di ricarica per il comune mortale è proibitivo:nod:
penso che ci si buttura sull'idrogeno più ce sull'elettrico anche perchè son tutti contenti ambientalisti case automobilistiche e petrolieri che dristibuiranno il combustibile
bakunin
25th August 2007, 01:40
l'auto elettrica non è ecologica... non lo è se l'elettricità non è prodotta con fonti rinnovabili ma con petrolio/carbone/gas, inoltre le batterie inquinano... alla fine se l'elettricità viene da combustibili fossili l'auto elettrica inquina di più, paradossale?
a maggior ragione l'idrogeno, costa molto produrlo (ovvero si sprecano i 2/3 di energia), lo si produce da energia elettrica... ma se ci vuole il triplo di energia elettrica e questa proviene da fossili, stiamo inquinando tre volte tanto
si certo la catena migliore sarebbe:
fonti rinnovabili -> idrogeno
calma, un passo alla volta... ora come ora l'unica soluzione è differenziare l'approvvigionamento energetico, pero le beppegrillate devono scontrarsi con dati di fatto. quando proponeva l'idrogeno 15 anni fa come alternativa alla benzina e nel contempo gridava al complotto, la gente era ignorante per capire... ora i dati ci sono.. basta un giro su google
Estrema
25th August 2007, 01:44
l'auto elettrica non è ecologica... non lo è se l'elettricità non è prodotta con fonti rinnovabili ma con petrolio/carbone/gas, inoltre le batterie inquinano... alla fine se l'elettricità viene da combustibili fossili l'auto elettrica inquina di più, paradossale?
a maggior ragione l'idrogeno, costa molto produrlo (ovvero si sprecano i 2/3 di energia), lo si produce da energia elettrica... ma se ci vuole il triplo di energia elettrica e questa proviene da fossili, stiamo inquinando tre volte tanto
si certo la catena migliore sarebbe:
fonti rinnovabili -> idrogeno
calma, un passo alla volta...
guarda che se non fosse una mera questione economica e di profitto si continuerebbe con il petrolio
:sneer:
bakunin
25th August 2007, 02:04
guarda che se non fosse una mera questione economica e di profitto si continuerebbe con il petrolio
:sneer:
ci sono alcuni campi in cui il petrolio è gia sconveniente, non ci scherzare
inoltre, il petrolio finisce.
Estrema
25th August 2007, 02:14
ci sono alcuni campi in cui il petrolio è gia sconveniente, non ci scherzare
inoltre, il petrolio finisce.
no il petrolio a basso costo di estrazione sta per finire che è ben diverso le società petrolifere non sono opere pie
:nod:
Necker
25th August 2007, 10:18
no il petrolio a basso costo di estrazione sta per finire che è ben diverso le società petrolifere non sono opere pie
:nod:
se mai intendi il petrolio a basso costo di raffinazione.. ovvero quello arabo, che è di qualità superiore a quello che si può trovare altrove per la presenza di inquinanti vari nella miscela, come lo zolfo mi pare.
Estrema
25th August 2007, 10:41
se mai intendi il petrolio a basso costo di raffinazione.. ovvero quello arabo, che è di qualità superiore a quello che si può trovare altrove per la presenza di inquinanti vari nella miscela, come lo zolfo mi pare.
praticamente si e no nel senso che bisognerebbe reinvestire per andare ad estrarre più in profondità e questo richiede appunto un costo maggiore e se il costo di estrazione aumenta il profitto cala a meno che non si aumenti spropositatamente il prezzo del greggio
Necker
25th August 2007, 16:17
arriverà a 200 $ al barile, l'hanno detto tempo fa alcuni membri dell'Opec, c'è chi li ha presi sul serio e chi, molti, li ha presi in giro. Io sono fra i pochi di quelli che sta cosa la prendono molto sul serio, è inevitabile.
bakunin
25th August 2007, 19:20
ma infatti il petrolio perde terreno quanto piu si alzano i prezzi e cambiano le tecnologie...
vi faccio un esempio:
da noi non c'è il gasdotto, arriverà sicuramente ma siamo gia in ritardo e manca ancora il collegamento con l'algeria (le città sono pronte come impianti)
quindi nelle case fino a pochi anni fa o avevi lo scaldabagno elettrico (città di mare dove il riscaldamento serve a poco e nulla) o un sistema a gasolio... necessariamente
ora gli installatori di impianti termici stanno passando al solare, perche a fronte di una spesa iniziale leggermente maggiore hai enormi vantaggi, chi ha gia la caldaia a gasolio ci affianca uno o due pannelli e ha abbattuto i costi di molto, in austria il 70% della popolazione utilizza questo sistema (o solo pannelli o ibrido elettrico/solare termico)
se il fotovoltaico arriva a questi livelli non c'è piu spazio per il petrolio, ma ancora è presto ci vorranno parecchi anni, l'eolico è gia a livelli paragonabili ma il vento non è disponibile dappertutto... non si possono fare investimenti su larga scala... proprio ieri l'enel al meeting di rimini ha annunciato un nuovo impianto da 35MW, sara pronto in meno di 3 anni... segno che qualcosa si muove anche solo a livello sperimentale
Griffin
26th August 2007, 20:34
qui da me a catania la mia famiglia si era informata per fare installare dei pannelli solari in terrazza (uno spazio nn molto grande).Ci hanno risposto che e' ancora sconveniente a causa dell'alta percentuale di calcio presente nell'acqua che danneggerebbe la struttura del pannello in se.Fake o verita'?
delo
26th August 2007, 20:53
qui da me a catania la mia famiglia si era informata per fare installare dei pannelli solari in terrazza (uno spazio nn molto grande).Ci hanno risposto che e' ancora sconveniente a causa dell'alta percentuale di calcio presente nell'acqua che danneggerebbe la struttura del pannello in se.Fake o verita'?
i pannelli solari per riscaldare l'acqua li installano da anni (nord italia) e fanno risparmiare abbastanza sul riscaldamento perche il basso costo viene ammortizzato.. mentre i pannelli per l'energia solare costano ancora troppo e mi sembra che l'investimento verrebbe recuperato in non meno di 10 anni
Rob
26th August 2007, 21:28
qui da me a catania la mia famiglia si era informata per fare installare dei pannelli solari in terrazza (uno spazio nn molto grande).Ci hanno risposto che e' ancora sconveniente a causa dell'alta percentuale di calcio presente nell'acqua che danneggerebbe la struttura del pannello in se.Fake o verita'?
Fake, perchè non gira l'acqua "di rubinetto" nei pannelli, ma uno speciale liquido con veloce conduzione termica: ci pensa poi uno scambiatore a far scaldare l'acqua in uno speciale accumulatore, se gira nei tubi normali gira anche li ;)
Griffin
27th August 2007, 21:29
Fake, perchè non gira l'acqua "di rubinetto" nei pannelli, ma uno speciale liquido con veloce conduzione termica: ci pensa poi uno scambiatore a far scaldare l'acqua in uno speciale accumulatore, se gira nei tubi normali gira anche li ;)
bene allora erano solo delle notizie allarmiste :gha: comunque qui da me il solare è praticamente inesistente.Mio padre voleva essere un "pioniere" per dare l'esempio.Mah ora cerco di convincerlo
Rob
27th August 2007, 21:38
bene allora erano solo delle notizie allarmiste :gha: comunque qui da me il solare è praticamente inesistente.Mio padre voleva essere un "pioniere" per dare l'esempio.Mah ora cerco di convincerlo
Con l'irraggiamento "africano" che avete in sicilia, non utilizzare dei pannelli anche solo per l'acqua calda "sanitaria" lo trovo assurdo: se uno poi facesse casa nuova od una seria ristrutturazione ed utilizzasse un impianto di riscaldamento a parete o pavimento si leverebbe un buon 70% dei consumi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.