PDA

View Full Version : Evitare che un pc finisca sciolto nell'acido (bsod)



Faramjr
30th August 2007, 12:02
Mi è stato appioppato un pc in condizioni disperate. Piano piano ha cominciato a buttare fuori schermate blu a profusione. Per cercare di risolvere hanno tentato di reinstallare windows, ma la frequenza dei bsod è aumentata fino a raggiungere il 100% delle accensioni, e adesso il pc non ha più sistema operativo.

Ho fatto un ultimate boot cd, ho fatto 20 cicli di memtest ma non è venuto fuori nessun errore, ho formattato a basso livello l'hard disk usando i tool della western digital (anche se non mi hanno convinto molto, boh).

Il bsod si ripresenta costantemente ogni volta che tento di installare windows. Non arriva neanche alla schermata della licenza (sempre in dos), che compare la schermata.

Non saprei dove guardare, può essere la ram anche se memtest non ha trovato errori? La scheda madre? E' una asus k8v-f, non si trova in giro neanche il bios perchè è una merdosissima versione oem dell'olidata...

Datemi una dritta prima che riempia la vasca di acido e ce lo butti dentro.

Estrema
30th August 2007, 12:08
altri sistemi operativo tipo win 98 li installa?

Arcotemo
30th August 2007, 12:10
le schermate blu danno sempre lo stesso errore o ogni volta è differente?

Faramjr
30th August 2007, 12:13
le schermate blu danno sempre lo stesso errore o ogni volta è differente?

Cambia, a volte niente, a volte atapi.sys, a volte setupdd.sys, a volte portusb.nonmiricordo. Credo dipenda dal punto in cui avviene la schermata blu durante l'installazione di xp precedente.

Non ho provato con altri os, ma ho provato un'altra copia di xp (una media center edition e una corporate). Stesso risultato.

Le temperature dell'hw sono nella norma.

San Vegeta
30th August 2007, 12:33
USA una live linux. se da problemi random, il processore è andato e bisogna cambiarlo

Kali
30th August 2007, 13:36
10 € sulla ram sputtanata,se puoi leva tutti i banchi che hai installato e provane uno alla volta,quando ti da il problema spegni tutto e scarta quello che hai lasciato.
Se lo fanno tutti prova a fartene prestare uno.

ps.
leva anche tutte le schede non indispensabili al funzionamento(sk audio pci,modem pci,sk acquisizione video o roba simile)

Faramjr
30th August 2007, 13:58
USA una live linux. se da problemi random, il processore è andato e bisogna cambiarlo

E' chiaro che si tratti di un problema hardware, il guaio sta a trovarlo. Cosa mi dice che se installo linux e non funziona è proprio il processore?

San Vegeta
30th August 2007, 14:04
linux è molto più sicuro sui problemi di memoria. se si becca un problema, non si distrugge tutto, si spacca l'"ambiente" che era in esecuzione in quel momento.
quindi se una volta ti da problemi mentre guardi dei video, una volta mentre navighi su internet, una volta semplicemente leggendo un file di testo da shell, vai pur tranquillo che è il processore o la ram che scazzano a random

BlackCOSO
30th August 2007, 15:33
1-memorie-
2-alimentatore !!!!!

Faramjr
30th August 2007, 16:17
1-memorie-
2-alimentatore !!!!!

L'alimentatore tenderei ad escluderlo, visto che da bios i valori sono nella norma, ma mai dire mai. Poi c'è anche da considerare che il computer in ambiente dos va avanti a tempo indefinito senza bloccarsi o fare altro di strano. Provo con le ram :nod:

Brcondor
30th August 2007, 16:21
Secondo me è la sm... io ne ho 1 simile che mi ha dato problemi per anni(avevo la k8v deluxe), mi ha tirato scemo finoa convincermi di mettere quel pc enll'armadio e gg(del tipo saltavano gli hd random nn facendo più partire windows perchè nn trovavvano i driver s-atA)

Necker
30th August 2007, 17:20
punto sulla Ram anche io, magari si tratta di incompatibilità con la MoBo...

Kith
30th August 2007, 17:42
fai sto test con le ram, e poi dicci

Hador
30th August 2007, 18:25
Mi è stato appioppato un pc in condizioni disperate. Piano piano ha cominciato a buttare fuori schermate blu a profusione. Per cercare di risolvere hanno tentato di reinstallare windows, ma la frequenza dei bsod è aumentata fino a raggiungere il 100% delle accensioni, e adesso il pc non ha più sistema operativo.

Ho fatto un ultimate boot cd, ho fatto 20 cicli di memtest ma non è venuto fuori nessun errore, ho formattato a basso livello l'hard disk usando i tool della western digital (anche se non mi hanno convinto molto, boh).

Il bsod si ripresenta costantemente ogni volta che tento di installare windows. Non arriva neanche alla schermata della licenza (sempre in dos), che compare la schermata.

Non saprei dove guardare, può essere la ram anche se memtest non ha trovato errori? La scheda madre? E' una asus k8v-f, non si trova in giro neanche il bios perchè è una merdosissima versione oem dell'olidata...

Datemi una dritta prima che riempia la vasca di acido e ce lo butti dentro.lascia stà i test, prova con altra ram (se puoi ovviamente, se hai due banchi solito gioco prima uno poi l'altro) se persiste prova un altro hd. Se nn cambia nulla prima di buttare via tutto vai di alimentatore, a sto punto se persiste ancora o è procio o è mb, in entrambi i casi fai prima a buttare via tutto

Faramjr
30th August 2007, 18:29
Io butterei tutto anche adesso, ma i parenti sono parenti :point:

Ho provato con le ram, adesso provo con un modulo mio e vediamo che succede. Già cambiare hard disk è una rottura di palle, figurarsi l'alimentatore. Sto sudando al solo pensiero.

Hador
30th August 2007, 18:34
si guarda che siano compatibili prima...
cmq in sti casi il pc lo si tiene smontato sdraiato sulla scrivania (con prolunghe varie) con i componenti e viti, man mano che vengono sostituiti/montati/smontati, sparsi per tutta la zona circostante :sneer:
tipo così http://www.hador.it/random/lian4_resize.jpg

MnfPna
30th August 2007, 19:09
Per me e' il chipset.

Cmq prova una live version da CD anche.

Lorzmus
30th August 2007, 19:30
si guarda che siano compatibili prima...
cmq in sti casi il pc lo si tiene smontato sdraiato sulla scrivania (con prolunghe varie) con i componenti e viti, man mano che vengono sostituiti/montati/smontati, sparsi per tutta la zona circostante :sneer:
tipo così http://www.hador.it/random/lian4_resize.jpg

Ma cosa cazzo è quel nanetto con la maglia gialla a sx della sedia :rotfl::rotfl:

Needo!

Faramjr
30th August 2007, 20:27
Ma cosa cazzo è quel nanetto con la maglia gialla a sx della sedia :rotfl::rotfl:
Needo!

E' tigroh di uinnipù :nod:

Pandemonium
30th August 2007, 23:04
imho è partita la mobo

Tanek
30th August 2007, 23:56
Non so perchè (cioè lo so, perchè è successo a me un paio di anni fa) ma a me viene in mente subito che il cd di win xp ti si sia sputtanato! E quindi dà errori simil random quando legge i file per l'installazione!
Prova altro cd e/o altro OS!

Faramjr
31st August 2007, 00:00
Non so perchè (cioè lo so, perchè è successo a me un paio di anni fa) ma a me viene in mente subito che il cd di win xp ti si sia sputtanato! E quindi dà errori simil random quando legge i file per l'installazione!
Prova altro cd e/o altro OS!

Già fatto con la copia di corporate che tengo proprio per queste situazioni transitorie prima di installare la regolare licenza oem sui rispettivi pc.

Cmq ho provato con le mie ram e non cambia niente, mentre non ho un alimentatore da poter usare come sostituto.

Non esistono tool dignostici per mobo/processore, vero?

MnfPna
31st August 2007, 00:08
Ci sono tool dos che puoi provare, il modo piu' semplice e' scaricarti l'Hiren's booot cd, dove ce ne sono alcuni e appunto funziona come cd di boot con varie utilities.

Faramjr
31st August 2007, 10:56
Ho provato i tool di ultimate boot cd, ne ha falliti ben due su tre. Adesso sto scaricando l'hiren, ma sembra che abbiamo un'indiziato :hm: