PDA

View Full Version : Problema Antivirus



Hagnar
2nd September 2007, 11:00
Come antivirus uso Active Virus Shield e non ho mai avuto problemi , oggi però dopo avermi segnalato signatures out of date , mentre cerco di aggiornarlo spuntano fuori diversi errori ed il tutto si conclude con il fallimento dell'update.... è normale? qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Luceen
2nd September 2007, 11:03
imo disinstallalo che tanto l'antivirus non serve...

Hagnar
2nd September 2007, 11:07
imo disinstallalo che tanto l'antivirus non serve...

Come non serve..... :gha:

Luceen
2nd September 2007, 11:45
serve se il tuo livello di conoscenza del pc si ferma a "come si manda una mail" :D

Razj
2nd September 2007, 12:31
serve se il tuo livello di conoscenza del pc si ferma a "come si manda una mail" :D

quoto, io è un anno che sono senza antivirus e non ho mai avuto problemi, conosco gente che si riempe di merda anche con i peggio antivirus invece :rotfl:

delo
3rd September 2007, 16:03
io ho provato un antivirus una volta, poi ho capito che era un virus... si chiamava Norton

Luceen
3rd September 2007, 16:04
io ho provato un antivirus una volta, poi ho capito che era un virus... si chiamava Norton

old :sneer:

Brendoh
3rd September 2007, 17:38
Anche al costo di passare per nob, ma magari ho la possibilità di imparare qc trick da voi smanettoni..
senza antivirus, ok.. con un buon router presumo riuscite ad avere una buona protezione.. ma se facciam finta ve lo beccate da cd-rom x esempio, o dal mulo..? come lo individuate ?

Evildark
3rd September 2007, 17:43
Anche al costo di passare per nob, ma magari ho la possibilità di imparare qc trick da voi smanettoni..
senza antivirus, ok.. con un buon router presumo riuscite ad avere una buona protezione.. ma se facciam finta ve lo beccate da cd-rom x esempio, o dal mulo..? come lo individuate ?

da cdrom è praticamente impossibile dai... a parte che quasi non ne uso praticamente + se non per farmi io i cd da mettere in macchina o per copie di back up o per installare la prima volta i giochi...

in ogni caso cmq tu infili mai nel pc cd sconosciuti aprendo a caso file all'interno? non credo... btw se infili un cd difficile che sia infettato o cmq praticamente zero la possibilità di infettarsi...

da emule basta saper cosa si scarica e non scegliere archivi a caso....

Brendoh
3rd September 2007, 17:51
il cd é un esempio..
hm, non mi convince come discorso cmq..
prendiam il mulo, senza scendere in particolari.. se ti dovessero servire dei "particolari" files o spesso dei files .txt di 100kb, di ovviamente dubbia provenienza.. come li apri? io avendo un antivirus banalissimo come avg, non mi faccio ne scrupoli ne paure ad aprire qualsiasi files, scansionandoli prima, ovviamente.. tu?

Luceen
3rd September 2007, 17:53
un txt non può essere un virus... naturalmente non scarico ed avvio .exe di cui non sono sicuro...

Evildark
3rd September 2007, 17:54
io ad esempio avendo tolto l'opzione di win "nascondi estensione file comuni" nella ricerca di emule mi compaiono i file txt come nomefile.txt... quindi impossibile che sia un nomefile.txt.exe... isi.. e un file txt non potrà mai essere un virus che si esegue sul pc...
il virus per partire ed infettare deve avere come estensione file exe, bat o cmq simili di esecuzione di comandi...

Brendoh
3rd September 2007, 18:02
un .txt non puo mai essere un virus?

si evil, niente di nuovo.. però boh..non capisco chi ve lo fa fare..

Tunnel
3rd September 2007, 22:13
un .txt non puo mai essere un virus?
No.

E uppo la questione sull'inutilità dell'antivirus se il cervello dell'utente che utilizza la macchina è anche di poco superiore a quello di un babbuino

Rob
4th September 2007, 10:02
Non esageriamo dai, la gente ci lavora anche con i PC non stà 36 ore al giorno a giocare e basta o scaricare musica..

E' purtroppo troppo facile, sopratutto grazie a SO bidone e relativi applicativi di pari livello, rimanere infettati attraverso falle di sistema anche solo navigando su internet, dai buchi php alle finte jpg a tutto quanto può arrivare dai propri contatti reputati affidabili in mail aziendale di migliaia di utenti vedi macro virus, vedi script, eseguibili attesi ma infetti etc etc.

Dire che non è necessario un buon antivirus su una macchina Findus vuol dire ragionare con il cervello del PROGAMER, non certo di chi lavora.

Rob

Razj
4th September 2007, 11:06
Vabbè certo se ci lavori e fai cose importante è bene averlo un antivirus, ma per chi il pc lo usa in casa non mi pare così necessario, o almeno, io non l'ho mai usato e non ho mai avuto problemi. Ovviamente da quando non uso piu quel cesso di IE, altrimenti qualche anno fa è capitato che mi beccassi dei bei virus..

Hador
4th September 2007, 11:12
soprattutto per chi lavora che non dovrebbe usare il proprio pc per andare su siti porno e farsi i cazzacci suoi l'antivirus è inutile.
btw io tengo avg free che è leggero giusto perchè usando crack di vario tipo mi capita di beccare qualcosa (non capisco come su un pc lavorativo tu possa aprire un crack :nod: ), ma sono virus talmente scemi e famosi che basta un antivirus isi come avg.
per le mail ormai tutti i provider decenti hanno antivirus/antispam incorporato, soprattutto considerando che i virus che il minchione che usa il pc d'ufficio per andare sul sito porno può mandarti sono anch'essi talmente famosi e scemi che vengono bloccati subito/sgamati al volo.
Vi ricordo che tutti i virus di maggior diffusione non sfruttavano chissà quale baco o falla del SO per infettare il pc, semplicemente erano allegati di posta/msn/link con tipo "PEEEH GUARDA CHE BELLE TETTE CHE HO NON TROVI?, SCHIACCIA SU TETTE.EXE CHE LE VEDI PURE TU"

Evildark
4th September 2007, 11:14
usando mozilla, thunderbird, il controllo delle estensioni, frequentando siti e file OK, un router e avendo fastweb io mi sento già sicuro senza antivirus o firewall software (avendo già il firewall hardware del router ed essendo nel NAT FW).. cmq ho nod32...

la mia era solo una argomentazione per spiegare a brendah le motivazioni per non aver paura... :D

Brendoh
4th September 2007, 11:18
No.
E uppo la questione sull'inutilità dell'antivirus se il cervello dell'utente che utilizza la macchina è anche di poco superiore a quello di un babbuino
Ad ogni modo, io l'antivirus lo ho su ogni macchina che uso..
a maggior ragione sui pc che uso in ditta.. norme vigenti che ti impongono ad avere un antivirus a parte, lo fai per una questione di sicurezza tua interna.. saremo tutte scimmie, ma se hai dati importanti, xkè devi rischiare, anche se minimamente?
Io sui pc in ditta, a parte wayne2k1, ne uso il mulo, ne frequento siti potenzialmente pericolosi, eppure ogni tanto il mio kaspersky mi blocca qc virus.. il mese scorso ho aperto il sito che ho fatto io per la ditta, e mi son ritrovato 1 pop-up e un trojan.. senza fare un cazzo..

avrete sicuramente ragione cmq la maggiorparte dei virus si possono evitare..ma io credo, forse ingenuamente, che una piccola percentuale no..

Tunnel
4th September 2007, 12:10
Io gli unici virus che mi son preso al lavoro son quelli passati via lan dalla segretaria rincoglionita che aveva chiuso l'antivirus e apriva le mail "cliccah su supervirus.exe e vinci 10 euro in banane!" altrimenti non ne prendo mai.
E sì, lavoro eh rob. Mando e ricevo un sacco di allegati (faccio implementazioni PDM PLM) eppure non ho mai preso un cazzo per mio conto. Basta solo starci attenti un minimo.

Rob
4th September 2007, 15:46
Io gli unici virus che mi son preso al lavoro son quelli passati via lan dalla segretaria rincoglionita che aveva chiuso l'antivirus e apriva le mail "cliccah su supervirus.exe e vinci 10 euro in banane!" altrimenti non ne prendo mai.
E sì, lavoro eh rob. Mando e ricevo un sacco di allegati (faccio implementazioni PDM PLM) eppure non ho mai preso un cazzo per mio conto. Basta solo starci attenti un minimo.

Su 100 persone che usano il PC, forse 10 potrebbero non avere un AV rischiando pochissimo o niente, le altre 90 invece continuano a far girare virus vecchi di anni oramai perchè tanto reputano di essere immuni, ne abbiamo esempio ogni stramaledetto giorno.

Quindi diciamolo sinceramente, con un AV leggero ed efficiente si abbatte sostanzialmente il rischio di essere infettati e divenire veicolo di propagazione e mantenimento in rete di tale merda, quindi usateli/usiamoli (io ce l'ho sotto OSX per garantire di non reimmettere mai in rete files non controllati)

Tunnel
4th September 2007, 16:07
Su 100 persone che usano il PC, forse 10 potrebbero non avere un AV rischiando pochissimo o niente, le altre 90 invece continuano a far girare virus vecchi di anni oramai perchè tanto reputano di essere immuni, ne abbiamo esempio ogni stramaledetto giorno.
Quindi diciamolo sinceramente, con un AV leggero ed efficiente si abbatte sostanzialmente il rischio di essere infettati e divenire veicolo di propagazione e mantenimento in rete di tale merda, quindi usateli/usiamoli (io ce l'ho sotto OSX per garantire di non reimmettere mai in rete files non controllati)
Il problema di fondo infatti è quello. Se l'AV fosse molto snello il problema di averlo installato non sussisterebbe. Sinceramente io ne ho provati diversi e non sono mai stato soddisfatto. Certo che non mi son sbattuto molto nella ricerca :)

Rob
4th September 2007, 16:15
Il problema di fondo infatti è quello. Se l'AV fosse molto snello il problema di averlo installato non sussisterebbe. Sinceramente io ne ho provati diversi e non sono mai stato soddisfatto. Certo che non mi son sbattuto molto nella ricerca :)

Sulla macchina virtuale (si anche su quella) utilizzo NOD32, e non lo sente proprio.

Lo conosci certamente come prodotto.

Rob

Evildark
4th September 2007, 16:20
Sulla macchina virtuale (si anche su quella) utilizzo NOD32, e non lo sente proprio.
Lo conosci certamente come prodotto.
Rob

infatti imho è il meno invasivo come antivirus! è il migliore sicuramente!

Tunnel
4th September 2007, 17:10
Sulla macchina virtuale (si anche su quella) utilizzo NOD32, e non lo sente proprio.
Lo conosci certamente come prodotto.
Rob
Sì certo, e l'ho anche installato a diversi clienti, ma per me non voglio un antivirus a pagamento. E dirai: non puoi avere un antivirus snello, efficace e solido gratuitamente.
Infatti non l'ho :|

Rob
4th September 2007, 17:46
Sì certo, e l'ho anche installato a diversi clienti, ma per me non voglio un antivirus a pagamento. E dirai: non puoi avere un antivirus snello, efficace e solido gratuitamente.
Infatti non l'ho :|

:lol:

Ercos
4th September 2007, 19:01
anche io ho nod32 e devo dire che da precedente possessore di kaspersky, che un po' di risorse ne ciucciava, nod32 non si nota nemmeno di averlo.
Poi le scansioni on-deman sono davvero velocissime, ho 70gb di spazio occupato e nod32 con la superscansioneanale che controlla tutto, ci mette circa 30 minuti per finire.

Ora vorrei provare avira antivir perchè secondo av-comparatives becca praticamente tutti i virus esistenti su questa terra, però non so se è pesante o meno.
Nel caso fosse pesante mi accontenterei del 97% di virus individuati da nod32