PDA

View Full Version : Chiusura Conto Corrente



Alkabar
2nd September 2007, 11:40
C'è qualcuno che sa se attualmente in Italia per chiudere un conto corrente chiedono ancora le cosidette "spese di (chi)usura" ? (:thumbdown)

Burner
2nd September 2007, 11:42
si, le chiedono le chiedono

Alkabar
2nd September 2007, 11:44
si, le chiedono le chiedono

Che palle.

Va beh.

Taro Swarosky
2nd September 2007, 23:38
prendi tutto e ci lasci 1€?

Arthu
2nd September 2007, 23:43
Sono spese nell'ordine di 30 € cmq se il conto è abbastanza secco :sneer:

Tanek
3rd September 2007, 00:07
C'è qualcuno che sa se attualmente in Italia per chiudere un conto corrente chiedono ancora le cosidette "spese di (chi)usura" ? (:thumbdown)
Dipende dai conti, su che banca ce l'hai?
Alcune li hanno aboliti, alcune no. (anche meno di 30€, di solito sono forfettarie sui 5/10 euro per quel che ho visto io)


prendi tutto e ci lasci 1€?
Si certo così poi ci paghi l'imposta di bollo (trimestrale di solito) e le spese di gestione (annuali di solito) e vai in rosso :nod: furbizzimo :nod:

Alkabar
3rd September 2007, 00:12
banca popolare di Forlì.

Si insomma, ho capito già l'andazzo... pz.

Durncrag
3rd September 2007, 00:51
Dipende dai conti, su che banca ce l'hai?
Alcune li hanno aboliti, alcune no. (anche meno di 30€, di solito sono forfettarie sui 5/10 euro per quel che ho visto io)


Si certo così poi ci paghi l'imposta di bollo (trimestrale di solito) e le spese di gestione (annuali di solito) e vai in rosso :nod: furbizzimo :nod:


mi hanno chiuso un conto un anno fa con -7 euro chiedendomi di andare in banca a saldare... ancora devo andarci...

mi arresteranno?:afraid:

Trish
3rd September 2007, 01:49
Si chiedono le spese ,in genere si aggira sui 50 euro...cmq se chiudi il conte per passare ad altra banca informati che molte per prendere i clienti le pagano loro le spese e ti fanno tutta la trafila burocratica a gratis...Intesa e Unicredit sicuramente...

Tanek
3rd September 2007, 09:32
mi hanno chiuso un conto un anno fa con -7 euro chiedendomi di andare in banca a saldare... ancora devo andarci...
mi arresteranno?:afraid:
No ma un bel giorno quei 7 euro diventeranno 100 :D (se non lo sono già diventati :P )

Karidi
3rd September 2007, 09:40
Chiuso il conto qualche mese fa mi hanno chiesto 11 Euro.

Necker
3rd September 2007, 10:21
mi hanno chiuso un conto un anno fa con -7 euro chiedendomi di andare in banca a saldare... ancora devo andarci...
mi arresteranno?:afraid:

ti consiglio di andare a saldare, le banche non perdonano e non scordano soprattutto mai niente.

Prendi per il culo chi vuoi ma non le banche, sarebbe triste avere problemi per 7 merdosi euro :point:

Ad ogni modo speriamo che si diano tutti quanti una regolata e aboliscano questi insulsi sistemi per spilare soldi, tanto per cambiare le spese banciarie medie che sosteniamo sono ovviamente le più care d'europa.

Karidi
3rd September 2007, 10:28
ti consiglio di andare a saldare, le banche non perdonano e non scordano soprattutto mai niente.
Prendi per il culo chi vuoi ma non le banche, sarebbe triste avere problemi per 7 merdosi euro :point:
Ad ogni modo speriamo che si diano tutti quanti una regolata e aboliscano questi insulsi sistemi per spilare soldi, tanto per cambiare le spese banciarie medie che sosteniamo sono ovviamente le più care d'europa.

Rischi per 7 Euro di finire nella lista degli Insolventi, e quando devi richiedere un Mutuo o un prestito ti senti rispondere "guardi necessitiamo di maggiori garanzie o di un Garante affidabile".

Alkabar
3rd September 2007, 11:21
Rischi per 7 Euro di finire nella lista degli Insolventi, e quando devi richiedere un Mutuo o un prestito ti senti rispondere "guardi necessitiamo di maggiori garanzie o di un Garante affidabile".

La lista degli insolventi sarebbe illegale, tuttavia immagino continuino a usarla. Vero ?

Fa lo stesso se ho da pagare 50 euro, frega niente, io chiudo e saluti alla banca, hanno fatto solo dei disastri per ora.

Durncrag
3rd September 2007, 11:28
Rischi per 7 Euro di finire nella lista degli Insolventi, e quando devi richiedere un Mutuo o un prestito ti senti rispondere "guardi necessitiamo di maggiori garanzie o di un Garante affidabile".

non ne avevo idea...

d'altronde non è nemmeno un errore mio(il fatto che mi sia arrivata un anno dopo la comunicazione), per cui se dicono qualcosa li denuncio :D

Galandil
3rd September 2007, 11:48
Anche se dal Portogallo, non potevo esimermi dal rispondere in questo thread visto quello che ho letto.

In Italia SE ti chiedono delle generiche spese di chiusura conto, li minacci seduta stante di chiamare la finanza, l'ombudsman e un'associazione di consumatori a random. PER LEGGE le spese di chiusura non esistono piu', al max ti chiedono gli interessi relativi a degli scoperti maturati negli ultimi mesi e le spese di bollo (e quelle sono obbligatorie e fisse).

Se avete pagato delle spese di chiusura conto senza manco sapere COSA stavate pagando, siete polli voi.

Addio, vo a Cohimbra. :nod:

Alkabar
3rd September 2007, 11:52
Anche se dal Portogallo, non potevo esimermi dal rispondere in questo thread visto quello che ho letto.
In Italia SE ti chiedono delle generiche spese di chiusura conto, li minacci seduta stante di chiamare la finanza, l'ombudsman e un'associazione di consumatori a random. PER LEGGE le spese di chiusura non esistono piu', al max ti chiedono gli interessi relativi a degli scoperti maturati negli ultimi mesi e le spese di bollo (e quelle sono obbligatorie e fisse).
Se avete pagato delle spese di chiusura conto senza manco sapere COSA stavate pagando, siete polli voi.
Addio, vo a Cohimbra. :nod:

Visto che ho fatto bene a informarmi :D .

Nefion
3rd September 2007, 12:04
Visto che ho fatto bene a informarmi :D .

yes, da dopo il decreto bersani, le spese di chiusura sono abolite per tutti...

ciauz

Karidi
3rd September 2007, 12:10
yes, da dopo il decreto bersani, le spese di chiusura sono abolite per tutti...
ciauz


Fermi le spese di Chiusura si, non quelle di segreteria per l'estinzione del credito le pratiche di chiusura carta di credito, il Bersani ha abbolito le Penali e spese chiusura conto, non le spese di Segreteria, bollo cazzi e mazzi.

Tanek
3rd September 2007, 15:59
La lista degli insolventi sarebbe illegale, tuttavia immagino continuino a usarla. Vero ?
Fa lo stesso se ho da pagare 50 euro, frega niente, io chiudo e saluti alla banca, hanno fatto solo dei disastri per ora.
Ci sono delle aziende che fanno di professione questa "raccolta di informazioni", non sono illegali perchè sono estratti da pubblici registri.
Articolo 24 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice della Privacy) comma primo lettera c) : "Il consenso non è richiesto quando il trattamento riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque".

In base a queste informazioni possono esserti negate cose molto più banali di un mutuo, come per esempio contratti a servizi tipo telefonia, gas, luce, etc.