PDA

View Full Version : L' ho sentita solo adesso... 37Miliardi $ in beneficenza



LuKas
2nd September 2007, 18:56
http://www.progressiveu.org/224511-warren-buffet-to-give-away-approximately-37-billion-dollars-to-charity


gg :look::look:

Kicks
2nd September 2007, 19:08
Ma non è quella che ne aveva lasciati anche 12 al cane e un cazzo ai nipoti? :bow:

Hagnar
2nd September 2007, 19:25
Ma non è quella che ne aveva lasciati anche 12 al cane e un cazzo ai nipoti? :bow:

No , non c'entra un cazzo :banana:

Kicks
2nd September 2007, 19:27
No , non c'entra un cazzo :banana:
Allora sticazzi. :confused:

Necker
2nd September 2007, 23:26
voi sapete anche che le fondazioni benefiche sono le istituzioni soggette alla minore pressione fiscale fra tutte le associazioni società et simili nell'olimpo della finanza, vero?

Ora avete capito perchè il pirlone Gates ha raccolto il mega patrimonio di microflop e ci ha messo su sta bella fondazione di opere di beneficienza varia? Cosi lo stato gli ciula meno soldi con le tasse.

Sintak
3rd September 2007, 03:27
voi sapete anche che le fondazioni benefiche sono le istituzioni soggette alla minore pressione fiscale fra tutte le associazioni società et simili nell'olimpo della finanza, vero?
Ora avete capito perchè il pirlone Gates ha raccolto il mega patrimonio di microflop e ci ha messo su sta bella fondazione di opere di beneficienza varia? Cosi lo stato gli ciula meno soldi con le tasse.

Certo, sono tutti cattivi e arroganti.

Magari davvero una persona arriva ad una situazione sociale in cui ha talmente tanti soldi da sentire il bisogno di darne qualcuno in beneficienza? Magari questo comporta anche una minore pressione fiscale sul patrimonio che viene destinato a questo scopo. Ma noooh è bill gates il patron di microsofth deve necessariamente essere il diavolo, il male..

Acheron
3rd September 2007, 04:11
voi sapete anche che le fondazioni benefiche sono le istituzioni soggette alla minore pressione fiscale fra tutte le associazioni società et simili nell'olimpo della finanza, vero?
Ora avete capito perchè il pirlone Gates ha raccolto il mega patrimonio di microflop e ci ha messo su sta bella fondazione di opere di beneficienza varia? Cosi lo stato gli ciula meno soldi con le tasse.
Meglio allora quelli che non fanno un cazzo c'hai ragione

Necker
3rd September 2007, 10:14
mica sto dicendo che sbagliano a fare queste fondazioni, miii come siete suscettibbbbbiili :D

Però ogni mossa ha sempre una parvenza nascosta.

ps. è raro assai trovare un super ricco prodigarsi in opere di beneficienza, in genere chi è pieno di soldi ama tenerseli e questa non è una supposizione mia...

per quel che mi riguarda ste fondazioni sono una cagata utile solo a farsi tanta pubblicità ma a produrre ben poca sostanza.
La vera beneficienza è quella che si FA non quella che si racconta.

vuoi fare beneficienza? raccogli iltuo miliardo di dollari, non 37, vai in africa chiami una bella compagnia di costruttori LOCALI, cosi dai anche un lavoro a X persone e ci costruisci un paio di scuole e un ospedale a 15 piani. Questa a casa mia la chiamo beneficienza, a fare pubblicità ci penseranno poi le agenzie di tutto il mondo dato che sarebbe di certo la prima opera seria e coi coglioni della storia.

Ma io ancora non ne ho sentite di belle storie come questa, quindi mi perdonerete se magari ho l'occhio un po critico.
baci.

Acheron
3rd September 2007, 11:32
mica sto dicendo che sbagliano a fare queste fondazioni, miii come siete suscettibbbbbiili :D
Però ogni mossa ha sempre una parvenza nascosta.
ps. è raro assai trovare un super ricco prodigarsi in opere di beneficienza, in genere chi è pieno di soldi ama tenerseli e questa non è una supposizione mia...
per quel che mi riguarda ste fondazioni sono una cagata utile solo a farsi tanta pubblicità ma a produrre ben poca sostanza.
La vera beneficienza è quella che si FA non quella che si racconta.
vuoi fare beneficienza? raccogli iltuo miliardo di dollari, non 37, vai in africa chiami una bella compagnia di costruttori LOCALI, cosi dai anche un lavoro a X persone e ci costruisci un paio di scuole e un ospedale a 15 piani. Questa a casa mia la chiamo beneficienza, a fare pubblicità ci penseranno poi le agenzie di tutto il mondo dato che sarebbe di certo la prima opera seria e coi coglioni della storia.
Ma io ancora non ne ho sentite di belle storie come questa, quindi mi perdonerete se magari ho l'occhio un po critico.
baci.
è qui che ti sbagli, la maggior parte di questi signori fa la beneficienza nel proprio paese, vedi il signor Bill, che con la sua "associazione" aiuto molti ospedali, e molte tipologie di malati.
A me gia basta, se poi lo fa per non paga' + tasse sti cazzi, meglio in italia che manco vengono denunciati i soldi

Slurpix
3rd September 2007, 13:28
mica sto dicendo che sbagliano a fare queste fondazioni, miii come siete suscettibbbbbiili :D
Però ogni mossa ha sempre una parvenza nascosta.
ps. è raro assai trovare un super ricco prodigarsi in opere di beneficienza, in genere chi è pieno di soldi ama tenerseli e questa non è una supposizione mia...
per quel che mi riguarda ste fondazioni sono una cagata utile solo a farsi tanta pubblicità ma a produrre ben poca sostanza.
La vera beneficienza è quella che si FA non quella che si racconta.
vuoi fare beneficienza? raccogli iltuo miliardo di dollari, non 37, vai in africa chiami una bella compagnia di costruttori LOCALI, cosi dai anche un lavoro a X persone e ci costruisci un paio di scuole e un ospedale a 15 piani. Questa a casa mia la chiamo beneficienza, a fare pubblicità ci penseranno poi le agenzie di tutto il mondo dato che sarebbe di certo la prima opera seria e coi coglioni della storia.
Ma io ancora non ne ho sentite di belle storie come questa, quindi mi perdonerete se magari ho l'occhio un po critico.
baci.


ma perchè andare in africa??basta che guardi le scuole e gli ospedali italiani e ce ne vorrebbe di beneficenza x sistemarli. :sneer::sneer:

Alkabar
3rd September 2007, 14:24
Certo, sono tutti cattivi e arroganti.
Magari davvero una persona arriva ad una situazione sociale in cui ha talmente tanti soldi da sentire il bisogno di darne qualcuno in beneficienza? Magari questo comporta anche una minore pressione fiscale sul patrimonio che viene destinato a questo scopo. Ma noooh è bill gates il patron di microsofth deve necessariamente essere il diavolo, il male..


Si lo è :look: .

Uraner Almasy
3rd September 2007, 14:33
speriamo non vadano a boiate religiose et similia...

LuKas
3rd September 2007, 16:56
si ma avete capito quanti minkia sono non riesco mancoa aquantificare 37 MILIARDI DI DOLLARI.

le ricchezze stimate proprie era sui 52 Miliardi:lol:

Sante
3rd September 2007, 18:29
con lo 0.01% ci campavo da Dio....me lo poteva dare pz...

huntermaster
3rd September 2007, 20:18
io li accetto volentieri quei soldi XD

Andreazakk
4th September 2007, 03:32
Ho bisogno di quei soldi! sono senza benzina! ho una gomma a terra!E' crollata la casa! C' è stato un terremoto! Una tremenda inondazione ! Le cavallette!

Hudlok
5th September 2007, 17:27
mica sto dicendo che sbagliano a fare queste fondazioni, miii come siete suscettibbbbbiili :D
Però ogni mossa ha sempre una parvenza nascosta.
ps. è raro assai trovare un super ricco prodigarsi in opere di beneficienza, in genere chi è pieno di soldi ama tenerseli e questa non è una supposizione mia...
per quel che mi riguarda ste fondazioni sono una cagata utile solo a farsi tanta pubblicità ma a produrre ben poca sostanza.
La vera beneficienza è quella che si FA non quella che si racconta.
vuoi fare beneficienza? raccogli iltuo miliardo di dollari, non 37, vai in africa chiami una bella compagnia di costruttori LOCALI, cosi dai anche un lavoro a X persone e ci costruisci un paio di scuole e un ospedale a 15 piani. Questa a casa mia la chiamo beneficienza, a fare pubblicità ci penseranno poi le agenzie di tutto il mondo dato che sarebbe di certo la prima opera seria e coi coglioni della storia.
Ma io ancora non ne ho sentite di belle storie come questa, quindi mi perdonerete se magari ho l'occhio un po critico.
baci.
Da quando è stata fondata, nel 2000, la Fondazione Gates ha avuto un impatto molto significativo sul panorama sanitario mondiale, contribuendo ad accendere i riflettori sulle patologie causate dalla povertà, donando nuove energie a discipline come la parassitologia e incentivando lo studio di nuovi vaccini. Avere 30 miliardi di dollari di bilancio aiuta, ma le grandi risorse non sono l’unica caratteristica interessante della Fondazione Gates.

Una Fondazione è sempre un business per l’azienda dalla quale ha origine: i benefattori non vedono le loro azioni come regali a fondo perduto, ma come investimenti, magari con ricadute positive, ma investimenti.

Lo stesso Gates ha più volte affermato:"Non stiamo regalando denaro. Stiamo lavorando sulla salute della popolazione mondiale, e lo facciamo con un considerevole conto in banca. La scienza che stiamo contribuendo a sviluppare è altrettanto eccitante e affascinante dello sviluppo di software".

La principale iniziativa della Fondazione Gates, la Global Alliance for Vaccines and Immunization, è il sogno di ogni capitalista di ventura: lanciata nel 2000 grazie ad una donazione di 750 milioni di dollari da parte di Gates, la GAVI può contare oggi su più di 8 miliardi di dollari di fondi garantiti da investitori di ogni parte del mondo. Gli esperti sono concordi nel ritenere che la GAVI abbia salvato più di 1 milione di vite umane semplicemente aumentando il numero di vaccinazioni di routine e che nei prossimi anni possa salvare altri 2 milioni di vite.

Il problema è che tre volte quel numero di bambini muoiono ancora ogni anno per cause prevenibili. Che altro ci vuole per evitarlo, e in quali altri campi un investimento ben piazzato può garantire un risultato positivo?

La Fondazione Gates sta operando grossi sforzi nello sviluppo di nuove tecnologie contro meningite, polmonite e altre patologie killer. "La chiave di tutto", dice sempre Gates, è "la possibilità di scalare dalle tasse le somme investite". Si potrebbe sostenere che la chiave di tutto piuttosto è portare acqua potabile, igiene e cibo a 1 miliardo di persone che tuttora non hanno accesso a questi beni, e probabilmente i Gates si direbbero perfettamente d’accordo, ma a loro piacciono i problemi che possono risolvere, e ce ne sono parecchi ancora in giro.




Guida al forum:
leggere, pensare, informarsi, postare.