Log in

View Full Version : [Il piccolo meccanico] Preparazione R6



Sillybee
3rd September 2007, 19:31
Nell'attesa di scendere in pista sto rimettendo a nuovo la moto, con modifiche tecniche, estetiche, alleggerimenti, cazzi, mazzi, frizzi e lazzi.

Step 1: scarico... gia presente per fortuna (GPR artigianale con terminale in titanio) Mi son risparmiato 1500-1800€:confused:

Step 2: Filtro Aria.

Ho ordinato sul web un BMC race in cotone:

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-001.jpg

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-002.jpg

Passiamo al montaggio:

Per prima cosa va smontata la sella.

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-003.jpg

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-004.jpg

Una volta rimossa la sella, è possibile alzare il serbatoio rimuovendo le 2 brugole che lo fissano al telaio:

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-005.jpg

Ecco l'Air Box, svitando le 6 viti si rimuove la calotta, ed ecco comparire il filtro:

http://www.iria2k.net/upload/files/filter-006.jpg


Ho trovato una sorpresina aprendo l'air box... il precedente proprietario aveva già montato un filtro BMC LOL:rotfl:

Per fortuna era il modello normale, ora ho messo il Race, che fa passare il 15% di aria in +.

Step 3: Alleggerimento.

Sostituzione dei seguenti pezzi in plastica con i corrispettivi in carbonio:

Parafango anteriore

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/p%5Cpk_CC2404_D.jpg

Parafango posteriore

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/p%5Cpk_CC2405_D.jpg

Paracatena

http://www.iria2k.net/upload/files/paracatena.jpg

Step 4: Centralina

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/d%5CdjPC3usb_D.jpg

Step 5: Carene VTR

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/p%5Cpkr603fair_D.jpg


Ma prima di tutto devo trovare questa ad un prezzo decente:

http://www.bike.ne.jp/shopping/img/nankai_T_KIRISHIMA.jpg

Evildark
3rd September 2007, 20:04
gg per te, veramente bel progetto ^^

Jarsil
3rd September 2007, 21:27
Cioè Silly... vuoi andarci in pista e metti la roba in carbonio?

Buona fortuna, io in pista terrei la cara vecchia plastica, chi vuol intendere intenda ;)

Rad
3rd September 2007, 21:32
quanto mi piacerebbe farlo Q_Q rosiko e non poco.
buona fortuna e continua ad aggiornare :D

Sillybee
3rd September 2007, 21:35
Cioè Silly... vuoi andarci in pista e metti la roba in carbonio?

Buona fortuna, io in pista terrei la cara vecchia plastica, chi vuol intendere intenda ;)

Beh la differenza di prezzo non è poi cosi enorme, 70€ per VTR e 140€ per il Carbonio, costa il doppio ma di solito i parafanghi non si spaccano...

Sulimo
3rd September 2007, 23:29
minchia silly niente male :D

Dryden
4th September 2007, 02:48
Ma ci vai in pista si ? Cavolo avessi la possibilità anche io ritoccherei qualcosa al mio cbr , non così drasticamente però ghgh.
Continua ad aggiornare e per curiosità dicci quanto spendi :nod:

Sillybee
4th September 2007, 22:17
Ma ci vai in pista si ? Cavolo avessi la possibilità anche io ritoccherei qualcosa al mio cbr , non così drasticamente però ghgh.
Continua ad aggiornare e per curiosità dicci quanto spendi :nod:

Ho un conoscente che con la sua R1 totalmente preparata da pista va periodicamente a girare in piste come Misano, Vallelunga, BRNO (!!!), Rjeka, etc...

Mi ha invitato e mi sta istruendo.

Per ora non sono ancora riuscito ad andare, ma ho in programma un corso di guida in pista a Franciacorta.

La spesa si fa sentire, per quello prendo un pezzo per volta:sneer:

Cmq i prezzi sono:

Filtro 95€ compresa spedizione
Paraf Ant. 150€
Paraf Post. 140€
Paracatena 60€
Centralina 350€
Carenatura completa 580€

Gli step successivi sono dischi e pastiglie Brembo racing, catena corona e pignone racing, ammortizzatore di sterzo, tubazioni freni in treccia d'acciaio... ma non arriverò mai a quel punto, credo:gha:

Sillybee
8th September 2007, 17:44
Aggiornamento: il filtro è una bomba!


Prima si svegliava una belva nel motore a 8.000 giri, ora si sveglia un cazzo di mostro terrificante già dai 7.000 giri:afraid:

Rumore + grosso e sordo.

Estrema
8th September 2007, 17:55
Aggiornamento: il filtro è una bomba!


Prima si svegliava una belva nel motore a 8.000 giri, ora si sveglia un cazzo di mostro terrificante già dai 7.000 giri:afraid:

Rumore + grosso e sordo.
effetto placebo è il primo ostacolo da superare per il giovane tuner:rotfl:

Sillybee
8th September 2007, 18:06
effetto placebo è il primo ostacolo da superare per il giovane tuner:rotfl:

Nah, non me lo sono immaginato:sneer:

Quando apro si sente distintamente il flusso d'aria risucchiato dall'air box, tipo aspirapolvere, e la moto prende i giri mooooooolto + velocemente.

Eh, che cazz, 100€ praticamente:confused:

Tunnel
10th September 2007, 11:06
Per la tuta che problema c'è ? Lo spaccio dainese è qua a vicenza eh :|

Sillybee
10th September 2007, 11:18
Per la tuta che problema c'è ? Lo spaccio dainese è qua a vicenza eh :|

Varese-Vicenza 257 Km:look:

Varese-Lugano 36 Km:confused:

Ho trovato quel modello (Kirishima R pro) a 1.050 fr che sarebbero 660€, mentre in Italia mi han chiesto 1.300€, scontato alla morte 1.000€:thumbdown

Cmq ho aggiunto altri step alla costruzione della moto:

Step 6: Pinza Radiale Brembo

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/b%5Cbrembopr19_D.gif

Step 7: Tubazioni freno areonautiche

Dovrei averle già... devo verificare col meccanico che cavolo ho su però...

Tunnel
10th September 2007, 11:23
Varese-Vicenza 257 Km:look:
Varese-Lugano 36 Km:confused:
Ho trovato quel modello (Kirishima R pro) a 1.050 fr che sarebbero 660€, mentre in Italia mi han chiesto 1.300€, scontato alla morte 1.000€:thumbdown
Cmq ho aggiunto altri step alla costruzione della moto:
Step 6: Pinza Radiale Brembo
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/b%5Cbrembopr19_D.gif
Step 7: Tubazioni freno areonautiche
Dovrei averle già... devo verificare col meccanico che cavolo ho su però...
E già che ci sei ti compri la droga :confused: capisco :confused:

Sillybee
11th September 2007, 00:44
OMG, questo è un sogno:look:

Sensore cambio elettronico
Permette di cambiare senza usare la frizione e senza mollare la manetta del gas.
Si installa direttamente nell'asta del cambio.
Da utilizzare abbinato al PCIIIusb #E413-411, 1 asta #32104060 ed 1 asta #32105030.

Peso Kg 0.09
Codice E4-101
Prezzo EUR 289.00

http://www.redracingparts.com/pictures/e/E4-102.jpg

Kinson
11th September 2007, 01:34
cambio automatico per la moto ? famme capì da gnorante quale sono .

Gate
11th September 2007, 08:41
no ti permette di innestare la marcia senza mollare l'acceleratore
presumo stacchi lui la frizione per quel tanto che basta per cambiare l'ingranaggio ;D tipo le motogp

Sillybee
11th September 2007, 09:12
Esatto, se guardi una gara di moto GP ti accorgerai che per innestare le marce non usano la frizione, è un cambio elettronico.

Oro
11th September 2007, 11:01
in realtà nelle moto da corsa usate dai professionisti c'è questo meccanismo ma funziona solo in "crescita".. quando scali se non usi la frizione ti trovi per terra :) in accelerazione invece buttano dentro le marce a manetta aperta (e hanno il cambio rovesciato.. in giu' ci sono le marce alte.

Estrema
11th September 2007, 11:10
e hanno il cambio rovesciato.. in giu' ci sono le marce alte.
come il caballero di quando ero ragazzino
:metal:

Sillybee
11th September 2007, 11:18
Non tutti usano il cambio rovesciato, molti in supertock e supersport ho visto usano il cambio stradale.

Per la scalata in staccata invece la modifica da fare è la frizione antisaltellamento:

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/f%5Cff_fclutch_D.jpg

740€...

Slurpix
11th September 2007, 11:51
Scusa Silly se te lo chiedo, ma vale la pena spendere N soldi x powerare una moto che va gia di suo x andare in pista quelle 3/4 volte all'anno e guadagnare quegli eventuali manciata di secondi??che poi, che ti cambia se il giro in pista lo fai in 1' 30" o in 1' 32"??

nn x farmi i cazzi tuoi, perchè dico sempre che ognuno i prorpi soldi se li spende come vuole, però son perplesso.

Sillybee
11th September 2007, 11:56
Scusa Silly se te lo chiedo, ma vale la pena spendere N soldi x powerare una moto che va gia di suo x andare in pista quelle 3/4 volte all'anno e guadagnare quegli eventuali manciata di secondi??che poi, che ti cambia se il giro in pista lo fai in 1' 30" o in 1' 32"??

nn x farmi i cazzi tuoi, perchè dico sempre che ognuno i prorpi soldi se li spende come vuole, però son perplesso.

Ma no non è per guadagnare decimi:angel:

La moto con qualche modifica diventa agile come una bicicletta (Olio,molle,pompanti forcella), frena il doppio (tubazioni areonautiche,pastiglie e pompa freno) e va complessivamente meglio come motore (filtro,centralina,scarico)

Queste migliorie sono pienamente godibili anche in strada! L'unica modifica che faccio esclusivamente per l'accesso in pista è la carenatura in VTR.:thumbup:

Slurpix
11th September 2007, 12:07
Ah ok, era solo x curiosità, nulla piu.

Gate
11th September 2007, 13:19
io sinceramente lo farei anche solo per una questione di "hobby"

Sillybee
25th November 2008, 19:04
Uppo questo thread di una vita fa...

Ecco come si presenta ora la mia moto, in attesa della riverniciatura definitiva :D

http://www.iria2k.net/upload/files/R6gr.jpg

http://www.iria2k.net/upload/files/R6pr.jpg

Montato il kit passo 520, con catena superbike:bow:

Questo inverno arriveranno:

- Centralina YEC (Yamaha Engineering Corporation) superstock
- Scarico completo Arrow
- Pedane in ergal Valter Moto
- Condotto aspirazione in carbonio
- Cambio elettronico
- Assetto Ohlins by Andreani

tutto rigorosamente USATO.

E' decisamente una malattia... di girare in strada non mi frega più niente:afraid:

Malbrouk
25th November 2008, 19:33
ma dimmi 2 cose, i dischi li hai cambiati? e come ci arrivi ai circuiti?

cioè io sono ignorante di geografia, non so quanto distino da casa tua (ne dove abiti tu :nod:) ma ci vai col furgone o col mezzo?

Poi marmitta e centralina sono a regola per poter girare su strada? pure la arrow futura?

e come la rivernicerai?

quant paghi per girare in pista, che gomme hai e ogni quanto ci vai a correre?

magari sono un po' più di 2, ma sai, l'invidia :blush:


ah ovviamente è molto bella!

Sillybee
25th November 2008, 20:05
Dunque, rispondo a tutte le tue domande volentieri:thumbup: :

I dischi sono originali, l'unica modifica all'impianto frenante sono i tubi in treccia d'acciaio al posto di quelli in gomma che fanno polmone quando pinzi, oltre alle pastiglie Brembo sinterizzate, top di gamma.
Pompa e dischi sono modifiche troppo costose per quello che danno...

La moto cosi non può assolutamente girare in strada... manca tutto, oltre a targa, specchietti, frecce, fari, ho tolto anche il blocchetto strumenti con i comandi per luci e frecce, la ventola di raffreddamento, e qualsiasi cosa pesasse e non servisse.

Lo scarico che monto ora è omologato, l'arrow non lo sarà.
Le gomme da pista NON sono omologate per uso stradale, nemmeno le intagliate mescole 1 e 2, solo la 3, ma è troppo dura e non la si usa mai...

Io abito a nord di Varese, al confine con la svizzera. Quest'anno come trasferte abbiamo fatto:

Croazia - rijeka 650km
Francia - Le castellet 600km
Rep. Ceca - Brno 1000km
Ungheria - Pannonia-ring 900km

Per l'anno prossimo parteciperemo ad un campionato amatoriale, ci sono in programma oltre a queste anche Most, Magny Cours, Jerez, Barcellona Ledenon, Hungaroring e altre...

Di solito affittiamo un furgone maxi o jumbo dove carichiamo 4-5 moto... uno guida e viaggia gratis e gli altri vanno in aereo (per le tratte lunghe) altrimenti se sono 600km prendiamo una macchina + carrello e il furgone piccolo o solo furgone grosso.


Le gomme che usiamo sono o le slick (d'estate) o le intagliate in mescola (Metzeler Racetek, Pirelli Diablo supercorsa etc...). Un treno di gomme dura 2-3 giorni di pista (al mio livello... se vai forte anche 1-2) e costa 260-280€

la pista oscilla da un minimo di 100€al giorno in Croazia, ad una cifra media di 200€ in Francia ad un picco massimo di 360€ al giorno al mugello (infatti non ci andiamo mai:gha:)

Se hai altre domande chiedi pure, fratello motociclista:D




p.s: la vernicio cosi:

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/p%5Cpkr603fair_D.jpg



Ma con il frontale della moto di haga, stessa tabella portanumero:

http://kennedy84hastalagiobbasiempre.files.wordpress.com/2007/09/2007-yamaha-haga.jpg

Malbrouk
25th November 2008, 20:18
mamma mia costa un sacco girare :gha:

o meglio girare solo andrebbe pure bene ma tra gomme, viaggio, e girare, è terribile!

senza contare i costi una tantum, del tipo la tuta e l'attrezzatura di vestiario, le modifiche alla moto...

cmq pensavo abitassi più vicino alle piste, e io che mi lamento di valellunga che sta a 200 km più o meno... però non ho ancora un casco serio, i vestiti, le carene (perchè se poi casco son cazzi) e se anche comprassi tutto cio' e volessi andarci sul serio, dovrei trovare qualche amico ben intenzionato, dato che i miei se anche sono appassionati sono tirchi assai :ach:

poi che cazzo ho appena speso un po' di soldi in cose inutili tipo frecce e portatarga, mi sento un verme :sneer:


dai appena potrò permettermelo cmq sarà un mio hobby, insieme alle gite nel deserto che pure come vita in moto non è male!


ma tu così non la usi più per strada, non ti dispiace un po'? capisco però che sono moto che per la strada sono davvero sprecate, me ne rendo conto da solo...

Sillybee
25th November 2008, 20:23
ma tu così non la usi più per strada, non ti dispiace un po'? capisco però che sono moto che per la strada sono davvero sprecate, me ne rendo conto da solo...

All'inizio un po' mi è dispiaciuto. Conta cmq che facendo un'uscita in pista ogni mese la sfrutto parecchio, e guido al limite quindi il divertimento è moltiplicato.

Per andare a passeggio non servono 130cv su 160kg:D
Inoltre cercavano tutti di centrarmi, in pista mi sento al sicuro:afraid:

Dryden
25th November 2008, 20:24
Scusa Silly, quanto ti costa questo hobby alla fine della fiera ?

X Malbrouk : pensa io abito a soli 10 km da Vallelunga ma non c'ho i soldi manco per metterci la benzina nella moto .......
Un giorno però ci devo assolutamente girare, la mia paura è che poi non ne posso + fare a meno. Girare per strada mi ha sempre causato insicurezza, in pista potrei andare tranquillo.

Fi$iCo
25th November 2008, 21:24
sarà che sono ignorante, ma col filtro a pannello tipo quello bmc nn guadagni solo ai bassi? per le moto così grosse nn ci sono altri tipi di filtro dell aria magari più performanti ? sul 50ino c era il filtro a funghetto, sull auto il CDA, sulle moto serie?

cmq a me il filtro a pannello BMC per la tigra è venuto a costare 50 euro gg al mercato delle moto

P.S. complimenti per la moto, nn sai che invidia mi fai

Sillybee
25th November 2008, 23:42
sarà che sono ignorante, ma col filtro a pannello tipo quello bmc nn guadagni solo ai bassi? per le moto così grosse nn ci sono altri tipi di filtro dell aria magari più performanti ? sul 50ino c era il filtro a funghetto, sull auto il CDA, sulle moto serie?


Filtri aria da competizione sono solo BMC e K&N, stesse prestazioni.

Questo è il K&N per la mia moto:
http://www.bulletbikez.com/ProductImages/knairfilters/knr6.jpg

Conta che paragonare il filtro di una supersportiva al funghetto dei motorini e ai coni delle auto non ha senso, perchè il filtro della moto è dentro l'AIRBOX. Fai conto che è una sfera divisa a metà dal filtro, e che da un lato hai l'aria in pressione che arriva dalle prese d'aria sul muso e dall'altro i cornetti di aspirazione, i filtri fatti in questo modo (cotone) non frenano il flusso (il filtro originale delle moto è uno spugnotto spesso 4-5 cm...)
Il guadagno è a tutti i regimi, certo il massimo è ritoccare la carburazione sulla centralina (+ aria & + benzina) e avere uno scarico il più aperto possibile che renda più lineare la curva di potenza, altrimenti ai bassi la moto è morta...

A chi mi chiede cosa mi costa... la risposta è: quasi tutto quello che guadagno... la cosa che pesa di più sono le trasferte, oltre alle gomme.
Ora riprendo a lavorare, finchè vivo con i miei è una spesa sostenibile... ma ho visto persone indebitarsi profondamente per la passione, cambiare moto ogni volta che esce un modello nuovo (la mia del 2003 resterà per decenni:sneer:) ecc...

Però con un po' di organizzazione e 3-4 persone con cui dividere i costi la storia cambia.

Dryden
25th November 2008, 23:44
Sì vabbè, quantizza che mi devo fare un'idea :D

Malbrouk
25th November 2008, 23:52
la colorazione è figa,

e dryden non fare il pidocchio, almeno la benzina :sneer:

io avevo cellole diciamo abbastanza vicino e che non costava manco assai ma era abusiva a l'hanno chiusa :gha:

cmq appena guadagnerò se ne riparla :nod:

dai una volta al mese però non la rimpiangi di certo a non usarla su strada, ma intanto con che giri?

ps, cmq la storia del filtro comprato ma che poi c'era già è successa uguale a un mio amico :sneer:

Sillybee
25th November 2008, 23:55
Sì vabbè, quantizza che mi devo fare un'idea :D

Sicuro di volerlo sapere?:afraid:

Per una trasferta media, cioè 600km, con una permanenza di 2 giorni, una spesa tipica è questa:

Affitto Furgone: 350€
Carburante Furgone: 200€
Autostrada: 80€
Albergo: 65€
Circuito (compreso il pranzo): 400€
Un treno di Gomme montate: 300€
Benzina per circa 300km in pista: 80€
+ Extra

...sperando di non spaccare niente ovvio...

Prima di entrare in pista però devi spendere:

1000€ per una tuta seria,
700€ per un casco serio,
150€ per dei guanti seri,
250€ per degli stivali seri,
100€ per un paraschiena serio,

e possibilmente un set di carene in VTR... per girare tranquillo.

Pensi tu a fare il totale per 7-8 uscite l'anno? Io non ho il coraggio:elfhat:

Malbrouk
25th November 2008, 23:59
300 km in pista sono un fracco :shocked:

Sillybee
26th November 2008, 00:03
300 km in pista sono un fracco :shocked:

Ne ho fatti 450 in 3 giorni a Brno, ho fatto anche la gara endurance facendo 2 turni perchè la Ducati 1098 del mio amico non partiva più:lol:

Su circuiti in media di 4km fai 12-15 giri alla volta, vuol dire 4 sessioni la mattina e 4 il pomeriggio, non è un'esagerazione.
Certo il fisico deve reggere, soprattutto il quadricipite interno alle curve...

Dryden
26th November 2008, 00:04
Mah non ti credere, con una gita della domenica senza andare lontano faccio 150 km come niente, sempre qui (non ricordo se proprio Silly) con una gita seria che dura tutto il giorno son volati 500+ km ed un treno di gomme.

Alla fine 300km in pista in 2 giorni son anche pochi.

Malbrouk
26th November 2008, 00:34
no mi colpiscono perchè io la mia prima gita in moto l'ho fatta di 273 km, con passeggero, e a fine giornata li sentivo un po'

quindi è giusto che ne faccia 300 perchè cazzo co tutti quei soldi :sneer:, o anche per l'impegno che ci mette nell'organizzare tutto...

però 300 km in pista, vestito di tutto punto, con la concentrazione alta, insomma secondo me so pesanti :D, anche se molto molto divertenti!

NelloDominat
26th November 2008, 09:39
Solo una domanda, curiosita' pura. Ma quando modifichi centralina e menate varie devi anche fare tutti gli aggiustamenti e settings del caso? oppure monti e via?

Fi$iCo
26th November 2008, 09:51
Filtri aria da competizione sono solo BMC e K&N, stesse prestazioni.

Questo è il K&N per la mia moto:
http://www.bulletbikez.com/ProductImages/knairfilters/knr6.jpg

Conta che paragonare il filtro di una supersportiva al funghetto dei motorini e ai coni delle auto non ha senso, perchè il filtro della moto è dentro l'AIRBOX. Fai conto che è una sfera divisa a metà dal filtro, e che da un lato hai l'aria in pressione che arriva dalle prese d'aria sul muso e dall'altro i cornetti di aspirazione, i filtri fatti in questo modo (cotone) non frenano il flusso (il filtro originale delle moto è uno spugnotto spesso 4-5 cm...)
Il guadagno è a tutti i regimi, certo il massimo è ritoccare la carburazione sulla centralina (+ aria & + benzina) e avere uno scarico il più aperto possibile che renda più lineare la curva di potenza, altrimenti ai bassi la moto è morta...

A chi mi chiede cosa mi costa... la risposta è: quasi tutto quello che guadagno... la cosa che pesa di più sono le trasferte, oltre alle gomme.
Ora riprendo a lavorare, finchè vivo con i miei è una spesa sostenibile... ma ho visto persone indebitarsi profondamente per la passione, cambiare moto ogni volta che esce un modello nuovo (la mia del 2003 resterà per decenni:sneer:) ecc...

Però con un po' di organizzazione e 3-4 persone con cui dividere i costi la storia cambia.
più che il funghetto io parlavo di un equivalente di questo

http://www.vwgolf-mk2.com/diary/070425cda/001.jpg
http://www.photo-browser.com/photo/forcis84/photo/scheda2co.jpg

che c ha tutto un sistema dentro per aumentare l afflusso di aria.

Estrema
26th November 2008, 10:31
tse i diretti servono solo per far casino poi non so se ci sono per le moto, a questo punto meglio un bel filtro a trombetta:sneer:

Sillybee
26th November 2008, 16:51
Solo una domanda, curiosita' pura. Ma quando modifichi centralina e menate varie devi anche fare tutti gli aggiustamenti e settings del caso? oppure monti e via?

A seconda della centralina esistono dei setting preimpostati che tengono conto di scarico, filtro, candele e altre piccole modifiche. La centralina è un modulo aggiuntivo che interviene sulla centralina originale che rimane; quando togli la centralina aggiuntiva torna tutto originale.

Le Power Commander (modello + diffuso) si attaccano col cavo USB al pc dove con un software abb intuitivo setti l'afflusso di benzina, l'intervallo degli scoppi etc...


più che il funghetto io parlavo di un equivalente di questo

Tutto quell'ambaradàn riproduce in piccolo quello che è l'Airbox di una moto, non pensare al filtro come il solo pannellino in cotone BMC, il filtro della moto è tutto l'AIRBOX, cioè un tubo venturi che con la velocità va in pressione.

Lorzmus
28th January 2009, 15:32
Sicuro di volerlo sapere?:afraid:
Per una trasferta media, cioè 600km, con una permanenza di 2 giorni, una spesa tipica è questa:
Affitto Furgone: 350€
Carburante Furgone: 200€
Autostrada: 80€
Albergo: 65€
Circuito (compreso il pranzo): 400€
Un treno di Gomme montate: 300€
Benzina per circa 300km in pista: 80€
+ Extra
...sperando di non spaccare niente ovvio...
Prima di entrare in pista però devi spendere:
1000€ per una tuta seria,
700€ per un casco serio,
150€ per dei guanti seri,
250€ per degli stivali seri,
100€ per un paraschiena serio,
e possibilmente un set di carene in VTR... per girare tranquillo.
Pensi tu a fare il totale per 7-8 uscite l'anno? Io non ho il coraggio:elfhat:

Riuppo sto thread in primis x fare i complimenti a silly, davvero un bel lavoro (e poi c'hai l'r6 che sarà la mia prossima moto :sneer:).

Volevo puntualizzare che il cambio elettronico ti permette di cambiare senza togliere il gas, la frizione non si usa mai per innestare la marcia (parlo oltre un tot di giri, è ovvio che a 3000 giri devi usarla) e questo vale anche per una moto di 15 anni fa completamente originale.

Per quanto riguarda le spese, beh quelle di silly mi sembrano un tantino esagerate, ma questo xkè punta a circuiti esteri e in ogni caso internazionali (brno, jerez e compagnia bella). A vallelunga ad esempio una giornata intera ti viene sui 220€ e se ricordo bene sono 8 ore, al mugello con la stessa cifra giri 4 ore.

Per quanto riguarda l'abbigliamento poi, con 500 euro trovi tute berik nuove, con 1000 euro ti pigli la replica alpinestars di stoner :sneer:
700 euro di casco sono un'enormità, ce ne sono ottimi a 1/4 di quella cifra.

Ad ogni modo, è una passione che porta via una bella quantità di dindi. Oltre ai costi già citati ci sono quelli per i vari accessori (cavalletti, termocoperte, tamponi, cinghie x trasporto, ecc) e quelli ovviamente di manutenzione ordinaria.

P.S: @ silly: ma il mono non l'hai cambiato?hai su quello originale?

Sillybee
29th January 2009, 00:03
Guarda che 400€ per il circuito è per 2 giorni, non uno! E a rijeka 2 gg costano 243€.

E' in Italia che costa un'enormità!!!

Puntualizzo una cosa... la mia moto NON cambia assolutamente se non tiro la frizione... ho qualche problemino, ci metterà le mani il meccanico sett. prox e mi dirà cos'è...:gha:

Cmq la mia moto per la prima stagione è stata COMPLETAMENTE ORIGINALE, a parte il filtro BMC e il terminale GPR che c'era già...

Queste invece sono le modifiche che realizzerò tra gennaio, febbraio e marzo per la stagione che viene:

Carena VTR (fatto)
Parafango carbonio ant. (fatto)
Verniciatura (progetto finito, da realizzare con adesivo automodellante)
Telaietto Carbonio (preso, da montare)
Sella neoprene con logo (presa, da montare)
Paracolpi neoprene con logo (preso, da montare)
Condotto aspirazione carbonio (preso, da montare)
Pignone Afam 15 (fatto)
Corona Ergal Afam 48 (fatto)
Catena Afam 520 (fatto)
Centralina YEC (modifica software già prenotata)
Cartucce ant. Ohlins (dal meccanico in attesa di essere montate)
Monoammortizzatore post. Ohlins (trattativa eBay in corso)
Pedane Ergal (prese, da montare)
Collettori Arrow (presi, da montare)
Finale Arrow (preso, da montare)
Tappo serbatoio in carbonio (da ordinare su Carpimoto)
Paraserbatoio (da ordinare su Carpimoto)
Adesivi vari (alcuni me li stampa un amico, altri li compro già fatti).

Malbrouk
29th January 2009, 00:21
cut...700 euro di casco sono un'enormità, ce ne sono ottimi a 1/4 di quella cifra.
...cut


Guarda io proprio sul casco non risparmierei, cioè proprio quello... :gha:

cmq r6 caccapipì, cbr 600 rr pawah :confused:

ps. tra l'altro è una cattiveria uppare questo post, che fa venire idee insane, quando non prendo la moto da un mese causa pioggia :(

Lorzmus
29th January 2009, 14:57
cut..

Ah ecco per 2gg è un ottimo prezzo, io penso che tra marzo e aprile torno al mugello :metal:

mi pare strano cmq il fatto del cambio, io ormai non ci faccio nemmeno piu caso ai giri e le butto giu quando mi pare :sneer:
ad ogni modo il cambio rovesciato non è niente di che, basta togliere una vite, girare l'astina e gg :nod: per la pista è molto più comodo rispetto a quello dritto.

io cmq per la pista non userei mai il carbonio, la vtr costa poco e in caso di rottura la sistemi con due lire. ti sconsiglio anche l'ergal, avevo pedane+semimanubri racing+kit viteria+leve e con una scivolata ho tranciato leva freno e pedana. Ora sono passato a leve pieghevoli (:bow:) e pedane arretrate non ergal, sperando di non cascare :sneer:


Guarda io proprio sul casco non risparmierei, cioè proprio quello... :gha:
cmq r6 caccapipì, cbr 600 rr pawah :confused:
ps. tra l'altro è una cattiveria uppare questo post, che fa venire idee insane, quando non prendo la moto da un mese causa pioggia :(

ti assicuro che con 200€ trovi caschi egregi, se spendi oltre i 500 vai a pagare marchi e cacatine con l'aerografo. Il casco di bayliss ad esempio l'ho trovato a 600€

i nuovi modelli del r6 imo sono na spanna sopra le altre, anche se le suzuki sono le piu gettonate dato il rapporto qualità/prezzo imbattibile.

ps: lo so che è cattivo, io è dalla scorsa estate che non salgo in moto, fai te :cry:

Sillybee
8th April 2009, 20:46
Moto finita:thumbup:


Ecco il prima:

http://www.iria2k.net/upload/files/motoprima.jpg


E questo è il risultato finale:

http://www.iria2k.net/upload/files/motodopo.jpg
:bow:

p.s: la moto è già sul furgone, domani parto per BRNO:sneer:

Dryden
8th April 2009, 21:20
Tanto caschi, ti carambola e la distruggi :sneer:


Scherzo (tu grattati cmq), GL per il weekend.

Diablo
10th April 2009, 14:13
caspita che bella, beh che dire...buon divertimento :thumbup:

Kith
10th April 2009, 14:18
asd una superbike.

Beleriand
10th April 2009, 14:57
Via piano è__é

Sillybee
13th April 2009, 19:27
Asd, un missile!

L'anno scorso con la moto originale avevo girato in 2:27:83, quest'anno in 2:19:68 looooooooooooooooooool:look:

Kith
13th April 2009, 20:41
se fai $$$$$ / (27:83 - 19:68) vedi quanto ti è costato ogni singolo millesimo di incremento di prestazione hahah :D

Sillybee
13th April 2009, 21:11
se fai $$$$$ / (27:83 - 19:68) vedi quanto ti è costato ogni singolo millesimo di incremento di prestazione hahah :D

ghgh, 0,25€/millesimo di secondo:D

Sillybee
13th April 2009, 21:21
Fotine:D

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_2144.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_2564.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_3071.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_6532.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_7027.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_7439.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_9239.JPG

http://www.iria2k.net/upload/files/IMG_9414.JPG

Questo tizio con la Ninja blu ci ha provato a prendermi, ma nun ce l'ha fatta:sneer:

Kith
13th April 2009, 21:35
belle le foto :D

Kinson
13th April 2009, 23:38
chi te l'ha fatte le foto e quanto te le ha fatte pagare ? :D

Madeiner
14th April 2009, 02:00
Son curioso pure io, a franciacorta volevano dai 10 ai 20 euro SOLO per il link all'immagine, neanche stampata...

Edit chiaramente cadauna

Sillybee
14th April 2009, 09:03
E' sempre presente un fotografo nei circuiti dove andiamo.

Questo è un po' ladro... vuole 50€ per il cd completo delle tue foto (indipendentemente che te ne abbia fatte 10 o 50...)

Oppure 5€ a link per i file in media risoluzione 1500*qualcosa e 10€ per quelle in alta 2600*qualcosa...


L'anno scorso sempre a Brno ho preso foto in res 3500+ a 2,5€ l'una...:gha:

peccato non ci siano i video quest'anno, l'anno scorso avevo preso il DVD. La gara è stata cmq mandata in onda sulla TV rumena, per loro questo è il campionato Rumeno SBK, e noi amatori italiani li legnamo asd.

Cmq questo è il sito del campionato: www.rosbk.ro Notate la giornalista nell'homepage, quando girava per il paddock veniva letteralmente violentata con gli occhi:drool:

Oro
14th April 2009, 10:37
Notate la giornalista nell'homepage, quando girava per il paddock veniva letteralmente violentata con gli occhi:drool:

la sto violentando proprio in questo momento :drool:

Kith
14th April 2009, 11:52
come facevi a guidare colla pannocchia in canna? sdasdasda

Evildark
14th April 2009, 16:54
come facevi a guidare colla pannocchia in canna? sdasdasda


ahahahaha :rotfl::rotfl:

Evildark
14th April 2009, 16:56
non trovo nessuna giornalista in hompage di quel sito QQ chi me la linka? :confused:

Sillybee
14th April 2009, 19:25
non trovo nessuna giornalista in hompage di quel sito QQ chi me la linka? :confused:

Eccola, ma fidati, la foto non rende, è venuta malissimo:drool:

http://www.solofashionagency.com/gallery/thumbs/lrg-486-1.jpg

Rad
14th April 2009, 19:52
se in foto è + brutta che dal vivo.... nn so che po esse dal vivo :afraid:

Kinson
15th April 2009, 00:17
poi in tutina di pelle eh ...

Sillybee
17th April 2009, 19:43
Asd, la mia gara trasmessa in diretta sulla TV Rumena! Qui il riassunto :D
(La seconda gara, supersport 600cc... la prima è Superbike 1000cc)

1Tyhbhoq4I4

Dryden
17th April 2009, 20:11
Ma quanti cazzo eravate al via, nn vi si conta.

Sillybee
17th April 2009, 20:14
Ma quanti cazzo eravate al via, nn vi si conta.

52 lol, sono arrivato 23°:elfhat:

I miei compagni di team 5° e 7°... l'altro steso da un Rumeno alla seconda curva:gha:

Dryden
17th April 2009, 20:15
Ma è "regolare" che vi fanno girare in 52 ? Qui a Vallelunga + di 20/25 nn fanno entrare.

Rad
17th April 2009, 20:21
ma silly come funzionano quelle gare? nel senso se un pazzo per fare un sorpasso azzardato ti viene contro e sfondi tutto come si risolve la cosa?

Sillybee
17th April 2009, 21:02
Ma è "regolare" che vi fanno girare in 52 ? Qui a Vallelunga + di 20/25 nn fanno entrare.

Si ma 52 piloti, non 52 che provano la naked in pista nel turno domenicale tra un giro al bar e una penna:angel:

Di norma il numero limite sarebbe 40, che cmq in un circuito come Brno (lungo + di 5km) non sono tanti; sta volta hanno fatto 3 file di partenti in + perchè è arrivata veramente tanta gente da 12 nazioni diverse. Cmq gli scarsi han fatto la loro garetta a parte chiamata "Best of the rest" e si sono divertiti senza intralciare i piloti + esperti.



ma silly come funzionano quelle gare? nel senso se un pazzo per fare un sorpasso azzardato ti viene contro e sfondi tutto come si risolve la cosa?

Si risolve che in pista non essendoci il cod della strada ti prendi la tua moto o quello che rimane e te la ripari a spese tue. Zero responsabilità in caso di incidente colposo.

Certo chi viene beccato in atteggiamenti pericolosi viene fermato con bandiera nera ed estromesso.

Oltretutto una polizza infortuni globale come quella che ho io mi copre durante le prove libere, durante le qualifiche, ma sono assolutamente scoperto per la durata della gara. E questo non è bello... Il problema è che per essere coperto dovrei pagare 20-30 volte tanto...

Estrema
17th April 2009, 21:16
io 15 anni fa circa però per le auto se non ricordo male pagavo 1.000.000 a gara di assicurazione ma solo per danni fisici.

Sulimo
17th April 2009, 21:33
sillo hai i soldi al bucio del culo -.-

cmq figa la moto complimenti

Dryden
17th April 2009, 22:16
sillo hai i soldi al bucio del culo -.-

Non è uno sport per tutti, purtroppo.

Sillybee
18th April 2009, 11:18
sillo hai i soldi al bucio del culo -.-
cmq figa la moto complimenti


Eh purtroppo no. Finita la festa. Forse riuscirò a fare un'ultima trasferta all'hungaroring ma guidando il furgone per contenere i costi al massimo.

Vi dico solo che la mia R6 del 2003 è la più vecchia del lotto, sempre. Han tutti le ultime evoluzioni sia in termini di modelli che di modifiche. Conosco gente che fa fatica ad arrivare a fine mese ma che sulla moto spende migliaia di €, io per fortuna non ho questa malattia. Ho speso soldi in modo supercalcolato e solo su pezzi usati che stanno dando risultati immensi.

Certo che se uno si fa le trasferte in aereo, noleggia l'auto, paga qualcuno che gli porti la moto, affitta il box e poi magari casca pure rovinando moto e tuta ogni gara gli viene a costare 5.000€:banana:

Durncrag
18th April 2009, 19:06
Eh purtroppo no. Finita la festa. Forse riuscirò a fare un'ultima trasferta all'hungaroring ma guidando il furgone per contenere i costi al massimo.
Vi dico solo che la mia R6 del 2003 è la più vecchia del lotto, sempre. Han tutti le ultime evoluzioni sia in termini di modelli che di modifiche. Conosco gente che fa fatica ad arrivare a fine mese ma che sulla moto spende migliaia di €, io per fortuna non ho questa malattia. Ho speso soldi in modo supercalcolato e solo su pezzi usati che stanno dando risultati immensi.
Certo che se uno si fa le trasferte in aereo, noleggia l'auto, paga qualcuno che gli porti la moto, affitta il box e poi magari casca pure rovinando moto e tuta ogni gara gli viene a costare 5.000€:banana:

sillo tu che sei pheego (e non rispondi su msn è___é), conosci un buon negozio online dove ordinare pezzi per moto? è per un amico che ha la harlei devidsonhhhh e vuole cambiare il filtro vattelapesca e il fanale salcazzo...

Sillybee
18th April 2009, 19:49
sillo tu che sei pheego (e non rispondi su msn è___é), conosci un buon negozio online dove ordinare pezzi per moto? è per un amico che ha la harlei devidsonhhhh e vuole cambiare il filtro vattelapesca e il fanale salcazzo...

Certo, digli di andare qua:

http://www.carpimoto.it/Channel.aspx?Chan=1&Mode=0&Evidence=1&Page=1&BoxTop=1&Lang=IT&brand=20&bike=316&Spec=1&Firm=0&keyword=

:thumbup:

Madeiner
18th April 2009, 20:41
Uh ho pure io una domanda :P Mi si è spaccato il vetro del fanale posteriore, secondo te lo trovo da qualche parte o devo cambiare tutto il faro? Sui siti ho girato ma chiaramente non c'è nulla

Sillybee
18th April 2009, 22:43
Uh ho pure io una domanda :P Mi si è spaccato il vetro del fanale posteriore, secondo te lo trovo da qualche parte o devo cambiare tutto il faro? Sui siti ho girato ma chiaramente non c'è nulla

Dimmi marca, modello e anno e te lo trovo in tempo 0.:oldmetal:

Madeiner
19th April 2009, 00:04
CBR 600 F, anno 2005 :D

Sillybee
19th April 2009, 01:07
CBR 600 F, anno 2005 :D

Scegli, o un faro completamente nuovo bianco aftermarket a 50€:

http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_5_Carena/br_3_Honda/bi_395_CBR_600F_01_06/sp_1/pr_31492_Faro_Posteriore_Lente_Bianca_per_Honda_CB R_600F_99__omologato_Luce_Stop_con_lampadina_tradi zionale.htm

Oppure un vetro ricambio rosso originale a 1€ su Ebay in scadenza fra qualche oretta.

http://cgi.ebay.it/Faro-Posteriore-Honda-CBR-600-F-2001-2006_W0QQitemZ330320959668QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item330320959668&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18

:D

Madeiner
19th April 2009, 01:20
Uhm il coso rosso vuole 12 euro di spedizione, però su ebay ho visto un simpatico faro oscurato con led a 55 euro compresa spedizione, mi sa vado su quello :D

Sillybee
26th April 2009, 00:24
Andreea:drool:
http://www.iria2k.net/upload/files/ce925e55435.jpg

Cmq, quando faremo la tappa in Ungheria, i premi associati alle coppe per il "Trofeo del Cacciatore" saranno:

1° classificato: una doppietta
2° classificato: una carabina
3° classificato: un canne mozze


Ma fidatevi... non si tratta di armi:sneer:

Shiver
18th May 2009, 22:28
ammazza legevo questo topic complimenti hai fatto un lavorone :D ti auguro molta fortuna e spero tu possa vincere molte gare :D
ma sta tipa come si chiama XD?

Sillybee
29th May 2009, 20:20
ammazza legevo questo topic complimenti hai fatto un lavorone :D ti auguro molta fortuna e spero tu possa vincere molte gare :D
ma sta tipa come si chiama XD?

Gufaccio, a Magny Cours mi sono schiantato e sono ruzzolato nella ghiaia :sneer:

Ma solo aver messo a segno 5 sorpassi da paura, almeno per quei 4 giri mi sono divertito:clap:

Kinson
30th May 2009, 03:40
sillo tu sei il motivo percui un giorno mi farò una moto , anche se quest'ultima la guiderò come un 90enne paralizzato :D

Sillybee
22nd June 2009, 15:11
sillo tu sei il motivo percui un giorno mi farò una moto , anche se quest'ultima la guiderò come un 90enne paralizzato :D

Oppure sarò il motivo percui non avrai mai una moto, usa la mia esperienza come monito :hidenod::

160km/h in accelerazione, non è entrata la marcia e mi si è bloccata la ruota dietro in inserimento in curva, risultato sono stato disarcionato lateralmente dalla moto che si è intraversata e sono volato atterrando sull'asfalto e rotolando per un infinità di metri. Caviglia nera (lo stivale è esploso), spalla sublussata, mano nera, polso gonfio e lividi su tutto il corpo. Nessuna frattura apparentamente = miracolo.

E moto praticamente da buttare via

http://www.iria2k.net/upload/files/DSC00450.JPG

Dryden
22nd June 2009, 15:19
zzofiga, mi spiace Silly.
Scusa ma come mai nn t'è entrata la marcia ? Caspita è successo ?
Ma poi se eri in inserimento di curva come facevi ad essere in accellerazione? Eri in uscita ?

A mio cuggggino è successa una cosa simile, disarcionato in uscita di curva per troppa accellerazione. E' volato 2 metri e atterrato di testa, la moto ha carambolato manco fosse un quod.

Sillybee
22nd June 2009, 15:31
zzofiga, mi spiace Silly.
Scusa ma come mai nn t'è entrata la marcia ? Caspita è successo ?
Ma poi se eri in inserimento di curva come facevi ad essere in accellerazione? Eri in uscita ?
A mio cuggggino è successa una cosa simile, disarcionato in uscita di curva per troppa accellerazione. E' volato 2 metri e atterrato di testa, la moto ha carambolato manco fosse un quod.

All'Hungaroring c'è una curvetta del cazzo a sinistra dove si entra in terza alleggerendo appena il gas.

Io ero 50 metri prima di questa curva, dovevo passare da seconda a terza ma ero già piegato un pelo verso SX. Ho il cambio normale quindi infilare il piede sotto quando sei piegato è un po' difficoltoso, ho provato ma non è entrata quindi quando ho mollato la frizione ero ancora in seconda e la gomma dietro si è inchiodata per il freno motore... e da qui il decollo.

L'antisaltellamento avrebbe potuto salvarmi. Il cambio elettronico mi avrebbe al 100% salvato.

Anche una frizione ben funzionante che mi permettesse di cambiare senza usare la frizione avrebbe aiutato, diciamo che giravo con un po' di problemini tecnici:angel:

Verci
22nd June 2009, 23:14
tutto blabliblero per non dire che hai cappellato e sei caduto :D





bella per te che non ti sei rotto troppo va :-P

Kinson
23rd June 2009, 00:26
si vabbè sillo per come concepisco la guida io ( da cabrio panoramica in mezzo alle colline marchigiane ) al massimo posso andare a sbattere contro una vacca mentre scalo una marcia prima di una curva :D

Dryden
23rd June 2009, 00:55
si vabbè sillo per come concepisco la guida io ( da cabrio panoramica in mezzo alle colline marchigiane ) al massimo posso andare a sbattere contro una vacca mentre scalo una marcia prima di una curva :D


Io una volta, in curva, son passato in mezzo ad una famiglia di cinghiali che attraversavano la strada, paura :cry:

Kinson
23rd June 2009, 01:14
Io una volta, in curva, son passato in mezzo ad una famiglia di cinghiali che attraversavano la strada, paura :cry:

a me succede di continuo : cinghiali , cani gatti , iistrici ...

ogni tanto qualche mucca e pure un paio di cervi ! Fa un po te :D

ah mi son dimenticato i ricci !

Dryden
23rd June 2009, 01:23
a me succede di continuo : cinghiali , cani gatti , iistrici ...
ogni tanto qualche mucca e pure un paio di cervi ! Fa un po te :D
ah mi son dimenticato i ricci !

:afraid:

Ma con la macchina? Perchè con la moto ha quel senso di "30 cm o 10km/h in più ed ero steso" QQ

Evildark
23rd June 2009, 10:10
ma sillo adesso che fai? ti fai una nuova moto? riaggiusti questa? game over?

Dryden
23rd June 2009, 11:01
ma sillo adesso che fai? ti fai una nuova moto? riaggiusti questa? game over?

*

Imo butta tutto e torna al suo primo amore, la corsa dei carretti !

Evildark
23rd June 2009, 11:06
*
Imo butta tutto e torna al suo primo amore, la corsa dei carretti !

o si da al omoghei-sex :nod:

Sillybee
23rd June 2009, 13:19
ma sillo adesso che fai? ti fai una nuova moto? riaggiusti questa? game over?

Il 1° luglio ho l'aereo per Philadelphia, mi trasferisco negli USA per un paio d'anni. Game Over provvisorio, riparare quella moto non conviene, quando tornerò venderò i pezzi di ricambio e se vorrò ancora correre ne prenderò una usata conveniente, magari pronto-pista:hidenod:

Dryden
23rd June 2009, 13:36
Insomma te sei steso "giusto in tempo" :sneer:

Sillo in Ammerica non puoi esimerti dal comprarti una bestia delle loro, chessò una Mustang o un peakup con ruote giganti.

DaVe
23rd June 2009, 15:19
Il 1° luglio ho l'aereo per Philadelphia, mi trasferisco negli USA per un paio d'anni. Game Over provvisorio, riparare quella moto non conviene, quando tornerò venderò i pezzi di ricambio e se vorrò ancora correre ne prenderò una usata conveniente, magari pronto-pista:hidenod:

per curiosità che vai a fare in ameriGa ??? :shocked:


che sfortuna la caduta comunque...

Sillybee
23rd June 2009, 18:25
Insomma te sei steso "giusto in tempo" :sneer:
Sillo in Ammerica non puoi esimerti dal comprarti una bestia delle loro, chessò una Mustang o un peakup con ruote giganti.

Ho già la macchina pronta nel garage del cottage, ma non so ancora il modello, temo di trovare una loro cacatona berlinoide.

Vorrei prendere la Skyline R35 quando tornerò, è troppo >>> rispetto a qualsiasi altra auto per quello che costa:drool:

Cmq vado per lavorare, mi muovo all'interno della stessa multinazionale. C'era un thread di saluti in life mi sembra, ma ho rimandato la partenza da gennaio a luglio.

Dryden
23rd June 2009, 18:49
Anche solo per dire "l'ho avuta", devi assolutamente prenderti una Mustang del 70 che lì si trova a due spicci.

Ci giri una settimana, ti fai una foto Toretto Style (con la macchina impennata :sneer:) e la rivendi a me !

Fetish
27th June 2009, 01:17
Io invece ho terminato la mia avventura col motocross, quando come un trimone prima di entrare sul pannettone ho scalato la marcia (ero uscito troppo veloce dalla curva)con la speranza di perdere abbastanza velocità ma cosi non fu: atterrai oltre il salto e di punta. Mi rialzai tutto stordito (ero caduto di testa e di spalla) dopo 3-4 secondi fermo per terra e decisi di appendere la moto al chiodo definitivamente :D...
Di cadute ne ho prese, ma questa fu tremenda :nod: