PDA

View Full Version : chimera....



Alkabar
6th September 2007, 11:21
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/09/05/AR2007090502117.html?hpid=sec-world

:afraid:

Hador
6th September 2007, 11:23
ma quel che mi chiedo è se quando riusciranno a trovare una cura contro il cancro la chiesa dirà "NON USATEH LA CURAH, MORITEH FELICIH, GLI SCIENZIATI SI SONO AVVALSI DI METODIH CONTRO NATURAH?"

CrazyD
6th September 2007, 11:27
qualsiasi cosa abbia la possibilità di migliorare le cure mediche a mio parere è la benvenuta.
Lasciamo i moralismi etici all epoca in cui dovrebbero stare

blaze
6th September 2007, 11:27
io voglio mescolare dna umano con un uovo di pinguino e vedere se nasce danny devito!

Razj
6th September 2007, 11:27
io voglio mescolare dna umano con un uovo di pinguino e vedere se nasce danny devito!

hahahaha

Blinck
6th September 2007, 11:41
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

Kuroko
6th September 2007, 11:42
io voglio mescolare dna umano con un uovo di pinguino e vedere se nasce danny devito!

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Alkabar
6th September 2007, 11:49
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

E' che la chiesa tira fuori il martello clericale e si mette sul podio giudicando tutto e tutti.

Perchè dovrebbero avere il diritto di giudicare ? :scratch: .

Razj
6th September 2007, 11:49
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

E sì lol, gli esperimenti dei nazisti erano proprio simili :sneer:

Purtroppo gli esperimenti sugli animali, per come la vedo io, sono sempre eticamente sbagliati..almeno quelli non necessari a sviluppare qualcosa di concreto.. e sinceramente da quello che ho letto mi sembra un bello schifo quello che stan facendo -.-

CrazyD
6th September 2007, 11:52
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

i nazisti li eseguivano su esseri umani adulti, senza anestesie, e per puro sadismo
Per gli animali il discorso è lo stesso esseri viventi cresciuti intelligenti che possono soffrire.
Qui si parla di cellule, e la chiesa sta frenando un progresso che, con la scienza attuale DEVE esserci.
Come già detto prima lasciamo questi discorsi etico/moralisti ai tempi in cui dovrebbero essere morti e cerchiamo di non frenare la scienza medica.
una domanda, senza augurarti nulla di male naturalmente, se in futuro ti dovessi trovare in pericolo per una malattia ti piacerebbe averne la cura, magari trovata con queste ricerche, o preferiresti morire piuttosto di ricevere qualcosa "non etico"?

Estrema
6th September 2007, 11:54
in realtà i nazisti facevano gli esperiment sugli ebrei e scusate ma preferisco un topo tanto ce ne saran sempre in abbondanza:nod:

Blinck
6th September 2007, 11:55
E' che la chiesa tira fuori il martello clericale e si mette sul podio giudicando tutto e tutti. Perchè dovrebbero avere il diritto di giudicare ? :scratch:
Nota che anche molti altri si sono espressi in modo negativo sulla questione e non capisco perchè non possano avere diritto ad una loro opinione sul fatto. Tu giudichi questo esperimento corretto ed etico ? La Chiesa no. Avete la vostra opinione entrambi in merito quindi..?Ah già tu puoi esprimerla e giudicare gli altri no dimenticavo..


E sì lol, gli esperimenti dei nazisti erano proprio simili
Pensa un po si, uno di questi era proprio l'incrocio che stan tentando i britannici qua, quello di "incrociare" un uomo e un animale.Ma se mi parlate nel caso nazista di comportamento antietico allora pretendo che lo facciate in questo caso nello stesso modo, perchè altrimenti sarebbe scorretto. Anche i nazisti tentavano cure mediche nuove e di migliorare la vita, loro.

Mirera
6th September 2007, 11:55
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

spe un momento... gli esperimenti genetici che facevano i nazisti erano un po' diversi... non so se hai mai letto qualcosa in proposito ma son da leggere e andare in bagno a rimettere.

e poi qui si parla di esperimenti su CELLULE non su animali o umani

non so.. io sarò cinica, ma se queste cose riescono a curare malattie o a dare speranze di vita migliori ben vengano.
onestamente non riesco a sentirmi dispiaciuta per una cellula

Hagnar
6th September 2007, 11:55
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

beh , i nazisti facevano anche i libri in pelle umana ed il sapone con le ceneri degli ebrei , non mi sembra proprio la stessa cosa :rain:

Estrema
6th September 2007, 11:57
Poi voglio lanciare un sasso; vi pare un caso che il medio evo il più lungo periodo storico d'involuzione dell'uomo sia coinciso con la più forte espansione del pensiero cristiano e del suo potere temporale?
Non scordiamocelo mai quando noi uccidevamo i malati perchè posseduti i mussulmani curavano la peste:nod:

Razj
6th September 2007, 11:58
Pensa un po si, uno di questi era proprio l'incrocio che stan tentando i britannici qua, quello di "incrociare" un uomo e un animale.Ma se mi parlate nel caso nazista di comportamento antietico allora pretendo che lo facciate in questo caso nello stesso modo, perchè altrimenti sarebbe scorretto. Anche i nazisti tentavano cure mediche nuove e di migliorare la vita, loro.

Se pensi che gli esperamenti nazisti siano etichettati antietici, mostruosi e completamente folli, solo perché provavano ad innestare cellule animali, bè mi sa che sei fuori strada :nod:

Warbarbie
6th September 2007, 11:58
Chi mi assicura che l'intento sia solo e soltanto quello di curare malattie ad ora incurabili?
In fondo gli scienziati sono curiosi, chi mi assicura che ottenuto un dito non si prendano tutta la mano?
A me sta cosa fa profondamente cagare,e di certo nn sono l'esempio del cattolico credente.

Blinck
6th September 2007, 11:59
State mischiando lo sterminio ebraico con gli esperimenti scientifico/medici che effettuavano. E guardate che cambia poco se era una cellula o un essere umano adulto. I tempi eran quelli e i metodi eran quelli, ma se in un caso si violava l'etica allora si viola anche nell'altro poche storie. Se come ripetete lo scopo è trovare delle cure, allora sempre secondo questa logica il metodo non ha importanza e guardacaso è proprio quello a cui mi riferisco tirando in ballo i nazisti.

Eh per chi lo ha chiesto prima, no non ti so rispondere se dovessi morire cosa sceglierei di fare, ora come ora dico che proabilmente rifiuterei perchè non sono d'accordo che il fine giustifica i mezzi sempre e comunque.

Estrema
6th September 2007, 12:01
Chi mi assicura che l'intento sia solo e soltanto quello di curare malattie ad ora incurabili?
In fondo gli scienziati sono curiosi, chi mi assicura che ottenuto un dito non si prendano tutta la mano?
A me sta cosa fa profondamente cagare,e di certo nn sono l'esempio del cattolico credente.
ma se pensi che 100 anni fa iniziavamo a volare 50 anni fa superavamo la bariera del suono e oggi siamo fermi al nulla forse se agli scenziati gli si da un attimino più finanziamenti non sarebbe male:nod:

Hador
6th September 2007, 12:01
Pensa un po si, uno di questi era proprio l'incrocio che stan tentando i britannici qua, quello di "incrociare" un uomo e un animale.Ma se mi parlate nel caso nazista di comportamento antietico allora pretendo che lo facciate in questo caso nello stesso modo, perchè altrimenti sarebbe scorretto. Anche i nazisti tentavano cure mediche nuove e di migliorare la vita, loro.ma hai letto l'articolo o solo il titolo?
si utilizzano embrioni animali privati del loro DNA per impiantarci dna (per il 99%) umano e utilizzarli per la produzione di cellule staminali per la ricerca su quest'ultime (cura contro il cancro? cura contro le malattie genetiche? presente?). Questo è necessario data la scarsità di embrioni umani utilizzabili per la ricerca.
Mica sanno creando l'uomo rana che cazzo stai dicendo, e neanche lo scopo è puramente scientifico.
ripeto, quando verrà trovata una cura contro il cancro quale sarà la posizione dei contrari? mi viene sinceramente da ridere

Blinck
6th September 2007, 12:02
ma se pensi che 100 anni fa iniziavamo a volare 50 anni fa superavamo la bariera del suono e oggi siamo fermi al nulla forse se agli scenziati gli si da un attimino più finanziamenti non sarebbe male:nod:

oggi siamo fermi al nulla ? :shocked::shocked::shocked:
La NASA, è in dirittura d'arrivo per pianificare le basi per lo sbarco su Marte e mi dici che siamo fermi al nulla ? :shocked::shocked:

Estrema
6th September 2007, 12:04
oggi siamo fermi al nulla ? :shocked::shocked::shocked:
La NASA, è in dirittura d'arrivo per pianificare le basi per lo sbarco su Marte e mi dici che siamo fermi al nulla ? :shocked::shocked:
mm siamo fermi al nulla; aereo a reazione anni 50 circa sbarco sulla luna 1969 oggi 2007 che cazzo abbiamo creato di più i satelliti i russi li lanciavano nel 60
:nod:

Hador
6th September 2007, 12:05
Chi mi assicura che l'intento sia solo e soltanto quello di curare malattie ad ora incurabili?
In fondo gli scienziati sono curiosi, chi mi assicura che ottenuto un dito non si prendano tutta la mano?
A me sta cosa fa profondamente cagare,e di certo nn sono l'esempio del cattolico credente.
ok, facciamo che hai il cancro, loro così facendo hanno grandi possibilità di fare progressi concreti nella ricerca ad una cura, cosa fai? no perchè a giocare con la vita degli altri siamo tutti capaci.

Sulimo
6th September 2007, 12:08
Qualsiasi ricerca possa dare aiuto nel curare il cancro o le malattie genetiche è benvenuta e se l imperatore palpatine non la pensa così può andare a farsi fottere :D

CrazyD
6th September 2007, 12:09
Eh per chi lo ha chiesto prima, no non ti so rispondere se dovessi morire cosa sceglierei di fare, ora come ora dico che proabilmente rifiuterei perchè non sono d'accordo che il fine giustifica i mezzi sempre e comunque.

Morire per delle idee, l'idea è affascinante
per poco io morivo senza averla mai avuta,
perchè chi ce l'aveva, una folla di gente,
gridando "viva la morte" proprio addosso mi è caduta.

Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè
ma di morte lenta.

Approfittando di non essere fragilissimi di cuore
andiamo all'altro mondo bighellonando un poco
perchè forzando il passo succede che si muore
per delle idee che non han più corso il giorno dopo.

Ora se c'è una cosa amara, desolante
è quella di capire all'ultimo momento
che l'idea giusta era un'altra, un altro movimento
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta
ma di morte lenta.

Gli apostoli di turno che apprezzano il martirio
lo predicano spesso per novant'anni almeno.

Morire per delle idee sarà il caso di dirlo
è il loro scopo di vivere, non sanno farne a meno.

E sotto ogni bandiera li vediamo superare
il buon matusalemme nella longevità
per conto mio si dicono in tutta intimità
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè,
ma di morte lenta.

A chi va poi cercando verità meno fittizie
ogni tipo di setta offre moventi originali
e la scelta è imbarazzante per le vittime novizie
morire per delle idee è molto bello ma per quali.

E il vecchio che si porta già i fiori sulla tomba
vedendole venire dietro il grande stendardo
pensa "speriamo bene che arrivino in ritardo"
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè,
ma di morte lenta

E voi gli sputafuoco, e voi i nuovi santi
crepate pure per primi noi vi cediamo il passo
però per gentilezza lasciate vivere gli altri
la vita è grosso modo il loro unico lusso
tanto più che la carogna è già abbastanza attenta
non c'è nessun bisogno di reggerle la falce
basta con le garrote in nome della pace
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
ma di morte lenta.

Blinck
6th September 2007, 12:11
ma hai letto l'articolo o solo il titolo?
si utilizzano embrioni animali privati del loro DNA per impiantarci dna (per il 99%) umano e utilizzarli per la produzione di cellule staminali per la ricerca su quest'ultime (cura contro il cancro? cura contro le malattie genetiche? presente?). Questo è necessario data la scarsità di embrioni umani utilizzabili per la ricerca.Mica sanno creando l'uomo rana che cazzo stai dicendo, e neanche lo scopo è puramente scientifico.ripeto, quando verrà trovata una cura contro il cancro quale sarà la posizione dei contrari? mi viene sinceramente da ridere

l'ho letto meglio di te a quanto pare.
Non si parla di cura contro il cancro questa è una tua invenzione
Non si parla di scaristà di embrioni umani.

"The prime goal of the research is to create embryos from which embryonic stem cells that may be medically useful can be extracted. The embryos would be made by injecting human DNA into cow or rabbit eggs whose own DNA has been largely, but not fully, removed."
e sotto
"But opponents have argued that it is no less unethical to create partly human embryos solely to harvest their stem cells, and some opponents have raised the specter of rogue scientists growing the embryos into weird human-animal creatures.The embryo authority acknowledged those concerns and promised to watch the field closely."This is not a total green light for . . . hybrid research, but recognition that this area of research can, with caution and careful scrutiny, be permitted," the agency said in a statement"

Se a te tutto questo sembra etico e normale ...

Blinck
6th September 2007, 12:12
Se mi trovate un solo punto dove si parla di cura per il cancro vi regalo una cena eh, sennò smettetela di credere nei folletti e nei fantasmi.

CrazyD
6th September 2007, 12:19
Se mi trovate un solo punto dove si parla di cura per il cancro vi regalo una cena eh, sennò smettetela di credere nei folletti e nei fantasmi.

Capping a months-long scientific and ethics review, British regulators said yesterday that they are prepared to allow the creation of embryos that are part human and part animal for use in medical experiments.

queste son le prime 3 righe, ma se non ti bastano

The prime goal of the research is to create embryos from which embryonic stem cells that may be medically useful can be extracted.


ok, se fai una ricerca non troverai la parola "cancer" ma credo che "medical experiments" oppure "medically useful" siano anche piu generiche e comprendano anche altre malattie oltre il "cancer" non credi?

Warbarbie
6th September 2007, 12:21
ok, facciamo che hai il cancro, loro così facendo hanno grandi possibilità di fare progressi concreti nella ricerca ad una cura, cosa fai? no perchè a giocare con la vita degli altri siamo tutti capaci.

Facciamo che non ho un cazzo e ti rispondo.
Sei disposto per una eventuale(perchè c'e' l'eventualità di trovare una cura per il cancro,nn la certezza) cura per il cancro a lasciare carta bianca agli scienziati?
Sono sicuro che qualche addetto ai lavori ce la vede davvero la cura per il cancro, ma sono altrettanto sicuro che c'è chi protetto da questa scusa persegue altri fini.
E questi altri fini a me danno al cazzo.

Randolk
6th September 2007, 12:29
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.olokaustos.org/argomenti/esperimenti/index.htm

UGUALE UGUALE

Ma come fai a scrivere certe cose?

Hador
6th September 2007, 12:29
tra tutte le persone del mondo sono gli scienziati ai quali darei carta bianca senza pensarci due volte, mai ai politici, mai ai preti.

humir ho parlato di cancro perchè le staminali sono utilizzate principalmente per quello (o quantomeno la ricerca più importante collegata alle staminali è quella sul cancro assieme a quella sulle malattie genetiche), se non lo sai informati ci vuole poco.
Il dibattito sulle staminali è vecchio non è che me le sono inventate ste cose, cmq se per voi è immorale così è immorale pure come facevano prima, cioè utilizzare un embrione umano fecondato in provetta e poi killato dopo aver prelevato le staminali, il problema era la difficoltà a procurarsi embrioni umani e da qui questa soluzione, è un modo per avere più embrioni a disposizione.
non solo non c'è la tecnologia per far crescere un uomo pesce in provetta, ma non è neanche dimostrato che cresca...

Darkmind
6th September 2007, 12:32
Favorevole alla ricerca , penso che qualsiasi passo in campo medico sia necessario visto che ormai le cause piu comuni di morte son quelle dovute a malattie degenerative o autoimmuni ( quindi non solo il cancro ) .

Penso che la chiesa abbia il diritto ed anche forse il dovere di dir la sua , come del resto lo facciamo tutti , riguardo questo fatto ma non per questo boicottarlo perche lontano dal suo pensiero sopratutto sapendo che i miracoli qualora ci siano sia sono praticamente nulla rispetto alle persone che stanno male sia posson esser definiti tali anche dei nuovi metodi che permettono all'uomo di guarire da malattie veramente terribili .

@Blink : onestamente e facile parlare da persone sane che possono muoversi , che controllano il proprio corpo , che non han bisogno di nessuno e non son costrette a certe "umiliazioni" che molti malati , putroppo anche giovani , devon sopportare perche non ci sono cure di fronte a certe malattie .
Penso che non si dovrebbe esser troppo fermi su certe idee qualora si parla della salute e del fatto di poterla migliorare .
Per quanto concerne la tua uscita sui Nazisti credo che non ci sia paragone tra chi ricerca per scopo medico ( c e scritto sul articolo ) e chi invece lo fa per creare la razza pura , in secondo luogo , una cosa e possedere mezzi tecnici che posson agire a livello cellulare senza causare dolore , un altro e sezionare o peggio vivi sezionare persone per soddisfare la propria curiosita .

Shalee
6th September 2007, 12:34
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri


te guardi troppo X-men :sneer:

Alkabar
6th September 2007, 12:36
Nota che anche molti altri si sono espressi in modo negativo sulla questione e non capisco perchè non possano avere diritto ad una loro opinione sul fatto. Tu giudichi questo esperimento corretto ed etico ? La Chiesa no. Avete la vostra opinione entrambi in merito quindi..?Ah già tu puoi esprimerla e giudicare gli altri no dimenticavo..


Ma l'argomento della chiesa per giudicarlo sbagliato quale è esattamente e su cosa si fonda ? Perchè le parole sono belline da usare, fa anche figo, ma se l'argomento è fondato sul nulla, io sarei per continuare.



Pensa un po si, uno di questi era proprio l'incrocio che stan tentando i britannici qua, quello di "incrociare" un uomo e un animale.Ma se mi parlate nel caso nazista di comportamento antietico allora pretendo che lo facciate in questo caso nello stesso modo, perchè altrimenti sarebbe scorretto. Anche i nazisti tentavano cure mediche nuove e di migliorare la vita, loro.

Perchè l'automanipolazione di noi stessi è sbagliata ? C'è un argomento alla base di questo che dia ragione alla chiesa senza finire dentro a un dogma ?

Estrema
6th September 2007, 12:37
fermi un attimo non è che i nazisti facevano gl'esperimenti tanto per essere curiosi, c'era una guerra non avevano tempo per sviluppare nuove tecnologie partendo dalla teoria agli animali; non voglio dire che il fine giustifica i mezzi però avevano coscienze ed esigenze diverse da quelle attuali.

Shalee
6th September 2007, 12:40
boh per me fanno bene a fare esperimenti :nod: chissa' quante cose ( o nessuna) scopriranno

Randolk
6th September 2007, 12:45
fermi un attimo non è che i nazisti facevano gl'esperimenti tanto per essere curiosi, c'era una guerra non avevano tempo per sviluppare nuove tecnologie partendo dalla teoria agli animali; non voglio dire che il fine giustifica i mezzi però avevano coscienze ed esigenze diverse da quelle attuali.

:shocked: :shocked: :shocked:

Dimmi che stai trollando, fai il favore.

Anzi, per tutti quelli che hanno tirato in ballo gli esperimenti nazisti: ma davvero sapete di cosa state parlando?

Warbarbie
6th September 2007, 12:48
Ma l'argomento della chiesa per giudicarlo sbagliato quale è esattamente e su cosa si fonda ? Perchè le parole sono belline da usare, fa anche figo, ma se l'argomento è fondato sul nulla, io sarei per continuare.


La chiesa nn ha nessun bisogno di argomentare su basi logiche per opporsi ad una cosa del genere.
Questo forum non è uno spaccato di società, la maggior parte delle persone di fuori è credente, cosa pretendi che facciano e dicano di fronte a sperimentazioni su embrioni umani ed animali -.-

Randolk
6th September 2007, 12:50
La chiesa nn ha nessun bisogno di argomentare su basi logiche

Ecco, direi che possiamo chiudere il thread.
E anche tutti quelli futuri in cui si parlerà di chiesa che si oppone a xyz

BlackCOSO
6th September 2007, 12:51
fermi un attimo non è che i nazisti facevano gl'esperimenti tanto per essere curiosi, c'era una guerra non avevano tempo per sviluppare nuove tecnologie partendo dalla teoria agli animali; non voglio dire che il fine giustifica i mezzi però avevano coscienze ed esigenze diverse da quelle attuali.

Molti esperimenti Nazisti furono utili a scoprire vaccini come quello sul tifo , ma la maggior parte erano " stupidi " e insensati , nel tentativo di creare il superuomo , o quello per trovare una cura all'essere omosessuale , non credo ci sia da aggiungere sul come li facevano , ..visto che se dovevano sezionare una persona non si prendevano neanche la briga di vedere se fosse morto , e questo basta gia per capire che esseri di merda fossero.

Warbarbie
6th September 2007, 12:53
Ecco, direi che possiamo chiudere il thread.
E anche tutti quelli futuri in cui si parlerà di chiesa che si oppone a xyz

E quali sarebbero le argomentazioni logiche che potrebbe portare avanti?
Lo spirito santo?
Non andremo in paradiso?
Dio ci fulminerà tutti se tocchiamo gli embrioni umani?

Mellen
6th September 2007, 12:54
Chi di voi ha visto Gattaca???


Sai che bella la futura società dove i genitori sceglieranno come sarà il bambino (capelli, occhi, altezza ecc..) eliminando ogni singola malattia, che sia anche un'herpes ecc..

tutti stereotipati, tutti perfetti.

Per fortuna in quella società non ci sarò perchè già morto...
:wave:

Alkabar
6th September 2007, 13:02
Chi di voi ha visto Gattaca???
Sai che bella la futura società dove i genitori sceglieranno come sarà il bambino (capelli, occhi, altezza ecc..) eliminando ogni singola malattia, che sia anche un'herpes ecc..
tutti stereotipati, tutti perfetti.
Per fortuna in quella società non ci sarò perchè già morto...
:wave:

Anche qui... un processo ordinato, eugenetica, contro un processo disordinato, concepimento naturale, perchè il processo ordinato dovrebbe essere immorale ?

Continuo a non seguirvi.

Estrema
6th September 2007, 13:03
Molti esperimenti Nazisti furono utili a scoprire vaccini come quello sul tifo , ma la maggior parte erano " stupidi " e insensati , nel tentativo di creare il superuomo , o quello per trovare una cura all'essere omosessuale , non credo ci sia da aggiungere sul come li facevano , ..visto che se dovevano sezionare una persona non si prendevano neanche la briga di vedere se fosse morto , e questo basta gia per capire che esseri di merda fossero.
quoto te ma rispondo pure a randolk; i nazisti avevano purtroppo una concezione di etica e umanità diversa, per loro dopo 20 anni di slogan e cazzate erano vermente convinti della superiorità rispetto ad altre popolazion, on si ponevano nemmeno il problema che l'ebreo di turno soffrisse( gli ebrei erano usate come cavie umane molto più di altre popolazioni) ma sta di fato ce gli ex scenziati nazisti se li son subito accaparrati quelli che li han giudicat macellai per il loro tornaconto perciò insomma io salterei la questione morale sui loro esperimenti è troppo complessa e sopratutto chi li ha giudicati ci ha messo poco a costruirgli popo di laboratori per il loro tornaconto in seguito:nod:
o vogliamo ricordare gli esperimenti sugli effetti della bomba atomica fatti nel 50 con soldati veri?

Blinck
6th September 2007, 13:11
Anzi, per tutti quelli che hanno tirato in ballo gli esperimenti nazisti: ma davvero sapete di cosa state parlando?

io si e tu ? Mi sa tanto di no eh
Ma forse non hai proprio capito tutto il senso di quanto ho scritto.
Pazienza

Alkabar
6th September 2007, 13:14
La chiesa nn ha nessun bisogno di argomentare su basi logiche per opporsi ad una cosa del genere.
Questo forum non è uno spaccato di società, la maggior parte delle persone di fuori è credente, cosa pretendi che facciano e dicano di fronte a sperimentazioni su embrioni umani ed animali -.-


Quindi siccome dio ha "parlato" al papa sull'eugenetica (non penso la bibbia ne parli), e gli ha detto che è immorale, allora questa è immorale.

:nod:

Io con un argomento così, sarei per continuare...

Kith
6th September 2007, 13:16
Chi di voi ha visto Gattaca???
Sai che bella la futura società dove i genitori sceglieranno come sarà il bambino (capelli, occhi, altezza ecc..) eliminando ogni singola malattia, che sia anche un'herpes ecc..
tutti stereotipati, tutti perfetti.
Per fortuna in quella società non ci sarò perchè già morto...
:wave:


*


Non si scherza con la genetica, poi io da estreaneo ai fatti, non credo minimamente che fare questi esperimenti con embrioni animali-umani possa aiutare la medicina.

Che aiuto vi ha dato la pecora dolly? o le altre porcherie di animali clonati?

Randolk
6th September 2007, 13:18
io si e tu ? Mi sa tanto di no eh
Ma forse non hai proprio capito tutto il senso di quanto ho scritto.
Pazienza

E provare a spiegarlo invece che correre a piangere nell'angolo?

Io ci ho messo un link prima, lo hai letto? Come cazzo puoi paragonare le sperimentazioni su embrioni per la produzione di cellule staminali (keyword :EMBRIONI) con la rimozione di ossa e muscoli su pazienti vivi (keyword: PAZIENTI VIVI)? Come cazzo puoi mettere in correlazione una procedura strettamente regolamentata con brutalità condotte spesso senza alcuno scopo scientifico? No, non sai di cosa stai parlando.

Mellen
6th September 2007, 13:19
Anche qui... un processo ordinato, eugenetica, contro un processo disordinato, concepimento naturale, perchè il processo ordinato dovrebbe essere immorale ?
Continuo a non seguirvi.


Io non dico immorale, dico solo che ci avviciniamo sempre più ad una società dove tutti devono essere allo stesso identico modo.

Ora sono i vestiti di moda, il taglio di capelli ecc.
Poi sarà anche l'aspetto esteriore, tutti simili a quel modello di bellezza e infine saranno i pensieri (ma quello in molti noto già che è radicato).

Io capisco, ma non condivido. tutto qui.

Gattaca docet ;)

Mellen
6th September 2007, 13:21
Ho appena visto l'intervista sul tg di un ecclesiastico (non ricordo il titolo) che ovviamente condanna questa "pratica" e praticamente dice che piuttosto che farlo sull'uomo, meglio continuare la sperimentazione sugli animali...

ma non sono anche loro esseri viventi? non sono creature di Dio che non meritano di essere usate per scopi scientifici??

:rotfl:

Blinck
6th September 2007, 13:25
Io ci ho messo un link prima, lo hai letto? Come cazzo puoi paragonare le sperimentazioni su embrioni per la produzione di cellule staminali (keyword :EMBRIONI) con la rimozione di ossa e muscoli su pazienti vivi (keyword: PAZIENTI VIVI)? Come cazzo puoi mettere in correlazione una procedura strettamente regolamentata con brutalità condotte spesso senza alcuno scopo scientifico? No, non sai di cosa stai parlando.

Per loro al tempo c'era uno chiaro ed evidente scopo scientifico uguale ad oggi, cambia il punto di arrivo ma rimane sempre che il fine giustifica i mezzi non colgo la differenza e ti ripeto, poco cambia se sono pazienti vivi o embrioni è sempre un'abberazione.Per te gli embriono non sono vivi, questo è giustissimo e sicuramente troveranno la cura a tutte le malattie del mondo ? Per me è letteralmente una oscenità dai vaghissimi scopi scientifici e per nulla distante dalle atrocità nazisite di mezzo secolo or sono.E guarda, mi auguro vivamente che la ragione l'abbia tu, non vorrei trovarmi tra 10 anni nell'ottica che ho io continuando così senza freni e senza la benchè minima capacità etico morale.

jamino
6th September 2007, 13:26
Io sto con Chimera....

Se la cosa è così eticamente sbagliata che Dio faccia venire un'altro diluvio...
Se non c'è diluvio che non rompano...

Randolk
6th September 2007, 13:29
Per loro al tempo c'era uno chiaro ed evidente scopo scientifico uguale ad oggi

CHIARO ED EVIDENTE.

Mi fermo qui.

http://www.olokaustos.org/archivio/documenti/testim/karolewska/maczka.htm

holysmoke
6th September 2007, 13:35
cioe paragonare la scienza dei nazisti con un loro "scopo" e la scienza di oggi che pensa a migliorare la ns vita è ridicolo, come è ridicolo pensare che nn siamo gia geneticamente modificati rispetto ai ns nonni o genitori (ambiente, alimentazione e medicine).
Le chimere nn sono quelle che si vedono in full metal alchemist eh :rotfl:

Blinck
6th September 2007, 13:36
CHIARO ED EVIDENTE.
Mi fermo qui.
http://www.olokaustos.org/archivio/documenti/testim/karolewska/maczka.htm

Eh si è scritto proprio li nel documento, grazie del link che mi da ragione

"Gli esperimenti dovevano essere effettuati per scopi scientifici,ma non avevano niente a che fare con la scienza."

e sotto

"Gli esperimenti erano divisi in due gruppi principali:
1. Esperimenti che prevedevano l'infezione del paziente.
2. Esperimenti asettici sperimentali."

Servivano a qualche cosa ?no ma sperimentavano per trovare qualche cosa.
Anche oggi sono loro stessi a dire che forse potrebbero avere qualche riscontro medico..io di differenze non ne vedo.
E come sopra, relazioni con la scienza, non ne vedo. Tu si solo perchè è fatto nel 2007 ?

jamino
6th September 2007, 13:40
Qualsiasi cosa può essere fatta dichiarando scopi scientifici, anche prendere un tizio e vedere con quanti colpi di bloster gli si apre la capoccia....

Ma questo non significa che dopo che l'hai fatto tu venga rilasciato perché stavi compiendo una ricerca utilissima sulla resitenza delle ossa del cranio agli impatti.

Se si dice che gli esperimenti dei nazisti equivalgono alle ricerche attuali le possibilità sono 3:
1) si ha lo stesso quoziente intellettivo di un fiammifero usato (il fosforo si è già consumato)
2) si è in completa malafede
3) non si ha idea di cosa si stia parlando (il che significa che visto che si interviene si unisce quanto al punto 1 con quanto al punto 2)

CrazyD
6th September 2007, 13:43
Eh si è scritto proprio li nel documento, grazie del link che mi da ragione
"Gli esperimenti dovevano essere effettuati per scopi scientifici,ma non avevano niente a che fare con la scienza."
e sotto
"Gli esperimenti erano divisi in due gruppi principali:
1. Esperimenti che prevedevano l'infezione del paziente.
2. Esperimenti asettici sperimentali."
Servivano a qualche cosa ?no ma sperimentavano per trovare qualche cosa.
Anche oggi sono loro stessi a dire che forse potrebbero avere qualche riscontro medico..io di differenze non ne vedo.
E come sopra, relazioni con la scienza, non ne vedo. Tu si solo perchè è fatto nel 2007 ?

Parlare con te mi ricorda di quando mia prozia cercava di convincermi che l uomo non ha avuto evoluzione ma dio ha creato adamo ed eva gli animali etc.
Rimani pure sulle tue convinzioni che la medicina moderna che può salvare vite esaminando cellule non è altro che frutto di menti malate con idee neonaziste che emulano gli esperimenti nei lager, e soprattutto dell idea che un domani di fronte a una possibile cura tu dirai "non la voglioooh non è eticah" :point:

ps, se non ricordi da qualche post fa mi devi una cena

Blinck
6th September 2007, 13:52
Qualsiasi cosa può essere fatta dichiarando scopi scientifici, anche prendere un tizio e vedere con quanti colpi di bloster gli si apre la capoccia....

Rimani pure sulle tue convinzioni che la medicina moderna che può salvare vite esaminando cellule non è altro che frutto di menti malate

Siete forti però .. parlate parlate parlate ma questa utilissima sperimentazione medica nemmeno voi sapete a cosa serve e a cosa porta, ne tantomeno che rischi e conseguenze possa avere però secondo voi si deve fare,così perchè fa figo anche se non serve a nulla.
Ripeto, per voi è giusto e corretto tralasciare ogni forma etica e morale in mome di una non ben chiara idea scientifica ? Contenti voi, per me e lo ripeto sono alla stregua di chi faceva esperimenti senza scopi reali, senza interessarsi di etica, morale e utilità effettiva nascondendosi dietro alla facciata del bene superiore


ps, se non ricordi da qualche post fa mi devi una cena
Devi ancora farmi vedere dove si parla di cura per il cancro, visto che la state menando da un pezzo.

marchese
6th September 2007, 13:52
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri
Quando si fanno esperimenti su animali si è dei mostri.
Ma se la Chiesa dice che questa è una mostrusità del tutto anti etica, la chiesa sbaglia..eh bhe.
Ma si sa, l'etica è una parola sconosciuta e vaga.

Son curioso di sapere che cosa sperano di ottenere con questi esperimenti, sinceramente che possano trovare la cura per qualche cosa mi suona strano.

mi inserisco in questa discussione senza leggere tutto. quindi non so se qualcuno ti ha risposto gia. cmq lo faccio io ora

differenza è che i nazzisti facevano esperimenti su persone nate, vive e vegete. torturandole.

gli animali sono esseri viventi gia nati e cresciuti che provano dolore come te e me. altra tortura

gli embrioni non sono esseri viventi. sono massa organica senza coscienza, sensazioni, sentimenti o pensieri. sono MATERIALE biologico, non ESSERI biologici. non torturi qualcosa che non è vivo

il problema degli ecclesiastici del cazzo è che per loro il concetto stesso di vita deriva da un altro essere (dio), e per questo principio non hai il diritto di intervenire su di essa. è stesso ragionamento che giustifica barbarie come il divieto di abortire un feto che nascerà con malformazioni perche "è un dono di diohhhhhhhhh!!!"

ma buttassere un bomba su tutto il vaticano. vale la pena perdere i dipinti di michelangelo per liberarci di questi malati


EDIT- oh e poi per quanto riguarda l'uso. non so, cure di tutte le malattie genetiche. midollo spinale. robette così.....

Kalgan
6th September 2007, 13:55
...con brutalità condotte spesso senza alcuno scopo scientifico?...

piccolo OT: io so che uno dei libri più completi di medicina è un prodotto degli esperimenti nazisti, e pertanto bannato dalla vendita (cosa su cui non sono completamente d'accordo ma va beh). Sui metodi non si discute neanche, ma purtroppo, proprio grazie a quei metodi, i "medici" nazisti ne sapevano a pacchi di anatomia.
Il titolo (o meglio l'autore) non lo ricordo, ma posso sempre chiedere alla morosa che studia medicina e me lo aveva riferito.
Se trovo un link o qualcosa lo posto

Tunnel
6th September 2007, 13:58
in realtà i nazisti facevano gli esperiment sugli ebrei e scusate ma preferisco un topo tanto ce ne saran sempre in abbondanza:nod:
Anche di ebrei :nod:
(boni che era una battuta)

jamino
6th September 2007, 14:01
Siete forti però .. parlate parlate parlate ma questa utilissima sperimentazione medica nemmeno voi sapete a cosa serve e a cosa porta, ne tantomeno che rischi e conseguenze possa avere però secondo voi si deve fare,così perchè fa figo anche se non serve a nulla.
Ripeto, per voi è giusto e corretto tralasciare ogni forma etica e morale in mome di una non ben chiara idea scientifica ? Contenti voi, per me e lo ripeto sono alla stregua di chi faceva esperimenti senza scopi reali, senza interessarsi di etica, morale e utilità effettiva nascondendosi dietro alla facciata del bene superiore
Devi ancora farmi vedere dove si parla di cura per il cancro, visto che la state menando da un pezzo.

No sei tu che sei forte...

Gli scopi di questi esperimenti sono molto chiari, e sono relativi alla possibilità di lavorare sulle cellule staminali con maggior facilità.
Tu confondi l'etica e la morale cattolica con l'etica e la morale assolute.

La morale "laica" ha al centro l'idea del bene dell'uomo. E mentre io capisco molto bene come sia possibile perseguire il bene dell'uomo attraverso la ricerca sulle staminali, mi risulta (a me come alla maggioranza di persone dotate appunto di senso morale) molto difficile capire come si faccia a ricercare il bene dell'uomo torturando esseri viventi facendo operazioni senza anestesia o infettandoli volontariamente. Da una parte c'è una pulsione verso la vita umana, dall'altro c'è il disprezzo per la vita umana...
Confondere le 2 cose è impossibile, a meno che non si ricada in uno dei 3 casi di cui sopra

Blinck
6th September 2007, 14:04
Tu confondi l'etica e la morale cattolica con l'etica e la morale assolute

eh si, infatti tutte queste domande e problemi se le son fatte praticamente tutti e non solo i cattolici, quindi non è morale cattolica e morale assoluta.
Tra i principali oppositori a questa via ci sono medici laici tanto per dire..si vede che saranno stati corrotti dai preti cattivi eh si.

jamino
6th September 2007, 14:12
Guarda che sulle cellule staminali ci sono fior di pareri anche del Comitato nazionali di Bioetica...

Le obiezioni dei medici, non sono etiche. Sono sulla validità della soluzione, il che è un po diverso direi...

Kalgan
6th September 2007, 14:15
ri-piccolo OT: credo fosse questo "Pernkopf Anatomy: Atlas of Topographic and Applied Human Anatomy Thorax, Abdomen and Extremities"

forse la parola giusta era che non è ADOTTATO, ma pubblicato.

Wolfo
6th September 2007, 15:10
Tempo fa sarei stato più dubbioso riguardo questo genere di ricerca, ultimamente però la mia opinione sta cambiando e quindi mi ritengo favorevole a questi studi che al momento non possono che far bene alla scienza e alla ricerca verso un vivere migliore, però non perculate troppo Blinck che, sebbene si sia spinto oltre enfatizzando oltremodo il concetto, non ha detto una cosa completamente falsa.
Finchè si parla di cure a mali esistenti si rimane nella normalità, quando invece si guarda oltre si ricade volenti o nolenti in quella che era il principio di eugenetica nazzista, cercando di perfezionare l'essere umano, già perfetto nella sua imperfezione.
Quindi quello che mi spaventa non è tanto il presente, sono dubbioso sul limite che si saprà dare la scienza in questo ramo.

Randolk
6th September 2007, 15:17
Servivano a qualche cosa ?no ma sperimentavano per trovare qualche cosa.
Anche oggi sono loro stessi a dire che forse potrebbero avere qualche riscontro medico..io di differenze non ne vedo.

Tu sei in preda al delirio più completo, poi dicono che il cattolicesimo non porta al fanatismo.
VIVISEZIONAVANO LA GENTE I NAZISTI, come puoi azzardare paragoni con chi conduce esperimenti su embrioni prodotti in laboratorio???

McLove.
6th September 2007, 15:18
Quindi quello che mi spaventa non è tanto il presente, sono dubbioso sul limite che si saprà dare la scienza in questo ramo.

leggo dubbioso sto post da stamattina dopo aver appreso ieri sera la notizia al tg.
la frase in quote sintetizza perfettamente il mio pensiero, anche perché spesso a far discernere tra il "personale" giusto e sbagliato sono i fini ultimi, i discorsi etici o morali, per quanto siano i piu divertenti da affrontare (o confrontarsi) non mi interessano più di tanto su un fatto.

Necker
6th September 2007, 15:32
ennesima diatriba fra fanboy, io dico che innanzitutto la chiesa dovrebbe preoccuparsi di quella miliardata di morti di fame e di stenti wannabe che riempie 3/4 delle terre emerse del globo.

CHe cazzo di etica ci deve essere quando si sta parlando di cellule?

La chiesa farebbe cosa buona e giusta, se proprio deve mettere il becco in ogni cosa, a servirsi di specialisti e scienziati prima di partorire le solite boiate.

Secondo, i fanboy che fanno muro a spada tratta, potrebbero quantomeno documentarsi per capire che qui non si fanno esperimenti su esseri viventi e senzienti, si tentano delle strade alternative per produrre cure specifiche per malattie incurabili.
Non so quanto siate fulminati ma io quando ingerisco la pastiglietta x il mal di testa non ho i sensi di colpa al pensiero dei miei succhi gastrici che disintegrano la suddetta pastiglietta.
LE cellule staminali sono l'equivalente della pastiglietta, ecco.

Randolk
6th September 2007, 15:33
Giusto per informazione, per i fautori dell'inutilità della ricerca embrionale/genetica. L'insulina, che una ventina di anni fa veniva estratta dagli organi interni del bestiame, ora viene prodotta *molto* più efficacemente in laboratorio, attraverso batteri e inserimento del gene codificato per l'insulina umana. In questo modo è possibile produrne quantitativi più massicci e con costi molto, molto minori.

Magari si sarebbero raggiunti gli stessi risultati perforando il pancreas di qualche israeliano vivo e urlante eh, non so, non sono un medico.

Oro
6th September 2007, 15:34
Quando esperimenti simili furno tentati dai nazisiti, vennero bollati come mostri


beh, diciamo che Mengele non andava troppo per il sottile nelle sue "ricerche".. al massimo potevano assumerlo alla chante claire...

Wolfo
6th September 2007, 16:38
Tu sei in preda al delirio più completo, poi dicono che il cattolicesimo non porta al fanatismo.
VIVISEZIONAVANO LA GENTE I NAZISTI, come puoi azzardare paragoni con chi conduce esperimenti su embrioni prodotti in laboratorio???
forse blinck intendeva quello che ho scritto io sopra...forse...

Alkabar
6th September 2007, 17:34
Uhm, minchia, c'è un scambio di battute niente male.

Jamino, la bimba ti ha reso assai più diretto :D.

Hudlok
6th September 2007, 17:46
i nazisti li eseguivano su esseri umani adulti, senza anestesie, e per puro sadismo
guida al forum: leggere, pensare, documentarsi, sicrevere.

Hudlok
6th September 2007, 17:49
LE cellule staminali sono l'equivalente della pastiglietta, ecco.
guida al forum: leggere, pensare, documentarsi, scrivere.


Sappi che tu sei stato un'unica cellula.

McLove.
6th September 2007, 17:51
guida al forum:
Ok!

leggere,
be si e la base dai che e' buono sto reply

pensare,
già mai scordarsi di farlo, ma va che ce la fai

documentarsi,
e si sapere di quello su cui si discute e' sempre importante, ci siamo quasi... un buon reply

sicrevere.
ma come ma no alla fine!!! che cazzo e' sicrevere? :rotfl:
p.s. bada che scherzo eh

Randolk
6th September 2007, 17:59
Sappi che tu sei stato un'unica cellula.

Ma soprattutto

. . .

Vaffaflanders
6th September 2007, 18:13
Finchè si parla di cure a mali esistenti si rimane nella normalità, quando invece si guarda oltre si ricade volenti o nolenti in quella che era il principio di eugenetica nazzista, cercando di perfezionare l'essere umano, già perfetto nella sua imperfezione.

I nazisti non hanno perfezionato una sega, erano solo dei pazzi criminali, non hanno mai fatto scienza, dato che i presupposti scientifici dei loro "esperimenti" erano totalmente sballati. Hanno solo ammazzato un sacco di gente.

Hudlok
6th September 2007, 18:26
Ok!
be si e la base dai che e' buono sto reply
già mai scordarsi di farlo, ma va che ce la fai
e si sapere di quello su cui si discute e' sempre importante, ci siamo quasi... un buon reply
ma come ma no alla fine!!! che cazzo e' sicrevere? :rotfl:
p.s. bada che scherzo eh
Suko, ma ci stava :nod:


Certo che se il correttore di ortografia del forum non fosse solo in inglese . . .

ihc'naib
6th September 2007, 19:45
Io non dico immorale, dico solo che ci avviciniamo sempre più ad una società dove tutti devono essere allo stesso identico modo.
Ora sono i vestiti di moda, il taglio di capelli ecc.
Poi sarà anche l'aspetto esteriore, tutti simili a quel modello di bellezza e infine saranno i pensieri (ma quello in molti noto già che è radicato).
Io capisco, ma non condivido. tutto qui.
Gattaca docet ;)


e ti sei posto la domanda, prima di giudicare la questione, circa la possibilita' che poi la gente stia semplicemente meglio?

Zaider
6th September 2007, 20:05
ma quel che mi chiedo è se quando riusciranno a trovare una cura contro il cancro la chiesa dirà "NON USATEH LA CURAH, MORITEH FELICIH, GLI SCIENZIATI SI SONO AVVALSI DI METODIH CONTRO NATURAH?"

la puntualità di certe tue uscite del cazzo lascia veramente basiti.

Hador
6th September 2007, 20:16
la puntualità di certe tue uscite del cazzo lascia veramente basiti.
why? a me pare un osservazione più che logica.
Esattamente come per decenni han preferito l'aids ai preservativi.

Zaider
6th September 2007, 20:35
why? a me pare un osservazione più che logica.
Esattamente come per decenni han preferito l'aids ai preservativi.

Guarda Hador, onestamente non sò neanche cosa risponderti tanto alla fine non cambia una mazza. Non ti voglio imporre le mie idee, specialmente sulla chiesa o più in generale sulla Fede, ma quella tua osservazione mi ha davvero intristito.
Spero che tu possa cambiare idea un domani.

Darkmind
6th September 2007, 20:48
Eh si è scritto proprio li nel documento, grazie del link che mi da ragione

"Gli esperimenti dovevano essere effettuati per scopi scientifici,ma non avevano niente a che fare con la scienza."

e sotto

"Gli esperimenti erano divisi in due gruppi principali:
1. Esperimenti che prevedevano l'infezione del paziente.
2. Esperimenti asettici sperimentali."

Servivano a qualche cosa ?no ma sperimentavano per trovare qualche cosa.
Anche oggi sono loro stessi a dire che forse potrebbero avere qualche riscontro medico..io di differenze non ne vedo.
E come sopra, relazioni con la scienza, non ne vedo. Tu si solo perchè è fatto nel 2007 ?

Ao ma che cazzo hai la merda nel cervello dio santissimo , cioe che cazzo hanno in comune uno stronzo di medico che ti apre una fottuta gamba senza annestesia in ambiente totalmente contaminato per il puro piacere di farlo o ti rompe un braccio ogni 2 giorni dandoti pure antipiretici per favorire il proliferare di malattie cosi per fare e degli scienziati che lavorano SU CELLULE ????!!!!
No si giusto e la stessa cosa ma siii perche in fondo anche gli scienzati di oggi stanno praticamente macellando persone ...

Veramente a volte trovo difficolta nn credere che certe perosne riescano a sostenere certe cazzo di idee .

Necker
6th September 2007, 21:08
sono stato anche io una cellula come ogni essere vivente complesso ma in tutta onestà non me ne ricordo proprio di quando ero cosi piccino.

Ma ribadisco che da cellula sei allo stesso livello di un batterio o un virus. Anzi no, forse questi ultimi sono già esseri più complicati.

Io vorrei capire che cazzo di etica ci deve essere quando si maneggiano delle cellule.
Soffrono? piangono? stanno male?

Non mi pare.
O vivono e si riproducono o muoiono e la fan finita.
Non vedo davvero che problemi etico morali ci possano essere nel maneggiare questi oggetti, perchè di oggetti si tratta, col solo scopo di crearne dei farmaci che salverebbero milioni di persone, una volta perfezionati.

Perchè soprattutto si deve mettere in discussione la ricerca e il PROGRESSO in nome di stronzate prive di fondamento e di manifesta INUTILITA' (almeno in questo caso dico)?
Perchè dobbiamo castrare l'intelletto e la creatività dell'uomo per effetto di una religione, di una credenza nazional popolare?
Io non ho ancora visto nessuno guarire di tumore o leucemia a suon di Ave marie. E se anche fosse capitato (miracolo) ebbene ne è successo uno su chissà quanti milioni di altri casi che invece sono finiti orizzontali e sotto 3m di terriccio.

Vediamo di accendere un po tutti sto cazzo di encefalo e tornare col culo sul pianeta terra perchè a evangelizzare e proclamare bei paroloni si crea solo un gran fumo con 0% di sostanza. Vedete di invertire la tendenza pls.

Hador
6th September 2007, 22:48
Guarda Hador, onestamente non sò neanche cosa risponderti tanto alla fine non cambia una mazza. Non ti voglio imporre le mie idee, specialmente sulla chiesa o più in generale sulla Fede, ma quella tua osservazione mi ha davvero intristito.
Spero che tu possa cambiare idea un domani.la fede DEVE essere un fatto personale, in quanto fede e NON PROVATO DA NIENTE DEVE rimanere nel privato, un ecclesiastico o un movimento di fede non si deve permettere in base alla loro idea DI FANTASIA di ostacolare ricerca medica effettuata per salvare vite, come la chiesa non si sarebbe dovuta permettere di fare campagna anti preservativi in africa.
Le tue idee non contano un cazzo di fronte ad una vita umana, mi spiace ma giustificare questa linea di pensiero equivale a giustificare l'islamico che si fa saltare per aria per fede.
Se tu vuoi credere e riesci ad esserne convinto fallo, ti invidio e soprattutto nessuno ti ostacola in alcun modo quindi per favore non ostacolare chi non crede.

Estrema
7th September 2007, 00:01
la fede DEVE essere un fatto personale, in quanto fede e NON PROVATO DA NIENTE DEVE rimanere nel privato, un ecclesiastico o un movimento di fede non si deve permettere in base alla loro idea DI FANTASIA di ostacolare ricerca medica effettuata per salvare vite, come la chiesa non si sarebbe dovuta permettere di fare campagna anti preservativi in africa.
Le tue idee non contano un cazzo di fronte ad una vita umana, mi spiace ma giustificare questa linea di pensiero equivale a giustificare l'islamico che si fa saltare per aria per fede.
Se tu vuoi credere e riesci ad esserne convinto fallo, ti invidio e soprattutto nessuno ti ostacola in alcun modo quindi per favore non ostacolare chi non crede.
cazzarola Hador non ti facevo cosi ghibellino:D

cmq il tuo ragionamento è molto bello solo che purtroppo per noi è pure anacronistico la chiesa ormai è troppo radicata nella nostra cultura ( parlo d'italia).

CrazyD
7th September 2007, 00:28
la puntualità di certe tue uscite del cazzo lascia veramente basiti.

guarda, senza cattiveria alcuna ma la sua uscita non risulta per nulla del cazzo, soprattutto in questo post dove lo stesso blinck ne ha dato conferma, te lo quoto tho


Eh per chi lo ha chiesto prima, no non ti so rispondere se dovessi morire cosa sceglierei di fare, ora come ora dico che proabilmente rifiuterei perchè non sono d'accordo che il fine giustifica i mezzi sempre e comunque.

che poi vogliate crederci o meno insomma :look:

Hador
7th September 2007, 00:32
anacronistica è l'italia mica il mio ragionamento, so anche essere perdente a prescindere in italia, un po' come un americano che si incazzi per la vendita delle armi nei negozi. non per questo mi sento di essere accondiscendente però, anche perchè mi pare un discorso talmente lineare che dal mio punto di vista bisogna essere proprio ottusi per non capirlo

Axet
7th September 2007, 00:56
Alla fine gli scienziati genereranno questi:

http://a248.e.akamai.net/f/248/5462/2h/images.gamezone.com/screens/29/6/47/s29647_ps3_23.jpg

E la storia della seconda guerra mondiale verrà riscritta!!













:rain:

Alkabar
7th September 2007, 10:37
Guarda Hador, onestamente non sò neanche cosa risponderti tanto alla fine non cambia una mazza. Non ti voglio imporre le mie idee, specialmente sulla chiesa o più in generale sulla Fede, ma quella tua osservazione mi ha davvero intristito.
Spero che tu possa cambiare idea un domani.

Di fatto stai dando un giudizio morale, quindi ti stai imponendo. Tanto e pesantemente.

E comunque non ti intristire, dovessero vincere le sue idee, davanti non c'e' di certo la fine del mondo.

Come faccio a saperlo ?

Tu come fai a sapere che continuando con sto regime moraleggiante non andiamo in bocca all'inferno ?

Inoltre, dovessimo sbagliarci noi che la pensiamo cosi', ammetteremmo l'errore e faremmo marcia indietro. Cosi' funziona la scienza.

Cosa succede se voi con la vostre idee steste sbagliando ???

Quattro parole: Giordano Bruno al rogo.

Lol, quante cose che date per scontato.

Alkabar
7th September 2007, 10:39
sono stato anche io una cellula come ogni essere vivente complesso ma in tutta onestà non me ne ricordo proprio di quando ero cosi piccino.
Ma ribadisco che da cellula sei allo stesso livello di un batterio o un virus. Anzi no, forse questi ultimi sono già esseri più complicati.
Io vorrei capire che cazzo di etica ci deve essere quando si maneggiano delle cellule.
Soffrono? piangono? stanno male?
Non mi pare.
O vivono e si riproducono o muoiono e la fan finita.
Non vedo davvero che problemi etico morali ci possano essere nel maneggiare questi oggetti, perchè di oggetti si tratta, col solo scopo di crearne dei farmaci che salverebbero milioni di persone, una volta perfezionati.
Perchè soprattutto si deve mettere in discussione la ricerca e il PROGRESSO in nome di stronzate prive di fondamento e di manifesta INUTILITA' (almeno in questo caso dico)?
Perchè dobbiamo castrare l'intelletto e la creatività dell'uomo per effetto di una religione, di una credenza nazional popolare?
Io non ho ancora visto nessuno guarire di tumore o leucemia a suon di Ave marie. E se anche fosse capitato (miracolo) ebbene ne è successo uno su chissà quanti milioni di altri casi che invece sono finiti orizzontali e sotto 3m di terriccio.
Vediamo di accendere un po tutti sto cazzo di encefalo e tornare col culo sul pianeta terra perchè a evangelizzare e proclamare bei paroloni si crea solo un gran fumo con 0% di sostanza. Vedete di invertire la tendenza pls.

Sono commosso, posso andare in pensione ora. :sneer::sneer:


edit: LOOOOL e che risposte prima, avete raggiunto tutti il punto di rottura, mo non tornate piu' indietro. AHAHAHAHA.

Mosaik
7th September 2007, 10:55
la fede DEVE essere un fatto personale, in quanto fede e NON PROVATO DA NIENTE DEVE rimanere nel privato, un ecclesiastico o un movimento di fede non si deve permettere in base alla loro idea DI FANTASIA di ostacolare ricerca medica effettuata per salvare vite, come la chiesa non si sarebbe dovuta permettere di fare campagna anti preservativi in africa.
Le tue idee non contano un cazzo di fronte ad una vita umana, mi spiace ma giustificare questa linea di pensiero equivale a giustificare l'islamico che si fa saltare per aria per fede.
Se tu vuoi credere e riesci ad esserne convinto fallo, ti invidio e soprattutto nessuno ti ostacola in alcun modo quindi per favore non ostacolare chi non crede.

Hador come la pensi sulla pena di morte?
Se trovi per strada una raccolta firme per fermare un'esecuzione in uno dei paesi dove e' ancora praticata che fai?
Firmi oppure dici che non ci dobbiamo intromettere? :)

Zaider
7th September 2007, 10:58
Di fatto stai dando un giudizio morale, quindi ti stai imponendo. Tanto e pesantemente.
E comunque non ti intristire, dovessero vincere le sue idee, davanti non c'e' di certo la fine del mondo.
Come faccio a saperlo ?
Tu come fai a sapere che continuando con sto regime moraleggiante non andiamo in bocca all'inferno ?
Inoltre, dovessimo sbagliarci noi che la pensiamo cosi', ammetteremmo l'errore e faremmo marcia indietro. Cosi' funziona la scienza.
Cosa succede se voi con la vostre idee steste sbagliando ???
Quattro parole: Giordano Bruno al rogo.
Lol, quante cose che date per scontato.

Pensala come vuoi, io certe cose non le ho mai scritte.
Saluti.

Necker
7th September 2007, 11:38
strano che + nessuno mi abbia replyato al mio ultimo intervento.. :rain:

Randolk
7th September 2007, 11:57
strano che + nessuno mi abbia replyato al mio ultimo intervento.. :rain:

Sinceramente e senza voler creare altri tafferugli, io credo che sta storia della fede se la vivano MALE in molti. Ma male male male male male.
Dev'essere durissima riuscire a non vacillare nonostante il marasma di stronzate che viene propinato quotidianamente.

Mosaik
7th September 2007, 12:11
Ti sbagli Randolk si riesce a vivere benissimo e anzi forse pure meglio degli altri che vivono tutto il giorno "con la carogna" contro la chiesa :D
Si sta pure piu' rilassati :angel:

Necker
7th September 2007, 12:55
Ti sbagli Randolk si riesce a vivere benissimo e anzi forse pure meglio degli altri che vivono tutto il giorno "con la carogna" contro la chiesa :D
Si sta pure piu' rilassati :angel:

di rimando ti assicuro che chi appare come quello che ha la "carogna" contro la chiesa, vive la sua vita normalmente, con orizzonti ben + aperti e sereni, conscio del fatto che le stronzate che ci propinano sono superate e inutili.

VOrrei utilizzare un linguaggio e un approccio più civile e formale ma m'è venuta cosi. Il concetto resta.

ihc'naib
7th September 2007, 12:59
Hador come la pensi sulla pena di morte?
Se trovi per strada una raccolta firme per fermare un'esecuzione in uno dei paesi dove e' ancora praticata che fai?
Firmi oppure dici che non ci dobbiamo intromettere? :)

rispondo perche' avrei potuto suscitarti il desiderio di compiere la stessa domanda a me, visto che avrei risposto come hador.

Forse, valutando lo stato del paese di cui si parla, potrei anche firmare.
Ma quando come persona cerco di dire a un cinese che la pena di morte e' brutta glielo dico come persona, non come rappresentante di un entita' superiore che, di conseguenza,

a) non puo' avere torto
b) ti sbatte all'inferno se non fai come dice lui.

Ma ti rendi conto della pesantezza di queste due affermazioni in un dibattito?
Il prete, implicitamente, o il papa, se vuoi, ogni volta che parla alle coscienze parla loro con la minaccia dell'inferno. E dovrebbe essere libero arbitrio!

ihc

Necker
7th September 2007, 13:01
ora senza battutine, io non voglio riaprire il dibattito su ciò che dev'essere fatto o non fatto, sul giusto o lo sbagliato, ma questa rigidità mentale da parte del clero la trovo davvero totalmente inappropriata ed in antitesi con la società moderna.

La chiesa dovrebbe rendersi conto di questo fortissimo attrito, ergo regolarsi di conseguenza. Ne guadagnerebbe a pacchi.

Hudlok
7th September 2007, 13:27
strano che + nessuno mi abbia replyato al mio ultimo intervento.. :rain:
sono stato anche io una cellula come ogni essere vivente complesso ma in tutta onestà non me ne ricordo proprio di quando ero cosi piccino.
Ma ribadisco che da cellula sei allo stesso livello di un batterio o un virus. Anzi no, forse questi ultimi sono già esseri più complicati.
Io vorrei capire che cazzo di etica ci deve essere quando si maneggiano delle cellule.
Soffrono? piangono? stanno male?
Non mi pare.
















Hai ricordi di quando avevi 1 anno? 1 mese?

Ah andiamo a prelvare gli organi a tutte le persone in coma che tanto . . . non sentono dolore.

Mosaik
7th September 2007, 13:41
ora senza battutine, io non voglio riaprire il dibattito su ciò che dev'essere fatto o non fatto, sul giusto o lo sbagliato, ma questa rigidità mentale da parte del clero la trovo davvero totalmente inappropriata ed in antitesi con la società moderna.
La chiesa dovrebbe rendersi conto di questo fortissimo attrito, ergo regolarsi di conseguenza. Ne guadagnerebbe a pacchi.

Proprio perche' siamo in una società moderna non tutti prendono per oro colato quello che dice la chiesa...

Avete una visione un po' troppo estrema della cosa :)

Kinson
7th September 2007, 13:43
Un cattolico con del buon senso scientifico non può scartare questa ipotesi.

In primo luogo per le N malattia su cui si può fare ricerca e che ora non hanno modelli di studio, in secondo luogo perchè è perfettamente legale visto che al 99% è embrione umano e al 1% solo animale con l'embrione che ospita che viene distrutto dopo 14 giorni; in terzo luogo l'alterntiva sarebbe andare a cercare embrioni in donne in cinta facendole sovraovulare o peggio andando a trovare cavie umane .

No ma salviamole ste 4 cellule , però non curiamo l'alzheimer eggià . Tra l'altro arriviamo alla ridicolaggine quando sento giornali parlare di uomini bestia , manco dovessero creare un centauro .

E a chi dice che posson ocreare mostruosità rispondo che non è certo la scoperta scientifica ad essere dannosa per l'uomo , ma il modo con cui viene usata . Allo stesos modo di come non ha senso vietare di costruire coltelli perchè ci sta gente che potrebbe usare per uccidere .

Ragionando a logica non ci sta un solo motivo per dire di no, questo è il fatto :D

@ Mosa , io coem saprai sono l'ultimo qua dentro che se la piglia dritto con la chiesa : da delle direttiva poi ognuno fa come gli pare è vero , ma non si può non tenere conto che in italia un parroco - vescovo - cardinale - papa - rappresentante di quale istituzione religiosa , quando parla , per moltissimi cattolici è la parola della veritàh e manco ci discutono dietro .

Ho i miei a casa che davanti a sta discussione mi stavano mettendo davanti l'eticahhhh . Li ho costretti a seguire uno speciale su Sky e ora stanno muti e informati :D

jamino
7th September 2007, 14:13
Dal mio punto di vista il problema è che le religioni voglio il "monopolio" della genesi della vita, intesa nel senso creazione di un essere dotato di anima. E' evidente che da questo punto di vista qualsiasi atto che tende a "affiancare" l'uomo alla divinità è per definzione pericolosissimo. E' altresì evidente che per uno spirito laico questo problema non si pone, e si pongono solo problemi relativi ai fini (è etico clonare un uomo o predeterminarne caratteri fisici/psichici tramite la genetica?) e ai mezzi (vedi discorso sul nazismo).
Detto questo non capisco per quale motivo sia eticamente disdicevole ed immorale utilizzare la genetica per "creare" cellule ibride che devono vivere 14 giorni e sia etico creare il Mapo, la clementina e il mandarnancio...
Se si dice che si sa dove si inizia e non si sa dove si finisce si fa un discorso a mio avviso sbagliato. Come dire che non si doveva utilizzare il motore a scoppio perché anche i carroarmati che si usano per uccidere sono mossi da questo motore. Una civiltà denota la sua maturità non nel vietare a monte una pratica come questa, ma nell'analizzarne i limiti e nel rispettarli.

Il Nando
7th September 2007, 14:38
Tutti siamo stati una cellula un tempo. Sfortunamente alcuni di noi lo sono anche rimasti.

Rob
7th September 2007, 14:53
Tutti siamo stati una cellula un tempo. Sfortunamente alcuni di noi lo sono anche rimasti.

Sfortunatamente Nando? il tasso di crescita mondiale è talmente alto che dovremmo augurarci che sempre di più rimangano cellula..

Alkabar
7th September 2007, 14:53
UP Jamino !!!!

:bow::bow:.:bow::bow::bow::bow::bow:

Alkabar
7th September 2007, 14:54
Sfortunatamente Nando? il tasso di crescita mondiale è talmente alto che dovremmo augurarci che sempre di più rimangano cellula..

Va beh, ma quello satura e regredisce tra un po' non ti preoccupare :D . Con tutte le catastrofi che stiamo creando, qualcuno ci rimettera' la pelle, stanne certo.

Zaider
7th September 2007, 14:57
Una civiltà denota la sua maturità non nel vietare a monte una pratica come questa, ma nell'analizzarne i limiti e nel rispettarli.

Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.

jamino
7th September 2007, 15:16
Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.

La fede può essere un criterio ripetto a precetti generali, ma non può essere "il criterio" in quanto il nucleo centrale della fede è la sua natura dogmantica (Se non erro nelle lettere di San Paolo c'è un passaggio su San Paolo che voleva comprendere il mistero della trinità che incontra un bambino che riempie una buca d'acqua sulla spiaggia.... che è molto esplicativo in merito a questo primato del dogma).
Il problema è che mentre nella scienza vale il principio della confutabilità sulla base dell'esperienza, per cui anche se mi chiamo pinco pallo posso dimostrare la validità della mia teoria, nella religione vale il principio di autorità.
Il Papa è infallibile per dogma (che poi questo principio sia stato stabilito da un concilio, mi pare quello di Trento, è una contraddizione molto divertente) e se afferma una cosa sulle questioni attinenti alla religione (e questi temi lo sono dal punto di vista della chiesa) ha ragione e basta.. Ora immagina se per legge avesse sempre ragione Zichichi credi che ci potrebbe essere dibattito scientifico e valutazione obbiettiva?
A mio parere in una società "perfetta" non necessariamente deve mancare il senso del divino... Ma una struttura come la chiesa (quale essa sia) sinceramente dal mio punto di vista non ci azzecca nulla ;)

Estrema
7th September 2007, 15:27
Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.
Per commentare la tua frase basta una parola;Dogma quando capirai cosa significa realmente forse si potrà avere un dialogo sennò cosi è muro contro muro
:nod:

Va$h
7th September 2007, 15:37
Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.
Posto solo ora senza aver letto tutta la roba prima, comunque il problema non è l'esistenza della chiesa, ma la sua fottuta volontà di prendere parte a qualsiasi discussione e volere dire la loro con i loro stupidi preconcetti.

IMO la vera religione è solamente quella orientale, dove si allena spirito e corpo e sopratutto ognuno si fa gli stracazzo di fatti suoi.

Alkabar
7th September 2007, 15:45
Questa mi è piaciuta, e perchè mai una civiltà dovrebbe valutare senza la Fede? non può essere forse un "modo" valido per provare ad analizzare i fatti?
Trovo aberrante il concetto (oramai diffuso, in quanto di moda) della società perfetta senza chiesa (E notare che non ho mai espresso la mia opinione sulla chiesa.) e trovo ancora più allucinante vedere persone che ascoltano diverse campane insultate o ritenute cmq stupide.

Penso che Estrema e Jamino ti abbiano fatto capire che non puoi portare avanti un dialogo scientifico a partire da DOGMI, in quanto il dogma tiene conto della esperienza e dell'evidenza e soprattutto non cambia.

laphroaig
7th September 2007, 15:46
per come la vedo io anche la cieca fiducia nella scienza e nella sua capacità di autodeterminarsi ed autolimitarsi è un indice di un modo di pensare dogmatico molto simile a quello che viene criticato nella Chiesa.
E in questioni simili a quelle che vengono trattate qui, sono entrambi approcci che difficilmente possono portare a qualcosa di buono.

Alkabar
7th September 2007, 15:46
Posto solo ora senza aver letto tutta la roba prima, comunque il problema non è l'esistenza della chiesa, ma la sua fottuta volontà di prendere parte a qualsiasi discussione e volere dire la loro con i loro stupidi preconcetti.
IMO la vera religione è solamente quella orientale, dove si allena spirito e corpo e sopratutto ognuno si fa gli stracazzo di fatti suoi.

Uppo in toto:

E' come cercare di parlare di biologia con un ignorante che non vuole imparare, dove l'ignorante che non vuole imparare e' la chiesa che dice "la biologia e' infernale !!!" .

Estrema
7th September 2007, 15:50
per come la vedo io anche la cieca fiducia nella scienza e nella sua capacità di autodeterminarsi ed autolimitarsi è un indice di un modo di pensare dogmatico molto simile a quello che viene criticato nella Chiesa.
E in questioni simili a quelle che vengono trattate qui, sono entrambi approcci che difficilmente possono portare a qualcosa di buono.
no per nulla per lo scienzato esiste l'errore mentre per la fede non può essere accettato perchè bisogerebbeinfrangere i dogmi e se cadono i dogmi cadono le fondamenta della chiesa
:nod:

Alkabar
7th September 2007, 15:50
per come la vedo io anche la cieca fiducia nella scienza e nella sua capacità di autodeterminarsi ed autolimitarsi è un indice di un modo di pensare dogmatico molto simile a quello che viene criticato nella Chiesa.
E in questioni simili a quelle che vengono trattate qui, sono entrambi approcci che difficilmente possono portare a qualcosa di buono.

Se la scienza e' dogmatica dimostralo e dimostra dove. Voi altri detrattori delle discipline scientifiche tirate fuori degli ossimori niente male, pero' quanto vi si mette davanti all'evidenza di quello che dite, restate senza alcun argomento.

Il concetto di fiducia, seppur nasca dalla stessa parola latina, e' ben diverso dal concetto di fede, per Dinci. Mi sono abbastanza stancato di sto gioco sulla semantica dei termini cercando di avvicinare a tutti i costi due cose che non lo sono affatto.

laphroaig
7th September 2007, 15:57
Se la scienza e' dogmatica dimostralo e dimostra dove. Voi altri detrattori delle discipline scientifiche tirate fuori degli ossimori niente male, pero' quanto vi si mette davanti all'evidenza di quello che dite, restate senza alcun argomento.
Il concetto di fiducia, seppur nasca dalla stessa parola latina, e' ben diverso dal concetto di fede, per Dinci. Mi sono abbastanza stancato di sto gioco sulla semantica dei termini cercando di avvicinare a tutti i costi due cose che non lo sono affatto.

vedi bisognerebbe leggere prima di rispondere, aiuta.

in primis non sono detrattore di un tubo, in secundis non ho affatto detto che la scienza è dogmatica.
ho parlato di cieca fiducia nella scienza non di fiducia semplicemente, e avere cieca fiducia è sintomatico di un modo di ragionare per assoluti.
Infine se non esistesse un esigenza da parte dello stesso mondo scientifico di mettere dei limiti alla scienza stessa non sarebbero nate la filosofia della scienza, l'etica della scienza e la bioetica tanto per fare un esempio che non sono affatto composte interamente di correnti cattoliche.

Alkabar
7th September 2007, 16:05
vedi bisognerebbe leggere prima di rispondere, aiuta.
in primis non sono detrattore di un tubo, in secundis non ho affatto detto che la scienza è dogmatica.
ho parlato di cieca fiducia nella scienza non di fiducia semplicemente, e la cieca fiducia è sinonimo di un modo di ragionare per assoluti.
Infine se non esistesse un esigenza da parte dello stesso mondo scientifico di mettere dei limiti alla scienza stessa non sarebbero nate la filosofia della scienza, l'etica della scienza e la bioetica tanto per fare un esempio che non sono affatto composte interamente di correnti cattoliche.

Te lo faccio dire a te: su quali basi questi enti si autolimitano.

Fede, o scienza di nuovo ?

Fiducia cieca ?

L'unico ente al mondo che ragiona sulle proprie azioni e' la scienza.

La chiesa la retroazione non sa nemmeno che diamine sia.

Zaider
7th September 2007, 16:14
Ringrazio ancora una volta Alka e la sua tendenza a darmi dell'ignorante.
Estre, io non sono un pozzo di scienza, ma sò cos'è un dogma, mi spiace darti l'idea di uno che non ha voglia di ascoltare, ti assicuro del contrario e leggo sempre con molto interesse i tuoi discorsi e quelli di Jamino.

ghs
7th September 2007, 16:15
Il Papa è infallibile per dogma (che poi questo principio sia stato stabilito da un concilio, mi pare quello di Trento, è una contraddizione molto divertente) e se afferma una cosa sulle questioni attinenti alla religione (e questi temi lo sono dal punto di vista della chiesa) ha ragione e basta..


Credo di aver chiarito già diverse volte che questo non è vero. L'infallibilità papale è un caso particolare che richiede condizioni particolari. Prova a cercare quante volte è stata usata.
Poi prendi come esempio il libro "Jesus Von Nazareth", un libro di un papa su Cristo, e leggi il passo in cui sollecita il lettore alla critica. Poco dopo la sua pubblicazione, infatti, uscì una mini-recensione di Martini (notoriamente all'opposizione rispetto a Ratzinger), che mosse alcune critiche (più di metodo, a dire il vero) e nessuno dal Vaticano protestò, anzi.
Sul resto, non è il caso che mi metta a discutere adesso.

laphroaig
7th September 2007, 16:18
Te lo faccio dire a te: su quali basi questi enti si autolimitano.

Fede, o scienza di nuovo ?

Fiducia cieca ?

L'unico ente al mondo che ragiona sulle proprie azioni e' la scienza.

La chiesa la retroazione non sa nemmeno che diamine sia.

non è chiaro, il difetto non è nella scienza, nel metodo scientifico o nel pensiero, il difetto sta in chi ripone cieca fiducia nella scienza e nelle sue scelte.
e non parlo di scienziati, parlo di un modo di vedere le cose che è proprio del grande pubblico, per il quale basta leggere che una cosa "può curare la x malattia" e cazzo facciamola!. Bhe prima deve essere spiegato che cosa significa quel "può" ad esempio o le implicazioni etiche di quella scelta ecc ecc
L'uomo di scienza si pone queste domande, il cieco no. ed è un atteggiamento paro paro a quello che si critica nel "dogma". è più chiaro?

Estrema
7th September 2007, 16:22
Ringrazio ancora una volta Alka e la sua tendenza a darmi dell'ignorante.
Estre, io non sono un pozzo di scienza, ma sò cos'è un dogma, mi spiace darti l'idea di uno che non ha voglia di ascoltare, ti assicuro del contrario e leggo sempre con molto interesse i tuoi discorsi e quelli di Jamino.
bhè io ho solo detto una cosa che sia da una parte che dall'altra si tende sempre a scordare, la religione ragiona per dogmi, se non si trova un punto d'incontro tra laici e religiosi su questo fatto sarà sempre muro contro muro;
io non sono contro la religione perchè ogni persona è a suo modo religiosa che si ispiri a dio allah confucio l'uomo la scienza ecc però contesto sempre la chiesa istituzionale perchè per me rappresenta il regresso, l'ho sempre detto non c'è progresso con la chiesa e se ne sono accorti in molti molto prima di me te sennò nn esistevano 1000 sfaccettature del cristianesimo( tanto per restare in casa nostra)
:nod:

Zaider
7th September 2007, 16:28
io non sono contro la religione perchè ogni persona è a suo modo religiosa che si ispiri a dio allah confucio l'uomo la scienza ecc però contesto sempre la chiesa istituzionale perchè per me rappresenta il regresso, l'ho sempre detto non c'è progresso con la chiesa e se ne sono accorti in molti molto prima di me te sennò nn esistevano 1000 sfaccettature del cristianesimo( tanto per restare in casa nostra)


Sono figlio di una insegnante di religione, ho sempre avuto un gran dialogo con mia madre su questi argomenti.
In parte la penso come te, pur essendo un ragazzo dalla grande Fede (ho già scritto che senza non potrei mai vivere) non apprezzo la chiesa come istituzione, in quanto anacronistica.
Tuttavia trovo paradossale classificare la chiesa sempre e solo come dogmatica (e quindi prendere per cagate tutto ciò che dice) appellandosi al fatto di non essere di strette vedute, capisci ciò che intendo?

Alkabar
7th September 2007, 16:36
Ringrazio ancora una volta Alka e la sua tendenza a darmi dell'ignorante.


oime', Zaider, a mio avviso sei un po' egocentrico, a dire il vero non ti ho dato dell'ignorante...

Ne' direttamente, ne' indirettamente.

A meno che tu non sia un prete o per qualche strano fenomeno ti identifichi con la chiesa.

edit:
mi auto quoto



Uppo in toto:

E' come cercare di parlare di biologia con un ignorante che non vuole imparare, dove l'ignorante che non vuole imparare e' la chiesa che dice "la biologia e' infernale !!!" .

Estrema
7th September 2007, 16:38
Sono figlio di una insegnante di religione, ho sempre avuto un gran dialogo con mia madre su questi argomenti.
In parte la penso come te, pur essendo un ragazzo dalla grande Fede (ho già scritto che senza non potrei mai vivere) non apprezzo la chiesa come istituzione, in quanto anacronistica.
Tuttavia trovo paradossale classificare la chiesa sempre e solo come dogmatica (e quindi prendere per cagate tutto ciò che dice) appellandosi al fatto di non essere di strette vedute, capisci ciò che intendo?
si più o meno cpisco cosa intendi però purtroppo la chiesa nel campo scentifico ragiona molto per dogmi; facciamo un esempio i miracoli; la chiesa fa uno studio molto approfondito prima di definire un avvenimento come miracoloso però nel momento in cui decide che quell'avvenimento è un miracolo osteggia qualsiasi altra forma di studio da parte degli scenziati, questo perchè racchiude la spiegazione in un dogma religioso e sappiamo tutti che i fedeli devono accettare i dogmi in assoluto senza porsi domande è cosi punto e basta.

prendiamo per verita storica la vita di gesu per un attimo,tu credi veramente nella resurrezione di cristo? non ti è mai venuto in mente che c'è tanta gente che entra in coma e si risveglia dopo 3 giorni? bhè 2000 anni fa la scienza medica non poteva avere queste conoscienze ma oggi si chi me lo dice che uno che si risvegli da un coma non sia risorto e chi mi garantisce che gesu non sia andato in coma? semplice per la seconda un dogma su cui si basa il cristianesimo.

L'esempio può sembrare banale e terra terra ma è il primo che mi è venuto in mente in relazione a scienza e religione.

Zaider
7th September 2007, 16:41
Non mi riferivo a quello, sò ancora leggere, ma trovo pertinente (o divertente..boh) il ragionamento che l'errore deve essere per forza mio.
Buona giornata Alka.

Alkabar
7th September 2007, 16:48
Non mi riferivo a quello, sò ancora leggere, ma trovo pertinente (o divertente..boh) il ragionamento che l'errore deve essere per forza mio.
Buona giornata Alka.

Non ti ho capito mica sai... :scratch::scratch::scratch:

Comunque non ci sta incazzatura nelle mie parole, e tanto meno voglio darti dell'ignorante.

Buona giornata Zaider.

jamino
7th September 2007, 16:50
Credo di aver chiarito già diverse volte che questo non è vero. L'infallibilità papale è un caso particolare che richiede condizioni particolari. Prova a cercare quante volte è stata usata.
Poi prendi come esempio il libro "Jesus Von Nazareth", un libro di un papa su Cristo, e leggi il passo in cui sollecita il lettore alla critica. Poco dopo la sua pubblicazione, infatti, uscì una mini-recensione di Martini (notoriamente all'opposizione rispetto a Ratzinger), che mosse alcune critiche (più di metodo, a dire il vero) e nessuno dal Vaticano protestò, anzi.
Sul resto, non è il caso che mi metta a discutere adesso.

Il problema non è quante volte è stata usata.
Il problema è che esiste com e criterio. Bada bene non la critico in quanto tale. Dico solo che dimostra come Fede e ragione (per usare espressioni tanto presenti nella storia del pensiero, procedono su binari diversi e che quindi non possono confrontarsi sullo stesso piano.
Quando un ateo o un laico parlano di "sacralità" della vita, pur prendendo in prestito un termine proprio del pensiero religioso, intendono una cosa completamente diversa rispetto al significato originario del termine (appunto religioso).
Per dirla in modo grezzo la sacralità della vita per un credente è data dal fatto che vi è una compartecipazione di Dio nella creazione di una vita umana che è data dalla presenza dell'anima. E' evidente che un laico intende la sacralità della vita in modo non meno "intenso" ma estremamamente diverso.
Da qui, a mio parere, derivano pensieri e scelte completamente diverse.
Pensa a un esmpio banale. L'uso del profilattico e il suo rapporto con la lotta all'AIDS. Per un laico il profilattico è uno strumento a difesa della vita "in atto", per un credente è un "crimine" contro la vita in potenza...

McLove.
7th September 2007, 17:21
Il Papa è infallibile per dogma


prendo sta frase solo per spunto di una circostanza che vedo sempre più palese ed in un certo senso trovo paradossale.

A me sembra quasi che chi non crede sia più rigido sulle posizioni della chiesa, quindi su cosa e' dogma e cosa meno, rispetto ad i credenti stessi.
Mi spiego meglio, in un altro post si parlava del senso dei Miracoli: tali vengono interpretati spesso come metafore o allegoria dai cristiani credenti, come fatto concreto invece dagli atei (cioe' che materialmente camminava sull 'acqua o moltiplicava i pesci, ressava senza cooldown etc.)
stessa cosa su tante altre cose dove mi sembra che, appunto, paradossalmente chi non crede dia molta piu rilevanza di quando gli dia un credente, vedi l'infallibilita' del papa che e' in quote, il che puo essere giusto perché forse la "vera" religione e' quella dei dogmi & co. pero' da un punto di vista pratico o reale se ne allontana molto.
Ora io non sono la persona piu adatta per discuterne la mia posizione e' estremamente strana non credo e sono scettico per quanto mi piacerebbe farlo per "comodita'" ma sinceramente non mi riesce.

Questo maggior rigore su cio che concerne la chiesa, questo maggior "fondamentalismo" dei non credenti rispetto ad i credenti lo trovo, come ripeto, un paradosso.

Estrema
7th September 2007, 17:29
Questo maggior rigore su cio che concerne la chiesa, questo maggior "fondamentalismo" dei non credenti rispetto ad i credenti lo trovo, come ripeto un paradosso.
si ma sei fuori tema i non credenti non mettono in dubbio la religione ma bensi la chiesa che è totalmente differente.

per me se uno vuole credere nei miracoli è libero di farlo ma che qualcuno mi dica che sono cose non spiegabili scentificamente e che m'impedisca di studiarci insomma mi fa solo dire stai zitto e al tuo posto che le favole le scriveva meglio esopo molto prima degli apostoli

McLove.
7th September 2007, 17:38
si ma sei fuori tema i non credenti non mettono in dubbio la religione ma bensi la chiesa che è totalmente differente.


perdonami ma il tuo e' un discorso troppo semplicistico.
nel senso che io posso ravvedere una non troppo forzata separazione tra religione e chiesa, quando si parla della cosidetta chiesa-istituzione, intesa di tutte le strutture "temporali" o tutti gli uffici e ruoli che la chiesa si da per interagire nel mondo laico (a mio modo di vedere potrebbe pure evitarlo, ma questi sono altri discorsi)
in tal caso una separazione tra chiesa e religione ci sta perché si parla di cose che non intaccano la religione in quanto tale, ma delle istituzioni o uffici che con essa non hanno nulla a che vedere in senso lato.
ma nel momento in cui parli di chiesa come "morale cristiana" o dogmi o come indica jamino indicando la figura del papa che per dogma e' infallibile ed ha l'ultima parola sulla religione, il legame tra chiesa e religione a mio avviso diventa indissolubile.

poi visto che e' un mio modo di vedere le cose e' estremamente opinabile, ma forse mi son spiegato meglio perché non ritengo di essere "fuori tema"

ghs
7th September 2007, 17:38
Il problema non è quante volte è stata usata.
Il problema è che esiste com e criterio. Bada bene non la critico in quanto tale. Dico solo che dimostra come Fede e ragione (per usare espressioni tanto presenti nella storia del pensiero, procedono su binari diversi e che quindi non possono confrontarsi sullo stesso piano.
Quando un ateo o un laico parlano di "sacralità" della vita, pur prendendo in prestito un termine proprio del pensiero religioso, intendono una cosa completamente diversa rispetto al significato originario del termine (appunto religioso).
Per dirla in modo grezzo la sacralità della vita per un credente è data dal fatto che vi è una compartecipazione di Dio nella creazione di una vita umana che è data dalla presenza dell'anima. E' evidente che un laico intende la sacralità della vita in modo non meno "intenso" ma estremamamente diverso.
Da qui, a mio parere, derivano pensieri e scelte completamente diverse.
Pensa a un esmpio banale. L'uso del profilattico e il suo rapporto con la lotta all'AIDS. Per un laico il profilattico è uno strumento a difesa della vita "in atto", per un credente è un "crimine" contro la vita in potenza...

No, il dogma dell'infallibilità papale non è un criterio. Ripeto: è un caso particolare che richiede condizioni particolari. E, in ogni caso, non limita in nulla le discussioni teologiche. Riguarda la dottrina. Quindi dire che all'interno della Chiesa non sono possibili discussioni o posizioni particolari per via del dogma dell'infallibilità è una sciocchezza.
Al massimo, puoi parlare del principio di autorità, ma questo è tutt'altra faccenda. Un cardinale può benissimo esprimere dissenso rispetto al papa e manifestarlo come crede, ma nel rispetto del magistero. Altrimenti non avrebbe nemmeno senso che stesse nella Chiesa. Di casi di dissenso ce ne sono parecchi anche adesso, eppure nessuno mette in pericolo il primato papale. Ci sono fazioni che lo vorrebbero eliminare, ma, finchè c'è, è rispettato. Gerarchie, non dogmi. La Chiesa non è e non può essere un'istituzione democratica. E' naturalmente aristocratica.

Sul resto, non vorrei portare anche qui allungare inutilmente la discussione (anche perchè è Venerdì...) e andare troppo fuori argomento, ma ti chiedo: detto che non sono affatto convinto che per il religioso sia una questione animistica, cosa intende il laico per "sacralità" della vita?

Sul caso particolare di questa sperimentazione, io aspetterei di avere più informazioni. Ciò che posso dire, però, è che i grandi risultati che dovrebbe portare in campo medico sono, per ora, niente più che auspici ed esiti possibili di una ricerca che non è detto che sia condotta per quello.
Nessuna persona ragionevole teme davvero le chimere. Si teme, piuttosto, lo stabilirsi di una prassi. In due sensi: se si considera necessario e doveroso tutto ciò che il progresso tecnologico rende possibile, allora la scienza è fuori dal controllo dell'uomo ed è una macchina che si alimenta da sè; poi, se si considera l'etica aggiornabile al progresso o alla volontà maggioranza, i rischi stanno nell'avere una maggioranza manipolabile o un progresso negativo rispetto ai diritti. Quest'ultimo è appunto il caso del nazismo. Non il tipo di esperimenti, ma il cosa li ha resi possibili.

Estrema
7th September 2007, 17:59
perdonami ma il tuo e' un discorso troppo semplicistico.
nel senso che io posso ravvedere una non troppo forzata separazione tra religione e chiesa, quando si parla della cosidetta chiesa-istituzione, intesa di tutte le strutture "temporali" o tutti gli uffici e ruoli che la chiesa si da per interagire nel mondo laico (a mio modo di vedere potrebbe pure evitarlo, ma questi sono altri discorsi)
in tal caso una separazione tra chiesa e religione ci sta perché si parla di cose che non intaccano la religione in quanto tale, ma delle istituzioni o uffici che con essa non hanno nulla a che vedere in senso lato.
ma nel momento in cui parli di chiesa come "morale cristiana" o dogmi o come indica jamino indicando la figura del papa che per dogma e' infallibile ed ha l'ultima parola sulla religione, il legame tra chiesa e religione a mio avviso diventa indissolubile.

poi visto che e' un mio modo di vedere le cose e' estremamente opinabile, ma forse mi son spiegato meglio perché non ritengo di essere "fuori tema"
non sono d'accordo perchè il dogma è un invenzione della chiesa non della religione, nel testi sacri non si parla mai di dogmi ( se non erro dovrei riguardarci) tant'è che per avallarli si sono inventati la famosa gag di San tommaso che dovrebbe rappresentare lo scettico di conseguenza il laico colui che mette semre in discussione gesù e la chiesa

Hador
7th September 2007, 18:27
Hador come la pensi sulla pena di morte?
Se trovi per strada una raccolta firme per fermare un'esecuzione in uno dei paesi dove e' ancora praticata che fai?
Firmi oppure dici che non ci dobbiamo intromettere? :)io non sto criticando in assoluto l'intenzione della chiesa di dire la sua su ogni fottuta cosa, io sto criticando il fatto che si è permessa e continua a farlo di dire la sua AL FINE DI CONDIZIONARE grandi numeri di persone su questioni che riguardano la vita e la morte (o la sfera intima e personale), vedi preservativi e aids, vedi ostacolare ricerca medica, vedi fecondazione assistita, vedi aborto. Tutto questo basandosi su FANTASIA, perchè la fede dal punto di vista del non credente non è altro che questo. Io posso ammirare il tuo essere credente ma se tu dici ad un africano di non usare il preservativo perchè va all'inferno e questo muore di aids non solo sei veramente feccia (siamo tutti froci col culo degli altri) ma hai fatto morire una persona per difendere una tua personalissima idea e convinzione non logica, non scientifica ma stupidamente dogmatica, cioè basata sul cazzo di niente.
Proprio perche' siamo in una società moderna non tutti prendono per oro colato quello che dice la chiesa...
Avete una visione un po' troppo estrema della cosa :)mosaik ma dove vivi? vorrei ricordare referendum fecondazione assistita, la chiesa dice no, i politici credenti per ingraziarsi i votanti credenti dicono no e viene boicottato IN MANIERA ANTICOSTITUZIONALE. L'80% delle persone che non ha votato per non farlo passare non sapeva neanche di cosa si stesse parlando, ma la chiesa aveva detto no.
Sono figlio di una insegnante di religione, ho sempre avuto un gran dialogo con mia madre su questi argomenti.
In parte la penso come te, pur essendo un ragazzo dalla grande Fede (ho già scritto che senza non potrei mai vivere) non apprezzo la chiesa come istituzione, in quanto anacronistica.
Tuttavia trovo paradossale classificare la chiesa sempre e solo come dogmatica (e quindi prendere per cagate tutto ciò che dice) appellandosi al fatto di non essere di strette vedute, capisci ciò che intendo?ma infatti questa è una tua reinterpretazione, non si critica a caso giusto perchè è la chiesa, la si critica sempre sulle solite cose (cioè il suo modo di concepire vita/sesso/famiglia) che cerca di imporre in italia e fuori tramite il forte potere mediatico che ha sugli elettori credenti (e quindi sui politici).

La democrazia non è semplicemente maggioranza, non è che dato che la maggior parte dei tedeschi era razzista allora era corretto che ci fosse il razzismo in germania, allo stesso modo non è che se il 50% della popolazione è credente dobbiamo avere delle leggi da medioevo, le leggi devono essere LAICHE, POI se il credente non vuole fare questo o quello per fede saranno cazzi suoi ma a me fammi fare quel che mi pare, negarmi questo diritto è come se io ti negassi il tuo di essere credente.

Mirera
7th September 2007, 19:33
non sono d'accordo perchè il dogma è un invenzione della chiesa non della religione, nel testi sacri non si parla mai di dogmi ( se non erro dovrei riguardarci) tant'è che per avallarli si sono inventati la famosa gag di San tommaso che dovrebbe rappresentare lo scettico di conseguenza il laico colui che mette semre in discussione gesù e la chiesa

nella Bibbia non viene di sicuro pronunciata la parola "dogma", ma tutto quello che c'è descritto è indimostrato e va creduto come atto di Fede... se non è un dogma questo.. :look:

Estrema
7th September 2007, 20:04
nella Bibbia non viene di sicuro pronunciata la parola "dogma", ma tutto quello che c'è descritto è indimostrato e va creduto come atto di Fede... se non è un dogma questo.. :look:
:nono: no assolutamente no il cristianesimo non considera dogmi le cose scritte nella bibbia semmai nel vangelo
anche perchè non ho mai sentito il papa parlare di sole che gira intorno alla terra negli ultimi 100 anni

Mosaik
7th September 2007, 20:05
mosaik ma dove vivi? vorrei ricordare referendum fecondazione assistita, la chiesa dice no, i politici credenti per ingraziarsi i votanti credenti dicono no e viene boicottato IN MANIERA ANTICOSTITUZIONALE. L'80% delle persone che non ha votato per non farlo passare non sapeva neanche di cosa si stesse parlando, ma la chiesa aveva detto no.

Io penso piu' che altro che la gente se ne sia fregata ...
Certo magari un 10% non ci e' andato perche' lo diceva la chiesa...
Ma il restante è stato al mare a prendere il sole perche' a loro non interessava forse :)

Necker
7th September 2007, 23:13
per come la vedo io anche la cieca fiducia nella scienza e nella sua capacità di autodeterminarsi ed autolimitarsi è un indice di un modo di pensare dogmatico molto simile a quello che viene criticato nella Chiesa.
E in questioni simili a quelle che vengono trattate qui, sono entrambi approcci che difficilmente possono portare a qualcosa di buono.

le super verità della scienza sono frutto di dimostrazioni matematiche, e la matematica come ben sappiamo è certa. Vige il principio del terzo escluso.

Vale lo stesso per le verità assunte come tali dalla Chiesa? Che io sappia vale il principio dell'unico e stop, quello che dicono è cosi il resto non esiste.

Preferisco la matematica, scusa. Mi da più certezze.

Hudlok
7th September 2007, 23:41
Ma invece di buttar merda sulla chiesa come sempre in ogni cazzo di post cercate di caprie il problema alla radice.

Cmq necker la matematica non è certa per un cazzo.

E la scienza biologica e medica non è per un cazzo frutto di dimostrazioni matematiche.

Estrema
8th September 2007, 00:11
Ma invece di buttar merda sulla chiesa come sempre in ogni cazzo di post cercate di caprie il problema alla radice.
Cmq necker la matematica non è certa per un cazzo.
E la scienza biologica e medica non è per un cazzo frutto di dimostrazioni matematiche.
sai che molti scienzati sono convinti che se dovessimo un giorno incontrare una civiltà aliena comunicheremmo grazie a modelli matematici; la matematica è la scienza per antonomasia
:nod:

Hudlok
8th September 2007, 00:26
sai che molti scienzati sono convinti che se dovessimo un giorno incontrare una civiltà aliena comunicheremmo grazie a modelli matematici; la matematica è la scienza per antonomasia
:nod:
Sono sicuro che qualcuno più ferrato di me sarà in grado di indicarti a grandi linee i suoi limiti.
Cmq con la biologia la matematica ha groooooooooooooooooossi problemi.

Grossi.

ihc'naib
8th September 2007, 00:30
Sono sicuro che qualcuno più ferrato di me sarà in grado di indicarti a grandi linee i suoi limiti.
Cmq con la biologia la matematica ha groooooooooooooooooossi problemi.
Grossi.


ma possiamo sapere almeno vagamente di che parli?

blaze
8th September 2007, 01:02
E la scienza biologica e medica non è per un cazzo frutto di dimostrazioni matematiche.

Tutto è frutto della matematica.

Lo imparai a 6 anni quando mi fecero vedere la videocassetta di: Paperino nel mondo della matemagica.

Hudlok
8th September 2007, 02:24
ma possiamo sapere almeno vagamente di che parli?
Parlo di Gödel con i suoi teoremi dell'incompletezza per esempio.

Necker
8th September 2007, 08:04
Ma invece di buttar merda sulla chiesa come sempre in ogni cazzo di post cercate di caprie il problema alla radice.
Cmq necker la matematica non è certa per un cazzo.
E la scienza biologica e medica non è per un cazzo frutto di dimostrazioni matematiche.

della serie quando sto con le spalle al muro arrivo anche a dire che Luther King era bianco e gli asini ovviamente volano meglio di un'acquila.

Il fatto che tu dica che la matematica non è certa implica che dovresti studiare un po di + in generale. Ed il fatto che tiri in ballo Godel lo dimostra. La matematica va capita, non appresa come lo scoop che leggi su Focus. Non so se mi spiego eh..
Per quanto riguarda le altre due discipline che hai tirato in ballo, beh, sappi, che tutto quello da cui derivano, è frutto delle conoscenze ormai ultra approfondite di chimica supramolecolare e biologia molecolare, derivati della chimica organica ed inorganica, che è a sua volta un parto, un derivato della meccanica quantistica. Che è fisica pura.

Indovina un po di cosa si serve la fisica per le sue dimostrazioni? :rain:

Il fatto che tu non debba avere a che fare con tali dimostrazioni quando hai studiato la biologia o la medicina in tutte le sue parti, è solo perchè tali concetti matematici sono già stati scoperti, analizzati, DIMOSTRATI, da tempo, ergo sono ormai assunti per STRAVERI. Senza considerare che non sono di nessuna utilità per chi dovrà combattere con virus e malattie, non trovi? Ma questo non implica in nessun modo che NON esistano!!!!

Se ancora non sei riuscito a capire questo passaggio logico che ho scritto te lo posso rispiegare ancora più nel dettaglio ;)
ciao.

ps. piuttosto non replyare ma simili aberrazioni risparmiacele, te lo dico di cuore proprio :D

ihc'naib
8th September 2007, 10:19
Parlo di Gödel con i suoi teoremi dell'incompletezza per esempio.


Mi sono documentato un poco, perche' di Godel ho sempre saputo poco. Continuo a non capire in che maniera questo crei grossi problemi alla matematica nei confronti della biologia.

Necker
8th September 2007, 14:48
esaurita già la discussione?

su dai nn datemi queste soddisfazioni :D

Hudlok
8th September 2007, 17:23
Okey ragioniamo per passaggi semplici. [cerco le risposte di necker]

1)Perchè si puo sperimentare sull'embrione e non sull' uomo adulto?


p.s.

a me non me ne frega un cazzo di quel che fanno.

Necker
9th September 2007, 09:23
Okey ragioniamo per passaggi semplici. [cerco le risposte di necker]
1)Perchè si puo sperimentare sull'embrione e non sull' uomo adulto?
p.s.
a me non me ne frega un cazzo di quel che fanno.

allora, decidiamo prima cosa si intende per embrione, io non sono medico, dunque per me un embrione è una cellula od un insieme di cellule, poche magari rispetto al numero che compone un organismo macroscopico come l'uomo. Che però non si può ancora definire un organismo perfettamente sviluppato, altirmenti si chiamerebbe in altro modo, non embrione, no?
Ciò che lo differenzia da un uomo, per dire, è proprio ilfatto fdi essere ad uno stadio totalmente primitivo e non sviluppato, da cui il concetto di utilizzarlo e vederlo come una normale cellula. SENZA significati aggiuntivi poco tecnico scientifici ma molto eitici come fanno troppo spesso i cattolici.

LA risposta che ti do è questa: un embrione, tecnicamente potrebbe diventare un uomo, ma non lo è ancora, è una cellula dalle potenzialità di crescita enormi.
Un uomo, non ha quelle potenzialità, ha solo dalla sua il fatto di essere l'obiettivo delle cure che si vogliono sperimentare e mettere a punto.
L'embrione non soffre, se non quanto possa soffrire un globulo bianco (anch'esso cellula) quando fa il suo mestiere (se nn erro i globuli bianchi per eliminare virus e batteri muoiono nel processo...).
L'uomo d'altrocanto soffre eccome se si sperimentano su di lui cure non perfettamente funzionanti.

Quindi riassumendo, la differenza risiede in due punti: il primo è la questione di eventuali disturbi che sipossono manifestare nell'uomo, cosa che invece non causano alcun problema x la singola cellula embrionale (o funziona, o muore, non vedo questa tragica perdita).
Secondo, quello diciamo più etico, che l'embrione non è una persona, non ha diritti, non ha sentimenti, non ha una cazzo di anima, non ha niente.
Ha in tutto e per tutto le stesse sembianze, caratteristiche, dimensioni, di un qualunque altro essere microscopico oligocellulare, col fatto di possedere però intrinsecamente delle caratteristiche uniche per questo genere di ricerche.

LA ricerca va male e l'embiorne muore? amen, non è una vittima di guerra, nè della ricerca, è invece un risultato scientifico, per cui sotto con un altro embrione e avanti a spremersi lemeningi per trasformarlo in una cura efficace per la malattia X.

Spero di essere stato chiaro.

Alkabar
9th September 2007, 11:38
Parlo di Gödel con i suoi teoremi dell'incompletezza per esempio.

Non penso c'entri. Ma se c'entra dovresti avere una affermazione in biologia di cui non sai dimostrare la verità o la falsità.

Quale è questa affermazione quindi ?

Hudlok
9th September 2007, 20:32
Non penso c'entri. Ma se c'entra dovresti avere una affermazione in biologia di cui non sai dimostrare la verità o la falsità.
Quale è questa affermazione quindi ?
Non c'entra con il problema "rapporto matematica biologia" ma con " matematica scienza esatta e perfetta di cui fidarsi cecamente".

La matematica trova applicazione nelle scienze per calcoalre i rapporti tra le quantità che però seguono meccanismi che con la matematica non sono cosi legati . . . Che so . . dell'attività dell'operone del lattosio non vi molto di matematico . . . alla base della biologia a mio parere vi è piu osservazione che matematica infatti è propio questa il punto iniziale del metodo scientifico:

osservare-fare un ipotesi- cercare di riprodurre il fenomeno osservato e trarne una legge

poi che si usi la matematica per certi passaggi è un altro discorso.


1)allora, decidiamo prima cosa si intende per embrione, io non sono medico, dunque per me un embrione è una cellula od un insieme di cellule, poche magari rispetto al numero che compone un organismo macroscopico come l'uomo. 2)Che però non si può ancora definire un organismo perfettamente sviluppato, altirmenti si chiamerebbe in altro modo, non embrione, no?
Ciò che lo differenzia da un uomo, per dire, è proprio ilfatto fdi essere ad uno stadio totalmente primitivo e non sviluppato, da cui il concetto di utilizzarlo e vederlo come una normale cellula. SENZA significati aggiuntivi poco tecnico scientifici ma molto eitici come fanno troppo spesso i cattolici.
2)LA risposta che ti do è questa: un embrione, tecnicamente potrebbe diventare un uomo, ma non lo è ancora, è una cellula dalle potenzialità di crescita enormi.
Un uomo, non ha quelle potenzialità, ha solo dalla sua il fatto di essere l'obiettivo delle cure che si vogliono sperimentare e mettere a punto.
3)L'embrione non soffre, se non quanto possa soffrire un globulo bianco (anch'esso cellula) quando fa il suo mestiere (se nn erro i globuli bianchi per eliminare virus e batteri muoiono nel processo...).
L'uomo d'altrocanto soffre eccome se si sperimentano su di lui cure non perfettamente funzionanti.
Quindi riassumendo, la differenza risiede in due punti: il primo è la questione di eventuali disturbi che sipossono manifestare nell'uomo, cosa che invece non causano alcun problema x la singola cellula embrionale (o funziona, o muore, non vedo questa tragica perdita).
Secondo, quello diciamo più etico, che l'embrione non è una persona, non ha diritti, non ha sentimenti, non ha una cazzo di anima, non ha niente.
Ha in tutto e per tutto le stesse sembianze, caratteristiche, dimensioni, di un qualunque altro essere microscopico oligocellulare, col fatto di possedere però intrinsecamente delle caratteristiche uniche per questo genere di ricerche.
LA ricerca va male e l'embiorne muore? amen, non è una vittima di guerra, nè della ricerca, è invece un risultato scientifico, per cui sotto con un altro embrione e avanti a spremersi lemeningi per trasformarlo in una cura efficace per la malattia X.
Spero di essere stato chiaro.

1) embrione= dal concepimento alla nona settimana, poi si parla di feto.
il discriminante tra embrione e feto è la presenza o meno di TUTTI gli organi dell'adulto.
2) Sappi che lo sviluppo degli esseri umani procede sin oltre l'adolescenza sopratutto per quanto riguarda il cervello, vi è addirituttra la scomparsa di organi interi come il timo e per esempio il fegato si ampiamente sviluppa dopo il parto per mooolti anni. I neonati non camminano perchè gli assoni che arrivano ai piedi non sono ancora rivestiti di mielina . . .
3) Se per soffrire intendi l'arrivo di impulsi provenienti da meccanorecettori al cervello sappi che il sistema nervoso compare gia tra il 21-28 giorno di gestazione si completa il processo di neurulazione [quindi tra la quarta e terza settimana quando invece si consiedera embrione fin all ottava!]. Sappi anche che il sistema nervoso è un mezzo per il trasporto di impulsi molto veloce e complesso ma non è l'unico di cui gli esseri viventi sono dotati. Esistono tra le cellule le "gap-junctions" che sono dei canali attraverso cui comunicano cellule adiacenti e si da il caso siano presenti fin dallo stadio di morula pochi giorni dopo il concepimento. Soffre come un globulo bianco dici . . . il globulo bianco è una cellula sola e specializzata! Non ha un anima dici . . . e quando di grazia la acquisice?

Singola cellula embrionale dici . . . la singola cellula embrionale è UNA cellula staminale. Peccato che resti una SINGOLA cellula per pochi minuti e che nel giro di poche ore ci troviamo con centinaia e centinaia di cellule
che si stanno muovendo a destra e a sinisitra si ribaltano formano invaginazioni spazi vuoti che si riempono e si svuotano in maniera a dir poco impressionante. Certo non sono ancora una persona con cui parlare di calcio al bar ma se ti guardi un qualcunque documentario sulla gestazione capisci che non si parla di globuli bianchi.




Un uomo, non ha quelle potenzialità, ha solo dalla sua il fatto di essere l'obiettivo delle cure che si vogliono sperimentare e mettere a punto.

Qua hai centrato il punto. Che apre una voragine senza fondo.

Chi è l'obiettivo delle cure e perchè!??[Rispondi mi qui necker poi continuo]


Salto di pal in frasca: tutti sappiamo che le povere mucche che abbiamo in fette in frigo non meritano quella fine perchè ci piace la fettina.

Alkabar
9th September 2007, 20:49
Non c'entra con il problema "rapporto matematica biologia" ma con " matematica scienza esatta e perfetta di cui fidarsi cecamente".
La matematica trova applicazione nelle scienze per calcoalre i rapporti tra le quantità che però seguono meccanismi che con la matematica non sono cosi legati . . . Che so . . dell'attività dell'operone del lattosio non vi molto di matematico . . . alla base della biologia a mio parere vi è piu osservazione che matematica infatti è propio questa il punto iniziale del metodo scientifico:
osservare-fare un ipotesi- cercare di riprodurre il fenomeno osservato e trarne una legge
poi che si usi la matematica per certi passaggi è un altro discorso.


La domanda che ti ho fatto riguarda il teorema di Goedel... L'hai tirato fuori per un motivo ?

Quando prima hai detto "la biologia ha dei limiti, per esempio il teorema di Goedel" volevi dire "la matematica ha dei limiti, per esempio il teorema di Goedel".

Rileggi che hai scritto, che veramente non si capisce.

Hudlok
9th September 2007, 20:55
La domanda che ti ho fatto riguarda il teorema di Goedel... L'hai tirato fuori per un motivo ?
Quando prima hai detto "la biologia ha dei limiti, per esempio il teorema di Goedel" volevi dire "la matematica ha dei limiti, per esempio il teorema di Goedel".
Rileggi che hai scritto, che veramente non si capisce.
Hai ragione, intendevo dire che la matematica ha anchessa i suoi limiti.

Necker
9th September 2007, 21:17
Allora Hudlok, prima di affrontare la domanda ti spiego quell'altra cosa relativa al discorso matematica / biologia e sull'infallibilità.

tu mi parli di una molecola biologica complessa come appunto hai citato l'operone del lattosio giusto? Ma generalizziamo pure parlando di una qualunque molecola organica ultra complessa come quelle di un organismo animale / vegetale.

Per quanto le molecole siano grosse, le loro reazioni sono spiegate per filo e per segno (qelle conosciute è ovvio) dalla chimica.
Le interazioni che permettono reazioni chimiche fra molecole sono però frutto delle forze interatomiche, intermocolari, ed elettroniche. Brevemente si possono spiegare dettagliatamente e senza problemi dalla risoluzione dell'equazioni di Shroedinger. Queste equazioni spiegano tutta la struttura della materia di fatto.
La risoluzione di queste equazioni, di tipo differenziale, porta ad altre equazioni, che, fissate le opportune condizioni al contorno (=caso particolare relativo al problema in esame), ti forniscono risultati ESATTI.
Se segui questo emccanismo capirai perchè la matematica, che è a tutti gli effetti infallibile, dato che si tratta di risolvere funzioni ed equazioni, giochi un ruolo fondamentale nella descrizione di fenomeni complessi in ambiti che non sono per forza la chimica o la fisica, quanto più loro derivati.

In altre parole, se esiste una correlazione diretta fra una disciplina qualsiasi e la fisica, automaticamente puoi essere certo che tale disciplina può a suo volta essere spiegata fin nei minimi dettagli con un formalismo matematico.

Ora passando al nocciolo del'laltra questione, io penso che l'uomo sia a livello macroscopico il beneficiario di una cura che si voglia sperimentare.
Se esiste un sistema, x es le cellule staminali, per creare quella cura, pare ovvio che i ricercatori si buttino su quella gallina dalle uova d'oro per ricavarne una sostanza che sappia fare il suo dovere di farmaco/cura.
Ora il problema etico di questa faccenda nasce dal fatto che queste diamine di cellule staminali si estraggono sostanzialmente da embrioni.
Io da un punto di vista scientifico non ritengo questi embrioni dei soggetti con diritti legali, e soprattutto, dei soggetti capaci di soffrire per via di questa sperimentazione.
Sarebbe teoricamente la soluzione ideale poter spermentare una cura direttamente in situ sulle cellule malate che devono essere guarite.
Il problema è che questo sistema mette a disagio fisico e psichico il paziente di turno, coem può anche essere che non sia fisicamente possibile sperimentare direttamente sull'uomo.
Allora io mi chiedo, se c'è un sistema indolore, che si basa sull'impiego di embrioni e cellule staminali, perchè dover interrompere tutto alla luce di prove scientifiche ed inconfutabili che tali embrioni benedetti non sono lo stesso di un essere già sviluppato?

Hador
9th September 2007, 21:45
non ho assolutamente voglia di stare a tradurre i reply di hudlok, rispondo dopo una lettura veloce di quello che ha scritto.
Discorso matematica: ma sai ESATTAMENTE cosa comporta il teorema di godel?
In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa ma se esistesse qualcosa di non spiegabile con la matematica allora forse sarebbe la prima prova dell'esistenza di un dio. E risparmiati il search su wikipedia.

Discorso feto dolore e compagnia bella STICAZZI, se non credo nell'anima sto lavorando / uccidendo grumi di cellule (nel caso del topic) o di sangue e schifezze varie (nel caso di aborto o immaginari esperimenti), per lo più ricreabili in laboratorio quindi di dubbia provenienza divina.
Bona, se anche una cellula provasse dolore STICAZZI tanto non può lamentarsi.

Hador
9th September 2007, 22:24
ah :sneer:

Sulimo
9th September 2007, 22:26
@hador

ahuauhauh fantastica :rotfl:

Hudlok
10th September 2007, 00:44
http://www.youtube.com/watch?v=WphGoLD2mng&mode=related&search=
guardateli tutti e 5.




Io non sono contro questa sperimentazione, sono contro l'ipocrisia.

Quando mangio la carne so che quella povera bestia ha sofferto come un cane ha avuto una vita di merda etc perchè io la mangi e l'allevatore guadagni.

Sperimentazione sull'embrione? Va bene. Ma sia chiaro che è egoismo puro. Che certo non giova alla specie umana. Ma solo ai singoli individui malati.

In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa.

Bel problema se il limite e l'origine di una cosa sono gli stessi non credi?

Cmq non m'interessa un cazzo della matematica la cui potenza ho ampiamente riconosciuto.

Quel che voglio sia chiaro è che uccidere un essere umano al primo giorno al secondo giorno alla prima settimana alla seconda settimana alla terza settimana alla quarta settimana alla quinta settimana all ottava settimana alla nona settimana all nono mese o a un anno a due anni a 90 cazzi di anni è sempre uguale.

Hador
10th September 2007, 01:04
http://www.youtube.com/watch?v=WphGoLD2mng&mode=related&search=
guardateli tutti e 5.seee un ora di conferenza, ti pare?

Io non sono contro questa sperimentazione, sono contro l'ipocrisia.
Quando mangio la carne so che quella povera bestia ha sofferto come un cane ha avuto una vita di merda etc perchè io la mangi e l'allevatore guadagni.
Sperimentazione sull'embrione? Va bene. Ma sia chiaro che è egoismo puro. Che certo non giova alla specie umana. Ma solo ai singoli individui malati. Come no, allora mettiamo i medici a coltivar patate così almeno fanno un servizio per tutta la comunità e non solo per i malati, il tuo discorso è demenziale.
Preferisci crepare di cancro o fare esperimenti su un embrione di massimo 14 giorni? Io la seconda, nel caso improbabile nel quale tu non sia daccordo con me non vedo perchè devi farmi crepare per una tua idea non supportata da fatti assolutamente certi.
In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa.
Bel problema se il limite e l'origine di una cosa sono gli stessi non credi?
Cmq non m'interessa un cazzo della matematica la cui potenza ho ampiamente riconosciuto. il limite umano è nei mezzi, non nel pensiero. Per aiutarci siamo riusciti a concepire la macchina di turing e a trasformarla in computer, siamo consci dei nostri limiti infatti costruiamo utensili per aiutarci, è così da quando cacciavamo i mammuth con le lance.

Quel che voglio sia chiaro è che uccidere un essere umano al primo giorno al secondo giorno alla prima settimana alla seconda settimana alla terza settimana alla quarta settimana alla quinta settimana all ottava settimana alla nona settimana all nono mese o a un anno a due anni a 90 cazzi di anni è sempre uguale.l'essere umano è il pensiero, è qualcuno che ha coscienza di sè. Un embrione di 14 giorni non pensa e tantomeno ha coscienza di sè, idem un feto di 1-2 mesi.
un grumo di schifo di 10 giorni nn è più umano del mio sperma, non so se mi sono spiegato...

Hudlok
10th September 2007, 01:09
non ho assolutamente voglia di stare a tradurre i reply di hudlok, rispondo dopo una lettura veloce di quello che ha scritto.
Discorso matematica: ma sai ESATTAMENTE cosa comporta il teorema di godel?
In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa ma se esistesse qualcosa di non spiegabile con la matematica allora forse sarebbe la prima prova dell'esistenza di un dio. E risparmiati il search su wikipedia.
Discorso feto dolore e compagnia bella STICAZZI, se non credo nell'anima sto lavorando / uccidendo grumi di cellule (nel caso del topic) o di sangue e schifezze varie (nel caso di aborto o immaginari esperimenti), per lo più ricreabili in laboratorio quindi di dubbia provenienza divina.
Bona, se anche una cellula provasse dolore STICAZZI tanto non può lamentarsi.

tra tutti orange è il migliore, primula è una frociata, pagoda orribile, zen troppo ampolloso, forma cazzo sei un formaggio, manera nn so cosa voglia dire... orange non vuol dire niente ma è leggero, facilmente collegabile con arredamento 'a tema' e poi l'inglese fa esotico.
Visto il target potresti anche sparare qualche nome idiota da canzone dance, bho sunshine, starlight, good mood bho minchiate simili.
Io sbaglio l'ortografia, tu usi parole a caso.

Hudlok
10th September 2007, 01:11
Preferisci crepare di cancro o fare esperimenti su un embrione di massimo 14 giorni? Io la seconda,





Io sono convinito che tu parli a caso.

Questo è l'egoismo di cui parlavo.

Estrema
10th September 2007, 01:13
oddio sto rotolando ma gli hai quotato un reply di un altro 3rd di un altra sezione; mo ci manca se gli vai a scovare post su un altro forum:rotfl:

Hudlok
10th September 2007, 01:14
?
In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa



il limite umano è nei mezzi, non nel pensiero.

Devo riconoscere che susciti simpatia.

Hudlok
10th September 2007, 01:15
oddio sto rotolando ma gli hai quotato un reply di un altro 3rd di un altra sezione; mo ci manca se gli vai a scovare post su un altro forum:rotfl:
Dici che su quel post li usava il cervello di riserva?

Hudlok
10th September 2007, 01:16
l'essere umano è il pensiero, è qualcuno che ha coscienza di sè. Un embrione di 14 giorni non pensa e tantomeno ha coscienza di sè, idem un feto di 1-2 mesi.
un grumo di schifo di 10 giorni nn è più umano del mio sperma, non so se mi sono spiegato...

Ipse dixit.

Ora dedica 50 minuti della tua vita a guardare quella cazzo di conferenza.

Quanto meno la parte 4 e 5.

blaze
10th September 2007, 01:27
AO Hudlok.

Multiquote del PD, usalo!

Hudlok
10th September 2007, 01:31
AO Hudlok.

Multiquote del PD, usalo!


e il counter quando sale?

Estrema
10th September 2007, 01:35
e il counter quando sale?
tanto mo ci azzerano a tutti
:rotfl:

Hudlok
10th September 2007, 01:54
datemi pure 5 punti per l'ot . . .

hador, ma dove cazzo ti hanno preso?

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?p=910227#post910227 [pagina 11]

ihc'naib
10th September 2007, 08:42
tanto non e' la prima volta che Hudlok usa le sue mancanze di vocabolario per dare addosso alle altre persone :sneer:

Zaider
10th September 2007, 08:58
Per aiutarci siamo riusciti a concepire la macchina di turing e a trasformarla in computer, siamo consci dei nostri limiti infatti costruiamo utensili per aiutarci, è così da quando cacciavamo i mammuth con le lance.


La macchina di turing è un modello che fù creato per rispondere al problema di decisione di Hilbert, ma è sempre e solo rimasta una teoria.
Che io sappia alle spalle del pc c'è un altro ragionamento (cmq, a quale macchina di turing ti riferisci? magari mi devo informare meglio io)

Hador
10th September 2007, 10:57
Devo riconoscere che susciti simpatia.eh? che centra? non sai leggere.
Io sbaglio l'ortografia, tu usi parole a caso.non capisco cosa centri, buy dizionario cmq.
Ipse dixit.
Ora dedica 50 minuti della tua vita a guardare quella cazzo di conferenza.
Quanto meno la parte 4 e 5.
ma non ci penso neanche, fai appello a tutto il tuo vocabolario e prova a fare un riassunto (fallo in word magari almeno hai il correttore), dopodichè trovami il cervello in un embrione di 14 giorni.
La macchina di turing è un modello che fù creato per rispondere al problema di decisione di Hilbert, ma è sempre e solo rimasta una teoria.
Che io sappia alle spalle del pc c'è un altro ragionamento (cmq, a quale macchina di turing ti riferisci? magari mi devo informare meglio io)teoria dei linguaggi, una macchina di turing multinastro (ne bastano 2) ha la potenza computazionale di un computer, cioè è in grado di eseguire qualsiasi operazione esegua un processore (ovviamente ci mette decenni :p ), l'esempio voleva far riflettere su come un modello teorico semplice sta alla base di uno strumento tecnologico, cioè di come si riesca ad aggirare il limite impostoci dalla nostra intelligenza ragionando su teorie e su piccola scala e poi adattandole al generale.
Il nostro cervello è limite in quanto mezzo che utiliziamo per i calcoli (nello specifico), senza i calcolatori e al giorno d'oggi il computer saremmo in grado di scriver teorie ma ci impiegheremmo anni per effettuare i calcoli necessari alle dimostrazioni. Volevo dire questo, ovviamente era un discorso troppo difficile hudlok per poterci arrivare senza bigino, parlare con lui è stimolante quando 2 dita in culo, a ogni reply uno deve spiegare qualcosa di quello precedente perchè non ti arrivano le cose. Quando torna mc?

Per l'ultima questione, l'hudlok filosofo sull'egoismo della razzah umanah, tutto è fatto ai fini della vita bella scoperta abbiamo solo quella, sono egoista perchè penso prima a me piuttosto che pensare a... mhn... a... a chi? a un embrione fecondato artificialmente in laboratorio che non potrà MAI svilupparsi? già hudlok come no.

Alkabar
10th September 2007, 11:21
eh? che centra? non sai leggere.non capisco cosa centri, buy dizionario cmq.
ma non ci penso neanche, fai appello a tutto il tuo vocabolario e prova a fare un riassunto (fallo in word magari almeno hai il correttore), dopodichè trovami il cervello in un embrione di 14 giorni.teoria dei linguaggi, una macchina di turing multinastro (ne bastano 2) ha la potenza computazionale di un computer, cioè è in grado di eseguire qualsiasi operazione esegua un processore (ovviamente ci mette decenni :p ), l'esempio voleva far riflettere su come un modello teorico semplice sta alla base di uno strumento tecnologico, cioè di come si riesca ad aggirare il limite impostoci dalla nostra intelligenza ragionando su teorie e su piccola scala e poi adattandole al generale.
Il nostro cervello è limite in quanto mezzo che utiliziamo per i calcoli (nello specifico), senza i calcolatori e al giorno d'oggi il computer saremmo in grado di scriver teorie ma ci impiegheremmo anni per effettuare i calcoli necessari alle dimostrazioni. Volevo dire questo, ovviamente era un discorso troppo difficile hudlok per poterci arrivare senza bigino, parlare con lui è stimolante quando 2 dita in culo, a ogni reply uno deve spiegare qualcosa di quello precedente perchè non ti arrivano le cose. Quando torna mc?

Per l'ultima questione, l'hudlok filosofo sull'egoismo della razzah umanah, tutto è fatto ai fini della vita bella scoperta abbiamo solo quella, sono egoista perchè penso prima a me piuttosto che pensare a... mhn... a... a chi? a un embrione fecondato artificialmente in laboratorio che non potrà MAI svilupparsi? già hudlok come no.

Hador, sei acido peso ultimamente eh ? eheh.

Comunque uppo, a parte la diatriba con Hudlock, che va avanti da un po' troppo e in tanti post diversi.

Avete considerato la possibilità di ignorarvi a vicenda ?

Arcotemo
10th September 2007, 11:22
Io non sono contro questa sperimentazione, sono contro l'ipocrisia.

Sperimentazione sull'embrione? Va bene. Ma sia chiaro che è egoismo puro. Che certo non giova alla specie umana. Ma solo ai singoli individui malati.


Ti sei contraddetto ( 2 volte)

Hador
10th September 2007, 12:33
Hador, sei acido peso ultimamente eh ? eheh.
Comunque uppo, a parte la diatriba con Hudlock, che va avanti da un po' troppo e in tanti post diversi.
Avete considerato la possibilità di ignorarvi a vicenda ?
ma dai vabbè sembra di parlare con un rincoglionito, cioè invece di seguire la conversazione cerca in quello che scrivi qualcosa su cui ridire, per lo più non riuscendoci affatto o scrivendo cose al limite dell'intelligenza (tipo il quote su mente e mezzo). E' impossibile farci una conversazione, solitamente evitavo infatti e mi sa che riprenderò a farlo.

Hudlok
10th September 2007, 16:08
Questione cervello a 14 giorni.

1) Si considera embrione fino all ottava settimana quindi fino a 56 giorni.
2) Vai a cercare, non mi sorprenderebbe che tu non l'abbia letto, il discorso sulla nerua neruolazione che si conclude al 28° giorno.

Se la legge che passa è "liberi di fare quel che si vuole degli embroni"---> Allora si arriva quanto meno al 56 giorno.
http://www.naturalia.net/Gravidanza_Parto/images/7.gif

Questo è quello su cui si da la libertà di sperimentare.

blaze
10th September 2007, 16:12
e il counter quando sale?

Non sale più se iniziamo a metterti cartellini per spam per tutti i double reply che fai.

Hudlok
10th September 2007, 16:12
non ho assolutamente voglia di stare a tradurre i reply di hudlok, rispondo dopo una lettura veloce di quello che ha scritto.
Discorso matematica: ma sai ESATTAMENTE cosa comporta il teorema di godel?
In ogni caso ti ha già risposto necker, il limite della matematica al più è la nostra testa ma se esistesse qualcosa di non spiegabile con la matematica allora forse sarebbe la prima prova dell'esistenza di un dio. E risparmiati il search su wikipedia.
Discorso feto dolore e compagnia bella STICAZZI, se non credo nell'anima sto lavorando / uccidendo grumi di cellule (nel caso del topic) o di sangue e schifezze varie (nel caso di aborto o immaginari esperimenti), per lo più ricreabili in laboratorio quindi di dubbia provenienza divina.
Bona, se anche una cellula provasse dolore STICAZZI tanto non può lamentarsi.
Hador comincia pure a ignorarmi, te ne sarò grato. Io, fin che uno esordisce in questa maniera, sarò ben lieto di buttargli merda.

Hudlok
12th September 2007, 10:37
La legge passata in inghilterra consente la creazione di embrioni, con dna misto 99 percento umano resto animale, al fine di ottenere cellule staminali che vengono distrutti entro il 14 giorno.

14 giorno non è male . . .

Hador
12th September 2007, 10:41
La legge passata in inghilterra consente la creazione di embrioni, con dna misto 99 percento umano resto animale, al fine di ottenere cellule staminali che vengono distrutti entro il 14 giorno.
14 giorno non è male . . .
lo dico dal primo post, vuoi dire che non sapevi neanche di cosa stessimo parlando?

Wolfo
12th September 2007, 11:00
lo dico dal primo post, vuoi dire che non sapevi neanche di cosa stessimo parlando?
:sneer::sneer:

Necker
12th September 2007, 11:05
:sneer::sneer:

loooooooooool ci credo che si ride.. 10 pagine di reply e mi sono pure svenato a spiegare in termini chiari come la pensavo e cosa ritenenvo sbagliato nei discorsi altrui... :sneer:

Wolfo
12th September 2007, 11:06
loooooooooool ci credo che si ride.. 10 pagine di reply e mi sono pure svenato a spiegare in termini chiari come la pensavo e cosa ritenenvo sbagliato nei discorsi altrui... :sneer:
non ne vale più la pena vecchio mio... su sta sezione ci vorrebbe un sistema di meritocrazia per poter postare...

Hudlok
12th September 2007, 11:17
pardon :sneer:

quando dicevo "entro il 27 giorno ci sta abbastanza sistema norvoso" bastava rispondere " guarda che li distruggono al quattordicesimo".

Cifra
12th September 2007, 11:35
Il caso della cellula chimera è stato esposto male da tutti i media ormai avvezzi solo al gossip e ai sensazionalismi. In teoria la cellula chimera non esiste. Gli scenziati inglesi hanno intenzione di fare questo: prendere una cellula animale, mettiamo di un bue, togliere il nucleo e sostituirlo con il nucleo di una cellula somatica umana. Per chi come me ha visto tutta le serie di "Siamo fatti così" sa benissimo che le informazioni genetiche sono contenute nel nucleo. Ne segue che questa cellula sarà in grado potenzialmente di replicarsi come una cellula umana a tutti gli effetti. Quindi dimenticatevi di avere per amico un Minotauro. PRATICAMENTE È INAPROPIATO PARLARE DI CELLULA CHIMERA. Prima ho detto potenzialmente perchè ovviamente il citoplasma del bue non è capace a soddisfare tutte le informazioni del DNA umano. Di conseguenza avere un vero e proprio organismo completo da questa nuova cellula risulta quantomeno impossibile. Ciò che si può ottenere invece è la produzione di cellule staminali. La comunità scentifica mondiale punta su queste per curare molte delle malattie attualmente non curabili.
Finalmente siamo arrivati al dunque. C'è la possibilità di produrre cellule staminali da cellule NON germinali. Ovvero non occorre produrre nessun embrione e quindi evitare problemi di tipo ETICO. Questa secondo me è la migliore via per arrivare a terapie genetiche senza urtare le coscienze integraliste.
Grazie per l'attenzione! :sleep:

Hador
12th September 2007, 11:41
pardon :sneer:

quando dicevo "entro il 27 giorno ci sta abbastanza sistema norvoso" bastava rispondere " guarda che li distruggono al quattordicesimo".
secondo te quando parlavo di quattordicesimo giorno perchè lo facevo, perchè mi piace il numero? madò..

Wolfo
12th September 2007, 11:42
Quindi dimenticatevi di avere per amico un Minotauro
:cry:

Wolfo
12th September 2007, 11:42
secondo te quando parlavo di quattordicesimo giorno perchè lo facevo, perchè mi piace il numero? madò..
e pensa che un giorno lui si occuperà della tua salute:afraid:

Mirera
12th September 2007, 11:42
Quindi dimenticatevi di avere per amico un Minotauro.

:cry::cry::cry:

Necker
12th September 2007, 12:32
caxxo avete co sti minotauri?!?!? ne volete tutti uno in giardino da cavalcare a piacimento? :sneer:



edit: o farsi cavalcare :D

Mirera
12th September 2007, 12:37
edit: o farsi cavalcare :D
l'edit era per me o per Wolfo ??? no sai qui è sempre meglio precisare... :rotfl:

cmq i minotauri sono carinerrimi !!! :love:

Sturm
12th September 2007, 12:48
Avere un minotauro per amico...assolutamente priceless :love:

McLove.
12th September 2007, 14:39
be dai niente minotauro ma qua siamo un po tutti amici di Ache, figura mitologica mezzo Uomo e mezzo Porco, poi c'e' Naz mezzo Uomo e mezzo Culo, Hador che e' mezzo Uomo e mezzo Fanboy ed infine Axet mezzo Uo..... no axet e' tutto Lamer e basta

:love:

Sturm
12th September 2007, 14:49
:sneer:

Hudlok
12th September 2007, 15:12
secondo te quando parlavo di quattordicesimo giorno perchè lo facevo, perchè mi piace il numero? madò..
effettivamente me lo chiedevo :confused:

Oro
12th September 2007, 15:23
be dai niente minotauro ma qua siamo un po tutti amici di Ache, figura mitologica mezzo Uomo e mezzo Porco, poi c'e' Naz mezzo Uomo e mezzo Culo, Hador che e' mezzo Uomo e mezzo Fanboy ed infine Axet mezzo Uo..... no axet e' tutto Lamer e basta
:love:


guarda.. po' esse tutto.. ma di Naz avrei detto che l'altra metà che non è culo.. è buco.. :elfhat::elfhat:

Va$h
12th September 2007, 15:29
:sneer:
Che te ridi?! Mezzo Uomo mezzo Palla da biliardo?!? EH?!?1 EH?=!?!?!??!1'!oenoneNe'!'!?!?1! 1!












:kiss:

Sturm
12th September 2007, 15:30
Potrei essere un nuovo super eroe :nod: L'uomo palla di biliardo :nod:

blaze
12th September 2007, 15:44
Potrei essere un nuovo super eroe :nod: L'uomo palla di biliardo :nod:

Che stende i cattivi come birilli!

AHAHAHAHAHAHAH!

...

Addio vado ad uccidermi.

Mirera
12th September 2007, 16:04
Addio vado ad uccidermi.
te ne saremo tutti grati !!! :clap:

:D

Alkabar
12th September 2007, 16:25
Che stende i cattivi come birilli!
AHAHAHAHAHAHAH!
...
Addio vado ad uccidermi.

HAHAHAHAHAHAHAH.

Aspe ti faccio compagnia, non si può ride a ste battute, alle spalle di sturm poi.

Forse meglio dire "sulla testa di sturm" .


:kiss::kiss: