View Full Version : Scandalo Test ammissione Università
Necker
10th September 2007, 20:04
Sta venendo fuori una bella patatona bollente sui test d'ingresso della facoltà di MEdicina a Bari e in altre città del meridione e non.
In pratica venivano venduti i risultati completi a suon di fruscianti eurini.
Chi è qua che diceva che al test d'ingresso a medicina è matematicamente impossibile ladrare? Che quelli con la strada spianata non esistono? Hudlok?
:sneer:
McLove.
10th September 2007, 20:08
bo saro fatto cinico ma queste cose si sanno da eoni per chiunque sia stato in una qualunque Universita', quindi personalmente non mi suscita piu' scalpore, insomma quando li sgamano e' solo rendere palese quello che si sa gia' e da tempo.
Hador
10th September 2007, 20:09
io dicevoche queste cose succedono solo sotto il po :sneer:
Traumar
10th September 2007, 20:13
Ah perchè credevate nelle favole di hudlok?
Qua a PA è una cosa risaputissima
Necker
10th September 2007, 20:15
e però qualcuno era certissimo del contrario :rotfl:
Rayvaughan
10th September 2007, 20:15
bo saro fatto cinico ma queste cose si sanno da eoni per chiunque sia stato in una qualunque Universita', quindi personalmente non mi suscita piu' scalpore, insomma quando li sgamano e' solo rendere palese quello che si sa gia' e da tempo.
*
HaWk
10th September 2007, 20:25
Niente di nuovo, purtroppo :bored:
Tanek
10th September 2007, 20:29
The discover of hot water :nod:
Un po' come i voti di maturità delle scuole del sud :rotfl:
Kinson
10th September 2007, 20:31
Io solo qualche giorno fa ho scritto di essere stato a conoscenze di porcate fatte ai test di medicina di ancona :D
e gg hanno sgamato irregolarità a medicina in ancona muahahah -.-
Hagnar
10th September 2007, 20:32
The discover of hot water :nod:
Un po' come i voti di maturità delle scuole del sud :rotfl:
:nod:
Io solo qualche giorno fa ho scritto di essere stato a conoscenze di porcate fatte ai test di medicina di ancona :D
e gg hanno sgamato irregolarità a medicina in ancona muahahah -.-
Allora è stato Mosiah! :lol:
Mosiah
10th September 2007, 20:35
Allora è stato Mosiah! :lol:
:look:
Kith
10th September 2007, 20:35
The discover of hot water :nod:
Un po' come i voti di maturità delle scuole del sud :rotfl:
mio cuggino di 3° grado è di acireale, è uscito con 100 al classico e di filosofia ne sò più io che ho fatto l'itis e son uscito con un "misero" 80 :sneer:
McLove.
10th September 2007, 20:36
e però qualcuno era certissimo del contrario :rotfl:
be si come la storiella che i bambini vengono portati dalle cicogne dopo che sono state a scopare sotto i cavoli... umh forse non era cosi :scratch:
San Vegeta
10th September 2007, 20:37
Io ho fatto le scuole al sud e non ho avuto nessun favoritismo.
ho fatto l'università a bologna e mi son visto una tizia passare analisi 1 con 23 senza aprire bocca (non ha detto neanche il suo nome, ha mostrato il libretto) e io con 19. Idem per gli esami di informatica dove le femmine non facevano nulla e leechavano i voti.
bologna non sta a sud
McLove.
10th September 2007, 20:44
Io ho fatto le scuole al sud e non ho avuto nessun favoritismo.
ho fatto l'università a bologna e mi son visto una tizia passare analisi 1 con 23 senza aprire bocca (non ha detto neanche il suo nome, ha mostrato il libretto) e io con 19. Idem per gli esami di informatica dove le femmine non facevano nulla e leechavano i voti.
bologna non sta a sud
Ne son convinto anche io, ma finche li sgamano nel sud Italia e non altrove e' facile farsi lasciare cadere in questi inutili luoghi comuni, gia mi immagino cosa verra a breve da alcune fervide menti di wayne2k1ers (per i quali ho gia preso il flameform base piu' qualche insulto nuovo nuovo appena sentito oggi)... tant'e' che io stesso da terrone non ho mai capito chi e' piu "fesso o furbo" chiaramente furbo chi non si fa sgamare e fesso chi invece viene sgamato.
Blinck
10th September 2007, 20:50
io dicevoche queste cose succedono solo sotto il po :sneer:
Pure a Milano dalla Bocconi alla Statale, non pensare sia differente
Kith
10th September 2007, 20:51
al sud succedono molto più frequentemente, quantomeno a catania :nod: , ho sentito di cose allucinanti :/
Estrema
10th September 2007, 21:00
al sud succedono molto più frequentemente, quantomeno a catania :nod: , ho sentito di cose allucinanti :/
e tu ti sei mai chiesto perchè?
è importante sapere perchè al sud fanno più controlli per truffa che al nord forse percè se vengono fuori certi nomi della pianura succederebbero molti più casini' forse perchè è facile mettere l'opinione pubblica tutta d'accordo sul catinone mafia e affini; politica sempre politica:nod:
Glorifindel
10th September 2007, 21:18
Pure a Milano dalla Bocconi alla Statale, non pensare sia differente
da universitario milanese (non sto in nessuna delle due università succitate però) posso ahimè confermarlo.
Ho un amico che ha passato il test della Bocconi senza sapere cosa fossero i logaritmi (vabbè che ha fatto il classico, ma non sapere cosa sia un fattoriale, un logaritmo... figuriamoci una matrice 2x2... se sapeva fare una radice quadrata era tanto -.-). Essendo di Matera, il test l'ha fatto a Bari e poi è venuto su.
Cmq se non è poi tutto sto scandalo per le università private con corsi a numero non propriamente chiuso (dove il test insomma è quasi esclusivamente indicativo, essendoci per dire 900 candidati per un corso di Economia e 850 posti), mi fa cascare le palle sapere che succede la stessa cosa in facoltà di Medicina di università statali per di più.
Kicks
10th September 2007, 21:27
Quindi Gilda ce l'ha fatta? :sneer:
NoeX
10th September 2007, 21:43
la cosa che non avete ricordato è che alcuni test hanno avuto un esito perfetto, 80 risposte esatte su 78 domande con almeno una risposta corretta e 2 domande completamente errate :D
Arcotemo
10th September 2007, 21:45
26 ad una ragazza con un solo esercizio su 6.
In quell'esercizio ha azzardato il determinante di una matrice 3x4 ...
Necker
10th September 2007, 21:46
26 ad una ragazza con un solo esercizio su 6.
In quell'esercizio ha azzardato il determinante di una matrice 3x4 ...
:rotfl::rotfl: rotolooooo
Glorifindel
10th September 2007, 23:10
26 ad una ragazza con un solo esercizio su 6.
In quell'esercizio ha azzardato il determinante di una matrice 3x4 ...
io ho visto un 26 a una ragazza sempre, però per diritto privato...
sta tizia ha fatto "finta" di non sentire il suo nome quando chiamata all'appello degli interrogandi, il professore s'è stizzito mettendola in fondo alla lista e interrogandola per ultima...
sta oca finito l'orale è uscita con risatine stridule e più tardi al bar la sentivi dire di come il professore le facesse i complimenti per i suoi occhioni azzurri senza sdegnare l'occhiatina alla scollatura :gha:
McLove.
10th September 2007, 23:30
mi state facendo pensare a millemila storie analoghe viste all'universita' tra tette al vento, qualche collega mignotta, domande concordate e casualita' assurde come chi doveva essere chiamato che si trovava in bagno in quel preciso momento per mettere lo statino all'ultimo.
ma la più divertente per uno spettatore e' la seguente non andata poi bene:
un mio amico( che poi ha mollato l'universita') in una complementare da 2 soldi per non partire militare aveva "concordato" le domande con il professore penso attraverso una conoscenza o un parente. La mattina tutto pimpante si presenta all appello ed il professore che si era scordato che a quel cognome corrispondevano quelle domande gli ha fatto tutt'altre domande, mandato e via. La cosa più divertente era il mio amico che continuava a ripetere il suo cognome per far rammentare il professore, una vecchia cariatide, e la sua faccia appena uscito come fosse stato vittima di scherzi a parte.
Axet
10th September 2007, 23:30
da universitario milanese (non sto in nessuna delle due università succitate però) posso ahimè confermarlo.
Ho un amico che ha passato il test della Bocconi senza sapere cosa fossero i logaritmi (vabbè che ha fatto il classico, ma non sapere cosa sia un fattoriale, un logaritmo... figuriamoci una matrice 2x2... se sapeva fare una radice quadrata era tanto -.-). Essendo di Matera, il test l'ha fatto a Bari e poi è venuto su.
Cmq se non è poi tutto sto scandalo per le università private con corsi a numero non propriamente chiuso (dove il test insomma è quasi esclusivamente indicativo, essendoci per dire 900 candidati per un corso di Economia e 850 posti), mi fa cascare le palle sapere che succede la stessa cosa in facoltà di Medicina di università statali per di più.
Scusa eh ma questo lascia il tempo che trova.. se va male in mate ma è un genio nel resto allora non ha problemi a passare il test d'ammissione.
Hudlok
11th September 2007, 01:40
Sta venendo fuori una bella patatona bollente sui test d'ingresso della facoltà di MEdicina a Bari e in altre città del meridione e non.
In pratica venivano venduti i risultati completi a suon di fruscianti eurini.
Chi è qua che diceva che al test d'ingresso a medicina è matematicamente impossibile ladrare? Che quelli con la strada spianata non esistono? Hudlok?
:sneer:
Io ho detto che l'unico modo di imbrogliare è avere le risposte prima ^_^
Hador
11th September 2007, 01:52
Io ho detto che l'unico modo di imbrogliare è avere le risposte prima ^_^
no
La dinamica. L'organizzazione aveva provveduto a iscrivere, per ogni studente, almeno un'altra o più persone incaricate di aiutare direttamente l'interessato o di comunicare all'esterno il contenuto del questionario. A comunicazione avvenuta, l'organizzazione, dislocata in due "sale operative", provvedeva all'invio delle risposte agli studenti con sms o telefonate.
Le "staffette". In alternativa, c'erano degli "accompagnatori" incaricati di portare all'esterno delle aule i questionari e di consegnarli a "staffette" munite di scooter che a loro volta avrebbero recapitato i documenti presso le "sale operative".
La composizione delle aule. Negli atenei coinvolti ci sarebbe stato anche un tentativo di concordare la composizione delle aule, al fine di agevolare gli studenti che dovevano assolutamente superare la prove. Nell'ateneo di Bari, tuttavia, il tentativo è fallito: alla vigilia del concorso il rettore ha ricollocato gli studenti secondo l'età anagrafica evitando così che persone non interessate alla prova, come genitori e accompagnatori, potessero interferire.
Kinson
11th September 2007, 01:57
si ma io so anche dei famosi nomi asosciati ai soli codici a barra , che poi venivano poi cmq riassociati ai nomi originari e GG al test che veniva miracolosamente passato :D
hudlock rassegnati , basta che cacci i soldi o sei raccomandato che possono pure resuscitare ippocrate :D
Hardcore
11th September 2007, 09:17
Io ho fatto le scuole al sud e non ho avuto nessun favoritismo.
ho fatto l'università a bologna e mi son visto una tizia passare analisi 1 con 23 senza aprire bocca (non ha detto neanche il suo nome, ha mostrato il libretto) e io con 19. Idem per gli esami di informatica dove le femmine non facevano nulla e leechavano i voti.
bologna non sta a sud
stessa cosa a modena,minigonna=26 -.-°
marchese
11th September 2007, 09:34
In pratica venivano venduti i risultati completi a suon di fruscianti eurini
Ma perchè scusa, da quando è che ti fanno entrare superando il test da solo? :scratch:
:rain:
Slurpix
11th September 2007, 10:28
personalmente, quando ero all'uni a Ferrara, non mi sono mai capitate, ne ho visto, situazioni del genere, o cmq situazioni alquanto losche.
Durncrag
11th September 2007, 10:32
stessa cosa a modena,minigonna=26 -.-°
la cosa divertente è guardarle intopparsi per anni ed anni con una prof racchia e sgorbutica :sneer:
Arcotemo
11th September 2007, 10:35
cmq la cosa + scabrosa, vedere una cerebrolesa riuscire a laurearsi in architettura, per poi venir a sapere ( da lei) che si era scopata + di un professore
Rayvaughan
11th September 2007, 10:46
cmq la cosa + scabrosa, vedere una cerebrolesa riuscire a laurearsi in architettura, per poi venir a sapere ( da lei) che si era scopata + di un professore
è proprio vero che il mondo sta andando a puttane!:sneer:
saltaproc
11th September 2007, 10:49
a bologna per le ragazze bastava smignottare un po al rosa rose e andavano tranquille senza battere :sneer::sneer: .......ciglio :sneer::sneer:
Hador
11th September 2007, 11:06
si dipende dalle facoltà, se fate tutti scienze delle merendine è un conto, da noi uomo donna trans nero giallo bianco disabile primo gli orali si basano sugli scritti, secondo ti massacrano allo stesso modo.
galazon
11th September 2007, 11:34
Ho un'idea fantastica........chiudiamo tutte le universita' del sud(CHE SCHIFO CORROTTI DI MERDA,MAFIOSI DEL CAZZO.........IO CEL'HO DURO)....
Ammettiamo sti terroni del cazzo solo nelle facolta' "Lavora in fabbrica e zitto(TERRONE)".....
Mettiamo una nuova frontirea sotto il PO(cosi che solo i terroni maledetti che pagano le tasse universitarie,o lavorano in fabbrica possano accedervi)...
Sterilizzarli cosi da non farli riprocreare(finalmetne ce li leviamo dalle palle nel giro di 3 generazioni)
Afk 1 sec mi levo Giacca-Camicia-Cravatta-Mutande VERDI..
Ma siete convinti che l'italia sia divisa in due per quanto riguarda raccomandazioni e favoritismi? Credete davvero che il sud sia il catino della corruzione,mentre il nord sia la terra degli uomini retti e pieni di virtu'?
Blinck
11th September 2007, 11:40
si dipende dalle facoltà, se fate tutti scienze delle merendine è un conto, da noi uomo donna trans nero giallo bianco disabile primo gli orali si basano sugli scritti, secondo ti massacrano allo stesso modo.
bum ... solo perchè la fai tu non è che sian tutti bravi buoni e santi eh
Ah no, è un modo per dire che tu ti fai il culo e sei pro rispetto ad altri :point:
Glorifindel
11th September 2007, 11:41
Scusa eh ma questo lascia il tempo che trova.. se va male in mate ma è un genio nel resto allora non ha problemi a passare il test d'ammissione.
resto? Mezza prova di ammissione verteva su quesiti matematici, devi andare a fare scienze statistiche... un pelino il fatto che uno non sappia cosa sia un logaritmo, una matrice, un integrale dovrebbe contare qualcosa nel criterio di selezione.
Se no prenderebbero tutti quelli con la licenza media e via...
Hador
11th September 2007, 11:41
Ma siete convinti che l'italia sia divisa in due per quanto riguarda raccomandazioni e favoritismi? Credete davvero che il sud sia il catino della corruzione,mentre il nord sia la terra degli uomini retti e pieni di virtu'?no ma che dati alla mano (è uscita un inchiesta sui giornali qualche settimana fa se vogliamo dati recenti) il nord è più avanti nel debellare il fenomeno rispetto al sud, per fare la carta di identità non devo avere un amico che lavora in comune almeno.
resto? Mezza prova di ammissione verteva su quesiti matematici, devi andare a fare scienze statistiche... un pelino il fatto che uno non sappia cosa sia un logaritmo, una matrice, un integrale dovrebbe contare qualcosa nel criterio di selezione.
Se no prenderebbero tutti quelli con la licenza media e via...bhe però lo ha fatto al sud :sneer:
scherzi a parte il test della bocconi è una minchiata e per niente selettivo, come già detto hanno molti posti e gli esclusi sono pochi, ho visto miei compagni di classe ignoranti fino al midollo passarlo (senza pagare eh :sneer: ).
bum ... solo perchè la fai tu non è che sian tutti bravi buoni e santi eh
Ah no, è un modo per dire che tu ti fai il culo e sei pro rispetto ad altri :point:tu cosa hai studiato? :nod:
E' un modo per dire che non lo do per scontato per un cazzo che le cose vadano in un certo modo perchè chiunque faccia certe facoltà (e faccio informatica mica ingegneria aerospaziale) non se le riesce neanche a immaginare mafie e schifezze del genere.
galazon
11th September 2007, 11:46
no ma che dati alla mano (è uscita un inchiesta sui giornali qualche settimana fa se vogliamo dati recenti) il nord è più avanti nel debellare il fenomeno rispetto al sud, per fare la carta di identità non devo avere un amico che lavora in comune almeno.bhe però lo ha fatto al sud :sneer:
scherzi a parte il test della bocconi è una minchiata e per niente selettivo, come già detto hanno molti posti e gli esclusi sono pochi, ho visto miei compagni di classe ignoranti fino al midollo passarlo (senza pagare eh :sneer: ).
Magari saro' il figlio della gallina bianca,ma ricordo che un mio collega dell'universita',si dovette iscrivere in farmacia perche' non passo' il test di medicina.
La particolarita' era che il padre del suddetto ragazzo era il preside della facolta' di medicina......
Ovviamente possiamo portare 1000 esempi per avvalorare le nostre tesi,ma sinceramente mi viene da sorridere leggendo questi reply dove siete cosi convinti di queste differenze "culturali".....
Blinck
11th September 2007, 11:48
E' un modo per dire che non lo do per scontato per un cazzo che le cose vadano in un certo modo perchè chiunque faccia certe facoltà (e faccio informatica mica ingegneria aerospaziale) non se le riesce neanche a immaginare mafie e schifezze del genere.
è un modo per dire che ovunque in tutte le facoltà, atenei, corsi di specializzazione e concorsi per matricole vi sono raccomandati, paraculati e puttane senza distinzione e non solo perchè tu ti fai il culo sei in un posto di onesti e puri, pure da te ci sono questi soggetti, senza cmq sminuire ne la tua facoltà ne la tua persona. Poi se tu pensi che ad informatica siano tutti ultraskilled e proh e nessuno usa vie più facili, sei un illuso.
Hador
11th September 2007, 11:49
Magari saro' il figlio della gallina bianca,ma ricordo che un mio collega dell'universita',si dovette iscrivere in farmacia perche' non passo' il test di medicina.
La particolarita' era che il padre del suddetto ragazzo era il preside della facolta' di medicina......
Ovviamente possiamo portare 1000 esempi per avvalorare le nostre tesi,ma sinceramente mi viene da sorridere leggendo questi reply dove siete cosi convinti di queste differenze "culturali".....ma infatti nessuno parla di bianco e nero, quello lo fanno i leghisti.
Qua si sta parlando di tendenze e di luoghi comuni che troppo spesso e facilmente uno può riesumare leggendo i giornali e non vedo come potresti negarlo.
E la strategia del "no ma va tutto bene ma proprio tutto bene" non so quanto paghi.
è un modo per dire che ovunque in tutte le facoltà, atenei, corsi di specializzazione e concorsi per matricole vi sono raccomandati, paraculati e puttane senza distinzione e non solo perchè tu ti fai il culo sei in un posto di onesti e puri, pure da te ci sono questi soggetti, senza cmq sminuire ne la tua facoltà ne la tua persona. Poi se tu pensi che ad informatica siano tutti ultraskilled e proh e nessuno usa vie più facili, sei un illuso.potrò essere un illuso ma statisticamente credo che ci siano casi simili in numero minore rispetto ad altre facoltà o università, e così come io lo dico penso lo possano dire molte persone di altre università. Favoritismi e paraculati vengono sempre fuori, se hai fatto l'università dovresti saperlo.
Hudlok
11th September 2007, 11:59
si ma io so anche dei famosi nomi asosciati ai soli codici a barra , che poi venivano poi cmq riassociati ai nomi originari e GG al test che veniva miracolosamente passato :D
hudlock rassegnati , basta che cacci i soldi o sei raccomandato che possono pure resuscitare ippocrate :D
va beh cicce io non ho messo manco i soldi per i libri dei test :sneer:
galazon
11th September 2007, 12:10
Qua si sta parlando di tendenze e di luoghi comuni che troppo spesso e facilmente uno può riesumare leggendo i giornali e non vedo come potresti negarlo.
Ma io non lo nego,forse l'errore che faccio e' quello di pensare di avere una conversazione con gente,che avendo un livello culturale un attimino piu' elevato(mi sembra che tutti quelli che hanno replayato siano tutti universitari/laureati)non si limiti ad argomentare le loro teorie su cosa dicano i gironali/telegiornali/amici del bar......
gilda
11th September 2007, 12:10
Sta venendo fuori una bella patatona bollente sui test d'ingresso della facoltà di MEdicina a Bari e in altre città del meridione e non.
In pratica venivano venduti i risultati completi a suon di fruscianti eurini.
Chi è qua che diceva che al test d'ingresso a medicina è matematicamente impossibile ladrare? Che quelli con la strada spianata non esistono? Hudlok?
:sneer:
si sapeva già da ieri quando hanno detto che a Messina gli studenti sono stati i più bravi dato che molti sono riusciti a prendere 70 punti....
mi è venuto da ridere,dato che è successo a Messina,insomma nn mi stupisco nemmeno....
saltaproc
11th September 2007, 12:12
si sapeva già da ieri quando hanno detto che a Messina gli studenti sono stati i più bravi dato che molti sono riusciti a prendere 70 punti....
mi è venuto da ridere,dato che è successo a Messina,insomma nn mi stupisco nemmeno....
ma i tuoi risultati??
gilda
11th September 2007, 12:15
Quindi Gilda ce l'ha fatta? :sneer:
scusa?
nn ho capito cosa intendi con questa frase,se ti riesce di spiegarti meglio rendimene atto....
galazon
11th September 2007, 12:21
si sapeva già da ieri quando hanno detto che a Messina gli studenti sono stati i più bravi dato che molti sono riusciti a prendere 70 punti....
mi è venuto da ridere,dato che è successo a Messina,insomma nn mi stupisco nemmeno....
giusto per curiosita'....
Ma tu non sei entrata perche' nonastante tu abbia sostenuto una prova brillante,i soliti paraculati ti hanno superato?
Oppure hai fatto una test di merda e quindi ti aggrappi a tutto?
Sulimo
11th September 2007, 12:21
giusto per curiosita'....
Ma tu non sei entrata perche' nonastante tu abbia sostenuto una prova brillante,i soliti paraculati ti hanno superato?
Oppure hai fatto una test di merda e quindi ti aggrappi a tutto?
* :sneer:
gilda
11th September 2007, 12:22
giusto per curiosita'....
Ma tu non sei entrata perche' nonastante tu abbia sostenuto una prova brillante,i soliti paraculati ti hanno superato?
Oppure hai fatto una test di merda e quindi ti aggrappi a tutto?
scusa dove sta scritto che nn sono entrata?
no giusto per sapere eh....
galazon
11th September 2007, 12:25
scusa dove sta scritto che nn sono entrata?
no giusto per sapere eh....
Scusa ho frainteso!
Leggendo i tuoi 3d(tra cui quello dell'abolizione dei test d'ingresso),pensavo non fossi stata ammessa.
gilda
11th September 2007, 12:28
Scusa ho frainteso!
Leggendo i tuoi 3d(tra cui quello dell'abolizione dei test d'ingresso),pensavo non fossi stata ammessa.
io penso che il test d ingresso sia sbagliato ma l ho sempre pensato anche perchè in Italia nn si sa come riescono a sbagliare 2 domande e al Sud riescono a totalizzare 70 punti,ma naturalmente i favoritismi sono anche al Nord....
edito: perchè nn lo so....:sneer:
galazon
11th September 2007, 12:31
al Sud c è la mafia che controlla tutto....
vabbhe kk c rinuncio..
Congratulazioni per la tua ammissione alla facolta di medicina
Sulimo
11th September 2007, 12:32
@gilda
edita quel commento poco felice appena lo legge Lordzero ti insulta ae
:sneer:
Kith
11th September 2007, 12:34
bum ... solo perchè la fai tu non è che sian tutti bravi buoni e santi eh
Ah no, è un modo per dire che tu ti fai il culo e sei pro rispetto ad altri :point:
devo dire che qui il boyscout ha ragione, in bicocca non ho mai visto porcherie di quel tipo.
L'unica cosa che rende l'esame impari (si può dire? asd) è il professore con cui lo fai, se è più stronzo o meno stronzo.
Da questo punto di vista la bicocca funziona bene, poi vabbe tralasciamo il fatto che il primo anno ci hanno perso 1 parziale e in 100 abbiamo dovuto rifarlo :sneer:
Hador
11th September 2007, 12:34
Ma io non lo nego,forse l'errore che faccio e' quello di pensare di avere una conversazione con gente,che avendo un livello culturale un attimino piu' elevato(mi sembra che tutti quelli che hanno replayato siano tutti universitari/laureati)non si limiti ad argomentare le loro teorie su cosa dicano i gironali/telegiornali/amici del bar......
e su cosa si basa uno? sull'esperienza? l'ultima volta che sono andato a napoli volevo scappare dopo 10 minuti, avevo scritto anche un thread sulle cose per me assurde che avevo visto.
E' ovvio che una minoranza nn rappresenta tutta la popolazione ma a me dispiace come non ci si riesca a sdradicare dai luoghi comuni, un po' come non siamo più mafiosi e poi patatrac esce il casino san luca.
E secondo me ripeto dire "no ma sono i giornali che gonfiano non è così" non mi pare la strategia risolutiva migliore, dato che i giornali e l'opinione pubblica potranno avere la loro fetta di colpa ma le cose tendenzialmente non ce le si inventa.
io cmq sto parlando di mentalità e di come alcune cose "siano date per scontate" pure in questo thread, prendo ovviamente le distanze dalle sparate di gilda che si sa... vabbè...
gilda
11th September 2007, 12:35
@gilda
edita quel commento poco felice appena lo legge Lordzero ti insulta ae
:sneer:
tolto....:sneer:
nn ho tempo oggi per discutere,cmq sono felice per i bravissimi studenti di Messina....
Razj
11th September 2007, 12:36
Ora passa McLove e ti insulta Gilda :sneer:
Sturm
11th September 2007, 12:37
scusa?
nn ho capito cosa intendi con questa frase,se ti riesce di spiegarti meglio rendimene atto....
Probabilmente se stiamo in un thread che parla di test di ammissione la sua domanda (con molta ironia) è riferito a come ti è andato il tuo test d ammissione per medicina,mi pare abbastanza chiaro sinceramente :)
Per quanto riguarda mafia e company,da che mondo e mondo si sa che ci sono trucchi e intrallazzi per passare,sta notizia è old quanto il mondo. Generalizzare su Sud centro e Nord mi pare alquanto superficiale.
Sintak
11th September 2007, 12:41
Ci ho provato anche io a presentarmi con la minigonna, mi sa che ho scelto il professore sbagliato però, mi ha allontanato subito dall'esame senza neanche una domanda :bored:
Kith
11th September 2007, 12:43
non è superficiale, perchè dobbiamo chiudere gli occhi di fronte alla realtà italiana?
La mafia,camorra,ndrangheta non è un invenzione dei media eh...
E dove queste associazioni criminali sono più radicate, la corruzione aumenta, non è così difficile da capire.
Molti di voi la prendono sul personale, ma è così.
Per il discorso università, è la stessa cosa, secondo voi perchè molte persone vengono al nord a studiare ?
Se non siamo in grado noi stessi di ammettere che questo è un problema che ESISTE, come pretendiamo di risolverlo?
(parlo al plurale perchè mi riferisco a noi come Italia)
gilda
11th September 2007, 12:44
Ci ho provato anche io a presentarmi con la minigonna, mi sa che ho scelto il professore sbagliato però, mi ha allontanato subito dall'esame senza neanche una domanda :bored:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq se delle donne si comportano così è colpa dei professori che gli permettono queste cose....
ti presenti all esame e fai la zoccola?
ok ritorni la prossima volta....
gilda
11th September 2007, 12:45
non è superficiale, perchè dobbiamo chiudere gli occhi di fronte alla realtà italiana?
La mafia,camorra,ndrangheta non è un invenzione dei media eh...
E dove queste associazioni criminali sono più radicate, la corruzione aumenta, non è così difficile da capire.
Molti di voi la prendono sul personale, ma è così.
Per il discorso università, è la stessa cosa, secondo voi perchè molte persone vengono al nord a studiare ?
Se non siamo in grado noi stessi di ammettere che questo è un problema che ESISTE, come pretendiamo di risolverlo?
(parlo al plurale perchè mi riferisco a noi come Italia)
d accordo....
io credo che succeda anche al Nord ma ovvio che al Sud ci sia una maggiore percentuale....
e a Roma è pieno di studenti che vengono dal Sud,anche solo per sperare di trovare qualcosa di meglio....
galazon
11th September 2007, 12:46
...
Non ho mai detto che al sud non esista la mafia,o tantomeno che il sud non viva in una situazione degradante paragonata al nord italia....
Pero' scusami io vivendo in Sicilia,e leggendo i giornali devo pensare che in Triveneto tutta la popolazione non dorme sonni tranquilli perche' gli albanesi/polacchi/croati/etcet svaligiano le case picchiando tutte le persone che incotrano(compresi vecchi-bambini etc)
A Milano alle elementari dopo l'ora di italiano,i bambini fanno un'ora di pratica di taglio e assunzione della cocaina.
Che a Roma tutti parlano solo come Totti..
A Napoli si sparano in mezzo alla strada(stile fil di Sergio Leone)
Ed in Sicilia la mafia controlla le ammissioni alle facolta di medicina(ROFL)
Conosco perfettamente la situazione della mia terra,ed e' una cosa che ,credimi, logora tutta la gente "normale",ma sinceramente io non so come si possa risolvere questa piaga sociale.
Di contro pero' leggere determinate stupidaggini,dettate dalla piu' totale ignoranza,mi ferisce e mi infastidisce.....non credo sia una cosa dell'altro mondo..
Acheron
11th September 2007, 12:48
btw, vogliamo parlare della mia iscrizione a Psicologia?
Mirera
11th September 2007, 12:49
btw, vogliamo parlare della mia iscrizione a Psicologia?
no.. preferisco non pensare all'incubo di trovarti un giorno come psicologo... :afraid:
:sneer:
Acheron
11th September 2007, 12:51
no.. preferisco non pensare all'incubo di trovarti un giorno come psicologo... :afraid:
:sneer:
vivrai co sto incubo :sneer:
Hador
11th September 2007, 12:51
la differenza semplicemente è che quando si parla di droga o immigrazione tutti noi siamo i primi a incazzarci e denunciare i fatti, invece sono un illuso se mi sorprendo della corruzione e sono banalità se si parla di mafia.
cioè non mi pare che nessuno dica "eh vabbè a milano spacciano la coca si sa, sticazzi tanto io non la prendo sei un illuso se pensi che da te non la spaccino", non so se è chiara la differenza.
galazon
11th September 2007, 12:53
btw, vogliamo parlare della mia iscrizione a Psicologia?
Tanto anche se ti offri di psicanalizzare le "SIGNORE",mica ottieni uno sconto.....quelle le devi pagare sempre e cmq...
ps..OT LOL @ Mire che ha scoperto di recente che a Lugano..esiste un modno di perdizione..:clap:
Acheron
11th September 2007, 12:55
Tanto anche se ti offri di psicanalizzare le "SIGNORE",mica ottieni uno sconto.....quelle le devi pagare sempre e cmq...
ps..OT LOL @ Mire che ha scoperto di recente che a Lugano..esiste un modno di perdizione..:clap:
che credi poi me specializzo in ipnosi e gg
galazon
11th September 2007, 12:55
che credi poi me specializzo in ipnosi e gg
Sei sempre un passo avanti agli altri...:clap:
Kith
11th September 2007, 12:56
d accordo....
io credo che succeda anche al Nord ma ovvio che al Sud ci sia una maggiore percentuale....
e a Roma è pieno di studenti che vengono dal Sud,anche solo per sperare di trovare qualcosa di meglio....
certo che succede anche al nord ;) ( al nord abbiamo diversi tipi di crimini e truffe.. )
Dire però che non ci sono differenze tra nord e sud in fatto di corruzione, è una cagata pazzesca, vuol dire chiudere gli occhi di fronte a un problema che va risolto.
E questo non è il modo di risolverlo, poi dopo alcuni si lamentano che il sud Italia è indietro, come si può sconfiggere la corruzione se si fa finta di non vederla?
gilda
11th September 2007, 12:58
certo che succede anche al nord ;) ( al nord abbiamo diversi tipi di crimini e truffe.. )
Dire però che non ci sono differenze tra nord e sud in fatto di corruzione, è una cagata pazzesca, vuol dire chiudere gli occhi di fronte a un problema che va risolto.
E questo non è il modo di risolverlo, poi dopo alcuni si lamentano che il sud Italia è indietro, come si può sconfiggere la corruzione se si fa finta di non vederla?
si guarda io sono d accordissimo con te....
al Sud c è troppa omertà....
Hudlok
11th September 2007, 13:00
si guarda io sono d accordissimo con te....
al Sud c è troppa omertà....
si bom ma sei passata o no?
Mirera
11th September 2007, 13:01
OT LOL @ Mire che ha scoperto di recente che a Lugano..esiste un modno di perdizione..:clap:
OT: Fancu..... ore :madd:
Galaammmmooreeeeeee :love:
Axet
11th September 2007, 13:05
è un modo per dire che ovunque in tutte le facoltà, atenei, corsi di specializzazione e concorsi per matricole vi sono raccomandati, paraculati e puttane senza distinzione e non solo perchè tu ti fai il culo sei in un posto di onesti e puri, pure da te ci sono questi soggetti, senza cmq sminuire ne la tua facoltà ne la tua persona. Poi se tu pensi che ad informatica siano tutti ultraskilled e proh e nessuno usa vie più facili, sei un illuso.
Io faccio la stessa cosa che fa hador nella stessa università, e di queste cose non ne ho mai viste..
Magari ci sono, chi lo sa, ma tutte queste storie di vita vissuta che son state raccontate qua a me non son mai capitate ^^
McLove.
11th September 2007, 13:10
Di grazia cosa e' che non avrei dovuto leggere onde evitare di insultare Gilda?
se volete l'insulto in maniera preventiva, ma poi mi dite che luogo comune da Mononeurone c'era scritto? kkthxbye ;)
Sono un simpatico curiosone :)
edit: ache@psicologia@LoL!
Hador
11th September 2007, 13:18
un po' di blaariafritta solita conclusa con un "tanto al Sud c'è la mafia che controlla tutto...."
:nod:
saltaproc
11th September 2007, 13:19
un po' di blaariafritta solita conclusa con un "tanto al Sud c'è la mafia che controlla tutto...."
:nod:
spia :sneer::sneer:
McLove.
11th September 2007, 13:20
un po' di blaariafritta solita conclusa con un "tanto al Sud c'è la mafia che controlla tutto...."
:nod:
:kiss:
Sulimo
11th September 2007, 13:21
un po' di blaariafritta solita conclusa con un "tanto al Sud c'è la mafia che controlla tutto...."
:nod:
spione del cazzo!
:lol:
Beleriand
11th September 2007, 13:21
Il vero schifo all'università di Bari è che ci sono interi nuclei familiari che hanno farmato tutti i ruoli possibili all'interno di certe facoltà.
Napalm ftw.
Jerus
11th September 2007, 13:28
Hmmm nn sapevo di fare la stessa uni di hador e axet anche voi nel complesso in piazza della scienza? cmq Neanche io visto nulla di strano sia al test anni fà del politecnico(stranamente ho pure preso voti alti :D cosa che nn posso dire di adesso ghgh) che in bicocca
Axet
11th September 2007, 13:31
Complesso U1 - U2 - U3
Cmq se non ho capito male da ottobre la facoltà di informatica la spostano da qualche parte vicino al bicocca village :look:
Hador
11th September 2007, 13:54
OT: spostano solo il dipartimento spero (han già spostato anzi) perchè l'U14 è in culo a dio... jerus ma fai informatica o sei in bicocca? no perchè mi servono un paio di dritte su prolog che ho l'esame dopodomani :sneer:
Axet
11th September 2007, 13:58
A me un mio amico ha detto che proprio i corsi li facevamo in un'alto edificio, non so se era l'U14 ma mi ha detto che dovrebbe essere un edificio appena costruito vicino al bicocca village :look:
edit:
controllato ora sul sito, di appena costruito ha veramente poco :rain:
riedit:
guardando le foto dentro però effettivamente è tutto nuovo, evidentemente lo hanno ricostruito dal dentro :nod:
Cmq è a dir poco in culo ai lupi ç_____ç
Hador
11th September 2007, 14:02
lo hanno ristrutturato i laboratori sono molto fighi a quanto mi han detto, peccato che U3 sia a 10 metri dalla stazione e questo a 2 km...
Axet
11th September 2007, 14:13
Ho chiamato il DISCO, m'han detto che i corsi rimangono nel complesso U1-U2-U3 e i laboratori in U7.
In U14 ci sono i laboratori di ricerca e gli uffici vari :nod:
gilda
11th September 2007, 14:38
è interessante saperlo,grazie delle informazioni davvero....:rain:
Axet
11th September 2007, 14:43
è interessante saperlo,grazie delle informazioni davvero....:rain:
L'ultima persona sulla faccia della terra che ha il diritto di fare un reply del genere sei tu, quindi evita kk thx :sneer:
Va$h
11th September 2007, 14:43
non ho letto le 7 pagine, ma sul giornale di oggi ho visto che prendeva 30k... quasi quasi lo faccio anche io :confused:
Sjath
11th September 2007, 14:46
voglio fare il professore universitario per poi vendermi i 30(con lode ) in cambio di prestazioni >,<
Hador
11th September 2007, 14:49
è interessante saperlo,grazie delle informazioni davvero....:rain:
più che altro ti han presa o no? se perdo sta scommessa posso cmq rifarmi su "quanti anni resiste prima di mollare anche questa" :nod:
Sjath
11th September 2007, 14:51
dai messaggi sembra che sia stata presa :|
terrificante >,<
Hudlok
11th September 2007, 14:55
l'abbandono a medicina credo sia il più basso in assoluto.
Kicks
11th September 2007, 14:55
Il vero schifo all'università di Bari è che ci sono interi nuclei familiari che hanno farmato tutti i ruoli possibili all'interno di certe facoltà.
Napalm ftw.
Quello anche alla statale a Milano. Tanto per dirne una.
Kith
11th September 2007, 16:15
Ho chiamato il DISCO, m'han detto che i corsi rimangono nel complesso U1-U2-U3 e i laboratori in U7.
In U14 ci sono i laboratori di ricerca e gli uffici vari :nod:
bella notizia, devo seguire i corsi del 3° anno e almeno son sicuro che ho un parcheggio asd
Brcondor
11th September 2007, 16:20
Io sn convinto che sia scoppiato lo scamdolo solo per il sud perchè al nord nn li hanno ancora sgamati... cmq alla fine ing biomedica ftw, io ho evitato questo problema... e, fra parentesi, è scamndaloso che ad esdempio il san rafaele solo per medicina si sia fatto 200k€(ma nn so quando abbia speso per organizzare) con i test di ingresso, così come in statale a milano chiedevano una tassa da 50€ quando a loro ogni studente costava 25€(25€ per 2300 di medicina, 800 di odonto, 1300 di fisioterapia, nono so quanti nelle altre laure sanitarie triennali etc etc= circa 200k netti, forse di più)...
Hador
11th September 2007, 17:01
bella notizia, devo seguire i corsi del 3° anno e almeno son sicuro che ho un parcheggio asdsolo del 3°? non lo dai linguaggi con me?
:blush:
elroniel
11th September 2007, 17:21
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
Ged
11th September 2007, 17:24
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
per essere attinente al tuo reply, vai a cagare :clap:
elroniel
11th September 2007, 17:34
per essere attinente al tuo reply, vai a cagare :clap:
:sneer:
HaWk
11th September 2007, 17:57
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
lol
Beleriand
11th September 2007, 18:50
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
:rotfl:
Terroni con 2 R grazie.
Vindicare
11th September 2007, 19:05
io sono stato preso a medicina a Milano!!
è uno scherzo vero? :rotfl:
Necker
11th September 2007, 19:06
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
medicina dove? posso farti raccomandare da mio zio.. lui è docente! :rotfl:
galazon
11th September 2007, 20:13
io sono stato preso a medicina a Milano!!
inoltre per essere attinente al thread dedico una clip a tutti i teroni
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/immagini/1_politicinazionali/bossi_ditomedio.jpg
AHAHAHAHAHAHHAHAH :lol:
cmq per tua informazione teRRoni,non teRoni....sai e' una parola che deriva da teRRa.....ma questo di sicuro lo sapevi gia'...:rotfl:
MnfPna
11th September 2007, 20:20
SUccedere credo succedano ovunque, basta avere il fine e il mezzo.
magari al Nord lo si fa per trombarsi la tipa, o per fare un favore a un pezzo grosso, al sud magari per denari sonanti o per clientelismo.
Puo' cambiare il modo, la quantita' e la scaltrezza nel farlo ma certo non credo esistano isole felici.
MnfPna
11th September 2007, 20:21
In padania che siete tutti 'gnurant?
Hador
11th September 2007, 20:26
si ma in milanese si dice terun!
galazon
11th September 2007, 20:28
si ma in milanese si dice terun!
ma lui ha scritto terone non terun.......:afraid:
brumbrum
11th September 2007, 21:23
allora è di spezia
Kith
11th September 2007, 21:27
solo del 3°? non lo dai linguaggi con me?
:blush:
Hai i progettini gia fatti? :sneer:
Hador
11th September 2007, 21:33
mi manca solo paradigmi (nuovo ordinamento si chiama così), cioè esame di antoniotti su lisp prolog e jess. Progettini (sia lisp che prolog) e linguaggi (automi e compagnia bella, della pomello) già fatti. Quello, analisi comple che do il 22 e poi vabbè, rops complementi che conto di dare come ultimo esame tipo :sneer:
ah vabbè orale di algoritmi complementi che do tra 3 giorni... gg a me che lo ho passato ne ha segati una trentina :sneer:
Kith
11th September 2007, 21:41
uhhh li hai fatti te i progettini? se si passameli ti pago in birra artigianale ( :rotfl: )
cmq ci vedremo probabilmente a lezione di cibernetica, l'anno scorso ho fatto la cazzata di non seguire i corsi del 3° anno per lavorare quindi mi tocca farli adesso.
Karidi
12th September 2007, 08:39
Blah blah algoritmi 1 2 3 - 25simo, tanto sarete tutti assunti a progetto a Formazione e andrete dal cliente con un bel manuale e il numero del guru da chiamare in caso di crisi, pagati 1100 euro al mese :sneer: tutti con la divisa aziendale giacca e cravatta :sneer::sneer:
Sturm
12th September 2007, 08:45
Blah blah algoritmi 1 2 3 - 25simo, tanto sarete tutti assunti a progetto a Formazione e andrete dal cliente con un bel manuale e il numero del guru da chiamare in caso di crisi, pagati 1100 euro al mese :sneer: tutti con la divisa aziendale giacca e cravatta :sneer::sneer:
QQ magari 1100 euro al mese
Karidi
12th September 2007, 08:48
QQ magari 1100 euro al mese
1100 totali, perchè di solito sono frazionati in 900 in Busta e 200 in qualche mistico rimborso spese o diaria, visto che molte società assumono la gente Fuori milano in modo da giustificare la trasferta a Milano :D
Enjoy, in the IT WORLD, ormai le vacchi grasse dell'IT Italiano sono belle che Anoressiche da un po di anni 2001 circa, il miraggio si è trasformato in un bel deserto sahariano :D :nod:
Tanto ora mi aspetto la risposta dello Studente universitario di Turno che nel suo mondo ovattato, mi dirà che non so nulla che ha sentito dal cugino di quello che ha conosciuto la mattina portando il cane che non è vero un cazzo :D
Slurpix
12th September 2007, 09:21
:rotfl:
Terroni con 2 R grazie.
nel dialetto padano si dice terone, o terun, o teron dipende da che zona.
Hador
12th September 2007, 09:44
uhhh li hai fatti te i progettini? se si passameli ti pago in birra artigianale ( :rotfl: )
cmq ci vedremo probabilmente a lezione di cibernetica, l'anno scorso ho fatto la cazzata di non seguire i corsi del 3° anno per lavorare quindi mi tocca farli adesso.
e chi la fa cibernetica, io fatto percorso ing softfare, 2 esami di ing, informatica formale, criptografia, sicurezza reti e vabbè fisica. e gg.
ihc'naib
12th September 2007, 09:46
Tanto ora mi aspetto la risposta dello Studente universitario di Turno che nel suo mondo ovattato, mi dirà che non so nulla che ha sentito dal cugino di quello che ha conosciuto la mattina portando il cane che non è vero un cazzo :D
De informatica non te so di'. Pero' un mio coetaneto che si e' laureato di recende in Ing. tlc - in maniera molto brillante - dopo pochi mesi aveva gia' scelta fra due offerte di lavoro entrambe per cifre superiori a 1100...
ihc
Sturm
12th September 2007, 09:49
Ihc ovviamente esistono le eccezioni,ma su 100 persone,una cosa del genere capita a 2 o 3. I restanti 98/97 hanno il lavoro di cui parla Karidi,o peggio stanno a piedons per tot anni.
Hador
12th September 2007, 09:53
Ihc ovviamente esistono le eccezioni,ma su 100 persone,una cosa del genere capita a 2 o 3. I restanti 98/97 hanno il lavoro di cui parla Karidi,o peggio stanno a piedons per tot anni.
nel dubbio uno la tenta, preferisco farmi una specializzazione in informatica che non sia la solita roba che potrei impararmi da manuale, se devo finire a fare siti per le aziende a sto punto non ci andavo neppure all'università.
Vedremo, bicocca cmq ha degli agganci notevoli e abbiamo stage sia quest'anno sia alla specialistica, ci sono abbastanza premesse per essere positivi. Poi male che vada vado a fare l'albergatore :sneer:
Sturm
12th September 2007, 09:59
Ma mica dico che sia sbagliato fare l'università o le specializzazioni,però al momento per chi si sta laureando,si prospetta un panorama non molto roseo. I posti fissi si contano sulla punta di un dito e sono per pochi degni e altrettanti pochi raccomandati. Qua da me ce ne sono un paio di laureati eppure stiamo tutti sulla stessa precaria barca con uno stipendio mensile di 730 euro. Non ci sono aspettative di incremento,nonostante io ne abbia fatta richiesta a causa di gravi problemi in famiglia. Il punto cmq è che,ora come ora,un posto buono con una paga buona e fissa se lo possono permettere in pochi (raccomandati e persone con due palle grosse come un grattacielo)
Hador
12th September 2007, 10:02
ma le speranze sono due infatti, facendo una specializzazione meno comune trovare un attimo di richiesta e alla peggio cercare di rimanere dentro l'università.
oh poi si vedrà, ho ancora minimo minimo 3 anni davanti a me :p
Karidi
12th September 2007, 10:03
De informatica non te so di'. Pero' un mio coetaneto che si e' laureato di recende in Ing. tlc - in maniera molto brillante - dopo pochi mesi aveva gia' scelta fra due offerte di lavoro entrambe per cifre superiori a 1100...
ihc
Ihc, l'eccezioni ci sono ma non penso di molto superiore ai 1100, il Mercato è quello che ti ho detto poi ci sono i picchi in alto e in basso ma la media è quella, poi è ovvio da come capisco se si è laureato con 110 e Lode ha + facilità di strappare un contratto migliore.
Hador, all'inizio mettiti in testa che devi farti il mazzo, molte società ICT di Consulenza (lo sporco Body Rental) ti vendono a tariffe del cazzo, che per rientrare ti fanno fare quasi 10 ore di lavoro al giorno, giustificandoli con il fatto che ti stai formando professionalmente, se resisti allora inizi a intraprendere una carriera + Manageriale, quindi il PM, il ProjectLeader, account manager tanti termini angolofoni che indicano posizioni di maggior responsabilità, ma come in tutte le cose i soldi arrivano dai soldi quindi inizierai a gestire budget e far girare la pecugna, se ti va ne parliamo anche in PM.
Rob
12th September 2007, 10:03
Ma mica dico che sia sbagliato fare l'università o le specializzazioni,però al momento per chi si sta laureando,si prospetta un panorama non molto roseo. I posti fissi si contano sulla punta di un dito e sono per pochi degni e altrettanti pochi raccomandati. Qua da me ce ne sono un paio di laureati eppure stiamo tutti sulla stessa precaria barca con uno stipendio mensile di 730 euro. Non ci sono aspettative di incremento,nonostante io ne abbia fatta richiesta a causa di gravi problemi in famiglia. Il punto cmq è che,ora come ora,un posto buono con una paga buona e fissa se lo possono permettere in pochi (raccomandati e persone con due palle grosse come un grattacielo)
Non esistono solo "i posti fissi", che saranno sempre meno in futuro
Sturm
12th September 2007, 10:07
Si vabbè il mio era un discorso generico,per indicare che al momento la situazione lavorativa italiana è abbastanza tragica secondo il mio punto di vista.
Karidi
12th September 2007, 10:09
De informatica non te so di'. Pero' un mio coetaneto che si e' laureato di recende in Ing. tlc - in maniera molto brillante - dopo pochi mesi aveva gia' scelta fra due offerte di lavoro entrambe per cifre superiori a 1100...
ihc
Un altra domanda 1100+ Puliti :D in busta :D tutti ;)
elroniel
12th September 2007, 10:13
medicina dove? posso farti raccomandare da mio zio.. lui è docente! :rotfl:
statale:P
Karidi
12th September 2007, 10:16
Non esistono solo "i posti fissi", che saranno sempre meno in futuro
Diciamo che il posto fisso, o meglio identifichiamolo con un Contratto a Tempo Indeterminato, sono sempre meno, ormai si basano su forme contrattuali a progetto determinato, praticamente USA&GETTA, i contratti a tempo IND, derivano dalla bolla del MErcato ICT 1997-2001 circa dove ti assumevano a tempo IND, con vari benefit solo se sapevi come si teneva in mano il mouse.
Dopo il 2001 con il crollo e lo scoppio di questa bolla, le aziende hanno iniziato a prediligere affidarsi ai Consulenti e quindi hanno iniziato a prendere piede il cosidetto BodyRental, assunto da una società e spedito a affettare Salame dal Cliente.
Ora cosa Succede, un altra cosa le grosse Aziende stanno subappaltando i settori IT e ICT, vendendo le loro Infrastrutture a grossi colossi come le varie IBM-Ericsson etc.etc, quest'ultime incorporano i dipendenti di queste aziende creando una azienda a DOC del gruppo e assicurandogli un contratto di fornitura per 2 - 3 anni.
In tutto questo chi ci rimette? Semplice le aziende piccole e i liberi professionisti, visto che queste manovre servono ad abbassare i costi e quindi le tariffe inotre con l'inserimento di uno step di filtraggio dei soldi in + le tariffe arrivano all'osso, quindi quest'ultimi anche per imposizione delle grosse realtà vegono assorbite dalle società Capi Commesse.
Ecco una panoramica generale.
Una domanda ma l'Universita del Sacro Cuore la Cattolica di Milano è statale? Non intendo se è l'Università Statale, ma se è un istituto Statale.
Wolfo
12th September 2007, 10:25
dovete cominciare a ragionare in modo diverso, il mercato del levoro sta cambiando e bisogna adattarsi a cambiare con esso, l'impiego fisso con stipendio "nella media" andrà a sparire piano piano, bisogna diventare imprenditori di se stessi , sia che ci si laurei che no.
Brcondor
12th September 2007, 10:26
Ma secondo voi lo faranno rifare il test?
Hador
12th September 2007, 10:26
Ihc, l'eccezioni ci sono ma non penso di molto superiore ai 1100, il Mercato è quello che ti ho detto poi ci sono i picchi in alto e in basso ma la media è quella.
Hador, all'inizio mettiti in testa che devi farti il mazzo, molte società ICT di Consulenza (lo sporco Body Rental) ti vendono a tariffe del cazzo, che per rientrare ti fanno fare quasi 10 ore di lavoro al giorno, giustificandoli con il fatto che ti stai formando professionalmente, se resisti allora inizi a intraprendere una carriera + Manageriale, quindi il PM, il ProjectLeader, account manager tanti termini angolofoni che indicano posizioni di maggior responsabilità, ma come in tutte le cose i soldi arrivano dai soldi quindi inizierai a gestire budget e far girare la pecugna, se ti va ne parliamo anche in PM.si ma non è la mia principale aspirazione di vita non è l'ict (c'era la specializzazione apposta, cmq ho scelto ing del software), poi magari finirò a far quello ma già che mi devo smazzare 5 anni di uni provo a fare qualcosa di un po' più nerd.
Nel panorama informatico esistono un sacco di professioni su piccola scala (piccole aziende, consulenze, programmatori e così via) per le quali l'università nn è certo necessaria o almeno di sicuro non la specialistica, io vorrei per quanto ingenuo trovare qualcosa da fare per la quale l'uni mi sia servita, considerando pure l'ipotesi collaborazione con l'università e/o estero, alla peggio inizierò anche io la classica routine di programmatore sottopagato -> capo progetto -> eccetera eccetera ma prima di approdare a questo voglio tentare tutte le altre vie alternative.
Karidi
12th September 2007, 10:30
si ma non è la mia principale aspirazione di vita non è l'ict (c'era la specializzazione apposta, cmq ho scelto ing del software), poi magari finirò a far quello ma già che mi devo smazzare 5 anni di uni provo a fare qualcosa di un po' più nerd.
Nel panorama informatico esistono un sacco di professioni su piccola scala (piccole aziende, consulenze, programmatori e così via) per le quali l'università nn è certo necessaria o almeno di sicuro non la specialistica, io vorrei per quanto ingenuo trovare qualcosa da fare per la quale l'uni mi sia servita, considerando pure l'ipotesi collaborazione con l'università e/o estero, alla peggio inizierò anche io la classica routine di programmatore sottopagato -> capo progetto -> eccetera eccetera ma prima di approdare a questo voglio tentare tutte le altre vie alternative.
Scusami sei stato un po vago o sono io che non ho capito, la seconda la + gettonata mi spieghi, il "qualcosa per cui l'università mia sia servita" cosa intendi?
elroniel
12th September 2007, 10:34
Ma secondo voi lo faranno rifare il test?
La Commissione per l'elaborazione dei test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, veterinaria, fermo restando l'annullamento delle domande nn. 71 e 79 del test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, ha confermato, dopo aver effettuato opportune verifiche, che sono corrette le risposte individuate come tali nel sito del Ministero.
ieri hanno scritto questo , ma hanno sospeso le graduatorie , non credo lo facciano rifare , ma ci metteranno un pò a sistemare le grane con i brogli
Brcondor
12th September 2007, 10:37
La Commissione per l'elaborazione dei test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, veterinaria, fermo restando l'annullamento delle domande nn. 71 e 79 del test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, ha confermato, dopo aver effettuato opportune verifiche, che sono corrette le risposte individuate come tali nel sito del Ministero.
ieri hanno scritto questo , ma hanno sospeso le graduatorie , non credo lo facciano rifare , ma ci metteranno un pò a sistemare le grane con i brogli
Brutto spastico, l'appuntamento era alle 11... te movi?
gilda
12th September 2007, 10:37
La Commissione per l'elaborazione dei test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, veterinaria, fermo restando l'annullamento delle domande nn. 71 e 79 del test di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, ha confermato, dopo aver effettuato opportune verifiche, che sono corrette le risposte individuate come tali nel sito del Ministero.
ieri hanno scritto questo , ma hanno sospeso le graduatorie , non credo lo facciano rifare , ma ci metteranno un pò a sistemare le grane con i brogli
in teoria volevano farli rifare al Sud,dato che sono riusciti a beccare le porcate che hanno combinato,ma sicuramente nn lo faranno così quelli che hanno fatto le cose onestamente si attaccano ancora una volta mentre i figli di persone importanti,è probabile che diventeranno medici,persone in grado di curare gente,pensa che schifo....
Hador
12th September 2007, 10:39
l'idea è cercare di aggirare la scalata sociale dell'informatico in azienda piccola, se scelgo di specializzarmi in progettazione diciamo che un posto come becero programmatore sarebbe l'ultima spiaggia, sottopagato per sottopagato al più potendo scegliere resterei dentro l'uni (sempre che ce la faccia :p ) o attraverso questa farmi sfruttare da qualche grande azienda (ci sono bandi hp ibm e altri in giro da noi) piuttosto che da quella di 10 persone che fa i software per la gestione dei parcheggi di sansiro.
Essendo universitario non è che si possa affrontare 5 anni di studio dicendo "si vabbè io studio questo ma tanto andrà a finire che farò quest'altro per lo più senza guadagnarci un cazzo per un tempo indeterminato", una minima di aspettative/speranze le ho fin'ora supportate da amici conoscenti dell'ambiente con cui ho parlato, poi si vedrà c'è tempo.
Necker
12th September 2007, 11:12
puniamoli tutti a sto giro, anche i porci onesti, loro inquanto tali devono ppagare sempre e comunque :sneer:
Altrimenti che Italia sarebbe :oro:
ihc'naib
12th September 2007, 13:10
Ihc ovviamente esistono le eccezioni,ma su 100 persone,una cosa del genere capita a 2 o 3. I restanti 98/97 hanno il lavoro di cui parla Karidi,o peggio stanno a piedons per tot anni.
raga non so che dirvi, anche perche' la "mia generazione" sta arrivando a laurearsi ora, per cui non ho tanta esperienza diretta.
I miei amici conoscenti, quelli che hanno fatto veloce, stanno trovando posto tutti. Parlo solo di IDT. Quelli di biomedica laureati hanno trovato tutti lavoro dopo pochi mesi.. io personalmente non ne ho esperienza. Vedo solo che non ho incocciato nessuno che mi facesse: "mamma mia, pero', come e' difficile trovare lavoro!"
ihc
Axet
12th September 2007, 13:29
nel dubbio uno la tenta, preferisco farmi una specializzazione in informatica che non sia la solita roba che potrei impararmi da manuale, se devo finire a fare siti per le aziende a sto punto non ci andavo neppure all'università.
Vedremo, bicocca cmq ha degli agganci notevoli e abbiamo stage sia quest'anno sia alla specialistica, ci sono abbastanza premesse per essere positivi. Poi male che vada vado a fare l'albergatore :sneer:
Up.
Io al massimo me ne vado all'estero a lavorare o mi metto a vender macchine :sneer:
Kith
12th September 2007, 13:31
e chi la fa cibernetica, io fatto percorso ing softfare, 2 esami di ing, informatica formale, criptografia, sicurezza reti e vabbè fisica. e gg.
han cambiato ancora? asd cibenertica era fondamentale per quelli del mio anno :p
io cerco di laurearmi, e invece che la specialistica mi faccio 2-x anni di lavoro all'estero, così imparo inglese e soprattutto imparo a vivere in modo completamente indipendente.
Se mi va male torno in Italia ancora sotto "lo scoglio" dei 30 anni, con un bagaglio di esperienze lavorative bello grosso (Italia, quel che ho fatto finora e estero, mi auguro di trovare qualcosa nel campo IT ovviamente, non il barista).
Se mi va bene che trovo lavoro là e mi trovo bene ciao ciao Italia e ciao ciao "1000 € a tutti a prescindere dal lavoro che fai"
Slurpix
12th September 2007, 13:54
raga non so che dirvi, anche perche' la "mia generazione" sta arrivando a laurearsi ora, per cui non ho tanta esperienza diretta.
I miei amici conoscenti, quelli che hanno fatto veloce, stanno trovando posto tutti. Parlo solo di IDT. Quelli di biomedica laureati hanno trovato tutti lavoro dopo pochi mesi.. io personalmente non ne ho esperienza. Vedo solo che non ho incocciato nessuno che mi facesse: "mamma mia, pero', come e' difficile trovare lavoro!"
ihc
beh io ho trovato lavoro 2 giorni dopo la laurea, dipende sempre da che lavoro cmq; col tempo si scopre anche di avere interessi differenti o cmq di preferire un lavoro diverso da quello immaginato.
cmq x quanto ho potuto vedere io, nel piccolo, di lavoro ce nè a valanga (almeno nel mio settore) se ti sai adattare, ovvero: "sono sempre nel campo di quello che ho studiato, ma faccio un lavoro che potrebbe fare anche un non laureato ma x ora mi accontento visto che in giro nn c'è di meglio".
almeno è quello che ho fatto io e cmq qlk bella soddifsfazione ne ho trovata; x il futuro si vedrà.
cmq complimenti a quelli che han passato il test. :thumbup:
Karidi
12th September 2007, 13:54
Una domanda ma l'Universita del Sacro Cuore la Cattolica di Milano è statale? Non intendo se è l'Università Statale, ma se è un istituto Statale.
Qualcuno mi sa rispondere pls
Kith
12th September 2007, 13:55
slurpix tu in cosa ti sei laureato?
la cattolica è privata karidi
fortunatamente e sfortunatamente le lauree in informatica in Italia son tutte pubbliche :D
Axet
12th September 2007, 14:06
Qualcuno mi sa rispondere pls
E' privata la cattolica, se era questa la domanda :D
Karidi
12th September 2007, 14:06
E' privata la cattolica, se era questa la domanda :D
Grazie Kith e Axet.
Slurpix
12th September 2007, 14:19
slurpix tu in cosa ti sei laureato?
ing. meccanica :afraid:
Karidi
12th September 2007, 14:24
ing. meccanica :afraid:
Bello se ti specializzi presso qualche istituto nel Controllo degli Impianti Industriali, giri un botto ma fai anche una bella Vita.
Slurpix
12th September 2007, 14:26
Bello se ti specializzi presso qualche istituto nel Controllo degli Impianti Industriali, giri un botto ma fai anche una bella Vita.
:scratch::scratch: spiega un po. :sneer:
Hagnar
12th September 2007, 14:33
bisogna diventare imprenditori di se stessi
Non so perchè ma questa frase l'ho già sentita da qualche altra parte..... :sneer: L'uomo come se fosse un'impresa...... :lol:
Kith
12th September 2007, 19:25
ing. meccanica :afraid:
tanto di cappella :bow::bow::bow:
ma 5 anni?
Hador
12th September 2007, 19:28
tanto di cappella :bow:di cappella? :eek:
Alkabar
13th September 2007, 11:09
tanto di cappella :bow::bow::bow:
ma 5 anni?
cappella ??
:look::look::look:
CrazyD
13th September 2007, 11:15
licenza poetica
Sturm
13th September 2007, 11:17
Kith è un culo :nod:
Evildark
13th September 2007, 11:18
tanto di cappella :bow::bow::bow:
ma 5 anni?
bwwahahahahaha di cappella auhauahuahuuhauhauahauahuahau :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::sneer::sneer::sneer:
va a finire in firma questa auhaua.
gilda
13th September 2007, 11:24
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_cronache_NOTIZIA_01.asp?IDCategoria=1&IDNotizia=183098
nn dico niente,così se avete da flammare fatelo con l articolo....:sneer:
Arcotemo
13th September 2007, 11:37
speriamo che quest'anno ai tg vada di moda lo schifo che c'è tra i prof. universitari, almeno speriamo in una ripulita.
E' scandaloso che ci sia gente che promuove a simpatia, promuove a culo, o peggio, se non mostri all'orale che hai comprato i suoi testi didattici ti boccia.
gilda
13th September 2007, 11:40
speriamo che quest'anno ai tg vada di moda lo schifo che c'è tra i prof. universitari, almeno speriamo in una ripulita.
E' scandaloso che ci sia gente che promuove a simpatia, promuove a culo, o peggio, se non mostri all'orale che hai comprato i suoi testi didattici ti boccia.
si è abbastanza ridicolo,anche sentir dire che il libro nn deve essere fotocopiato....
allora nn me lo far pagare così tanto,anche perchè chi viene da fuori magari ha i genitori che gli mandano i soldi ogni tot tempo e deve pure farseli bastare per vivere....
Glorifindel
13th September 2007, 11:40
"...Saranno estromessi gli studenti di Bari che hanno inbrogliato..."
e ho letto solo l'inizio... che sia uno di quelli usciti da Bari? :nod:
edit:
cmq raga ora si scopre che ste cose accadono da 5 anni (ma secondo me pure di più)... e secondo voi se uno s'è comprato la sola ammissione cos'avrà mai fatto con gli esami veri e propri?
In 5 anni ci si prende una laurea completa... che fanno, vanno ad indagare su tutti i laureati di quelle università da 5 anni a questa parte?
Temo proprio che non sarà così...
Sintak
13th September 2007, 12:03
Ieri facevano le interviste a degli studenti.. Una mi ha fatto rotolare (nel male), faceva così:
"Lei ha notato irregolarità durante gli esami di ammissione di medicina che fece anni fa?"
"Beh, io non fui ammesso, ma mi è semppe rimasto l'amaro in bocca perchè potrei non esserlo stato per la presenza di "raccomandati". Con me a fare l'esame c'era il figlio di un dottore del mio paese, e a sostenere l'esame c'era anche suo padre. Ora, essendo suo padre medico, mi chiedo perchè volesse entrare di nuovo a medicina.."
:gha:+:rotfl:
Karidi
13th September 2007, 14:10
:scratch::scratch: spiega un po. :sneer:
Sei un giovinastro, ma ora ti Illumino, ci sono Istituti o Centri che si occupano di Certificare la funzionalità le strutture la Qualità degli impianti, questi prendono Ing Meccanici esempio gli insegnano le normative UNI EN, quelle sulla saldatura, come mettere in sicurezza un Impianto e ti mandano in giro presso i grossi impianti a fare da certificatore, se poi riesci a immanicarti qualche direttore di grossi stabilimenti il gioco è fatto :D
Inoltre sei sempre trattato bene da fornitori e cmq responsabili di impianti ;)
Va$h
13th September 2007, 15:00
Ieri facevano le interviste a degli studenti.. Una mi ha fatto rotolare (nel male), faceva così:
"Lei ha notato irregolarità durante gli esami di ammissione di medicina che fece anni fa?"
"Beh, io non fui ammesso, ma mi è semppe rimasto l'amaro in bocca perchè potrei non esserlo stato per la presenza di "raccomandati". Con me a fare l'esame c'era il figlio di un dottore del mio paese, e a sostenere l'esame c'era anche suo padre. Ora, essendo suo padre medico, mi chiedo perchè volesse entrare di nuovo a medicina.."
:gha:+:rotfl:
Stai scherzando vero? Fake? :gha:
Dorlas
20th September 2007, 08:08
ma vi sembra normale che annullino a bari, contro la decisione dell' avvocatura di stato e facendo ripetere il test anche agli indagati?:gha: tutto questo avendo la lista di tutti quelli che hanno ricevuto telefonate e sms durante la prova, elemento sufficiente ,secondo il bando, per l' esclusione di un candidato :gha:
brumbrum
20th September 2007, 09:18
si è abbastanza ridicolo,anche sentir dire che il libro nn deve essere fotocopiato....
allora nn me lo far pagare così tanto,anche perchè chi viene da fuori magari ha i genitori che gli mandano i soldi ogni tot tempo e deve pure farseli bastare per vivere....
un professore di latino alla facoltà di lettere di genova (ora è morto da un pezzo) voleva che tutti comprassero le sue dispense altrimenti non faceva sostenere l'esame. Per accertarsi che non ci si presentasse con una copia prestata, controfirmava di suo pugno alla fine dell'orale la copia. chi aveva il libro già firmato, cicca, doveva comprarselo e ritornare ad un altro appello.
Glorifindel
20th September 2007, 09:24
un professore di latino alla facoltà di lettere di genova (ora è morto da un pezzo) voleva che tutti comprassero le sue dispense altrimenti non faceva sostenere l'esame. Per accertarsi che non ci si presentasse con una copia prestata, controfirmava di suo pugno alla fine dell'orale la copia. chi aveva il libro già firmato, cicca, doveva comprarselo e ritornare ad un altro appello.
e se uno ripeteva l'esame? :gha:
voglio sperare che in quel caso nn la firmava...
brumbrum
20th September 2007, 09:31
no, se non passavi esame non firmava
Mirera
20th September 2007, 10:38
un professore di latino alla facoltà di lettere di genova (ora è morto da un pezzo) voleva che tutti comprassero le sue dispense altrimenti non faceva sostenere l'esame. Per accertarsi che non ci si presentasse con una copia prestata, controfirmava di suo pugno alla fine dell'orale la copia. chi aveva il libro già firmato, cicca, doveva comprarselo e ritornare ad un altro appello.
lo faceva anche il mio docente di Istituzioni di Diritto Pubblico sempre a Genova... ai locali forse il nome Cuocolo dice qualcosa :afraid:
peccato che il SUO libro di diritto che ristampava ogni 2 anni costasse nel 1993 ben 80.000 lire
Sturm
20th September 2007, 10:52
E' un furto infatti,fanno pagare i libri uno svarione :gha: per poi essere utilizzati quanto? 3 mesi? 5 mesi? E poi lasciati a marcire nell armadio. GG prof.
Galandil
20th September 2007, 11:26
Beh, al Politecnico di Bari c'era la prof di Dispositivi Elettronici che aveva fatto pubblicare il SUO libro, COPIATO pari pari da un titolo storico della McGrawHill e con solo un capitolo (inutile) aggiunto. :nod:
Hudlok
20th September 2007, 11:26
E' un furto infatti,fanno pagare i libri uno svarione :gha: per poi essere utilizzati quanto? 3 mesi? 5 mesi? E poi lasciati a marcire nell armadio. GG prof.
credo dipenda dalla tiratura . . .
più alta la tiratura meno costano e viceversa . . .
Galandil
20th September 2007, 11:27
credo dipenda dalla tiratura . . .
più alta la tiratura meno costano e viceversa . . .
Già, è proprio per questo che i testi scolastici hanno tirature elevate, fanno pena e costano una tragedia. :point:
saltaproc
20th September 2007, 11:27
credo dipenda dalla tiratura . . .
più alta la tiratura meno costano e viceversa . . .
compra il galgano di civile :ach:
mc lo usavate anche da voi?
gilda
20th September 2007, 13:46
un professore di latino alla facoltà di lettere di genova (ora è morto da un pezzo) voleva che tutti comprassero le sue dispense altrimenti non faceva sostenere l'esame. Per accertarsi che non ci si presentasse con una copia prestata, controfirmava di suo pugno alla fine dell'orale la copia. chi aveva il libro già firmato, cicca, doveva comprarselo e ritornare ad un altro appello.
si una volta ho visto una cosa identica alle Iene....
io credo che se tutti gli studenti si opponessero ad una cosa simile,forse nn ci sarebbero queste cose....
Hagnar
20th September 2007, 13:55
Boh , io per fortuna ho quasi tutti libri usati o al max delle dispense da comprare nella cartoleria vicina all'uni ... a parte un paio di casi in cui i libri obbligatori sono quelli degli stessi prof....eh , cosa non si fa per arrotondare lo stipendio :rain:
gilda
20th September 2007, 13:59
Boh , io per fortuna ho quasi tutti libri usati o al max delle dispense da comprare nella cartoleria vicina all'uni ... a parte un paio di casi in cui i libri obbligatori sono quelli degli stessi prof....eh , cosa non si fa per arrotondare lo stipendio :rain:
si ma se tu nn fai fare l esame ad uno studente solo perchè nn ha il tuo libro oppure ce l ha usato sei un pò stronzo perchè allora nn mi stai valutando come persona che ha studiato la materia e sà,ma stai guardando solo ai tuoi interessi....
Hador
20th September 2007, 14:03
ma ti hanno presa o no? :nod:
saltaproc
20th September 2007, 14:04
ma ti hanno presa o no? :nod:
mi pare evidente no?
CrazyD
20th September 2007, 14:57
ma è legale sta cosa di non ammettere le persone in base ai libri che han seguito? Credo che ai "professoroni" in questione si possa fare un culo ragguardevole
Mirera
20th September 2007, 15:06
ma è legale sta cosa di non ammettere le persone in base ai libri che han seguito? Credo che ai "professoroni" in questione si possa fare un culo ragguardevole
no che non è legale.. ma al primo anno di università (che è quando si dovrebbe dare diritto pubblico) non è che uno pensa se è legale o meno.. però sai che se fai casino quell'esame non lo passi. e siccome è un esame obbligatorio stai zitto e amen
McLove.
20th September 2007, 15:08
compra il galgano di civile :ach:
mc lo usavate anche da voi?
Il Galgano era uno dei testi consigliati, ma se volevi passare l'esame studiare dal Galgano era controproducente in quanto piu semplice e meno completo, ed anche se all esame dicevi che avevi studiato sul Galgano ti potevano fare (anzi l'idea diffusa era che ti facevano apposta) domande su argomenti non svolti in maniera opportuna sullo stesso e presenti sul Torrente.
Da noi quindi, almeno nella mia cattedra, si "doveva" usare il Torrente-Schlesinger molto più complesso, chiaramente riferito ad una materia di primo anno, e spesso si usava il Galgano a mo di Bignami per ripassare.
c'erano pazzi che li compravano tutti e due o optavano per Torrente+fotocopie del Galgano.
Cmq a me fa ancora male il culetto per i testi che vengono "dopo" l'universita' basta vedere quanto costa un buon "codice commentato con la giurisprudenza"
McLove.
20th September 2007, 15:19
no che non è legale.. ma al primo anno di università (che è quando si dovrebbe dare diritto pubblico) non è che uno pensa se è legale o meno.. però sai che se fai casino quell'esame non lo passi. e siccome è un esame obbligatorio stai zitto e amen
anche perche all universita' tutti i testi sono testi consigliati non c'e' alcun vincolo di studiare da un determinato testo, piu che altro dovrebbe funzionare che svolgi il programma della materia (che dovrebbe essere analitico non vedi nometesto) e basta.
i testi poi vengono consigliati dal professore nel programma stesso, e dovrebbe ,se vuole, all inizio farti la fatidica domanda "su che testo ha studiato?" per porti delle domande inerenti al testo, visto che alla fin fine ogni testo tratta in maniera differente gli argomenti.
alcuni lo facevano ma altri se ne fregavano ergo c'era il testo preferito dal professore che diventava l'unico testo.
per non parlare della sbobbinature/appunti delle lezioni: spesso da noi capitava che pur non essendo obbligatoria la frequenza che molti professori facessero l'esame esclusivamente su quanto da loro spiegato a lezione, ergo se non si seguiva era necessario anche procurarsi quelle, anche in tal caso alcuni ponevano la domanda "ha seguito le lezioni?" altri invece se ne fregavano e davano per scontato che dovevi seguire o procurarti le sbobbinature
Sturm
20th September 2007, 15:27
Quindi secondo l'articolo 789 comma 4 paragrafo b 7 è anticostituzionale rubare soldi agli studenti tramite la scusa del libro preferito.
Rilancio inoltre con l'articolo 890 paragrafo 8 della legge 176 del 20/09/2007 che è assolutamente legale prendere ogni singolo insegnate universitario aprirgli il deretano e infilarci su tutti i libri comprati se all'esame chiede: "Ha studiato con i miei libri?"
E secondo l'articolo 4 comma 3 della costituzione,io c ho ragione e Mc torto :nod:
McLove.
20th September 2007, 15:52
Quindi secondo l'articolo 789 comma 4 paragrafo b 7 è anticostituzionale rubare soldi agli studenti tramite la scusa del libro preferito.
Rilancio inoltre con l'articolo 890 paragrafo 8 della legge 176 del 20/09/2007 che è assolutamente legale prendere ogni singolo insegnate universitario aprirgli il deretano e infilarci su tutti i libri comprati se all'esame chiede: "Ha studiato con i miei libri?"
E secondo l'articolo 4 comma 3 della costituzione,io c ho ragione e Mc torto :nod:
ti odio e ti detesto :bleach:
Mirera
20th September 2007, 15:53
ti odio e ti detesto :bleach:
come la pasta al pesto ??
ok mi eclisso :gha:
Warbarbie
20th September 2007, 15:54
come la pasta al pesto ??
ok mi eclisso :gha:
.................................................. ....................
Dispense Online>>>libro di testo
McLove.
20th September 2007, 15:55
come la pasta al pesto ??
ok mi eclisso :gha:
nuu la pasta al pesto la loverrimo :love:
ok mi eclisso io :eek:
BlackCOSO
20th September 2007, 15:58
Cmq a me fa ancora male il culetto per i testi che vengono "dopo" l'universita' basta vedere quanto costa un buon "codice commentato con la giurisprudenza"
Il megavillone davanti a casa mia con piscina e campo da tennis personale :sneer:..., con il tizio che ha una macchina diversa per ogni giorno della settiamna ..ma preferisce farsi venire a prendere a casa in taxi perche non ha voglia di guidare ...e un avvocato :sneer: ..direi che anche se spendesse 600 euro o 1000 per un testo campa cmq :sneer::elfhat:
Scherzooooooooooooooooooooooo mccc !!! :elfhat:
McLove.
20th September 2007, 16:04
Il megavillone davanti a casa mia con piscina e campo da tennis personale :sneer:..., con il tizio che ha una macchina diversa per ogni giorno della settiamna ..ma preferisce farsi venire a prendere a casa in taxi perche non ha voglia di guidare ...e un avvocato :sneer: ..direi che anche se spendesse 600 euro o 1000 per un testo campa cmq :sneer::elfhat:
Scherzooooooooooooooooooooooo mccc !!! :elfhat:
ehhh ma sai quanta gavetta si deve fare per il megavillone la piscina etc salcazius? :gha:
brumbrum
20th September 2007, 17:26
lo faceva anche il mio docente di Istituzioni di Diritto Pubblico sempre a Genova... ai locali forse il nome Cuocolo dice qualcosa :afraid:
peccato che il SUO libro di diritto che ristampava ogni 2 anni costasse nel 1993 ben 80.000 lire
ahhhh Cuocolo! il boss dei boss! poi mi pare che un altro incubo per giurisprudenza fosse Ukhmar
il prof di latino invece era Capponi
e di Ruocco (geografia) ne hai mai sentito parlare? quello che ti scriveva "respinto/a" sul libretto
Mirera
20th September 2007, 18:08
ahhhh Cuocolo! il boss dei boss! poi mi pare che un altro incubo per giurisprudenza fosse Ukhmar
il prof di latino invece era Capponi
e di Ruocco (geografia) ne hai mai sentito parlare? quello che ti scriveva "respinto/a" sul libretto
io facevo scienze politiche non giurisprudenza.
cuocolo c'è ora a giurispr. prima è stato a sc pol per un bel po' e aveva due cattedre.. pubblico e costituzionale
e anche lui aveva il vizio del casper di scrivere respinto/a sul libretto
pensa che all'epoca lo avevano gambizzato.. potevano sbagliare mira !!!
che odio per quell'uomo :bored:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.