PDA

View Full Version : Domande varie su moto



Zaider
16th September 2007, 14:08
Ciao a tutti gli esperti di questa sezione, ho deciso finalmente di avvicinarmi al mondo delle moto (naked ovviamente, son troppo belle) e volevo chiedervi qualche consiglio.

Attualmente le mie preferite sono il ducati monster 600 e la z750, solo che non sò se fanno al caso mio in quanto vorrei una moto in grado di reggere dei viaggi mediamente lunghi (diciamo un tot di 3/4 mila km max su strade asfaltate) con pilota + passeggero + un minimo di bagaglio (direi 2 valigie, o son troppe?).
Essendo la mia prima moto (ho guidato come max un 125cc prima d'ora) e che cmq prima di partire ho intenzione di fare molta pratica, la comprerò sicuramente usata e vorrei rimanere nei 4k € (più ovviamente la spesa per rimetterla bene a posto e farla controllare).Dite che i modelli che mi piacciono potrebbero rivelarsi all'altezza di ciò che vorrei fare?

Chiedo opinione a voi espertoni, le naked possono viaggiare in modo "comodo" ?

PS: nel caso non fatevi problemi a suggerire altri modelli eh ;) basta che siano naked

Emma
16th September 2007, 14:15
parere personale: la z750 dietro è scomodissima.

Dryden
16th September 2007, 15:45
Purtroppo le naked non sono il massimo per viaggiare, per quello esistono le moto da turismo dove le tue esigenze vengono pienamente soddisfatte.
Le naked nascono più come moto stradali ma non estreme come le supersportive, tali da essere utilizzate anche su strade urbane e con minor scomodità delle cugine sportive, ma questo non fa di loro moto "comode" per il viaggio o passeggeri.
Come prima moto son ottime entrambi i modelli ed anche abbastanza reperibili a quel prezzo (la z750 non l'ultimo modello però).

Sillybee
16th September 2007, 17:01
Z750 senza dubbi se la scelta è fra le 2.

Ho un amico che la usa per viaggiare con la donna, ne è entusiasta. Ha montato le 2 valigie laterali, il bauletto + la borsa sul serbatoio e uno zaino per lei. Un bel bagaglio, anche per viaggi lunghi.:thumbup:

Zaider
16th September 2007, 17:29
Z750 senza dubbi se la scelta è fra le 2.
Ho un amico che la usa per viaggiare con la donna, ne è entusiasta. Ha montato le 2 valigie laterali, il bauletto + la borsa sul serbatoio e uno zaino per lei. Un bel bagaglio, anche per viaggi lunghi.:thumbup:

Oddio silly che bella notizia!!!
mi stò guardando per bene le foto della moto, ma non capisco dove possano andarci tutti quei bauletti, mi sembra che il passeggero sia proprio sulla punta della moto, dov'è che si monterebbe il baule posteriore centrale??
E cmq viene tutto fissato in modo sicuro senza traballamenti??
Leggevo su un sito che la moto verso i 120/130 comincia a tremare, mi confermi questo problema??
Tu che ne pensi come comodità?

Sillybee
16th September 2007, 18:03
Oddio silly che bella notizia!!!
mi stò guardando per bene le foto della moto, ma non capisco dove possano andarci tutti quei bauletti, mi sembra che il passeggero sia proprio sulla punta della moto, dov'è che si monterebbe il baule posteriore centrale??
E cmq viene tutto fissato in modo sicuro senza traballamenti??
Leggevo su un sito che la moto verso i 120/130 comincia a tremare, mi confermi questo problema??
Tu che ne pensi come comodità?

C'è da montare una staffa di supporto per valigie e bauletto, la stabilità dipende dalla qualità dei materiali, dipende da cosa prendi e cosa spendi:D

Trema a 120? In teoria no... gomme sbilanciate e catena molle posson far tremare la moto...

Il problema in velocità è l'aria che ti trascina via, il mio amico ha montato il cupolino alto, ci guadagni in confort.

Comoda per i miei canoni, sarà che io guido a testa in giù:angel:

Zaider
16th September 2007, 20:48
C'è da montare una staffa di supporto per valigie e bauletto, la stabilità dipende dalla qualità dei materiali, dipende da cosa prendi e cosa spendi:D
Trema a 120? In teoria no... gomme sbilanciate e catena molle posson far tremare la moto...
Il problema in velocità è l'aria che ti trascina via, il mio amico ha montato il cupolino alto, ci guadagni in confort.
Comoda per i miei canoni, sarà che io guido a testa in giù:angel:

Ok, ti ringrazio per la precisione e puntualità delle risposte, ora però vorrei qualche precisazione per il passeggero.
Dalle foto mi sembra di vedere che il passeggero non ha a disposizione una porzione di sellino decente (o cmq, mi sembra che debba davvero stare attaccato al pilota), secondo te è confortevole? o cmq che tu sappia è possibile cambiare sellino in funzione di uno che abbia una comodità maggiore?

Mosiah
16th September 2007, 21:07
Ok, ti ringrazio per la precisione e puntualità delle risposte, ora però vorrei qualche precisazione per il passeggero.
Dalle foto mi sembra di vedere che il passeggero non ha a disposizione una porzione di sellino decente (o cmq, mi sembra che debba davvero stare attaccato al pilota), secondo te è confortevole? o cmq che tu sappia è possibile cambiare sellino in funzione di uno che abbia una comodità maggiore?
Il sellino del passeggero è scomodissimo, quasi ai livelli di una supersportiva.
Poi dipende, se ha la donna o l'amico masochista magari ci fa anche 3000 km di viaggio :D

Ignoro se sia possibile sostituirlo con qualche pezzo aftermarket ma dubito che la situazione cambi + di tanto.

Sinceramente nn credo sia la moto adatta per le tue esigenze, vedrei molto meglio una CBF600 con cupolino.
http://www.triumphchepassione.com/honda/cbf-600/cbf-600-coppia.jpg

BlackCOSO
16th September 2007, 21:45
Il sellino del passeggero è scomodissimo, quasi ai livelli di una supersportiva.
Poi dipende, se ha la donna o l'amico masochista magari ci fa anche 3000 km di viaggio :D
Ignoro se sia possibile sostituirlo con qualche pezzo aftermarket ma dubito che la situazione cambi + di tanto.
Sinceramente nn credo sia la moto adatta per le tue esigenze, vedrei molto meglio una CBF600 con cupolino.
http://www.triumphchepassione.com/honda/cbf-600/cbf-600-coppia.jpg

concordo con mosi.....non credo che naked e moto da strada o simili siano adatte per viaggi ( se vuoi li fai lo stesso cmq..) , molto meglio tipo transalp , cbf ecc ..

Dryden
16th September 2007, 23:30
Capisco che ti piaccia la moto ma se devi iniziare a cambiare pezzi, aggiungerne, tanto da trasformarla, davvero fai prima a farti una moto da turismo.

Zaider
16th September 2007, 23:58
Capisco che ti piaccia la moto ma se devi iniziare a cambiare pezzi, aggiungerne, tanto da trasformarla, davvero fai prima a farti una moto da turismo.

comincio a crederlo pure io.... :bored:

Rashin
17th September 2007, 08:52
Non concordo molto sul discorso "z750 ottima per il passeggero"...
Ho un amico col modello 2004 e un altro col modello 2007 e i passeggeri non sono molto comodi...

Sillybee
17th September 2007, 17:28
Io dico sempre: se il passeggero, prettamente di sesso femminile, è scomodo vuol dire che ha il culo grosso, ergo non ha motivo di salire sulla mia moto, in quanto aborro cotanta abbondanza in quella zona cosi sensibile e importante dell'individuo femminile.

A parte questo la Z750 la trasformi con 6 brugole, e quando togli le valigie hai una naked agile come una bicicletta...

Le moto da turismo son tutt'altro pianeta, lontane da quello che Zaider chiede a una moto, mi pare di avere intuito...

Evildark
17th September 2007, 17:46
Io dico sempre: se il passeggero, prettamente di sesso femminile, è scomodo vuol dire che ha il culo grosso, ergo non ha motivo di salire sulla mia moto, in quanto aborro cotanta abbondanza in quella zona cosi sensibile e importante dell'individuo femminile

:rotfl::rotfl::rotfl:

Zaider
17th September 2007, 18:09
Le moto da turismo son tutt'altro pianeta, lontane da quello che Zaider chiede a una moto, mi pare di avere intuito...


Si è assolutamente così, però non me la sento neanche di comprarmi una moto che costringe la mia ragazza a viaggiare scomoda. :shrug:

Oro
18th September 2007, 00:15
se vuoi andarci al bar o fare qualche girello ti prendi una naked, se vuoi farci dei viaggi ti prendi una tourer o una "ibrida" visto che le tourer vere e proprie costano una fucilata di soldi.. e poi guarda che 3-4000km non sono pochi per un viaggio eh.. io comincerei con qualche viaggetto di prova.. la moto non è solo "la poesia del viaggio".. è fatica fisica a cui devi essere un po' abituato.. è tuning non della moto (non solo) ma anche dell'equipaggio.. fare i bagagli, si' ma come.. quanto.. quanto peso.. bilanciare la moto.. regolare l'assetto e le gomme in base ai carichi.. un po' di meccanica di base per le emergenze..

e poi, dipende dove vai in viaggio.. documenti, prescrizioni particolari.. ecc..

insomma.. cerca prima di capire COME vuoi viaggiare e che tipo di viaggi pensi di affrontare... poi scegli la moto.. se ti fai andare bene una moto figa perchè è solo figa, ma dopo che vai al mare hai la schiena a pezzi puoi già dimenticarti i 3-4k km ;)

tempo
18th September 2007, 10:13
Si è assolutamente così, però non me la sento neanche di comprarmi una moto che costringe la mia ragazza a viaggiare scomoda. :shrug:
e se si stanca magari manco te la da :D

Sillybee
18th September 2007, 10:34
Il succo della questione è:

Vuoi una moto divertente che ti permetta ANCHE di viaggiare, o una moto PER viaggiare?

Zaider
18th September 2007, 11:09
se vuoi andarci al bar o fare qualche girello ti prendi una naked, se vuoi farci dei viaggi ti prendi una tourer o una "ibrida" visto che le tourer vere e proprie costano una fucilata di soldi.. e poi guarda che 3-4000km non sono pochi per un viaggio eh.. io comincerei con qualche viaggetto di prova.. la moto non è solo "la poesia del viaggio".. è fatica fisica a cui devi essere un po' abituato.. è tuning non della moto (non solo) ma anche dell'equipaggio.. fare i bagagli, si' ma come.. quanto.. quanto peso.. bilanciare la moto.. regolare l'assetto e le gomme in base ai carichi.. un po' di meccanica di base per le emergenze..

e poi, dipende dove vai in viaggio.. documenti, prescrizioni particolari.. ecc..

insomma.. cerca prima di capire COME vuoi viaggiare e che tipo di viaggi pensi di affrontare... poi scegli la moto.. se ti fai andare bene una moto figa perchè è solo figa, ma dopo che vai al mare hai la schiena a pezzi puoi già dimenticarti i 3-4k km ;)

Beh Oro è ovvio che prima di fare un viaggio così "lungo" mi allenerei, non l'ho scritto in quanto lo davo per scontato, cmq grazie per il consiglio ;)
Per i bagagli hai perfettamente ragione, come per l'equilibrio, ma son cose che (secondo me) si possono settare soltanto quando si ha effettivamente la moto in mano


Il succo della questione è:

Vuoi una moto divertente che ti permetta ANCHE di viaggiare, o una moto PER viaggiare?

Guarda Silly, a questo punto mi sento di dire che ciò che cerco sia una moto per viaggiare ma che conservi un minimo di look "sportivo".

Gilles
18th September 2007, 11:18
zaider hai dato un occhiata alla versys?è abbastanza ibrida,tra naked e tourer.

tempo
18th September 2007, 11:23
kavasaki er6-f
http://www.motoservices.com/selection/Kawasaki-ER-6f06EX650A_04.jpg

Dryden
18th September 2007, 12:14
Bella la Kawa e sembra anche comda.
BTW io questa estate col tutto che ci sono andato in vacanza, c'ho fatto 3000km circa in un mese, non capisco dove ci voglia arrivare tu in moto se credi di fare 4000km per un solo viaggio, in Finlandia : \
Il fatto poi che non hai mai avuto/guidato moto prima d'ora e ti voglia gettare così in questa "disciplina" che facile non è, come il viaggiare in moto, secondo me richiederebbe prima di "assaggiare" cos'è una moto, cosa comporta etc etc , per poi confermare se viaggiarci è veramente quel che vuoi o magari realizzi che non fa per te.

Rashin
18th September 2007, 13:07
kavasaki er6-f
http://www.motoservices.com/selection/Kawasaki-ER-6f06EX650A_04.jpg

io ho la N, che sarebbe quella scarenata...consuma poco, è leggera, e ha una bella erogazione, se ti ci vuoi divertire però devi cambiare praticamente subito gomme (di serie sono mattoni), manubrio (io ho messo il piegabassa, quello originale è strettissimo e non senti l'anteriore) e molle alla forcella anteriore (erano indecisi tra quelle e il burro, domani monto il kit matris con precarico regolabile)!

Oro
19th September 2007, 09:28
comunque a parte tutto, se è la tua prima moto e vuoi qualcosa che ti permetta di fare un po' di tutto, io prenderei un vstrom 650.. di partire con un motore piu' grosso non mi fiderei, e il VS650 ha comunque un bel motore per fare un po' di tutto... un usato lo trovi a un buon prezzo :) e poi è una moto con 6 marce che per viaggiare non è affatto male.. buona ciclistica, motore allegro, ben protetto a livello aerodinamico, grande capacità di carico.. un ottimo compromesso secondo me :)

Gilles
19th September 2007, 10:36
la versys è meglio del v-strom 650:) il mille è un altro discorso.

Oro
19th September 2007, 14:42
la versys è meglio del v-strom 650:) il mille è un altro discorso.

le hai provate entrambe o per sentito dire/letto? a me manca la Versys da provare (non sono un gran appassionato di test drive onestamente) pero' la strommina è davvero godibile come motorizzazione intermedia.

Gilles
19th September 2007, 15:36
si oruzzo le ho provate,calcola che la versys me la stavo per fare...prima di innamorarmi della inglese :sneer:,cmq sono 2 ottime moto entry level alla fine conta solo il fattore estetico perche bene o male si equivalgono...io mi sono trovato un po male con la v strom x la sella piu alta e 13 kg in piu' della versis..per il resto ha un buon motore ed un cambio di burro,mentre quello della versis tende ad indurirsi un pochino se tirata ma nemmeno tanto.

Zaider
19th September 2007, 15:38
Oro scusa, la v-strom com'è per viaggiare???
preferisco chiedere a te che andarmi a leggere qualche recensione, che magari non è del tutto veritiera ^^
Cmq è una bella moto, mi piace parecchio ;)

Gilles
19th September 2007, 15:41
Oro scusa, la v-strom com'è per viaggiare???
preferisco chiedere a te che andarmi a leggere qualche recensione, che magari non è del tutto veritiera ^^
Cmq è una bella moto, mi piace parecchio ;)

la V-strom E' la moto per viaggiare,ovviamente meglio il mille se devi fare solo quello...ma il 650 è un buon compromesso anche per la citta'..peccato x il peso e la sella,per questo ti dico dai un occhiata anche alla versys o al fazer

Oro
19th September 2007, 18:13
guarda, per il VS 1000 sono troppo di parte.. è decisamente LA moto per viaggiare se ti piace il tipo di moto.. escludo a priori le tourer vere e proprie perchè non sono (ancora?) il mio genere e comunque con la mia vado ovunque senza stancarmi, anche dopo 8 ore e passa di viaggio.. carico circa 130L nei bauli rigidi piu' all'occorrenza borsa serbatoio (ma cerco di evitare.. la trovo scomoda).. quando giravo da solo usavo anche una borsa da sella (posto passeggero) con sopra legati tenda e sacco a pelo (legati con un ragno) e sopra al bauletto centrale ho il portapacchi.. alle protezioni sulla carena tenevo due borse da ciclismo dove portavo la roba "veloce" (antipioggia, costume, ciabatte)... in due la mia morosa solitamente dorme tanto è comoda :D è veramente un divano a due ruote, ottima protezione aerodinamica (io sono 1.91 + il casco) e solitamente la mia andatura di crociera è sui 150-160... giro estate e inverno col casco aperto senza problemi ;)

Consumi... beh.. dipende dalla mano.. la mia è pesantuccia, comunque una media dei 15km/l li faccio sempre, sia da solo (dove mi concedo di più) che in due carichi..

il motore è abbastanza potente (circa 100cv.. 98 se non sbaglio) deriva da quello della SV ma è depotenziato... generoso anche ai bassi (è un bicilindrico) e finchè ne chiedi te ne da.. gomma abbastanza larga da divertirsi anche nel misto stretto senza troppa paura (chi ha guidato transalp o simili col posteriore da 120 e l'anteriore da 90 sa cosa intendo).. boh.. per i viaggi non saprei immaginare niente di meglio, ne parlavo qualche giorno fa con la morosa, quando finiamo questa moto se è uscito il nuovo modello la riprendiamo :D

La posizione di guida è comoda anche come distribuzione dei carichi.. manubrio larghino, non carico quasi i polsi... ecc.. mi sembra abbastanza chiaro che sono soddisfatto no? :D

Altre moto di pari fascia le reputo leggermente inferiori per mille motivi.. il Vara è troppo pesante, la Caponord è un'ottima moto (grandissimo motore) ma la guido peggio.. forse questione di rigidità o altro.. non so, è stata la prima impressione.. e comunque ha la sella piu' scomoda.

Il Fazer è una gran moto, ma è più una sportiva.. la ha un caro amico ma per viaggiare.. lascia perdere :) e lo dice lui che "sarebbe" un gran viaggiatore ma proprio non ce la fa.. per fare delle pieghe comunque è gigantesca.. 160cv sotto al culo, a Nurburgring veniva su in 4° di gas.. lascia stare come prima moto :D

Altre moto sul genere.. boh.. Triumph Tiger 1150 gran motore ma è una inglese.. troppi dettagli che loro reputano insignificanti e invece son quelli che ti lasciano a piedi.. un esempio? le vecchie non avevano i copri candela.. dei pezzi di plastica che fanno la differenza tra accendere la moto quando piove e rimanere a piedi.. cazzo.. una moto INGLESE?!?!? poi sono ottime moto eh.. ma non mi sento sicuro e non mi va di viaggiare con la paura di rimanere a piedi per una cagata..

il GS 1200 è ottimo, ma è una concezione più enduro, a partire dalle ruote + grandi e a raggi fino alla posizione di guida (non pensare poi a cosa costa)

Se poi ti piace qualcosa di piu' "stradale" o tourer devi andare su Pan European/FJR e similari, ma i costi sono un gran bel po' diversi :)

L'assistenza sulle jappo è ottima ovunque.. in tutta Europa troverai sempre una cazzo di insegna con su scritto "Official Honda/Suzuki/ecc.. Mech".. il rapporto qualità prezzo delle jappo è imbattibile (secondo me)..

Sei un nostalgico e vuoi una delle nuove guzzi? Per viaggiare, aspettando la Stelvio (che è di matrice BMW 1200 GS) per andare su una moto per viaggiare ti tocca la Norge, e a quel punto e con quei prezzi mi prendo un BMW 1200RT.. Griso e Breva hanno dei motori spettacolari.. peccato che siano montati su delle Guzzi.. assistenza e post vendita a dir poco criminale.

Le KTM non hanno modelli che possano definirsi ibridi o comunque intermedi.. le reputo delle ottime "seconde moto".. il motard per "smaialare" oppure le superduke per la pista, ma a quel punto come seconda moto prendo qualcosa di "full oriented".. per la pista una stradale preparata.. per il motard estremo o il cross c'è di meglio a un minor prezzo..

boh.. spero di averti dato una buona panoramica.. poi ti ripeto, se hai in mente il tipo di viaggio (che so.. voglio andare qui, quo e qua) ti posso dire secondo il mio parere che tipo di moto ti potrebbe fare piu' comodo in base al tipo di strada che trovi, al tipo di fondo stradale, ecc..

scappo che oggi chiudo l'ufficio prima e vado a morosa :D

:wave:


p.s.
per la cronaca, un buon 80% dei tetescki che sono tra i piu' grossi viaggiatori che abbiamo in europa a livello di motociclisti, usano il BMW GS o il VS 1000.. qualcosa vorrà dire :)

Oro
19th September 2007, 18:16
preferisco chiedere a te che andarmi a leggere qualche recensione, che magari non è del tutto veritiera ^^


non è che MAGARI non è DEL TUTTO veritiera.. parti dal presupposto che le recensioni sono spot pubblicitari pagati dalle case produttrici ;) quindi o sai leggere tra le righe E il tester è bravo a farti capire quel che non puo' scrivere, oppure ciucci..

caz.. possibile che non ci sia mai una moto che ha delle sfighe? ;)

Oro
21st September 2007, 00:00
diobo'.. ho ammazzato il thread? :afraid:

Dryden
21st September 2007, 00:47
:nod:

Verci
21st September 2007, 11:56
diobo\\\'.. ho ammazzato il thread? :afraid:
assassino!! :look:

Gilles
21st September 2007, 12:39
mmm dai un occhiata anche alla gsx-f nuova,a me attira parecchio è un buon compromesso estetico,in pratica ha il davanti della gsx-r ed il posteriore della bandit...il manubrio è stretto e abb alto quindi posizione di guida tipo naked..di sicuro l'andro' a provare

Gilles
21st September 2007, 12:44
un paio di foto x capire di cosa si tratta:

http://digilander.libero.it/logsis92/vallelunga/IMG_5048.jpg

http://digilander.libero.it/logsis92/GSX650F_CWH_L.jpg

esteticamente è carina,c'e' da provarla.

Rashin
21st September 2007, 16:39
non è brutta sta suzukina qua anche se.....GILLES VOGLIO LA TUA MOTOOOOOOOOOO L'HO PROVATA...DA ASSUEFAZIONE!!!

///_SCARFACE_\\\
22nd September 2007, 15:40
Io sono passato dal 636 del 2005 all'R6 del 2007, anche se di naked belle sul mercato è pieno, il restyling delle due kawasaki z 750/1000 è ben fatto e tirano anche da bestia i motori, però se la moto ti piace di per sè puoi anche andare al di là di fattori come la comodità, sapevo che con l'R6 nn stavo in poltrona, però la soddisfazione ti arriva quando fai una curva e sembra che la moto va da sè o quando apri in rettilineo e voli via, alla fine in città se nn ne abusi la moto supersportiva è gestibile.

Sillybee
22nd September 2007, 17:32
Io sono passato dal 636 del 2005 all'R6 del 2007, anche se di naked belle sul mercato è pieno, il restyling delle due kawasaki z 750/1000 è ben fatto e tirano anche da bestia i motori, però se la moto ti piace di per sè puoi anche andare al di là di fattori come la comodità, sapevo che con l'R6 nn stavo in poltrona, però la soddisfazione ti arriva quando fai una curva e sembra che la moto va da sè o quando apri in rettilineo e voli via, alla fine in città se nn ne abusi la moto supersportiva è gestibile.

Vero, anche io col tempo sto trovando la posizione dell' R6 "quasi comoda", soprattutto per l'abbigliamento tecnico che mi aiuta a starci sopra.

La Z750 è decisamente COMODA se paragonata all' R6.

Domani farò il giro Varese-Tortona-Genova-Passo Penice-Pavia-Varese, saprò valutare meglio in seguito:hm:

Dryden
22nd September 2007, 17:50
Domani farò il giro Varese-Tortona-Genova-Passo Penice-Pavia-Varese, saprò valutare meglio in seguito:hm:

Si dopo tot anche le sportive diventano "confortevoli".
Poi magari vedi quanti km fai e quanta benzina consumi, che io con il mio cbr 600 rr qualsiasi passo tengo consumo in media 1 euro ogni 10 km : \ vado avanti a pieni di 15 euro e di 150 km per volta.

kopl
24th September 2007, 19:41
quando fai una curva e sembra che la moto va da sè o quando apri in rettilineo e voli via,


iinsomma detta così non è che uno sia proprio proprio tranquillo :elfhat::elfhat:



cmq io mi affiderei ad oro (:banana:) anche se, causa portafoglio ed essendo prima moto, opterei per la 650. (anche se, sempre causa portafoglio, ciò potrà avvenire tra qualche mese e quindi chissà quale sarà il panorama del momento)

Dryden
25th September 2007, 11:44
Si dopo tot anche le sportive diventano "confortevoli".
Poi magari vedi quanti km fai e quanta benzina consumi, che io con il mio cbr 600 rr qualsiasi passo tengo consumo in media 1 euro ogni 10 km : \ vado avanti a pieni di 15 euro e di 150 km per volta.


Rispondimi Silly che il giro te lo sei fatto >_<

Zaider
25th September 2007, 12:22
diobo'.. ho ammazzato il thread? :afraid:

No a dire il vero mi sono informato sulla tua moto, gran bel giocattolo :love:

///_SCARFACE_\\\
25th September 2007, 13:15
iinsomma detta così non è che uno sia proprio proprio tranquillo :elfhat::elfhat:
cmq io mi affiderei ad oro (:banana:) anche se, causa portafoglio ed essendo prima moto, opterei per la 650. (anche se, sempre causa portafoglio, ciò potrà avvenire tra qualche mese e quindi chissà quale sarà il panorama del momento)
Intendo che l'R6 ha un elevata stabilità, anche se ogni tanto scoda se esagero, insomma na gran moto.