PDA

View Full Version : 18/09/2007 - Roma - Le macchine tornano a bruciare



Dictator
18th September 2007, 23:04
Ve la do io una news...
Roma Est
Hanno ricominciato a bruciare le macchine, si comincia con una Fiat 500.

Ora, io non sto accusando nessuno, ma quello dell'estate scorsa che ha bruciato non so quante decine di macchine e motorini è stato preso e rilasciato dopo qualche giorno per infermità mentale. Secondo voi è giusto e normale questo modo di fare giustizia?
Magari non è lui, pero' se uno comincia a levarle di mezzo sul serio ste persone... Che ne pensate?

MiLLenTeX
18th September 2007, 23:09
io la vedo così: (datemi pure del pazzo...anzi infermo mentale già che va di moda)
un tizio mi brucia la macchina xke c'ha la merda nel cervello?
io brucio lui.

Il tutto per dire che di stronzate della nostra legge se ne sentono sempre +... basta dichiararsi pazzo e fai quel che te pare.

Sturm
18th September 2007, 23:46
OH dic in che zona di roma est? Che ci abito pur io :gha:

Gilles
18th September 2007, 23:49
Sara' un coattello de cinecitta' o centocelle !11!

io pure roma est cmq o_O

Sturm
18th September 2007, 23:52
Che palle pero ma possibile che non si possono dormire sonni tranquilli che subito ne succede una...l'altro anno a piazza zama c era il terrore,cumuli di motorini completamente carbonizzati..che scassamento di cojoni sti decerebrati..

Gilles
18th September 2007, 23:54
ma dessero foco direttamente ar campidojo altro che motorini,je l'appoggerei proprio li :D

Sturm
18th September 2007, 23:55
Ma magari..no diamo fuoco alle macchine di chi la mattina si alza alle 5 per andare a lavoro con l unico mezzo che ha e non se ne puo permettere altri. Che merde piddi

Warbarbie
19th September 2007, 00:20
Roma nord-ovest pure hanno carbonizzato 2 macchine -.-
Crepassero loro e tutta la loro progenie

Uraner Almasy
19th September 2007, 00:38
buy webcam sulla macchina connessa via wifi così aiuti la poliziah!

Dictator
19th September 2007, 01:54
OH dic in che zona di roma est? Che ci abito pur io :gha:

Zona Casal Bruciato, la macchina è stata bruciata a due passi da Piazza Crivelli.

@Warbarbie: dove e quando zona Nord-Ovest?

Kappa
19th September 2007, 07:52
Io sto con hammurabi e la legge del taglione , bruci le macchine? ti brucio una mano. Secondo me anche se sei matto lo capisci il messaggio.

Lestadt Vampire
19th September 2007, 08:38
Zona Aurelia-Massimina, 3 auto bruciate 1 mese fa circa ...

Mez
19th September 2007, 09:00
Ve la do io una news...
Roma Est
Hanno ricominciato a bruciare le macchine, si comincia con una Fiat 500.
Ora, io non sto accusando nessuno, ma quello dell'estate scorsa che ha bruciato non so quante decine di macchine e motorini è stato preso e rilasciato dopo qualche giorno per infermità mentale. Secondo voi è giusto e normale questo modo di fare giustizia?
Magari non è lui, pero' se uno comincia a levarle di mezzo sul serio ste persone... Che ne pensate?
siamo in italia caro, qui puoi fare quel che vuoi è il paese dei coglioni :D

Drako
19th September 2007, 11:18
sensore di calore ed allarme collegato. Ti affacci con un bel liquidator potente caricato a benzina e gli fai uno scherzetto :confused:...la macchina brucia lo stesso, ma sempre uno in meno :sneer:

Dictator
19th September 2007, 20:15
Stanotte starò a fare la ronda in balcone con in mano il binocolo...
Una volta la destra voleva fare i vigili di quartiere, perchè non li hanno messi poi?

Emme
19th September 2007, 20:20
nessuna notizia circa una certa macchinina color melanzana? :rolleyes:

Dictator
19th September 2007, 20:24
per questa sessione di incendi per ora stiamo a:

Fiat 500 Gialla + danni a Ford Fiesta blu (versione nuova).

Kuroko
19th September 2007, 20:54
Grazie delle info Dictator, ogni volta ringrazio mio padre di aver comprato due box auto :)

Dictator
19th September 2007, 21:26
Grazie delle info Dictator, ogni volta ringrazio mio padre di aver comprato due box auto :)

eh, io ho 2 macchine e 2 moto in garage. Ma la macchina mia sta fuori...
E' una tigra di 10 anni tutta scassata non un mercedes, pero' cammina e questo basta per non volerla vedere bruciare -.-

Rad
19th September 2007, 21:35
Grazie delle info Dictator, ogni volta ringrazio mio padre di aver comprato due box auto :)
* up decisamente (anche se a fine agosto hanno spaccato il parabrezza di 1 macchina proprio nel garage del condominio -.-)

Dictator
19th September 2007, 21:38
* up decisamente (anche se a fine agosto hanno spaccato il parabrezza di 1 macchina proprio nel garage del condominio -.-)

gia, il parabrezza pero' lo aggiusti...

Comunque la sicurezza è veramente pessima oh -.-
Cioè bruciare una macchina alle 22 e 30 tra l'altro vicino a una pizzeria... Volendo ti possono violentare in un angolo della strada senza che nessuno ti dica niente... Terribile...

Rad
19th September 2007, 21:51
l'ho detto per evidenziare come alla fine non è al sicuro neanche dove uno penserebbe lo sia, vista la gente che gira -.-'

Dictator
19th September 2007, 21:57
l'ho detto per evidenziare come alla fine non è al sicuro neanche dove uno penserebbe lo sia, vista la gente che gira -.-'

si si l'ho capito lo dicevo per dire che fra tante sventure bisogna sperare nella sventura minore!!

gilda
20th September 2007, 14:16
nessuna notizia circa una certa macchinina color melanzana? :rolleyes:
chiunque tocca la mia macchina muore all istante....:sneer:
cmq da me il problema sono gli zinagri,guardate un pò cosa è successo stanotte,vicino casa mia:
http://ww2.carta.org/notizieinmovimentolazio/articles/art_13311.html
l unica delusione è stata leggere "nessun morto e nessun ferito!"

Oro
20th September 2007, 14:37
quando ero piccolo (molto :D) a Bologna c'erano le Pattuglie Cittadine.. ausiliari in borghese (civili) di supporto alle FF.OO. con facoltà di porto d'armi, appoggio operativo, ecc.. mio padre era capo pattuglia e mi raccontava un po' di come "lavoravano".. facevano per lo piu' servizio notturno quando gli straordinari sarebbero costati troppo per l'apparato statale.. cittadini che vigilavano, sotto il controllo delle FF.OO., sulla propria città..

Le hanno abolite :point: e guarda Bologna che merDaviglia è diventata..

Perchè non cominciate a girellare per i vostri quartieri con un po' di amici? Se vedete qualcosa di strano avete la scelta tra telefonare a polizia e caramba oppure caricare di botte il figlio di troia e scaricarlo nel tevere.. a mattina con buona probabilità lo ripescano fuori Anzio..

Slurpix
20th September 2007, 14:37
converrebbe fare x chi vive in quella zona l'assicurazione furto e incendio.

Thor
20th September 2007, 15:02
imo dovrebbero bruciare i romani mica le loro macchine!!!
jarsil per primo!! :metal::metal::metal::metal:

Sturm
20th September 2007, 15:07
converrebbe fare x chi vive in quella zona l'assicurazione furto e incendio.

Un'assicurazione furto incendio costa se sommata all rca obbligatoria e alla classe di merito,puo convenire a chi si trova in prima classe ma quelli piu bassi della 5 è un salasso.

Dictator
20th September 2007, 16:16
La furto e incenidio non serve a nulla...
Questo tipo di assicurazione copre gli incendi "spontanei" della macchina causa guasti, corto circuiti ecc...
Per questo tipo di danno serve l'assicurazione contro gli atti vandalici, e copre un valore minimo, sicuramente nemmeno lontanamente vicino alla metà della macchina.
Anche perchè poi ripeto, una persona puo' avere anche un pandino di 20 anni tutto sgangherato, ma se con quella macchina va a lavoro e quindi ci campa la macchina assume un valore molto piu' alto del valore materiale.

@Oro: nell'estate di fuoco passata, quella di 2 anni fa in cui vennero bruciate tantissime auto e motorini per tutta Roma e non solo nel mio quartiere da qualche parte i cittadini si sono organizzati...
La verità è che l'altra sera hanno bruciato una macchina in una via principale del quartiere, dove passano 2 autobus, a 30 metri da un pub e 20 metri da una pizzeria... Questo ti fa capire come si puo' passare inosservati.
Basterebbe mettere le telecamere per tutto il quartiere e fine dei problemi.

Oro
21st September 2007, 00:03
si' ma perchè cristo devo pagare IO una polizza aggiuntiva parecchio onerosa quando con circa 1€ ci compri una pallottola per una calibro 44?

con 1€ sai in quanti risparmiano? risparmia anche lo stato che non deve pagare l'assistenza al figlio di troia che poi si dichiara incapace di intendere e di volere..

Dictator
29th April 2008, 19:13
29/04/2008

Altre 2 macchine incendiate

Lancia Y
Renault Clio (fiancata sinistra ovvero quella a contatto con l'origine della fiamma che ha bruciato tutta la parte anteriore della Y).

Uppo per far capire a chi (Jamino) dice che la sicurezza non è un emergenza a Roma.

Rad
29th April 2008, 19:43
vabè mo per 2macchine non mi sembra il caso di dire che è EMERGENZA

il fatto che c'è EMERGENZA criminalità a roma è 1 cazzata, cen'è tanta quanto in altre città, fatte le dovute proporzioni di abitanti

Hudlok
29th April 2008, 19:44
vabè mo per 2macchine non mi sembra il caso di dire che è EMERGENZA
qua a trieste non ho mai sentito di un auto bruciata :afraid:

jamino
29th April 2008, 19:58
29/04/2008
Altre 2 macchine incendiate
Lancia Y
Renault Clio (fiancata sinistra ovvero quella a contatto con l'origine della fiamma che ha bruciato tutta la parte anteriore della Y).
Uppo per far capire a chi (Jamino) dice che la sicurezza non è un emergenza a Roma.

Emergenza criminalità....


Ma come mai non hai postato quando qualcuno a Roma (chi sarà mai??? Forse gli stessi fascisti che a 100 metri di distanza urlavano boia chi molla bloccando il traffico) ha dato fuoco al Coming Out locale ritrovo della comunità Gay vicino al Colosseo... <o perché non hai postato quando gente della stessa risma è entrata con le spranghe al circolo di cultrua omosessuale Mario mieli???


Ma fammi il piacere va... 2 macchine bruciate e parli di emergenza criminalità...

Ridicolo.

A Roma al limite c'è un'emeregenza intolleranza...

holysmoke
29th April 2008, 20:23
cazzo se è emergenza x 2 macchine bruciate... per un negozio fatto saltare in aria che è... esercito x le strade?

IrideL
29th April 2008, 22:05
si ma sticazzi?

Dictator
29th April 2008, 22:12
Emergenza criminalità....


Ma come mai non hai postato quando qualcuno a Roma (chi sarà mai??? Forse gli stessi fascisti che a 100 metri di distanza urlavano boia chi molla bloccando il traffico) ha dato fuoco al Coming Out locale ritrovo della comunità Gay vicino al Colosseo... <o perché non hai postato quando gente della stessa risma è entrata con le spranghe al circolo di cultrua omosessuale Mario mieli???


Ma fammi il piacere va... 2 macchine bruciate e parli di emergenza criminalità...

Ridicolo.

A Roma al limite c'è un'emeregenza intolleranza...

vedi quanto sei ridicolo e fazioso?
Qua si parla di criminalità e tu mi vieni a parlare di fascisti.
Ho per caso detto che un comunista ha dato fuoco a (UDITE UDITE) oltre 1000 tra autoveicoli e motoveicoli negli ultimi 3 anni? No, ma per chi vive a Roma sa bene che negli ultimi 3 anni queste sono le cifre e probabilmente non è stato ne un comunista ne un fascista ma soprattutto avrebbe poca importanza. (forse sono 4 anni ma poco importa perchè sono comunque cifre spaventose).

Per me si è emergenza criminalità soprattutto se ci metti vicino tutte le altre cose. Quindi Jamino, tu che della tua città non sai nulla, tu che mi vieni a parlare nel 2008 di comunisti e fascisti e che dici che a Roma non c'è un emergenza criminalità, tu sei quello che dovrebbe sfruttare di piu' le occasioni per tacere. :wave:

Kuroko
29th April 2008, 22:19
Per me si è emergenza criminalità soprattutto se ci metti vicino tutte le altre cose. Quindi Jamino, tu che della tua città non sai nulla, tu che mi vieni a parlare nel 2008 di comunisti e fascisti e che dici che a Roma non c'è un emergenza criminalità, tu sei quello che dovrebbe sfruttare di piu' le occasioni per tacere. :wave:

:shocked:

Eh no Dicta, ti sbagli di grosso, se Jamino ti viene a parlare di fascisti e di comunisti al giorno d'oggi, è perchè i primi come i secondi sono criminali tanto quanto chi brucia le macchine, nelle già citate situazioni. Se c'è una persona che deve tacere, fidati, non è di certo Jamino che sicuramente -e ci metteri la mano sul fuoco-, conosce questa città meglio di te.

jamino
29th April 2008, 22:25
vedi quanto sei ridicolo e fazioso?
Qua si parla di criminalità e tu mi vieni a parlare di fascisti.
Ho per caso detto che un comunista ha dato fuoco a (UDITE UDITE) oltre 1000 tra autoveicoli e motoveicoli negli ultimi 3 anni? No, ma per chi vive a Roma sa bene che negli ultimi 3 anni queste sono le cifre e probabilmente non è stato ne un comunista ne un fascista ma soprattutto avrebbe poca importanza. (forse sono 4 anni ma poco importa perchè sono comunque cifre spaventose).
Per me si è emergenza criminalità soprattutto se ci metti vicino tutte le altre cose. Quindi Jamino, tu che della tua città non sai nulla, tu che mi vieni a parlare nel 2008 di comunisti e fascisti e che dici che a Roma non c'è un emergenza criminalità, tu sei quello che dovrebbe sfruttare di piu' le occasioni per tacere. :wave:



Ma spiegami dare fuoco a un locale non è criminalità? Ed entrare con le spranghe in un circolo culturale e sfasciare tutto?

E' criminalità solo se sono stranieri e se invece fanno parte delle schiere che invocano a gran voce ordine e disciplina sono ragazzate?


Roma la conosco quanto e più di te, se non altro per questioni di età...

ti rendi ridicolo adducendo il fatto che ieri ci sia stato un atto di vandalismo come prova dell'esistenza dell'emergenza criminale.

Per altro fatti i conti di quante macchine e moto ci sono a Roma e quale sarebbe la percetuale di macchine bruciate sul totale delle macchine...

Hai un idea un po strana del concetto di emergenza..

Dictator
29th April 2008, 22:26
:shocked:
Eh no Dicta, ti sbagli di grosso, se Jamino ti viene a parlare di fascisti e di comunisti al giorno d'oggi, è perchè i primi come i secondi sono criminali tanto quanto chi brucia le macchine, nelle già citate situazioni. Se c'è una persona che deve tacere, fidati, non è di certo Jamino che sicuramente -e ci metteri la mano sul fuoco-, conosce questa città meglio di te.

Non penso proprio perchè oltre 1000 tra macchine e moto bruciate in 4 anni per tutta la città non sono cifre per cui non usare la parola emergenza.
Alla gente interessa andare a dormire tranquilla senza il rischio di svegliarsi e trovare così per caso la macchina bruciata. Tu mi dici che Jamino, che parla di comunisti e fascisti conosce la città meglio di me, eppure chissà come mai nell'altro post piu' di una persona gli ha detto che l'emergenza criminalità a Roma c'è eccome.

Dictator
29th April 2008, 22:29
Ma spiegami dare fuoco a un locale non è criminalità? Ed entrare con le spranghe in un circolo culturale e sfasciare tutto?
E' criminalità solo se sono stranieri e se invece fanno parte delle schiere che invocano a gran voce ordine e disciplina sono ragazzate?
Roma la conosco quanto e più di te, se non altro per questioni di età...
ti rendi ridicolo adducendo il fatto che ieri ci sia stato un atto di vandalismo come prova dell'esistenza dell'emergenza criminale.
Per altro fatti i conti di quante macchine e moto ci sono a Roma e quale sarebbe la percetuale di macchine bruciate sul totale delle macchine...
Hai un idea un po strana del concetto di emergenza..

Cioè tu mi stai dicendo che visto che a Roma ci sono milioni di macchine e moto 1000 mezzi bruciati così' in 4 anni sono pochi?
Ma stiamo scherzando?
Cioè dopo sta cosa penso che possiamo anche chiudere il discorso. :rolleyes:

Kuroko
29th April 2008, 22:31
Ti ripeto, se vuoi usare il termine criminalità, almeno abbi la decenza di farlo correttamente, perchè se qualcuno mi entra in casa spranghe alla mano al grido di Duce o Stalin, per me, sono criminali allo stato puro.

Che poi oh, io sarei curioso di vedere qualche dato riguardo i focolai d'auto che ci sono stati negli ultimi quattro anni qui a Roma, sinceramente mille autovetture bruciate mi sembrano un' eccessività, potrei anche sbagliare, ma se hai qualche dato sarebbe meglio.

Rimane il fatto poi, che io sinceramente questa emergenza criminalità non la vedo proprio.

Faramjr
29th April 2008, 22:33
29/04/2008
Altre 2 macchine incendiate
Lancia Y
Renault Clio (fiancata sinistra ovvero quella a contatto con l'origine della fiamma che ha bruciato tutta la parte anteriore della Y).
Uppo per far capire a chi (Jamino) dice che la sicurezza non è un emergenza a Roma.

E' stato un extracomunitario

wNqY0JJTX_A

Popolino...

Dictator
29th April 2008, 22:37
Ti ripeto, se vuoi usare il termine criminalità, almeno abbi la decenza di farlo correttamente, perchè se qualcuno mi entra in casa spranghe alla mano al grido di Duce o Stalin, per me, sono criminali allo stato puro.

Che poi oh, io sarei curioso di vedere qualche dato riguardo i focolai d'auto che ci sono stati negli ultimi quattro anni qui a Roma, sinceramente mille autovetture bruciate mi sembrano un' eccessività, potrei anche sbagliare, ma se hai qualche dato sarebbe meglio.

Rimane il fatto poi, che io sinceramente questa emergenza criminalità non la vedo proprio.

No perchè quel tipo di atti vandalici non sono all'ordine del giorno, possiamo andare avanti giorni a dire i fascisti han fatto quello, i comunisti quell'altro.
La differenza sta nel semplice fatto che i rossiVSneri non interessa proprio a nessuno.
Scendi in piazza, senti cosa si raccontano le persone, ascolta la voce del tuo quartiere e poi vedi se parlano di piu' di questo versante della criminalità o se parlano di piu' dei comunisti contro i fascisti ecc...

Dictator
29th April 2008, 22:39
E' stato un extracomunitario
wNqY0JJTX_A
Popolino...

no in verità molti quasi tutti pensano sia un italiano.

jamino
29th April 2008, 22:41
E iocontinuo a ripetere ogni volta che la gente me la mena con la storia dell'emergenza criminalità :
quante persone conosci direttamente che negli ultimi anni abbiano subito un atto criminale e violento??

Guarda caso ogni volta che faccio questa domanda, negli ambienti più vari, la gente si ferma e ammutolisce, perché si rende conto che tra le centinaia di persone che ognuno di noi conosce direttamente, in modo più o meno stretto, li casi si contano sulla dita di una mano....

Scendi in piazza, parla con la gente e fai le domande giuste, ti renderai conto che la realtà è diversa dalla sua rappresentazione sui media...

Kuroko
29th April 2008, 22:41
Nel mio quartiere cose del genere fortunatamente non sono ancora successe, quindi mi spiace ma non potrei esserti d'aiuto. Per quanto riguarda la microcriminalità fine allo spaccio e ai furti, quella c'è ovunque, e non venirmi a dire che a Roma siamo in emergenza, perchè diresti un emerita cavolata a mio avviso.

Ora scusa ma vado a fumarmi una sigaretta in balcone, per sicurezza mi metto un giubotto anti proiettili, non sia mai che qualcuno mi cecchini a sangue freddo vista l'ermegenza... :bored:

Kuroko
29th April 2008, 22:42
Guarda caso ogni volta che faccio questa domanda, negli ambienti più vari, la gente si ferma e ammutolisce, perché si rende conto che tra le centinaia di persone che ognuno di noi conosce direttamente, in modo più o meno stretto, li casi si contano sulla dita di una mano....

.

Nel mio caso aggiungo, di un monco.

Dictator
29th April 2008, 22:45
E iocontinuo a ripetere ogni volta che la gente me la mena con la storia dell'emergenza criminalità :
quante persone conosci direttamente che negli ultimi anni abbiano subito un atto criminale e violento??

Guarda caso ogni volta che faccio questa domanda, negli ambienti più vari, la gente si ferma e ammutolisce, perché si rende conto che tra le centinaia di persone che ognuno di noi conosce direttamente, in modo più o meno stretto, li casi si contano sulla dita di una mano....

Scendi in piazza, parla con la gente e fai le domande giuste, ti renderai conto che la realtà è diversa dalla sua rappresentazione sui media...


guarda potrei elencartene almeno una ventina e solo negli ultimi anni.
Ma proprio in poco tempo, senza considerare quelli di cui sono stato quasi testimone (ovvero che ero nei paragi e sono successe magari a 50 metri da me o mentre ero coperto).
Vuoi che comincio a elencare?

Arthu
29th April 2008, 22:47
Contano anche i crimini commessi o solo quelli subiti nell'elenco?
:sneer:

Hudlok
29th April 2008, 22:52
Vabbeh ma che discorso è?

Se quel che si vuole dire è che la criminalità a roma è alta parlando delle auto bruciate ... aggiungere le violenze neofasciste avvalora la tesi...

A meno che qualcuno non voglia dirmi che alemanno è d'accordo con quelli che danno fuoco ai centri omosessuali .-

Come dire che bertinotti è d'accordo con le violenze comuniste...


Siamo seri.

Necker
30th April 2008, 08:20
dicta hai mai sentito parlare dei piromani? lo sai che sono di fatto come dei serial killer, se non per l'unica differenza che non amano uccidere ma solo vedere fuochi accesi e godere dei danni provocati alle cose?

Questa assume tutt'altra sembianza della becera criminalità, qui c'è all'opera un singolo, che si sta divertendo a beffare le forze dell'ordine che lo stanno cercando da un bel po di tempo, esattamente come unabomber... sono individui isolati che si divertono in modo malato e del tutto psicotico, fatti un po di cultura in psicologia criminale, li ti spiegano tutto.
Ricondurre questi soggetti al termine "emergenza" è totalmente eccessivo e direi anche del tutto inappropriato, ora se lo dici tu se ne parla e stop, se lo fa un politico, mette in allarme inutilmente le persone, fa terrorismo allo stato puro, fomenta la paura.. e la situazione potrebbe poi realmente degenerare e andare fuori controllo.

SEcondo me tu non hai ben chiaro un paio di cose: 1) il significato del termine "emergenza" 2) il saper relazionare tale significato alla situazione attuale cui vuoi riferirti.

1) emergenza io la definisco una situazione limite mai verificatasi o quasi, nella quale le forze dell'ordine si trovano quasi impotenti a contrastare il fenomeno, e pertanto, si richiedono misure del tutto straordinarie per ripristinare l'ordine. Questa per me è l'emergenza.. è tutto ciò che esula dalla normalità verso situazioni di impossibilità di controllo.
2)Se non ti imponi una scala di valori per definirire i tuoi giudizi, l'uso dei termini che fai è inappropriato: SE a Roma c'è emergenza criminalità, a Napoli e dintorni, dove ogni giorno per questioni 99% mafiose ci scappa uno o più morti per agguati, come la definiresti? Catastrofe? Il giorno del giudizio? C'è in giro l'angelo nero :afraid:??! :rotfl: :rotfl:
Non puoi parlare di emergenza per un fanalino rotto se a 80 km da te ogni giorno muore qualcuno, capisci la metafora?

jamino
30th April 2008, 09:00
guarda potrei elencartene almeno una ventina e solo negli ultimi anni.
Ma proprio in poco tempo, senza considerare quelli di cui sono stato quasi testimone (ovvero che ero nei paragi e sono successe magari a 50 metri da me o mentre ero coperto).
Vuoi che comincio a elencare?


Attendo fiducioso l'elenco, con descrizione del reato, dell'anno edella zona in cui è avvenuto.

laphroaig
30th April 2008, 09:25
scusa ma che modo di ragionare è?

il ministero dell'interno si sbatte e scrive rapporti sulla criminalità dal quale emergono statistiche abbastanza preoccupanti non tanto per numeri (alcuni reati sono diminuiti nel tempo altri aumentati) quanto per zone e tipologie di reato. Zone e tipologie che aumentano la percezione di insicurezza della gente. Il problema c'è ed esiste e lo sottolineano dal corriere al manifesto. Sono state appena perse le elezioni comunali probabilmente sul tema della sicurezza perchè evidentemente la gente si sente poco sicura, e non è un qualcosa che può essere spinto solo dagli organi di informazione.

La tesi che invece cerchi di fare passare è che in realtà il problema non ci sia perchè non hai gente vicino che sia stata vittima di crimini. Bene allora dal momento che conosco pochissima gente che non riesce ad arrivare veramente alla fine del mese, ti dico che anche questo problema non esisiste e che siamo in realtà tutti ricchi. Come? è una cazzata? appunto.

Arthu
30th April 2008, 09:29
Il ministero dell'interno ne scrive tante di cose :sneer:
Potrebbe scrivere chi paga la suite dell'excelsior a roma se non sa che fare.

jamino
30th April 2008, 09:47
scusa ma che modo di ragionare è?
il ministero dell'interno si sbatte e scrive rapporti sulla criminalità dal quale emergono statistiche abbastanza preoccupanti non tanto per numeri (alcuni reati sono diminuiti nel tempo altri aumentati) quanto per zone e tipologie di reato. Zone e tipologie che aumentano la percezione di insicurezza della gente. Il problema c'è ed esiste e lo sottolineano dal corriere al manifesto. Sono state appena perse le elezioni comunali probabilmente sul tema della sicurezza perchè evidentemente la gente si sente poco sicura, e non è un qualcosa che può essere spinto solo dagli organi di informazione.
La tesi che invece cerchi di fare passare è che in realtà il problema non ci sia perchè non hai gente vicino che sia stata vittima di crimini. Bene allora dal momento che conosco pochissima gente che non riesce ad arrivare veramente alla fine del mese, ti dico che anche questo problema non esisiste e che siamo in realtà tutti ricchi. Come? è una cazzata? appunto.

No le statistiche dicono una cosa ben diversa, ossia che NON esiste un'emergenza criminalità (un emergenza è quando il numero di crimini triplica, sale espomnenzialmente, non quando ci sono tassi di crescita fondamentalmente coerenti con quelli degli altri paesi, legati a fattori strutturali come la perdita del potere di accquisto e l'aumento delle fascie sociali escluse dakl benessere) in Italia, esiste la criminalità.

ora il probelma è che, ed è stato studiato, la percezione della sicurezza è (guarda un po) assolutamente scollegata dalla varioziane dei tassi di criminalità, arrivando a paradossiper cui, ad esempio, 2 anni fa nella regione Lazio ad una diminuzione dei tassi di criminalità (in particolare della microcriminalità) corrispondeva una crescita dell'insicurezza dei cittadini.

ora quando la percezione della gente si stacca dai dati reali bisogna domandarsi perché questo accade.

Il problema è che un fenomeno è tanto più percepito quanto più è rappresentato mediaticamente.

E' fatto ababstanza noto che la causa di morte maggiore dopo la morte naturale siano i piccoli incidenti domestici. Eppure nessuno ha mai parlato di "emergenza sicurezza nelle case". Perché?
Semplicemente perché non veniamo bombardati quotidianamente con servizi su gente che muore usano l'asciugacapelli o scivolando nella vasca...

Ora, per l'ennesima volta, qui nessuno discute sul fatto che in una grande città come Roma non ci sia microciminalità. Quello che si discute è se esista una emergenza tale che faccia si che questa sia la problematica principale di Roma.

A mio aprere non è così. per restituire sicurezza alla gente il primo passo sarebbe quello di riportare le cose nella giusta prospettiva, smettendola di pompare la paura nella gente.

Per questo io dico, astraetevi dai giornali e ragionate su quello che avete intorno. Chedetevi quanto sia più la paura della criminalità che la criminalità stessa a limitare la vostra liberta facendovi sentire insicuri o paurosi di vivere nella vostra città.

Questo non vuol dire che poi non esista un problema di controllo sul terriotrio da parte delle forze dell'ordine, ma che questo problema è molto meno diffuso di quanto si voglia far credere, e che la sicurezza passa anche per politiche che sono di riqualificazione di aree urbane accanto al far si che poi in tali aree ci sia il presidio delle forze dell'ordine.

A Roma esempi ecletenati di questo tipo ne abbiamo ,pensa solo alla stazione termini e piazza vittorio, che negli anni 80-90 erano posti infrequentabili e ora sono posti fondamentalmente tranquilli.

laphroaig
30th April 2008, 10:07
no vedi quello che ti riesce difficile credere è che la sensazione di sicurezza della gente non dipende dall'informazione ma da un problema reale.

Quando ci sono zone della tua città in cui non puoi mettere piede dopo una certa ora o peggio a qualsiasi ora. Se sei donna non ne parliamo proprio. Quando stuprano una ragazza alle 10 di sera ed i tizi fuggono in campo rom in cui nessuno può mettere piede. Quando a Milano i mezzi sulla circolazione esterna sono infrequentabili e non si timbra un biglietto da 10 anni. Quando ti urtano lo specchietto retrovisore e devi stare lì a pensarci prima di metterlo a posto perchè vai a capire se è un trucco per fotterti l'orologio. Quando vedi una macchina in panne e stai a pensare se fermarti o no. Quando come stamattina il solito extracomunitario al semaforo si mette a spazzolare con un panno il cofano polveroso della macchina di una signora (e già qui righe sulla carrozzeria ma va bhe) poi la signora si rifiuta di dargli quattrini e questo prende a calci la macchina. Non è una cosa che finisce nelle statistiche sulle denunce ma quanto a sicurezza?

Gli stessi giornali di sinistra, gli stessi esponenti che hanno perso le elezioni stanno facendo autocritica in questo senso. Altri invece preferiscono dire che la cosa è solo mediatica.

edit: le statistiche invece indicano una degenerazione del problema. Perchè se è vero che gli omicidi per dirne una sono diminuiti, sono aumentati di parecchio furti e stupri negli ultimi anni. Oltretutto si concentrano più facilmente in certe zone piuttosto che in altre e, senza imbastire le solite polemiche, la percentuale di reati commessa da clandistini è degna di nota.
Come numeri complessivi non c'è emergenza, scendendo nel dettaglio qualche segnale preoccupante esiste eccome.

Necker
30th April 2008, 10:12
laphro sei i giornalisti coglioni gridano al disastro ogni volta che un rumeno del cazzo [esempio tipo] violenta una ragazza, la gente sclera pesando che come mette il naso fuori di casa viene violentata.
Tutto questo ovviamente con la minuscola e "insignificante" omissione del fatto che il'80% abbondante degli stupri avviene in casa e ad opera di amici conoscenti stretti e familiari.

Se si cominciasse a fare informazione seria, vedi che l'emergenza rientra istant.

laphroaig
30th April 2008, 10:15
laphro sei i giornalisti coglioni gridano al disastro ogni volta che un rumeno del cazzo [esempio tipo] violenta una ragazza, la gente sclera pesando che come mette il naso fuori di casa viene violentata.
Tutto questo ovviamente con la minuscola e "insignificante" omissione del fatto che il'80% abbondante degli stupri avviene in casa e ad opera di amici conoscenti stretti e familiari.
Se si cominciasse a fare informazione seria, vedi che l'emergenza rientra istant.

aboliamo la cronaca nera, aboliamo pure quella finanziaria così se non sai che i titoli scendono non sai di peredere del denaro.
Quando di fianco a casa rapiscono alle 10 di sera due al bancomat per fargli le peggio cose, io gradirei saperlo.
Poi cmq molte delle cose che citavo sopra sono cose che si sanno senza che vadano sui giornali.
Sai qual'è la cosa, alle 3 del mattino in altre città si passeggia nei parchi, lo faresti a milano e roma?

holysmoke
30th April 2008, 10:16
si ma la lista? so curioso :)

saltaproc
30th April 2008, 10:20
mm una domanda

ma c'è una soglia che rende il numero di crimini emergenza? no perchè sembra che se si resta al di sotto di determinate percentuali non sussista il problema

ora o chiariamo che cosa si intende per emergenza o normale livello di reati o si va poco avanti

a mio avviso anche il solo fatto che si rimanga sui dati che ho letto in giro per il 3d il problema c'è
a mio avviso è una brutta cosa leggere " a ma mica sono aumentati gli stupri!! è ma SONO SOLO IL 3% quelli commessi da stranieri!!"

ma solo a me già 1 sembra tanto?

Necker
30th April 2008, 10:20
aboliamo la cronaca nera, aboliamo pure quella finanziaria così se non sai che i titoli scendono non sai di peredere del denaro.
Quando di fianco a casa rapiscono alle 10 di sera due al bancomat per fargli le peggio cose, io gradirei saperlo.
Poi cmq molte delle cose che citavo sopra sono cose che si sanno senza che vadano sui giornali.
Sai qual'è la cosa, alle 3 del mattino in altre città si passeggia nei parchi, lo faresti a milano e roma?

no, allora non fraintendermi, l'informazione non ho detto che debba essere abolita, ho detto che deve essere fatta con raziocinio.

Se conduci una statistica su un arco temporale di 10 anni e poi accorci il grafico e mi mostri l'andamento degli ultimi 6 mesi, capisci che il dato espresso può cambiare in ragione di quello che è l'andamento su tutto il periodo analizzato?
Ti ho fatto sto paragone per dirti che se si grida all'emergenza stupri solo pewrchè a fare notizia son solo quelli ad opera degli stranieri, quando, nella totalità delle violenze sessuali perpetrate, il grosso avveniva e continua ad avvenire ad opera di italiani, in circorstanza pure più gravi, allora è solo una presa per il culo, che io poi definirei come terrorsmo allo stato puro.

Quindi, o le cose si fanno bene o non si fanno, ma se devono essere fatte volutamente male, allora non ci sto e col cazzo che sto a sentire sti cialtroni parlare.. no?

La sicurezza è un tema da afrontare perchè di problemi ce ne sno, faibene a dire che a una certa ora a Roma come a Milano, col piffero che te ne vai in giro, specie se sei una ragazza... ma affrontarlo cavalcando l'onda di facili entusiasmi del popolino mi sembra proprio la trovata più stupida che c'è.

Facendo cosi si rischia solo di fomentare disordini ed episodi gravi che invece andrebbero limitati al massimo.

Dictator
30th April 2008, 10:27
Attendo fiducioso l'elenco, con descrizione del reato, dell'anno edella zona in cui è avvenuto.

1. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006
2. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006 (Il mese dopo)
3. Furto in casa - Medaglie d'oro (stesso mese)
3. Rapina a mano armata - Medaglie d'oro - 2006
4. Scippo a signora di collana d'oro dal finestrino della macchina - V.le Parioli - 2006
5. Scippo a signora di borsetta - Zona parioli - 2006
6. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
7. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
8. Minacce e tentate percosse da ubriaco - S. Lorenzo - 2008
9. Furto in auto con scasso - P.zza Venezia - 2007
10. Furto in auto con scasso - Torre Angela - 2006 (o forse 2007)
11. Furto in auto con scasso - Non ricordo dove - 2007 (cosa curiosa era una festa di 18 anni e dentro la macchina c'erano i regali -_-)
12. Furto in casa - Non so dove ma purtroppo vittima è stato mio cugino e la moglie a cui sono state rubate le valige e altri bene che avevano in casa (erano appena rientrati da un viaggio) - 2007
13. Tentato scippo borsa di signora - Via del Tritone - 2007
14. Furto in casa - Zona Parioli - 2006
15. Furto con percosse - Zona Parioli - 2007
16. Furto in casa con scasso - Zona Parioli - 2007 (c'era pure una camionetta dei Carabinieri davanti al portone da cui han portato via mobilia e una Jaguar...)

Che faccio vado avanti?
Senti ma poi tutte le macchine che sono state bruciate nel mio quartiere dal 2005 in poi le metto?
No perchè in luglio-agosto 2005 sono state bruciate solo nel mio quartiere 6-7 macchine ogni 3-4 notti per tutto il mese di agosto.
Stessa cosa ma piu' lieve nel 2006.
Ricapitato poi con frequenza a Settembre 2007.

Ma poi ti devo raccontare anche tutte le violenze e gli scippi che spesso accadono in quartiere S. Lorenzo visto che ho piu' di una conoscenza la?

Non lo so dimmi te.

EDIT: e queste sono tutte persone di diretta conoscenza che hanno subito questi crimini o di cui sono stati testimoni diretti.

holysmoke
30th April 2008, 10:29
a mio avviso è una brutta cosa leggere " a ma mica sono aumentati gli stupri!! è ma SONO SOLO IL 3% quelli commessi da stranieri!!"
ma solo a me già 1 sembra tanto?


se ti allarmi per l'1% di stupri commessi da stranieri... per il 69% di stupri commessi da amici, parenti e familiari della vittima che fai? :)

Hador
30th April 2008, 10:29
mm una domanda
ma c'è una soglia che rende il numero di crimini emergenza? no perchè sembra che se si resta al di sotto di determinate percentuali non sussista il problema
ora o chiariamo che cosa si intende per emergenza o normale livello di reati o si va poco avanti
a mio avviso anche il solo fatto che si rimanga sui dati che ho letto in giro per il 3d il problema c'è
a mio avviso è una brutta cosa leggere " a ma mica sono aumentati gli stupri!! è ma SONO SOLO IL 3% quelli commessi da stranieri!!"
ma solo a me già 1 sembra tanto?si ma ti faccio notare come la maggior parte degli stupri e crimini dell'EMERGENZAH sono di fatto imprevedibili, non può esserci un poliziotto ogni 10 metri e tantomeno non può esserci un poliziotto in casa tua.
Il solo aumento delle forze dell'ordine non serve a un cazzo, non è servito a un cazzo qua dubito funzionerà a roma.

laphroaig
30th April 2008, 10:33
no, allora non fraintendermi, l'informazione non ho detto che debba essere abolita, ho detto che deve essere fatta con raziocinio.
Se conduci una statistica su un arco temporale di 10 anni e poi accorci il grafico e mi mostri l'andamento degli ultimi 6 mesi, capisci che il dato espresso può cambiare in ragione di quello che è l'andamento su tutto il periodo analizzato?
Ti ho fatto sto paragone per dirti che se si grida all'emergenza stupri solo pewrchè a fare notizia son solo quelli ad opera degli stranieri, quando, nella totalità delle violenze sessuali perpetrate, il grosso avveniva e continua ad avvenire ad opera di italiani, in circorstanza pure più gravi, allora è solo una presa per il culo, che io poi definirei come terrorsmo allo stato puro.
Quindi, o le cose si fanno bene o non si fanno, ma se devono essere fatte volutamente male, allora non ci sto e col cazzo che sto a sentire sti cialtroni parlare.. no?
La sicurezza è un tema da afrontare perchè di problemi ce ne sno, faibene a dire che a una certa ora a Roma come a Milano, col piffero che te ne vai in giro, specie se sei una ragazza... ma affrontarlo cavalcando l'onda di facili entusiasmi del popolino mi sembra proprio la trovata più stupida che c'è.
Facendo cosi si rischia solo di fomentare disordini ed episodi gravi che invece andrebbero limitati al massimo.

questo è un problema completamente diverso.
i casi di violenze, specialmente alcune, ci sono e sono aumentati e in un orizzonte temporale di anni non di mesi.
Una sorta di emergenza esiste per il solo fatto che non puoi, o meglio puoi a tuo rischio e pericolo, andartene in giro come ti pare. I quartieri off limits esistono ovunque ma quando le zone in cui ti senti poco sicuro cominciano a diventare quelle di uso comune tipo stazioni, parchi, piazze centrali ecc allora si che è un'problema da correggere.
Sono poi d'accordo che il tono di certi articoli è assurdo perchè non è informazione ma solo un morboso scavare nei bassi istinti per stimolare le vendite che rischia di avere conseguenze gravi.
Però da qui a sostenere che il problema della sicurezza è solo mediatico ed è stato stimolato per far vincere le elezioni perchè in fondo tra la gente che conosco sono poche le vittime di crimini ce ne corre e parecchio anche.

Necker
30th April 2008, 10:35
mm una domanda
ma c'è una soglia che rende il numero di crimini emergenza? no perchè sembra che se si resta al di sotto di determinate percentuali non sussista il problema
ora o chiariamo che cosa si intende per emergenza o normale livello di reati o si va poco avanti
a mio avviso anche il solo fatto che si rimanga sui dati che ho letto in giro per il 3d il problema c'è
a mio avviso è una brutta cosa leggere " a ma mica sono aumentati gli stupri!! è ma SONO SOLO IL 3% quelli commessi da stranieri!!"
ma solo a me già 1 sembra tanto?

come già detto da me ed altri, devi prima relazionarlo agli stupri che già noi italiani del cazzo commettiamo come bestie fra le mura domestiche.

Comunque, per parlare di emergenza, io più che il numero di reati efettuati, mi concentrerei sull'andamento nel tempo.. se come detto prima da altri, di colpo le violenze subissero impennate, attestandosi a livelli alti, giornalieri, si, parlerei di emergenza.

un migliaio di auto bruciate io on la definirei a questo scopo emergenza, la chiamerei "seria problematica di atti di vandalismo".
E soprattutto la definirei "notevole figura di merda delle forze di polizia locale"
Cazzo sotto casa mia ci avranno pure messo un tot di tempo, ma x togliere gli spacciatori, hanno piazzato anche delle belle telecamere... oltre che ad intensificare la presenza delle FFOO. Qualcosa ha fatto...

Qui da quanto, 1-2-3 anni c'è qualcuno o qualcuni :D che si divertono ad appiccare fuochi.. che cazzo di barzelletta è che non riescono mai a capire chi è?!?!

Dictator
30th April 2008, 10:37
Comunque Necker io per EMERGENZA intendo che vi è uno stato talmente alto di criminalità che non si è mai registrato a Roma.
E' emergenza perchè quando la gente non si sente sicura non vive bene. E non sono di certo i giornali a dire se è emergenza o meno ma è quello che provano le persone comuni.

Se il discorso emergenza ha fatto presa sulle masse al momento del voto è proprio perchè è la gente stessa a volerlo e non è stata una campagna informativa artatamente inventata dal nulla.

holysmoke
30th April 2008, 10:40
Comunque Necker io per EMERGENZA intendo che vi è uno stato talmente alto di criminalità che non si è mai registrato a Roma.
E' emergenza perchè quando la gente non si sente sicura non vive bene. E non sono di certo i giornali a dire se è emergenza o meno ma è quello che provano le persone comuni.
Se il discorso emergenza ha fatto presa sulle masse al momento del voto è proprio perchè è la gente stessa a volerlo e non è stata una campagna informativa artatamente inventata dal nulla.


si ma devi distinguere la "sensazione" dalla "realtà" perche se nel quartiere di tizio e caio ce un tasso alto di criminalita e nel mio e tuo quartiere no... i dati sono diversi e sono pure bassi ma la sensazione è alta... ma la lista nn la posti piu? :)

Necker
30th April 2008, 10:42
mah Dicta io non penso che a Roma di colpo la gente si caghi sotto all'idea di uscire di casa...

Credo sia stato un graduale incremento di questo sentimento di insicurezza.... e qui possiamo citare le politiche insulse dei vari governi (TUTTI) sul tema immigrazione, sulla mancata riforma del sistema giuridico, sugli indulti di merda, su tante questione che hanno portato come unico prodotto, quella progressiva sfiducia dell'italiano verso la giustizia, verso le forze dell'ordine, verso le istituzioni..

Vista cosi la questione assume tutt'altro tono...

saltaproc
30th April 2008, 10:43
si ma che cazzo vi cambia se lo commette un italiano o uno straniero?


io non capisco una cosa si sta parlando di non esiste un emergenza di criminalità straniera o si sta parlando di non esiste un problema di criminalità PUNTO?

Dictator
30th April 2008, 10:43
come già detto da me ed altri, devi prima relazionarlo agli stupri che già noi italiani del cazzo commettiamo come bestie fra le mura domestiche.
Comunque, per parlare di emergenza, io più che il numero di reati efettuati, mi concentrerei sull'andamento nel tempo.. se come detto prima da altri, di colpo le violenze subissero impennate, attestandosi a livelli alti, giornalieri, si, parlerei di emergenza.
un migliaio di auto bruciate io on la definirei a questo scopo emergenza, la chiamerei "seria problematica di atti di vandalismo".
E soprattutto la definirei "notevole figura di merda delle forze di polizia locale"
Cazzo sotto casa mia ci avranno pure messo un tot di tempo, ma x togliere gli spacciatori, hanno piazzato anche delle belle telecamere... oltre che ad intensificare la presenza delle FFOO. Qualcosa ha fatto...
Qui da quanto, 1-2-3 anni c'è qualcuno o qualcuni :D che si divertono ad appiccare fuochi.. che cazzo di barzelletta è che non riescono mai a capire chi è?!?!

Veramente come ho gia scritto in un altro post, il piromane sotto casa mia era stato gia preso una decina di anni fa quando diede fuoco a diverse macchine e cassonetti. Poi venne liberato.
Poi passo' ai citofoni.
Poi dopo i roghi dell'estate 2005 in TUTTA Roma, da est a ovest, da nord a sud, dal centro alla perfieria, probabilmente per emulazione si è aggiunto anche lui.
E' stato preso poi nell'estate 2006 quando ha dato fuoco ad una macchina parcheggiata davanti ad una farmacia che aveva una telecamera.
E' stato successivamente liberato per infermtà mentale o similare et voilà le jeux sont fait.
Molti dei piromani delle estati 05 e 06 sono stati presi ma questo fenomeno che si era presentato quasi mai a Roma (perlopiu' per atti vandalici legati a manifestazioni particolari - vedi calcio) o comunque in maniera non così allarmante è diventato oramai un problema preoccupante.

A Roma non ci sono telecamere in quasi nesusn quartiere, sinceramente le ho viste installate solamente sui semafori dei Parioli ma penso che abbiano scopo deterrente e punitivo di infrazioni stradali.

Gli spacciatori vivono tranquilli, soprattutti in alcune zone calde della città vedi la sopracitata S. Lorenzo dove addirittura ci sono vere e proprie bancarelle ambulanti di spacciatori.

Sai quante persone vorrebbero delle telecamere in città? Hint: non solo io.

Dictator
30th April 2008, 10:46
si ma devi distinguere la "sensazione" dalla "realtà" perche se nel quartiere di tizio e caio ce un tasso alto di criminalita e nel mio e tuo quartiere no... i dati sono diversi e sono pure bassi ma la sensazione è alta... ma la lista nn la posti piu? :)

La lista l'ho gia postata in questo stesso thread e, se vedi i quartieri che ho citato, vanno dalle zone piu' ricche e altolocate di Roma (Parioli) ad alcune delle zone sicuramente meno "borghesi" come S. Lorenzo e Torre Angela.

Quindi non ti parlo solo del mio quartiere o della gente di un solo quartiere.

Necker
30th April 2008, 10:51
si ma che cazzo vi cambia se lo commette un italiano o uno straniero?
io non capisco una cosa si sta parlando di non esiste un emergenza di criminalità straniera o si sta parlando di non esiste un problema di criminalità PUNTO?

il punto è emrgenza criminalità. Seinza distinzioni.
Detto questo è logico, logicissimo, che se gli stupri ci sono sempre stati, dire che c'è emergenza stupri è una troiata...
Qua adesso ci stiamo impegolando su un termine.. ma se il concetto non è chiaro mi sembra giusto definirlo onde evitare malintesi..

L'emergenza nasce quando quello che prima era episodio isolato, diventa improvvisamente un fenomeno dilagante, spero questo sia chiaro e condiviso.
Ora se il fenomeno c'è sempre stato, statistiche alla mano, dire che c'è un emergenza è totalmente sbagliato no?
Sti cazzo di stupri ci sono o non ci sono sempre stati? Io so di si, quindi, se i giornalisti tirano in ballo presunte emergenze infondate, io li contesto.. contesto tutto...

saltaproc
30th April 2008, 10:57
ok chiamiamolo PROBLEMA?
va bene ? ok in italia abbiamo un PROBLEMA criminalità? ...
in italia ci sono 4-5k mila casi di stupri denunciati tutti gli anni e variano di poche decine in + o in -?
in italia ci sono si o no qualchecentinaia di migliaia di furti in casa, scippi,truffe? che non variano se non di poche migliaia in + o in +?



ok ora..è una troiata per uno schieramento puntare il programma su il PROBLEMA criminalità?

bho a me non sembra cosi assurdo

Hador
30th April 2008, 11:04
Comunque Necker io per EMERGENZA intendo che vi è uno stato talmente alto di criminalità che non si è mai registrato a Roma.
E' emergenza perchè quando la gente non si sente sicura non vive bene. E non sono di certo i giornali a dire se è emergenza o meno ma è quello che provano le persone comuni.
Se il discorso emergenza ha fatto presa sulle masse al momento del voto è proprio perchè è la gente stessa a volerlo e non è stata una campagna informativa artatamente inventata dal nulla.
ma I FATTI dimostrano che non si risolve la situazione aumentando semplicemente i poliziotti, vanno "bonificate" le zone da parte del comune.
Il modo migliore per allontanare la criminalità è metterla agli angoli, in una zona popolata, con negozi persone eventi la criminalità diminuisce, in una abbandonata da dio la criminalità pullula.
E' un fenomeno culturale mica di repressione, solo un idiota può pensare che con 5 pattuglie in più e una squadra armata cambia qualcosa, il metodo alla leghista del prendiamo i bastoni e li cacciamo funziona in un paese di 1000 abitanti, non certo in una metropoli

Necker
30th April 2008, 11:10
ok chiamiamolo PROBLEMA?
va bene ? ok in italia abbiamo un PROBLEMA criminalità? ...
in italia ci sono 4-5k mila casi di stupri denunciati tutti gli anni e variano di poche decine in + o in -?
in italia ci sono si o no qualchecentinaia di migliaia di furti in casa, scippi,truffe? che non variano se non di poche migliaia in + o in +?
ok ora..è una troiata per uno schieramento puntare il programma su il PROBLEMA criminalità?
bho a me non sembra cosi assurdo

guarda che non è sul termine che ci si deve impuntare.. ma sul significato che gli si appioppa e sul modo che lo si usa poi, magari in campagna elettorale...:)

Se si discute sul discorso "c'è un emergenza" è una cosa, a mio parere sbagliata, per le ragioni che ho descritto prima.

Se però cambi le carte in tavola e mi dici che abbiamo un problema di crminalità, perchè le violenze i furti gli omicidi sono ALTI, allora questo è un'altra questione, e qui condivido anche io che non si può tollerare che ogni due per tre si senta di una violenza sessuale, [guardacaso sti giornalisti cazzo te le raccontano sempre in rapporto 5:1 per ogni caso italiano], di rapine, di omicidi....

Insomma, in soldoni, se si bombarda la gente con sta storia dell'emergenza, si compie un errore perchè si fomenta il terrore (ovviamente sulla base di statistiche descritte in modo volutamente ERRATO).
Se invece, si dice che i crimini sono alti, si fornisce un dato di fatto, questo lo ritengo invece fondamentale nell'informazione che si deve dare al cittadino, perchè si notifica l'elevato livello di pericolosità.
Questo potrà anche impaurire e terrorizzare le persone, ma almeno sulla base di dati certi e comprovati... un conto è allarmare inutilmente, un conto è responsabilizzare ed informare debitamente la gente su com'è la situazione.
Spero di aver reso l'idea.

Dictator
30th April 2008, 11:10
ma I FATTI dimostrano che non si risolve la situazione aumentando semplicemente i poliziotti, vanno "bonificate" le zone da parte del comune.
Il modo migliore per allontanare la criminalità è metterla agli angoli, in una zona popolata, con negozi persone eventi la criminalità diminuisce, in una abbandonata da dio la criminalità pullula.
E' un fenomeno culturale mica di repressione, solo un idiota può pensare che con 5 pattuglie in più e una squadra armata cambia qualcosa, il metodo alla leghista del prendiamo i bastoni e li cacciamo funziona in un paese di 1000 abitanti, non certo in una metropoli

eh ma che centra sto discorso.
Io non sto discutendo sui metodi per risolvere sul problema. Ma sto ribadendo che a Roma il problema sicurezza è uno dei piu' sentiti.

Necker
30th April 2008, 11:16
eh ma che centra sto discorso.
Io non sto discutendo sui metodi per risolvere sul problema. Ma sto ribadendo che a Roma il problema sicurezza è uno dei piu' sentiti.

tu stesso hai detto che le telecamere sono un sogno sentito da molti ma ben lungi dall'essere realtà.
Poi aggiungi che il problema sicurezza è sentito da molti e ci credo tanquillamente, fra ciò che accade quotidianamente e il bombardamento mediatico immancabile di talune testate e TG....

MA perchè la gente però non fa un cazzo?!?! LAmentele lamentele lamentele... ma poi?
Dalle mie parti sono state organizzate 2 manifestazioni, qualche frutto.. quaaaalche frutto l'hanno portato.
Di sicuro Berlusconi ne ha approfittato appoggiandole per avere consensi e sicuramente ha pure aiutato ad organizzarle.
PErò alla fin fine... una scintillina dalla gente, dall'associazione de commercianti, è partita.. è stata la gente ad innescare il tutto.. cazzo eravamo stufi marci.

Ora com'è che a Roma ste cose non partono?!?!
O il problema non è cosi sentito da innescare un tale meccanismo... probabilmente perchè affligge solo piccole realtà e zone e non è cosi radicato... insomma, non pressa cosi tanto i cittadini da farli incazzare.... Oppure siete masochisti.

Quale delle due?

Hador
30th April 2008, 11:19
eh ma che centra sto discorso.
Io non sto discutendo sui metodi per risolvere sul problema. Ma sto ribadendo che a Roma il problema sicurezza è uno dei piu' sentiti.
si ma quel che diciamo noi è che è sentito a causa di terrorismo mediadico e non per altro, di fatto le persone che DIRETTAMENTE sono rimaste coinvolte o conosco gente rimast coinvolta in violenze sono bassissime.

La differenza tra una situazione in cui non c'è emergenza sentita ma mediatica e una situazione in cui i media se ne fottono ma l'emergenza c'è è che nelk primo caso voti alemanno, nel secondo alzi il culo e fai sentire la tua voce come è successo sotto casa di necker.

Dictator
30th April 2008, 11:20
tu stesso hai detto che le telecamere sono un sogno sentito da molti ma ben lungi dall'essere realtà.
Poi aggiungi che il problema sicurezza è sentito da molti e ci credo tanquillamente, fra ciò che accade quotidianamente e il bombardamento mediatico immancabile di talune testate e TG....
MA perchè la gente però non fa un cazzo?!?! LAmentele lamentele lamentele... ma poi?
Dalle mie parti sono state organizzate 2 manifestazioni, qualche frutto.. quaaaalche frutto l'hanno portato.
Di sicuro Berlusconi ne ha approfittato appoggiandole per avere consensi e sicuramente ha pure aiutato ad organizzarle.
PErò alla fin fine... una scintillina dalla gente, dall'associazione de commercianti, è partita.. è stata la gente ad innescare il tutto.. cazzo eravamo stufi marci.
Ora com'è che a Roma ste cose non partono?!?!

Scusa eh, ma i cittadini devono fare le manifestazioni per la sicurezza?
Io direi che i cittadini la loro manifestazione l'han fatta mettendo a sindaco Alemanno. Peccato che c'hanno messo 15 anni per capire come sti maledetti di sinistra hanno ridotto sta città.

Dictator
30th April 2008, 11:22
si ma quel che diciamo noi è che è sentito a causa di terrorismo mediadico e non per altro, di fatto le persone che DIRETTAMENTE sono rimaste coinvolte o conosco gente rimast coinvolta in violenze sono bassissime.
La differenza tra una situazione in cui non c'è emergenza sentita ma mediatica e una situazione in cui i media se ne fottono ma l'emergenza c'è è che nelk primo caso voti alemanno, nel secondo alzi il culo e fai sentire la tua voce come è successo sotto casa di necker.

No guarda, ho fatto la lista sopra, se nell'arco di 3 anni solo io posso stilare quella lista e andare avanti immaginala estesa ad una intera città.
Non mi pare si tratti di terrorismo mediatico ma proprio di coscienza.

Necker
30th April 2008, 11:25
Scusa eh, ma i cittadini devono fare le manifestazioni per la sicurezza?
Io direi che i cittadini la loro manifestazione l'han fatta mettendo a sindaco Alemanno. Peccato che c'hanno messo 15 anni per capire come sti maledetti di sinistra hanno ridotto sta città.

:rotfl:
eheehe ecco dove casca l'asino infine... si caro mio, devono farle i cittadini, perchè, e non una novità, i politici, sindaci o presidenti del consiglio che siano, SE NE FOTTONO.

E la dimostrazione lampante è proprio milano, perennemente sotto il controllo della tua destra liberatrice e dispensatrice di grazia e beatitudine :rotfl:... cos'ha fatto sta destra di merda qui al nord, fra i leghisti, i berlusconiani, i fascisti, contro li immigrati? Niente, niente e ancora niente!
Per cui è il popolo che si deve muovere per far smuovere le autorità a cambiare le cose, ti ricordo che siamo in itaglia! :sneer:

Sei ingenuo a credere che la destra farà qualcosa...solo perchè.... è destra! :sneer:

ti svelo cmque un segreto: quando il tema è la legalità, perchè di legalità alla fine si tratta nè più nè meno, non conta un cazzo la provenienza politica, però questo non lo capisci.. accecato probabilmente dalla faziosità dal fanboysmo.. solite cose già sentite.
LA legalità sta a cuore a chi vuole vivere e lavorare in modo ONESTO. Se un politico è onesto, si muoverà sempre a salvaguardia di tale onestà e della correttezza, ivi inclusa la legalità.

MA se si naviga nel marcio, allora evidentemente dev'essere chiaro che lassù, fra le alte sfere, tale disonestà, tale ILLEGALITA', deve in qualche modo far comodo, eh? ;)

PErchè secondo te la mafia regna sovrana ed è radicata in meridione? Semplice, i primi ad esserne assuefatti e collusi, in qualche modo compiacenti, sono per primi proprio i politici, quelli che hanno il potere.

Lestadt Vampire
30th April 2008, 11:43
Le pene devono essere certe e i criminali devono farsi davvero la galera, solo così possiamo risolvere questi problemi. Si deve far capire che in Italia non si possono fare i porci comodi loro e questo riguarda per i malviventi stanieri e non.
Invece oggi le aule di tribunale sembrano mercati e si assistono a delle scene che sarebbero esilaranti se non riguardassero un problema serio.
Fatto accaduto tra i tanti, anzi troppi:
Un rumeno viene beccato mentre sta tagliando la saracinesca di un negozio col frullino, viene inseguito e per non farsi acchiappare tira pugni e calci alla Polizia. Alla fine viene arrestato per tentato furto aggravato, resistenza e lesioni a P.U., passa la notte nelle celle di sicurezza della Questura ed il giorno dopo viene portato in tribunale per il processo per direttissima, dove, alla fine dei conti (pena intera - attenuanti generiche - patteggiamento) se la cava con 6 mesi e pena sospesa, tanto fino a 3 anni non va in galera nessuno. Viene scarcerato ed è di nuovo libero di delinquere, anzi il rumeno, che per un furto simile in romania ha scontato 3 anni e mezzo di carcere, ha avuto la conferma definitiva che in Italia la giustizia fa ridere i polli, perciò domani andrà a rubare a cuore più leggero.

Necker
30th April 2008, 11:48
L'italia è ufficialmente vista come il paradiso giudiziario da mezzo mondo, non sto scherzando...i rumeni soni i primi a dirlo, la da loro sono molto più duri col carcere rispetto a noi.. per cui fatevi due conti.

ps. si ho un'amica rumena.... :D

Hador
30th April 2008, 11:49
tanto mo c'è bossi che li caccia tuttih! :point:

Necker
30th April 2008, 11:52
tanto mo c'è bossi che li caccia tuttih! :point:

quello è gia tanto se riesce a stabilire un contatto fra i neuroni rimasti... non che prima della malattia ragionasse meglio eh.. :sneer:

jamino
30th April 2008, 14:13
1. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006
2. Furto in casa con scasso - Medaglie d'oro - 2006 (Il mese dopo)
3. Furto in casa - Medaglie d'oro (stesso mese)
3. Rapina a mano armata - Medaglie d'oro - 2006
4. Scippo a signora di collana d'oro dal finestrino della macchina - V.le Parioli - 2006
5. Scippo a signora di borsetta - Zona parioli - 2006
6. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
7. Furto in negozio - S. Lorenzo - 2008
8. Minacce e tentate percosse da ubriaco - S. Lorenzo - 2008
9. Furto in auto con scasso - P.zza Venezia - 2007
10. Furto in auto con scasso - Torre Angela - 2006 (o forse 2007)
11. Furto in auto con scasso - Non ricordo dove - 2007 (cosa curiosa era una festa di 18 anni e dentro la macchina c'erano i regali -_-)
12. Furto in casa - Non so dove ma purtroppo vittima è stato mio cugino e la moglie a cui sono state rubate le valige e altri bene che avevano in casa (erano appena rientrati da un viaggio) - 2007
13. Tentato scippo borsa di signora - Via del Tritone - 2007
14. Furto in casa - Zona Parioli - 2006
15. Furto con percosse - Zona Parioli - 2007
16. Furto in casa con scasso - Zona Parioli - 2007 (c'era pure una camionetta dei Carabinieri davanti al portone da cui han portato via mobilia e una Jaguar...)
Che faccio vado avanti?
Senti ma poi tutte le macchine che sono state bruciate nel mio quartiere dal 2005 in poi le metto?
No perchè in luglio-agosto 2005 sono state bruciate solo nel mio quartiere 6-7 macchine ogni 3-4 notti per tutto il mese di agosto.
Stessa cosa ma piu' lieve nel 2006.
Ricapitato poi con frequenza a Settembre 2007.
Ma poi ti devo raccontare anche tutte le violenze e gli scippi che spesso accadono in quartiere S. Lorenzo visto che ho piu' di una conoscenza la?
Non lo so dimmi te.
EDIT: e queste sono tutte persone di diretta conoscenza che hanno subito questi crimini o di cui sono stati testimoni diretti.


che dire sei una persona molto molto sfortunata... io ti dico che personalmente, tra le persone che conosco direttamente, a mia memoria ricordo 3 furti in appartamento nella mia vita , il primo a casa mia verso il 1976, il secondo acasa della mia ragazza nel 94 e il terzo a casa di una collega qualche mese fa. In 2 casi su 3 si sono portati via solo chincaglieria e un portatile...

Per quello che riguarda i furti le statistiche ufficiali della polizia del 2007 parlano di un tasso pari al 3% su tutta italia (fonti min. interno) con relazione a tutti i tipi di furto (casa macchina boresggio etc)

se si vanno a prendere l'insieme di tutti i furti le statistiche dicono che a livello italiano dal 1984 a oggi si è passati da circa 1240 su 100k abitanti a 2400...

Quindi un aumento di circa un punto percentuale in 24 anni... come detto più volte aumenti assolutamente logici pensando all'evoluzione della società ed in linea con tutte le società occidentali.
E in ogni caso ribadisco che rstiamo parlando di meno del 3%...


Andando nello specifico vediamo qualche esempio di diverse tipologie di furto nello specifico del lazio:
Parlando di furti in appartamento e nel lazio l'incidenza è pari a 379 furti su 100 k abitanti (0,38%). Interssante notare che il fenomeno, rispetto al 1984 è diminuito passando a 254 ogni 100 k abitanti... (trend analogo sulla sola roma da 369 a 257) Strana emergenza che diminuisce nel corso del tempo tempo (24 anni) e riguarda meno di una persona su 200.. (per altro te lo dico sinceramente statisticamente sei più che sfortunato vista l'alta incidenza di questo reato tra i tuoi conoscenti)


Caso analogo gli scippi..

Si passa dai 168 ogni 100 k nel 1984 ai 50 del 2006... Altra diminuzione. (trend di roma analoghi a quelli del lazio)

Per ciò che riguarda i furti d'auto i dati presentati su roma rigaurdano il periodo tra il 2000 e il 2006 in cui udite udite, c'è una contrazione dei furti d'auto che passano da 15,4 ogni 100 macchine a 10,2 (circa il 30% in meno)...


Dati in calo l'avreste mai detto.

Quello che è in crescita, al contrario è il furto dei motoveicoli, che passa da 16,9 per 1000 a 29, 7 per 1000 quindi quasi raddoppia in 6 anni. Va detto che anche in questo caso si tratta di un fenomeno che colpisce meno del 3% dei proprietari di motoveicoli..

facciamo un ultimo discorso realtivo alle rapine. A livello nazionale nel 1984 erano circa 36 per 100 k abitanti oggi sono 55,5 su 100k (cioè 0,5% circa, ossia è vittima di una rapina una persona ogni 200). La cosa ancora più interessante è notare che in realtà le rapine sono in calo negli ultimi anni rispetto al 1991 dove si è ragiunto il picco con circa 70 rapine ogni 100 k abitanti...

Anche qui, quindi, chissà come mai, le rapine calano ma la gente ha più paura... Strano no?

degli stupri se ne è parlato abbondantemente in altri 3D, vale solo la pena di ricordare che solo il 6% sono pepetrati da estranei, il resto da consocenti o parenti..

Allora viste queste cifre, visti i trend sei sempre convinto che esitas un'emergenza criminalità?

(ps comunque sei molto molto sfigato nei tuoi rapporti con il crimine ;) )

Dictator
30th April 2008, 23:14
che dire sei una persona molto molto sfortunata... io ti dico che personalmente, tra le persone che conosco direttamente, a mia memoria ricordo 3 furti in appartamento nella mia vita , il primo a casa mia verso il 1976, il secondo acasa della mia ragazza nel 94 e il terzo a casa di una collega qualche mese fa. In 2 casi su 3 si sono portati via solo chincaglieria e un portatile...

Per quello che riguarda i furti le statistiche ufficiali della polizia del 2007 parlano di un tasso pari al 3% su tutta italia (fonti min. interno) con relazione a tutti i tipi di furto (casa macchina boresggio etc)

se si vanno a prendere l'insieme di tutti i furti le statistiche dicono che a livello italiano dal 1984 a oggi si è passati da circa 1240 su 100k abitanti a 2400...

Quindi un aumento di circa un punto percentuale in 24 anni... come detto più volte aumenti assolutamente logici pensando all'evoluzione della società ed in linea con tutte le società occidentali.
E in ogni caso ribadisco che rstiamo parlando di meno del 3%...


Andando nello specifico vediamo qualche esempio di diverse tipologie di furto nello specifico del lazio:
Parlando di furti in appartamento e nel lazio l'incidenza è pari a 379 furti su 100 k abitanti (0,38%). Interssante notare che il fenomeno, rispetto al 1984 è diminuito passando a 254 ogni 100 k abitanti... (trend analogo sulla sola roma da 369 a 257) Strana emergenza che diminuisce nel corso del tempo tempo (24 anni) e riguarda meno di una persona su 200.. (per altro te lo dico sinceramente statisticamente sei più che sfortunato vista l'alta incidenza di questo reato tra i tuoi conoscenti)


Caso analogo gli scippi..

Si passa dai 168 ogni 100 k nel 1984 ai 50 del 2006... Altra diminuzione. (trend di roma analoghi a quelli del lazio)

Per ciò che riguarda i furti d'auto i dati presentati su roma rigaurdano il periodo tra il 2000 e il 2006 in cui udite udite, c'è una contrazione dei furti d'auto che passano da 15,4 ogni 100 macchine a 10,2 (circa il 30% in meno)...


Dati in calo l'avreste mai detto.

Quello che è in crescita, al contrario è il furto dei motoveicoli, che passa da 16,9 per 1000 a 29, 7 per 1000 quindi quasi raddoppia in 6 anni. Va detto che anche in questo caso si tratta di un fenomeno che colpisce meno del 3% dei proprietari di motoveicoli..

facciamo un ultimo discorso realtivo alle rapine. A livello nazionale nel 1984 erano circa 36 per 100 k abitanti oggi sono 55,5 su 100k (cioè 0,5% circa, ossia è vittima di una rapina una persona ogni 200). La cosa ancora più interessante è notare che in realtà le rapine sono in calo negli ultimi anni rispetto al 1991 dove si è ragiunto il picco con circa 70 rapine ogni 100 k abitanti...

Anche qui, quindi, chissà come mai, le rapine calano ma la gente ha più paura... Strano no?

degli stupri se ne è parlato abbondantemente in altri 3D, vale solo la pena di ricordare che solo il 6% sono pepetrati da estranei, il resto da consocenti o parenti..

Allora viste queste cifre, visti i trend sei sempre convinto che esitas un'emergenza criminalità?

(ps comunque sei molto molto sfigato nei tuoi rapporti con il crimine ;) )

Tu dici che sono sfortunato, io invece credo che ci sia un aumento netto della criminalità. Tu mi parli di livello nazionale, ma io vorrei avere dei dati a tappeto nella città di Roma quartiere per quartiere.
Cioè in un furto in casa di quelli che ti ho elencato, i ladri sono entrati da una finestra del secondo piano, e sono entrati dalla stanza dove dormiva un bambino nel suo lettino. Capisci che potevano tranquillamente portarsi via il bambino come se niente fosse?
Sempre relativo a questi furti a Medaglie d'oro, i ladri sono conosciuti. Sono gia stati presi ma rilasciati (sono un gruppo di rom). La polizia ha detto che dormomo sugli alberi e attendono che qualche "pollo" lasci la finestra aperta per entrargli in casa ma che purtroppo loro non possono farci niente...
Un mio amico a cui è stato rubato un rolex e altri valori ha dovuto far impiantare un paio di migliaia di euro per mettere degli allarmi...

Non si tratta di essere sfigati, si tratta di conoscere tante persone in tanti quartieri diversi.
E ti assicuro che sono tutte cose accadute e ho tralasciato anche crimini le cui vittime sono un poco piu' lontani (es. furto + percosse al capo-lavoro di mia sorella).

Nessuno fa niente, nessuno puo' fare niente.
Non capisco, vieni colto con le mani nel sacco? Benissimo.
1. Sei un immigrato clandestino? Vieni messo in cella insieme con i tuoi connazionali e appena sono un groppo consistente si fa una camionata e li si rimandano indietro da dove vengono.
2. Sei un cittadino italiano? Vieni messo in carcere e paghi TUTTA la tua pena alla prima volta. Alla seconda volta paghi TUTTA la pena moltiplicata per 2 volte e via dicendo, la terza volta moltiplicata per 3 e via dicendo.

ahzael
1st May 2008, 05:59
Dictator mi pare Lisa quando diventa presidente e jamino bart che gli manda a puttane la carriera :sneer:

Darath
1st May 2008, 08:49
secondo me invece quello fortunato è jamino, dato che io potrei portare esempi uguali a quelli di dictator...
aggiungendoci qualche furto in negozio.

ma cmq non serve a nulla sta discussione, dalle discussioni che ho letto sul forum a jamino non fai cambiare idea mai, come credo a piu della metà degli utenti qui dentro (probabilmente ci sono in mezzo pure io). E' solo uno spreco di tempo. (senza contare quello scout comunistello di hador :sneer: Kizz )
e alla fine chissenefrega, vediamo che fa sta giunta qua, valutiamo alla fine.

ahzael
1st May 2008, 10:41
Su dai, io abitavo a tor bella monaca, che e' la zona proprio piu' IN e chic di roma, e tra parenti conoscenti e tutti non mi risulta nemmeno un guaio, a parte mio padre che gli hanno inculato la macchina del 1997 quando stavamo in vacanza .........

jamino
2nd May 2008, 12:19
Tu dici che sono sfortunato, io invece credo che ci sia un aumento netto della criminalità. Tu mi parli di livello nazionale, ma io vorrei avere dei dati a tappeto nella città di Roma quartiere per quartiere.
Cioè in un furto in casa di quelli che ti ho elencato, i ladri sono entrati da una finestra del secondo piano, e sono entrati dalla stanza dove dormiva un bambino nel suo lettino. Capisci che potevano tranquillamente portarsi via il bambino come se niente fosse?
Sempre relativo a questi furti a Medaglie d'oro, i ladri sono conosciuti. Sono gia stati presi ma rilasciati (sono un gruppo di rom). La polizia ha detto che dormomo sugli alberi e attendono che qualche "pollo" lasci la finestra aperta per entrargli in casa ma che purtroppo loro non possono farci niente...
Un mio amico a cui è stato rubato un rolex e altri valori ha dovuto far impiantare un paio di migliaia di euro per mettere degli allarmi...
Non si tratta di essere sfigati, si tratta di conoscere tante persone in tanti quartieri diversi.
E ti assicuro che sono tutte cose accadute e ho tralasciato anche crimini le cui vittime sono un poco piu' lontani (es. furto + percosse al capo-lavoro di mia sorella).
Nessuno fa niente, nessuno puo' fare niente.
Non capisco, vieni colto con le mani nel sacco? Benissimo.
1. Sei un immigrato clandestino? Vieni messo in cella insieme con i tuoi connazionali e appena sono un groppo consistente si fa una camionata e li si rimandano indietro da dove vengono.
2. Sei un cittadino italiano? Vieni messo in carcere e paghi TUTTA la tua pena alla prima volta. Alla seconda volta paghi TUTTA la pena moltiplicata per 2 volte e via dicendo, la terza volta moltiplicata per 3 e via dicendo.

scusa ma i dati ripostati (come è specificato) sono relativi a LAZIO e ROMA

Dictator
2nd May 2008, 22:08
scusa ma i dati ripostati (come è specificato) sono relativi a LAZIO e ROMA

si ma hai considerato tutti quegli innumerevoli crimini che non vengono seganalati?

Inoltre saranno sicuramente vere quelle cifre, pero' prima non mi bruciavano le macchine sotto casa mo si.
Se vuoi ti faccio vedere anche un paio di foto per farti capire cosa almeno nel mio quartiere abbiamo dovuto vivere per 2 estati.