PDA

View Full Version : Vino/Spumante - Intenditori



MiLLenTeX
20th September 2007, 20:15
Premetto che di vino/spumante non ne so un cazzo. Ne bevo un bicchiere al mese e mi accorgo solo quando fa veramente merda...

Ho trovato in casa una bottiglia di Muller Thurgau Brut (cantina vinicola Cavit - Trentina)... con cosa si abbina sta roba?
Con dolci può andare o non ci azzecca x un cazzo?

Giusto per conoscenza.
Attendo consigli :)

Tnx

Warbarbie
20th September 2007, 20:32
Beh dipende, il Muller Thurgau ha i sentori del giglio,dell'arancia e della ginestra.
Si sposa bene con cacciagione autunnale e con primi speziati.
Da servire alla temperatura di 14/15 gradi ed aprirlo circa 30 minuti prima di versarlo.
Ha bisogno di una coppa molto grande.

Jarkheld
20th September 2007, 20:33
Beh dipende, il Muller Thurgau ha i sentori del giglio,dell'arancia e della ginestra.
Si sposa bene con cacciagione autunnale e con primi speziati.
Da servire alla temperatura di 14/15 gradi ed aprirlo circa 30 minuti prima di versarlo.
Ha bisogno di una coppa molto grande.

www.google.it? :sneer:

LordGaruda
20th September 2007, 20:34
non conosco l'azienda ma così a pelle direi aperitivo o a tuttopasto con pesce; coi dolci non ci azzecca un cazzo :nod:

MiLLenTeX
20th September 2007, 20:36
tnx

Warbarbie
20th September 2007, 20:37
Aho spè io me so inventato tutto non so manco se è bianco o rosso sto vino.

Marphil
20th September 2007, 20:40
Beh dipende, il Muller Thurgau ha i sentori del giglio,dell'arancia e della ginestra.
Si sposa bene con cacciagione autunnale e con primi speziati.
Da servire alla temperatura di 14/15 gradi ed aprirlo circa 30 minuti prima di versarlo.
Ha bisogno di una coppa molto grande.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Jarkheld
20th September 2007, 20:47
ti faccio sapere appena torna mio padre che e' fissato, e compra spesso la bottiglia che dici tu stessa cantina, stesso vino

Milker
20th September 2007, 20:47
Beh dipende, il Muller Thurgau ha i sentori del giglio,dell'arancia e della ginestra.
Si sposa bene con cacciagione autunnale e con primi speziati.
Da servire alla temperatura di 14/15 gradi ed aprirlo circa 30 minuti prima di versarlo.
Ha bisogno di una coppa molto grande.

Oddio mi è venuto da piangere :sneer:

Jarkheld
20th September 2007, 20:58
allora il responso:

è un vino fruttato, lo puoi mettere con paste o risotti leggeri, cmq con qualcosa che nn abbia un sapore troppo forte, ossia niente carni rosse o piatti particolarmente speziati e per quello che riguarda i dolci, meglio di no

Darkmind
20th September 2007, 21:04
Personalmente di Muller Turgau lavorato a Brut non ne ho mai sentito parlare .... onestamente nn saprei come servirlo e con cosa ...

Kith
20th September 2007, 21:04
comprati na bottiglia di coca cola

Hador
20th September 2007, 21:08
l'importante è che ti stoni!

MiLLenTeX
20th September 2007, 23:10
grazie a tutti, meno che a kith che se lo becco in real gli faccio fare i popcorn col culo

:sneer:

Va$h
20th September 2007, 23:14
Aho spè io me so inventato tutto non so manco se è bianco o rosso sto vino.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: I primi due minuti credevo dicessi sul serio, poi sono scoppiato a ridere come un idiota :rotfl::rotfl::rotfl:

Necker
21st September 2007, 09:29
anche un Gewurtz Traminer non sarebbe male...

Tibù
21st September 2007, 10:18
poi me lo devono ancora spiegare i somelier che vuol dire vino emotivo, fruttato che richiama il sapore del fieno solamente bevendo 1 mml e sputandolo

Jarkheld
21st September 2007, 12:33
anche un Gewurtz Traminer non sarebbe male...

*

up,io lo adoro come vino bianco :D

Sturm
21st September 2007, 13:03
è un vino fruttato, lo puoi mettere con paste o risotti leggeri, cmq con qualcosa che nn abbia un sapore troppo forte, ossia niente carni rosse o piatti particolarmente speziati e per quello che riguarda i dolci, meglio di no

http://img260.imageshack.us/img260/7226/waynecopycg4.jpg

Darkmind
21st September 2007, 13:32
anche un Gewurtz Traminer non sarebbe male...

una volta era qualcosa , ormai e diventato troppo commerciale e quindi e calato molto come qualita ... un ottimo sarebbe il Kerner peccato che sia abbastanza costoso come vino .

Jarkheld
21st September 2007, 14:15
http://img260.imageshack.us/img260/7226/waynecopycg4.jpg

ha fatto una domanda dato che gli serivava una mano e dato che nessuno aveva risposto prima io ho risposto :nod: quindi fai poco il matto, che il tutto e' un intervento del tutto fuoriluogo :bored:








ps: lo sai che scherzo sturmolino :blush:

Aphofis
21st September 2007, 15:13
Aho spè io me so inventato tutto non so manco se è bianco o rosso sto vino.

Non sei andato molto lontano cmq

Il Muller Thurgau è un vino della Svizzera tedesca da indovinate un po Thomass Muller di Thurgau (cittadina della svizzera tedesca) dopo aver "spopolato" in giro per l'europa per la sua unicità venne portato anche in italia esattamente nella Valle di Cembra, dove producono nella maggior parte vino bianco.

Adattissimo per i secondi di pesce cotto alla brace, con frutti di mare alla griglia e fritti.
Ideale anche come aperitivo ma non da solo servito magari con un po di campari o con un po di aqua brillante.

il Gewurtz Traminer tra l'altro lo apprezzo molto come vino, anche se non lo bevo moltissimo, ma mio padre è un appassionato di vini. Il Kerner invece non mi fa impazzire è un po troppo dolce per i miei gusti.
A quel prezzo preferisco un Montsclapade

Verci
21st September 2007, 16:12
falanghina >>> altri bianchi imho... :)

Darkmind
21st September 2007, 17:01
falanghina >>> altri bianchi imho... :)

mai bevuto , di dov e ?

Tibù
21st September 2007, 17:03
malvasia > altri bianchi:D

Verci
21st September 2007, 17:28
mai bevuto , di dov e ?

è un vino campano, molto buono (secondo i miei parametri)

ha un sapore fruttato, trovi si accompagni molto bene con antipasti e primi di pesce. Volendo anche con grigliate di crostacei

Mez
21st September 2007, 17:45
lol è lo stesso che ho bevuto io ieri sera ad una festa, pero io ho mangiato panino con funghi, melanzane, mozzarella

Darkmind
21st September 2007, 19:19
lol è lo stesso che ho bevuto io ieri sera ad una festa, pero io ho mangiato panino con funghi, melanzane, mozzarella

e nel berlo ti sei ovviamente fermato ad assaporarne la struttura , il profumo e la morbidezza ....

:sneer:

Mez
24th September 2007, 16:04
e nel berlo ti sei ovviamente fermato ad assaporarne la struttura , il profumo e la morbidezza ....
:sneer:

bhè ovvio
.

Brendoh
24th September 2007, 16:08
:sneer: