PDA

View Full Version : La societa ha fallito...



BlackCOSO
25th September 2007, 20:13
Ogni sera mi subisco le merdate del tg5 , tuttavia questa sera sono rimasto perplesso sul caso dell'anziano di 75 anni , beccato nel rubare " un sacco pasta e parmigiano "per mangiare .
Stiamo qui a scannarci su tante minchiate , ma credo che con questo per ora piu in basso di cosi la nostra societa non possa finire...

Mi e presa una tristezza infinita ,.....sara' mai che anche io abbia un cuore

Xangar
25th September 2007, 20:30
Ogni sera mi subisco le merdate del tg5 , tuttavia questa sera sono rimasto perplesso sul caso dell'anziano di 75 anni , beccato nel rubare " un sacco pasta e parmigiano "per mangiare .
Stiamo qui a scannarci su tante minchiate , ma credo che con questo per ora piu in basso di cosi la nostra societa non possa finire...
Mi e presa una tristezza infinita ,.....sara' mai che anche io abbia un cuore

Questo è quello che accade quando si fa del capitalismo la propria bandiera. Stiamo seguendo un modello societario che prima o poi andrà al collasso e sarà sempre peggio, visto che del sociale non interessa più nulla a nessuno e chi ha il potere per cambiare le cose, ormai ha anche i soldi e la mancanza di volontà di cambiarle perché altrimenti andrebbe ad intaccare il proprio interesse

Kith
25th September 2007, 20:38
Il vecchiettino ha rubato la pasta perchè con la sua pensione non arriva a fine mese.
che cazzo centra il capitalismo? :shocked:

gilda
25th September 2007, 20:38
Ogni sera mi subisco le merdate del tg5 , tuttavia questa sera sono rimasto perplesso sul caso dell'anziano di 75 anni , beccato nel rubare " un sacco pasta e parmigiano "per mangiare .
Stiamo qui a scannarci su tante minchiate , ma credo che con questo per ora piu in basso di cosi la nostra societa non possa finire...
Mi e presa una tristezza infinita ,.....sara' mai che anche io abbia un cuore
mah io ho visto 3 o 4 volte anziani rovistare nei secchioni come gli zingari,questo fa pensare a che punto siamo arrivati....
ah e alla caritas i posti per la maggior parte sono occupati dagli operai polacchi che cercano solo di capire come ti chiami,che numero hai e dove abiti....
la prima cosa che ti dicono prima di andare alla caritas è "stai attenta ai polacchi!"

Xangar
25th September 2007, 20:45
Il vecchiettino ha rubato la pasta perchè con la sua pensione non arriva a fine mese.
che cazzo centra il capitalismo? :shocked:

ma ci sei o ci fai ?
Sai quanto costa ora un pacco di pasta e quanto è arrivata a costare la farina ? Troppo! Perché ? E' tutto parte integrante del sistema capitalistico mondiale. Non si può produrre più di un certo limite di grano perché altrimenti il grano va a costare troppo poco, quando ci sono una marea di campi improduttivi perché bloccati dai governi. In compenso il prezzo del grano sale e di conseguenza aumenta il prezzo di tutto il resto. Non pariamo poi dell'enorme e ingiustificato rincaro che va dal campo dell'agricoltore al banco del supermercato. Non parliamo poi del fatto che il costo della vita è aumentato e le pensioni sono rimaste pressoché invariate dall'epoca pre-euro ...
Cosa centra il capitalismo ? apri gli occhi e guarda tutto a livello globale, e forse capirai un pò di cose.
L'Iran, anche se al centro di enormi polemiche, applica il prezzo di stato ai beni di primo consumo alla cittadinanza, prezzi che sono al di sotto di quelli di mercato per la quale il governo poi da un rimborso ai venditori. Nei paesi occidentali invece ? O vai a rubare o muori di fame.... ecco il tuo capitalismo

McLove.
25th September 2007, 20:49
Questo è quello che accade quando si fa del capitalismo la propria bandiera. Stiamo seguendo un modello societario che prima o poi andrà al collasso e sarà sempre peggio, visto che del sociale non interessa più nulla a nessuno e chi ha il potere per cambiare le cose, ormai ha anche i soldi e la mancanza di volontà di cambiarle perché altrimenti andrebbe ad intaccare il proprio interesse


bo io non andrei a parare sul capitalismo, anche perche poco o nulla ha che spartire il capitalismo con la tutela sociale, non impostiamo il solito discorso trito e ritrito che tanto fomenta i fanboy ed i luoghi comuni

trovo invece giusto il secondo spunto sulla classe politica, ma a mio avviso non e' l'unica causa del momento storico e sociale che stiamo vivendo, sebbene ed anche giustamente ora in periodo di Grillomania viene naturale e possibilmente anche giusto sparare sulla classe dirigente. I politici ci mettono il loro (rectius non ci mettono) ma alla fine la classe politica e' lo specchio della societa' in senso lato, questa e' la classe politica che la societa' italiana si merita e si e' meritata con l'esercizio di un diritto, il voto, basato sopratutto su fanboyate di ideologie che non esistono più e da tempo o affrontando la politica con tanta leggerezza a mo di "grande fratello".

Sicuro di non attirarmi le simpatie di molti la merda di ora e' dovuta ad un appiattimento intellettuale ad amplio raggio con tutto quello che ne comporta come cause e concause in tutto il resto a cui una capacita intellettuale si relaziona (inteso come fermezza di decisioni ma anche valori, capacita di comprendere, di relazionarsi, di accettare etc.) insomma per dirlo in altre parole, in modo meno altisonante, ormai ci sono "troppi coglioni in giro"

McLove.
25th September 2007, 20:52
ma ci sei o ci fai ?
Sai quanto costa ora un pacco di pasta e quanto è arrivata a costare la farina ? Troppo! Perché ? E' tutto parte integrante del sistema capitalistico mondiale. Non si può produrre più di un certo limite di grano perché altrimenti il grano va a costare troppo poco, quando ci sono una marea di campi improduttivi perché bloccati dai governi. In compenso il prezzo del grano sale e di conseguenza aumenta il prezzo di tutto il resto. Non pariamo poi dell'enorme e ingiustificato rincaro che va dal campo dell'agricoltore al banco del supermercato. Non parliamo poi del fatto che il costo della vita è aumentato e le pensioni sono rimaste pressoché invariate dall'epoca pre-euro ...
Cosa centra il capitalismo ? apri gli occhi e guarda tutto a livello globale, e forse capirai un pò di cose.
L'Iran, anche se al centro di enormi polemiche, applica il prezzo di stato ai beni di primo consumo alla cittadinanza, prezzi che sono al di sotto di quelli di mercato per la quale il governo poi da un rimborso ai venditori. Nei paesi occidentali invece ? O vai a rubare o muori di fame.... ecco il tuo capitalismo

vaneggi xangar se vuoi trasformare sto post in una fanboyata, avvertimi prima che evito anche di leggerlo.

Hagnar
25th September 2007, 20:53
Sicuro di non attirarmi le simpatie di molti la merda di ora e' dovuta ad un appiattimento intellettuale ad amplio raggio con tutto quello che ne comporta come cause e concause in tutto il resto a cui una capacita intellettuale si relaziona (inteso come fermezza di decisioni ma anche valori, capacita di comprendere, di relazionarsi, di accettare etc.) insomma per dirlo in altre parole, in modo meno altisonante, ormai ci sono "troppi coglioni in giro"

Ma che discorso è? Cioè , la colpa è dei giovani d'oggi?

McLove.
25th September 2007, 20:56
Ma che discorso è? Cioè , la colpa è dei giovani d'oggi?

scusa e da cosa lo deduci, non intendevo mica questo, il vecchietto del saloon lo faccio fare ad altri di questo forum. bada anche io sono giovane eh

Hagnar
25th September 2007, 21:00
scusa e da cosa lo deduci, non intendevo mica questo, il vecchietto del saloon lo faccio fare ad altri di questo forum. bada anche io sono giovane eh

Lo so che sei giovane , cosa intendevi dire? Non ho capito il tuo intervento , i coglioni in giro ci sono da quando esiste l'essere umano

BlackCOSO
25th September 2007, 21:02
Eliminare il capitalismo purtroppo e pura utopia , quindi evito proprio il discorso ..ponendomi ne a favore ne contro a possibili dibattiti
...
Non sono colto o una cima e sinceramente non ho voglia di capire dove sia il male..., in quella vicenda c'e pero un esito positivo , il negoziante non l'ha denunciato ma bensi aiutato ; e insieme a tutti gli abitanti di quel quartiere tenteranno di dargli una mano , sperando che non sia un aiuto momentaneo dato dal problema a " caldo " ma sia un qualcosa a lunghissimo termine ..., ovviamente lo stato come al solito guarda , saro materialista e magari non seguendo sempre la politica , anzi anche disinteressandomi di essa potrei dire cazzate , e non vorrei ribattere sul solito tasto del cazzo , ma il passaggio all'euro ha tagliato le gambe a molte famiglie e a molte persone ...un passaggio forse non ponderato adeguatamente...anche perche di sicuro tutto questo andava ben poco a toccare le tasche del politico di turno...

Xangar
25th September 2007, 21:02
vaneggi xangar se vuoi trasformare sto post in una fanboyata, avvertimi prima che evito anche di leggerlo.

prima di innalzarti un gradino sopra gli altri, spiegami perché vaneggio e forse potrei anche darti ragione...

Sull'appiattimento culturale non sono affatto d'accordo con te. Siamo più o meno agli stessi livelli del passato, anzi sicuramente siamo messi meglio. Il numero di coglioni che c'erano in giro nel passato è lo stesso di oggi, ciò che è cambiato è la società intera. Siamo troppo lontani temporalmente e mentalmente dagli stenti della fame, per ricordare il passato e il sociale in generale, che non fa altro che essere considerato in secondo piano e togliendoli sempre più risorse. Ci è stato inculcato a forza di sentirlo ripetere, che l'assistenzialismo è il male di ogni paese, dimenticandosi però delle ragioni e delle persone che senza assistenzialismo sono destinate a rubare il pacco di pasta al supermercato

McLove.
25th September 2007, 21:13
Lo so che sei giovane , cosa intendevi dire? Non ho capito il tuo intervento

che da un lato parlare di capitalismo e praticamente senza alcun appiglio logico se non il sillogismo anche abbastanza forzato fatta da xangar per infilarglielo dentro e cmq poco c'entra cmq ne un sistema capitalistico nega un sistema di tutela sociale, un pensiero cosi e degno forse del piu ignorante dei no global che rompe le vetrine dei McDonnalds.

indico che sebbene ora in Italia sia giusto incazzarsi sui politici e simpatizzo al momento per grillo sopratutto da quando e' passato a cose pratiche come presentare un progetto "concreto" che puo piacere o meno.

qua forse vi state tutti scordando che la classe dirigente attuale non e' che si e' imposta ma avuto TOT di coglioni da cui e' stata votata, quindi si puntiamo il dito sui politici ed e' giusto perche sono dei lerci porci ma non meno porci dei porci che li hanno votati.
come al solito troppo comodo puntare il dito su quello che non va senza pensare alle cause, perche' se una merda come mastella e la e da anni vuol dire che dietro ha altrettante merde che lo votano.
questo e' ad esempio un appiattimento intellettuale
sto stesso forum ne e' ulteriore dimostrazione a volte tanto per non allontanare troppo il discorso, i giudizi da parte delle stesse persone sono altalentanti e poco concreti, non voglio fare nomi non voglio flammare con nessuno pero vedi come lo stesso "diritto" in senso amplio del termine da uno stesso utente viene a volte utilizzato per indicare che il suo pensiero e' avallato da norme(io lo chiamo l'utente con la sindrome della costituzione parola piu usata: e' anticostituzionale), in successivi post invece il diritto e' sbagliato perche ognuno "fa quello che vuole" (sindrome da braveheart, parola piu usata: libertahhh'), in altri ancora "non esiste" perche e' solo un mezzuccio della classe dirigente e cosi via (sindrome del "non so che dire ma lo dico uguale", il counter e' bello per tutti).
questo lo chiamo appiattimento intellettuale, nonche' contraddizione.
vogliamo parlare poi del fenomeno dei "dagli al negher" "al terrone" "ad i Rom" "i giustizieri della notte" che poi magari hanno votato a sinistra solo perché gli stava sui coglioni piu berlusconi che prodi (n.b.a me stanno sulle palle entrambi)
oppure a coloro che si arenano in ideologie morte e sepolte da decenni che anche all atto pratico si sono dimostrate dei biechi fallimenti?
appiattimento intellettuale.
e questo per rimanere vincolati a quel piccolo micorocosmo che e' un forum derivato da un gruppo di amici a cui si sono aggiunti altri che giocavano allo stesso gioco.
vedi dove sta il mio senso di appiattimento intellettuale?
sapevo che qualcuno avrebbe storto il naso.. di questo ne sono consapevole, ed incasso bene, ma non prendetemi come il vecchietto che senti parlare nei film western nei saloon che con voce bassa dice "ad i miei tempi..." perché questi che sto vivendo sono i miei tempi, ripeto il vecchio navigato lo faccio fare a chi lo vuole fare, ma non sono certo io.

McLove.
25th September 2007, 21:17
prima di innalzarti un gradino sopra gli altri, spiegami perché vaneggio e forse potrei anche darti ragione...
Sull'appiattimento culturale non sono affatto d'accordo con te. Siamo più o meno agli stessi livelli del passato, anzi sicuramente siamo messi meglio. Il numero di coglioni che c'erano in giro nel passato è lo stesso di oggi, ciò che è cambiato è la società intera. Siamo troppo lontani temporalmente e mentalmente dagli stenti della fame, per ricordare il passato e il sociale in generale, che non fa altro che essere considerato in secondo piano e togliendoli sempre più risorse. Ci è stato inculcato a forza di sentirlo ripetere, che l'assistenzialismo è il male di ogni paese, dimenticandosi però delle ragioni e delle persone che senza assistenzialismo sono destinate a rubare il pacco di pasta al supermercato

in due parole innanzi tutto non mi sto ponendo ad un pianosuperoiore se ti ho dato questa sensazione ti chiedo scusa, ma ponendomi sul tuo stesso medesimo piano dico che ugualmente vaneggi.

sul numero di coglioni in giro, no mi spiace la penso diversamente i motivi sono plurimi te ne elenco uno soltanto tanto per rimanere stringato e nonf are papiri:
L'informazione diffusa degli ultimi anni, informazione contorta sbagliata e spesso pilotata ha creato una serie di fenomeni che non erano possibili in passato, ora anche la casalinga di Voghera ne "capisce" , tanto per fare un esempio di diritto internazionale(quello propinato dai media o da wikipedia) e su quelle errate convinzioni basa un suo metro di giudizio.

edit: vi prego di porre in evidenza una cosa ho detto coglioni non ignoranti spesso poter studiare e solo fortuna o culo, rispetto piu le persone ignoranti che i dotti.

Tunnel
25th September 2007, 22:47
Scusate ma a me risulta che costituzionalmente sia garantito a tutti un pasto caldo al giorno e l'assistenza ospedaliera.
Qua il capitalismo sfrenato all'americana (per fortuna) non c'è e non ci sarà mai grazie alle origini storiche del nostro Paese.
Che poi sia triste vedere un arresto del genere è ovvio e palese. Ci sono diversi casi in cui l'aiuto da parte dello stato sarebbe decisamente necessario ma sfortunatamente sputtianiamo milioni e milioni di euro in futilità orrende anzichè in politica sociale ma non mi riferisco agli introiti delle aziende bensì ai fondi del tesoro.
Xan non mi iniziare a far discorsi da Mao che non ti posso reggere :D

Arthu
25th September 2007, 23:12
Lo sgretolamento dei valori base dell'occidente non è una presa per il culo inventata da bin laden sotto oppiacei.
E' semplicemente una cosa normale , come è stata per ogni impero , nazione , stocazzo che vi pare.
SI parte da una fase di sofferenza e schiavitu' sotto altri padroni , ci si fa il culo , ci si libera lottando , si cresce , si prospera , si fanno i soldi , i nipoti si scordano che i nonni lavoravano 20 ore al giorno e li cercano solo per farsi dare 20€ per la benzina e le sigarette , arrivano altri schiavi sottomessi che ti fanno il culo e cosi via.
Se ai 20€ si sostituiscono i 20 fiorini , i 20 dollari , i 20 denti di squalo , si trovano le varie epoche e le varie storie , tutte uguali come sempre.

bakunin
25th September 2007, 23:19
purtroppo in alcune parti d'italia la pensione minima non basta se stai in affitto, da solo. ad una certa età è impossibile pensare di spostarsi. sarebbe spesso la soluzione, nei piccoli paesi che si spopolano di giovani si trovano case intere a meno di 150€ al mese...

certo che non è facile per un anziano cercare soluzioni, anche qui.. dipende da dove vivi... in molti paesi/piccole città, l'assistenza sociale comunale funziona

edit: nel vostro paese/città gli anziani vengono sfruttati e abbandonati? non credo proprio sia la normalità, in italia... oppure vivo io nel mondo dei sogni

Oro
26th September 2007, 01:42
Sicuro di non attirarmi le simpatie di molti la merda di ora e' dovuta ad un appiattimento intellettuale ad amplio raggio con tutto quello che ne comporta come cause e concause in tutto il resto a cui una capacita intellettuale si relaziona (inteso come fermezza di decisioni ma anche valori, capacita di comprendere, di relazionarsi, di accettare etc.) insomma per dirlo in altre parole, in modo meno altisonante, ormai ci sono "troppi coglioni in giro"

la mia simpatia ce l'hai tutta (come il mio cuore :love::D) perchè da anni ormai vivo con questa convinzione, convinzione che purtroppo trova costanti e quotidiane conferme :bored:

Oro
26th September 2007, 01:44
Ci è stato inculcato a forza di sentirlo ripetere, che l'assistenzialismo è il male di ogni paese, dimenticandosi però delle ragioni e delle persone che senza assistenzialismo sono destinate a rubare il pacco di pasta al supermercato

secondo me fai un po' di confusione.. assistenzialismo è diverso da tutela sociale...

Estrema
26th September 2007, 01:55
bha io mi chiederei perchè per un anziano che ruba per mangiare son tutti pronti a versare una lacrimuccia; ma per l'immigrato x che viene qua lo sfruttano come na bestia senza nessuna tutela e poi gli dicono; arivederci non ci servi più, e ruba per mangiare anche lui son tutti pronti ad ammazzarlo perchè non merita compassione, certò che poi c'ha ragione Mc quando parla di appiattimento intellettuale fortuna che io i 30 li ho passati da un po:nod:

Bortas
26th September 2007, 02:30
Lo stato sociale è morto con la seconda repubblica, i sistemi di assistenzialismo stanno sparendo nella mitica new economy, rimane solo il solito luogo comune, chi è causa del suo mal...

brumbrum
26th September 2007, 07:31
vi fan tanto paura e schifo gli zingari, fra poco si vivrà come loro. oppure si fa la "Presa della Buvette".

Oro
26th September 2007, 10:03
bha io mi chiederei perchè per un anziano che ruba per mangiare son tutti pronti a versare una lacrimuccia; ma per l'immigrato x che viene qua lo sfruttano come na bestia senza nessuna tutela e poi gli dicono; arivederci non ci servi più, e ruba per mangiare anche lui son tutti pronti ad ammazzarlo perchè non merita compassione, certò che poi c'ha ragione Mc quando parla di appiattimento intellettuale fortuna che io i 30 li ho passati da un po:nod:


boh.. che sia perchè l'anziano è un cittadino italiano e l'immigrato è un CLANDESTINO IRREGOLARE?

Karidi
26th September 2007, 10:12
Ogni sera mi subisco le merdate del tg5 , tuttavia questa sera sono rimasto perplesso sul caso dell'anziano di 75 anni , beccato nel rubare " un sacco pasta e parmigiano "per mangiare .
Stiamo qui a scannarci su tante minchiate , ma credo che con questo per ora piu in basso di cosi la nostra societa non possa finire...
Mi e presa una tristezza infinita ,.....sara' mai che anche io abbia un cuore

La mattina quando vado a Lavoro passo, Vicino a Pane&Quotidiano sul cavalcavia del Parco Ravizza e vedi molti Anziani soli e anche in coppia, mettersi in fila per il latte e altri alimenti.
Mi mette un tristezza, pensare che tra quelle persone c'è chi ha lavorato una vita e sono costretti a umiliarsi per andare avanti, quando dobbiamo mantenere schifosi porci che pensano solo a ingrassarsi e incollarsi ad una sedia, a prendere segretari sottosegretari dirigenti senza incarichi.

A volte penso, per non ridurti cosi come fa uno, deve integrare con le cosidette Pensioni Integrative, ma se non può perchè ha un mutuo, come fà?

Sinceramente vedere le persone anziane abbandonate a se stesse, mi manda in bestia, come la mancanza di educazione sui mezzi pubblici, che non si alza nessuno per far sedere un anziano barcollante.

Inoltre mettiamoci che anche i figli se ne sbattono le palle e il piatto è pronto.

Karidi
26th September 2007, 10:16
bha io mi chiederei perchè per un anziano che ruba per mangiare son tutti pronti a versare una lacrimuccia; ma per l'immigrato x che viene qua lo sfruttano come na bestia senza nessuna tutela e poi gli dicono; arivederci non ci servi più, e ruba per mangiare anche lui son tutti pronti ad ammazzarlo perchè non merita compassione, certò che poi c'ha ragione Mc quando parla di appiattimento intellettuale fortuna che io i 30 li ho passati da un po:nod:


Estre, io penso che una persona che ha lavorato una vita pagando tasse per una vita non merita di essere umiliato con 512 euro al mese, quando blateroni nullafecenti come Caruso Bertinotti Mele quello di AN che prese l'ambulanza e merdaglia varia si aumenta lo stipendio ogni mese, si riempe di lacchè o Vassalli, autoblu etc.etc. gli danno le case a prezzi da neanche casa popolare, quando persone Anziane non possono nemmeno provare a dire buu, perchè gli rispondo hai una casa di proprietà, pagata con mutui e con la schiena spaccata per tutta una vita e ora non arrivano in fondo al mese, sono costretti a risparmiare su tutto anche arrivare a levarsi la luce perche non posso permetterselo.

Inoltre manca completamente Informazione a queste persone, tipo gli sconti sull'ICI se superati i 70anni, o altre aggevolazioni, che sono sempre poche.
Ora come contentino, per tenerseli buoni danno a chi è sotto i 512 euro, una specie di 13sima da 300 Euro a Natale, un biscottino.

Este, sinceramente si sono stronzo su questo discorso, prima di pensare agli zingari e immigrati clandestini, sistemo le persona Anziane che hanno datto una vita di lavoro per questo paese, appena sistemati loro in modo decoroso allora penso agli altri.

Vogliamo parlare della massa di lobotomizzati da Maria de Filippi, le Veline il GrandeFratello, l'isola dei famosi, buona domenica, Zechila, la Venier, Costatino (che vedo spesso in giro e nessuno se la caga di pezza), la sosia di paris hilton (incrociata una volta in SanBabila mi ha fatto pena), e la gente che si polverizza i neuroni guardando sta massa di minchioni.
Ok ai nostri tempi ci siamo ammazzati di pippe pensando a Non è la RAI, ma sinceramente il livello culturale televisivo era assai migliore di questo.

Karidi
26th September 2007, 10:23
boh.. che sia perchè l'anziano è un cittadino italiano e l'immigrato è un CLANDESTINO IRREGOLARE?

Forse perchè ANZIANO CITTADINO ITALIANO ha lavorato una vita pagando le tasse, quando noi eravamo dei piscia a letto che guardavano gli aereoplanini sopra la testa girare e fare i versi contenti?

Galandil
26th September 2007, 11:51
la mia simpatia ce l'hai tutta (come il mio cuore :love::D) perchè da anni ormai vivo con questa convinzione, convinzione che purtroppo trova costanti e quotidiane conferme :bored:

Per forza, la prima, quotidana conferma la ricevi guardandoti allo specchio ogni giorno appena alzato. :cry::cry::cry::cry:

:sneer:

Rsh
26th September 2007, 12:09
Il problema nasce dal signoraggio, cioè dalle banche e dallo stato che le spalleggia, ovviamente perchè molti politici fanno parti delle grandi organizzazioni bancarie, in modo diretto o indirretto (magari sono soci in assicurazioni di gruppi bancari o affini), è inutile parlare di capitalismo, comunismo, fascismo, nazismo o altro... queste nel bene o nel male erano tutte ideoologie, dovremmo bensì parlare di economia, facendola breve, si vive per restituire soldi alle banche (s.p.a. come la banca d italia o la BCE) che li emettono a costo 0. Debito pubblico, inflazione e deflazione (e di conseguenza tutto il sistema economico) dipendono solo da questo.

ihc'naib
26th September 2007, 12:15
boh.. che sia perchè l'anziano è un cittadino italiano e l'immigrato è un CLANDESTINO IRREGOLARE?


oro non stiamo parlando di legalita' ma di moralita'. Sono sempre due persone ipotetiche che violano la legge (non rubare, non immigrare clandestinamente.. e' uguale) per campare.

Estrema
26th September 2007, 12:15
boh.. che sia perchè l'anziano è un cittadino italiano e l'immigrato è un CLANDESTINO IRREGOLARE?
finchè la classe imprenditoriale italiana continuerà ad essere gestita come minor spesa=maggior profitto i clandestini il lavoro nero e l'evasione saranno sempre una componente fondamentale; il clandestino se qui non trova da lavorare non ci viene ma dato che in tantissime realtà si preferisce l'extracomunitario che lavora in nero all'italiano ( e guardacaso al nord è una pratica molto frequente) è normale che nche chi viene con il proposito di farsi una vita nuova8 e ce ne sono tanti) poi si ritrova a vivere di espedienti.

ora voi continuate a non crederci a sta cosa che è tutto a favore del'imprenditoria la questione dell'immigrazione selvaggia e continuate a fare le vostre crociate contro i rom e gli albanesi:nod:

BlackCOSO
26th September 2007, 12:54
bha io mi chiederei perchè per un anziano che ruba per mangiare son tutti pronti a versare una lacrimuccia; ma per l'immigrato x che viene qua lo sfruttano come na bestia senza nessuna tutela e poi gli dicono; arivederci non ci servi più, e ruba per mangiare anche lui son tutti pronti ad ammazzarlo perchè non merita compassione, certò che poi c'ha ragione Mc quando parla di appiattimento intellettuale fortuna che io i 30 li ho passati da un po:nod:

vorrei risponderti veramente...ma in questo post non ho alcuna intenzione di flammare :)

Sono d'accordo con karidi in tutto :p

Estrema
26th September 2007, 13:03
vorrei risponderti veramente...ma in questo post non ho alcuna intenzione di flammare :)
Sono d'accordo con karidi in tutto :p
flamma pure per me non ci so problemi se devi tirar fuori qualche parola pesante nei miei confront, però se vuoiiniziare il discorso che il costo del lavoro in italia è alto bhè partiresti male te lo dico prima.


io se vuoi ti faccio vedere una mia bustapaga del 2000 quando ero dipendente che attualizzata ad oggi ti dimostra che in 7 anni non è aumentanto di 1 euro:nod:

CrazyD
26th September 2007, 13:05
boh.. che sia perchè l'anziano è un cittadino italiano e l'immigrato è un CLANDESTINO IRREGOLARE?

io credo siano due esseri umani

saltaproc
26th September 2007, 13:07
io credo siano due esseri umani

anche toto riina è un essere umano ma sinceramente farei fatica a stringergli la mano :hm:

Galandil
26th September 2007, 13:29
anche toto riina è un essere umano ma sinceramente farei fatica a stringergli la mano :hm:

E per portare acqua al proprio mulino siamo arrivati a paragonare Riina ad un clandestino.

Siete patetici, davvero. Anzi, no, siete semplicemente italiani.

saltaproc
26th September 2007, 13:34
E per portare acqua al proprio mulino siamo arrivati a paragonare Riina ad un clandestino.
Siete patetici, davvero. Anzi, no, siete semplicemente italiani.

no mica paragonavo riina ad un clandestino...ma non per questo tutti gli essere umani come indicato da crazyd meritano il medesimo rispetto e aiuto da parte della società tutto qui...

Xangar
26th September 2007, 15:26
Scusate ma a me risulta che costituzionalmente sia garantito a tutti un pasto caldo al giorno e l'assistenza ospedaliera.
Qua il capitalismo sfrenato all'americana (per fortuna) non c'è e non ci sarà mai grazie alle origini storiche del nostro Paese.
Che poi sia triste vedere un arresto del genere è ovvio e palese. Ci sono diversi casi in cui l'aiuto da parte dello stato sarebbe decisamente necessario ma sfortunatamente sputtianiamo milioni e milioni di euro in futilità orrende anzichè in politica sociale ma non mi riferisco agli introiti delle aziende bensì ai fondi del tesoro.
Xan non mi iniziare a far discorsi da Mao che non ti posso reggere :D


forse non abbiamo il livello capitalistico stile USA ma non siamo molto lontani dall'esserlo e in parlamento ci sono molte persone che vogliono trasformare il mercato italiano in un mercato ancora più liberale....
Siamo un paese in mano alle assicurazioni, alle banche e a grandi aziende. Quanti cazzo di soldi si rubano le assicurazioni per la semplice RCauto OBBLIGATORIA e grazie alla quale continuano ad incrementare il loro capitale a dismisura con polizze assicurative da furto ? Non parliamo poi di tutto il sistema bancario, dove grazie ai continui rialzi del tasso di interesse da parte della BCE chi ha un mutuo si ritrova a pagare mediamente 200€ in più rispetto a 3/4 anni fa ? I prezzi al mercato sono raddoppiati per ogni bene di consumo e non si può nemmeno dare colpa all'euro visto che è un fenomeno che è stato rilevato solamente in Italia. Il governo che ha fatto ? Nulla, ha detto che non può controllare il mercato.
Ecco cosa è diventata l'Italia, una democrazia schiava del mercato, quando fino a 20 anni fa era la politica a dettare il mercato. Ora siamo esattamente all'opposto.
Gli affitti sono esorbitanti ovunque, i prezzi delle case sono schizzati ai massimi storici, il costo della vita non permette per la stragrande maggioranza degli italiani è diventato insostenibile.
Certo, abbiamo ancora la sanità gratuita per fortuna, l'istruzione pubblica a livelli di inefficienza preoccupanti e solo oggi vediamo partire indagini contro le case editrici dei libri di testo per verificare se hanno fatto cartello o no, indagini che magari dovevano partire già qualche anno addietro.

Se la società odierna non ha fallito, sicuramente sta fallendo....

Edeor
26th September 2007, 16:01
continui rialzi del tasso di interesse da parte della BCE chi ha un mutuo si ritrova a pagare mediamente 200€ in più rispetto a 3/4 anni fa ? I prezzi al mercato sono raddoppiati per ogni bene di consumo e non si può nemmeno dare colpa all'euro visto che è un fenomeno che è stato rilevato solamente in Italia.

Si ma tu lo sai per quale motivo la BCE mantiene tassi di interesse elevati? Il motivo è molto semplice, tassi di interesse bassi porterebbero ad un'inflazione senza controllo. Anzi applicando la regola di Taylor con paramentri restrittivi viene fuori che la BCE è stata fin troppo espansiva, tant'è che il tasso di crescita dei prezzi nell'area euro al di sotto del 2% più che la regola è stata l'eccezione.
Il problema semmai lo devi ricercare altrove, nel fatto che la politica per anni ha perseguito la via facile, come la svalutazione o l'aumento dalla spesa pubblica, piuttosto che applicare delle sensate politiche dal lato dell'offerta, tra le quali rientra la politica della concorrenza, 'mercati' come quello bancario o assicurativo che hai citato non hanno concorrenza, noi viviamo in un paese in cui l'ABI sfruttando le lacune del codice civile per anni con le sue regole l'ha messo in quel posto a tutti senza che la politica si sia posta il minimo problema. Non è dunque l'economia di mercato in se ad essere nociva ma chi la deve gestire e controllare che lo fa derivare verso un sistema in cui sovente manca concorrenza effettiva, il punto è che puoi anche fare un sistema improntato all'assistenza sociale ma se poi a gestirlo sono sempre gli stessi credi si possa avere più successo?

McLove.
26th September 2007, 16:02
forse non abbiamo il livello capitalistico stile USA ma non siamo molto lontani dall'esserlo e in parlamento ci sono molte persone che vogliono trasformare il mercato italiano in un mercato ancora più liberale....
ed eccoti a parlare nuovamente del capitalismo ponendo in esso, ed ancora non comprendo come puoi citare il capitalismo, il male assoluto, tovarish.
Bada che un mercato liberale non e' un male lo diventa quando come negli esempi che poni a seguito si vengono a creare dei "cartelli".Li sta il male non certo nel sistema liberale (che cmq e diverso dal capitalismo) che tendenzialmente crea ricchezza e castra chi fuori mercato, ne perdonami i sistemi differenti hanno all atto pratico dimostrato un benessere per la nazione, cosa che chi ha un idologia come la tua, mi spiace e' palese, tende a non riconoscere
gli esempi che fai sono effetti di una causa che non e' il sistema economico iuessei come cercano di propinare determinati "compagni" puntando il dito.
In ogni societa' dove uno stato ha posto un sistema di controllo dei prezzi non determinato dal libero mercato l'economia nel breve o lungo tempo e collassata e queste non sono teorie ma dati.
diverso invece e' il problema italiano dove sono presenti innumerevoli e palesi "cartelli" e non si fa nulla semplicmente perche tizio e caio in auto blu di turno vogliono mangiarci.


piu che partire dalle assicurazioni, le banche etc ti sei chiesto di chi e' la colpa? dell entita' evanescente del capitalismo oppure di una condotta atta a fare in modo che questi signori e feudi facessero il beneamato cazzo che volevano avallati da una classe dirigente che per anni ha mangiato anch'essa?
ti ripeto che vaneggi tu punti il dito sulla diarrea senza andare a sincerarti il perche e' venuta la cagarella, magari perche si e' mangiato 2 kg di patatine e 4 bottiglie di coca, be l'abbuffata e' la causa la diarrea e' l'effetto, non vederlo vuol dire avere i paraocchi o sbagliare totalmente a chi dare la "colpa".

non e' mica una probatio diabolica andare a ritroso causa-effetto a volte, e come dicevo si e' lasciata andare la mano sui settori che indichi tu stesso per colpa di una classe dirigente che voleva mangiarci su, ma la classe dirigente e' la perche ci sono dei coglioni che l'hanno votata (con santa pace di grillo), ti ripeto che non si puo puntare un dito su una cariatide come mastella che e' la a sbafare da anni e non puntarlo su chi gli permette cio', la societa' gli elettori i cittadini comuni che l'hanno permesso per tempo e troppo tempo, appiattimento intellettuale, non certo un sistema economico che continui ad esempio per restare in tema a vedere come unica causa di tutto il sistema capitalistico, mi spiace ma non e' polemica, come lo usi tu come un cappello vuoto da riempire con tutto quello che vuoi basta che sia antiuessei.

ripeto, vaneggi...Dasvidania Tovarish.

McLove.
26th September 2007, 16:03
Il problema semmai lo devi ricercare altrove, nel fatto che la politica per anni ha perseguito la via facile, come la svalutazione o l'aumento dalla spesa pubblica, piuttosto che applicare delle sensate politiche dal lato dell'offerta, tra le quali rientra la politica della concorrenza, 'mercati' come quello bancario o assicurativo che hai citato non hanno concorrenza, noi viviamo in un paese in cui l'ABI sfruttando le lacune del codice civile per anni con le sue regole l'ha messo in quel posto senza che la politica si sia posta il minimo problema. Non è dunque l'economia di mercato in se ad essere nociva ma chi la deve gestire e controllare che lo fa derivare verso un sistema in cui sovente manca concorrenza effettiva, il punto è che puoi anche fare un sistema improntato all'assistenza sociale ma se poi a gestirlo sono sempre gli stessi credi si possa avere più successo?

oh finalmente!

Oro
26th September 2007, 16:04
oro non stiamo parlando di legalita' ma di moralita'. Sono sempre due persone ipotetiche che violano la legge (non rubare, non immigrare clandestinamente.. e' uguale) per campare.


io ho "tagliato corto" ma visto che mi dettagli sulla moralità, il dettaglio sulla questione morale te l'ha espresso Karidi poco sotto il mio intervento :)

sono due persone, ma due realtà diverse che a livello MORALE vanno pesate diversamente... il resto è arrampicarsi sugli specchi..

Uraner Almasy
26th September 2007, 16:24
ma ci sei o ci fai ?
Sai quanto costa ora un pacco di pasta e quanto è arrivata a costare la farina ? Troppo! Perché ? E' tutto parte integrante del sistema capitalistico mondiale. Non si può produrre più di un certo limite di grano perché altrimenti il grano va a costare troppo poco, quando ci sono una marea di campi improduttivi perché bloccati dai governi. In compenso il prezzo del grano sale e di conseguenza aumenta il prezzo di tutto il resto. Non pariamo poi dell'enorme e ingiustificato rincaro che va dal campo dell'agricoltore al banco del supermercato. Non parliamo poi del fatto che il costo della vita è aumentato e le pensioni sono rimaste pressoché invariate dall'epoca pre-euro ...
Cosa centra il capitalismo ? apri gli occhi e guarda tutto a livello globale, e forse capirai un pò di cose.
L'Iran, anche se al centro di enormi polemiche, applica il prezzo di stato ai beni di primo consumo alla cittadinanza, prezzi che sono al di sotto di quelli di mercato per la quale il governo poi da un rimborso ai venditori. Nei paesi occidentali invece ? O vai a rubare o muori di fame.... ecco il tuo capitalismo


vero,si sta meglio in Iran,senza capitalismo... :point::point::point::point::point:

Xangar
26th September 2007, 16:32
cut

anche te cadi nella solita generalizzazione, contro il capitalismo = comunista... niente di più sbagliato

In Italia stiamo sperimentando quello che accade più o meno ovunque. Il sistema capitalistico, controlla la politica poiché chi risiede in parlamento nella stragrande maggioranza dei casi è un imprenditore, un grosso avvocato, un banchiere, un assicuratore. Da cosa ne deriva ? Una politica corrotta e il nostro parlamento ne è un degno rappresentante.
Tu continui a dire che un sistema ancora più liberale porterebbe ulteriore benessere. Ebbene, permettimi di dissentire. Un sistema ancora più liberale continuerebbe a creare un sempre maggiore divario tra popolazione ricca e povera eliminando i ceti intermedi. Questa non è una mia teoria, ma te lo può dire un qualunque economista. La maggior ricchezza prevede imprescindibilmente una mancanza di ricchezza verso altri ceti sociali visto che la quantità di denaro in circolo nel mercato deve pressoché rimanere invariata, altrimenti si ha una svalutazione eccessiva della valuta con tutto quello che ne consegue.
L'ha detto persino il Papa ieri, eppure non mi pare sia comunista, ovvero che un capitalismo eccessivo crea ingiustizie sociali. Come fai a invertire la tendenza se ormai nei vari Palazzi risiedono i proprietari di grandi capitali, che certamente non vanno a fare politiche contro loro stessi ?

Xangar
26th September 2007, 16:40
vero,si sta meglio in Iran,senza capitalismo... :point::point::point::point::point:

In Iran non si sta certamente meglio, era giusto per citare un esempio di come uno stato al centro delle polemiche, possa comunque applicare delle politiche sociali migliori di noi, che ci consideriamo il massimo dell'evoluzione societaria. Sicuramente la corruzione è molto peggiore della nostra, come la giustizia non è giusta come può essere da noi, ma almeno il pane se lo possono permettere tutti quanti.
Bada bene, non difendo l'Iran, ma critico il fatto che la è possibile fare una politica simile, mentre in Italia il Prodi o Berlusconi di turno mi vengono a dire che non possono farla perché andrebbero a infrangere le regole del mercato.

Cifra
26th September 2007, 16:40
Lo scioglimento del legame tra risorsa aurea e moneta e la consecutiva digitalizzazione del denaro a fatto sì che se tutti i correntisti del mondo ritirassero i loro risparmi non ci sarebbe carta moneta per tutti.

McLove.
26th September 2007, 16:41
cut


si ma visto che citi il sistema bancario sai cosa sono le Abi o le Nbu e che ingerenza hanno? e qullo lo consideri un mercato?
su discorso comunista, be e' difficile non pensarlo considerando quanto livore dimostri

Estrema
26th September 2007, 16:45
si ma visto che citi il sistema bancario sai cosa sono le Abi o le Nbu e che ingerenza hanno? e qullo lo consideri un mercato?
su discorso comunista, be e' difficile non pensarlo considerando quanto livore dimostri
se avesse vinto il comunismo come sistema globale oggi non staremo qui a discutere finite le 8 ore in fabbrica tutti a scopare :sneer:

Emme
26th September 2007, 17:09
chi ha lavorato "tutta la vita" non ha una pensione da 512 euro.
chi ha lavorato "tutta una vita" ha una casa di proprietà,se non è stato un cog***e

diverso è il discorso per chi come noi andrà in pensione (ah, che inguaribile ottimista che sono!) con i nuovi meccanismi di calcolo, portandosi dietro mutui trentennali perchè il prezzo degli immobili è alle stelle.
Se volete compatire qualcuno, compatite le nostre generazioni, non chi ha fatto la cicala per tutta la vita mangiandosi anche il NOSTRO futuro.
Ogni tanto mi capita di guardare uno di quei programmi populistico-demenziali sulle reti locali, quelli a telefoni aperti, per intederci.
Non manca mai il pensionato che abita nelle case del comune (da 30 o 40 anni,provate a immaginare quanto denaro ha succhiato alla collettività sotto forma di affitto calmierato) e si lamenta perchè ha la minima e non arriva a fine mese.
Ma io dico, è possibile che nel milanese (area tutt'altro che depressa, in cui bene o male il lavoro non è mai mancato.certo, per chi aveva voglia di lavorare si intende) questi parassiti non abbiano trovato modo di metter via due lire per comprarsi un bilocale (non una reggia!) o un gruzzoletto per affrontare la vecchiaia in serenità?
hanno dato tutto ai figli? benissimo, ora ci pensino i figli.
Non voglio versare un solo centesimo di tasse in più per mantenere questo genere di individui e vederli frugare nella spazzatura non mi fa né caldo né freddo. Hanno vissuto in un'epoca in cui tutto era più facile,hanno avuto la possibilità di scegliere di lavorare o meno (le famiglie monoreddito un tempo erano la norma, non l'eccezione) hanno votato per anni gli stessi politici che hanno aperto una voragine nelle casse dello stato.
vaffanculo al buonismo!

cazzo, si vede che oggi mi sono alzato con la luna storta?

bakunin
26th September 2007, 17:25
chi ha lavorato "tutta la vita" non ha una pensione da 512 euro.
chi ha lavorato "tutta una vita" ha una casa di proprietà,se non è stato un cog***e
diverso è il discorso per chi come noi andrà in pensione (ah, che inguaribile ottimista che sono!) con i nuovi meccanismi di calcolo, portandosi dietro mutui trentennali perchè il prezzo degli immobili è alle stelle.
Se volete compatire qualcuno, compatite le nostre generazioni, non chi ha fatto la cicala per tutta la vita mangiandosi anche il NOSTRO futuro.
Ogni tanto mi capita di guardare uno di quei programmi populistico-demenziali sulle reti locali, quelli a telefoni aperti, per intederci.
Non manca mai il pensionato che abita nelle case del comune (da 30 o 40 anni,provate a immaginare quanto denaro ha succhiato alla collettività sotto forma di affitto calmierato) e si lamenta perchè ha la minima e non arriva a fine mese.
Ma io dico, è possibile che nel milanese (area tutt'altro che depressa, in cui bene o male il lavoro non è mai mancato.certo, per chi aveva voglia di lavorare si intende) questi parassiti non abbiano trovato modo di metter via due lire per comprarsi un bilocale (non una reggia!) o un gruzzoletto per affrontare la vecchiaia in serenità?
hanno dato tutto ai figli? benissimo, ora ci pensino i figli.
Non voglio versare un solo centesimo di tasse in più per mantenere questo genere di individui e vederli frugare nella spazzatura non mi fa né caldo né freddo. Hanno vissuto in un'epoca in cui tutto era più facile,hanno avuto la possibilità di scegliere di lavorare o meno (le famiglie monoreddito un tempo erano la norma, non l'eccezione) hanno votato per anni gli stessi politici che hanno aperto una voragine nelle casse dello stato.
vaffanculo al buonismo!
cazzo, si vede che oggi mi sono alzato con la luna storta?

con le dovute eccezzioni, ti uppo

tutte le persone che sono andate in pensione negli anni 80, l'hanno fatto appena hanno potuto, in alcuni casi dopo soli 20anni di contributi.... vi faccio due conti.... 24 anni fino alla laurea, 20 anni di contributi, pensione fino a n anni... ovviamente a 45 anni non stai con le mani in mano, lavori, con la pensione.

cazzo ce ne sono tantissimi, come facciamo a scrollarceli di dosso... praticamente una marea di avvocati, notai, ingegneri, medici, hanno avuto un lavoro pubblico (insegnamento o all'ospedale o in un'ufficio), per poi prendere la pensione a meno di 50 e continuare col lavoro ..... privato

Il Nando
26th September 2007, 17:30
"Cantami di questo tempo
l'ansia e il malcontento di chi è sottovento
e non vuol sentir l'odore di questo motor,
che ci porta avanti quasi tutti quanti
maschi femmine e cantanti,
su un tappeto di contanti,
nel cielo blu"
F. De Andrè


Semplicemente lo specchio dei giorni nostri.

Imho non è il capitalismo a essere "sbagliato" in sè ma la deriva consumistica che ha subito nella sua evoluzione, pesco per immediatezza alcuni concetti da Grillo:
- Il valore aggiunto delle cose non è nelle cose in se ma nei passaggi fra intermediari che le cose fanno per arrivare al consumatore
- Non consumiamo il prodotto ma la confezione, consumiamo la pubblicità del prodotto
- Buttiamo via cose nuove per cose ancora piu nuove

Questà "mentalità" (nn so come definirla) consuma e richiede sempre più risorse alle persone, portando i prezzi a galoppare. Se ci aggiungiamo tutti i concetti fin qui espressi riguardanti i conflitti di interessi che riducono la concorrenza e le lobby delle varie associazioni bancarie, abbiamo un quadro abbastanza chiaro di un sistema che non è affatto stabile.

Kith
26th September 2007, 17:36
ma ci sei o ci fai ?
Sai quanto costa ora un pacco di pasta e quanto è arrivata a costare la farina ? Troppo! Perché ? E' tutto parte integrante del sistema capitalistico mondiale. Non si può produrre più di un certo limite di grano perché altrimenti il grano va a costare troppo poco, quando ci sono una marea di campi improduttivi perché bloccati dai governi. In compenso il prezzo del grano sale e di conseguenza aumenta il prezzo di tutto il resto. Non pariamo poi dell'enorme e ingiustificato rincaro che va dal campo dell'agricoltore al banco del supermercato. Non parliamo poi del fatto che il costo della vita è aumentato e le pensioni sono rimaste pressoché invariate dall'epoca pre-euro ...
Cosa centra il capitalismo ? apri gli occhi e guarda tutto a livello globale, e forse capirai un pò di cose.
L'Iran, anche se al centro di enormi polemiche, applica il prezzo di stato ai beni di primo consumo alla cittadinanza, prezzi che sono al di sotto di quelli di mercato per la quale il governo poi da un rimborso ai venditori. Nei paesi occidentali invece ? O vai a rubare o muori di fame.... ecco il tuo capitalismo


Si vabbè un discorso così lo potevi fare nell ottocento, ora non ha più alcun senso.

Dare la colpa del malessere sociale - al giorno d'oggi- al capitalismo è da nostalgici comunisti, e soprattutto un analisi troppo superficiale e errata.

Ribadisco (come ti han detto anche altri) il capitalismo non centra una sega.

Tibù
26th September 2007, 17:44
"Cantami di questo tempo
l'ansia e il malcontento di chi è sottovento
e non vuol sentir l'odore di questo motor,
che ci porta avanti quasi tutti quanti
maschi femmine e cantanti,
su un tappeto di contanti,
nel cielo blu"
F. De Andrè


Semplicemente lo specchio dei giorni nostri.

Imho non è il capitalismo a essere "sbagliato" in sè ma la deriva consumistica che ha subito nella sua evoluzione, pesco per immediatezza alcuni concetti da Grillo:
- Il valore aggiunto delle cose non è nelle cose in se ma nei passaggi fra intermediari che le cose fanno per arrivare al consumatore
- Non consumiamo il prodotto ma la confezione, consumiamo la pubblicità del prodotto
- Buttiamo via cose nuove per cose ancora piu nuove

Questà "mentalità" (nn so come definirla) consuma e richiede sempre più risorse alle persone, portando i prezzi a galoppare. Se ci aggiungiamo tutti i concetti fin qui espressi riguardanti i conflitti di interessi che riducono la concorrenza e le lobby delle varie associazioni bancarie, abbiamo un quadro abbastanza chiaro di un sistema che non è affatto stabile.


ma ogni volta che si parla di capitalismo devi saltar fuori con 800' ?:sneer:

Defender
26th September 2007, 18:42
Sì ma cmq ditemi voi un sistema di governo e/o uno Stato (anche nella storia dell'umanità, non solo tra quelli attuali) dove i poveri non esistono e dove non esiste qualcuno che fatica a trovare da mangiare.

Che poi riguardo questo, io sapevo (o meglio ho sentito dire) che in Italia esisterebbe una legge per cui non si può rifiutare un piatto di minestra a chi è povero, e questo vale pure per i ristoranti (tralasciando la caritas che cmq c'è, anche se piena di polacchi mi dite).
E' vera questa cosa o è una leggenda metropolitana? Lord, tu che dici?

Evilcreation
26th September 2007, 19:05
Se volete compatire qualcuno, compatite le nostre generazioni, non chi ha fatto la cicala per tutta la vita mangiandosi anche il NOSTRO futuro.
Ogni tanto mi capita di guardare uno di quei programmi populistico-demenziali sulle reti locali, quelli a telefoni aperti, per intederci.
Non manca mai il pensionato che abita nelle case del comune (da 30 o 40 anni,provate a immaginare quanto denaro ha succhiato alla collettività sotto forma di affitto calmierato) e si lamenta perchè ha la minima e non arriva a fine mese.

Hai pienamente ragione, l'Italia dello star bene è finita da un tot, chi ha potuto portarsi a casa quel che poteva l'ha fatto, ora saranno le nostre generazioni (e nn voglio manco immaginare quelle future) che dovranno pagare...quello che mi fà paura è che più passa il tempo e più le cose peggiorano quindi GG.

Oro
26th September 2007, 19:35
Sì ma cmq ditemi voi un sistema di governo e/o uno Stato (anche nella storia dell'umanità, non solo tra quelli attuali) dove i poveri non esistono e dove non esiste qualcuno che fatica a trovare da mangiare.
Che poi riguardo questo, io sapevo (o meglio ho sentito dire) che in Italia esisterebbe una legge per cui non si può rifiutare un piatto di minestra a chi è povero, e questo vale pure per i ristoranti (tralasciando la caritas che cmq c'è, anche se piena di polacchi mi dite).
E' vera questa cosa o è una leggenda metropolitana? Lord, tu che dici?

sai che adesso che lo dici non mi è nuova? magari qualche Regio Decreto.. Mc, sfodera i pontenti mezzi del tuo studio e consulta tutti i db che hai :D

brumbrum
26th September 2007, 19:40
k prossima volta che sono a milano vado al savini e ci provo

Hudlok
26th September 2007, 22:30
L'ha detto persino il Papa ieri,
attento che adesso ti aggra miss italia :sneer:

Galandil
26th September 2007, 23:44
Sì ma cmq ditemi voi un sistema di governo e/o uno Stato (anche nella storia dell'umanità, non solo tra quelli attuali) dove i poveri non esistono e dove non esiste qualcuno che fatica a trovare da mangiare.

Socialismo democratico. Svezia. :wave:

San Vegeta
27th September 2007, 01:23
io mi chiedo una cosa: perchè uno che ruba la pasta viene arrestato e uno che manda in fallimento un'azienda e sul lastrico migliaia di persone invece è a piede libero?

ok, torno a star zitto... io non faccio l'elemosina neanche ai vecchietti... loro magari ci mangiano davvero

Estrema
27th September 2007, 01:39
Socialismo democratico. Svezia. :wave:
aa bhè ci vuole poco scommetto che se la lombardia fosse autonoma avrebbe anche lei pur con un governo di destra un ottima efficenza sociale; e non perchè è la lombardia in se ma perchè sono 4 gatti rispetto all'italia intera
:nod:

Oro
27th September 2007, 01:51
io invece scommetto che se ad esempio la campania, tanto per dirne una delle tante che abbiamo in questo porco paese, fosse autonoma sarebbe ricolma, strabordante di merda lasciata per le strade, con un governo camorrista e l'efficienza sociale che ha tutt'oggi.. e non perchè sono 4 gatti rispetto all'Italia intera, ma perchè è la campania.

preferisci che dica calabria, basilicata o lazio? scegli tu..

Uraner Almasy
27th September 2007, 09:02
Sì ma cmq ditemi voi un sistema di governo e/o uno Stato (anche nella storia dell'umanità, non solo tra quelli attuali) dove i poveri non esistono e dove non esiste qualcuno che fatica a trovare da mangiare.
Che poi riguardo questo, io sapevo (o meglio ho sentito dire) che in Italia esisterebbe una legge per cui non si può rifiutare un piatto di minestra a chi è povero, e questo vale pure per i ristoranti (tralasciando la caritas che cmq c'è, anche se piena di polacchi mi dite).
E' vera questa cosa o è una leggenda metropolitana? Lord, tu che dici?



è vera ,non mi pare però un piatto di pasta,ma una cosa basilare come il pane non glielo puoi negare.

Emme
27th September 2007, 09:57
estre, guarda che siamo quasi 10 milioni in lombardia eh?

quella del cibo garantito per legge mi suona nuova...sicuri di non confondervi con il bichiere di acqua del rubinetto al bar?

bakunin,apprezzo il tuo up ma credo sia altamente improbabile trovare ingegneri,architetti e notai in pensione a rovistare nella spazzatura.
che abbiano approfittato di alcune falle nel sistema previdenziale non ci piove (vedi un professore di disegno che conoscevo,assessore socialista e architetto, in pensione a 45 anni) ma sono altre le persone a cui mi riferivo.

Il Nando
27th September 2007, 11:17
ma ogni volta che si parla di capitalismo devi saltar fuori con 800' ?:sneer:

Eh lo so è un trigger ormai fuso nel mio sistema nervoso centrale. E cmq e' troppo azzeccata.

Il Nando
27th September 2007, 11:26
Si vabbè un discorso così lo potevi fare nell ottocento, ora non ha più alcun senso.
Dare la colpa del malessere sociale - al giorno d'oggi- al capitalismo è da nostalgici comunisti, e soprattutto un analisi troppo superficiale e errata.
Ribadisco (come ti han detto anche altri) il capitalismo non centra una sega.
Lol Kith, Xangar fa un discorso fortemente idealizzato ma tu cazzo devi uscire da sto schema mentale "capitalismo vs comunismo". Perchè nessuno "da la colpa" al capitalismo, visto che "il capitalismo" non è il barba Baratta che ha dato fuoco alla casa con una cicca spenta male.

Resta il fatto che negli ultimi N anni la società sembra essersi globalmente impoverita, meno ricchi sempre più ricchi, più poveri sempre più poveri e questo è il sintomo di un sistema economico che non funziona bene: perchè si e' evoluto in modo inatteso, perchè la mentalità umana non poteva che farlo evolvere così, perchè barba Baratta trafugava i lamieroni dalla Fincantieri e chissà per quali altri cazzo di motivi, non sono Alan Friedman...

Rimane il fatto che constatare il fatto che non vada affatto bene in questa società dei consumi non vuol dire automaticamente inneggiare alla rivoluzione di ottobre e alla fine della proprietà privata.

Cifra
27th September 2007, 11:46
E sopratutto pare che sta storia del vecchio che ruba il pacco di pasta è tutta na balla.

gallack
27th September 2007, 12:00
forse sara OT ma lo riporto lo stesso..notizia di qualche giorno fa di un uomo di 50 e rotti anni che ha avuto 27 contratti di lavoro in 5 anni dalla stessa società.. ripeto dalla stessa società non da diverse... secondo vuoi non si ritroverà una volta in pensione a dover raccattare qualcosa alla mensa dei poveri?

saltaproc
27th September 2007, 12:01
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/ruba-per-fame/storia-inventata/storia-inventata.html

sembra cmq che sia una bufala :look:

Estrema
27th September 2007, 12:03
estre, guarda che siamo quasi 10 milioni in lombardia eh?
quella del cibo garantito per legge mi suona nuova...sicuri di non confondervi con il bichiere di acqua del rubinetto al bar?
bakunin,apprezzo il tuo up ma credo sia altamente improbabile trovare ingegneri,architetti e notai in pensione a rovistare nella spazzatura.
che abbiano approfittato di alcune falle nel sistema previdenziale non ci piove (vedi un professore di disegno che conoscevo,assessore socialista e architetto, in pensione a 45 anni) ma sono altre le persone a cui mi riferivo.
ho preso la lombardia propio perchè ha gli stessi abitanti della svezia per dimostrare che realtà poco popolate non si possono paragonare a stati con 60milioni di abitanti.

per rispondere ad oro bhè che vuol dire al sud è diverso in fin dei conti gia da cavour si era deciso di occupparlo e non di annetterlo:nod:

Galandil
27th September 2007, 12:08
aa bhè ci vuole poco scommetto che se la lombardia fosse autonoma avrebbe anche lei pur con un governo di destra un ottima efficenza sociale; e non perchè è la lombardia in se ma perchè sono 4 gatti rispetto all'italia intera
:nod:

:rotfl:

Ma ci credi davvero a questa cosa o stavi scherzando? No, perché se ci credi...

Estrema
27th September 2007, 12:21
:rotfl:
Ma ci credi davvero a questa cosa o stavi scherzando? No, perché se ci credi...
no è vero i paesi socialmente meglio strutturati in europa gardacaso sono quelli meno popolati; danimarca, svezia, norvegia, austria e belgio, questo perchè sicuramente è più facile gestire 10milioni che 60milioni ora certo el mondo c'è la riprova di paesi piccoli e gestiti malissimo però di solito non stanno in aree altamente industrializzate.


Per questo ho portato l'esempio della lombardia che ( fermo restando che non so il pil) è una regione che sarebbe preso a modello se fosse uno stato.

Uraner Almasy
27th September 2007, 13:11
quella del cibo garantito per legge mi suona nuova...sicuri di non confondervi con il bichiere di acqua del rubinetto al bar?



si è vera... cibo in genere è obbligatorio darlo a chi lo richiede (al mio rist è capitato di dare qualche filone di pane etc ad un barbun) ,l'unica eccezione è il vino ^^ si devono dare quindi solo beni di prima necessità.

Galandil
27th September 2007, 13:39
no è vero i paesi socialmente meglio strutturati in europa gardacaso sono quelli meno popolati; danimarca, svezia, norvegia, austria e belgio, questo perchè sicuramente è più facile gestire 10milioni che 60milioni ora certo el mondo c'è la riprova di paesi piccoli e gestiti malissimo però di solito non stanno in aree altamente industrializzate.
Per questo ho portato l'esempio della lombardia che ( fermo restando che non so il pil) è una regione che sarebbe preso a modello se fosse uno stato.

Cazzata. Il fatto di essere in meno è un vantaggio pratico, indubbiamente, ma ciò che differenzia gli stati che ho citato io e che hai citato tu (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Belgio, Austria, ecc.) è la MENTALITA' e CIVILTA' della popolazione.

Dove non si intascano le penne disponibili alle poste locali, e quindi non devono spendere altri soldi per le catenelle, dove non si fottono i fogli nelle biblioteche pubbliche oltre a quelli strettamente necessari, dove non fanno fotocopie del mondo sfruttando la fotocopiatrice a disposizione dell'università, ecc.
Dove l'IVA applicata ai beni di carattere culturale è inferiore a quella applicata ai beni di prima necessità (Svezia).
E così via.

E' QUESTA la differenza. Al massimo, ti concedo che in italia c'è l'aggravante: rubapolli e per giunta tanti, il massimo della vita insomma! :sneer:

McLove.
27th September 2007, 13:48
ciò che differenzia gli stati che ho citato io e che hai citato tu (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Belgio, Austria, ecc.) è la MENTALITA' e CIVILTA' della popolazione.


la penso nello stesso identico modo, oltretutto aggiungo c'e' una cosa che e' ancora piu mortificante cioe il "placit sociale" che si ha nei confronti di determinati comportamenti: in Italia chi fotte il prossimo e' furbo, in altri posti e' semplicemente un poco di buono

Xangar
27th September 2007, 14:29
Si vabbè un discorso così lo potevi fare nell ottocento, ora non ha più alcun senso.

Dare la colpa del malessere sociale - al giorno d'oggi- al capitalismo è da nostalgici comunisti, e soprattutto un analisi troppo superficiale e errata.

Ribadisco (come ti han detto anche altri) il capitalismo non centra una sega.

Ancora con sta solfa del comunismo.... vi hanno talmente riempito la testa di false chiacchere sul "comunismo" che ormai li vedete ovunque, anche dove non ci sono.
Come fai a dire che non è colpa del capitalismo se 3/4 del mondo fa la fame mentre il restante 1/4 manda al macero le risorse alimentari in eccesso che se immesse nel mercato andrebbero a svalutare quella risorsa che andrebbe a valere ancora meno ? Mi dici discorsi dell'800.... è notizia di pochissimi giorni fa quella del rincaro del 20% della farina ed è sempre di pochi giorni fa la notizia che la richiesta di pane in Italia è ai minimi storici. Perche ? Perche questo rincaro quando in tutta la UE ci sono migliaia di ettari improduttivi perche bloccati dai limiti di produzione sopracitati ?

rustyangel
27th September 2007, 15:00
Non so se è già stato detto, ma la storia del vecchietto che ruba perchè non arriva a fine mese con la pensione è una bufala inventata dai giornalisti per vendere. Appena sentito alla radio :sneer:

Ecco qui: http://qn.quotidiano.net/2007/09/27/38499-anziano_ruba_fame.shtml

Approfitto per buttare lì un'idea che mi sono fatto in questi giorni: quanto i media, i politici, i giornalisti e chi ci governa in generale riescono a condizionare il nostro modo di pensare? Perchè con questa notizia (poi rivelatasi falsa) già in molti hanno cominciato a pensare alle pensioni, alla qualità della vita, ecc. ecc.
Ecco, allora io mi chiedo: quante notizie sono VOLONTARIAMENTE modificate per spostare l'attenzione pubblica su un certo tipo di argomenti piuttosto che su altri?
Che facciano lo stesso per queste lotte tra destra e sinistra? Che siano tutti d'accordo e il bipolarismo italiano sia solo di facciata?

:sneer: Vabè, ogni tanto pure io :p

Estrema
27th September 2007, 15:33
Cazzata. Il fatto di essere in meno è un vantaggio pratico, indubbiamente, ma ciò che differenzia gli stati che ho citato io e che hai citato tu (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Belgio, Austria, ecc.) è la MENTALITA' e CIVILTA' della popolazione.
Dove non si intascano le penne disponibili alle poste locali, e quindi non devono spendere altri soldi per le catenelle, dove non si fottono i fogli nelle biblioteche pubbliche oltre a quelli strettamente necessari, dove non fanno fotocopie del mondo sfruttando la fotocopiatrice a disposizione dell'università, ecc.
Dove l'IVA applicata ai beni di carattere culturale è inferiore a quella applicata ai beni di prima necessità (Svezia).
E così via.
E' QUESTA la differenza. Al massimo, ti concedo che in italia c'è l'aggravante: rubapolli e per giunta tanti, il massimo della vita insomma! :sneer:
allora secondo te in italia il problema è solo perchè ci sono gl'italiani? bè un modo semplice per risolvere le cose diamoci fuoco tutti un bel suicidio di massa :nod:

Mirera
27th September 2007, 16:12
Che facciano lo stesso per queste lotte tra destra e sinistra? Che siano tutti d'accordo e il bipolarismo italiano sia solo di facciata?



guarda.. io non ho ammmmici in parlamento o robe del genere, ma sono assolutamente convinta che Prodi, Berlusconi, Fini e Co si mettano bellamente daccordo in un modo simile a questo:
Berlusconi dice a Prodi che è al Governo "sta a sentire io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)"
Berlusconi va al Governo e Prodi gli dice "guarda io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)

sostituire Prodi/Berlusconi con due nomi a caso dei due orientamenti ma il discorso non cambia

rustyangel
27th September 2007, 16:23
guarda.. io non ho ammmmici in parlamento o robe del genere, ma sono assolutamente convinta che Prodi, Berlusconi, Fini e Co si mettano bellamente daccordo in un modo simile a questo:
Berlusconi dice a Prodi che è al Governo "sta a sentire io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)"
Berlusconi va al Governo e Prodi gli dice "guarda io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)
sostituire Prodi/Berlusconi con due nomi a caso dei due orientamenti ma il discorso non cambia

Esattamente quello che penso io, però io ho anche un'altra sensazione, ovvero che questo non avvenga solo in Italia.
E' come se, in generale, nella politica dei vari Stati si sia passati ad un atteggiamento orientato più al "mostrarsi" che all'ideologia.
L'unica differenza è che in Italia lo fanno con un occhio al profitto personale e con meno "classe"; ciò che non sono riusciti a fare i regimi totalitari lo stanno facendo queste "democrazie consumistiche" in cui (sempre secondo me eh) si finge di concedere un certo grado di libertà (è tutto a nostra disposizione, possiamo/dobbiamo comprare quello che ci pare, ecc.), ma il potere resta sempre nelle stesse mani.

E la lotta dx vs sx è un palliativo per accontentare l'italiano medio (me compreso eh) che ha bisogno di sentirsi "campalinista".

Spero di sbagliarmi :afraid:

Karidi
27th September 2007, 16:56
Cmq sembra che la notizia sia fasulla.

Il problema Rimane però

Galandil
27th September 2007, 19:47
allora secondo te in italia il problema è solo perchè ci sono gl'italiani? bè un modo semplice per risolvere le cose diamoci fuoco tutti un bel suicidio di massa :nod:

Esatto. E cominciate a darvi fuoco, grazie. :sneer:

Sintak
27th September 2007, 19:51
Esatto. E cominciate a darvi fuoco, grazie. :sneer:

Immagino che Bari possa venir ancora considerata in Italia, almeno a livello politico-geografico, no? :sneer:

Galandil
27th September 2007, 19:54
Immagino che Bari possa venir ancora considerata in Italia, almeno a livello politico-geografico, no? :sneer:

E' un lampante esempio di itaGLIa, sto cesso di città. :sneer:

E cmq armiamoci e partite!!! :confused:

Alkabar
27th September 2007, 23:03
guarda.. io non ho ammmmici in parlamento o robe del genere, ma sono assolutamente convinta che Prodi, Berlusconi, Fini e Co si mettano bellamente daccordo in un modo simile a questo:
Berlusconi dice a Prodi che è al Governo "sta a sentire io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)"
Berlusconi va al Governo e Prodi gli dice "guarda io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)
sostituire Prodi/Berlusconi con due nomi a caso dei due orientamenti ma il discorso non cambia

Quando lo dicevo io un anno e mezzo fa, prima delle elezioni, ero un pazzo visionario complottista drogato di anfetamine.

Avete visto mo che i miei spacciatori vendono roba buona ? E' pure contagiosa :sneer::sneer::sneer:

Pazzo
28th September 2007, 00:25
guarda.. io non ho ammmmici in parlamento o robe del genere, ma sono assolutamente convinta che Prodi, Berlusconi, Fini e Co si mettano bellamente daccordo in un modo simile a questo:
Berlusconi dice a Prodi che è al Governo "sta a sentire io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)"
Berlusconi va al Governo e Prodi gli dice "guarda io ti rompo le palle sulla questione 1) e 2), ma non tiro fuori la 3) e 4)
sostituire Prodi/Berlusconi con due nomi a caso dei due orientamenti ma il discorso non cambia


a me pare che a B. quando stava su gli abbiano rotto i coglioni per ogni cosa, se me ne sono perso illuminatemi

Mirera
28th September 2007, 09:16
a me pare che a B. quando stava su gli abbiano rotto i coglioni per ogni cosa, se me ne sono perso illuminatemi

ma si... come ora rompono le palle per ogni cosa alla sx
ma son cose che escono fanno casino per un po' e poi si passa ad altro.
bho ti ripeto non è che me lo abbia detto qualcuno .. è solo un'impressione.

Mez
28th September 2007, 09:24
bha io mi chiederei perchè per un anziano che ruba per mangiare son tutti pronti a versare una lacrimuccia; ma per l'immigrato x che viene qua lo sfruttano come na bestia senza nessuna tutela e poi gli dicono; arivederci non ci servi più, e ruba per mangiare anche lui son tutti pronti ad ammazzarlo perchè non merita compassione, certò che poi c'ha ragione Mc quando parla di appiattimento intellettuale fortuna che io i 30 li ho passati da un po:nod:
un clandestino che sta in italia illegalmente senza documenti compie gia un reato, se poi ruba è un altro reato

ihc'naib
28th September 2007, 11:19
ririspondo sia a Mez che a Oro che mi ero perso il vecchio reply:

non capisco sinceramente dove sia la differenza. Stiamo parlando di due persone (ipotetiche entrambe, ormai, visto che quella del vecchino e' una bufala).. una compie un reato per campare.. una ne compie due.
In pratica significa che un reato e' concesso, per essere degni di compassione morale, ma due no?

Estrema
28th September 2007, 11:26
un clandestino che sta in italia illegalmente senza documenti compie gia un reato, se poi ruba è un altro reato
certamente ma non è detto che quel clandestino la sia venuto qui per fare il delinquente potrebbe essere venuto a lavorare e si ritrova a essere sfruttato nella speranza di essere regolarizzato, e condrre una vita quantomeno dignitosa, mo che la situazione immigrazione in italia sia degenerata è vero però insomma qualcuno onesto ce sta e alla fine come può finire in mezzo ad una strada un italiano a maggior ragione può accadere ad un immigrato e giustamente può puremuoversi un po di compassione per chi lascia il suo paese per non morire di fame lavora come un mulo per 1 anno e poi magari si ritrova la porta sbattuta in faccia:nod:

Blinck
28th September 2007, 11:36
La cosa buffa è che state discutendo sul nulla, perchè il fatto è una bufala colossale.
La notizia è inventata, nata da un passaparola generato da una telefonata fasulla ( il che lascia pensare a come nascono le notizie...) e che è stata ufficialmente smentita.
ieri sera alle iene han fatto un bel servizio su sta cosa

Il Nando
28th September 2007, 11:44
La cosa buffa è che state discutendo sul nulla, perchè il fatto è una bufala colossale.
La notizia è inventata, nata da un passaparola generato da una telefonata fasulla ( il che lascia pensare a come nascono le notizie...) e che è stata ufficialmente smentita.
ieri sera alle iene han fatto un bel servizio su sta cosa

Beh invece credo ci sia margine di discussione su due punti:

a) Perchè il giornalismo in Italia fa cagare a questo modo?
b) Perchè, se la notizia era inventata, ci hanno creduto subito tutti? Forse perchè era molto verosimile? In tal caso tutta la discussione non è da buttare via.

Umh mi sa che il secondo punto l'ho presentato un pò troppo "da politico" :afraid:

Blinck
28th September 2007, 12:15
1) Perchè sono una manica di scribacchini che ignorano cosa sia il giornalismo
2) Perchè una palla del genere fa per forza notiza, il povero vecchio costretto dalla povertà a rubare, la polizia cattiva che lo arresta e la buona morale finale del paese che lo aiuta