View Full Version : Linux
Brendoh
26th September 2007, 09:33
Ho contratto anche io la febbre di linux; è davvero affascinante..e mi stupisco del fatto che solo ora me ne stia interessando.. Ho visto che le informazioni in giro per il web sono enormi. Io, vorrei provare a metterlo sul mio portatile, un HP Pavillion (non ricordo cosa), il quale spero sia compatibile, completamente; visto che ho letto di parecchi hardware che sono incompatibili. Che versione mi consigliate di mettere su?
Bisognerà fare 3 "partizioni" sull hd: partizione, partizione swap per memoria virtuale, e uno spazio non partizionato..
ditemi se ho scritto cagate ehh.. qualsiasi buon consiglio è accetto.. più che altro, mi piacerebbe sapermi orientare tra le miriadi di versioni in giro per il web; addirittura esiste un wizard molto "user frendly"
Tunnel
26th September 2007, 10:36
Ora come ora puoi usare una singola partizione ma è consigliabile avere almeno swap + / , la /home non è necessaria in partizione a parte
Karidi
26th September 2007, 10:41
Partizioni fai la
Root "/"
e la Swap di solito il doppio della ram fino a 1g, da 1 giga in su vabene uguale.
Distribuzioni, le + userfriendly sono:
Suse, Mandriva (questa è la + di tutte) Fedora e Kubuntu
metto Kubuntu visto che trovo + facile KDE di Gnome.
Poi iniziano quelle + smanettoni oriented, esempio la Gentoo che devi compilarti
cmq guarda Distrowatch li ne trovi a pacchi e varie info.
Brendoh
26th September 2007, 10:55
in primis grazie delle risposte,
ditemi una cosa.. ci sono delle versioni scaricabili via torrent, che permettono di essere installate da windows stesso, sono valide? o rischi di avere un sistema instabile? io kubuntu avrei voluto mettere..
sinceramente non ho moltissima voglia di rompermi per mettere i singoli drivers, cerco in effetti la cosa più semplificata possibile..a patto che non sia di meno di una versione per smanettoni, e che non perda in prestazioni..
cmq, sono sicuro che avrò problemi con la rete wi-fi.. non so xkè, ma sento, che sarà un cazzo di casino..
Karidi
26th September 2007, 11:11
Le versioni sono downlodabili direttamente dai siti, se vai su Distrowatch trovi tutti i siti.
Sinceramente ti conviene, se non vuoi perdere la partizione Windows fare cosi:
Cercare PartitionMagic
installarlo su Windows
ridurre la partizione di WIndows,
Poi creare masterizzare la ISO di Linux e bootare con questo.
Seguire il Wizard
e fare il doppio boot, basta seguire il wizard non puoi sbagliare.
e ti trovi un sistema dual boot con linux e windows.
Discorso Driver se tiri giu l'ultima release di solito compre il 90% dei driver, in caso usi Kubuntu il resto lo trovi con APT.
mahoney
26th September 2007, 16:07
Se questo è il tuo primo approccio a linux, su di un notebook, ti consiglio di provare una distro da mettere su penna USB 4 GB, li fai tutta la tua esperienza poi procedi con HD fissi etc..
http://www.mcnlive.org/
^^ è una distro basata su Mandriva 2007.1
Ovviamente ti serve una penna USB da 4GB, il tuo notebook deve avere un bios che puo fare boot da USB; cmq il CD che scarichi per scrivere il sistema sulla penna ha un boot manager che puo fare il boot sulla penna, questo in caso di BIOS non moderni o problematici che non riescono a far partire la USB all'avvio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.