PDA

View Full Version : Tasse Universitarie



Luceen
30th September 2007, 11:44
qualcuno sa se esistono "sconti" per chi ha due figli entrambi che devono pagare le tasse universitarie? io ne avevo sentito parlare ma non ho trovato nulla a riguardo in giro

gilda
30th September 2007, 11:59
Chiedi alla segreteria amministrativa della tua università....:D

Rayvaughan
30th September 2007, 12:04
qualcuno sa se esistono "sconti" per chi ha due figli entrambi che devono pagare le tasse universitarie? io ne avevo sentito parlare ma non ho trovato nulla a riguardo in giro

alla Università degli Studi di Pavia no, dipende tutto in base al reddito e se sei fuorisede

NoeX
30th September 2007, 12:09
dipende dal reddito che ha la famiglia, il fatto che tu sia fuorisede\pendolare o in sede aumenta\diminuisce il valore delle tasse

Necker
30th September 2007, 17:26
vai in segreteria allo sportello "Tasse ed esoneri" in genere è sempre senza coda :D

Mjolnir Stormhammer
30th September 2007, 17:35
la prima rata va sempre pagata complete, poi dopo la presentazione dell'isee si modulano i costi e possono anche arrivare i soldi della prima rata indietro con un assegno...il fatto di avere due figli che frequentano dovrebbe essere conteggiato sul modulo isee stesso, che è un resoconto completo dello stato finanziario di una faniglia...penso funzioni cosi

un salto allo sportello tasse ed esoneri non fa mai male, se il tempo cè...

Jarkheld
30th September 2007, 17:38
da noi c'è da calcolare un indice, basato sul reddito, componenti del nucleo famigliare,numero di studenti universitari presenti in esso, e un'altro paio di cose...dopo questo calcolo esce un numero e in base a quel numero ti dicono quanto dovrai pagare :nod: di solito il 1 universitario paga pieno, il 2 ha lo sconto...questo a roma-tor vergata almeno...

Necker
30th September 2007, 23:08
l'ICE indicatore condizione economica, c'è ovunque nelle università italiane...

Ma che c'entra però? :scratch:

boh :D

Trish
1st October 2007, 00:10
Devi fare il modulo ISEE che successivamente diventa ISEU applicato all'università ,lo puoi fare in una qualsiasi CAF gratuitamente o nelle sedi universitaria(se abilitate) in base al reddito ti esonerano dalle rate universitarie e ti invitano a fare richiesta all'ERSU per la borsa studio

tempo
1st October 2007, 08:37
Devi fare il modulo ISEE che successivamente diventa ISEU applicato all'università ,lo puoi fare in una qualsiasi CAF gratuitamente o nelle sedi universitaria(se abilitate) in base al reddito ti esonerano dalle rate universitarie e ti invitano a fare richiesta all'ERSU per la borsa studio

isee lo fanno tutti i caf, mentre per l'iseu solo i caf convenzionati.Qua a napoli è un casino non si sa i caf convenzionati quali sono :D

Twins
1st October 2007, 10:16
in bocconi cè lo sconto per il secondo figlio

Alkabar
1st October 2007, 11:57
in bocconi cè lo sconto per il secondo figlio

Se vabbeh, 12.000 euro di tasse all'anno, almeno quello pz.